PDA

View Full Version : ATI Radeon HD 4850, test e analisi architettura


Pagine : [1] 2 3 4

Redazione di Hardware Upg
25-06-2008, 16:05
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_index.html

Dopo l'anteprima pubblicata la settimana scorsa, ecco l'analisi architetturale della nuova scheda di ATI Radeon HD 4850, corredata da ulteriori test prestazionali. Presente nei test anche la nuova GeForce 9800 GTX+, presentata in risposta alla Radeon HD 4850 che desta più di una preoccupazione in casa NVIDIA.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

int main ()
25-06-2008, 16:06
mah....... cmq primo :O

Sunriis
25-06-2008, 16:06
ecco, adesso non so più cosa comprare, bisogna per forza aspettare l'affermazione della serie 4xxx di amd per decidere :(

Sgt.Pepper89
25-06-2008, 16:06
Che spettacolo!
Anche sul piano dei consumi i risultati fanno ben sperare.
Ma vogliamo sapere di più sulla sorella maggiore!!

MiKeLezZ
25-06-2008, 16:06
c'è qualcosa che non convince nel test di supreme commander a questo indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_12.html

senza aa abbiamo:
4850 - 41
9800gtx+ - 38
8800gt - 38
9800gtx - 38

con aa4x abbiamo:
4850 - 42
9800gtx+ - 42
9800gtx - 40
8800gt - 35

poichè non credo che le schede facciano più frame con aa4x... avete fatto un macello con il grafico

ninja750
25-06-2008, 16:06
a pagina 1 c'è scritto che le 4850 hanno UVD2 mentre le 4870 "solo" UVD1.. è un errore vero?

DarKilleR
25-06-2008, 16:07
Peccato per la HD4870 che non è riuscita ad arrivare, mi sono letto tutto, veramente ottimo articolo...

Però non ho capito con che driver sono stati effettuati i test..

Impressionante quanto nVidia sia dovuta ricorrere al ribasso per fronteggiare la HD4850...ha dovuto calare il prezzo di ben 100 dollari..in una settimana..

Per il resto credo che ora come ora anche a parità di prezzo sia preferibile la HD4850 per i seguenti motivi:

1-singolo slot
2-prestazioni allineate alla 9800 GTX e superiore con i filtri attivi
3-consumi minori
4-Non esistono ancora driver che la supportano al 100%, quindi ci sono ottimi margini di miglioramento direi di un 10% circa come sempre succede, invece le 9800 GTX essendo una 8800 GTS rimarchiata, è una scheda già rodata dove da migliorare c'è ben poco...
5- Interessantissimo l'UDV 2 e l'AVT...soprattutto perchè supportate entro breve dai maggiori software...

Invece sono rimasto deluso dalla 9800GTX+ non tanto come prestazioni che non la rendono più appetibile della 9800 GTX..ma tanto si sapeva, ma dei consumi...non sono praticamente cambiati tra GTX e GTX+...nonostante è stato fatto uno shrink a 55 nm
Fino a poco tempo fa, era impensabile avere schede del genere ad un tale prezzo....

GLaMacchina
25-06-2008, 16:08
bhè esteticamente parlando non c'è paragone: molto più bella la snella e rossa che quella specie di sarcofago nero.

GLaMacchina
25-06-2008, 16:08
bhè esteticamente parlando non c'è paragone: molto più bella la snella e rossa che quella specie di sarcofago nero.

Mr_Paulus
25-06-2008, 16:08
ottima rece e ottima scheda...aspettando le sorelle maggiori!!;)
p.s. a pagina 3 avete invertito i valori di clock, bus e banda di memoria delle schede gtx 280 e 260.
p.p.s. oggi il forum non ce la fa :asd: :asd:

Chicco79
25-06-2008, 16:10
Bella Scheda!!! :)

complimenti ad AMD e ATI!

ci voleva questo ritorno di forza!!!

Se non mi fossi preso la 9800GTX EXO, 50 giorni fa, ora saprei bene cosa prendere!

Ho sempre avuto ATI, ma anche questa mia prima nVidia non è male!!! :)

A.L.M.
25-06-2008, 16:10
a pagina 1 c'è scritto che le 4850 hanno UVD2 mentre le 4870 "solo" UVD1.. è un errore vero?

Sì è un errore. ;)
Peccato che non abbiano ancora recensito le HD4870. ;)

paolox86
25-06-2008, 16:10
Noto parecchie discrepanze tra recensione e recensione... Questa è la peggiore per la 4850 tra tutte quelle che ho visto (Peggiore nel senso che è quella dove la 4850 va peggio di tutte, non che l'articolo sia scarso).
Però non avete fatto il bench con Bioshock dove rv770 massacra le rivali :)

Eddie666
25-06-2008, 16:11
Ottima recensione; spero che il problema delle temp venga risolto con tool successivi (avere un fornetto a 90° nel case non è che mi piaccia più di tanto); comunque ottima scheda video, soprattutto in relazione al rapporto qualità/prezzo. emblematico il calo di prezzo della 9800, per poter reggeri il confronto con la 4850; ulteriore dimostrazione di quanto ricarico ci sia su certo hardware.

Evangelion01
25-06-2008, 16:11
Finalmente! Dopo quasi 2 anni di domino nvidia, la situazione è cambiata... comprai la 8800gtx all' uscita, e mai acquisto fu più azzeccato : 2 anni praticamente al top. Nvidia dopo il flop della 2900 ha potuto grattarsi le balls fino ad ora, tenendo alti i prezzi e centellinando le novità al minimo sindacale. Adesso però bisogna rendere tanto di cappello al lavoro dei tecnici Ati, che hanno saputo sfornare 2 vga con un rapporto prezzo-prestazioni incredibile.
Le 4850 di fatto buttano fuori mercato la gtx 280 che costa 480€, così pure la 260 a 300€, e allo stesso modo la 9800gx2 a 350€, perchè un Cf di 4850 batte tutte costando 280€ ( e poi è supportato dalle mobo Intel che sono oggettivamente migliori ... così impara Nvidia a tenersi ancorato l' sli ai suoi chipset :asd: ). Prezzi aggiornati ad oggi da Trovaprezzi.
La 9800gtx+ è l' inutilità fatta vga, al prezzo cui voglio metterla, per essere competitiva dovrebbe costare uguale alla 4850 e di conseguenza tutte le vga al di sotto dovrebbero calare di prezzo, ovvero 9800liscia, 8800gts512, 8800gt ( di cui sono soddisfatto possessore ) ecc.
Oltretutto le 9800gtx sono state delle prese per il cùlo notevoli, visto che sono IDENTICHE alle 8800gts 512, con un poco di frequenze in più. Questa politica nvidia l'ha potuta fare solo per mancanza di concorrenza, ma adesso vedrete come cambierà la musica.
Dal canto mio attendo la 4870, che si preannuncia come prestazioni fra 260 e 280, e come prezzo inferiore all 260, poi decido quale delle due Ati pigliare.

Questa volta Ati ha vinto, e se nvidia non corre ai ripari, saranno dolori.

Man0war
25-06-2008, 16:12
Mi sto puntando da qualche giorno la 4850 a circa 140 euro. Ottima con i filtri attivi, bassi consumi e costi ragionevoli. Che si vuole di più?

laico79
25-06-2008, 16:12
Se devo essere sincero la recensione non mi piace affatto per i test e per le considerazioni, ovvio che la 4850 sia preferibile il suo prezzo attuale è di 140 euro, la 9800gtx costa 210 euro una bella differenza. In futuro si vedrà ma magari in futuro ci saranno driver migliori e benchmark + equilibrati.

Zermak
25-06-2008, 16:13
Peccato per la mancanza dell'HD4870 che dovrebbe avere prestazioni allineate alla GTX260.
Comunque complimenti per l'ottimo articolo!

Interessanti novità soprattutto lato CF con il bus dedicato verso la memoria, vedremo cosa sarà capace di fare il futuro R700.

Spero anche in una futura analisi sul nuovo UVD2 ;) e, magari, sui vari filtri AA :)

PS: c'è un errore nella tabella sulla banda passante, avete confuso alcuni valori della GTX260 e della GTX280. Aggiungo anche un errore a pagina 8, sui consumi, c'è una ripetizione della parola 9800GTX+ nella parte finale, il confronto, ovviamente, è tra 9800GTX e 9800GTX+. Ed ho alcuni dubbi sui test con Supreme Commander.

kbytek
25-06-2008, 16:15
Mai avrei pensato che ati risorgesse.
Aspetto la 4870 e torno con la "rossa".

damon75
25-06-2008, 16:15
Beh, se vi interessa verificare le performance anche della 4870 e dei vari Crossfire sia di 4850 che di 4870, oggi è uscito un interessantissimo articolo su Anandtech (lo trovate QUI (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341)).

Che dire, complimenti ad AMD!!!

Bye!

Vertex
25-06-2008, 16:15
Ottima scheda per la fascia da 150€, ma questo lo si sapeva, mentre la 9800 GTX+ costa troppo per quello che offre, cioè un piccolo incremento prestazionale rispetto al modello di base.

Più che altro vorrei chiedere alla redazione se è possibile aggiungere nelle future recensioni una scheda riassuntiva contenente la media delle prestazioni delle schede nei vari giochi testati...sarebbe molto utile :)

mondino
25-06-2008, 16:16
Ebbrava ATI. Sono contento. Tutto questo a vantaggio di noi consumatori. Se non avessi già due 8800GTX in SLI la 4850 sarebbe già mia.

DarKilleR
25-06-2008, 16:16
si effettivamente qui e su Toms se non sbaglio, sono le recenzioni dove le HD4850 danno il loro peggio...bhoo sarà che la main è nVidia e non su una Intel con chip esterno sia ad AMD che nVIDIA...

Perchè in molte altre recenzioni si vede la parità tra 9800 GTX+ e HD4850...

P.S. Alla nVIdia costa meno produrre la GTX+ che la GTX e questa viene proposta ad un costo maggiore...

Lud von Pipper
25-06-2008, 16:17
Buon articolo, ma avrei voluto vedere qualcosa anche circa la qualiità dell'immagine oltre alle prestazioni pure.
Come funziona l'AA e l'anisotropico?

Con la scheda Radeon HD 4850 AMD ha riconquistato una solida posizione nel mercato delle schede video; non appena potremo completare la nostra analisi prestazionale riteniamo che lo stesso potrà essere detto per la soluzione Radeon HD 4870, complice il notevole incremento sia in termini di frequenza degli stream processor che di bandwidth della memoria rispetto alla soluzione HD 4850. ci sono le premesse per vederne delle belle assuemendo che abbiate gia posato le vostre urfide manine redattrici su un sample ;)

http://www.gamespot.com/features/6192928/p-2.html
http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341&p=23

WOW: che altro dire?

Peccato per i consumo in idle della 4870, veramente eccessivo, ma quel prezzo penso che nulla le si avvicini: o dimezzano il prezzo della GF200 o questo chip è nato morto:
attualmente due 4870 costa no 50€ in meno di una singola GF280 con prestazioni non comparabili.

Sgt.Pepper89
25-06-2008, 16:19
Noto parecchie discrepanze tra recensione e recensione... Questa è la peggiore per la 4850 tra tutte quelle che ho visto (Peggiore nel senso che è quella dove la 4850 va peggio di tutte, non che l'articolo sia scarso).
Però non avete fatto il bench con Bioshock dove rv770 massacra le rivali :)

Però qui è anche dove sembra avere i consumi minori..mistero :confused:

Zermak
25-06-2008, 16:20
Però non ho capito con che driver sono stati effettuati i test..
E' scritto, a pagina 8. Sono stati usati i Catalyst 8.7 beta press per l'HD4850 mentre gli 8.6 per l'HD3870.

costa@73
25-06-2008, 16:22
Grande scheda.
aspetto solo la rece della 4870 per valutare quale delle due finira' nel mio case.
Certo che pure guardandola una schedina come la 4850 affiancata al sarcofago della 280gtx +, impressionante la differenza di ingombro.
Spero comunque di vedere delle 4850 con dissi dual a breve.
saluti

ThePunisher
25-06-2008, 16:22
Ottima rece anche se certe frasi mi fanno sempre rimanere di sasso... tipo:
AMD ha chiaramente scelto di voler investire nello sviluppo di GPU che abbinino potenza elaborativa a livelli di consumo e di prezzo per l'utente finale che siano sostenibili:

Chiaramente? Cioè, scusa, ma ve l'hanno detto loro o così risulta dai loro piani strategici? Perchè io non credo affatto quella di AMD sia stata una scelta, se non forzata. La concorrenza DA sempre si fa su tutte le fasce OVE ci si riesce chiaramente. Se AMD parte dalla media è perchè non può fare altrimenti e i prezzi non possono che essere da media.

In altre parole se non può competere sulla qualità\differenziazione\prestazionipure deve competere sul prezzo. Altrimenti esce dal mercato... da qui a dire che è una scelta ce ne passa.

saeba77
25-06-2008, 16:23
stavo guardando un po di test su anandtech, effettivamente la 4870 che qui non è recensita si comporta molto bene e pur standogli sempre dietro non sfigura neanche contro la geforce 280 che mi pare costi parecchio di piu

La cosa interessante pero' è che al momento sembra che la soluzione migliore come costo/prestazioni sia lo SLI di 8800gt che supera tutte le altre soluzioni (tranne SLI di schede superiori ovviamente)

Poi c'e' anche un test su SLI e CF...mi sa pero' che i driver ATI hanno qualche problema perchè non si avvicinano neanche alle prestazioni di 2 280

di questa 4850 invece non sentivo tanto il bisogno, preferisco la 9800gtx (anche se forse costa 30-40 euro in piu) che va praticamente uguale e per mia esperienza personale mi sembra che nello sviluppo di giochi si abbia un occhio di riguardo in piu per NVIDIA che per ATI , ma forse perchè mi sono trovato male con ATI e quindi è solo un gusto personale

Mr_Paulus
25-06-2008, 16:23
Beh, se vi interessa verificare le performance anche della 4870 e dei vari Crossfire sia di 4850 che di 4870, oggi è uscito un interessantissimo articolo su Anandtech (lo trovate QUI (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341)).

Che dire, complimenti ad AMD!!!

Bye!

veramente impressionante..non c'è altro da dire.
sta volta amd ci ha preso decisamente..ed era ora direi;)

MiKeLezZ
25-06-2008, 16:24
Mi sto puntando da qualche giorno la 4850 a circa 140 euro. Ottima con i filtri attivi, bassi consumi e costi ragionevoli. Che si vuole di più?1gb e il dissipatore dual slot della 4870

Zermak
25-06-2008, 16:28
Ottima rece anche se certe frasi mi fanno sempre rimanere di sasso... tipo:

Chiaramente? Cioè, scusa, ma ve l'hanno detto loro o così risulta dai loro piani strategici? Perchè io non credo affatto quella di AMD sia stata una scelta, se non forzata. La concorrenza DA sempre si fa su tutte le fasce OVE ci si riesce chiaramente. Se AMD parte dalla media è perchè non può fare altrimenti e i prezzi non possono che essere da media.

In altre parole se non può competere sulla qualità\differenziazione\prestazionipure deve competere sul prezzo. Altrimenti esce dal mercato... da qui a dire che è una scelta ce ne passa.
In prima pagina c'è tanto di slide della stessa AMD dove si vede chiaramente che nella fascia dei $500 (o 250W) svilupperà (e già ne ha) soluzioni multi-GPU.

saeba77
25-06-2008, 16:28
mi correggo sui dati del CF della 4870...mi ero fermato alla prima pagina di bench e non avevo visto bene i risultati...in alcuni casi supera la GF 280

Helldron
25-06-2008, 16:29
GRANDE AMD! Con una scheda di questo prezzo AMD ha battuto Nvidia e la sua 9800GTX e anche la 9800GTX+ in molti frangenti. E' più piccola e silenziosa e consuma di meno.

Non vedo l'ora di vedere che saprà fare la 4870, e addio a Nvidia. E pensare che avrei comprato una 9800GTX a occhi chiusi fino a un mese fa.

Mr_Paulus
25-06-2008, 16:30
Ottima rece anche se certe frasi mi fanno sempre rimanere di sasso... tipo:


Chiaramente? Cioè, scusa, ma ve l'hanno detto loro o così risulta dai loro piani strategici? Perchè io non credo affatto quella di AMD sia stata una scelta, se non forzata. La concorrenza DA sempre si fa su tutte le fasce OVE ci si riesce chiaramente. Se AMD parte dalla media è perchè non può fare altrimenti e i prezzi non possono che essere da media.

In altre parole se non può competere sulla qualità\differenziazione\prestazionipure deve competere sul prezzo. Altrimenti esce dal mercato... da qui a dire che è una scelta ce ne passa.
veramente se leggi la rece di anandtech scoprirai che per le prestazioni ci siamo decisamente e visto che in molti casi un CF di 4870 batte una gtx280 non vedo perchè r700 (la naturale fascia alta di amd, la 4850 è stata pensata per la fascia medio-bassa) non dovrebbe fare lo stesso;)

ThePunisher
25-06-2008, 16:32
veramente se leggi la rece di anandtech scoprirai che per le prestazioni ci siamo decisamente e visto che in molti casi un CF di 4870 batte una gtx280 non vedo perchè r700 (la naturale fascia alta di amd, la 4850 è stata pensata per la fascia medio-bassa) non dovrebbe fare lo stesso;)

LOL stai confrontando due schede ATI con una NVIDIA, non so se ti rendi conto.

ThePunisher
25-06-2008, 16:32
In prima pagina c'è tanto di slide della stessa AMD dove si vede chiaramente che nella fascia dei $500 (o 250W) svilupperà (e già ne ha) soluzioni multi-GPU.

Appunto, forse perchè non è in grado di farle signle? No, eh?

BlueKnight
25-06-2008, 16:33
Mha.. io non capisco come ci possano essere tante differenza fra una recensione e l'altra. Qui la HD4850 a livello prestazione è fra la 8800 GTX e la GTX+, sulla recnsione di Tom's è praticamente a un passo dall 260 e confrontando il prezzo della scheda ATI a 150 Euro e 220 Euro per la nuova GTX+, la prima viene dichiarata palesemente vincitrice.

Mr_Paulus
25-06-2008, 16:33
LOL stai confrontando due schede ATI con una NVIDIA, non so se ti rendi conto.

mi rendo conto che DUE schede amd costano meno di UNA nvidia e vanno di più, fai tu.
a me consumatore conta solo questo e non le pippe mentali.

ThePunisher
25-06-2008, 16:35
mi rendo conto che DUE schede amd costano meno di UNA nvidia e vanno di più, fai tu.
a me consumatore conta solo questo e non le pippe mentali.

Forse non hai capito il senso del mio post che non riguardava certo la convenienza di soluzioni NVIDIA o ATI.

DjLode
25-06-2008, 16:36
Appunto, forse perchè non è in grado di farle signle? No, eh?

Oppure perchè ha visto che costa meno in fase di progettazione investire sulla media con prestazioni convincenti e unirne due per fare la top di gamma, piuttosto che progettare la top di gamma e dargli dei colpi di accetta per fare la versione media. Tutti abbiamo di fronte i test della 2600 e della 8600 rispetto alle sorelle maggiori e tutti sappiamo quali fasce vendono di più.
Magari non è in grado di farle single, ma credo che il mio discorso sopra fili un attimo di più, ti pare ;)

Mr_Paulus
25-06-2008, 16:38
Forse non hai capito il senso del mio post che non riguardava certo la convenienza di soluzioni NVIDIA o ATI.

forse anche io non mi sono spiegato bene nel mio primo post.
se un cf di 4870 va di più di una gtx280 vuol dire che r700 (che è un cf di 4870 o 4850) dovrebbe essere competitivo rispetto alla gtx e visto che la fascia alta è r700 e non rv770 non vedo perchè non si possa dire che a sto giro amd ci ha preso decisamente:)

giovanbattista
25-06-2008, 16:38
X la redazione:

Qualche info in + su cinema 2 ( e capire cosa realmente è in grado di fare)....mi sarebbe piaciuta

Caroonte
25-06-2008, 16:39
Beh...con questo articolo si conferma il buon Parto dell'ATI!!Le prestazioni si collocano tra La 9800GTX e 9800GTX+ ma come consumi la HD4850 si comporta meglio di tutte le Nvidia ed è inoltre la più silenziosa!!!Quindi tra una 9800GTX e HD4850 conviene la seconda!Inoltre come si può vedere il giro in CF va alla grande alla pari e anche un pelo di più della GTX280!!!Inoltre finalmente si fa sentire la concorenza e ciò si denota dal crollo del prezzo della GTX che arrivata al prezzo della concorrente ATI 4850!

