View Full Version : Sapphire Radeon HD3870, tre sistemi di dissipazione
Redazione di Hardware Upg
07-05-2008, 12:08
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1960/sapphire-radeon-hd3870-tre-sistemi-di-dissipazione_index.html
Esistono davvero differenze fra schede grafiche equipaggiate con lo stesso chip ma con diversi sistemi di dissipazione? Abbiamo analizzato tre schede video Sapphire basate su chip Radeon HD 3870 con sistemi di raffreddamento standard, passivo e a camera di vapore, scoprendo alcune cose interessanti.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Darkmaniak
07-05-2008, 12:15
notevole il miglioramento da reference a passiva, veramente ben fatto, con una ventola ai minimi giri quel dissipatore passivo rende davvero bene.
la vapor... boh... ottima la tecnologia, un bel passo avanti, ma costerà molto di più? e non sarebbe meglio spendere di meno e cambiare dissipatore? per un HTPC è spettacolare se conterrannoil prezzo
X Darkmaniak:
La Toxic non costa molto di più: costa 150Euro (c'è scritto nelle ultime righe)
X la redazione:
Quanto a rumore, com'è il confronto tra la Toxic e la Standard? Non si potrebbe aggiungere un grafico?
Per meno di 10€ di differenza rispetto alla Ultimate la Toxic è decisamente un'ottima scheda.
non pensavo che quella passiva andasse cosi meglio del reference...ma è sempre cosi o è questa scheda che è stata fatta proprio bene?
Ottima la Toxic mi viene solo un dubbio non è che il liquido dopo qualche annetto di usura si consuma :confused:
HyperText
07-05-2008, 12:30
Peccato non ci sia un'analisi del rumore...
REPERGOGIAN
07-05-2008, 12:33
nell'ultimo grafico sono invertiti i colori..volevate vedere se siamo attenti eh :p
cmq interessante articolo.27° di differenza in crysis tra la reference e la toxic, per di + cloccata, sono qualcosa di meraviglioso.forse ancora meglio del liquido?
cracovia
07-05-2008, 12:37
Ottimo articolo. La Toxic è proprio un gioiellino, peccato che allo stesso prezzo ci sia la 8800GT 512. Proprio un gioiellino però! E in effetti non avete detto niente riguardo al rumore di questa scheda... Basta anche un commento informale eh :)
AndreaG.
07-05-2008, 12:38
Scommetto che sulla reference non è stato usato il bios aggiornato e che la velocità della ventola era fissa (no bios fanfix).... la mia 3870 i 90 non li ha mai visti nemmeno con il bench che mi ha fatto fare Corsini....
REPERGOGIAN
07-05-2008, 12:39
Scommetto che sulla reference non è stato usato il bios aggiornato e che la velocità della ventola era fissa (no bios fanfix).... la mia 3870 i 90 non li ha mai visti nemmeno con il bench che mi ha fatto fare Corsini....
conta molto la temp ambiente e l'areazione del case per poter confrontare temperature.
Marcel349
07-05-2008, 12:40
Nel caso della Ultimate (come per tutte le schede passive) "è consigliabile una buona ventilazione del case in cui verrà ospitata"...
Ma qual e' la soluzione migliore?! Una ventola laterale da 12cm che butti aria all'interno del case o in estrazione? Oppure ancora una ventola in estrzione posta tra la scheda e l'alimentarore?!
20 euro non sono pochi, in quella fascia di prezzo: è la differenza tra convenienza e non.
Imho, meglio spendere il meno possibile.
La Toxic non li vale lontanamente 150 euro, come prezzo/prestazioni, e se ho bisogno di una scheda silenziosa, c'è anche la Sapphire HD3850 Silent, e risparmio ulteriormente.
A 150 euro ci sono schede ben più vantaggiose.
ninja750
07-05-2008, 12:53
esistono dissipatori aftermarket vapor chamber?
Veramente manca la versione BLUE Single Slot ;)
capoeirastyle
07-05-2008, 13:21
Mi serviva proprio una rece così per finire il mio HTPC,sarei curioso però di sapere quanto è rumorosa la ventola della Toxic....
serassone
07-05-2008, 13:26
Ho preso da circa due settimane la Ultimate e ne sono molto soddisfatto: confermo che le temperature rimangono sempre sotto controllo, più o meno nei valori riportati nell'articolo.
Per quanto riguarda il setup, io ho un case Stacker primo modello, attualmente ho in funzione le 2 ventole da 120 (una sul cestello dei dischi e una in estrazione), mentre ho tenuto ferma la ventola da 80 in cima al case; il dissipatore della CPU (Core 2 E4400) è uno Zalman 7700Cu, con ventola da 14 cm che arriva quasi a lambire il radiatore della scheda video, in più ci sono anche le 2 ventole dell'alimentatore (Enermax Noisetaker); direi quindi che la mia situazione è ottimale.
Aggiungo una considerazione: controllate bene che il radiatore non faccia interferenza con il dissipatore del Northbridge, perché se quest'ultimo è più grande del normale potrebbe arrivare a toccare il radiatore impedendo l'installazione della scheda.
sto aspettando la 3870 toxic vi saprò dire come si comporta in un case non molto spazioso (TT Soprano MidTower) e come si comporta in overclock e la ventola... non vedo l'ora che arrivi (in giornata si spera.. max domani se oggi slitta..) :(
La scheda Sapphire HD 3870 Toxic ... il flusso d'aria generato dalla ventola non viene espulso dal case; le basse temperature di esercizio, però, non sono tali da far considerare la cosa come un problema.
Le basse temperature d'esercizio sono proprio dovute al fatto che il calore è stato dissipato (all'interno del case), infatti la quantità di energia dissipata (e quindi la quantità di calore generato) dalle tre schede è paragonabile (vedi i consumi). Quindi questa scheda è quella che si raffredda di più, *quindi* è anche quella che scalda di più il case.
Concordo che chi avrebbe letto volentieri i dati del rumore, viste le premesse mi sembrano piuttosto importanti.
