View Full Version : HP Workstation serie Z, tra Xeon Nehalem e Dreamworks
Redazione di Hardware Upg
01-04-2009, 10:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/business/2174/hp-workstation-serie-z-tra-xeon-nehalem-e-dreamworks_index.html
In corrispondenza del lancio effettuato da Intel per le nuove CPU Xeon 5500 destinate al mercato server e workstation, HP rinnova la propria gamma per quest'ultima fascia presentando la serie Z. Si tratta di workstation caratterizzate da un design innovativo, internamente ed esteriormente, e dedicate al mercato dei professionisti
Click sul link per visualizzare l'articolo.
The_misterious
01-04-2009, 10:42
sarebbe interessante se hwupgrade riuscisse ad effettuare dei "dietro le quinte" di questi mostruosi progetti che sono i film di animazione.
A me i case esteticamente piacciono... anche se, dal punto di vista "modding", internamente saranno sicuramente inutili, in quanto potranno ospitare come al solito componentistica rigorosamente "made for hp" :asd:
maurilio968
01-04-2009, 11:23
indicazioni sui prezzi:
The new HP Z Workstation series is expected to be available worldwide starting April 6. Pricing starts at $1,999 for the HP Z800 Workstation; $1,679 for the HP Z600 Workstation; and $969 for the HP Z400 Workstation.
fonte (http://www.pclaunches.com/computers/hp_z800_z600_z400_workstations_unveiled.php)
Anche se si tratta delle configurazioni minime. QUI (http://www.layersmagazine.com/hp-z800-and-z600-workstations.html) hanno fatto dei test
ed il prezzo medio per una z600 in configurazione tipo è $3900
Thus, the prices noted above for the Z600 configuration is most probably beyond the price range of the average consumer. HP was kind enough to provide us with info on a more modest configuration. Though we didn’t test this unit, the configuration is still impressive, and we can only imagine that real-world performance would boost anyone’s productivity.
Midrange Z600 pricing: $3,900
• HP Z600 650W 85% Efficient Chassis
• Intel Xeon E5520 2.26 8 MB/1066 QC
• Intel Xeon E5520 2.26 8 MB/1066 QC
• NVIDIA Quadro FX1800
• HP 6 GB (6×1 GB) DDR3-1333 ECC RAM
• 160 GB SATA 7200 rpm
• 500 GB SATA 7200 rpm (Data volume)
• 16x DVD+/-RW SuperMulti SATA
• Microsoft Windows Vista Business 64-bit
• 1394a card
Per la z800 si superano facilmente i 10.000$
Our test workstation has 12GB of RAM, a 146GB 15,000rpm SAS drive, 1TB SATA drive, and a 1.5GB NVIDIA Quadro FX 4800 graphics card, with a price of $10,787.
foto dell'interno "chiuso" :cool:
http://www.techeblog.com/elephant/photo.phtml?post_key=153527&photo_key=25576
Sarebbe bello qualche test di confronto con i nuovi mac pro.
già, ma anche un confronto con macchine destinate al segmento desktop, equipaggiate con core i7. Tanto per capire, come e quando, queste dream machine fanno davvero la differenza, e se la spesa vale la candela...
AceGranger
01-04-2009, 12:20
già, ma anche un confronto con macchine destinate al segmento desktop, equipaggiate con core i7. Tanto per capire, come e quando, queste dream machine fanno davvero la differenza, e se la spesa vale la candela...
durante il render un sistema come questo va quasi il doppio rispetto a un i7 di pari frequenza
durante la modellazione va praticamente uguale
ennesimo articolo pubblicitario...
con i numeri altisonanti a garantire la qualità di un prodotto...
cosi' come il server blade HP che è stato un mega ultra flop commerciale....citato in maniera subliminale tra le righe....
allora vi scrivo altre cifre... cosi' vediamo se ci troviamo....
la potenza di a calcolo dei sistemi attuali medi è circa 30 volte superiore per ogni nodo rispetto alle vecchie workstation spark di sun su cui è stato calcolato il primo toystory...
