watchOS 26: nuovo design Liquid Glass e Apple Intelligence anche su Apple Watch

Apple ha presentato watchOS 26 con un sistema di design completamente nuovo e l'integrazione di Apple Intelligence. Le novità principali includono Workout Buddy per l'allenamento personalizzato, una Raccolta smart migliorata e nuovi gesti con il polso.
di Nino Grasso pubblicata il 09 Giugno 2025, alle 21:15 nel canale AppleApplewatchOSWatch
Apple ha svelato watchOS 26, la nuova versione del sistema operativo per Apple Watch, introducendo novità importanti sui piani del design e delle funzionalità.
La nuova release porta l'intelligenza artificiale anche al polso, mantenendo comunque l'obiettivo di supportare uno stile di vita attivo oltre che connesso. Il nuovo design Liquid Glass costituisce la base visiva di watchOS 26, applicando un rendering in tempo reale che crea effetti di riflessione e rifrazione degli elementi sul display. La tecnologia coinvolge tutti gli aspetti dell'interfaccia: widget della Raccolta smart, notifiche, Centro di Controllo e controlli delle app adottano questo linguaggio visivo.
Il quadrante Foto ha ricevuto un aggiornamento specifico con numeri in Liquid Glass che lasciano più spazio alle immagini personali.
Apple Intelligence trasforma l'esperienza di allenamento su Apple Watch
Workout Buddy rappresenta l'elemento più caratterizzante di watchOS 26, sul piano delle funzionalità per il fitness. La feature sfrutta Apple Intelligence per creare un assistente vocale personalizzato durante gli allenamenti. Il sistema analizza i dati storici dell'utente - frequenza cardiaca, ritmo, distanza, progressi degli anelli Attività - per generare commenti motivazionali specifici. Durante una corsa, usando gli esempi che ha fatto Apple in sede di presentazione, può comunicare: "Ti mancano 18 minuti per chiudere l'anello Esercizio. Hai già percorso quasi 10 chilometri questa settimana".
La funzione utilizza un modello di sintesi vocale sviluppato sui dati del team di trainer Fitness+, garantendo un tono energico e appropriato per il contesto sportivo. Workout Buddy richiede un iPhone con Apple Intelligence nelle vicinanze e cuffie Bluetooth, supportando inizialmente allenamenti come corsa, camminata, ciclismo, HIIT e rafforzamento muscolare. Purtroppo al lancio sarà disponibile solo in inglese.
L'app Allenamento ha ricevuto il restyling più ampio dalla sua introduzione, con quattro pulsanti agli angoli che facilitano l'accesso alle funzioni più utilizzate come Viste allenamento e Allenamento personalizzato. Apple Music può ora selezionare automaticamente playlist adatte al tipo di workout e ai gusti dell'utente, mentre i suggerimenti si basano sui contenuti ascoltati durante allenamenti precedenti. La Raccolta smart evolve integrando maggiori informazioni contestuali e dati dei sensori per offrire suggerimenti proattivi: il sistema può proporre di attivare "Torna sui tuoi passi" in zone senza copertura di rete o suggerire l'avvio di un allenamento Pilates quando rileva l'arrivo in palestra all'orario del corso.
Ci sono novità anche su altre app native, come la traduzione in tempo reale via Apple Intelligence su Messaggi, disponibile sui modelli Apple Watch Series 9, Series 10 e Ultra 2 abbinati a iPhone compatibili. I messaggi in arrivo vengono tradotti automaticamente nella lingua preferita, mentre le risposte dell'utente possono essere convertite nella lingua del destinatario. Per gli utenti con dispositivo in inglese, il sistema suggerisce azioni pertinenti basate sul contesto conversazionale.
Una delle aggiunte più pratiche riguarda la gestione delle notifiche attraverso un nuovo gesto del polso. Questa funziona su Apple Watch Series 9, Series 10 e Ultra 2, in cui è possibile ruotare rapidamente il polso avanti e indietro per chiudere notifiche, ignorare chiamate o silenziare timer. Il riconoscimento avviene tramite accelerometro, giroscopio e machine learning, complementando il gesto doppio tap già esistente. Tra le altre novità, l'app Note debutta su Apple Watch permettendo di consultare, creare e modificare note direttamente dal polso.
Le funzioni Hold Assist e Call Screening dell'iPhone si estendono all'orologio, mentre "Ascolto dal vivo" guadagna trascrizioni in tempo reale per utenti con problemi uditivi. La galleria quadranti è stata riprogettata con organizzazione per raccolte, e il quadrante Foto mostra ora immagini casuali dalla raccolta "In primo piano".
watchOS 26, quando e su quali modelli arriverà
watchOS 26 sarà disponibile in autunno come aggiornamento gratuito per Apple Watch Series 6 e successivi, Apple Watch SE di seconda generazione e tutti i modelli Ultra, abbinati a iPhone 11 o successivi con iOS 26. Le funzioni di Apple Intelligence richiedono dispositivi supportati della serie iPhone 16 o iPhone 15 Pro/Pro Max. A partire da oggi, tutte le funzioni annunciate possono essere testate tramite l'Apple Developer Program. Puoi iscriverti qui.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono sempre abbastanza critico nei confronti di Apple, ma sta mossa di unificare tutti i nomi con lo stesso numero finale sarà sicuramente vincente. Buona la traduzione in tempo reale, l'interfaccia è carina, fa molto windows vista
Non sono ancora minimamente interessato a prendere un iphone, ma l'ipad per ora funziona bene anche se ha un OS troppo castrato, e chissà, magari potrei prendere un mac. Si sa fino a quando supporteranno l'M1?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".