PDA

View Full Version : Apple iPhone OS 3.0 e nuovo SDK: una prova di maturità


Redazione di Hardware Upg
18-03-2009, 08:40
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2163/apple-iphone-os-30-e-nuovo-sdk-una-prova-di-maturita_index.html

Apple mostra al pubblico le novità della prossima versione del firmware per i suoi dispositivi multitouch: iPhone ed iPod touch. Se gli utenti potranno finalmente disporre di copia/incolla e MMS, gli sviluppatori hanno ora la possibilità di realizzare applicazioni per i più disparati ambiti di impiego, grazie anche ad un allargato supporto ad accessori esterni tramite l'apertura del modulo Bluetooth e del connettore dock

Click sul link per visualizzare l'articolo.

newtechnology
18-03-2009, 08:56
Finalmente sta diventando un telefono davvero completo , calcolando le potenzialità , era ora che implementassero tali funzionalità.

kratos0
18-03-2009, 08:57
E quindi anche stavolta niente FlashPlayer...per quanto mi riguarda attendevo molto più quello e la possibilità di metterci un TomTom piuttosto che il copia/incolla...

TheDarkAngel
18-03-2009, 08:58
un passo alla volta si avvicinano.... alle features di un terminale di qualche anno fa :asd:

~Bl4k
18-03-2009, 08:59
ma xche ci devono essere sempre le solite trollate? ç_ç

samslaves
18-03-2009, 09:02
Da quanto letto, webkit introdurra' a poco una tecnologia che rendera' inutile l'utilizzo di Flash per i contenuti di cui ora flash si occupa, molto piu' leggera e quindi verra' integrata in iphone.

>un passo alla volta si avvicinano.... alle features di un terminale di qualche anno fa<

si trovami un cell con questo SDK, free e accessibile a tutti.

Parappaman
18-03-2009, 09:02
Perchè altrimenti non c'è gusto! :sofico:

samslaves
18-03-2009, 09:04
La funzionalita' modem e' sbloccata. La fruizione dipende dagli operatori.

GianL
18-03-2009, 09:15
qual è l'interesse di un operatore di telefonia mobile nel bloccare la funzione il tethering? secondo me nessuna, anzi potenzialmente aumenta il volume di traffico che, se la tariffa Dati non è flat, si trduce in maggiori ricavi. E non credo che operatori mobili seri abbiano problemi di saturazione banda delle celle.

NeXtGeNeRaTiOn
18-03-2009, 09:16
Da possessore di Iphone non posso essere che felice di queste "novità", diciamo che Apple sta recuperando terreno aggiungendo funzionalità che si trovano su altri telefoni anche sul loro piccolo capolavoro. Io amo la filosofia Apple, quella di rendere tutto il più funzionale e semplice possibile ed in effetti così è. Adesso bisogna colmare le ultime due mancanze: uso del bluetooth x inviare file e la possibilità di registrare video, e poi è perfetto!

macfanboy
18-03-2009, 09:20
E quindi anche stavolta niente FlashPlayer...per quanto mi riguarda attendevo molto più quello e la possibilità di metterci un TomTom piuttosto che il copia/incolla...

Scordati Flash. Non lo metteranno mai. Hanno implementato tutte le sue feature su Webkit ormai: è superfluo.

macfanboy
18-03-2009, 09:22
qual è l'interesse di un operatore di telefonia mobile nel bloccare la funzione il tethering? secondo me nessuna, anzi potenzialmente aumenta il volume di traffico che, se la tariffa Dati non è flat, si trduce in maggiori ricavi. E non credo che operatori mobili seri abbiano problemi di saturazione banda delle celle.

In USA hanno tariffa flat, quindi può comportare problemi e costi maggiori per l'AT&T. Certo da noi che le flat vere non esistono gli operatori possono solo essere contenti... + dati => + €€

Comunque il tethering c'è da tempo con l'iPhone jailbreakato.

Soul_Cry
18-03-2009, 09:35
nessuna notizia sul nuovo iphone...:|
non so se comprare il 3g o aspettare....cerso se uscisse veramente a giugno / luglio il nuovo modello aspetterei ...

SK8R1
18-03-2009, 09:38
:) era ora! Ora tutto questo unito all'interfaccia e al touch dell'iphone lo rendono senza dubbio il migliore di tutti!!! Logicamente c'e chi si trovera meglio cn win mobile x il lavoro, ma x tutto il resto l'iphone è il meglio!! Guardatevi il video della presentazione, ve lo consiglio x capire bene tutto!

patanfrana
18-03-2009, 09:40
nessuna notizia sul nuovo iphone...:|
non so se comprare il 3g o aspettare....cerso se uscisse veramente a giugno / luglio il nuovo modello aspetterei ...
Aspetta, non ha senso comprare ora. Questo nuovi firm viene rilasciato casualmente in estate, periodo previsto per l'uscita del nuovo modello.. ;)

Tra l'altro le migliorie per gli utenti han detto essere molte più di quelle presentate ieri: probabilmente alcune non sono state svelate, per non bruciarsi con rivelazioni sulle nuove caratteristiche dell'iPhone di terza generazione :)

macfanboy
18-03-2009, 09:40
nessuna notizia sul nuovo iphone...:|
non so se comprare il 3g o aspettare....cerso se uscisse veramente a giugno / luglio il nuovo modello aspetterei ...

Al 90% esce. A giugno. Ovvio che la Apple ne se guarda bene dal parlarne, non vuole certo un crollo nelle vendite dell'attuale modello (effetto Osborne (http://en.wikipedia.org/wiki/Osborne_Effect)).

Stravolgimenti però non ne vedo. Per me sarà un solo un upgrade tecnico (ram, velocità, ecc) o poco più.

jo.li.
18-03-2009, 09:42
La gestione del copia/incolla è veramente ottima, in tipico stile Apple, facilissima da utilizzare.

demon77
18-03-2009, 09:43
Ben venga l'SDK... ma il fatto che spaccino delle toppe a mancanze enormi ed assurde come migliorie mi fa un po' ridere.. diciamo che hanno allentato le castrazioni di sto telefono!!

Giusto ieri mi sono messo a fare la radiografia all'iphone di una amica: mi sono messo a provare tutte le funzioni e a fare prove varie. Il sistema è ancora il 2.5 e qualcosa..

Pregi tanti decisamente, tutto molto bello ed intuitivo
Tanti anche i difetti e le mancanze.. ne dico qualcuno che ho rilevato oltre agli ormai tristemente famosi BT castrato, no MMS e assenza di copia-incolla..

- non esiste praticamente un manuale di sto telefono a parte ridicoli filmatini sul sito apple :(
- inserendo la SIM il telefono non copia i numeri immagazzinati sulla SIM
- menù opzioni e settaggi striminzito e veramente limitante

Questo quello che ho rilevato in un'oretta di smanettamenti vari..
spero che la terza versione del sistema sia in grado di colmare queste lacune...

Fx
18-03-2009, 09:47
si trovami un cell con questo SDK, free e accessibile a tutti.

adesso pure i tool di sviluppo li ha inventati apple!

symbian, windows mobile, android... ma che SDK, gli sviluppatori lì programmano direttamente in codice macchina :D

io farei una cosa, proverei a sviluppare da una parte e dall'altra prima di dire che apple ha inventato la ruota, altrimenti starei più prudente a trarre certe conclusioni (puta caso basate come sempre sull'hype e non su delle analisi e comparative serie e distaccate)

matteos
18-03-2009, 09:56
Ben venga l'SDK... ma il fatto che spaccino delle toppe a mancanze enormi ed assurde come migliorie mi fa un po' ridere.. diciamo che hanno allentato le castrazioni di sto telefono!!

Giusto ieri mi sono messo a fare la radiografia all'iphone di una amica: mi sono messo a provare tutte le funzioni e a fare prove varie. Il sistema è ancora il 2.5 e qualcosa..

Pregi tanti decisamente, tutto molto bello ed intuitivo
Tanti anche i difetti e le mancanze.. ne dico qualcuno che ho rilevato oltre agli ormai tristemente famosi BT castrato, no MMS e assenza di copia-incolla..

- non esiste praticamente un manuale di sto telefono a parte ridicoli filmatini sul sito apple :(
- inserendo la SIM il telefono non copia i numeri immagazzinati sulla SIM
- menù opzioni e settaggi striminzito e veramente limitante

Questo quello che ho rilevato in un'oretta di smanettamenti vari..
spero che la terza versione del sistema sia in grado di colmare queste lacune...
giusto per pignoleria l'ultimo firm è il 2.2.1
aggiungo che i contatti sulla sim si possono copiare sul telefono dalla voce impostazioni>email&contatti>importa contatti sim.
per quanto riguarda la news non può che farmi piacere l'apertura di apple anche se alcune cose rimangono un pò oscure.
positivo il fatto di colmare alcune lacune.
trovo ridicolo le scuse per quanto riguarda l'impossibilità di usare gli MMS e l'iphone edge(per il BT lo posso capire, se non sbaglio è diverso il modulo delle due versioni).

jo.li.
18-03-2009, 09:58
Se con l'attuale SDK e le API messe a disposizione, gli sviluppatori sono riusciti a creare in poco tempo più di 25.000 applicazioni, con quello presentato ieri e le nuove API ne vedremo delle belle, anche perché facendo un confronto con le nuove API le vecchie sembrano già roba dell'era preistorica.

an-cic
18-03-2009, 10:02
Giusto ieri mi sono messo a fare la radiografia all'iphone di una amica: mi sono messo a provare tutte le funzioni e a fare prove varie. Il sistema è ancora il 2.5 e qualcosa..

Pregi tanti decisamente, tutto molto bello ed intuitivo
Tanti anche i difetti e le mancanze.. ne dico qualcuno che ho rilevato oltre agli ormai tristemente famosi BT castrato, no MMS e assenza di copia-incolla..

- non esiste praticamente un manuale di sto telefono a parte ridicoli filmatini sul sito apple :(
- inserendo la SIM il telefono non copia i numeri immagazzinati sulla SIM
- menù opzioni e settaggi striminzito e veramente limitante

Questo quello che ho rilevato in un'oretta di smanettamenti vari..
spero che la terza versione del sistema sia in grado di colmare queste lacune...

-Non vedo come un aggiornamento software possa sopperire la mancanza di un manuale.........

-Anche sui nokia ( per fare un esempio) se inserisci la sim non ti copia i numeri,
devi comandarglielo tu. la stessa cosa devi fare con l'iphone (la prossima volta magari passaci più di un oretta prima di sparare giudizi)

-questione di gusti. io lo trovo perfetto nel rapporto personalizzazione/facilità di smanettamento

The_misterious
18-03-2009, 10:02
su Iphone Italia hanno detto che è quasi pronta la versione di Flash ottimizzata per iPhone..
e sempre lì o su ispazio dicono che i navigatori non potranno usare le mappe di google.
Bo..qui ognuno dice una cosa diversa..

kjoi
18-03-2009, 10:04
Qui il manuale:
http://manuals.info.apple.com/it_IT/iPhone_Manuale_utente.pdf

;)

gospel
18-03-2009, 10:09
mi chiedo il perchè dell'inibizione degli mms sugli iphone 2g..alla fine a parte il gprs è identico al 3g...

speriamo qualcuno riesca ad introdurre questa feature anche sui 2g (odio usare swirlymms...)

gianly1985
18-03-2009, 10:10
Pensieri sparsi:

- 500euro davvero ben spesi, è questo il tipo di supporto software che voglio, non esiste altro terminale che CAMBI FACCIA in maniera così radicale
ogni anno....penso a chi ha comprato il primo iphone nel 2007, fra 2.0 e 3.0 si sta ritrovando ogni anno un cellulare nuovo....questo è un plus di prendere iphone, il lavoro CERTOSINO fatto sul suo software...invece di imbambolare la gente sparando megapixel in più...

- il copia/incolla così non ce l'ha NESSUN altro terminale, soprattutto i symbian che possono copiare solo testi in campi editabili

- ottimo Spotlight nella lockscreen, comodissimo, io faccio qualcosa di simile con Quickgold però non nella lockscreen

- i troll che si fermano, da superficialotti, all'aggiunta degli MMS o altre "toppe" non li commento nemmeno, chi ne capisce credo si renda conto della portata di questo aggiornamento e di cosa comportano le 1000 nuove API

- in particolare con le API per il controllo diretto degli accessori esterni iphone diventa una specie di Wii Remote con l'Expansion Port di sotto a cui si potrà hookare di tutto e di più, l'unico limite diventa la fantasia! Assurdo! Prevendo grandi cose.....nessun terminale ha l'expansion port di sotto....

- il Flash si sapeva che non era aria.....guardatevi cosa combinano le CSS ANIMATION:
CLICCA QUI (animazione visualizzabile solo da Safari 4 beta, iPhone, iPod Touch) (e Google Chrome se avete messo l'ultima nightly di webkit) (http://webkit.org/blog-files/leaves/index.html)

- ottimo il Bonjour per bluetooth e wifi, immagino già varie applicazioni sia gaming che non

- MMS, landscape keyboard in SMS/Mail, Turn by Turn BYOM (Bring your own maps): hanno saputo ascoltare le richieste della clientela ;) Comunque faccio notare che è una piattaforma giovane e che da qualcosa si doveva cominciare per poi maturare.....meglio di altre piattaforme decennali che ancora stanno alle cozze e la gente per renderle decenti devi rivolgersi ad XDA e le rom cucinate e mille mila smanettamenti....

- Push notifications: lo trovo una cosa ottima, praticamente starò h24 su msn/gtalk/skype e senza tenere roba in background.....certo, speriamo che anche stavolta non abbiano contrattempi....altrimenti ci fanno una figura barbina.....

In definitiva, molto soddisfatto di questo aggiornamento :) E molto ottimista per le nuove possibilità che si aprono con le API introdotte. Ovviamente non so quanto tutto questo possa essere compreso da chi non sa vedere al di là del proprio naso e vive ancora nel suo piccolo mondo antico di MMS e tomtom scaricati dal mulo. Per tutti gli altri: signori, siamo davanti ad una gran piattaforma che, dopo 2 anni, sta raggiungendo la sua maturità e sta mostrando una versatilità fuori dal comune ;) E i developers se ne sono accorti e sono accorsi in massa...


ps: come da fioretto quaresimale, questo è un MONO-post con immediato auto-ban dalla discussione e disiscrizione immediata ;) No flame...

samslaves
18-03-2009, 10:12
>
symbian, windows mobile, android... ma che SDK, gli sviluppatori lì programmano direttamente in codice macchina
<

Si bravo. guardati il keynote dell'anno scorso e vedi come si realizzano le applicazioni. Poi magari dai anche un'occhiata alle API, che sono speculari alle API relative a CoreAnimation. Poi ne parliamo di Symbian, Java e altro.

Fx
18-03-2009, 10:13
vedi che parli per spot? tu hai idea di come si programma sugli altri sistemi oppure no? hai già programmato sull'sdk dell'iphone?

samslaves
18-03-2009, 10:14
Poi guardati Spartan di Gameloft, Ferrari Challenge, i nuovi applicativi medici che sfruttano le nuove API e anche l'auto di Pininfarina in vendita dal 2010 le cui funzioni sono pilotate da iPhone. Magari poi portami esempi simili di altri cell/OS.

samslaves
18-03-2009, 10:16
>hai già programmato sull'sdk dell'iphone?<

Ci sto mettendo mano: Objc, Cocoa, Interface Builder. E sono gratis, testate e funzionali. L'AppStore ne e' la dimostrazione.

Redvex
18-03-2009, 10:16
Non male ma rimango comunque dell'idea che 500 euro per un telefono cellulare siano troppi sia che esso si chiami iphone, che nokia n96, experia ecc ecc

!fazz
18-03-2009, 10:19
ragazzi, datevi una calmata

e cmq sdk buoni esistono per tutti i linguaggi sia free che a pagamento (ps Applestore non è gratis specifichiamolo, )

e cmq vediamo di smetterla con i soliti sterili confronti fatti con l'unico scopo di creare flame se no prendo provvedimenti
ps samslaves, tutto quello che dici può essere fatto anche da altri terminali, per esempio io uso win mobile per comandare macchinari industriali con una semplicissima applicazione via bt ( e dongle bt-com sul plc )

Automator
18-03-2009, 10:21
finalmente!

ora è un telefono che si può pendere in considerazione!

brava Apple.... per ora :Prrr:

macfanboy
18-03-2009, 10:23
[Ops, il link del manuale era già stato postato]

Soul_Cry
18-03-2009, 10:23
Aspetta, non ha senso comprare ora. Questo nuovi firm viene rilasciato casualmente in estate, periodo previsto per l'uscita del nuovo modello.. ;)

Tra l'altro le migliorie per gli utenti han detto essere molte più di quelle presentate ieri: probabilmente alcune non sono state svelate, per non bruciarsi con rivelazioni sulle nuove caratteristiche dell'iPhone di terza generazione :)

si penso prorpiò che aspetterò...non vedo l'ora ^^

Fx
18-03-2009, 10:24
>hai già programmato sull'sdk dell'iphone?<

Ci sto mettendo mano: Objc, Cocoa, Interface Builder. E sono gratis, testate e funzionali. L'AppStore ne e' la dimostrazione.

perfetto

ora prova a programmare per un altro sistema, ti si aprirà un mondo. non chiuderti nel tuo pensando che al di là del confine sia tutta merda, è un modo antipatico di fare.

kratos0
18-03-2009, 10:33
Scordati Flash. Non lo metteranno mai. Hanno implementato tutte le sue feature su Webkit ormai: è superfluo.


eppure avevo letto un'intervista in cui si diceva che Adobe aveva rilasciato il flashplayer per iphone,spettava solo a Steve il compito di decidere quando lanciarlo...
scusate ma il webkit permette lo stesso la visione di filmati flash? E quando sarà introdotto nell'Iphone 3.0?

DjLode
18-03-2009, 10:34
- non esiste praticamente un manuale di sto telefono a parte ridicoli filmatini sul sito apple :(

Safari->Preferiti e c'è il link al manuale utente dell'iPhone.

SerPRN
18-03-2009, 10:40
Molto positivo per la nuova gestione degli SMS, che potranno essere cancellati ed inoltrati singolarmente. Quello mi mancava.

Poi i 250 euro spesi l'anno scorso per l'iPhone si rivalutano con questi aggiornamenti, a giugno avrò praticamente un telefono nuovo.

macfanboy
18-03-2009, 10:56
Poi i 250 euro spesi l'anno scorso per l'iPhone si rivalutano con questi aggiornamenti, a giugno avrò praticamente un telefono nuovo.

Il vantaggio principale dell'iPhone rispetto a TUTTI gli altri telefoni è quello di essere una piattaforma VERA e SUPPORTATA.

Non un "modello" che dopo 6 mesi è ormai vecchio e la casa se lo dimentica (vedi Nokia).

Che fosse un po' acerbo all'inizio si sapeva. Ma si intuivano anche le incredibili potenzialità. Con la 3.0, come dice giustamente il titolo della news, l'iPhone diventa un prodotto maturo dove quelle potenzialità prima solo promesse vengono finalmente adeguatamente sfruttate.

Sarà dura per la concorrenza ;)

Luca69
18-03-2009, 10:57
Non capisco perché per l'iPhone l'aggiornamento sia gratuito, mentre per l'iPod Touch sia a pagamento :(
Ok c'é differenza di prezzo, ma non é che il Touch sia prorpio regalato ;) E ce ne sono circa 13.000 in giro per il mondo :O

manowar84
18-03-2009, 10:58
Non capisco perché per l'iPhone l'aggiornamento sia gratuito, mentre per l'iPod Touch sia a pagamento :(
Ok c'é differenza di prezzo, ma non é che il Touch sia prorpio regalato ;) E ce ne sono circa 13.000 in giro per il mondo :O

colpa di una legge americana... però lascio la parola a chi ne sa più di me :p

manowar84
18-03-2009, 10:59
eppure avevo letto un'intervista in cui si diceva che Adobe aveva rilasciato il flashplayer per iphone,spettava solo a Steve il compito di decidere quando lanciarlo...
scusate ma il webkit permette lo stesso la visione di filmati flash? E quando sarà introdotto nell'Iphone 3.0?

veramente adobe ci sta lavorando ad una versione per iphone di flash (non flash lite), era uscito tempo fa un comunicato ufficiale.

Eraser|85
18-03-2009, 10:59
manca ancora il bluetooth e i video e poi forse ci avviciniamo a quello che faceva un qualsiasi palmare di pari fascia un annetto e mezzo fa :D

macfanboy
18-03-2009, 10:59
Non capisco perché per l'iPhone l'aggiornamento sia gratuito, mentre per l'iPod Touch sia a pagamento :(
Ok c'é differenza di prezzo, ma non é che il Touch sia prorpio regalato ;) E ce ne sono circa 13.000 in giro per il mondo :O

Questa è una super-faq che esce ad ogni nuovo upgrade.
Sono motivi fiscali USA. Ecco una esauriente spiegazione tecnica:


The short answer is that our financial regulatory environment forces them to do so, kinda.

If Apple books profits for iPod Touches at the time of purchase, but then books expenses for iPod Touch development later, they are vulnerable to the accusation that they were hiding expenses on their balance sheet, which is illegal.

After getting burnt by this once in the past (Airport basestations, I think), they started charging for feature updates. When they book expenses for the development of iPod Touch 3.0, they can account for it like a new product for sale, and either make a profit or loss on those sales.

The other solution to this issue is that they book profits for iPhones on a "two year subscription basis". That means they only record 1/8th of the sale profit of an iPhone as profit in the quarter it was purchased. They can then charge further development costs against this same income, and they don't have to account for it like a separate product for sale.

kratos0
18-03-2009, 11:20
manca ancora il bluetooth e i video e poi forse ci avviciniamo a quello che faceva un qualsiasi palmare di pari fascia un annetto e mezzo fa :D

non è ufficiale ma è già qualcosa:
http://www.gizmodo.it/2009/03/16/finalmente-lapplicazione-che-porta-il-bluetooth-vero-anche-sulliphone.html

Per quanto riguarda il palmare di pari fascia,porta l'esempio anche di un terminale con tutte le applicazioni free come le ha l'iphone.

DjLode
18-03-2009, 11:30
non è ufficiale ma è già qualcosa:
http://www.gizmodo.it/2009/03/16/finalmente-lapplicazione-che-porta-il-bluetooth-vero-anche-sulliphone.html


Preciso che bisogna fare il jailbreak del telefono e che l'applicazione costa 3.99€.

nokturno
18-03-2009, 11:50
Per me rimane un palmare "castrato".

