Scegli la data:
Notizie della categoria 'Processori'
-
25 SET Portatili
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore dei notebook Qualcomm del 2026
Qualcomm annuncia la nuova generazione di SoC per i sistemi PC Windows on ARM al debutto dal prossimo anno. Tanta potenza in più, con la peculiarità della versione Extreme -
25 SET Processori
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo riferimento per gli smartphone Android
Debutta sul mercato il nuovo chip Qualcomm per gli smartphone Android top di gamma: Snapdragon 8 Elite Gen 5 affina il progetto con frequenze di clock e prestazioni sempre più elevate -
24 SET Telefonia
Mediatek lancia Dimensity 7360: il nuovo SoC di fascia media è quasi un rebranding
MediaTek ha lanciato Dimensity 7360, l'ultimo arrivato nella famiglia di processori di fascia media. Basato sull'architettura del predecessore 7300, il nuovo SoC introduce ottimizzazioni software e tecnologie rinnovate per gaming e fotografia -
23 SET Processori
MediaTek potrebbe produrre chip in America nella Fab di TSMC in Arizona
MediaTek sta valutando la produzione di chip negli Stati Uniti tramite TSMC, con l'obiettivo di soddisfare la domanda di clienti americani e mettersi al riparo dalle politiche imprevedibili della Casa Bianca. -
23 SET Schede Video
Intel ha preso una decisione sui driver grafici che coinvolge milioni di utenti PC
Intel ha deciso che le GPU integrate delle CPU Core dalla 11a alla 14a generazione, insieme a quelle di Atom, Pentium, Celeron e alla Iris Xe DG1, riceveranno solo aggiornamenti trimestrali di sicurezza e fix critici. Il supporto regolare sarà riservato alle più recenti GPU Xe e Xe2 Arc. -
22 SET Processori
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVIDIA non è altro che un derivato del GB01
NVIDIA ha confermato che il processore N1 per laptop consumer sarà basato sul GB10 Grace Blackwell Superchip. Con CPU Arm a 20 core, GPU da 6.144 CUDA core e memoria LPDDR5X ad alta velocità, NVIDIA apre nuove strade per Windows on Arm. -
22 SET Telefonia
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta su efficienza energetica e prestazioni al top
MediaTek ha presentato il suo nuovo processore premium Dimensity 9500, realizzato con processo produttivo a 3nm e dotato di CPU octa-core Armv9, GPU Mali-G1 Ultra MC12 e NPU dedicata per elaborazioni AI avanzate e prestazioni fotografiche rinnovate -
22 SET Processori
Intel: ex membri del board spingono per l'uscita dalla borsa e la scissione tra design e fonderia
Ex membri del consiglio di Intel propongono una trasformazione radicale per il produttore di CPU: togliere l'azienda dalla borsa e scinderla in due, da una parte la progettazione, dall'altra le fonderie. Il tutto sotto il controllo di un consorzio di Big Tech a stelle e strisce, con l'avallo del governo.... -
22 SET Processori
STMicroelectronics avvia una nuova linea pilota per chip più potenti e compatti
STMicroelectronics ha annunciato lo sviluppo della prossima generazione di Panel-Level Packaging (PLP) con una linea pilota a Tours, in Francia, operativa dal 2026. La tecnologia, basata su Direct Copper Interconnect, promette chip più compatti, efficienti e scalabili. -
18 SET Processori
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 GHz con Gigabyte
Gigabyte e l’overclocker taiwanese HiCookie hanno stabilito un nuovo record mondiale portando l’AMD Ryzen 7 9800X3D oltre i 7,3 GHz con la scheda madre X870 AORUS Tachyon. Durante l’evento di lancio a Shanghai, il processore ha raggiunto prestazioni senza precedenti, segnando anche il miglior punteggio... -
17 SET Processori
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryzen, ma solo uno potrebbe arrivare in Italia
AMD ha introdotto in modo silenzioso quattro nuovi processori Ryzen: 9700F, 9500F, 7400 e 5600F. Le CPU spaziano tra architetture Zen 5, Zen 4 e Zen 3, con configurazioni in alcuni casi inusuali -
17 SET Processori
SMIC testa macchinari DUV sviluppati in Cina per sganciarsi dalle soluzioni occidentali
SMIC avrebbe avviato i test su macchinari DUV sviluppati internamente in Cina, segnando un potenziale passo avanti verso l'indipendenza tecnologica. La spinta arriva dalla crescente domanda di semiconduttori per l'AI e dalle restrizioni USA, che limitano l'accesso a macchinari avanzati occidentali. Restano... -
