iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ma tutti gli iPhone 17 avranno 12GB

iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ma tutti gli iPhone 17 avranno 12GB

Apple si prepara a un importante salto nella gestione della memoria RAM con la gamma iPhone 17, che dovrebbe adottare 12GB su tutti i modelli. La vera rivoluzione in termini di velocità e architettura arriverà però solo nel 2026, con l’introduzione della memoria LPDDR5X a sei canali.

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Secondo le informazioni più recenti, la serie iPhone 17, attesa per l’autunno del 2025, dovrebbe adottare 12GB di RAM su tutti i modelli principali, inclusi iPhone 17 Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. L’analista Ming-Chi Kuo conferma che anche il modello base e l'Air potrebbero ricevere lo stesso upgrade, qualora la catena di fornitura sia in grado di sostenere la domanda. In caso contrario, solo le varianti più avanzate adotteranno la nuova configurazione, mentre il modello entry-level potrebbe restare a 8GB, come sulla gamma iPhone 16.

L’incremento della RAM rappresenta una risposta diretta alle crescenti esigenze delle funzionalità di intelligenza artificiale integrate in iOS, note come Apple Intelligence. La piattaforma IA proprietaria richiede almeno 8GB di memoria per operare, motivo per cui i modelli iPhone 15 Pro e 15 Pro Max sono stati i primi a supportarla pienamente. Con il passaggio a 12GB su tutta la linea iPhone 17, Apple punta a offrire prestazioni più fluide nel multitasking, una maggiore reattività delle applicazioni e la possibilità di sfruttare appieno le nuove funzioni IA, come traduzione in tempo reale e navigazione AR di nuova generazione.

Tutti gli iPhone 17 avranno 12GB di RAM, ma la LPDDR5X arriverà dopo

Tradizionalmente, Apple ha preferito ottimizzare il rapporto tra hardware e software, mantenendo quantitativi di RAM inferiori rispetto ai principali concorrenti Android. L’approccio sta però cambiando: la concorrenza, in particolare i top di gamma Samsung e alcuni produttori cinesi, offre già da tempo 12GB o più di RAM, spesso abbinati a configurazioni di memoria avanzate. L’adozione di 12GB su tutta la gamma rappresenta quindi una scelta pragmatica per sostenere l’evoluzione delle funzionalità software e delle aspettative degli utenti, allineandosi al resto del mercato.

Guardando oltre il 2025, la vera rivoluzione in termini di velocità e architettura della memoria è attesa per la fine del 2026, con la serie iPhone 18. Secondo informazioni da fonti solitamente affidabili provenienti dalla catena di approvvigionamento, Apple introdurrà una configurazione LPDDR5X a sei canali ad alta capacità, che garantirà una larghezza di banda nettamente superiore rispetto agli attuali standard dual-channel, migliorando sensibilmente le prestazioni nel multitasking, nella gestione delle app IA e nei carichi di lavoro più intensivi.

La memoria LPDDR5X a sei canali permetterà trasferimenti di dati su sei percorsi indipendenti tra CPU e RAM, offrendo così tempi di risposta più rapidi e una scalabilità superiore per le applicazioni più esigenti. L’abbinamento con il chip A20 Pro, che dovrebbe essere realizzato con processo produttivo TSMC N3P a 3nm, consentirà di sfruttare appieno le potenzialità della nuova architettura, con il salto ai chip a 2nm che invece è previsto con la generazione successiva, probabilmente nel 2027.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano30 Aprile 2025, 12:36 #1
e un'altra notizia dava i 120 hz su tutti i 17 mmm boh a questo punto le differenze tra il 17 base e il 17 pro sarebbero molto ridotte
aqua8430 Aprile 2025, 13:01 #2
Originariamente inviato da: TorettoMilano
e un'altra notizia dava i 120 hz su tutti i 17 mmm boh a questo punto le differenze tra il 17 base e il 17 pro sarebbero molto ridotte


si si ma vedrai che saranno tutte notizie vere...

e comunque su un altro sito di tecnologia dicevano che sarà migliore del 16
Kuriosone30 Aprile 2025, 16:22 #3
Apple deve giustificare in qualche modo i prezzi elevati dei loro dispositivi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^