PDA

View Full Version : Apple, le novità del MacWorld Expo '09


Redazione di Hardware Upg
07-01-2009, 11:33
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2115/apple-le-novita-del-macworld-expo-09_index.html

L'aggiornamento delle suite iLife ed iWork ed il nuovo MacBook Pro 17 pollici con chassis unibody. Queste le novità principali del MacWorld di San Francisco, cui va aggiunta la sorpresa di iTunes senza DRM

Click sul link per visualizzare l'articolo.

IlCarletto
07-01-2009, 11:37
laptop 17" e -di 3kg.. azz ottimo!

homero
07-01-2009, 11:46
mi spiace ma ho acquistato un iphone per natale essendo un fun di apple ma putroppo è stata una delusione.
a parte l'interfaccia utente innovativa risulta avere tante piccole-grandi pecche che non riesco proprio a mandar giu'...
prima tra tutte l'obbligo di registrazione tramite itune su pc....e tanti altri vincoli che apple costringe i suoi utenti a vincolarsi...
guardando la mia scrivania vedo un "vecchio" athlon" con 512mb di ram che rulla ancora benissimo a quasi 7 anni di vita....
mentre il vecchio G4 sembra ormai preistoria nonostante i vari MACOSX alla faccia di chi ha criticato XP......

lascio stare linux che è una vero fulmine quando si customizza per bene primo tra tutti scegliendo l 'hardware adattatto su cui farlo girare...che in genere è molto economico rispetto a quello necessario agli altri OS...

inoltre la apple continua a schedare tutti i suoi utenti in ogni modo possibile itune in testa....e adesso con l'iphone sa pure dove mi trovo secondo ogni secondo...

500 euro buttati...meglio il buon vecchio nokia...

penso che abbandonero' la mela...non trovandone piu' alcuna sensibile utilità rispetto agli altri sistemi anzi una straordinaria obsolescenza.... ossia ogni 3 anni praticamente bisogna cambiare sistema per un motivo o per l'altro...

resta la qualità costruttiva e l'aspetto glamour che circonda tutti gli oggetti apple...ma questo almeno a me non basta piu'....

meglio risparmiare....

Xadhoomx
07-01-2009, 11:57
Cosa c'entra il commento sopra?

Ah xp ha quasi 10 anni. Portati benissimo ma ha 10 anni.
Spero che i prossimi post siano più costruttivi.

teodelux99
07-01-2009, 12:01
il gioro in cui l'hw apple avrà lo stesso prezzo dello stesso hw però con driver win/linux, la possibilità di espandere e upgadare...passerò ad apple!!!ma finchè pago una scheda video 100, che se fosse per win costerebbe 30, solo per avere una mela mangiucchiata luminosa sul fianco...la mela se la tengano!!!

ultimate_sayan
07-01-2009, 12:04
@ homero

Mi spieghi cosa c'entra il tuo commento qui?!

Riguardo al keynote... direi che le novità, pur essendo meno "appariscenti" ci sono comunque state. Le news riguardante il music store di Apple sono assolutamente positive e non faranno altro che portare molti nuovi utenti, attratti dai prezzi migliore, dall'assenza di DRM e dalla qualità più alta dei brani.
Il MacBook Pro è interessante... il prezzo è altino ma credo sia abbastanza giustificato vista la tecnologia utilizzata, la buona costruzione e il peso sotto i 3kg. Ottima la nuova batteria: maggiore autonomia e più durata nel tempo. Il fatto che non sia sostituibile non è importante... i soldi che si spendono al centro assistenza non saranno certo superiori a quelli di un pacco batteria nuovo per un qualsiasi altro notebook. E comunque non è certo un'operazione che si effettua 1 volta all'anno.
Un'altra cosa su cui riflettere (e che sembra in secondo piano...) è il Mac Box Pack con sistema, iWork e iLife a 169 euro... cioé... una copia di Win Vista Home Premium (ovviamente Retail) costa (da sola) di più.

Rand
07-01-2009, 12:07
http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2115/pg_fscr.jpg

Qualcuno di Apple/HwUpgrade segue le missioni dei rover/lander su Marte? :D

Automator
07-01-2009, 12:16
se saranno davvero 8 ore di autonomia e 1000 cicli di ricarica..... :sbav:

xorosho
07-01-2009, 12:17
Qualcuno di Apple/HwUpgrade segue le missioni dei rover/lander su Marte? :D

Mi pare che sia la stessa immagine presente sul sito di Apple.

Per il resto: interessantissimi i commenti #3 e #5 :rolleyes:
Interessante la batteria del MBP 17". Non saranno MAI 8 ore, e sui cicli di ricarica ci sarà da vedere...ma sicuramente è interessante vedere che anche nel settore batterie qualcosa si muove. Un 17" sotto i 3Kg con quell'autonomia non credo sia COMUNE (anche il prezzo non è comune, ovviamente :D ). Certo, sacrificare la sostituibilità è una scelta opinabile...rimane comune una scelta che l'utente può o meno premiare con l'acquisto: a chi non piace basterà comprare un altro portatile.

Interessanti le novità di Keynote, iMovie (la versione 08 mi ha deluso...infatti uso la 6 HD) e iPhoto.
Ho qualche riserva su iWork.com...ma sono sicuro che a qualcuno può anche essere utile. Resta anche da verificare se Numbers è effettivamente maturato rispetto alla prima versione.

Mi spiace non sia stato rinnovato il MacMini (anche se personalmente non mi interessa minimamente).

checo
07-01-2009, 12:23
Cosa c'entra il commento sopra?

Ah xp ha quasi 10 anni. Portati benissimo ma ha 10 anni.
Spero che i prossimi post siano più costruttivi.

è stato rilasciato nell'ottobre 2001.
quindi poco più di 7 anni

DjLode
07-01-2009, 12:23
il gioro in cui l'hw apple avrà lo stesso prezzo dello stesso hw però con driver win/linux, la possibilità di espandere e upgadare...passerò ad apple!!!ma finchè pago una scheda video 100, che se fosse per win costerebbe 30, solo per avere una mela mangiucchiata luminosa sul fianco...la mela se la tengano!!!

Quel giorno non verrà mai.

oxota
07-01-2009, 12:24
Il pubblico già cliente Apple da quello che ho potuto capire, ha digerito bene le novita', chi invece forse è rimasto deluso sono i nuovi o futuri adepti che attendevano il refresh per gi imac e macmini per decidersi ad un eventuale salto da Windows.
Però ragionandoci bene forse il basso profilo adottato era d'aspettarselo, se hanno deciso di abbandonare gli eventi sarebbe stato incoerente fare grossi annunci o presentazione di prodotti.
Penso che comunque in questo mese probabilmente verrano presenati i nuovi imac e mac mini, forse giustamente, l'Apple in questo periodo di crisi deve stare atentta a tuttte le sue mosse, ha immesso i nuovi Book in un periodo che il settore mobile ha superato il desktop, e sicuramente sta' attendendo che le linee di produzione siano stabili ed eventuali problemi siano appianati per passare alla presenttazione di nuovi prodotti, in questo modo ammortizza fino i costi dei precedenti prodotti.
Intanto penso che continuerà a fare cassa senza grosse perdite, non esponendosi troppo.

Simomk2
07-01-2009, 12:26
@ xorosho

è proprio questo il punto, molti lamentano della scelta della batteria integrata e sparano m...a sul nuovo macbook pro.
Se a me un prodotto non interessa NON lo compro MA nemmeno vado a dire in giro quanto mi faccia schifo...
Ormai qui su HWU è moda sparlare di Apple, appena esce una news molti utenti subito a lamentarsi, e la parola prezzo si trova sempre entro i primi 3 post...

zephyr83
07-01-2009, 12:26
per me sta storia della batteria non sostituibile è un ulteriore modo per guadagnare soldi tramite l'assistenza! se è vero che la vita della batteria è aumentata di 3 volte perché non hanno esteso la garanzia della batteria di 3 volte? :sofico:
Inoltre non è saldata, è solo avvitata.....nn credo fosse impossibile realizzarla removibile! Inoltre autonomia dichiarata di 8 ore ma rispetto la precedente è ai polimeri e più "capiente" inoltre le schede video nvidia nuove consumano meno delle precedenti.

DjLode
07-01-2009, 12:27
Mi spiace non sia stato rinnovato il MacMini (anche se personalmente non mi interessa minimamente).

Le voci su un imminente aggiornamento si perdono nella notte dei tempi. E' sotto gli occhi di tutti il fatto che abbia hardware vecchio e il prezzo non più in linea con quanto proposto dai vari produttori. MacOsX non può più essere la scusa per spendere 500€ (almeno) per il Mac "base".
Di sicuro con la nuova politica Apple di non fare più eventi ad hoc per presentare i prodotti ma di aggregarsi ad eventi già esistenti per farlo, lascia intendere che ci sarà il rilascio di qualcosa a breve.
A fine gennaio corre tra l'altro il 25° compleanno del Mac e l'ultima canzone del keynote si intitolava "the best is yet to come"... :)

zephyr83
07-01-2009, 12:29
ho letto che hanno introdotto l'opzione per monitor opachi sui macbook, ma vale per tutti i macbook e macbook pro o soltanto per il 17 pollici?:mbe:
per i 17 sicuro ma per averli opachi devi spendere 45 euro in più :mbe:

DjLode
07-01-2009, 12:29
per me sta storia della batteria non sostituibile è un ulteriore modo per guadagnare soldi tramite l'assistenza!

La garanzia una volta scaduta è scaduta sia che la batteria sia fissa che rimovibile. Le batterie Apple hanno più o meno lo stesso prezzo ovunque.
Di sicuro il motivo è tutto tranne quello detto da te, altrimenti avrebbero messo la batteria fissa su tutti i portatili. Sbaglio o quando vedi Apple ti si occlude qualche vena? ;)

oxota
07-01-2009, 12:31
il gioro in cui l'hw apple avrà lo stesso prezzo dello stesso hw però con driver win/linux, la possibilità di espandere e upgadare...passerò ad apple!!!ma finchè pago una scheda video 100, che se fosse per win costerebbe 30, solo per avere una mela mangiucchiata luminosa sul fianco...la mela se la tengano!!!
Che commento illuminante. Ora finalmente ho visto la luce, se non ci fossero persone come te come faremmo a capire la vita.

Comunque quello che cerci esiste da decenni non vedo perche' vuoi passare ad apple.

zephyr83
07-01-2009, 12:35
La garanzia una volta scaduta è scaduta sia che la batteria sia fissa che rimovibile. Le batterie Apple hanno più o meno lo stesso prezzo ovunque.
Di sicuro il motivo è tutto tranne quello detto da te, altrimenti avrebbero messo la batteria fissa su tutti i portatili. Sbaglio o quando vedi Apple ti si occlude qualche vena? ;)
a quindi in assistenza per cambiarti la batteria non ti fanno pagare niente? :sofico: se non sbaglio vogliono 80 dollari per sostituire la batteria dell'iphone (almeno così lessi all'uscita del melafonino). per non parlare della rottura nel dover andare in un centro assistenza.
Aggiungo anche gli alimentatori sottodimensionati http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-e-macbook-pro-piu-lenti-senza-batteria_27274.html
riescono a guadagnarci ovunque!
io cmq sn tranquillissimo, sn gli utenti apple che sembrano voler giustificare ogni scelta fatta dalla casa di cupertino :stordita:
Cmq se va avanti così la batteria fissa apple la mette anche su macbook

zephyr83
07-01-2009, 12:38
eh lo so che viene 45 euro in più, ma su un portatile da 2000 euro e passa manco te ne accorgi... :asd: no a parte gli scherzi a me interesserebbe sapere se è possibile avere lo schermo opaco sul 13.3. o sul 15.4......
pensa che per 4 giga in più (cioè un totale di 8) vogliono 1000 euro in più :sofico:
cmq basta andare sul sito apple e provare: c'è l'opzione soltanto sul modello da 17 pollici

DjLode
07-01-2009, 12:43
a quindi in assistenza per cambiarti la batteria non ti fanno pagare niente? :sofico: se non sbaglio vogliono 80 dollari per sostituire la batteria dell'iphone (almeno così lessi all'uscita del melafonino).
per non parlare della rottura nel dover andare in un centro assistenza.


Spedisci l'iPhone, ti cambiano la batteria, e te lo riportano. Da casa, nessun centro di assistenza.
Hanno deciso così, se ti va bene, altrimenti non ti comprerai un iPhone.
Cosa c'entra questo con il MacWorld Expo?


Aggiungo anche gli alimentatori sottodimensionati http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-e-macbook-pro-piu-lenti-senza-batteria_27274.html
riescono a guadagnarci ovunque!


Di nuovo, questo di grazia cosa c'entra con il MacWorld Expo? Niente se non fare polemica, per fortuna che:

io cmq sn tranquillissimo,



sn gli utenti apple che sembrano voler giustificare ogni scelta fatta dalla casa di cupertino :stordita:


Ma anche no. Però se ti fa piacere pensarla così fallo pure ;)


Cmq se va avanti così la batteria fissa apple la mette anche su macbook

Se va avanti così... hai prove? O è solo la tua insana voglia di fare polemica contro Apple?

gr@z!
07-01-2009, 12:43
Buone novità.
Il 17" unibody evidentemente aveva priorità rispetto ad altre novità hardware che comunque arriveranno sicuramente più in là nel tempo. Effettivamente il pezzo che necessita un upgrade è decisamente il MacMini, ma qualcuno ha pensato che probabilmente con MacOS 10.6 possa andare anche bene per i suoi usi basilari (secondo il suo target) ? Anyway penso che svecchieranno presto anche il Mini.

