Hardware » Schede Madri e chipset

ROG Maximus Z790 Extreme, la top di gamma ASUS per Intel Raptor Lake vista da vicino
ASUS ROG Maximus Z790 Extreme è una scheda madre molto costosa - circa 1400 euro - dedicata agli overclocker e agli appassionati che vogliono un PC senza compromessi, sotto ogni aspetto. Un VRM ultracarrozzato, un design futuristico, tante porte di ultima generazione e ampia possibilità di personalizzazione. Vediamo da vicino la nuova top di gamma della casa taiwanese compatibile con le CPU Raptor Lake e Alder Lake (Core 13000 e 12000).
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
27 MAR
AMD A620, l'assenza del supporto PCI Express 5.0 sembra confermata
In rete sono emerse nuove informazioni sul chipset A620, ovvero quello d'accesso per i nuovi processori Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4. Le nuove proposte... -
17 MAR
192 GB di memoria DDR5 su una motherboard AMD X670: ASUS conferma l'arrivo del supporto
Un dipendente di ASUS ha pubblicato uno screenshot per dimostrare che in laboratorio è già possibile installare kit di memoria DDR5 non binari sulle piattaforme... -
14 MAR
MSI prepara schede madri microATX basate su standard APE con connettori posteriori
Anche MSI starebbe validando due nuove schede madri con connettori posteriori basati sullo standard DIY-APE. A quanto pare le due schede si differenziano esclusivamente... -
13 MAR
AMD svela i Ryzen Combo Deal: componenti acquistabili in bundle per risparmiare
AMD ha svelato un nuova offerta bundle che coinvolte microprocessori Ryzen 7000, le motherboard socket AM5 e i kit di memoria DDR5: su NEXT e Drako offerte mirate,... -
11 MAR
Asus TUF B760M-BTF, scheda madre gaming che nasconde ogni cavo
Asus ha presentato una nuova scheda madre microATX con chipset B760 con tutti i connettori posizionati nella parte posteriore del PCB. La scheda consente quindi... -
09 MAR
Schede madri AM5 e nuove DDR5 da 24 e 48 GB: bisognerà attendere i BIOS basati su AGESA 1.0.0.7?
Secondo un noto leaker hardware su Twitter, la compatibilità tra le schede madri AMD socket AM5 e i nuovi moduli da 24 e 48 GB arriverà tra aprile e maggio con i... -
08 MAR
Piattaforme AMD e moduli DDR5 da 24 e 48 GB. Il sistema li riconosce, ma Windows non si avvia
Stando a quanto segnalato dall'utente Twitter MEGAsizeGPU, i nuovi moduli di memoria DDR5 da 24 e 48 GB non sono compatibili con le piattaforme B650 di AMD. Mancano... -
01 MAR
Un nuovo driver potrebbe mitigare i problemi del controller Ethernet Intel I226-V
I produttori di motherboard, a partire da MSI, stanno distribuendo nelle pagine prodotto un nuovo driver per il controller Ethernet Intel I226-V a bordo delle soluzioni... -
18 FEB
Intel W790 e socket LGA 4677: le schede madri per i nuovi Xeon W-3400 e W-2400
In questo articolo diamo un rapido sguardo alle schede madri socket LGA 4677 per i nuovi processori Xeon W attualmente disponibili sul mercato. Un totale di cinque... -
18 FEB
Schede madri ASUS ROG Z690 Formula vittime di corrosione
Brutte notizie per i clienti ASUS che hanno acquistato una scheda madre ROG Z690 Formula: il waterblock dei VRM è soggetto a corrosione. ASUS ed EK sono impegnate... -
10 FEB
Intel Core di 12a e 13a generazione, supporto fino a 192 GB di memoria DDR5
Le motherboard della serie 600 e 700 per CPU Intel Core di 12a e 13a generazione guadagnano il supporto ai moduli di memoria DDR5 con capacità di 24 e 48 GB. A darne... -
02 FEB
A620, il nuovo chipset AMD potrebbe limitare fortemente i Ryzen 7000
Dopo X670 e B650, con relative varianti Extreme, AMD si prepara a introdurre un nuovo chipset di fascia bassa per i Ryzen 7000, noto come A620. Le indiscrezioni... -
23 GEN
Intel, il controller Ethernet I226-V sulle motherboard della serie 700 è buggato? La connessione salta
Numerose segnalazioni da parte degli utenti e la verifica di un sito sembrano confermare l'esistenza di un grave problema per il controller Ethernet I226-V a bordo... -
20 GEN
Schede madre MSI e Secure Boot, si corre ai ripari. Il problema potrebbe riguardare altri
MSI risponde sul "caso Secure Boot" spiegando perché le sue motherboard permettono l'avvio di codice non firmato. La società taiwanese, pur assicurando di aver seguito... -
20 GEN
Trasformare una motherboard B650 in una X670 si può (in teoria): basta questa scheda
ASRock ha messo a punto una scheda di espansione che, potenzialmente, può trasformare una motherboard B650 in una X670. Al momento non è chiaro se questa soluzione... -
17 GEN
Schede madri MSI, Secure Boot non funziona come dovrebbe?
