View Full Version : Web 2.0 secondo Steve Ballmer, CEO di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
24-04-2008, 15:22
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1954/web-20-secondo-steve-ballmer-ceo-di-microsoft_index.html
Microsoft ha presentato alcuni progetti dedicati al Web 2.0: Live Mesh e Passion in Action sono i progetti più attuali. Steve Ballmer, CEO di Microsoft, ha descritto la propria idea in merito al futuro della tecnologia, in cui video on demand, pubblicità e comunicazione saranno tra loro integrati. Yahoo? Nulla di nuovo: Microsoft attende ma non troppo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Web 2.0 visto da microsoft....
Bah...
Secondo me, prima di tutto, dovrebbero cominciare a rivedere il loro browser e renderlo conforme alle normative mondiali, invece di fare gli gnorri solo perchè è il più diffuso al mondo.
Bell'esempio che danno....
Ballmer...Ballmer...
Ah!, ora ricordo!
http://it.youtube.com/watch?v=tGvHNNOLnCk
AH AH AH!
think.different
24-04-2008, 16:56
Ballmer nel suo discorso ha anche parlato di Google e della Apple...
http://utvv.blogspot.com/2008/04/steve-ballmer-talks-at-next-web-now.html
io balmer lo vedo piu cosi
http://it.youtube.com/watch?v=c3XdOl5YtLg
con la frangetta lol
jeremy.83
24-04-2008, 17:50
Che megalomani :asd: :asd:
Steve Ballmer(d) è un povero demente, che la dice tutta sullo stato attuale di Microsoft. Finché ogni nuovo PC avrà installato un loro sistema operativo e le aziende rimarranno legate a Office, Microsoft resta in una botte di ferro, e può continuare a fare vagonate di soldi da una parte, per spenderli in boiate fallimentari dall'altra.
Ma tutto cambia...
riuzasan
24-04-2008, 19:49
E questo è il CEO di Microsoft, cioè del più grande produttore di software al mondo ... ha proprio lo stesso carisma e curriculum INFORMATICO di gente come Steve Jobbs o Linus Torvalds ...
In queste cose invidio paesi come la Cina o l'India dove a fronte di un progresso tecnologico ormai superiore anche a quello statunitense, ci si può permettere di ignorare quasi del tutto Microsoft, a favore di sistemi operativi e software Opensource, con risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
maremma ne ha fatta di carriera però
da imbonitore televisivo a top manager di una delle piu grosse corporation del pianeta...
:asd:
alla faccia del raccomandato
PhoEniX-VooDoo
24-04-2008, 21:15
Non ho ancora avuto tempo di leggere l'articolo, pero Ballmer ogni volta che lo vedo mi fa ridere :D :D :D
Un simpatico imbecille che ha avuto la fortuna di dividere la stanza al Uni con Gates...da li in poi se l'è semplicemente spassata seta fare nulla, ora è pure CEO :eek: :D :D (chissa chi decide davvero alla fine....)
ShadowThrone
24-04-2008, 21:51
http://it.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGc&feature=related
che simpatico ceo!
http://it.youtube.com/watch?v=8To-6VIJZRE&feature=related
BlSabbatH
24-04-2008, 22:53
la micro$oft opera in perfetto monopolio sovietico imponendo su tutti i pc il sistema operativo unico e gli standard chiusi di documenti.. e Ballmer ha pure il coraggio di definire GNU/Linux, (ovvero l'ampia scelta di una miriade di distribuzioni!) come comunismo! Il vero comunista è LUI che fa soldi a palate con lo stato.. altro che libero mercato
la micro$oft opera in perfetto monopolio sovietico imponendo su tutti i pc il sistema operativo unico e gli standard chiusi di documenti.. e Ballmer ha pure il coraggio di definire GNU/Linux, (ovvero l'ampia scelta di una miriade di distribuzioni!) come comunismo! Il vero comunista è LUI che fa soldi a palate con lo stato.. altro che libero mercato
Dove hai letto Linux nell'articolo?
maremma ne ha fatta di carriera però
da imbonitore televisivo a top manager di una delle piu grosse corporation del pianeta...
