PDA

View Full Version : Asus M50Sv, multimedia in low-definition


Redazione di Hardware Upg
28-04-2008, 11:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1953/asus-m50sv-multimedia-in-low-definition_index.html

Asus M50Sv è una delle più recenti proposte della casa taiwanese in ambito portatili. Il processore utilizzato è un Intel Core 2 Duo T9300, una delle versioni top di gamma, mentre la dotazione di memoria è pari 3GB. Il display da 15,4 pollici con risoluzione 1280x 800 pixel è forse l'unico elemento che stona

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
28-04-2008, 11:51
Bello, ben bilanciato secondo me..
Direi che è proprio come un notebook dovrebbe essere, senza cioè assurdi scimmiottamenti di un pc desktop come schede video inutilmente pompate o schermi mirabolanti...

Il prezzo però mi pare un pelino alto.. l'averi visto meglio non oltre i 1100 euro..

Jackari
28-04-2008, 11:51
beh
che dire...
conclusioni da condividere in pieno.

cagnaluia
28-04-2008, 11:59
scusate...

discorso RAM..

capisco che Windows 32bit non può usare più di 3GB come ram...
Ma i moduli installati saranno 2 * 2GB ? e quindi 1GB va a farsi benedire, oppure saranno 1GB + 2GB ?
Ma nella seconda ipotesi non si perde la funzione importante del dual-channel ?

bollicina31
28-04-2008, 12:02
bello o ho unasus ma questo è + bello, ci faccio su un pensierino

de_nome_lanicon
28-04-2008, 12:05
Io ho il modello con la 3650 e il display è 1440x900.

Una goduria...
Unica pecca che non viene riportata nella recensione è che la ventola del procio è piuttosto rumorosa in lo

de_nome_lanicon
28-04-2008, 12:10
Tra l'altro il mio HD è da 320 gb...
Nel complesso il portatile costa più o meno =.

Il modello recensito è una mezza fregatura... :S

peppepz
28-04-2008, 12:29
de_nome_lanicon, il tuo modello costa 300 € in più, non direi che costa più o meno uguale!

Stheven
28-04-2008, 12:30
Io ho il modello con la 3650 e il display è 1440x900.

Una goduria...
Unica pecca che non viene riportata nella recensione è che la ventola del procio è piuttosto rumorosa in lo
Ciao

Dunque tu avresti un Asus come questo , stesso processore ecc ma con scheda video Ati 3650 e display sempre da 15.4 ma con risoluzione da 1440 x900??

la Ati 3650 e ' piu' performante dell'Nvidia 9500gs che monta questo M50SV??

hai la sigla e modello del tuo Asus ? sarei interessato

ciao e grazie

brikkio
28-04-2008, 12:31
lo ho fatto comprare ad un mio amico da medi**orld wuando era in offerta sul volantino a 999€... GLI HO FATTO FARE UN AFFARONE

Stheven
28-04-2008, 12:33
lo ho fatto comprare ad un mio amico da medi**orld wuando era in offerta sul volantino a 999€... GLI HO FATTO FARE UN AFFARONE

Ho visto che la versione dell'M50sv per la catena Mediaworld ha uno chassis diverso ,meno rifinito, non ha le casse sopra la tastiera ed un'altra cosuccia che non ricordo piu'..per quello costa meno

peppepz
28-04-2008, 12:39
Un'altra pecca è che manca un'uscita tv analogica, utile per certe applicazioni multimediali.

de_nome_lanicon
28-04-2008, 13:16
@peppepz:
Saprò quanto ho pagato il mio notebook?

Si trova a 1299€ il mio.

@Stheven:
Asus x57-as022c
T9300
4gb Ram
HD3650 1GB ram dedicata
320 GB HD (WD Raptor)
Monitor 1440x900 15.4"
Masterizzatore CD/DVD, Lightscribe.
WebCam 1.3Mp
WiFi 802.11abgn
IrDa
MMC reader
3 USB
1 eSata
1 VGA
1 HDMI
1 Rj45
1 Rj11

Vista Home Premium.

