PDA

View Full Version : Cavalletti: la rivincita della "Serie B"


Redazione di Hardware Upg
14-01-2009, 16:10
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/2105/cavalletti-la-rivincita-della-serie-b_index.html

Quattro cavalletti messi a confronto. Benro e Vanguard si affacciano sul mercato italiano con modelli in alluminio e carbonio

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
14-01-2009, 16:14
Argomento di recensione piuttosto alternativo! :D

Comunque interessante!

Rubberick
14-01-2009, 16:34
cavoli che pubblicità alla benro... asd articoli + news.. mi aspetto tanta attenzione anche su cullmann, manfrotto e compari allora :P

Neo_
14-01-2009, 17:06
carino quello con la testa a sfera.
Beh dai almeno lo hanno detto dall'inizio che i riferimenti prestazionali sono Gitzo e Manfrotto,loro non hanno bisogno di troppa pubblicità :sofico:

^free^
14-01-2009, 17:15
io ho appena preso un A-068m8 + testa B-00

mi deve arrivare, l'ho pagato 150 euro

peso 1,15kg ( :eek: )
portata 6kg ( :eek: )
h max 132cm
h da chiuso 35cm ( :eek: )

ho letto in giro e se ne parla molto bene, soprattutto della Benro in generale... probabilmente (come al solito) qui in Italia non è diffusa e quindi si conosce poco

appena mi arriva vi saprò dire :D

Neo_
14-01-2009, 17:24
quell "h max 132 cm" mi preoccupa non poco,non mi piace per niente l'idea di dover usare il cavalletto costantemente in ginocchio :mbe:

^free^
14-01-2009, 17:31
quell "h max 132 cm" mi preoccupa non poco,non mi piace per niente l'idea di dover usare il cavalletto costantemente in ginocchio :mbe:

beh... conta che con la macchina montata diventano circa 140cm...
è cmq poco ma non è nulla di "improponibile", soprattutto se si pensa alle dimensioni da chiuso ed al peso...

un mio amico ha un manfrotto 055, è bellissimo ma pesa uno sproposito e difatti rimane sempre fermo a casa...



io per i cavalletti ho fatto lo stesso ragionamento che ho fatto per lo zaino fotografico

ce ne vuole uno grande ed uno piccolo :D

il cavalletto piccolo (e di qualità come il benro, non un cavalletto cinese da 19 euro che tiene a malapena la compattina :D) lo porti ovunque e quasi non lo senti... pesa come un secondo corpo macchina con un 50ino

il cavelletto grande lo utilizzi in determinate occasioni quando sai che hai bisogno della massima stabilità possibile



ma un fotografo "medio" se ha solo un cavalletto grande (e quindi pesante) finisce col lasciarlo a casa a prendere polvere...

Neo_
14-01-2009, 17:37
beh... conta che con la macchina montata diventano circa 140cm...
è cmq poco ma non è nulla di "improponibile", soprattutto se si pensa alle dimensioni da chiuso ed al peso...

un mio amico ha un manfrotto 055, è bellissimo ma pesa uno sproposito e difatti rimane sempre fermo a casa...



io per i cavalletti ho fatto lo stesso ragionamento che ho fatto per lo zaino fotografico

ce ne vuole uno grande ed uno piccolo :D

il cavalletto piccolo (e di qualità come il benro, non un cavalletto cinese da 19 euro che tiene a malapena la compattina :D) lo porti ovunque e quasi non lo senti... pesa come un secondo corpo macchina con un 50ino

il cavelletto grande lo utilizzi in determinate occasioni quando sai che hai bisogno della massima stabilità possibile



ma un fotografo "medio" se ha solo un cavalletto grande (e quindi pesante) finisce col lasciarlo a casa a prendere polvere...

su questo sono d'accordo,infatti ora sto cercando qualcosa di più piccolo da affiancare al mio zaino per non sembrare costantemente un astronauta sul punto di partire per la luna...
Forse una Tamrac velocity.
Discorso assolutamente quotabile anche per il cavalletto,se ne hai uno che si aggancia in modo discreto allo zaino IMHO ti viene più la cosa di portartelo dietro

^free^
14-01-2009, 17:44
io come zaino ho un Lowepro Fastpack 350 col quale mi trovo benissimo ma, come hai detto tu, in certe occasioni pare che devi partire per la luna :sofico: però mi piace perchè, nonostante la mole, ti permette di prendere la macchina fotografica "al volo" come negli zaini monospalla :D (certo non così "al volo" ma lo puoi fare senza poggiare lo zaino per terra ;))


ora gli ho aggiunto un Tamrac Velocity 9x del quale sono contentissimo.
Te lo consiglio e ti consiglio il 9x perchè a differenza del 7x o l'8x (quelli più venduti) è leggermente più grande (ma non per questo diventa "grosso") e costa poco di più. Però, visto che è una tracolla utile per il cambio ottica "al volo" o il prendi e scatta, è meglio avere spazio dentro perchè se hai tutta l'attrezzatura lì stretta stretta ti voglio vedere come bestemmi a tirarla fuori :D :D