La cosa inquietante è che quando faceva l'imbonitore lo era già...
Vince198299
25-04-2008, 12:36
io penso che per stare lì deve cmq essere molto in gamba. dall'altra parte, io odio le persone fatte così, mi mettono a disagio. Ho visto il video in cui ballmer entra sul palco urlando come un pazzo e dicendo "I love this company". Il pubblico in sala sembra gradire e divertirsi. Io, fossi stato un dipendente Microsoft presente lì, mi sarei molto imbarazzato... oltre ad essere casomai obbligato a dire ai vicini "che grande che è, abbiamo un perfetto amministratore delegato!!!". Mah, a me pare che si fa di coca, ma pesantemente!!
io penso che per stare lì deve cmq essere molto in gamba.
Purtroppo non c'è bisogno di essere in gamba per stare a guardare un'azienda enorme che va avanti per inerzia. Non c'è nemmeno bisogno di essere in gamba - anzi il contrario - per fare investimenti idioti in tecnologie e servizi con il solo scopo di cercare di rubare mercato agli altri, senza avere la minima capacità di contrastare i concorrenti, e con l'invariabile risultato di perdere soldi.
Bill Gates & co. si sono trovati in mano, senza quasi nemmeno rendersene conto, una miniera quasi inesauribile; non c'è dubbio che Gates stesso sia stato bravo a vendere il DOS a IBM - e a fargli accettare il sistema delle licenze -, ma è anche vero che c'era pochissima concorrenza all'epoca, e che Gates e company abbiano avuto la fortuna sfacciata di trovarsi al momento giusto nel posto giusto. Con tutti i soldi che hanno fatto da quest'operazione sono riusciti a essere i primi, o quasi, a fare applicazioni di cui il mondo intero ha avuto bisogno; innegabilmente Microsoft ha avuto i propri anni d'oro, in cui dominava il mercato e creava i trend, invece di cercare di stare dietro agli altri e raggiungere puntualmente, nella migliore delle ipotesi, risultati mediocri, come accade ormai da anni a questa parte.
Quanto a Ballmer, ha avuto la fortuna nella fortuna di essere presente quando tutto questo accadeva, nonostante fosse un completo idiota.
Se vuoi farti un'idea di come sono andate le cose, suggerisco di guardarti il documentario "Triumph of the Nerds"; è un po' vecchio ma molto ben documentato e decisamente istruttivo.
Fino a prova contraria chi deve dimostrare di contrastare qualcuno non è Microsoft...
Chi è che contrasta il monopolio?
Fino a prova contraria chi deve dimostrare di contrastare qualcuno non è Microsoft...
Chi è che contrasta il monopolio?
Strano, perché è proprio Microsoft stessa a non pensarla come te. Ti sei mai chiesto perché Microsoft cerchi continuamente di entrare in altri settori?
Ti sembra che Microsoft abbia il monopolio di Internet e le sue tecnologie? Com'è che una startup come Google in pochi anni è diventata un colosso, alla faccia di Microsoft, del suo monopolio, e dei suoi innumerevoli tentativi di prendere il controllo di Internet e delle tecnologie annesse? Pensi che a Microsoft qualche goccia di sudore non sia venuta?
Il loro monopolio è sul sistema operativo e sulle applicazioni Office, e questo permette loro di sopravvivere, ma le cose stanno cambiando. Microsoft non riesce a stare dietro a tutte queste innovazioni: in fondo, se ti documenti, scopri che Microsoft difficilmente inventa qualcosa. Il loro motto non detto è "embrace, extend and extinguish" (http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace,_extend_and_extinguish): vedono qualcosa di interessante, lo copiano migliorandolo e/o aggiungendo qualcosa di proprietario, e buttano fuori dal mercato i concorrenti. La strategia ha funzionato per anni, per i sistemi operativi, gli applicativi office, e una serie quasi infinita di altre applicazioni.
