PDA

View Full Version : Piattaforma AMD Dragon nel PC Winblu Excite4 D940VU


Redazione di Hardware Upg
25-03-2009, 15:33
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2168/piattaforma-amd-dragon-nel-pc-winblu-excite4-d940vu_index.html

E' basato su piattaforma AMD Dragon il PC desktop Winblu Excite4 D940VU, sviluppato in Italia da Brevi SPA e destinato al videogiocatore esigente ma attento al budget. Processore Phenom II X4 940 e scheda video ATI Radeon HD 4870 X2 i componenti alla base di questo PC videoludico

Click sul link per visualizzare l'articolo.

DEABlade
25-03-2009, 15:44
ottimo pc... il prezzo lascia a desiderare...
direi che se non fosse per il processore il pc è identico al mio! :D
scheda video, hard disk, ali, ecc..

ci sono cose che toglierei volentieri.. tipo quei 110 € di office 2007 che secondo me sono buttati..
poi direi che non è male! ;)

floc
25-03-2009, 16:00
il prezzo non e' male, ma quell'assemblaggio... sara' anche colpa del case, ok, ma i cavi li sistema meglio la mia nipotina:| essi' che le fascette ci sono anche, o e' davvero il case infelice oppure manca proprio la logica perche' l'impegno sembra esserci

JoJo
25-03-2009, 16:03
"Western Digital WD7501AALS; 2 hard disk in configurazione Raid 0 1500 Gbytes totali, 32 Mbytes cache"

1500Gbytes mi sembrano un po' troppi... ;-)

SwatMaster
25-03-2009, 16:06
Fornire il sistema con un OC del processore avrebbe giovato all'offerta, imho.
...E Office potevano anche risparmiarselo.

the_wizard
25-03-2009, 16:10
si si ottimo il prezzo :-D

solo 2 mesi di paga.

Lanfi
25-03-2009, 16:16
Per essere un assemblato non è male...secondo me si è esagerato sotto alcuni punti di vista (hd, dotazione software, masterizzatore bluray) e si è fatta troppa economia in altri ambiti (il case...non mi persuade per niente).

Comunque meglio questo che un predator che magari costa il doppio.

Poi certo...io rimango dell'idea che il pc migliore sia un pc assemblato con le proprie mani....ma capisco che non tutti hanno voglia/tempo/competenza per farlo.

phil anselmo
25-03-2009, 16:19
ottimo pc... il prezzo lascia a desiderare...
direi che se non fosse per il processore il pc è identico al mio! :D
scheda video, hard disk, ali, ecc..

ci sono cose che toglierei volentieri.. tipo quei 110 € di office 2007 che secondo me sono buttati..
poi direi che non è male! ;)

Fornire il sistema con un OC del processore avrebbe giovato all'offerta, imho.
...E Office potevano anche risparmiarselo.

office potevano risparmiarselo?
un mega pc da 2000€ con cui non si sarebbe potuto neanche scrivere una lettera??? :p
se poi il motivo per cui dici questo è quello che pensiamo tutti ( :asd: ) allora è un altro discorso... :asd:

frato
25-03-2009, 16:25
office potevano risparmiarselo?
un mega pc da 2000€ con cui non si sarebbe potuto neanche scrivere una lettera??? :p
se poi il motivo per cui dici questo è quello che pensiamo tutti ( :asd: ) allora è un altro discorso... :asd:

Per scrivere una semplice lettera basta un OpenOffice. ;)

phil anselmo
25-03-2009, 16:29
Per scrivere una semplice lettera basta un OpenOffice. ;)

ok, scrivere una lettera era per dire.
adesso non facciamo gli ipocriti, chi non ha mai usato word, excel o power point? ;)

plagio
25-03-2009, 16:33
Beh, con una x-fi e due samsung spinpoint (o ancora meglio due intel ssd) sarebbe stato perfetto.

E office se lo potevano risparmiare .... tanto c'e' openoffice che e' gratuito e fa' le stesse cose (piu o meno).

danysamb
25-03-2009, 16:41
scusate,
il dissipatore è per caso il vortex 752 della coolermaster?

pabloescobarr
25-03-2009, 16:49
un pc da quasi 2000 euro ed una sola unita' ottica e audio integrato??? madai....
ma chi sono quei geni di ingeneri che lo hanno progettato????

phil anselmo
25-03-2009, 17:10
un pc da quasi 2000 euro ed una sola unita' ottica e audio integrato??? madai....
ma chi sono quei geni di ingeneri che lo hanno progettato????

azz, se per assemblare un pc ci serve la laurea in ingegneria, namo bene... :p

sniperspa
25-03-2009, 17:11
Il prezzo non è male però appunto a livello di componenti c'erano alternative più valide(hd,scheda audio ecc)