Caroonte
25-06-2008, 16:39
Beh...con questo articolo si conferma il buon Parto dell'ATI!!Le prestazioni si collocano tra La 9800GTX e 9800GTX+ ma come consumi la HD4850 si comporta meglio di tutte le Nvidia ed è inoltre la più silenziosa!!!Quindi tra una 9800GTX e HD4850 conviene la seconda!Inoltre come si può vedere il giro in CF va alla grande alla pari e anche un pelo di più della GTX280!!!Inoltre finalmente si fa sentire la concorenza e ciò si denota dal crollo del prezzo della GTX che arrivata al prezzo della concorrente ATI 4850!

padsi
25-06-2008, 16:40
Bene questa rece e' un buon innizio per valutare in futuro configurazioni CF al pari prezzo di VGA Nvidia di fascia alta, per il resto sono rimasto deluso dalla prima VGA Nvidia 55nm, potevano fare di meglio credo, cioe' una GTX a65NM versione OC mi sa che va uguale alal 9800GTX+....

Per il resto chiedo se e' possibile utilizzare una 4850(quando sara' disponibile) versione da 1GB di GDDR3 per vedere effettivamente se ci sono margini degni di nota rispetto alla 512, questo sarebbe molto utile in previsione della 4870 1GB cosi ci si sa regolare se prendere la 4870 512 o aspettare la versione da 1GB.

Marko91
25-06-2008, 16:41
LOL stai confrontando due schede ATI con una NVIDIA, non so se ti rendi conto.

In realtà ci sono varie situazioni cui una scheda ATi di fascia media batte la Nvidia di fascia altissima, cioè la GTX280. Basta leggere le molteplici recensioni in circolazione. Mediamente , su un set di una decina di giochi di ultima generazione, la fascia performance di AMD/ATI (HD4870) è solo il 10% più lenta di GTX280.
Come già ripetuto varie volte nell'altro 3D, la via scelta da ATi è più proficua di quella scelta da Nvidia e questo è un dato di fatto, non speculazioni. Non credo che quindi la scelta di ATI sia forzata, ma tutt'altro, è stata una scelta ben ragionata.
ATI produce un chip (RV770) con un costo stimabile intorno ai 15-30$, contro i 120-125$ di un GT200, e ha prestazioni circa il 10% inferiori.
:)

BlueKnight
25-06-2008, 16:42
Ho visto adesso i risultati su AnandTech.. è impressionante quanto conti il motore grafico e i drivers a livello di CF e SLI. In certi giochi il CF delle 4870 brucia lo SLI delle 280.. in altri invece è proprio il contrario, con lo SLI delle 9800 GTX che riescono a tenere testa al CF delle 4870.

padsi
25-06-2008, 16:45
Appunto, forse perchè non è in grado di farle signle? No, eh?

Be nn credo che siano handicappati alla ATI e nn riescano a fare un chippone pure loro, detto questo io penso che abbiano abbracciato la filosofia che da tempo ormai la si fa sui proci e cioe' il multicore che io approvo in pieno visto i grandi risultati avuti appunto sui processori, si spera che riescano a fare delel VGA multicore/GPU a costi bassi e dalle grandi prestazioni e le basi ci sono tutte ora basta aspettare :)

damon75
25-06-2008, 16:46
Appunto, forse perchè non è in grado di farle signle? No, eh?
Dai,

cerchiamo di non scatenare i soliti inutili flame, se hai seguito un minimo la storia delle nuove schede ATI saprai benissimo che, sin dall'inizio, AMD ha fortemente criticato la strada dell'unico chippone monilitico (alias soluzione NVIDIA) per intraprendere la strada del multi-GPU.

Ripeto, se hai seguito un minimo la vicenda, sapreai che questi nuovi chip grafici di ATI/AMD sono stati fatti espressamente pensando a soluzioni "X2", ed infatti, ad agosto, dovrebbe uscire la 4870X2, che dovrebbe consentire, proprio per l'architettura dei choip grafici appena sfornati, prestazioni superiori a quello che si ottiente oggi con un semplice CrossFire.

In ogni caso vedremo, di sicuro l'aquisizione di ATI nei primi tempi ha dato un pò di problemi (ritardi, progetti portati avanti in maniera errata), ma adesso le cose stanno migliorando, speriamo che continuino così, soprattutto per noi consumatori.

Bye!

killercode
25-06-2008, 16:47
Questa volta Ati ha fatto davvero centro, potrei farci un pensiero, appena ci sarà varietà di modelli (sperando che non li facciano tutti uguali alla reference)

gutti
25-06-2008, 16:49
ottimo!
E quando metteranno a posto anche le temperature super-ottimo!

XmontyX
25-06-2008, 16:49
Buona sheda; le controparti passate (8800gt e HD3870)hanno ben poco da invidiare a questa soluzione, anche se, su quella fascia di prezzo, se uno ha la necessità di cambiare scheda o di prenderne una per un pc-exnovo , è un'ottima soluzione. se si dispone di un budget più limitato con le schede precedenti non si rimane per nulla delusi...

Mi lascia perplesso la soluzione 9800+ che come unica differenza ha la GPU a 55nm (per le frequenze si okka un po e via...). se la differenza traquest'ultima e la 9800 liscia (portata alle stesse frequenze) è nulla (tranne magari i consumi)allora visto il prezzo la scelta sta tra la precedente 9800 e la hd4850 , e a quel punto con la soluzione ATI si possono ottenere prestazioni della 9800 liscia con consumi poco superiori della 8800gt (in'altri siti la differenza tra i consumi della 4850 e la 9800+ è meno marcata).

non capisco però i dati sulle temperature riscontrate sulla 8800gt; possiedo una 8800 con 700mhz di core e con 29-30° d'ambiente non mi supera i 75° con crysis e i 53-55° di base (dissi stock ovviamente).

atomo37
25-06-2008, 16:50
meno male che c'è ancora un minimo di concorrenza, se no ce la scordavamo tanta potenza a 150/200 euro ;)

gabi.2437
25-06-2008, 16:50
Ottimo per ATI! E ottima scheda veramente!

Continuo a non capire come facciate a raggiungere quelle temperatura, la mia 3870 (pci blu) in full arriva a 75°....

Paolo Corsini
25-06-2008, 16:51
Alcune precisazioni

1) segnalazioni di errori nei grafici e refusi vari: grazie, sto sistemando. Dopo aver passato le ultime 2 giornate a testare e scrivere ininterrottamente è molto difficile vedere i propri refusi.

2) qualità d'immagine: come RV670, non cambia nulla da quel punto di vista.

3) Radeon HD 4870: le schede sono arrivate questo pomeriggio. Sto testando le 4850 in Crossfire, finite le quali mi mancano 4870 singola e 4870 in Crossfire per finire tutte le analisi per il prossimo articolo.
Queste le schede che saranno inserite nel prossimo articolo:
ATI Radeon HD 3870
NVIDIA GeForce 8800 GT
ATI Radeon HD 4850
NVIDIA GeForce 9800 GTX
NVIDIA GeForce 9800 GTX+
ATI Radeon HD 3870X2
ATI Radeon HD 4870
NVIDIA GeForce 8800 GT SLI
ATI Radeon HD 4850 Crossfire
NVIDIA GeForce GTX 260
NVIDIA GeForce 9800 GTX SLI
NVIDIA GeForce 9800 GX2
ATI Radeon HD 4870 Crossfire
NVIDIA GeForce GTX 280

4) temperature delle GPU molto più alte di quelle dei sistemi degli utenti: scaricate shadermark, scena 18, e verificate che temperature raggiungete con la GPU della vostra scheda video.

Paolo Corsini
25-06-2008, 16:51
Se devo essere sincero la recensione non mi piace affatto per i test e per le considerazioni, ovvio che la 4850 sia preferibile il suo prezzo attuale è di 140 euro, la 9800gtx costa 210 euro una bella differenza. In futuro si vedrà ma magari in futuro ci saranno driver migliori e benchmark + equilibrati.
A onor del vero le nostre considerazioni, e c'è scritto chiaramente nell'articolo, sono state fatte prendendo il prezzo di 199 dollari USA per la 9800 GTX, identico a quello della Radeon HD 4850. In Italia i prezzi devono di fatto ancora allinearsi: se NVIDIA non avesse abbassato i prezzi la conclusione in questo confronto sarebbe stata ancor più favorevole alla Radeon HD 4850.

X la redazione:

Qualche info in + su cinema 2 ( e capire cosa realmente è in grado di fare)....mi sarebbe piaciuta
Ho francamente saltato del tutto quella parte (ho scritto io la sezone architetturale di questo articolo), in quanto mi è sembrata solo ed unicamente una sparata marketing, almeno per il momento.

Zermak
25-06-2008, 16:51
Appunto, forse perchè non è in grado di farle signle? No, eh?
Non credo che AMD non sia in grado di sviluppare una GPU, per esempio, con 1600 SP, 80 texture unit e via dicendo avendo già sotto le mani l'architettura R600, RV670 e RV770. Ha fatto i suoi calcoli ed ha constato che sviluppare GPU di medie dimensioni da piazzare in fascia media (mainstream) ed utilizzare il multi-GPU per l'enthusiast è la più conveniente e redditizia per lei.
L'nVidia a intrapreso un altra strada invece, quella opposta: sviluppare GPU monolitiche per la fascia enthusiast e castrarle per produrre GPU per la fascia mainstream.
Quale sia la scelta migliore non è ancora chiaro ma in questo momento, secondo me, l'approccio AMD sembra migliore.

gutti
25-06-2008, 16:52
Ottimo per ATI! E ottima scheda veramente!

Continuo a non capire come facciate a raggiungere quelle temperatura, la mia 3870 (pci blu) in full arriva a 75°....

pci blu? Che marca è?
In full 75° ci metto la firma e la prendo subito!

Edit: Ops!...
sbadatamente non avevo visto che parlavi della 3870!
Allora aspetto che esca qualche modello di 4850 diverso dal reference con temperature più umane e poi ci metto la firma!

Sgt.Pepper89
25-06-2008, 16:53
Forse non hai capito il senso del mio post che non riguardava certo la convenienza di soluzioni NVIDIA o ATI.

E a me chemme frega se uno usa una scheda video (con un chip enorme, tra l'altro) e l'altra scheda fa disegnare l'immagine a schermo da un team di 800 marmotte??
Finchè le 800 marmotte mi costano meno della scheda video e vanno anche di più (PARECCHIO di più, tra l'altro) io le preferisco...che discorsi assurdi

A.L.M.
25-06-2008, 16:54
Ho francamente saltato del tutto quella parte (ho scritto io la sezone architetturale di questo articolo), in quanto mi è sembrata solo ed unicamente una sparata marketing, almeno per il momento.

Per chi fosse interessato c'è un intero articolo su Rage3D, comunque: con le HD4xxx sono riusciti a renderizzare in real time alcune scene dei film Transformers e SpiderMan3. ;)

http://www.rage3d.com/articles/cinema20/

ThePunisher
25-06-2008, 16:54
Dai,

cerchiamo di non scatenare i soliti inutili flame, se hai seguito un minimo la storia delle nuove schede ATI saprai benissimo che, sin dall'inizio, AMD ha fortemente criticato la strada dell'unico chippone monilitico (alias soluzione NVIDIA) per intraprendere la strada del multi-GPU.

LOL non ha senso questa frase... è tautologica. Come fai a intraprendere la strada del multi-GPU con un unico chip?

Oppure perchè ha visto che costa meno in fase di progettazione investire sulla media con prestazioni convincenti e unirne due per fare la top di gamma, piuttosto che progettare la top di gamma e dargli dei colpi di accetta per fare la versione media. Tutti abbiamo di fronte i test della 2600 e della 8600 rispetto alle sorelle maggiori e tutti sappiamo quali fasce vendono di più.
Magari non è in grado di farle single, ma credo che il mio discorso sopra fili un attimo di più, ti pare ;)

No, non mi pare affatto, perchè si fa sempre in tempo a duplicare su un PCB il chip top di gamma e ottenere la fascia successiva, ma il vero progresso tecnologico si gioca sul singolo core.

Esempio: se AMD vuole superare il top di gamma NVIDIA deve mettere 2 GPU su un PCB. NVIDIA può ribattere coi suoi due single su un unico PCB e avrebbe il monopolio della fascia enthusiast. E AMD ora che potrebbe fare? Nulla.

ThePunisher
25-06-2008, 16:55
E a me chemme frega se uno usa una scheda video (con un chip enorme, tra l'altro) e l'altra scheda fa disegnare l'immagine a schermo da un team di 800 marmotte??
Finchè le 800 marmotte mi costano meno della scheda video e vanno anche di più (PARECCHIO di più, tra l'altro) io le preferisco...che discorsi assurdi

Allora non ci stai proprio. Nessuno ha parlato di convenienza. O, meglio, io no di certo. Anzi, se dovessi consigliare a un amico cosa prendere molto probabilmente consiglierei 4850 o 4870, ma non è questo il punto.

ThePunisher
25-06-2008, 16:57
ATI produce un chip (RV770) con un costo stimabile intorno ai 15-30$, contro i 120-125$ di un GT200, e ha prestazioni circa il 10% inferiori.
:)

Mi puoi linkare una fonte attendibile su questo? Un paio se possibile.

A.L.M.
25-06-2008, 16:58
Esempio: se AMD vuole superare il top di gamma NVIDIA deve mettere 2 GPU su un PCB. NVIDIA può ribattere coi suoi due single su un unico PCB e avrebbe il monopolio della fascia enthusiast. E AMD ora che potrebbe fare? Nulla.

A parte che in alcuni giochi ci riesce già con una gpu grande meno della metà e che costa molto meno della metà... :asd:
Guardati un po' di recensioni della HD4870, tipo questa.
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341

Ma comunque: credi davvero che si possa fare una GX2 con 2 G200 grandi 576mm^2? ;)
Ci riusciranno probabilmente con G200b a 55nm, ma nel frattempo saremo come minimo a fine anno, se non inizio 2009.

Marko91
25-06-2008, 16:59
Alcune precisazioni

1) segnalazioni di errori nei grafici e refusi vari: grazie, sto sistemando. Dopo aver passato le ultime 2 giornate a testare e scrivere ininterrottamente è molto difficile vedere i propri refusi.

2) qualità d'immagine: come RV670, non cambia nulla da quel punto di vista.

3) Radeon HD 4870: le schede sono arrivate questo pomeriggio. Sto testando le 4850 in Crossfire, finite le quali mi mancano 4870 singola e 4870 in Crossfire per finire tutte le analisi per il prossimo articolo.
Queste le schede che saranno inserite nel prossimo articolo:
ATI Radeon HD 3870
NVIDIA GeForce 8800 GT
ATI Radeon HD 4850
NVIDIA GeForce 9800 GTX
NVIDIA GeForce 9800 GTX+
ATI Radeon HD 3870X2
ATI Radeon HD 4870
NVIDIA GeForce 8800 GT SLI
ATI Radeon HD 4850 Crossfire
NVIDIA GeForce GTX 260
NVIDIA GeForce 9800 GTX SLI
NVIDIA GeForce 9800 GX2
ATI Radeon HD 4870 Crossfire
NVIDIA GeForce GTX 280

4) temperature delle GPU molto più alte di quelle dei sistemi degli utenti: scaricate shadermark, scena 18, e verificate che temperature raggiungete con la GPU della vostra scheda video.

Per il Crossfire spero usiate una scheda X48/X38 perchè sembra che ci siano problemi di performance sul P35/P45..
E già che ci siete, testate anche la HD4870 su chipset Intel, perchè da quello che capito leggendo altre review in qualche caso c'è un degrado delle prestazioni sui chipset Nvidia.
Comunque ottima recensione come sempre, complimenti. :)

padsi
25-06-2008, 17:00
Alcune precisazioni

1) segnalazioni di errori nei grafici e refusi vari: grazie, sto sistemando. Dopo aver passato le ultime 2 giornate a testare e scrivere ininterrottamente è molto difficile vedere i propri refusi.

2) qualità d'immagine: come RV670, non cambia nulla da quel punto di vista.

3) Radeon HD 4870: le schede sono arrivate questo pomeriggio. Sto testando le 4850 in Crossfire, finite le quali mi mancano 4870 singola e 4870 in Crossfire per finire tutte le analisi per il prossimo articolo.
Queste le schede che saranno inserite nel prossimo articolo:
ATI Radeon HD 3870
NVIDIA GeForce 8800 GT
ATI Radeon HD 4850
NVIDIA GeForce 9800 GTX
NVIDIA GeForce 9800 GTX+
ATI Radeon HD 3870X2
ATI Radeon HD 4870
NVIDIA GeForce 8800 GT SLI
ATI Radeon HD 4850 Crossfire
NVIDIA GeForce GTX 260
NVIDIA GeForce 9800 GTX SLI
NVIDIA GeForce 9800 GX2
ATI Radeon HD 4870 Crossfire
NVIDIA GeForce GTX 280

4) temperature delle GPU molto più alte di quelle dei sistemi degli utenti: scaricate shadermark, scena 18, e verificate che temperature raggiungete con la GPU della vostra scheda video.


Ottimo nn vedo lora :)

Mr_Paulus
25-06-2008, 17:00
No, non mi pare affatto, perchè si fa sempre in tempo a duplicare su un PCB il chip top di gamma e ottenere la fascia successiva, ma il vero progresso tecnologico si gioca sul singolo core.
e infatti il singolo core di rv770 è enormemente migliorato rispetto alla fascia precedente

Esempio: se AMD vuole superare il top di gamma NVIDIA deve mettere 2 GPU su un PCB. NVIDIA può ribattere coi suoi due single su un unico PCB e avrebbe il monopolio della fascia enthusiast. E AMD ora che potrebbe fare? Nulla.
metterne 4? crossfire di 2 r700?
ma se una gtx costa l'ira di dio pensi sinceramente che possa esistere commercialmente una GX2?
cmq se mia nonna.....ecc:D

MiKeLezZ
25-06-2008, 17:00
è vero che solo una dvi è dual link mentre l'altra no? funziona così anche per l'uscita a 8 canali lpmc su hdmi?

Mr_Paulus
25-06-2008, 17:02
Per il Crossfire spero usiate una scheda X48/X38 perchè sembra che ci siano problemi di performance sul P35/P45..

sicuro? io avevo letto che sul p45 le cose erano migliorate dato che la seconda linea PCIex 8x passava come gestione al north bridge invece che al southbridge come accade nel p35?!?!

A.L.M.
25-06-2008, 17:02
Per il Crossfire spero usiate una scheda X48/X38 perchè sembra che ci siano problemi di performance sul P35/P45..
E già che ci siete, testate anche la HD4870 su chipset Intel, perchè da quello che capito leggendo altre review in qualche caso c'è un degrado delle prestazioni sui chipset Nvidia.
Comunque ottima recensione come sempre, complimenti. :)

Credo anche nei consumi. :)

Zermak
25-06-2008, 17:02
No, non mi pare affatto, perchè si fa sempre in tempo a duplicare su un PCB il chip top di gamma e ottenere la fascia successiva, ma il vero progresso tecnologico si gioca sul singolo core.
Ed AMD sa che i ricavi maggiori si hanno dalla fascia mainstream ed inferiori così produce un chip abbastanza potente, piccolo e non troppo costoso ;)
Esempio: se AMD vuole superare il top di gamma NVIDIA deve mettere 2 GPU su un PCB. NVIDIA può ribattere coi suoi due single su un unico PCB e avrebbe il monopolio della fascia enthusiast. E AMD ora che potrebbe fare? Nulla.
Non credo sia così facile, quasi impossibile direi, per nVidia produrre un ipotetica scheda con doppio GTX280 (o GTX260) considerando il lavoro che ha dovuto fare per tirare fuori la 9800GX2.