17 SET Processori
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i primi clienti non c'è solo Apple
Non ci sarà solo Apple tra i clienti a utilizzare da subito il nuovo processo produttivo a 2 nm di TSMC: in lista di attesa ci sono anche MediaTek, NVIDIA e AMD, ma manca un nome di spicco. -
15 SET Processori
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3D...se avete una scheda video NVIDIA
AMD sostiene che le nuove CPU Ryzen 9000X3D, abbinate a GPU di fascia alta, possano raggiungere 1000 FPS in diversi titoli eSports. I test interni, condotti a 1080p con ottimizzazioni specifiche, mostrano risultati impressionanti, a patto che si sfrutti una GPU di NVIDIA -
15 SET Processori
TSMC diventa produttore di... miele! Dalle fab alle api, tecnologia e natura si incontrano
TSMC, il più grande produttore di semiconduttori al mondo, ha realizzato un proprio miele. Tecnologia e natura uniscono le forze grazie alla collaborazione con apicoltori locali e la Tunghai University -
12 SET Processori
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'nuovo' Core i5-110, basato su un progetto di 5 anni fa
Intel ha rilanciato in sordina il Core i5-110, un processore desktop basato su Comet Lake e prodotto con processo 14nm+++. Di fatto identico al Core i5-10400 del 2020, mantiene prezzo e specifiche originali. Si riapre il dibattito sulla strategia di naming e sull'effettivo valore di CPU così datate nel... -
12 SET Processori
Intel perde un altro pezzo da novanta: addio allo storico progettista Xeon
Ronak Singhal, veterano con quasi trent’anni in Intel e chief architect delle CPU Xeon, lascerà l’azienda a fine mese. Si tratta della seconda uscita di rilievo in otto mesi nel settore server, in un momento in cui il CEO Lip-Bu Tan spinge per recuperare competitività contro AMD e Arm. -
11 SET Processori
TSMC avvia la produzione interna di pellicole EUV nello stabilimento Fab 3 di Hsinchu
TSMC ha deciso di internalizzare la produzione delle pellicole EUV, componenti essenziali per proteggere le maschere litografiche durante l'esposizione ai laser ad alta potenza. Riutilizzando l'impianto Fab 3 di Hsinchu, l'azienda punta a ridurre i costi, migliorare l'affidabilità della catena di fornitura... -
10 SET Processori
Substrati in vetro, Intel smentisce le voci di abbandono e conferma la roadmap
Intel ribadisce il proprio impegno nello sviluppo dei substrati in vetro, tecnologia chiave per il packaging dei semiconduttori del futuro. Nonostante i recenti rallentamenti e le voci su un possibile abbandono o una cessione di licenze a Samsung, l'azienda conferma che la roadmap annunciata nel 2023... -
10 SET Processori
AMD protagonista al CES 2026: il keynote di Lisa Su tra AI, CPU, GPU e nuove prospettive
Lisa Su, CEO di AMD, terrà il keynote di apertura del CES 2026, in programma il prossimo 5 gennaio a Las Vegas. L'intervento toccherà temi legati ad AI, CPU, GPU e tanto altro. Attese anticipazioni su Zen 6 e nuovi acceleratori Instinct, senza escludere annunci inediti. -
09 SET Processori
SiFive lancia la seconda generazione di core RISC-V per AI: efficienza dall'edge al datacenter
SiFive amplia la famiglia Intelligence con la seconda generazione di IP RISC-V per AI. Le nuove soluzioni X160, X180, X280, X390 e XM Gen 2 spaziano dall'IoT ai datacenter, introducono interfacce scalari e vettoriali ottimizzate e promettono maggiore efficienza, scalabilità e supporto a formati numerici... -
09 SET Processori
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra, chi esce. Il CEO Tan rinnova i vertici
Intel continua la riorganizzazione sotto la guida del CEO Lip-Bu Tan con nuove nomine al vertice: Kechichian guiderà il Data Center Group, Johnson il Client Computing Group e Iyengar la nuova Central Engineering. Chandrasekaran amplia il ruolo nella foundry, mentre Holthaus lascia dopo oltre 30 anni.... -
08 SET Processori
Intel: il processo produttivo 14A sarà più costoso del 18A, ma con vantaggi in efficienza
Intel ha confermato che il processo produttivo 14A, basato su litografia High-NA EUV, sarà più costoso da adottare rispetto a quello 18A. Il nuovo processo a 1,4nm promette miglioramenti significativi in efficienza energetica e prestazioni, ma richiederà clienti esterni per giustificare gli elevati investimenti... -