Ma ormai è un bel po' che non funziona più: guarda Internet, le console, i lettori MP3, perfino i tool di sviluppo.
Microsoft è molto meno tranquilla sul proprio futuro di quanto lo sia tu; ci sta provando in tutti i modi, i risultati sono pochi e avere un imbecille come CEO certo non aiuta.
Ma onestamente credo che molti di voi siano semplicemente "invidiosi" della posizione predominante che ha MS.
Cosa vorreste dimostrare? Quale sono le vostre idee? Io dico che avete visto troppi film come SYNAPSE.
Non credo proprio che Ballmer sia un imbecille, anzi non lo è affatto secondo me.
Il caso di Google dimostra che se si volesse si potrebbe tirare fuori qualcosa, anziché semplicemente usare parole, parole parole.
Microsoft è attualmente incontrastata nella vendita di SO, che appunto come hai ricordato, è la sua principale fonte di guadagno. Microsoft produce Software fino a prova contraria, così come Apple vende Hardware.
Google offre servizi su internet, il cui guadagno è ricavato quasi esclusivamente dalla pubblicità.
Microsoft sta facendo negli altri settori quello che Apple non ha fatto nel settore dei SO, ovvero creare una concorrenza degna di tal nome.
Se il monopolio si chiama Google va tutto bene, se si chiama Microsoft per carità... via su!
non vorrei essere molto OT,ma... in questi giorni c'è un terremoto in un quarto del mondo opensource e non si vede una povera notiziola... :(
Ma onestamente credo che molti di voi siano semplicemente "invidiosi" della posizione predominante che ha MS.
Invidioso? E "de ghe"? Mica è mia Microsoft, e nemmeno Google lo è. Io guardo le cose da un punto di vista oggettivo, non mi interessa prendere parte di uno o dell'altro: non ho nulla da guadagnarci.
Non è che sei tu che tifi per Microsoft?
Cosa vorreste dimostrare? Quale sono le vostre idee? Io dico che avete visto troppi film come SYNAPSE.
Francamente non so di cosa tu stia parlando...
Le mie idee le ho espresse chiaramente sopra. Leggiti il messaggio.
Non credo proprio che Ballmer sia un imbecille, anzi non lo è affatto secondo me.
Hai visto come si comporta? Hai mai visto delle interviste? Hai sentito quello che dice? Beh, se l'hai fatto e credi che quella che sia una persona che possa essere alla guida del più grande produttore di SW al mondo, beh... non ho altro da aggiungere.
Il caso di Google dimostra che se si volesse si potrebbe tirare fuori qualcosa, anziché semplicemente usare parole, parole parole.
Quindi secondo te chi non riesce a fare come Google è perché usa "parole, parole, parole" e basta?
A questo punto bisogna dire che Microsoft non fa altro che usare parole, parole, parole. Perché non so se te ne sei reso conto, Microsoft sta cercando di contrastare Google fin dall'inizio. Eppure non ci riesce. Aveva già un motore di ricerca, non è mai riuscito a farlo affermare. Aveva già milioni di utenti con Hotmail, se n'è fatti rubare chissà quanti da Gmail, tanto che ora Live Mail è una diventata una scopiazzatura (peggiore) di Gmail stessa. Microsoft è entrata nel settore dell'advertising online... non se la fila nessuno; una cosa ridicola.
Microsoft sta facendo negli altri settori quello che Apple non ha fatto nel settore dei SO, ovvero creare una concorrenza degna di tal nome.
