View Full Version : Roundup tra cinque schede madri Intel P45
Redazione di Hardware Upg
31-07-2008, 18:08
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2018/roundup-tra-cinque-schede-madri-intel-p45_index.html
Il debutto della nuova piattaforma chipset P45 Express di Intel è avvenuto nel corso dell'edizione 2008 del Computex di Taipei. Ad un paio di mesi dal lancio ufficiale della nuova architettura vi proponiamo in rassegna 5 schede madri: Asus P5Q-E, Biostar TPOWER I45, ECS Elitegroup P45T-A, Gigabyte GA-EP45-DS3R e Gigabyte GA-EP45T EXTREME
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Peccato che non siano stati utilizzati gli strumenti di risparmi energetico, avrebbe permesso una più giusta comparazione sui consumi effettivi delle schede.
Pare ad esempio che l'advancedDES delle Gigabyte funzioni molto bene nel limitare i consumi, specialmente in schede con alimentazione a molte fasi, a differenza ad esempio dell'EPU di Asus che è una mezza ciofeca...
Mmm, sembra che Asus abbia sfornato la scheda migliore, ma comunque è ancora un po' presto per parlare.
:cry: Perchè le DFI non le considera mai nessuno :cry:
pgp
Aggiungerei anche le MSI, che con il P35 aveva sfornato un ottimo prodotto.
marco_djh
31-07-2008, 19:48
La Asus sembra essere ottima, completa e stabile...Tuttavia nell'articolo menzionate più volte "l'utilizzo degli slot pci-ex in modalità Crossfire o SLi". Non vorrei essermi perso qualcosa...ma lo SLi????
F1R3BL4D3
31-07-2008, 19:59
Peccato che la Tpower non si esprima al massimo in questa recensione. Sarebbe la regina dell'OC in P45.
ci voleve proprio una comparativa tra mobo, se non sbaglio è da parecchio che non se ne vedevano... scommetto che non tarderà ad arrivare la comparativa tra chipset di case diverse, che poi sono anche i test più interessanti che mettono a confronto prestazioni, consumi, costi e spero anche grafiche integrate
bollicina31
31-07-2008, 20:20
Aggiungerei anche le MSI, che con il P35 aveva sfornato un ottimo prodotto.
Gia concordo esistono anche Msi, Foxconn, Dfi ecc...
Sò che le recensioni costano, ma 1 volta ogni tanto ci stanno pure.
C'e un'errore nella pagina 12 overclock "la scheda madre Asus P5Q-A è stata capace di mantenere funzionamento stabile con impostazioni di default sino ad una frequenza di poco superiore a 4 GHz."
Forse è Asus P5Q-E
badtzmaru
31-07-2008, 20:35
C'è un "errore" nella recensione, manca una scheda P35 per fare la comparazione delle prestazioni, così è assolutamente inutile...
Va beh, ci penserà qualcun altro ;)
F1R3BL4D3
31-07-2008, 20:40
C'è un "errore" nella recensione, manca una scheda P35 per fare la comparazione delle prestazioni, così è assolutamente inutile...
Va beh, ci penserà qualcun altro ;)
:boh: non è un errore (anche se effettivamente è messo fra virgolette) ma semplicemente una valutazione della redazione su come tenere la recensione. Essendo un roundup fra schede P45 avere schede P35 non era strettamente correlato, magari utile.
Aspettavo questa recensione/comparativa, sto per acquistare un quad intel (sono ancora indeciso tra q9300 e q9450) e tra le tante motherboard disponibili tra p45 e x48 la scelta non è semplice.