Sgt.Pepper89
25-06-2008, 17:04
Allora non ci stai proprio. Nessuno ha parlato di convenienza. O, meglio, io no di certo. Anzi, se dovessi consigliare a un amico cosa prendere molto probabilmente consiglierei 4850 o 4870, ma non è questo il punto.

No infatti, sto proprio dicendo che fare discorsi diversi dalla convenienza è inutile...a me non frega assolutamente NULLA di cosa mettano sul mercato i due produttori quando valuto una scheda, potrebbe averla fatta la milka sta scheda o la Nvidia, faccio solo una comparazione sui rapporti tra prestazioni e prezzo. Si confrontano prima di tutto le qualità delle schede singole, non del parco schede di una tale marca; il fattore marca anzi potrebbe proprio rimanere fuori da queste discussioni, per quello che mi riguarda...
Perciò non mi interessa assolutamente che la Ati non abbia una scheda singola che superi la 280, i confronti li faccio rapportati ai prezzi stop. Ati potrebbe avere anche solo la 4850 sul listino e produrre solo quella, e direi comunque brava perchè ha prodotto una scheda che al costo di 150 euro va più di una scheda da 200 euro, stop.

gutti
25-06-2008, 17:05
LOL non ha senso questa frase... è tautologica. Come fai a intraprendere la strada del multi-GPU con un unico chip?



No, non mi pare affatto, perchè si fa sempre in tempo a duplicare su un PCB il chip top di gamma e ottenere la fascia successiva, ma il vero progresso tecnologico si gioca sul singolo core.

Esempio: se AMD vuole superare il top di gamma NVIDIA deve mettere 2 GPU su un PCB. NVIDIA può ribattere coi suoi due single su un unico PCB e avrebbe il monopolio della fascia enthusiast. E AMD ora che potrebbe fare? Nulla.

Scusa,
Ma perchè fai il paragone di schede di fascia media con una scheda enthusiast?
Per l'esempio basta aspettare un paio di mesi e vedere cosa succede quando uscirà R700, e come risponderà NVidia.
Aspetterei le prossime generazioni di schede prima di dire che il vero progresso tecnologico si gioca sul singolo core...

kliffoth
25-06-2008, 17:05
Comunque io vorrei sapere quanti giocano a piu' di 1600x1200, diciamo anche 1650x1080.
Potremmo avere schede da paura con funzioni video vere e consumi normali, se non ci fosse questa corsa consumistica verso il nulla.

Personalmente se dovessi acquistare prenderei la 4850, e solo per i 50 watt in meno rispetto alla 4870, visto che poi alle risoluzioni che uso sbanca.

Una volta uno accendeva il pc e si faceva una partitina, oggi viene l'ansia pensando all'ENEL!
E che dire di quando lo si lascia ore acceso??

ciccio357
25-06-2008, 17:06
Noto parecchie discrepanze tra recensione e recensione... Questa è la peggiore per la 4850 tra tutte quelle che ho visto (Peggiore nel senso che è quella dove la 4850 va peggio di tutte, non che l'articolo sia scarso).
Però non avete fatto il bench con Bioshock dove rv770 massacra le rivali :)

per non paralare delle consoderazioni finali assolutamente di parte, paragonare una scheda che si trova tranquillamente a 142/150 euro con una(9800 gtx) che non solo viene battuta in tutte le rece da me viste(con i filtri attivi) ma che non la si trova a meno di 205/250 euro,e che fino a ieri era considerata top di gamma....................
Ma daltronde da che parte pende questa redazione si capisce senza problemi basta confrontare le rece............
e poi i fanboy siamo noi.............................:muro:

padsi
25-06-2008, 17:06
LOL non ha senso questa frase... è tautologica. Come fai a intraprendere la strada del multi-GPU con un unico chip?



No, non mi pare affatto, perchè si fa sempre in tempo a duplicare su un PCB il chip top di gamma e ottenere la fascia successiva, ma il vero progresso tecnologico si gioca sul singolo core.

Esempio: se AMD vuole superare il top di gamma NVIDIA deve mettere 2 GPU su un PCB. NVIDIA può ribattere coi suoi due single su un unico PCB e avrebbe il monopolio della fascia enthusiast. E AMD ora che potrebbe fare? Nulla.

Be ti devo dire che nn e' propio cosi facile mettere 2 chip su un PCP infatti solo ATI per il moemnto lo ha fatto perche' la 9800GX2 mi pare che nn sia cosi, in + nn e' vero che si fa sempre in tempo a mettere 2 chip assieme e la dimostrazione e' il GTX260/280 che per dimensioni, consumi e temperature rendono inpossibile una VGA come GTX260x2 o GTX280x2, in+ ATI sta lavorando e sembra esserci riuscita al discorso di fare VGA x2 con memoria condivisa che 'e il vero tallone di achille delle attuali VGA x2 sia Nvidia che ATI.

Blake86
25-06-2008, 17:07
ciao raga son tornato!
Che dire...spacchiusissima!

Paolo Corsini
25-06-2008, 17:07
Esempio: se AMD vuole superare il top di gamma NVIDIA deve mettere 2 GPU su un PCB. NVIDIA può ribattere coi suoi due single su un unico PCB e avrebbe il monopolio della fascia enthusiast. E AMD ora che potrebbe fare? Nulla.

In chiave prettamente teorica hai ragione, ma all'atto pratico questo non è mai successo. Per problematiche legate al consumo e alla dissipazione termica NVIDIA non è mai riuscita a utilizzare due dei propri chip top di gamma su una singola scheda.
GeForce 7950 GX2: GPU Geforce 7900 con clock inferiori a quelli delle soluzioni GeForce 7900 GTX
Geforce 9800GX2: GPU GeForce 9800 con clock inferiori a quelli delle schede GeForce 9800 GTX e delle GeForce 8800 GTX - Ultra.

Mr_Paulus
25-06-2008, 17:08
per non paralare delle consoderazioni finali assolutamente di parte, paragonare una scheda che si trova tranquillamente a 142/150 euro con una(9800 gtx) che non solo viene battuta in tutte le rece da me viste(con i filtri attivi) ma che non la si trova a meno di 205/250 euro,e che fino a ieri era considerata top di gamma....................
Ma daltronde da che parte pende questa redazione si capisce senza problemi basta confrontare le rece............
e poi i fanboy siamo noi.............................:muro:

non mi sembra proprio che la redazione sia di parte e poi se proprio non ti piacciono le recensioni di hwu basta non leggerle.

ThePunisher
25-06-2008, 17:08
e infatti il singolo core di rv770 è enormemente migliorato rispetto alla fascia precedente

metterne 4? crossfire di 2 r700?
ma se una gtx costa l'ira di dio pensi sinceramente che possa esistere commercialmente una GX2?
cmq se mia nonna.....ecc:D

Forse dimentichi che è NVIDIA a farli i prezzi e i margini che sta avendo ora sono enormi, cosa permessa dalla quota di mercato che ha guadagnato con le serie precedenti. NVIDIA se riterrà opportuno abbasserà i prezzi.

Ed AMD sa che i ricavi maggiori si hanno dalla fascia mainstream ed inferiori così produce un chip abbastanza potente, piccolo e non troppo costoso ;)

Non credo sia così facile, quasi impossibile direi, per nVidia produrre un ipotetica scheda con doppio GTX280 (o GTX260) considerando il lavoro che ha dovuto fare per tirare fuori la 9800GX2.

Per AMD invece è una cavolata no? Ma se la 9800GX2 è uscita in contemporanea della 9800GTX! Come sai dell'"arduo" lavoro?

No infatti, sto proprio dicendo che fare discorsi diversi dalla convenienza è inutile...a me non frega assolutamente NULLA di cosa mettano sul mercato i due produttori quando valuto una scheda, potrebbe averla fatta la milka sta scheda o la Nvidia, faccio solo una comparazione sui rapporti tra prestazioni e prezzo. Si confrontano prima di tutto le qualità delle schede singole, non del parco schede di una tale marca; il fattore marca anzi potrebbe proprio rimanere fuori da queste discussioni, per quello che mi riguarda...
Perciò non mi interessa assolutamente che la Ati non abbia una scheda singola che superi la 280, i confronti li faccio rapportati ai prezzi stop. Ati potrebbe avere anche solo la 4850 sul listino e produrre solo quella, e direi comunque brava perchè ha prodotto una scheda che al costo di 150 euro va più di una scheda da 200 euro, stop.


Ok, a te interessa solo la convenienza, ma potrai permettere che a qualcun altro no, no?

Paolo Corsini
25-06-2008, 17:08
Per il Crossfire spero usiate una scheda X48/X38 perchè sembra che ci siano problemi di performance sul P35/P45..
E già che ci siete, testate anche la HD4870 su chipset Intel, perchè da quello che capito leggendo altre review in qualche caso c'è un degrado delle prestazioni sui chipset Nvidia.
Comunque ottima recensione come sempre, complimenti. :)

Sto testando su X48. I limiti di P35 - P45 sono nel numero di linee PCI Express gestibili al massimo con 2 GPU

ThePunisher
25-06-2008, 17:09
non mi sembra proprio che la redazione sia di parte e poi se proprio non ti piacciono le recensioni di hwu basta non leggerle.

Diciamo che prima quando gli sponsor erano solo ATI forse gli piacevano di più! Ora sembrano invece decisamente più obbiettive! :D

damon75
25-06-2008, 17:09
LOL non ha senso questa frase... è tautologica. Come fai a intraprendere la strada del multi-GPU con un unico chip?

Magari mettendone due (o in futuro anche più) che lavorano in parallelo su un'unico PCB?

Esempio: se AMD vuole superare il top di gamma NVIDIA deve mettere 2 GPU su un PCB. NVIDIA può ribattere coi suoi due single su un unico PCB e avrebbe il monopolio della fascia enthusiast. E AMD ora che potrebbe fare? Nulla.

Guarda, mettiamo un'attimino i piedi per terra, ma che alimentatore dovremmo mai usare per un'ipotetica scheda con due chip GT280 on-board?!? Qui casca l'asino, a livello di consumi è praticamente impossibile mettere due chip di GT280 insieme, a meno ovviamente di non avere un contratto da 6Kw in casa ed un alimentatore da oltre 1000W (e non poco oltre...) nel proprio PC, cosa "non proprio comune", non ti pare?
Non basta solo "che in teoria si possa fare", è necessario che anche "in pratica si possa fare".....oggi, in pratica, è possibile solo fare una scheda con due chip RV770 on-board, vale a dire la 4870X2, lato NVIDIA questa cosa non è possibile, questo perchè i chip GT200 evidentemente non sono nati pensando al multi-GPU.

Non mi sembra ci sia niente di strano nell'approccio usato, del resto più i chip sono piccoli, maggiore è la resa, è più facile produrre un chip piccolo e metterlo in parallelo con altri per aumentare la potenza complessiva che realizzare un chip più potente e di conseguenza più grande che però porta ad una resa minore in fase di produzione e quindi a costi superiori.

Bye!

Zermak
25-06-2008, 17:09
Alcune precisazioni

1) segnalazioni di errori nei grafici e refusi vari: grazie, sto sistemando. Dopo aver passato le ultime 2 giornate a testare e scrivere ininterrottamente è molto difficile vedere i propri refusi.
Figurati, se posso darti del tu :p in fondo sei umano :D o no? :eek:
2) qualità d'immagine: come RV670, non cambia nulla da quel punto di vista.
Andrò alla ricerca dei vecchi test sull'implementazione dei vari livelli di AA allora.
Mi interessava sapere soprattutto come lavorano il narrow, il wide e l'edge.
3) Radeon HD 4870: le schede sono arrivate questo pomeriggio. Sto testando le 4850 in Crossfire, finite le quali mi mancano 4870 singola e 4870 in Crossfire per finire tutte le analisi per il prossimo articolo.
Queste le schede che saranno inserite nel prossimo articolo:
ATI Radeon HD 3870
NVIDIA GeForce 8800 GT
ATI Radeon HD 4850
NVIDIA GeForce 9800 GTX
NVIDIA GeForce 9800 GTX+
ATI Radeon HD 3870X2
ATI Radeon HD 4870
NVIDIA GeForce 8800 GT SLI
ATI Radeon HD 4850 Crossfire
NVIDIA GeForce GTX 260
NVIDIA GeForce 9800 GTX SLI
NVIDIA GeForce 9800 GX2
ATI Radeon HD 4870 Crossfire
NVIDIA GeForce GTX 280
Bene, non vedo l'ora e ci sarà anche la GTX260.

Blake86
25-06-2008, 17:11
In chiave prettamente teorica hai ragione, ma all'atto pratico questo non è mai successo. Per problematiche legate al consumo e alla dissipazione termica NVIDIA non è mai riuscita a utilizzare due dei propri chip top di gamma su una singola scheda.
GeForce 7950 GX2: GPU Geforce 7900 con clock inferiori a quelli delle soluzioni GeForce 7900 GTX
Geforce 9800GX2: GPU GeForce 9800 con clock inferiori a quelli delle schede GeForce 9800 GTX e delle GeForce 8800 GTX - Ultra.

già, peccato perè che c'è molta più tecnologia in r770:D
la 280 consuma un fracco in più e costa un casino per un misero 10-15% in più...una soluzione molto poco elegante direi...
ps ho sbagliato- volevo quotare chi hai quotato tu!

halduemilauno
25-06-2008, 17:12
Alcune precisazioni

1) segnalazioni di errori nei grafici e refusi vari: grazie, sto sistemando. Dopo aver passato le ultime 2 giornate a testare e scrivere ininterrottamente è molto difficile vedere i propri refusi.

2) qualità d'immagine: come RV670, non cambia nulla da quel punto di vista.

3) Radeon HD 4870: le schede sono arrivate questo pomeriggio. Sto testando le 4850 in Crossfire, finite le quali mi mancano 4870 singola e 4870 in Crossfire per finire tutte le analisi per il prossimo articolo.
Queste le schede che saranno inserite nel prossimo articolo:
ATI Radeon HD 3870
NVIDIA GeForce 8800 GT
ATI Radeon HD 4850
NVIDIA GeForce 9800 GTX
NVIDIA GeForce 9800 GTX+
ATI Radeon HD 3870X2
ATI Radeon HD 4870
NVIDIA GeForce 8800 GT SLI
ATI Radeon HD 4850 Crossfire
NVIDIA GeForce GTX 260
NVIDIA GeForce 9800 GTX SLI
NVIDIA GeForce 9800 GX2
ATI Radeon HD 4870 Crossfire
NVIDIA GeForce GTX 280

4) temperature delle GPU molto più alte di quelle dei sistemi degli utenti: scaricate shadermark, scena 18, e verificate che temperature raggiungete con la GPU della vostra scheda video.

in bocca al lupo e grazie.
;)

floc
25-06-2008, 17:13
io vedo una scheda che con crysis va quanto una 8800GT e costa praticamente il doppio. E parliamoci chiaro, crysis e' il bench migliore che ci sia.

peccato :(

ThePunisher
25-06-2008, 17:13
EDIT, letto male.

Zermak
25-06-2008, 17:14
Forse dimentichi che è NVIDIA a farli i prezzi e i margini che sta avendo ora sono enormi, cosa permessa dalla quota di mercato che ha guadagnato con le serie precedenti. NVIDIA se riterrà opportuno abbasserà i prezzi.
Considerando a quanto vendeva le varie G92 poco tempo fa, ci credo... :)
Edit: ho saltato il discorso prezzi ma vedo che già ti hanno risposto poco sotto, al momento e nVidia che riabbassa...una 9800GTX dai $299 iniziali agli attuali $199 :eek:
Per AMD invece è una cavolata no?
E' sicuramente più facile considerando la grandezza fisica della GPU.
Ma se la 9800GX2 è uscita in contemporanea della 9800GTX! Come sai dell'"arduo" lavoro?
Mi riferivo soprattutto al fatto che la 9800GX2 [b]non è[b] su unico pcb.

padsi
25-06-2008, 17:14
Esempio: se AMD vuole superare il top di gamma NVIDIA deve mettere 2 GPU su un PCB. NVIDIA può ribattere coi suoi due single su un unico PCB e avrebbe il monopolio della fascia enthusiast. E AMD ora che potrebbe fare? Nulla.

E poi nn stai consideranno alcune cose tipo, se anche produrrebbero una ipotetica GTX280x2 con nn so quanti slot per alimentarla e nn ho idea di quanto potrebbere essere lunga, ma ammettendo che la facciano la butterebbero fuori ad un costo fuori da ogni limite immaginario, 1000€ per una GTX280x2 ?_? no grazie^^

Mr_Paulus
25-06-2008, 17:15
Forse dimentichi che è NVIDIA a farli i prezzi e i margini che sta avendo ora sono enormi, cosa permessa dalla quota di mercato che ha guadagnato con le serie precedenti. NVIDIA se riterrà opportuno abbasserà i prezzi.

considera che un megachip come g200 costa molto di più a nvidia rispetto a un rv770 ad ati...ecco spiegati anche i costi più elevati.

Per AMD invece è una cavolata no? Ma se la 9800GX2 è uscita in contemporanea della 9800GTX! Come sai dell'"arduo" lavoro?

sta di fatto che l'elevato consumo di una gtx280 singola rende arduo il metterne 2 su un pcb


Ok, a te interessa solo la convenienza, ma potrai permettere che a qualcun altro no, no?
la convenienza interessa al 99,999999% dei consumatori..l'"altro" interessa solo a noi smanettoni:D

floc
25-06-2008, 17:16
avevo letto male i prezzi, idiota che sono... :) bene bene allora, sembra davvero il ritorno di ATI, bene per la concorrenza e x le nostre tasche :P

Marko91
25-06-2008, 17:17
Mi puoi linkare una fonte attendibile su questo? Un paio se possibile.

http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/05/29/nvidia-gt200-sucessor-tapes

Finora su GT200 e RV770 ci ha preso in pieno, anche se non si può considerarla una fonte credibile.
Comunque quelle cifre sono state giudicate credibili anche su Beyond3D. Se riesco a trovare il link lo posto.
Ma anche se i valori non fossero quelli, il linea di principio non cambia il discorso. RV770 costa molto meno ad ATi che GT200 ad Nvidia semplicemente perchè l'area del primo è la metà di quella del secondo. E più è piccola l'area più chip si possono tirare fuori da un wafer.

Edit: wafer Nvdia GT200 -> massimo 96 chip
http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/GeForceGTX200/wafer.jpg

wafer Ati RV770 -> oltre 200 chip
http://img104.imageshack.us/img104/7044/01425sz1i18710700ua8.gif

DjLode
25-06-2008, 17:17
No, non mi pare affatto, perchè si fa sempre in tempo a duplicare su un PCB il chip top di gamma e ottenere la fascia successiva, ma il vero progresso tecnologico si gioca sul singolo core.


Strano perchè Ati ha fatto così. Che il vero progresso si gioca sul singolo core posso pure essere d'accordo, infatti Ati ha progettato una chip più piccolo e ha circa raddoppiato il suo vecchio chip grafico al top di gamma. Oppure stai confondendo il progresso con il numero di fps nei giochi? Nel caso dovresti rivedere un pò le tue frasi perchè stai facendo confusione :)


Esempio: se AMD vuole superare il top di gamma NVIDIA deve mettere 2 GPU su un PCB. NVIDIA può ribattere coi suoi due single su un unico PCB e avrebbe il monopolio della fascia enthusiast. E AMD ora che potrebbe fare? Nulla.

Certo, se Nvidia riesce è assolutamente possibile che metta due GTX280 su singolo PCB. Che AMD poi non possa fare nulla, lasciamo la risposta ad AMD. Oppure a Nostradamus ;)

damon75
25-06-2008, 17:19
io vedo una scheda che con crysis va quanto una 8800GT e costa praticamente il doppio. E parliamoci chiaro, crysis e' il bench migliore che ci sia.
Scusami, forse non ho capito il tuo intervento, ma di che scheda stai parlando?
Cioè, non mi pare che la 4850 costi il doppio di una 8800GT (semmai lo stesso prezzo più o meno) e stando ai dati pubblicati nella recensione di HWUpgrade sta a livello di una 8800GTX o 8800GTX+ a seconda che si usino le DX9 o le DX10.....

Bye!

