PDA

View Full Version : Toshiba mini notebook NB200 con display da 10 pollici


Redazione di Hardware Upg
24-04-2009, 15:29
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2191/toshiba-mini-notebook-nb200-con-display-da-10-pollici_index.html

NB200 è il nuovo mini notebook di Toshiba che sarà presto disponibile anche in Italia. Ecco alcune impressioni raccolte al primo contatto con il prodotto rimandando prove e test alle prossime settimane

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
24-04-2009, 15:32
si ok bellino.. ma novità hardware ZERO!

Bluknigth
24-04-2009, 15:44
Non ho capito perchè mini notebook e non netbook....

Fabio Boneschi
24-04-2009, 15:51
Commento # 2 di: Bluknigth pubblicato il 24 Aprile 2009, 15:44

Non ho capito perchè mini notebook e non netbook....

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/psion-teklogix-non-chiamateli-netbook_27583.html

Capozz
24-04-2009, 16:19
Carino, però costa e ha la batteria a 3 celle che, imho, è un grosso limite...che ci faccio con un netbook se dura solo poco più di due ore ?

pierpo78
24-04-2009, 16:23
Come GN40 nell'ultimo trimestre del 2009? Vuol dire che saremo invasi da N2x0 + 945 fino a Natale :( Attendo con impazienza le prime soluzioni CULV.

riva.dani
24-04-2009, 18:41
Commento #4 di Capozz

Io avevo capito che la batteria a 6 celle c'è su alcuni modelli, almeno come opzione. C'è anche la foto che evidenzia come questa batteria sporge notevolmente dal retro del netbook.

A me pare fatto benissimo: come qualità costruttiva e design, stando a quello che ricavo dalla recensione, mi pare uno dei migliori (se non il migliore) netbook Atom N270/280. La tastiera dev'essere una figata!

Slevin86
24-04-2009, 19:02
stupendo.. qualità costruttiva, materiali e design 3 spanne sopra le varie zozzerie viste oramai da un anno a questa parte..... poi il fatto che io consideri simili oggetti quasi totalmente inutili è un altro paio di maniche..

sdjhgafkqwihaskldds
24-04-2009, 20:43
bel design!!!

ARARARARARARA
24-04-2009, 22:23
Ma basta con sti led per favore ma che diavolo!

Proiettore mini mi va bene, la risoluzione è bassa, ma fa il suo lavoro, poi leggo lampada: led (che tecnicamente non è una lampada ma un diodo se si vuole generalizzare si parla di sorgente luminosa).
Cmq arriviamo al dunque, questi 3 led consumeranno sicuramente e ci scommetto quel che volete minimo 1 W l'uno ma probabilemente anche 2 se non 3 W, la loro durata è stata sicuramente limitata a 20.000 ore per via del calo di prestazioni abnorme che hanno i led durante la loro vita, ma 20.000 ore sono moltissime su un proiettore e va bene, ma la luminosità è pessima, 100 lumen? ma stiamo scherzando? Ma si vede? Siamo sicuri? Mettere una lampada alogena da 10 W non era molto meglio? le alogene 10 W fanno 190 lumen, costano niente e scaldano... scaldano poco sono 10W!

Io non ho parole stanno ostentando tutti i led, i led qui i led la, ma i led danno reali vantaggi solo in alcune particolarissime applicazioni. Nel 99% dei casi non vanno bene, ho visto una mostra illuminata a led... patetica illuminazione, era pressochè buio e anche dove c'era tanta luce si vedeva male, sarà mica che i led hanno resa cromatica 0 e le lampade in generale male che vada hanno resa 25, che le lampade casalinghe male che vada hanno resa 70 e che le incandescenza (alogene comprese) hanno resa 100 su un massimo di 100?

Dannati led dannato è chi li prende come oro colato!

lucusta
25-04-2009, 08:12
stupendo.. qualità costruttiva, materiali e design 3 spanne sopra le varie zozzerie viste oramai da un anno a questa parte..... poi il fatto che io consideri simili oggetti quasi totalmente inutili è un altro paio di maniche..