pertanto se per il primo toy story sono servite circa 300 workstation oggi dobbiamo dividere per 30, quindi sorpresa delle sorprese!!!! bastano 10 workstation per ricalcolare un movie come toystory!!!!
grandioso!!!
miracoloso!!!
ora facciamo un'altro conto..
i prezzi
un workstation sun costava circa 10.000-15.000 dollari per nodo....
un nodo oggi costa circa 3000 dollari pertanto il prezzo è sceso di 5 volte!!!
grandioso!!!
miracoloso!!!
adesso facciamo una bella moltiplicazione
3000x10=30.000 dollari per una render farm capace di calcolare toystory!!!
adesso qualcuno potrebbe obiettare che i 3d movie hanno una complessità di gran lunga superiore!!!
ma certo!!!
allora moltiplichiamo per 10 volte ma nooo per 100 volte esageriamo!!!
3.000.000 di dollari!!!
praticamente gratis considerando le spese per una render farm e attrezzature varie necessarie per un 3d movie e se teniamo conto che la durata dei 3d movie è rimasta invariata rispetto a 15 anni fa...insomma siamo alla propaganda vera e propria....
resta in tutto questo il valore umano degli artisti e attori che partecipano numerosi al film e che forse raggiungono realmente le 500 unità (compreso il garzone che porta le pizze quando si lavora fino a tardi e la fidanza che fa compagnia al proprio amoruccio disegnatore costretto a fare gli straordinari la domenica) insomma...gli articoli da pubblicare sceglieteli meglio perche' questi fanno proprio ridere.....
io faccio un altro conto
500 artisti impiegati per 4,3 anni (tra l'altro, ma quanto siete nerd? :D dite per 4 anni e 4 mesi, no? :D ) su un solo film mi sembra del tutto inverosimile
supponendo un costo aziendale di 100 mila euro ad artista (del tutto plausibile) si parla di 50 milioni di $ l'anno, che per 4,3 fa 215 milioni di $ per un singolo film... non ci credo manco se vedo i bilanci
più la render farm ovviamente e tutto il resto
70Faramir
01-04-2009, 13:56
ennesimo articolo pubblicitario...
con i numeri altisonanti a garantire la qualità di un prodotto...
[...]
resta in tutto questo il valore umano degli artisti e attori che partecipano numerosi al film e che forse raggiungono realmente le 500 unità (compreso il garzone che porta le pizze quando si lavora fino a tardi e la fidanza che fa compagnia al proprio amoruccio disegnatore costretto a fare gli straordinari la domenica) insomma...gli articoli da pubblicare sceglieteli meglio perche' questi fanno proprio ridere.....
Non capisco proprio il senso di questa polemica, l'articolo tratta della presentazione di un prodotto (le nuove workstation HP), come ogni presentazione, è uno strumento di marketing (e viene usato in qualsiasi campo, dagli stuzzicadenti alle navi da crociera), quindi per pubblicizzare il prodotto oltre alle caratteristiche tecniche (la parte "succosa" per HWU) viene aggiunta anche una parte per esaltare il prodotto, in questo caso una dimostrazione sul campo dell'utilizzo delle nuove workstation, come la realizzazione di un film 3d (la parte "curiosa" per HWU)... probabilmente su un sito dedicato ai film troverai la stessa notizia solo che le parti "succose" e "curiose" dell'articolo saranno al contrario... non ci vedo niente di male nel pubblicare una notizia come questa e, se non ti interessa, puoi semplicemente passare oltre, nessuno ti obbliga a leggerla...
Per quanto riguarda l'utilizzo di numeri altisonanti a garantire la qualità, direi che HP non ne ha bisogno, basta esserne clienti per capire dove sta la differenza con qualsiasi assemblato e, in molti casi, anche con le altre marche...