PS:
Ma ho notato solo io che dopo tutto il clamore sulla mancanza del Firewire 400 nei fratelli minori, alla fine Apple non lo ha adottato neanche qui? Quindi bando alle ciance e chi necessita comprasse lo stupido riduttore 800->400 ;)

PPS:
Noto che moltissimi utenti dicono e scrivono FUN invece che FAN...
Si scrive (e pronuncia) FAN (da FANatic) ;)

Ciao a tutti :)

homero
07-01-2009, 12:57
il mio commento penso sia relativo al costo/benefici che i prodotti apple hanno rispetto alla concorrenza.

al fatto che itune scheda i propri utenti ed è ormai necessario per tutte le periferiche apple ossia non si puo' scegliere di non installarlo perche' primo o poi te lo trovi davanti....e prima poi ti vuol vendere qualcosa....
te lo trovi dagli imac agli ipod all'iphone e non so dove altro......

per quanto riguarda le prestazioni e la disponibilità di software siamo sotto i livelli disponibili in altri ambienti operativi.....

ma la cosa che purtroppo non si riesce a comprendere è perche' spendere di piu' per un prodotto che dopo 3 anni lo devi buttare perche' non è upgradabile? se deve finire su una scrivania per il suo bel design allora ci puo' anche stare....ma per quanto riguarda il resto meglio lasciar perdere....

cosi' come il case ricavato dal pieno in alluminio....si graffia si annerisce e riga le scrivanie in legno....oltre allo spreco di materie prime....quindi antiecologico....

jo.li.
07-01-2009, 13:00
Leggendo le caratteristiche della nuova batteria, affermano che dopo ben 1000 cicli di ricariche la batteria arriva intorno all' ottanta % della capacità iniziale. Se fosse vero questo sichificherebbe che potrebbe arrivare anche a 1500 cicli, in pratica circa il triplo di una batteria normale, credo che sia veramente incredibile.

VitOne
07-01-2009, 13:09
Ma poi, quando devo sostituire la batteria, come faccio? Lo devo mandare in assistenza? E se la batteria non ha prestazioni per me soddisfacenti nel periodo di garanzia, poi che fanno, me la cambiano gratis? E fuori garanzia il costo di sostituzione della batteria a quanto ammonta non in garanzia?

an-cic
07-01-2009, 13:09
Cmq se va avanti così la batteria fissa apple la mette anche su macbook

io ho un vecchio macbook bianco con batteria sostituibile che mi andrà più che bene per i prossimi 2-3 anni, ma se fanno un macbook con una batteria del genere vendo il mio e lo compro subito.........

come vedi non per tutti è un difetto.

pensa che per 4 giga in più (cioè un totale di 8) vogliono 1000 euro in più :sofico:


ho provato a cercare in giro quanto viene un banco di sdram ddr3 da 4 gb per capire quanto ci specula apple, ma non ne ho trovate.
questo mi fà pensare che anche se acquistate separatamente abbiano dei prezzi stratosferici; qualcuno riesce a trovare qualche prezzo?

zephyr83
07-01-2009, 13:10
Spedisci l'iPhone, ti cambiano la batteria, e te lo riportano. Da casa, nessun centro di assistenza.
Hanno deciso così, se ti va bene, altrimenti non ti comprerai un iPhone.
Cosa c'entra questo con il MacWorld Expo?



Di nuovo, questo di grazia cosa c'entra con il MacWorld Expo? Niente se non fare polemica, per fortuna che:




Ma anche no. Però se ti fa piacere pensarla così fallo pure ;)



Se va avanti così... hai prove? O è solo la tua insana voglia di fare polemica contro Apple?
:mbe: ho solo risposto alle tue "obiezioni" sulla mia "teoria"! Sei tu che hai tirato fuori una cosa che non ha senso! che vuol dire che la garanzia quando scade scade e tanto costano sempre uguale le batterie? :doh: ti ho fatto l'esempio dell'iphone dove l'operazione fuori garanzia te la fanno pagare! e sicuramente succederà anche per i macbook pro....visto che la vita di queste nuove batterie dovrebbero essere il triplo perché non hanno triplicato anche la garanzia? Poi è davvero comodissimo dover spedire qualcosa! :sofico: e io che pensavo si facesse prima ad andare in un negozio, comprare una batteria e attaccarla :doh:
La storia degli alimentatori sottodimensionati riguardano sempre la MIA "teoria" sul motivo della batteria fissa! Le tue mi sembrano proprio le tipiche risposte assurde date per giustificare a ogni costo le scelte fatte da apple....e poi dici che nn è così!
Cmq si le mie sn ipotesi e guarda caso quando si tratta di apple ci prendo quasi sempre....invece molti utenti apple che seguono costantemente questa marca nn ci prendono mai....o meglio non vogliono farlo perchè sanno che certe scelte sn assurde ma una volta fatte devono per forza cambiare idea e assecondare la propria marca preferita!
Il macboon air ha già la batteria fissa, ora è così anche per il macbook pro! non ci vuole molto ad immaginare che sarà così anche per il macbook normale! e poi di cosa di stupisci? dovresti essere contento visto che per apple è una miglioria è normale che la porti anche sul macbook!!! cosa ti sfugge? :stordita: se pensi che nn vada fatto allora ci vedi qualcosa di sbagliato in questa scelta della batteria fissa! perché questa mia ultima ipotesi dovrebbe essere un modo di scatenare polemiche? se è una miglioria uno si aspetta di vederla anche sul macbook normale!

fdfdfdddd
07-01-2009, 13:14
mi spiace ma ho acquistato un iphone per natale essendo un fun di apple ma putroppo è stata una delusione.

E meno male che sei un "fun" della Apple!!! :-P

Oh, che i prodotti Apple sono "chiusi" (almeno da quando è tornato Jobs) non è un mistero. Così come non è un mistero che cercano di portare iTunes al centro della vita digitale.

Può piacere o meno (a me onestamente si). Ma lo si sa dall'inizio, quindi se non si apprezza sicuramente ci sarà un prodotto della concorrenza che farà per te.

Riguardo alla batteria fissa del MacBook Pro 17". Beh, se veramente ha quella durata (e se non ce l'ha il problema verosimilmente verrebbe risolto in garanzia) significa che il notebook diventa obsoleto prima ancora che la batteria dia segni di cedimento. In ogni caso, il costo della sostituzione è di 179$, quindi più o meno quanto quello di una batteria nuova (Apple): non mi pare un dramma per qualcuno che ha la possibilità di spendere 2500€ per un portatile :-)

zephyr83
07-01-2009, 13:17
io ho un vecchio macbook bianco con batteria sostituibile che mi andrà più che bene per i prossimi 2-3 anni, ma se fanno un macbook con una batteria del genere vendo il mio e lo compro subito.........

come vedi non per tutti è un difetto.

Ti avrebbe fatto schifo la stessa batteria ma sostituibile? E non ditemi che non era una cosa fattibile perché non è un blocco unico o saldata, è solo avvitata!


ho provato a cercare in giro quanto viene un banco di sdram ddr3 da 4 gb per capire quanto ci specula apple, ma non ne ho trovate.
questo mi fà pensare che anche se acquistate separatamente abbiano dei prezzi stratosferici; qualcuno riesce a trovare qualche prezzo?
La ram in casa apple ha sempre avuto prezzi MOSTRUOSI ed è una cosa confermata anche dagli stessi utenti (almeno questo). Infatti solitamente chi compra un computer apple la ram l'aggiunge dopo per conto suo.
dai 1000 euro è fuori dal mondo :doh:

fdfdfdddd
07-01-2009, 13:19
Si, il costo della RAM sul sito della Apple è esagerato. Ma non credo onestamente che siano in tantissimi a comprarla, un po' d'iniziativa dell'utente ci vuole pure :-P

an-cic
07-01-2009, 13:21
Ti avrebbe fatto schifo la stessa batteria ma sostituibile? E non ditemi che non era una cosa fattibile perché non è un blocco unico o saldata, è solo avvitata!



non mi avrebbe fatto schifo, ma nel bilancio difetti/benifici gli ultimi sarebbero in netto vantaggio.


La ram in casa apple ha sempre avuto prezzi MOSTRUOSI ed è una cosa confermata anche dagli stessi utenti (almeno questo). Infatti solitamente chi compra un computer apple la ram l'aggiunge dopo per conto suo.
dai 1000 euro è fuori dal mondo :doh:

Lo so che la ram apple, come quella di tutti gli altri produttori, ha prezzi mostruosi ( infatti per il mio l'ho presa a parte ), però può starci che effettivamente venga sui 5-600 €.

comunque nessuno ha idea dei prezzi di questi banchi?

jo.li.
07-01-2009, 13:22
Riguardo alla batteria fissa del MacBook Pro 17". Beh, se veramente ha quella durata (e se non ce l'ha il problema verosimilmente verrebbe risolto in garanzia) significa che il notebook diventa obsoleto prima ancora che la batteria dia segni di cedimento. In ogni caso, il costo della sostituzione è di 179$, quindi più o meno quanto quello di una batteria nuova (Apple): non mi pare un dramma per qualcuno che ha la possibilità di spendere 2500€ per un portatile :-)

Quoto, se quella sarà la durata effettiva, è veramente un bel salto tecnologico, e penso che probabilmente ne beneficeranno anche tutti gli altri dispositivi prodotti dalla Apple, non solo iPod, iPhone ma anche tutti gli altri portatili.

zephyr83
07-01-2009, 13:28
Quoto, se quella sarà la durata effettiva, è veramente un bel salto tecnologico, e penso che probabilmente ne beneficeranno anche tutti gli altri dispositivi prodotti dalla Apple, non solo iPod, iPhone ma anche tutti gli altri portatili.
ma qualcuno riesce a dirmi quanto durava la batteria nel macbook pro precedente? sul nuovo la batteria è più "capiente" e la scheda video dovrebbe consumare decisamente meno delle precedenti! rispetto al vecchio modello quanto si è guadagnato in autonomia? non mi sembra sto gran salto tecnologico visto che ora la batteria è fissa! inoltre dura di più perché si usano i polimeri di litio, cosa che si poteva fare anche prima! :stordita:

LNdemon
07-01-2009, 13:30
ho provato a cercare in giro quanto viene un banco di sdram ddr3 da 4 gb per capire quanto ci specula apple, ma non ne ho trovate.

Kingston HyperX DDR3 4GB 216 euro

jo.li.
07-01-2009, 13:41
ma qualcuno riesce a dirmi quanto durava la batteria nel macbook pro precedente? sul nuovo la batteria è più "capiente" e la scheda video dovrebbe consumare decisamente meno delle precedenti! rispetto al vecchio modello quanto si è guadagnato in autonomia? non mi sembra sto gran salto tecnologico visto che ora la batteria è fissa! inoltre dura di più perché si usano i polimeri di litio, cosa che si poteva fare anche prima! :stordita:

E' da un bel pò di anni che la Apple utilizza i polimeri di litio. In questo nuovo modello da 17 pollici la batteria è di circa il 35-40% più capiente e quindi con un aumento simile per quanto riguarda l'autonomia.

Quello che è migliorato notevolmente è però il numero di cicli che sopporta la batteria prima di smettere di funzionare, di solito nelle normali batterie è di circa 500 cicli e di solito quando siamo intorno ai 150-200 cicli ha già perso il 20% della capacità.

Nel loro sito invece affermano che questa nuova batteria perde il 20% della capacità solo dopo 1000 cicli.

Quindi il salto tecnologico è veramente notevole.

an-cic
07-01-2009, 13:43
Kingston HyperX DDR3 4GB 216 euro

l'ho cercato su trovaprezzi, ma credo sia un' errore visto che a quei prezzi tutte le altre offerte parlano di kit 2*2gb

jo.li.
07-01-2009, 13:46
Kingston HyperX DDR3 4GB 216 euro

Dove le hai trovate a quel prezzo ????

fikkuz
07-01-2009, 13:47
@Zephir83
Non capisco questa voglia sempre di far polemica in ogni news Apple.
Come al solito sei palesemente OT,mettendo in mezzo iPhone con l'evento MacWorld.
Si sa che sei un fanboy Nokia,però cerca di limitarti.:rolleyes:

zephyr83
07-01-2009, 13:49
E' da un bel pò di anni che la Apple utilizza i polimeri di litio. In questo nuovo modello da 17 pollici la batteria è di circa il 35-40% più capiente e quindi con un aumento simile per quanto riguarda l'autonomia.

Quello che è migliorato notevolmente è però il numero di cicli che sopporta la batteria prima di smettere di funzionare, di solito nelle normali batterie è di circa 500 cicli e di solito quando siamo intorno ai 150-200 cicli ha già perso il 20% della capacità.

Nel loro sito invece affermano che questa nuova batteria perde il 20% della capacità solo dopo 1000 cicli.

Quindi il salto tecnologico è veramente notevole.
sicuro? ho trovato da molte parti batterie agli ioni di litio

zephyr83
07-01-2009, 13:51
@Zephir83
Non capisco questa voglia sempre di far polemica in ogni news Apple.
Come al solito sei palesemente OT,mettendo in mezzo iPhone con l'evento MacWorld.
Si sa che sei un fanboy Nokia,però cerca di limitarti.:rolleyes:
ahahah io che ho un sonyericsson e un htc e il mio utlimo nokia è stato il 3310 :sofico:
non so ot, ho fatto l'esempio dell'iphone per dire che la politica apple sulle batterie è quella di integrarle! dopo iphone c'è stato il macbook air e ora il macbook pro....ora rimane solo il macbook! era per avvolarare la mia tesi! tu invece cn questo intervento sei andato OT!

LNdemon
07-01-2009, 13:58
l'ho cercato su trovaprezzi, ma credo sia un' errore visto che a quei prezzi tutte le altre offerte parlano di kit 2*2gb

Nu, stanno anche su uno store britannico a 166pounds

Dream_River
07-01-2009, 14:00
2500€ per quel MacBook???

