View Full Version : BlackBerry 8900 Curve: piccolo, leggero, versatile
Redazione di Hardware Upg
14-04-2009, 16:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2182/blackberry-8900-curve-piccolo-leggero-versatile_index.html
Ultimo nato della gamma BlackBerry il Curve 8900 è un terminale dalle dimensioni e dal peso particolarmente compatto, che ne fanno uno smartphone molto comodo e versatile, completo di tastiera estesa QWERTY, GPS e dell'ormai ben noto supporto Push email di RIM
Click sul link per visualizzare l'articolo.
daywatch85
14-04-2009, 16:13
Si ma che prezzo...
dragonballfusion
14-04-2009, 16:34
mamma quanto è brutto
sapete mica se il WiFi acquisisce priorità automaticamente se rileva una rete?
olpiofort
14-04-2009, 17:03
Si ma che prezzo...
molto ma molto meno di altri terminali che in compenso fanno la metà delle cose che fa un qualsiasi blackberry
mamma quanto è brutto
de gustibus
Masamune
14-04-2009, 18:10
molto ma molto meno di altri terminali che in compenso fanno la metà delle cose che fa un qualsiasi blackberry
quoto.
sono ottimi prodotti molto versatili. di certo non sono gli apparecchi appariscenti da sfoggiare agli amici x fare colpo.
e, al contrario di tante frocerie in circolazione, i BB funzionano anche! :D
io ho un 8310 e devo dire che i tasti sono molto piccoli, ma estremaente piu comodi del touchscreen dello storm (e forse di qlsiasi altro touch screen).
il problema è che quando ti abitui alla tastiera qwerty, poi scrivere un sms con un cell normale diventa traumatico! °_°
Dan Dylan
14-04-2009, 18:44
La rete EDGE è sempre un'esclusiva di TIM?
Dan Dylan
14-04-2009, 18:44
La rete EDGE è sempre un'esclusiva di TIM?
lupodany
14-04-2009, 19:06
La rete EDGE è sempre un'esclusiva di TIM?
no, anche WIND
Ce l'ho da un paio di mesi grazie ai punti vodafone one (mi è costato solo 100 euro), che dire ottimo, batteria decente (2-3gg con forte utilizzo), audio in chiamata impeccabile, ottimo sistema di chiamate vocali (non serve memorizzare la voce per ogni nome riconosce automaticamente il parlato).
Gps molto utile e funzioanale, usare una qwerty è molto comodo. Con opera mobile non si sente la mancanza del l'umts, la navigazione web è veloce.
Display perfetto, non teme il sole è luminosissimo e ben definito, ricerca in rubrica ottima e ben fatta.
Oltre a tutto questo un firmware in continuo sviluppo, in un mese ben 2 versioni ufficilai ed altre 2 ufficiose, non solo è appena uscita una alpha con aggiornamenti in grafica (ci saranno nuove funzioni).
E' prevista l'uscita a maggio di skype. Lo store italiano è prossimo alla partenza con tanti sw.
Insomma prodotto validissimo lo consiglio vivamente a tutti quelli che hanno bisogno di uno smartphone per lavoro e diletto.
MiKeLezZ
14-04-2009, 20:00
100 euro in più del Nokia E71, che in più ha l'UMTS... hmmm
Peccato
Masamune
14-04-2009, 20:03
100 euri non so pochi.
e poi l'umts x quegli aggeggi è pressochè inutile.
Dark Schneider
14-04-2009, 20:03
Ho avuto un po' a che fare con il fratello maggiore, il Bold. Devo dire che è un gran bel terminale, nonostante non sia touch screen. Però molto bello, funzionale e ben studiato. Inoltre nonostante il display non sia grande (2.44 pollici) devo dire che la qualità è eccezionale. Ho provato a vedere qualche video: ottima definizione, ottima luminosità, ottimi colori.
Questo fratellino minore, l'8900 curve IMHO pecca soltanto nel non supportare il 3G. Sinceramente ce l'avrei messo. E forse costa un po' troppo. Più che altro perchè il Bold non sta a tanto di più.
Dan Dylan
14-04-2009, 20:14
Per scaricare velocemente i contenuti (email, ecc...) su un BB ci vorrebbe minimo EDGE (nettamente più veloce di GPRS), se non sbaglio...
