
Nino Grasso
Appassionato di mobile fin da quando gli smartphone erano considerati gadget per nerd, ho trasformato questa passione in professione nel 2012, entrando l'anno successivo a far parte del team di Hardware Upgrade. Da allora, mi occupo non solo di smartphone, ma anche di tutto quello che c'è attorno. Fuori dall'ufficio mi diletto nel sim racing, hobby che ha alimentato in me un irresistibile feticismo per le periferiche dedicate, diventate chiaramente la principale causa di discussione con mia moglie!
Articoli Pubblicati
-
Operatori virtuali in Italia, sono davvero veloci quanto quelli tradizionali? Lo studio
Un’analisi di OpenSignal sulle prestazioni degli operatori mobili virtuali (MVNO) nel mercato italiano si è posta l'obiettivo di verificare differenze di velocità e affidabilità rispetto... -
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espande ancora l'intelligenza artificiale di Zuckerberg
Meta AI ha adesso un'app che si pone l'obiettivo di rendere ancora più naturale l’interazione tra gli utenti e l'intelligenza artificiale dell'azienda di Mark Zuckerberg, nonché casa... -
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ma tutti gli iPhone 17 avranno 12GB
Apple si prepara a un importante salto nella gestione della memoria RAM con la gamma iPhone 17, che dovrebbe adottare 12GB su tutti i modelli. La vera rivoluzione in termini di velocità... -
Spotify quasi a quota 700 milioni di utenti: crescita costante e redditività record
Spotify ha raggiunto nuovi traguardi sia in termini di utenti che di performance finanziaria, consolidando nel primo trimestre dell'anno la propria posizione di leader nello streaming... -
ChatGPT è troppo lecchino con l'utente, OpenAI prende provvedimenti: cosa cambierà
OpenAI ha recentemente ritirato un aggiornamento di GPT-4o dopo che la community ha segnalato un comportamento troppo accondiscendente. L’azienda ha spiegato le cause del fenomeno e... -
Windows 11 24H2, errore 0x80240069 durante l'installazione dalle versioni 23H2 e 22H2
La distribuzione di Windows 11 24H2 in alcuni contesti aziendali sta incontrando ostacoli significativi a causa di un errore che coinvolge WSUS e SCCM, con impatti concreti sulla gestione... -
WindTre, dati di alcuni utenti a rischio: ufficiale un data breach circoscritto
Un accesso non autorizzato ai sistemi di un rivenditore WindTre ha comportato la possibile esposizione di dati personali. L’azienda ha tempestivamente adottato contromisure e sta fornendo... -
Outlook e uso eccessivo della CPU: Microsoft promette un fix definitivo a maggio
Il bug che causa l’aumento anomalo dell’utilizzo della CPU durante la digitazione di e-mail nella versione classica di Outlook per Windows verrà risolto da Microsoft a maggio. La distribuzione... -
WhatsApp: presto chiamate vocali e videochiamate direttamente dal browser
WhatsApp si sta preparando a introdurre il supporto alle chiamate vocali e video anche nella versione web. Un aggiornamento che promette di estendere la flessibilità della piattaforma,... -
iOS e Android per anni vulnerabili ad attacchi juice jacking tramite caricabatterie contraffatti
Una nuova ricerca ha dimostrato che le difese storiche contro il juice jacking, implementate da Apple e Google, potevano essere facilmente superate da una nuova famiglia di attacchi... -
Google verso l'eliminazione di Play Games? I primi indizi della sua fine
Google Play Games per Android potrebbe essere vicino a una profonda trasformazione: il Play Store sta infatti incorporando molte delle sue funzionalità chiave, lasciando presagire un... -
ChatGPT, lo shopping online diventa più naturale: introdotta una nuova interfaccia per gli acquisti
OpenAI ha introdotto una nuova esperienza di shopping in ChatGPT: le ricerche sui prodotti ora restituiscono schede visive con immagini, prezzi aggiornati, valutazioni e link diretti... -
Spotify, costo dell'abbonamento in aumento anche in Italia
Spotify potrebbe presto aumentare i prezzi di 1€ per gli abbonamenti Premium in Italia e in Europa a partire da giugno 2025. Inoltre, potrebbe arrivare presto un piano "super premium"... -
Lo spot antipirateria più famoso di sempre ha usato caratteri pirata? L'indagine
Una recente indagine ha rivelato che la celebre campagna anti-pirateria degli anni 2000 "Non ruberesti mai un'auto" avrebbe utilizzato un font piratato. Un caso emblematico sul rispetto... -
Motorola lancia razr 60 Ultra e razr 60, i nuovi smartphone foldable con moto ai
Motorola ha lanciato la nuova generazione di smartphone pieghevoli che, chiaramente, si basano su nuove funzioni di intelligenza artificiale. I nuovi modelli promettono prestazioni...