iOS 26 cambia tutto! Arriva il nuovo design e molto altro. Ma alcuni iPhone perdono il supporto

iOS 26 cambia tutto! Arriva il nuovo design e molto altro. Ma alcuni iPhone perdono il supporto

Apple ha annunciato iOS 26, un aggiornamento sostanziale che introduce un nuovo design, funzionalità avanzate di Apple Intelligence e miglioramenti importanti alle app principali. Il sistema operativo porta novità in diverse aree, ma c'è qualche brutta notizia per i possessori di dispositivi più vecchi (molto vecchi)

di pubblicata il , alle 20:45 nel canale Apple
AppleiOSiPhone
 

Apple ha presentato ufficialmente iOS 26 in occasione della WWDC 2025 che si è tenuta lunedì. Il nuovo aggiornamento punta ad ammodernare l'esperienza d'uso di iPhone attraverso un linguaggio visivo completamente ripensato e capacità di intelligenza artificiale ampliate. L'annuncio arriva da Cupertino con la promessa di trasformare il modo in cui gli utenti utilizzano quotidianamente il proprio dispositivo.

iOS 26

Craig Federighi, Senior Vice President Software Engineering di Apple, ha sottolineato come iOS 26 rappresenti un equilibrio tra rinnovamento estetico e funzionalità pratiche lasciandosi nel suo usuale entusiasmo:

"iOS 26 brilla per il nuovo splendido design e i miglioramenti significativi delle funzionalità su cui gli utenti fanno affidamento ogni giorno, rendendo iPhone ancora più utile.

Le esperienze sono più espressive e personali, dalla schermata di blocco e dalla schermata iniziale, alle nuove funzionalità di Telefono e Messaggi che aiutano gli utenti a concentrarsi sulle connessioni che contano di più. E con le nuove potenti funzionalità di Apple Intelligence integrate in tutto il sistema, gli utenti possono fare le cose più facilmente che mai".

Ma andiamo con ordine...

Il design Liquid Glass trasforma l'interfaccia degli iPhone

La caratteristica più evidente di iOS 26 è senza dubbio l'introduzione del materiale Liquid Glass, un elemento traslucido che "riflette e rifrange", così lo ha raccontato Apple, l'ambiente circostante. Il nuovo approccio progettuale non stravolge l'identità visiva di iOS, ma la arricchisce con un livello di profondità e vitalità prima assente. Controlli, navigazione, icone delle app e widget acquisiscono una dimensione tridimensionale che reagisce dinamicamente al contesto d'uso.

iOS 26

La schermata Home e quella di blocco beneficiano particolarmente di questi cambiamenti, come è possibile vedere nel video sottostante. Il tempo si adatta fluidamente allo spazio disponibile nelle immagini, mentre le scene spaziali creano effetti tridimensionali quando l'iPhone viene spostato. Le opzioni di personalizzazione si estendono alle icone e ai widget delle app, includendo un aspetto trasparente che si integra armoniosamente con lo sfondo scelto. L'impatto del nuovo design si estende anche alle singole app, comprese quelle di terze parti. L'app Fotocamera presenta un layout semplificato che mantiene l'attenzione sull'inquadratura, mentre Foto introduce schede separate per Libreria e Raccolte. Safari evolve permettendo alle pagine web di scorrere dall'alto verso il basso dello schermo, massimizzando l'area di visualizzazione senza sacrificare l'accessibilità alle funzioni essenziali.

Apple Music, News e Podcast adottano una barra dei pannelli riprogettata che fluttua sopra i contenuti, riducendosi durante la navigazione per dare priorità ai contenuti e riespandendosi quando necessario. Gli sviluppatori riceveranno un set aggiornato di API per accedere ai materiali e componenti Liquid Glass, garantendo coerenza visiva tra le app di terze parti, come detto poco sopra.

Abbiamo approfondito il nuovo linguaggio Liquid Glass nell'articolo dedicato

Apple Intelligence si integra profondamente nel sistema

Le capacità di intelligenza artificiale di Apple ricevono un ampliamento sensibile. Live Translation emerge come una delle funzionalità più pratiche, integrando la traduzione in tempo reale direttamente in Messaggi, FaceTime e Telefono. I modelli di traduzione funzionano interamente sul dispositivo, preservando la privacy delle conversazioni degli utenti.

iOS 26

L'intelligenza visuale estende il proprio raggio d'azione all'intero schermo dell'iPhone, permettendo agli utenti di ottenere informazioni contestuali su qualsiasi contenuto visualizzato. L'integrazione con ChatGPT consente di porre domande specifiche sui contenuti visualizzati, mentre le ricerche su Google, Etsy e altre app supportate facilitano la ricerca di immagini e prodotti simili. Il sistema riconosce automaticamente eventi e suggerisce l'aggiunta al calendario, popolando dettagli come data, ora e posizione.