Segnalo che c'è anche il cd di ripristino software & drivers.

de_nome_lanicon
28-04-2008, 13:17
PS Dimenticavo l's-video out/analog video out...

peppepz
28-04-2008, 13:32
de_nome_lanicon, quale nb hai di preciso? Ho appena comprato l'm50sv ed ho rinunciato all'sa proprio perché costava di più, mi dispiacerebbe aver preso un package.

Sul listino ufficiale asus di aprile 2008 http://62.149.233.14/upload/pricelist/ListinoNBApr08.pdf i prezzi sono:
M50SA-AK010C @ 1.561 €
M50SV-AP025C @ 1.311 €

Nota: la porta e-sata è ibrida, puoi collegarci anche una periferica usb, quindi hai 4 porte usb non 3 :-) .

Dexther
28-04-2008, 14:08
gli preferisco la serie Gemstone di Acer ...

Stheven
28-04-2008, 14:11
@peppepz:
Saprò quanto ho pagato il mio notebook?

Si trova a 1299€ il mio.

@Stheven:
Asus x57-as022c
T9300
4gb Ram
HD3650 1GB ram dedicata
320 GB HD (WD Raptor)
Monitor 1440x900 15.4"
Masterizzatore CD/DVD, Lightscribe.
WebCam 1.3Mp
WiFi 802.11abgn
IrDa
MMC reader
3 USB
1 eSata
1 VGA
1 HDMI
1 Rj45
1 Rj11

Vista Home Premium.

Segnalo che c'è anche il cd di ripristino software & drivers.

non trovo nulla su Google come as022c :boh: ?????? e' di una catena all'ingrosso tipo Mediaworld??

Trovato invece M50SA-AK010C a 1460€

dario2
28-04-2008, 15:13
cmq gli lcd che usa asus sui notebook sono proprio scandalosi, contrasto indecente, angoli che nella realtà sono 1\10...

Lanfi
28-04-2008, 16:06
Non male come portatile, sopratutto considerando il prezzo. Come segnalano altri utenti guardando in giro si trova in vari allestimenti che si differenziano per capacità di hd, quantità di ram e tipo di gpu.

Stheven
28-04-2008, 16:27
cmq gli lcd che usa asus sui notebook sono proprio scandalosi, contrasto indecente, angoli che nella realtà sono 1\10...
un mio collega ha un asus da 1350€ e nn mi sembra proprio sia come dici..si vede bene e com un'ottima angolazione di visulale sul TFT

dipende dai modelli e dalla fascia di prezzo..se prendi quelli da 800€ potrebbe anche essere.. ma non esageriamo comunque

Eraser|85
28-04-2008, 18:06
Ero intenzionato a prendere un buon portatile caratterizzato dalle ultime novità tecnologiche (display led, penryn, scheda grafica dx10 etc..) e per un attimo mi ero interessato a questo portatile: inutile dire che lo schermo e l'autonomia mi hanno fatto optare per un macbook pro.. certo, non stiamo agli stessi livelli di prezzo, ma per chi cerca un ottimo portatile (e viste le caratteristiche hardware, la categoria di utenti a cui è rivolto è senz'altro attenta alla qualità e alle innovazioni), non troverà in questo portatile piena soddisfazione (IMHO).

dario2
28-04-2008, 18:15
un mio collega ha un asus da 1350€ e nn mi sembra proprio sia come dici..si vede bene e com un'ottima angolazione di visulale sul TFT

dipende dai modelli e dalla fascia di prezzo..se prendi quelli da 800€ potrebbe anche essere.. ma non esageriamo comunque

io ne ho uno che stava sui 1300 due anni fa e fa letteralmente cagare, soprattutto come angoli effettivi..
e quello della recensione sembra non essere diverso 60:1 è un contrasto veramente ridicolo, soprattutto in vitù del nero altissimo!

MiKeLezZ
28-04-2008, 20:20
Bello, ben bilanciato secondo me..
Direi che è proprio come un notebook dovrebbe essere, senza cioè assurdi scimmiottamenti di un pc desktop come schede video inutilmente pompate o schermi mirabolanti...

Il prezzo però mi pare un pelino alto.. l'averi visto meglio non oltre i 1100 euro..Per me vale 800 euro. C'è Penryn e la serie 9 nvidia che alzano il prezzo... ma piuttosto ingiustificatamente. Così come non mi sembra adeguata l'autonomia di poco più di un'ora.
Un modello da 13.3 pari caratteristiche, con retroilluminazione LED, sarebbe però ottimo...

de_nome_lanicon
28-04-2008, 23:22
Rieccomi.

