PDA

View Full Version : Xperia X1: Sony Ericsson entra nel mondo Windows Mobile


Redazione di Hardware Upg
20-11-2008, 14:40
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2088/xperia-x1-sony-ericsson-entra-nel-mondo-windows-mobile_index.html

Sony Ericsson Xperia X1: ecco il nome dello smartphone con cui la joint venture nippo-svedese entra nell'universo Microsoft Windows Mobile. Schermo touchscreen a elevata risoluzione e connettività completa sono i suoi punti di forza

Click sul link per visualizzare l'articolo.

LUVІ
20-11-2008, 14:46
Finalmente la prova che aspettavo da una settimana! :)
Sembra splendido!

marko.fatto
20-11-2008, 14:57
Finalmente la prova che aspettavo da una settimana! :)
Sembra splendido!

quoto..
davvero bello :)

cagnaluia
20-11-2008, 15:00
sembra una bella macchinetta...
Non mi piace tantissimo il design per quei tasti triangolari, e lo spessore.. ma i materiali paiono ottimi.
Mi piacerebbe se nel futuro fosse aggiornabile con versioni nuove di WM.. perchè la 6.x è troppo obsoleta. Ci ha ben pensato SBP a creare uno strato di interfaccia interessante/usabile... ma è sempre "un qualcosa" che tira e molla è alieno al sistema vero e proprio.

Cappej
20-11-2008, 15:01
azzo... un signor terminale...

daywatch85
20-11-2008, 15:03
Si ma in tutta sta recensione potevate specificare la Cpu!!! Non ne avete neanche fatto menzione.

Roberto Colombo
20-11-2008, 15:12
@ daywatch85

Qualcomm MSM7200A a 528MHz, è scappato dalla tabella delle caratteristiche tecniche

demon77
20-11-2008, 15:20
@ daywatch85

Qualcomm MSM7200A a 528MHz, è scappato dalla tabella delle caratteristiche tecniche

Ecco.. stavo giusto per chiedere.. :D

A sto punto se dovvessi comprare ora mi troverei davanti ad un dubbio amletico:
se vi mettono sul tavolo l'Xperia e l'HTC Touch HD quale prendete??

(NON VALE DIRE: TUTTI E DUE E POI SCAPPO!!) :sofico:

truncksz
20-11-2008, 15:21
a livello di reattività del sistema potevate pure inserire qualcosa però, molti terminali come l'htc touch & co. con quel touch flo spesso si muovono a scatti. Questo come va? Infine un video sarebbe stato molto gradito.

Roberto Colombo
20-11-2008, 15:34
@ truncksz

Il video è in preparazione, penso uscirà nel corso di settimana prossima

gianni1879
20-11-2008, 15:36
sembra davvero ben fatto

gianni1879
20-11-2008, 15:39
sembra una bella macchinetta...
Non mi piace tantissimo il design per quei tasti triangolari, e lo spessore.. ma i materiali paiono ottimi.
Mi piacerebbe se nel futuro fosse aggiornabile con versioni nuove di WM.. perchè la 6.x è troppo obsoleta. Ci ha ben pensato SBP a creare uno strato di interfaccia interessante/usabile... ma è sempre "un qualcosa" che tira e molla è alieno al sistema vero e proprio.

wm 6.1 è l'ultima versione disponibile, poi ci sarà la 7 e forse una vesione intermedia. (io la uso sul P3600)

SPB & Co sono troppo invasivi e rallentano parecchio il sistema, anche se sono carini

fred647
20-11-2008, 16:02
in un altra recensione dice filmati a 15fps, dove stà la verità

cagnaluia
20-11-2008, 16:04
wm 6.1 è l'ultima versione disponibile, poi ci sarà la 7 e forse una vesione intermedia. (io la uso sul P3600)

SPB & Co sono troppo invasivi e rallentano parecchio il sistema, anche se sono carini

si è quello che penso... forse ho letto male.. ma da chi è stata sviluppata l'interfaccia a parte sony? da HTC? da SPB?

cmq.. rimane che è una cosa in più, sopra il sistema.. rallenterà sempre.

bello sarebbe INTEGRARLA al sistema... ma questo può avvenire solo con sistemi operativi successivi...


PS: scusami.. tu hai WM7 installato su P3600?
Domani mi arriva un P4350.. potrebbe funzionare anche li?