ne sei proprio sicuro?
della qualita' toshiba ho sempre dubitato, e ne ho avuto riprova in tante occasioni (soprattutto su componenti acquistati direttamente da me), con un'assistenza che in piu' e' alquanto deludente.
per quanto riguarda il design, si, molte volte molto bello, ma poi, quando devi andare a cambiare un particolare che sia anche quasi standard (componentistica che risultana spesso di scarsa durata, e non solo per i prodotti budget), fai prima a comprarlo nuovo.
oltretutto l'attenzione che dedicano al post vendita e' sotto zero (comunque poco di meno di tanti altri produttori..); non ne esistono tanti che mantengono gli aggiornamenti per l'HW dopo la fine produzione, ma toshiba ha il "pregio" di aggiornare il proprio HW SOLO IN CATENA DI MONTAGGIO.

io evito toshiba da diversi anni, perche' sono un cliente assolutamente non soddisfatto (e non per un solo pezzo sporadico) e la sconsiglio a chiunque.

solo fuffa... e a caro prezzo.

lucusta
25-04-2009, 08:28
Ma basta con sti led per favore ma che diavolo!

Cmq arriviamo al dunque, questi 3 led consumeranno sicuramente e ci scommetto quel che volete minimo 1 W l'uno ma probabilemente anche 2 se non 3 W, la loro durata è stata sicuramente limitata a 20.000 ore per via del calo di prestazioni abnorme che hanno i led durante la loro vita...

un LED di tali caratteristiche non consuma certamente 3W, per fare una 50ina di cd/mq, anche con soli 60", che sono circa 1,1mq.
sono LED da circa 10W l'uno, considerando anche che saranno probabilmente LED bianchi su cui si adoperano filtri colorati, quindi con una marcata attenuazione della luce.
dai dati tecnici sembrerebbe una classica patacca toshiba (ma sono altamente influenzato dalle precedenti sòle prese con questo marchio); bisognerebbe comunque vederlo in azione per giudicare.
per la durata, e' ipotizzabile un massimo di 3000 ore pratiche, sempre che i LED siano ben raffreddati.
(dopo 20.000 ore credo che non emettano piu' luce, non che facciano ancora 50 cd/mq).

PS: sorgenti LED di tali caratteristiche costano ben piu' di qualsiasi xeno...

Lotharius
25-04-2009, 10:27
Con questo "nuovo" modello Toshiba non ha fatto altro che aggiungere l'ennesimo inutile netbook che altro non è che un clone degli altri centomila modelli degli altri produttori...
- Processore schifoso
- Chipset di gran lunga peggiore del processore
- Autonomia ridicola con batteria a 3 celle
- Scelte estetiche opinabili sia a livello geometrico che cromatico (lasciatemelo dire, obiettivamente non si può affiancare il bianco, l'argentato e il cromato e sperare di ottenere un risultato gradevole...)

Forse si salva unicamente la scelta di implementare l'accelerometro per salvare l'hard disk, visto che con questi dispositivi già la sola digitazione sulla tastiera fa ballare pericolosamente tutto il netbook se lo si tiene sulle gambe...

Slevin86
25-04-2009, 13:23
ne sei proprio sicuro?
della qualita' toshiba ho sempre dubitato, e ne ho avuto riprova in tante occasioni (soprattutto su componenti acquistati direttamente da me), con un'assistenza che in piu' e' alquanto deludente.
per quanto riguarda il design, si, molte volte molto bello, ma poi, quando devi andare a cambiare un particolare che sia anche quasi standard (componentistica che risultana spesso di scarsa durata, e non solo per i prodotti budget), fai prima a comprarlo nuovo.
oltretutto l'attenzione che dedicano al post vendita e' sotto zero (comunque poco di meno di tanti altri produttori..); non ne esistono tanti che mantengono gli aggiornamenti per l'HW dopo la fine produzione, ma toshiba ha il "pregio" di aggiornare il proprio HW SOLO IN CATENA DI MONTAGGIO.

io evito toshiba da diversi anni, perche' sono un cliente assolutamente non soddisfatto (e non per un solo pezzo sporadico) e la sconsiglio a chiunque.

solo fuffa... e a caro prezzo.