Mamma mia, bisogna proprio essere dei fedeli della marca per spendere cosi tanto per un portatile che, con quelle prestazioni li, puoi trovare in qualche negozio non dico alla metà ma quasi (A parte le 8 ore di autonomia, che mi chiedo a quanta gente possano servire seriamente 8 ore di autonomia)

jo.li.
07-01-2009, 14:01
Nu, stanno anche su uno store britannico a 166pounds

Potresti postare il link, che mi interesserebbero ?

jo.li.
07-01-2009, 14:03
2500€ per quel MacBook???

Mamma mia, bisogna proprio essere dei fedeli della marca per spendere cosi tanto per un portatile che, con quelle prestazioni li, puoi trovare in qualche negozio non dico alla metà ma quasi (A parte le 8 ore di autonomia, che mi chiedo a quanta gente possano servire seriamente 8 ore di autonomia)

Per piacere, non ricominciamo con la solita tiritera, è veramente stancante.

LNdemon
07-01-2009, 14:04
Potresti postare il link, che mi interesserebbero ?

Inviato pm

jo.li.
07-01-2009, 14:06
sicuro? ho trovato da molte parti batterie agli ioni di litio

Direi di si visto che ho un macbook pro con questo tipo di batteria da almeno 2 anni.

Anzi, sono proprio contento che adesso la Apple le batterie se le costruisca lei, perché purtroppo in passato con quelle delle terze parti ci sono stati notevoli problemi di affidabilità, anche se prontamente sostituite senza pagare nulla.

an-cic
07-01-2009, 14:10
2500€ per quel MacBook???

Mamma mia, bisogna proprio essere dei fedeli della marca per spendere cosi tanto per un portatile che, con quelle prestazioni li, puoi trovare in qualche negozio non dico alla metà ma quasi (A parte le 8 ore di autonomia, che mi chiedo a quanta gente possano servire seriamente 8 ore di autonomia)

Eh no, così è troppo facile......

adesso ci dici i modelli che trovi a 1250-1350€

rgart
07-01-2009, 14:18
Ma poi, quando devo sostituire la batteria, come faccio? Lo devo mandare in assistenza? E se la batteria non ha prestazioni per me soddisfacenti nel periodo di garanzia, poi che fanno, me la cambiano gratis? E fuori garanzia il costo di sostituzione della batteria a quanto ammonta non in garanzia?

Ma tu quante batterie hai mai sostituito nei tuoi portatili? non diciamo cavolate, io non ho mai sostituito una batteria, ho sempre venduto/buttato via il note prima che questa potesse darmi problemi, e ora ilo mio ibook ha 4 anni e la batteria ha ancora 2 ore e 30" di autonomia...


2500€ per quel MacBook???


2500 che per un PRO non sono niente dato che è una spesa deducibile sia come iva che come rateizzazione... questo non è un pc per chiunque è un mac per chi ci lavora e ci guadagna...

E poi avere 8 ore su un 17 pollici è una cosa straordinaria... molti pc concorrenti hanno si e no 10 minuti :asd:

DjLode
07-01-2009, 14:37
2500€ per quel MacBook???

Mamma mia, bisogna proprio essere dei fedeli della marca per spendere cosi tanto per un portatile che, con quelle prestazioni li, puoi trovare in qualche negozio non dico alla metà ma quasi (A parte le 8 ore di autonomia, che mi chiedo a quanta gente possano servire seriamente 8 ore di autonomia)

In attesa di modelli con pari caratteristiche (di hardware e peso) alla metà o quasi.

stanleyy
07-01-2009, 14:43
2500€ per quel MacBook???

Mamma mia, bisogna proprio essere dei fedeli della marca per spendere cosi tanto per un portatile che, con quelle prestazioni li, puoi trovare in qualche negozio non dico alla metà ma quasi (A parte le 8 ore di autonomia, che mi chiedo a quanta gente possano servire seriamente 8 ore di autonomia)

Giuro che se mi trovi un portatile con le stesse caratteristiche a 1250 eur lo compro subito.

Per la questione batteria integrata, correggetemi se dico una cavolata, a parte spedirlo all'assistenza apple, posso anche andare su un negozio apple nella mia città e la sostituiscono no? quindi invece che andare al negozio e comprare la batteria devo andare al negozio e portarmi dietro il Mac. non credo sia la fine del mondo in fondo.

Hal2001
07-01-2009, 14:43
Ad averli quei soldi li spenderei senza pensarci due volte.
Ho visto per la prima volta quindici giorni fa i nuovi portatili..
..beh mi sono ricreduto in fatto di qualità ;)

Hal2001
07-01-2009, 14:44
Giuro che se mi trovi un portatile con le stesse caratteristiche a 1250 eur lo compro subito.

Ma non credere alle fregnacce che leggi qui, un portatile di pari caratteristiche non lo troverai mai a meno di 2000-3000€ da nessuna parte.
E sono il primo contento di essere smentito se fosse vero ;)

telly
07-01-2009, 14:58
Ti qualifichi da solo avendo scritto "fun" invece di "fan", si capisce che sei un tipo da Windows :D
Ma cosa insegnano a scuola oggi oltre alle autogestioni?

mi spiace ma ho acquistato un iphone per natale essendo un fun di apple ma putroppo è stata una delusione.
a parte l'interfaccia utente innovativa risulta avere tante piccole-grandi pecche che non riesco proprio a mandar giu'...
prima tra tutte l'obbligo di registrazione tramite itune su pc....e tanti altri vincoli che apple costringe i suoi utenti a vincolarsi...
guardando la mia scrivania vedo un "vecchio" athlon" con 512mb di ram che rulla ancora benissimo a quasi 7 anni di vita....
mentre il vecchio G4 sembra ormai preistoria nonostante i vari MACOSX alla faccia di chi ha criticato XP......

lascio stare linux che è una vero fulmine quando si customizza per bene primo tra tutti scegliendo l 'hardware adattatto su cui farlo girare...che in genere è molto economico rispetto a quello necessario agli altri OS...

inoltre la apple continua a schedare tutti i suoi utenti in ogni modo possibile itune in testa....e adesso con l'iphone sa pure dove mi trovo secondo ogni secondo...

500 euro buttati...meglio il buon vecchio nokia...

penso che abbandonero' la mela...non trovandone piu' alcuna sensibile utilità rispetto agli altri sistemi anzi una straordinaria obsolescenza.... ossia ogni 3 anni praticamente bisogna cambiare sistema per un motivo o per l'altro...

resta la qualità costruttiva e l'aspetto glamour che circonda tutti gli oggetti apple...ma questo almeno a me non basta piu'....

meglio risparmiare....

SuperTux
07-01-2009, 15:09
Ragazzi, l'unico kit da 8Gb ddr3 per Portatili che ho trovato è questo (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT2KIT51264BC1067) e risulta essere ancora più caro che su apple store. Le kingston sono si ddr3, ma per fissi, e quindi non compatibili con il macbook pro.

Salut

Sir.Jerry
07-01-2009, 15:19
mi spiace ma ho acquistato un iphone per natale essendo un fun di apple ma putroppo è stata una delusione.
a parte l'interfaccia utente innovativa risulta avere tante piccole-grandi pecche che non riesco proprio a mandar giu'...
prima tra tutte l'obbligo di registrazione tramite itune su pc....e tanti altri vincoli che apple costringe i suoi utenti a vincolarsi...
guardando la mia scrivania vedo un "vecchio" athlon" con 512mb di ram che rulla ancora benissimo a quasi 7 anni di vita....
mentre il vecchio G4 sembra ormai preistoria nonostante i vari MACOSX alla faccia di chi ha criticato XP......

lascio stare linux che è una vero fulmine quando si customizza per bene primo tra tutti scegliendo l 'hardware adattatto su cui farlo girare...che in genere è molto economico rispetto a quello necessario agli altri OS...

inoltre la apple continua a schedare tutti i suoi utenti in ogni modo possibile itune in testa....e adesso con l'iphone sa pure dove mi trovo secondo ogni secondo...

500 euro buttati...meglio il buon vecchio nokia...

penso che abbandonero' la mela...non trovandone piu' alcuna sensibile utilità rispetto agli altri sistemi anzi una straordinaria obsolescenza.... ossia ogni 3 anni praticamente bisogna cambiare sistema per un motivo o per l'altro...

resta la qualità costruttiva e l'aspetto glamour che circonda tutti gli oggetti apple...ma questo almeno a me non basta piu'....

meglio risparmiare....

Non dire queste cose che molti non le digeriscono... :asd:

Cmq la apple quest'anno non è stata all'altezza... per me una delusione!!!:confused:

SuperTux
07-01-2009, 15:23
Non dire queste cose che molti non le digeriscono... :asd:

Cmq la apple quest'anno non è stata all'altezza... per me una delusione!!!:confused:

Non è un pò presto per giungere a conclusioni? :asd:

Sir.Jerry
07-01-2009, 15:23
Ti qualifichi da solo avendo scritto "fun" invece di "fan", si capisce che sei un tipo da Windows :D
Ma cosa insegnano a scuola oggi oltre alle autogestioni?

A te l'educazione l'hanno insegnata? :D
Forse non è ferrato in inglese o forse è un errore di digitazione... o forse sei solo tu che non sopporti quel tipo di commenti...

forse sono io che non sopporto i Fan ed i Fud che fanno i "fUn" apple e rispondo a qualsiasi commento!
Scusa il gioco di parole da utente Win e Linux ;)

Sir.Jerry
07-01-2009, 15:25
Non è un pò presto per giungere a conclusioni? :asd:

Scusami intendevo l'anno passato xD ...

SK8R1
07-01-2009, 15:55
in molti hanno scritto che le batterie ai polimeri di litio ci sono già da tempo su altri portatili... però c'è da vedere se le dimensioni e l'effettiva durata siano le stesse! la batteria del macb pro è stata appiattita per farla stare in un portatile molto snello, garantendo un autonomia grandiosa, grazie anche (nn scordatevelo) al chip che comunica con lei, che nn la fa scaricare costantemente, ma le richiede solo il neccessario!!! quindi c'è anche un discorso elettronico sotto, non solo di polimeri di litio!

(mi aggiungo a quelli che si chiedono cosa centra il post all'inizio di "homero" con le crtitiche all'iphone!!!!!)

LNdemon
07-01-2009, 16:28
Ragazzi, l'unico kit da 8Gb ddr3 per Portatili che ho trovato è questo (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT2KIT51264BC1067) e risulta essere ancora più caro che su apple store. Le kingston sono si ddr3, ma per fissi, e quindi non compatibili con il macbook pro.

Salut

Le kingston sono sodimm ddr3, quindi per portatili :)

Mparlav
07-01-2009, 16:45
Per 2500 euro, mi sarei aspettato già incluso un SSD da 120Gb, per dirne una.
La differenza di prezzo mi sembra esagerata rispetto ad esempio un Sony VGN-FW21 (Z/M/L/E) che costa dai 750 ai 1500 ivato con 16.4" full hd, 3.1Kg e dotazione variabile (con P9400, 4Gb, HD3650 512Mb, Blu-ray costa 1350 euro).
Penso che per quel case in alluminio "Unibody" e l'autonomia aumentata (ovviamente da verificare nella realtà), il prezzo sia troppo alto.

Luke221
07-01-2009, 17:00
Le kingston non sono so-dimm ddr3.
Ho controllato sul sito

Haran Banjo
07-01-2009, 17:13
A te l'educazione l'hanno insegnata? :D
Forse non è ferrato in inglese o forse è un errore di digitazione... o forse sei solo tu che non sopporti quel tipo di commenti...

forse sono io che non sopporto i Fan ed i Fud che fanno i "fUn" apple e rispondo a qualsiasi commento!
Scusa il gioco di parole da utente Win e Linux ;)

Io me ne frego perché tanto c'ho il piccì tutto FUNLESS !!!

:D :D :D

xorosho
07-01-2009, 17:47
Io me ne frego perché tanto c'ho il piccì tutto FUNLESS !!!

:D :D :D

Pure io vorrei un PC (e un forum) completamente FANLESS!!! :eek:
Ah...ops...fUnless...oggi qui ci si confonde di continuo :D :D :D

Il keynote ha presentato alcune novità.
Di queste alcune novità alcune sono soggettivamente interessanti e alcune oggettivamente interessanti e infine alcune soggettivamente inutili. Si potrebbe discutere su quanti portatili 17" arrivino a 6 ore di autonomia (secondo me 6 le fa, in uso office...poi speriamo che hwupgrade testi per bene questa batteria)...ma anche su QUANTI beneficerebbero della batteria con maggiore autonomia...e quanti dell'eventuale sostituibilità.

Personalmente, non mi interessa molto in quanto il 17" è TROPPO grande per il mio utilizzo (anzi, il mio prossimo portatile avrà diagonale < o = a 13")...però mi interessa molto capire se è una semplice batteria ma con 8000mA o se effettivamente è una cosa nuova. Di sicuro ho visto 17" con batteria da 6-7000 mA con autonomia di 1-2 ore, ma erano altri tempi.

fdfdfdddd
07-01-2009, 18:05
La differenza di prezzo mi sembra esagerata rispetto ad esempio un Sony VGN-FW21 (Z/M/L/E) che costa dai 750 ai 1500 ivato con 16.4" full hd, 3.1Kg e dotazione variabile (con P9400, 4Gb, HD3650 512Mb, Blu-ray costa 1350 euro).


Il Vaio in questione è molto più spesso (2.9-3.7mm vs. 2.5mm) del MacBook Pro 17".

Magari a tanti può non interessare lo spessore della macchina, ma se vogliamo trovare un concorrente diretto bisogna andare nella stessa fascia anche in termini di case.

niksd
07-01-2009, 18:11
La soluzione??