M50SA

Preso in un mediastore di origine francese che ha una sede italiana a Milano in via torino.

Notavo ora (ce l'ho da 2 settimane e non ci avevo fatto caso)... mi hanno dato il cavetto di conversione s-video/video rca... ma non saprei dove metterlo... la porta s-video in realtà non c'è... ammesso che non sia invisibile.

de_nome_lanicon
28-04-2008, 23:41
La mia batteria su linux dura praticamente 2 ore...
Su windows mai provato... lo uso solo per autocad o giochi collegato alla corrente.

Che i monitor asus non siano spettacolari è evidente.
Cmq il mio 1440*900 non è malaccio.
Certo ne ho visti di migliori.
Quando sono a casa lo attacco al samsung del fisso e la differenza si vede.

Riguardo a schermi...
Ho provato il nuovo ACER con monitor 18" full HD.
Bella definizione ma come luminosità non ci siamo.
A questo si aggiunge che la 9500 non è quel fulmine di guerra che si aspettava... decisamente meglio la 3650.

Romeosardo
29-04-2008, 00:53
non ho ancora visto un portatile non mac che sia lontanamente paragonabile al mio macbook pro... sto asus ragazzi... il solito clone rumoroso, fon laterale con aria bollente, non può essere poggiato serenamente su un letto perchè surriscalderebbe, materiali scadenti, plasticosi, touch pad troppo piccolo, l'hard disk frulla come un dannato e se lasciate attive tutte le opzioni di sicurezza di vista la lentezza diventa esasperante, l'anti malware fa dei check troppo frequenti, contribuisce al disastro l'antivirus ed il controllo account utente.. mi dispiace non potervi far provare l'autentico orgasmo che si prova con un bel macbook in alluminio, sottilissimo, leggerissimo, case dissipante, la ventola entra in funzione rarissimamente ed è silenziosissima, sistema operativo da sballo, sia graficamente che dal punto di vista della sicurezza ed affidabilità, zero blocchi di sistema, zero casini, per l'utente mac il computer è un mezzo, non un fine... si pensa solo ad utilizzare i programmi e creare, voi invece pensate al rumore, al calore, agli antivirus ai blocchi di sistema, alle configurazioni... buon divertimento! Meglio di un macbook c'è solo la f..a! :-)))

IceHot83
29-04-2008, 01:15
t9300 (che poi gira in overclock alle frequenze del t9500)
geforce 9600 512mb gddr4 fino a 1280
4gb ram
320 gb hd
wireless a/b/g
bluetooth
blu-ray
speaker dolby con subwoofer
1299 e nn è un asus che modello è?

IceHot83
29-04-2008, 01:16
sorry errore di battitura geforce 8600

Alemails
29-04-2008, 01:16
non ho ancora visto un portatile non mac che sia lontanamente paragonabile al mio macbook pro... sto asus ragazzi... il solito clone rumoroso, fon laterale con aria bollente, non può essere poggiato serenamente su un letto perchè surriscalderebbe, materiali scadenti, plasticosi, touch pad troppo piccolo, l'hard disk frulla come un dannato e se lasciate attive tutte le opzioni di sicurezza di vista la lentezza diventa esasperante, l'anti malware fa dei check troppo frequenti, contribuisce al disastro l'antivirus ed il controllo account utente.. mi dispiace non potervi far provare l'autentico orgasmo che si prova con un bel macbook in alluminio, sottilissimo, leggerissimo, case dissipante, la ventola entra in funzione rarissimamente ed è silenziosissima, sistema operativo da sballo, sia graficamente che dal punto di vista della sicurezza ed affidabilità, zero blocchi di sistema, zero casini, per l'utente mac il computer è un mezzo, non un fine... si pensa solo ad utilizzare i programmi e creare, voi invece pensate al rumore, al calore, agli antivirus ai blocchi di sistema, alle configurazioni... buon divertimento! Meglio di un macbook c'è solo la f..a! :-)))

Peccato che la stessa configurazione dell'asus (anzi più vecchia) costi 2400 euro se si vuole un mac pro, peccato che i monitor apple facciano schifo come tutti gli altri (apple non costruisce monitor), peccato, per te, che ti basti un computer per avere un orgasmo, peccato che l'affidabilità sia la stessa degli altri notebook (apple non costruisce hardware), peccato che si blocchi esattamente come gli altri notebook, peccato che da fanboy apple non ti renda conto di quante cavolate hai scritto...

