View Full Version : Nvidia GeForce GTX 285: nuovo stile con i 55nm
Redazione di Hardware Upg
15-01-2009, 15:53
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2123/nvidia-geforce-gtx-285-nuovo-stile-con-i-55nm_index.html
Il colosso americano rinnova la GPU GT200, aumentando le frequenze di funzionamento e sostituendo il processo produttivo passando dai 65 ai 55 nanometri. Consumi più contenuti e prestazioni superiori devono però scontrarsi con una concorrenza più agguerrita che mai
Click sul link per visualizzare l'articolo.
che consumi bassi oO
(manca un 5 nello schemino dei consumi)
Alessandro Bordin
15-01-2009, 16:02
Corretto, grazie. :)
Avessi la possibilità di scegliere fra la 4850X2 e questa, sceglierei questa per il fatto che non dovrebbe avere bisogno dei driver scritti ad "hoc".
Certo la differenza di prezzo si fa sentire...
DakmorNoland
15-01-2009, 16:05
che consumi bassi oO
(manca un 5 nello schemino dei consumi)
Ma se i consumi sono praticamente identici a quelli della 280GTX!! A me sembra un passaggio ai 55nm totalmente inutile...La 4850x2 rimane ancora preferibile, poi io tutti sti problemi con giochi che non supportano il crossfire non li vedo...mi pare che dia prestazioni più che mostruose in qualunque ambito costando una miseria!! Ricordo infatti che esistono due versioni della scheda AMD quella da 1GB e quella da 2GB...Ma tanto fino a 1920x1200 la soluzion da 1GB è più sufficiente e sta sotto i 300 euro andando come una 280GTX!! :eek:
...e consumando 40 watt in più in idle... non sono pochipochipochi....
Ma il chipset Intel X58 castra bruttalmente le schede X2 di ATI perchè non si è fatto un test anche con un P45? :(
DakmorNoland
15-01-2009, 16:10
...e consumando 40 watt in più in idle... non sono pochipochipochi....
Tu mi stai dicendo che per un enthusiast 40watt di differenza in idle fanno la differenza?! :asd: Perchè qui parliamo di una scheda enthusiast venduta a meno di 300 euro!! Poi si sa che con le nuove versioni di ATT sarà sicuramente possibile abbassare voltaggio e frequenze e diminuire a discrezione dell'utente anche i consumi in idle. ;)
DarthFeder
15-01-2009, 16:12
Utile sta scheda...cerca di competere con le top di ATi, ma con un prezzo del genere penso che la scelta di tutto (o quasi) ricadrà sulle ottime 4850X2...o magari spendendo poco di più su una bella 4870X2 (di cui dovrebbero calare i prezzi). Vedremo come si comporteranno i radeon HD4900 e le future HD5800 contro la prossima serie non monolitica di nVidia...certo che passare a 55nm per poi consumare come la "vecchia" 280 è un po' inutile...
halduemilauno
15-01-2009, 16:14
in media un +11% rispetto alla sua sostituta cambiando solo le frequenze, in + consumi inferiori. ottima scheda.
;)
DakmorNoland
15-01-2009, 16:16
in media un +11% rispetto alla sua sostituta cambiando solo le frequenze, in + consumi inferiori. ottima scheda.
;)
Ahahahah bello essere ottimisti! :asd:
Scusa eh ma i consumi sono identici! E +11% di frames medi?? Sai cosa vuol dire? Che non ti accorgi nemmeno della differenza nei giochi a meno che tu non tenga Fraps aperto durante la partita e anzichè guardare cosa fai, leggi i numerini gialli sullo schermo! XD
2012comin
15-01-2009, 16:18
Dai Nvidia adesso devi solo abbassare il prezzo della 280, cosi poi Amd abbassa il prezzo delle sue e tu riabbassi il prezzo delle tue e poi Amd... ecc ecc :p Viva la concorrenza spietata :)
PS: Credo ci sia un errorino (cmq direi tracurabile) nella tabella Crysis DX10 very high: la 285amp e la 4850x2 andrebbero invertite
kliffoth
15-01-2009, 16:18
Utile sta scheda...cerca di competere con le top di ATi, ma con un prezzo del genere penso che la scelta di tutto (o quasi) ricadrà sulle ottime 4850X2...o magari spendendo poco di più su una bella 4870X2 (di cui dovrebbero calare i prezzi). Vedremo come si comporteranno i radeon HD4900 e le future HD5800 contro la prossima serie non monolitica di nVidia...certo che passare a 55nm per poi consumare come la "vecchia" 280 è un po' inutile...
Ma le leggete per intero le notizie???
La prossima serie nVidia sara' monolitica (chip da 1.4 mld di transistor) il fatto che usino DDR5 e diminuiscano il bus non vuol dire nulla
2012comin
15-01-2009, 16:18
Dai Nvidia adesso devi solo abbassare il prezzo della 280, cosi poi Amd abbassa il prezzo delle sue e tu riabbassi il prezzo delle tue e poi Amd... ecc ecc :p Viva la concorrenza spietata :)
PS: Credo ci sia un errorino (cmq direi trascurabile) nella tabella Crysis DX10 very high: la 285amp e la 4850x2 andrebbero invertite
edit: scusate il doppio post (sul forum ne vedo solo uno e non riesco a "dare il bianchetto" sul secondo... )
Non capisco il confronto tra la GTX285 e la 4850X2. Sono due prodotti che per me non sono paragonabili. Chiaramnte ATI al moneto non ha una scheda che possa competere per fascia di prezzo con una soluzione singola GPU. Inoltre non vengono mai citate differenze importanti come il supporto Physix e Cuda. I progressi rispetto alla GTX 280 ci sono e si vedono bene, rumorosità e consumi sono bassi. Se poi la compariamo al phon 4850x2.
Comunque un buon prodotto qualità prezzo.
DakmorNoland
15-01-2009, 16:22
Non capisco il confronto tra la GTX285 e la 4850X2. Sono due prodotti che per me non sono paragonabili. Chiaramnte ATI al moneto non ha una scheda che possa competere per fascia di prezzo con una soluzione singola GPU. Inoltre non vengono mai citate differenze importanti come il supporto Physix e Cuda. I progressi rispetto alla GTX 280 ci sono e si vedono bene, rumorosità e consumi sono bassi. Se poi la compariamo al phon 4850x2.
Comunque un buon prodotto qualità prezzo.
Scusa ma stai scherzando?? :eek: Ma li hai visti i prezzi della 285?? Cmq se tu vuoi spendere quei soldi per una scheda che costa come una 4870X2 ma va come una 4850X2 accomodati pure. ;)
appleroof
15-01-2009, 16:26
Scheda eccellente in rapporto alle prestazioni/consumi, davvero una scheda eccellente.
Ghost Of Christmas Past
15-01-2009, 16:31
Ma le leggete per intero le notizie???
La prossima serie nVidia sara' monolitica (chip da 1.4 mld di transistor) il fatto che usino DDR5 e diminuiscano il bus non vuol dire nulla
sbrotfl, ora nemmeno l'ampiezza del bus non influirebbe sulla facilità di costruzione dei core? :muro: :muro: Ovvio che ci sono anche fattori come calore e grandezza, ma credi che fare il bus a 256 o 512 bit sia uguale se non per una questione di prezzi? Credi che l'uso delle GDDR5 sia solo una questione di stile indipendentemente dalle scelte fatte per il core? Fra un po' mi leggerò che è solo il colore del layout a determinare la potenza della GPU :rolleyes:
Sgt.Pepper89
15-01-2009, 16:33
Mi domando ora se sia intenzionale continuare a fare i test su piattaforma i7 che sembra dare problemi con le schede ati, e non attivare nemmeno l'AA8x (impostazione con cui le ati recuperano moltissimi fps di differenza).
Comunque questa scheda mi convince poco, invece di abbassare i prezzi nvidia preferisce aumentare i margini quando ci sono le 4850x2 che già con i7 e AA4x le sono superiori e costano 40 euro meno.
Ormai il multi gpu ati è maturo e il risultato è visibile praticamente in tutti i giochi, e dal momento che il futuro sembra essere sempre di più nel multigpu non vedo perchè la situazione dei driver dovrebbe in futuro portare problemi...al massimo, c'è da aspettarsi miglioramenti.
Ciò che non dice questa recensione, è che la HD4850 X2 è ampiamente la scheda più rumorosa in commercio.
Guardate i commenti qui:
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_X2/25.html
e qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/sapphire-hd4850x2_6.html#sect0
io un frullatore del genere, nel case non lo vorrei di certo.
Praticamente bisogna cambiarli dissy e ventole dal primo giorno.
Kharonte85
15-01-2009, 16:35
Tutto come previsto, guadagno attorno al 10% e consumi inferiori.
La scheda video è ottima peccato solo per il prezzo che speriamo cali in fretta nei prossimi giorni...comunque è giò stato detto tutto nelle conclusioni dell'articolo. :)
La mia GTX 260 prima versione va ancora come un treno, e non penso troverà problemi anche con i primi giochi grossi del 2009, come Mirror's edge, F.E.A.R. 2, Warhammer 40.000 DoW2 e compagnia...
DakmorNoland
15-01-2009, 16:40
Ciò che non dice questa recensione, è che la HD4850 X2 è ampiamente la scheda più rumorosa in commercio.
Guardate i commenti qui:
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_X2/25.html
e qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/sapphire-hd4850x2_6.html#sect0
io un frullatore del genere, nel case non lo vorrei di certo.
Praticamente bisogna cambiarli dissy e ventole dal primo giorno.
A me pare che la rumorosità sia l'ultimo problema...E' lo stesso problema delle 4850 singole che hanno la ventola che di default va troppo forte difatti le temperature sono sempre sui 65°!! :eek: A me pare che basti abbassare la velocità di rotazione delle ventole e si risolve, tanto quel tipo di GPU lo sappiamo tutti è progettato per lavorare a temperature ben maggiori.
Interessante, anche se continua ad essere divertente come Crysis vada a soli 22fps a 2560x1600, anche con le schede di nuova generazione... :asd:
Mah, vabbé, io sarei curioso di vedere come va un tri-sli di gtx295! :eek:
Non è affatto lo stesso problema della singola HD4850, che alternative valide in commercio al reference cooler. La HD4850 X2 non ne ha.
Basta leggere la recensione di W1zzard di Techpowerup, che non è un "niubbone" qualsiasi, quando scrive:
"For me this test is the deal breaker. The card is extremely noisy in both idle and load. I have never had a card that noisy on my test bench. Under no circumstances could I imagine myself using a system that noisy for longer periods of time.
Please note that the fans running at 12% already result in 41.9 dbA fan noise. Recent versions of the Catalyst Control Center offer fan speed adjustments, but only down to 20%. So if you use the CCC fan speed control feature your card will be even noisier in idle.
One way is to use RBE to modify the BIOS of each of the GPUs, but as we see later, there is not that much temperature headroom left to tune down the card to actually be a quiet experience."
viper-the-best
15-01-2009, 16:54
Interessante..davvero buone le prestazioni della 4850x2, non pensavo.
ati però secondo me resta ancora un attimino indietro per quanto riguarda consumi e rumorosità, e non ultimo driver purtroppo.
c'è un errore nelle tabelle di crysis warhead, (DX9 very high - DX10 high)
nonikname
15-01-2009, 16:56
Scusa ma stai scherzando?? Ma li hai visti i prezzi della 285?? Cmq se tu vuoi spendere quei soldi per una scheda che costa come una 4870X2 ma va come una 4850X2 accomodati pure.
Sarà... ma io , dallo stesso articolo , ho tratto conclusioni completamente diverse....let it be...
Per me è un ottima scheda !!! da 236W della 280 a 183W di questa 285... a 360€ (per adesso) mi sembra un buon inizio... senza contare che è più veloce di una 4850x2 (e sopra ogni cosa + silenziosa) e si avvicina pericolosamente (e a volte la supera) all'ammiraglia ati nei titoli stra-ottimizzati dei soliti giochi-benchmark ....
Intendiamoci , la 4870x2 è un ottima vga , ma in alcuni titoli gira a un cilindro solo e gli manca cuda e PhysX... e consuma più di una 295 !!....
Nei giochi meno famosi si è sempre alla ricerca di patch o hotfix che a volte non arrivano mai o arrivano quando ormai ho finito il gioco.. (l'ho usata per un mese)
Che dire ... il passaggio a 55nm è stato un toccasana per nVidia , ora speriamo che con il progressivo esaurirsi di schede a 65nm i prezzi si riducano di un buon 15%-20% , nel giro di due mesi... così saremo tutti meno permalosi... ;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_285.aspx
halduemilauno
15-01-2009, 17:01
Sarà... ma io , dallo stesso articolo , ho tratto conclusioni completamente diverse....let it be...
Per me è un ottima scheda !!! da 236W della 280 a 183W di questa 285... a 360€ (per adesso) mi sembra un buon inizio... senza contare che è più veloce di una 4850x2 (e sopra ogni cosa + silenziosa) e si avvicina pericolosamente (e a volte la supera) all'ammiraglia ati nei titoli stra-ottimizzati dei soliti giochi-benchmark ....
Intendiamoci , la 4870x2 è un ottima vga , ma in alcuni titoli gira a un cilindro solo e gli manca cuda e PhysX... e consuma più di una 295 !!....
Nei giochi meno famosi si è sempre alla ricerca di patch o hotfix che a volte non arrivano mai o arrivano quando ormai ho finito il gioco.. (l'ho usata per un mese)
Che dire ... il passaggio a 55nm è stato un toccasana per nVidia , ora speriamo che con il progressivo esaurirsi di schede a 65nm i prezzi si riducano di un buon 15%-20% , nel giro di due mesi... così saremo tutti meno permalosi... ;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_285.aspx
quotone.
;)
appleroof
15-01-2009, 17:02
Sarà... ma io , dallo stesso articolo , ho tratto conclusioni completamente diverse....let it be...
Per me è un ottima scheda !!! da 236W della 280 a 183W di questa 285... a 360€ (per adesso) mi sembra un buon inizio... senza contare che è più veloce di una 4850x2 (e sopra ogni cosa + silenziosa) e si avvicina pericolosamente (e a volte la supera) all'ammiraglia ati nei titoli stra-ottimizzati dei soliti giochi-benchmark ....
Intendiamoci , la 4870x2 è un ottima vga , ma in alcuni titoli gira a un cilindro solo e gli manca cuda e PhysX... e consuma più di una 295 !!....
Nei giochi meno famosi si è sempre alla ricerca di patch o hotfix che a volte non arrivano mai o arrivano quando ormai ho finito il gioco.. (l'ho usata per un mese)
Che dire ... il passaggio a 55nm è stato un toccasana per nVidia , ora speriamo che con il progressivo esaurirsi di schede a 65nm i prezzi si riducano di un buon 15%-20% , nel giro di due mesi... così saremo tutti meno permalosi... ;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_285.aspx
quoto, sopratutto la parte in neretto
halduemilauno
15-01-2009, 17:26
quoto, sopratutto la parte in neretto
anch'io.
;)
ps accidenti anche tu porti gli occhiali.
;)
SwatMaster
15-01-2009, 17:27
- La HD4850x2 da 2GB va poco più della GTX285, e le schede costano uguali (340€ e 335€).
- La HD4870x2 va più della HD4850x2, poco meno della GTX295, ed ha un costo intermedio (405€).
- La GTX295 va più di tutte, e costa più di tutte (439€).
Detto ciò, che ognuno si faccia i conti in tasca propria.
(Fonte dei prezzi: Prok**.com)
Ma delle 260 0,55nm non parla nessuno? Non una prova, non un accenno. E' come se non esistessero.
kliffoth
15-01-2009, 17:29
sbrotfl, ora nemmeno l'ampiezza del bus non influirebbe sulla facilità di costruzione dei core? :muro: :muro: Ovvio che ci sono anche fattori come calore e grandezza, ma credi che fare il bus a 256 o 512 bit sia uguale se non per una questione di prezzi? Credi che l'uso delle GDDR5 sia solo una questione di stile indipendentemente dalle scelte fatte per il core? Fra un po' mi leggerò che è solo il colore del layout a determinare la potenza della GPU :rolleyes:
???? che c'entra scusa, io ho solo detto che il prossimo chip nVidia, leggendo la news relativa, sara' monolitico.
Che usi DDR5 e bus minore non vuol dire nulla per quel che riguarda la monoliticita' (e la prova e' nei 1.4 mild di transistor)
quindi quella testa contro un muro e' fuori luogo (la dovrei mettere io per la tua capacita' di comprensione della lingua italiana...ma a volte i post si leggono di fretta, lo riconosco
Tu, in sostanza, parli di altro e mi accusi di dire cose che non ho mai detto
E visto che mi accusi di estrema superficialita', faccio anche notare che non e' la sola presenza di una scheda dual GPU a far definire il progetto AMD non monolitico.
Pur se infatti AMD ha inserito i suoi prodotti dual nella normale line-up, la novita' e' in tutta la progettazione.
nVidia continua a sviluppare un chip top da cui ricava i medi e i low, mentre AMD mette tutti gli accogimenti (anche in ambito codifica video etc etc) in un chip di fascia media.
Queso da un lato porta agli utenti poveri in euro indubbi vantaggi, dall'altro espone le schede top ai limiti driver delle dual.
Insomma la scelta di un sistema o dell'altro non e' vincente di suo, ma credo venga fatta sulla base dalle convenienze economica della singola compagnia
ed e' anche possibie che leggerai che il colore del pcb influenza le prestazioni, visto che interpreti tutto a modo tuo, indipendentemente da quello che uno scrive
Notturnia
15-01-2009, 17:29
consuma un pelino di meno andando un bel pò in più.. ottimo
halduemilauno
15-01-2009, 17:30
- La HD4850x2 da 2GB va poco più della GTX285, e le schede costano uguali (340€ e 335€).- La HD4870x2 va più della GTX285, poco meno della GTX295, ed ha un costo intermedio (405€).
- La GTX295 va più di tutte, e costa più di tutte (439€).
Detto ciò, che ognuno si faccia i conti in tasca propria.
(Fonte dei prezzi: Prok**.com)
:boh:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2123/4850x2_gtx285.png
rollocarmelo
15-01-2009, 17:37
- La HD4850x2 da 2GB va poco più della GTX285, e le schede costano uguali (340€ e 335€.
- La HD4870x2 va più della HD4850x2, poco meno della GTX295, ed ha un costo intermedio (405€.
- La GTX295 va più di tutte, e costa più di tutte (439€.
Detto ciò, che ognuno si faccia i conti in tasca propria.
(Fonte dei prezzi: Prok**.com)
DA DOVE DIAVOLO GLI HAI PRESI QUEI PREZZI???
Io su trovaprezzi vedo la hd4850x2 a ben 120euro di meno della gtx285 e la hd4870 x2 allo stesso prezzo!!!
non diciamo boiate please!!!
Razer(x)
15-01-2009, 17:39
Ciò che non dice questa recensione, è che la HD4850 X2 è ampiamente la scheda più rumorosa in commercio.
C'è 4850 X2 e 4850 X2, non crederai mica che sian tutte uguali :read:
SwatMaster
15-01-2009, 17:40
:boh:
-cut image-
:read:
Abbiamo confrontato i risultati della scheda GeForce GTX 285 prendendo quale riferimento la proposta Sapphire Radeon HD 4850 X2; l'architettura di quest'ultima prevede la presenza di due GPU e una dotazione di memoria video complessiva pari a 2 GBytes, ma un livello di prezzo inferiore a quello della scheda NVIDIA. Quest'ultima è complessivamente più veloce di una media pari all'8%, con margini di variazioni anche consistenti a seconda del tipo di titolo che viene utilizzato e di quanto quest'ultimo sia ottimizzato per il funzionamento con tecnologie multi GPU.