Per quanto riguarda i blade server HP posso darti ragione solo per quanto riguarda il mercato italiano, che, in quanto composto perlopiù da piccole e medie imprese, vede con poco interesse a soluzioni del genere, in america (dove le piccole imprese hanno una cinquantina di server) o in italia in imprese di medio-alto livello, dove le esigenze di densità dei server nella server farm, o di contenimento dei costi di alimentazione/raffreddamento della farm, il blade server ha avuto il successo che ci si aspettava... non si parla di un netbook che ne vendi a milioni ma di un prodotto "di nicchia" soprattutto per il mercato italiano....
io faccio un altro conto
500 artisti impiegati per 4,3 anni (tra l'altro, ma quanto siete nerd? :D dite per 4 anni e 4 mesi, no? :D ) su un solo film mi sembra del tutto inverosimile
supponendo un costo aziendale di 100 mila euro ad artista (del tutto plausibile) si parla di 50 milioni di $ l'anno, che per 4,3 fa 215 milioni di $ per un singolo film... non ci credo manco se vedo i bilanci
più la render farm ovviamente e tutto il resto
presumo che i 4,3 anni (o 4 anni e 4 mesi che dir si voglia) siano stati calcolati sommando tutte le ore-uomo degli artisti e non che ogni artista abbia impiegato esattamente 4,3 anni per svolgere il suo lavoro... il faticosissimo lavoro dell marketing sarà stato: aprire il gestionale -> consuntivazione -> somma totale ore -> risultato= 4,3 anni :ciapet:
A me i case esteticamente piacciono... anche se, dal punto di vista "modding", internamente saranno sicuramente inutili, in quanto potranno ospitare come al solito componentistica rigorosamente "made for hp" :asd:
non è che sia un problema se ti prendi una bestiola del genere, di sicuro non te l'assembli in casa:D :D :D
coschizza
01-04-2009, 14:06
io faccio un altro conto
500 artisti impiegati per 4,3 anni (tra l'altro, ma quanto siete nerd? :D dite per 4 anni e 4 mesi, no? :D ) su un solo film mi sembra del tutto inverosimile
supponendo un costo aziendale di 100 mila euro ad artista (del tutto plausibile) si parla di 50 milioni di $ l'anno, che per 4,3 fa 215 milioni di $ per un singolo film... non ci credo manco se vedo i bilanci
più la render farm ovviamente e tutto il resto
1 la paga media non si avvicina ai 100 mila euro ma forse 1/3 per la maggiorparte del gruppo, i dirigenti e i capi reparto sono una minima parte
2 i calcoli sugli anni impiegati per fare i film si calcola dall'inizio quindi quando si sono create le bozze, gli script i copioni ecc ecc, quindi all'inizio lavorano solo una parte degli artisti che poi servonio per la fase di produzione , diciamo che all'inizio si parte con 50 e quindi gli altri 450 seguono i film precedenti in fase di postproduzione o lavorano sul film successivo
3 i costi di produzione degli ultimi film di questo genere sono stati nel range di 140-180 milioni di $ quindi cifre molto elevate
se ti servono altre informazioni chiedi pure seguo questo mondo da sempre visto che mia passione principale è stata quella della modellazione 3d e mi compro sempre tutte le riviste del settore
The_misterious
01-04-2009, 19:10
1 la paga media non si avvicina ai 100 mila euro ma forse 1/3 per la maggiorparte del gruppo, i dirigenti e i capi reparto sono una minima parte
io sapevo che un'artista serio guadagnava una cifra ben superiore a 33000 dollari, mi sembra un po tanto pochino..
peterino
01-04-2009, 22:16
uhm forse sbaglio io a fare i conti ma...
"40 milioni di ore per il rendering"
40 milioni = 40000000 ore
40000000 ore / 24 ore = 1666666 giorni
1666666 giorni / 365 giorni = 4566 anni....
o sbaglio io a fare i calcoli o forse c'è qualcosa che non và (lasciate stare il perchè mi sono messo a calcolarlo....non lo so :D )
70Faramir
01-04-2009, 23:10
uhm forse sbaglio io a fare i conti ma...