Non ha un utility per gestire il file system.
Non si possono scaricare file da internet.
SI è costretti a ricorrere al w-fi per copiarci i documenti
Non si possono creare file *.doc *.xls

Senza contare le lacune multimediali come il non poter fare video.

Meglio l'xperia della sony con il tanto bistrattato winzzoz mobile

Dark Schneider
18-03-2009, 11:54
La cosa più importante, il multitasking non l'hanno implementato. :confused:

die81
18-03-2009, 12:01
si possono scaricare file da internet caro mio : IDOWNLOAD
i file system non sono gestibili per volere di apple per evitare danni
i file si creeranno quando usciranno i programmi office gia stati annunciati...

come vedi le tue critiche fanno acqua da tutte le parti ;)


x il multytasking sul modello attuale riddurrebbe la durata della batteria del 80% a detta di apple

LNdemon
18-03-2009, 12:02
Scordati Flash. Non lo metteranno mai. Hanno implementato tutte le sue feature su Webkit ormai: è superfluo.

Superfluo, perchè ? :stordita: Se per "integrato tutte le features" intendi i tag audio e video che fanno parte dell'html5 ( che saranno implementati in tutti i browser ): queste non sono di certo le uniche cose che fa flash :). D'altronde, Flash, è piu diffuso: quindi è piu facile trovare siti o parti di siti fatti in flash che con i controlli integrati di webkit. Prendete ad esempio l'upload multiplo che molti software web ci offrono, ad esempio flickr: tutti questi software, usano un file swf nascosto che gestisce le queue grazie alle classi di upload do AS3.
Poi se il tuo "è superfluo." era ironico, mi scuso di non averlo capito :D

manowar84
18-03-2009, 12:04
La cosa più importante, il multitasking non l'hanno implementato. :confused:

useranno le notifiche push :)

nokturno
18-03-2009, 12:05
si possono scaricare file da internet caro mio : IDOWNLOAD
i file system non sono gestibili per volere di apple per evitare danni
i file si creeranno quando usciranno i programmi office gia stati annunciati...

come vedi le tue critiche fanno acqua da tutte le parti ;)


x il multytasking sul modello attuale riddurrebbe la durata della batteria del 80% a detta di apple

Idownload più che altro è comodo e funzionale si si ;-)....specie senza il copia e incolla.
"ti annoti il link su un foglietto di carta e poi lo scrivi su idownload......molto comodo direi"
Detto questo non critico l'iphone come apparato in se stesso, ma critico apple per le limitazioni che gli ha imposto.

Fx
18-03-2009, 12:23
Per me rimane un palmare "castrato".

Non ha un utility per gestire il file system.
Non si possono scaricare file da internet.
SI è costretti a ricorrere al w-fi per copiarci i documenti
Non si possono creare file *.doc *.xls

Senza contare le lacune multimediali come il non poter fare video.

Meglio l'xperia della sony con il tanto bistrattato winzzoz mobile

ci sono anche altre lacune, se è per quello:
- un navigatore satellitare stand-alone
- flash
- l'obbligatorietà di usare i polpastrelli perchè altrimenti il touch non funziona (è capacitivo, serve il contatto con la pelle - no pennino, no unghie)

e poi ovviamente il pregio / difetto che hai una piattaforma realizzata e supportata da un unico produttore

in ogni caso io penso che dipende tutto dal target a cui appartieni. sicuramente c'è gente che farebbe follie per l'iphone, altri invece proprio non si trovano o non corrisponde alle loro esigenze (dei 4/5 di over 40 che hanno preso l'iphone che conosco non ce n'è uno che si trova, anche chi veniva da altri telefoni touch).

personalmente, e lo dico dopo che ho avuto modo di provarlo, reputo che vi sia sostanzialmente una vena nerd tra gli appassionati dell'iphone, ai quali piacciono (e piace mostrare) che tocchi e si muove, che con due dita zoommi, che giri il telefono e la birra scompare, che navighi in internet mentre sei in pizzeria e così via... per carità, non è il nerd del ragazzino smanettone con gli occhiali così, è il nerd "figo", però sostanzialmente bisogna ammettere che chi si emoziona per un telefono / computer è indiscutibilmente nerd.

mi ci metto dentro anch'io, per carità, non vorrei che venga interpretata come offesa. è solo una presa di coscienza, e se siete onesti lo ammetterete con la dovuta serenità :D

io lo ammetto. per quanto mi riguarda sono in procinto di prendere un touch HD, in primis per ragioni pratiche (thetering, office) ma devo ammettere che 3.8" di schermo a 800x480 non mi lasciano proprio indifferente :D

zephyr83
18-03-2009, 12:29
si possono scaricare file da internet caro mio : IDOWNLOAD
i file system non sono gestibili per volere di apple per evitare danni
i file si creeranno quando usciranno i programmi office gia stati annunciati...

come vedi le tue critiche fanno acqua da tutte le parti ;)


x il multytasking sul modello attuale riddurrebbe la durata della batteria del 80% a detta di apple
sciocchezze il multitasking per iphone c'è già ma solo per le applicazioni apple! su altri telefonini le applicazioni si possono terminare (tutte, anche quelle per la messaggistica). la scusa della batteria è una favoletta e nn capisco come possa avere anche un seguito!! per sopperire in parte a questa carenza apple si è inventata il sistema push per le applicazioni.......e questo nn consuma batteria? no ma va la :muro: cmq sto sistema nn è male, per alcune applicazioni (chat essenzialmente) è ottimo ma nn sostituisce il multitasking vero inoltre consuma molta più batteria.

vegetassj2
18-03-2009, 12:32
ci sono anche altre lacune, se è per quello:
- un navigatore satellitare stand-alone
- flash
- l'obbligatorietà di usare i polpastrelli perchè altrimenti il touch non funziona (è capacitivo, serve il contatto con la pelle - no pennino, no unghie)

CUT



- Il navigatore arriverà con il 3.0....hanno abilitato le API core location con il nuovo SDK ;)
- Flash può essere una mancanza, ma sinceramente nei siti che giro io con l'iPhone di flash c'è solo la pubblicità....:Prrr:
- questa è una lacuna????:muro: :muro:

Con questo aggiornamento coprono praticamente tutte le lacune mancanti secondo me...i video vedrete che ci saranno, si tengono qualcosa per il nuovo modello:D

dj_andrea
18-03-2009, 12:45
- Il navigatore arriverà con il 3.0....hanno abilitato le API core location con il nuovo SDK ;)
- Flash può essere una mancanza, ma sinceramente nei siti che giro io con l'iPhone di flash c'è solo la pubblicità....:Prrr:
- questa è una lacuna????:muro: :muro:

Con questo aggiornamento coprono praticamente tutte le lacune mancanti secondo me...i video vedrete che ci saranno, si tengono qualcosa per il nuovo modello:D

secondo me e ancora troppo LIMITATO poi vedete voi (per chi pensa che non sia piu limitato)

Sharpnel
18-03-2009, 12:48
Dai ragazzi, è inutile fare le classiche diatribe che iPhone manca di feature proprie di palmari di un anno fa, proprio perché è la filosofia di base ad essere differente.

Siamo d'accordo, ci sono alcune mancanze che francamente sono difficili da digerire, ma mi spiegate perché siete superficiali quando ne criticate altre che magari altrove funzionano malissimo?

Facciamo qualche esempio, Flash: mi dite dove funziona realmente bene e un palmare che non impazzisce dinnanzi ad un sito che ne fa discreto uso? Il Flash lite è di contro limitato, parliamoci chiaro, non c'è davvero una soluzione attualmente al problema, secondo me andrebbe fortemente ridotto l'uso del flash nei siti...

Copia/Incolla: tutti lo acclamavano, ma ad oggi in che percentuale lo usate negli altri cellulari? 5%? suvvia...ad ogni modo la sua implementazione, ancorchè tardiva, sembra essere più potente e intuitiva.

Potrei continuare al'infinito e invece chiudo con un'ultima osservazione, si parla di prezzo alto e così via, ricordiamoci sempre però chi ha comprato un iPhone nel 2007 (in Usa) o nel 2008, ha/avrà ancora dopo 2-4 anni (se non di più) un cellulare ancora pienamente supportato, sempre aggiornato e ogni tot mesi con nuove funzionalità, una piattaforma che adesso annovera VENTICINQUEMILA applicazioni, di cui quasi la metà gratuite.
Probabilmente è il primo caso in cui un investimento per un cellulare ha senso sul lungo periodo, mi fate cortesemente qualche esempio identico altrove?

Secondo me è proprio questa la differenza principale e più elevata con la concorrenza, poi è ovvio che nel particolare altre soluzioni di altre marche possono essere più adatte alle proprie esigenze, ma nel generale (un po' come il discorso Wintel/Mac, se ci fossero più giochi su quest'ultimo) imho non c'è proprio paragone ;)

daywatch85
18-03-2009, 12:52
Con questo aggiornamento potrebbe diventare davvero il telefono che all'inizio tutti si aspettavano.
Però per piacere non fate il paragone con l'HTC Touch HD o l'HTC Diamond...per cortesia...li ho avuti per un mese tutti e due (aziendali) e l'hd ce l'ha anche mio fratello e vi assicuro che non ho mai provato tanta frustrazione nell'usarli...si certo c'è Win Mobile che è ottimo come usabilità...ma sono 2 terminali di una lentezza esemplare! Fanno tutto quello che l'iphone non fa, però ad usarli mi viene il nervoso, sopratutto quando sono costretto a terminare brutalmente le applicazioni perchè 2 o 3 volte al giorno si piantavano inesorabilmente (in tutti e due gli htc...ma il touch hd funziona un pochino meglio). Queste cose almeno con l'iphone non succedono e cio che fa lo fa per bene!

@zephyr83

Scusa ma, il push consuma piu batteria secondo te? Perchè tenere aperte 2 o 3 applicazioni contemporaneamente dovrebbe consumare meno secondo il tuo parere? Dimentichi che il push si limita a notificarti i cambiamenti in un'applicazione, ma l'applicazione in realtà non è aperta totalmente! Comunque è una filosofia interessante la tua, come dire che tenere a bassi giri un auto consuma piu benzina che tenerla ad alti giri!

Poty...
18-03-2009, 12:53
bè finalmente....allora lamentarsi serve! lamentiamoci piu spesso delle cose allora! io lo critico dal primo giorno che l'ho avuto in mano(di mia sorella) ed ero infuriato di come avesse buttato 500€ nel cesso...poi l'ho sbloccato ed è andata un pò meglio ma ancora non mi "scendeva giu" sto cellulare perchè non posso ricorrere a cose non originali per fare cose banali...questa estate diventerà un cellulare a quanto pare....era ora!! magari lo prenderò in considerazione questa estate^^

zephyr83
18-03-2009, 13:14
@zephyr83

Scusa ma, il push consuma piu batteria secondo te? Perchè tenere aperte 2 o 3 applicazioni contemporaneamente dovrebbe consumare meno secondo il tuo parere? Dimentichi che il push si limita a notificarti i cambiamenti in un'applicazione, ma l'applicazione in realtà non è aperta totalmente! Comunque è una filosofia interessante la tua, come dire che tenere a bassi giri un auto consuma piu benzina che tenerla ad alti giri!
perchè le applicazioni in background si possono CHIUDERE! Inoltre nn è vero che consumano così tanto e poi dipende da applicazione a applicazione. Il sistema push invece prevede scambio dati ed è quello che consuma tanta tanta batteria!!! Prova a caricare tutta la batteria e a navigare continuamente su internet e poi ricaricala e usalo solo per giocare poi mi dici quanto ti è durato di più! Anche il push email consuma un casino di batteria!!!
Nn so con esattezza il sistema di funzionamento di questo sistema push, presumo che se usato poco sicuramente consuma poco (mi auguro nn funzioni come il push email se no è un suicidio) ma se si inizia ad usare abbastanza il consumo sarà sicuramente maggiore che tenere in background l'applicazione (che volendo si può sempre terminare).
Infine ripeto che sto sistema push non sustituisce il multitasking, a me pare un'ottima aggiunta per determinate applicazioni ma nn usiamo la scusa dell'autonomia perché proprio nn regge. Cmq l'esempio che hai fatto è più che altro il contrario, secondo me avere l'applicazione in background è tenere il motore a bassi regimi mentre usare il push equivale ad alzare i giri (anche se in un auto il consumo nn dipende direttamente da numero di giri del motore)

mdannib
18-03-2009, 13:15
ci sono anche altre lacune, se è per quello:
- un navigatore satellitare stand-alone
- flash
- l'obbligatorietà di usare i polpastrelli perchè altrimenti il touch non funziona (è capacitivo, serve il contatto con la pelle - no pennino, no unghie)

e poi ovviamente il pregio / difetto che hai una piattaforma realizzata e supportata da un unico produttore

in ogni caso io penso che dipende tutto dal target a cui appartieni. sicuramente c'è gente che farebbe follie per l'iphone, altri invece proprio non si trovano o non corrisponde alle loro esigenze (dei 4/5 di over 40 che hanno preso l'iphone che conosco non ce n'è uno che si trova, anche chi veniva da altri telefoni touch).

personalmente, e lo dico dopo che ho avuto modo di provarlo, reputo che vi sia sostanzialmente una vena nerd tra gli appassionati dell'iphone, ai quali piacciono (e piace mostrare) che tocchi e si muove, che con due dita zoommi, che giri il telefono e la birra scompare, che navighi in internet mentre sei in pizzeria e così via... per carità, non è il nerd del ragazzino smanettone con gli occhiali così, è il nerd "figo", però sostanzialmente bisogna ammettere che chi si emoziona per un telefono / computer è indiscutibilmente nerd.

mi ci metto dentro anch'io, per carità, non vorrei che venga interpretata come offesa. è solo una presa di coscienza, e se siete onesti lo ammetterete con la dovuta serenità :D

io lo ammetto. per quanto mi riguarda sono in procinto di prendere un touch HD, in primis per ragioni pratiche (thetering, office) ma devo ammettere che 3.8" di schermo a 800x480 non mi lasciano proprio indifferente :D

Caro Fx,
lavorando nel mondo delle telefonia mobile da parecchi anni ho la fortuna di avere sotto mano parecchi cellulari e per parecchio tempo.
Ho anche un iPhone 3G da circa 3 mesi e ti assicuro che non sono un "nerd figo"; ammetto che il primo impatto è stato devastante, non riuscivo neanche a cercare un numero in rubrica ma ora ti assicuro che la semplicità con cui si riesce a fare le cose è immensamente più alta rispetto ai dispositivi equipaggiati con WM6.
E' evidente che ha delle lacune che lo rendono poco appetibile per l'utenza business; infatti per leggere le email dell'ufficio utilizzo un palmare con WM6 in cui posso modificare al volo doc e mandarli in allegato senza problemi.
Però per tutto il resto uso solo ed esclusivamente l'iPhone; non credo sia trascurabile l'incredibile velocità che ha Safari. Mi è capitato più di una volta di dover cercare l'indirizzo di un negozio/azienda mentre ero in giro e con la versione di explorer di WM è impossibile.
Inoltre il WM6 devo riaccenderlo ogni giorno altrimenti si blocca mentre l'iphone è riamsto acceso anche per un mese intero !!!
L'altro punto di enorme vantaggio, secondo il mio modesto parere, è l'AppStore; avere in un unico posto tutte le applicazione semplifica molto la vita ai "non smanettoni" e ovviamente fa guadagnare la Apple :D

Sono contento che Apple abbia deciso di migliorare le funzionalità del telefono (copia/incolla fra tutte); onestamente per rientrare in thread reputo la versione 3.0 la prima vera release che avrebbero dovuto commercializzare, visto il costo che ha l'iPhone.

Ciao
/Matteo

nokturno
18-03-2009, 13:16
Secondo me alla fine è sempre meglio un ipod touch con il wi-fi e un bell cell sony o samsung

daywatch85
18-03-2009, 13:25
@zephyr83

FORSE dimentichi che il push è completamente impostabile sull'iphone gia ora...ad esempio posso scegliere che esegua il push delle email ogni ora...o ogni 5 minuti. E comunque se hai le applicazioni sempre aperte...se vuoi risparmiare batteria le devi chiudere, con il push invece ad esempio impostato ogni ora...o ogni 3 ore...le applicazioni restano chiuse...e non sei costretto a riaprirle del tutto per sapere se ci sono novità!!! Risultato? Hai detto na cavolata...

DjLode
18-03-2009, 13:27
perchè le applicazioni in background si possono CHIUDERE! Inoltre nn è vero che consumano così tanto e poi dipende da applicazione a applicazione. Il sistema push invece prevede scambio dati ed è quello che consuma tanta tanta batteria!!! Prova a caricare tutta la batteria e a navigare continuamente su internet e poi ricaricala e usalo solo per giocare poi mi dici quanto ti è durato di più! Anche il push email consuma un casino di batteria!!!
Nn so con esattezza il sistema di funzionamento di questo sistema push, presumo che se usato poco sicuramente consuma poco (mi auguro nn funzioni come il push email se no è un suicidio) ma se si inizia ad usare abbastanza il consumo sarà sicuramente maggiore che tenere in background l'applicazione (che volendo si può sempre terminare).
Infine ripeto che sto sistema push non sustituisce il multitasking, a me pare un'ottima aggiunta per determinate applicazioni ma nn usiamo la scusa dell'autonomia perché proprio nn regge. Cmq l'esempio che hai fatto è più che altro il contrario, secondo me avere l'applicazione in background è tenere il motore a bassi regimi mentre usare il push equivale ad alzare i giri (anche se in un auto il consumo nn dipende direttamente da numero di giri del motore)

Secondo me sei partito in quarta senza assolutamente porti il problema di COSA sia il sistema push e di COME questo funzioni.
Secondo te è più dispendioso a livello di batteria, memoria e di cicli di clock avere un'applicazione in background (quindi in esecuzione) dormiente o, ad esempio visto che poi per il push basta, una porta in ascolto su cui mandare certe informazioni e la cui "attivazione" fa partire un processo (non un applicazione) che riceve i dati?
Per quanto mi riguarda la prima.
Mi spiego meglio. Applicazione per IM. La metto in background e questa continua a funzionare in tutte le sue caratteristiche (anche quelle inutili come l'interfaccia grafica che di fatto viene nascosta ma c'è e occupa memoria). Su iPhone la chiudo, ma lascio in ascolto una porta con dietro un demone che mi raccoglie eventualmente le chiamate in ingresso o i messaggi in arrivo. Il demone suddetto mi lancia un avviso (tramite finestrella) così posso decidere se aprire il programma di nuovo (e quindi caricare l'interfaccia e tutte le funzioni assolutamente inutili quando l'applicazione è in background) e interagire con esso oppure lasciarlo chiuso perchè sto facendo altro di più importante.
Per te mangia più batteria, cicli di clock e memoria il secondo metodo del primo? ;)
Tu dici che l'applicazione in background si può anche terminare... ma allora finisci per fare esattamente quello che si fa ora con iPhone, si chiudono le applicazioni quando non servono. Allora perchè state facendo casino sul fatto che iPhone non supporta applicazioni in background? Boh, a me sembra sempre più un modo per sparare sempre e comunque addosso ad Apple ;)

Asterion
18-03-2009, 13:27
E quindi anche stavolta niente FlashPlayer...per quanto mi riguarda attendevo molto più quello e la possibilità di metterci un TomTom piuttosto che il copia/incolla...

Ce lo puoi mettere eccome! Sygic tra un paio di mesi rilascerà il proprio navigatore e, con questo SDK, presto ne vedrai molti altri. E' scritto anche nell'articolo Kratos.

daywatch85
18-03-2009, 13:29
E aggiungo un commento che scatenerà qualche flame (forse)...ovvero...se il push funzionerà a dovere, mi dispiace ma in questo l'iphone batterà qualsiasi altro terminale...per non parlare delle altre numerose cose in cui l'iphone ha gia battuto la concorrenza (anche se nei forum la gente non fa altro che criticare le mancanze invece di evidenziare i pregi).

daywatch85
18-03-2009, 13:30
Quoto alla stragrande @DjLode

vegetassj2
18-03-2009, 13:31
perchè le applicazioni in background si possono CHIUDERE! Inoltre nn è vero che consumano così tanto e poi dipende da applicazione a applicazione. Il sistema push invece prevede scambio dati ed è quello che consuma tanta tanta batteria!!! Prova a caricare tutta la batteria e a navigare continuamente su internet e poi ricaricala e usalo solo per giocare poi mi dici quanto ti è durato di più! Anche il push email consuma un casino di batteria!!!
Nn so con esattezza il sistema di funzionamento di questo sistema push, presumo che se usato poco sicuramente consuma poco (mi auguro nn funzioni come il push email se no è un suicidio) ma se si inizia ad usare abbastanza il consumo sarà sicuramente maggiore che tenere in background l'applicazione (che volendo si può sempre terminare).
Infine ripeto che sto sistema push non sustituisce il multitasking, a me pare un'ottima aggiunta per determinate applicazioni ma nn usiamo la scusa dell'autonomia perché proprio nn regge. Cmq l'esempio che hai fatto è più che altro il contrario, secondo me avere l'applicazione in background è tenere il motore a bassi regimi mentre usare il push equivale ad alzare i giri (anche se in un auto il consumo nn dipende direttamente da numero di giri del motore)

Perchè, l'applicazione chiusa ti fa comunque le notifiche???:muro:
Allora, esempio pratico: apro un programma per chattare su MSN;
Con WinMobile,Android,etc l'applicazione rimane in esecuzione, consuma batteria perchè c'è sempre e cmq traffico dati, oltre a consumerare memoria ram e cicli cpu.
Con iPhone il programma si chiude e ogni tanto usa la connessione per verificare le notifiche, ram praticamente 0, idem cicli cpu.
Ora, quale delle due implementazioni consumerà più batteria??siamo d'accordo che un'applicazione aperta che resta connessa sempre consumerà più batteria??:)

Edit: DjLode mi ha anticipato, ma quoto al 100% :)

zephyr83
18-03-2009, 13:54
@zephyr83

FORSE dimentichi che il push è completamente impostabile sull'iphone gia ora...ad esempio posso scegliere che esegua il push delle email ogni ora...o ogni 5 minuti. E comunque se hai le applicazioni sempre aperte...se vuoi risparmiare batteria le devi chiudere, con il push invece ad esempio impostato ogni ora...o ogni 3 ore...le applicazioni restano chiuse...e non sei costretto a riaprirle del tutto per sapere se ci sono novità!!! Risultato? Hai detto na cavolata...
se è impostabile a intervalli NON è più! lo fa anche il mio sonyericsson da 150 euro! posso usare sia il push che è istantaneo oppure impostare intervalli di controllo ma sn due cose diverse! la cavolata ovviamente l'hai detta tu!
Secondo me sei partito in quarta senza assolutamente porti il problema di COSA sia il sistema push e di COME questo funzioni.
Secondo te è più dispendioso a livello di batteria, memoria e di cicli di clock avere un'applicazione in background (quindi in esecuzione) dormiente o, ad esempio visto che poi per il push basta, una porta in ascolto su cui mandare certe informazioni e la cui "attivazione" fa partire un processo (non un applicazione) che riceve i dati?
Per quanto mi riguarda la prima.
Mi spiego meglio. Applicazione per IM. La metto in background e questa continua a funzionare in tutte le sue caratteristiche (anche quelle inutili come l'interfaccia grafica che di fatto viene nascosta ma c'è e occupa memoria). Su iPhone la chiudo, ma lascio in ascolto una porta con dietro un demone che mi raccoglie eventualmente le chiamate in ingresso o i messaggi in arrivo. Il demone suddetto mi lancia un avviso (tramite finestrella) così posso decidere se aprire il programma di nuovo (e quindi caricare l'interfaccia e tutte le funzioni assolutamente inutili quando l'applicazione è in background) e interagire con esso oppure lasciarlo chiuso perchè sto facendo altro di più importante.
Per te mangia più batteria, cicli di clock e memoria il secondo metodo del primo? ;)
Tu dici che l'applicazione in background si può anche terminare... ma allora finisci per fare esattamente quello che si fa ora con iPhone, si chiudono le applicazioni quando non servono. Allora perchè state facendo casino sul fatto che iPhone non supporta applicazioni in background? Boh, a me sembra sempre più un modo per sparare sempre e comunque addosso ad Apple ;)
Nn so esattamente come funziona sto sistema push ma se è come quello dell'email allora la batteria nn durerà niente sicuro (infatti già adesso con ilpush email sn dolori per la batteria). Questo sistema apple NON sostituisce minimamente ilmultitasking perché per alcune applicazioni (tipo navigatore) è inutile. è ottimo per alcuni programmi tipo chat. Ho già scritto che se usato poco (sperando sempre che nn funzioni come il push email) nn consuma tanto ma se si inizia ad usare per più applicazioni le cose cambiano! trasmettere dati richiede energia e neanche poca! Questo sistema è molto utile per i programmi di chat ma nn sostituisce il multasking e nn è affatto vero che fa consumare meno batteria

herger
18-03-2009, 13:56
Ma con tutte queste modifiche e il Bluetooth, sarà finalmente possibile usar el'iPhone come modem per connettere il pc (magari con linux...)?
Sapevo, infatti, che fonora NON era possibile...
Ciao a tutti

vegetassj2
18-03-2009, 14:12
se è impostabile a intervalli NON è più! lo fa anche il mio sonyericsson da 150 euro! posso usare sia il push che è istantaneo oppure impostare intervalli di controllo ma sn due cose diverse! la cavolata ovviamente l'hai detta tu!