Nel complesso è sicuramente superiore allo standard dei preassemblati da gaming che siamo abituati a vedere a quelle cifre(perchè a quelle cifre non se ne vedono molti :asd:) :)

+Enky+
25-03-2009, 17:21
più che altro potevano mettere una scheda audio maggiormente prestante come hanno già detto pabloescobarr e sipersnispa, invece che mettermi una licenza di office, che immagino quanto useranno gli utenti che si prenderanno questo pc.... per non dire poi che se si ha bisogno si può recuperare con certi metodi che non sto qui a citare :D

Lotharius
25-03-2009, 17:22
L'assemblaggio sembra fatto abbastanza accuratamente, ma avrei scelto alcuni componenti diversi, che ho adottato in una configurazione che ho assemblato di recente e mi sembrano nettamente migliori:

Case: al posto dell'Hiper da 170 Euro un Lian Li PC-7 B Plus II Windows Edition a 80 Euro: ospita senza problemi anche le schede grafiche più lunghe ed è qualitativamente ed esteticamente molto migliore.

Scheda madre: al posto della MSI una Asus M4A78T-E a 135 Euro: è già Socket AM3, supporta le DDR3 e il NB e SB sono gli stessi. Quasi allo stesso prezzo in questo modo si ha una scheda madre che permetterà di fare upgrade in futuro, sia a CPU che a RAM.

Alimentatore: al posto del Corsair 620W a 110 Euro, un Enermax Liberty 620W a 150 Euro: costa un po' di più ma è un altro mondo.

Il dissipatore non lo conosco, ma tra Thermalright, Cooler Master, Zalman & friends c'è l'imbarazzo della scelta... e poi quello mi sembra montato al CONTRARIO, cioè sottosopra: le curve delle heatpipes dovrebbero stare sotto alla CPU, non sopra; in pratica si guadagna un grado o due al massimo, ma non vedo perchè montare le cose alla rovescia.

pabloescobarr
25-03-2009, 17:30
azz, se per assemblare un pc ci serve la laurea in ingegneria, namo bene... :p

che credi che quel pc e' stato progettato da un mod di hwupgrade? :doh:

frai17
25-03-2009, 17:31
lo domando qui:
con quali schede madri AM2+ è possibile fare un crossfire ibrido?
a me interesserebbero spegnere un'ipotetica 4850 per far lavorare il video integrato, quando non è richiesta potenza di calcolo alla gpu.
aggiungo qualche domanda:
i driver lo fanno da soli o sta all'utente scegliere quale scheda far lavorare?
eventualmete le 2 schede (integrata e dedicata) possono sommare la loro potenza?

Grazie

Lotharius
25-03-2009, 17:53
@ frai17
Sembrerebbe che attualmente l'Hybrid Crossfire sia ancora fermo all'accoppiata della grafica integrata con una VGA della serie HD3000, cioè al massimo una HD3470... scheda misera, quindi, secondo gli standard attuali.

http://ati.amd.com/technology/hybridgraphics/technology.html

camel_light
25-03-2009, 18:01
che credi che quel pc e' stato progettato da un mod di hwupgrade? :doh:
:confused: credi che ci sia bisogno di una laurea per "progettare"(di comprare) 8 pezzi per computer e assemblarli?
giuro non ci vuole una scienza,semmai solo esperienza nel campo e conoscenza delle opportunità e costi del mercato dell'hardware,questo sì...



Alimentatore: al posto del Corsair 620W a 110 Euro, un Enermax Liberty 620W a 150 Euro: costa un po' di più ma è un altro mondo.

Il dissipatore non lo conosco, ma tra Thermalright, Cooler Master, Zalman & friends c'è l'imbarazzo della scelta... e poi quello mi sembra montato al CONTRARIO, cioè sottosopra: le curve delle heatpipes dovrebbero stare sotto alla CPU, non sopra; in pratica si guadagna un grado o due al massimo, ma non vedo perchè montare le cose alla rovescia.

l'alimentatore Enermax credi davvero sia tutto questo "mondo" avanti a quel Corsair? io non credo ci sia davvero tutta questa differenza che spieghi questi 50€ in +...
e cmq il dissipatore è un cooler master,praticamente solo loro usano quella particolare ventola... :D ovviamente imho!!!!!