No, Microsoft sta buttando soldi in cose che non è in grado di fare; è una mosca senza testa, le sta provando tutte, senza una strategia e senza le capacità di farle, nonostante le sue decine di migliaia di dipendenti. Hai mai visto il memo interno di Jim Allchin? Beh, te lo riporto, al massimo ti rinfresca la memoria (da http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista)
Jim Allchin, l'ex co-presidente della divisione "Platform Products" e della divisione "Services Group" di Microsoft, scrisse a Steve Ballmer e Bill Gates nel 2006:
"Non sono sicuro di come la compagnia abbia perso così tanto di vista cosa veramente interessa ai nostri acquirenti (sia business sia home), ma dal mio punto di vista abbiamo perso la strada. Penso che i nostri team non sappiano più cosa significhi bug-free, cosa significhi potenza, cosa significhino scenari completi, cosa significhi performance, quanto siano importanti le applicazioni correnti, e quali siano i problemi più importanti dei nostri acquirenti. Ho visto un gran numero di buone idee e alcune grandi visioni, ma non si sono mai trasformate grandi prodotti.
Vorrei comprare un Macintosh oggi stesso se non fossi un impiegato di Microsoft. [...]. Apple non ha perso la strada."
Queste parole suonano particolarmente gravi se si tiene conto del fatto che fu lo stesso Jim Allchin a dirigere il progetto Longhorn, e del fatto che il giorno del lancio commerciale di Windows Vista egli dichiarò le sue dimissioni da impiegato della Microsoft.
Microsoft non crea alcuna concorrenza. Nessuno ha paura di Microsoft, è anzi Microsoft stessa ad aver paura degli altri, perché sta assistendo, piano piano, alla perdita di settori in cui, forte del suo monopolio, regnava incontrastata.
Apple non sta creando concorrenza con OSX? Forse non lo sta facendo nel modo tradizionale; ma intanto la versione ridotta di OSX che c'è nell'iPhone sta facendo preoccupare Microsoft, che con Windows Mobile non è mai riuscita a fare un sistema operativo per palmari/portatili decente: sempre lento, un browser imbarazzante, bug a iosa. Certo, finché nessuno poteva fare altrimenti, la scelta era una sola; ma ora ci si è messa Apple, e fra poco anche Google. Il futuro non è più così roseo.
Se il monopolio si chiama Google va tutto bene, se si chiama Microsoft per carità... via su!
Questa proprio non l'ho capita...
Intendo dire che secondo me non hai neanche letto la news, e attacchi Microsoft a prescindere...
Se Google mette in campo dei servizi tutti ad osannarla, se lo fa Microsoft non va bene.
A me Live Mesh mi sembra un buon prodotto, non capisco perché denigrare MS a prescindere.
Ci sono cose come Surface che non ho mai visto da nessuna altra parte, e inoltre Microsoft Research lavora a diversi progetti innovativi, quindi ci andrei piano col dire "copiano da altri".
Sembra che il Web 2.0 debba essere esclusiva di qualcuno... ognuno vede la propria interpretazione, non capisco qual è il vostro problema, vi da fastidio avere concorrenza?
Microsoft non crea alcuna concorrenza. Nessuno ha paura di Microsoft, è anzi Microsoft stessa ad aver paura degli altri, perché sta assistendo, piano piano, alla perdita di settori in cui, forte del suo monopolio, regnava incontrastata.
Apple non sta creando concorrenza con OSX? Forse non lo sta facendo nel modo tradizionale; ma intanto la versione ridotta di OSX che c'è nell'iPhone sta facendo preoccupare Microsoft, che con Windows Mobile non è mai riuscita a fare un sistema operativo per palmari/portatili decente: sempre lento, un browser imbarazzante, bug a iosa. Certo, finché nessuno poteva fare altrimenti, la scelta era una sola; ma ora ci si è messa Apple, e fra poco anche Google. Il futuro non è più così roseo.
Ma solo questo fa capire la tua ignoranza, probabilmente non hai nemmeno letto l'articolo. Comunque in fondo potresti aver ragione, confrontiamo i sistemi operativi mobile MS e Apple: la versione di OSX nel'iPhone pesa 700 MB, Windows Mobile sta in ROM da 128 MB, e Windows XP lo mettono nel'EEE facendolo stare in meno di 300 MB. Pesantino, uh? Windows Mobile funziona su una varietà enorme di smartphone, l'OSX nell'iPhone funziona SOLO nell'iPhone (ma dai?). Sono due prodotti PENSATI e DEDICATI a un utenza differente. Quindi taci se non sai cosa paragoni.