Ed io aggiungerei che i risultati in ETQW sono di poco conto. ;)
- La HD4850x2 da 2GB va poco più della GTX285, e le schede costano uguali (340€ e 335€.
- La HD4870x2 va più della HD4850x2, poco meno della GTX295, ed ha un costo intermedio (405€.
- La GTX295 va più di tutte, e costa più di tutte (439€.
Detto ciò, che ognuno si faccia i conti in tasca propria.
(Fonte dei prezzi: Prok**.com)
DA DOVE DIAVOLO GLI HAI PRESI QUEI PREZZI???
Io su trovaprezzi vedo la hd4850x2 a ben 120euro di meno della gtx285 e la hd4870 x2 allo stesso prezzo!!!
non diciamo boiate please!!!
Ma dove diavolo glo hai studiato, l'italiano? :asd:
La fonte dei prezzi è indicata, comunque. Ho attinto dallo stesso store per correttezza.
halduemilauno
15-01-2009, 17:44
:read:
Ed io aggiungerei che i risultati in ETQW sono di poco conto. ;)
Ma dove diavolo glo hai studiato, l'italiano? :asd:
La fonte dei prezzi è indicata, comunque. Ho attinto dallo stesso store per correttezza.
appunto la quest'ultima citata è la gtx285. è essa + performante dell'8% in media rispetto all'altra ovvero alla 4850x2. lo scrren che ho postato parla chiaro.
...e consumando 40 watt in più in idle... non sono pochipochipochi....
Per XBitLabs sono 30, comunque anche se fossero 40, la 4850 X2 si da il caso che costi più o meno 100 euro in meno, per andare solo l'8% in meno come prestazioni
40 watt in più per 3 ore al giorno per 365 giorni (teniamoci larghi:D) sono 7.5 euro all'anno prendendo 0.17 cent/Kwh
ora, visto cos'è successo al petrolio, quasi sicuramente il prezzo scenderà. quindi parliamo di briciole....
40 watt in più in sistemi da 2-300w non sono nemmeno un problema dal lato rumore, viste le ventole silenziose che ci sono in commercio
spesso poi questa fascia di utenti possiede case con ventole da 250 mm o comunque con un paio di 120 in estrazione
SwatMaster
15-01-2009, 17:47
appunto la quest'ultima citata è la gtx285. è essa + performante dell'8% in media rispetto all'altra ovvero alla 4850x2.
Ti invito a leggere il resto della frase: Burgazzi ha volutamente evidenziato come il titolo preso in considerazione debba essere ottimizzato per il MultiGPU, per una superiorità della HD4850x2. ;)
EDIT: valutando i prezzi di un altro store (ePri**.it), la situazione è decisamente a favore di ATI. ;)
kliffoth
15-01-2009, 17:52
ma perche' tutto 'sto casino?
La scheda e' migliore di quella che va a sostituire ed e' un dato
Al momento e' troppo cara ed e' un altro dato
Chi la vuole puo' prenderla lo stesso, oppure prendere un'altra nVidia o andare su AMD
Infine puo' aspettare un paio di mesi e vedere i progressivi aggiustamenti di prezzi nVidia e AMD e rivalutare il tutto
domanda: perchè oltreoceano tutti si stanno lamentando con l'uscita della gtx 260 a 55nm dicendo che scalda e consuma di più (riferiti sempre e solo al prodotto Evga)
basta leggere qualche forum o le opinioni sui maggiori rivenditori, più di un post di gente che rimpiange la 65nm e la consiglia rispetto alla nuova 55nm
sarà un'anomalia del prodotto Evga?
mister-x
15-01-2009, 17:53
Perchè in SLI sotto stress consumano di più delle 280?? :confused:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3501&p=9
Perchè nei grafici è riportato che la GTX 285 ha 896MB di ram e 216SP?
P.S. la suite dei benchmark non comprende 9 giochi ma 7 :p
halduemilauno
15-01-2009, 17:58
Ti invito a leggere il resto della frase: Burgazzi ha volutamente evidenziato come il titolo preso in considerazione debba essere ottimizzato per il MultiGPU, per una superiorità della HD4850x2. ;)
EDIT: valutando i prezzi di un altro store (ePri**.it), la situazione è decisamente a favore di ATI. ;)
"Quest'ultima è complessivamente più veloce di una media pari all'8%, con margini di variazioni anche consistenti a seconda del tipo di titolo che viene utilizzato e di quanto quest'ultimo sia ottimizzato per il funzionamento con tecnologie multi GPU."
la quest'ultima è nvidia.
il resto è lo screen che ho postato.
stop.
madmax91
15-01-2009, 18:00
ci stavo facendo un pensiero ma con 400 euro li manderei tutti amorevolmente a cagher.
SwatMaster
15-01-2009, 18:01
"Quest'ultima è complessivamente più veloce di una media pari all'8%, con margini di variazioni anche consistenti a seconda del tipo di titolo che viene utilizzato e di quanto quest'ultimo sia ottimizzato per il funzionamento con tecnologie multi GPU."
la quest'ultima è nvidia.
il resto è lo screen che ho postato.
stop.
Se vuoi a tutti i costi avere ragione, per me non è un problema. :asd:
Comunque, tra le due schede, è la HD4850x2 ad essere MultiGPU. ;)
halduemilauno
15-01-2009, 18:01
Perchè nei grafici è riportato che la GTX 285 ha 896MB di ram e 216SP?
P.S. la suite dei benchmark non comprende 9 giochi ma 7 :p
ti confondi con le gtx260.
molochgrifone
15-01-2009, 18:04
Se vuoi a tutti i costi avere ragione, per me non è un problema. :asd:
Comunque, tra le due schede, è la HD4850x2 ad essere MultiGPU. ;)
Abbiamo confrontato i risultati della scheda GeForce GTX 285 prendendo quale riferimento la proposta Sapphire Radeon HD 4850 X2; l'architettura di quest'ultima prevede la presenza di due GPU e una dotazione di memoria video complessiva pari a 2 GBytes, ma un livello di prezzo inferiore a quello della scheda NVIDIA. Quest'ultima è complessivamente più veloce di una media pari all'8%, con margini di variazioni anche consistenti a seconda del tipo di titolo che viene utilizzato e di quanto quest'ultimo sia ottimizzato per il funzionamento con tecnologie multi GPU.
Non vuole aver ragione, ha ragione :read:
No, non mi confondo. E' chiaramente riportano NVIDIA GeForce GTX 285 (670, 2304, 1476, 896M, 216SP).
C'è 4850 X2 e 4850 X2, non crederai mica che sian tutte uguali :read:
Le fa' solo Sapphire: da 2x512Mb o 2x1Gb.
Ed il sistema di raffreddamento è uguale per tutte.
Ovviamente, usando un layout proprietario, diverso da quello delle HD4870 X2, non potevano ereditarne lo stesso dissipatore.
Il modello recensito da Hwupgrade, quindi, è uguale a quello di Techpowerup e Xbitlabs, che hanno fatto le loro debite considerazioni.
Basta informarsi :read: :D
SwatMaster
15-01-2009, 18:14
Abbiamo confrontato i risultati della scheda GeForce GTX 285 prendendo quale riferimento la proposta Sapphire Radeon HD 4850 X2; l'architettura di quest'ultima prevede la presenza di due GPU e una dotazione di memoria video complessiva pari a 2 GBytes, ma un livello di prezzo inferiore a quello della scheda NVIDIA. Quest'ultima è complessivamente più veloce di una media pari all'8%, con margini di variazioni anche consistenti a seconda del tipo di titolo che viene utilizzato e di quanto quest'ultimo sia ottimizzato per il funzionamento con tecnologie multi GPU.
Non vuole aver ragione, ha ragione :read:
Verifica di comprensione del testo.
- La GTX285 è a GPU singola, la HD4850x2 invece ne ha due; ergo, quest'ultima è MultiGPU.
- La GTX285, facendo una media matematica tra i risultati, ottiene un vantaggio di circa l'8% sulla rivale.
- Il maggior svantaggio della HD4850x2 è dell'ordine del 50% circa solo in ETQW, quindi si potrebbe anche trascurare l'eccezione (anche perchè sempre giocabilissimo).
- FC2 è invece il titolo preso in considerazione con il motore grafico più recente, e viene sottolineato che -citando l'articolo-: "Far Cry 2, titolo che premia particolarmente le soluzioni multi-GPU, sfrutta al meglio la scheda Radeon HD 4850X2, rispetto alla nuova GeForce GTX285".
- CoD5 si comporta come FC2, anche se sfrutta un motore non proprio nuovissimo.
- Le considerazioni finali della "sfida" fanno notare come la HD4850x2 vada meglio della GTX285 in titoli ottimizzati per il MultiGPU (si spera la maggior parte, da oggi in avanti).
Proprio non vedo dove sbaglio. :stordita:
Ma il chipset Intel X58 castra bruttalmente le schede X2 di ATI perchè non si è fatto un test anche con un P45? :(
1. Hanno usato i nuovi driver AMD che risolvono i problemi con X58.
2. P45 non supporta SLI e quindi avrebbero dovuto usare piattaforme di test diverse, andando in questo modo a falsare i risultati.
3. Tutte le recensioni che ho visto, comprese le maggiori testate universalmente considerate come riferimento, utilizzano X58 come piattaforma di test.
molochgrifone
15-01-2009, 18:25
Abbiamo confrontato i risultati della scheda GeForce GTX 285 prendendo quale riferimento la proposta Sapphire Radeon HD 4850 X2; l'architettura di quest'ultima prevede la presenza di due GPU e una dotazione di memoria video complessiva pari a 2 GBytes, ma un livello di prezzo inferiore a quello della scheda NVIDIA. Quest'ultima è complessivamente più veloce di una media pari all'8%, con margini di variazioni anche consistenti a seconda del tipo di titolo che viene utilizzato e di quanto quest'ultimo sia ottimizzato per il funzionamento con tecnologie multi GPU.
Non vuole aver ragione, ha ragione :read:
Verifica di comprensione del testo.
Proprio non vedo dove sbaglio. :stordita:
Se non vedi dove sbagli o è un problema tuo che insisti nel non vederlo o è un problema peggiore in quanto non conosci bene la lingua italiana.
Il soggetto del verbo essere nella frase incriminata ("è più veloce") è evidentemente "quest'ultima". Il "quest'ultima" in questione si riferisce all'ultima scheda nominata immediatamente prima, ovvero la "scheda NVIDIA". Quindi quella che "è più veloce" è la "scheda NVIDIA".
Basilare analisi logica.
La citazione finale che parla di titoli ottimizzati per multi GPU è volta a far notare che le differenze di prestazioni tra la 285 e la 4850x2 variano a seconda di quanto un titolo è ottimizzato per il multi gpu. Non significa necessariamente che va di più sulla multi gpu ati che non sulla single gpu nvidia, ma significa semplicemente che a seconda del livello di ottimizzazione il titolo in oggetto può andare molto di più sulla nvidia, poco di più sulla nvidia, poco di più sulla ati, molto di più sulla ati.
costa@73
15-01-2009, 18:28
Mamma mia che arrampicata sugli specchi per trovare qualcosa a favore di codeste schede...
Cioè io dovrei spendere 100 eurozzi in più per cosa???
Quando va bene un paio di frame in più ai soliti giochi super ottimizzati nvidia??
Contando che il potenziale delle hd4xxx non è ancora stato sfruttato nel migliore dei modi e, che come architettura ha ampi margini di miglioramento dal lato driver ( vista la complessità e per certi versi anche l'innovazione del progetto ) e a maggior ragione in cross, Imho, il gioco non vale la candela!!
Siamo alle solite, per 3-4% di prestazione in più ( da verificarsi nel tempo comunque..), solito centone in più da donare a nVidia..
Credo che debbano aggiungere qualche altra decina alla percentuale delle perdite che hanno previsto...
Senza contare la risposta di ati che non si farà certo attendere..
Provaci ancora Nvidia ( magari in futuro meno marketing e prezzi più allettanti), perché cosi la solfa non cambia.
Ciao
molochgrifone
15-01-2009, 18:34
Mamma mia che arrampicata sugli specchi per trovare qualcosa a favore di codeste schede...
Cioè io dovrei spendere 100 eurozzi in più per cosa???
Quando va bene un paio di frame in più ai soliti giochi super ottimizzati nvidia??
Contando che il potenziale delle hd4xxx non è ancora stato sfruttato nel migliore dei modi e, che come architettura ha ampi margini di miglioramento dal lato driver ( vista la complessità e per certi versi anche l'innovazione del progetto ) e a maggior ragione in cross, Imho, il gioco non vale la candela!!
Siamo alle solite, per 3-4% di prestazione in più ( da verificarsi nel tempo comunque..), solito centone in più da donare a nVidia..
Credo che debbano aggiungere qualche altra decina alla percentuale delle perdite che hanno previsto...
Senza contare la risposta di ati che non si farà certo attendere..
Provaci ancora Nvidia ( magari in futuro meno marketing e prezzi più allettanti), perché cosi la solfa non cambia.
Ciao
Ciao :)
Se ti riferivi a me, e se ho dato a qualcun altro questa impressione, non era quello il mio intento: mi sono semplicemente intromesso nella "discussione linguistica" perché quello che è scritto in quella frase è del tutto evidente :D
Poi ognuno basa le sue preferenze sul suo budget (la maggior parte) o su altre cose; nella scelta 4850x2vs285 possono influire la rumorosità, il supporto driver, il fanboysmo, ecc ;)
Personalmente, dovessi fare questa scelta, aspetterei 1 mesetto e poi deciderei. Ma non è il mio caso, no money here :cry:
P.S.: comunque anche te con gli specchi un po' intimo ci sei, la parte sul potenziale non ancora sfruttato causa driver è quantomeno opinabile o al limite della devozione :)
michelgaetano
15-01-2009, 18:35
8 % di prestazioni
'architettura di quest'ultima prevede la presenza di due GPU e una dotazione di memoria video complessiva pari a 2 GBytes, ma un livello di prezzo inferiore a quello della scheda NVIDIA. Quest'ultima è complessivamente più veloce di una media pari all'8%
per 115 €.
Detto questo, mi prenderei una 4870 1 gb a 190 euro.
domanda: perchè oltreoceano tutti si stanno lamentando con l'uscita della gtx 260 a 55nm dicendo che scalda e consuma di più (riferiti sempre e solo al prodotto Evga)
basta leggere qualche forum o le opinioni sui maggiori rivenditori, più di un post di gente che rimpiange la 65nm e la consiglia rispetto alla nuova 55nm
sarà un'anomalia del prodotto Evga?
Di consumare di più, non credo, stando a questa recensione:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/evga-geforce-gtx260-216-55nm_5.html#sect0
-35W rispetto alla pari clock ai 65nm, è indicativo, non dimenticando che da 65 a 55nm, più che un "full" die shrink, è un "half" die shrink :D
In rapporto al calore prodotto, il discorso è più complesso, ma il dissy delle 55nm è stato leggermente semplificato, e forse questo peggiora di 1-2 C°.
No, non mi confondo. E' chiaramente riportano NVIDIA GeForce GTX 285 (670, 2304, 1476, 896M, 216SP).
Si, è vero, guardate i dati della reference board NVIDIA GTX 285
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/2123/nvidia-geforce-gtx-285-nuovo-stile-con-i-55nm_index.html
HackaB321
15-01-2009, 18:37
Non ha molto senso usare ETQW. Un titolo vecchio di 1 anno e mezzo (in mezzo a tutti titoli recenti tranne Crysis ma quello è ormai un benchmark) programmato in OpenGL che non supportano il multigpu (non è un problema di driver e infatti GTX285>GTX295 in questo gioco) e sono ormai morte e sepolte come librerie per vg.
SwatMaster
15-01-2009, 18:38
Se non vedi dove sbagli o è un problema tuo che insisti nel non vederlo o è un problema peggiore in quanto non conosci bene la lingua italiana.
Non sono un docente d'italiano, ma la mia lingua la conosco bene. O quantomeno abbastanza per comprendere il significato di ciò che leggo.
Il soggetto del verbo essere nella frase incriminata ("è più veloce") è evidentemente "quest'ultima". Il "quest'ultima" in questione si riferisce all'ultima scheda nominata immediatamente prima, ovvero la "scheda NVIDIA". Quindi quella che "è più veloce" è la "scheda NVIDIA".
Basilare analisi logica.
Ed io che ho scritto, scusa? Rileggi sopra, e vedrai che l'8% di vantaggio l'ho attribuito -correttamente- alla GTX285. ;)
La citazione finale che parla di titoli ottimizzati per multi GPU è volta a far notare che le differenze di prestazioni tra la 285 e la 4850x2 variano a seconda di quanto un titolo è ottimizzato per il multi gpu. Non significa necessariamente che va di più sulla multi gpu ati che non sulla single gpu nvidia, ma significa semplicemente che a seconda del livello di ottimizzazione il titolo in oggetto può andare molto di più sulla nvidia, poco di più sulla nvidia, poco di più sulla ati, molto di più sulla ati.
Probabilmente, un titolo ottimizzato per il MultiGPU favorirà la scheda ATI, piuttosto che la monolitica nVidia, non credi anche tu?
DakmorNoland
15-01-2009, 18:47
Incredibile nemmeno davanti all'evidenza i fan Nvidia si danno per vinti! :asd:
La 4850x2 si trova a partire da 251€ (tanto sappiamo tutti che la versione da 1GB è più che sufficiente per battere la 280 e giocarsela con la 285...Per la cronaca quella da 2GB parte da 290€)
La 285GTX parte solo da 360!! Che prezzone!! Dai solo 70-110€ di differenza per avere le stesse prestazioni di AMD! :mc: Non fatevela scappare sta 285!!
Poi come si fa a vivere senza Cuda e Physix?? Dai continuate a tirare fuori ste trovate puramente pubblicitarie...E allora come la mettiamo con le ben più importanti DX 10.1? :rolleyes:
SingWolf
15-01-2009, 18:48
"Quest'ultima è complessivamente più veloce di una media pari all'8%, con margini di variazioni anche consistenti a seconda del tipo di titolo che viene utilizzato e di quanto quest'ultimo sia ottimizzato per il funzionamento con tecnologie multi GPU."
la quest'ultima è nvidia.
il resto è lo screen che ho postato.
stop.
:rotfl:
E tu spenderesti 115€ in più per un aumento dell'8% in prestazioni? :doh:
SingWolf
15-01-2009, 18:48
Interessante, anche se continua ad essere divertente come Crysis vada a soli 22fps a 2560x1600, anche con le schede di nuova generazione... :asd:
Mah, vabbé, io sarei curioso di vedere come va un tri-sli di gtx295! :eek:
Non si può fare il Trisli con le 295! :mbe:
costa@73
15-01-2009, 18:51
Ciao
Se ti riferivi a me, e se ho dato a qualcun altro questa impressione, non era quello il mio intento: mi sono semplicemente intromesso nella "discussione linguistica" perché quello che è scritto in quella frase è del tutto evidente
Ciao , no, assolutamente.
Mi riferivo al rapporto prezzo/prestazioni delle schede,null'altro.
molochgrifone
15-01-2009, 18:51
- La HD4850x2 da 2GB va poco più della GTX285, e le schede costano uguali (340€ e 335€).
Ed io che ho scritto, scusa? Rileggi sopra, e vedrai che l'8% di vantaggio l'ho attribuito -correttamente- alla GTX285. ;)
Probabilmente, un titolo ottimizzato per il MultiGPU favorirà la scheda ATI, piuttosto che la monolitica nVidia, non credi anche tu?