08 SET Processori
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuovi giochi e fino al 21% di prestazioni in più
Con il nuovo aggiornamento, Intel APO - una policy software all'interno del framework Intel Dynamic Tuning Technology che ottimizza lo scheduling dei thread - ha introdotto il supporto a 15 nuovi titoli per offrire prestazioni migliorate del 21%. -
08 SET Processori
AMD lancia il Ryzen 5 9500F: esclusiva per la Cina con prestazioni fino al 24% superiori al 7500F
AMD ha lanciato un nuovo processore di fascia media, il Ryzen 5 9500F in esclusiva per il mercato cinese. La lettera F indica che la GPU integrata, tipica dei Ryzen 9000, è stata disabilitata. -
06 SET Processori
OpenAI, il chip proprietario per l'AI è sempre più vicino (e le serve per smarcarsi da NVIDIA)
OpenAI prepara il debutto del suo primo chip AI proprietario, sviluppato con Broadcom, previsto per il 2026 e destinato all'uso interno. L'obiettivo è ridurre la dipendenza da NVIDIA, ottimizzare i modelli e migliorare l'efficienza dei servizi, seguendo una strategia già adottata da altre big tech. -
06 SET Processori
Qualcomm: Intel non è ancora pronta a produrre i nostri chip
Qualcomm ha confermato la propria fiducia in TSMC e Samsung, giudicando insufficiente l'attuale capacità produttiva di Intel per i propri chip. L'azienda californiana però non esclude future collaborazioni, mentre porta avanti la diversificazione verso automotive e dispositivi connessi. Per Intel, la... -
05 SET Processori
Intel: il 2026 sarà un anno cruciale per il suo futuro nella produzione di chip
Intel ha confermato che il 2026 sarà un anno cruciale per valutare la fattibilità del processo produttivo 14A, parte centrale della sua strategia di rilancio. L'azienda aggiungerà capacità produttiva solo in presenza di ordini esterni, mentre resta sotto la lente di governo e investitori dopo l'ingresso... -
03 SET Processori
Il futuro dei chip sarà (molto) più caro: TSMC prepara rincari pesanti
TSMC prevede di aumentare i prezzi dei processi produttivi avanzati tra il 5% e il 10% dal 2026 sulla scia di dazi USA, costi operativi e complessità tecnologica. I rincari colpiranno soprattutto CPU e GPU per AI. La corsa dei prezzi è inarrestabile, tanto che si ipotizza 45.000 dollari al wafer per... -
03 SET Processori
Vikram 3201, il processore simbolo della strategia indiana sui semiconduttori è antiquariato
Al Semicon India 2025 il governo indiano ha celebrato il processore Vikram 3201 come simbolo di progresso nel settore dei semiconduttori. Tuttavia, le specifiche tecniche limitate del chip mostrano che la strada verso l'autosufficienza tecnologica e la competitività globale è ancora lunga, nonostante...
Scegli la data:
-
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sarà più rapida? Per un insider i rumor sono corretti
-
Disagi al traffico aereo europeo: le indagini hanno portato a un primo arresto
-
Intel in crisi chiama Apple: un riavvicinamento dopo il grande strappo?
-
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore dei notebook Qualcomm del 2026
-
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo riferimento per gli smartphone Android
-
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa generazione a meno di 500€ e Mac Mini M4 a 549€
-
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto di ferro con TSMC per HBM4E
-
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecco come donare le emozioni agli avatar 3D
-
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 anni di autonomia bastano per una tastiera wireless?
-
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte dagli USA ma i rincari arriveranno anche in Italia
-
Intel XeSS con Multi Frame Generation: un indizio spunta dagli ultimi driver
-
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e potenza a prezzo tagliato, ecco le differenze con iPhone 16e
-
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tastiera Logitech alimentata a energia solare
-
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto per il lavoro oggi su Amazon a soli 75€