Nn so esattamente come funziona sto sistema push ma se è come quello dell'email allora la batteria nn durerà niente sicuro (infatti già adesso con ilpush email sn dolori per la batteria). Questo sistema apple NON sostituisce minimamente ilmultitasking perché per alcune applicazioni (tipo navigatore) è inutile. è ottimo per alcuni programmi tipo chat. Ho già scritto che se usato poco (sperando sempre che nn funzioni come il push email) nn consuma tanto ma se si inizia ad usare per più applicazioni le cose cambiano! trasmettere dati richiede energia e neanche poca! Questo sistema è molto utile per i programmi di chat ma nn sostituisce il multasking e nn è affatto vero che fa consumare meno batteria

mi spiegi a cosa serve il multitasking per il navigatore???:stordita:
che poi, il push per trasmettere i dati richiede energia dalla batteria, ovvio; tenere il programma aperto invece no??oltre a trasmettere i dati, si consuma batteria per tenere attiva la cpu per esempio: o pensi che col multitasking il programma da chiuso funzioni ancora???:doh:

DjLode
18-03-2009, 14:12
Ma con tutte queste modifiche e il Bluetooth, sarà finalmente possibile usar el'iPhone come modem per connettere il pc (magari con linux...)?
Sapevo, infatti, che fonora NON era possibile...
Ciao a tutti

E' stato detto che sono in corso trattative con i vari operatori per questa funzione. Solo che non ho capito se sia un problema commerciale oppure se venga lasciato all'operatore la possibilità di attivarla o meno.
In estate probabilmente avremo una risposta. Ora non è possibile se non facendo il jailbreak.

!fazz
18-03-2009, 14:14
Ma con tutte queste modifiche e il Bluetooth, sarà finalmente possibile usar el'iPhone come modem per connettere il pc (magari con linux...)?
Sapevo, infatti, che fonora NON era possibile...
Ciao a tutti

è disponibile dall'uscita ma a discrezione degli operatori telefonici che in italia hanno scelto di non abilitarla

scellu
18-03-2009, 14:15
Ragazzi, ma a nessuno è venuto in mente che magari la Apple, che è nuova nel settore telefonia, abbia voluto fare le cose con calma, senza mettere troppa carne al fuoco??? Voglio dire, Nokia fa degli splendidi terminali, ma quando raggiungono finalmente la stabilità, so passati almeno almeno 3 aggiornamenti firmware....

Secondo me Apple, ha voluto cercare di inserire le cose con gradualità, in modo tale da poter avere una piattaforma stabile, alla quale poi aggiungere nuove funzionalità.

Personalmente dopo aver usato symbian,WM6 devo dire che come mi trovo con l'Iphone non mi sono trovato con nessun altro telefono.

Secondo me il nuovo OS porterà molte migliorie, e aprirà nuovi orizzonti a questo terminale, che, a detta di tutti, ha rivoluzionato il mercato...

macfanboy
18-03-2009, 14:18
@zephyr83

FORSE dimentichi che il push è completamente impostabile sull'iphone gia ora...ad esempio posso scegliere che esegua il push delle email ogni ora...o ogni 5 minuti. E comunque se hai le applicazioni sempre aperte...se vuoi risparmiare batteria le devi chiudere, con il push invece ad esempio impostato ogni ora...o ogni 3 ore...le applicazioni restano chiuse...e non sei costretto a riaprirle del tutto per sapere se ci sono novità!!! Risultato? Hai detto na cavolata...

Questo push è un po' diverso da quello dell'email (credo). Quello dell'email è più precisamente un "poll" (cioè il telefono ogni TOT tempo si attiva e chiede cosa c'è di nuovo). Se metti la frequenza elevata ti può consumare la batteria.

Questo push, invece, sembra utilizzare il normale funzionamento telefonico. Come quando ti arriva la telefonata, non è il telefono che chiede "ci sono telefonate in arrivo"? Ovvio che c'è un processo attivo per questo, probabilmente sul chip della baseband che è separato da quello (molto più potente) dell'OS vero e proprio e sicuramente consuma meno. Da cui l'efficienza del sistema.

zephyr83
18-03-2009, 14:19
mi spiegi a cosa serve il multitasking per il navigatore???:stordita:
che poi, il push per trasmettere i dati richiede energia dalla batteria, ovvio; tenere il programma aperto invece no??oltre a trasmettere i dati, si consuma batteria per tenere attiva la cpu per esempio: o pensi che col multitasking il programma da chiuso funzioni ancora???:doh:
se ricevi una chiamata che fai? nn rispondi perché il navigatore se no poi nn ti da più indicazioni? :sofico:
il sistema apple per le applicazioni push è più limitato di un vero multitasking, è molto utile per alcune applicazioni ma nn sopperisce minimamente all'impossibilità di avere applicazioni che girano in background! la storia dell'autonomia è una fesseria! nn si può dire che il multasking consumerebbe troppa energia e poi si propone un sistema push del genere :doh:

zephyr83
18-03-2009, 14:23
Questo push è un po' diverso da quello dell'email (credo). Quello dell'email è più precisamente un "poll" (cioè il telefono ogni TOT tempo si attiva e chiede cosa c'è di nuovo). Se metti la frequenza elevata ti può consumare la batteria.

Questo push, invece, sembra utilizzare il normale funzionamento telefonico. Come quando ti arriva la telefonata, non è il telefono che chiede "ci sono telefonate in arrivo"? Ovvio che c'è un processo attivo per questo, probabilmente sul chip della baseband che è separato da quello (molto più potente) dell'OS vero e proprio e sicuramente consuma meno. Da cui l'efficienza del sistema.
il push email è in continua comunicazione con i server se nn sbaglio e quindi l'email la ricevi istantaneamente! solitamente ogni telefono (sia quelli provvesti o meno di push) hanno il controllo dell'email a intervalli.
Bisogna vedere come funziona questo sistema push per le applicazioni...qualcuno ha detto che è come quello per le email, cioè il telefono sempre in comunicazione con i server e se fosse così il consumo di batteria sarebbe abnorme! impostando un eventuale controllo a intervalli regola la cosa migliora e ovviamente dipende dall'intervallo ma si perderebbe uno dei vantaggi di questo sistema....a. sto punto anche con il mio telefono cn windows mobile mi possono mettere a controllare di tanto in tanto se mi ha scritto qualcuno su messenger :stordita:

vegetassj2
18-03-2009, 14:24
se ricevi una chiamata che fai? nn rispondi perché il navigatore se no poi nn ti da più indicazioni? :sofico:
il sistema apple per le applicazioni push è più limitato di un vero multitasking, è molto utile per alcune applicazioni ma nn sopperisce minimamente all'impossibilità di avere applicazioni che girano in background! la storia dell'autonomia è una fesseria! nn si può dire che il multasking consumerebbe troppa energia e poi si propone un sistema push del genere :doh:

alcuni processi fondamentali sono sempre aperti!se stai scrivendo un sms o stai usando una applicazione e ti arriva una telefonata, rispondi normalmente: quando chiudi il telefono ritorna dove eri!questo lo fa da quando è nato!;)
cmq non hai risposto alla mia domanda: sei sicuro che un'applicazione aperta in background che consuma cicli cpu, memoria ram e connessione sia meno esigente di un sistema push che mantiene solo una connessione??secondo me c'è molta più roba nel secondo caso! o no?:read:

masluigi
18-03-2009, 14:25
Da possessore di Iphone non posso essere che felice di queste "novità", diciamo che Apple sta recuperando terreno aggiungendo funzionalità che si trovano su altri telefoni anche sul loro piccolo capolavoro. Io amo la filosofia Apple, quella di rendere tutto il più funzionale e semplice possibile ed in effetti così è. Adesso bisogna colmare le ultime due mancanze: uso del bluetooth x inviare file e la possibilità di registrare video, e poi è perfetto!

La filosofia Apple è di tenere qualsiasi cosa, tra cui anche iphone, piu' bloccato e chiuso possibile, per cui la evito come la peste, il copia incolla ce l' avevo sull' hx4700 windows mobile 2003 di dieci anni fà, si iniziano a svegliare, grossa novità da mettere in evidenza, secondo me facevano piu' bella figura a non parlarne nemmeno, chiaramente è da secoli su ogni terminale e telefono WM.

DjLode
18-03-2009, 14:31
La filosofia Apple è di tenere qualsiasi cosa, tra cui anche iphone, piu' bloccato e chiuso possibile, per cui la evito come la peste, il copia incolla ce l' avevo sull' hx4700 windows mobile 2003 di dieci anni fà, si iniziano a svegliare, grossa novità da mettere in evidenza, secondo me facevano piu' bella figura a non parlarne nemmeno, chiaramente è da secoli su ogni terminale e telefono WM.

E' disponibile anche mentre navighi per copiarti magari una frase da una pagina web? Su Symbian non è possibile ad esempio.
Ah Win Mobile 2003 è di 6 anni fa circa ;)

zephyr83
18-03-2009, 14:32
alcuni processi fondamentali sono sempre aperti!se stai scrivendo un sms o stai usando una applicazione e ti arriva una telefonata, rispondi normalmente: quando chiudi il telefono ritorna dove eri!questo lo fa da quando è nato!;)
cmq non hai risposto alla mia domanda: sei sicuro che un'applicazione aperta in background che consuma cicli cpu, memoria ram e connessione sia meno esigente di un sistema push che mantiene solo una connessione??secondo me c'è molta più roba nel secondo caso! o no?:read:
i navigatori devono funzionare sempre se no nn ha senso!
Riguardo al sistema push si sn SICURO! basta guardare il push email, consuma un sacco di batteria e infatti è preferibile mettere un controllo a intervalli prestabiliti. Una connessione continua consuma tanta energia! nn è un caso che chiamando oppure navigando su internet l'autonomia si riduca in maniera considerevole!
Cmq voglio sottolineare che questo sistema ideato da apple nn è inutile, anzi per applicazioni di messaggistica è una gran cosa ma nn sostituisce il multitasking e soprattutto nn è vero che consuma meno batteria.
nn si può dire che nn si è voluto il multitasking per tutte le applicazioni per questioni di autonomia e poi ti propinano sto sistema che tra l'altro nn lo sostituisce minimamente e alcune applicazioni tipo tomtom, flash e java sn totalmente tagliate fuori

!fazz
18-03-2009, 14:38
ma il sistema di apple non era un meccanismo di notifiche push tra le applicazioni? (e non da un server online)
ovvero un applicazione sola in background per tutte che si occupa di risvegliare le applicazioni quando necessarie quindi invece di 3-4 programmi in background solo un'applicazione / modulo del s.o.

ovviamente se un'applicazione in bg richiede la connessione il modulo dovrà gestirla con conseguente aumento del consumo ma solo in quel caso

manowar84
18-03-2009, 14:39
i navigatori devono funzionare sempre se no nn ha senso!
Riguardo al sistema push si sn SICURO! basta guardare il push email, consuma un sacco di batteria e infatti è preferibile mettere un controllo a intervalli prestabiliti. Una connessione continua consuma tanta energia! nn è un caso che chiamando oppure navigando su internet l'autonomia si riduca in maniera considerevole!
Cmq voglio sottolineare che questo sistema ideato da apple nn è inutile, anzi per applicazioni di messaggistica è una gran cosa ma nn sostituisce il multitasking e soprattutto nn è vero che consuma meno batteria.
nn si può dire che nn si è voluto il multitasking per tutte le applicazioni per questioni di autonomia e poi ti propinano sto sistema che tra l'altro nn lo sostituisce minimamente e alcune applicazioni tipo tomtom, flash e java sn totalmente tagliate fuori


zephyr non ti offendere se ti dico che secondo me parli un po' per sentito dire :) Se tu stai giocando o hai una qualsiasi applicazione aperta e ti arriva una telefonata l'applicazione viene messa in pausa, non chiusa. Una volta terminata la telefonata l'applicazione si riapre da sola. Nel caso del navigatore se lo stai usando e ti arriva una telefonata, una volta chiusa il navigatore ripartirebbe. Tomtom e flash non sono tagliati fuori, semplicemente NON SONO ANCORA PRONTI. Sia tomtom che adobe ci stanno lavorando (tomtom ha detto che ha una beta funzionante, adobe ha detto che è un work in progress), l'sdk è uscito un anno fa, la piattaforma è nuova, diamogli tempo no? :) Imho il push è una soluzione più elegante e non può consumare quanto una applicazione in background!

DjLode
18-03-2009, 14:40
ma il sistema di apple non era un meccanismo di notifiche push tra le applicazioni? (e non da un server online)
ovvero un applicazione sola in background per tutte che si occupa di risvegliare le applicazioni quando necessarie quindi invece di 3-4 programmi in background solo un'applicazione / modulo del s.o.

ovviamente se un'applicazione in bg richiede la connessione il modulo dovrà gestirla con conseguente aumento del consumo ma solo in quel caso

Non ho capito se sia effettivamente un applicazione unica come dici tu o sia lasciato all'applicazione stessa la modalità, non è chiaro. Bisognerebbe avere accesso all'SDK.

vegetassj2
18-03-2009, 14:42
i navigatori devono funzionare sempre se no nn ha senso!
Riguardo al sistema push si sn SICURO! basta guardare il push email, consuma un sacco di batteria e infatti è preferibile mettere un controllo a intervalli prestabiliti. Una connessione continua consuma tanta energia! nn è un caso che chiamando oppure navigando su internet l'autonomia si riduca in maniera considerevole!
Cmq voglio sottolineare che questo sistema ideato da apple nn è inutile, anzi per applicazioni di messaggistica è una gran cosa ma nn sostituisce il multitasking e soprattutto nn è vero che consuma meno batteria.
nn si può dire che nn si è voluto il multitasking per tutte le applicazioni per questioni di autonomia e poi ti propinano sto sistema che tra l'altro nn lo sostituisce minimamente e alcune applicazioni tipo tomtom, flash e java sn totalmente tagliate fuori

non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!:muro:
mi spieghi come fai a telefonare e contemporaneamente a usare il navigatore??mha...:mbe:
continui a paragonare il sistema alla mail, ma questo paragone è fuorviante: se vuoi mantenere il caso della mail, immagina un client sempre aperto che è connesso 24 ore su 24!!vorrai mica dirmi che consuma meno il programma mail continuamente aperto!:mc:
Ti ho fatto l'esempio dei programmi IM che mi sembra chiaro: se prendi un telefono e lasci msn aperto in background consuma meno di una notifica che quando arriva qualcosa ti attiva il programma??Guarda che nel caso di programma in background la connessione è comunque SEMPRE attiva, e anzi, è attiva al 100%, cosa che con le notifiche push non avviene!;)

!fazz
18-03-2009, 14:43
Non ho capito se sia effettivamente un applicazione unica come dici tu o sia lasciato all'applicazione stessa la modalità, non è chiaro. Bisognerebbe avere accesso all'SDK.

quasi quasi mi scarico l'sdk e controllo... ad avere tempo :( :(

DjLode
18-03-2009, 14:45
quasi quasi mi scarico l'sdk e controllo... ad avere tempo :( :(

Ci ho pensato anche io ma la preview dell' sdk è disponibile solo per quelli iscritti al programma developer.

zephyr83
18-03-2009, 15:14
zephyr non ti offendere se ti dico che secondo me parli un po' per sentito dire :) Se tu stai giocando o hai una qualsiasi applicazione aperta e ti arriva una telefonata l'applicazione viene messa in pausa, non chiusa. Una volta terminata la telefonata l'applicazione si riapre da sola. Nel caso del navigatore se lo stai usando e ti arriva una telefonata, una volta chiusa il navigatore ripartirebbe. Tomtom e flash non sono tagliati fuori, semplicemente NON SONO ANCORA PRONTI. Sia tomtom che adobe ci stanno lavorando (tomtom ha detto che ha una beta funzionante, adobe ha detto che è un work in progress), l'sdk è uscito un anno fa, la piattaforma è nuova, diamogli tempo no? :) Imho il push è una soluzione più elegante e non può consumare quanto una applicazione in background!
:stordita: ho per caso detto che le applicazioni dell'iphone NON vanno in pausa? manowar hai mai usato un navigatore su un telefono? quello che dici tu lo fa diventare inutile! Il navigatore ti deve SEMPRE assistere! se mi arriva una chiamata e mi metto a parlare e il navigatore nn mi assite che faccio? dove svolto? e i pdi come fa a segnalarmeli? Se chiamo diventa inutile! sul mio windows mobile quando mi arriva una chiamata rispondo e intanto il telefono continua a indicarmi la strada a video (ovviamente). Se il navigatore va in pausa è tagliato guori! flash è COMPLETAMENTE tagliato fuori se nn può girare in background come processo ecco perché insistono così tanto chiedendo l'appoggio di apple.

daywatch85
18-03-2009, 15:17
@zephyr

Arrampicarsi sugli specchi sta diventando uno sport...
Allora vediamo se così riusciamo a farti capire questo "elementare" aspetto:

1 - Tenere l'applicazione aperta in background consuma tanta batteria (il navigatore aperto per 3 ore riduce all'osso la batteria dell'htc touch hd, provato di persona).
2 - Qui si sta parlando del fatto che se tieni "attivata" un'applicazione senza tenere aperta anche l'interfaccia grafica e tutto il resto come invece fanno i telefoni WinMobile, consumi meno batteria rispetto a tenerla aperta completamente! E poi come chiudi qualcosa su winmobile lo fai anche su iphone!!!
3 - Il push delle mail su iphone è come quando ti arriva una notifica sul messenger che hai una e-mail nuova, ma sei tu che poi devi andare a vederla e "scaricarla", stessa cosa su iphone, è un semplice invio minimo e irrisorio di bit che controlla se hai mail nuove, quando poi apri le mail allora l'iphone scarica i messaggi nuovi!!!