Se ora cambi versione non so che dirti, inizialmente dicevi il contrario e insistevi sul fatto che hal sbagliasse... Leggi i quote :rolleyes:
La tua ultima considerazione potrebbe essere vera, ma allo stato attuale delle cose è mera teoria, guardando la tabella dei risultati 4850x2 vs 285 lo si evince senza problemi e senza possibilità di errore.
SingWolf
15-01-2009, 18:52
Sarà... ma io , dallo stesso articolo , ho tratto conclusioni completamente diverse....let it be...
Per me è un ottima scheda !!! da 236W della 280 a 183W di questa 285..................................................
Stai confondendo il TDP con i consumi!
280: 285:
144 Watt 140 Watt
365 Watt 344 Watt
Mi c'è sta gran differenza... :mbe:
SwatMaster
15-01-2009, 18:52
Incredibile nemmeno davanti all'evidenza i fan Nvidia si danno per vinti! :asd:
Questo mai. :asd:
La 4850x2 si trova a partire da 251€ (tanto sappiamo tutti che la versione da 1GB è più che sufficiente per battere la 280 e giocarsela con la 285...Per la cronaca quella da 2GB parte da 290€)
A risoluzioni più elevate, i 2GB possono fare la differenza, però. :rolleyes:
La 285GTX parte solo da 360!! Che prezzone!! Dai solo 70-110€ di differenza per avere le stesse prestazioni di AMD! :mc: Non fatevela scappare sta 285!!
Trovata a 335€. Però la storia non cambia. :D
Poi come si fa a vivere senza Cuda e Physix?? Dai continuate a tirare fuori ste trovate puramente pubblicitarie...E allora come la mettiamo con le ben più importanti DX 10.1? :rolleyes:
...Che non usa nessuno. :mc:
Se ora cambi versione non so che dirti, inizialmente dicevi il contrario e insistevi sul fatto che hal sbagliasse... Leggi i quote :rolleyes:
La tua ultima considerazione potrebbe essere vera, ma allo stato attuale delle cose è mera teoria, guardando la tabella dei risultati 4850x2 vs 285 lo si evince senza problemi e senza possibilità di errore.
Se leggi tutti i post che ho scritto, dal primo in avanti, capisci perchè ho detto che "va poco più della GTX285"; nessuno cambia versione. ;)
...E aggiungo che i numeri parlano chiaro sul "dominio" della GTX285, è vero, ma non sempre ci si deve attenere ai semplici dati percentuali; ogni tanto bisogna anche comprenderli e rielaborarli. Sarai mica un ragioniere? :stordita:
Di consumare di più, non credo, stando a questa recensione:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/evga-geforce-gtx260-216-55nm_5.html#sect0
-35W rispetto alla pari clock ai 65nm, è indicativo, non dimenticando che da 65 a 55nm, più che un "full" die shrink, è un "half" die shrink :D
In rapporto al calore prodotto, il discorso è più complesso, ma il dissy delle 55nm è stato leggermente semplificato, e forse questo peggiora di 1-2 C°.
Il calore prodotto è strettamente legato al consumo, quello che ha un valore relativo è la temperatura del chip che è influenzata da numerosi fattori come: package, geometria interna del core e superficie del die, quest'ultimo fattore influenza in palesemente la quantità di calore che il dissipatore è in grado di assorbire dal chip.
DakmorNoland
15-01-2009, 18:59
A risoluzioni più elevate, i 2GB fanno la differenza, però. :rolleyes:
Non fino a 1920x1200...Io non so quanti giochino a 25xx!! Credo quasi nessuno...
Trovata a 335€. Però la storia non cambia. :D
Io ho usato trovaprezzi...non sono stato a vedere se anche la 4850x2 da qualche parte si trova in super offerta! :p
...Che non usa nessuno. :mc:
Perchè CUDA lo usi per giocare? E Physix fa davvero tutta sta differenza? Secondo me no ma cmq...
L'unica pecca della 4850x2 è il rumore per il resto non ci sono paragoni ed Nvidia è fuori a sto giro...Anche la differenza di consumo è ridicola, calcolando che parliamo sempre di una scheda per enthusiast (già io ma anche molti altri prenderebbero al max una 4870 o equivalente) sebbene sia proposta al prezzo che una volta era quello della fascia media tendente all'alto.
marco_djh
15-01-2009, 19:05
Mia, probabile sostituta del mio SLi di 8800GT
Tanto per la cronaca, eliminando i risultati in Quake Wars (palesemente non ottimizzato per il multi-gpu di entrambe le sponde) il vantaggio della 285 sulla 4850x2 si riduce al 4%.
Comunque, come prevedevo, i consumi sono migliorati di poco rispetto alla 280. E' un peccato, ci fosse stato un miglioramento maggiore l'avrei presa in considerazione (tra qualche mese).
SwatMaster
15-01-2009, 19:06
Perchè CUDA lo usi per giocare? E Physix fa davvero tutta sta differenza? Secondo me no ma cmq...
Le "potenzialità" di CUDA e PhysX mi sono estranee, in quanto la schedina che vedi in firma è quella che possiedo. Felicemente, aggiungerei. :D
molochgrifone
15-01-2009, 19:07
Se leggi tutti i post che ho scritto, dal primo in avanti, capisci perchè ho detto che "va poco più della GTX285"; nessuno cambia versione. ;)
...E aggiungo che i numeri parlano chiaro sul "dominio" della GTX285, è vero, ma non sempre ci si deve attenere ai semplici dati percentuali; ogni tanto bisogna anche comprenderli e rielaborarli. Sarai mica un ragioniere? :stordita:
Mi arrendo, tanto fai orecchie da mercante.
Mi riprometto sempre di non scrivere sui thread che parlano di schede video e poi non lo faccio...
E poi magari qualcuno mi fa la morale se mi picchio allo stadio, qua c'è gente che per molto meno si metterebbe le mani al collo :asd:
Enjoy ;)
DakmorNoland
15-01-2009, 19:13
Le "potenzialità" di CUDA e PhysX mi sono estranee, in quanto la schedina che vedi in firma è quella che possiedo. Felicemente, aggiungerei. :D
Cavoli non avevo notato! Mazza te si che sei furbo! Vai nei forum a motivare la gente a comprare Nvidia, così le schede AMD hanno meno domanda e tu le compri da un prezzo più basso!! Sei un genio! :cool:
Il calore prodotto è strettamente legato al consumo, quello che ha un valore relativo è la temperatura del chip che è influenzata da numerosi fattori come: package, geometria interna del core e superficie del die, quest'ultimo fattore influenza in palesemente la quantità di calore che il dissipatore è in grado di assorbire dal chip.
Assolutamente d'accordo con quanto hai scritto.
Nel test che ho postato, cmq, non ho visto grosse differenze di temp. Probabile cmq che EVGA stessa stia adottando 2 diversi step sui 55nm.
Ma già voglio vederli Ati e Nvidia con i 40nm e 250-300 mmq di die, quando lasceranno i 150-180W di TDP per il "celodurismo", ma che probabilmente dovranno far fronte a temperature più elevate.
Immagino che ricordi la news che voleva Ati impegnata sui dissy reference "vapor chamber" per la prossima generazione.
SwatMaster
15-01-2009, 19:15
Mi arrendo, tanto fai orecchie da mercante.
Mi riprometto sempre di non scrivere sui thread che parlano di schede video e poi non lo faccio...
E poi magari qualcuno mi fa la morale se mi picchio allo stadio, qua c'è gente che per molto meno si metterebbe le mani al collo :asd:
Enjoy ;)
Farò orecchie da mercante io, ma mi pare che tu faccia altrettanto. ;)
...E qui nessuno si mette le mani al collo, dato che siamo in una discussione dai toni pacati.
Molto meglio dello stadio, a mio avviso: pagare per guardare 22 ragazzuoli strapagati che corrono dietro ad un pallone può essere divertente, insultarne altri quattro che corrono dietro ai 22 sopracitati può dare grandi soddisfazioni, picchiarsi e prendersi a parolacce con i tifosi della squadra opposta può far sentire "grandi". Almeno qui tengo d'occhio -gratis, a meno dell'abbonamento a Libero/Infostrada- due concorrenti contendersi il podio nelle varie fasce di mercato, discuto con gli altri utenti, per poi decidere quale prodotto acquistare ed utilizzare. :rolleyes:
Comunque chiudiamo l'OT. ;)
Cavoli non avevo notato! Mazza te si che sei furbo! Vai nei forum a motivare la gente a comprare Nvidia, così le schede AMD hanno meno domanda e tu le compri da un prezzo più basso!! Sei un genio! :cool:
Che strategia, eh? :asd:
Sir.Jerry
15-01-2009, 19:38
Il fanboysmo... ma come si fa ad essere fanboy?
Io sinceramente mi faccio "verde di nvidia" quando vedo la gente che può permettersi schede da 400 € e mi faccio "Rosso" dalle risate quando gioco e mi diverto lo stesso con la mia pagata la metà...
Era lo stesso se avevo comprato una nvidia sia chiaro :D
Cmq è una scheda che non è ne carne ne pesce...
secondo me doveva uscire prima magari ritardando l'uscita della gtx280 e fare uscire direttamente questa revisione!!!
Ma se i consumi sono praticamente identici a quelli della 280GTX!! A me sembra un passaggio ai 55nm totalmente inutile...La 4850x2 rimane ancora preferibile, poi io tutti sti problemi con giochi che non supportano il crossfire non li vedo...mi pare che dia prestazioni più che mostruose in qualunque ambito costando una miseria!! Ricordo infatti che esistono due versioni della scheda AMD quella da 1GB e quella da 2GB...Ma tanto fino a 1920x1200 la soluzion da 1GB è più sufficiente e sta sotto i 300 euro andando come una 280GTX!! :eek:
Premesso che i test sui consumi non sono mai del tutto precisi (ci sono differenze in ogni recensione), il fatto che abbiano adottato connettori pci-e 6+6 invece di 8+6 è già indice di un miglioramento. Fossero anche del tutto identici, c'è da considerare che le frequenze sono più alte rispetto dalla gtx280.
Per quanto riguarda la 4850x2 devi ricordarti che la quantità di memoria è divisa tra le due gpu, quindi quella reale a disposizione è la metà. La versione da 1 gb può andare bene fino a 1680x1050, oltre non è affatto una scelta sensata...
Il tutto senza considerare i problemi della scheda (rumorosità atroce, stuttering, scarso supporto dual gpu in alcuni giochi).
HackaB321
15-01-2009, 19:55
Questa è la vera GPU GT200, è evidente che c'è stato un errore di valutazione in fase di progetto, perché questi 216SP vanno meglio dei 240 della GTX280.
Ma anche questa ha 240sp:wtf:
Bella scheda, non c'è che dire.
L'unica cosa che non approvo è la politica di prezzi della nvidia: alla fine c'è la 4850X2 che va solo un pelo meno, ma ha un prezzo inferiore di 90 euro
Questa è la vera GPU GT200, è evidente che c'è stato un errore di valutazione in fase di progetto, perché questi 216SP vanno meglio dei 240 della GTX280.
Semplicemente io ritengo che abbiano fatto lo stesso errore che ha fatto AMD con i Phenom a 65nm.
In questa fascia di prezzo questa scheda è un must buy, il limite sarà solo il time to market.
E in virtù di quello che si vede qui i 40nm nVidia promettono benissimo, così come già da tempo c'erano grandi speranze in quelli AMD.
Si capiscono anche le cassandre sul fatturato di nVidia, che si è sobbarcata mostruosi costi di R&D per un processo disastroso (i 65nm) e per il successore che essenzialmente non è stato sfruttato a sufficienza e verrà già soppiantato dal successivo.
Vedo una bella competizione per il 2009 :>
COSA?!?!?:confused: :mbe: :confused: :mbe:
RICKYL74
15-01-2009, 20:06
Gran bella schedozza sta GTX285, finalmente vedo un lavoro interessante rivolto verso i consumi e la qualità, brava nVidia.. penso proprio che opterò per la BFG OC2, o per la Zotac Amp non appena capirò quale cavolo sia il prezzo al dettaglio.. :D
Sul fatto che sia una bella scheda non ci sono dubbi. Potente, silenziosa e consumi ridotti... tuttavia INUTILE!
In quella fascia di prezzo davvero non serve a nulla questa scheda.
prima facevo il tifo per il ritorno di Ati ma ora credo che la situazione stia diventando tropp osquilibrata a favore dei rossi e mi auspico un ritorno di Nvidia a livelli competitivi, la quale con queste 2 nuove schede (285 e 295) non risolve assolutamente nulla per colpa dei prezzi...
Nvidia è decisamente fuori mercato!
Questa GT285 costa +115€ della 4850X2 andando troppo poco piu veloce... ora voglio capire che avere un unico chip è meglio ma il divario di prezzo è eccessivo.
Per essere veramente competitiva questa scheda non dovrebbe costare più di 300€.
Sul fatto che sia una bella scheda non ci sono dubbi. Potente, silenziosa e consumi ridotti... tuttavia INUTILE!
In quella fascia di prezzo davvero non serve a nulla questa scheda.
prima facevo il tifo per il ritorno di Ati ma ora credo che la situazione stia diventando tropp osquilibrata a favore dei rossi e mi auspico un ritorno di Nvidia a livelli competitivi, la quale con queste 2 nuove schede (285 e 295) non risolve assolutamente nulla per colpa dei prezzi...
Nvidia è decisamente fuori mercato!
Questa GT285 costa +115€ della 4850X2 andando troppo poco piu veloce... ora voglio capire che avere un unico chip è meglio ma il divario di prezzo è eccessivo.
Per essere veramente competitiva questa scheda non dovrebbe costare più di 300€.
Vero, nvidia purtroppo non ha una fascia media competitiva. Ormai 9600GT e 9800GT, per quanto possano rimarchiarle, hanno fatto il loro tempo e la 9800GTX non tiene botta contro la 4850, e costa pure di più.
Aggiungo:
Non avevo notato inoltre che addirittura a 10€ in meno si trova la 4870X2 della ati che va il 15% in piu!!!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd4870x2.aspx
Dai non c'è proprio storia per ora...
Speriamo che i 40nm e il bus a 256 porti a nvidia più fortuna, altrimenti ci ritroveremo nella stessa situazione di 2 anni fa a parti inverse.
capperi!
Io son sempre stato con ATI perchè stava dalla parte dell'innovazione...
con le prossime generazioni potrei anche pensare di passare ad una bella nvidia.
Cavolo, consumano meno, l'architettura viene miniaturizzata, manca solo una "miniaturizzazione" dei prezzi e poi posso pensare di prenderla subito ^^
Questa è la vera GPU GT200, è evidente che c'è stato un errore di valutazione in fase di progetto, perché questi 216SP vanno meglio dei 240 della GTX280.
:eek: :D
capperi!
Io son sempre stato con ATI perchè stava dalla parte dell'innovazione...
con le prossime generazioni potrei anche pensare di passare ad una bella nvidia.
Cavolo, consumano meno, l'architettura viene miniaturizzata, manca solo una "miniaturizzazione" dei prezzi e poi posso pensare di prenderla subito ^^
Non manca nulla :rotfl:
appleroof
15-01-2009, 20:27
Questa è la vera GPU GT200, è evidente che c'è stato un errore di valutazione in fase di progetto, perché questi 216SP vanno meglio dei 240 della GTX280.
Semplicemente io ritengo che abbiano fatto lo stesso errore che ha fatto AMD con i Phenom a 65nm.
In questa fascia di prezzo questa scheda è un must buy, il limite sarà solo il time to market.
E in virtù di quello che si vede qui i 40nm nVidia promettono benissimo, così come già da tempo c'erano grandi speranze in quelli AMD.
Si capiscono anche le cassandre sul fatturato di nVidia, che si è sobbarcata mostruosi costi di R&D per un processo disastroso (i 65nm) e per il successore che essenzialmente non è stato sfruttato a sufficienza e verrà già soppiantato dal successivo.
Vedo una bella competizione per il 2009 :>
quoto su tutto, ma la gtx285 ha 240 sp :D
Sul fatto che sia una bella scheda non ci sono dubbi. Potente, silenziosa e consumi ridotti... tuttavia INUTILE!
In quella fascia di prezzo davvero non serve a nulla questa scheda.
prima facevo il tifo per il ritorno di Ati ma ora credo che la situazione stia diventando tropp osquilibrata a favore dei rossi e mi auspico un ritorno di Nvidia a livelli competitivi, la quale con queste 2 nuove schede (285 e 295) non risolve assolutamente nulla per colpa dei prezzi...
Nvidia è decisamente fuori mercato!
Questa GT285 costa +115€ della 4850X2 andando troppo poco piu veloce... ora voglio capire che avere un unico chip è meglio ma il divario di prezzo è eccessivo.
Per essere veramente competitiva questa scheda non dovrebbe costare più di 300€.
i 115€ in meno rischi di maledirli con una vga come la 4850x2 (rumore assurdo, calore, magagne CF, poi soli 512mb per tutta quella potenza, e che la compri, per usarla a 1680x1050? Allora meglio la 4870 o la gtx260 se cerchi prestazioni e senza magagne driver)
piuttosto con l'uscita della gtx285 e della gtx295 vedo fuori mercato la 4870x2, che imho non ha più senso di esistere (a meno che tra qualche settimana non la vendano a 250 euro, che con Ati non si sà mai :D )
Scheda inutile e costosa. Così come la 4850x2, che è bene ricordare, si trova a meno di 100€ della controparte.
Ora come ora, i 190€ di una 4870 sono sufficienti a tutto, e alle persone a cui voglio bene consiglio una 4850, con 130€ si può giocare a tutto. Fra un anno la possono rivendere e prendere almeno il 50% del valore, perdendoci quando 60€? :D
appleroof
15-01-2009, 20:28
Scheda inutile e costosa. Così come la 4850x2, che è bene ricordare, si trova a meno di 100€ della controparte.
Ora come ora, i 190€ di una 4870 sono sufficienti a tutto, e alle persone a cui voglio bene consiglio una 4850, con 130€ si può giocare a tutto. Fra un anno la possono rivendere e prendere almeno il 50% del valore, perdendoci quando 60€? :D
quelli a cui vuoi bene non hanno monitor fullhd :D
quoto su tutto, ma la gtx285 ha 240 sp :D
i 115€ in meno rischi di maledirli con una vga come la 4850 (rumore assurdo, calore, magagne CF, poi soli 512mb per tutta quella potenza, e che la compri, per usarla a 1680x1050? Allora meglio la 4870 o la gtx260 se cerchi prestazioni e senza magagne driver)
piuttosto con l'uscita della gtx285 e della gtx295 vedo fuori mercato la 4870x2, che imho non ha più senso di esistere (a meno che tra qualche settimana non la vendano a 250 euro, che con Ati non si sà mai :D )
Rumore assurdo dove scusa ? :asd:
Cioè si, sopra ad un certo regime di rotazione fa casino, ma non c'arriva mai, quindi il problema non si pone.
Poi perchè nn giocarci in 1680x1050 ? E' la risoluzione sua.
Ma intendevi la 4850X2 o la singola ?
Rumore assurdo dove scusa ? :asd:
Cioè si, sopra ad un certo regime di rotazione fa casino, ma non c'arriva mai, quindi il problema non si pone.
Poi perchè nn giocarci in 1680x1050 ? E' la risoluzione sua.
Ma intendevi la 4850X2 o la singola ?
l'hai mai provata una 4850x2? penso intendesse quella...
è come avere un f14 in camera.. :asd:
poi sarò sfigato io, me ne sono passate due (di marche diverse) per le mano entrambe con problemi di stuttering..
l'hai mai provata una 4850x2? penso intendesse quella...