IceHot83
29-04-2008, 01:20
a me la ventola sul 9300 occkato cmq nn è rumorosa ghgh

OutOfMind
29-04-2008, 01:37
t9300 (che poi gira in overclock alle frequenze del t9500)
geforce 9600 512mb gddr4 fino a 1280
4gb ram
320 gb hd
wireless a/b/g
bluetooth
blu-ray
speaker dolby con subwoofer
1299 e nn è un asus che modello è?

Spero non sia un acer... di ke modello parli?

IceHot83
29-04-2008, 01:55
AS5920G – 934G32BN

IceHot83
29-04-2008, 01:56
sapete com'è il mio primo acer è durato quasi 6 anni... mi ha regalato soddisfazioni... perchè cambiare?

OutOfMind
29-04-2008, 01:58
a breve dovrei cambiare pc e ci sono 3 possibili candidati ke a parità di configurazioni si differenziano solo per la scheda video e sono:
1)Dell XPS 1530
Display widescreen da 15,4" WXGA (1280x800)
Processore Intel® Core 2 Duo T9300 (2,5 GHz, cache L2 6 MB, FSB 800 MHz)
4 GB di memoria DDR2 a doppio canale a 667 MHz
320 GB configurati con una singola unità disco rigido SATA da 5400 RPM
NVIDIA® GeForce® 8600M GT da 256 MB DDR3

2)Asus M50SV (pro57sn venduto da Mediamando ad un ottimo prezzo)
Display widescreen da 15,4" WXGA+ (1280x800)
Processore Intel® Core 2 Duo T9300 (2,5 GHz, cache L2 6 MB, FSB 800 MHz)
4 GB di memoria DDR2 a doppio canale a 667 MHz
250 GB configurati con una singola unità disco rigido SATA da 5400 RPM
NVIDIA® GeForce® 9500M GS 512MB dedicata

3)Asus F8SP
Display 14,1" WXGA TFT LCD (1280 X 800) Glare
Processore Intel® Core 2 Duo T9300 (2,5 GHz, cache L2 6 MB, FSB 800 MHz)
4 GB di memoria DDR2 a doppio canale a 667 MHz
250 GB configurati con una singola unità disco rigido SATA da 5400 RPM
ATI HD3650 1024 Mb con Hyper Memory 2303 Mb

la 8600Gt montata sul dell ha una memoria DDR3, mentre la 9500 GS e la ATI HD3650 degli asus non so che tipo di memoria montino.
Cosa dovrei prendere secondo il vostro punto di vista?

floc
29-04-2008, 02:00
bellino, anche come linea. pero' a quel prezzo ci voleva un 1440x900 come pannello

lo_sbarbo
29-04-2008, 04:49
io mi ci trovo benissimo, preso qualche mese fa, non è proprio questo, è la versione con scocca meno tamarra, stesse specifiche hardware... col sp1 vista riconosce i 4 GB, è silenziosissimo e davvero performante!
l'autonomia è buona e le ventole non le ho ancora sentite,
l'unica pecca oltre alla risoluzione del monitor (perché come contrasto, definizione e luminosità è più che buono) è la scheda wireless di intel che monta...coi nuovi driver supera il muro dei 54Mbps, ma proprio N ancora non è...
Cmq UT3 vola, The witcher pure, Crysis si gioca bene, Assassins' Creed fila a cannone...
Apre photoshop cs3 in un baleno, gestisce i 3d da dio, renderizza a velocità ottime e finalmente riesco a lavorare con windows in multitasking!!
non so voi che dovete fare con un note ma io sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto (1199)

cagnaluia
29-04-2008, 08:09
scusate...

discorso RAM..