Blake86
25-06-2008, 17:19
io vedo una scheda che con crysis va quanto una 8800GT e costa praticamente il doppio. E parliamoci chiaro, crysis e' il bench migliore che ci sia.

peccato :(

a me ibvece sembra che vada tanto come una gtx+ in dx10...
Non sai leggere?
Ps(scherzo ho capito che a conti fatti la differenza è poca, infatti chi ha già una gt non se ne fa niente ne della 50 nedi una 9800gtx)

padsi
25-06-2008, 17:19
EDIT, letto male.

L'esempio citato da Paolo e' esatto, infatti la 9800GX2 va come una SLI di 8800GT alle stesse frequenze, invece va dimeno di uno sli di 9800GTX.
E poi appunto sono 2 chip su 2 pcp che lavorano in SLI, nn 2 chip su un unico PCP.

Sgt.Pepper89
25-06-2008, 17:20
Forse dimentichi che è NVIDIA a farli i prezzi e i margini che sta avendo ora sono enormi, cosa permessa dalla quota di mercato che ha guadagnato con le serie precedenti. NVIDIA se riterrà opportuno abbasserà i prezzi.

Nvidia fa i prezzi? A me sembra che sia Nvidia ad abbassarli in continuazione per controbattere ad ATI e che non ci riesca nemmeno molto bene...
Se Nvidia abbassa i prezzi, non è che invece ati li lascia fermi eh?
E con chip più piccoli e sistemi di raffreddamento più economici mi sembra sia Ati ad avere miglior possibilità di abbassare i prezzi.


Ok, a te interessa solo la convenienza, ma potrai permettere che a qualcun altro no, no?
Altro intendi fanboy? Perchè cosa altro ti interessa, scusa?

Mr_Paulus
25-06-2008, 17:20
io vedo una scheda che con crysis va quanto una 8800GT e costa praticamente il doppio. E parliamoci chiaro, crysis e' il bench migliore che ci sia.


beh..su questo punto molti avrebbero da ridire :D

belin
25-06-2008, 17:22
Sto testando su X48. I limiti di P35 - P45 sono nel numero di linee PCI Express gestibili al massimo con 2 GPU

Ottimo, era una delle "richieste" che volevo proporvi anche io. In futuro magari, se potete, sarebbe interessante utilizzare sempre un X48, preferibile secondo me al 790i. Buon lavoro per l'ennesima nuova recensione.

Solo una domanda: come mai utilizzate PT Boats? non mi pare un gran test, non sarebbe meglio il 3DMark Vantage se vogliamo rimanere nell'ambito "benchmark"? Oblivion, non toglietelo dalle recensioni, è ancora un gran gioco graficamente!

:)

Per quanto riguarda le nuove vga, direi che il titolo di una recensione inglese dice tutto: The Radeon HD 4870 & 4850: AMD Wins at $199 and $299. Ottime vga proposte ad un prezzo ottimo.

...ciao!

halduemilauno
25-06-2008, 17:22
LOL non ha senso questa frase... è tautologica. Come fai a intraprendere la strada del multi-GPU con un unico chip?



No, non mi pare affatto, perchè si fa sempre in tempo a duplicare su un PCB il chip top di gamma e ottenere la fascia successiva, ma il vero progresso tecnologico si gioca sul singolo core.

Esempio: se AMD vuole superare il top di gamma NVIDIA deve mettere 2 GPU su un PCB. NVIDIA può ribattere coi suoi due single su un unico PCB e avrebbe il monopolio della fascia enthusiast. E AMD ora che potrebbe fare? Nulla.

non con questo pp e probabilmente nemmeno con un chip cosi complesso come il gtx280. a 55nm con la gtx260 si potrebbe essere possibile. potrebbe.
;)

ciccio357
25-06-2008, 17:22
Diciamo che prima quando gli sponsor erano solo ATI forse gli piacevano di più! Ora sembrano invece decisamente più obbiettive! :D
1)Caro il mio bimbo io a differenza di te nel mio case sono entrate schede nvidia e ati
2) prima di dire c......e vai a vedere un po di rece e dimmi sulle 4850/70 e poi semmai parla.

esempio questa è la conclusione finale di un altro sito che per correttezza non dico: La scheda è ottima per rapporto prezzo/prestazioni. Malgrado la 9800 GTX+, nVidia è battuta.

ghiltanas
25-06-2008, 17:23
oooohhhh finalmente ri va il forum...

tornando it, bell'articolo, ho un dubbio però: possibile che solo la 4850 monti l'uvd2? :confused:
io cmq la vedo molto indicata anche in htpc questa schedozza ;)

Ginger79
25-06-2008, 17:24
Che dire...

Una buona scheda questa 4850 (ottima in rapporto al prezzo) ma nel 90% dei test (di questa recensione) la 9800GTX+ risulta superiore ed è dunque giusto che costi quei 30-40€ in più. E' inutile attaccare la redazione con accuse infondate... Nvidia è sempre davanti (in termini di prestazioni assolute) e questo è un dato di fatto.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/crysis_high.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ptboats.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/dmc4.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/wic.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ut3.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/coh.png

(SEMPRE SOTTO signori miei)

Ormai ATI si è candidata come azienda incapace di aggredire il mercato sul piano delle prestazioni.. della potenza.. semplicemente perchè non ci riesce ed usa l'aggressività dei prezzi (buon per noi cmq) per nascondere quello che altrimenti si rivelerebbe un insuccesso.

ghiltanas
25-06-2008, 17:24
sono inoltre d'accordo su questo punto:

"E' evidente come ATI ritenga che le moderne architetture GPU siano sempre meno dipendenti dalla pura potenza di elaborazione delle textures, e sempre maggiormente legate alla potenza elaborativa degli shader; questo spiega anche perché ATI abbia integrato 5 stream processing units all'interno di ogni stream processor, potendo quindi vantare una potenza di elaborazione massima più elevata di GT200 nel momento in cui il set di istruzioni vede più operazioni, e quindi più SP in uso, associati allo stesso thread."

Blake86
25-06-2008, 17:25
Nvidia fa i prezzi? A me sembra che sia Nvidia ad abbassarli in continuazione per controbattere ad ATI e che non ci riesca nemmeno molto bene...
Se Nvidia abbassa i prezzi, non è che invece ati li lascia fermi eh?
E con chip più piccoli e sistemi di raffreddamento più economici mi sembra sia Ati ad avere miglior possibilità di abbassare i prezzi.



Altro intendi fanboy? Perchè cosa altro ti intereessa, scusa?
Qualcuno vuole il top in assoluto e sono disposti a sborsare i doppio per avre un 10-15% in più di prestazioni...non per le prestazioni, visto che a quel punto la differenza la vedi con fraps e basta.
Per loro è solo più importante avere la scheda più costosa in assoluto per poter dire di averla...

Blake86
25-06-2008, 17:28
Che dire...

Una buona scheda questa 4850 (ottima in rapporto al prezzo) ma nel 90% dei test (di questa recensione) la 9800GTX+ risulta superiore ed è dunque giusto che costi quei 30-40€ in più. E' inutile attaccare la redazione con accuse infondate... Nvidia è sempre davanti (in termini di prestazioni assolute) e questo è un dato di fatto.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/crysis_high.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ptboats.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/dmc4.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/wic.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ut3.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/coh.png

(SEMPRE SOTTO signori miei)

Ormai ATI si è candidata come azienda incapace di aggredire il mercato sul piano delle prestazioni.. della potenza.. semplicemente perchè non ci riesce ed usa l'aggressività dei prezzi (buon per noi cmq) per nascondere quello che altrimenti si rivelerebbe un insuccesso.
sbaglio o hai volutamente tralasciato crisis in dx10 e CoD4 o ti sei solo dimenticato?
Intanto la differenza non è 30 o 40€, la 50 costa 140-150 ivata, la gtx+ sui 240€
inoltre in alcuni grafici che hai postato si puo vedere che sono praticamente alla perie la 50 con i filtri è mediamente più veloce...non ti infognare dai!
(buffone)

Sgt.Pepper89
25-06-2008, 17:28
Ormai ATI si è candidata come azienda incapace di aggredire il mercato sul piano delle prestazioni.. della potenza.. semplicemente perchè non ci riesce ed usa l'aggressività dei prezzi (buon per noi cmq) per nascondere quello che altrimenti si rivelerebbe un insuccesso.
Certo, certo, sicuro :mc: :mc:
:ahahah:

ThePunisher
25-06-2008, 17:30
Strano perchè Ati ha fatto così. Che il vero progresso si gioca sul singolo core posso pure essere d'accordo, infatti Ati ha progettato una chip più piccolo e ha circa raddoppiato il suo vecchio chip grafico al top di gamma. Oppure stai confondendo il progresso con il numero di fps nei giochi? Nel caso dovresti rivedere un pò le tue frasi perchè stai facendo confusione :)

No, non sto confondendo, forse sei tu che vuoi appaia questo, ma poco sopra ti faccio notare che avevi compreso e anche mostrato il tuo accordo ;).

Una soluzione SLI\crossfire è sicuramente tecnologicamente meno avanzata di una soluzione single chip. Questo non sarebbe niente dal solo punto di vista prettamente tecnologico, il guaio è che anche dal punto di vista del supporto da parte dei software questa cosa si riversa e in qualche ambito PESANTEMENTE. Tanto che MAI si è vista una soluzione doppiochip andare come il doppio di una singola e non certo per discorsi collegati al CPU limiting.

Nvidia fa i prezzi? A me sembra che sia Nvidia ad abbassarli in continuazione per controbattere ad ATI e che non ci riesca nemmeno molto bene...
Se Nvidia abbassa i prezzi, non è che invece ati li lascia fermi eh?
E con chip più piccoli e sistemi di raffreddamento più economici mi sembra sia Ati ad avere miglior possibilità di abbassare i prezzi.



Altro intendi fanboy? Perchè cosa altro ti interessa, scusa?

Se NVIDIA fosse nelle condizioni di doversi mettere ai ripari li metterebbe al di sotto di quelli ATI. Così non è, in virtù della quota di mercato conquistata, della reputazione dei suoi prodotti recenti e, cosa non da meno, dei suoi driver!

Mr_Paulus
25-06-2008, 17:30
(SEMPRE SOTTO signori miei)

costa anche 60-80€ di meno

Ormai ATI si è candidata come azienda incapace di aggredire il mercato sul piano delle prestazioni.. della potenza.. semplicemente perchè non ci riesce ed usa l'aggressività dei prezzi (buon per noi cmq) per nascondere quello che altrimenti si rivelerebbe un insuccesso.

aspettiamo r700;)

damon75
25-06-2008, 17:31
Che dire...
.
.
.
Ormai ATI si è candidata come azienda incapace di aggredire il mercato sul piano delle prestazioni.. della potenza.. semplicemente perchè non ci riesce ed usa l'aggressività dei prezzi (buon per noi cmq) per nascondere quello che altrimenti si rivelerebbe un insuccesso.
L'obiettività questa sconosciuta, perchè hai postato solo i test che ti facevano comodo e non tutti gli altri, come ad esempio il test in DX10 di Crisys o quelli su Half-Life 2 presenti sempre nell'articolo di HardwareUpgrade? Oppure, visto che una sola testata da sola non può testare tutti i giochi in circolazione, parlando di altri siti altrettanto famosi come Anandtech, che ne dici di dare un'occhiata ad esempio ai test di giochi come Call of Duty4 o Assassin's Creed? E ti potrei indicare anche Racedriver GRID, Rainbow Six:Vegas o Bioshock su hardware.fr.....

Allora, se vogliamo fare i fanboy non c'è problema, basta dirlo, diversamente che problema c'è ad essere un minimo obiettivi? Bah....

Bye!

p4ever
25-06-2008, 17:31
Tutti a scannarsi per la top di gamma e la fascia enthusiast...quando sappiamo tutti che il 90% del mercato vga è appena stato riempito dalla scheda con miglior rapporto prezzo/prestazioni..alias la 4850...quindi nvidia può anche fare il cippone ultra sli da 850 euro a tornare in cima al trono...ma resterà relegato come puro esercizio di stile...ati rulez almeno per i prossimi mesi, e ben venga! :)

belin
25-06-2008, 17:32
Alcuni utenti (pochissimi) fanno davvero tenerezza per quanto sono fanboy e di parte. Evidentemente alla loro giovane età è d'obbligo fare il tifo in tutto i campi della vita, anche nelle schede video...rotfl :D

Quando postate i test di una recensione postateli tutti, non solo quelli che vi fanno comodo...stra rotfl :D

padsi
25-06-2008, 17:32
Qualcuno vuole il top in assoluto e sono disposti a sborsare i doppio per avre un 10-15% in più di prestazioni...non per le prestazioni, visto che a quel punto la differenza la vedi con fraps e basta.
Per loro è solo più importante avere la scheda più costosa in assoluto per poter dire di averla...

Si be la mania del "io c'e' l'ho + lungo" ci sara' sempre^^ ma la fascia di prezzi che conta e' ormai credo sia max 300€ tutte le VGA sopra a quel prezzo ora come ora sono scartate a priori dai +.

ThePunisher
25-06-2008, 17:33
1)Caro il mio bimbo io a differenza di te nel mio case sono entrate schede nvidia e ati
2) prima di dire c......e vai a vedere un po di rece e dimmi sulle 4850/70 e poi semmai parla.

esempio questa è la conclusione finale di un altro sito che per correttezza non dico: La scheda è ottima per rapporto prezzo/prestazioni. Malgrado la 9800 GTX+, nVidia è battuta.

Intanto abbassa i toni. Io la rece l'ho letta, altrimenti neanche parlavo. Nel mio case sono entrate schede sia NVIDIA che ATI e forse per questo sono uno dei pochi che riesce ad essere obbiettivo. Leggi poco sopra: ho detto che in questo momento consiglierei 4850/4870, quindi cosa parli a fare?

non con questo pp e probabilmente nemmeno con un chip cosi complesso come il gtx280. a 55nm con la gtx260 si potrebbe essere possibile. potrebbe.
;)

Guarda che neanche la 4870X2 non è presente.

Marko91
25-06-2008, 17:34
Che dire...

Una buona scheda questa 4850 (ottima in rapporto al prezzo) ma nel 90% dei test (di questa recensione) la 9800GTX+ risulta superiore ed è dunque giusto che costi quei 30-40€ in più. E' inutile attaccare la redazione con accuse infondate... Nvidia è sempre davanti (in termini di prestazioni assolute) e questo è un dato di fatto.

(SEMPRE SOTTO signori miei)

Ormai ATI si è candidata come azienda incapace di aggredire il mercato sul piano delle prestazioni.. della potenza.. semplicemente perchè non ci riesce ed usa l'aggressività dei prezzi (buon per noi cmq) per nascondere quello che altrimenti si rivelerebbe un insuccesso.

La HD4850 si trova a 142€. Dubito che vedremo la GTX+ a 180€.
E comunque in altri test, fatti con altri giochi, la HD4850 superà la GTX+.
Si trovano medie prestazionali in giro per la rete: senza filtri la GTX+ è più veloce, ma con i filtri la HD4850 è più veloce di un 10%.
E poi perchè non citi la HD4870? E' sempre più veloce di una GTX260.

Blake86
25-06-2008, 17:34
Ps, le rece ufficiali di anandtech e fudzila danno la 4870 come più veloce di una 260 in quasi tutti i test e con un distacco dalla 280 anche minore del 15% sarà sul 10% in media...
qui non c'è fan boy che tenga...

Sgt.Pepper89
25-06-2008, 17:35
Se NVIDIA fosse nelle condizioni di doversi mettere ai ripari li metterebbe al di sotto di quelli ATI. Così non è, in virtù della quota di mercato conquistata, della reputazione dei suoi prodotti recenti e, cosa non da meno, dei suoi driver!

Spiega spiega? E allora vende schede inferiori a prezzo maggiore, tanto sono Nvidia...
Ma loro hanno chi compra le loro schede in qualsiasi caso...
Tutto quello che vuoi, ma ora in tutte le fascie di mercato conviene comprare una (o due) HD4850 o HD4870. Se non sono condizioni da cui doversi mettere ai riapri queste quali lo sono?

Pistolpete
25-06-2008, 17:35
1 - qualcuno mi sa spiegare le differenze tra le varie modalità di antialiasing?
2 - come mai se uso un convertitore dvi-hdmi ho anche l'audio a disposizione? significa che il dvi porta anche l'audio in realtà? stando alle specifiche ufficiali la dvi dovrebbe portare solo il segnale video.....
3 - le frequenze di lavoro e i voltaggi vengono controllati da bios oppure dal driver video? oltretutto quale tra queste due soluzioni è più efficiente?

Marko91
25-06-2008, 17:36
Guarda che neanche la 4870X2 non è presente.


Halduelmilano ha detto che difficilmente potrebbe essere fattibile un dual-chip di GTX280. La HD4870X2 non c'entra. :)

ThePunisher
25-06-2008, 17:36
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/05/29/nvidia-gt200-sucessor-tapes

Finora su GT200 e RV770 ci ha preso in pieno, anche se non si può considerarla una fonte credibile.
Comunque quelle cifre sono state giudicate credibili anche su Beyond3D. Se riesco a trovare il link lo posto.
Ma anche se i valori non fossero quelli, il linea di principio non cambia il discorso. RV770 costa molto meno ad ATi che GT200 ad Nvidia semplicemente perchè l'area del primo è la metà di quella del secondo. E più è piccola l'area più chip si possono tirare fuori da un wafer.

Edit: wafer Nvdia GT200 -> massimo 96 chip
http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/GeForceGTX200/wafer.jpg

wafer Ati RV770 -> oltre 200 chip
http://img104.imageshack.us/img104/7044/01425sz1i18710700ua8.gif

Ho dato una scorsa veloce.. ho trovato i prezzi per i chip NVIDIA, ma non per quelli ATI... me li quoti?

ciccio357
25-06-2008, 17:36
Che dire...

Una buona scheda questa 4850 (ottima in rapporto al prezzo) ma nel 90% dei test (di questa recensione) la 9800GTX+ risulta superiore ed è dunque giusto che costi quei 30-40€ in più. E' inutile attaccare la redazione con accuse infondate... Nvidia è sempre davanti (in termini di prestazioni assolute) e questo è un dato di fatto.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/crysis_high.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ptboats.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/dmc4.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/wic.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ut3.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/coh.png

(SEMPRE SOTTO signori miei)

Ormai ATI si è candidata come azienda incapace di aggredire il mercato sul piano delle prestazioni.. della potenza.. semplicemente perchè non ci riesce ed usa l'aggressività dei prezzi (buon per noi cmq) per nascondere quello che altrimenti si rivelerebbe un insuccesso.

allore vai a leggere una recensione fatta bene http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080624&page=radeon-hd-4850-15 e noterai come la 9800 gtx++--,, rimane dietro con i filtri attivi(per correttezza se non erro la 4850 usata da loro è leggermente overcloccata dalla fabbrica)

ps appena trovi una gtx9800++--,, che costa solo 30 euro in più della 4850 fammi sapere che te ne compro una(chiaramente parlo del mercato italiano)

pps. vai a leggerti le rece sulla 4870 si trovano già e costerà poco di più della 9800gtx++--,,

Ginger79
25-06-2008, 17:37
L'obiettività questa sconosciuta, perchè hai postato solo i test che ti facevano comodo e non tutti gli altri, come ad esempio il test in DX10 di Crisys?

Allora, se vogliamo fare i fanboy non c'è problema, basta dirlo, diversamente che problema c'è ad essere un minimo obiettivi? Bah....

Bye!

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/crysis_veryhigh.png

Eccoli: SOTTO anche qui... mi spiace.

P.s. Assassin's e COD4 non sono presenti nella recensione... ;)

GiaXi
25-06-2008, 17:37
Vorrei sapere per nel GPU-Z della GeForce 9800GTX+ la revision è sempre la A2 e il processo produttivo è a 65nm e non a 55.....

NON è CHE AVETE USATO LA GTX "VECCHIA" E AVETE ALZATO SOLO LE FREQUENZE?!?

padsi
25-06-2008, 17:37
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/crysis_veryhigh.png

Eccoli: SOTTO anche qui... mi spiace.