Trovare qualche fricchettone che per essere figo è passato al Mac dopo anni di copia e incolla su winzozz e che ora non sa nemmeno come fare la parte del solo copia senza il pulsante destro. Il povero ragazzotto D&G*, disperato, deve voler liberarsi del Mac a tutti i costi prima di prendere in quel posto i soldini cacciati dal papino.

Il nerd furbo (e bastardo) che vuole un pò di coolaggine... :
Nerd - Lol, un Mac semi nuovo, te lo pago il 50% xkè sono difficili da usare :V
D&G - ..ok..

E ci piazza winzozz o linux... anzi.. tutti e due..

Che mondo utopico.... lol

* D&G non D&D..

SK8R1
07-01-2009, 18:20
La soluzione??

Trovare qualche fricchettone che per essere figo è passato al Mac dopo anni di copia e incolla su winzozz e che ora non sa nemmeno come fare la parte del solo copia senza il pulsante destro. Il povero ragazzotto D&G*, disperato, deve voler liberarsi del Mac a tutti i costi prima di prendere in quel posto i soldini cacciati dal papino.

Il nerd furbo (e bastardo) che vuole un pò di coolaggine... :
Nerd - Lol, un Mac semi nuovo, te lo pago il 50% xkè sono difficili da usare :V
D&G - ..ok..

E ci piazza winzozz o linux... anzi.. tutti e due..

Che mondo utopico.... lol

* D&G non D&D..





semmai l'unica cosa che manca in un mac è la funzione TAGLIA!!! il copia/incolla/tasto destro ci sono e sono molto meglio di un pc con windows!! (riferito al multitouch degli ultimi macbook)

xorosho
07-01-2009, 18:23
La soluzione??
...
Nerd - Lol, un Mac semi nuovo, te lo pago il 50% xkè sono difficili da usare :V
D&G - ..ok..


C'ho sperato anch'io in un evento del genere...ma fino ad ora senza fortuna. :D
Comunque non esiste in commercio una soluzione senza tasto destro, reale o virtuale, che io sappia ;)
Anzi, il mio MBP di inizio 2008 con le gestures fino a 4 dita è il miglior trackpad che io abbia provato...sarei solo curioso di provare quello dei nuovi modelli.

Immagino che in questo 17" il trackpad sia identico a quello dei 15". O sbaglio?

Slevin86
07-01-2009, 18:23
ragazzi, come al solito l'obiettività quando si parla d'Apple rasenta i minimi storici.... ne ho lette di tutte i colori, certe sfiorano davvero il ridicolo...
- da chi da la colpa al Mac se non state attenti e lo rigate o graffiate il tavolo, a chi parla a vanvera di straordinari computer dalle stesse specifiche a quasi la metà del MBP 2500/2=1500-1600 euro... dai abbondiamo! anch'io aspetto curioso marca e modelli cosi grandiosi... poi siamo bravi a scrivere "a parte la batteria"... eh si una cosa da niente una batteria da 8 ore!!! invece le idiozie come il lettore d'impronte e i sistemi audio megaperformanti di alcuni Acer, quelli si che sono utili!!
- tutti gli utenti, win e mac, sono sempre stati concordi nell'ammettere che i costi di aumento di memoria sull'Apple Store sono sempre stati assurdi e probabilmente lo saranno anche per queste ram ddr3 di cui si hanno ancora poche informazioni sui prezzi... chi si ostina a cacciar fuori questa scusa per alimentare le critiche, perchè di una scusa si tratta, evidentemente o non sa che scrivere oppure magari non sa manco come sia fatto un banco di ram e quanto sia facile comprarlo a parte risparmiando e sostituirlo..
- naturalmente, tanto per cambiare, c'è chi tira in ballo l'Iphone senza motivo.... ah si, criticare senza ragioni..
- tornando a parlare della batteria, vorrei sapere come fanno molti utenti a mettere subito in dubbio le sue potenzialità visto che è tecnologia uscente di cui non se ne sa nulla!! dal canto mio posso testimoniare che un MBP gennaio2008 usato e caricato TUTTI I GIORNI ha ora un'autonomia di 3:40 a basso consumo e wifi accesa.... se c'è un lato dove non si può aprire bocca su Apple certamente quello riguarda le batterie, si può ipotizzare per un uso d'ufficio con la Wifi accesa il 7 ore abbondanti..... sono altre le case che promettono 3 ore di autonomia e ne hai meno di 2 se va bene...
- batteria interna puah che schifo!! questa poi... parlando seriamente chissà quanti di voi hanno sostituito la batteria del portatile PER DEGRADO E NON PER DIFETTO.... ma poi dico io, non è la stessa cosa ordinare una batteria, aspettare il suo arrivo, oppure portare il portatile all'AppleStore/ESSEDI e riprenderlo dopo una settimana? (eh si, l'assistenza Apple funziona al contrario di molte altre da me subite e maledette)... l'assistenza, come già dimostrato poi, costa bene o male come la batteria..... quindi.... :mc: :mc:
(A parte le 8 ore di autonomia, che mi chiedo a quanta gente possano servire seriamente 8 ore di autonomia)
tu non hai bisogno di 8 ore di autonomia?? no?? e NON LO COMPRARE!!
a quanta gente non so, ma MOLTA gente che lavora e che non usa il computer solo per gioco e internet (lo so che pare assurdo ci sia certa gente) può aver bisogno di una simile autonomia.... qualcuno vuol postare cortesemente modelli di altre case con batterie dalla grande autonomia?? cosi confrontiamo specifiche e prezzi e ridiamo ancora... :D :D


parlando finalmente delle novità e degli aggiornamenti software, scaricata la trial di Iwork ho potuto felicemente trovare risolte alcune carenze gravissime di Numbers sul disegno di grafici... meglio tardi che mai..
le novità di Iphoto le trovo per lo più un giochetto ed inutili... decisamente più interessanti e da provare le funzionalità di Imovie e soprattutto garageband.. chissà se diventa davvero un valido insegnante di musica..

Gurzo2007
07-01-2009, 18:26
Apple Memory Module 8GB 1066MHz DDR3 (PC3-8500) - 2x4GB SO-DIMMs € 1.350,00

qui ho trovato un singolo banco a circa 550€ http://www.shopinabox.it/stores/bbkoncept/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=1000254&fm=tp
per cui sono in totale 1100€...gli altri 250?

girando meglio si trovano anke a 447€
http://cgi.ebay.es/Ram-4-GB-DDR3-SO-DIMM-PC8500-1066Mhz-Macbook-MB-Pro_W0QQcmdZViewItemQQitemZ110308301251

cmq ovvio come sempre ke all'utente smaliziato l'upgrade della ram conviene farsela da soli...rivendendo il kit 2x2gb ke ti arriva con macbook, predi un kit 2x4gb ke quindi ti viene ancora meno

Mparlav
07-01-2009, 18:31
Sono 6mm di spessore medio in più, 100 o 200g in più, ed autonomia di 2.3 ore vs 8 ore (entrambi dichiarati, tutti da verificare).
Certo che possono essere discriminanti, ci mancherebbe.
Ma anche 1300 vs 2500 euro, il punto è questo.

Ecco perchè penso che il Macbook Pro 17" avrebbe dovuto distinguersi ancor di più, ed un SSD sarebbe stato un'ottima occasione (imho con Intel per un X25-M da 80Gb, che il pubblico paga 450 euro ed Apple avrebbe potuto avere per MOLTO meno facendo davvero la differenza).

SK8R1
07-01-2009, 18:43
C'ho sperato anch'io in un evento del genere...ma fino ad ora senza fortuna. :D
Comunque non esiste in commercio una soluzione senza tasto destro, reale o virtuale, che io sappia ;)
Anzi, il mio MBP di inizio 2008 con le gestures fino a 4 dita è il miglior trackpad che io abbia provato...sarei solo curioso di provare quello dei nuovi modelli.

Immagino che in questo 17" il trackpad sia identico a quello dei 15". O sbaglio?



si si il trackpad è lo stesso del 15'' e del mb! e io mi son trovato benissimo con questo trackpad! fantastico! enorme, e molto più funzionale di uno normale! è molto molto più comodo! ne sono davvero felice!

VitOne
07-01-2009, 18:53
Ma poi, quando devo sostituire la batteria, come faccio? Lo devo mandare in assistenza? E se la batteria non ha prestazioni per me soddisfacenti nel periodo di garanzia, poi che fanno, me la cambiano gratis? E fuori garanzia il costo di sostituzione della batteria a quanto ammonta non in garanzia?

Che tristezza vedere sempre Mac vs Linux vs Windows...

Alla domanda che ho fatto inizio a rispondermi da solo: LINK (http://www.italiamac.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1928:cambiare-la-batteria-del-nuovo-mb-pro-da-17-pollici-costa-179-dollari&catid=44&Itemid=100091), il costo della sostiuzione della batteria dovrebbe essere circa 180 dollari, personalmente lo reputo più che accettabile se le prestazioni della batteria sono confermate.

Quello che mi chiedo ancora e che cerco di capire è: se compro l'espansione della garanzia (quindi 3 anni totali se non ho capito male) la batteria è coperta dalla garanzia? E, soprattutto, in che termini è coperta? Cioè se mi si usura e mi dà 1 ora di carica contro le "8" di prima, me la considerano da sostituire oppure devo pagare?

SK8R1
07-01-2009, 18:53
[QUOTE=Slevin86;25738156]

tu non hai bisogno di 8 ore di autonomia?? no?? e NON LO COMPRARE!!




hahahaha infatti!!!



e poi la storia del cambio batteria... se è davvero attaccata con delle semplici viti (come qualcuno ha scritto prima), credo che il cambio della batteria possa essere effettuato anche nei vari centri assistenza in italia, ad esempio io che son di vicino udine ne ho un paio nei dintorni, quindi basterebbe avvisarli di ordinarmi la batteria, e una volta arrivata portargli il computer! in mezza giornata (calcolando che nn sarò l'unico di quel negozio) dovrebbe essere sostituita senza dover spedire il computer chissa dove!
quindi, calcolando che la batteria ha una vita molto più lunga, che lasciare la batteria all'interno del computer nn causa nessun danno se non dei vantaggi (prestazionali), e se davvero per cambiarla nn ci vuole un team swat specializzato, direi che si può smettere parlarne male!!! visti i vantaggi che ha!!
io, adesso che ho constatato con sicurezza che una volta carica, la batteria dei mac viene isolata senza essere stressata inutilmente, sarei davvero contento se il mio mb avesse quel tipo di batteria/chip!!!

sesshoumaru
07-01-2009, 19:00
Quello che mi chiedo ancora e che cerco di capire è: se compro l'espansione della garanzia (quindi 3 anni totali se non ho capito male) la batteria è coperta dalla garanzia? E, soprattutto, in che termini è coperta? Cioè se mi si usura e mi dà 1 ora di carica contro le "8" di prima, me la considerano da sostituire oppure devo pagare?

Posso portarti la mia esperienza: macbook nero di mia moglie, quasi due anni di vita coperto da applecare.
Oggi è morta la batteria di punto in bianco, non si carica e appena si scollega l cavo il mac si spenge.
Ho chiamato lo store che c'è qui a Roma e mi hanno detto di portarglielo e mi daranno subito una batteria nuova.

SK8R1
07-01-2009, 19:00
Quello che mi chiedo ancora e che cerco di capire è: se compro l'espansione della garanzia (quindi 3 anni totali se non ho capito male) la batteria è coperta dalla garanzia? E, soprattutto, in che termini è coperta? Cioè se mi si usura e mi dà 1 ora di carica contro le "8" di prima, me la considerano da sostituire oppure devo pagare?



queste sono le domande che ci si pone con qualsiasi dispositivo dotato di batteria!!! mi pare che tutti diano poca garanzia sulle batterie dei dispositivi... (mi sempra!)

secondo me l'estensione della garanzia nn copre le batterie... sarebbe troppo facile! altrimenti anche se prendessi l'estensione della garanzia per un altro modello, in cui si sa che la batt dura di meno, dopo due anni e mezzo posso andare a dire che non mi dura come all'inizio e che la devono cambiare in garanzia!! (e la batteria mi sembra costi quanto l'estensione di gar circa, quindi nn avrebbe molto senso da parte loro coprire anche la batteria!!!)

SK8R1
07-01-2009, 19:02
Posso portarti la mia esperienza: macbook nero di mia moglie, quasi due anni di vita coperto da applecare.
Oggi è morta la batteria di punto in bianco, non si carica e appena si scollega l cavo il mac si spenge.
Ho chiamato lo store che c'è qui a Roma e mi hanno detto di portarglielo e mi daranno subito una batteria nuova.

davvero??? figofigofigo allora!!! mi sa che faccio anch'io l'applecare allora!!! :D

Slevin86
07-01-2009, 19:02
Quello che mi chiedo ancora e che cerco di capire è: se compro l'espansione della garanzia (quindi 3 anni totali se non ho capito male) la batteria è coperta dalla garanzia? E, soprattutto, in che termini è coperta? Cioè se mi si usura e mi dà 1 ora di carica contro le "8" di prima, me la considerano da sostituire oppure devo pagare?
è coperta in maniera totale.. dici loro che la batteria non ti sembra andar più tanto bene? te la cambiano senza tanti fronzoli.....

Slevin86
07-01-2009, 19:05
sarebbe troppo facile! altrimenti anche se prendessi l'estensione della garanzia per un altro modello, in cui si sa che la batt dura di meno, dopo due anni e mezzo posso andare a dire che non mi dura come all'inizio e che la devono cambiare in garanzia!! (e la batteria mi sembra costi quanto l'estensione di gar circa, quindi nn avrebbe molto senso da parte loro coprire anche la batteria!!!)
è proprio cosi invece...
frena però l'Applecare è personale per ogni macchina e varia di prezzo da macchina a macchina...se non sbaglio... sui MBP mi pare costi più di 300 euro, non proprio 180 dollari... hai una copertura completa di 3 anni però... se il computer è sfruttato al massimo credo possa essere una giusta scelta...