capisco che Windows 32bit non può usare più di 3GB come ram...
Ma i moduli installati saranno 2 * 2GB ? e quindi 1GB va a farsi benedire, oppure saranno 1GB + 2GB ?
Ma nella seconda ipotesi non si perde la funzione importante del dual-channel ?

manca la risp. alla mia domanda.. su su :O

MiKeLezZ
29-04-2008, 09:46
manca la risp. alla mia domanda.. su su :OChipset Intel sono in grado di fare un Dual Channel asincrono, con ad es. proprio 1GB e 2GB, e questa è la configurazione che attualmente è standard sui portatili, poichè un'eventuale adozione di 4GB solleverebbe troppe questioni stupide da parte degli utonti, un continuo "il mio PC è rotto perchè vede solo 3,5GB di RAM", etc.

Cosa dovrei prendere secondo il vostro punto di vista?L'XPS è una bomba

jukino
29-04-2008, 10:03
purtroppo la mancanza di test prestazionali comparativi non permette di valutare in pieno i prodotti.

de_nome_lanicon
29-04-2008, 10:23
Vista 32bit usa 4 gb di ram, basta installare il SP1.

Riguardo al macbook... splendido. Ma qualsiasi pc prendo l'OS lo faccio brillare dopo due secondi per mettere linux...
Senza contare che in quanto a vulnerabilità e supporto periferiche Leopard è ancora un po' zoppicante.

Degli acer 5920 non voglio sentir parlare... Spessi come un BigMac, pesanti come un Mattone e si rompono ogni due secondi.

spyke76
29-04-2008, 10:32
scusate...

discorso RAM..

capisco che Windows 32bit non può usare più di 3GB come ram...
Ma i moduli installati saranno 2 * 2GB ? e quindi 1GB va a farsi benedire, oppure saranno 1GB + 2GB ?
Ma nella seconda ipotesi non si perde la funzione importante del dual-channel ?

Ti rispondo io: ho un asus con 3gb di ram e vista 32. Ero preoccupato come te durante l'acquisto di trovarmi 3 gb di ram fatti da 1 da 2gb e 1 da 1gb perdendo quindi il dual channel. Sono quindi andato nella catena con cpu-z e ho chiesto al commesso di installare il software e verificare la ram.
Sono effettivamente 1 modulo da 1gb ddr2 666mhz + 1 modulo da 2gb ddr2 666mhz ma comunque sono perfettamente in dual channell.

Fr@ncesco
29-04-2008, 10:56
Vista 32bit usa 4 gb di ram, basta installare il SP1.

Con il Service Pack 1, Windows Vista 32 Bit "visualizza" correttamente la quantità di memoria installata (4 Gb) ma ne usa effettivamente 3 Gb a causa dell'architettura dei sistemi a 32 Bit, che fanno il mapping delle periferiche sulla restante memoria.
Esiste un escamotage per reindirizzare la memoria a 34 bit anzichè 32, utilizzando il PAE (Physical Address Extension) ed utilizzare la RAM eccedente i 3 Gb.
Per abilitare il PAE su Vista, bisogna eseguire il prompt dei comandi in modalità amministratore e digitare:
BCDedit /set PAE forceenable

per disabilitarlo:
BCDedit /set PAE default

L'utilizzo del PAE non è particolarmente consigliato, soprattutto su sistemi Laptop dove potrebbero maggiormente verificarsi conflitti a causa del mapping delle periferiche su quest'ultima porzione di memoria che può, in alcuni casi portare all'impossibilità di avviare il SO.

OutOfMind
29-04-2008, 12:15
L'XPS è una bomba

Sicuramente, però il mio dubbio è che monti una 8600gt dell'anno vecchio contro questo asus con una 9500gs di recente uscita e poi non ho ancora capito se questa 9500gs ha la DDR2 oppure la DDR3, qualcuno lo sa con certezza che tipologia monta?

gianluca_1986
29-04-2008, 13:54
a me la ventola sul 9300 occkato cmq nn è rumorosa ghgh

scusa ma come hai fatto a overclockare il processore????

