Blocco Note di Windows: l’IA regala nuova vita all’applicazione quasi abbandonata

Blocco Note di Windows: l’IA regala nuova vita all’applicazione quasi abbandonata

Microsoft introduce Write in Blocco Note per generare testo con l'IA, espandendo le funzionalità di intelligenza artificiale già presenti con Rewrite e Summarize. Novità anche per Paint e Strumento di Cattura

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Software
MicrosoftWindowsWindows 11
 

Il Blocco Note di Windows 11 si arricchisce di una nuova funzionalità IA chiamata "Write": recentemente introdotta da Microsoft nei canali Canary e Dev del programma Windows Insider, questa funzione permette agli utenti di generare contenuti testuali a partire da un prompt. Si tratta di un ulteriore passo avanti nell'integrazione dell'IA negli strumenti di base del sistema operativo, dopo l'introduzione delle funzioni Rewrite e Summarize avvenuta nei mesi scorsi.

Per utilizzare la funzione Write è sufficiente posizionare il cursore nel punto desiderato del documento o selezionare del testo esistente da utilizzare come riferimento, quindi fare clic destro e scegliere Write dal menu contestuale, selezionare Write dal menu Copilot, oppure utilizzare la scorciatoia da tastiera Ctrl + Q. Una volta attivata la funzione, apparirà una finestra di dialogo dove inserire il prompt  l'AI. Il testo generato verrà visualizzato direttamente nel documento, offrendo all'utente la possibilità di mantenerlo, scartarlo se non soddisfa le aspettative, o perfezionarlo fornendo ulteriori prompt di raffinamento.

L'utilizzo di Write, così come delle altre funzionalità IA di Blocco Note, richiede l'accesso con un account Microsoft, poiché il servizio si basa sul sistema di crediti IA di Microsoft. Gli utenti senza abbonamento a Microsoft 365 ricevono 15 crediti mensili gratuiti, mentre gli abbonati ai piani Personal e Family ottengono 60 crediti al mese. I possessori di abbonamento Copilot Pro possono invece utilizzare le funzionalità IA senza limitazioni di crediti. Il sistema di crediti è stato progettato per misurare e gestire l'utilizzo delle funzionalità basate sull'intelligenza artificiale attraverso vari prodotti e servizi Microsoft. Ogni azione che coinvolge l'IA, come la generazione di testo, la creazione di tabelle o la modifica di immagini, consuma un credito. I crediti non utilizzati non possono essere trasferiti al mese successivo.

Ci sono novità anche per Paint e per lo Strumento di Cattura: il primo riceve un generatore di sticker e una funzione di selezione intelligente basata sull'IA per semplificare le operazioni di modifica di singoli elementi dell'immagine, il secondo invece si arricchisce di un selettore di colori che consente la visualizzione dei valori (hex, RGB o HSL) dei picel e di una funzione "Perfect Screenshot" che cerca di ritagliare in maniera automatica finestre di applicazioni o altri elementi presenti a schermo senza che sia necessario apportare modifiche manuali dopo la cattura. 

Va sottolineato che le funzioni IA di Blocco Note utilizzano l'elaborazione in cloud (motivo per il quale sono richiesti, come indicato sopra, i crediti IA), mentre la funzione Perfect Screenshot utilizza l'elaborazione locale e pertanto richiede un PC Copilot+ con processore Qualcomm Snapdragon, Intel Core Ultra o AMD Ryzen AI. Ricordiamo che per fregiarsi dell'etichetta "PC Copilot+" un sistema deve possedere una NPU con almeno 40TOPS di potenza di calcolo. 

E' interessante osservare come l'avvento dell'IA abbia portato Microsoft a sviluppare una serie di aggiornamenti a quelle applicazioni "di base" del sistema operativo che per lo più non venivano toccate o che erano raramente oggetto di qualche rimaneggiamento. L'IA sta trasformando applicazioni che tradizionalmente sono sempre state semplici e adatte per pochissime attività basilari in strumenti dotati di maggior versatilità.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
inited23 Maggio 2025, 10:31 #1
Ma se vado a prendere Blocco Note, secondo Satya e i suoi io sto cercando l'IA o invece voglio la cosa con meno fronzoli possibile? Perché vabbè che oramai il meme del Torment Nexus è diventato realtà, ma francamente mi vien da mandarli tutti dai Cenobiti...
SpyroTSK23 Maggio 2025, 10:37 #2
Se pensano di migliorare Notepad con l'AI e sperare che la gente la trovi utile, hanno di certo sbagliato qualcosa.

Notepad è per eccellenza il miglior editor di testo che fa solo quello, scrivere un file di testo semplice.

Per tutto il resto c'è Notepad++ e se gli utenti volesssero implementare l'AI già c'è un plugin:
https://community.notepad-plus-plus...lugin-nppopenai
giovanni6923 Maggio 2025, 10:41 #3
Esatto, tradizionalmente addirittura l'apertura del Blocco Note viene usata come test per l'esecuzione di comandi, routine... voglio la cosa più semplice 'come se' fosse una copia di comandi / testo su CMD.

Vabbè, altra ragione per per installare altri editor leggeri (e magari salvarseli in formato portable prima che vengano appesantiti da AI anche quelli... )
SpyroTSK23 Maggio 2025, 10:44 #4
Originariamente inviato da: giovanni69
Esatto, tradizionalmente addirittura l'apertura del Blocco Note viene usata come test per l'esecuzione di comandi, routine... voglio la cosa più semplice 'come se' fosse una copia di comandi / testo su CMD.

Vabbè, altra ragione per per installare altri editor leggeri (e magari salvarseli in formato portable prima che vengano appesantiti da AI anche quelli... )


Come notepad++ portable?
Alla fine si ricade sempre lì!
giovanni6923 Maggio 2025, 10:49 #5
Eh..praticamente...
Anche se può essere considerato overkilled per chi cerca solo un Notepad integrato in Windows.
virtualdj23 Maggio 2025, 10:54 #6
E con l'IA riuscirà finalmente a cercare un testo in entrambe le direzioni contemporaneamente?
aqua8423 Maggio 2025, 10:57 #7
FINALMENTE!!!
E' dagli anni '80 che aspetto l'implementazione della IA sul Blocco Note.

Meglio tardi che mai
coschizza23 Maggio 2025, 11:05 #8
Originariamente inviato da: SpyroTSK
Come notepad++ portable?
Alla fine si ricade sempre lì!


al 99% delle persone basta notepad e continueranno a usare notepad
coschizza23 Maggio 2025, 11:06 #9
Originariamente inviato da: virtualdj
E con l'IA riuscirà finalmente a cercare un testo in entrambe le direzioni contemporaneamente?


è piu comodo cosi come fa ora se farebbe come dici tu sarebbe un casino cercare qualcosa in un file, giusto ora ceh ti scrivo stavo cercando testo in un file con notepad dicendogli "giu"
virtualdj23 Maggio 2025, 11:12 #10
Originariamente inviato da: coschizza
se farebbe come dici tu sarebbe un casino cercare qualcosa in un file

Basta un pallino in più denominato "Tutte" eh, da aggiungere agli esistenti "Su" e "Giù".
Ma capisco che possa essere una cosa difficile da implementare per Microsoft, meglio dedicarsi all'IA

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^