:mbe: :D ora ho capito il tuo ragionamento.. non basta però avere una buona areazione nel case??? cmq le altre secondo me fanno peggio perchè il calore lo trattengono e sarà più difficoltoso il riciclo d'aria.. poi con questo bel sistemino vaporx voglio vedere in overclock fino a dove arriva...
ps di solito per far oc della vga usate il ccc oppure software esterni?? quale mi consigliate?
Carciofone
07-05-2008, 14:18
Mi pare di capire che con la serie 38xx ATI sia tornata competitiva con Nvidia. Che sia il momento di acquistarne una?
attualmente Imho le Nvidia dovrebbero avere una soluzione migliore di Ati in ogni fascia di prezzo... il miglior rapporto qualità prezzo dell'ati\amd dovrebbe averla la 3850..
3850 100 euro
3870 130 euro
9600 140 euro
8800gt 150 euro
8800gts 180 euro
Io ho da circa un mese la toxic e vi posso assicurare che è molto discreta, soltanto quando viene pesantemente stressata aumenta i giri della ventola e fa un po' più di rumore :)
come si comporta con Crysis? (se l'hai provato)
Il sistema vapor chamber sembra ottimo, non ho mai visto dissipatori per CPU che adottino questo sistema però...:confused:
Invece che fare dissipatori mastodontici, tendenti al Kg e con millemila heatpipe... con questo sistema potrebbero fare dissipatori più piccoli ed efficienti... mi sembra :mbe:
Che aspettano? :confused:
Drakon99
07-05-2008, 15:01
Il sistema vapor chamber sembra ottimo, non ho mai visto dissipatori per CPU che adottino questo sistema però...:confused:
Invece che fare dissipatori mastodontici, tendenti al Kg e con millemila heatpipe... con questo sistema potrebbero fare dissipatori più piccoli ed efficienti... mi sembra :mbe:
Che aspettano? :confused:
Quoto in pieno :D
xSL45i: la 9600GT si trova a meno di 110 euro.
E la 9600GSO 384Mb (ex 8800GS) sotto i 100.
La HD3870 non è più un'acquisto conviente dall'uscita della 9600GT: poi ognuno coi suoi soldi può farci quel che gli pare :-)
rollocarmelo
07-05-2008, 15:11
c'è da dire però che flashando il bios della hd3870 standard la ventola aumenterà la velocità di rotazione a seconda della temperatura andando in fase di stress ad un max di 64gradi (testata da me con shadermark) e rimanendo in idle a 43 gradi con una temperatura ambiente di 20gradi. Non ho mai capito perchè le hanno immesse sul mercato con questo "difetto" cioè che la ventola rimane a velocità costante (circa il 30%). Ma basta usare ATIflash etvoilà, problema risolto:)
rick deckard
07-05-2008, 15:13
nell'ultimo grafico sono invertiti i colori..volevate vedere se siamo attenti eh :p
cmq interessante articolo.27° di differenza in crysis tra la reference e la toxic, per di + cloccata, sono qualcosa di meraviglioso.forse ancora meglio del liquido?
Non direi la mia 8800 gt a liquido non mi supera i 48° nemmeno sotto stress.. :sborone:
Ciao, come da titolo esiste anche un quarto sistema di dissipazione per le 3870 ( forse usato per tamponare la mancanza dell'originale? :confused: )di sapphire. Quando acquistai le mie 2 mi accorsi che al posto del classico sistema di AMD ( quello con la copertura in plastica rossa ) le mie avevano il dissipatore identico a quello montato sulle 7900GTX:eek: . Cioe' grande quanto la vga, con le lamelle molto ampie che uniscono le heat-pipe ed una grossa ventola ,credo da 80mm , nella parte centrale. All'inizio ero dubbioso sull'efficacia in quanto pur essendoci le feritoie sul retro della vga l'aria non e' canalizzata verso l'esterno del case. Mi sono poi ricreduto perche' sono schede molto silenziose e le temperature stanno tra i 35-38° in idle ed i 60-65° sotto stress. Qualcuno come me ha rilevato questa differenza ? ciao ciao
microcip
07-05-2008, 15:32
Ottima la Toxic mi viene solo un dubbio non è che il liquido dopo qualche annetto di usura si consuma :confused:
no;è praticamente impossibile se la camera è a chiusura stagna come dovrebbe essere.
esistono dissipatori aftermarket vapor chamber?
tutti i dissipatori ad heatpipes in parte lo sono..il concetto di funzionamento è esattamente lo stesso.
Raga che scheda la Toxic, appena posso è mia!
Darkgift
07-05-2008, 15:39
Aho...che la passiva è muta si capisce ma non si capisce quanto casino fa la Toxic ripsetto alla reference? Io non vi capisco proprio a volte...... che fate aggiungete un grafico? (con rilevazione della rumorosità sia in idle che in full ?) No perchè senno la review ha solo un senso "limitato" per cosi dire..... ;)
xSL45i: la 9600GT si trova a meno di 110 euro.
E la 9600GSO 384Mb (ex 8800GS) sotto i 100.
La HD3870 non è più un'acquisto conviente dall'uscita della 9600GT: poi ognuno coi suoi soldi può farci quel che gli pare :-)
No? E se a me non piacesse Nvidia perchè, per esempio, oltre a giocare uso Photoshop professionalmente e preferisco lavorare con ATI?
zephyr83
07-05-2008, 15:55
Spatacolare il sistema vapor-x fa meglio della soluzione reference ma occupa solo uno slot :eek: Però nn sappiamo quanto "casino" fa!!
Molto interessante anche la soluzione passiva solo che nn so se sul mio case ci sta!!! Ho paura tocchi cn il dissipaore del chipset!!! Sarebbe la soluzione più indicata per un sistema HTPC ma scommetto che su molti case nn ci starebbe proprio
xSL45i: la 9600GT si trova a meno di 110 euro.
E la 9600GSO 384Mb (ex 8800GS) sotto i 100.