è come avere un f14 in camera.. :asd:
poi sarò sfigato io, me ne sono passate due (di marche diverse) per le mano entrambe con problemi di stuttering..
ah la 4850X2 non ne ho idea, però aveva scritto 4850 quindi credevo parlasse della vga singola:D
appleroof
15-01-2009, 20:40
Rumore assurdo dove scusa ? :asd:
Cioè si, sopra ad un certo regime di rotazione fa casino, ma non c'arriva mai, quindi il problema non si pone.
Poi perchè nn giocarci in 1680x1050 ? E' la risoluzione sua.
Ma intendevi la 4850X2 o la singola ?
intendevo la 4850x2, dopo ho corretto
cmq tu ce l'hai questa scheda? Io no. Allora dobbiamo fidarci dei recensori in giro per la rete* :boh: (a meno che siano tutti a libro paga Nvidia :eek: :asd: )
1680x1050 (risoluzione per la quale una 4870 da 180 euro, oppure una gtx260@55nm da 270 euro e non hai magagne multigpu, strabastano e stravanzano) perchè mi confrontavano una gtx285, che ha il suo terreno d'elezione nel fullhd (1920x1080 in su) alla 4850x2. Sennò bisogna che ci mettiamo d'accordo
*mi pare sia x-bit, ad esempio, che sostenga sia la scheda più rumorosa in commercio, e non c'è nulla da fare (tipo tweak ATT ecc, anche portando la ventola al minimo) perchè è proprio la conformazione del dissi.
EDIT: e ci fidiamo pure di Zip! :asd:
intendevo la 4850x2, dopo ho corretto
cmq tu ce l'hai questa scheda? Io no. Allora dobbiamo fidarci dei recensori in giro per la rete* :boh: (a meno che siano tutti a libro paga Nvidia :eek: :asd: )
1680x1050 (risoluzione per la quale una 4870 da 180 euro, oppure una gtx260@55nm da 270 euro e non hai magagne multigpu) perchè mi confrontavano una gtx285, che ha il suo terreno d'elezione nel fullhd (1920x1080 in su) alla 4850x2. Sennò bisogna che ci mettiamo d'accordo
*mi pare sia x-bit, ad esempio, che sostenga sia la scheda più rumorosa in commercio, e non c'è nulla da fare (tipo tweak ATT ecc, anche portando la ventola al minimo) perchè è proprio la conformazione del dissi.
Perfetto ci siamo chiariti, infatti avevo chiesto se intendevi la singola o la X2 ;)
Sul fatto che la X2 sia esagerata per i 1680x1050 siamo d'accordo
appleroof
15-01-2009, 20:51
Perfetto ci siamo chiariti, infatti avevo chiesto se intendevi la singola o la X2 ;)
Sul fatto che la X2 sia esagerata per i 1680x1050 siamo d'accordo
:mano:
Assolutamente d'accordo con quanto hai scritto.
Nel test che ho postato, cmq, non ho visto grosse differenze di temp. Probabile cmq che EVGA stessa stia adottando 2 diversi step sui 55nm.
Ma già voglio vederli Ati e Nvidia con i 40nm e 250-300 mmq di die, quando lasceranno i 150-180W di TDP per il "celodurismo", ma che probabilmente dovranno far fronte a temperature più elevate.
Immagino che ricordi la news che voleva Ati impegnata sui dissy reference "vapor chamber" per la prossima generazione.
Quello della dissipazione non è un problema nuovo ai produttori di GPU, sicuramente continueranno a progredire e ha sviluppare nuove soluzioni a questi problemi che sorgono con la progressiva miniaturizzazione.
Vapor chamber è un buon sistema per distribuire meglio il calore, ma non è niente di particolare, un uso massiccio di heatpipe probabilmente porterebbe ha risultati ancora migliori, ma probabilmente andrebbe a costare anche di più.
Vedremo.
Io sono curioso di vedere la 9600 GT "Green Edition" a 55nm
Ottima se costasse intorno ai 300 massimi.
l'hai mai provata una 4850x2? penso intendesse quella...
è come avere un f14 in camera.. :asd:
poi sarò sfigato io, me ne sono passate due (di marche diverse) per le mano entrambe con problemi di stuttering..
Io so' che la sta' producendo solo Sapphire, così come fece a suo tempo Asus con la HD3850 X2.
Di che marca era la seconda HD4850 X2 che ti è passata tra le mani?
Per curiosità :)
Io so' che la sta' producendo solo Sapphire, così come fece a suo tempo Asus con la HD3850 X2.
Di che marca era la seconda HD4850 X2 che ti è passata tra le mani?
Per curiosità :)
Sai che mi hai fatto venire il dubbio?
Ricordo con certezza che le confezioni erano diverse, ora chiedo ai proprietari e ti dico.
gbonotti
15-01-2009, 22:22
Premessa: sono felice possessore Nvidia e non ho intenzione di cambiare scheda, la mia in firma a 1680x1050 fa ancora un lavoro egregio.
Però mi preme sottolineare che ATI in questo momento sta riuscendo, con dei prezzi decisamente competitivi, a rubare sempre più mercato ad Nvidia.
Da una rapida ricerca (suddivise per prestazioni simili)
ATI 4870 1Gb. - 190€
Nvidia GTX260 - 250€
ATI 4850x2 1Gb. - 250€
GTX280-GTX285 - 360€
ATI 4870x2 2Gb. - 355€
GTX295 1792Mb. - 460€
A voi le conclusioni......
))Lexandrus((
15-01-2009, 23:05
- La HD4850x2 da 2GB va poco più della GTX285, e le schede costano uguali (340€ e 335€).
- La HD4870x2 va più della HD4850x2, poco meno della GTX295, ed ha un costo intermedio (405€).
- La GTX295 va più di tutte, e costa più di tutte (439€).
Detto ciò, che ognuno si faccia i conti in tasca propria.
(Fonte dei prezzi: Prok**.com)
A parte che per correttezza, visti i problemi dei chipset CoreI7 con le multi GPU Ati, andrebbe fatto anche un test su piattaforma Core 2 Quad...
Poi le 4850X2 si trovano tranquillamente a 300€, quindi 70€ circa meno delle GTX285, e in un negozio online famosissimo (###mania) vendono la 4850X2 a 250€ da più da una settimana in "offerta limitata" :asd:
La 4870X2 l'hanno abbassatta praticamente ovunque o lo faranno nel giro dei prossimi giorni (secondo le voci che girano), a 350€, a causa della concorrenza della GTX 295, quindi la vera alternativa alla GTX 285 sarebbe la 4870X2, che va di più.
I problemi delle Ati X2 sono però il fatto di essere multi GPU, e quindi c'è molta più probabilità di problemi con i giochi mal ottimizzati (ovvero la maggior parte :asd:), hanno consumi più alti e sono sicuramente più rumorose.
Chi vuole le prestazioni assolute spendendo il meno possibile, farebbe bene a puntare su Ati.
Chi cerca il risparmio energetico, una scheda single chip che dia meno problemi possibili, e vuole che il prezzo si mantenga alto nel tempo, farebbe bene a prendere NVidia.
Che ha anche il valore aggiunto di Cuda e, relativamente, di Phisix.
Io aspetto che i prezzi scendano, e probabilmente mi prenderò una GTX285 quando sarà sui 250€.
Con il multi GPU ho chiuso, dopo aver provato la 7950GX2 (NVidia). Troppi problemi e troppi soldi buttati, quando una 7950GT bastava a avanzava.
Quando impareranno ad ottimizzare software e driver come si deve, ci potrò ripensare....
Ciò che non dice questa recensione, è che la HD4850 X2 è ampiamente la scheda più rumorosa in commercio.
Guardate i commenti qui:
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_X2/25.html
e qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/sapphire-hd4850x2_6.html#sect0
io un frullatore del genere, nel case non lo vorrei di certo.
Praticamente bisogna cambiarli dissy e ventole dal primo giorno.
- La HD4850x2 da 2GB va poco più della GTX285, e le schede costano uguali (340€ e 335€).
- La HD4870x2 va più della HD4850x2, poco meno della GTX295, ed ha un costo intermedio (405€).
- La GTX295 va più di tutte, e costa più di tutte (439€).
Detto ciò, che ognuno si faccia i conti in tasca propria.
(Fonte dei prezzi: Prok**.com)
ati ha appena abbassato i listini a 214euro la 4850x2 e 369euro la 4870x2
lascio a tutti giudicare :D
In Germania la Gigabyte ha messo in promozione la GTX295 a 365/370 euro, lo stesso prezzo della HD4870 X2.
Basta un ricerca con Geizhals
Chissà se faranno lo stesso in Italia...
Inoltre le GTX280/285 andrebbero paragonate alla HD4850 X2 da 2x1Gb non da 2x512Mb, vista la risoluzione di riferimento per queste schede.
Altrimenti niente texture mod di Fallout 3 :cool:
TheDarkAngel
15-01-2009, 23:41
la gt285 si trova ad almeno 365€
la 4850x2 2gb si trova a 280€
direi che la nuova scheda nvidia è una schifezza
fonte trovaprezzi.it
Io so' che la sta' producendo solo Sapphire, così come fece a suo tempo Asus con la HD3850 X2.
Di che marca era la seconda HD4850 X2 che ti è passata tra le mani?
Per curiosità :)
Errore mio, erano entrambe sapphire, una da 1 gb e una da 2 gb.
scusate, credo che ci sia un errore nei grafici... dei benchmark dei videogiochi, alla voce GeForce gtx285, si contano solo 216 sp... anzi, ci sono tutte le specifiche della gtx260...
Vabbè, piccola svista.
SingWolf
15-01-2009, 23:50
la gt285 si trova ad almeno 365€
la 4850x2 2gb si trova a 280€
direi che la nuova scheda nvidia è una schifezza
fonte trovaprezzi.it
Si certo, la 4850X2 è a 251... :rolleyes:
DakmorNoland
15-01-2009, 23:53
Si certo, la 4850X2 è a 251... :rolleyes:
La 4850x2 1gb è da 251, quella da 2gb è da 287 in su...Anche se la differenza tra le due versioni è minima...fino a 1920x1200 non credo si abbiano differenze...Le cose cambiano a risoluzioni tipo 2xxx.
Sir.Jerry
15-01-2009, 23:58
capperi!
Io son sempre stato con ATI perchè stava dalla parte dell'innovazione...
con le prossime generazioni potrei anche pensare di passare ad una bella nvidia.
Cavolo, consumano meno, l'architettura viene miniaturizzata, manca solo una "miniaturizzazione" dei prezzi e poi posso pensare di prenderla subito ^^
Ma dov'è tutta questa innovazione? ... Grazie ad Ati che finalmente è tornata alla ribalta (a luglio mettendo in commercio la 4870) che adesso "si fanno la guerra"... ma da quello che sta facendo Nvidia, e dai prezzi delle sue soluzioni, vuole perdere! E' un pò quello che sta succendendo tra amd e intel... amd sta arrivando sempre in ritardo
phil anselmo
16-01-2009, 00:04
non vorrei sbagliarmi ma nei grafici è indicato "nvidia GTX285 216sp", non ne dovrebbe avere 240 come la GTX280?
sniperspa
16-01-2009, 00:08
Se non avesse quel costo eccessivo sarebbe un'ottima scheda da comprare...così resta solo un'ottima scheda....
ghiltanas
16-01-2009, 00:55
se se ne fossero subito usciti con queste revision invece che col gt200 sarebbe stato tutto un altro paio di maniche...ma allo stato attuale e con quel prezzo è un pò fuori mercato imho. La 4870 che reputo un'ottima scheda (eccetto per i consumi) viene 180 euro e per 100 euro e passa di differenza, io gli preferisco questa, anche se macina meno fps, tanto + che questa serie è molto di passaggio, visto che nvidia a metà anno passerà ai 40nm...insomma dal mio punto di vista, in sto periodo l'ideale è comprare una scheda che dia ottime soddisfazioni ma che nn costi troppo, questo ovviamente imho :)
atinvidia284
16-01-2009, 01:43
Considerando il rapporto tra prestazione\potenza negli ultimi titoli 3d e prezzo,è ovvio che la scelta migliore sia una 4850x2.
Il suo prezzo parte da 251 Euri (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HD4850x2&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Considerando il rapporto tra prestazione\potenza negli ultimi titoli 3d e prezzo,è ovvio che la scelta migliore sia una 4850x2.
Il suo prezzo parte da 251 Euri (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HD4850x2&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
io vorrei prendere questa 285 pero pemso ke visti i prezzi meglio puntare su ati
superbau
16-01-2009, 02:36
a mio avviso questa estate sarà un periodo roseo per gli acquisti di una scheda video, se non siamo tutti sotto i ponti ^_^
La 4850x2 1gb è da 251, quella da 2gb è da 287 in su...Anche se la differenza tra le due versioni è minima...fino a 1920x1200 non credo si abbiano differenze...Le cose cambiano a risoluzioni tipo 2xxx.
Se non avesse quel costo eccessivo sarebbe un'ottima scheda da comprare...così resta solo un'ottima scheda....
forse prima era eccessivo ma la 4850x2 a 215euro mi sembra ottima, al momento i negozi la stanno vendendo cara perchè l'hanno acquistata al vecchio prezzo di listino, adesso basta avere qualche settimana di pazienza per trovarla al nuovo prezzo
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16603.
"In seguito all'uscita della scheda video Nvidia GeForce GTX 295, AMD decide di ridurre il prezzo di mercato della Radeon HD 4870 X2."
L'immediata risposta di AMD alla nuova GeForce GTX 295 (qui un'anteprima, i test completi sono in fase di completamento) assume i connotati di un taglio di prezzo. AMD ha ridotto il prezzo suggerito ai produttori per la vendita al dettaglio, (manufacturer suggested retail, MSRP) della portabandiera della divisione grafica ATI, la Radeon HD 4870 X2.
Il prezzo suggerito, per quanto concerne il dollaro americano, è ora fissato a 449 dollari, cento in meno rispetto ai 549 dollari fissati da diverso tempo. Su Newegg.com, tuttavia, una promozione ha portato il valore di questa scheda fino a 399 dollari. In euro i valori sono ben diversi, ma i tagli dovrebbero essere effettivi anche nel Vecchio Continente. Fudzilla segnala un calo del 15% sul modello HD 4870 X2 (rintracciabile anche a 365€), mentre il modello minore HD 4850 X2 registra un calo ancor più consistente, riducendo il suo prezzo del 24% circa (il sito parla di un calo fino a 214 euro, in Italia ancora non riscontrato). La GeForce GTX 295, invece, si trova online a un prezzo compreso tra 500 e 550 euro.
Il taglio del prezzo è una risposta scontata e dovuta, in quanto al momento non ci sono nuovi prodotti che possano ribattere alla scheda di Nvidia. Per questo motivo, ad AMD non è restato che puntare tutto sul prezzo, per tentare di guadagnare quel 10 percento di market share che la porterebbe al tanto desiderato 50 percento.
In passato si è parlato dell'arrivo di un nuovo core a 55 nanometri (RV775, ma prima è circolato il nome RV790), che dovrebbe riportare AMD sul gradino più alto del podio: per ora rimangono solo voci, nulla più. Hardware Infos fa delle nuove supposizioni in merito, affermando che RV790 (fascia alta) arriverà a marzo e non sarà a 55 nm, bensì a 40 nanometri e sarà accompagnato da RV740, indirizzato alla fascia media. Ripetiamo, al momento rimangono solo indiscrezioni, che non mancheremo di tenere d'occhio.
si godo come un riccio :asd:
abbassate i prezzi :D
sniperspa
16-01-2009, 07:32
forse prima era eccessivo ma la 4850x2 a 215euro mi sembra ottima, al momento i negozi la stanno vendendo cara perchè l'hanno acquistata al vecchio prezzo di listino, adesso basta avere qualche settimana di pazienza per trovarla al nuovo prezzo
Si infatti l'avevo fatto notare ank in qualche articolo della settimana scorsa che aveva un buon prezzo...
Si infatti l'avevo fatto notare ank in qualche articolo della settimana scorsa che aveva un buon prezzo...
visto che alcuni dicevano che già era conveniente a 270euro, figuriamoci a 214
beppe8682
16-01-2009, 08:43
un'altra scheda inutile da mamma nvidia, cazzo dai, ati ne ha tirate fuori fondamentalmente 2 la 4870 e la 4850 e poi ha fatto le v.x2, basta!nvidia no, diecimila modelli di schede tutte +- uguali, ma cos'è?...per non parlare della truffa dei "nomi nuovi"delle varie 8000/9000...:doh:
A questo giro per nVidia c'è poco da fare, gira e rigira è sempre ATI la mattatrice, ha un prodotto super che può riposizionare nelle varie fasce di prezzo con estrema malneabilità, nVidia non può far altro che metterci qualche pezza :)
ghiltanas
16-01-2009, 09:39
a mio avviso questa estate sarà un periodo roseo per gli acquisti di una scheda video, se non siamo tutti sotto i ponti ^_^
invece quest'estate imho no...dopo nn molto usciranno le vere nuove serie di ati e nvidia e li ne vedremo delle belle ;)
5c4rn4g3
16-01-2009, 09:40
bella sta scheda, spero scenda di prezzo a breve. cmq con tutte queste uscite di schede video ora il prezzo ai distributori di una 8800gt è di 99€! cioè giochi tranquillo a 1280x1024 o anche a 1680x1050 al max su quasi tutti i giochi spendendo non piu di 130€
ghiltanas
16-01-2009, 09:45
bella sta scheda, spero scenda di prezzo a breve. cmq con tutte queste uscite di schede video ora il prezzo ai distributori di una 8800gt è di 99€! cioè giochi tranquillo a 1280x1024 o anche a 1680x1050 al max su quasi tutti i giochi spendendo non piu di 130€
io ci gioco anche a 1920*1080 ;)
la potenza video a buon mercato adesso c'è + che mai, peccato che manchino i titoli fatti come si vede che sfruttino BENE tutta sta potenza :muro:
Razer(x)
16-01-2009, 10:53
io ci gioco anche a 1920*1080 ;)
la potenza video a buon mercato adesso c'è + che mai, peccato che manchino i titoli fatti come si vede che sfruttino BENE tutta sta potenza :muro:
Io invece a 100€ mi son preso una 9800 gt :Perfido:
Sgt.Pepper89
16-01-2009, 10:56
Io invece a 100€ mi son preso una 9800 gt :Perfido:
Che è la stessa scheda :Prrr:
bench alquanto "strani"
esborso inutile per una scheda che non innova e che nn fa salire nettamente le prestazioni
Razer(x)
16-01-2009, 11:00
Che è la stessa scheda :Prrr:
Esatto :asd:
Mantis86
16-01-2009, 11:27
Trovaprezzi parla chiaro:
Sapphire 4850x2: 255€
Sapphire 4870x2: 361€
Asus gtx285: 365€
100€ di differenza non li recuperate in conusmi nemmeno se giocate 24h al giorno per 2 anni
Ognuno poi è libero di comprare cosa vuole e sarà comunque un ottima scheda, ma è nata in un momento sfigato, con prezzi sfigati rispetto a cosa offre la concorrenza. Poi non critico chi la compra, critico chi viene qui e parla di qualità prezzo. Contando che quell 11% di velocità in più sparirà magari con i nuovi driver, contando che ci sono 100€ di differenza con prestazioni identiche tra la 285 e la 4850x2, la scheda è nata morta.
Oltretutto se proprio si vogliono spendere 350€ tanto meglio prendere 4870x2 che va il 35% in più di una 280gtx. Facendo 2 conti allo stesso prezzo prendo una scheda che è il 25% più prestazionale.
Come al solito dopo questo che scriverò molti si incazzeranno di brutto.