considerando il fatto che, forse non si intuiva istantaneamente, parlavo in particolare di questo computer come di qualità costruttiva, design e materiali superiori rispetto ai vari netbook asus, acer e via dicendo usciti nell'ultimo anno e non qualità toshiba generalmente superiore in ogni campo rispetto le altre case....
- anch'io, come te del resto, parlo anche da cliente... nel mio caso invece assai soddisfatto.. su questo non possiamo farci nulla, è una questione puramente soggettiva che deriva dalla nostra esperienza con la marca... c'è chi si è trovato benissimo con i monitor samsung e chi no, come me, che ha acquistato un monitor programmato male e lo ha dovuto mandare 2 VOLTE in assistenza a causa di un CALL CENTER IMPREPARATISSIMO che non sapeva fornire le giuste informazioni ai tecnici della secdata riguardo il mio problema.. ho dovuto quindi APPICCICARE DIETRO IL MONITOR LA SPIEGAZIONE di cosa non andava nel monitor... tutto sommato il monitor è stato indisponibile per 13 giorni, per questo mi ritengo sufficientemente soddisfatto... (non del call center ovviamente)
- riguardo toshiba, che dire, mia madre ha un Satellite a300 vecchio modello di 3 4 anni fa.... un carro armato.... perfetto, mai un problema....
la mia ragazza ha comprato sempre un Satellite lo scorso giugno, un paio di mesi fa è morta la mainboard, mandato in assistenza dall'altra parte d'Italia tramite CompDiscount e ritornato funzionante e con i dati al sicuro dopo 13 giorni.... boh... ripeto sono esperienze...

killercode
25-04-2009, 14:21
GN40 a fine 2009?! :eek: E' una presa in giro.....il monopolio è veramente una brutta cosa :nono: a questo punto me lo compro adesso in sconto e chi si è visto si è visto....tanto qui le novità non arrivano.

Comunque a differenza del portatile i proiettore è decisamente interessante

ARARARARARARA
25-04-2009, 18:46
un LED di tali caratteristiche non consuma certamente 3W, per fare una 50ina di cd/mq, anche con soli 60", che sono circa 1,1mq.
sono LED da circa 10W l'uno, considerando anche che saranno probabilmente LED bianchi su cui si adoperano filtri colorati, quindi con una marcata attenuazione della luce.
dai dati tecnici sembrerebbe una classica patacca toshiba (ma sono altamente influenzato dalle precedenti sòle prese con questo marchio); bisognerebbe comunque vederlo in azione per giudicare.
per la durata, e' ipotizzabile un massimo di 3000 ore pratiche, sempre che i LED siano ben raffreddati.
(dopo 20.000 ore credo che non emettano piu' luce, non che facciano ancora 50 cd/mq).

PS: sorgenti LED di tali caratteristiche costano ben piu' di qualsiasi xeno...


bhè no dai 10W l'uno no, non ho mai sentito parlare di led con più di 3W di poenza neppure da aziende come ilti luce o iGuzzini piuttosto che Thorn etc, cmq anche fossero da 3 W totali sono 9 W e con 10 W di un alogena si fa più luce, la scelta del led è veramente una ca**ta pazzesca!
Per la durata... bhè i led durano moltissimo, 50.000 ore sono la norma qualcuno garantisce addirittura 100.000 ore però la pedita di prestazioni è abnorme già dopo 10.000 ore la luminosità è molto ridotta.

I led fanno figo e basta ma sono una tecnologia da prendere con le pinze!

bonzuccio
26-04-2009, 13:25
3 pagine per capire che monta un inutile atom sono un po troppe

lucusta
26-04-2009, 16:29
riguardo toshiba, che dire, mia madre ha un Satellite a300 vecchio modello di 3 4 anni fa.... un carro armato.... perfetto, mai un problema....
la mia ragazza ha comprato sempre un Satellite lo scorso giugno, un paio di mesi fa è morta la mainboard, mandato in assistenza dall'altra parte d'Italia tramite CompDiscount e ritornato funzionante e con i dati al sicuro dopo 13 giorni.... boh... ripeto sono esperienze...