La HD3870 non è più un'acquisto conviente dall'uscita della 9600GT: poi ognuno coi suoi soldi può farci quel che gli pare :-)
beh dipende dai punti di vista.. io x esempio avendo una scheda madre con crossfifre ho optato per la 3870 toxic (e tra poco ne prendo un altra appunto per il crossfire)
:mbe: :D ora ho capito il tuo ragionamento.. non basta però avere una buona areazione nel case??? cmq le altre secondo me fanno peggio perchè il calore lo trattengono e sarà più difficoltoso il riciclo d'aria.. poi con questo bel sistemino vaporx voglio vedere in overclock fino a dove arriva...
ps di solito per far oc della vga usate il ccc oppure software esterni?? quale mi consigliate?
ati tray tool ;)
Come ho detto, ognuno è libero di spendere come gli pare.
Ma c'è nessun dato oggettivo che dica che Ati è meglio d'Nvidia con Photoshop, come già ampiamente discusso su questo ed altri siti.
ps di solito per far oc della vga usate il ccc oppure software esterni?? quale mi consigliate?
Il CCC perchè permette di mantenere il PowerPlay pur avendo la vga overclocckata...
Come ho detto, ognuno è libero di spendere come gli pare.
Ma c'è nessun dato oggettivo che dica che Ati è meglio d'Nvidia con Photoshop, come già ampiamente discusso su questo ed altri siti.
Ci sono forse dati oggettivi che la 9600GT fa SEMPRE più frames della 3870?
E allora perchè, visto che si parla dei sistemi di raffreddamento della 3870, vieni a dire che Nvidia è più conveniente?
grazie raga... quindi meglio il ccc?
xSL45i: 2x HD3870 Toxic costano più della singola HD3870 X2, consumano uguale ed hanno le stesse prestazioni, probabilmente fanno più rumore e come temp. siamo lì (dipende come viene settata la ventola).
Il vantaggio è la dilazione della spesa (per qualcuno è meglio 150 oggi e 100-120 tra qualche mese, piuttosto che 270 euro tutti insieme) e la più facile rivendibilità dell'usato.
Il problema è che, dopo avere visto le prestazioni di una HD4850 512Mb GDDR3 il prossimo mese a meno di 200 euro, passerà la voglia di prendersi una seconda HD3870 :-)
xSL45i: 2x HD3870 Toxic costano più della singola HD3870 X2, consumano uguale ed hanno le stesse prestazioni, probabilmente fanno più rumore e come temp. siamo lì (dipende come viene settata la ventola).
Il vantaggio è la dilazione della spesa (per qualcuno è meglio 150 oggi e 100-120 tra qualche mese, piuttosto che 270 euro tutti insieme) e la più facile rivendibilità dell'usato.
Il problema è che, dopo avere visto le prestazioni di una HD4850 512Mb GDDR3 il prossimo mese a meno di 200 euro, passerà la voglia di prendersi una seconda HD3870 :-)
io però di test ufficiali sulle nuove hd4*** non ne ho ancora visti. :stordita:
xMomcilo: ho replicato in merito al rapporto prezzo/prestazioni della HD3850 e dei prezzi riportati, che è ben diverso.
Se tu che sei andato OT parlando di Photoshop.
E se vuoi dati oggettivi sulle prestazioni, cercali pure: di certo le recensioni non mancano.
chissà se sarà possibile fare un crossfire X tra la 3870 e la 4870..
Recensioni ed indiscrezioni prestazionali non ce ne sono.
Di certo abbondano i "fake" screenshot.
Bisogna pazientare fino ad inizio giugno.
Sul Crossfire "misto" non so', anche se qualche sorpresa potrebbe esserci usando schede con lo stesso taglio di memoria.
Certo una scheda con 512Mb con una da 1Gb è un po' un suicidio.
xMomcilo: ho replicato in merito al rapporto prezzo/prestazioni della HD3850 e dei prezzi riportati, che è ben diverso.
Se tu che sei andato OT parlando di Photoshop.
E se vuoi dati oggettivi sulle prestazioni, cercali pure: di certo le recensioni non mancano.
Il rapporto q/p non si basa solo sui frames che una scheda fa ma anche su altri parametri.
Ad esempio, se m'interessa Company of Heroes, la 3870 che ce l'ha in bundle può essere per me più attraente.
Le recensioni non prendono in esame TUTTI i giochi possibili e ci sono giochi in cui la 3870 è più veloce della 9600.
Ognuno sceglie in base ai propri criteri di giudizio, è in grado di documentarsi e di decidere.
Smettiamola di voler illuminare la via di coloro che preferiscono ATI a Nvidia o AMD ad Intel...
Ottima davevro la toxic, frequenze + alte e temperature + basse, ottima per un buon crossfire anche per le ridotte dimensioni, e per d+ il prezzo e' accessibilissimo.
Evangelion01
07-05-2008, 17:26
tutti i dissipatori ad heatpipes in parte lo sono..il concetto di funzionamento è esattamente lo stesso.
Vero, però il problema dei dissy a heat pipes è che le prime lamelle che vengono a contatto con le heat scaldano molto di più delle ultime, che di conseguenza lavorano meno. Questa soluzione è brillante, perchè migliora il rendimento di una soluzione già collaudata. ;)
Come ho già precisato, ognuno è libero di fare la scelta che preferisce.
D'illuminare qualcuno non me ne frega niente.
Però sono anche io libero di far notare se tra i parametri su cui si basa il giudizio su un prodotto, tipo prezzo e prestazioni, sono corretti o no.
mirkonorroz
07-05-2008, 17:35
Forse con poca spesa cambiando la pasta termica della reference si guadagna qualche grado (in genere e' cosi'): sulle altre non metterei mano.