P.s. Assassin's e COD4 non sono presenti nella recensione... ;)



Non volevo diretelo pero' oltre che coi filtri attivi la 4850 va semrpe d+ ma forse manco sai a cosa servono quindi....e poi la 4850 si trova anche a 140€ per il resto postare solo i bench dove una va d+ dell'altra significa essere messi malino....senza offesa ovvio :)

Azz la 9800GTX che costa un 80$ in + consuma d+ fa' 1FPS in + a crysis(e a 1920 fa uguale), THX ora esco e vado a prendermi una 9800GTX+(che deve uscire a meta' luglio e che sara' distrutta dalla 4870) dai vedi di finirla che e' meglio:)

Zermak
25-06-2008, 17:37
No, non sto confondendo, forse sei tu che vuoi appaia questo, ma poco sopra ti faccio notare che avevi compreso e anche mostrato il tuo accordo ;).

Una soluzione SLI\crossfire è sicuramente tecnologicamente meno avanzata di una soluzione single chip. Questo non sarebbe niente dal solo punto di vista prettamente tecnologico, il guaio è che anche dal punto di vista del supporto da parte dei software questa cosa si riversa e in qualche ambito PESANTEMENTE. Tanto che MAI si è vista una soluzione doppiochip andare come il doppio di una singola e non certo per discorsi collegati al CPU limiting.
Il problema driver e profili c'è, basta vedere i risultati in CF su alcuni giochi non supportati o supportati male, ma, si spera, che AMD supporti a dovere le sue scelte e quindi il multi-GPU offrendo driver adeguati.
Se NVIDIA fosse nelle condizioni di doversi mettere ai ripari li metterebbe al di sotto di quelli ATI. Così non è, in virtù della quota di mercato conquistata, della reputazione dei suoi prodotti recenti e, cosa non da meno, dei suoi driver!
Così nVidia, con l'abbassamento dei prezzi del G92, ha riportato i suoi listini ai livelli di quelli AMD (per prezzo/prestazioni) e cerca di mantenere un leggero margine sui guadagni. Calcola che a breve ci sarà la 9800GTX+ a 55nm che sarà venduta ad un prezzo superiore rispetto alla 9800GTX anche se la 55nm le costerà meno della 65nm (la solita storia del margine di guadagno insomma).

yossarian
25-06-2008, 17:38
LOL stai confrontando due schede ATI con una NVIDIA, non so se ti rendi conto.

due chip su singola scheda, non due schede. Sono cose ben diverse :D

DjLode
25-06-2008, 17:38
No, non sto confondendo, forse sei tu che vuoi appaia questo, ma poco sopra ti faccio notare che avevi compreso e anche mostrato il tuo accordo ;).

Una soluzione SLI\crossfire è sicuramente tecnologicamente meno avanzata di una soluzione single chip. Questo non sarebbe niente dal solo punto di vista prettamente tecnologico, il guaio è che anche dal punto di vista del supporto da parte dei software questa cosa si riversa e in qualche ambito PESANTEMENTE. Tanto che MAI si è vista una soluzione doppiochip andare come il doppio di una singola e non certo per discorsi collegati al CPU limiting.


Quindi? RV770 non ti sembra un avanzamento tecnologico rispetto a RV670? A me sì. Cosa c'entra il fatto che una soluzione dual gpu siano meno avanzata tecnologicamente? A livello di fps? Quindi stai confondendo la velocità con il progresso tecnologico? Infatti te l'ho fatto notare.

ThePunisher
25-06-2008, 17:38
Halduelmilano ha detto che difficilmente potrebbe essere fattibile un dual-chip di GTX280. La HD4870X2 non c'entra. :)

Veramente il confronto verteva proprio su un'ipotetica GT-200(b presumibilmente)X2 e una 4870X2.

ThePunisher
25-06-2008, 17:40
Quindi? RV770 non ti sembra un avanzamento tecnologico rispetto a RV670? A me sì. Cosa c'entra il fatto che una soluzione dual gpu siano meno avanzata tecnologicamente? A livello di fps? Quindi stai confondendo la velocità con il progresso tecnologico? Infatti te l'ho fatto notare.

Ancora? L'ho scritto a chiare lettere qual è il problema. Rileggiti il post. Il fatto che una soluzione sia tecnologicamente meno avanzata, RIPETO, non è un problema in sè, lo diventa quando porta ripercussioni nel suo utilizzo.

ciccio357
25-06-2008, 17:40
Non volevo diretelo pero' oltre che coi filtri attivi la 4850 va semrpe d+ ma forse manco sai a cosa servono quindi....e poi la 4850 si trova anche a 140€ per il resto postare solo i bench dove una va d+ dell'altra significa essere messi malino....senza offesa ovvio :)

;)

Mr_Paulus
25-06-2008, 17:40
x la redazione:
nella prossima rece oltre ai fps medi si potrebbero indicare anche i valori minimi e massimi? perchè mi sembra che era saltato fuori che a parità di fps medi le schede ati avevano valori di fps minimi molto più alti rispetto alle concorrenti nvidia.
EDIT mamma mia, non sono più capace a scrivere :asd:

ThePunisher
25-06-2008, 17:41
Il problema driver e profili c'è, basta vedere i risultati in CF su alcuni giochi non supportati o supportati male, ma, si spera, che AMD supporti a dovere le sue scelte e quindi il multi-GPU offrendo driver adeguati.

Così nVidia, con l'abbassamento dei prezzi del G92, ha riportato i suoi listini ai livelli di quelli AMD (per prezzo/prestazioni) e cerca di mantenere un leggero margine sui guadagni. Calcola che a breve ci sarà la 9800GTX+ a 55nm che sarà venduta ad un prezzo superiore rispetto alla 9800GTX anche se la 55nm le costerà meno della 65nm (la solita storia del margine di guadagno insomma).


Primo paragrafo: è da quando è uscito il crossfire che si spera. Ma anche lo SLI.

Secondo: appunto, questo a indicare che il costo non è la determinante chiave dei prezzi elevati, ma il margine che vuole spuntare.

damon75
25-06-2008, 17:42
Eccoli: SOTTO anche qui... mi spiace.

P.s. Assassin's e COD4 non sono presenti nella recensione... ;)

Sotto di 1 frame(a 1280x1024 e 1680x1050) e stesso numero di frame a 1920x1200 per te non equivale a dire che 4850 e 9800GTX+ siano allo stesso livello?!?:muro:

Andiamo bene......

Blake86
25-06-2008, 17:43
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/crysis_veryhigh.png

Eccoli: SOTTO anche qui... mi spiace.

P.s. Assassin's e COD4 non sono presenti nella recensione... ;)


HAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!sei due volte buffone, spero che tu stia scherzando, se si, sei simpatico

ThePunisher
25-06-2008, 17:44
Spiega spiega? E allora vende schede inferiori a prezzo maggiore, tanto sono Nvidia...
Ma loro hanno chi compra le loro schede in qualsiasi caso...
Tutto quello che vuoi, ma ora in tutte le fascie di mercato conviene comprare una (o due) HD4850 o HD4870. Se non sono condizioni da cui doversi mettere ai riapri queste quali lo sono?

Io non ho mai detto il contrario. Per quanto riguarda "Spiega spiega? E allora vende schede inferiori a prezzo maggiore, tanto sono Nvidia...
Ma loro hanno chi compra le loro schede in qualsiasi caso..." è semplicemente la realtà fattuale attuale (scusate il gioco di parole).

Mr_Paulus
25-06-2008, 17:44
Veramente il confronto verteva proprio su un'ipotetica GT-200(b presumibilmente)X2 e una 4870X2.

e r700 non dovrebbe essere proprio una 4870X2?

Spellsword
25-06-2008, 17:45
piccolo refuso a pagina "UVD2 e memoria GDDR5"

D'altro canto, i moduli GDDR5 operano a quad data rate contro il dual data rate delle memorie GDDR3 e GDDR4: partendo da una frequenza di clock di 900 MHz otteniamo quindi una frequenza effettiva pari a 3.600 MHz..

credo che tu intenda double data rate per GDDR3/4..

CIAO e ottima recensione

ThePunisher
25-06-2008, 17:46
e r700 non dovrebbe essere proprio una 4870X2?

Sì, certo, ma non mi risulta fosse inclusa nella recensione! ;)

ciccio357
25-06-2008, 17:46
sbaglio o hai volutamente tralasciato crisis in dx10 e CoD4 o ti sei solo dimenticato?
Intanto la differenza non è 30 o 40€, la 50 costa 140-150 ivata, la gtx+ sui 240€
inoltre in alcuni grafici che hai postato si puo vedere che sono praticamente alla perie la 50 con i filtri è mediamente più veloce...non ti infognare dai!
(buffone)

;)

muppo
25-06-2008, 17:46
beh su anandtech pare che la 4700 sia una signora sk video ora vedremo la rece qui.
cmq imho ati vincente questa volta

Lud von Pipper
25-06-2008, 17:46
LOL non ha senso questa frase... è tautologica. Come fai a intraprendere la strada del multi-GPU con un unico chip? Niente LOL: la frase ha perfettamente senso.
Se devo produrre un megachip in una manciata di esemplari (quanti G280 pensi venderanno quest'anno) e poi dannarmi a castrarlo per ottenere un mediocre G260 (vedi recensione Anandtech) mi sembra molto più sensato produrre un chip performante ed economico e permettere a chi cerca il top di accorparlo ad altre schede uguali fino ad ottenere il tipo di prestazioni che cerca.

No, non mi pare affatto, perchè si fa sempre in tempo a duplicare su un PCB il chip top di gamma e ottenere la fascia successiva, ma il vero progresso tecnologico si gioca sul singolo core.

Esempio: se AMD vuole superare il top di gamma NVIDIA deve mettere 2 GPU su un PCB. NVIDIA può ribattere coi suoi due single su un unico PCB e avrebbe il monopolio della fascia enthusiast. E AMD ora che potrebbe fare? Nulla.
Il punto è che due 4870 vanno MOLTO di più di un solo G280 (peraltro parecchi deludente se leggi il parere degli enthusiast a commento della recensione di HWUpgrade) e, portafoglio in mano consente di risparmiare ancora circa 50€.
Ben venga se nVidia sarà costretta ad abbassare i prezzi folli che ha imposto con la nuova serie ma ricordati che sarà solo merito di R770
Da un punto di vista del marketing comunque la soluzione AMD è geniale consentendo (anche nel tempo) di allargare di molto la base dei sistemi preformanti magari con l'acquisto a distanza di mesi di una seconda scheda, cosa imp9ossibile con R280 per ragioni di costo e soprattutto di consumi (servono almeno 800W di alimentatore per gestire due G280)

Due G280 effettivamente produrrebbero sistemi Monster, nessuno lo nega, ma quanto costerebbero, e chi potrebbe permettersele?
Impatto sul mercato praticamente uguale a Zero e quindi assolutamente irrilevante.

Certo, il consumo in idle delle 4870 è un po' preoccupante...

Ginger79
25-06-2008, 17:47
Postare solo i bench dove una va d+ dell'altra significa essere messi malino....senza offesa ovvio :)

Ci sono 8 test (nella recensione, perchè è di questo che stiamo parlando) e ne ho postati 7. Se vuoi ti posto anche l'ultimo così non farò altro che avvalorare ciò che ho precedentemente affermato dicendo nel 90% dei casi.
Mi spiace se ci sei rimasto male ma la recensione (dati oggettivi) è sotto gli occhi di tutti (i vedenti :) ).

Dai dai.. che domani avrai già dimenticato tutto. ;)

ThePunisher
25-06-2008, 17:47
sbaglio o hai volutamente tralasciato crisis in dx10 e CoD4 o ti sei solo dimenticato?
Intanto la differenza non è 30 o 40€, la 50 costa 140-150 ivata, la gtx+ sui 240€
inoltre in alcuni grafici che hai postato si puo vedere che sono praticamente alla perie la 50 con i filtri è mediamente più veloce...non ti infognare dai!
(buffone)


;)

Dove l'avete visto il test di CoD4? O quello di Crysis DX10 dove la scheda è sopra? :rolleyes:

METHATRON
25-06-2008, 17:47
a quando i test di overclock per vedere chi: ati o nvidia sparate al messimo rendono di +?
premetto che ho una XFX 8800GTX, e che preferisco nvidia, ma solo xk le ati sotto linux sono una palla al piede per vari motivi e xk uso molto l'opengl invece di dx9-10

Mr_Paulus
25-06-2008, 17:48
Sì, certo, ma non mi risulta fosse inclusa nella recensione! ;)

non è ancora uscita:stordita:
comunque altre recensioni hanno già testato un cf di 4870 quindi per le prestazioni ci si può basare su quelle per ora.;)

ThePunisher
25-06-2008, 17:49
Niente LOL: la frase ha perfettamente senso.
Se devo produrre un megachip in una manciata di esemplari (quanti G280 pensi venderanno quest'anno) e poi dannarmi a castrarlo per ottenere un mediocre G260 (vedi recensione Anandtech) mi sembra molto più sensato produrre un chip performante ed economico e permettere a chi cerca il top di accorparlo ad altre schede uguali fino ad ottenere il tipo di prestazioni che cerca.


Il punto è che due 4870 vanno MOLTO di più di un solo G280 (peraltro parecchi deludente se leggi il parere degli enthusiast a commento della recensione di HWUpgrade) e, portafoglio in mano consente di risparmiare ancora circa 50€.
Ben venga se nVidia sarà costretta ad abbassare i prezzi folli che ha imposto con la nuova serie ma ricordati che sarà solo merito di R770
Da un punto di vista del marketing comunque la soluzione AMD è geniale consentendo (anche nel tempo) di allargare di molto la base dei sistemi preformanti magari con l'acquisto a distanza di mesi di una seconda scheda, cosa imp9ossibile con R280 per ragioni di costo e soprattutto di consumi (servono almeno 800W di alimentatore per gestire due G280)

Due G280 effettivamente produrrebbero sistemi Monster, nessuno lo nega, ma quanto costerebbero, e chi potrebbe permettersele?
Impatto sul mercato praticamente uguale a Zero e quindi assolutamente irrilevante.

Certo, il consumo in idle delle 4870 è un po' preoccupante...

Quando su una scheda di fascia alta ci fai il 300% di margine, mentre su una di fascia media il 100% (ipotetico) non è così irrilevante la fascia che tu tagghi come tale.

Lud von Pipper
25-06-2008, 17:49
metterne 4? crossfire di 2 r700?
ma se una gtx costa l'ira di dio pensi sinceramente che possa esistere commercialmente una GX2?
cmq se mia nonna.....ecc:D
Però se Chuck Norris avesse le ruote sarebbe come minimo la Batmobile! :sofico:

Blake86
25-06-2008, 17:50
;)

grazie del supporto!:p

Marko91
25-06-2008, 17:50
Veramente il confronto verteva proprio su un'ipotetica GT-200(b presumibilmente)X2 e una 4870X2.

Ok, probabilmente in questo caso il confronto lo vincerebbe Nvidia.
Ma fino a quando non vedo una tale soluzione, la considero poco credibile, perchè servirebbero grossi tweak a Gt200. Per me è più probabile una GT2x0 X2., cioè due chip GT200 di fascia media (168sp, 56TMU,20ROPs), ma soffrirebbe sempre delle limitazioni della GX2: framebuffer e bandwitdth limited.
Perciò Nvidia deve cambiare MC come ATI e adottare le GDDR5 e non è detto che tale scheda sarebbe più veloce di R700.
Io credo che fino a inizio 2009 Nvidia non sarà in grado di rispondere adegutatamente a R700 e RV770.

Mr_Paulus
25-06-2008, 17:50
Quando su una scheda di fascia alta ci fai il 400% di margine, mentre su una di fascia media il 100% (ipotetico) non è così irrilevante la fascia che tu tagghi come tale.

si ma quando una fascia alta ha uno share del 2% mentre una fascia media dell'80%....

yossarian
25-06-2008, 17:51
No, non mi pare affatto, perchè si fa sempre in tempo a duplicare su un PCB il chip top di gamma e ottenere la fascia successiva, ma il vero progresso tecnologico si gioca sul singolo core.


stando a quello che dici non è molto complicato; quindi tenendo conto che RV770 è mano della metà di GT200 sarebbe facile realiizare un chippone che sia il doppio esatto di RV770 sia come dimensioni che come prestazioni..........

Chi ha stabilito che il progresso tecnologico si giochi su singolo core? Allora secondo te, nel passaggio da single a multicore, nelle cpu, si sono fatti passi indietro?
E quali sarebbero i parametri per valutare il progresso tecnologico?



Esempio: se AMD vuole superare il top di gamma NVIDIA deve mettere 2 GPU su un PCB.

cosa fattibile, oltre che prevista



NVIDIA può ribattere coi suoi due single su un unico PCB e avrebbe il monopolio della fascia enthusiast. E AMD ora che potrebbe fare? Nulla.

cosa fattibile, con bus a 512 bit e 65 nm, avendo a disposizione come pcb il ponte di una portaerei (e la situazione non migliorerebbe più di tanto a 55 nm)

Ginger79
25-06-2008, 17:51
Dove l'avete visto il test di CoD4? O quello di Crysis DX10 dove la scheda è sopra? :rolleyes:

E' la siccità e il caldo di questi giorni che provoca allucinazioni. :D

ThePunisher
25-06-2008, 17:51
Ok, probabilmente in questo caso il confronto lo vincerebbe Nvidia.
Ma fino a quando non vedo una tale soluzione, la considero poco credibile, perchè servirebbero grossi tweak a Gt200. Per me è più probabile una GT2x0 X2., cioè due chip GT200 di fascia media (168sp, 56TMU,20ROPs), ma soffrirebbe sempre delle limitazioni della GX2: framebuffer e bandwitdth limited.
Perciò Nvidia deve cambiare MC come ATI e adottare le GDDR5 e non è detto che tale scheda sarebbe più veloce di R700.
Io credo che fino a inizio 2009 Nvidia non sarà in grado di rispondere adegutatamente a R700 e RV770.

Beh se il mercato se ne accorgesse come te ne sei accorto tu avrebbe comunque una carta non da poco da giocare... abbassare i prezzi! :D

ghiltanas
25-06-2008, 17:52
Quando su una scheda di fascia alta ci fai il 300% di margine, mentre su una di fascia media il 100% (ipotetico) non è così irrilevante la fascia che tu tagghi come tale.

ma margine di cosa? di guadagno? :confused:

padsi
25-06-2008, 17:52
Per quanto mi riguarda l'evoluzione in campo GPU e' questo:

Riuscire a fare un chip molto piccolo e avere prestazioni alte, consumi ridotti e costi inferiori per noi
Riusce a far lavorae 2 CHIP su un UNICO pcb con memoria e altre cosucce condivise senza esagere sulle dimensioni consumi costi

Invece per me nn e' evoluzione fare un SUPERCHIPPONE come GTX200 in un PCB abnorme con una marea di alimentazione ad un costo assurdo

Detto questo per ora mi pare che ATI dal canto mio e nn solo credo sia decisamente + avanti di Nvidia, e lo dimostra anche il fatto che GT200 gestisce i filtri peggio della 4850 pur avendo 1GB di ram.

Mr_Paulus
25-06-2008, 17:52
Però se Chuck Norris avesse le ruote sarebbe come minimo la Batmobile! :sofico:

:asd:

Zermak
25-06-2008, 17:52
Primo paragrafo: è da quando è uscito il crossfire che si spera. Ma anche lo SLI.
Sicuramente giochi poco importanti avranno un pessimo-basso supporto, ma vedere alcuni titoli di un certo livello che con un CF hanno stessi frames medi di una singola scheda porterà AMD a migliorarne il supporto, diamogli un po' di fiducia :D
Altra nota negativa, sugli attuali driver è vedere, per esempio, Devil May Cry 4 con stessi frames medi sia con una HD4850 che con una HD3870.
Di lavoro in AMD, lato driver, ce n'è sicuramente ;)
Secondo: appunto, questo a indicare che il costo non è la determinante chiave dei prezzi elevati, ma il margine che vuole spuntare.
Sono società che producono ed investono per un guadagno è chiaro che cercano di vendere i loro prodotti nel milgior modo possibile ricavandone il massimo, se possibile.
Sicuramente AMD con la serie HD3000 e sopratutto con la serie HD4000 adesso ha dato una bella scossa al mercato e nVidia è costretta ad abbassare i prezzi dei suoi prodotti per vendere e continuare a guadagnare.

damon75
25-06-2008, 17:52
Dove l'avete visto il test di CoD4? O quello di Crysis DX10 dove la scheda è sopra? :rolleyes:

Guarda, basta semplicemente ampliare un'attimino gli orizzonti ed andare anche su altri siti ad analizzare come vanno queste ATI, siti come Anandtech o hardware.fr tanto per citarne alcuni, non è difficile....
Se poi per te il fatto che una scheda che costa circa € 140/€ 150 regga tranquillamente il passo di schede che costano (o costeranno visto che la 9800GTX+ non è ancora uscita) svariate decine di euro di più non significhi niente, buon per te che hai soldi da buttare, io i soldi li guadagno lavorando e vorrei che fossero ben spesi.

