La versione 25.00 di 7-Zip mette sotto torchio le CPU più potenti con oltre 32 core

La versione 25.00 di 7-Zip mette sotto torchio le CPU più potenti con oltre 32 core

La nuova versione 25.00 di 7-Zip introduce per la prima volta il supporto al multithreading oltre i 64 thread su Windows, migliorando sensibilmente la compressione con processori ad alte prestazioni

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Software
 

Il noto software open source per la compressione dei file, 7-Zip, ha rilasciato una nuova versione che segna un passo importante per gli utenti più esigenti in ambito PC. La versione 25.00, pubblicata recentemente su GitHub, è la prima edizione per Windows a supportare il calcolo parallelo su più di 64 thread, aprendo le porte a una gestione più efficiente dei sistemi dotati di CPU con un numero molto elevato di core.

Finora, 7-Zip si era dimostrato pienamente compatibile con i principali processori di fascia alta per utenti consumer, come l'AMD Ryzen 9 9950X (16 core, 32 thread) o l'Intel Core Ultra 9 285K (24 core, 24 thread). Tuttavia, le CPU workstation e server come le AMD Ryzen Threadripper Pro o le Intel Xeon con configurazioni da 64 o più core risultavano parzialmente sottoutilizzate, nonostante le loro capacità di elaborazione superiori.

Con la nuova versione, 7-Zip è ora in grado di sfruttare più gruppi di processori su sistemi Windows che superano i 64 thread disponibili. Come descritto dagli sviluppatori: "7-Zip per Windows può ora usare più di 64 thread CPU per la compressione nei formati zip/7z/xz e per i benchmark. Quando il sistema dispone di più gruppi di processori, 7-Zip distribuisce i thread tra i diversi gruppi".

Oltre a questo aggiornamento pensato per hardware professionale, la versione 25.00 introduce anche un miglioramento della velocità di compressione per il formato bzip2, con un incremento stimato tra il 15% e il 40%. Anche se più modesto, un altro miglioramento riguarda la compressione nei formati zip e gz, con un aumento di velocità compreso tra l'1% e il 3%.

Ulteriori aggiornamenti comprendono un supporto migliorato per alcuni formati di archivio, oltre alla correzione di bug e vulnerabilità, migliorando la stabilità e la sicurezza complessiva dell'applicazione.

Nel panorama degli strumenti per la compressione dei file, 7-Zip si conferma ancora una volta una soluzione robusta, gratuita e performante, specialmente se confrontata con la funzionalità Zip integrata in Windows, che – secondo quanto riportato da sviluppatori Microsoft – continua a utilizzare codice datato e monothread risalente a oltre 25 anni fa.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7707 Luglio 2025, 18:29 #1
"Nel panorama degli strumenti per la compressione dei file, 7-Zip si conferma ancora una volta una soluzione robusta, gratuita e performante, specialmente se confrontata con la funzionalità Zip integrata in Windows, che – secondo quanto riportato da sviluppatori Microsoft – continua a utilizzare codice datato e monothread risalente a oltre 25 anni fa."

Benvenga infatti l'integrazione in windows del supporto diretto ai file compressi ma il buon 7-zip con le sue mille opzioni resta insostituibile.

Vero anche che per l'utenza media che solitamente comprime e scomprime roba non particolarmente impegnativa nel pratico cambia poco..
Fantapollo07 Luglio 2025, 18:43 #2
L'ho sempre trovato inusabile,
7-zip va nelle sottodirectory di default e non si riesce a impedirlo.
"-r" non si comporta come ci aspettiamo (e' scritto pure nelle faq)

Rar invece
rar a archivio non va nelle sottodirectory
rar a -r archivio va nelle sottodirectory
Mille volte meglio
coschizza07 Luglio 2025, 18:54 #3
Originariamente inviato da: Fantapollo
L'ho sempre trovato inusabile,
7-zip va nelle sottodirectory di default e non si riesce a impedirlo.
"-r" non si comporta come ci aspettiamo (e' scritto pure nelle faq)

Rar invece
rar a archivio non va nelle sottodirectory
rar a -r archivio va nelle sottodirectory
Mille volte meglio


per me invece è il primo programma chr installo su un pc o un server il fatto che vada nelle sottodirectory di default è per me IMHO ovvio è cosi che deve funzionare un software di compressione mi farebbe strano se facesse diverso
Fantapollo07 Luglio 2025, 18:59 #4
Originariamente inviato da: coschizza
per me invece è il primo programma chr installo su un pc o un server il fatto che vada nelle sottodirectory di default è per me IMHO ovvio è cosi che deve funzionare un software di compressione mi farebbe strano se facesse diverso


De gustibus, ma concorderai che si dovrebbe poter disabilitare... io non ci sono riuscito
aqua8407 Luglio 2025, 20:13 #5
Il fantapollo è quello delle IA che sanno ragionare.... e poi non è neanche in grado di usare 7-Zip stupendo!!!
pachainti07 Luglio 2025, 22:13 #6
Originariamente inviato da: Fantapollo
L'ho sempre trovato inusabile,
7-zip va nelle sottodirectory di default e non si riesce a impedirlo.
"-r" non si comporta come ci aspettiamo (e' scritto pure nelle faq)

Rar invece
rar a archivio non va nelle sottodirectory
rar a -r archivio va nelle sottodirectory
Mille volte meglio


Qui trovi la soluzione.

Originariamente inviato da: aqua84
Il fantapollo è quello delle IA che sanno ragionare.... e poi non è neanche in grado di usare 7-Zip stupendo!!!


La prima è una conseguenza della seconda...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^