Sicuramente, però il mio dubbio è che monti una 8600gt dell'anno vecchio contro questo asus con una 9500gs di recente uscita e poi non ho ancora capito se questa 9500gs ha la DDR2 oppure la DDR3, qualcuno lo sa con certezza che tipologia monta?

qualcuno dello staff potrebbe farci sapere se i 700mhz della memoria video sono reali o avete preso spunto dal sito nvidia?
perchè altrove (notebook review) tutti dicono (e dimostarno con gli screen)che la 9500 monta ddr2 a 400
thanks

®_Flash_®
29-04-2008, 14:08
Sicuramente, però il mio dubbio è che monti una 8600gt dell'anno vecchio contro questo asus con una 9500gs di recente uscita e poi non ho ancora capito se questa 9500gs ha la DDR2 oppure la DDR3, qualcuno lo sa con certezza che tipologia monta?

L' Nvidia 9500Gs ha lo stesso core grafico dell 8600GT solo con processo produttivo a 45Nm e 512MB di DDR3 dedicata ( non DDR2)

ciao

gianluca_1986
29-04-2008, 14:41
L' Nvidia 9500Gs ha lo stesso core grafico dell 8600GT solo con processo produttivo a 45Nm e 512MB di DDR3 dedicata ( non DDR2)

ciao

si ma stiamo parlando delle versioni mobile,quindi niente ddr3 ne tanto mento 45nm... ;)

OutOfMind
29-04-2008, 15:08
L' Nvidia 9500Gs ha lo stesso core grafico dell 8600GT solo con processo produttivo a 45Nm e 512MB di DDR3 dedicata ( non DDR2)

ciao

Infatti siamo arrivati alla conclusione che questa 9500 sia DDR2 e non 3 ;)

IceHot83
29-04-2008, 22:13
io sto così 8600m gt e ddr4... perchè dovrebbero montare le 2? e le 3 sulla 9500 no? lol

IceHot83
29-04-2008, 22:17
...dimenticavo nn so se dipende dal software dell'acer per la gestione del risparmio energia o da qualche settaggio del bios nn visibile fatto sta che si overcloccka circa del 5% da solo sotto stress :)
avrei voluto toglierlo... indagherò ma ora nn ho tempo sorry
se qualcuno sa il perchè si accomodi....

gianluca_1986
29-04-2008, 22:17
io sto così 8600m gt e ddr4... perchè dovrebbero montare le 2? e le 3 sulla 9500 no? lol

scusa ma nn capisco...se hai un acer come diavolo fai ad avere le ddr4 quando tutta la serie gemstone monta solo ddr2?
le ddr4 non le montano neppure le nvidia 8800!!!!
non capisco se trai trollando o solo dicendo un mare di fesserie tutte insieme tanto x scrivere qualcosa... :D

Fr@ncesco
30-04-2008, 10:22
Per togliere ogni dubbio sulla GeForce 9500M GS montata su questo notebook da Asus, posto uno shot effettuato con l'ultima versione di CPU-Z 0.1.9:

http://img301.imageshack.us/img301/3682/9500gsms2.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=9500gsms2.jpg)

Confermo DDR2 e processo produttivo a 80 nm. ;)
ciao
Francesco

OutOfMind
30-04-2008, 10:32
Per togliere ogni dubbio sulla GeForce 9500M GS montata su questo notebook da Asus, posto uno shot effettuato con l'ultima versione di CPU-Z 0.1.9:

http://img301.imageshack.us/img301/3682/9500gsms2.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=9500gsms2.jpg)

Confermo DDR2 e processo produttivo a 80 nm. ;)
ciao
Francesco

Bravo ci voleva, così ogni dubbio è levato, ma potresti fare un bench con 3D mark 06 così la si può confrontare con la 8600gt DDR3.
Cmq secondo me a breve uscirà una 9500 GT da 512mb DDR3 e quella sarà uno spettacolo.

Grazie

gianluca_1986
30-04-2008, 10:39
Bravo ci voleva, così ogni dubbio è levato, ma potresti fare un bench con 3D mark 06 così la si può confrontare con la 8600gt DDR3.
Cmq secondo me a breve uscirà una 9500 GT da 512mb DDR3 e quella sarà uno spettacolo.