Nulla toglie comunque che sia un ottima scheda presa singolarmente
Trovaprezzi parla chiaro:
Sapphire 4850x2: 255€
Sapphire 4870x2: 361€
Asus gtx285: 365€
100€ di differenza non li recuperate in conusmi nemmeno se giocate 24h al giorno per 2 anni
Ognuno poi è libero di comprare cosa vuole e sarà comunque un ottima scheda, ma è nata in un momento sfigato, con prezzi sfigati rispetto a cosa offre la concorrenza. Poi non critico chi la compra, critico chi viene qui e parla di qualità prezzo. Contando che quell 11% di volecità in più sparirà magari con i nuovi driver, contando che ci sono 100€ di differenza con prestazioni identiche tra la 285 e la 4850x2, la scheda è nata morta.
Oltretutto se proprio si vogliono spendere 350€ tanto meglio prendere 4870x2 che va il 35% in più di una 280gtx. Facendo 2 conti allo stesso prezzo prendo una scheda che è il 25% più prestazionale.
Come al solito dopo questo che scriverò molti si incazzeranno di brutto.
Nulla toglie comunque che sia un ottima scheda presa singolarmente
c'è poco da incazzarsi, perche dovrebbero farlo se hai detto cose sensate.
come detto in alcuni post in precedenza è un po fuori mercato questa 285 a questo prezzo. inoltre non è un buon periodo per nvidia dopo il calo di fatturato e gli rimane anche difficile svendere la propria roba. quindi il prezzo ora è questo, è stata una loro strategia di mercato e ora sta alla gente decidere come spendere i propri soldi. e in questo periodo tra l'altro son rimasti in pochi a sganciare centoni su centoni per una mid-high.
4870, 260 e 4850x2 le vedo posizionate decisamente meglio ;)
;)
Mantis86
16-01-2009, 11:48
c'è poco da incazzarsi, perche dovrebbero farlo se hai detto cose sensate.
come detto in alcuni post in precedenza è un po fuori mercato questa 285 a questo prezzo. inoltre non è un buon periodo per nvidia dopo il calo di fatturato e gli rimane anche difficile svendere la propria roba. quindi il prezzo ora è questo, è stata una loro strategia di mercato e ora sta alla gente decidere come spendere i propri soldi. e in questo periodo tra l'altro son rimasti in pochi a sganciare centoni su centoni per una mid-high.
4870, 260 e 4850x2 le vedo posizionate decisamente meglio ;)
;)
concordo. spezzo comunque una lancia ai patiti di cuda e PhysX che non troverannno su ATI. Ecco perchè la 260 ad essere imparziali scendendo di prezzo sarà un boccone prelibato... :cool:
ma questa direi di no (imho)
Razer(x)
16-01-2009, 11:55
concordo. spezzo comunque una lancia ai patiti di cuda e PhysX che non troverannno su ATI. Ecco perchè la 260 ad essere imparziali scendendo di prezzo sarà un boccone prelibato... :cool:
ma questa direi di no (imho)
Quoto, fossi in Nvidia l'avrei messa direttamente a prezzi più bassi in modo da potersela combattere con Ati e riconquistare una fetta di mercato
gianni1879
16-01-2009, 11:56
Eh c'hai pure ragione, fai finta che abbia scritto solo il resto :>
in effetti è scritto male nei grafici dove riporta la GTX285 Nvidia con 216SP
hal3venezia
16-01-2009, 12:02
Premessa: sono felice possessore Nvidia e non ho intenzione di cambiare scheda, la mia in firma a 1680x1050 fa ancora un lavoro egregio.
Però mi preme sottolineare che ATI in questo momento sta riuscendo, con dei prezzi decisamente competitivi, a rubare sempre più mercato ad Nvidia.
Da una rapida ricerca (suddivise per prestazioni simili)
ATI 4870 1Gb. - 190€
Nvidia GTX260 - 250€
ATI 4850x2 1Gb. - 250€
GTX280-GTX285 - 360€
ATI 4870x2 2Gb. - 355€
GTX295 1792Mb. - 460€
A voi le conclusioni......
....... senza tralasciare che la 4870 512mb ha performance altrettanto valide per il suo price segment e su trovaprezzi sta a 165 euro :read:
imho da quando le 4870 sono sul mercato, hanno conquistato il consenso stabile degli utenti e lo manterranno a lungo
;)
gianni1879
16-01-2009, 12:14
....... senza tralasciare che la 4870 512mb ha performance altrettanto valide per il suo price segment e su trovaprezzi sta a 165 euro :read:
imho da quando le 4870 sono sul mercato, hanno conquistato il consenso stabile degli utenti e lo manterranno a lungo
;)
è incredibile come i prezzi sono scesi in questi gg in tutta la gamma Ati
è incredibile come i prezzi sono scesi in questi gg in tutta la gamma Ati
ovviamente rv790 è in arrivo
atinvidia284
16-01-2009, 12:45
Oltre a ribadire che il prezzo delle attuali ati ed in particolar modo della 4850x2 è il migliore se rapportato alle performances (figuriamoci con il loro imminente ulteriore calo di prezzi),da possessore di una 8800gts dico che:
- odio il giochetti di nvidia con i suoi assurdi rebrand e rimescolamenti dei vecchi prodotti per far abboccare gli utenti inesperti
- cuda e physx per ora sono poco concreti e fino a quando non mostreranno il vero plusvalore che molti gli attribuiscono,sarè inutile vantarsi di queste presunte capacità
- ben venga la concorrenza,altrimenti nvidia venderebbe ancora le sue schede a prezzi illogici :D
Che è la stessa scheda :Prrr:
Sbagliato, supporta Hybrid SLI e monta una GPU G92b a 55nm...
Razer(x)
16-01-2009, 12:55
Io dico solo una cosa, è il momento migliore per comprare una scheda video Ati ;)
Io dico solo una cosa, è il momento migliore per comprare una scheda video Ati ;)
assolutamente no.....;)
Razer(x)
16-01-2009, 13:04
assolutamente no.....;)
Assolutamente si invece, non è che tutti possono aspettare aprile per le nuove gpu Ati eh ;)
Assolutamente si invece, non è che tutti possono aspettare aprile per le nuove gpu Ati eh ;)
la cosa migliore è trovare una gtx285 a poco e prendersela....e poi ad aprile vedere la situazione
Razer(x)
16-01-2009, 13:14
la cosa migliore è trovare una gtx285 a poco e prendersela....e poi ad aprile vedere la situazione
Pensala come vuoi. Fatto sta che una 3850 X2 rende uguale e costa 100€ meno, il resto è fuffa e comunque la 4870 resta OTTIMA.
Poi se tu non vuoi le gpu doppie fatti tuoi, arriverà il giorno in cui non ci saranno gpu singole ;)
Pensala come vuoi. Fatto sta che una 3850 X2 rende uguale e costa 100€ meno, il resto è fuffa e comunque la 4870 resta OTTIMA.
Poi se tu non vuoi le gpu doppie fatti tuoi, arriverà il giorno in cui non ci saranno gpu singole ;)
proprio quella rende uguale :asd: :sbonk: :asd:
ghiltanas
16-01-2009, 13:18
la cosa migliore è trovare una gtx285 a poco e prendersela....e poi ad aprile vedere la situazione
pienamente in disaccordo...una gtx285 a + di 300 ora??? :confused: :mbe:
ma assolutamente no :p
Razer(x)
16-01-2009, 13:18
proprio quella rende uguale :asd: :sbonk: :asd:
C'è poco da ridere caro mio ;)
Solo tu, e in fanboy Nvidia (forse fai anche tu parte di questi) pensate che sia giusto comprare sta scheda.
ghiltanas
16-01-2009, 13:19
Pensala come vuoi. Fatto sta che una 3850 X2 rende uguale e costa 100€ meno, il resto è fuffa e comunque la 4870 resta OTTIMA.
Poi se tu non vuoi le gpu doppie fatti tuoi, arriverà il giorno in cui non ci saranno gpu singole ;)
spero che quel giorno nn arrivi mai, perlomeno nn nelmodo osceno in cui sono concepite ora le dual gpu :O
Razer(x)
16-01-2009, 13:20
spero che quel giorno nn arrivi mai, perlomeno nn nelmodo osceno in cui sono concepite ora le dual gpu :O
C'è tempo, c'è tempo ;)
C'è poco da ridere caro mio ;)
Solo tu, e in fanboy Nvidia (forse fai anche tu parte di questi) pensate che sia giusto comprare sta scheda.
tu informati meglio sulle vga prima di dare giudizi: la 3850x2 è la vga fatta con due rv670 pro su singolo pcb: un aborto; e tu dici che va come la gtx285...non farmi ridere :asd:
Razer(x)
16-01-2009, 13:22
tu informati meglio sulle vga prima di dare giudizi: la 3850x2 è la vga fatta con due rv670 pro su singolo pcb: un aborto; e tu dici che va come la gtx285...non farmi ridere :asd:
4850 X2, errore di scrittura, ma le cose non cambiano. Costa 100€ in meno ;)
PS: La 285 è un ABORTO COMMERCIALE. Forse un giorno lo capirai.
ghiltanas
16-01-2009, 13:24
tu informati meglio sulle vga prima di dare giudizi: la 3850x2 è la vga fatta con due rv670 pro su singolo pcb: un aborto; e tu dici che va come la gtx285...non farmi ridere :asd:
ma te poi nn eri un fan ati fino all'altro giorno? :mbe:
Originariamente inviato da: Razer(x)
Originariamente inviato da: okorop
proprio quella rende uguale
C'è poco da ridere caro mio
Solo tu, e in fanboy Nvidia (forse fai anche tu parte di questi) pensate che sia giusto comprare sta scheda.
Non ti scaldare.. semplicemente ti faceva scherzosamente notare che te hai indicato 3850 x2 invece di 4850 x2...
sempre che abbia capito correttamente io e non stia dicendo idiozie (cosa in cui sono molto bravo)
Razer(x)
16-01-2009, 13:26
Io sono calmissimo, ma i fatti son questi, comprare una scheda del genere ORA è da stupidi. Stop.
ma te poi nn eri un fan ati fino all'altro giorno? :mbe:
voglio cambiare e prendere nvidia a sto giro visto che ho avuto 2 4850 e 2 4870 sempre se trovo le vga al prezzo che voglio io sia chiaro a 370 euro la gtx285 non la prendo.....
Razer(x)
16-01-2009, 13:27
voglio cambiare e prendere nvidia a sto giro visto che ho avuto 2 4850 e 2 4870 sempre se trovo le vga al prezzo che voglio io sia chiaro a 370 euro la gtx285 non la prendo.....
Sarebbe da prenderla SOLO a 300€.
Sarebbe da prenderla SOLO a 300€.
appunto infatti per ora non ho preso nulla....la gtx285 vale 280-300 euro e se la prendo la prendo a quel prezzo...
Razer(x)
16-01-2009, 13:31
appunto infatti per ora non ho preso nulla....la gtx285 vale 280-300 euro e se la prendo la prendo a quel prezzo...
Due secondi fa dicevi il contrario :rolleyes:
Viva la coerenza.
Due secondi fa dicevi il contrario :rolleyes:
Viva la coerenza.
io di prezzi non ho parlato ho detto che van meglio le nvidia adesso e non c'è nulla da fare....comunque discorso per me chiuso :fagiano:
Sgt.Pepper89
16-01-2009, 13:44
Sbagliato, supporta Hybrid SLI e monta una GPU G92b a 55nm...
Non tutte le 9800gt sono con g92b cosi come non tutte le 9800gtx+, e comunque la scheda è la stessa con un processo produttivo diverso. Hybrid sli non se lo fila nessuno visto che i chipset intel e amd non lo supportano...e nessuno usa chipset nforce al giorno d'oggi.
spero che quel giorno nn arrivi mai, perlomeno nn nelmodo osceno in cui sono concepite ora le dual gpu :O
rv7xx è stato concepito anche in ottica dual gpu, essendo dotato di particolari interfacce per dialogare con la seconda gpu (se non ricordo male :fagiano: ) e altre scelte architetturali in questo senso. Anzi, a dir la verità, tuttal a strategia di ati con questi chip è stata impostata in ottica dual.
Si può notare che il divario tra 4870x2 e gtx295, che teoricamente dovrebbe essere lo stesso che c'è tra 4870 e gtx280 cioè 15 percento, è invece del 10 percento alle basse risoluzioni e con aa4x, nullo ad alte risoluzioni o aa8x.
Ora vorrei capire come mai la 4850x2 è così vicina alla sorella maggiore 4870x2...
appleroof
16-01-2009, 13:44
Io sono calmissimo, ma i fatti son questi, comprare una scheda del genere ORA è da stupidi. Stop.
:what:
avessi almeno l'1% di questa sicurezza...:rolleyes:
Mantis86
16-01-2009, 13:50
voglio cambiare e prendere nvidia a sto giro visto che ho avuto 2 4850 e 2 4870 sempre se trovo le vga al prezzo che voglio io sia chiaro a 370 euro la gtx285 non la prendo.....
ah quindi dato che vuoi cambiare fai come le banderuole delle navi giusto?
Sei passato ad nvidia, quindi ati merda.
vai a rileggerti il forum della 4870x2 dove 2 mesi fa dicevi w ati ad ogni costo abbasso nvidia... se questo è essere imparziali :asd:
Razer(x)
16-01-2009, 13:52
ah quindi dato che vuoi cambiare fai come le banderuole delle navi giusto?
Sei passato ad nvidia, quindi ati merda.
vai a rileggerti il forum della 4870x2 dove 2 mesi fa dicevi w ati ad ogni costo abbasso nvidia... se questo è essere imparziali :asd:
Io non dico altro, ha riassunto tutto quello che penso io. :D
Anzi, DICO altro, la fortuna di Nvidia è che ancora non sono usciti i Catalyst 9, e non so se avete visto i test.
ah quindi dato che vuoi cambiare fai come le banderuole delle navi giusto?
Sei passato ad nvidia, quindi ati merda.
vai a rileggerti il forum della 4870x2 dove 2 mesi fa dicevi w ati ad ogni costo abbasso nvidia... se questo è essere imparziali :asd:
nvidia da valore aggiunto visto che da soldi alle software house per fare i giochi migliori per la propria tecnologia...rv770 è un ottimo chip grafico; pero' credo che dopo aver provato due 4850 due 4870 e due 4830 posso dire che i driver non sono assai buoni e che preferisco passare a nvidia per vedere come vanno ste nvidia....per quanto riguarda il multi gpu con alcuni giochi vola con altri non offre un boost prestazionale notevole....quindi ora scelgo nvidia...poi fate come volete....
Razer(x)
16-01-2009, 13:56
nvidia da valore aggiunto visto che da soldi alle software house per fare i giochi migliori per la propria tecnologia...rv770 è un ottimo chip grafico; pero' credo che dopo aver provato due 4850 due 4870 e due 4830 posso dire che i driver non sono assai buoni e che preferisco passare a nvidia per vedere come vanno ste nvidia....per quanto riguarda il multi gpu con alcuni giochi vola con altri non offre un boost prestazionale notevole....quindi ora scelgo nvidia...poi fate come volete....
Vai vai :D
Vai vai :D
ma anche tu non sei passato a nvidia? non hai preso una 9800gt per caso?
Razer(x)
16-01-2009, 14:01
ma anche tu non sei passato a nvidia? non hai preso una 9800gt per caso?
Io ho preso una scheda scarta, e non vado certo in giro a dire che sia il massimo, fosse per me avrei preso una 4870. E poi il punto non è questo, tu prima difendi a spada tratta Ati e il giorno dopo la smerdi. Non mi sembra proprio coerente.
la 285 gia si trova in listino in un negozio vicino da me (disponibilita immediata) , venduta a 358,8 euro, per la 295 vogliono 478,80 euro.
ghiltanas
16-01-2009, 14:03
Io ho preso una scheda scarta, e non vado certo in giro a dire che sia il massimo, fosse per me avrei preso una 4870. E poi il punto non è questo, tu prima difendi a spada tratta Ati e il giorno dopo la smerdi. Non mi sembra proprio coerente.
ma nn hai una 4870x2? :wtf:
Io ho preso una scheda scarta, e non vado certo in giro a dire che sia il massimo, fosse per me avrei preso una 4870. E poi il punto non è questo, tu prima difendi a spada tratta Ati e il giorno dopo la smerdi. Non mi sembra proprio coerente.
mai smerdato ati ho solo detto che son preferibili adesso le vga con gt200b rispetto ad ati poi con rv790 potrebbe cambiare scenario
Razer(x)
16-01-2009, 14:05
ma nn hai una 4870x2? :wtf:
Si. Però apparte che mi serviva una scheda video scarta per il secondo pc, poi la 4870 X2 è in RMA. Dovrebbe tornare fra una o due settimane :sperem: e speriamo che siano già stati rilasciati i Catalyst 9 :sperem:
Mantis86
16-01-2009, 14:08
nvidia da valore aggiunto visto che da soldi alle software house per fare i giochi migliori per la propria tecnologia...rv770 è un ottimo chip grafico; pero' credo che dopo aver provato due 4850 due 4870 e due 4830 posso dire che i driver non sono assai buoni e che preferisco passare a nvidia per vedere come vanno ste nvidia....per quanto riguarda il multi gpu con alcuni giochi vola con altri non offre un boost prestazionale notevole....quindi ora scelgo nvidia...poi fate come volete....
si ma okorop devi capire una cosa:
non è che se passi da una scheda all'altra automaticamente il "diverso" diventa merda.
Sei libero di prendere ciò che vuoi, ma comunque solo per una tua insoddisfazione personale non è che tutte la ATI fanno cagare. Io mi sto trovando bene, con un processore a default faccio X7400 a 3dmark in lina con i test più recenti su i7 ddr3 e compagnia bella. Se domani passo ad nvidia per uno sfizio non posso far ombra su quello che è stato prima.
Tantopiù che inneggiavi ad ati manco fosse la tua squadra del cuore. Tutto li ;)
Infine dici che ora si compra 285gtx, poi a marzo si decide. Qui si parlava in generale. Chi compra una 285 non credo lo faccia per tenerla 2 mesi.
PS: e io non rinnego il mio bellissimo passato nvidia infatti quando la 260 sarà a 220€ la consiglierò a tutti gli amici che cambieranno pc
Mister Tarpone
16-01-2009, 14:08
Si. Però apparte che mi serviva una scheda video scarta per il secondo pc, poi la 4870 X2 è in RMA. Dovrebbe tornare fra una o due settimane :sperem: e speriamo che siano già stati rilasciati i Catalyst 9 :sperem:
dagli con sti RMA... succede troppo spesso con ste schede http://img405.imageshack.us/img405/7613/ertairaktc2.gif (http://imageshack.us)
ghiltanas
16-01-2009, 14:09
mai smerdato ati ho solo detto che son preferibili adesso le vga con gt200b rispetto ad ati poi con rv790 potrebbe cambiare scenario
perchè sono preferibili? :confused: , io preferisco spendere 200 euro di meno e giocare cmq alla grande, piuttosto che spendere una scoppiettata per avere una gpu, che va un pò di + (trall'altro questa differenza si vede spesso solo confraps attivo) e tra poco sarà già superata :mbe:
Si. Però apparte che mi serviva una scheda video scarta per il secondo pc, poi la 4870 X2 è in RMA. Dovrebbe tornare fra una o due settimane :sperem: e speriamo che siano già stati rilasciati i Catalyst 9 :sperem:
capito
dagli con sti RMA... succede troppo spesso con ste schede http://img405.imageshack.us/img405/7613/ertairaktc2.gif (http://imageshack.us)
quoto
si ma okorop devi capire una cosa:
non è che se passi da una scheda all'altra automaticamente il "diverso" diventa merda.