Se solo TIM e WIND supportano EDGE, Vodafone come fa?
non credo che Vodafone non supporti EDGE...ne sei sicuro? anche perchè senza edge non si potrebbe neppure navigare...
cmq ottimi terminali davvero i BB...e sono uno che fino a ieri usava con soddisfazione un Nokia 3310...poi ho comprato a 50 eur un 8700 e sinceramente non riuscirei a stare senza BIS ( ovvio che se non lo utilizzi per lavoro è un terminale sprecato...e non è un giocattolino!)
Dark Schneider
14-04-2009, 20:55
non credo che Vodafone non supporti EDGE...ne sei sicuro? anche perchè senza edge non si potrebbe neppure navigare...
cmq ottimi terminali davvero i BB...e sono uno che fino a ieri usava con soddisfazione un Nokia 3310...poi ho comprato a 50 eur un 8700 e sinceramente non riuscirei a stare senza BIS ( ovvio che se non lo utilizzi per lavoro è un terminale sprecato...e non è un giocattolino!)
Non supporta l'EDGE Vodafone. Si può comunque navigare in GPRS che però è come avere un 56k. Più che altro l'8900 ha la Wifi, quindi in questo senso può navigare ad alta velocità. Ma in mancanza di Wifi...o almeno Edge oppure niente da fare.
Il fatto è che il fratello maggiore, il Bold lo si trova a 25-30 euro di più...e quindi è decisamente + conveniente.
premetto che sono cresciuto con i nokia (11 dei 17 cell che ho avuto) e prima di passare all'8900 avevo un validissimo N95 8gb.
di solito quando provavo altre marche dopo un po' ritornavo a casa Nokia ma stavolta ho trovato una valida alternativa.
l'8900 è spettacolare. software velocissimo e stabile, mail in tempo reale, messenger molto ben fatto e veloce. la trackball poi è comodissima per spostarsi fra i menu. il gps poi è velocissimo nel prendere i satelliti.
a me piace parecchio...aspetto il palm pre per decidere quale prendere.
Non supporta l'EDGE Vodafone. Si può comunque navigare in GPRS che però è come avere un 56k. Più che altro l'8900 ha la Wifi, quindi in questo senso può navigare ad alta velocità. Ma in mancanza di Wifi...o almeno Edge oppure niente da fare.
Il fatto è che il fratello maggiore, il Bold lo si trova a 25-30 euro di più...e quindi è decisamente + conveniente.
Bè, non è proprio così, io ho questo terminale da quasi due mesi e, dopo essere passato da vari nokia, sino ai nuovi touch (omnia), posso assicurati che è un'altro pianeta...
La navigazione è velocissima anche solo col gprs, la differenza con il bold in umts è praticamente irrilevate (testato personalmente)...
Per il resto fà il telefono e lo fa proprio come deve essere fatto, niente giochetti per stupire, l'essenziale, ma fatto al massimo.
Non lo cambierei con nulla al momento.
Ce l'ho dal giorno dell'uscita.. fantastico terminale.. prima avevo bold ma per dimensioni e peso questo è superiore.. Per il discorso dell'umts poco serve dato che con la tariffa dati scarichi cmq.. e poi ce sempre il wifi.. :)
...a me pare un E71 più limitato e più bruttino...
dotlinux
15-04-2009, 09:38
Mi dite una sola cosa che fa questo e non per esempio un 5800 o un i900 o un e90? (nomino questi perchè li ho insieme ad un iphone 1g)
boh gli altri hanno la push mail? la gestione nativa(salvataggio e modifica) degli allegati doc xls ppt? la visualizzazione di allegati senza doverli scaricare passando per i server rim(pdf e zip compresi)
dotlinux
15-04-2009, 10:59
si, hanno la push mail
si con quickoffice
l'ultima non l'ho capita scusa
si, hanno la push mail
si con quickoffice
l'ultima non l'ho capita scusa
ok infatti chedevo se vi era la push mail.
la terza particamente tu ricevi un allegato e o lo scaricghi o lo visualizzi, praticemnte vine aperto in remoto e ti viene fatto vedere come un immagine, tipo un pdf una pagina per immagine zoomabile etc.
gli zip ti fa vedere il contenuto. ovviamente il vantaggio è la velocità perchè vengono scaricati pochi dati.
si, hanno la push mail
si con quickoffice
l'ultima non l'ho capita scusa
i900 non ha la push mail ma solo un polling
degli terminali altri non so ma a quanto sappia gli unici terminali con push mail sono rim e apple
i900 non ha la push mail ma solo un polling
degli terminali altri non so ma a quanto sappia gli unici terminali con push mail sono rim e apple
pareva anche a ame ma non essendo sicuro ho chiesto.