La Asus Rampage Formula x48 mi attrae parecchio, ma risparmiare 100€ avendo a disposizione una scheda madre stabile e performante come la P5Q-E, con un'ottima dotazione software-hardware, mi fa comodo. Ormai sono quasi deciso :)
EDIT: presa, assieme ad un q9450 :D
ninja750
31-07-2008, 21:28
susate la domanda noob ma il chipset X38 come si pone rispetto a questo P45? più in alto o più in basso? :confused:
ghiltanas
31-07-2008, 22:10
quest'articolo fa proprio al caso mio, perchè per il pc che presto vorrei assemblare ho deciso di puntare sul p45. marca io asus, tuttavia sono indeciso fra la p5q liscia o la deluxe...
ghiltanas
31-07-2008, 22:13
susate la domanda noob ma il chipset X38 come si pone rispetto a questo P45? più in alto o più in basso? :confused:
domanda un pò difficile da rispondere, l'x38 è il top tra i chipset precedenti, però le mobo basate su p45 sono imho superiori sotto molti aspetti, tuttavia nn permettono il crossfire full 16x mentre l'x38 si, anche se qui bisogna vedere se ti serve.
A me interesas molto la funzionalità per accedere a internet senza dover avviare il so
phil anselmo
31-07-2008, 22:20
infatti... perché le ottime DFI non ci sono mai?
sono le migliori!!!
F1R3BL4D3
31-07-2008, 22:24
infatti... perché le ottime DFI non ci sono mai?
sono le migliori!!!
Perchè non mandano i sample in redazione magari o non sono arrivati in tempo.
molochgrifone
01-08-2008, 00:01
Perchè non mandano i sample in redazione magari o non sono arrivati in tempo.
DFI p45 UT e maximus 2 formula le avrei proprio volute vedere :cry:
La seconda perché la ho e la prima perché la avrei avuta se fosse stata disponibilie in contemporanea alla m2f :D
imho ottimi chip ma per il prezzo cui si prende un x48 nn ne vale la pena puntare sulle versioni top di questi chip ;)
cmq voglio proprio vedere la recensione per X48 che arriverà dopo le ferie
ghiltanas
01-08-2008, 10:02
quindi voi consigliate di puntare su una p45 base che viene sugli 85 oppure su una x48? a me piace la p45 deluxe che però viene 50 euro di +, secondo voi nn ne vale la pena?
paxxo1985
01-08-2008, 10:25
scusate la domanda....non era meglio la p5q pro che ha l'alimentazione a 16 fasi e costa meno?
Avendo la Asus P5Q-E, posso dire che e' un ottima scheda, ma le utility della Asus mi hanno dato non pochi problemi. Speriamo sia solo una problema driver freschi di Vista e della Asus.
The_BlackHawk
01-08-2008, 15:03
scusate la domanda....non era meglio la p5q pro che ha l'alimentazione a 16 fasi e costa meno?
Solo la deluxe ne ha 16. Le altre tutte 8.
Avendo la Asus P5Q-E, posso dire che e' un ottima scheda, ma le utility della Asus mi hanno dato non pochi problemi. Speriamo sia solo una problema driver freschi di Vista e della Asus.
Io la voglio prendere proprio per quei software.....in particolare per l'epu6 engine e per il fan xpert, almeno quelli funzionano senza noie?
Io la voglio prendere proprio per quei software.....in particolare per l'epu6 engine e per il fan xpert, almeno quelli funzionano senza noie?
Indubbiamente e' soggettivo come ogni cosa, ma quei software non mi danno problemi quindi vai quasi tranquillo. :D
junkman1980
01-08-2008, 15:29
queste supporteranno i nehalem?
Suhadi_Sadono
01-08-2008, 15:48
Aggiungerei anche le MSI, che con il P35 aveva sfornato un ottimo prodotto.
Quoto
F1R3BL4D3
01-08-2008, 16:50
queste supporteranno i nehalem?
Ovviamente no.
queste supporteranno i nehalem?
no perchè nehalem cambierà l'attuale struttura di funzionamento e di comunicazione che usa intel con i 775 e per di più anche il socket....
Anch'io stavo pensando alla P5Q-E soprattutto perché implementa il sistema di risparmio energetico EPU. All'inizio ero orientato sulla nuova DFI DK P45, ma non mi sembra supporti alcun sistema di ottimizzazione dei consumi o sbaglio?