Sei libero di prendere ciò che vuoi, ma comunque solo per una tua insoddisfazione personale non è che tutte la ATI fanno cagare. Io mi sto trovando bene, con un processore a default faccio X7400 a 3dmark in lina con i test più recenti su i7 ddr3 e compagnia bella. Se domani passo ad nvidia per uno sfizio non posso far ombra su quello che è stato prima.
Tantopiù che inneggiavi ad ati manco fosse la tua squadra del cuore. Tutto li ;)
Infine dici che ora si compra 285gtx, poi a marzo si decide. Qui si parlava in generale. Chi compra una 285 non credo lo faccia per tenerla 2 mesi.
PS: e io non rinnego il mio bellissimo passato nvidia infatti quando la 260 sarà a 220€ la consiglierò a tutti gli amici che cambieranno pc
a me le vga durano poco poi chi ha detto marzo scusa? ora prendo la gtx285 e poi si vedrà; se le ati andranno meglio a gta iv allora prendero' quelle....
Razer(x)
16-01-2009, 14:10
dagli con sti RMA... succede troppo spesso con ste schede http://img405.imageshack.us/img405/7613/ertairaktc2.gif (http://imageshack.us)
Bè, certo, se ci cade acqua sopra :oink: :D
ghiltanas
16-01-2009, 14:11
Bè, certo, se ci cade acqua sopra :oink: :D
:sbonk:
Mister Tarpone
16-01-2009, 14:11
quoto
ma sbaglio o ti si son fottute alcune pure a te??
a sto punto spero non si rompa pure la mia :asd:
Mister Tarpone
16-01-2009, 14:12
Bè, certo, se ci cade acqua sopra :oink: :D
azz :oink:
ma sbaglio o ti si son fottute alcune pure a te??
a sto punto spero non si rompa pure la mia :asd:
si anche a me ....fragiline come vga :sbonk:
Razer(x)
16-01-2009, 14:13
:sbonk:
Lo ammetto, è stata colpa mia! :D
@Tarpo, ne ha rotta una cercando di metterla a liquido. Almeno a me così ha detto.
Lo ammetto, è stata colpa mia! :D
@Tarpo, ne ha rotta una cercando di metterla a liquido. Almeno a me così ha detto.
allora partiamo dall'inizio: prendo la gigabyte 4850 in pre released, la metto nel pc e tanta tanta puzza di plastica bruciata; poi prendo la seconda e con gli 8.6 problemi a mettere le vga in crossfire...torno dalle vacanze le vendo e prendo due 4870 tutto bene fino all'avvento di gta iv che non andava proprio....se devo tenere 400 euro di vga che non vanno con qualcosa allora tanto vale venderle e vedere cosa offre il mercato non credi? e le nvidia van meglio quindi prendo quelle e di sicuro problemi di driver temperature, regolazione di ventole ecc non li avro'
krizalid
16-01-2009, 14:19
allora partiamo dall'inizio: prendo la gigabyte 4850 in pre released, la metto nel pc e tanta tanta puzza di plastica bruciata; poi prendo la seconda e con gli 8.6 problemi a mettere le vga in crossfire...torno dalle vacanze le vendo e prendo due 4870 tutto bene fino all'avvento di gta iv che non andava proprio....se devo tenere 400 euro di vga che non vanno con qualcosa allora tanto vale venderle e vedere cosa offre il mercato non credi? e le nvidia van meglio quindi prendo quelle e di sicuro problemi di driver temperature, regolazione di ventole ecc non li avro'
Cioè dici schifo ati solo per GTA 4???:mc:
ghiltanas
16-01-2009, 14:20
allora partiamo dall'inizio: prendo la gigabyte 4850 in pre released, la metto nel pc e tanta tanta puzza di plastica bruciata; poi prendo la seconda e con gli 8.6 problemi a mettere le vga in crossfire...torno dalle vacanze le vendo e prendo due 4870 tutto bene fino all'avvento di gta iv che non andava proprio....se devo tenere 400 euro di vga che non vanno con qualcosa allora tanto vale venderle e vedere cosa offre il mercato non credi? e le nvidia van meglio quindi prendo quelle e di sicuro problemi di driver temperature, regolazione di ventole ecc non li avro'
per quanto riguarda i driver è vero, le nvidia generalmente si comportano meglio, però il disc che ho evidenziato nn ha senso imho: se fanno un gioco del menga, programmandolo a cazzo la colpa nn è delle gpu ma dei programmatori :O
Cioè dici schifo ati solo per GTA 4???:mc:
quello è stato il gioco che mi ha fatto vendere le vga....pero' ho riscontrato bug ovunque: crysis dx10 artefatti ovunque, ingiocabile; problema mirino warhead riscontrato da molti che fa scendere gli fps fino a 30 e per risbloccarli bisogna fare alt canc; stuttering in far cry 2 e altre che non ricordo provare per credere .....Himo per vga di facia alta ste cose non dovrebbero accadere poi uno faccia come vuole
krizalid
16-01-2009, 14:25
ahhhh e allora scrivile subito stè cose :D
Razer(x)
16-01-2009, 14:27
quello è stato il gioco che mi ha fatto vendere le vga....pero' ho riscontrato bug ovunque: crysis dx10 artefatti ovunque, ingiocabile; problema mirino warhead riscontrato da molti che fa scendere gli fps fino a 30 e per risbloccarli bisogna fare alt canc; stuttering in far cry 2 e altre che non ricordo provare per credere .....Himo per vga di facia alta ste cose non dovrebbero accadere poi uno faccia come vuole
Mha, sti giochi li ho giocati tutti con 4870 X2 e nessun problema :)
Mha, sti giochi li ho giocati tutti con 4870 X2 e nessun problema :)
e vabbe sandro lo abbiamo fatto in 3 utenti i test.....;)
Non tutte le 9800gt sono con g92b cosi come non tutte le 9800gtx+, e comunque la scheda è la stessa con un processo produttivo diverso. Hybrid sli non se lo fila nessuno visto che i chipset intel e amd non lo supportano...e nessuno usa chipset nforce al giorno d'oggi.
Questa poi, forse ti basi sulle info riportate da GPU-Z, che per inciso solo con l'ultima release (0.3.1) rilasciata da poco mostra la 9800 GTX+ come 55nm, leggiti la revision histori:read:
TUTTE le 9800 GTX+ sono prodotte a 55nm, andare in giro a dire il contrario equivale a fare disinformazione.
Le due 9800 GT che ho avuto modo di vedere erano entrambe a 55nm, dovendogli montare un waterblock ho potuto vedere la GPU che mostrava un die vistosamente più piccolo e un package anch'esso più piccolo e diverso rispetto alla 8800 GT, nonstante cio GPU-Z li indicava come chip a 65nm, questo senza contare tutte le scatole di 9800 GT su cui è riportato 55nm, o le recensioni in cui GPU-Z le indicava a 65nm ma dalle foto si vedeva che erano a 55nm.
So che circolava una voce che diceva che alcune 9800 GT montavano chip a 65nm, ma io non ne ho mai viste, nemmeno nelle recensioni.
rv7xx è stato concepito anche in ottica dual gpu, essendo dotato di particolari interfacce per dialogare con la seconda gpu (se non ricordo male :fagiano: ) e altre scelte architetturali in questo senso. Anzi, a dir la verità, tuttal a strategia di ati con questi chip è stata impostata in ottica dual.
Si può notare che il divario tra 4870x2 e gtx295, che teoricamente dovrebbe essere lo stesso che c'è tra 4870 e gtx280 cioè 15 percento, è invece del 10 percento alle basse risoluzioni e con aa4x, nullo ad alte risoluzioni o aa8x.
Ora vorrei capire come mai la 4850x2 è così vicina alla sorella maggiore 4870x2...
La 4870X2 non è altro che un crossfire di due 4870 su singola scheda.
Io non dico altro, ha riassunto tutto quello che penso io. :D
Anzi, DICO altro, la fortuna di Nvidia è che ancora non sono usciti i Catalyst 9, e non so se avete visto i test.
Qui su HardwareUpgrade hanno usato i nuovi driver (quelli che diventeranno i 9.x) disponibili solo alla stampa, gli stessi dei test a cui ti riferisci.
allora partiamo dall'inizio: prendo la gigabyte 4850 in pre released, la metto nel pc e tanta tanta puzza di plastica bruciata; poi prendo la seconda e con gli 8.6 problemi a mettere le vga in crossfire...torno dalle vacanze le vendo e prendo due 4870 tutto bene fino all'avvento di gta iv che non andava proprio....se devo tenere 400 euro di vga che non vanno con qualcosa allora tanto vale venderle e vedere cosa offre il mercato non credi? e le nvidia van meglio quindi prendo quelle e di sicuro problemi di driver temperature, regolazione di ventole ecc non li avro'
Quante diamine di schede cambi all'anno(contando anche schede uguali)?
sniperspa
16-01-2009, 14:49
Bè c'è poco da fare...io con vga ati di fascia media non ho avuto problemi mentre con vga high-end si sentono spesso scazzi...al che a uno dopo un pò gli girano pure le palle visto che spende di più per rischiare di aver problemi...
Condivido la scelta di okorop anche se personalmente non la farei(soprattutto perchè non ne ho la possibilità ora come ora :asd:) :)
Sgt.Pepper89
16-01-2009, 14:58
Questa poi, forse ti basi sulle info riportate da GPU-Z, che per inciso solo con l'ultima release (0.3.1) rilasciata da poco mostra la 9800 GTX+ come 55nm, leggiti la revision histori:read:
TUTTE le 9800 GTX+ sono prodotte a 55nm, andare in giro a dire il contrario equivale a fare disinformazione.
Le due 9800 GT che ho avuto modo di vedere erano entrambe a 55nm, dovendogli montare un waterblock ho potuto vedere la GPU che mostrava un die vistosamente più piccolo e un package anch'esso più piccolo e diverso rispetto alla 8800 GT, nonstante cio GPU-Z li indicava come chip a 65nm, questo senza contare tutte le scatole di 9800 GT su cui è riportato 55nm, o le recensioni in cui GPU-Z le indicava a 65nm ma dalle foto si vedeva che erano a 55nm.
So che circolava una voce che diceva che alcune 9800 GT montavano chip a 65nm, ma io non ne ho mai viste, nemmeno nelle recensioni.
Anche con l'ultimo gpu - z alcune 9800gtx+ vengono rilevate come 65, senza contare che anche nelle schede degli shop online è riportato spesso 65. Resta il fatto che le schede a livello prestazionale sono identiche.
La 4870X2 non è altro che un crossfire di due 4870 su singola scheda.
http://www.tomshardware.com/reviews/4870-x2-amd,1992-2.html
"However, the two GPUs do have a new side-port interface between them able to contribute additional bandwidth should the PCI Express 2.0 bus become saturated."
rv7xx è stato concepito anche in ottica dual gpu, essendo dotato di particolari interfacce per dialogare con la seconda gpu (se non ricordo male :fagiano: ) e altre scelte architetturali in questo senso. Anzi, a dir la verità, tuttal a strategia di ati con questi chip è stata impostata in ottica dual.
Si può notare che il divario tra 4870x2 e gtx295, che teoricamente dovrebbe essere lo stesso che c'è tra 4870 e gtx280 cioè 15 percento, è invece del 10 percento alle basse risoluzioni e con aa4x, nullo ad alte risoluzioni o aa8x.
Ora vorrei capire come mai la 4850x2 è così vicina alla sorella maggiore 4870x2...
Perchè dovrebbe essere lo stesso questo divario?
La gtx295 è in pratica uno sli di gtx260, non di gtx280...
http://www.tomshardware.com/reviews/4870-x2-amd,1992-2.html
"However, the two GPUs do have a new side-port interface between them able to contribute additional bandwidth should the PCI Express 2.0 bus become saturated."
I test in seguito hanno confermato che poi le prestazioni sono completamente identiche ad un crossfire...
figata di scheda....mia assolutamente
Anche con l'ultimo gpu - z alcune 9800gtx+ vengono rilevate come 65, senza contare che anche nelle schede degli shop online è riportato spesso 65. Resta il fatto che le schede a livello prestazionale sono identiche.
Se è per questo secondo alcuni shop on-line la GTX 285 monta una GPU a 45nm...:rolleyes:
Se alcune 9800 GTX+ vengono mostrate come prodotte a 65nm è un problema di CPU-Z, anche se credo che con l'ultima versione rilasciata il 4 gennaio 2009, tu dove hai visto che la 0.3.1mostra alcune 9800 GTX+ come 65nm?
A livello prestazionale non vedo come possano essere identiche dato che cambiano sensibilmente le frequenze di funzionamento:
9800 GTX: GPU 675Mhz SP 1688Mhz RAM 2200Mhz
9800 GTX +: GPU 738Mhz SP 1836Mhz RAM 2200Mhz
TUTTE le 9800 GTX+ montano la GPU G92b prodotta a 55nm, su questo non c'è da discutere, è un dato di fatto.
http://www.tomshardware.com/reviews/4870-x2-amd,1992-2.html
"However, the two GPUs do have a new side-port interface between them able to contribute additional bandwidth should the PCI Express 2.0 bus become saturated."
Collegamento che ora come ora NON funziona, forse in futuro, quando la 4870X2 sarà diventata ormai obsoleta.
Stech1987
16-01-2009, 15:21
Ma un bel grafico comparativo anche su consumi, rumorosità e temp? Cmq a parte questo ottima rece, 'sta scheda mi scimmia sempre di più...!
Quante diamine di schede cambi all'anno(contando anche schede uguali)?
che ti devo dire:asd:
prima avevo due 3870 e una 8400gs per muletto....pero' devo essere onesto cambio piu tipe di vga :asd:
appleroof
16-01-2009, 15:57
cuthttp://img405.imageshack.us/img405/7613/ertairaktc2.gif (http://imageshack.us)
:D :D
Sgt.Pepper89
16-01-2009, 17:14
Se è per questo secondo alcuni shop on-line la GTX 285 monta una GPU a 45nm...:rolleyes:
Se alcune 9800 GTX+ vengono mostrate come prodotte a 65nm è un problema di CPU-Z, anche se credo che con l'ultima versione rilasciata il 4 gennaio 2009, tu dove hai visto che la 0.3.1mostra alcune 9800 GTX+ come 65nm?
A livello prestazionale non vedo come possano essere identiche dato che cambiano sensibilmente le frequenze di funzionamento:
9800 GTX: GPU 675Mhz SP 1688Mhz RAM 2200Mhz
9800 GTX +: GPU 738Mhz SP 1836Mhz RAM 2200Mhz
TUTTE le 9800 GTX+ montano la GPU G92b prodotta a 55nm, su questo non c'è da discutere, è un dato di fatto.
Intanto l'ho letto sul thread ufficiale della 9800gtx+ che anche con l'ultima versione c'è chi la legge a 65...quale sarebbe la fonte, forse nvidia, che dichiara che tutte le 9800gtx+ sono a 55nm?
Riguardo alle frequenze ti ricordo che si parlava di 9800gt e 8800gt uguali :rolleyes:
Collegamento che ora come ora NON funziona, forse in futuro, quando la 4870X2 sarà diventata ormai obsoleta.
Era la preview, sono passati un po di mesi, io ho detto che mi ricordavo ci fosse...e c'è. Che sia usato o no vorrei sapere come lo puoi dire.
Anche con l'ultimo gpu - z alcune 9800gtx+ vengono rilevate come 65, senza contare che anche nelle schede degli shop online è riportato spesso 65. Resta il fatto che le schede a livello prestazionale sono identiche.
Da questa frase sembra che tu ti riferisca alla 9800 GTX+, o è solo una mia impressione?
Intanto l'ho letto sul thread ufficiale della 9800gtx+ che anche con l'ultima versione c'è chi la legge a 65...quale sarebbe la fonte, forse nvidia, che dichiara che tutte le 9800gtx+ sono a 55nm?
Riguardo alle frequenze ti ricordo che si parlava di 9800gt e 8800gt uguali :rolleyes:
Piccola premessa, GPU-Z si appoggia su i driver per fare le sue rilevazioni, quindi non va a "verificare di persona" quale scheda possiedi ma si limita a chiederlo a quest'ultimi.
Chi dice che la GPU montata sulle 9800 GTX+ è prodotta a 55nm sono: NVIDIA, io, chiunque abbia smontato il dissipatore e visto il die, chi la recensita, i produttori (ASUS, Gainward, XFX, EVGA, ecc.), ecc.
Più o meno gli stessi che dicono che la GTX 285 è prodotta a 55nm.
O forse tu hai dubbi anche sul fatto che queste nuove GTX 285 siano effettivamente prodotte a 55nm? E in questo caso non puoi nemmeno vedere direttamente il die perché coperto da una placca metallica.
A me il tuo atteggiamento sembra un tantino paranoico.
Era la preview, sono passati un po di mesi, io ho detto che mi ricordavo ci fosse...e c'è. Che sia usato o no vorrei sapere come lo puoi dire.
Non lo dico io, lo ha detto AMD.
))Lexandrus((
16-01-2009, 19:28
Quoto, fossi in Nvidia l'avrei messa direttamente a prezzi più bassi in modo da potersela combattere con Ati e riconquistare una fetta di mercato
Il problema è che le ATi sono meno costose, a causa della tipologia di costruzione più semplice, quindi può permettersi di abbassare i prezzi senza perderci troppo, al contrario di NVidia.
NVidia ha sbagliato a puntare sul bus a 512bit.
Sgt.Pepper89
16-01-2009, 20:08
Da questa frase sembra che tu ti riferisca alla 9800 GTX+, o è solo una mia impressione?
Ma se stavamo parlando del fatto che 8800gt e 9800gt fossero uguali..l'esempio della 9800gtx+ l'ho fatto dopo. E comunque tu legga quella frase è giusta perchè le gtx+ a 65 e 55 sono uguali come frequenze cambia solo il processo produttivo. Se poi vuoi continuare ad :mc: per non ammettere che in effetti 8800 e 9800 sono schede identiche se non per il chip per prestazioni.
Chi dice che la GPU montata sulle 9800 GTX+ è prodotta a 55nm sono: NVIDIA, io, chiunque abbia smontato il dissipatore e visto il die, chi la recensita, i produttori (ASUS, Gainward, XFX, EVGA, ecc.), ecc.
Più o meno gli stessi che dicono che la GTX 285 è prodotta a 55nm.
O forse tu hai dubbi anche sul fatto che queste nuove GTX 285 siano effettivamente prodotte a 55nm? E in questo caso non puoi nemmeno vedere direttamente il die perché coperto da una placca metallica.
A me il tuo atteggiamento sembra un tantino paranoico.
Non ho dubbi per questa 285 perchè qui il passaggio è stato fatto per aumentare i margini...e comunque i consumi lo dimostrano. Invece per le vecchie schede si tratta di rimarchiare vecchi prodotti per passarli come nuovi, a scopo di svuotare il magazzino più velocemente, e nessuno si è messo a fare review della 9800gt avendo le stesse prestazioni della 8800gt.
Comunque quello che c'è scritto qui (http://vr-zone.com/articles/nvidia-to-go-55nm--65nm-for-geforce-9800-gt/5746.html?doc=5746) lo sai leggere da solo oppure te lo devo tradurre :p ?
Il fatto che tu abbia aperto la gtx+ e visto i 55 significa che la tua, e che quelle recensite sono così...perchè mamma nvidia non si mette a far recensire le gtx lisce rimarchiate ovviamente. Non ho mica detto che tutte siano a 65, neanche per le gt.
Non lo dico io, lo ha detto AMD.
First look di agosto 2008, magari qualcosa è cambiato da allora :rolleyes: e comunque il link c'è quindi non sono semplicemente due rv770 sullo stesso die con un bridge esterno ma c'è anche qualcosa d'altro esattamente come avevo detto io ;).