"40 milioni di ore per il rendering"
40 milioni = 40000000 ore
40000000 ore / 24 ore = 1666666 giorni
1666666 giorni / 365 giorni = 4566 anni....
o sbaglio io a fare i calcoli o forse c'è qualcosa che non và (lasciate stare il perchè mi sono messo a calcolarlo....non lo so :D )
i calcoli sono giusti.... se avessero usato solo una workstation per fare tutto il lavoro... :ciapet:
[...] Nel caso della creazione di Monster vs Aliens, grazie all'impiego di centinaia di workstation HP xw8600 e del datacenter basato su blade server HP ProLiant, sono stati raggiunti questi numeri [...]
peterino
01-04-2009, 23:25
scusa ma proprio la tua frase in grassetto io la interpreto: con centinaia di WS + bladesystem siamo arrivati a 40 milioni di ore.....ovvero se ne avessero usata solo una ci sarebbero volute chessò 40 miliardi di ore
70Faramir
01-04-2009, 23:31
scusa ma proprio la tua frase in grassetto io la interpreto: con centinaia di WS + bladesystem siamo arrivati a 40 milioni di ore.....ovvero se ne avessero usata solo una ci sarebbero volute chessò 40 miliardi di ore
invece io la interpreto al contrario, cioè che grazie alle centinaia di WS e alla farm di blade hanno svolto un lavoro pari a 40.000.000 di ore di rendering che, come hai notato con i tuoi calcoli, è improponibile usando solo una WS...
premesso che con questi arnesi ci lavoro e ammiro l'efficienza di hp e l'ingegnerizzazione di questi veri e propri capolavori...
Sia io sia altri colleghi cominciamo davvero a chiederci se non valga la pena di cominciare a usare componenti "consumer" di fascia alta e effettuare un riciclo piu' veloce dell'hw. Le tecnologie corrono e investimenti di questo tipo sono sempre meno convenienti. E il discorso del "eh ma su alte cifre..."... palle, ormai si comincia a guardare tutto, in qualsiasi scala
Ciao, non sono d'accordo. Ci si augura sempre che rivolgersi a queste configurazioni garantisca un'affidabilita' tale da giustificare la differenza di prezzo e un'obsolescenza quanto meno ritardata. Secondo me avere l'ultimo aggiornamento hardware non e' la priorita' per questo tipo di settore.
ennesimo articolo pubblicitario...
con i numeri altisonanti a garantire la qualità di un prodotto...
cosi' come il server blade HP che è stato un mega ultra flop commerciale....citato in maniera subliminale tra le righe....
allora vi scrivo altre cifre... cosi' vediamo se ci troviamo....
la potenza di a calcolo dei sistemi attuali medi è circa 30 volte superiore per ogni nodo rispetto alle vecchie workstation spark di sun su cui è stato calcolato il primo toystory...
pertanto se per il primo toy story sono servite circa 300 workstation oggi dobbiamo dividere per 30, quindi sorpresa delle sorprese!!!! bastano 10 workstation per ricalcolare un movie come toystory!!!!
grandioso!!!
miracoloso!!!
ora facciamo un'altro conto..
i prezzi
un workstation sun costava circa 10.000-15.000 dollari per nodo....
un nodo oggi costa circa 3000 dollari pertanto il prezzo è sceso di 5 volte!!!
grandioso!!!
miracoloso!!!
adesso facciamo una bella moltiplicazione
3000x10=30.000 dollari per una render farm capace di calcolare toystory!!!
adesso qualcuno potrebbe obiettare che i 3d movie hanno una complessità di gran lunga superiore!!!
ma certo!!!
allora moltiplichiamo per 10 volte ma nooo per 100 volte esageriamo!!!