Deto
20-11-2008, 16:25
Peccato per i tasti triangolari che a mio parere rovinano l'estetica, per il resto un terminale ben fatto.

gianni1879
20-11-2008, 16:26
si è quello che penso... forse ho letto male.. ma da chi è stata sviluppata l'interfaccia a parte sony? da HTC? da SPB?

cmq.. rimane che è una cosa in più, sopra il sistema.. rallenterà sempre.

bello sarebbe INTEGRARLA al sistema... ma questo può avvenire solo con sistemi operativi successivi...


PS: scusami.. tu hai WM7 installato su P3600?
Domani mi arriva un P4350.. potrebbe funzionare anche li?

ho installato wm6.1, la versione 7 deve ancora uscire ;) :D

credo l'interfaccia si affianca a quella tradizionale di wm, e credo sia stata sviluppata dalla sony stessa, almeno se non ho capito male

Sp4rr0W
20-11-2008, 16:34
wm 6.1 è l'ultima versione disponibile, poi ci sarà la 7 e forse una vesione intermedia. (io la uso sul P3600)

SPB & Co sono troppo invasivi e rallentano parecchio il sistema, anche se sono carini

ci sarà la 6.5 in mezzo :D

Stech1987
20-11-2008, 16:46
Bello, ma esteticamente non mi piace per nulla.. Se dovessi scegliere, senza dubbio touchHD...

gwwmas
20-11-2008, 16:47
Stasera vado a vendere il :ciapet: e domani me lo vado a pigliare :sofico:

Cristo santo, mi attizza na cifra ma la cifra è elevata.
Sicuramente in linea con i concorrenti ma in sto periodo di magra la vedo dura :cry:

Ciauz®;)

Wonder
20-11-2008, 17:03
La tastiera è nettamente inferiore a quella del HTC Touch Pro

SK8R1
20-11-2008, 17:51
peccato che finche su un terminale c'è sotto windows, l'interfaccia sopra per l'uso toch risulterà sempre lenta! all'inizio va bella fluida, poi quando inizi ad usare il cel mettendoci video/foto o applicazioni, inizia a rallentarsi ed andare a scatti... sto windows mannaggia a lui... almeno l'iphone x le poche cose che ha, risulta essere sempre fluido anche se pieno di cagate!!!

CaFFeiNe
20-11-2008, 17:54
beh io posso dirvi che in un forum di telefonia, sezione sony ericsson
ci sono molti ec touch hd pro che sono passati ad xperia e non se ne pentono affatto


e poi non dimentichiamoci un paio di cose
1 htc come modulo telefonico non è mai stata al livello delle concorrenti piu' blasonate
2 sony ericsson al contrario è sempre stata soprattutto con i terminali di fascia alta, nel top come modulo telefonico

dopotutto, non so quanti qui sappiano, che ericsson gestisce tutti i protocolli e i software utilizzati nelle centrali mobile di quasi tutta europa :) quindi se non sa lei come lavorarci in sinergia :)



cmq aspettavo l'xperia da mesi... anche se semi deluso dall'adozione di windows mobile... avrei preferito un uiq di nuova generazione... dato che era un sistema operativo mobile davvero avanti rispetto a tutti i concorrenti...

peccato che la uiq abbia fatto la fine che ha fatto (acquisita da nokia che sfruttera il know how di sony ericsson per migliorare il suo symbian) e che sony si sia rivolta ad htc per fare un terminale windows mobile....


cmq a detta di tutti, come usabilita' è molto superiore al touchflo, proprio perchè non si limita all'home e poco altro... ma è molto piu' profonda la modifica di interfaccia...


gianni e cmq non è che ci hanno installato l'spb e quindi è pesante

si sono fatti aiutare dal team spb a fare i panels... è diverso

beh skater1 sono gli scotti da pagare per avere un sistema operativo molto piu' smanettabile, che per quanto chiuso, è molto piu' aperto sia di macosiphone sia di symbian s60
ed ha un parco software immenso :)
io ci trovavo di tutto per il mio ex p3600...
e quando dico di tutto dico davvero di tutto
compilatori c, compilatori java, software tipo aircrack, software di disegno di vario genere, giochi nativi windows mobile, programmi per la composizione di temi, software di sostituzione rubrica, software di sostituzione agenda etc

è questa l'unica cosa bella di windows mobile, la totale flessibilita' rispetto ad altre piattaforme...

l'unica che gli si avvicina è UIQ, che pero' aveva molto meno seguito dal punto di vista di appassionati...