Eraser|85
25-03-2009, 18:06
300,00€ per il processore, 220,00€ per una scheda madre Socket 1366 LGA e 280,00€ per un kit memoria DDR3 triple channel

facciamo 250 per la cpu e 140 per le memorie? Sulla mobo non mi pronuncio, visto che ci sono soluzioni che vanno da 179 a "verso l'infinito e oltre!"

frai17
25-03-2009, 18:07
@ Lotharius
ti ringrazio. Credo non ci siano speranze di sviluppi futuri, sbaglio?
Peccato perchè mi sarei sentito la coscienza più pulita sapendo di poter risparmiare elettricità.
Abbandono l'idea

Grazie

sniperspa
25-03-2009, 18:08
lo domando qui:
con quali schede madri AM2+ è possibile fare un crossfire ibrido?
a me interesserebbero spegnere un'ipotetica 4850 per far lavorare il video integrato, quando non è richiesta potenza di calcolo alla gpu.
aggiungo qualche domanda:
i driver lo fanno da soli o sta all'utente scegliere quale scheda far lavorare?
eventualmete le 2 schede (integrata e dedicata) possono sommare la loro potenza?

Grazie

Abbandona pure l'idea...allo stato attuale con nvidia non si può e non si potrà fare e con ati nemmeno...

Quella funzione ora come ora torna utile solo nei portatili con vga di fascia bassa :(

DEABlade
25-03-2009, 18:08
togli office 2007 e con quei soldi ci monti una Creative X-Fi Extreme Gamers ;)

Pikazul
25-03-2009, 18:10
ok, scrivere una lettera era per dire.
adesso non facciamo gli ipocriti, chi non ha mai usato word, excel o power point? ;)

Quelli li abbiamo usati tutti, chi a pagamento chi no, perchè OpenOffice non esiste da sempre, ma chi è che oggi scarica pirata Office quando sa dell'esistenza di OO? Quasi nessuno secondo me.

Se sei un professionista ed hai bisogno dell'ultimo ritrovato del wordprocessing, vabè, ma questo è un pc da gaming, è già tanto se trovi uno che tiene accesa una 4870X2 per scrivere una lettera, è difficile che qualcno lo userà per fare lavori di ufficio "seri". Per questo la licenza di Office è alquanto inutile ;)


"Western Digital WD7501AALS; 2 hard disk in configurazione Raid 0 1500 Gbytes totali, 32 Mbytes cache"

1500Gbytes mi sembrano un po' troppi... ;-)

Benvenuto nel 2009 allora...
Due hard disk da 750GB in raid0 a che cosa equivalgono secondo te?

che credi che quel pc e' stato progettato da un mod di hwupgrade? :doh:

E secondo te pagano un ingegnere per montare assieme qualche pezzo di hardware? :doh:

Competenza va bene, ma bisogna sapere QUALE competenza è utile avere. In questo caso ad aver scelto i pezzi sarà stato un uomo del reparto marketing non totalmente ignorante del suo campo. Se devi vendere un pc preconfezionato ti interessa sapere quante quantità puoi ordinare dei singoli pezzi, di che garanzie ti puoi avvalere, se puoi ottenere sconti per acquisti in blocco, etc etc. Conoscere i dettagli dell'architettura x86 non ti serve a niente invece, mica selezionano i pezzi per garantire incompatibilità a priori (molto più semplice fare un pc di prova e qualche test, tanto le incompatibilità sono rarissime oggi)

Lotharius
25-03-2009, 18:16
camel scusa, mi sono sbagliato, avevo in mente il Modu 82+ 625W e ho scritto il Liberty 620W...
La differenza è che Enermax fa PSU da una vita, di qualità costruttiva/assemblaggio/materiali molto alta, mentre Corsair, come altri brand, si affida a costruttori terzi. su AnandTech avevo trovato una review in cui spiegavano molto chiaramente la situazione; quando la trovo magari la linko.

Si, il dissi è Cooler Master. Ma le heatpipes montate alla rovescia sono normali, oppure un produttore ti dice che il montaggio giusto è con le curve sotto e l'altro dice che il montaggio giusto è l'esatto opposto? In teoria, se proprio il dissipatore non si può montare con le curve sotto, per via del chipset ingombrante ad esempio, al massimo si può optare per un montaggio in cui siano posizionate lateralmente.

Lithium_2.0
25-03-2009, 19:02
camel scusa, mi sono sbagliato, avevo in mente il Modu 82+ 625W e ho scritto il Liberty 620W...
La differenza è che Enermax fa PSU da una vita, di qualità costruttiva/assemblaggio/materiali molto alta, mentre Corsair, come altri brand, si affida a costruttori terzi. su AnandTech avevo trovato una review in cui spiegavano molto chiaramente la situazione; quando la trovo magari la linko.

Hai ragione, infatti il Corsair è in realtà un Seasonic rimarchiato, che schifo eh? :nono:

alecrom
25-03-2009, 19:08
il mio è meglio :D

Lotharius
25-03-2009, 19:31
@johnp1983
Va bene esteticamente parlando devo dire che MI piace di più, ma non credo che ci sia bisogno di mettere su un discorso per paragonare la qualità costruttiva e dei materiali di un LianLi in confronto a un Hiper...
Per quanto riguarda le RAM... "OCZ - Dimm Platinum 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1333 Mhz Dual Channel, timings 7-7-7-20 (OCZ EVP + placche dissipazione) 75 Euro... bestiale eh, un esborso impressionante :asd:
Per quanto riguarda l'alimentatore, leggi il post immediatamente sopra il tuo, numero 26...