Razer(x)
16-01-2009, 20:10
Il problema è che le ATi sono meno costose, a causa della tipologia di costruzione più semplice, quindi può permettersi di abbassare i prezzi senza perderci troppo, al contrario di NVidia.
NVidia ha sbagliato a puntare sul bus a 512bit.
Le scelte sbagliate si pagano :read:
Trovaprezzi parla chiaro:
Sapphire 4850x2: 255€
Sapphire 4870x2: 361€
Asus gtx285: 365€
100€ di differenza non li recuperate in conusmi nemmeno se giocate 24h al giorno per 2 anni
Ognuno poi è libero di comprare cosa vuole e sarà comunque un ottima scheda, ma è nata in un momento sfigato, con prezzi sfigati rispetto a cosa offre la concorrenza. Poi non critico chi la compra, critico chi viene qui e parla di qualità prezzo. Contando che quell 11% di velocità in più sparirà magari con i nuovi driver, contando che ci sono 100€ di differenza con prestazioni identiche tra la 285 e la 4850x2, la scheda è nata morta.
Oltretutto se proprio si vogliono spendere 350€ tanto meglio prendere 4870x2 che va il 35% in più di una 280gtx. Facendo 2 conti allo stesso prezzo prendo una scheda che è il 25% più prestazionale.
Come al solito dopo questo che scriverò molti si incazzeranno di brutto.
Nulla toglie comunque che sia un ottima scheda presa singolarmente
è incredibile come i prezzi sono scesi in questi gg in tutta la gamma Ati
appunto infatti per ora non ho preso nulla....la gtx285 vale 280-300 euro e se la prendo la prendo a quel prezzo...
Il problema è che le ATi sono meno costose, a causa della tipologia di costruzione più semplice, quindi può permettersi di abbassare i prezzi senza perderci troppo, al contrario di NVidia.
NVidia ha sbagliato a puntare sul bus a 512bit.
secondo voi col taglio della 4850x2 a 214euro nvidia cosa farà?
una gtx285 potrebbe scendere a breve a 200/250euro?
Ma se stavamo parlando del fatto che 8800gt e 9800gt fossero uguali..l'esempio della 9800gtx+ l'ho fatto dopo.
E comunque tu legga quella frase è giusta perchè le gtx+ a 65 e 55 sono uguali come frequenze cambia solo il processo produttivo. Se poi vuoi continuare ad :mc: per non ammettere che in effetti 8800 e 9800 sono schede identiche se non per il chip per prestazioni.
La frase sarebbe giusta se esistessero 9800 GTX+ con GPU a 65nm...
Parlando di 9800 GT mi sembra scontato considerare che offra prestazioni identiche alla 8800 GT dato che frequenze e numero di SP non cambiano.
Non ho dubbi per questa 285 perchè qui il passaggio è stato fatto per aumentare i margini...e comunque i consumi lo dimostrano. Invece per le vecchie schede si tratta di rimarchiare vecchi prodotti per passarli come nuovi, a scopo di svuotare il magazzino più velocemente, e nessuno si è messo a fare review della 9800gt avendo le stesse prestazioni della 8800gt.
Comunque quello che c'è scritto qui (http://vr-zone.com/articles/nvidia-to-go-55nm--65nm-for-geforce-9800-gt/5746.html?doc=5746) lo sai leggere da solo oppure te lo devo tradurre :p ?
Il fatto che tu abbia aperto la gtx+ e visto i 55 significa che la tua, e che quelle recensite sono così...perchè mamma nvidia non si mette a far recensire le gtx lisce rimarchiate ovviamente. Non ho mica detto che tutte siano a 65, neanche per le gt.
Anche il passaggio di G92 dai 65nm ai 55nm è stato fatto per ridurre i costi, ed anche in questo caso a parità di clock si nota una riduzione dei consumi.
Se guardi con più attenzione, vedrai che review della 9800 GT se ne trovano sul web, anche da parte di testate molto autorevoli.
Comunque io di persona non ho mai smontato il dissipatore a una 9800 GTX+, l'ho fatto a due 9800 GT constatando che erano prodotte a 55nm.
La news che mi hai segnalato, che è solo un' indiscrezione, forse è il caso che tu la traduca meglio, si parla della possibilità che per le 9800 GT si possano usare GPU a 65nm e, cosa assolutamente errata, che le frequenze della 9800 GT saranno maggiori rispetto a quelle della 8800 GT.
O ho tradotto male io?
First look di agosto 2008, magari qualcosa è cambiato da allora :rolleyes: e comunque il link c'è quindi non sono semplicemente due rv770 sullo stesso die con un bridge esterno ma c'è anche qualcosa d'altro esattamente come avevo detto io ;).
Logico che non possono essere "due rv770 sullo stesso die", questa frase ha poco senso.
Il collegamento attraverso la "side port" è stato disattivato da AMD perché aumentava i consumi, il costo del PCB e non aumentava le prestazioni, questo è quello che a dichiarato la stessa AMD quando è stata interrogata sul motivo della sua disattivazione.
Ma ti dirò di più, nelle linee guida di AMD per la costruzione di PCB da parte dei partner non è richiesto che il collegamento tra le GPU sia realizzato.
Quindi ora ci saranno alcune schede con il collegamento disattivato ma effettivamente presente e ce ne saranno altre in cui per risparmiare questo collegamento non è stato nemmeno realizzato.
Sgt.Pepper89
17-01-2009, 01:16
Parlando di 9800 GT mi sembra scontato considerare che offra prestazioni identiche alla 8800 GT dato che frequenze e numero di SP non cambiano.
Allora sono la stessa scheda per l'utenza finale...anche se fossero una a 65 e l'altra a 55, cambiano al massimo 10 watt di consumo. Quindi come ho detto io è la stessa cosa...
La news che mi hai segnalato, che è solo un' indiscrezione, forse è il caso che tu la traduca meglio, si parla della possibilità che per le 9800 GT si possano usare GPU a 65nm e, cosa assolutamente errata, che le frequenze della 9800 GT saranno maggiori rispetto a quelle della 8800 GT.
O ho tradotto male io?
will be available on both 65nm and 55nm process as we learned
Qui dice che la cosa succederà per certo, will non might. Che sia accaduto (8800gt rimarchiate) è testimoniato sui forum da chi ha trovato stickers della 9800 su 8800...
Poi sta a te trovarmi chi dica il contrario (cioè che tutte le 9800 sono a 55) non bastano le tue due schede. Che poi si sia sbagliato sulle frequenze ok...
Logico che non possono essere "due rv770 sullo stesso die", questa frase ha poco senso.
Il collegamento attraverso la "side port" è stato disattivato da AMD perché aumentava i consumi, il costo del PCB e non aumentava le prestazioni, questo è quello che a dichiarato la stessa AMD quando è stata interrogata sul motivo della sua disattivazione.
Ma ti dirò di più, nelle linee guida di AMD per la costruzione di PCB da parte dei partner non è richiesto che il collegamento tra le GPU sia realizzato.
Quindi ora ci saranno alcune schede con il collegamento disattivato ma effettivamente presente e ce ne saranno altre in cui per risparmiare questo collegamento non è stato nemmeno realizzato.
Ok link che sta cosa non l'ho sentita...comunque io ricordavo been lo stesso e il collegamento è stato incluso in alcune schede facendo parte del progetto, magari è stato solo un test per la prossima generazione.
Sgt.Pepper89
17-01-2009, 01:19
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-9800-gt-e-8800-gt-differenze-ridotte-al-minimo_26056.html
http://en.expreview.com/2008/07/22/nvidia-remark-8800gt-to-9800gt-no-more-hybridpower.html
Devo continuare per molto?
Google docet :D
Allora sono la stessa scheda per l'utenza finale...anche se fossero una a 65 e l'altra a 55, cambiano al massimo 10 watt di consumo. Quindi come ho detto io è la stessa cosa...
Sono equivalenti ma non sono la stessa scheda come inizialmente hai detto tu.
will be available on both 65nm and 55nm process as we learned
Qui dice che la cosa succederà per certo, will non might. Che sia accaduto (8800gt rimarchiate) è testimoniato sui forum da chi ha trovato stickers della 9800 su 8800...
Poi sta a te trovarmi chi dica il contrario (cioè che tutte le 9800 sono a 55) non bastano le tue due schede. Che poi si sia sbagliato sulle frequenze ok...
Io non sto dicendo che tutte le 9800 GT sono a 55nm, io ho detto che le due che mi sono passate tra le mani e quelle delle review che ho letto lo erano, lo sticker che copre la serigrafia 8800 GT sul PCB potrebbe voler dire che hanno utilizzato i vecchi PCB.
Comunque non so se tutte le 9800 GT siano prodotte a 55nm.
Quello che dico è che tutte le 9800 GTX+ sono a 55nm, su questo non ho dubbi e sei il primo che sento che sostiene il contrario.
Ok link che sta cosa non l'ho sentita...comunque io ricordavo been lo stesso e il collegamento è stato incluso in alcune schede facendo parte del progetto, magari è stato solo un test per la prossima generazione.
Mi sembra di averlo letto su AnandTech e su un paio di altri siti, sono passati mesi ormai.
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-9800-gt-e-8800-gt-differenze-ridotte-al-minimo_26056.html
http://en.expreview.com/2008/07/22/nvidia-remark-8800gt-to-9800gt-no-more-hybridpower.html
Devo continuare per molto?
Google docet :DContinui a postare voci e indiscrezioni, nelle ultime due in particolare non mi sembra proprio che si dia la cosa per certa, non escludo comunque che ci siano 9800 GT a 65nm, ma le 9800 GTX+ sono sicuramente tutte a 55nm.
Comunque sia ormai sembra una consuetudine consolidata prendere per verità assoluta le indiscrezioni che circolano sul web, anche se questo a volte è colpa di chi scrive le news in termini assolutistici anche se di sicuro c'è ben poco.
Basta vedere le sparate di The Inquirer...
Sgt.Pepper89
17-01-2009, 10:39
Fine OT poi
Sono equivalenti ma non sono la stessa scheda come inizialmente hai detto tu.
1 se le due schede sono differenti per 10 watt di consumo (e basta, perchè il die è lo stesso) non vedo cosa mi impedisce di dire che si tratta della stessa scheda :rolleyes:
2 ci possono essere casi in cui è veramente la stessa scheda e non hai dimostrato il contrario
Continui a postare voci e indiscrezioni, nelle ultime due in particolare non mi sembra proprio che si dia la cosa per certa, non escludo comunque che ci siano 9800 GT a 65nm, ma le 9800 GTX+ sono sicuramente tutte a 55nm.
Comunque sia ormai sembra una consuetudine consolidata prendere per verità assoluta le indiscrezioni che circolano sul web, anche se questo a volte è colpa di chi scrive le news in termini assolutistici anche se di sicuro c'è ben poco.
Basta vedere le sparate di The Inquirer...
Comunque non so se tutte le 9800 GT siano prodotte a 55nm.
Quello che dico è che tutte le 9800 GTX+ sono a 55nm, su questo non ho dubbi e sei il primo che sento che sostiene il contrario.
Ok le tue fonti allora sono invece verità assoluta...le notizie che danno le gt rimarchiate sono "indiscrezioni" mentre quelle che dicono che le gtx+ sono tutte a 55 sono verità assoluta :rolleyes:
Mi sembra di averlo letto su AnandTech e su un paio di altri siti, sono passati mesi ormai.
Google :rolleyes: comunque su questa mi posso fidare, ma il link c'è stato almeno come possibilità.
C'è un errore nella pagina dei benchmark di crysis e crysis warhead, in quanto nei 2 grafici di Warhead, sotto DX10 c'è scritto "quality high" e sotto DX9 c'è scritto "quality Very high"........sono invertiti
DakmorNoland
17-01-2009, 19:42
secondo voi col taglio della 4850x2 a 214euro nvidia cosa farà?
una gtx285 potrebbe scendere a breve a 200/250euro?
Questo è difficile da dire, la cosa certa è che chi compra Nvidia a sto giro è un pollo! :p Ovviamente imho.
))Lexandrus((
17-01-2009, 20:59
Questo è difficile da dire, la cosa certa è che chi compra Nvidia a sto giro è un pollo! :p Ovviamente imho.
E' tutto relativo...
La GTX280 è attualmente la vga single chip più potente ed efficiente sul mercato...
Se uno poi deve metterla a liquido, su una dual GPU andrebbe a spendere 50-60€ in più per il Wb...
Quindi il prezzo sarebbe uguale...
Poi ci sono anche altri aspetti di cui tener conto.
Ad esempio io considero l'Hybrid Power una cosa assolutamente importante e necessaria, poichè ho un pc strasilenzioso, e le attuali VGA di fascia alta fanno troppo casino per i miei gusti...e inoltre d'estate scalderebbe inutilmente, aumentando le temperature della CPU e degli HD inutilmente.
Poi vi assicuro che le multi-gpu i problemi li danno in qualsiasi caso, per colpa dei driver e dei giochi mal ottimizzati...(che siano ATi o NVidia)
Con questo non voglio dire che NVidia sia meglio, anzi, però non è neanche vero che lo sia Ati.
Dipende dalle esigenze, e dal budget.
Sicuramente la 4850X2 è la miglior scelta per chi vuole il massimo delle prestazioni, con la minima spesa ;)
Fine OT poi
1 se le due schede sono differenti per 10 watt di consumo (e basta, perchè il die è lo stesso) non vedo cosa mi impedisce di dire che si tratta della stessa scheda :rolleyes:
2 ci possono essere casi in cui è veramente la stessa scheda e non hai dimostrato il contrario
Il die non può essere se uno è prodotto attraverso pp a 55nm e l'altro a 65nm.
Ok le tue fonti allora sono invece verità assoluta...le notizie che danno le gt rimarchiate sono "indiscrezioni" mentre quelle che dicono che le gtx+ sono tutte a 55 sono verità assoluta :rolleyes:
Le notizie che danno le gt rimarchiate sono "indiscrezioni" perché non provengono da fonti ufficiali, sono datate mesi prima che i primi esemplari venissero commercializzati.
E' scritto nelle specifiche NVIDIA della 9800 GTX+ che la sua GPU è prodotta a 55nm, se dessi meno ascolto alle "news" in cui nemmeno si riporta la fonte, la quale poi si è rivelata poco affidabile affermando che le frequenze da 8800 GT e 9800 GT sarebbero aumentate e leggessi più recensioni di questi prodotti forse la penseresti diversamente.
Google :rolleyes: comunque su questa mi posso fidare, ma il link c'è stato almeno come possibilità.
Si.
delpierojuve
18-01-2009, 13:52
ennesima supremazia NVIDIA..... azz che schede
ennesima supremazia NVIDIA..... azz che schede
si buona scheda pero' è brutto non capirci molto eh :asd:
:rotfl:
))Lexandrus((
18-01-2009, 14:22
ennesima supremazia NVIDIA..... azz che schede
Ecco un esempio di fette di prosciutto :D
phil anselmo
18-01-2009, 14:28
Oltre a ribadire che il prezzo delle attuali ati ed in particolar modo della 4850x2 è il migliore se rapportato alle performances (figuriamoci con il loro imminente ulteriore calo di prezzi),da possessore di una 8800gts dico che:
- odio il giochetti di nvidia con i suoi assurdi rebrand e rimescolamenti dei vecchi prodotti per far abboccare gli utenti inesperti
- cuda e physx per ora sono poco concreti e fino a quando non mostreranno il vero plusvalore che molti gli attribuiscono,sarè inutile vantarsi di queste presunte capacità
- ben venga la concorrenza,altrimenti nvidia venderebbe ancora le sue schede a prezzi illogici :D
gente con la firma come la tua dovrebbe essere, a dir poco, sospesa per una settimana. ;)
Sir.Jerry
18-01-2009, 14:48
ennesima supremazia NVIDIA..... azz che schede
Del Piero, lascia perdere! Non è mestiere tuo... :rotfl:
Del Piero, lascia perdere! Non è mestiere tuo... :rotfl:
parole sante :asd:
delpierojuve
18-01-2009, 15:08
che bello però vedere che questi commenti arrivano da gente con ATI nel case....... l'NVDIA fa male......:mc: :mc:
DakmorNoland
18-01-2009, 15:14
che bello però vedere che questi commenti arrivano da gente con ATI nel case....... l'NVDIA fa male......:mc: :mc:
Più che altro perchè a sto giro prendere una Nvidia non ha alcun senso. ;)
Sgt.Pepper89
18-01-2009, 15:20
Il die non può essere se uno è prodotto attraverso pp a 55nm e l'altro a 65nm.
Basta :mc: ho capito che ci sono alcune 9800gt a 55, e ammesso che anche le gtx+ lo siano tutte (anche l'ultimo gpu z ne da molte a 65 nonostante tu abbia affermato il contrario :rolleyes: ) il die è LO STESSO basta solo controllare i codici identificativi (il fatto che siano uguali è quello che manda in confusione GPU-z) semplicemente con il nuovo pp e per noi cambiano solo 10 watt di consumo.
Se poi vuoi continuare a rispondere come un bambino perchè non riconosci che rimarchiare 8800 in 9800 è stata una mossa puramente commerciale al solo scopo di truffare chi può credere che sia una scheda più veloce e più nuova fai pure ;)
Le notizie che danno le gt rimarchiate sono "indiscrezioni" perché non provengono da fonti ufficiali, sono datate mesi prima che i primi esemplari venissero commercializzati.
E' scritto nelle specifiche NVIDIA della 9800 GTX+ che la sua GPU è prodotta a 55nm, se dessi meno ascolto alle "news" in cui nemmeno si riporta la fonte, la quale poi si è rivelata poco affidabile affermando che le frequenze da 8800 GT e 9800 GT sarebbero aumentate e leggessi più recensioni di questi prodotti forse la penseresti diversamente.
Va bene dai, mamma Nvidia è buona e dice solo la verità :asd: peccato che riguardo alla 9800gt non dica quale sia il processo produttivo http://www.nvidia.it/object/geforce_9800gt_it.html
http://xtreview.com/addcomment-id-5190-view-GeForce-9800-GT-65nm-vs-55nm.html
Associate reported information about the frequency characteristics of video cards GeForce 9800 GT. Using 65 nm or 55 nm technical process, these video card will operate at frequencies 600/1500/1800 MHz. Vcore will be equal to 1.05-1.1 v. (The 55 nm version will contain the symbols G 92-280-B1/H).
* NVIDIA_G92.DEV_0605.1 = "NVIDIA geForce 9800 GT” (55 nm) ".
* NVIDIA_G92.DEV_0614.1 = "NVIDIA geForce 9800 GT” (65 nm) ".
The support of both GeForce 9800 GT versions is already prescribed at the drivers level .
Le review io le leggo :asd:
http://magicboxlive.blogspot.com/2008/09/geforce-9800gt-65nm-vs-55nm-gpu-test.html
http://www.firingsquad.com/hardware/palit_geforce_9800_gt_sonic_review/default.asp
"While NVIDIA says 55-nm 9800 GT chips are in production now, as far as we can tell all the 9800 GT cards that are on the market today are based on TSMC’s larger 65-nm process. Right now NVIDIA is trying to clear their inventory of 65-nm parts before introducing the 55-nm chips."
Ora ovviamente, le mie recensioni sono indiscrezioni o scritte da pazzoidi fanatici ati mentre quelle che hai letto tu sono verità assoluta. Non ci vuole molto a capire che nvidia si è assicurata che alle maggiori testate arrivassero in prova solo le versioni 55.