Comunque Vaporx, Toxic: vapori tossici insomma, manca solo Fuga :D (scherzo).
sdjhgafkqwihaskldds
07-05-2008, 17:42
un sistema con vapor chamber starebbe bene sui notebook
in pratica è una heatpipe appiattita che ripartisce il calore sulla base
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/temp.png
le cose parlan chiare... o han gonfiato le temp delal reference, oppure le han ristrette troppo nell'articolo precedente... sta di fatto che questa discrepanza di dati fa' riflettere...
sdjhgafkqwihaskldds
07-05-2008, 17:55
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/temp.png
le cose parlan chiare... o han gonfiato le temp delal reference, oppure le han ristrette troppo nell'articolo precedente... sta di fatto che questa discrepanza di dati fa' riflettere...
:what:
Evangelion01
07-05-2008, 17:59
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/temp.png
le cose parlan chiare... o han gonfiato le temp delal reference, oppure le han ristrette troppo nell'articolo precedente... sta di fatto che questa discrepanza di dati fa' riflettere...
Alkio, non è possibile replicare con esattezza i dati di un test condotto in momenti e condizioni divrse, perchè a parità di modello di gpu e dissipatore, intervengono un' altra decina di variabili sulle temp. :
- Tamb
- Vid
- Condizioni dell' His
- Pasta termoconduttiva e metodo applicativo
- Areazione e modello del case
- Tipo di ventola montata sul dissy
- Polvere
- Planarità della base
- Componenti globali del sistema con relativo apporto calorifico
- Montaggio
- Accuratezza dei sensori di misura
Tralascio qualcosa?
Perciò , nemmeno le rece posso essere prese a parametro definitivo. Certo, in linea di massima danno un' idea della bontà del dissy, ma le differenze possono essere notevoli tra l' una e l' altra per i motivi sopraesposti ( e considerate che spesso le fanno in laboratori climatizzati, mentre i test caserecci son ancor più suscettibili a errori. ) . Questo discorso è ovviamente estendibile anche alle cpu... :D
gabi.2437
07-05-2008, 18:59
Boh io ho una 3870 con nessuno di questi dissi
E' un dissi single slot, somiglia al primo però più piccolo
Una cosa, ma come caxx fate a fare 90° col dissi dual slot? Cioè il mio che è single si attesta sui 72° in full.....
Bella la toxic, però al momento conviene aspettare le nuove ATI.
Costasse 120€ sarebbe un'affare.
Cosa gli costava fare un test anche di rumorosità tra standard e vapor-x ?!?
Si in effetti se è rumorosa tutti i pregi vanno a farsi benedire.... :stordita:
Si in effetti se è rumorosa tutti i pregi vanno a farsi benedire.... :stordita:
Forse nn hanno appositamente rilevato il rumore altrimenti nn se la compra nessuno xD, possibile che nessuno abbia sta TOXIC e ci dice se fa rumore o no?_?
Io cel'ho :)
Io ho da circa un mese la toxic e vi posso assicurare che è molto discreta, soltanto quando viene pesantemente stressata aumenta i giri della ventola e fa un po' più di rumore :)
marchigiano
07-05-2008, 21:19
un sistema con vapor chamber starebbe bene sui notebook
in pratica è una heatpipe appiattita che ripartisce il calore sulla base
giustissimo, sarebbe pure bello vedere come va un dissi per cpu con questo sistema, o in verticale non funziona?
Io cel'ho :)
Circa quanti dba?Calcola che ora ho una nanoxia 92mm e mi dà un pò fastidio...
Forse nn hanno appositamente rilevato il rumore altrimenti nn se la compra nessuno xD, possibile che nessuno abbia sta TOXIC e ci dice se fa rumore o no?_?
a me arriva domani in giornata.. ;)
Dite che la questa HD3870 è meglio di una 8800gts320 (la g80) ?Sono rimasto un pò indietro come confronti...
Lud von Pipper
07-05-2008, 21:57
In teoria anche la Ultimate ha una vapor chamber, dal momento che le heatpipe sono piene di gas.
La Toxic ha un eccellente sistema di dissipazione, solo che ha poco senso IMO su una 3870 che di suo non "spinge" come la concorrenza. Per lo stesso prezzo la 8800GT va decisamente meglio e qui casca l'asino.
La scheda migliore del test quindi è la Ultimate che consente di avere una scheda più che dignitosa nel case con il minimo rumore possibile (in pratica nessuno) e con temperature migliori della versione Standard, che non è poco per una scheda Fanless di proporzioni tutto sommato contenute.
Circa quanti dba?Calcola che ora ho una nanoxia 92mm e mi dà un pò fastidio...
Penso che sotto stress la rumorosità sia circa la stessa...
mica tanto contenute.. hai visto cosa conserva sotto??? come minimo prende 2 slot...
superbau
08-05-2008, 00:13
ma ci vuole un hitower per ste cose? ...
Sgt.Joker
08-05-2008, 08:28
però è notevole il consumo al minimo...
omissamax
08-05-2008, 10:47
Anche in questo caso va ricordato che, a differenza del modello reference, il flusso d'aria generato dalla ventola non viene espulso dal case; le basse temperature di esercizio, però, non sono tali da far considerare la cosa come un problema.
questo è un errore piuttosto ingenuo di interpretazione da parte di chi ha fatto la prova! il fatto che le temperature di eserciio siano basse non significa nulla! anzi...
se la sk non sembra scaldare molto significa solo che ha dissipato meglio il calore... introducendolo copiosamente dentro il case. E NON ALTRO!
quindi: a sk video "rovente" va associato un case piu freddo che quando la sk video è tiepida. questo, almeno, a parità di energia dissipata. e, nel nostro caso, è proprio così. correggete l'articolo, please...
Evangelion01
08-05-2008, 11:42
Anche in questo caso va ricordato che, a differenza del modello reference, il flusso d'aria generato dalla ventola non viene espulso dal case; le basse temperature di esercizio, però, non sono tali da far considerare la cosa come un problema.
questo è un errore piuttosto ingenuo di interpretazione da parte di chi ha fatto la prova! il fatto che le temperature di eserciio siano basse non significa nulla! anzi...
se la sk non sembra scaldare molto significa solo che ha dissipato meglio il calore... introducendolo copiosamente dentro il case. E NON ALTRO!
quindi: a sk video "rovente" va associato un case piu freddo che quando la sk video è tiepida. questo, almeno, a parità di energia dissipata. e, nel nostro caso, è proprio così. correggete l'articolo, please...