bisogna mettersi d'accordo su cosa s'intende per qualita'.
personalmente un PC che dopo pochi mesi deve andare in assistenza per il cambio della scheda madre mi sembra che sia un prodotto di scarsa qualita'...
certo, se fosse uno sporadico caso, ma per esperienza ti posso confermare che non e' assolutamente sporadico.
ti racconto l'ultima con toshiba: tempo fa' mi e' capitato un Q10 di un mio amico (prodotto decisamente costoso, e come al solito per toshiba di vita breve sul mercato, in quanto sostituito subito da un'altra versione ed abbandonato a se stesso) al quale e' stato cambiato per ben 2 volte la scheda madre e una il disco; mandato in assistenza in irlanda per 3 mesi alla volta, l'ultima e' tornato con una tastiere con layout iralndese e con una decina di tasti non funzionanti (probabilmente applicata dai tecnici per semplificare le operazioni sulla macchina e poi dimenticata sul portatile); dopo 9 mesi comulativi passati in assistenza ad un solo anno e mezzo di acquisto dalla macchina il mio amico non ha voluto rispedirlo indietro per la sostituzione tastiera; alla fine se lo e' tenuto cosi' per qualche mese, con i tasti mal funzionanti. In seguito mi chiese di istallargli una distro linux (era la prima volta che mettevo mano su quel PC), e mi ritrovai con un'istallazione fallita e la perdita parziale di dati perche' il disco era praticamente collassato; presentava la tavola di allocazione cluster danneggiati gia' piena, ed ulteriori cluster danneggiati... in seguito mi spiego' che il PC era gia' stato portato in assistenza ( se lo avessi saputo non mi sarei messo mai ad operare su un portatile gia' passato per l'assistenza; purtroppo ho gia' esperienze anche in questo ambito).
rimesso a posto partizionando il disco per eliminare le zone con cluster danneggiati gli dissi che era rischioso operare con un simile disco, e gli chiesi se con quel PC ci faceva viaggi o altro (insomma, se veniva maltrattato); mi rispose che l'aveva mosso dalla scrivania esclusivamente per portarlo in assistenza e da me!
decise di cambiare HDD e tastiera a proprie spese (120 HHD 80+ss per la tastiera visto che la rimediammo all'estero, in quanto non era piu' disponibile come ricambio in italia, ed e' qui che si nota l'abbandono del cliente).
ora lo usa solo per vedere film attaccato alla TV, sapendo che per qualsiasi altra cosa c'e' il rischio di rottura... (scalda come un fornello, e gli ho pronosticato che durera' ben poco nell'uso intensivo).

Stargazer
26-04-2009, 16:34
Ma basta con sti led per favore ma che diavolo!

Proiettore mini mi va bene, la risoluzione è bassa, ma fa il suo lavoro, poi leggo lampada: led (che tecnicamente non è una lampada ma un diodo se si vuole generalizzare si parla di sorgente luminosa).
CUT
Dannati led dannato è chi li prende come oro colato!
Led di qualità ci sono ma come sempre a questo mondo la qualità si paga
il fatto è che dovrebbero prendere almeno il cree q5 da 228 lumen ma forse il fatto che è a 1000mah l'input lo scartano

Stargazer
26-04-2009, 16:50
CUT
- riguardo toshiba, che dire, mia madre ha un Satellite a300 vecchio modello di 3 4 anni fa.... un carro armato.... perfetto, mai un problema....
la mia ragazza ha comprato sempre un Satellite lo scorso giugno, un paio di mesi fa è morta la mainboard, mandato in assistenza dall'altra parte d'Italia tramite CompDiscount e ritornato funzionante e con i dati al sicuro dopo 13 giorni.... boh... ripeto sono esperienze...
Ehhh 3 4 anni fa li facevano molto diversamente anche se è il caso di dirlo dovevano tenere i precotti intel
ad esempio stavo guardando l'interno di un x340
http://www.slashgear.com/msi-x-slim-x340-cracked-open-2441868/
colata di plastica e elettronica messa a caso
Non lo so con sta scusa della crisi stanno risparmiando su tutto vendendoti allo stesso prezzo se non più alto addirttura

lucusta
26-04-2009, 16:53
bhè no dai 10W l'uno no, non ho mai sentito parlare di led con più di 3W di poenza neppure da aziende come ilti luce o iGuzzini piuttosto che Thorn etc...

h..ne esistono anche di piu' potenti...
LED 100W 7000 lumens a 36V 3500mA (http://cgi.ebay.it/1-PC-BRIGHTEST-100W-WATT-HIGHPOWER-WHITE-LED-7000-Lumen_W0QQitemZ370097881952QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item370097881952&_trksid=p4634.c0.m14.l1262)
purtroppo devono operare a massimo 80°, e far stare un cosetto del genere da 465mm2 e 125W di dissipazione a meno di 80° in operativita', non e' cosa semplice...
a titolo di confronto la potenza e' quella massima erogata dal piu' potente i7 o Phenom II ben oltre i 3Ghz, e la superficie non e' che sia molta di piu'...

da 10W sono piu' comuni ed economici, e fanno 700 lumens..