3.000.000 di dollari!!!
praticamente gratis considerando le spese per una render farm e attrezzature varie necessarie per un 3d movie e se teniamo conto che la durata dei 3d movie è rimasta invariata rispetto a 15 anni fa...insomma siamo alla propaganda vera e propria....
resta in tutto questo il valore umano degli artisti e attori che partecipano numerosi al film e che forse raggiungono realmente le 500 unità (compreso il garzone che porta le pizze quando si lavora fino a tardi e la fidanza che fa compagnia al proprio amoruccio disegnatore costretto a fare gli straordinari la domenica) insomma...gli articoli da pubblicare sceglieteli meglio perche' questi fanno proprio ridere.....
Non ho capito il succo del tuo discorso :confused:
invece io la interpreto al contrario, cioè che grazie alle centinaia di WS e alla farm di blade hanno svolto un lavoro pari a 40.000.000 di ore di rendering che, come hai notato con i tuoi calcoli, è improponibile usando solo una WS...
No... Se leggi hanno raggiungo 40 milioni di ore (piu' o meno i 4,3 anni) per svolgere questo lavoro con centinaia di WS, con una ci avrebbero messo molto di piu':
- 40 milioni di ore per il rendering
- oltre 100 terabyte di storage utilizzato
- pensare di renderizzare tutto su di un'unica workstation avrebbe comportato oltre 1000 anni
- oltre 500 artisti hanno lavorato per circa 4,3 anni alla realizzazione del film
- sono stati utilizzati circa 9.000 core di processore
:read:
Il film me lo vedo domani sera :D mi preparo a grasse risate :D
ennesimo articolo pubblicitario...
con i numeri altisonanti a garantire la qualità di un prodotto...
...
...gli articoli da pubblicare sceglieteli meglio perche' questi fanno proprio ridere.....
beh, sentitevi pure liberi di osservare le news da un altro sito, ce ne sono tanti...
9000 core...
io frusto i miei due core "forza... più svelti!" :D
@totoro: sull'afidabilita' hai perfettamente ragione... sull'obsolescenza ritardata pero' no :| ed e' questo che comincia a fare la differenza
AceGranger
02-04-2009, 13:18
@totoro: sull'afidabilita' hai perfettamente ragione... sull'obsolescenza ritardata pero' no :| ed e' questo che comincia a fare la differenza
mha... avrei i miei dubbi anche sull'affidabilita. Oggigiorno anche le piattaforme consumer sono piu che affidabili. Io ridurrei il tutto a garanzia e assistenza immediata in caso di guasti. Il resto è solo valore aggiunto che spennano sapendo che una ditta è piu di manica larga rispetto all'utente normale.
infatti... e se al posto di pagare una garanzia della quale spero di non dover usufruire risparmiassi e comprassi una mobo nuova al volo? o la prendessi addirittura? Che poi se vogliamo gia' adesso i controller raid ad esempiuo si comprano almeno a coppia...
non sono certezze eh, pero' ci si comincia a ragionare sopra
il che presuppone che tu sappia smontare e rimontare una mb, non dare per scontato che siano tutti in grado di farlo. Considerando poi il parco macchine di una dreamworks o pixar che sia, credo che la cosa migliore sia sostituire subito la macchina avvalendosi dell'assistenza, invece che stare a sindacare su quale sia il componente difettoso, facendo perdere tempo prezioso alla produzione.
"beh, sentitevi pure liberi di osservare le news da un altro sito, ce ne sono tanti..."
certo che siamo liberi di leggere articoli da altre fonti per fortuna ce ne sono molte in rete a differenza della televisione.
ma a volte dire quello che si pensa è sicuramente un percorso di democrazia moderna da perseguire....finche' ci sarà concesso...
70Faramir
03-04-2009, 10:58
infatti... e se al posto di pagare una garanzia della quale spero di non dover usufruire risparmiassi e comprassi una mobo nuova al volo? o la prendessi addirittura? Che poi se vogliamo gia' adesso i controller raid ad esempiuo si comprano almeno a coppia...
non sono certezze eh, pero' ci si comincia a ragionare sopra
mi sembra un po' una forzatura, non vuoi spendere soldi in più per una garanzia di alta qualità e, su questi prodotti, di 3 anni on site e vorresti addirittura comprare due mobo contemporaneamente (e non sono mobo da 40€), allora dove sta il risparmio ed il vantaggio???? in più devi farti il lavoro da solo e se entrambe le mobo ti durano un'anno dopo 2 anni sei comunque scoperto...