Bye!

Blake86
25-06-2008, 17:53
Dove l'avete visto il test di CoD4? O quello di Crysis DX10 dove la scheda è sopra? :rolleyes:

cod e assassin creeed vanno decisamente meglio con la 50. crisis in dx va alla pari con la gtx+,appunto. è 80€ di differenza? paghi la marca?HAhahahaha!

ciccio357
25-06-2008, 17:53
Ci sono 8 test (nella recensione, perchè è di questo che stiamo parlando) e ne ho postati 7. Se vuoi ti posto anche l'ultimo così non farò altro che avvalorare ciò che ho precedentemente affermato dicendo nel 90% dei casi.
Mi spiace se ci sei rimasto male ma la recensione (dati oggettivi) è sotto gli occhi di tutti (i vedenti :) ).

Dai dai.. che domani avrai già dimenticato tutto. ;)

resetta questa recensione(che fidati è chiaramente di parte o malfatta)e vai a vedere le altre poi ne riparliamo ok?:muro:

ThePunisher
25-06-2008, 17:54
cod e assassin creeed vanno decisamente meglio con la 50. crisis in dx va alla pari con la gtx+,appunto. è 80€ di differenza? paghi la marca?HAhahahaha!

No, ma poi è lui quello accusato di postare solo quello che gli fa comodo? Lui ha considerato nel complesso la recensione di questa testata. Se dovessimo prendere per vero tutto quello che c'è in ogni sito si potrebbe provare qualsiasi cosa. Siccome stai postando sul forum HWU e sul post relativo alla rece di HWU non sarebbe male attenersi a quella.

ThePunisher
25-06-2008, 17:56
Guarda, basta semplicemente ampliare un'attimino gli orizzonti ed andare anche su altri siti ad analizzare come vanno queste ATI, siti come Anandtech o hardware.fr tanto per citarne alcuni, non è difficile....

Bye!

resetta questa recensione(che fidati è chiaramente di parte o malfatta)e vai a vedere le altre poi ne riparliamo ok?:muro:

Quindi ritenete recensione di HWU e DATI della stessa poco affidabili? Non capisco cosa stiate postando in questo post allora. Non ricordo se è mai successo che una recensione di HWU si sia rivelata faziosa basandosi sui soli dati di bench (non purtroppo sulle considerazioni che possono anche essere personali), cosa che invece sicuramente non si può dire di 3/4 delle altre.

XmontyX
25-06-2008, 17:56
vorrei un parere...
dovrei cambiare la mia zotac AMP presa a metà gennaio?
ed in caso a quanto potrei levarmela?

A.L.M.
25-06-2008, 17:56
Ho dato una scorsa veloce.. ho trovato i prezzi per i chip NVIDIA, ma non per quelli ATI... me li quoti?

Un wafer a 65nm costa sui 5000$. Forse uno a 55nm costa poco di più, ma non ne sono sicuro. Ogni wafer (diametro identico) contiene 96 G200 o 200 RV770. Non tutti i chip su un wafer sono però utilizzabili, dunque qui entrano in gioco gli yields. Dato che per G200 sono del 40%, considerando che riusano anche parte di quelli "fallati" facendoci le GTX260, basta moltiplicare 96 per 0.4 ed ottieni 38.4, che è il numero medio di chip buoni che NVidia riesce a tirar fuori da un wafer.
Nel caso di ATI invece gira voce che avendo affinato la capacità di utilizzare i 55nm, gli yields siano molto buoni, superiori al 60-70%. Moltiplichi 0.6-0.7 per 200 ed ottieni quanti chip riesce a tirar fuori ATI dal suo wafer.
Dividi 5000 (o quello che è) per i numeri di cui sopra (38.4 nel caso di NVidia) ed ottieni una stima abbastanza attaendibile di quanto costi una gpu. Ovviamente al tutto bisogna aggiungere anche gli altri costi (pcb, memorie, ecc..). :)

ciccio357
25-06-2008, 17:57
Guarda, basta semplicemente ampliare un'attimino gli orizzonti ed andare anche su altri siti ad analizzare come vanno queste ATI, siti come Anandtech o hardware.fr tanto per citarne alcuni, non è difficile....

Bye!

appunto questa è un altra considerazione presa in un sito:


AMD toglie oggi i veli sulla gamma Radeon HD 4800 composta da due schede grafiche: la Radeon HD 4850 e la Radeon HD 4870. Questi due modelli adottano una GPU RV770 con 959 milioni di transistor a 55 nm che misura 260 mm². L’RV770 dispone di 160 shaders processors five-way (800 stream processors). La Radeon HD 4850 ha invece frequenza 625 MHz, mentre 750 MHz sulla Radeon HD 4870. La principale differenza tra i due modelli è a livello della memoria: la 4850 adotta 512 MB di GDDR3 a 1986 MHz mentre la 4870 dispone di 512 MB di GDDR5 a 3600 MHz.

Per finire, la Radeon HD 4850 dispone di un raffreddamento classico di tipo single slot identico a quello utilizzato sulla Radeon HD 3850, mentre la Radeon HD 4870 ha un dissipatore tutto nuovo. AMD è molto ben posizionat a livello di prezzi: la Radeon HD 4850 è già in vendita a 150 euro mentre le prime Radeon HD 4870 arriveranno tra poco nei negozi a 250 euro. Il rapporto performances/prezzo è eccellente. La Radeon HD 4850 offre le performances di una GeForce 9800 GTX mentre la Radeon HD 4870 fa meglio di una GeForce GTX 260, offrendo il lusso di dare fastidio alla GeForce GTX 280.

Le nuove Radeon HD 4850 e 4870 s’impongono già come schede dal rapporto prezzo/performances imbattibile e l’uscita della GeForce 9800 GTX+ prevista per luglio non cambierà le cose.

gianni1879
25-06-2008, 17:58
noto che ci sono i soliti che flammano al solito loro...

vabbè cmq che dire per 140€ è la migliore scelta sopratutto del fatto che la 9800gtx costa 210/220€

gutti
25-06-2008, 17:58
Che dire...

Una buona scheda questa 4850 (ottima in rapporto al prezzo) ma nel 90% dei test (di questa recensione) la 9800GTX+ risulta superiore ed è dunque giusto che costi quei 30-40€ in più. E' inutile attaccare la redazione con accuse infondate... Nvidia è sempre davanti (in termini di prestazioni assolute) e questo è un dato di fatto.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/crysis_high.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ptboats.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/dmc4.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/wic.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ut3.pnghttp://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/coh.png

(SEMPRE SOTTO signori miei)

Ormai ATI si è candidata come azienda incapace di aggredire il mercato sul piano delle prestazioni.. della potenza.. semplicemente perchè non ci riesce ed usa l'aggressività dei prezzi (buon per noi cmq) per nascondere quello che altrimenti si rivelerebbe un insuccesso.

A seguire il tuo ragionamento la scheda migliore è la 9800GTX (che è giusto un peletto indietro alla 9800GTX+ nei grafici)...
A leggerli bene però, i grafici postati, non danno la 4850 tanto indietro da giustificare le conclusioni che hai fatto...
per i prezzi è NVidia che è dovuta ricorrere al ribasso per non dover vedere invenduta la 9800GTX/+.
Poi che sia un dato di fatto che Nvidia è sempre davanti in termini di prestazioni assolute nessuno lo mette in discussione... ma questo non toglie nulla al fatto che ATI a questo giro si è comportata molto bene!

Lud von Pipper
25-06-2008, 17:59
Quando su una scheda di fascia alta ci fai il 400% di margine, mentre su una di fascia media il 100% (ipotetico) non è così irrilevante la fascia che tu tagghi come tale.
Guarda, cerchiamo di essere costruttivi: non voglio sminuire la G200 anche se mi ha un po' deluso.
Se riesco a vendere 100 schede da 600€ e ci guadagno il 400% significa che ho un guadagno netto di 450€ a scheda e che quindi guadagnerò 45000€ (valori ipotetici)
Ora, se riesco a vendere una scheda come R770 a 250€ guadagnando il 100% intasco qualcosa come 125€ a chip ma riesco a venderne almeno 10000!
Vuoi mettere in quanto tempo riuscirò ad ammortizzare i costi di sviluppo e soprattutto quelli di produzione con quei volumi?
Non faccio un discorso puramente tecnologico ma di marketing, e ci guadagnano tutti, AMD, il produttore taiwanese, il rivenditore e soprattutto il cliente finale che non deve più lasciare in pegno un rene per avere prestazioni adeguate e che si deprezzano alla velocità della luce.

Il caso della 8800GTX è stato anomalo e legato più al fallimento del progetto R600 e all'immaturità di Vista che a meriti progettuali di nVidia (che comunque ci sono, per carità): la situazione è stata analoga al caso R300 di ATi e al flop della serie 5000 nvidia.
Non pensare minimamente che si possano vedere a breve casi simili, e spendere un capitale per un chip di punta con i tempi che corrono non conviene più a nessuno.

ThePunisher
25-06-2008, 17:59
Un wafer a 65nm costa sui 5000$. Forse uno a 55nm costa poco di più, ma non ne sono sicuro. Ogni wafer (diametro identico) contiene 96 G200 o 200 RV770. Non tutti i chip su un wafer sono però utilizzabili, dunque qui entrano in gioco gli yields. Dato che per G200 sono del 40%, considerando che riusano anche parte di quelli "fallati" facendoci le GTX260, basta moltiplicare 96 per 0.4 ed ottieni 38.4, che è il numero medio di chip buoni che NVidia riesce a tirar fuori da un wafer.
Nel caso di ATI invece gira voce che avendo affinato la capacità di utilizzare i 55nm, gli yields siano molto buoni, superiori al 60-70%. Moltiplichi 0.6-0.7 per 200 ed ottieni quanti chip riesce a tirar fuori ATI dal suo wafer.
Dividi 5000 (o quello che è) per i numeri di cui sopra (38.4 nel caso di NVidia) ed ottieni una stima abbastanza attaendibile di quanto costi una gpu. Ovviamente al tutto bisogna aggiungere anche gli altri costi (pcb, memorie, ecc..). :)

:rolleyes:

Marko91
25-06-2008, 18:00
Beh se il mercato se ne accorgesse come te ne sei accorto tu avrebbe comunque una carta non da poco da giocare... abbassare i prezzi! :D

Esatto. E a vantaggio di noi tutti.
Tra pochi mesi vedremo prezzi molto molto interessanti. Ati vuole assolutamente riprendersi marketshader, Nvidia non vorrà perderlo... GTX280 nelle confezioni dei cheerios! :D

Mr_Paulus
25-06-2008, 18:00
resetta questa recensione(che fidati è chiaramente di parte o malfatta)e vai a vedere le altre poi ne riparliamo ok?:muro:

e perchè mai? che garanzie di imparzialità puoi darmi in più rispetto ai redattori? :asd:
è sempre successo che in ogni sito i risultati delle varie schede sono leggermente diversi...quindi non vedo il problema.

ThePunisher
25-06-2008, 18:00
Guarda, cerchiamo di essere costruttivi: non voglio sminuire la G200 anche se mi ha un po' deluso.
Se riesco a vendere 100 schede da 600€ e ci guadagno il 400% significa che ho un guadagno netto di 450€ a scheda e che quindi guadagnerò 45000€ (valori ipotetici)
Ora, se riesco a vendere una scheda come R770 a 250€ guadagnando il 100% intasco qualcosa come 125€ ma riesco a venderne almeno 10000!
Vuoi mettere in quanto tempo riuscirò ad ammortizzare i costi di sviluppo e soprattutto quelli di produzione con quei volumi?
Non faccio un discorso puramente tecnologico ma di marketing, e ci guadagnano tutti, AMD, il produttore taiwanese, il rivenditore e soprattutto il cliente finale che non deve più lasciare in pegno un rene per avere prestazioni adeguate e che si deprezzano alla velocità della luce.

Il caso della 8800GTX è stato anomalo e legato più al fallimento del progetto R600 e all'immaturità di Vista che a meriti progettuali di nVidia (che comunque ci sono, per carità): la situazione è stata analoga al caso R300 di ATi e al flop della serie 5000 nvidia.
Non pensare minimamente che si possano vedere a breve casi simili, e spendere un capitale per un chip di punta con i tempi che corrono non conviene più a nessuno.



Forse non ti è chiaro che puoi venderle entrambe!!! Spuntando entrambi i margini!!! :eek: :eek: :eek:

Sono destinate a segmenti di clientela diversi (quelli di fascia alta disposti a spendere molto (spesso MOLTISSIMO) di più a parità di rapporto prestazioni/prezzo)!!! :eek: :eek: :eek:

padsi
25-06-2008, 18:01
Ci sono 8 test (nella recensione, perchè è di questo che stiamo parlando) e ne ho postati 7. Se vuoi ti posto anche l'ultimo così non farò altro che avvalorare ciò che ho precedentemente affermato dicendo nel 90% dei casi.
Mi spiace se ci sei rimasto male ma la recensione (dati oggettivi) è sotto gli occhi di tutti (i vedenti :) ).

Dai dai.. che domani avrai già dimenticato tutto. ;)

Appunto mi sa che quelli che nn li vede sei tu :) coi filtri la 4850 va sempre d+ ed essendo una VGA da 1440 e 1680 dove i filtri sono obblligatori la 4850 e' nettamenta una scielta migliore, in giro di rece ne abbiamo visto talmente tante altro che 7 game...;)
Stai paragonando una 9800GTX+ che esce a meta' luglio e che si dovra' confrontare con la 4870 gia' uscita che gli dara', ovviamnete, un pagone bello e buono.
Cioe' e' assurdo che continui ad avvalorare una tua tesi assolutamente fuori luogo.
Dai mi sento buono oggi leggi qui che magari ti fai un visione + ampia di quello che c'e' in giro;)
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/19/#abschnitt_direct3d10benchmarks

Ginger79
25-06-2008, 18:02
Poi che sia un dato di fatto che Nvidia è sempre davanti in termini di prestazioni assolute nessuno lo mette in discussione... ma questo non toglie nulla al fatto che ATI a questo giro si è comportata molto bene!

Infatti la prima riga da te quotata dice: "Una buona scheda questa 4850 (ottima in rapporto al prezzo)"

Blake86
25-06-2008, 18:03
Quindi ritenete recensione di HWU e DATI della stessa poco affidabili? Non capisco cosa stiate postando in questo post allora. Non ricordo se è mai successo che una recensione di HWU si sia rivelata faziosa basandosi sui soli dati di bench (non purtroppo sulle considerazioni che possono anche essere personali), cosa che invece sicuramente non si può dire di 3/4 delle altre.

non è poco affidabile, anzi.I test sono giusti, peccato che sono incompleti, se vuoi fare il fan boy e chiudere gi occhi per non vedere fai pure altrimenti vai su altri forum e vedi rece più complete....
mi ricordo un tipo che dicebva a tutti i costi che assins creed non girava sui single core.
Quando è arrivato un tipo fa: io l'ho provato. ho un 4000+ è funziona.
Solo perchè l'avevascaricato da utorrent, quel tipo continuava imperterrto con
-la pirateria è illegale, la tua copia non conta, visto che non è ancora sui negozze e come requisiti minimi vuole un dual, per adesso ho ancora ragione io-
tanto dopo qualche gg non si è più fatto vedere per la vergogna...

Marko91
25-06-2008, 18:03
Infatti la prima riga da te quotata dice: "Una buona scheda questa 4850 (ottima in rapporto al prezzo)"

Rilancio: hai visto i bench della HD4870 in giro? Come puoi dire che Ati punta un basso e sta sotto? :)

ThePunisher
25-06-2008, 18:04
Appunto mi sa che quelli che nn li vede sei tu :) coi filtri la 4850 va sempre d+ ed essendo una VGA da 1440 e 1680 dove i filtri sono obblligatori la 4850 e' nettamenta una scielta migliore, in giro di rece ne abbiamo visto talmente tante altro che 7 game...;)
Stai paragonando una 9800GTX+ che esce a meta' luglio e che si dovra' confrontare con la 4870 gia' uscita che gli dara', ovviamnete, un pagone bello e buono.
Cioe' e' assurdo che continui ad avvalorare una tua tesi assolutamente fuori luogo.
Dai mi sento buono oggi leggi qui che magari ti fai un visione + ampia di quello che c'e' in giro;)
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/19/#abschnitt_direct3d10benchmarks

Risultati della ricerca
Risultati ricerca prezzi: hd4870 Prezzi trovati: Nessuno

:rolleyes:

A.L.M.
25-06-2008, 18:04
:rolleyes:

E' ovvio che su questi problemi non si avranno mai dati certi, dato che sono ultra riservati. Ma è altrettanto ovvio che NVidia non potrà mai abbassare i prezzi di una GTX260 sotto quelli di una HD4870 (65nm vs 55nm, complessità del chip). :)

appleroof
25-06-2008, 18:05
Cmq una frecciatina ai rossi gliela si può dare: improvvisamente nessuno parla più di centrali nucleati (ops, nucleari :D) o che è uno scandalo che una scheda top non faccia girare crysis come si deve

ma come mai? :asd: :asd: :asd:

ThePunisher
25-06-2008, 18:05
non è poco affidabile, anzi.I test sono giusti, peccato che sono incompleti, se vuoi fare il fan boy e chiudere gi occhi per non vedere fai pure altrimenti vai su altri forum e vedi rece più complete....
mi ricordo un tipo che dicebva a tutti i costi che assins creed non girava sui single core.
Quando è arrivato un tipo fa: io l'ho provato. ho un 4000+ è funziona.
Solo perchè l'avevascaricato da utorrent, quel tipo continuava imperterrto con
-la pirateria è illegale, la tua copia non conta, visto che non è ancora sui negozze e come requisiti minimi vuole un dual, per adesso ho ancora ragione io-
tanto dopo qualche gg non si è più fatto vedere per la vergogna...

LOL cosa c'entra... è incompleta perchè non ti fa comodo? Se fossi un fanboy allora le altre sarebbero incomplete per me ;).

ThePunisher
25-06-2008, 18:06
E' ovvio che su questi problemi non si avranno mai dati certi, dato che sono ultra riservati. Ma è altrettanto ovvio che NVidia non potrà mai abbassare i prezzi di una GTX260 sotto quelli di una HD4870 (65nm vs 55nm, complessità del chip). :)

Infatti attendiamo il GT-200b!

padsi
25-06-2008, 18:06
e perchè mai? che garanzie di imparzialità puoi darmi in più rispetto ai redattori? :asd:
è sempre successo che in ogni sito i risultati delle varie schede sono leggermente diversi...quindi non vedo il problema.

+ che altro nn troverai mai nessuno con una mobo con CHIP SET Nvidia che monta VGA ATI, in + le mobo Nvidia di sicuro rendono qualcosa in+alle VGA Nvidia che con quelle ATI, e di sicuro il CHIP SET Intel rulla d+ di tutti gli altri, poi nn so magari il 790fx di AMD da qualcosa in + alle sue VGA ma sono tutti test che andrebbero fatti e approfonditi molto, resta il fatto che per giocare a 1440 o 1680 la VGA milgiore e' per ora la 4850 visto il costo/prestazioni e come affronta l'impatto coi filtri.

damon75
25-06-2008, 18:06
Quindi ritenete recensione di HWU e DATI della stessa poco affidabili?
Ovviamente parlo per me, io NON HO MAI detto questo (e ti invito ad indicare dove l'ho fatto), ho semplicemente detto che per farsi un'opinione il più completa possibile occorre cercare anche i dati di altre parrocchie.