I dati sul campo dicono il contrario. Io son passato da una 8800gtx col dissy reference, che buttava l' aria calda direttamente fuori dal case , al modello in firma che dissipa la vga buttando il calore dentro il case. Risultato? Le temp rilevate sul chipset ( in passivo, e quindi sensibile alla temp. interna del case ) e sulla cpu sono rimaste praticamente uguali, il che indica che la temp nel case in pratica non è variata. . :read:
Si , la gtx scaldava un po 'di più della gt , ma in ogni caso se fosse vero ciò che dici, avrei dovuto registrare un aumento sensibile di temp passando a un dissy di questo tipo, cosa che non avviene.
Il fatto che il dissy butti l' aria all' interno del case può avere ripercussioni sensibili sulla temp solo se nel case non c'è ventilazione, cosa che oggi è impossibile poichè praticamente tutti i case hanno almeno una o più ventole. Correggi il tuo post please. :asd:
forte la hd3870 toxic,ma chissà quanto costerà:muro:
147 euro.
davvero?ma che versione è il chip?xtreme?:eek:
omissamax
08-05-2008, 13:00
Il fatto che il dissy butti l' aria all' interno del case può avere ripercussioni sensibili sulla temp solo se nel case non c'è ventilazione, cosa che oggi è impossibile poichè praticamente tutti i case hanno almeno una o più ventole. Correggi il tuo post please.
---
mi spiace, il tuo ragionamento è errato.
ecco la sua logica:
si può dire: "ciò che non ho perduto lo ho ancora"
aggiungerci: "non ho perduto un milione di euro"
e trarne queste conclusioni:"quindi possiedo un milione di euro"
e tutto sembra logico ma, in realtà, io non ho un milione di euro...
(purtroppo)
non mi pare il caso di fare polemica, ma il tuo ragionamento non funziona... non importa ciò che hai rilevato dentro o fuori dal case...
il ragionamento valido è "contrario" a quello che hai fatto tu.
mi dispiace.
Massimo
davvero?ma che versione è il chip?xtreme?:eek:
no è una versione del 3870 overclockata
Io ho la blu che qui non c'è, e giocando con rivatuner l'ho resa silenziosissima e molto reattiva alle temperature di esercizio, davvero un ottimo acquisto, anche se avrei preferito la rossa, in quanto butta l'aria calda fuori dal case, quella che in articolo è chiamata standard, ma non è più in catalogo.
Quanto a temperature con WiC e SC ( 1680x1050 tutto al massimo ) sto tranquillamente sotto i 70 gradi, temp amb 20-22, mentre in idle, cioè in 2d non supero mai i 46 gradi sempre con la stessa temp ambiente di 20-22 gradi.
Per quel che mi è costata vale molto di più , anche in vista di un crossfire futuro.
Evangelion01
08-05-2008, 14:59
Il fatto che il dissy butti l' aria all' interno del case può avere ripercussioni sensibili sulla temp solo se nel case non c'è ventilazione, cosa che oggi è impossibile poichè praticamente tutti i case hanno almeno una o più ventole. Correggi il tuo post please.
---
mi spiace, il tuo ragionamento è errato.
ecco la sua logica:
si può dire: "ciò che non ho perduto lo ho ancora"
aggiungerci: "non ho perduto un milione di euro"
e trarne queste conclusioni:"quindi possiedo un milione di euro"
e tutto sembra logico ma, in realtà, io non ho un milione di euro...
(purtroppo)
non mi pare il caso di fare polemica, ma il tuo ragionamento non funziona... non importa ciò che hai rilevato dentro o fuori dal case...
il ragionamento valido è "contrario" a quello che hai fatto tu.
mi dispiace.
Massimo
Va bene, hai ragione tu e quelli di hwupgrade non son nemmeno capaci di fare un test. :rolleyes:
Siccome come hai guistamente detto non è il caso di fare polemica chiudo l' OT. ;)
Io ho la blu che qui non c'è, e giocando con rivatuner l'ho resa silenziosissima e molto reattiva alle temperature di esercizio, davvero un ottimo acquisto, anche se avrei preferito la rossa, in quanto butta l'aria calda fuori dal case, quella che in articolo è chiamata standard, ma non è più in catalogo.
Quanto a temperature con WiC e SC ( 1680x1050 tutto al massimo ) sto tranquillamente sotto i 70 gradi, temp amb 20-22, mentre in idle, cioè in 2d non supero mai i 46 gradi sempre con la stessa temp ambiente di 20-22 gradi.
Per quel che mi è costata vale molto di più , anche in vista di un crossfire futuro.
Be pensa che io con el mie 2 GT sto sotto i 50 gradi in full xD e ho 2 dissi che buttano dentro il case l'aria dissipata delle VGA e come temperature generale dentro il case ho max 29gradi, direi che come temperature e come possibilita' di OC senza cambiare il dissi la Toxic sia la milgiore senza dubbio;) poi magari la verisone ultimate abbinata a una bella Noctua o Nanoxia da una pista a tutti xD^^^^^^^^^
no è una versione del 3870 overclockata
come ti sembra questa scheda video?
se mi arriva domani saprò dirtelo senza problemi.. :D
omissamax
08-05-2008, 17:09
Va bene, hai ragione tu e quelli di hwupgrade non son nemmeno capaci di fare un test.
--------------------
ma dico... ragazzi, scherziamo?
si scrive un articolo di contronto Fra 3 sistemi di dissipazione del calore e poi si fanno affermazioni simili?
gli occhietti rivolti verso l'alto e l'affermazione: "i ragazzi di hardware upgrade non sanno NEMMENO fare un test è fuori luogo, come l'errore (piuttosto grave) del tecnico che ha fatto il test!