@Lithium
Io mi baso sulle recensioni che si trovano nel web, secondo le quali è nettamente preferibile un Modu82+ 625 rispetto al Corsair. Nel caso non vi andasse di fare una veloce ricerchina nei principali siti di reviews, vi linko qualcosa...

Mparlav
25-03-2009, 19:35
Un i7 920 costa meno di 260 euro ivato
Una MSi x58 Pro costa 200 euro ivata
E Corsair 3x2Gb DDR3 1333 cas9 costano meno di 100 euro ivate.

E questi sono prezzi di negozi ben noti.

Quindi 560 euro vs 380 euro sono 180 euro di differenza, non certo 400 euro.

Differenza cmq consistente, ma meno considerando la configurazione della recensione da ben 2000 euro.

Splarz
25-03-2009, 20:26
maddai office per scrivere la letterina! openoffice va più che benissimo. sono davvero soldi buttati. al limite riesco a concepire mouse e tastiera... ma un videogamer non avrà già l'accoppiata propria? è proprio necessario prendersla nuova?

NLDoMy
25-03-2009, 20:41
io su un negozio di tiburtina vedo kit triple chan ram ddr3 da 66 euro ivate in su

poi una 4870x2 fa un rumore bestiale... almeno avessero messo una soluzione gainward, la rampage per esempio - 3-slot - con 2 dedicati al raffreddamento..
senza contare che la 4870 sta sui 160-160 euri, al limite prendere una 4850x2

wireless.. mbho per giocare proprio non ce la vedo

la str... di office e grid... ma chi li vuole!?! è vero che possono piacere, ma perchè dovrei comprarmi 2 prodotti scelti dal produttore... per la sua bella faccia?!?

per vista poi si sa almeno se offre la possibilità di upgrade gratuito a 7?

il corsair modulare poi dai... a €100 c'ho preso un TX750 anno scorso tra agosto e settembre mi pare, chissenefrega del modulare...
questo cfg ha solo una unità ottica, quindi i cavi si possono legare, si può spostare l'unità ottica più in basso così da far poggiare i cavi sopra l'unità, risparmi soldi e prendi un alimentatore più performante, non dico il tx750 anche qualcosa di più volendo così si potrebbe fare un CFX

servirebbe una ventola che aiuti a buttare fuori l'aria calda della 4870x2 in basso non sopra

la 4870x2 resta isolata, ha solo la ventola frontale per raffreddare i dischi, ma non credo gli arrivi poi molta aria e non avendo un uscita verso il basso - solo la vga - un po' di aria calda resterebbe tra la scheda wireless, la vga e il case

garanzia:
se non sbaglio la garanzia di 2 anni dovrebbe essere offerta ex lege da ogni negoziante per ogni prodotto, ma per i prodotti che hanno garanzia superiore ai 2 anni o addirittura a vita?

ma poi sta cfg per fare 30 fps a crysis... ne facevo di più a 1680x1050 con la 4870x2 un e6600 a default e 4gb di ram ddr2 a 800mhz

Dads
25-03-2009, 20:53
Ma la stessa configurazione, a comprare tutto separato e poi assemblarselo, quanto verrebbe a costare?

Notturnia
25-03-2009, 21:30
bah.. 2 mila euro per quel pc non li spenderei.. preferirei 2400 per un sistema con core i7 ..

cmq non mi pare un sistema molto "enthusiast" come si legge all'inizio.. guardo quel pc e poi penso a quello che ho assemblato a settembre .. no.. è un buon pc.. ma non lo vedo molto idoneo a sessioni di gaming pesante.. mia opinione ovviamente.. ma...

sniperspa
25-03-2009, 22:31
.. no.. è un buon pc.. ma non lo vedo molto idoneo a sessioni di gaming pesante..

Un giorno mi spieghi cosa intendi per "sessioni di gaming pesante" :D :asd:

ps.scherzo ovviamente ;)

pabloescobarr
25-03-2009, 22:34
E secondo te pagano un ingegnere per montare assieme qualche pezzo di hardware? :doh:

Competenza va bene, ma bisogna sapere QUALE competenza è utile avere. In questo caso ad aver scelto i pezzi sarà stato un uomo del reparto marketing non totalmente ignorante del suo campo. Se devi vendere un pc preconfezionato ti interessa sapere quante quantità puoi ordinare dei singoli pezzi, di che garanzie ti puoi avvalere, se puoi ottenere sconti per acquisti in blocco, etc etc. Conoscere i dettagli dell'architettura x86 non ti serve a niente invece, mica selezionano i pezzi per garantire incompatibilità a priori (molto più semplice fare un pc di prova e qualche test, tanto le incompatibilità sono rarissime oggi)

scusami ma per uomo del reparto marketing che intendi? intendi un commessio di una catena di supoermercati o un laureato in economia/ingegneria gestionale o roba simile?
secondo te affiderebbero mai il progetto di un pc che deve essere prodotto su larga scala a qualcuno che non abbia almeno un laurea?

