macOS Tahoe 26: arriva il nuovo design Liquid Glass e nuove funzionalità per il sistema operativo

In questi minuti Apple ha presentato il nuovo sistema operativo macOS Tahoe 26 (attualmente in versione beta, arriverà in autunno). Gli utenti potranno trovare il nuovo design Liquid Glass ma anche nuove funzionalità e tanta IA.
di Mattia Speroni pubblicata il 09 Giugno 2025, alle 21:35 nel canale AppleiMacMac MiniMac ProMac StudioMacBookmacOSApple
Oggi si è tenuto il tanto atteso evento Apple per gli sviluppatori, WWDC 25 (Worldwide Developers Conference), pensato per mostrare le novità sia per chi dovrà creare le app per i vari dispositivi della società di Cupertino, ma anche per tutti gli appassionati del mondo della Mela morsicata. All'interno delle tante novità annunciate c'è stata la presentazione del nuovo macOS Tahoe 26 pensato per rendere i Mac sempre più versatili, anche intelligenti (grazie ad Apple Intelligence) e con un design tutto nuovo per l'interfaccia.
macOS Tahoe 26: oltre il design Liquid Glass, c'è di più
Le novità sono diverse e riguardano molti aspetti del sistema operativo di Apple. Innanzitutto, come per iOS 26, arriva una nuova interfaccia utente che cambia radicalmente l'aspetto anche se la società ha sottolineato come l'ambiente rimanga familiare. Questo è un punto importante che consente di non stravolgere le abitudini e il punto di apprendimento degli utenti.
Ovviamente non si può non parlare di Liquid Glass, il nuovo linguaggio di design di Apple basato sulla traslucentezza, che si può ritrovare attraverso tutto l'ecosistema. Migliorati il Dock ma anche le barre laterali e le barre degli strumenti mentre la barra dei menù (ora completamente trasparente), sembra ampliare le dimensioni dello schermo. La personalizzazione della disposizione dei controlli nel menù e nel Centro di controllo è stata resa più semplice versatile così che l'utente si trovi sempre a proprio agio. Le icone hanno varianti chiare, scure o traslucido mentre gli utenti possono cambiare i colori delle cartelle, aggiungere simboli o emoji.
Gli utenti possono utilizzare l'app Telefono su macOS Tahoe 26 grazie a Continuity così che non ci sia bisogno di utilizzare il proprio iPhone (che deve rimanere comunque nelle vicinanze) quando si è al Mac, trasferendo per esempio le chiamate, gestendo le potenziali chiamate spam oppure si può mantenere evitare di perdere il posto durante un'attesa telefonica. Grazie a questa funzionalità è possibile anche mostrare attività di app su iPhone come Uber, punteggi sportivi o altro ancora.
Le novità riguardano anche Spotlight, il sistema di ricerca integrato in macOS. Con macOS Tahoe 26 la ricerca è più efficiente e focalizzata elencando insieme file, cartelle, eventi, app, messaggi e altro in base alla pertinenza. Anche i filtri sono più intelligenti focalizzandosi su file o tipologie di file. Spotlight può anche cercare documenti archiviati su unità cloud non Apple ampliando così le potenzialità oltre a visualizzare anche le app che l'utente ha su iPhone.
In Spotlight ora è possibile inviare email, creare note o riprodurre podcast così che non sia necessario entrare o uscire da diverse app riducendo le perdite di tempo e ottimizzandolo. Il sistema inoltre impara dalle abitudini dell'utente cercando di anticipare ciò che farà (invio di un messaggio a utente che si contatta di frequente o altro).
Apple Intelligence si è evoluta in macOS Tahoe 26. Traduzioni dirette di messaggi sia in entrata che in uscita. Su FaceTime si possono vedere dei sottotitoli con la traduzione pur continuando ad ascoltare l'utente, il tutto mantenendo le conversazioni in locale così da tutelare la privacy. Gli utenti hanno anche l'opzione di impiegare ChatGPT come sistema di intelligenza artificiale sfruttando così le capacità avanzate di OpenAI.