... sono anni che leggo articoli e test di questo sito...
ho imparato molto da quello che ho letto qui e, allo stesso modo, se scrivo ed intervengo quando si dicono cose errate, lo faccio con lo spirito di uno che restituisce (anche se in minima parte) quello che ha avuto ed imparato da loro. Non c'è desiderio di diffamare o di prendersi dei meriti.. ma solo di mettere in evidenza un errore che "non sta bene" in questo forum dove, spessissimo, si dicono cose giuste.
un errore puo scappare... che male c'è a segnalarlo? ritengo solo di aver fatto il mio dovere (restituendo una piccola parte di quanto appreso leggendo gli articoli) ed il tecnico si deve accorgere dell'errore e correggerlo!
Se si fa una comparazione sui sistemi di dissipazione dell'aria di una sk video NON si deve e non si può affermare una cosa così sbagliata come ha fatto chi ha scritto l'articolo.
mi secca scendere nei dettagli perchè la cosa è talmente palese da lasciare quasi senza parole...
le ditte produttrici di hardware inventano soluzioni differenti (scarico dentro e scarico fuori dal case) per dei buoni motivi... e non danno per scontato che tutti i case abbiano per forza una ventilaziona piu che ottimale (altrimenti... non avrebbe senso creare i due sistemi di dissipazione)
il fatto che la temp della sk con dissipatore a vapori di gas sia basso ha un significato opposto da quanto fatto rilevare dal bravo tecnico (che, però, ha fatto una osservazione/deduzione sbagliata ... tanto piu grave e sbagliata tanto più era necessario e pertinente che la sua affermazione fosse esatta!!! (chiaro???))
quindi, se su questo forum si scrivono cose molto interessanti ed esatte, si DEVE ESSERE IN GRADO DI COMPRENDERE CHE SI è DETTA UNA COSA SBAGLIATA E FARSI CARICO DELLE PROPRIE RESPONSABILITA' e, soprattutto, divulgare la notizia giusta e corretta. e non alzare gli occhi al cielo facendo credere che io abbia detto una caz....
correggete l'articolo, please!!!
se una sk che assorbe come le altre (anzi di piu) e scarica dentro un case, produce un innalzamento di temperatura pari alla energia dissipata. se il case non ha un potente sistema di ricambio di aria, questa si riscalderà e genererà calore che verrà inesorabilmente assorbito dagli altri componenti (soprattutto la cpu)
e lo farà nello stesso modo (ma anche meglio!) di una qualsiasi sk che getta il proprio calore dentro il case. che abbia un raffreddamento a gas o passivo o a ventola forzata.
se la cosa non fosse chiara vi posso inviare le immagini di un gran lavoro fatto sulla dissipazione del calore dentro un case protetto dalla polvere al 100% che è stato completamente smantellato e rifatto (sob) a causa del calore generato dalla sk video che "butta dentro" e riscalda in maniera inaccettabile il procio... (una 8800 acquistata online... non pensavo che avesse uno scarico interno al case)
in altre parole... prima avevo un case silenziosissimo, poi ho montato una sk video con scarico interno al case ed ho dovuto rifare tutto a causa dell'innalzamento di temp generata dalla sk video. ora ho un case che fa un baccano infernale! e tutto grazie alla dissipazione interna della sk video.
attendo la correzione dell'articolo!
(se mi devi dire qualcosa di offensivo preferisco che mi dai del deficiente piuttosto che alzi gli occhietti al cielo. grazie.)
Massimo
gabi.2437
08-05-2008, 17:16
Io rimango in attesa di scoprire come mai la mia scheda (che è quella blu, single slot) in full stia sui 72° mentre la vostra 90° e anzi, 96° nel test dell'altro articolo :asd:
AndreaG.
08-05-2008, 18:04
Io rimango in attesa di scoprire come mai la mia scheda (che è quella blu, single slot) in full stia sui 72° mentre la vostra 90° e anzi, 96° nel test dell'altro articolo :asd:
tutto dipende da che bios si usano su ste 3870 (che, come in firma, io non comprerò mai +)
pensa che la mia sappy 2 slot rossa non passa i 70 gradi dopo 4 min di shadermark con la venola sotto l'80%. secondo fonti autorevoli la scheda dovrebbe passare i 90 dopo 15/20 sec di utilizzo..... questione di bios :asd:
gabi.2437
08-05-2008, 18:08
Io invece probabilmente comprerò altre ATI, tutte quelle che ho avuto mi hanno soddisfatto! :)
anche a me le Ati mi han sempre dato sensazione di qualità.. e la mia soddisfazione è tale da preferirle alla concorrenza anche se hanno qualche fps in meno.. ;)
Evangelion01
08-05-2008, 19:16
Allora. Premesso che avevo chiesto di chiudere l' Ot , ma visto che sei molto sicuro di ciò che affermi, da chiedere la correzione dell' articolo, mi sento in dovere di replicare , e chiedo scusa ai mod per la discussione.
Anch’io frequento il sito da un bel pezzo, e ho imparato tanto. E per esperienza diretta, posso sostenere le mie idee. :)
1 ° ) Già nelle tue affermazioni
se una sk che assorbe come le altre (anzi di piu) e scarica dentro un case, produce un innalzamento di temperatura pari alla energia dissipata. se il case non ha un potente sistema di ricambio di aria, questa si riscalderà e genererà calore che verrà inesorabilmente assorbito dagli altri componenti (soprattutto la cpu)
--- a causa del calore generato dalla sk video che "butta dentro" e riscalda in maniera inaccettabile il procio...