HAI COMPRESO ORA???

daywatch85
18-03-2009, 15:21
E comunque @zephyr gia adesso se stai giocando ad esempio a monkeyball su iphone e ti arriva una chiamata, il gioco rimane aperto e si mette in pausa...e quando finisci la chiamata continui a giocare...stessa cosa il navigatore quando uscirà!!

zephyr83
18-03-2009, 15:22
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!:muro:
mi spieghi come fai a telefonare e contemporaneamente a usare il navigatore??mha...:mbe:
continui a paragonare il sistema alla mail, ma questo paragone è fuorviante: se vuoi mantenere il caso della mail, immagina un client sempre aperto che è connesso 24 ore su 24!!vorrai mica dirmi che consuma meno il programma mail continuamente aperto!:mc:
Ti ho fatto l'esempio dei programmi IM che mi sembra chiaro: se prendi un telefono e lasci msn aperto in background consuma meno di una notifica che quando arriva qualcosa ti attiva il programma??Guarda che nel caso di programma in background la connessione è comunque SEMPRE attiva, e anzi, è attiva al 100%, cosa che con le notifiche push non avviene!;)
leggi la mia risposta precedente! su windows mobile quando ricevo una chiamata il tomtom continua a mostrarmi sul display le indicazioni!!! nn mi sembra così difficile da immaginare anche se nn si è MAI provato!
Per i programmi di chat mi sembra di averlo già scritto più volte! bisogna vedere bene come sarà il sitema, perché ancora qui nessuno sembra saperlo! se è uguale al sistema push delle email, cioè comunicazione continua con i server apple allora si consumerà un'enormità. Cmq vale giusto per i programmi tipo chat. Se il sistema sarà diverso consumerà meno se usato poco ma al contrario consumerà tanto se usato intensamente con continue notifiche push. Ribadisco che nn è migliroe o peggiore del sistema multitasking ma è DIVERSO. Offreun servizio molto utile per i programmi di chat ma nn è affatto vero che consuma poco.
Cmq qualcuno saprebbe dirmi come potrebbe funzionare in maniera diversa dal push email? come fanno le notifiche ad arrivare INSTANTANEAMENTE se cellulare e server non comunicano costantemente? Sto chiedendo, perché mi piacerebbe sapere come funziona

daywatch85
18-03-2009, 15:27
@zephyr

Abbi pazienza ma tu l'iphone l'hai visto da lontano e spento...e parli di come funziona, sparando continuamente idiozie! Se stai zitto ci fai piu bella figura, oppure prima di scrivere aggiungi un "non lo conosco, ma secondo me..."! Grazie

daywatch85
18-03-2009, 15:30
@zephyr

mi spieghi xche il tomtom dovrebbe comunicare coi server apple? Stai confondendo push email con push (applicazioni in background). Ripigliati.

zephyr83
18-03-2009, 15:35
@zephyr

Arrampicarsi sugli specchi sta diventando uno sport...
Allora vediamo se così riusciamo a farti capire questo "elementare" aspetto:

1 - Tenere l'applicazione aperta in background consuma tanta batteria (il navigatore aperto per 3 ore riduce all'osso la batteria dell'htc touch hd, provato di persona).
2 - Qui si sta parlando del fatto che se tieni "attivata" un'applicazione senza tenere aperta anche l'interfaccia grafica e tutto il resto come invece fanno i telefoni WinMobile, consumi meno batteria rispetto a tenerla aperta completamente! E poi come chiudi qualcosa su winmobile lo fai anche su iphone!!!
3 - Il push delle mail su iphone è come quando ti arriva una notifica sul messenger che hai una e-mail nuova, ma sei tu che poi devi andare a vederla e "scaricarla", stessa cosa su iphone, è un semplice invio minimo e irrisorio di bit che controlla se hai mail nuove, quando poi apri le mail allora l'iphone scarica i messaggi nuovi!!!

HAI COMPRESO ORA???
1-:stordita: ah io mi arrampico sugli specchi? mi sa che nn avete MAI usato un navigatore per telefono (ma credo un navigatore in general)! il navigatore sul telefono quando nn mi serve lo CHIUDO...perché dovrebbe rimanere in background)!!! Il navigatore consuma di suo molta batteria dov'è la novità?? cmq sul mio htc s310 con antenna esterna collegata via bluetooth dura moooooooolto più di 3 ore, diciamo almeno 6-7 e quando la batteria va giù lo ricarico con il cavetto come fa mio babbo con il suo tomtom (che tra l'altro dura molto meno). Il background in questo caso serve quando si riceve una chiamata.....è un telefono!!! Quando ricevo la chiamata il tomtom continua a funzionare e sul display rimangono le indicazioni quindi sn assistito! se va in pausa per tutta la durata della chiamata diventa INUTILE! inoltre che vuol dire andare in pausa? continua a mantenere anche il segnale gps agganciato? SI?? allora a che serve, è come se fosse in background e sta consumando inutilmente batteria! Non mantiene il segnale agganciato? allora quando finisce la chiamata devo anche aspettare che riaggangi il segnale e ricalcoli il percorso (intato chissà se ho già superato lo svincolo dell'autostrada).
2-ma hai mai visto come funzione un windows mobile, un symbian o anche un banale sonyericsson con sistema proprietario (pensa anche quello ha il multitasking)?
3-nn hai idea di come funzioni il sistema push per le email! per ricevere l'email istantaneamente c'è una comunicazione continua con i server e la batteira dura pochissimo! Poi volendo c'è il sistema di controllo a intervalli regolari che nn ha niente a che vedere con il sistema push. Quando attivo il push email sul mio sonyericsson parte l'iconcina che mi avvisa che c'è una connessione dati in corso e la batteria dura poco. Anche sull'iphone cn push email attivato l'autonomia si riduce drasticamente e infatti nn è raro leggere sui vari forum il consiglio di disattivarlo e impostare un controllo a intervalli (che è una cosa diversa).

E comunque @zephyr gia adesso se stai giocando ad esempio a monkeyball su iphone e ti arriva una chiamata, il gioco rimane aperto e si mette in pausa...e quando finisci la chiamata continui a giocare...stessa cosa il navigatore quando uscirà!!
si ma mi spieghi a che serve un navigatore che va in pausa? se nn mi indica la strada diventa inutile :stordita:

zephyr83
18-03-2009, 15:37
@zephyr

Abbi pazienza ma tu l'iphone l'hai visto da lontano e spento...e parli di come funziona, sparando continuamente idiozie! Se stai zitto ci fai piu bella figura, oppure prima di scrivere aggiungi un "non lo conosco, ma secondo me..."! Grazie
mi dici una idiozia scritta? no dai voglio vedere! ho detto inesattezze sull'iphone? non mi pare! riguardo al sistema push per le applicazioni ho chiamaramente scritto che nn so con esattezza (e nessuno lo sa) come funziona e ipotizzo! se è come il push email (che invece si sa come funziona) consumerà tantissima batteria. Se il sistema sarà diverso qualcuno può spigarmi come funzionerà?
@zephyr

mi spieghi xche il tomtom dovrebbe comunicare coi server apple? Stai confondendo push email con push (applicazioni in background). Ripigliati.
:doh: chi ha mai detto che il tomtom deve comunicare con i server apple? chissà che stai leggendo, mi sa che ti devi ripigliare tu! mi sa che nn stai davvero capendo niente di questi discorsi!!!

daywatch85
18-03-2009, 15:44
@zephyr83

Sei scemo!!?? Quello di monkeyball era un esempio perche non c'è ancora un navigatore gps x iphone!! CON COSA TI FACEVO L'ESEMPIO ALTRIMENTI???? Ho avuto un HTC touch hd x 1 mese per tua informazione!! Ah e sempre per tua informazione...UDITE UDITE esiste anche x iphone il caricatore da auto, ed è scontato che se un'applicazione non serve in background la chiudi. zephyr83 sei sicuro di non essere caduto da piccolo? E' scontato che se faranno il tomtom per iphone sarà possibile ricevere una chiamata nel frattempo senza chiudere il tomtom!

DjLode
18-03-2009, 15:47
si ma mi spieghi a che serve un navigatore che va in pausa? se nn mi indica la strada diventa inutile :stordita:

Magari queste affermazioni rifacciamole una volta uscito (ad esempio) Sygic e vediamo se effettivamente si spegne/blocca il navigatore o è possibile invece telefonare mentre si ricevono istruzioni sulla strada. Di fatto, per ora, non si sa nulla.

!fazz
18-03-2009, 15:49
@zephyr83

Sei scemo!!?? Quello di monkeyball era un esempio perche non c'è ancora un navigatore gps x iphone!! CON COSA TI FACEVO L'ESEMPIO ALTRIMENTI???? Ho avuto un HTC touch hd x 1 mese per tua informazione!! Ah e sempre per tua informazione...UDITE UDITE esiste anche x iphone il caricatore da auto, ed è scontato che se un'applicazione non serve in background la chiudi. zephyr83 sei sicuro di non essere caduto da piccolo? E' scontato che se faranno il tomtom per iphone sarà possibile ricevere una chiamata nel frattempo senza chiudere il tomtom!

vediamo di non insultare la gente, quando torni da un paio di giorni di ferie forzate e magari la prossima volta usa toni meno rissosi

zephyr83
18-03-2009, 15:53
@zephyr83

Sei scemo!!?? Quello di monkeyball era un esempio perche non c'è ancora un navigatore gps x iphone!! CON COSA TI FACEVO L'ESEMPIO ALTRIMENTI???? Ho avuto un HTC touch hd x 1 mese per tua informazione!! Ah e sempre per tua informazione...UDITE UDITE esiste anche x iphone il caricatore da auto, ed è scontato che se un'applicazione non serve in background la chiudi. zephyr83 sei sicuro di non essere caduto da piccolo? E' scontato che se faranno il tomtom per iphone sarà possibile ricevere una chiamata nel frattempo senza chiudere il tomtom!
complimenti, è un piacere discutere con persone come te!
Ho per caso detto che nn esiste il caricabatterie da auto per iphone? mha!! è scontato cosa? se il tomtom ancora nn esiste è proprio per questo motivo! sai vero che NON si possono realizzare applicazioni che girano in background? Se apple nn concede questa cosa aziende come adobe o tomtom nn si mettono a commercializzare queste applicazioni. La sapevi sta cosa? da come parli sembrerebbe di no! mettere in pausa un navigatore è inutile! il multitasking è una gran comodità e sta storia dell'autonomia è proprio una fesseria perché nel caso specifico del navigatore ad esempio nn è una cosa importante e quando uno ha finito termina l'applicazione.
Il sistema push per le applicazioni nn sostituisce il multitasking, è un valore aggiunto per certe applicazioni come quelle di chat. Nn si può giustificare la mancanza del multitasking cn queste motiviazioni assurde!

zephyr83
18-03-2009, 15:57
Magari queste affermazioni rifacciamole una volta uscito (ad esempio) Sygic e vediamo se effettivamente si spegne/blocca il navigatore o è possibile invece telefonare mentre si ricevono istruzioni sulla strada. Di fatto, per ora, non si sa nulla.
per ora si sa che cn apple le applicazioni di terze nn possono girare in background e se si riceve una chiamata il programma va in pausa! Se questo navigatore nn avrà sto problema BENISSIMO ma sarà perché apple ha concesso questa cosa! e perché l'ha concessa? allora il multitasking è utile, nn è solo un divora risorse come si è voluto far credere! Tomtom nn ha realizzato un navigatore principalmente per questa ragione, come come adobe o sun per flash e java....aspettano solo il cenno di apple!
è una scleta di apple, può fare quello che vuole ma far passare certe cose per inutili e dannose in favore di altre soluzioni diverse e che nn fanno di meglio mi sembra eccessivo!! e nn capisco come qualcuno possa anche andare dietro a certe giustificazioni :doh:

ld50
18-03-2009, 16:05
Da quanto letto, webkit introdurra' a poco una tecnologia che rendera' inutile l'utilizzo di Flash per i contenuti di cui ora flash si occupa, molto piu' leggera e quindi verra' integrata in iphone.

>un passo alla volta si avvicinano.... alle features di un terminale di qualche anno fa<

si trovami un cell con questo SDK, free e accessibile a tutti.

Windows Mobile, si può programmare direttamente in codice macchina grazie al supporto al .net framework.

Scordati Flash. Non lo metteranno mai. Hanno implementato tutte le sue feature su Webkit ormai: è superfluo.

Ho seri dubbi su ciò.

La gestione del copia/incolla è veramente ottima, in tipico stile Apple, facilissima da utilizzare.

Beh ce ne vuole per fare una funzione di copia e incolla complessa...



-Anche sui nokia ( per fare un esempio) se inserisci la sim non ti copia i numeri,
devi comandarglielo tu. la stessa cosa devi fare con l'iphone (la prossima volta magari passaci più di un oretta prima di sparare giudizi)

o

Questo non è vero!
Con i nokia appena inserita la sim alla prima apertura di rubrica si apre un avviso dove viene chiesto: "copiare i numeri contenuti nella sim nella rubrica?"

Il vantaggio principale dell'iPhone rispetto a TUTTI gli altri telefoni è quello di essere una piattaforma VERA e SUPPORTATA.

Non un "modello" che dopo 6 mesi è ormai vecchio e la casa se lo dimentica (vedi Nokia).



Veramente Nokia per il mio N80 ha fornito supporto per ben 2 anni, cosa che non ha fatto apple con l'iphone 2g e con l'ipod touch, Idem per il mio n73.
Htc Per il mio touch cruise ha fornito supporto con nuovi firmware e driver per 2 anni.
Non so dove vivi per dire certe fesserie.

Per me rimane un palmare "castrato".

Non ha un utility per gestire il file system.
Non si possono scaricare file da internet.
SI è costretti a ricorrere al w-fi per copiarci i documenti
Non si possono creare file *.doc *.xls

Senza contare le lacune multimediali come il non poter fare video.

Meglio l'xperia della sony con il tanto bistrattato winzzoz mobile

Come non quotare.

La cosa più importante, il multitasking non l'hanno implementato. :confused:

Come non quotare.

ci sono anche altre lacune, se è per quello:
- un navigatore satellitare stand-alone
- flash
- l'obbligatorietà di usare i polpastrelli perchè altrimenti il touch non funziona (è capacitivo, serve il contatto con la pelle - no pennino, no unghie)

e poi ovviamente il pregio / difetto che hai una piattaforma realizzata e supportata da un unico produttore

in ogni caso io penso che dipende tutto dal target a cui appartieni. sicuramente c'è gente che farebbe follie per l'iphone, altri invece proprio non si trovano o non corrisponde alle loro esigenze (dei 4/5 di over 40 che hanno preso l'iphone che conosco non ce n'è uno che si trova, anche chi veniva da altri telefoni touch).

personalmente, e lo dico dopo che ho avuto modo di provarlo, reputo che vi sia sostanzialmente una vena nerd tra gli appassionati dell'iphone, ai quali piacciono (e piace mostrare) che tocchi e si muove, che con due dita zoommi, che giri il telefono e la birra scompare, che navighi in internet mentre sei in pizzeria e così via... per carità, non è il nerd del ragazzino smanettone con gli occhiali così, è il nerd "figo", però sostanzialmente bisogna ammettere che chi si emoziona per un telefono / computer è indiscutibilmente nerd.



Ancora, come non quotare.
Inoltre e il difetto che non puoi metterci su l'os che ti pare? Cosa che puoi fare benissimo con dispositivi basati su wm o android?

Ora mi chiedo sarà ora di smetterla di esaltare questo gingillo come miglior dispositivo?
O ancora per molto dovrò vedere il telegiornale, cazzo il telegiornale, che parla dell'iphone, santo cielo, e dovrò leggere stupide classifiche su jack dove l'iphone viene dichiarato come miglior terminale senza giustificarne il perchè?
O dove i difetti diventano dei pregi?
Per quanto ancora andrà avanti questa storia?

Giullo
18-03-2009, 16:07
cmq l'assenza del flash player non c'entra nulla con il multitasking, anzi mi sfugge (da programmatore) qualunque nesso logico tra le due questioni :)

non mi risulta che un requisito essenziale per far girare una macchina virtuale sia la possibilità per la stessa di girare in background o come demone ... qualcuno può illuminarmi?

DjLode
18-03-2009, 16:09
Windows Mobile, si può programmare direttamente in codice macchina grazie al supporto al .net framework.


Eh? :stordita:

Giullo
18-03-2009, 16:25
cmq su iphone si può fare


#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

inline int arithmetic_shift_right(int a) {
int y;
__asm__("mov %0, %1, ASR #1" : "=r" (y) : "r" (a));
// Register R0 will become the value of register R1 shifted to the right by 1 bit, with the sign maintained.
return y;
}

int main(int argc, char *argv[]) {
int i = atoi(argv[1]);
printf("arithmetic_shift_right %d is %d\n", i, arithmetic_shift_right(i));
exit(0);
}


anche se dubito che qualcuno (a parte casi MOLTO rari) si metta a sviluppare in assembler arm su iphone

Theprov
18-03-2009, 16:33
Non ho parole...Apple mi fa sempre più schifo... da quando in qua si paga per un firmware???Solo loro!!!
Non mi sarei meravigliato se lo avessero reso tale anche per l'i-phone oltre ke per l'i-pod touch...
Non comprerò mai prodotti Apple in vita mia.

extremelover
18-03-2009, 16:34
per ora si sa che cn apple le applicazioni di terze nn possono girare in background e se si riceve una chiamata il programma va in pausa! Se questo navigatore nn avrà sto problema BENISSIMO ma sarà perché apple ha concesso questa cosa! e perché l'ha concessa?

Qua si sta facendo troppa confusione. Quando ricevi una telefonata l'applicazione viene messa in pausa perchè ti viene fornita l'interfaccia del telefono. Su iPhone nessuno ti vieta di ridurre tale interfaccia e tornare all'applicazione durante la chiamata o di eseguirne una nuova! Ho giocato insieme alla mia ragazza mentre telefonavo così come le facevo ascoltare gli MP3! Mai usato un iPhone?

allora il multitasking è utile, nn è solo un divora risorse come si è voluto far credere! Tomtom nn ha realizzato un navigatore principalmente per questa ragione, come come adobe o sun per flash e java....aspettano solo il cenno di apple!

Con quale dei due Tom hai parlato? La Sygic non ha incontrato questo problema quando ha presentato allo scorso Mobile Congress di Barcellona il suo McGuider che sarà presto rilasciato sullo store. Di java non se ne sta sentendo la mancanza, di flash si. Ma forse sarà possibile accedere a contenuti quali banner o video.

è una scleta di apple, può fare quello che vuole ma far passare certe cose per inutili e dannose in favore di altre soluzioni diverse e che nn fanno di meglio mi sembra eccessivo!! e nn capisco come qualcuno possa anche andare dietro a certe giustificazioni :doh:

La Apple fa le sue scelte ed il suo marketing. Tu puoi decidere di non andarle dietro, ma è una tua scelta. Non ti aspettare che tutti facciano come te. E la cosa non dovrebbe sorprenderti.

DjLode
18-03-2009, 16:37
Non mi sarei meravigliato se lo avessero reso tale anche per l'i-phone oltre ke per l'i-pod touch...

Ma non lo ha fatto. Quindi?

patanfrana
18-03-2009, 16:37
Riguardo alla questione del multitasking, mi pare che qualcuno qui parli solo per sentito dire: chiunque abbia un iPhone sa che quando arriva una telefonata si può tranquillamente rispondere, attivare il vivavoce, premere il tasto Home per tornare alla springboard e avviare qualunque applicazione, continuando a parlare, xk è la telefonata che va "in background" (a livello di interfaccia ovviamente).

Quindi lo stesso col navigatore: guido, rispondo con auricolare/vivavoce, premo home e torno tranquillamente al navigatore.

Questo ovviamente con l'attuale firm 2.2.1: può essere che sviluppando il 3.0 in accordo con gli sviluppatori di navigatori, abbiano trovato una soluzione di comune accordo altrettanto comoda.

E cmq dire che il push consumi più di un'app in background è abbastanza illogico: con il push l'iphone non fa praticamente nulla, ma aspetta che il server Apple contatti il piccolo daemon (unico, per TUTTE le applicazioni, ed visto che è integrato nel sistema, ottimizzato al massimo) che rimane in ascolto sulla porta assegnata a questo servizio. Mi sembra piuttosto ovvio che in questo caso ci sarà si un consumo superiore rispetto ad un'attività di rete nulla, ma di sicuro inferiore all'attività di più applicazioni che continuano a sfruttare cicli di clock e memoria insieme, ognuna con i suoi servizi, ecc.

patanfrana
18-03-2009, 16:44
Non ho parole...Apple mi fa sempre più schifo... da quando in qua si paga per un firmware???Solo loro!!!
Non mi sarei meravigliato se lo avessero reso tale anche per l'i-phone oltre ke per l'i-pod touch...
Non comprerò mai prodotti Apple in vita mia.
Sono obbligati a far pagare l'aggiornamento dell'iTouch da una strana legge americana (ed essendo Apple americana, vale per tutti i prodotti, ovunque li venda), mentre l'iPhone ne è dispensato.

Quoto da qui sopra:
The short answer is that our financial regulatory environment forces them to do so, kinda.

If Apple books profits for iPod Touches at the time of purchase, but then books expenses for iPod Touch development later, they are vulnerable to the accusation that they were hiding expenses on their balance sheet, which is illegal.

After getting burnt by this once in the past (Airport basestations, I think), they started charging for feature updates. When they book expenses for the development of iPod Touch 3.0, they can account for it like a new product for sale, and either make a profit or loss on those sales.

The other solution to this issue is that they book profits for iPhones on a "two year subscription basis". That means they only record 1/8th of the sale profit of an iPhone as profit in the quarter it was purchased. They can then charge further development costs against this same income, and they don't have to account for it like a separate product for sale.
Quindi non scriviamo se non sappiamo le cose please.. ;)

Gpessa
18-03-2009, 16:51
piccola info... ma sto push dove viaggierà?
Andrà via wireless o 3g no??
Quindi toccherà avere na connesione wireless o 3g o sbaglio?

sesshoumaru
18-03-2009, 17:04
piccola info... ma sto push dove viaggierà?
Andrà via wireless o 3g no??
Quindi toccherà avere na connesione wireless o 3g o sbaglio?

Deve comunicare con un server, ovviamente quindi la risposta e' si.

Per quanto probabilmente ci stiano lavorando, la telepatia ancora non e' implementata da apple.

patanfrana
18-03-2009, 17:05
Eh beh, sono servizi che richiedono la rete, quindi ovviamente bisognerà essere connessi: non puoi certo usare un programma di IM o Mail, senza una connessione ;)

mdannib
18-03-2009, 17:57
Riguardo alla questione del multitasking, mi pare che qualcuno qui parli solo per sentito dire: chiunque abbia un iPhone sa che quando arriva una telefonata si può tranquillamente rispondere, attivare il vivavoce, premere il tasto Home per tornare alla springboard e avviare qualunque applicazione, continuando a parlare, xk è la telefonata che va "in background" (a livello di interfaccia ovviamente).

Quindi lo stesso col navigatore: guido, rispondo con auricolare/vivavoce, premo home e torno tranquillamente al navigatore.

Questo ovviamente con l'attuale firm 2.2.1: può essere che sviluppando il 3.0 in accordo con gli sviluppatori di navigatori, abbiano trovato una soluzione di comune accordo altrettanto comoda.

E cmq dire che il push consumi più di un'app in background è abbastanza illogico: con il push l'iphone non fa praticamente nulla, ma aspetta che il server Apple contatti il piccolo daemon (unico, per TUTTE le applicazioni, ed visto che è integrato nel sistema, ottimizzato al massimo) che rimane in ascolto sulla porta assegnata a questo servizio. Mi sembra piuttosto ovvio che in questo caso ci sarà si un consumo superiore rispetto ad un'attività di rete nulla, ma di sicuro inferiore all'attività di più applicazioni che continuano a sfruttare cicli di clock e memoria insieme, ognuna con i suoi servizi, ecc.