P.S. anche i consumi sono uguali...chissa come mai! Non dovrebbero teoricamente avere i consumi ridotti perchè sono 55nm? Ah, ma mi sa che non lo sono :asd: http://aphnetworks.com/reviews/gigabyte_geforce_9800gt_512mb/9
))Lexandrus((
18-01-2009, 15:28
che bello però vedere che questi commenti arrivano da gente con ATI nel case....... l'NVDIA fa male......:mc: :mc:
Eh si...:asd:
Io ho venduto un po' di mesi fa una 7950GX2, e prima avevo 2 6800GT...NVIdia
ora viaggio comunque su una integrata NVidia, dato che non gioco più...e quindi direi che posso ritenermi equo :D
Io ho sempre preso schede che offrivano il miglior rapporto prezzo-prestazioni, e al tempo dell'R300 avevo solo ATi.
Non capisco perchè la gente non riesca mai ad essere obiettiva...:rolleyes:
che bello però vedere che questi commenti arrivano da gente con ATI nel case....... l'NVDIA fa male......:mc: :mc:
Ci sarà pure un motivo se a qst giro nei case ci sn delle ATI no ? ;)
Razer(x)
18-01-2009, 15:35
Ci sarà pure un motivo se a qst giro nei case ci sn delle ATI no ? ;)
Si, siamo tutti fanboy del cavolo :O
E' tutto relativo...
La GTX280 è attualmente la vga single chip più potente ed efficiente sul mercato...
Se uno poi deve metterla a liquido, su una dual GPU andrebbe a spendere 50-60€ in più per il Wb...
Quindi il prezzo sarebbe uguale...
Poi ci sono anche altri aspetti di cui tener conto.
Ad esempio io considero l'Hybrid Power una cosa assolutamente importante e necessaria, poichè ho un pc strasilenzioso, e le attuali VGA di fascia alta fanno troppo casino per i miei gusti...e inoltre d'estate scalderebbe inutilmente, aumentando le temperature della CPU e degli HD inutilmente.
Poi vi assicuro che le multi-gpu i problemi li danno in qualsiasi caso, per colpa dei driver e dei giochi mal ottimizzati...(che siano ATi o NVidia)
Con questo non voglio dire che NVidia sia meglio, anzi, però non è neanche vero che lo sia Ati.
Dipende dalle esigenze, e dal budget.
Sicuramente la 4850X2 è la miglior scelta per chi vuole il massimo delle prestazioni, con la minima spesa ;)
io preferisco aver un pc potente per gioco/grafica (nella mia stanza)con eventuale 4850x2 + 1 cubetto mulo/htpc con 780g integrato (nel salotto)
quindi hybrid assente non mi tange per nulla ;)
4850x2 1gb 250euro (http://www.thetistore.it/store/viewItem.asp?idProduct=533706&idcategory=5469)
4850x2 2gb 287euro (http://www.thetistore.it/store/viewItem.asp?idProduct=533707&idcategory=5469)
siamo ancora lontani però dai 214euro segnalati da ati come prezzo ufficiale, io spero che addirittura in alcuni famosi eshop si possano trovare sui 199euro
di certo mi aspetto che nvidia tagli i prezzi visto che la 4850x2 è vicina come prestazioni alla gtx
delpierojuve
18-01-2009, 15:50
Ci sarà pure un motivo se a qst giro nei case ci sn delle ATI no ? ;)
si che la scheda + potente è uscita dopo :D
delpierojuve
18-01-2009, 15:59
si buona scheda pero' è brutto non capirci molto eh :asd:
:rotfl:
prontamente segnalato, io non t'ho offeso
Razer(x)
18-01-2009, 16:00
si che la scheda + potente è uscita dopo :D
La 4870 X2 con Catalyst 9 è sopra alla GTX 295, e questo la dice lunga :rolleyes:
))Lexandrus((
18-01-2009, 16:50
prontamente segnalato, io non t'ho offeso
Si vede che non hai mai bazzicato sul forum di NGI :asd:
Comunque non mi sembra che sia un'offesa...dai non facciamo i bambini
Si vede che non hai mai bazzicato sul forum di NGI :asd:
Comunque non mi sembra che sia un'offesa...dai non facciamo i bambini
effettivamente non mi sembra una cosa offensiva
delpierojuve
18-01-2009, 17:02
Si vede che non hai mai bazzicato sul forum di NGI :asd:
Comunque non mi sembra che sia un'offesa...dai non facciamo i bambini
segnalato
Basta :mc: ho capito che ci sono alcune 9800gt a 55, e ammesso che anche le gtx+ lo siano tutte (anche l'ultimo gpu z ne da molte a 65 nonostante tu abbia affermato il contrario :rolleyes: ) il die è LO STESSO basta solo controllare i codici identificativi (il fatto che siano uguali è quello che manda in confusione GPU-z) semplicemente con il nuovo pp e per noi cambiano solo 10 watt di consumo.
Se poi vuoi continuare a rispondere come un bambino perchè non riconosci che rimarchiare 8800 in 9800 è stata una mossa puramente commerciale al solo scopo di truffare chi può credere che sia una scheda più veloce e più nuova fai pure ;)
1.Alcune 9800 GT montano il chip G92-270-A2 http://www.hwsetup.it/images/?object=news8186_2.jpg prodotto a 65nm e altre montano G92-280-B1 http://www.hwsetup.it/images/?object=news8186_1.jpg prodotto a 55nm, io non ho mai detto il contrario, ho solo detto che tutte quelle che avevo visto montavano GPU prodotte a 55nm e non ho mai negato la possibilità che ce ne fossero a 65nm.
2.Io non ho mai detto che GPU-Z mostra tutte le 9800 GTX+ a 55nm, dico che è un tool su cui non fare affidamento, dato che ci sono le prove che in alcuni casi fornisce dati sbagliati.
3.Se cambia il pp il die NON può essere lo stesso, casomai è l'architettura a rimanere invariata.
4.Le 9800 GTX montano chip G92-420-A2 http://www.pcper.com/images/news/9800gtx+/chip_65nm,.jpg mentre le 9800 GTX+ montano i G92-420-B1 http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/palit-gf9800gtxplus/chip.jpg&1=1.
Se mi trovi delle prove concrete (non uno screen di GPU-Z) in cui si vede una 9800 GTX+ che monta una GPU prodotta a 65nm io sono pronto a ricredermi, altrimenti considero chiuso il discorso.
Va bene dai, mamma Nvidia è buona e dice solo la verità :fagiano:
Certo che se non credi nemmeno alle specifiche dei produttori...
C'è gente che non crede che l'uomo sia andato sulla luna.
C'è gente che crede che l'attacco alle Twin Towers sia stato architettato dal governo USA.
In questo caso è semplice verificare, basta guardare sotto il dissipatore...
Mi sorge una domanda, come mai non credi che tutte le 9800 GTX+ siano prodotte a 55nm mentre le GTX 285 si, se entrambe hanno frequenze aumentate rispetto alle controparti a 65nm e per entrambe NVIDIA dichiara che sono prodotte a 55nm.
Ora ovviamente, le mie recensioni sono indiscrezioni o scritte da pazzoidi fanatici ati mentre quelle che hai letto tu sono verità assoluta.
Se ho chiamato indiscrezioni delle news che hai postato, che per la cronaca non erano ufficiali, riportavano informazioni che si sono rivelate errate e alcune non riportavano nemmeno la fonte, non vuol dire che chiamerò indiscrezioni tutto quello che posti.
Non ci vuole molto a capire che nvidia si è assicurata che alle maggiori testate arrivassero in prova solo le versioni 55.
Peccato che sia molto raro che NVIDIA invii dei sample per le review, solitamente sono i produttori a inviarli alle giornalisti specializzati.
P.S. anche i consumi sono uguali...chissa come mai! Non dovrebbero teoricamente avere i consumi ridotti perchè sono 55nm? Ah, ma mi sa che non lo sono :asd: http://aphnetworks.com/reviews/gigabyte_geforce_9800gt_512mb/9
P.S.
Il passaggio ad un pp più raffinato non porta automaticamente una riduzione dei consumi, sopratutto nel caso di un half-node.
Mantis86
18-01-2009, 17:09
effettivamente non mi sembra una cosa offensiva
infatti non lo è, al ha semplicemente detto la verità (poi al è un simpaticone :D )
[rage ON]
e smettila di inquinare il thread per piacere, dato che la maggioranza dei tuoi messaggi sono monoriga e per altro flames
sei libero di argomentare quello che vuoi, ma con parole non con segnalazioni
[rage OFF]
Comunque sia delpierojuve, quello che si diceva è che la scheda in questione non è che una merd@
Solo che dete le prestazioni similissime alla 4850x2 non è conveniente prenderla. Tutto li.
Inoltre non è proprio vero che siamo fanboy o robe simili. Io ho avuto nvidia per moltissimi anni e mi sono trovato sempre bene. Ma se posso avere lo stesso a meno perchè non fidarmi di ati? e non credere che non scriva mai male di ati. Esempio ho recentemente detto che la 4870x2 ha un dissipatore stock cagoso e fa un rumore tremendo, mentr al 295gtx è molto più silenziosa e su questo nvidia ha fatto un lavoro lodevole.
Ci sono molti meno fanboy di quanto credi, ma molte più persone che ragionano nella risposta che danno.
delpierojuve
18-01-2009, 17:28
infatti non lo è, al ha semplicemente detto la verità (poi al è un simpaticone :D )
[rage ON]
e smettila di inquinare il thread per piacere, dato che la maggioranza dei tuoi messaggi sono monoriga e per altro flames
sei libero di argomentare quello che vuoi, ma con parole non con segnalazioni
[rage OFF]
Comunque sia delpierojuve, quello che si diceva è che la scheda in questione non è che una merd@
Solo che dete le prestazioni similissime alla 4850x2 non è conveniente prenderla. Tutto li.
Inoltre non è proprio vero che siamo fanboy o robe simili. Io ho avuto nvidia per moltissimi anni e mi sono trovato sempre bene. Ma se posso avere lo stesso a meno perchè non fidarmi di ati? e non credere che non scriva mai male di ati. Esempio ho recentemente detto che la 4870x2 ha un dissipatore stock cagoso e fa un rumore tremendo, mentr al 295gtx è molto più silenziosa e su questo nvidia ha fatto un lavoro lodevole.
Ci sono molti meno fanboy di quanto credi, ma molte più persone che ragionano nella risposta che danno.
nelle regole del forum non vedo scritto che bisogna per forza argomentare quello che si dice, ma uno può parlare liberamente senza offendere la gente.... e poi continui flame??? è il primo messaggio che scrivo e subito quelli con ATI nel case a darmi dell'ignorante.... ognuno può pensarla come vuole, ci mancherebbe, ma il rispetto della persona va sempre tenuto presente.... e la maggior parte di voi mi ha offeso per una frase senza conoscermi..... giudicate voi stessi prima di esprimere pareri sugli altri per una frase.... e sottolineo una frase
Razer(x)
18-01-2009, 17:36
nelle regole del forum non vedo scritto che bisogna per forza argomentare quello che si dice, ma uno può parlare liberamente senza offendere la gente.... e poi continui flame??? è il primo messaggio che scrivo e subito quelli con ATI nel case a darmi dell'ignorante.... ognuno può pensarla come vuole, ci mancherebbe, ma il rispetto della persona va sempre tenuto presente.... e la maggior parte di voi mi ha offeso per una frase senza conoscermi..... giudicate voi stessi prima di esprimere pareri sugli altri per una frase.... e sottolineo una frase
Nessuno ti ha offeso. Semplicemente hai detto una cosa che OGGETTIVAMENTE non è veritiera, e quindi sei stato corretto. Che poi dubito che ciò che ti è stato detto non fosse con tono scherzoso.
delpierojuve
18-01-2009, 17:41
Nessuno ti ha offeso. Semplicemente hai detto una cosa che OGGETTIVAMENTE non è veritiera, e quindi sei stato corretto. Che poi dubito che ciò che ti è stato detto non fosse con tono scherzoso.
ok dai allora adesso ti offendo... ma io sono simpatico quindi è sicuro che lo dico in modo scherzoso... solo perchè ho detto che io non ho offeso nessuno mentre lui si tutti a difenderlo perchè è simpatico... va be.. e comunque chiudo qui il discorso perchè è impossibile ragionarla
Sgt.Pepper89
18-01-2009, 18:43
1.Alcune 9800 GT montano il chip G92-270-A2 http://www.hwsetup.it/images/?object=news8186_2.jpg prodotto a 65nm e altre montano G92-280-B1 http://www.hwsetup.it/images/?object=news8186_1.jpg prodotto a 55nm, io non ho mai detto il contrario, ho solo detto che tutte quelle che avevo visto montavano GPU prodotte a 55nm e non ho mai negato la possibilità che ce ne fossero a 65nm.
2.Io non ho mai detto che GPU-Z mostra tutte le 9800 GTX+ a 55nm, dico che è un tool su cui non fare affidamento, dato che ci sono le prove che in alcuni casi fornisce dati sbagliati.
3.Se cambia il pp il die NON può essere lo stesso, casomai è l'architettura a rimanere invariata.
4.Le 9800 GTX montano chip G92-420-A2 http://www.pcper.com/images/news/9800gtx+/chip_65nm,.jpg mentre le 9800 GTX+ montano i G92-420-B1 http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/palit-gf9800gtxplus/chip.jpg&1=1.
Se mi trovi delle prove concrete (non uno screen di GPU-Z) in cui si vede una 9800 GTX+ che monta una GPU prodotta a 65nm io sono pronto a ricredermi, altrimenti considero chiuso il discorso.
Mio caro...tu hai affermato che la 9800 non è la stessa scheda della 8800 non puoi cambiarmi versione ad ogni post :asd:
Sbagliato, supporta Hybrid SLI e monta una GPU G92b a 55nm... HAI SBAGLIATO visto quello che ho postato, quindi è inutile cercare ora tutte le pulci.
Al massimo puoi dirmi che alcune 9800 hanno un pp diverso, ma constatato che non c'è alcuna differenza di consumi e frequenze, che l'hybrid sli si può attivare semplicemente flashando le 8800 con bios delle 9800...che differenza c'è? L'area del die? Ammetti che si tratta SOLAMENTE di una mossa per prendere in giro i consumatori meno attenti? No dai, mamma nvidia è buona e vuole bene a tutti ;)
E ti ricordo che era questo da cui siamo partiti. Della 9800gtx+ mi interessa poco.
Poi non so come spiegartelo, ma se gpuz legge un codice A2 nei chip B1 è chiaro che l'essere b1 è dato SOLAMENTE dal pp diverso, tant'è che è rimasto invariato anche il codice identificativo. Capisci?? Oppure te lo devo spiegare in maniera più semplice visto che se uso termini tecnici poi ti metti a questionare sul puntino e hai scuse per evitare di affrontare l'argomento nel suo complesso?
Certo che se non credi nemmeno alle specifiche dei produttori...
Mi sorge una domanda, come mai non credi che tutte le 9800 GTX+ siano prodotte a 55nm mentre le GTX 285 si, se entrambe hanno frequenze aumentate rispetto alle controparti a 65nm e per entrambe NVIDIA dichiara che sono prodotte a 55nm.
Nella descrizione della 9800gt sul sito nvidia non si fa cenno al processo produttivo.
A me interessava sottolineare con ironia che in alcuni rebrand di schede (nel caso la 9800gt) si tenta di ingannare l'utenza in maniera disonesta vendendoo un prodotto praticamente uguale o addirittura del tutto identico come diverso (addirittura di una generazione successiva).
Della gtx285 mi fido di quello che si è visto finora, chissà poi che qualche produttore non clocchi le sue gtx280 e le rivenda come 285.
E chiudo DEFINITIVAMENTE l'ot.
Certo la differenza di prezzo si fa sentire...
Sai il detto: ....chi più spende..... meno spende.....
Sgt.Pepper89
18-01-2009, 19:01
Sai il detto: ....chi più spende..... meno spende.....
Ci sono schede che con il passare del tempo mostrano maggior valore :confused: ah già :doh: basta ricordare le geforce fx che con i giochi dx9 andavano pochissimo, o le gtx7900 contro le 1900xt dove le prime con crysis o giochi recenti fanno metà dei frame nonostante all'epoca costassero di più :D
DakmorNoland
18-01-2009, 19:05
Ci sono schede che con il passare del tempo mostrano maggior valore :confused: ah già :doh: basta ricordare le geforce fx che con i giochi dx9 andavano pochissimo, o le gtx7900 contro le 1900xt dove le prime con crysis o giochi recenti fanno metà dei frame nonostante all'epoca costassero di più :D
Ahahahah quotone! Come longevità ATI si è sempre dimostrata nettamente superiore. :p
Sgt.Pepper89
18-01-2009, 19:12
Ahahahah quotone! Come longevità ATI si è sempre dimostrata nettamente superiore. :p
Quasi sempre (le 8500 erano sopra le geforce 3 e anche alle 4) tranne nel caso della x800...conseguenza di un periodo in cui ati si è seduta un po sugli allori della 9700 pro (e c'è voluta la geforce 6600 di più di 2 anni dopo per superarla in dx9 :asd:).
delpierojuve
18-01-2009, 19:38
Più che altro perchè a sto giro prendere una Nvidia non ha alcun senso. ;)
a be date dietro a me che non do spiegazioni ma faccio flame e basta.... questo si invece che è un post costruttivo e con pochissimo flame.....
delpierojuve
18-01-2009, 19:40
Ahahahah quotone! Come longevità ATI si è sempre dimostrata nettamente superiore. :p
come velocità nell'ottimizzare i driver per i giochi di nuova release invece è nvidia che si è dimostrata sempre nettamente superiore
Sgt.Pepper89
18-01-2009, 19:45
come velocità nell'ottimizzare i driver per i giochi di nuova release invece è nvidia che si è dimostrata sempre nettamente superiore
Cavoli finalmente dici qualcosa di parzialmente sensato.
Purtroppo si subiscono le conseguenze del logo TWIMTBP nvidia sui giochi. Per fortuna i driver ati escono regolarmente uno ogni mese a sistemare tutto :D .
Preferisci giocare meglio per una settimana prima o giocare meglio tutto il resto del tempo?
delpierojuve
18-01-2009, 19:59
Cavoli finalmente dici qualcosa di parzialmente sensato.
Purtroppo si subiscono le conseguenze del logo TWIMTBP nvidia sui giochi. Per fortuna i driver ati escono regolarmente uno ogni mese a sistemare tutto :D .
Preferisci giocare meglio per una settimana prima o giocare meglio tutto il resto del tempo?
i driver nvidia sono sempre nettamente superiori, e non per una settimana..... e tutto il resto del tempo in campo hardware è relativo.... ognuno fa le scelte opportune.... se cambiassi vga 1 volta ogni 3 anni scelgo ati.... ma dopo 3 anni non è che faccio girare i giochi secondo il mio standard.... quindi con il mio metodo di utilizzo del pc preferisco nvida.... se te preferisci ati bene, non è che ti critico o cosa, ma io che cambio spesso vga preferisco ripiegare su nvidia nelle ultime generazioni
Sgt.Pepper89
18-01-2009, 20:33
i driver nvidia sono sempre nettamente superiori, e non per una settimana..... e tutto il resto del tempo in campo hardware è relativo.... ognuno fa le scelte opportune.... se cambiassi vga 1 volta ogni 3 anni scelgo ati.... ma dopo 3 anni non è che faccio girare i giochi secondo il mio standard.... quindi con il mio metodo di utilizzo del pc preferisco nvida.... se te preferisci ati bene, non è che ti critico o cosa, ma io che cambio spesso vga preferisco ripiegare su nvidia nelle ultime generazioni
Eh può anche essere giusto il discorso ma la conclusione è sbagliata. Oggi le ati vanno di più, anche nella fascia alta, alle risoluzioni da fascia alta e con i filtri a palla la 4870x2 è più veloce della gtx295. Figuriamoci di questa "nuova" gtx 285 che è sotto pure alla 4850x2.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.