floc
26-04-2009, 19:11
gn40 a fine 2009? benissimo, si aspetta

Lotharius
26-04-2009, 21:01
benissimo, si aspetta
Che sia chiaro che non è niente di personale, ma essere disposti ad aspettare l'uscita del nuovo componente del produttore che di fatto ha stabilito il monopolio è indice di quanto la situazione attuale del mercato vada fortemente a sfavore degli utenti.
Ci sarebbero tante di quelle alternative allo schifo di architettura Intel attuale per i netbook e al dover aspettare la prossima che sarà solo mediocre: VIA Trinity, nVidia ION, ARM...
E invece siamo ancora bloccati su questo orrido Atom N270 (e presi in giro dal gemello N280) aspettando ancora mesi e mesi che esca l'aternativa appena decente del produttore stesso. E gli assemblatori fanno buon viso a cattivo gioco (chissà dietro quali pressioni o accordi "aumma aumma") e continuano a produrre cloni su cloni e rifilando agli utenti sempre la stessa immondizia riciclata.
L'aspetto veramente negativo di tutta questa faccenda è che al massimo ci si può accorgere di questo "gioco"solo in forum come questo o in ambiti simili, mentre il 90% degli utenti mediamente poco informati e che comprano al supermercato o al negozio generico si fa rifilare questa immondizia tecnologica a prezzi decisamente esagerati, perchè arrivare a 400 e passa Euro per questa roba è solo una rapina...

killercode
26-04-2009, 21:19
Che sia chiaro che non è niente di personale, ma essere disposti ad aspettare l'uscita del nuovo componente del produttore che di fatto ha stabilito il monopolio è indice di quanto la situazione attuale del mercato vada fortemente a sfavore degli utenti.
Ci sarebbero tante di quelle alternative allo schifo di architettura Intel attuale per i netbook e al dover aspettare la prossima che sarà solo mediocre: VIA Trinity, nVidia ION, ARM...
E invece siamo ancora bloccati su questo orrido Atom N270 (e presi in giro dal gemello N280) aspettando ancora mesi e mesi che esca l'aternativa appena decente del produttore stesso. E gli assemblatori fanno buon viso a cattivo gioco (chissà dietro quali pressioni o accordi "aumma aumma") e continuano a produrre cloni su cloni e rifilando agli utenti sempre la stessa immondizia riciclata.
L'aspetto veramente negativo di tutta questa faccenda è che al massimo ci si può accorgere di questo "gioco"solo in forum come questo o in ambiti simili, mentre il 90% degli utenti mediamente poco informati e che comprano al supermercato o al negozio generico si fa rifilare questa immondizia tecnologica a prezzi decisamente esagerati, perchè arrivare a 400 e passa Euro per questa roba è solo una rapina...
Verissimo, e non tanto perchè quelli si fanno fregare e buttano via i soldi, sono cavoli loro, a me non interessa; ma perchè bloccano il rilascio dei nuovi modelli visto che l'azienda guadagna ugualmente senza la fatica della ricerca.

ARARARARARARA
27-04-2009, 00:15
Led di qualità ci sono ma come sempre a questo mondo la qualità si paga
il fatto è che dovrebbero prendere almeno il cree q5 da 228 lumen ma forse il fatto che è a 1000mah l'input lo scartano

228 lumen sono una quantità di luce che fa sorridere se si pensa alle lampade tradizionali dei videoproiettori che sono da minimo 1600 lumen ma tipicamente sono 2000-2200.

La qualità? sicuro che sia qualità? Qui scriverò delle nozioni che vi possono servire per capre alcune cose sui led, vado OT, lo so!


I led vengono spacciati per sorgenti con resa cromatica a volte molto alta alcuni dichiarano 80 altri 100, ma è appurato che i sistemi di test della resa cromatica classica sono basati su 8 colori e non vi sono problemi con le lampade normali perchè il test da risultati attendibilissimi, non puoi barare sullo spettro emesso mentre nel caso dei led per raggiungere il 100% è facile, basta mettere 8 diodi all'interno dello stesso "pacchetto" ognuno che rende bene un solo colore di quegli 8 che si sa bene quali sono ed il risultato è 100% della resa cromatica ma è una valore campato in aria perchè lo spettro è incompleto anche se su quei valori presi in esame è perfetto. i led emettono luce monocromatica il loro reale vantaggio sta nel fatto che si possono fare piccoli quanto si vuole senza perdere resa, non si può dire lo stesso delle fluorescenti usate nei monitor lcd tradizionali che hanno una resa bassa rispetto le lampade sempre fluorescenti usate ad esempio per la luce di casa (i cosiddetti neon, sappiate che i neon tipo T5 pentafosfori se alimentati con sistemi elettronici e non elettro-meccanici sono tra le lampade migliori che si possono avere per illuminare casa propria, consumi ridotti, tanta luce e di ottima qualità), in quel preciso campo il led offre vantaggi, la resa cromatica è un problema secondario perchè saranno i cristalli liquidi a dare colore alla luce, lo stesso vale per i proiettori, certo che se lo spettro è più completo i colori sono migliori.