Neo_
14-01-2009, 18:01
io come zaino ho un Lowepro Fastpack 350 col quale mi trovo benissimo ma, come hai detto tu, in certe occasioni pare che devi partire per la luna :sofico: però mi piace perchè, nonostante la mole, ti permette di prendere la macchina fotografica "al volo" come negli zaini monospalla :D (certo non così "al volo" ma lo puoi fare senza poggiare lo zaino per terra ;))


ora gli ho aggiunto un Tamrac Velocity 9x del quale sono contentissimo.
Te lo consiglio e ti consiglio il 9x perchè a differenza del 7x o l'8x (quelli più venduti) è leggermente più grande (ma non per questo diventa "grosso") e costa poco di più. Però, visto che è una tracolla utile per il cambio ottica "al volo" o il prendi e scatta, è meglio avere spazio dentro perchè se hai tutta l'attrezzatura lì stretta stretta ti voglio vedere come bestemmi a tirarla fuori :D :D

Ecco io invece ho un tamrac adventure 9,dove ci va pure il portatile,ha le cinghie sotto per il cavalletto e il vano sopra è bello capiente...piccolo difetto è "leggermente" pesante e ti da quel look da astronauta :sofico:

Jackari
14-01-2009, 18:04
ma che c'entra l'oggetto di questa rece con hwupgrade?

Firedraw
14-01-2009, 18:16
Mi serviva proprio un articolo del genere.

P.S. i cullman mi sembrano sfiorare la qualità dei cinesi... ho letto di molta gente che è rimasta con la testa in mano che si è scollata!!!!

Danckan
14-01-2009, 18:25
Bella marchetta di Hardware upgrade... si vede che i soldi di nvidia erano finiti :P

Scherzo!

Wee-Max
14-01-2009, 18:43
ma che c'entra l'oggetto di questa rece con hwupgrade?

beh...hwupgrade si occupa anche di fotografia, guarda il menù in alto...


comunque io mi tengo stretto il mio manfrotto :Prrr:

CLAUDIO78
14-01-2009, 19:37
certo che vi lamentate sempre....cosa volevate? un recensione senza che si dicesse produttore e modello?
A me interessa che i giudizi siano seri ed pbiettivi.
Di banner pubblicitari della Benro e Vanguard non ne ho mai visti tanti e credo non ne vedrò molti neanche in futuro.
Poi non mi sembra che le conclusioni siano state:" sono perfetti, prendeteli a tutti i costi".
Italioti sempre a lamentarvi...

Apple80
14-01-2009, 20:15
durante l'acquisto del cavalletto, mi è capitato di vedere dei Benro. Mi ha incuriosito il fatto che non ne avevo mai sentito parlare nonostane come si presenti come costruzione. è molto simile ad un manfrotto. i prezzi sono allineati. niente di più e niente di meno.

Ho scelto l' X190prob perchè nello stesso negozio ho visto la testa 804RC2 ad un prezzo molto appentibile. in totale ho pagato 190 euro.


peccato che non l'abbiano recensito insieme a questi.

Consgilio l'acquisto di un cavalletto della portata di 5Kg. per toccare i 4kg col corpo macchina servono cannoni da 7k euro e passa. Quindi se non siete un dipendente della national geografic lasciate stare i cavalletti troppo pesanti. :)

^free^
14-01-2009, 20:44
Ecco io invece ho un tamrac adventure 9,dove ci va pure il portatile

pure nel mio.... e da 17" :sofico:

LuFranco
14-01-2009, 21:30
Cosa mi dite della nuova serie Giottos?
A vederli sembrano fatti bene come i Benro ed anche di più!
La nuova serie Mt-3 finalmente ha la colonna inclinabile come i Benro e per di più costa ancora un pelo meno degli altri, tanto da farmi pensare a prenderlo in carbonio con 200€ contro i 150 del Benro in alluminio. Opinioni o esperienze?