Come ho già detto in un mio precedente intervento, una singola testata non può provare tutti i giochi esistenti su ogni scheda, per questo è molto utile girare e vedere anche i test ottenuti da altre testate e questo è quello che ti ho invitato a fare, poi se tu non lo vuoi fare semplicemente perchè ti fa comodo quello che dice una campana piuttosto che un'altra, questo è affar tuo.

Personalmente preferisco sempre informarmi al meglio su un argomento, e questo vuol dire prendere più informazioni possibili per poi confrontarle tra loro e ripeto, questo è quello che ho invitato a fare sia a te sia a chi aveva postato solo i test che facevano comodo per difendere certe posizioni.

Bye!

Blake86
25-06-2008, 18:07
:rolleyes:
:rolleyes: :read: :ciapet:

Ginger79
25-06-2008, 18:07
noto che ci sono i soliti che flammano al solito loro..

Eh si ... è vero.. :oink:

gutti
25-06-2008, 18:07
Infatti la prima riga da te quotata dice: "Una buona scheda questa 4850 (ottima in rapporto al prezzo)"
La frase riportata in neretto da me e a cui mi riferivo è
Ormai ATI si è candidata come azienda incapace di aggredire il mercato sul piano delle prestazioni.. della potenza.. semplicemente perchè non ci riesce ed usa l'aggressività dei prezzi (buon per noi cmq) per nascondere quello che altrimenti si rivelerebbe un insuccesso.
non prendermi in giro per favore.

Blake86
25-06-2008, 18:08
LOL cosa c'entra... è incompleta perchè non ti fa comodo? Se fossi un fanboy allora le altre sarebbero incomplete per me ;).

come fai a dire che una rece con più test è più incompleta di una con meno test!??? hahahahaha rispondimi dai!!!

A.L.M.
25-06-2008, 18:09
Cmq una frecciatina ai rossi gliela si può dare: improvvisamente nessuno parla più di centrali nucleati (ops, nucleari :D) o che è uno scandalo che una scheda top non faccia girare crysis come si deve

ma come mai? :asd: :asd: :asd:

RV770 non è una scheda top, o perlomeno non costa come una top, e se girassi un po' di recensioni vedresti che il consumo è molto meno alto di quanto paventato.
Le differenze credo stiano nel fatto che un chip con una tale efficienza interna ha un consumo medio superiore rispetto ad altri, con meno picchi. Sta di fatto che comunque una GTX280 con l'ali minimo consigliato per una HD4870 non la fai partire, e questa mi pare la prova lampante che de facto consuma meno. ;)
Per l'idle, il clock gating del PP non funge ancora, verrà attivato nelle prossime release dei drivers. ;)

A.L.M.
25-06-2008, 18:10
Infatti attendiamo il GT-200b!

:fagiano: :stordita: E nel frattempo? :stordita: :fagiano:

Mr_Paulus
25-06-2008, 18:10
+ che altro nn troverai mai nessuno con una mobo con CHIP SET Nvidia che monta VGA ATI, in + le mobo Nvidia di sicuro rendono qualcosa in+alle VGA Nvidia che con quelle ATI, e di sicuro il CHIP SET Intel rulla d+ di tutti gli altri, poi nn so magari il 790fx di AMD da qualcosa in + alle sue VGA ma sono tutti test che andrebbero fatti e approfonditi molto, resta il fatto che per giocare a 1440 o 1680 la VGA milgiore e' per ora la 4850 visto il costo/prestazioni e come affronta l'impatto coi filtri.

si ma immagino che abbiano utilizzato solo il chip nvidia per la scarsità di tempo. invece di criticare e basta magari sarebbe più costruttivo chiedere di fare test più approfonditi in occasione della rece della 4870.
e poi già il corsini ha detto che sta facendo test con l'X48.
poi è ovvio che uno sano di mente non abbinerebbe mai un chip nforce con una vga ati :asd:

ThePunisher
25-06-2008, 18:10
Ovviamente parlo per me, io NON HO MAI detto questo (e ti invito ad indicare dove l'ho fatto), ho semplicemente detto che per farsi un'opinione il più completa possibile occorre cercare anche i dati di altre parrocchie.

Come ho già detto in un mio precedente intervento, una singola testata non può provare tutti i giochi esistenti su ogni scheda, per questo è molto utile girare e vedere anche i test ottenuti da altre testate e questo è quello che ti ho invitato a fare, poi se tu non lo vuoi fare semplicemente perchè ti fa comodo quello che dice una campana piuttosto che un'altra, questo è affar tuo.

Personalmente preferisco sempre informarmi al meglio su un argomento, e questo vuol dire prendere più informazioni possibili per poi confrontarle tra loro e ripeto, questo è quello che ho invitato a fare sia a te sia a chi aveva postato solo i test che facevano comodo per difendere le proprie posizioni.

Bye!



HWU ha dimostrato con anni di recensioni affidabili di poterlo essere. Molti siti in qualche caso si sono rivelati scandalosi. Per quanto mi riguarda non ha più senso fare affidamento su questi. Si deve si scegliere una pluralità di fonti, ma scartare quelle palesemente faziose. Ho trovato sempre ben fatte le rece di HWU, Techpowerup e quelle degli "old-user" di XS. Per quanto riguarda gli altri sono pochi quelli che si salvano.

bonzuccio
25-06-2008, 18:11
Si ma su che piattaforma hanno usato le schede
e che drivers hanno utilizzzato..
io non trovo la pagina dove sta scritto :mbe:

ThePunisher
25-06-2008, 18:11
:fagiano: :stordita: E nel frattempo? :stordita: :fagiano:

Compriamo ATI. :p

MenageZero
25-06-2008, 18:11
(http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_2.html)
"...
Abbiamo segnalato la presenza di 40 texture units all'interno delle GPU RV770, contro le 16 integrate da AMD in quelle RV670: ogni SIMD Core ha associata una texture unit, all'interno della quale sono presenti 4 processori per l'indirizzamento delle textures per un totale di 40 presenti nella GPU. Ogni texture unit è poi dotata al proprio interno di un'unità dedicata a texture decompressor, 16 FP32 texture samplers e 4 PF32 texture filters.
...
Abbiamo segnalato poco sopra come nelle GPU RV770 siano presenti 160 stream processors, con associati a ciascuno di essi 5 stream processing units: il rapporto tra stream processor e texture units in RV770 è quindi pari a 4:1, lo stesso presente nelle soluzioni RV670. A titolo di confronto le architetture NVIDIA GT200 vantano un rapporto pari a 3:1, grazie ai 240 stream processors associati a 80 texture units. E' evidente come ATI ritenga che le moderne architetture GPU siano sempre meno dipendenti dalla pura potenza di elaborazione delle textures, e sempre maggiormente legate alla potenza elaborativa degli shader; questo spiega anche perché ATI abbia integrato 5 stream processing units all'interno di ogni stream processor, potendo quindi vantare una potenza di elaborazione massima più elevata di GT200 nel momento in cui il set di istruzioni vede più operazioni, e quindi più SP in uso, associati allo stesso thread.
..."

se non ho a suo tempo capito male, stando a chi sull'argomento ne sa mooolto più di me, ci potrebbero essere delle "imprecisioni" relativamente ai numeri sopra citati:

(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22981393#post22981393)
in realtà, G80 ha 32 tmu e GT200 ne ha 40; ciascuna tmu può effettuare un'operazione di texture sampling una di texture addressing e due di texture filtering; da queste ultime vengono fuori i numeri 64 e 80 anche se, nella pratica, le texture filtrate sono "solo" 32 o 40 per ciclo rispettivamente. Il vantaggio è di avere il trilinear filtering, per così dire, "gratuito" (la seconda tfu di ogni alu serve proprio a questo).
Le tmu di R6x0, invece, hanno la capacità di effettura 80 texture sampling, 16 texture addressing e 16 texture filtering per ciclo

volendo quindi indicare sinteticamente il numero totale di texture units come il numero totale di unità di indirizzamento o di filtraggio(o operazioni di tale tipo per cilcio di clock), sarebbe più corretto parlare in genere di 32 per g80/g92, 40 per gt200 ed rv770, con una specifica eccezione per i chip nv relativa alle op. di filtering dalla quale saltano fuori i numeri 64 ed 80 spesso riportati nelle tabelle; e quindi avrebbe forse maggior esattezza parlare per i chip nv di rapporto sp/tu in termini di 4:1 e 6:1

###

(http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1988/nvidia-geforce-gtx-280-oltre-g80-e-g92_2.html)
"...
I 10 blocchi identici sono i TPC, all'interno dei quali sono chiaramente visibili le 3 SM, ciascuna dotata di 8 SP. Per ogni SM sono associate una unità di elaborazione full precision, indicata in colore verde nella parte superiore dell'SM, e due texture units distinguibili dal colore marrone. Ogni stream processor è capace di eseguire operazioni sia con interi che in virgola mobile, accedere alla memoria ed eseguire operazioni di logica. L'architettura è con pipeline multiple, in grado di eseguire una istruzione per ogni thread per ogni ciclo di clock.
..."

tra le varie curisosità di dettaglio, mi domandavo se c'è in rv770 una implementazione di una "feature" analoga a quella brevemente così descritta in tale paragrafo citato dall'articolo su gt200.

###

(http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_3.html)
"...
notiamo anche la presenza di una connessione dedicata per la tecnologia CrossfireX, inutilizzata al momento nelle schede Radeon HD 4800 ma che verrà adottata con le prime schede video dotate di due GPU RV770 montate sullo stesso PCB così da ottenere una più efficace scalabilità delle prestazioni abilitando tecnologia Crossfire.
..."

quindi, se non ho"interpreto" male, nelle nuove schede x2 le gpu comunicheranno tramite una nuova connessione implementata ad hoc e non più tramite uno switch pci-express ?

###

passando infine ad un mio dubbio di quelli terra-terra, nelle caratteristiche della gpu si parla di gestione di hdmi con supporto a flussi audio 7.1 con codifica (cito) "AC3, DTS, Dolby True-HD e DTS HD" (quindi allo scopo di inviare questo stream audio ad un decoder esterno, sbaglio ?) ... vediamo nell'esemplare di hd4850 by asus della recensione, che hdmi è fronto tramite adattatore su dvi ... quindi, in una scheda siffatta, almeno uno dei connettori dvi è sono dotato di pin aggiuntivi(usati solo fall'adattarore hdmi) per veicolare i bit dello stream audio ? oppure la feature di veicolare i detti flussi audio in uscita è "segata via" su una scheda fatta in quel modo ? :wtf:
(scusate l'ignoranza sull'argomento :stordita:)

Paolo Corsini
25-06-2008, 18:11
Vorrei sapere per nel GPU-Z della GeForce 9800GTX+ la revision è sempre la A2 e il processo produttivo è a 65nm e non a 55.....

NON è CHE AVETE USATO LA GTX "VECCHIA" E AVETE ALZATO SOLO LE FREQUENZE?!?
No; la scheda ci è stata portata direttamente in redazione da NVIDIA nella giornata di ieri. GPU-Z non riconosce ancora correttamente le GPU G92 a 55 nanometri.

Paolo Corsini
25-06-2008, 18:12
per non paralare delle consoderazioni finali assolutamente di parte, paragonare una scheda che si trova tranquillamente a 142/150 euro con una(9800 gtx) che non solo viene battuta in tutte le rece da me viste(con i filtri attivi) ma che non la si trova a meno di 205/250 euro,e che fino a ieri era considerata top di gamma....................
Ma daltronde da che parte pende questa redazione si capisce senza problemi basta confrontare le rece............
e poi i fanboy siamo noi.............................:muro:
Mi piaciono proprio tanto i commenti di chi legge solo 4 righe e trae le proprie conclusioni.
Bastava realizzare che Radeon HD 4850 e GeForce 9800 GTX hanno lo stesso prezzo ufficiale, ottenuto con un ribasso praticato da NVIDIA giusto alcuni girni fa e che presumibilmente nel nostro territorio deve ancora venir praticato.
Ma lo so: la giornata di ognuno di noi è frenetica, commentare anche senza cognizione di causa è fondamentale piuttosto che perdere tempo a leggere quello che un povero redattore cerca di scrivere.

ThePunisher
25-06-2008, 18:12
come fai a dire che una rece con più test è più incompleta di una con meno test!??? hahahahaha rispondimi dai!!!

I test possibili sono migliaia e la legge dei grandi numeri non vale su campioni ridotti. Ecco come.

ThePunisher
25-06-2008, 18:13
Si ma su che piattaforma hanno usato le schede
e che drivers hanno utilizzzato..
io non trovo la pagina dove sta scritto :mbe:

Pagina dei consumi.

ThePunisher
25-06-2008, 18:13
+ che altro nn troverai mai nessuno con una mobo con CHIP SET Nvidia che monta VGA ATI, in + le mobo Nvidia di sicuro rendono qualcosa in+alle VGA Nvidia che con quelle ATI, e di sicuro il CHIP SET Intel rulla d+ di tutti gli altri, poi nn so magari il 790fx di AMD da qualcosa in + alle sue VGA ma sono tutti test che andrebbero fatti e approfonditi molto, resta il fatto che per giocare a 1440 o 1680 la VGA milgiore e' per ora la 4850 visto il costo/prestazioni e come affronta l'impatto coi filtri.

Ma quando mai...

padsi
25-06-2008, 18:13
Cmq per quelli che sono interessati sulla baya ci stanno le sapphire 4870 a 269€ spedite, disponibili qui in italia.
Io apsetto la versione della asus che dovrebbe avere dentro il nuovo alone in the dark^^

Lud von Pipper
25-06-2008, 18:14
stabilito che il progresso tecnologico si giochi su singolo core? Allora secondo te, nel passaggio da single a multicore, nelle cpu, si sono fatti passi indietro?
E quali sarebbero i parametri per valutare il progresso tecnologico?
Non è che ti dia torto, ma sicuramente un dual core è meglio integrato di quanto non siano due GPU su PCB differenti da un punto di vista delle prestazioni.
Il multi GPU è ancora troppo raro e costoso per costituire una strada convincente per le masse.

Certo che se R770 è quello che è stato l'Athlon AMD, G280 [edit] assomiglia molto ad itanium, tecnologicamente sofisticatissimo ma assai poco diffuso o diffondibile...
Nel 99% dei casi si sono venduti sistemi multi K8 al posto dei costosissimi Itanium

damon75
25-06-2008, 18:14
HWU ha dimostrato con anni di recensioni affidabili di poterlo essere. Molti siti in qualche caso si sono rivelati scandalosi. Per quanto mi riguarda non ha più senso fare affidamento su questi. Si deve si scegliere una pluralità di fonti, ma scartare quelle palesemente faziose. Ho trovato sempre ben fatte le rece di HWU, Techpowerup e quelle degli "old-user" di XS. Per quanto riguarda gli altri sono pochi quelli che si salvano.

Cioè, chi tira fuori dei numeri che a te non piacciono non va bene?!?:mc: :mc:

Buona giornata.....

Ginger79
25-06-2008, 18:15
La frase riportata in neretto da me e a cui mi riferivo è

non prendermi in giro per favore.

E' la verità e come tale dura da accettare in fase adolescenziale ;)

Free Gordon
25-06-2008, 18:15
Per ora, sul mercato italiano, tra 9800GTX liscia e HD4850 c'è un divario di circa 60 euro a favore della scheda ATI.
Il problema forse ora sarà dei commercianti, che si troveranno tra le mani delle schede improvvisamente svalutate.. (come sempre avviene in casi del genere)

ThePunisher
25-06-2008, 18:15
Non è che ti dia torto, ma sicuramente un dual core è meglio integrato di quanto non siano due GPU su PCB differenti da un punto di vista delle prestazioni.
Il multi GPU è ancora troppo raro e costoso per costituire una strada convincente per le masse.

Certo che se R770 è quello che è stato l'Athlon AMD, G80 assomiglia molto ad itanium, tecnologicamente sofisticatissimo ma assai poco diffuso o diffondibile...
Nel 99% dei casi si sono venduti sistemi multi K8 al posto dei costosissimi Itanium


Mi sa che il paragone è un pò sbagliato, perchè penso che il G80 sia tra i chip più venduti di NVIDIA.

gutti
25-06-2008, 18:16
E' la verità e come tale dura da accettare in fase adolescenziale ;)

ciao bello

padsi
25-06-2008, 18:16
Ma quando mai...

Quindi dici che i chip intel vanno meglio o sono i chip Nvidia che fanno cagare?
Quindi e' inutile che Nvidia faccia i Chip set visto che manco lo sanno ottimizzare le le loro VGA, ok che serve solo per lo sli ma cosi mi pare troppo, cioe' per me di sicuro le VGA Nvidia su mobo Nvidia vanno meglio delle ATI su mobo Nvidia e vicecersa.

ThePunisher
25-06-2008, 18:16
Cioè, chi tira fuori dei numeri che a te non piacciono non va bene?!?:mc: :mc:

Buona giornata.....

Se in una recensione ci sono dati numeri e TOT. utenti con il medesimo hardware ne fanno di completamente diversi sì, non va bene ;).

XmontyX
25-06-2008, 18:17
scusate, ma per un possessore di una 8800gt è arrivato il momento di cambiare scheda secondo voi (presa a metà gennaio)?

ciccio357
25-06-2008, 18:17
Quindi ritenete recensione di HWU e DATI della stessa poco affidabili? Non capisco cosa stiate postando in questo post allora. Non ricordo se è mai successo che una recensione di HWU si sia rivelata faziosa basandosi sui soli dati di bench (non purtroppo sulle considerazioni che possono anche essere personali), cosa che invece sicuramente non si può dire di 3/4 delle altre.

Vai a rileggerti la rece delle nvidia 260/280 leggi le conclusioni poi vai su altri siti e vedrai cosa intendo per "recensione di parte" il mio giudizzio non si limita ai soli bench ma anche all'utilità che tali schede hanno,visto che di fatto tolto una manciata di frame in più non servono a un tubo,non hanno portato un miglioramento tale da giustificare i quasi 400 euro della 260 o i 500 della 280 eppure se leggi le conclusioni.........................................

gutti
25-06-2008, 18:17
E' la verità e come tale dura da accettare in fase adolescenziale ;)

ciao bello, poi mi spieghi perchè mi fai l'occhilino...

ThePunisher
25-06-2008, 18:17
Quindi dici che i chip intel vanno meglio o sono i chip Nvidia che fanno cagare?
Quindi e' inutile che Nvidia faccia i Chip set visto che manco lo sanno ottimizzare le le loro VGA, ok che serve solo per lo sli ma cosi mi pare troppo, cioe' per me di sicuro le VGA Nvidia su mobo Nvidia vanno meglio delle ATI su mobo Nvidia e vicecersa.

Io dico che non è assolutamente vero che su chipset NVIDIA le schede video NVIDIA rendano meglio. Questo è assolutamente tendenzioso e falso, perchè richiederebbe un implementazione apposita di NVIDIA via hardware\BIOS che sarebbe sicuramente stata scoperta e sbandierata.

Ginger79
25-06-2008, 18:18
Oggi son buono e posto il gioco che tanto volevate vedere per completezza della recensione:

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17123.png

Sotto... again! Mi spiace ancora...

ThePunisher
25-06-2008, 18:18
Vai a rileggerti la rece delle nvidia 260/280 leggi le conclusioni poi vai su altri siti e vedrai cosa intendo per "recensione di parte" il mio giudizzio non si limita ai soli bench ma anche all'utilità che tali schede hanno,visto che di fatto tolto una manciata di frame in più non servono a un tubo,non hanno portato un miglioramento tale da giustificare i quasi 400 euro della 260 o i 500 della 280 eppure se leggi le conclusioni.........................................

Le conclusioni parlano di prezzi molto elevati... :rolleyes:.

ThePunisher
25-06-2008, 18:19
Oggi son buono e posto il gioco che tanto volevate vedere per completezza della recensione:

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17123.png

Sotto... again! Mi spiace ancora...

LOL. Posta anche con i filtri sennò ti dico che con i filtri cambia tutto.

ghiltanas
25-06-2008, 18:19
Non è che ti dia torto, ma sicuramente un dual core è meglio integrato di quanto non siano due GPU su PCB differenti da un punto di vista delle prestazioni.
Il multi GPU è ancora troppo raro e costoso per costituire una strada convincente per le masse.