~Bl4k
20-11-2008, 18:12
lo trovo stupendo

Sp4rr0W
20-11-2008, 18:16
basta co sti HTC (che tra l'altro hanno problemi gravissimi con l'accelerazione grafica)

ben venga questo gioiello

Wonder
20-11-2008, 19:08
Ahh si. E con che grafica avrebbero problemi? In 2D o in 3D? E con che applicazioni? Argomenta un po' meglio, saputello

Poty...
20-11-2008, 19:37
molto bello se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo, a me non piacciono i tasti neri sotto lo schermo a forma di X ^^ gusti^^

Eraser|85
20-11-2008, 19:49
ma lol qua c'è gente che crede davvero che questo sia un terminale sony ericsson... è un palmare commissionato dalla SE alla HTC. L'hardware installato su è simile a quanto già su mercato da tempo (MSM7200A da 528MHz) e la reattività del palmare in generale è il suo tallone d'achille..

se tanto mi da tanto meglio prendersi il TouchHD (come ho fatto ihihhi :D :cool: :cool: ) che almeno è più piccolo, pesa meno ma ha lo schermo più grande (3.8")

Inoltre, il TouchHD è molto meno bloated di questo SE tant'è che in diversi test risulta anche più veloce (seppur di poco, dato che la cpu è uguale)

trovate conferme a quello che sto dicendo su xda-dev ;)

paulus69
20-11-2008, 20:02
ma lol qua c'è gente che crede davvero che questo sia un terminale sony ericsson... è un palmare commissionato dalla SE alla HTC. L'hardware installato su è simile a quanto già su mercato da tempo (MSM7200A da 528MHz) e la reattività del palmare in generale è il suo tallone d'achille..

e non posso darti torto.....;)

cagnaluia
20-11-2008, 20:04
La tastiera è nettamente inferiore a quella del HTC Touch Pro

perchè?

Golfer
20-11-2008, 20:24
in un altra recensione dice filmati a 15fps, dove stà la verità

Gli Xperia Europei hanno i filmati a 30fps, l'unico modello con i fps a 15, è quello americano :)

marchigiano
20-11-2008, 20:55
@ truncksz

Il video è in preparazione, penso uscirà nel corso di settimana prossima

la qualità audio nella riproduzione mp3 com'è?

marchigiano
20-11-2008, 20:59
se tanto mi da tanto meglio prendersi il TouchHD (come ho fatto ihihhi :D :cool: :cool: ) che almeno è più piccolo, pesa meno ma ha lo schermo più grande (3.8")


il confronto devi farlo con altri con qwerty, chiaro che senza è più sottile e leggero

bello comunque sto xperia, solo che 5-600 euro... se penso che con 260 prendo un eten m800... e in ambito business non ha niente da invidiargli, come multimedia è solo un filo peggio... ma i soldini sono tanti di meno :O

:..Giuliacci..:
20-11-2008, 21:42
il confronto devi farlo con altri con qwerty, chiaro che senza è più sottile e leggero

bello comunque sto xperia, solo che 5-600 euro... se penso che con 260 prendo un eten m800... e in ambito business non ha niente da invidiargli, come multimedia è solo un filo peggio... ma i soldini sono tanti di meno :O

effettivamente...

Chip77
20-11-2008, 23:22
Ma l' X1 nel complesso è più piccolo del Touch HD, quest'ultimo è un pò più sottile ma più largo e lungo.

Wonder
21-11-2008, 00:14
Per le tastiere a confornto guarda qui:
http://pocketnow.com/index.php?a=portal_detail&t=news&id=6181#sp1

ministro
21-11-2008, 08:34
Per 700euro mi prendo un bel portatile e ci faccio tutto quello che voglio.. poi per telefonare mi basta un 3310..

IronFly
21-11-2008, 09:00
ma quello provato è il X1i o X1A che dovrebbe uscire a gennaio?