Genmoji e Image Playground sono stati aggiornati così da permettere nuovi modi di creare i primi partendo da emoji e dettagli generici per passare a una personalizzazione più spinta. Image Playground può anche attingere da ChatGPT per avere stili particolari come disegni dipinti o altro. Apple Intelligence può anche trovare elementi utili in email, siti Web, note o altro e classificare in autonomia i promemoria. Comandi Rapidi consente di creare scorciatoie così da avere l'estratto di un testo o creare immagini.
In macOS Tahoe 26 troviamo anche Apple Games. Si tratta d un'applicazione dedicata ai giocatori con una raccolta dei titoli preferiti, trovare nuovi giochi. Grazie a Game Overlay è possibile scrivere ai propri amici o invitarli a giocare senza dover chiudere il gioco. Per quando si è in mobilità e senza una presa di rete vicina si può utilizzare la modalità a bassa potenza che ottimizza le prestazioni impattando in maniera minore sulla batteria. Non manca anche l'introduzione di Metal 4 per avere una grafica più avanzata e nuove tecnologie di rendering (MetalFX Frame Interpolation e MetalFX Denoising).
Il browser Safari ha un nuovo design più tondeggiante, in linea con il resto del sistema operativo, mantenendo quindi la coerenza stilistica. Anche in questo caso si cerca di rendere più semplice la vita agli utenti con una barra laterale che ha sezioni per far trovare più facilmente pagine salvate e sincronizzate nel cloud. Migliorate anche le prestazioni complessive, ridotti i consumi con la sicurezza che rimane un priorità di Apple.
Nell'app Messaggi gli utenti possono personalizzare sfondi, aggiungere sondaggi e cercare informazioni all'interno di una conversazione. Nelle conversazioni di gruppo è stata poi aggiunta l'informazione su chi sta digitando. Diario debutta su Mac così da ripercorrere i propri momenti quotidiani o eventi speciali. Foto ha un design Liquid Glass con personalizzazione migliorata e una coerenza stilistica con iPadOS. Per Password invece c'è una cronologia dettagliata delle modifiche per le parole chiave di diversi account.
Apple ha annunciato, in linea con quanto atteso, che la versione definitiva di macOS Tahoe 26 arriverà questo autunno come aggiornamento gratuito. Chi invece ha un account sviluppatore può già scaricare la versione beta (anche se, come sempre, potrebbe incontrare bug che potrebbero minarne il funzionamento).
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMai visto un OS così bello!!!!!!
Però stavolta mi piace molto questo aggiornamento, quasi quasi passo dall'altra parte..
Carino il nuovo spotlight, nulla di nuovo rispetto app di terze parti, ma sono quelle cose come la gestione delle finestre introdotta qualche release addietro che fanno piacere averle già integrate nel SO.
Carino il nuovo spotlight, nulla di nuovo rispetto app di terze parti, ma sono quelle cose come la gestione delle finestre introdotta qualche release addietro che fanno piacere averle già integrate nel SO.
Non è corretto, ci sono alcuni Intel ancora supportati, verifica.
Anche qui altro errore, le patch di sicurezza sono sempre per tre SO precedenti.
Hai ragione, letto la notizia su un'altra testate e davano solo Apple Silicon.
Explore Mac
MacBook Air with Apple silicon (2020 and later)
MacBook Pro with Apple silicon (2020 and later)
MacBook Pro (16‑inch, 2019)
MacBook Pro (13‑inch, 2020, Four Thunderbolt 3 ports)
iMac (2020 and later)
Mac mini (2020 and later)
Mac Studio (2022 and later)
Mac Pro (2019 and later)
Attualmente sono supportati Sequoia (15), Sonoma (14) e Ventura (13); al rilascio di Tahoe (26) saranno supportati solo Sequoia (15) e Sonoma (14), quindi "I 2 SO precedenti".
Attualmente sono supportati Sequoia (15), Sonoma (14) e Ventura (13); al rilascio di Tahoe (26) saranno supportati solo Sequoia (15) e Sonoma (14), quindi "I 2 SO precedenti".
https://support.apple.com/it-it/120910
Monterey, 29 Luglio 2024, ultima patch di sicurezza, anno scorso.
Sonoma e Ventura hanno ricevuto l'ultimo aggiornamento il 12 maggio di quest'anno come Sequoia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".