Precisando che non pratico l'overclock, secondo voi qual è la scelta migliore, la Asus o la DFI?
PS: dalla rece mi sembra che la Asus ne esca alla grande.
Suhadi_Sadono
01-08-2008, 16:54
Anch'io stavo pensando alla P5Q-E soprattutto perché implementa il sistema di risparmio energetico EPU. All'inizio ero orientato sulla nuova DFI DK P45, ma non mi sembra supporti alcun sistema di ottimizzazione dei consumi o sbaglio?
Precisando che non pratico l'overclock, secondo voi qual è la scelta migliore, la Asus o la DFI?
PS: dalla rece mi sembra che la Asus ne esca alla grande.
A default meglio la Asus, visto che l'epu in overclock non funziona.
Gia concordo esistono anche Msi, Foxconn, Dfi ecc...
Le Foxconn per P45 non sono vendute in Italia (al contrario del modello Blackops X48); però sono vendute anche qui da noi le schede madri P45 marchiate Intel, che le sono costruite proprio da Foxconn:
www.pctuner.net/news/7404/Foxconn__motherboard_con_chip_Intel_P45_e_G45/
A me che non sono interessato a giochi ed overclock ma ad audio e video sarebbe piaciuta una comparativa tra Asus, Abit, Gigabyte e Intel, certo poi dipende anche dalla disponibilità delle case verso la redazione.
MiKeLezZ
02-08-2008, 00:39
cazzo che articolo spettacolare, soprattutto per la parte consumi (molti siti non si prendono la briga di confrontarli)
fra l'altro mi capita a fagiuolo ! p5q-e ftw !! sperando non abbia problemacci di bios e compatibilità ram, come al solito asus ...
ghiltanas
02-08-2008, 10:34
A default meglio la Asus, visto che l'epu in overclock non funziona.
ma come no :rolleyes: , lo speedstep funzionava (almeno con la p5b) perchè le feature di risparmio energetico nn devono continuare a funzionare in oc :muro:
aggiungengo il fatto che chi compra queste schede overclocca, quindi l'epu lo useranno in 3 :rolleyes:
Suhadi_Sadono
02-08-2008, 11:36
ma come no :rolleyes: , lo speedstep funzionava (almeno con la p5b) perchè le feature di risparmio energetico nn devono continuare a funzionare in oc :muro:
aggiungengo il fatto che chi compra queste schede overclocca, quindi l'epu lo useranno in 3 :rolleyes:
Lo speedstep funziona in fatti. Non funziona l'epu. Un mio amico ha la P5N-T Deluxe con l'epu e il Q6600 ha 3Ghz. Ho provato ad attivare l'epu installando il programma ma appare un messaggio di errore dicendo che non funziona quando il sistema è overcloccato. Sarebbe stato comodo se funzionasse anche in oc ;)
ghiltanas
02-08-2008, 12:59
Lo speedstep funziona in fatti. Non funziona l'epu. Un mio amico ha la P5N-T Deluxe con l'epu e il Q6600 ha 3Ghz. Ho provato ad attivare l'epu installando il programma ma appare un messaggio di errore dicendo che non funziona quando il sistema è overcloccato. Sarebbe stato comodo se funzionasse anche in oc ;)
io direi + che altro che sarebbe stato giusto e ovvio. pazienza, ora devo solo vedere quale modello prendere, alla fine credo che anche la p5q liscia vada bene
per me le dfi sn le migliori!!
cazzo che articolo spettacolare, soprattutto per la parte consumi (molti siti non si prendono la briga di confrontarli)
fra l'altro mi capita a fagiuolo ! p5q-e ftw !! sperando non abbia problemacci di bios e compatibilità ram, come al solito asus ...
ho appena cambiato MoBO prima di orientarmi per un X48 avevo valutato una P45 ed ero propenso a una P5Q-Deluxe oppure P5Q-E, però dopo due o tre giorni che leggevo il thread me ne è passata completamente la voglia per:
Bios alquanto immaturi (sopratutto nella versione Deluxe ed E)
Probeli seri di temperature sul NB
diversi utenti se ne lamentano per alcune incompatibilità e difficoltà in OC
quindi valuta attentamente la tua scelta ;)
per me le dfi sn le migliori!!