Xile
25-03-2009, 23:42
Io lo trovo un bel sistema e anche durevole, non sarà che siete troppo pignoli?!

phil anselmo
26-03-2009, 00:16
che credi che quel pc e' stato progettato da un mod di hwupgrade? :doh:

un ingegnere (vecchio ordinamento, ci tengo a specificarlo) ti fa notare che forse non hai idea di cosa significhi progettare qualcosa. ;)

phil anselmo
26-03-2009, 00:18
Competenza va bene, ma bisogna sapere QUALE competenza è utile avere. In questo caso ad aver scelto i pezzi sarà stato un uomo del reparto marketing non totalmente ignorante del suo campo. Se devi vendere un pc preconfezionato ti interessa sapere quante quantità puoi ordinare dei singoli pezzi, di che garanzie ti puoi avvalere, se puoi ottenere sconti per acquisti in blocco, etc etc. Conoscere i dettagli dell'architettura x86 non ti serve a niente invece, mica selezionano i pezzi per garantire incompatibilità a priori (molto più semplice fare un pc di prova e qualche test, tanto le incompatibilità sono rarissime oggi)

quoto in pieno!

ultralecce
26-03-2009, 00:21
Ottimo articolo riassuntivo di un prodotto che nell'insieme sembra essere buono, ma che sicuramente con qualche piccolo accorgimento (vedi SSD - No Office - ecc) sarebbe stato quasi perfetto!

Cmq la piattaforma DRAGON rimane una bella realtà che prenderò bene in considerazione nel prox Pc... Brava AMD!

Notturnia
26-03-2009, 07:44
@johnp1983
@sniperspa

non alludo alla rumorosa 4870X2 .. io uso una GTX280.. quindi non pensavo che la ATI fosse una cioffeca..

pensavo al pc in se.. 4 gb di ram ?.. quando ho aperti due client di eve online su due monitor entrambi a 1920x1200 i 4gb di ram se non sono andati via.. faccio un esempio.. (ne ho 8 io)

e non è l'unico caso in cui resterei seduto con quel pc..

raid 0 ? bellissimo per fare le corse ma allora non mi servono 1.5 TB in raid zero.. semmai due dischi da 150gb in raid zero e un disco da 1 TB come storage .. se si rompe un disco in raid zero ciao tutto..

etc.. non la vedo come una configurazione idonea ad essere stressata.. resto del mio avviso..

alim da 620W ottimo.. ce la fa.. ma è dimensionato male.. non lavora al meglio.. e non è silenzioso ne efficiente quando si gioca al massimo..

sk wireless ? carina se devo andare a spasso.. ma quello non è un pc per muovermi.. se sto in casa o ufficio meglio il cavo per giocare..

etc..

ripeto.. considerazioni personali.. io quando gioco preferisco farlo con due monitor da tempo.. e quella configurazione da 4 GB mi strangolerebbe.. e 8 gb costano molto poco.. ho visto kit 3x2GB triple channel (DDR3 core i7) a 119 euro.. per esempio..

tuto qua.. bel pc.. ma...

Evil_Sephiroth
26-03-2009, 07:58
Non è che sia quella gran cosa sto pc. Almeno per il prezzo che ha.

2000 euro ci tiro fuori un I7 (non per fanboyeggiare) che attualmente è credo ancora superiore

Pat77
26-03-2009, 08:45
Un'ottima macchina, secondo me, ben costruita dalle immagini, forse un po' cara.

capo82pjk
26-03-2009, 10:14
Io lo trovo un bel sistema e anche durevole, non sarà che siete troppo pignoli?!

quoto

Caleb The Game
26-03-2009, 10:29
Mah, non mi sembra un sistemone... Con più di 200 € in meno ho avuto molto di più...

Pikazul
26-03-2009, 10:44
scusami ma per uomo del reparto marketing che intendi? intendi un commessio di una catena di supoermercati o un laureato in economia/ingegneria gestionale o roba simile?
secondo te affiderebbero mai il progetto di un pc che deve essere prodotto su larga scala a qualcuno che non abbia almeno un laurea?