Vorrei solo ricordarti, comunque, che Windows Mobile non è sw monopolista, ma arriva dopo Symbian e Palm, e che sebbene MS sia arrivata dopo gli altri s'è presa (da sola) una buona fetta di mercato. Che anche altri ancora abbiano nasato l'affare dopo, e ora inseguano, è un altro discorso.
Idem per il Web: Google ci è arrivata prima, e ora Microsoft insegue. Buonisti pieni di pregiudizi come voi potranno pensare che "google è buono, apple è meglio", bla bla, ma nessuno si accorge che sono tre aziende con gli stessi scopi: far soldi. Non consumare la tua tastiera, giuliop, se non sai di che parli.
Riguardo alla news: passion in action bello, avendo idee :D e voglio tanto sapere QUANDO ARRIVA DreamSpark in Italia? a me Visual Studio 2008 Pro non è che faccia proprio schifo...
Ma solo questo fa capire la tua ignoranza, probabilmente non hai nemmeno letto l'articolo.
A parte tutte le boiate che hai scritto, che non meritano neanche un commento, il tuo tono maleducato e supponente te lo puoi tenere per te; questi interventi non sono bene accetti in questo forum.
A parte tutte le boiate che hai scritto, che non meritano neanche un commento, il tuo tono maleducato e supponente te lo puoi tenere per te; questi interventi non sono bene accetti in questo forum.
A me non sembrano boiate, poi gran parte di quelli che hanno postato qua dentro hanno espressamente dichiarato:
"non ho ancora letto l'articolo, ma ballmer..."
Almeno leggetelo l'articolo...
leoneazzurro
27-04-2008, 21:07
.Red. e giulioP, un'ammonizione a testa: il primo per il tono utilizzato e il secondo per aver risposto nello stesso tono.
jeremy.83
27-04-2008, 22:07
Chi condanna e considera Ballmer un pirla non capisce l'importanza che hanno i commerciali.
Non ne so tanto, ma la fortuna di un prodotto non sta solo nella qualità dello stesso, ma anche nel saperlo vendere. E in questo Ballmer è un fenomeno, sembrerà scemo, ma è un volpone. Non saprà programmare, ma sa vendere.
Da questo punto di vista onore a Ballmer, e chi scrive è un linuxaro.
Intendo dire che secondo me non hai neanche letto la news, e attacchi Microsoft a prescindere...
Certo che l'ho letta. Mi piacerebbe sapere da che cosa deduci il contrario. E poi io non attacco nessuno; ho fatto solo un analisi, argomentata, della posizione di Microsoft nel mercato. Tu sei liberissimo di pensarla diversamente, ma se vogliamo fare una discussione sensata, almeno presenta qualche fatto oggettivo che contrasti quel che ho detto.
Se Google mette in campo dei servizi tutti ad osannarla, se lo fa Microsoft non va bene.
Io certo non ho detto questo: rileggiti i miei messaggi. Quello che ho detto è che Microsoft sta buttando soldi in cose che non riesce a fare. Se non vanno bene è perché non è capace di svilupparle e/o di venderle, ma non certo perché qualcuno osanna Google.
A me Live Mesh mi sembra un buon prodotto, non capisco perché denigrare MS a prescindere.
L'unico che ho "denigrato" è stato Ballmer, e se leggi bene, ho detto che avere uno come lui non aiuta, ma questo - purtroppo, o per fortuna - ha poco a che fare con le sorti di Microsoft.
Ci sono cose come Surface che non ho mai visto da nessuna altra parte, e inoltre Microsoft Research lavora a diversi progetti innovativi, quindi ci andrei piano col dire "copiano da altri".
Surface è ancora tutto da vedere; è poco più di un prototipo. Che Microsoft lavori a progetti innovativi non c'è dubbio... che poi siano degni di nota, o riesca ad affermarli sul mercato, è un altro.