DFI con X38 e X48 ha i suoi bei problemi ;)
sfortunatamente nn sono più quelle di un tempo......
:boh: non è un errore (anche se effettivamente è messo fra virgolette) ma semplicemente una valutazione della redazione su come tenere la recensione. Essendo un roundup fra schede P45 avere schede P35 non era strettamente correlato, magari utile.
Secondo il mio umile parere, invece è proprio, se non un errore, una mancanza, nemmeno tanto trascurabile.
L'utente vorrebbe sempre sapere che incremento prestazionale avrebbe pensionando una p35 per passare ad una scheda di generazione successiva.
Sono d'accordo che si tratta di un roundup sul p45, ma mettere come base di confronto una p35 avrebbe reso tutto completo, cosi com'è ora, almeno per me, questo confornto non ne orientativo per niente.
ghiltanas
04-08-2008, 21:38
su tom's hardware è uscita un articolo di confronto fra il p45 e gli altri chipset (p35 x38 e x48) e nn ne parlano affatto bene. i consumi sono aumentati e il cambio dal chipset precendete nn ha portato affatto benefici tangibili. io mi sa che vado di x38, che ora costano uguale e permettono il crossfire a 16x e ha il pci-e 2.0 (per questa mancanza escludo il p35)
MiKeLezZ
04-08-2008, 21:48
DFI con X38 e X48 ha i suoi bei problemi ;)
sfortunatamente nn sono più quelle di un tempo......DFI su Intel non ha mai particolarmente brillato.
su tom's hardware è uscita un articolo di confronto fra il p45 e gli altri chipset (p35 x38 e x48) e nn ne parlano affatto bene. i consumi sono aumentati e il cambio dal chipset precendete nn ha portato affatto benefici tangibili. io mi sa che vado di x38, che ora costano uguale e permettono il crossfire a 16x e ha il pci-e 2.0 (per questa mancanza escludo il p35)IMHO un articolo demmerda e probabilmente le conclusioni sono sballate. P45 è un die shrink a 65nm del P35, così come ICH10 lo è di ICH9, percui non ha alcun senso.
Suhadi_Sadono
04-08-2008, 22:09
DFI su Intel non ha mai particolarmente brillato.
IMHO un articolo demmerda e probabilmente le conclusioni sono sballate. P45 è un die shrink a 65nm del P35, così come ICH10 lo è di ICH9, percui non ha alcun senso.
Quoto. Così come lo è stato per la 4870. Della GTX non hanno messo nemmeno una foto. Sono partiti in 4^dicendo che l'ati è la migliore.
badtzmaru
05-08-2008, 00:10
Però a quanto pare da altre parti del mondo sono arrivati alle medesime conclusioni di Tom,
qui: http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3309&p=9
e qui: http://hothardware.com/Articles/Asus_Maximus_II_Formula_Intel_P45_Motherboard/?page=10
E' proprio una furbata cambiare la propria mobo per dar via un P35 e prendere un P45 :asd:
MiKeLezZ
05-08-2008, 01:06
Però a quanto pare da altre parti del mondo sono arrivati alle medesime conclusioni di Tom,
qui: http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3309&p=9
e qui: http://hothardware.com/Articles/Asus_Maximus_II_Formula_Intel_P45_Motherboard/?page=10
E' proprio una furbata cambiare la propria mobo per dar via un P35 e prendere un P45 :asd:Le conclusioni di Tom's sono che è meglio comprare un P35 invece del P45, e a me pare una gran puttanata.