Grazie

+ che la 9500, sara uno spettacolo la 9600gt, degna erede della 8600, se monterà un bus a 256 sarà a livello della 8800 attuale... :sbav:

OutOfMind
30-04-2008, 10:46
+ che la 9500, sara uno spettacolo la 9600gt, degna erede della 8600, se monterà un bus a 256 sarà a livello della 8800 attuale... :sbav:

Ma poi non si rischia di creare troppe schede simili fra loro ?

peppenap81
05-05-2008, 16:18
Purtroppo su questo pc si sono creati un bel pò di casini, a partire da "mediaworld" che ha fatto un sacco di macelli...
cmq, avendone comperato uno, posso rispondere a qualche domanda...

Dunque tu avresti un Asus come questo , stesso processore ecc ma con scheda video Ati 3650 e display sempre da 15.4 ma con risoluzione da 1440 x900??

si, confermo, ce l'ho qui sotto mano. La versione che monta la scheda Ati permette una risoluzione max di 1440*900.

la Ati 3650 e ' piu' performante dell'Nvidia 9500gs che monta questo M50SV??
Da quanto ne so io, la Ati è sicuramente più performante della 9500. Ciò dovrebbe essere confermato anche dal fatto che ha 1GB di memoria dedicata, 2 2,3 GB in hypermemory. Poi, anche per esperienza personale, vi dico che queste cose non sono mai troppo scontate. Cmq, i videogiochi vanno alla grande...tipo call of duty 4, crysys, ecc...

Ho visto che la versione dell'M50sv per la catena Mediaworld ha uno chassis diverso ,meno rifinito, non ha le casse sopra la tastiera ed un'altra cosuccia che non ricordo piu'..per quello costa meno

Mediaworld ha mezzo in vendita 2 modelli di questo prodotto...1 a 1.299 euro (con l'ati) e 1 a 999 euro (con la 9550 Nvidia). Per quanto riguarda il primo dei due modelli, ha tutto: casse, touch pad e tutto il resto proprio come descritto nell'articolo. Lo chassis è identico. Credo di poter dire che lo stesso valga per l'altro modello. Fu un offertone assurdo a 999 euro, ma non era facile da trovare. LA differenza probabilmente è proprio nella risoluzione dello schermo.

Tra l'altro il mio HD è da 320 gb...
Nel complesso il portatile costa più o meno =.
Il modello recensito è una mezza fregatura... :S

Non conosco il modello da 320 GB, ma sicuramente quello che viene descritto nell'articolo è tutt'altro che una fregatura.

Housello
12-05-2008, 11:10
perché dite che stona il display da 15" 1280*800? scusate ma che utilità avrebbe una risoluzione maggiore? con quella scheda i giochi in 1920*1200 non girano, per i film su 15" il full hd non si nota neanche, poi ha un'uscita hdmi, se uno vuole vedere un film lo attacca al suo bel 42"...
ah, forse sarebbe utile per usare word...

gianluca_1986
12-05-2008, 11:26
perché dite che stona il display da 15" 1280*800? scusate ma che utilità avrebbe una risoluzione maggiore? con quella scheda i giochi in 1920*1200 non girano, per i film su 15" il full hd non si nota neanche, poi ha un'uscita hdmi, se uno vuole vedere un film lo attacca al suo bel 42"...
ah, forse sarebbe utile per usare word...

beh ma non si parlava di full-HD...
uno schermo da 1440x900 è perfetto per lavorare su un 15", hai unìarea di lavoro maggiore del 20% ed è perfetto per film e office,oltre che ovviamente per lavori di grafica 2-3 D

FMXHONDACR
13-05-2008, 14:20
vorrei comunicare che l'M50sv legge le schede xD a differenza di quanto riportato a pagina 2 del presente articolo

Nokia N91
10-07-2008, 10:52
Quindi è meglio la 9500 GS di questo Asus o la 8600 GT del Dell XPS?

gianluca_1986
10-07-2008, 10:58
Quindi è meglio la 9500 GS di questo Asus o la 8600 GT del Dell XPS?

la 8600 DDR3 dell' XPS

Nokia N91
10-07-2008, 17:09
la 8600 DDR3 dell' XPS
Grazie! Potete confermare?:)

Nokia N91
10-07-2008, 17:14
Su notebookcheck dicono che la 9500 GS abbia prstazioni superiori del 10% rispetto alla 8600 GT, per questo voglio una conferma:)