Con un prodotto di marca (NON solo HP) sei sicuro che un giorno prima dello scadere dei tre anni di garanzia, se ti si rompe qualcosa, il giorno dopo ce l'hai sostituita on-site, senza NESSUN problema di compatibilità, e quindi con tempi di fermo macchina minimizzati al massimo..
Sfido qualunque assemblato a garantire una cosa del genere, dopo 3 anni trovare la stessa mobo in vendita è impossibile (a volte anche dopo pochissimi mesi) e la stessa cosa vale per la maggior parte degli altri componenti (anche se non problematici a livello di compatibilità)...
Questa cosa non smetterò mai di ripeterla, gli assemblati vanno bene a casa e in casi in cui l'utilizzo non è business critically, in quest'ultimo caso NON ci si può permettere di avere una persona a braccia incrociate per tre o quattro giorni perchè si deve trovare la mobo giusta, poi magari non si trova, bisogna reinstallare il s.o. ecc...
[...] No... Se leggi hanno raggiungo 40 milioni di ore (piu' o meno i 4,3 anni) per svolgere questo lavoro con centinaia di WS, con una ci avrebbero messo molto di piu' [...]
Ma è la stessa identica cosa che ho detto io... :ciapet:
"beh, sentitevi pure liberi di osservare le news da un altro sito, ce ne sono tanti..."
certo che siamo liberi di leggere articoli da altre fonti per fortuna ce ne sono molte in rete a differenza della televisione.
ma a volte dire quello che si pensa è sicuramente un percorso di democrazia moderna da perseguire....finche' ci sarà concesso...
non la mettere sul piano della democrazia.
Mi riferisco alle critiche gratuite del tipo:
"gli articoli da pubblicare sceglieteli meglio perche' questi fanno proprio ridere....."
gratuite, al limite dell'offensivo.
Ma è la stessa identica cosa che ho detto io... :ciapet:
Nu... :D Guarda:
uhm forse sbaglio io a fare i conti ma...
"40 milioni di ore per il rendering"
40 milioni = 40000000 ore
40000000 ore / 24 ore = 1666666 giorni
1666666 giorni / 365 giorni = 4566 anni....
o sbaglio io a fare i calcoli o forse c'è qualcosa che non và (lasciate stare il perchè mi sono messo a calcolarlo....non lo so :D )
i calcoli sono giusti.... se avessero usato solo una workstation per fare tutto il lavoro... :ciapet:
Tu dici che ha fatto il calcolo giusto ma solo se avessero usato una workstation per fare tutto il lavoro. In realta' 40 milioni di ore/4,3 anni li hanno fatti con centinaia di WS.
@70faramir: le critiche sono ragionveoli, infatti non sto appunto dicendo che sono cose da valutare a seconda di quanto personale si ha a disposizione e soprattutto che ricambio si riesce ad avere. Quanto ai ricambi ahime' noi ci siamo gia' scottati sia con dell sia con HP con gente a sistemare moduli fino alle 10 di sera perche' arrivano controller diversi... Sbatti per sbatti, almeno risparmio in prima battuta e poi si vedra' :)
Quanto alle mobo... Diciamocelo chiaramente, qua ci prendono ancora in giro con le ECC e le "piattaforme professionali" per giustificare costi ridicoli. Io passo TUTTO su piattaforma consumer e vediamo anche in caso di guasti a raffica il TCO quanto scende, e non mi raccontino che gli xeon vadano meglio dei core2duo "consumer" perche' cambia solo un filo di elettronica, vantaggio che paradossalmente favorirebbe di piu' un overclocker casalingo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.