SK8R1
07-01-2009, 19:11
è proprio cosi invece...
frena però l'Applecare è personale per ogni macchina e varia di prezzo da macchina a macchina...se non sbaglio...mi sembra che sui MBP mi pare costi più di 300 euro, non proprio 180 dollari... hai una copertura completa di 3 anni però... se il computer è sfruttato al massimo credo possa essere una giusta scelta...


cavolo è vero! per il mio macbook costa 249! mi sa che prima che scade l'anno di vita gli faccio questo regalo! tipo fondo pensionistico!! :) buono a sapersi!

(calcolando che 129€ è il costo della sola batteria di ricambio!)

Slevin86
07-01-2009, 19:39
ATTENZIONE, la Applecare copre il difetto di funzionamento, non il decadimento naturale che ne priva del 20-30% della capacità... non so se sia possibile, ma se il decadimento si spingesse molto, per dire da passare da 4 ore ad una in 2anni e mezzo con l'Applecare magari te la cambiano pure, anzi probabile, lo vanno a classificare come difetto di funzionamento..

la cosa ora è TUTTA DA VEDERE per questi 17"... essendo la batteria interna e quindi non un "accessorio consumale" IN TEORIA la garanzia dovrebbe estendersi automaticamente a tutto il computer, anche in caso di decadimento della batteria... CREDO... bisogna spulciare bene queste note....mah...

comunque se fosse davvero cosi, per chi magari non lo sapesse, da Essedi la garanzia è 1+1anno ( quando lo presi io a gennaio scorso era cosi, ora non so)... si potrebbe avere, se le mie ipotesi si rivelassero corrette, una garanzia indiscriminata sullo stato della batteria per 2 anni... che non mi pare niente male...

anyol
07-01-2009, 20:28
speravo in un mac mini "nuovo" :muro: quindi niente "er salto" x adesso :asd:
che paxxe,me li devo tenere sti 600€ adesso :asd:

cmq forza Psystar :sperem:

Slevin86
07-01-2009, 21:26
non penso ti toccherà aspettare tanto per vedere il Mini aggiornato...

cosimo.barletta
07-01-2009, 21:35
guardando la mia scrivania vedo un "vecchio" athlon" con 512mb di ram che rulla ancora benissimo a quasi 7 anni di vita....
mentre il vecchio G4 sembra ormai preistoria nonostante i vari MACOSX alla faccia di chi ha criticato XP......


scusa ma che confronto è?
metti l'ultimo SO sul vecchio g4 e ci stà ma allora sul vecchio athlon per par condicio dovresti mettere il sistema attuale microsoft quindi installa Vista e riguarda il confronto!


Perchè altrimenti sul vecchio G4 ci lasci panther e non dirmi che è preistoria.... ;-)

angel2k
07-01-2009, 21:42
evvai, monitor opaco in opzione! :yeah:

zephyr83
07-01-2009, 21:50
Ma non credere alle fregnacce che leggi qui, un portatile di pari caratteristiche non lo troverai mai a meno di 2000-3000€ da nessuna parte.
E sono il primo contento di essere smentito se fosse vero ;)
poco più di 1700 euro prendi un vaio VGN-AW11Z con stesso processore T9400 (2.53 mhz cn bus a 1066 mhz, il mac ha il T9300 cn bus a 800 mhz e se vuoi il T9600 devi sborsare altri 230 euro), ram a 800 mhz (sempre 4 giga), due hard disk da 320 giga (sempre a 5400 rpm), masterizzatore blu-ray, schermo da 18.4 con risoluzione di 1.920 x 1.080, scheda video nvidia 9600M gt. Se 18 pollici sn troppi c'è quello da 16 che costa poco meno e offre poco meno!

DjLode
07-01-2009, 22:02
Di nuovo con sto Vaio. 1Kg in più per quello da 18". Stesso peso più o meno per quello da 16 ma con un pollice in meno. Batteria? Chissà perchè per pari caratteristiche guardiamo solo cpu-ram-scheda video.

jo.li.
07-01-2009, 22:26
poco più di 1700 euro prendi un vaio VGN-AW11Z con stesso processore T9400 (2.53 mhz cn bus a 1066 mhz, il mac ha il T9300 cn bus a 800 mhz e se vuoi il T9600 devi sborsare altri 230 euro), ram a 800 mhz (sempre 4 giga), due hard disk da 320 giga (sempre a 5400 rpm), masterizzatore blu-ray, schermo da 18.4 con risoluzione di 1.920 x 1.080, scheda video nvidia 9600M gt. Se 18 pollici sn troppi c'è quello da 16 che costa poco meno e offre poco meno!

Perché non hai preso in considerazione il modello con lo schermo a LED (VGNAW11XU/Q.IT1) ?

Visto che il MBP 17 ha anche un eccellente schermo a LED da 1920x1200 punti.

zephyr83
07-01-2009, 22:38
Di nuovo con sto Vaio. 1Kg in più per quello da 18". Stesso peso più o meno per quello da 16 ma con un pollice in meno. Batteria? Chissà perchè per pari caratteristiche guardiamo solo cpu-ram-scheda video.
nn so l'autonomia del vaio cmq c'è QUASI il doppio del prezzo e caratteristiche hardware superiori :eek: mi volete dire che il macbook costa quasi il doppio (sottolineo il quasi) perché pesa 1 kg in meno del vaio da 18'' o perché ha 1 pollice in più del vaio da 16''. Sapete quanto costa un masterizzatore blue-ray? :stordita:
Perché non hai preso in considerazione il modello con lo schermo a LED (VGNAW11XU/Q.IT1) ?

Visto che il MBP 17 ha anche un eccellente schermo a LED da 1920x1200 punti.
Si peccato che quel modello abbia processore da 2.8 ghz, hard disk da 500 GB + 2 unità SSD da 64 GB con RAID 0. Di listino costa 3490 euro ma si trova tranquillamente a meno (anche sotto i 3 mila).

Slevin86
07-01-2009, 22:44
Di nuovo con sto Vaio. Chissà perchè per pari caratteristiche guardiamo solo cpu-ram-scheda video.
eh ma scusa ma ti pare normale mettere in ballo altre caratteristiche che vedono il Mac non pareggiare ma stravincere?? e su.... :asd:
tanto piacere se pesa 1kg in meno, le sue dimensioni sono le migliori sul mercato per un 17" e la batteria dura giusto 6h20min di più!!!! :fiufiu:

DjLode
07-01-2009, 22:52
nn so l'autonomia del vaio cmq c'è QUASI il doppio del prezzo e caratteristiche hardware superiori :eek: mi volete dire che il macbook costa quasi il doppio (sottolineo il quasi) perché pesa 1 kg in meno del vaio da 18'' o perché ha 1 pollice in più del vaio da 16''. Sapete quanto costa un masterizzatore blue-ray? :stordita:


Allora: l'autonomia non importa, il peso pure, le dimensioni dello schermo va bene tutto, l'importante è che abbia praticamente le caratteristiche superiori su quello che decidi tu?
Ah, se 1700 sono QUASI il doppio di 2400 mi sa che qualche ripetizione di matematica con la differenza tra il doppio e QUASI il doppio ti ci scappano...


Si peccato che quel modello abbia processore da 2.8 ghz, hard disk da 500 GB + 2 unità SSD da 64 GB con RAID 0. Di listino costa 3490 euro ma si trova tranquillamente a meno (anche sotto i 3 mila).

Niente, anche lo schermo non è importante.
Se prendo una scatola di cartone, ci butto dentro un pò di componenti, uno schermo esterno va bene lo stesso? Lo faccio su con QUASI la metà di 1700€ :asd:

jo.li.
07-01-2009, 22:54
Si peccato che quel modello abbia processore da 2.8 ghz, hard disk da 500 GB + 2 unità SSD da 64 GB con RAID 0. Di listino costa 3490 euro ma si trova tranquillamente a meno (anche sotto i 3 mila).

Quindi la differenza di prezzo che c'è tra il modello che ti ho detto io e cioè il: VGNAW11XU/Q.IT1 e il modello VGNAW11Z/B.IT1, tu la attribuisci al solo processore (t9600 vs t9400) e la diversa versione di windows (Ult. vs Prem.) ?

Cioè ben 1500 euro per la cpu diversa e per una versione superiore dell' OS ?

Slevin86
07-01-2009, 23:04
cmq c'è QUASI il doppio del prezzo e caratteristiche hardware superiori :eek: mi volete dire che il macbook costa quasi il doppio (sottolineo il quasi) perché pesa 1 kg in meno del vaio da 18'' o perché ha 1 pollice in più del vaio da 16''.
guarda ti aiuto anch'io a sottolinearlo perchè col tuo quasi hai tolto quasi 1000 euro... un portatile di tutto rispetto direi... riguardo alle caratteristiche hardware, c'è poca differenza tra ddr2 800mhz e ddr3 1066mhz a livello di prestazioni??

Sapete quanto costa un masterizzatore blue-ray?
non saprei che farmene, ma sempre mooolto meno del tuo quasi!! ;)

jo.li.
07-01-2009, 23:10
eh ma scusa ma ti pare normale mettere in ballo altre caratteristiche che vedono il Mac non pareggiare ma stravincere?? e su.... :asd:
tanto piacere se pesa 1kg in meno, le sue dimensioni sono le migliori sul mercato per un 17" e la batteria dura giusto 6h20min di più!!!! :fiufiu:

Si ma non dimenticare che la nuova batteria regge circa il triplo dei cicli di carica/scarica rispetto alle altre batterie, quindi in pratica è come se il nuovo MBP 17 fosse dotato di ben 3 batterie "normali".

Slevin86
07-01-2009, 23:20
quindi in pratica è come se il nuovo MBP 17 fosse dotato di ben 3 batterie "normali".
e allora?? pensi sia una cosa tanto importante??? :asd: :asd: :asd:
vuoi mettere la soddisfazione di avere il masterizzatore/lettore bluray, vederti un blasonatissimo film in bluray, sul più bello la batteria ti molla e non ti eri portato dietro il kg di più del caricabatterie??

jo.li.
07-01-2009, 23:32
e allora?? pensi sia una cosa tanto importante??? :asd: :asd: :asd:
vuoi mettere la soddisfazione di avere il masterizzatore/lettore bluray, vederti un blasonatissimo film in bluray, sul più bello la batteria ti molla e non ti eri portato dietro il kg di più del caricabatterie??

Che ti molli sul più bello non saprei, visto che monta una ridicola batteria da 4800 mAh (50 watt/ora) agli ioni di litio, credo che poco più di una ora di film in blu ray non riuscirebbe a vedere. ;)

SK8R1
07-01-2009, 23:52
e allora?? pensi sia una cosa tanto importante??? :asd: :asd: :asd:
vuoi mettere la soddisfazione di avere il masterizzatore/lettore bluray, vederti un blasonatissimo film in bluray, sul più bello la batteria ti molla e non ti eri portato dietro il kg di più del caricabatterie??

hahahaha hai ragione!!! hahaha! che poi, bluray.. io devo ancora vederne uno di cd bluray!!! visto che poi li usa praticamente solo sony! è come la storia del minidisplay port!!! ma almeno per quello c'è un adattatore!!!
secondo me avere un portatile con bluray è l'inutilità totale!! molto meglio avere una batteria migliore che un bluray dai! credo che nessuno possa obiettare niente!!

SK8R1
08-01-2009, 00:02
poco più di 1700 euro prendi un vaio VGN-AW11Z con stesso processore T9400 (2.53 mhz cn bus a 1066 mhz, il mac ha il T9300 cn bus a 800 mhz e se vuoi il T9600 devi sborsare altri 230 euro), ram a 800 mhz (sempre 4 giga), due hard disk da 320 giga (sempre a 5400 rpm), masterizzatore blu-ray, schermo da 18.4 con risoluzione di 1.920 x 1.080, scheda video nvidia 9600M gt. Se 18 pollici sn troppi c'è quello da 16 che costa poco meno e offre poco meno!



ma scusate, ma il macbook pro 17, ha il processore a 2,66Ghz FSB 1066Mhz (2,7Ghz con 270€ in più), quindi a cosa si riferisce la frase "stesso processore" "800MHz"
e anche le ram sono ddr3 a 1066Ghz quindi superiori a quelle da 800GHz!!


sono io che nn ho capito a cosa si riferisse oppure è completamente sbagliato tutto?!?!?!

Slevin86
08-01-2009, 00:16
sono io che nn ho capito a cosa si riferisse oppure è completamente sbagliato tutto?!?!?!
la seconda che hai detto...
avevo ironicamente chiesto anch'io spiegazioni sulla Ram perchè ricordavo perfettamente che il Mac aveva le ddr3 a 1066, non avevo neanche notato il discorso sul processore....sul FSB ha sbagliato, sono entrambi a 1066mhz

insomma, ma ste caratteristiche hardware superiori dove sono?? nel BLURAY?? :mc: :mc: :mc:

cordialmente ringrazio per le risate di stasera e mi autoquoto...
come al solito l'obiettività quando si parla d'Apple rasenta i minimi storici.... ne ho lette e continuo a leggerne di tutte i colori, certe sfiorano QUASI e vorrei sottolineare quasi il ridicolo...