ci sono palesi errori di fondo. La cpu nei moderni sistemi scalda abbastanza, e deve essere ben dissipata. La sua temperatura è elevata in rapporto a quella dell’ aria presente nel case , e di certo NON PUO’ assorbire calore per ragioni fisiche in quanto i corpi tendono all’ equilibrio termico, a meno che la vga non ceda all’ ARIA, che è il mezzo di scambio, calore in quantità tale da superare la temperatura della cpu stessa, cosa IMPOSSIBILE, anche per via del fatto che l’ aria comunque è un cattivo conduttore. Perciò la cpu non può assorbire calore, semmai con temp più alte nel case, si può avere un peggioramento del rendimento del dissy, e DI CONSEGUENZA temp più alte. Perciò NON esiste che i componenti assorbano calore a meno che la temp dell’aria del case sia più alta della temp dei componenti stessi, e questo non può avvenire, a meno che non ci sia nessuno scambio d’ aria con l’ esterno. Ma ciò implicherebbe un case sigillato, e credo che nessuno con un po di sale in zucca sigillerebbe il case in questo modo… :p
2 °) La 8800 l’ ho avuta anch’io , e modello Gtx g80 ( ora ho una Gt g92 con dissy aftermarket che butta l’ aria direttamente nel case ). E l’ ho presa all’ uscita sostituendo una x1600pro , praticamente dalla notte al giorno in tutti i sensi. Nonostante la differenza mostruosa tra le due, ho notato un incremento delle temp globali intorno ai 6-7° , segno che l’ aria calda che buttava fuori dalle fessure che tu dici effettivamente aumentava le temp. MA NON COSI TANTO da creare problemi , e sto parlando di una scheda che dissipa una potenza in W almeno TRIPLA! Perciò tra schede con potenza IDENTICA, che differenza vuoi che faccia dove viene buttata l’ aria? Io parlo per esperienza diretta eh.… Non solo :anche se la Gt consuma un po’ meno della gtx, l’ apporto termico è simile. E guarda caso tra le due , a parità di case, non c’è stata praticamente NESSUNA variazione di temp, nonostante i due sistemi di dissipazione fossero profondamente diversi. Come lo spieghi? Tra l' altro il dissy reference della 8800 butta fuori dal case la maggior parte dell' aria calda, solo una piccola parte finisce all' interno. Nel caso esaminato dall’ articolo, se fosse come tu sostieni, avrebbero registrato un aumento considerevole delle temperature delle altre componenti. ;)
3° ) Il fatto che tu abbia un case che fa un ” baccano infernale” e che abbia dovuto smantellarlo del tutto a causa della 8800, e inoltre che fosse “immune alla polvere” mi lascia intendere che lo avevi sigillato. Ora ma chiedo : ma a te sembra una buona idea sigillare il case per evitare la polvere? No perché la cosa è preoccupante. Un case DEVE avere SEMPRE un minimo di ricircolo d’ aria, tanto più se ci monti componenti che consumano molto! Io nel mio pc che vedi in firma ho ben 7 ventole da 120 che creano diversi flussi downvoltate a 5v , e il sistema è fresco e silenziosissimo, di giorno sembra spento. E se il tuo case fa baccano, scusa se te lo dico ma vuol dire che il tuo progetto è decisamente malfatto :asd:. Poi certo.. se il case non è ventilato, un corpo più caldo ha un effetto molto maggiore sulle altre componenti, ma mi chiedo chi può essere il furbo che tiene un pc sigillato con una 8800 dentro….:muro: Oggi TUTTI i case sono ventilati , a meno che non opti per soluzioni totalmente fanless, ma a quel punto non vai a prenderti un q6600 o una 8800 gtx, scegli componenti con temperature d’ esercizio e consumi adeguati a un sistema simile.
Detto tutto ciò segnalo la discussione ai mod, cosicchè magari ci diano delucidazioni in merito :O . Ciauz
-Luca-
salve a tutti, ho una MB ASUS P5WDH Deluxe e attualmente ci ho montato su come VGA una Sapphire X1950XTX... ora vorrei metterci su la Sapphire HD3870 Ultimate qui recensita per abbassare il rumore del sistema, ma il radiatore abbastanza grande posto sul retro secondo voi mi cozza su questo? :mbe:
http://www.overclex.net/data/images/articles/hardware/cartes-meres/2006-06-14/photo29.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/97/img001747411xyjo8.jpg
mi riferisco al dissipatore dove c'è scritto Digital Home...
Grazie a tutti!
salve a tutti, ho una MB ASUS P5WDH Deluxe e attualmente ci ho montato su come VGA una Sapphire X1950XTX... ora vorrei metterci su la Sapphire HD3870 Ultimate qui recensita per abbassare il rumore del sistema, ma il radiatore abbastanza grande posto sul retro secondo voi mi cozza su questo? :mbe:
http://www.overclex.net/data/images/articles/hardware/cartes-meres/2006-06-14/photo29.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/97/img001747411xyjo8.jpg
mi riferisco al dissipatore dove c'è scritto Digital Home...
Grazie a tutti!
credo propio che cozzi visto che occupa come minimo 2 slot per essere sicuro prendi le misure;) , se vuoi solo limitare il rumore prendi una qualsiasi 3870 e mettigli un dissi TR o zalman ecc... che nn fanno un rumore davvero minimo e nn hai problemi di spazio,altrimenti prendi la toxic che in ongi caso fa di sicuro meno rumore della 1950XT^^
gabi.2437
09-05-2008, 15:10
L'ultimate mi sa che non ci sta...
O ti prendi un altro modello o se lo vuoi passivo l'unica mi sa è comprarsi a parte un dissi passivo che non vada sul retro della scheda...
zephyr83
09-05-2008, 15:26
ma scusate si può sapere a che cavolo servono allora sti dissipatori passivi che vanno nella parte superiore? tanto bene o male molte schede madri hanno il dissipatore per chiset in quella posizione!!! Su che diavoli di schede madri di montano?????