Genmoji e Image Playground, già presenti nella versione precedente, offrono nuovi strumenti creativi, permettendo agli utenti di combinare emoji esistenti con descrizioni testuali per generare contenuti personalizzati. Le scorciatoie ricevono un potenziamento attraverso le azioni intelligenti, un nuovo set di comandi abilitati da Apple Intelligence che include accesso diretto a Strumenti di scrittura e Image Playground. Arriva anche il tracciamento automatico degli ordini: Apple Intelligence può identificare e riassumere i dettagli di spedizione dalle email di commercianti e corrieri, centralizzando tutte le informazioni di consegna in un'unica interfaccia, indipendentemente dal metodo di pagamento utilizzato.

Il nuovo framework Foundation Models rappresenta una novità tecnica significativa, permettendo a qualsiasi app di accedere direttamente al modello di base on-device che alimenta Apple Intelligence. Gli sviluppatori ottengono così accesso gratuito a capacità di inferenza AI veloci e private, funzionanti del tutto offline. Ne abbiamo parlato diffusamente qui.

Apple promette comunicazioni più intelligenti e meno invasive

L'app Telefono riceve una ristrutturazione che unifica Preferiti, Recenti e Messaggi vocali in un'unica interfaccia. Lo Screening delle chiamate evolve dalla segreteria telefonica, e può raccogliere informazioni dal chiamante e fornire agli utenti dettagli sufficienti per decidere se rispondere o ignorare la chiamata. Hold Assist, invece, avverte l'utente quando un operatore diventa disponibile durante le attese.

iOS 26

Su Messaggi arriva il filtraggio dei mittenti sconosciuti, che può spostare automaticamente i messaggi potenzialmente indesiderati in una cartella dedicata dove l'utente può decidere se accettarli, richiedere maggiori informazioni o eliminarli. I messaggi rimangono silenziati fino all'accettazione esplicita da parte dell'utente. Le conversazioni beneficiano di sfondi personalizzabili e della possibilità di creare sondaggi, con l'IA che rileva quando un sondaggio potrebbe essere utile suggerendone così la creazione. È inoltre possibile usare Image Playground per generare sfondi unici per ogni conversazione, mentre sulle chat di gruppo ci sono adesso gli indicatori di digitazione e il supporto completo per Apple Cash.

CarPlay, Apple Music e servizi aggiornati

Durante l'evento di lancio della WWDC Apple ha annunciato che CarPlay è oggi utilizzato oltre 600 milioni di volte al giorno, e il sistema riceve aggiornamenti che puntano a migliorare usabilità e sicurezza, insieme a un nuovo design. Una nuova visualizzazione compatta per le chiamate in arrivo permette di identificare il chiamante senza oscurare informazioni critiche come le indicazioni stradali. Tapback e conversazioni preferite arrivano in Messaggi, insieme a widget e attività dal vivo per mantenere gli utenti informati senza distrazioni.

iOS 26

Apple Music introduce la traduzione dei testi e Lyrics Pronunciation, che permette di comprendere e cantare brani in lingue straniere in maniera semplice. AutoMix utilizza l'intelligenza artificiale per creare transizioni fluide tra brani, impiegando time stretching e corrispondenza dei ritmi per un'esperienza simile a quella di un DJ professionale. Ci sono novità anche in Apple Maps, che aggiunge i Luoghi visitati per rilevare quando l'utente si trova in location specifiche come ristoranti o negozi (che vengono archiviati con crittografia end-to-end e sono inaccessibili ad Apple).

Apple Wallet, infine, semplifica i pagamenti in negozio permettendo di scegliere rate o ricompense durante gli acquisti con Apple Pay. Le carte d'imbarco rinnovate offrono Live Activities per aggiornamenti in tempo reale sui voli e accesso rapido a funzioni rilevanti come Mappe per la navigazione aeroportuale e Dov'è per il tracciamento bagagli.