Un ricercatore di sicurezza polacco ha identificato quella che ritiene essere un'impostazione di default errata per quanto riguarda Secure Boost nei firmware delle... -
05 GEN
CES 2023 MSI, ufficiali le motherboard B760 compatibili con i nuovi processori Intel Core
MSI ha svelato al CES 2023 le nuove schede madri compatibili con i processori Intel Core di tredicesima generazione, rivolte a un pubblico mainstream -
12 DIC
ROG Strix B650E-F Gaming Wi-Fi e Strix B650-A Gaming Wi-Fi: AM5 è per tutti
ASUS ci ha mostrato due schede madri della gamma ROG Strix con socket AMD AM5 e basate sul nuovo chipset B650. Rappresentano due soluzioni ideali per chi desidera...
AMD svela i Ryzen Combo Deal: componenti acquistabili in bundle per risparmiareAMD ha svelato un nuova offerta bundle che coinvolte microprocessori Ryzen 7000, le motherboard socket AM5 e i kit di memoria DDR5: su NEXT e Drako offerte mirate, all'insegna del risparmio per acquistare...
Asus TUF B760M-BTF, scheda madre gaming che nasconde ogni cavoAsus ha presentato una nuova scheda madre microATX con chipset B760 con tutti i connettori posizionati nella parte posteriore del PCB. La scheda consente quindi di nascondere tutto il cablaggio sul retro...
AMD A620, l'assenza del supporto PCI Express 5.0 sembra confermataIn rete sono emerse nuove informazioni sul chipset A620, ovvero quello d'accesso per i nuovi processori Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4. Le nuove proposte risulterebbero piuttosto limitanti senza...
MSI prepara schede madri microATX basate su standard APE con connettori posterioriAnche MSI starebbe validando due nuove schede madri con connettori posteriori basati sullo standard DIY-APE. A quanto pare le due schede si differenziano esclusivamente per il colore, ma si tratterebbe...
192 GB di memoria DDR5 su una motherboard AMD X670: ASUS conferma l'arrivo del supportoUn dipendente di ASUS ha pubblicato uno screenshot per dimostrare che in laboratorio è già possibile installare kit di memoria DDR5 non binari sulle piattaforme socket AM5 di AMD. All'arrivo dei nuovi...
Schede madri ASUS ROG Z690 Formula vittime di corrosioneBrutte notizie per i clienti ASUS che hanno acquistato una scheda madre ROG Z690 Formula: il waterblock dei VRM è soggetto a corrosione. ASUS ed EK sono impegnate nello sviluppo di una soluzione sostitutiva....
Intel Core di 12a e 13a generazione, supporto fino a 192 GB di memoria DDR5Le motherboard della serie 600 e 700 per CPU Intel Core di 12a e 13a generazione guadagnano il supporto ai moduli di memoria DDR5 con capacità di 24 e 48 GB. A darne l'annuncio per prima MSI. Non è necessario...