Finalmente qualcuno che parla non solo per sentito dire !!!
Tutti confondevano il multitasking con un task-manager che mi permetta di gestire i processi che girano sul sistema.
Se il sistema operativo che c'è dietro all'iPhone non fosse in grado di gestire il multi-tasking mi spiegate che faccio a sentire la musica mentre navigo, uso la calcolatrice ? Come faccio ad usare tutte la rubrica, il calendario, leggere le email mentre udite udite parlo al telefono....

zephyr83
18-03-2009, 18:15
cmq l'assenza del flash player non c'entra nulla con il multitasking, anzi mi sfugge (da programmatore) qualunque nesso logico tra le due questioni :)

non mi risulta che un requisito essenziale per far girare una macchina virtuale sia la possibilità per la stessa di girare in background o come demone ... qualcuno può illuminarmi?
per una java virtual machine no ma per java e flash all'interno di safari come fai? :stordita:

zephyr83
18-03-2009, 18:22
Qua si sta facendo troppa confusione. Quando ricevi una telefonata l'applicazione viene messa in pausa perchè ti viene fornita l'interfaccia del telefono. Su iPhone nessuno ti vieta di ridurre tale interfaccia e tornare all'applicazione durante la chiamata o di eseguirne una nuova! Ho giocato insieme alla mia ragazza mentre telefonavo così come le facevo ascoltare gli MP3! Mai usato un iPhone?

si è già detto che l'iphone ha un vero multasking che funziona senza problemi con safari, email, ipod e compagnia! Il supporto manca per le applicazioni di terzi e nn lo dico io ma apple stessa!!
Leggere con più attenzione no?


Con quale dei due Tom hai parlato? La Sygic non ha incontrato questo problema quando ha presentato allo scorso Mobile Congress di Barcellona il suo McGuider che sarà presto rilasciato sullo store. Di java non se ne sta sentendo la mancanza, di flash si. Ma forse sarà possibile accedere a contenuti quali banner o video.

Ancora nn si sa come funzionerà questo navigatore della sygic e nn sappiamo neanche se ha avuto qualche concessione da apple oppure se qualcuna delle nuove api permetterà di risolvere il problema. ATTUALMENTE è così, basta informarsi un minimo!

La Apple fa le sue scelte ed il suo marketing. Tu puoi decidere di non andarle dietro, ma è una tua scelta. Non ti aspettare che tutti facciano come te. E la cosa non dovrebbe sorprenderti.
Certo che è una mia scelta, chi ha mai detto il contrario!! E nn ho mai detto neanche di nn comprare l'iphone oppure che l'iphone fa schifo...MAI DETTO!!! Qui si sta discutendo sulla funzione multastking, sul sistema push delle applicazioni apple e sulle scuse di apple per giustificare certe mancanze!!! Uno può anche dire che preferisce l'iphone ma poi sparare che il multitasking ciuccia l'80% della batteria perché lo ha detto apple no eh!!

zephyr83
18-03-2009, 18:28
Riguardo alla questione del multitasking, mi pare che qualcuno qui parli solo per sentito dire: chiunque abbia un iPhone sa che quando arriva una telefonata si può tranquillamente rispondere, attivare il vivavoce, premere il tasto Home per tornare alla springboard e avviare qualunque applicazione, continuando a parlare, xk è la telefonata che va "in background" (a livello di interfaccia ovviamente).

Quindi lo stesso col navigatore: guido, rispondo con auricolare/vivavoce, premo home e torno tranquillamente al navigatore.

Questo ovviamente con l'attuale firm 2.2.1: può essere che sviluppando il 3.0 in accordo con gli sviluppatori di navigatori, abbiano trovato una soluzione di comune accordo altrettanto comoda.

E cmq dire che il push consumi più di un'app in background è abbastanza illogico: con il push l'iphone non fa praticamente nulla, ma aspetta che il server Apple contatti il piccolo daemon (unico, per TUTTE le applicazioni, ed visto che è integrato nel sistema, ottimizzato al massimo) che rimane in ascolto sulla porta assegnata a questo servizio. Mi sembra piuttosto ovvio che in questo caso ci sarà si un consumo superiore rispetto ad un'attività di rete nulla, ma di sicuro inferiore all'attività di più applicazioni che continuano a sfruttare cicli di clock e memoria insieme, ognuna con i suoi servizi, ecc.
se le condizioni imposte da apple sn cambiante ben venga, basta dirlo! Ma ancora nn si sa e ognuno dice la propria.
A me pare sia più illogico che il sistema push consumi meno delle applicazioni in background! Visto che pensi saperlo mi dici come fa il server a comunicare con il telefono? Lo trova a caso? :stordita: oppure sa il tuo numero di telefono e ti cerca? :stordita: Sai come funziona il push email che usa l'iphone o qualsiasi altro telefono? connessione dati continua con i server e CONSUMA MOLTO! nn a caso nei vari forum (soprattutto riguardo l'iphone) si consiglia spesso e volentieri di disattivare il push email e impostare un intervallo di controllo automatico.....ma così nn si ricevono più le email istantaneamente!!
Ovviamente si fanno ipotesi visto che nessuno sa ancora come funzionerà sto sistema....si va più per logica!!! Il tuo "consumerà poco" vale quanto il mio "consumerà tanto"....anzi penso che valga di più il mio perché un sistema push come quello email si sa come funziona....qui nessuno ancora ha ipotizzato a come potrebbe funzionare il sistema apple. Qualcuno sa come i server apple possano comunicare istantaneamente con i vari iphone?

zephyr83
18-03-2009, 18:30
Finalmente qualcuno che parla non solo per sentito dire !!!
Tutti confondevano il multitasking con un task-manager che mi permetta di gestire i processi che girano sul sistema.
Se il sistema operativo che c'è dietro all'iPhone non fosse in grado di gestire il multi-tasking mi spiegate che faccio a sentire la musica mentre navigo, uso la calcolatrice ? Come faccio ad usare tutte la rubrica, il calendario, leggere le email mentre udite udite parlo al telefono....
bho qui mi sa che nessuno legge i vari messaggi! nessuno ha detto che l'iphone non supporta il multitasking!!! è apple che ha imposto il divieto per le applicazioni di terze parti di girare in background e su qualsiasi iphone (non jailbreakato) non puoi eseguire più applicazioni contemporaneamente! Nn snimpedimenti tecnici, sn scelte di apple che possono benissimo cambiare (e si spera).

macfanboy
18-03-2009, 18:32
cmq l'assenza del flash player non c'entra nulla con il multitasking, anzi mi sfugge (da programmatore) qualunque nesso logico tra le due questioni :)

non mi risulta che un requisito essenziale per far girare una macchina virtuale sia la possibilità per la stessa di girare in background o come demone ... qualcuno può illuminarmi?

Flash è un problema politico.
Apple spinge per gli standard web aperti e non vuole roba proprietaria, per di più succhia-risorse, sulla sua piattaforma (come Google, d'altra parte).

Inoltre non vuole programmi che a loro volta hanno linguaggi di programmazione. Qui non ho capito benissimo il razionale ma penso più che altro per tenere lontani Flash e Java... senza fare nomi :D

macfanboy
18-03-2009, 18:33
Non ho parole...Apple mi fa sempre più schifo... da quando in qua si paga per un firmware???Solo loro!!!
Non mi sarei meravigliato se lo avessero reso tale anche per l'i-phone oltre ke per l'i-pod touch...
Non comprerò mai prodotti Apple in vita mia.

Pensa invece che con WinMobile 6.5 (solo MEZZA versione) ti devi comprare il telefonino nuovo!!! :mc:

mdannib
18-03-2009, 18:38
:stordita: ho per caso detto che le applicazioni dell'iphone NON vanno in pausa? manowar hai mai usato un navigatore su un telefono? quello che dici tu lo fa diventare inutile! Il navigatore ti deve SEMPRE assistere! se mi arriva una chiamata e mi metto a parlare e il navigatore nn mi assite che faccio? dove svolto? e i pdi come fa a segnalarmeli? Se chiamo diventa inutile! sul mio windows mobile quando mi arriva una chiamata rispondo e intanto il telefono continua a indicarmi la strada a video (ovviamente). Se il navigatore va in pausa è tagliato guori! flash è COMPLETAMENTE tagliato fuori se nn può girare in background come processo ecco perché insistono così tanto chiedendo l'appoggio di apple.

Scusami Zephyr83, poi mi zittisco perchè non voglio innescare polemica.
Quì mi sembra che tu dica che il navigatore si blocchera alla ricezione di una telefonata oppure mi sbaglio ?

zephyr83
18-03-2009, 19:10
Scusami Zephyr83, poi mi zittisco perchè non voglio innescare polemica.
Quì mi sembra che tu dica che il navigatore si blocchera alla ricezione di una telefonata oppure mi sbaglio ?
dovrebbe andare in pausa!!! perché nn è così? :stordita:

The_misterious
18-03-2009, 19:15
dovrebbe andare in pausa!!! perché nn è così? :stordita:
dato lo "sblocco" dei navigatori credo di no

zephyr83
18-03-2009, 19:26
dato lo "sblocco" dei navigatori credo di no
ma è sicuro che apple ha concesso sta cosa? ovviamente se l'ha concessa per i navigatori il problema nn si pone ma nessuno ha certezze! Se avessero concesso questa cosa cmq confermerebbero che su un dispositivo del genere è importantissimo poter avere applicazioni che girano in background!!!

JackZR
18-03-2009, 19:41
Scusate la mia domanda ma non è possibile "formattarlo" ed installarci un altro OS?
Così si risolverebbero un sacco di cose, no?

extremelover
18-03-2009, 19:47
si è già detto che l'iphone ha un vero multasking che funziona senza problemi con safari, email, ipod e compagnia! Il supporto manca per le applicazioni di terzi e nn lo dico io ma apple stessa!!
Leggere con più attenzione no?

Scusa ma il problema non era telefonare e usare il navigatore? Ti sto dicendo che, quando uscirà il navigatore, si potrà fare. Esattamente come già avviene per le altre applicazioni.


Ancora nn si sa come funzionerà questo navigatore della sygic e nn sappiamo neanche se ha avuto qualche concessione da apple oppure se qualcuna delle nuove api permetterà di risolvere il problema. ATTUALMENTE è così, basta informarsi un minimo!

Precisiamo che tu non sai e che il problema di cui parli non esiste. Infatti il navigatore è già stato presentato e mostrato in funzione. Entrerà a breve nello store come da comunicato ufficiale. Inoltre dalla conferenza di ieri Apple ha aperto le licenze a favore della navigazione turn-by-turn con mappe preinstallate, unico vero limite presente fino ad oggi (di natura legale, non tecnologica). Seguiranno altri navigatori, come TomTom ecc.

Certo che è una mia scelta, chi ha mai detto il contrario!! E nn ho mai detto neanche di nn comprare l'iphone oppure che l'iphone fa schifo...MAI DETTO!!! Qui si sta discutendo sulla funzione multastking, sul sistema push delle applicazioni apple e sulle scuse di apple per giustificare certe mancanze!!! Uno può anche dire che preferisce l'iphone ma poi sparare che il multitasking ciuccia l'80% della batteria perché lo ha detto apple no eh!!

Tralasciando la batteria il multitasking "ciuccia" RAM e cicli di CPU. Quindi l'iPhone si rallenterebbe.
La soluzione push potrebbe essere valida per i programmi di IM, quelli per cui si sente principalmente il bisogno di farli girare in BG. Pertanto è ben accetta.

Kratos
18-03-2009, 19:49
A mio parere state invertendo il problema: l' "applicazione" Telefono girà GIA' in background, come le altre basilari. Insomma si può già fare qualsiasi cosa mentre si parla al telefono, non va "concesso" nessun permesso speciale agli sviluppatori.

Però vorrei capire bene, attualmente su iPhone il "fastidio" sarebbe, in caso ad esempio di uso di un navigatore, la perdita di secondi dovuta al:
-ricevere e visualizzzare la telefonata in arrivo
-impostare il vivavoce
-mettere in "background la telefonata e tornare al navigatore.
Si tratta di operazioni abbastanza immediate e che comportano un dispendio di tempo irrisorio. Inoltre, se prendo ad esempio Maps, sono sicuro che il segnale GPS si "rilocalizza" in una frazione di secondo con una pausa così breve.

Mi pare un buon compromesso, non ho capito sugli altri terminali quali passaggi sono diversi e in cosa l'utilizzo è migliore. Sono sinceramente curioso, non ho mai usato nè Symbian nè WM :D

Mi sembra comunque una buona soluzione quella proposta da Apple, e onestamente mi sembra ovvio che il sistema push, pur comportando un consumo maggiore di batteria, non possa consumare PIU' di uno o addirittura molti processi aperti contemporaneamente e collegati alla rete. Sbaglio?

Stech1987
18-03-2009, 19:49
ORA comincia ad avere senso come dispositivo... Sebbene la strada sia ancora lunga (v. utilizzo come modem, fotocamera decente e magari con flash, compatibilità con la suite office, ecc...)

macfanboy
18-03-2009, 19:50
Scusate la mia domanda ma non è possibile "formattarlo" ed installarci un altro OS?
Così si risolverebbero un sacco di cose, no?

:rotfl: :rotfl:

nico159
18-03-2009, 19:57
Per chi non lo sapesse, è possibile utilizzare .Net su iPhone senza violare la licenza della SDK: http://www.mono-project.com/Mono:Iphone

zephyr83
18-03-2009, 20:04
Precisiamo che tu non sai e che il problema di cui parli non esiste. Infatti il navigatore è già stato presentato e mostrato in funzione. Entrerà a breve nello store come da comunicato ufficiale. Inoltre dalla conferenza di ieri Apple ha aperto le licenze a favore della navigazione turn-by-turn con mappe preinstallate, unico vero limite presente fino ad oggi (di natura legale, non tecnologica). Seguiranno altri navigatori, come TomTom ecc.

:muro: ma cos'ho detto io finora? Nn ho mai parlato di impedimenti tecnici, anzi ho precisato benissimo che l'iphone sarebbe perfettamente in grado, attualmente l'unico ostacolo era la politica apple!

extremelover
18-03-2009, 20:05
:muro: ma cos'ho detto io finora? Nn ho mai parlato di impedimenti tecnici, anzi ho precisato benissimo che l'iphone sarebbe perfettamente in grado, attualmente l'unico ostacolo era la politica apple!

Quoto! :)

jo.li.
18-03-2009, 20:07
Beh ce ne vuole per fare una funzione di copia e incolla complessa...


Ma prima di scrivere, hai dato un'occhiata al video che mostra l'implementazione di questa funzione sul dispositivo della Apple ????????????

masluigi
18-03-2009, 20:15
E' disponibile anche mentre navighi per copiarti magari una frase da una pagina web? Su Symbian non è possibile ad esempio.
Ah Win Mobile 2003 è di 6 anni fa circa ;)

Certo è possibile copiare pezzi di pagine web sembra che apple abbia scoperto il touch ma gia dai compaq con windows ce che si copiava e incollava ed erano touchscreen e qui siamo piu' o meno a 10 anni, comunque sarà bello funzionale quello che volete ma è CHIUSO e quando una cosa è chiusa e oltretutto limitata, il bluetooth solo per gli auricolari è inconcepibile, la batteria non sostituibile ecc., oltre ad altre limitazioni e blocchi, che non verranno mai tolti , a me stà stretta poi i gusti sono gusti.

manowar84
18-03-2009, 20:59
piccolo update:
http://www.spaziocellulare.com/ispazio/wp-content/uploads/2009/03/145546-tether1_220.jpg

;)

jo.li.
18-03-2009, 20:59
Scusate la mia domanda ma non è possibile "formattarlo" ed installarci un altro OS?
Così si risolverebbero un sacco di cose, no?

Si certo, la versione 3 dell' iPhone OS e senza bisogno di formattare nulla.

The_misterious
18-03-2009, 21:11
Certo è possibile copiare pezzi di pagine web sembra che apple abbia scoperto il touch ma gia dai compaq con windows ce che si copiava e incollava ed erano touchscreen e qui siamo piu' o meno a 10 anni, comunque sarà bello funzionale quello che volete ma è CHIUSO e quando una cosa è chiusa e oltretutto limitata, il bluetooth solo per gli auricolari è inconcepibile, la batteria non sostituibile ecc., oltre ad altre limitazioni e blocchi, che non verranno mai tolti , a me stà stretta poi i gusti sono gusti.
mi elenchi tutte le limitazioni pls?
no perchè:
-chi si lamentava che non c'erano gli mms ora è stato accontentato
-chi si lamentava che non c'era il copia/incolla ora è stato accontentato
-chi si lamentava che non si poteva scambiare file con altri cell ora è stato accontentato
-chi si lamentava che non si poteva usare come modem ora è stato accontentato
chi si lamentava che non c'era una navigatore serio ora è stato accontentato..
posso continuare eh..

matteos
18-03-2009, 21:17
mi elenchi tutte le limitazioni pls?
no perchè:
-chi si lamentava che non c'erano gli mms ora è stato accontentato
-chi si lamentava che non c'era il copia/incolla ora è stato accontentato
-chi si lamentava che non si poteva scambiare file con altri cell ora è stato accontentato
-chi si lamentava che non si poteva usare come modem ora è stato accontentato
chi si lamentava che non c'era una navigatore serio ora è stato accontentato..
posso continuare eh..

quella evidenziata la metterei in forse visto che hanno fatto riferimento ad iPhone/iTouch.
Mentre i contatti ed altre cose si potranno inviare tramite mms.
se non ricordo male.

The_misterious
18-03-2009, 21:24
quella evidenziata la metterei in forse visto che hanno fatto riferimento ad iPhone/iTouch.
Mentre i contatti ed altre cose si potranno inviare tramite mms.
se non ricordo male.
si, per quello tocca aspettare le varie beta

ld50
18-03-2009, 21:38
Flash è un problema politico.
Apple spinge per gli standard web aperti e non vuole roba proprietaria, per di più succhia-risorse, sulla sua piattaforma (come Google, d'altra parte).

Inoltre non vuole programmi che a loro volta hanno linguaggi di programmazione. Qui non ho capito benissimo il razionale ma penso più che altro per tenere lontani Flash e Java... senza fare nomi :D


Java è open-source...

zephyr83
18-03-2009, 21:49
mi elenchi tutte le limitazioni pls?
no perchè:
-chi si lamentava che non c'erano gli mms ora è stato accontentato
-chi si lamentava che non c'era il copia/incolla ora è stato accontentato
-chi si lamentava che non si poteva scambiare file con altri cell ora è stato accontentato
-chi si lamentava che non si poteva usare come modem ora è stato accontentato
chi si lamentava che non c'era una navigatore serio ora è stato accontentato..
posso continuare eh..
mancano ancora i video, possibilità di personalizzare come si vuole il telefono, un file manager, multitasking, flash e java! cmq nessuno si lamenta degli aggiornamenti, anzi era ora ma perché alcuni sembrano sempre accontentarsi? :stordita:

jo.li.
18-03-2009, 21:54
mancano ancora i video, possibilità di personalizzare come si vuole il telefono, un file manager, multitasking, flash e java! cmq nessuno si lamenta degli aggiornamenti, anzi era ora ma perché alcuni sembrano sempre accontentarsi? :stordita:

Come si dice, chi si accontenta, gode.

patanfrana
18-03-2009, 21:54
Io personalmente spero niente flash e java (Safari è così bello scattante, xk ammazzarlo?).

Per i video ho fiducia che facciano parte della presentazione del nuovo modello.

Personalizzazione grafica direi che puoi scordartela, e 90% anche il file manager.

Per il multitasking ne abbiamo parlato fino ad adesso: se lavorano bene non se ne sentirà la mancanza..

jo.li.
18-03-2009, 21:58
Io personalmente spero niente flash e java (Safari è così bello scattante, xk ammazzarlo?).


Come non quotarti.

zephyr83
18-03-2009, 22:08
Io personalmente spero niente flash e java (Safari è così bello scattante, xk ammazzarlo?).

il java nn serve soltanto per i siti internet, ci sn tante applicazioni già esistenti in java! ovvio che apple nn vuole concorrenza con le proprie applicazioni!!!

patanfrana
18-03-2009, 22:14
Ovvio, ma soprattutto meglio: me le ricordo le app in java e ho ancora i brividi.. :D

jo.li.
18-03-2009, 22:17
il java nn serve soltanto per i siti internet, ci sn tante applicazioni già esistenti in java! ovvio che apple nn vuole concorrenza con le proprie applicazioni!!!

Preferisco centomila volte le applicazioni scritte in objective C, native per l'ambiente Cocoa, sai com'è sono leggermente più performanti, oltre che per altre motivazioni che non sto qua ad elencarti.

The_misterious
18-03-2009, 22:18
mancano ancora i video, possibilità di personalizzare come si vuole il telefono, un file manager, multitasking, flash e java! cmq nessuno si lamenta degli aggiornamenti, anzi era ora ma perché alcuni sembrano sempre accontentarsi? :stordita:
video? intendi formati diversi da quelli che riproduce di base? di default è molto difficile che lo facciano...jailbrekando si può già..
file manager, con il jailbrek c'è...anche mi pare anche sull'Apple Store
multitasking, tutto dipende da cosa fanno ste nuove api e come funzionerà il push
flash e java..qui non ti so dire..mi sembra di aver letto su ispazio che flash è praticamente quasi pronto..

matteos
18-03-2009, 22:33
video? intendi formati diversi da quelli che riproduce di base? di default è molto difficile che lo facciano...jailbrekando si può già..
file manager, con il jailbrek c'è...anche mi pare anche sull'Apple Store
multitasking, tutto dipende da cosa fanno ste nuove api e come funzionerà il push
flash e java..qui non ti so dire..mi sembra di aver letto su ispazio che flash è praticamente quasi pronto..

credo si riferisca alla possibilità di registrare video dalla video/fotocamera.
imho se lo faranno sarà alla presentazione del nuovo iphone,non lo hanno annunciato ieri per non bruciarsi l'annuncio.

zephyr83
18-03-2009, 22:35
Ovvio, ma soprattutto meglio: me le ricordo le app in java e ho ancora i brividi.. :D
allora ricordi male :stordita:
Preferisco centomila volte le applicazioni scritte in objective C, native per l'ambiente Cocoa, sai com'è sono leggermente più performanti, oltre che per altre motivazioni che non sto qua ad elencarti.
perché le cose in più che apple nn offre vengono viste come negative? per me sn delle possibilità in più che nn mi fanno schifo! ho diverse applicazioni java nel telefono carine GRATUITE (forse è questo il termine che nn piace ad apple) e anche alcuni giochini, tranquilli e semplici. sarebbe una cosa in più!

video? intendi formati diversi da quelli che riproduce di base? di default è molto difficile che lo facciano...jailbrekando si può già..
file manager, con il jailbrek c'è...anche mi pare anche sull'Apple Store
multitasking, tutto dipende da cosa fanno ste nuove api e come funzionerà il push
flash e java..qui non ti so dire..mi sembra di aver letto su ispazio che flash è praticamente quasi pronto..
jailbreakando l'iphone si possono fare tantissime cose e diventa un telefono molto più interessante di come è in realtà (IMHO) anche se si perde la possibiltià di usare l'app store....cosa che secondo me diventa superflua a sto punto). Cmq mi riferivo ai video da fare con la fotocamera

jo.li.
18-03-2009, 22:45
perché le cose in più che apple nn offre vengono viste come negative? per me sn delle possibilità in più che nn mi fanno schifo! ho diverse applicazioni java nel telefono carine GRATUITE (forse è questo il termine che nn piace ad apple) e anche alcuni giochini, tranquilli e semplici. sarebbe una cosa in più!