Le altre funzionalità minori, ma non meno importanti

iOS 26 include diverse ulteriori novità, che riportiamo di seguito, e siamo certi - come di consueto - che altri cambiamenti minori verranno scoperti dai primi utenti che sceglieranno di partecipare alla fase beta. Apple Games, ad esempio, debutta come app dedicata che centralizza l'esperienza gaming. L'applicazione aiuta i giocatori a riprendere titoli abbandonati, scoprire nuovi giochi e socializzare con amici. Include aggiornamenti su eventi importanti e novità, fungendo da porta d'accesso principale per Apple Arcade con oltre 200 giochi premiati. Ci sono poi funzionalità aggiuntive per i modelli AirPods 4, AirPods 4 con cancellazione attiva del rumore e AirPods Pro 2, fra cui una maggiore qualità nella registrazione audio e il controllo remoto della fotocamera attraverso lo stelo degli AirPods.

iOS 26

I controlli parentali si estendono con la possibilità di creare account bambini più facilmente, la possibilità di fare approvazioni parentali per richieste di contatto, offuscamento automatico di contenuti sensibili in FaceTime e Album condivisi, e gestione granulare delle eccezioni per download di app con classificazioni età superiori ai limiti impostati. Safari potenzia la privacy con la protezione avanzata dal fingerprinting attiva di default per tutta la navigazione, mentre le funzionalità di accessibilità si arricchiscono con Accessibility Reader per un'esperienza di lettura personalizzata a livello di sistema e Braille Access, una nuova interfaccia per dispositivi iPhone con display braille collegati.

iOS 26, disponibilità e compatibilità

Arriviamo a un capitolo molto importante, cioè quello della disponibilità e della compatibilità. iOS 26 è disponibile da oggi per i test attraverso l'Apple Developer Program, con una beta pubblica prevista per il prossimo mese tramite l'Apple Beta Software Program. Il rilascio pubblico è programmato per l'autunno come aggiornamento software gratuito per iPhone 11 e modelli successivi, quindi rispetto alla precedente versione perdono la compatibilità iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR, modelli che quindi non potranno essere più aggiornati.

Per completezza, di seguito, riportiamo tutti i modelli compatibili:

iPhone 16e, iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max, iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max, iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro, iPhone 14 Pro Max, iPhone 13, iPhone 13 mini, iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max, iPhone 12, iPhone 12 mini, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max, iPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max, iPhone SE (2° gen e successivi)

Le funzionalità di Apple Intelligence richiedono al solito hardware specifico: tutti i modelli iPhone 16, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max. Il supporto linguistico iniziale include inglese, francese, tedesco, italiano, portoghese (Brasile), spagnolo, giapponese, coreano e cinese semplificato. Entro fine anno arriveranno danese, olandese, norvegese, portoghese (Portogallo), svedese, turco, cinese tradizionale e vietnamita.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mattia.l09 Giugno 2025, 22:31 #1
In pratica una nuova skin, come al solito tutta fuffa da apple
najmarte10 Giugno 2025, 08:36 #2
Direi che avresti ragione se Apple avesse presentato solo questo alla conferenza di ieri. (nel senso della skin)
tony7310 Giugno 2025, 09:09 #3
Accidenti iOS 26! ma quanto ho dormito? ero rimasto al 18...
Tasmanian Devil10 Giugno 2025, 09:12 #4
Ma è la skin migliore di sempre ....ah no
TorettoMilano10 Giugno 2025, 09:27 #5
poveri XS, anche se continueranno per anni ad avere aggiornamenti di sicurezza
inited10 Giugno 2025, 09:54 #6
"il tempo si adatta"... usate le traduzioni automatiche, eh? Che squallore. E' "l'orologio", non "il tempo", eddai!
TheDarkAngel10 Giugno 2025, 09:55 #7
revival horror di windows vista
insane7410 Giugno 2025, 10:41 #8
dalle prime immagini che circolano su Reddit mi sembra che in molte situazioni il nuovo effetto "vetro" renda tutto MOOOOOOLTO più difficile da leggere.
infatti stanno già comparando iOS26 con "riduci trasparenza" attivo, ed è decisamente meglio.
Apple, che è sempre stata attenta all'accessibilità ecc, mi fa un'interfaccia trasparente?
le notifiche trasparenti sulla schermata di blocco con sotto uno sfondo bello complesso sono completamente illeggibili.
ma cosa gli è venuto in mente?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^