Laureato forse, in ingegneria sicuramente no. Un dottore in ingegneria gestionale si occupa dell'andamento dell'azienda, non del singolo prodotto.
Una azienda oltre al reparto marketing che si occupa delle vendite al pubblico ha anche una sezione che si rivolge direttamente alle altre aziende (eck, alcune aziende hanno un marketing interno per i rapporti tra le diverse sezioni dell'azienda!).

Quale sia il titolo di studio di chi lavora all'ufficio marketing effettivamente non posso saperlo, non è impossibile che sia un laureato, anzi, ma il lavoro di scelta componenti per un pc non ha alcun modo a che vedere con l'ingegneria, perchè la selezione non viene fatta sulla base delle caratteristiche hardware, quindi non è necessaria una competenza specifica in materia.
Chiaramente non vengono assemblati a caso, o solo con ragionamenti economici in testa, ma riuscire ad assemblare un PC da gioco equilibrato fa parte di quel bagaglio culturale aggiuntivo richiesto per qualcuno che lavora nel campo dei pc da gioco preassemblati, qualunque sia la sua preparazione universitaria. E non è una competenza tanto difficile da apprendere.

Insomma, per dirla in breve, un ingegnere non apprende competenze che lo aiutano a decidere con quali pezzi costruire un pc da gioco, te lo assicuro, mentre un master in marketing e comunicazione quantomeno ti aiuta a trattare con le aziende esterne dai quali ti devi rifornire.

Adry82
26-03-2009, 10:47
sto pc non vale tutti quei soldi ho assemblato un q9550 con 4870 x2 1500 euro compreso monitor e 4 giga di corsair dominator e va molto meglio di questo in tutti i titoli crysis compreso ...boh sara che sono contrario agli amd...

Walter77
26-03-2009, 11:44
a parte il prezzo alto...
ma vuoi mettere il gusto di assemblare il proprio pc!!! :D

fabietto10bis
26-03-2009, 11:53
Nulla di personale ragazzi , ma per la stessa cifra (1800 euro)un mio amico di forum a preso una piattaforma x58 con corei7 940,GTX295,Asus P6T, 6giga ddr3 OCZ 1600mhz, Windows Vista 64 Bit, Case Antec Nine Hundred Two e qualche altro accessorio... Tutto con costo di assemblaggio, Granzia 2 anni in Negozio...

pank
26-03-2009, 12:49
Abbandona pure l'idea...allo stato attuale con nvidia non si può e non si potrà fare e con ati nemmeno...

Quella funzione ora come ora torna utile solo nei portatili con vga di fascia bassa :(

nn vedo come tu possa affermare questa cosa. hybrid con le vga nvidia e chipset nvidia 780 si può fare benissimo

Adry82
26-03-2009, 14:58
Nulla di personale ragazzi , ma per la stessa cifra (1800 euro)un mio amico di forum a preso una piattaforma x58 con corei7 940,GTX295,Asus P6T, 6giga ddr3 OCZ 1600mhz, Windows Vista 64 Bit, Case Antec Nine Hundred Two e qualche altro accessorio... Tutto con costo di assemblaggio, Granzia 2 anni in Negozio...

ti straquoto il mio pc prezzo al nuovo l ho pagato circa 1200 euro ... non credo che tra i 2 sistemi ci siano quasi 700 euro di differenza e nemmeno penso che sia piu veloce del mio (ovviamente vga a parte)

NLDoMy
26-03-2009, 15:03
@johnp1983
@sniperspa

non alludo alla rumorosa 4870X2 .. io uso una GTX280.. quindi non pensavo che la ATI fosse una cioffeca..

pensavo al pc in se.. 4 gb di ram ?.. quando ho aperti due client di eve online su due monitor entrambi a 1920x1200 i 4gb di ram se non sono andati via.. faccio un esempio.. (ne ho 8 io)

e non è l'unico caso in cui resterei seduto con quel pc..

raid 0 ? bellissimo per fare le corse ma allora non mi servono 1.5 TB in raid zero.. semmai due dischi da 150gb in raid zero e un disco da 1 TB come storage .. se si rompe un disco in raid zero ciao tutto..

etc.. non la vedo come una configurazione idonea ad essere stressata.. resto del mio avviso..

alim da 620W ottimo.. ce la fa.. ma è dimensionato male.. non lavora al meglio.. e non è silenzioso ne efficiente quando si gioca al massimo..

sk wireless ? carina se devo andare a spasso.. ma quello non è un pc per muovermi.. se sto in casa o ufficio meglio il cavo per giocare..

etc..

ripeto.. considerazioni personali.. io quando gioco preferisco farlo con due monitor da tempo.. e quella configurazione da 4 GB mi strangolerebbe.. e 8 gb costano molto poco.. ho visto kit 3x2GB triple channel (DDR3 core i7) a 119 euro.. per esempio..

tuto qua.. bel pc.. ma...