AlexSwitch
08-01-2009, 00:17
La seconda che hai detto: " è completamente sbagliato tutto"!!!

xorosho
08-01-2009, 08:33
800 GHz? :mbe:
1066GHz? :mbe:
Ok la foga della (inutile) discussione...ma mi perplime leggere e rileggere certe cose... :mbe:

Che c'è da discutere: Sony offre ALCUNI prodotti DIVERSI dal MBP 17" ad un prezzo DIVERSO dal MBP 17", come OGNI ALTRO PRODUTTORE.
Apple propone UN modello che - come sempre - si colloca in una fascia particolare.
Chi troverà l'offerta Apple rispondente alle sue esigenze prenderà un MBP.
Chi troverà l'offerta Sony rispondente alle sue esigenze prenderà un VAIO.

Voler dimostrare la superiorità di un prodotto rispetto ad un altro DIVERSO fa la figura del pirla, IMHO...ma è ovviamente liberissimo di farla (la figura :D )...soprattutto se le argomentazioni evitano accuratamente di evidenziare gli aspetti che penalizzano la propria posizione. :rolleyes:

Personalmente, dopo aver provato parecchi portatili, la prima cosa che guardo è tastiera e trackpad, poi (subito dopo) plastiche e display, poi componentistica interna e infine il prezzo: ora come ora i sistemi di input rivestono una grande importanza per la mia scelta e per i quali sono pronto a rinunciare a 200MHz (non GHz!) di frequenza della CPU o a 100GB di HD. Ovviamente è solo un criterio di valutazione personale, ma sarebbe bello fosse considerata come POSSIBILE senza passare per utOnto o fUnboy :rolleyes:
@angel2k: sarebbe bello se permettessero l'opzione "matte" anche sul 15", no?

SK8R1
08-01-2009, 09:38
800 GHz? :mbe:
1066GHz? :mbe:
Ok la foga della (inutile) discussione...ma mi perplime leggere e rileggere certe cose... :mbe:

:) ragione a te! :)
Grazie della correzione!!

e sopratutto non capisco neanche io come mai non diano la possibilità di avere il display opaco anche sul 15" essendo della linea PRO!

Marcosporting
08-01-2009, 09:57
Salve a tutti! Non scrivo mai sugli articoli, ma questa volta mi sono sentito chiamare in causa in quanto mi sono completamente stancato di sentire persone "IGNORANTI" in materia parlare di cose di cui sono ABBASTANZA ignoranti....800 GHz!!! 1066GHz! MA SAPETE DI COSA STATE PARLANDO??? Bruscolini, Patatine, noccioline?!
...Scusate questo piccolo sfogo liberatorio...Detto questo volevo dire che io possiedo sia pc che Mac (un mac mini in particolare) e faccio uso contemporaneamente sia di Windows XP che di Vista che di OSx che di Ubuntu (e prima ancora di altre distribuzioni). Beh tirando le somme posso dire che ogni sistema di questi ha molti pregi e molti difetti ed ognuno è destinato ad un preciso target di utenza e non puo' essere giudicato da una persona o da un'altra semplicente se questa non è capace ad adattarsi ad una nuova piattaforma (vedi il tizio che ha abbandonato l'Iphone ). Il mio giudizio come utente medio, quasi smanettone per XP e un pochino per linux è: OSX è un ottimo sistema operativo che ha sempre apportato novita' nel sistema che poi sono state prontamente copiate da altri SO.
Sul mio Mac Mini ho il sistema Tiger che ormai è vecchio rispetto al nuovissimo Leopard, ma se messo a confronto con Vista, personalmente è piu' gradevole esteticamente e infinitamente piu' leggero come richieste HW e piu' funzionale...e non ha bisogno di antivirus, antispyware, antitroyan, antirootkit, ecc ecc.
SCUSATE l'OT.
IlMac book pro viene proposto ad un prezzo elevato, ma come per il mio mac mini offre soluzione progettuali ottime. Tra i punti a favore che IMHO giustificano il prezzo ci sono:

1 chassis in alluminio monoblocco, 2 trackpad multitouch,3 batterie non standard di REALE LUNGA DURATA (anche grazie al sistema operativo serio e non PESANTISSIMO COME VISTA), 4 display LED, 5 tastiera di qualità, 6 sistema di visualizzazione di stato di carica, 7 TASTIERA RETROILLUMINATA, 8 retroilluminazione dello schermo che varia con la luce ambientale, 9 Ti forniscono ILife (uan suite fichissima con software che se comprati analoghi per windows costerebbero un botto), 10 Ti danno un SISTEMA OPERATIVO UNICO (non come la buffonata delle mille versioni di VISTA da basic a ultimate...e quando ti danno la premium...sembra che ti fanno un regalo!), 11 ASSISTENZA EFFICIENTISSIMA anche dopo la scadenza...se si tratta di difetti a loro carico (vedi batterie difettose o difetti hardware.)

Se tutte queste cose vi sembrano cavolate o vi sembra poco....provate a metterle su un sony e poi mi direte...

Marcosporting
08-01-2009, 10:09
PS:chiedo scusa per aver dato degli ignoranti a chi parla di 1066GHz ma leggedo tra le pagine dei commenti mi sono fomentato...non volevo offendere nessuno...ma per favore...evitate di scrivere senza prima verificare...

SK8R1
08-01-2009, 10:20
PS:chiedo scusa per aver dato degli ignoranti a chi parla di 1066GHz ma leggedo tra le pagine dei commenti mi sono fomentato...non volevo offendere nessuno...ma per favore...evitate di scrivere senza prima verificare...

Uffaa!! era tardi e ho completamente letto male le specifiche!! nel senso, ho letto una G al posto della M!!! :) vabbè dai errore mio!!! cmnq il senso della risposta che avevo dato era corretto! :)

jo.li.
08-01-2009, 10:33
:) ragione a te! :)
Grazie della correzione!!

e sopratutto non capisco neanche io come mai non diano la possibilità di avere il display opaco anche sul 15" essendo della linea PRO!

Probabilmente, nella prossima revisione del 15" quando anche in questo modello verrà inclusa questa nuova superbatteria fissa, ritornerà la possibilità di avere il display opaco ma a pagamento così come sul 17".

quezlacoatl
08-01-2009, 11:35
bellissimo sia il MBP 17 un portatile state-of-the-art come solo APPLE sa fare.. peccato che sia fuori budget per me al momento .... stratosferiche le suites '09 peccato solo che non abbiano presentato la revisione hw del mini che mi sarebbe servita un sacco.... mi sa che mi dovrò necessariamente procurare un mini di seconda mano :)

OT p.s. non voglio scatenare flames inutili.... ma perché ogni qualvolta si parla di APPLE tirate sempre i soliti discorsi sulla blindatura dell'iphone o sull'hw costoso dei mac? se non VOLETE comprare APPLE nessuno vi punta la pistola addosso.. il mercato sicuramente vi proporrà i prodotti giusti per le vostre esigenze... però se rosicate perché non potete acquistarlo e fate come la volpe e l'uva di frediana :) memoria...beh consentitemi di dire che siete dei poveretti e mi fate un pò pena :) ...senza offesa

Fine OT :)

quezlacoatl
08-01-2009, 11:35
bellissimo sia il MBP 17 un portatile state-of-the-art come solo APPLE sa fare.. peccato che sia fuori budget per me al momento .... stratosferiche le suites '09 peccato solo che non abbiano presentato la revisione hw del mini che mi sarebbe servita un sacco.... mi sa che mi dovrò necessariamente procurare un mini di seconda mano :)

OT p.s. non voglio scatenare flames inutili.... ma perché ogni qualvolta si parla di APPLE tirate sempre i soliti discorsi sulla blindatura dell'iphone o sull'hw costoso dei mac? se non VOLETE comprare APPLE nessuno vi punta la pistola addosso.. il mercato sicuramente vi proporrà i prodotti giusti per le vostre esigenze... però se rosicate perché non potete acquistarlo e fate come la volpe e l'uva di frediana :) memoria...beh consentitemi di dire che siete dei poveretti e mi fate un pò pena :) ...senza offesa

Fine OT :)

Slevin86
08-01-2009, 11:59
mi sa che mi dovrò necessariamente procurare un mini di seconda mano :)
sii paziente.... :) non mancherà tanto.. credo eh... mi servirebbe un nuovo mp3 e spero in un nuovo Iphone che risolva le sue GRAVISSIME mancanze... :rolleyes: per ora mi tengo stretto i soldi e non mi faccio tentare dal Touch.. :)

riguardo l'usato, a sto punto prendersi una versione precedente del macbook no?

ma perché ogni qualvolta si parla di APPLE tirate sempre i soliti discorsi sulla blindatura dell'iphone o sull'hw costoso dei mac?
perchè sono i principali punti su cui si può attaccare Apple (blindatura iphone certamente, ma prezzi più alti pienamente giustificati) non trovandone altri rivangano sempre la stessa tiritera...

tornando in topic.... e sulla questione monitor che trovo assurda... ma sbaglio o tempo fa, su qualsiasi computer, si doveva pagare DI PIù per avere lo schermo specchiato? solo un anno fà Apple ti dava la scelta senza problemi o costi aggiuntivi, ora addirittura per avere l'opaco bisogna pagare di più..... ma sono altre tecnologie o matariali oppure una semplice (bastarda) mossa di mercato?

Slevin86
08-01-2009, 12:01
Che c'è da discutere: Sony offre ALCUNI prodotti DIVERSI dal MBP 17" ad un prezzo DIVERSO dal MBP 17", come OGNI ALTRO PRODUTTORE.
Voler dimostrare la superiorità di un prodotto rispetto ad un altro DIVERSO fa la figura del pirla, IMHO...ma è ovviamente liberissimo di farla (la figura :D )...soprattutto se le argomentazioni evitano accuratamente di evidenziare gli aspetti che penalizzano la propria posizione. :rolleyes:
vallo a spiegare a CHI PROPONE certi paragoni.... :mc: :D

xorosho
08-01-2009, 12:13
vallo a spiegare a CHI PROPONE certi paragoni.... :mc: :D

Non vale solo in una direzione quello che ho scritto.
Il prezzo è un fattore oggettivo che va inserito nella valutazione, e che - generalmente - penalizza i prodotti Apple.
E da una valutazione COMPLESSIVA è - secondo me - IMPOSSIBILE definire UN "vincitore".
Mi sarebbe venuta un'idea...ma è troppo lunga da realizzare :D

Slevin86
08-01-2009, 12:24
Non vale solo in una direzione quello che ho scritto.
Il prezzo è un fattore oggettivo che va inserito nella valutazione, e che - generalmente - penalizza i prodotti Apple.
E da una valutazione COMPLESSIVA è - secondo me - IMPOSSIBILE definire UN "vincitore".


daccordissimo, ma qui, come sempre del resto, è stato detto, sbagliando, di poter trovare computer di altre case A PREZZI DRASTICAMENTE MINORI MA CON LE STESSE POTENZIALITA'... il che è FALSO... dall'altra parte, almeno per quanto mi riguarda, è stato contestato solo questo fatto.. stop :)

poi se volete dire che questo computer è costoso non posso che essere daccordo ci mancherebbe, ma dire che non valga quel prezzo è un altro discorso.... sparlare dicendo che ci sono STESSE IDENTICHE PRESTAZIONI a prezzi molto più bassi è ridicolo...


Mi sarebbe venuta un'idea...ma è troppo lunga da realizzare :D

ora son curioso... :D

zephyr83
08-01-2009, 13:01
Quindi la differenza di prezzo che c'è tra il modello che ti ho detto io e cioè il: VGNAW11XU/Q.IT1 e il modello VGNAW11Z/B.IT1, tu la attribuisci al solo processore (t9600 vs t9400) e la diversa versione di windows (Ult. vs Prem.) ?

Cioè ben 1500 euro per la cpu diversa e per una versione superiore dell' OS ?
scusa ti sn sfuggite le due unita ssd in raid 0? :stordita: cmq il prezzo per questo vaio è mostruoso, nn si può certo negare

zephyr83
08-01-2009, 13:06
guarda ti aiuto anch'io a sottolinearlo perchè col tuo quasi hai tolto quasi 1000 euro... un portatile di tutto rispetto direi... riguardo alle caratteristiche hardware, c'è poca differenza tra ddr2 800mhz e ddr3 1066mhz a livello di prestazioni??


non saprei che farmene, ma sempre mooolto meno del tuo quasi!! ;)
si hai ragione quel quasi è stato esagerato :stordita:
cmq si tra ddr2 e ddr3 penso ci sia differenza, nn tantissima ma sicuramente meglio ddr3.

zephyr83
08-01-2009, 13:10
ma scusate, ma il macbook pro 17, ha il processore a 2,66Ghz FSB 1066Mhz (2,7Ghz con 270€ in più), quindi a cosa si riferisce la frase "stesso processore" "800MHz"
e anche le ram sono ddr3 a 1066Ghz quindi superiori a quelle da 800GHz!!


sono io che nn ho capito a cosa si riferisse oppure è completamente sbagliato tutto?!?!?!
hai ragione, avevo fatto il copia incolla del messaggio scritto l'altro giorno dove confrontavo il vaio cn il macbook pro da 17 (prima che uscisse questo nuovo modello)

SK8R1
08-01-2009, 13:46
hai ragione, avevo fatto il copia incolla del messaggio scritto l'altro giorno dove confrontavo il vaio cn il macbook pro da 17 (prima che uscisse questo nuovo modello)



Ok! ;)

stefano_lavori
08-01-2009, 14:06
Vorrei dare una mia personale opinione sull'argomento.

Tutte le volte che si parla di Mac e della Apple, inevitabilmente salta fuori la questione economica: i Mac sono cari..., la Apple ti fa pagare il brand..., un PC configurato allo stesso modo lo pago la metà...