Guarda che di applicazioni GRATUITE sull'Apple store ce ne sono migliaia, tra cui naturalmente moltissimi giochi.

Inoltre l'enorme concorrenza porta molto spesso ad una caduta vertiginosa dei prezzi iniziali, e così è facile o meglio altamente probabile che dopo alcuni mesi dall'uscita dell'applicazione o del gioco questi vengano venduti a prezzi irrisori, moltissimi a 79 centesimi.

Ci sono giochi che non hanno nulla da invidiare a quelli delle più blasonate console portatili.

The_misterious
18-03-2009, 22:46
jailbreakando l'iphone si possono fare tantissime cose e diventa un telefono molto più interessante di come è in realtà (IMHO) anche se si perde la possibiltià di usare l'app store....cosa che secondo me diventa superflua a sto punto). Cmq mi riferivo ai video da fare con la fotocamera
l'App Store funzia anche se è sbloccato l'iphone..
l'unica scocciatura è che per ogni firmware nuovo bisogna:
ripristinare il firmware originale
aggiornare al nuovo firmware
risbloccare nuovamente il firmware

e comunque io fino ad ora non ho comprato un'app, solo gratuite e ne ho tipo una 20ina o una 30ina

zephyr83
18-03-2009, 23:01
Guarda che di applicazioni GRATUITE sull'Apple store ce ne sono migliaia, tra cui naturalmente moltissimi giochi.
gratuitie per te! chi sviluppa e vuole spazio nell'app store deve pagare!

jo.li.
18-03-2009, 23:09
gratuitie per te! chi sviluppa e vuole spazio nell'app store deve pagare!

Per favore, ma di cosa stiamo parlando ??? Della croce rossa ? o di una azienda.

patanfrana
18-03-2009, 23:14
Ah xk, non è un'ONLUS la Apple? :D

zephyr83
18-03-2009, 23:20
Per favore, ma di cosa stiamo parlando ??? Della croce rossa ? o di una azienda.
forse sarebbe bello seguire tutto un intero discorso e nn solo pezzi!! chiunque può scaricarsi l'SDK (anche se si può usare solo su osx) gratuitamente ma in realtà se vuoi che qualcuno conosca le tue applicazioni devi per forza metterle nell'appstore e pagare il "servizio" (diciamo così). Ovvio che apple per questo nn voglia altri tipi applicazioni che chiunque può realizzare completamente gratuitamente e distribuirle come vuole!! Anche per questo a ME le applicazioni java nn fanno schifo! nn capisco perché debbano essere così disprezzate!

ld50
18-03-2009, 23:27
Ma prima di scrivere, hai dato un'occhiata al video che mostra l'implementazione di questa funzione sul dispositivo della Apple ????????????

Si e dopo anni che faccio tap e poi scelgo se copiare o tagliare su altri dispositivi touch non ci trovo niente di speciale.
Ma sicuramente non tutti sono uguali a me, sicuramente qualcuno ci si starà tirando grandi pugnette sopra... :sofico:

Tu avevi mai visto fare copia e incolla su un pda??????????????????????????
Il mio 7710, 5 anni fa già lo faceva...

gne gne

jo.li.
18-03-2009, 23:30
forse sarebbe bello seguire tutto un intero discorso e nn solo pezzi!! chiunque può scaricarsi l'SDK (anche se si può usare solo su osx) gratuitamente ma in realtà se vuoi che qualcuno conosca le tue applicazioni devi per forza metterle nell'appstore e pagare il "servizio" (diciamo così). Ovvio che apple per questo nn voglia altri tipi applicazioni che chiunque può realizzare completamente gratuitamente e distribuirle come vuole!! Anche per questo a ME le applicazioni java nn fanno schifo! nn capisco perché debbano essere così disprezzate!

A giudicare dal numero di programmatori che hanno aderito al "servizio" offerto dalla Apple non credo che l'obolo che hanno dovuto pagare per accedervi sia stato un problema per loro.

jo.li.
18-03-2009, 23:32
Si e dopo anni che faccio tap e poi scelgo se copiare o tagliare su altri dispositivi touch non ci trovo niente di speciale.
Ma sicuramente non tutti sono uguali a me, sicuramente qualcuno ci si starà tirando grandi pugnette sopra... :sofico:

Tu avevi mai visto fare copia e incolla su un pda??????????????????????????
Il mio 7710, 5 anni fa già lo faceva...

gne gne

Tu hai presente che l'iPhone non funziona con un pennino, vero ?

frankie
18-03-2009, 23:43
Ok bene è migliorato. Io non lo comprerei mai comunque. Però non credo a questa frase:

Tramite la tecnologia p2p diverrà possibile, ad esempio, scambiare un contatto della rubrica oppure, secondo le indicazioni di Apple stessa, file e documenti.

Che riassunta suona:

Tramite la tecnologia p2p diverrà possibile, scambiare file e documenti.

zephyr83
18-03-2009, 23:55
A giudicare dal numero di programmatori che hanno aderito al "servizio" offerto dalla Apple non credo che l'obolo che hanno dovuto pagare per accedervi sia stato un problema per loro.
quindi? :stordita: nn mi pareva questa la questione! Io parlavo di possibilità in più che darebbe il java....perché bisogna obbligatoriamente disprezzarlo? :stordita: se ipoteticamente si potessero installare applicazioni per iphone sul mio sistema windows mobile io sarei solo che contento, avrei una scelta maggiore. Cmq su windows mobile mi tira assai il sedere non poter usare applicazioni java che uso sul sonyericsson perché la JVM sui windows mobile fa abbastanza cacare (ce ne sn diverse ma nessuna al livello di quella del mio SE) :stordita:

zephyr83
18-03-2009, 23:56
Ok bene è migliorato. Io non lo comprerei mai comunque. Però non credo a questa frase:

Tramite la tecnologia p2p diverrà possibile, ad esempio, scambiare un contatto della rubrica oppure, secondo le indicazioni di Apple stessa, file e documenti.

Che riassunta suona:

Tramite la tecnologia p2p diverrà possibile, scambiare file e documenti.
in che senso nn credi a quella frase? forse è troppo generico (o "fuorviante") il termine p2p! nn si riferisce ad applicazioni come emule ma ad un sistema p2p fra dispositivi apple (tipo fra iphone e iphone o iphone e ipod touch)

macfanboy
19-03-2009, 07:13
quindi? :stordita: nn mi pareva questa la questione! Io parlavo di possibilità in più che darebbe il java....perché bisogna obbligatoriamente disprezzarlo?

Java fa cagare. Prima muore meglio è. Soprattutto... MAI nell'iPhone!!

macfanboy
19-03-2009, 07:44
in che senso nn credi a quella frase? forse è troppo generico (o "fuorviante") il termine p2p! nn si riferisce ad applicazioni come emule ma ad un sistema p2p fra dispositivi apple (tipo fra iphone e iphone o iphone e ipod touch)

Apple ha una bella tecnologia che si chiama Bonjour.
Guarda cos'è e poi usa un po' di fantasia...

(ah, è così magnanima ad averla resa open-source e addirittura fare un driver per windoze. Ma M$ è troppo stupida per usarla).

patanfrana
19-03-2009, 07:46
quindi? :stordita: nn mi pareva questa la questione! Io parlavo di possibilità in più che darebbe il java....perché bisogna obbligatoriamente disprezzarlo? :stordita: se ipoteticamente si potessero installare applicazioni per iphone sul mio sistema windows mobile io sarei solo che contento, avrei una scelta maggiore. Cmq su windows mobile mi tira assai il sedere non poter usare applicazioni java che uso sul sonyericsson perché la JVM sui windows mobile fa abbastanza cacare (ce ne sn diverse ma nessuna al livello di quella del mio SE) :stordita:
Quindi per te QUALUNQUE possibilità in più, cmq è un vantaggio.. anche se permettessero di programmare in basic? :mbe:

Ma dai, è illogico: ho capito che avere più scelte è positivo, ma nel limite. Le API di Apple permettono di fare cose magnifiche, sono create su misura per un solo modello di telefono (quindi sono naturalmente più prestanti/stabili/ottimizzate) ed ora hanno perso moltissime delle loro restrizioni: non vedo che senso abbia andare ad impelagare l'iPhone col Java.
Quando usavo Symbian (fiero possessore di 7650, 3650 e successivi, fino all'uscita dell'iPhone), mi ricordo che le app in java le evitavo come la peste.. quindi tenetele lontane dall'iPhone please.. :doh:

E se vogliamo parlare del "costo" per pubblicare sull'AppStore, ricordiamo che è di BEN 99€ l'anno.. una cifra davvero insostenibile per chiunque non sia una multinazionale quotata nel NASDAQ.. :eek: :rolleyes:

patanfrana
19-03-2009, 07:51
Apple ha una bella tecnologia che si chiama Bonjour.
Guarda cos'è e poi usa un po' di fantasia...

(ah, è così magnanima ad averla resa open-source e addirittura fare un driver per windoze. Ma M$ è troppo stupida per usarla).
Adesso non viaggiamo con la fantasia: non è stato affatto detto che sarà possibile uno scambio di qualsiasi dato con qualunque telefono/apparecchio, per due motivi: 1) hanno detto che è necessaria la compatibilità con Bonjour, e non molti ce l'hanno (come telefoni); 2) per fare questo ci vorrebbe un file manager interno, per navigare nelle cartelle dati, cosa che Apple dubito permetterà.. :rolleyes:

Poi ovviamente noi speriamo che sia possibile.. :D

jo.li.
19-03-2009, 08:01
quindi? :stordita: nn mi pareva questa la questione! Io parlavo di possibilità in più che darebbe il java....perché bisogna obbligatoriamente disprezzarlo? :stordita: se ipoteticamente si potessero installare applicazioni per iphone sul mio sistema windows mobile io sarei solo che contento, avrei una scelta maggiore. Cmq su windows mobile mi tira assai il sedere non poter usare applicazioni java che uso sul sonyericsson perché la JVM sui windows mobile fa abbastanza cacare (ce ne sn diverse ma nessuna al livello di quella del mio SE) :stordita:

Ti ho già risposto sul perché non voglio vedere applicazioni java sul mio iPhone, inoltre credo che qualunque programma tu cerchi lo potrai trovare facilmente sullo store della Apple, scritto nativamente per il telefonino della mela.

macfanboy
19-03-2009, 08:04
Adesso non viaggiamo con la fantasia: non è stato affatto detto che sarà possibile uno scambio di qualsiasi dato con qualunque telefono/apparecchio, per due motivi: 1) hanno detto che è necessaria la compatibilità con Bonjour, e non molti ce l'hanno (come telefoni); 2) per fare questo ci vorrebbe un file manager interno, per navigare nelle cartelle dati, cosa che Apple dubito permetterà.. :rolleyes:

Poi ovviamente noi speriamo che sia possibile.. :D

Esistono stampanti bonjour ad esempio. O i Mac. Un programma di condivisione dispositivo/dispositivo può essere fatto da terze parti senza grossi problemi. Hanno fatto l'esempio dei giochi, ma il trasferire files non è diverso concettualmente, se non lo fa Apple lo farà qualcun altro. Anzi già esistono, come l'ottimo AirSharing...

patanfrana
19-03-2009, 08:28
Ed ecco due novità davvero succose: registrazione video e il servizio "Find my iPhone", per ritrovarlo in caso di smarrimento/furto, oltre al settaggio dal telefono dei dati che si vogliono sincronizzare in push con MobileMe ;)

http://www.spaziocellulare.com/ispazio/wp-content/uploads/2009/03/2009-03-18iphone3f.jpg

http://www.spaziocellulare.com/ispazio/wp-content/uploads/2009/03/2009-03-18iphone3f-2.jpg

http://www.spaziocellulare.com/ispazio/wp-content/uploads/2009/03/2009-03-18iphone3f-1.jpg

Asterion
19-03-2009, 09:56
Java fa cagare. Prima muore meglio è. Soprattutto... MAI nell'iPhone!!

Non essere così cattivo con un linguaggio che mi ha dato da mangiare per 5 anni :D

Java è un'ottimo linguaggio nel mondo enterprise (J2EE con i suoi millemila framework), ma esistono architetture più semplici (php e asp.net su tutti) che ti permettono di fare le stesse cose con più semplicitià.

Nel mondo desktop, con Swing, ha perso a mani basse: interfacce grafiche complesse da programmare (Matisse non è sta gran soluzione), distribuzione dei pacchetti macchinosa (a meno di voler utilizzare WebStart) utilizzando un jar per l'applicazione più quelli delle librerie e lo script di avvio. Su Windows .Net s e Visual Studio sono il miglior modo per scrivere un'applicazione. OS X mette a disposizione XCode e un'organizzazione (secondo il mio modesto parere) esemplare. Tutto il programma è contenuto in un solo pacchetto, che l'utente vede come un'icona: se vuoi utilizzare i framework di OS X bene, altrimenti usi le tue librerie, accessibili solo dal tuo programma. Puoi creare file di configurazione plist, ma non vai a sporcare nessun registro di configurazione :D

Java se la cava ancora benino con la ME, ma va forte solo sui symbian e su qualche SO proprietario. Windows Mobile e l'iPhone non utilizzano J2ME.

L'iPhone migliora con i nuovi firmware e Windows Mobile prende sempre più piede. Se J2ME dovesse perdere symbian a favore di flash, secondo me si troverebbe tagliata fuori dal mercato mobile. Ahh ci aspettano grandi momenti :D

justaman
19-03-2009, 10:04
E quindi anche stavolta niente FlashPlayer...per quanto mi riguarda attendevo molto più quello e la possibilità di metterci un TomTom piuttosto che il copia/incolla...
Ma si può mettere il TomTom o un navigatore decente?

Asterion
19-03-2009, 10:06
Ma si può mettere il TomTom o un navigatore decente?

Con il nuovo firmware sì, sarà possibile implementare la navigazione turn-by-turn. Sygic farà uscire il proprio navigatore con mappa offline.
Sono sicuro che TomTom e Garmin non si faranno sfuggire l'occasione, ma questa rimane solo una mia impressione.

patanfrana
19-03-2009, 10:07
Appena verranno rilasciati sull'AppStore sì: fino ad ora era vietato fare programmi simili, ma con il nuovo SDK hanno cambiato le regole, ed il primo ad uscire sarà il navigatore di Sygic

Asterion
19-03-2009, 10:09
Ed ecco due novità davvero succose: registrazione video e il servizio "Find my iPhone", per ritrovarlo in caso di smarrimento/furto, oltre al settaggio dal telefono dei dati che si vogliono sincronizzare in push con MobileMe ;)

Questa è una bellissima notizia, fai i video e li inserisci subito su Mobile ME. Spero si possano mandare in upload anche ad altri servizi come YouTube. Carina come idea, magari sei in vacanza, filmi qualcosa di interessante e dai a parenti e amici la possibilità di vederla.

erosmax
19-03-2009, 10:13
...fino ad ora, con il mio Ipod Touch 2gen, non ho dovuto sborsare eanche un centesimo per gli aggiornamenti OS.
Pensate che, con questa versione, anche i possessori di suddetto apparecchio debbano pagarlo?
Spero proprio di no... altrimenti mi inc...zo come una bestia!!! :#
Mi interessava la faccenda del controllo del glugosio (anche se una cavolata) ma, il touch, non ha il bluetooth, e quindi?
Spero vivamente che, gli aggiornamenti, si facciano sempre con Itunes e non direttamente dal IP... anche perché, chi come me ha l'Ipod, come cavolo li scarica!!! :P
...ma la cosa più importante è che, questi nuovi aggiornamenti, rimangano GRATUITI per chi ha già acquistato il software (proprio come ora) e che non vengano fatti pagare nuovamente (calcolando che gli aggiornamenti, per la maggior parte, servono a tappare buchi del software, nascondendosi con qualche piccola modifica).

patanfrana
19-03-2009, 10:18
Non cambia nulla da quel punto di vista: l'aggiornamento del SO dell'iPhone/iPod avverrà sempre tramite iTunes, mentre quello delle applicazioni, sia via iTunes, sia direttamente dall'apparecchio (col WiFi ovviamente per gli iPod).

Dal punto di vista economico invece TUTTI gli iPod Touch dovranno pagare questo aggiornamento 9.95$ (probabilmente cambio 1:1 in €): come detto sopra è una legge americana.

DjLode
19-03-2009, 10:19
C'è scritto nell'articolo: 9,95$.

erosmax
19-03-2009, 10:33
...allora aspettiamoci qualche altra uscita Hardware! :(
Mi sembra che già dalla versione Ipod Touch 1gen alla Ipod Touch 2gen, quelli della prima dovettero parare l'aggiornamento 2.0 che, guarda caso, era già presente nella 2Gen! :§
Se quindi facciamo 2 calcoli, passando dalla 2.0 alla 3.0, la storia si ripete e... forse è in uscita una 3gen con qualche upgrade in più (tipo bluetooth o migliorie varie) :((((
Cosa ne pensate?

macfanboy
19-03-2009, 10:34
Appena verranno rilasciati sull'AppStore sì: fino ad ora era vietato fare programmi simili, ma con il nuovo SDK hanno cambiato le regole, ed il primo ad uscire sarà il navigatore di Sygic

Non è vero. In realtà uno c'era pure (ora non ricordo il nome). Ma solo con mappe USA.
Con la 3.0 sarà più facile, perchè il framework core location sarà direttamente accessibile dalle app (così ho capito).

[Edit] Eccola: http://www.macrumors.com/2009/02/19/turn-by-turn-iphone-gps-app-already-available-in-itunes/

sesshoumaru
19-03-2009, 10:40
...allora aspettiamoci qualche altra uscita Hardware! :(
Mi sembra che già dalla versione Ipod Touch 1gen alla Ipod Touch 2gen, quelli della prima dovettero parare l'aggiornamento 2.0 che, guarda caso, era già presente nella 2Gen! :§
Se quindi facciamo 2 calcoli, passando dalla 2.0 alla 3.0, la storia si ripete e... forse è in uscita una 3gen con qualche upgrade in più (tipo bluetooth o migliorie varie) :((((
Cosa ne pensate?

Penso che un nuovo iPhone per giugno/luglio e' ampliamente previsto ormai da tutti.
Un nuovo iPod touch non so.
Non capisco pero' la faccia triste, ti dispiace che esca un modello migliore ?
E perche' mai ?

ld50
19-03-2009, 10:59
Tu hai presente che l'iPhone non funziona con un pennino, vero ?

ma che risposta è?

Se io ti rispondessi così: tu hai presente che altri pda hanno 100 mhz in più?

Saremmo allo stesso livello di stupidità forse.

Tu hai presente che dispositivi con touch-screen resistivo funzionano sia con il dito che con il pennino, vero?

Mah vabè...

Asterion
19-03-2009, 11:03
Come mai gli aggiornamenti di firmware per iPod si pagano?

erosmax
19-03-2009, 11:08
Penso che un nuovo iPhone per giugno/luglio e' ampliamente previsto ormai da tutti.
Un nuovo iPod touch non so.
Non capisco pero' la faccia triste, ti dispiace che esca un modello migliore ?
E perche' mai ?

...la velocità delle uscite, praticamente una l'anno!
Non ho nulla contro le migliorie ma, a differenza di altri hardware, è la non-compatibilità che mi spaventa.
Non dimentichiamoci del microfono compatibile solo con IPhone e Ipod-Touch 2gen.
Insomma, in solo un anno (e dipendo dopo quanto tempo dall'uscita sia stato comprato l'oggetto...quindi molto meno di un anno), ci si trova ad avere dei software non utilizzabili per quella versione.
Capisco le innovazioni ma, sempre prendendo come riferimento il microfono, potevano metterlo di partenza già nella prima versione.
Mi sembra come se: "Io oggi aggiungo questo e se vuoi lo compri... ma, domani, ho già intensione di mettere quest'altro così, invogliato, te lo ricompri".
...che poi è la mentalità dei costruttori hardware in generale :mad:
Voi direte: "E tu non lo comprare o aspetta!"... beh! a parer mio, bisogna che siano loro ad aspettare più tempo prima di inserire delle innovazioni e metterle tutte insieme, non una o due alla volta! :O
Cioap.

sesshoumaru
19-03-2009, 11:15
ma che risposta è?

Se io ti rispondessi così: tu hai presente che altri pda hanno 100 mhz in più?

Saremmo allo stesso livello di stupidità forse.

Tu hai presente che dispositivi con touch-screen resistivo funzionano sia con il dito che con il pennino, vero?

Mah vabè...

Si, ma rispondono decisamente peggio, quando usati con il dito, rispetto ai capacitivi.
Basta provare un Omnia e un iPhone per pochi secondi per sperimentarlo.

patanfrana
19-03-2009, 11:18
Come mai gli aggiornamenti di firmware per iPod si pagano?
Se vai un po' più indietro ho postato la motivazione, quotando uno che l'aveva postato prima ancora ;)

Non è vero. In realtà uno c'era pure (ora non ricordo il nome). Ma solo con mappe USA.
Con la 3.0 sarà più facile, perchè il framework core location sarà direttamente accessibile dalle app (così ho capito).