Neo_
14-01-2009, 21:52
pure nel mio.... e da 17" :sofico:

ecco...-_-' :mc:

:D

Margherito
15-01-2009, 02:16
certo che vi lamentate sempre....cosa volevate? un recensione senza che si dicesse produttore e modello?
A me interessa che i giudizi siano seri ed pbiettivi.
Italioti sempre a lamentarvi...

non mi pare che la redazione si sia mobilitata circa il problema di surriscaldamento del notebook 5024 dell'acer, dopo averglielo fatto notare, dopo aver recensito un portatile simile della serie travelmate con problemi simili in fase di recensione. questo per risponderti al discorso obbiettività e serietà, sicuramente fanno quel che possono rispetto al budget, ma sono calati vistosamente da quando li seguo.

ci sta tutta una recensione dei cavalletti, ma non vedo una stampante una recensita... punto di domanda che mi son fatto oggi di nuovo, vedendo la mia epson furto-stampante che smette di stampare inchiostro, salvo riprendersi con reset del contatore delle cartucce. sarebbe carino coinvolgere per esempio epson e chiedere il perché di questa truffa. c'è un presidente di epson italia da intervisare, una stampante da testare... ecco cosa vorrei, più giornalismo e meno brochure.

certo bello parlare anche di queste finezze, sono sinceramente interessanti, ma non si parla più neanche bene dei temi principali a volte.
ho sollevato varie volte li dispiacere nel non parlare dei componenti integrati su schede madre, neanche l'implementazione corretta sia scontata. overclock, benchmark con i giochi e via. ciò che spiace è che le recensioni hanno dimostrato e fanno ancora intendere di saperle fare... leggi del mercato.

gatsu76
15-01-2009, 09:28
beh la recensione l'ho trovata interessante.. da qualche giorno ho il Benro A-168 + testa B-0 .. pesa 1,4kg in tutto, chiuso è 39 cm (testa montata ovviamente) aperto arriva a 1,55m macchina esclusa.. stabile, leggero e robusto, ottima qualità costruttiva..volendo il modello in carbonio pesa 3hg in meno (ma costa il doppio..) a livello di portabilità è insuperabile.. in confronto il Manfrotto190 + testa che ho provato sembra un paracarro a livello di ingombro.. chiaro che in caso di usi particolari ed intensivi sarebbe carino averne uno più "abbondante" (ad es il Manfrotto 055..) , ma per un utilizzo generico-amatoriale lo ritengo uno spettacolo...

Stigmata
15-01-2009, 09:47
Interessante il C-197-n6 ovviamente con un'altra testa, quelle in bundle non mi sembrano niente di che.

Icon
15-01-2009, 12:30
ecco cosa vorrei, più giornalismo e meno brochure.
:mano:

cristt
15-01-2009, 14:21
beh mi fa piacere che hwupgrade si interessi anche ai cavalletti. attendo con ansia un test sulle migliori puntine da disegno.

zerothehero
15-01-2009, 15:00
Interessante..i cavalletti. :stordita: ..vabbè che io di cavalletti non ci capisco nulla, quindi non posso giudicare.

Danckan
15-01-2009, 15:48
Questi metodi di confronto fra cavalletti sono superati... ormai la buona qualità di un cavalletto si misura in base alla quantità di danno che arrecano se scagliati in testa al premier :P

nicgalla
15-01-2009, 21:26
quando ho visto questo articolo nella homepage pensavo che Cavalletti forse il cognome di una persona... ma mai più mi sarei aspettato di leggere delle recensioni sui treppiedi!!!
Che tecnologia c'è nei cavalletti???
Invece mai una recensione o comparativa sulle stampanti.. cioè un intero settore IT totalmente snobbato. E nelle quali le prove hanno ancora la loro importanza, capisco per esempio per i masterizzatori...

Comunque io ormai vado di Tom's Hardware, Anandtech, Xbit labs e compagnia bella. Peccato perchè era bello leggere qualcosa di italico.

squall87pd
19-01-2009, 23:36
grande hw upgrade!! sto giusto cercando un cavalletto!!!

(IH)Patriota
21-01-2009, 12:29
Be' visto che sono di serie B almeno inserire nella comparativa uno di serie A (manfrotto 190 ? ) giusto per capire che differenza passa , cosi' non si capisce se sono di serie B solo per il blasone del nome o anche per altre caratteristiche.

kikkd
21-05-2009, 14:21
Sinceramente credo che dopo aver provato una Manfrotto ( e per manfrotto intendo la serie 055 o 190 ) o un Gitzo non ci possano essere paragoni con queste brutte copie di treppiede. La tecnologia e l'eseprienza di Manfrotto e Gitzo è ancora inarrivabile, infatti se guardate i cavaletti recensiti in questo articolo sono degli scopiazzamenti di 055 Manfrotto e Mountainer Gitzo.
Ho provato cavaletti cineserie, ho testato i giotto's ho visto vari treppiedi credetemi che se volete investire bene i vostri soldi investiteli in Manfrotto e se avete qualche soldino in più fatge un pensiero anche a Gitzo che è imbattibile.