Non è che sia quella gran cosa sto pc. Almeno per il prezzo che ha.

2000 euro ci tiro fuori un I7 (non per fanboyeggiare) che attualmente è credo ancora superiore

Nulla di personale ragazzi , ma per la stessa cifra (1800 euro)un mio amico di forum a preso una piattaforma x58 con corei7 940,GTX295,Asus P6T, 6giga ddr3 OCZ 1600mhz, Windows Vista 64 Bit, Case Antec Nine Hundred Two e qualche altro accessorio... Tutto con costo di assemblaggio, Granzia 2 anni in Negozio...

quoto in pieno, anche se volessi lasciare perdere il rumore della 4870x2 che solo chi l'ha avuta - anche se per poco - lo sa

e il fatto del wireless - stesso concetto che volevo esprimere io - che per giocare on line aborro completamente e più sarcasticamente "bello potersi portare un desktop in giro..."

triple channel 3x2 ddr 3 le trovi sui €100

€170 di case... con:
i dischi nella direzione della vga, scomodissimi se devi sostituire qualcosa;
il fatto di avere l'alimentatore sopra;
nessuna ventola sotto;
non avere ventole frontali che buttino aria sul procio e sulla vga;
quella grata aperta frontale non è che aiuti a smaltire l'aria anzi aiuta a impolverare il tutto.

prendi un cm-690 costa €69 ivato e già risparmi €100;
hai gli hdd frontali così da avere una comoda gestione;
ha 2 ventole frontali, una superiore, una posteriore - per la cpu -, una inferiore e una sui dischi;
l'alimentatore va in basso;
ha i ferma cavi per un case ordinato;
--> l'unica nota sono le ventole in entrata, ancora non hanno capito di dover dare la possibilità di inserire dei filtri.

Adry82
26-03-2009, 15:41
dai commenti diciamo che sto pc è molto sopravvalutato ...stessi soldi i7 e vai molto meglio :D

blackshard
26-03-2009, 18:25
dai commenti diciamo che sto pc è molto sopravvalutato ...stessi soldi i7 e vai molto meglio :D

Eh già, magari però l'assemblato non ti da' la garanzia on site, non c'è office originale (checchè se ne pensi, qui c'è e si paga), mouse e tastiera che da soli costano 130 euro... insomma, a me sembra che state comparando pere con mele, visto che questo NON è un assemblato e non è "corretto" compararlo con uno tale, visto che un assemblato te lo fai su misura e chiaramente ognuno ottimizza dove gli pare (tipo la scheda wireless da 50 euro...).

pank
26-03-2009, 18:31
Eh già, magari però l'assemblato non ti da' la garanzia on site, non c'è office originale (checchè se ne pensi, qui c'è e si paga), mouse e tastiera che da soli costano 130 euro... insomma, a me sembra che state comparando pere con mele, visto che questo NON è un assemblato e non è "corretto" compararlo con uno tale, visto che un assemblato te lo fai su misura e chiaramente ognuno ottimizza dove gli pare (tipo la scheda wireless da 50 euro...).

straquoto!

ranmamez
27-03-2009, 00:13
Sta configurazione è proprio per i "figli di papà" o gente a cui i soldi gli escono da parti anatomiche non citabili in questo forum (ma avrete capito sicuramente da dove :D).
Il prezzo è veramente eccessivo, soprattutto perché la macchina viene dotata di inutilità palesi come office 2007 e la scheda wireless.
A dirla tutta non servirebbe neanche una tastiera ed un mouse come quelli per giocare decentemente, bastano anche una normalissima tastiera magari win98 compliant (coi tasti power, sleep e wake up per intenderci) ed un mouse ottico di buon livello con almeno 1800 dpi, anche laser che non costano oramai così tanto (con meno di 20 euro si trovano degli ottimi mouse laser).
Criticabile anche la scelta di una scheda madre am2+ quando con una am3 si poteva lo stesso usare una cpu am2+ con la ram ddr2, in modo da dare una maggior longevità per chi vuol aggiornare il sistema senza cambiare anche la motherboard, e il costo non sarebbe stato tanto differente da una scheda am2+ (oltretutto eliminando il superfluo sarebbe stato ampiamente compensato il relativo costo maggiore).
Dimenticavo: abbastanza inutile il masterizzatore blu-ray attualmente, un masterizzatore dvd+-rw dl con lightscribe sarebbe una scelta molto più valida, visto che costano mediamente 1/10 del master bd, tanto ora come ora i supporti bd-r costano ancora troppo. Al limite ci può stare un lettore bd + hddvd combo master dvd, con un costo approssimativo di circa 100 euro, mediamente.
Molto opinabile anche il RAID di due unità da 750 gb, quando come è già stato detto, per ottenere altissime prestazioni meglio due dischi specifici per raid, tipo quelli da 10krpm o gli ssd, più un'unità a parte per lo storage.
Inevitabile invece Vista per lo sfruttamento dei giochi in dx10 *ufficialmente* (ma non so se ci sono novità per usare le dx10 su xp attualmente, a parte voci e rumors).