[Edit] Eccola: http://www.macrumors.com/2009/02/19/turn-by-turn-iphone-gps-app-already-available-in-itunes/
Ma ora hanno abilitato la navigazione turn-by-turn, che prima non era consentita: è questa la vera novità ;)

sesshoumaru
19-03-2009, 11:20
...la velocità delle uscite, praticamente una l'anno!
Non ho nulla contro le migliorie ma, a differenza di altri hardware, è la non-compatibilità che mi spaventa.
Non dimentichiamoci del microfono compatibile solo con IPhone e Ipod-Touch 2gen.
Insomma, in solo un anno (e dipendo dopo quanto tempo dall'uscita sia stato comprato l'oggetto...quindi molto meno di un anno), ci si trova ad avere dei software non utilizzabili per quella versione.
Capisco le innovazioni ma, sempre prendendo come riferimento il microfono, potevano metterlo di partenza già nella prima versione.
Mi sembra come se: "Io oggi aggiungo questo e se vuoi lo compri... ma, domani, ho già intensione di mettere quest'altro così, invogliato, te lo ricompri".
...che poi è la mentalità dei costruttori hardware in generale :mad:
Voi direte: "E tu non lo comprare o aspetta!"... beh! a parer mio, bisogna che siano loro ad aspettare più tempo prima di inserire delle innovazioni e metterle tutte insieme, non una o due alla volta! :O
Cioap.

Vabbe', ma gia' sapevi che il primo iPod NON aveva microfono quando lo hai preso.
E se ora mettono il gps te la prendi perche' sul tuo vecchio ipod non va tom tom ?
Piuttosto apprezzo l'aggiornamento software continuo che fa apple, un ipod touch vecchio di due anni fara' girare lo stesso system dell'ultimo uscito, e questo ha pochissimi equivalenti nelmondo palmari/smartphone.
Quanti palmari e smartphone saranno legalmente aggiornabili a winmobile 6.5 ? E con la facilita' estrema di un semplice click su iTunes poi..

zephyr83
19-03-2009, 11:34
Non essere così cattivo con un linguaggio che mi ha dato da mangiare per 5 anni :D

Java è un'ottimo linguaggio nel mondo enterprise (J2EE con i suoi millemila framework), ma esistono architetture più semplici (php e asp.net su tutti) che ti permettono di fare le stesse cose con più semplicitià.

Nel mondo desktop, con Swing, ha perso a mani basse: interfacce grafiche complesse da programmare (Matisse non è sta gran soluzione), distribuzione dei pacchetti macchinosa (a meno di voler utilizzare WebStart) utilizzando un jar per l'applicazione più quelli delle librerie e lo script di avvio. Su Windows .Net s e Visual Studio sono il miglior modo per scrivere un'applicazione. OS X mette a disposizione XCode e un'organizzazione (secondo il mio modesto parere) esemplare. Tutto il programma è contenuto in un solo pacchetto, che l'utente vede come un'icona: se vuoi utilizzare i framework di OS X bene, altrimenti usi le tue librerie, accessibili solo dal tuo programma. Puoi creare file di configurazione plist, ma non vai a sporcare nessun registro di configurazione :D

Java se la cava ancora benino con la ME, ma va forte solo sui symbian e su qualche SO proprietario. Windows Mobile e l'iPhone non utilizzano J2ME.

L'iPhone migliora con i nuovi firmware e Windows Mobile prende sempre più piede. Se J2ME dovesse perdere symbian a favore di flash, secondo me si troverebbe tagliata fuori dal mercato mobile. Ahh ci aspettano grandi momenti :D

:mbe: per windows mobile esistono diverse JVM, alcune fanno pietà, altre nn sn male!

zephyr83
19-03-2009, 11:39
Vabbe', ma gia' sapevi che il primo iPod NON aveva microfono quando lo hai preso.
E se ora mettono il gps te la prendi perche' sul tuo vecchio ipod non va tom tom ?
Piuttosto apprezzo l'aggiornamento software continuo che fa apple, un ipod touch vecchio di due anni fara' girare lo stesso system dell'ultimo uscito, e questo ha pochissimi equivalenti nelmondo palmari/smartphone.
Quanti palmari e smartphone saranno legalmente aggiornabili a winmobile 6.5 ? E con la facilita' estrema di un semplice click su iTunes poi..
per win 6.5 ancora nn so ma per i precedenti tantissimi :stordita: e pensa lo sia fa dal tempo del 2002 :stordita:

sesshoumaru
19-03-2009, 11:47
per win 6.5 ancora nn so ma per i precedenti tantissimi :stordita: e pensa lo sia fa dal tempo del 2002 :stordita:

Ho avuto un samsung i600, un qtek 9100 e altri.
Nessuno aggiornabile legalmente (da WM5 a WM6 o 6.1) con tool e procedure forniti dalla casa venditrice, solo con tool e hack non autorizzati e reperibili tramite i soliti canali o nei soliti forum.

DjLode
19-03-2009, 11:54
per win 6.5 ancora nn so ma per i precedenti tantissimi :stordita: e pensa lo sia fa dal tempo del 2002 :stordita:

Quantifica tantissimi e faccio notare LEGALMENTE. Cioè aggiornamenti usciti sul sito del produttore.

jo.li.
19-03-2009, 11:55
ma che risposta è?

Se io ti rispondessi così: tu hai presente che altri pda hanno 100 mhz in più?

Saremmo allo stesso livello di stupidità forse.

Tu hai presente che dispositivi con touch-screen resistivo funzionano sia con il dito che con il pennino, vero?

Mah vabè...

L'interfaccia dell'iPhone si basa esclusivamente sul touch con le dita, tutte le applicazioni funzionano di base in questo modo.

Con un solo tocco ti sposti, etc.., un tocco prolungato in un punto del testo che stai scrivendo fa' comparire una lente di ingrandimento che ti permette di posizionarti con grande precisione in un qualsiasi punto del testo , con 2 di solito fa lo zoom automatico.

Non esiste una barra con i menu testuali, solo alcuni programmi come per esempio safari hanno in basso 5 icone (tutte già utilizzate per altro genere di comandi) di cui solo 2 funzionano come una sorta di menu.

In genere puoi trovare applicazioni come quelle di sistema (note, mail, messaggi etc..) che non hanno nessuna barra in basso.

Alcuni programmatori avevano introdotto la funzione di copia/incolla (limitatamente al loro programma) utilizzando una barra sopra la tastiera virtuale contenente un icona che in pratica conteneva il menu con le varie voci (copia, taglia, etc..), ma non era coerente con l'interfaccia touch del telefono e poi ti costringeva a visualizzare sempre la tastiera per compiere questo genere di operazioni.

La Apple invece ha introdotto un sistema di copia/incolla basato esclusivamente sull'interazione di tipo touch, e non deve essere stato semplice realizzarlo in modo che non entrasse in conflitto con gli altri comandi gestuali presenti di base.

Ecco alcuni esempi delle modifiche apportate:

Fai un doppio tocco su una parola che viene circoscritta ed evidenziata da 2 parentesi ( che possono essere utilizzate per aumentare la selezione del testo che si voglia copiare/incollare) e sopra la parola compare un menu di scelta con le varie opzioni.

Su safari invece la selezione del testo avviene in maniera diversa, visto che il doppio tocco serve per zoomare, basta semplicemente toccare un punto del testo per un po e questo verrà automaticamente selezionato etc....

Ti sei pentito di aver incollato il testo in un determinato punto e vuoi eseguire un comando di tipo undo ti basta scecherare il telefono e immediatamente ti compare un menu al centro delle schermo che ti permette di eseguire questo ed altri comandi.


etc... etc... etc...

http://www.appleinsider.com/articles/09/03/17/iphone_os_3_0_first_impressions_and_photos.html

scellu
19-03-2009, 11:58
per win 6.5 ancora nn so ma per i precedenti tantissimi :stordita: e pensa lo sia fa dal tempo del 2002 :stordita:

Ho un HTC P3600... nessun aggiornamento ricevuto per WM6... ;)

DeMoN3
19-03-2009, 12:02
hanno finalmente aggiunto tutte quelle mancanze che lo castravano...in ritardo,ma le hanno aggiunte


ora inizia a diventare veramente un ottimo cellulare...per la prima volta da quando è uscito,faccio i miei complimenti all'iphone

erosmax
19-03-2009, 12:20
Vabbe', ma gia' sapevi che il primo iPod NON aveva microfono quando lo hai preso.
Se inizialmente ho chiesto dell"Ipod Touch 2gen", sarà perché ho quest'ultimo, no? :read:

E se ora mettono il gps te la prendi perche' sul tuo vecchio ipod non va tom tom ?

forse non ci siamo capiti... è, appunto, inserire le "novità" (:sofico:) una alla volta e non insieme, che mi fa inc...are!! :mad:
Se le novità siano tali (non già presenti su altri modelli dello stesso tipo, vedi Iphone), come ad esempio il riconoscimento delle impronte digitali come password, allora capirei.
Ora non venirmi a dire: "Perché non ti sei comprato l'Iphone?" perché non volevo un'altro telefono e, quindi, potevano farlo uguale all'IPhone, SENZA telefono e chiamarlo Ipod Touch!.
Eppoi anche l'Iphone ha più generazioni... e cosa è cambiato drasticamente fra queste? :confused:

Piuttosto apprezzo l'aggiornamento software continuo che fa apple, un ipod touch vecchio di due anni fara' girare lo stesso system dell'ultimo uscito, e questo ha pochissimi equivalenti nelmondo palmari/smartphone.
Quanti palmari e smartphone saranno legalmente aggiornabili a winmobile 6.5 ? E con la facilita' estrema di un semplice click su iTunes poi..
Ma spiegami perché, le casi madri, non riescono a fare ciò che qualche hacker riesce? Non credo perché siano ignoranti o incompetenti, ma solo furbi e affamati di soldi (altrimenti come li vendono i nuovi modelli? :D ).
Io non ho intenzione di hackerare il mio Ipod perché, da povero Winzoziano, mi piace il lavoro Apple... ma se questa, se non peggio, segue le orme dei PC (avendone già preso la loro architettura hardware) sfornando aggiornamenti a pagamento lampo, software e hardware, molti passeranno dalla parte dell'illegale. :doh:

patanfrana
19-03-2009, 12:32
Beh oddio, "aggiornamenti lampo", uno all'anno, in questo campo mi sembra un po' esagerato: guarda quanti telefoni continuano ad uscire, senza permettere l'aggiunta delle nuove funzioni sui "vecchi" ;)

Da questo punto di vista Apple sta facendo un ottimo servizio post-vendita: il mio iPhone 2G tecnicamente potrei usarlo ancora col firm 3.0 avendo quasi tutte le funzioni degli altri (Gps e 3G, A2DP e MMS, sono per ora le uniche mancanze).

Come già detto, non è colpa di Apple se bisogna pagare l'aggiornamento dell'iPod Touch: è una legge a costringerli, e a quanto ho capito non possono neppure mettere un costo simbolico (come fatto precedentemente per abilitare l'802.11N sui Mac), visto il livello dei cambiamenti.

macfanboy
19-03-2009, 12:32
Eppoi anche l'Iphone ha più generazioni... e cosa è cambiato drasticamente fra queste? :confused:


Sostanzialmente il GPS che è una feature hardware nuova (e ovviamente la connessione 3G, ma non riguarda l'iPod).
Ovviamente tutti i software che utilizzano quella SINGOLA feature hardware in più non potranno girare sugli iPhone (iPod Touch) di vecchia generazione...
Ma questo ci sta nell'evoluzione del prodotto.

E' già tanto che non ci siano stati altre sostanziali modificazioni hardware da quando è uscito il primo iPhone che ne ha permesso appunto l'esplosione come PIATTAFORMA.

Se prendi un Nokia o un HTC, fanno molti telefoni magari con la stessa versioni dell'OS, ma ci sono mille-mila configurazioni HARDWARE differenti. Dimensioni schermo, risoluzione, touch o non touch, tastiera e non tastiera, accelerazione grafica oppure no, potenza del processore, wifi o no, ecc...
Insomma saranno un incubo per uno sviluppatore. Motivo per cui Android, che si rivolge a questo mercato hardware estremamente eterogeneo, per me non potrà mai competere come PIATTAFORMA con l'iPhone.

Come nessun altro OS per dispositivi mobili al momento, se non forse il Palm PRE, se mantiene le promesse (ma ha un ritardo di 2 anni e non sarà facile colmarlo).

emilione
19-03-2009, 12:37
Pazzesco!
Lo guardavo ammaliato nelle vetrine e non aveva copia e incolla, MMS, appunti vocali, bluethoot, videochiamata, etc........cioè era una patacca e io credevo che fosse il re dei telefoni!
Assurdo come la pubblicità e la moda ci condizioni!

Ed ora tutte queste cose, di base negli altri dispositivi, passano per grandi novità e innovazioni nel nuovo firmware di iPhone!
Ma va .........

macfanboy
19-03-2009, 12:47
Ma spiegami perché, le casi madri, non riescono a fare ciò che qualche hacker riesce? Non credo perché siano ignoranti o incompetenti, ma solo furbi e affamati di soldi (altrimenti come li vendono i nuovi modelli? :D ).

La Apple è stata molto prudente con le feature dell'iPhone.

Pur essendo estremamente innovativo ha voluto mettere dei paletti per non perdere affidabilità, sicurezza e prestazioni. E sta molto attenta quando aggiunge una nuova funzionalità. Un telefono non è un computer e quindi deve funzionare SEMPRE, per un tempo RAGIONEVOLE e deve essere SICURO (anche perchè contiene moltissimi dati personali funzionando anche da PDA).

Quindi ogni programma è nella sua sandbox e non può comunicare con gli altri programmi (nessun modo per "rubare" dati di un altro programma); le applicazioni vengono distribuite CRIPTATE da un unica fonte certificata (impossibile beccare virus. E anche se fosse Apple ha la possibilità di killare l'app in remoto); niente multitasking perchè non si può prevedere quando succhi (batteria e cicli) un app in background, ecc.

Anche il copia/incolla è stato difficoltoso perché appunto le app sono isolate nella loro sandbox.

Jailbreakando l'iPhone si superano dei limiti e si possono aggiungere alcune funzionalità non presenti, ma ci si espone anche a molti rischi come quelli elencati. Questo può star bene ad uno "smanettone", ma è sicuramente più prudente che l'utente medio sia protetto.

Non è questione di soldi in questo caso. Ma di priorità. La Apple bada alla soddisfazione del cliente (MEDIO) che si aspetta che il suo costosissimo telefono funzioni SEMPRE E BENE. Un atteggiamento prudenziale con le feature potenzialmente pericolose quindi è perfettamente giustificato.

erosmax
19-03-2009, 13:09
Beh oddio, "aggiornamenti lampo", uno all'anno, in questo campo mi sembra un po' esagerato: guarda quanti telefoni continuano ad uscire, senza permettere l'aggiunta delle nuove funzioni sui "vecchi" ;)

Beh! se un modello esce a Gennaio ed uno lo compra a Luglio e, a Gennaio seguente, ne esce un altro modello (quindi non più un anno, ma 6 mesi) non è che griderei della gioia :D
Riguardo ai telefoni, è come dicevo prima... "Io non ti aggiorno e, se vuoi novità, ti compri il nuovo hardware" (sicuramente con qualcosa in più del vecchio, giusto per darti il contentino). :p

Da questo punto di vista Apple sta facendo un ottimo servizio post-vendita: il mio iPhone 2G tecnicamente potrei usarlo ancora col firm 3.0 avendo quasi tutte le funzioni degli altri (Gps e 3G, A2DP e MMS, sono per ora le uniche mancanze).

...non sono molto informato sui prodotti Apple ma, a quando dici, il tuo 2G ha mancanze di GPS, MMS, Etc. Mi spieghi perché un telefono così innovativo, non ha cose che hanno quasi tutti i telefonini (MMS) e cose che già alcuni telefonini avevano (GPS)?
Insomma, per caso vi era una scelta in partenza che, in base al prezzo, potevi indirizzarti su quello con o senza caratteristiche maggiori, oppure la versione più "innovativa", uscì dopo quella meno evoluta? :mbe:

Come già detto, non è colpa di Apple se bisogna pagare l'aggiornamento dell'iPod Touch: è una legge a costringerli, e a quanto ho capito non possono neppure mettere un costo simbolico (come fatto precedentemente per abilitare l'802.11N sui Mac), visto il livello dei cambiamenti.
E qui ritorniamo al fatto di servirti un piatto già pronto ma riscaldato! :rolleyes:
Ogni tanto su Itunes, ma non frequentemente, vi si ritrova un aggiornamento dell'Ipod, da scaricare gratuitamente.
Poi, arriva una "nuova" versione che, questa volta, decidono di farti pagare.
Innovazioni? Il "copia ed incolla" è un'innovazione? Anche il mio vecchio e mitico Nokia6600 (:yeah: ) aveva questa funzione...ed un ultratecnologico Iphone no? :doh:
..per non parlare poi del cambio dati fra i dispositivi. Vecchi telefonini, NintendoDs, insomma tutti quegli apparecchi con un Bluetooth o Wi-Fi fanno di questi scambi, ed ora vogliono farci pagare una cosa che anche i fiori con le api fanno? Ma per favore! :huh:

patanfrana
19-03-2009, 13:18
Bah, qui torniamo alle solite domande, a cui è stato risposto milioni di volte.. rileggiti anche solo i vari commenti qui sopra e trovati le risposte: io sono stanchino di scrivere sempre le stesse cose.. ;)

zephyr83
19-03-2009, 13:26
Quantifica tantissimi e faccio notare LEGALMENTE. Cioè aggiornamenti usciti sul sito del produttore.
più che legalmente direi aggiornamenti ufficiali! HTC e imate hanno rilasciati molti aggiornamenti per diversi loro prodotti (non tutti, ad esempio per il mio htc s310 niente di niente). Anche motorola per il proprio mpx220 ha rilasciato l'aggiornamento da windos mobile 2002 a 2003!
In più, oltre agli aggiornamenti dell'intero sistema operativo ci sn da semrpe aggiornamenti del firmware che il più delle volte servono a risolvere bug ma a volte aggiungono anche qualche funzionalità in più.....ovviamente gli aggiornamenti rispetto a quegli dell'iphone sembrano meno consistenti perché nn si sn mai viste tante mancanze su un telefono :stordita:
Poi mi viene in mente maemo per i tablet pc, il freerunner con linux!!
L'unica che rimane completamente fuori è nokia :stordita:

^TiGeRShArK^
19-03-2009, 13:41
adesso pure i tool di sviluppo li ha inventati apple!

symbian, windows mobile, android... ma che SDK, gli sviluppatori lì programmano direttamente in codice macchina :D

io farei una cosa, proverei a sviluppare da una parte e dall'altra prima di dire che apple ha inventato la ruota, altrimenti starei più prudente a trarre certe conclusioni (puta caso basate come sempre sull'hype e non su delle analisi e comparative serie e distaccate)
Da notare che lo sviluppo con J2ME è MOLTO + semplice e inoltre è compatibile con una MAREA di dispositivi.
Se proprio vogliamo dare un merito all'SDK della apple è l'emulatore che è fatto molto meglio dei corrispettivi nokia.

zephyr83
19-03-2009, 13:43
La Apple è stata molto prudente con le feature dell'iPhone.

Pur essendo estremamente innovativo ha voluto mettere dei paletti per non perdere affidabilità, sicurezza e prestazioni. E sta molto attenta quando aggiunge una nuova funzionalità. Un telefono non è un computer e quindi deve funzionare SEMPRE, per un tempo RAGIONEVOLE e deve essere SICURO (anche perchè contiene moltissimi dati personali funzionando anche da PDA).

Quindi ogni programma è nella sua sandbox e non può comunicare con gli altri programmi (nessun modo per "rubare" dati di un altro programma); le applicazioni vengono distribuite CRIPTATE da un unica fonte certificata (impossibile beccare virus. E anche se fosse Apple ha la possibilità di killare l'app in remoto); niente multitasking perchè non si può prevedere quando succhi (batteria e cicli) un app in background, ecc.

Anche il copia/incolla è stato difficoltoso perché appunto le app sono isolate nella loro sandbox.

Jailbreakando l'iPhone si superano dei limiti e si possono aggiungere alcune funzionalità non presenti, ma ci si espone anche a molti rischi come quelli elencati. Questo può star bene ad uno "smanettone", ma è sicuramente più prudente che l'utente medio sia protetto.

Non è questione di soldi in questo caso. Ma di priorità. La Apple bada alla soddisfazione del cliente (MEDIO) che si aspetta che il suo costosissimo telefono funzioni SEMPRE E BENE. Un atteggiamento prudenziale con le feature potenzialmente pericolose quindi è perfettamente giustificato.
senza polemica, vorrei fare un discorso "costruttivo". Mi dici dov'è l'innovazione utilizzato sistemi di restrizione del genere? è più facile realizzare un telefono più sicuro e stabile (anche se in fondo l'iphone nn è sembrano così stabilissimo, anche se nn è mai successo nulla di grave, giusto qualche riavvio come succede su symbian e windows mobile) se si mettono questi limiti! innovazione sarebbe ottenere lo stesso risultato senza tutte queste restrizioni eccessive! per questo apprezzo (IO) più il lavoro di windows mobile e symbian! Inoltre un telefono è più semplice di un computer, quindi se apple ottiene certi risultati con osx su mac nn dovrebbe avere grossi problemi a fare altrettanto con l'iphone! aggiungiamo che l'obbligo di usare l'app store risolve tantissimo il problema di programmi "truffaldini". Inoltre nn dispone neanche di un file manager.....come si potrebbe mai rubare qualche dato via bluetooth o wi-fi? potevano benissimo implementare lo scambio file via bluetooth con il semplicissimo pairing e la sicurezza sarebbe stata la stessa! inventarsi questo sistema super controllato mi sembra il classico modo di apple per imporre le proprie scelte anche a terzi.
Per il multitasking nn riesco a capire! secondo la storia dell'autonomia c'entra poco! senza un vero multitasking è più FACILE gestire il sistema e nn devi neanche preoccuparti più di tanto della memoria (e nonostante questo problemi ce ne sn stati lo stesso). A me questa nn pare innovazione ma solo cercare la strada più facile! Ovviamente è il mio pensiero!! Si cita sempre apple riguardo a osx parlando sempre di sistema stabile, sicuro, funzionante, prestazionale......e poi per un iphone (decisamente più semplice) si loda invece il comportamento opposto?
La storia dell'app store più che questioni di priorità secondo me è prima di tutto questione di SOLDI! è un ottimo sistema per fare soldi. Ovviamente si ottiene anche il doppio scopo di avere tutto sotto controllo ma nn mi pare che quelli che jailbreakano il telefono abbiano così problemi.

^TiGeRShArK^
19-03-2009, 13:46
- in particolare con le API per il controllo diretto degli accessori esterni iphone diventa una specie di Wii Remote con l'Expansion Port di sotto a cui si potrà hookare di tutto e di più, l'unico limite diventa la fantasia! Assurdo! Prevendo grandi cose.....nessun terminale ha l'expansion port di sotto....