A parte il fatto che è stato dimostrato che acquistando da un retailer la componentistica con cui i Mac sono fatti ed assemblandosi il computer a casa, il risparmio ottenuto equivale al costo di un pacchetto di noccioline (da qualche parte sul web avevo letto una recensione di alcuni che avevano provato ad assemblarsi un desktop con le stesse caratteristiche del Mac Pro), vorrei far notare un "piccolissimo" particolare: i Mac montano OS X. Cioè un sistema che funziona e con il quale si può realmente lavorare. Chiedetelo a chi il computer lo usa per lavoro e non per caricare le foto delle vacanze su Facebook!

Dovessi anche spendere 500 euro in più solo per avere un computer con OS X, beh, credo che non avrei dubbi. D'altra parte, quello che fa di un Mac un Mac, è proprio l'integrazione tra HW e SW. Io non ho mai avuto problemi di driver, estensioni, compatibilità ecc. in vita mia! E per configurare una rete domestica con 5 computer, ci ho messo esattamente 7 minuti... Fatelo con Windows e poi ne riparliamo. Con tutto il tempo che si perde a mettere a posto un PC con installazione di elementi aggiuntivi, software ecc. di Mac ne comprate 10!

Per non parlare poi di iLife che viene regalato insieme all'acquisto di un nuovo Mac. Una suite completa di applicazioni per musica, foto, video ecc. Vogliamo parlarne? A parte che - a differenze delle applicazioni per Win - la suite funziona alla perfezione, è user-friendly, ed è integrata con il resto del sistema, ma quanto mi costerebbe comprare tutto questo per un PC, che di solito mi viene dato con Wordpad e basta??? Come minimo ci smeno 250 euro... Fate voi!

jo.li.
08-01-2009, 14:11
scusa ti sn sfuggite le due unita ssd in raid 0? :stordita: cmq il prezzo per questo vaio è mostruoso, nn si può certo negare

E' vero ma non sono determinanti per giustificare 1500 euro di differenza tra i due modelli, volendo essere larghi di manica considerando il processore diverso, la diversa versione di windows e l'SSD al posto dell'HD da 320 Giga ci potrebbe stare un aumento di prezzo di 600 euro, i rimanenti 900 sono unicamente dovuti al pannello utilizzato che è un LED e quindi un costo nettamente superiore giustificabile in parte dalla qualità migliore rispetto all'LCD con doppia lampada.

Quello che non mi va giù però in questi due notebook della Sony è la batteria in dotazione assolutamente insufficiente, visto che non solo è a ioni di litio ma largamente sottodimensionata visto che è una 50 W/ora, quindi i progettisti hanno preferito risparmiare spazio a scapito della capacità della batteria per poter includere una seconda unità disco e questo in un notebook mi sembra una scelta sbagliata. Considera poi la presenza di un schermo da ben 18,4 pollici e la presenza del blu-ray e quindi il carico computazionale elevato necessario per la decodifica del flusso audio/video, alla fine la batteria non credo che possa riuscire a reggere per più di un ora durante la visione di un film in HD.

Penso che sia giusto far presente che nel MacBook Pro da 17" della Apple la batteria è una 95 W/ora (ai polimeri di litio) cioè quasi il doppio di quella del Sony e senza considerare che ha una durata nei cicli di carica/scarica nettamente superiore (il triplo).

Il prezzo di questo nuovo portatile della Apple anche se alto in senso assoluto è assolutamente giustificato dalle caratteristiche del prodotto.

stanleyy
08-01-2009, 14:15
tornando in topic.... e sulla questione monitor che trovo assurda... ma sbaglio o tempo fa, su qualsiasi computer, si doveva pagare DI PIù per avere lo schermo specchiato? solo un anno fà Apple ti dava la scelta senza problemi o costi aggiuntivi, ora addirittura per avere l'opaco bisogna pagare di più..... ma sono altre tecnologie o matariali oppure una semplice (bastarda) mossa di mercato?

in effetti è strano e fastidioso, credo dipenda piu dai costi nella catena di montaggio che dalla fattezza in se, per loro lo standard è il lucido ora nei portatili(quindi ne comprano piu ad un prezzo piu basso) e quindi l'opaco è come un extra che quindi genera costi maggiori.
pero potrei anche aver detto una cavolata :D

SK8R1
08-01-2009, 14:55
in effetti è strano e fastidioso, credo dipenda piu dai costi nella catena di montaggio che dalla fattezza in se, per loro lo standard è il lucido ora nei portatili(quindi ne comprano piu ad un prezzo piu basso) e quindi l'opaco è come un extra che quindi genera costi maggiori.
pero potrei anche aver detto una cavolata :D

no, credo che sia proprio così, che di portatili con schermo opaco ci sia una bassa richiesta e quindi gli viene a costare di più... anche se essendo dedicati alla linea professionale, dovrebbero proprio essere quelli lucidi ad essere un optional per chi il portatile gli serve più per bellezza che per effettivo lavoro!!!

Slevin86
08-01-2009, 15:03
mah, quanto potranno spendere di più in materiale per fare uno schermo opaco? sulle linee di produzione costi extra non ce ne sono visto che sono nate proprio così per garantire la scelta... ci sarebbero se decidessero di fornire la scelta pure sul 15" e macbook... ma non ci metterebbero niente a recuperarli ihmo...
per ora l'unica spiegazione certa è quella di non andare a commettere lo stesso errore fatto con i computer di ottobre e dare uno schermo che consenta di lavorare ininterrottamente per molte ore.... facendolo pagare un inezia rispetto al costo del computer... ma comunque facendolo pagare... :(

Slevin86
08-01-2009, 15:12
che di portatili con schermo opaco ci sia una bassa richiesta e quindi gli viene a costare di più...
guarda penso che dopo l'uscita dei nuovi macbook di ottobre la richiesta sia aumentata e non poco... sono troppo specchiati.... :mc:

zephyr83
08-01-2009, 15:15
E' vero ma non sono determinanti per giustificare 1500 euro di differenza tra i due modelli, volendo essere larghi di manica considerando il processore diverso, la diversa versione di windows e l'SSD al posto dell'HD da 320 Giga ci potrebbe stare un aumento di prezzo di 600 euro, i rimanenti 900 sono unicamente dovuti al pannello utilizzato che è un LED e quindi un costo nettamente superiore giustificabile in parte dalla qualità migliore rispetto all'LCD con doppia lampada.

Quello che non mi va giù però in questi due notebook della Sony è la batteria in dotazione assolutamente insufficiente, visto che non solo è a ioni di litio ma largamente sottodimensionata visto che è una 50 W/ora, quindi i progettisti hanno preferito risparmiare spazio a scapito della capacità della batteria per poter includere una seconda unità disco e questo in un notebook mi sembra una scelta sbagliata. Considera poi la presenza di un schermo da ben 18,4 pollici e la presenza del blu-ray e quindi il carico computazionale elevato necessario per la decodifica del flusso audio/video, alla fine la batteria non credo che possa riuscire a reggere per più di un ora durante la visione di un film in HD.

Penso che sia giusto far presente che nel MacBook Pro da 17" della Apple la batteria è una 95 W/ora (ai polimeri di litio) cioè quasi il doppio di quella del Sony e senza considerare che ha una durata nei cicli di carica/scarica nettamente superiore (il triplo).

Il prezzo di questo nuovo portatile della Apple anche se alto in senso assoluto è assolutamente giustificato dalle caratteristiche del prodotto.
il prezzo di una ssd è alto, qui ce ne sn addirittura due configurate in raid zero più c'è un ulteriore hard disk da 500 GB. Il prezzo è sicuramente esagerato e se ne approfittano perché tanto sanno benissimo che computer così ne venderebbero pochi lo stesso. In questo caso la politica dei prezzi mi sembra allineata a quella apple.

gotta91
08-01-2009, 15:18
scusate una domanda ma per quanto riguarda i cicli di ricarica cosa intendete???
perchè io ho un notebook che uso da 4 anni tutti i giorni e non ho mai cambiato la batteria, quindi 1000 ricariche le avrò fatte di sicuro

Slevin86
08-01-2009, 15:24
vabbè pure mia sorella usa un portatile da 6 anni e ora la batteria gli dura un'ora e perciò sta sempre attaccata alla corrente... :D

In questo caso la politica dei prezzi mi sembra allineata a quella apple.
ma la Apple non ne venderà di certo pochi... :)

papk
08-01-2009, 16:05
ma il carretto con il mulo per portarsi dietro il bestione di 17 pollici lo danno di serie o lo si compra separatamente?

Lo trovo l'ennesima sfida che apple fa al mercato, ma con tutti quei soldini mi faccio un desktop che sa anche volare!

zephyr83
08-01-2009, 16:17
vabbè pure mia sorella usa un portatile da 6 anni e ora la batteria gli dura un'ora e perciò sta sempre attaccata alla corrente... :D


ma la Apple non ne venderà di certo pochi... :)
bhe neanche tantissimi però :stordita:

DjLode
08-01-2009, 16:18
ma il carretto con il mulo per portarsi dietro il bestione di 17 pollici lo danno di serie o lo si compra separatamente?

Lo trovo l'ennesima sfida che apple fa al mercato, ma con tutti quei soldini mi faccio un desktop che sa anche volare!

Il peso manco te lo sei guardato vero? ;)

xorosho
08-01-2009, 16:18
ma il carretto con il mulo per portarsi dietro il bestione di 17 pollici lo danno di serie o lo si compra separatamente?

Lo trovo l'ennesima sfida che apple fa al mercato, ma con tutti quei soldini mi faccio un desktop che sa anche volare!

Fino ad un paio d'anni fa anche i 15" sotto i 3kg erano considerati non proprio leggeri ma dal peso accettabile.
Un 17" (anzi, un desktop replacement...) che pesa 2.9Kg e con quell'autonomia è interessante. Non l'unica opzione. Non la migliore soluzione. Non il prodotto più abbordabile. Ma sicuramente INTERESSANTE.

Poi se tu sei abituato a portarti dietro il PC fisso il discorso è diverso...ma è più probabile che il mulo debba comprarlo tu.
A parte che dopo quest'ennesimo confronto di un fisso con un portatile forse il mulo già ce l'abbiamo... :rolleyes:

SK8R1
08-01-2009, 16:35
scusate una domanda ma per quanto riguarda i cicli di ricarica cosa intendete???
perchè io ho un notebook che uso da 4 anni tutti i giorni e non ho mai cambiato la batteria, quindi 1000 ricariche le avrò fatte di sicuro




Completare un ciclo di carica significa utilizzare tutta l’energia della batteria, ma non implica necessariamente una singola ricarica. Ad esempio, un giorno potreste ascoltare il vostro iPod per qualche ora, consumando metà dell’energia prima di ricaricarlo completamente. Facendo la stessa cosa il giorno seguente otterreste un ciclo di carica, non due, quindi per completare un ciclo possono essere necessari diversi giorni. Al termine di ogni ciclo di carica, la capacità della batteria diminuisce leggermente; occorrono comunque molti cicli perché la capacità originale della batteria di un portatile o del vostro iPod si riduca all’80%.

Slevin86
08-01-2009, 16:46
Poi se tu sei abituato a portarti dietro il PC fisso il discorso è diverso...ma è più probabile che il mulo debba comprarlo tu.
A parte che dopo quest'ennesimo confronto di un fisso con un portatile forse il mulo già ce l'abbiamo... :rolleyes:
mi hai tolto le parole di bocca!!! :asd: :asd: :asd: :asd:

Completare un ciclo di carica significa utilizzare tutta l’energia della batteria, ma non implica necessariamente una singola ricarica. Ad esempio, un giorno potreste ascoltare il vostro iPod per qualche ora, consumando metà dell’energia prima di ricaricarlo completamente. Facendo la stessa cosa il giorno seguente otterreste un ciclo di carica

siamo sicuri che sia cosi??? :confused:
utilizzando cosi la batteria non si dovrà buttare dopo 100 cicli di ricarica, quali essi siano?? :rolleyes:

SK8R1
08-01-2009, 16:49
siamo sicuri che sia cosi??? :confused:
una cosa è certa... utilizzando cosi la batteria non si dovrà buttare dopo 100 cicli di ricarica, quali essi siano?? :rolleyes:



io ho fatto copia/incolla dal sito apple!!!:

http://www.apple.com/it/batteries/

stanleyy
08-01-2009, 16:50
bhe neanche tantissimi però :stordita:

bhe se non erro la apple è nei primi posti per vendita di portatili, negli usa credo abbia il primato.

edit: forse ho detto una cavolata, cmq è al 4 posto in usa, 10,5% del mercato circa (Dell al top ha i 20%)

sesshoumaru
08-01-2009, 17:02
siamo sicuri che sia cosi??? :confused:
utilizzando cosi la batteria non si dovrà buttare dopo 100 cicli di ricarica, quali essi siano?? :rolleyes:

Assolutamente no, l'importante è calibrare la batteria ogni 1-2 mesi (ciclo scarica-carica completo).

Slevin86
08-01-2009, 17:05
io ho fatto copia/incolla dal sito apple!!!
ma pensa te... :rolleyes:

zephyr83
08-01-2009, 17:06
bhe se non erro la apple è nei primi posti per vendita di portatili, negli usa credo abbia il primato.
Che io sappia no (almeno non a livello mondiale) inoltre nel conto ci sn anche i macbook (non pro)

xorosho
08-01-2009, 17:32
Che io sappia no (almeno non a livello mondiale) inoltre nel conto ci sn anche i macbook (non pro)

Se non sbaglio è tra i primi 5 al mondo e tra i primi 3 in USA. Non mi pare sia al primo posto in USA. A casa dovrei avere uno screenshot sulle quote di mercato. In ogni caso ci van dentro TUTTI, dalla "fascia bassa" (MB) alla fascia alta (MBP).
A giudicare dalla liquidità di Apple, non so se ne venderà tanti o pochi, sicuramente abbastanza :D

VitOne
08-01-2009, 20:42
Posso portarti la mia esperienza: macbook nero di mia moglie, quasi due anni di vita coperto da applecare.
Oggi è morta la batteria di punto in bianco, non si carica e appena si scollega l cavo il mac si spenge.
Ho chiamato lo store che c'è qui a Roma e mi hanno detto di portarglielo e mi daranno subito una batteria nuova.