Che sia stupido cambiare un P35 per un P45 era abbastanza ovvio, come sarebbe stupido cambiarlo per un X38, un X48, oppure anche passare da un 965 a un P35... Sono chipset, e i chipset sono poco utili nell'aumentare le performance.
ghiltanas
05-08-2008, 10:26
DFI su Intel non ha mai particolarmente brillato.
IMHO un articolo demmerda e probabilmente le conclusioni sono sballate. P45 è un die shrink a 65nm del P35, così come ICH10 lo è di ICH9, percui non ha alcun senso.
ma infatti sono piuttosto scettico riguardo a quella recensione e cmq prima voglio guardarmi bene in giro. Le mobo col p45 hanno anche quella funzionalità che permette l'avvio del sistema mediante quella microdistro linux che secondo è piuttosto utile. Adesso mi faccio un giro per i thread ufficiali qui su hwu che tanto è su quello che mi baso per i miei acquisti, te hai mica qualche link da postarmi dove analizzano i consumi del p45 rispetto al p35?
MiKeLezZ
05-08-2008, 13:56
ma infatti sono piuttosto scettico riguardo a quella recensione e cmq prima voglio guardarmi bene in giro. Le mobo col p45 hanno anche quella funzionalità che permette l'avvio del sistema mediante quella microdistro linux che secondo è piuttosto utile. Adesso mi faccio un giro per i thread ufficiali qui su hwu che tanto è su quello che mi baso per i miei acquisti, te hai mica qualche link da postarmi dove analizzano i consumi del p45 rispetto al p35?
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=423989#423989
http://www.tweaktown.com/reviews/1468/12/msi_p45_platinum_motherboard/index.html
http://techreport.com/articles.x/14655/4
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3309&p=4
Bastano? ;)
ghiltanas
05-08-2008, 20:55
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=423989#423989
http://www.tweaktown.com/reviews/1468/12/msi_p45_platinum_motherboard/index.html
http://techreport.com/articles.x/14655/4
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3309&p=4
Bastano? ;)
moh li guardo ;)
Jaguar64bit
10-08-2008, 22:02
IMHO un articolo demmerda e probabilmente le conclusioni sono sballate. P45 è un die shrink a 65nm del P35, così come ICH10 lo è di ICH9, percui non ha alcun senso.
sopratutto quando parlano di maggiori consumi del P45 rispetto al P35 , dove dalla rece di anandtech ma anche da altre.. si vede che è l'esatto contrario , con differenze anche di 10-15W e passa di consumo in meno del P45 rispetto al P35.
dalle rece che hai postato :
http://images.tweaktown.com/imagebank/mp45p_test10.gif
http://techreport.com/r.x/asus-p5q3-deluxe/power-idle.gif
http://techreport.com/r.x/asus-p5q3-deluxe/power-load.gif
http://images.anandtech.com/graphs/p5q3deluxe_050508125450/16936.png
Pochissime parole spese su Splashtop che imho è una delle più grosse innovazioni nel campo mobo... Pensate che è proprio quella funzione che potrebbe spingermi a cambiare mb e non l'esigenza di aumentare le prestazioni. Ma qua tutti a rincorrere gli fps nei games...
ghiltanas
12-08-2008, 11:21
Pochissime parole spese su Splashtop che imho è una delle più grosse innovazioni nel campo mobo... Pensate che è proprio quella funzione che potrebbe spingermi a cambiare mb e non l'esigenza di aumentare le prestazioni. Ma qua tutti a rincorrere gli fps nei games...
veramente di prestazioni se n'è parlato molto poco, l'ultima pagina è dedicata quasi completamente ai consumi per esempio
troppotardi
19-08-2008, 11:55
Ciao
....non serve a 'na minkia 'sto p45!!!
mi tengo stretta la mia asus rampage formula x48
ciao
...KARL
http://www.youtube.com/3334109329KARL
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.