mika480
27-04-2009, 02:06
Ma cari ragazzi....
nessuno vi obbliga a comprarli!
Facciamo loro vedere che o ci sfornano roba interessante,
o avranno gli scaffali dei magazzini pieni!
PS
a prezzo interessante,aggiungo!

mastro Andrea
27-04-2009, 11:15
Esteticamente stupendo...Novità hw zero xkè x adesso li stanno facendo tutti così e toshiba si adegua di conseguenza...

Baboo85
28-04-2009, 09:17
Ho cercato apposta nella news il processore e il chipset giusto per vedere se avevo ragione...

E infatti e' la solita insalata condita in modo diverso...

E' come avere una Panda con stesso motore ma carrozzerie diverse (Grande Punto, della Bravo, della Croma, ecc) tanto per diversificare le cose... Alla fine sempre quelle sono le prestazioni...

sdjhgafkqwihaskldds
30-04-2009, 13:04
228 lumen sono una quantità di luce che fa sorridere se si pensa alle lampade tradizionali dei videoproiettori che sono da minimo 1600 lumen ma tipicamente sono 2000-2200.

La qualità? sicuro che sia qualità? Qui scriverò delle nozioni che vi possono servire per capre alcune cose sui led, vado OT, lo so!


I led vengono spacciati per sorgenti con resa cromatica a volte molto alta alcuni dichiarano 80 altri 100, ma è appurato che i sistemi di test della resa cromatica classica sono basati su 8 colori e non vi sono problemi con le lampade normali perchè il test da risultati attendibilissimi, non puoi barare sullo spettro emesso mentre nel caso dei led per raggiungere il 100% è facile, basta mettere 8 diodi all'interno dello stesso "pacchetto" ognuno che rende bene un solo colore di quegli 8 che si sa bene quali sono ed il risultato è 100% della resa cromatica ma è una valore campato in aria perchè lo spettro è incompleto anche se su quei valori presi in esame è perfetto. i led emettono luce monocromatica il loro reale vantaggio sta nel fatto che si possono fare piccoli quanto si vuole senza perdere resa, non si può dire lo stesso delle fluorescenti usate nei monitor lcd tradizionali che hanno una resa bassa rispetto le lampade sempre fluorescenti usate ad esempio per la luce di casa (i cosiddetti neon, sappiate che i neon tipo T5 pentafosfori se alimentati con sistemi elettronici e non elettro-meccanici sono tra le lampade migliori che si possono avere per illuminare casa propria, consumi ridotti, tanta luce e di ottima qualità), in quel preciso campo il led offre vantaggi, la resa cromatica è un problema secondario perchè saranno i cristalli liquidi a dare colore alla luce, lo stesso vale per i proiettori, certo che se lo spettro è più completo i colori sono migliori.
abbiamo capito che ti stanno sul cavolo i LED basta hai stufato :asd:

ARARARARARARA
30-04-2009, 17:30
abbiamo capito che ti stanno sul cavolo i LED basta hai stufato :asd:

no no ci tengo proprio a far capire alle masse che NON sono la soluzione a niente, purtroppo la gente legge LED e pensa... fichissimo i LED... il fascino del mistero, come per i monitor 16:9... è bhè se ha un nome così fico non può che essere migliore! Anche sei poi magari stai comprando il 16:9 di paperino che monta il pannello 16x9 pixel costruito da qui, quo e qua

Baboo85
01-05-2009, 11:09
Anche sei poi magari stai comprando il 16:9 di paperino che monta il pannello 16x9 pixel costruito da qui, quo e qua

Bello!!! Lo voglio :asd:

ARARARARARARA
03-05-2009, 22:04
Bello!!! Lo voglio :asd:

Vedi basta dire che una cosa è in 16:9 ed è fatto da tizio, poi che il prodotto sia bello o brutto e che tizio sia più o meno capace di fare quella cosa non ha nessuna importanza!