Ottimo, grazie :).

queste sono le domande che ci si pone con qualsiasi dispositivo dotato di batteria!!! mi pare che tutti diano poca garanzia sulle batterie dei dispositivi... (mi sempra!)

secondo me l'estensione della garanzia nn copre le batterie... sarebbe troppo facile! altrimenti anche se prendessi l'estensione della garanzia per un altro modello, in cui si sa che la batt dura di meno, dopo due anni e mezzo posso andare a dire che non mi dura come all'inizio e che la devono cambiare in garanzia!! (e la batteria mi sembra costi quanto l'estensione di gar circa, quindi nn avrebbe molto senso da parte loro coprire anche la batteria!!!)

Prima di tutto ti consiglio di parlare con meno punti esclamativi e di rileggere prima di inviare il messaggio.
Poi ti suggerisco, prima di scrivere, di controllare un minimo quello che affermi: sicuramente le domande che mi sono posto vengono fatte ogni volta che c'è un dispositivo che integra la batteria ma mi pare proprio che questo sia uno dei primi (e credo il primo in assoluto) notebook ad integrare la batteria. La mia domanda nasce dall'esperienza: generalmente le batterie si degradano molto in poco tempo se trattate male e non vengono coperte da garanzia. Più di un produttore propone la sua batteria "potente" a prezzi molto elevati, io la mia ad alta capacità per un Sony Vaio la pagai circa 300 euro. Se la batteria viene integrata e richiede quindi un intervento di qualcuno che non è l'utente io pretendo, prima di comprare, di sapere quanto mi costa e quanto dura veramente la batteria. Anche perché purtroppo non possiamo sapere in anticipo se la batteria durerà veramente per 1000 cicli di carica, o mi sbaglio?
Francamente non capisco il tuo commento: io chiedo informazioni e credo siano di interesse, il tuo è un lungo parere personale che considero fortemente inutile. Molto meglio, a mio modo di vedere, stare zitti o parlare con meno prepotenza (che leggo nei tuoi punti esclamativi, come già segnalato).

jo.li.
08-01-2009, 21:18
scusate una domanda ma per quanto riguarda i cicli di ricarica cosa intendete???
perchè io ho un notebook che uso da 4 anni tutti i giorni e non ho mai cambiato la batteria, quindi 1000 ricariche le avrò fatte di sicuro

Le batterie ricaricabili hanno un certo grado di decadimento man mano che vengono sottoposte a cicli di carica/scarica e di solito già dopo 150-200 cicli la capacità della batteria è già diminuita del 20%, dopo 500 cicli siamo probabilmente al di sotto del 70% e così via.

La grande innovazione della batteria integrata nel nuovo MBP 17" della Apple è che dopo 1000 cicli di carica/scarica la batteria si dovrebbe trovare ancora all'80% della capacità iniziale, quindi in pratica come se fosse nuova.

jo.li.
08-01-2009, 21:53
questo sia uno dei primi (e credo il primo in assoluto) notebook ad integrare la batteria. La mia domanda nasce dall'esperienza: generalmente le batterie si degradano molto in poco tempo se trattate male e non vengono coperte da garanzia. Più di un produttore propone la sua batteria "potente" a prezzi molto elevati, io la mia ad alta capacità per un Sony Vaio la pagai circa 300 euro. Se la batteria viene integrata e richiede quindi un intervento di qualcuno che non è l'utente io pretendo, prima di comprare, di sapere quanto mi costa e quanto dura veramente la batteria. Anche perché purtroppo non possiamo sapere in anticipo se la batteria durerà veramente per 1000 cicli di carica, o mi sbaglio?


Veramente il macbook air è stato il primo portatile della Apple ad avere la batteria fissa, anche se in realtà non è affatto difficile sostituirsela da soli, considera che ci sono siti che la vendono anche per questo modello.

Diciamo che per quanto riguarda le tue considerazioni, bisognerebbe sapere in anticipo quali eventuali problemi potresti avere con questa nuova batteria, di solito se è nata male lo si nota piuttosto presto perché dovrebbe degradarsi molto velocemente ed in questo caso così come con le vecchie batterie della Apple ti verrebbe sostituita senza problemi.

Scaduta la garanzia di una anno, dipende se nel frattempo l'avrai estesa di altri due anni ed allora non credo che avresti problemi, passato anche questo periodo non credo che la batteria ti verrebbe sostituita gratuitamente.

Questo è quello che succede con i portatili della Apple adesso, se la politica adottata per questa nuova batteria è diversa io non posso saperlo.

La batteria è già ad alta capacità, è una 95 W/ora.

Per quanto riguarda i costi, fin ad ora le uniche notizie riguardano il servizio offerto in America e cioè la necessità di portare il portatile presso un centro di assistenza autorizzato o presso un Apple Store, ed al prezzo di 179 dollari, circa 130 euro, si ottiene la sostituzione della batteria, la manodopera per l'operazione, infine anche lo smaltimento della vecchia batteria.

SK8R1
08-01-2009, 21:55
Ottimo, grazie :).



Prima di tutto ti consiglio di parlare con meno punti esclamativi e di rileggere prima di inviare il messaggio.
Poi ti suggerisco, prima di scrivere, di controllare un minimo quello che affermi: sicuramente le domande che mi sono posto vengono fatte ogni volta che c'è un dispositivo che integra la batteria ma mi pare proprio che questo sia uno dei primi (e credo il primo in assoluto) notebook ad integrare la batteria. La mia domanda nasce dall'esperienza: generalmente le batterie si degradano molto in poco tempo se trattate male e non vengono coperte da garanzia. Più di un produttore propone la sua batteria "potente" a prezzi molto elevati, io la mia ad alta capacità per un Sony Vaio la pagai circa 300 euro. Se la batteria viene integrata e richiede quindi un intervento di qualcuno che non è l'utente io pretendo, prima di comprare, di sapere quanto mi costa e quanto dura veramente la batteria. Anche perché purtroppo non possiamo sapere in anticipo se la batteria durerà veramente per 1000 cicli di carica, o mi sbaglio?
Francamente non capisco il tuo commento: io chiedo informazioni e credo siano di interesse, il tuo è un lungo parere personale che considero fortemente inutile. Molto meglio, a mio modo di vedere, stare zitti o parlare con meno prepotenza (che leggo nei tuoi punti esclamativi, come già segnalato).



oddio, credo che tu stia leggendo in maniera diversa da come io sto scrivendo!! dimentica l'arroganza nel mio modo si scrivere! io sono un tipo dal sorriso costante! mi diverto e appassiono a parlare di queste cose! e comunque ho sempre precisato che le cose che stavo scrivendo erano "in mia opinione"! quindi nn ho scritto con l'arroganza di imporre il mio pensiero!! francamente nn credevo che la apple coprisse in garanzia di 3 anni (applecare) anche le batterie! e nn riesco a nn usare i punti esclamativi, perchè mettere il punto alla fine di una frase secondo me le da troppa serietà, il chè dà arroganza alla frase! bon ma cmnq scusa se ti hanno dato fastidio certe cose, non era mia intenzione!! ;) tollerami!

VitOne
09-01-2009, 11:35
Veramente il macbook air è stato il primo portatile della Apple ad avere la batteria fissa, anche se in realtà non è affatto difficile sostituirsela da soli, considera che ci sono siti che la vendono anche per questo modello.

Grazie per la precisazione sul Macbook Air, in effetti, probabilmente sbagliando, nella mia testa non lo considero un portatile a tutti gli effetti ma un incrocio tra un netbook e un portatile, come caratteristiche, non come prezzo. Il motivo è che, a detta degli stessi operatori Apple, sia al telefono che in negozio, si tratta di un prodotto non adeguato a lavorare con fotografie (Photoshop, Aperture, etc) in modo produttivo per via del processore (e del resto del sistema) non abbastanza potente. Ovviamente la classificazione è mia personale, e, dato che so che è sbagliata, non c'è bisogno di correggermi o altro.

Il problema della batteria è abbastanza complesso: per esempio, se la sostituisco da solo, non perdo la garanzia? E quelle che verranno sicuramente vendute come "compatibili" che caratteristiche avranno? Quella in dotazione mi sembra molto particolare per forma, prestazioni, vita operativa, per cui non so se sarà tanto facile farne una compatibile all'altezza e soprattutto a un prezzo minore dei 179 dollari previsti per la sostituzione (che francamente reputo una cirfra molto ottimistica, vedremo).

Come è noto poi 179 dollari di costo in USA non si possono tradurre in Italia convertendo questa cifra in euro. Ci sono tasse, spese di importazione e localizzazione e molte altre variabili da considerare che fanno aumentare il prezzo.

La batteria è generalmente un prodotto talmente tanto soggetto ad usura che è quasi impossibile coprirla con una garanzia regolare, e personalmente credo che Apple dovrebbe spiegare bene quali sono i termini della garanzia sulla batteria, sia in caso di garanzia "standard" che in caso di garanzia "estesa" a 3 anni totali.

xorosho
09-01-2009, 13:36
Quella in dotazione mi sembra molto particolare per forma, prestazioni, vita operativa, per cui non so se sarà tanto facile farne una compatibile all'altezza e soprattutto a un prezzo minore dei 179 dollari previsti per la sostituzione (che francamente reputo una cirfra molto ottimistica, vedremo).

I 179€ sono la cifra dichiarata da Apple. Non è una stima.
Che poi in Italia NON saranno 139 euro (ma tra i 159 e i 179, secondo me) è quasi sicuro, ma in ogni caso non mi pare un costo elevato per una batteria ad alta capacità e a basso decadimento prestazionale (a patto che vengano confermate queste caratteristiche) con manodopera inclusa...soprattutto se hai davvero pagato 300 euro per la batteria del tuo Sony (ovviamente senza sapere nulla sulla batteria in questione...ma 300 euro mi sembran tanti a prescindere, no?).

jo.li.
09-01-2009, 13:55
Grazie per la precisazione sul Macbook Air, in effetti, probabilmente sbagliando, nella mia testa non lo considero un portatile a tutti gli effetti ma un incrocio tra un netbook e un portatile, come caratteristiche, non come prezzo. Il motivo è ................... un prodotto talmente tanto soggetto ad usura che è quasi impossibile coprirla con una garanzia regolare, e personalmente credo che Apple dovrebbe spiegare bene quali sono i termini della garanzia sulla batteria, sia in caso di garanzia "standard" che in caso di garanzia "estesa" a 3 anni totali.

Ti prego di scusarmi ma le caratteristiche-prestazioni del MB Air non sono minimamente paragonabili a quelle di un netbook, specialmente con l'ultima versione, che monta un normale core 2 duo da 1,86 GHz, con frontside bus di 1066 Mhz e 6 Mbyte di cache L2 mentre la GPU è una GeForce 9400 (circa 70 Gigaflops).

Quello che potrebbe penalizzarlo per i compiti da te elencati sono le dimensioni dell'HD e la bassa risoluzione del display a LED ( identica al MB ma con una qualità visiva superiore).

Anche io penso che alla fine il costo in Italia per la sostituzione della batteria del MBP 17" sarà superiore al valore che si ricava dalla semplice conversione dei sopraccitati 179 dollari, ma spero di essere smentito.

Per eventuali chiarimenti in relazione alla garanzia di questa nuova superbatteria penso che se veramente ti interessa il prodotto, di continuare a domumentarti, io non dispongo di queste informazioni.

L'unica cosa che posso aggiungere è che questa mossa della Apple si può spiegare essenzialmente nei gravi problemi di affidabilità che hanno avuto i loro utenti ( e non solo loro ) con le batterie prodotte dalle terze parti e in secondo luogo con la sempre maggiore importanza che ha un componente del genere negli attuali prodotti elettronici.

Quindi la decisione di autocostruirsela è stata a mio modo di vedere una necessità per la stessa Apple, per garantirsi delle caratteristiche (affidabilità, durata nel tempo) e prestazioni (autonomia) superiori rispetto alla concorrenza.

akumasama
12-01-2009, 12:55
Uhm... speriamo che con iMovie 09 Apple abbia imparato dagli "errori" di iMovie 08. Mi riferisco alla diatriba iMovie 06 contro 08 che ha animato la rete tempo fa.
Chissà se sarà davvero migliorato? Personalmente credo basterebbe inserire qualche effettino in più ed una sezione Titoli all'altezza dello 06 (quella dello 08 era come se non ci fosse, in pratica).

Nessuno sa quanto costerà l'aggiornamento da iLife 08 a iLife 09?

xorosho
12-01-2009, 14:54
Uhm... speriamo che con iMovie 09 Apple abbia imparato dagli "errori" di iMovie 08. Mi riferisco alla diatriba iMovie 06 contro 08 che ha animato la rete tempo fa.
Chissà se sarà davvero migliorato? Personalmente credo basterebbe inserire qualche effettino in più ed una sezione Titoli all'altezza dello 06 (quella dello 08 era come se non ci fosse, in pratica).

Lo spero anch'io.
A parte i titoli, anche la parte di editing è decisamente migliore nella versione vecchia.

jo.li.
14-01-2009, 13:57
iMovie 09 è notevolmente migliorato rispetto non solo alla versione del 2008 ma anche a quella del 2006, con una sezione titolazione ed editing molto potente e con l'aggiunta di altre interessanti caratteristiche inedite rispetto alle precedenti versioni.

Basta seguire il link della Apple: http://www.apple.com/ilife/imovie/guided-tour/large.html