Sony sta facendo un macello terribile con le bande di frequenza e con i filmati con fps diversi..

bah

markisha
21-11-2008, 09:03
A me è capitato di leggere più volte (su forum/news, ecc)che c'è l'eventualità che SE renda disponibile una versione dell'X1 con android al posto di WM6.1. Qualcuno di voi ha più sentito niente in merito???
Se sì, secondo voi saranno 2 versioni completamente differenti o sarà possibile aggiornare la rom anche in un secondo tempo?
Sarebbe interessante poterlo prendere ora (anche con WM) e più avanti "formattarlo" ed installargli Android...
L'unica cosa davvero utile di WM6 è l'integrazione con Office, in particolare Outlook. sincornizzi di tutto e di più, non solo la rubrica ed il calendario...


PS: MA UN ACCELEROMETRO NON CI STAVA DAVVERO??? insomma, ci hanno infilato di tutto e di più in sto device, non ci credo che non ci stava. Spesso ho l'impressione che facciano di proposito (tutti, non solo sonyE.) a fare dispositivi completissimi ma senza un particolare. manca sempre qualcosa.
ad uno manca il wifi ma ha tutto il resto, ad uno manca l'accelerometro ma x il resto è super, un altro ha un display pessimo e via così.
non ce la fanno a fare un dispositivo che abbia tutto davvero?

truncksz
21-11-2008, 10:27
il confronto devi farlo con altri con qwerty, chiaro che senza è più sottile e leggero

bello comunque sto xperia, solo che 5-600 euro... se penso che con 260 prendo un eten m800... e in ambito business non ha niente da invidiargli, come multimedia è solo un filo peggio... ma i soldini sono tanti di meno :O

come rapporto qualità/prezzo è meglio l'eten, tuttavia l'hardware in generale è inferiore. Infine metti in conto che l'x1 è appena uscito.

Daevon77
21-11-2008, 11:30
na mattonella con tasti orribili boh non mi convince anche se è completissimo

Gargor
21-11-2008, 20:04
Confrontarlo con il nokia E90? come ne esce?

:..Giuliacci..:
21-11-2008, 21:22
Confrontarlo con il nokia E90? come ne esce?

esiste un test come questo? sarei molto curio....E90 è un telefono he stimo molto:D

ice.man
22-11-2008, 12:09
Nokia solo con i nuovissimi E71 e E66 ha introdotto remote wipe, mail4exchange con supporto SSL, distribuzione polici tramit exchange grazie allintegrazione con la versione 9.0 della piattaforma nokia enterprise
Io sto cercando di spingere Nokia in Ferrari/Maserati, ma la nomea che non supportino i requisiti di sicurezza e il fatto che questi siano supportati solo su alcuni modelli distoglie l'attenzione.
Quindi Sony fa bene a non abbraciare nuovi OS finchè non maturi
ALmeno se la sua clientela di riferimento vogliono essere le aziende di un certo livello e basta
Immagino che sparare fuori l'Experia con un Android avrebbe nel breve dato migliori risultati economici.....

Gargor
22-11-2008, 13:09
Nokia solo con i nuovissimi E71 e E66 ha introdotto remote wipe, mail4exchange con supporto SSL, distribuzione polici tramit exchange grazie allintegrazione con la versione 9.0 della piattaforma nokia enterprise
Io sto cercando di spingere Nokia in Ferrari/Maserati, ma la nomea che non supportino i requisiti di sicurezza e il fatto che questi siano supportati solo su alcuni modelli distoglie l'attenzione.
Quindi Sony fa bene a non abbraciare nuovi OS finchè non maturi
ALmeno se la sua clientela di riferimento vogliono essere le aziende di un certo livello e basta
Immagino che sparare fuori l'Experia con un Android avrebbe nel breve dato migliori risultati economici.....


Per cui i rivali di questo sony ericson sono i nokia da te citati?

Lanfi
22-11-2008, 20:57
Bella macchina...però a livello di finiture ha qualche pecca. E wm pur avendo un parco software immenso deve darsi una aggiornata notevole, sia a livello di interfaccia touch che di stabilità.

Il problema vero in realtà è il prezzo...pur ammirando un concentrato tecnologico simile 600 euro sono davvero tanti. Ti ci compri un eeepc 900A e un bello smartphone...chessò magari un E61.

Gilles72
23-11-2008, 11:19
Bella macchina...però a livello di finiture ha qualche pecca. E wm pur avendo un parco software immenso deve darsi una aggiornata notevole, sia a livello di interfaccia touch che di stabilità.