In effetti io sulla mia gigabyte 965P ds4 ho dovuto mettere il l'HR-03 plus per la 8800gts verso il basso,accupando il posto di una seconda vga(vabbè che tanto il chpset è intel e quindi non potrei fare lo sli,però rosico lo stesso)
zephyr83
09-05-2008, 16:29
In effetti io sulla mia gigabyte 965P ds4 ho dovuto mettere il l'HR-03 plus per la 8800gts verso il basso,accupando il posto di una seconda vga(vabbè che tanto il chpset è intel e quindi non potrei fare lo sli,però rosico lo stesso)
io sul mio case nn potrei, la mobo è micro atx e ho tutti gl slot occupati....tranne quello pciexpress 1x che però è l'ultimo :muro: che che cazz....nn potevano metterlo sotto a quello della VGA????????? :muro:
Drakon99
09-05-2008, 19:24
tutto dipende da che bios si usano su ste 3870 (che, come in firma, io non comprerò mai +)
pensa che la mia sappy 2 slot rossa non passa i 70 gradi dopo 4 min di shadermark con la venola sotto l'80%. secondo fonti autorevoli la scheda dovrebbe passare i 90 dopo 15/20 sec di utilizzo..... questione di bios :asd:
Cos'hanno di male queste HD3870? :mbe:
ciccio357
09-05-2008, 22:26
No? E se a me non piacesse Nvidia perchè, per esempio, oltre a giocare uso Photoshop professionalmente e preferisco lavorare con ATI?
quoto alla grande
Wing_Zero
10-05-2008, 13:03
quoto alla grande
evitate di sparare palesi falsità per favore.
Chiunque usi photoshop in maniera professionale sa benissimo che non cambia un piffero lavorare con Ati o Nvidia. Anche perche il 99,9% delle funzioni di photoshop usa solo la CPU.
Wing
P.S.:
Sono 10 anni che uso photoshop.
ciccio357
10-05-2008, 19:15
evitate di sparare palesi falsità per favore.
Chiunque usi photoshop in maniera professionale sa benissimo che non cambia un piffero lavorare con Ati o Nvidia. Anche perche il 99,9% delle funzioni di photoshop usa solo la CPU.
Wing
P.S.:
Sono 10 anni che uso photoshop. E non capisci ancora un c...o?????:D :D :D
gabi.2437
10-05-2008, 21:27
Cos'hanno di male queste HD3870? :mbe:
Boh, niente...
Wing_Zero
11-05-2008, 11:38
E non capisci ancora un c...o?????:D :D :D
utilissimo il tuo commento XD come sempre d'altronde ;)
Dimmi 1 differenza tra l'utilizzo di photoshop tra ATI e NVIDIA invece di parlare a vanvera ;)
Ciao
Wing
ciccio357
12-05-2008, 01:31
utilissimo il tuo commento XD come sempre d'altronde ;)
Dimmi 1 differenza tra l'utilizzo di photoshop tra ATI e NVIDIA invece di parlare a vanvera ;)
Ciao
Wing Momcilo se hai letto scrive: No? E se a me non piacesse Nvidia perchè, per esempio, oltre a giocare uso Photoshop professionalmente e preferisco lavorare con ATI?
da nessuna parte leggo ati lavora meglio di nvidia su photoshop la sua è solo una preferenza spero di averti chiarito le cose in caso passiamo hai disegnini come si fa con i bimbi:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
LILOLILO
13-05-2008, 12:19
Ciao! Ma secondo voi riesco a far funzionare la Ultimate con un alimentatore da 400W? Ho un Enermax Liberty da 400W, due dischi da 250Gb RAID0 Maxtor e il solito DVD-RW. Ah dimenticavo, un OCZ Vindicator sulla CPU E4600 e nessun'altra ventola nel case (dietro tutto aperto, niente lamelle metallicche a chiusura degli slot e niente mascherina intorno ai connettori della MB
MaxFactor[ST]
13-05-2008, 13:08
Qualcuno alla fine ha postato i decibel?
ranmamez
15-05-2008, 00:37
Scusate, ma secondo me il vapor chamber è un sistema che perfeziona il concetto di heatpipe.
O meglio, l'efficienza di una vapor chamber è di gran lunga superiore alla heatpipe, perché ha le superfici di scambio decisamente più ampie della seconda.
Spero che escano dissipatori con vapor chamber anche per cpu, se non anche kit per altre schede video (o addirittura anche chipsets :)).
O anche kit da interporre a sistemi di raffreddamento a liquido (ed eventuale cella di peltier :)).
microcip
15-05-2008, 17:08
Scusate, ma secondo me il vapor chamber è un sistema che perfeziona il concetto di heatpipe.
O meglio, l'efficienza di una vapor chamber è di gran lunga superiore alla heatpipe, perché ha le superfici di scambio decisamente più ampie della seconda.
Spero che escano dissipatori con vapor chamber anche per cpu, se non anche kit per altre schede video (o addirittura anche chipsets :)).
O anche kit da interporre a sistemi di raffreddamento a liquido (ed eventuale cella di peltier :)).
già ci stanno e le prendono pure dai fratelli ad heatpipes;)
ranmamez
16-05-2008, 21:03
già ci stanno e le prendono pure dai fratelli ad heatpipes;)
Come sarebbe a dire?
Perché non me ne linki qualcuna, se non tutte, per favore?
Wing_Zero
20-05-2008, 10:12
Momcilo se hai letto scrive: No? E se a me non piacesse Nvidia perchè, per esempio, oltre a giocare uso Photoshop professionalmente e preferisco lavorare con ATI?
da nessuna parte leggo ati lavora meglio di nvidia su photoshop la sua è solo una preferenza spero di averti chiarito le cose in caso passiamo hai disegnini come si fa con i bimbi:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
LUI ha detto che preferisce ATI a NVIDIA a fronte dell'UTILIZZO CHE NE FA IN PHOTOSHOP! Qua il bambino sei te, e non sai di cosa stai parlando....
Con photoshop ci lavori anche con una S3 virge senza problemi!! Non ha senso scegliere l'una o l'altra in base al photoshop! COme non ha senso tutta sta manfrina che hai montato su...
Quello che ha scritto il tipo e' una boiata colossale senza nessun senso...ed a quanto pare l'hai ammesso anche tu dicendo:"da nessuna parte leggo ati lavora meglio di nvidia su photoshop"
Un poster con un megadisegnino te lo mando a casa va... visto che ti serve...
Ma alla fine ne la redazione ne gli utenti che hanno sta skeda ci sanno dire se fa poco, medio o tanto casino?
In OC come va? meglio delle reference?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.