è una cosa che si può fare da tempo IMMEMORE su tutti i dispositivi che supportano la JSR 82. Ee ovviamente anche questi sono una MAREA.

- il Flash si sapeva che non era aria.....guardatevi cosa combinano le CSS ANIMATION:
CLICCA QUI (animazione visualizzabile solo da Safari 4 beta, iPhone, iPod Touch) (e Google Chrome se avete messo l'ultima nightly di webkit) (http://webkit.org/blog-files/leaves/index.html)

Il che significa che ad oggi sono assolutamente inutili.
Flash lo utilizzano praticamente tutti i siti, le CSS animation fino a che di diffonderanno ne deve passare di tempo.
Piccolo hint: quando viene creato un sito nuovo si fa SEMPRE in modo che la maggior parte degli utenti possano accedervi, quindi bisogna utilizzare le caratteristiche supportate da TUTTI i browser.
Io di certo non vado a perdere tempo ad implementare le css animation per una sparuta percentuale di utenti dato che il mio tempo è MOLTO prezioso e posso impiegarlo in modo molto + fruttuoso. ;)

Robbynet
19-03-2009, 13:50
Interessante articolo di Forbes:

http://www.forbes.com/2009/03/17/apple-iphone-software-technology-internet-infrastructure-apple.html

Secondo Forbes che ha seguito l’evento Apple dedicato alla presentazione della beta di iPhone OS 3.0, e in un interessante articolo sostiene che per Apple potrebbe cominciare un’era dell’oro perché, nascoste tra le 100 feature del firmware ci sono tutte le carte in regola per ottenere un effetto “nitroglicerina digitale”. Sta per arrivare, e sarà “una bomba”.
Secondo la rivista statunitense, l’aspetto chiave dell’iPhone è la sua capacità di di adattarsi in maniera intelligente alle necessità dell’utente, e di diventare qualunque cosa gli serva. Di solito, a un maggior numero di feature supportate da un dispositivo corrisponde una scarsa implementazione per ognuna di esse, come dire di più è peggio. Con iPhone invece accade l’esatto contrario: il Sistema Operativo è vivo, continuamente migliorato e arricchito in maniera sostanziale, e ogni nuova caratteristica subisce lunghi periodi di gestazione che l’affinano sempre più.

^TiGeRShArK^
19-03-2009, 13:53
>
symbian, windows mobile, android... ma che SDK, gli sviluppatori lì programmano direttamente in codice macchina
<

Si bravo. guardati il keynote dell'anno scorso e vedi come si realizzano le applicazioni. Poi magari dai anche un'occhiata alle API, che sono speculari alle API relative a CoreAnimation. Poi ne parliamo di Symbian, Java e altro.
forse non hai ben chiaro che il core di un'applicazione non sono certo gli effettucoli grafici. :)
Ripassa quando avrai sviluppato qualche applicazione degna di essere chiamata tale. :)

^TiGeRShArK^
19-03-2009, 13:54
>hai già programmato sull'sdk dell'iphone?<

Ci sto mettendo mano: Objc, Cocoa, Interface Builder. E sono gratis, testate e funzionali. L'AppStore ne e' la dimostrazione.

perchè Eclipse, Netbeans e le versioni express delle componenti di visual studio invece sono a pagamento? :)

macfanboy
19-03-2009, 14:01
Il che significa che ad oggi sono assolutamente inutili.
Flash lo utilizzano praticamente tutti i siti, le CSS animation fino a che di diffonderanno ne deve passare di tempo.
Piccolo hint: quando viene creato un sito nuovo si fa SEMPRE in modo che la maggior parte degli utenti possano accedervi, quindi bisogna utilizzare le caratteristiche supportate da TUTTI i browser.
Io di certo non vado a perdere tempo ad implementare le css animation per una sparuta percentuale di utenti dato che il mio tempo è MOLTO prezioso e posso impiegarlo in modo molto + fruttuoso. ;)

Beh se qualcuno non inizia, la diffusione non ci sarà mai ;)
Considera che queste cose a breve saranno supportate da tutti i brower TRANNE Exploder! Magari un giorno la gente si accorge che Explorer fa schifo e il web sarà un posto migliore! :D

erosmax
19-03-2009, 14:01
Da notare che lo sviluppo con J2ME è MOLTO + semplice e inoltre è compatibile con una MAREA di dispositivi.
Se proprio vogliamo dare un merito all'SDK della apple è l'emulatore che è fatto molto meglio dei corrispettivi nokia.
:D :D :D Vabbè il J2ME. :D :D :D
Ho fatto qualche programma con questo linguaggio (su Nokia6600) e ne ho visti molti... ma, nel campo Nokia, con il Synbian non aveva nulla a che vedere. Certo è più facile, più compatibile, ma troppo misero! :p
Volevo sviluppare un programma ma, con il J2ME, non potevo per le sue limitazioni! :doh:
Gradirei studiare la programmazione dell'Iphone/Ipod Touch... qualcuno sa orientarmi? Dove scarico l'SDK?
Cioap

jo.li.
19-03-2009, 14:06
Gradirei studiare la programmazione dell'Iphone/Ipod Touch... qualcuno sa orientarmi? Dove scarico l'SDK?
Cioap

http://developer.apple.com/iphone/

^TiGeRShArK^
19-03-2009, 14:07
zephyr non ti offendere se ti dico che secondo me parli un po' per sentito dire :) Se tu stai giocando o hai una qualsiasi applicazione aperta e ti arriva una telefonata l'applicazione viene messa in pausa, non chiusa. Una volta terminata la telefonata l'applicazione si riapre da sola. Nel caso del navigatore se lo stai usando e ti arriva una telefonata, una volta chiusa il navigatore ripartirebbe. Tomtom e flash non sono tagliati fuori, semplicemente NON SONO ANCORA PRONTI. Sia tomtom che adobe ci stanno lavorando (tomtom ha detto che ha una beta funzionante, adobe ha detto che è un work in progress), l'sdk è uscito un anno fa, la piattaforma è nuova, diamogli tempo no? :) Imho il push è una soluzione più elegante e non può consumare quanto una applicazione in background!

e in caso ti serva trovare un indirizzo mentre sei col navigatore (cosa che mi è capitata giusto due giorni fa) ?
Il multi-tasking per me nel 2009 è IMPRESCINDIBILE.

^TiGeRShArK^
19-03-2009, 14:14
Ovvio, ma soprattutto meglio: me le ricordo le app in java e ho ancora i brividi.. :D

mai usato opera mini, vero? :)

^TiGeRShArK^
19-03-2009, 14:16
Java fa cagare. Prima muore meglio è. Soprattutto... MAI nell'iPhone!!

:rotfl:
Ripassa quando avrai la MINIMA idea di ciò di cui parli, grazie. :)

^TiGeRShArK^
19-03-2009, 14:21
Beh se qualcuno non inizia, la diffusione non ci sarà mai ;)
Considera che queste cose a breve saranno supportate da tutti i brower TRANNE Exploder! Magari un giorno la gente si accorge che Explorer fa schifo e il web sarà un posto migliore! :D

tieni conto che anch'io ce l'ho a morte con explorer per la mancanza del supporto nativo agli SVG anche nella versione 8.
Ma ciò non toglie che se un sistema non è visibile da TUTTI i browser non viene implementato.
E mi pare anche inutile ricordare la percentuale enorme di utenti che utilizza explorer.

LNdemon
19-03-2009, 14:22
Java fa cagare. Prima muore meglio è. Soprattutto... MAI nell'iPhone!!
Ehm, di grazia, perchè java farebbe cagare ? :stordita:

^TiGeRShArK^
19-03-2009, 14:25
:D :D :D Vabbè il J2ME. :D :D :D
Ho fatto qualche programma con questo linguaggio (su Nokia6600) e ne ho visti molti... ma, nel campo Nokia, con il Synbian non aveva nulla a che vedere. Certo è più facile, più compatibile, ma troppo misero! :p
Volevo sviluppare un programma ma, con il J2ME, non potevo per le sue limitazioni! :doh:
Gradirei studiare la programmazione dell'Iphone/Ipod Touch... qualcuno sa orientarmi? Dove scarico l'SDK?
Cioap
che genere di programma?
io ai tempi in tilab avevo implementato anche un'architettura basata su agenti intelligenti e su un motore che analizzava dei workflow per scrivere applicazioni assolutamente generiche in maniera grafica con dei semplici diagrammi a blocchi.
Ai tempi avevamo fatto cose che andavano dalla configurazione semi-automatica assistita degli apparati di rete della telecom al controllo dei livelli di glicemia dei diabetici.
E, sinceramente, non mi sembrano cose propriamente banali. ;)
Ovviamente alcuni limiti li ha J2ME rispetto alla programmazione nativa per Symbian, mi pare anche ovvio, ma col passare degli anni sono sempre di + le cose che è possibile fare.

EDIT: tra l'latro l'objective c per iphone è + limitato rispetto alla controparte desktop dato che manca completamente del garbage collector e può usare solo il memory management basato sul reference counting e ha qualche altra cazzatina in meno se non sbaglio.

macfanboy
19-03-2009, 14:35
Ehm, di grazia, perchè java farebbe cagare ? :stordita:

Sto parlando dal punto di vista dell'utente, eh:
lento (lo so, lo so che in TEORIA può anche essere veloce, li ho visti i bench, ma per mia esperienza è lento lo stesso), pesante, brutto, ma soprattutto con un approccio sbagliato. Una macchina virtuale? Perchè? Io voglio programmi NATIVI!!! Mi scelgo la MIA piattaforma e voglio programmi fatti apposta per lei. Non mi interessano compromessi multipiattaforma. Per quello c'è il Web.

zephyr83
19-03-2009, 14:37
ah per fortuna nn sn l'unico a pensare che java nn faccia cpsì schifo e che come possibilità in più è ben accetta!!!
Cmq il J2ME è cambiato molto rispetto al passato, ormai si può fare ogni cosa (quasi) e le prossime versioni avranno sempre meno limiti!

zephyr83
19-03-2009, 14:39
Sto parlando dal punto di vista dell'utente, eh:
lento (lo so, lo so che in TEORIA può anche essere veloce, li ho visti i bench, ma per mia esperienza è lento lo stesso), pesante, brutto, ma soprattutto con un approccio sbagliato. Una macchina virtuale? Perchè? Io voglio programmi NATIVI!!! Mi scelgo la MIA piattaforma e voglio programmi fatti apposta per lei. Non mi interessano compromessi multipiattaforma. Per quello c'è il Web.
ti potrei rispondere che così è tutto più sicuro :stordita: un po' come limitare il multitasking o la possibilità di reperire applicazioni da altre fonti....si potrebbero fare tantissime analogie!

Andreainside
19-03-2009, 14:41
Veramente Nokia per il mio N80 ha fornito supporto per ben 2 anni, cosa che non ha fatto apple con l'iphone 2g e con l'ipod touch, Idem per il mio n73.
Htc Per il mio touch cruise ha fornito supporto con nuovi firmware e driver per 2 anni.
Non so dove vivi per dire certe fesserie.

quoterrimo, e non solo per modelli "recenti" come l'n80 o l'n73, basti pensare che a gennaio (o giù di lì) è stato rilasciato un nuovo firmware per l'n70

jo.li.
19-03-2009, 14:42
Ragazzi, stante andando pesantemente OT, Java non viene minimamente supportato dall'iPhone, quindi è assolutamente inutile parlarne.

zephyr83
19-03-2009, 14:47
Ragazzi, stante andando pesantemente OT, Java non viene minimamente supportato dall'iPhone, quindi è assolutamente inutile parlarne.
bhe un sacco cose nel primo iphone nn veniva supportate....nn si doveva parlare di niente? se uno cosa manca nn se ne può parlare? per alcuni il java sarebbe qualcosa in più, altri hanno risposto che fa schifo.....si discute.....

erosmax
19-03-2009, 14:48
http://developer.apple.com/iphone/

Grazie! :)

jo.li.
19-03-2009, 15:02
Grazie! :)

Prego, se ti interessa posso postare altri link che parlano dell'argomento.

patanfrana
19-03-2009, 15:03
Beh, ma c'è poco da discutere: Java non verrà mai supportato dall'iPhone, visto che hanno il loro sistema e il loro AppStore.

Il Flash forse, ma dipende tutto da Adobe: o trova una soluzione che piaccia anche ad Apple o non lo supporteranno.

macfanboy
19-03-2009, 15:14
EDIT: tra l'latro l'objective c per iphone è + limitato rispetto alla controparte desktop dato che manca completamente del garbage collector e può usare solo il memory management basato sul reference counting e ha qualche altra cazzatina in meno se non sbaglio.

Se non ha il garbage collector significa che è la versione originale dell'Objective C. La vers. 2 con garbage collection è stata implementata a partire solo da Leopard che non era ancora uscito quando è uscito il primo iPhone. Chissà se questo nuovo SDK l'hanno portato in parità con Leopard (o meglio SNOW Leopard, visto che dovrebbe uscire più o meno nello stesso periodo).

erosmax
19-03-2009, 15:22
Prego, se ti interessa posso postare altri link che parlano dell'argomento.

Grazie ma sto vedendo in giro.
Per prima cosa, vedo delle cose che comninciano a non piacermi:
1) L'SDK è in file .dmg che, anche se con winzoz potrei aprirlo, la mia domanda è la seguente... posso adoperare l'SDK su Winzoz o mi serve per forza un Mac?
2) Ho letto alla Apple che, anche se vorrei distribuire i miei software gratuitamente, devo pagare 99$ per poterla installare su 100 dispositivi diversi e metterla su itune. Ma che vuol dire? Che se su itune la scaricano in più di 100 non funziona? ...e comunque, perché devo pagare se voglio rendere gratuita la mia applicazione? (anche se la vendessi a 79 centesimi... 100*79=79€).
Cioè, io mi devo fare un mazzo per studiarmi questo linguaggio, renderlo libero al pubblico e devo pagare?
...mi sa che continua a distribuire le mie utility e giochi per PC in VB6 e quelle per J2ME per telefonini, gratuitamente e senza nessuno che mi obblighi a pagare! :mad: :muro:

Asterion
19-03-2009, 15:24
Beh, ma c'è poco da discutere: Java non verrà mai supportato dall'iPhone, visto che hanno il loro sistema e il loro AppStore.

Il Flash forse, ma dipende tutto da Adobe: o trova una soluzione che piaccia anche ad Apple o non lo supporteranno.

Se non ho capito male, il problema di Flash è la potenza del processore dell'iPhone: hanno difficoltà ma spronati da Silverlight e JavaFX sono sicuro ci riusciranno.

XCode permette di scrivere programmi in Java, anche se non standard, creando applicazioni per OS X. Non esiste una JVM per iPhone per scelta, più che per i limiti del dispositivo (credo).

macfanboy
19-03-2009, 15:31
Grazie ma sto vedendo in giro.
Per prima cosa, vedo delle cose che comninciano a non piacermi:
1) L'SDK è in file .dmg che, anche se con winzoz potrei aprirlo, la mia domanda è la seguente... posso adoperare l'SDK su Winzoz o mi serve per forza un Mac?

Sì ti serve un Mac. Ma guarda i vantaggi: ti fai il computer nuovo! E pure bello! :p

2) Ho letto alla Apple che, anche se vorrei distribuire i miei software gratuitamente, devo pagare 99$ per poterla installare su 100 dispositivi diversi e metterla su itune. Ma che vuol dire? Che se su itune la scaricano in più di 100 non funziona? ...e comunque, perché devo pagare se voglio rendere gratuita la mia applicazione? (anche se la vendessi a 79 centesimi... 100*79=79€).
Cioè, io mi devo fare un mazzo per studiarmi questo linguaggio, renderlo libero al pubblico e devo pagare?

Come spiegato in un post precedente l'UNICO sistema di distribuzione è attraverso l'Apple Store. Perchè le applicazioni vengono criptate con chiave pubblica per ogni singolo dispositivo.

Potrai pensare sia una ca**ata. Ma in realtà è geniale, per diversi motivi.
1) Non ci possono essere "in giro" programmi non certificati (quindi niente virus o malware)
2) Tutti e ripeto TUTTI i programmi li puoi trovare in UNICO posto (comodità unica per gli utenti)
Se ci pensi queste due cose sono davvero la cosa rivoluzionaria dell'iPhone.

Asterion
19-03-2009, 15:32
Grazie ma sto vedendo in giro.
Per prima cosa, vedo delle cose che comninciano a non piacermi:
1) L'SDK è in file .dmg che, anche se con winzoz potrei aprirlo, la mia domanda è la seguente... posso adoperare l'SDK su Winzoz o mi serve per forza un Mac?
2) Ho letto alla Apple che, anche se vorrei distribuire i miei software gratuitamente, devo pagare 99$ per poterla installare su 100 dispositivi diversi e metterla su itune. Ma che vuol dire? Che se su itune la scaricano in più di 100 non funziona? ...e comunque, perché devo pagare se voglio rendere gratuita la mia applicazione? (anche se la vendessi a 79 centesimi... 100*79=79€).
Cioè, io mi devo fare un mazzo per studiarmi questo linguaggio, renderlo libero al pubblico e devo pagare?
...mi sa che continua a distribuire le mie utility e giochi per PC in VB6 e quelle per J2ME per telefonini, gratuitamente e senza nessuno che mi obblighi a pagare! :mad: :muro:

1) Non ci avevo pensato ma temo tu debba programmare su Mac;

2) Sto valutando di iniziare a scrivere applicazioni per iPhone: mi piacerebbe renderle gratuite, ma con il modello attuale le dovrò vendere almeno a 79 centesimi. Le prime/alcune applicazioni potresti renderle gratuite per farti pubblicità o tastare il terreno. Non è bellissimo, ma tant'è: anche io avrei preferito poter scegliere di non pagare nulla con la clausola di distribuzione gratuita. Ad Apple, però, conviene se tu guadagni, perché loro hanno il 30% (mi pare) su ogni acquisto; il loro modello di programmazione ti spinge, dunque, a vendere piuttosto che regalare.

Asterion
19-03-2009, 15:35
Come spiegato in un post precedente l'UNICO sistema di distribuzione è attraverso l'Apple Store. Perchè le applicazioni vengono criptate con chiave pubblica per ogni singolo dispositivo.


Mac ma se cambio iPhone (che ne so, a giugno/luglio... :D ) devo riacquistare tutte le app?? No vero? :eek:

macfanboy
19-03-2009, 15:46
Mac ma se cambio iPhone (che ne so, a giugno/luglio... :D ) devo riacquistare tutte le app?? No vero? :eek:

Non credo, hai il backup su iTunes. Non so esattamente come funziona la cosa. Di sicuro non puoi trasferire l'applicazione da un iPhone all'altro a mano e pensare che funzioni (tra l'altro non si può senza fare il jail-break).

erosmax
19-03-2009, 15:48
Sì ti serve un Mac. Ma guarda hai vantaggi: ti fai il computer nuovo! E pure bello! :p
e già! :p
Volevo mettermi un Hachintosh sul mio PC per provarlo, ma proprio verso la fine mi da un errore... peccato! (i Mac son belli ma costicchiano) :D

1) Non ci avevo pensato ma temo tu debba programmare su Mac;

2) Sto valutando di iniziare a scrivere applicazioni per iPhone: mi piacerebbe renderle gratuite, ma con il modello attuale le dovrò vendere almeno a 79 centesimi. Le prime/alcune applicazioni potresti renderle gratuite per farti pubblicità o tastare il terreno. Non è bellissimo, ma tant'è: anche io avrei preferito poter scegliere di non pagare nulla con la clausola di distribuzione gratuita. Ad Apple, però, conviene se tu guadagni, perché loro hanno il 30% (mi pare) su ogni acquisto; il loro modello di programmazione ti spinge, dunque, a vendere piuttosto che regalare.

Infatti ti portano a vendere! :mbe:
...quindi, fammi capire, su Itune, puoi vendene quanti vuoi? E cosa significa installarli solo su 100 dispositivi?
No, perché se puoi venderne solo 100, anche se li metti a 79 centesimi, avrai 79€, meno il 30% per apple, ti rimangono 55,30€... pagando 99$=72,36€ (al cambio odierno) e quindi sempre in perdita! :confused:

Asterion
19-03-2009, 15:49
Non credo, hai il backup su iTunes. Non so esattamente come funziona la cosa. Di sicuro non puoi trasferire l'applicazione da un iPhone all'altro a mano e pensare che funzioni.

iTunes le conserva, bisognerebbe capire se è possibile installarle su iPhone diversi. In teoria, come avviene per l'iPod, le applicazioni sono associate all'account e non al singolo dispositivo. Mi devo informare bene però ;)

sesshoumaru
19-03-2009, 15:53
iTunes le conserva, bisognerebbe capire se è possibile installarle su iPhone diversi. In teoria, come avviene per l'iPod, le applicazioni sono associate all'account e non al singolo dispositivo. Mi devo informare bene però ;)

Se compri un iPhone nuovo, appena lo colleghi itunes ti chiede se vuoi ripristinare il backup del vecchio iPhone.
Provato sulla mia pelle quando mi hanno cambiato il mio primo iPhone difettoso.

macfanboy
19-03-2009, 16:13
...quindi, fammi capire, su Itune, puoi vendene quanti vuoi? E cosa significa installarli solo su 100 dispositivi?
No, perché se puoi venderne solo 100, anche se li metti a 79 centesimi, avrai 79€, meno il 30% per apple, ti rimangono 55,30€... pagando 99$=72,36€ (al cambio odierno) e quindi sempre in perdita! :confused:

L'opzione dei 100 dispositivi è per l'enterprise o per i college. Casi particolari per chi vuole che la sua applicazione sia distribuita solo in circoli limitati (tipicamente azienda). Normalmente vai sull'AppleStore.

Asterion
19-03-2009, 16:21
Se compri un iPhone nuovo, appena lo colleghi itunes ti chiede se vuoi ripristinare il backup del vecchio iPhone.
Provato sulla mia pelle quando mi hanno cambiato il mio primo iPhone difettoso.

Ottimo, grazie!

DjLode
19-03-2009, 19:15
Se compri un iPhone nuovo, appena lo colleghi itunes ti chiede se vuoi ripristinare il backup del vecchio iPhone.
Provato sulla mia pelle quando mi hanno cambiato il mio primo iPhone difettoso.

Sempre che tu il backup l'abbia fatto :)

sesshoumaru
19-03-2009, 23:45
Sempre che tu il backup l'abbia fatto :)

se hai collegato l'iPhone almeno una volta a itunes allora hai il backup automatico