Dark Schneider
15-04-2009, 14:22
Bè, non è proprio così, io ho questo terminale da quasi due mesi e, dopo essere passato da vari nokia, sino ai nuovi touch (omnia), posso assicurati che è un'altro pianeta...
La navigazione è velocissima anche solo col gprs, la differenza con il bold in umts è praticamente irrilevate (testato personalmente)...
Per il resto fà il telefono e lo fa proprio come deve essere fatto, niente giochetti per stupire, l'essenziale, ma fatto al massimo.
Non lo cambierei con nulla al momento.
Io ho potuto testare solo un po' il Bold, l'8900 no. Sicuramente il browser è molto ben ottimizzato, però sicuro che in GPRS te li apre velocemente i siti più pesanti? Non è che eri in Edge?
La navigazione è velocissima anche solo col gprs, la differenza con il bold in umts è praticamente irrilevate (testato personalmente)...
Che sia veloce quanto un umts ne dubito proprio, puoi ottimizzare quanto vuoi ma un GPRS con segnale ottimale forse scarica a 8kilobyte/s un umts sempre con segnale ottimale a 48kilbyte/s, bella differenza non trovi, certo aprendo pagine in modalità mobile magari non si nota ma quando apri pagine desktop te ne accorgi e come, prova anche un HSPDA quella è velocità. ;)
dotlinux
15-04-2009, 16:40
I nokia hanno la push mail, giusto il 5800 non ce l'ha ufficialmente ma la avrà dal 21 maggio.
Anche se funziona lo stesso con gli altri profili.
I nokia hanno la push mail, giusto il 5800 non ce l'ha ufficialmente ma la avrà dal 21 maggio.
Anche se funziona lo stesso con gli altri profili.
sbaglio ma a quanto sapevo io nokia (nokia email service beta) non permette il push dalle mail aziendali
ti riferisci a Nokia Messaging (beta)?
sbaglio ma a quanto sapevo io nokia (nokia email service beta) non permette il push dalle mail aziendali
perima o poi faranno un simil bes pure loro
felice possessore di questo splendido terminale :D
ti riferisci a Nokia Messaging (beta)?
no al nokia email service beta
no al nokia email service beta
scusa ma che cambia?(non lo so chiedo per curiosità)
riccardosl45
15-04-2009, 17:32
Il sistema Blackberry come navigatore immagino non abbia Tom Tom e cose simili?
Le mappe Google caricate sono sufficienti nell'utilizzo stradale?
Il sistema Blackberry come navigatore immagino non abbia Tom Tom e cose simili?
Le mappe Google caricate sono sufficienti nell'utilizzo stradale?
no anche perchè il tom tom lo paghi.
se non vuoi usare le mappe di google vi sono altri navigatori che sfruttano altre mappe
cioè oltre a RIM solo Nokia ha la funzione Push?
cmq mio parere personale...il BIS o BES sono le uniche cose utili assieme ad un telefono...tutto il resto è scena....ben venga un nokia con push mail (a me le mail arrivano prima sul telefono che sulla casella!)
Guitarscorpio
15-04-2009, 21:05
no al nokia email service beta
Che adesso non è più beta, ma è Nokia Messaging (http://email.nokia.com/account/home.action) :)
riccardosl45
15-04-2009, 23:38
no anche perchè il tom tom lo paghi.
se non vuoi usare le mappe di google vi sono altri navigatori che sfruttano altre mappe
Quindi le mappe google sono caricate sulla memoria del telefono?
Come funziona la navigazione?
no non sono caricate sul telefono ne con il navigatore standard ne con gli altri.
le scarica al volo
riccardosl45
16-04-2009, 10:09
no non sono caricate sul telefono ne con il navigatore standard ne con gli altri.
le scarica al volo
Potresti essere più preciso?
Le scarica come e da dove? la connessione durante questa operazione si paga'?
le scarica tramite rete gprs edge umts o hdspa, da google se usa gmaps
si paga certo nulla è gratis diepende dal piano tariffario e dal prog di navigazione, ovviamente consigliato un piano che sprutti apn.blackberry.net un semplice bis da 10€ mese
riccardosl45
16-04-2009, 12:10
le scarica tramite rete gprs edge umts o hdspa, da google se usa gmaps
si paga certo nulla è gratis diepende dal piano tariffario e dal prog di navigazione, ovviamente consigliato un piano che sprutti apn.blackberry.net un semplice bis da 10€ mese
Interessante, grazie per la risposta.