Il problema vero in realtà è il prezzo...pur ammirando un concentrato tecnologico simile 600 euro sono davvero tanti.
A leggere le 100 pag. del thread uff. su tel.net dove addirittura utenti che dall'Hd sono migrati all'X1 e l'entusiasmo sembra farla da padrone, mi pare di capire che ad oggi l'X1 è il miglior device disponibile.

Io li ho visti entrambi e se c'è una cosa in cui l'X1 eccelle sono le rifiniture, i dettagli. Il complesso e miniaturizzato pad inferiore è un'opera d'arte, giusto per dire. Altra cosa, lo usi totalmente con le dita, il touch è sensibilissimo.

Per finire, costa 515 se cercate bene in rete.

floc
24-11-2008, 10:57
manca un dettaglio fondamentale: non e' SonyEricsson ma e' un HTC a tutti gli effetti, e' solo rimarcato :) Quindi stop a tutte le speculazione su radio e menate varie, questo di SonyEricsson ha solo il nome ed e' un dato di fatto, basta andare su xda-developers x rendersene conto. Non che sia un difetto a mio avviso, anzi, HTC si e' tagliata le gambe da sola con questo device, avra' avuto i suoi buoni motivi ma voglio vedere ora chi si compra un touch pro :P

Io lo ho da una settimana, e' a dir poco fantastico, costruito in maniera ineccepibile, niente scricchiolii e inaderenze. Maneggevolissimo per avere una qwerty (scordatevi il mattoncino touch-pro) anche se non e' ovviamente un fuscello. Soffre di qualche immaturita' a livello sw e personalmente ho disinstallato i pannelli ma se si sa usare winmobile diventa perfetto in poche mosse. La risoluzione non standard (sta diventando standard ormai) non e' un problema e la tastiera hw necessita solo di un po' di pratica. La parte telefonica e' ottima e anche la ricezione gps (tomtom funziona perfettamente, il garmin l'ho cestinato subito x mio gusto)
L'hw e' di prim'ordine e la ram e' tanta, ci si apre di tutto ( io ci ho messo i ltouchflo3D del touchHD e scheggia) senza il minimo rallentamento, finalmente winmobile e' sempre fluido, stenterete a crederci. NON ci vedremo mai android, il touch screen e' resistivo, non capacitivo, quindi nada. E' invece gia' pronto per winmobile7 avendo 256mb di ram + 128 dedicata all'accelerazione hw, quindi filmati fluidi spesso senza nemmeno bisogno di conversione a patto di comprare una microsd capiente.

Gli unici 2 difettucci: tastino di reset sotto la batteria (qdo ci smanettate x prove ecc serve, ma dopo mai dovuto resettare) e pennino troppo sottile, ma credo sia questione di abitudine e cmq si riescono a usare sempre le dita. Lo schermo con il bordino intorno e' + protetto ma ogni tanto si ha difficolta' a tappare sui bordi... purtroppo non si puo' avere botte piena e moglie ubriaca :)

floc
24-11-2008, 10:58
agli indecisi tra xperia e touchHD: vi serve la tastiera o volete il monitor grande? A parte l'accelerometro, sono queste 2 le differenze fondamentali :) Il sw e' TUTTO interscambiabile, sia pannelli sia touchflo3D

paolo 94
05-12-2008, 21:41
spettacolare davvero una bella macchina me lo comprerei se avessi 1 baget cosi alto...

Blusky77
13-12-2008, 20:52
A me fa impazzire!
Dalle recensioni lette e dai filmati visti non c'è paragone ne con i vari NOKIA(N96 etc.), ne con HTC (DIAMOND o HD) e ne con l'iPHONE (un giocattolino a confronto).
Velocissimo nel gestire WM (praticamente il più veloce al momento), ha un'ottima interfaccia dedicata e un body resistentissimo. La gestione delle connessioni è superba (senza paragoni) e la gestione dei file multimediali è da riferimento.
L'unica cosa che mi frena (oltre al prezzo) è capire se esistono più versioni.
Su internet ho visto dei filmati con un tasto aggiuntivo sul lato sinistro dedicato alla rotazione del display (landscape-portrait).
Ne sapete nulla?