Certo che se R770 è quello che è stato l'Athlon AMD, G80 assomiglia molto ad itanium, tecnologicamente sofisticatissimo ma assai poco diffuso o diffondibile...
Nel 99% dei casi si sono venduti sistemi multi K8 al posto dei costosissimi Itanium

il multi gpu attuale imho nn ha niente di innovativo, anzi nn mi piace per nulla e se devono realizzarlo cosi possono anche tenerselo (ovviamente mi riferisco sia ad ati che a nvidia)
come giustamente hai detto un vero passo avanti sarebbe un dual gpu sullo stesso pcb, quello per me sarà una vera soluzione innovativa

MenageZero
25-06-2008, 18:19
solito invito alla calma ed al max rispetto ...

Sgt.Pepper89
25-06-2008, 18:19
Basta a rispondere a tutti questi commenti volti solo a scatenare flame...è molto bello dire che la gtx+ è più veloce, ma, un momento, hey, dov'è che lo è?? Nei test? Perchè sul mercato non ci sono ancora:eek: quindi chi ora deve decidere quale comprare, che scelta ha?? Tra un mese con i driver nuovi si vedrà qual'è la scheda migliore in prestazioni, fermo restando che i prezzi attuali della 4850 sono inferiori di 40 euro ai prezzi indicati per le gtx+ a luglio. La competizione attuale è tra 9800gtx liscia e 4850, e trovami il modo di dire che la 9800 è vincente.
Poi il tuo discorso finale da fanboy è assolutamente una caxxata; ripeto, solo ai fanboy interessano queste cose.
Alle persone che scelgono le schede su dati oggettivi interessa confrontare il rapporto tra i vari dati oggettivi che sono per primo il rapporto prezzo/prestazioni, poi il consumo e forse alla fine la dimensione e le temperature.
E in questo confronto vincono su tutti i fronti 4850 e 4870.
Anche se la 4850 fosse l'unica scheda prodotta dalla milka, a noi che cosa verrebbe il fatto che Nvidia ha una scheda a 600 euro che va il 30 percento in più? Noi abbiamo 150 euro in mano, e dati alla mano scegliamo la scheda migliore a quel prezzo (suggerimento: non è la 9800).

ThePunisher
25-06-2008, 18:19
il multi gpu attuale imho nn ha niente di innovativo, anzi nn mi piace per nulla e se devono realizzarlo cosi possono anche tenerselo (ovviamente mi riferisco sia ad ati che a nvidia)
come giustamente hai detto un vero passo avanti sarebbe un dual gpu sullo stesso pcb, quello per me sarà una vera soluzione innovativa

Meglio ancora due GPU sullo stesso core.

JOHNNYMETA
25-06-2008, 18:19
bhè esteticamente parlando non c'è paragone: molto più bella la snella e rossa che quella specie di sarcofago nero.

Verissimo: tutto ad un tratto quei tanto mitizzati catafalchi sono diventati roba vecchissima, brutti come la morte lo erano già e GTX280 è uguale ma ancora più lunga.

M4R1|<
25-06-2008, 18:20
be tutto come previsto alla fine i rumors si sono rivelati fondati sia sulle features hw che sulle prestazioni in generale di Rv770, che a mio avviso visti i prezzi sono paurose!
che dire ottimo lavoro ad AMD!!!!!!! e anche i migliori auguri alla redazioni per la prossima recensione ;)

detto ciò mi stupisco di certi commenti, cmq ognuno decide di spendere i soldi come come meglio crede.....

damon75
25-06-2008, 18:20
Se in una recensione ci sono dati numeri e TOT. utenti con il medesimo hardware ne fanno di completamente diversi sì, non va bene ;).

Non mi risulta, in ogni caso, che nè Anandtech, nè Tomshardware, nè hardware.fr, per citare alcuni tra i big, siano faziosi (se avessi detto Fudzilla ti avrei dato ragione;)), poi fai tu, io comunque ti invito nuovamente ad allargare il tiro, e non certo perchè HWUpgrade sia fazioso, ma perchè maggiori dati si hanno a disposizione meglio è.

Bye!

ThePunisher
25-06-2008, 18:21
Basta a rispondere a tutti questi commenti volti solo a scatenare flame...è molto bello dire che la gtx+ è più veloce, ma, un momento, hey, dov'è che lo è?? Nei test? Perchè sul mercato non ci sono ancora:eek: quindi chi ora deve decidere quale comprare, che scelta ha?? Tra un mese con i driver nuovi si vedrà qual'è la scheda migliore in prestazioni, fermo restando che i prezzi attuali della 4850 sono inferiori di 40 euro ai prezzi indicati per le gtx+ a luglio. La competizione attuale è tra 9800gtx liscia e 4850, e trovami il modo di dire che la 9800 è vincente.
Poi il tuo discorso finale da fanboy è assolutamente una caxxata; ripeto, solo ai fanboy interessano queste cose.
Alle persone che scelgono le schede su dati oggettivi interessa confrontare il rapporto tra i vari dati oggettivi che sono per primo il rapporto prezzo/prestazioni, poi il consumo e forse alla fine la dimensione e le temperature.
E in questo confronto vincono su tutti i fronti 4850 e 4870.
Anche se la 4850 fosse l'unica scheda prodotta dalla milka, a noi che cosa verrebbe il fatto che Nvidia ha una scheda a 600 euro che va il 30 percento in più? Noi abbiamo 150 euro in mano, e dati alla mano scegliamo la scheda migliore a quel prezzo (suggerimento: non è la 9800).

Sono io il primo a dire che in questo momento conviene ATI. Ovviamente se sei un enthusiast sei disposto a spendere anche 500 euro (non 600 :rollesys:) per un 30% in più.

Lud von Pipper
25-06-2008, 18:21
Forse non ti è chiaro che puoi venderle entrambe!!! Spuntando entrambi i margini!!! :eek: :eek: :eek:

Sono destinate a segmenti di clientela diversi (quelli di fascia alta disposti a spendere molto (spesso MOLTISSIMO) di più a parità di rapporto prestazioni/prezzo)!!! :eek: :eek: :eek:

Magari sono io che mi spiego male...
Non è questione di poter vendere o meno, ma di QUANTO posso vendere, ovvero di potenziali clienti.
Pensa ad una curva di Gauss o a una rappresentazione percentile dei potenziali clienti di schede video nel modo.
Il problema grosso è che sia AMD che nVidia sono parecchio avanti nel grafico con queste soluzioni, e che nVidia rischia di restare al di fuori di quel 95% del campione considerato "significativo" per quanto riguarda soluzioni spinte del tipo SLI/CF

ThePunisher
25-06-2008, 18:22
Non mi risulta in ongi caso che nè Anandtech, nè Tomshardware, nè hardware.fr per citare alcuni tra i big siano faziosi, poi fai tu, io comunque ti invito nuovamente ad allargare il tiro, e non certo perchè HWUpgrade sia fazioso, ma perchè maggiori dati si hanno a disposizione, meglio è.

Bye!

Per tutte e tre le testate in passato sono state rilevate incongruenze anche pesanti da parte degli utenti. Ovviamente sono passati anni e non riuscirei a linkartele, ma se fossi qui da un bel pò te ne ricorderesti.

ciccio357
25-06-2008, 18:22
e perchè mai? che garanzie di imparzialità puoi darmi in più rispetto ai redattori? :asd:
è sempre successo che in ogni sito i risultati delle varie schede sono leggermente diversi...quindi non vedo il problema.

è li che ti sbagli caro il mio paulus io non faccio recensioni le leggo e l'imparzialità mi sta sul culo.....................

Foglia Morta
25-06-2008, 18:23
Un wafer a 65nm costa sui 5000$. Forse uno a 55nm costa poco di più, ma non ne sono sicuro. Ogni wafer (diametro identico) contiene 96 G200 o 200 RV770. Non tutti i chip su un wafer sono però utilizzabili, dunque qui entrano in gioco gli yields. Dato che per G200 sono del 40%, considerando che riusano anche parte di quelli "fallati" facendoci le GTX260, basta moltiplicare 96 per 0.4 ed ottieni 38.4, che è il numero medio di chip buoni che NVidia riesce a tirar fuori da un wafer.
Nel caso di ATI invece gira voce che avendo affinato la capacità di utilizzare i 55nm, gli yields siano molto buoni, superiori al 60-70%. Moltiplichi 0.6-0.7 per 200 ed ottieni quanti chip riesce a tirar fuori ATI dal suo wafer.
Dividi 5000 (o quello che è) per i numeri di cui sopra (38.4 nel caso di NVidia) ed ottieni una stima abbastanza attaendibile di quanto costi una gpu. Ovviamente al tutto bisogna aggiungere anche gli altri costi (pcb, memorie, ecc..). :)

Mi pare che siano 225 i die di RV770 su un wafer

http://img511.imageshack.us/img511/4176/rv7701ib6.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=rv7701ib6.jpg)

Ginger79
25-06-2008, 18:24
Come giustamente suggerisce qualcuno allunghiamo il tiro anche altrove (e siamo a 10 Test):

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17124.png

oopss.. Sotto! Again... sono veramente mortificato.

gianni1879
25-06-2008, 18:24
Oggi son buono e posto il gioco che tanto volevate vedere per completezza della recensione:

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17123.png

Sotto... again! Mi spiace ancora...

accendiamo i filtri??

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/19/#abschnitt_assassins_creed

notare 1680*1050 AA4x AF16x

ThePunisher
25-06-2008, 18:24
Magari sono io che mi spiego male...
Non è questione di poter vendere o meno, ma di QUANTO posso vendere, ovvero di potenziali clienti.
Pensa ad una curva di Gauss o a una rappresentazione percentile dei potenziali clienti di schede video nel modo.
Il problema grosso è che sia AMD che nVidia sono parecchio avanti nel grafico con queste soluzioni, e che nVidia rischia di restare al di fuori di quel 95% del campione considerato "significativo" per quanto riguarda soluzioni spinte del tipo SLI/CF

Pensaci anche tu. Se appartieni alla fascia che si trova nel punto più alto di una curva di domanda e non ci sono concorrenti NVIDIA non ti sembra che possa fare il prezzo che vuole? Per gli enthusiast se non ci sono alternative di pari potenza non è un problema pagare 500 euro, proprio per il loro posizionamento.

A.L.M.
25-06-2008, 18:24
quindi, se non ho"interpreto" male, nelle nuove schede x2 le gpu comunicheranno tramite una nuova connessione implementata ad hoc e non più tramite uno switch pci-express ?

La HD3870X2 non ha mai comunicato attraverso il bridge PCI-e. Quello serve solo a girare le "lanes" PCI-e verso le 2 gpu. Un bridge ci sarà ancora, ma sarà full PCI-e 2.0 (prima era 1.1 e supportava solo 48 lanes max).
Le 2 gpu nella vecchia X2 comunicavano attraverso dei circuiti Crossfire stampati sul PCB.
Almeno, così mi ha spiegato uno dei redattori di Rage3D sul forum di Beyond3D. :p
In R700 le 2 gpu dovrebbero invece comunicare direttamente attraverso una porta nel chip (la Crossfire-X sideport). Il che lo renderebbe automaticamente qualcosa di diverso da 2 semplici gpu in CF su unico PCB, dato che ogni gpu dovrebbe poter essere in grado di scrivere anche sul framebuffer dell'altra (essendo collegate l'una all'hub del MC dell'altra).


passando infine ad un mio dubbio di quelli terra-terra, nelle caratteristiche della gpu si parla di gestione di hdmi con supporto a flussi audio 7.1 con codifica (cito) "AC3, DTS, Dolby True-HD e DTS HD" (quindi allo scopo di inviare questo stream audio ad un decoder esterno, sbaglio ?) ... vediamo nell'esemplare di hd4850 by asus della recensione, che hdmi è fronto tramite adattatore su dvi ... quindi, in una scheda siffatta, almeno uno dei connettori dvi è sono dotato di pin aggiuntivi(usati solo fall'adattarore hdmi) per veicolare i bit dello stream audio ? oppure la feature di veicolare i detti flussi audio in uscita è "segata via" su una scheda fatta in quel modo ? :wtf:
(scusate l'ignoranza sull'argomento :stordita:)

E' così. ;)

M4R1|<
25-06-2008, 18:24
Basta a rispondere a tutti questi commenti volti solo a scatenare flame...è molto bello dire che la gtx+ è più veloce, ma, un momento, hey, dov'è che lo è?? Nei test? Perchè sul mercato non ci sono ancora:eek: quindi chi ora deve decidere quale comprare, che scelta ha?? Tra un mese con i driver nuovi si vedrà qual'è la scheda migliore in prestazioni, fermo restando che i prezzi attuali della 4850 sono inferiori di 40 euro ai prezzi indicati per le gtx+ a luglio. La competizione attuale è tra 9800gtx liscia e 4850, e trovami il modo di dire che la 9800 è vincente.
Poi il tuo discorso finale da fanboy è assolutamente una caxxata; ripeto, solo ai fanboy interessano queste cose.
Alle persone che scelgono le schede su dati oggettivi interessa confrontare il rapporto tra i vari dati oggettivi che sono per primo il rapporto prezzo/prestazioni, poi il consumo e forse alla fine la dimensione e le temperature.
E in questo confronto vincono su tutti i fronti 4850 e 4870.
Anche se la 4850 fosse l'unica scheda prodotta dalla milka, a noi che cosa verrebbe il fatto che Nvidia ha una scheda a 600 euro che va il 30 percento in più? Noi abbiamo 150 euro in mano, e dati alla mano scegliamo la scheda migliore a quel prezzo (suggerimento: non è la 9800).

:sofico: :sofico: ;)

ThePunisher
25-06-2008, 18:25
è li che ti sbagli caro il mio paulus io non faccio recensioni le leggo e l'imparzialità mi sta sul culo.....................

Ah beh allora... grazie di averci informati! Noi invece ci teniamo, sorry! ;)

A.L.M.
25-06-2008, 18:25
accendiamo i filtri??

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/19/#abschnitt_assassins_creed

notare 1680*1050 AA4x AF16x

Li accendiamo. :asd:

http://techreport.com/r.x/radeon-hd-4870/assassinscreed.gif

Ginger79
25-06-2008, 18:26
Io non faccio recensioni le leggo e l'imparzialità mi sta sul culo.....................

Beh... complimenti. :banned:

damon75
25-06-2008, 18:26
Per tutte e tre le testate in passato sono state rilevate incongruenze anche pesanti da parte degli utenti.
E adesso starebbero tutte sbagliando nello stesso senso? Scusami, ma cos'è? Un complotto internazionale?:D
Dai, se stessimo parlando di uno solo che ha dei dati discordanti contro tutti gli altri capirei, ma qui stiamo parlando di testate diverse, ed anche di nazionalità diverse, ma secondo te si sono messi tutti d'accordo per sbagliare nello stesso momento i test e nello stesso senso? Non ti pare un pò esagerata come cosa?

Bye!

Lud von Pipper
25-06-2008, 18:26
Cmq una frecciatina ai rossi gliela si può dare: improvvisamente nessuno parla più di centrali nucleati (ops, nucleari :D) o che è uno scandalo che una scheda top non faccia girare crysis come si deve

ma come mai? :asd: :asd: :asd:

Mah... Personalmente ritengo il consumo di R770 scandaloso in idle, ma certo come consumi globali è più "umana" delle soluzioni G200 (richiesti alimentatori da 500 o superiori già per una G260)
Per quanto riguarda la questione Crysis e top di gamma io ho gia più volte detto che lo ritengo colpa della programmazione di Crysis più che della potenza di calcolo, ma, onestamente, puoi pensare ad una scheda come R770 come ad una top di gammma nel senso a cui siamo abituati.

Lungi da me comunque l'essere "rosso" e viva le centrali nucleare da uno che già nell'87 ha votato a favore :asd:

killer978
25-06-2008, 18:26
Andate a leggervi la recensione su Anandtech stupenda con approfondimenti degni di Hardware Upgrade dei tempi migliori :rolleyes: li trovate i test anche della 4870 che sono davvero impressionanti, la scheda è alla pari o quasi della GTX280 :eek: a volte sopra a volte sotto e parliamo di una scheda che costa la metà

http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341

fanno anche la media sui FPS x Die :D il core RV770 è qualcosa di meraviglioso su tutti i fronti è una spanna sopra il GT200 di Nvidia

Blake86
25-06-2008, 18:27
I test possibili sono migliaia e la legge dei grandi numeri non vale su campioni ridotti. Ecco come.

perche 2 o 3 test in più che avrebbero rappresentato in pieno il panorama videoudico rientrano della leggedei grandi numeri?
:mc: :mc: :mc: :mc:

Ginger79
25-06-2008, 18:28
Li accendiamo. :asd:

http://techreport.com/r.x/radeon-hd-4870/assassinscreed.gif

Beh... una risoluzione ed un settaggio che utilizziamo tutti sui nostri comuni monitor da 2000€. :)

Blake86
25-06-2008, 18:28
Andate a leggervi la recensione su Anandtech stupenda con approfondimenti degni di Hardware Upgrade dei tempi migliori :rolleyes: li trovate i test anche della 4870 che sono davvero impressionanti, la scheda è alla pari o quasi della GTX280 :eek: a volte sopra a volte sotto e parliamo di una scheda che costa la metà

http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341

fanno anche la media sui FPS x Die :D il core RV770 è qualcosa di meraviglioso su tutti i fronti è una spanna sopra il GT200 di Nvidia
apunto, una COSA DEL GENERE SI COMENTA DA SOLA

ThePunisher
25-06-2008, 18:28
perche 2 o 3 test in più che avrebbero rappresentato in pieno il panorama videoudico rientrano della leggedei grandi numeri?
:mc: :mc: :mc: :mc:

Non sono 2 o 3, ma comunque neanche 10 o 20 :mc: :mc:.

Lud von Pipper
25-06-2008, 18:28
Mi sa che il paragone è un pò sbagliato, perchè penso che il G80 sia tra i chip più venduti di NVIDIA.
Errore mio: intendevo G280

Blake86
25-06-2008, 18:29
Non sono 2 o 3, ma coumquneu neanche 10 o 20 :mc: :mc:.

io invece parlavo proprio di quei 2 o 3 titoli che qui mancano, come cod4 e assassins creed

ThePunisher
25-06-2008, 18:29
Errore mio: intendevo G280

Ok! :D

Sgt.Pepper89
25-06-2008, 18:30
Beh... una risoluzione ed un settaggio che utilizziamo tutti sui nostri comuni monitor da 2000€. :)

Che sono i monitor di chi compra una scheda video da 550 euro e un pc da 1500 euro. Altrimenti che cosa serve la fascia altissima, se a 1240x1024 tutte le schede fanno più di 40 fps in tutti i giochi?

gutti
25-06-2008, 18:30
Andate a leggervi la recensione su Anandtech stupenda con approfondimenti degni di Hardware Upgrade dei tempi migliori :rolleyes: li trovate i test anche della 4870 che sono davvero impressionanti, la scheda è alla pari o quasi della GTX280 :eek: a volte sopra a volte sotto e parliamo di una scheda che costa la metà

http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341

fanno anche la media sui FPS x Die :D il core RV770 è qualcosa di meraviglioso su tutti i fronti è una spanna sopra il GT200 di Nvidia

Effettivamente è pauroso!
Aspetto la rece di HWUpgrade (per la HD4870 e le configurazioni in SLI)!

ThePunisher
25-06-2008, 18:30
E adesso starebbero tutte sbagliando nello stesso senso? Scusami, ma cos'è? Un complotto internazionale?:D
Dai, se stessimo parlando di uno solo che ha dei dati discordanti contro tutti gli altri capirei, ma qui stiamo parlando di testate diverse, ed anche di nazionalità diverse, ma secondo te si sono messi tutti d'accordo per sbagliare nello stesso momento i test e nello stesso senso? Non ti pare un pò esagerata come cosa?

Bye!


Non è che sbagliano... $. In ogni caso non ho piuttosto alcun motivo per credere che sia HWU a sbagliare, mentre altre testate ne hanno dati di motivi. Io misuro l'affidabilità con quanto poi gli utenti ottengono con i loro test e HWU si è sempre rivelato ai massimi livelli in questo.