Se uno si trova in una zona non coperta da UMTS o all'estero come fa?
Potrebbero esserci problemi o tariffe diverse..
Interessante, grazie per la risposta.
Se uno si trova in una zona non coperta da UMTS o all'estero come fa?
Potrebbero esserci problemi o tariffe diverse..
risposte ovvie se il telefono non ha campo ti attacchi.
se se all' estero ovviamente roaming
Io ho avuto vari nokia poi sono passato a bold 9000.. due giorni e poi ho capito che senza un abbonamento bis una casella non si può configurare.. il pop 3 o l'imap te lo scordi.
il gps sebbene faccia il fix in pochi secondi (come tutti i nokia agps) non ha ancora un software di navigazione decente.non paragonabile a mcguider o garmin.
la mancanza dell'umts sul 8900 a mio parere è una bella pecca, chi ha 3 come me s'attacca..a parte che navigare in internet è lentissimo in gprs o Edge io che lo uso anche come modem vedo molte differenze soprattutto quando sono in hsdpa.
poi non ha nessun client voip integrato e nessuna apps per farlo..(a parte che voip su edge la vedo dura)
alla fine con il protocollo imap con un e71 ricevo le mail ogni 5 minuti e credo che per la maggior parte sia sufficente.
Io ho avuto vari nokia poi sono passato a bold 9000.. due giorni e poi ho capito che senza un abbonamento bis una casella non si può configurare.. il pop 3 o l'imap te lo scordi.
il gps sebbene faccia il fix in pochi secondi (come tutti i nokia agps) non ha ancora un software di navigazione decente.non paragonabile a mcguider o garmin.
la mancanza dell'umts sul 8900 a mio parere è una bella pecca, chi ha 3 come me s'attacca..a parte che navigare in internet è lentissimo in gprs o Edge io che lo uso anche come modem vedo molte differenze soprattutto quando sono in hsdpa.
poi non ha nessun client voip integrato e nessuna apps per farlo..(a parte che voip su edge la vedo dura)
alla fine con il protocollo imap con un e71 ricevo le mail ogni 5 minuti e credo che per la maggior parte sia sufficente.
ci hai messo tanto a capire che serve il bis:D
se hai 3 ovvi non lo prendi prendi un bold, sai di solito uno prima di spender 400€ si informa.
altrimenti per yahoo gmail e hotmail esistono applicazioni dedicate.
beh spero che vada peggi di un garmin dato che il garmin lo paghi
voip? a maggio esce skype ufficiale, cmq io ho usato iskoot su gprs e si telefona, con edge non dovresti aver problemi.
che usasse bis lo sapevo, ma che non ne potesse fare a meno no, almeno si potesse configurare una normale casella pop3.. lo fa un telefono da 70€ il bold costa 470..
si magari qualcosa paghi per mcguider o garmin ma almeno è utilizzabile come navigatore.
Per voip su gprs te lo scordi! iskoot ti fa pagare le chiamate perchè fa delle normali telefonate urbane che paghi, tutt'altra cosa è il voip, nokia a un client sip integrato! e le telefonate urbane per me sono gratis ma una connessione hsdpa è d'obbligo altrimenti le latenze sono troppo alte.
cmq, il bold come l'8900 ha uno schermo fantastico e un software molto scorrevole e ben studiato,di orrima fattura e costruzione ma lo vedo anche volutamente limitato.
boh io ho un 8100 con bis che gps e wifi a parte fa le stesse cose del bold costando un quarto. certo lo schermo è più piccolo, è molto più lento e il fw è meno aggiornato, ma come funzionalità sono le stesse.
credo che come nella fascia di prezzo l'8100 non abbia assolutamente rivali il bold dovrebbe dare di più visto il costo.
mi è arrivato due giorni fa l'8900, come al solito blackberry è il top, altro che iphone e varie...
mayorofhalloweentown
16-12-2009, 12:02
i blackberry sono sensazionali c è poco da dire..ho avuto 1000 telefoni ma da quando ho comprato il Curve8900 non lo cambierei per niente al mondo..fantastico davvero..
Mari.Enx77
17-12-2009, 16:54
La rete EDGE è sempre un'esclusiva di TIM?
credo che ci sia anche un accordo con voda, ma non ne sono sicuro..fato sta..che son davvero orridi!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.