MiKeLezZ
27-03-2009, 09:11
Configurazione per i figlioletti di papà, e come al solito ci sono tutta una serie di inefficienze volte unicamente ad impressionare i poco addetti (una X2 del tutto inutile quando ci sono le GTX, un Phenom anacronistico con i Nehalem, una Home & Student eliminabile per Works, un RAID 0 con HD da rimanerci basiti, etc)

Comunque sarebbe interessante sapere il contatore di click che ne pensa di questi articoli (chissà non sia più letta roba tipo la news sulla modifica delle ps2)

Laureato forse, in ingegneria sicuramente no. Un dottore in ingegneria gestionale si occupa dell'andamento dell'azienda, non del singolo prodotto.
Una azienda oltre al reparto marketing che si occupa delle vendite al pubblico ha anche una sezione che si rivolge direttamente alle altre aziende (eck, alcune aziende hanno un marketing interno per i rapporti tra le diverse sezioni dell'azienda!).

Quale sia il titolo di studio di chi lavora all'ufficio marketing effettivamente non posso saperlo, non è impossibile che sia un laureato, anzi, ma il lavoro di scelta componenti per un pc non ha alcun modo a che vedere con l'ingegneria, perchè la selezione non viene fatta sulla base delle caratteristiche hardware, quindi non è necessaria una competenza specifica in materia.
Chiaramente non vengono assemblati a caso, o solo con ragionamenti economici in testa, ma riuscire ad assemblare un PC da gioco equilibrato fa parte di quel bagaglio culturale aggiuntivo richiesto per qualcuno che lavora nel campo dei pc da gioco preassemblati, qualunque sia la sua preparazione universitaria. E non è una competenza tanto difficile da apprendere.

Insomma, per dirla in breve, un ingegnere non apprende competenze che lo aiutano a decidere con quali pezzi costruire un pc da gioco, te lo assicuro, mentre un master in marketing e comunicazione quantomeno ti aiuta a trattare con le aziende esterne dai quali ti devi rifornire.Andranno da un esperto del settore, che lo sarà a prescindere dal titolo di studio (ci sono professionisti, non necessariamente nel settore IT, che con 3° media comandano e guadagnano), ed evidentemente essendo grandi distributori di hardware, non avranno problemi a trovarlo, così come a sapere quali rifornitori internazionali hanno magazzini "da svuotare" (e quindi disponibili a maggiori sconti)

Anche se non è detto tutto questo non sia invece un preassemblato fornito (o ideato) da qualche OEM taiwanese (gli stessi che poi lavorano per HP, Dell, etc) e poi rimarchiato in Italia... comunque avendo scelto la piattaforma Dragon 2, avevano già una ridotta libertà di azione (790, Phenom 2, HD4800)

Insomma, un contrattino a progetto, o un qualche sconto "aumma aumma" per la prossima mandata di hardware,

un PC di test per vedere come funziona tutto (poi casualmente finirà regalato al figlioletto del direttore),

un altro contrattino a un sistemista windows per il deployment di vista 64 (ecco, questo è forse quello che chiede un po' di più),

10 sistemi già configurati da regalare/prestare ai media,

ed eccoci pronti per la grande avventura

kaoss
27-03-2009, 14:51
il mio sistema è più o meno simile alla Piattaforma AMD Dragon cambia solo la mainboard monto una ASUS M3A32-MVP, quindi cambiano chipset io ho un FX790 e southbridge per il RAID io ho un SB600, devo dire che sono soddisfatto solo per come si comporta nei videogiochi per il resto lascia molto a desiderare!!!

amd-novello
27-03-2009, 18:25
Configurazione per i figlioletti di papà, e come al solito ci sono tutta una serie di inefficienze volte unicamente ad impressionare i poco addetti (una X2 del tutto inutile quando ci sono le GTX, un Phenom anacronistico con i Nehalem,

ehm

dragon

amd + ati

Italia 1
28-03-2009, 22:42
Io ho montate DUE 4870x2 e vi devo dire che con case aperto il rumore è accettabilissimo. Semplice sparlare quando no si conosce eh ? Per la verità ho dovuto impostare solo 1 dettaglio nel gioco che uso sempre: GRID. Ho messo la sincronia verticale (1920x1200 8xaa, 60hz. togliendola, si, fanno casino e giocare a 60 fps o a 400 non mi cambia molto. Ma da quel che ne so io, quale scheda video top alle massime potenzialità si può definire "non rumorosa"??