Sembra che il Web 2.0 debba essere esclusiva di qualcuno... ognuno vede la propria interpretazione, non capisco qual è il vostro problema, vi da fastidio avere concorrenza?
Ma a chi, scusa? Io non sono mica Google o Apple, in nessun modo la concorrenza mi può dare fastidio. Ammesso che di concorrenza si tratti...
Metal.dream
28-04-2008, 01:00
Quando l'esplosione il Web 2.0 e' arrivato nelle nostre case con video on demand, forum, chat e altro MS nn aveva ancora puntato FORTEMENTE sul web le sue mani..questo credo ke sia l'unica cosa ke si potrebbe recriminare a MS in questo discorso....Google da piccola azienda ha puntato tutto sui motori di ricerca...youTube tutto sul video on demand...Invision sulle board per forum....Yahoo ha fatto impallidire il messenger Microsoft........ora MS vuole recuperare quello ke sta perdendo...cosa c'e' di sbagliato??.......poi dovete ricordarvi ke stiamo parlando di aziende il sui scopo e' fare soldi..nn enti di beneficienza......se mai MS superi google con Live Search credete ke google stia li a guardare o si ritiri??...a quel punto se google vuole tornare in possesso della prima posizione sara' lei criticata come fate ora per MS???......io uso Xp e Vista...come homepage ho Google...e nn xke mi piacciono le contraddizioni ma xke Ms nn offre ancora un servizio buono come Google..ma se MS cerca di fare qualcosa di meglio...bhe...sono solo ke contento e spero ke ci riesca.....noi siamo solo utenti..se nn ci piace una cosa abbiamo mille altre alternative...ma nn facciamo gli offesi se gli altri scelgono quello ke per noi e' inutilizzabile......nn vi piace Ms??...nn usate i prodotti Ms......ki parla dando contro e' solo xke e' geloso ke il monopolio ce lo ha Ms e vorrebbe ke sia la propria scelta (Apple, Linux, OS/2.....) ad essere al suo posto..
Ma stai rispondendo a me?!?
Beneficenza? Gelosia? Non mi piace MS?!
Ci rinuncio. O parlo turco, oppure dovreste leggervi BENE quello che ho scritto.
Metal.dream
28-04-2008, 01:40
Sto rispondendo a tutti quelli ke criticano microsoft in questa notizia quando nn mi sembra ke ci siano niente da criticare....tu nn sei l'unico.
Metal.dream
28-04-2008, 01:49
scusate per l'italiano ma a quest'ora sto dimenticando le elementari hihi..
hellshock
28-04-2008, 10:28
Nonostante che microsoft non abbia quasi mai innovato, alcuni suoi prodotti si sono sempre rivelati abbastanza validi.
In ambito console, è riuscita con l'xbox prima e l'xbox 360 poi a ritagliarsi la sua giusta fetta di mercato, con 2 prodotti, superiori rispetto a quanto aveva da offire la concorrenza.
Surface, è qualcosa di innovativo, rappresenta la prima periferica multitouch, mai presentata sul mercato.
Inoltre, se nel settore dei sistemi operativi mobili, la concorrenza è aumentata, l'utenza businness preferisce ancora il sistema operativo windows mobile, inoltre con quanto annunciato con windows mobile 7, il prossimo anno, molto probabilmente colmeranno il gap con l'Iphone e con Google Android, maggiormente userfriendly.
In sintesi, se da un lato il suo mercato si è indebolito, d'altro si sta aprendo in altri settori.
Ad ogni modo Apple, Microsoft e Google, sono compagnie sorrette da filosofie differenti. Google è preoccupata di ottenere il predominio su internet, tramite applicazioni unicamente web, Apple continua a voler unire la vendita di hardware e software rimanendo chiusa ai prodotti di terze parti, microsoft invece continua nella sua filosofia software + servizi.
Ha ragione jeremy.83
Anzi ti dirò di più il mondo è IN MANO ai commerciali, e in italia ci sono i più volponi, quelli che prendono un sacco di soldi per girare a scrocco dell'azienda sparando un mucchio di cazzate ai clienti o potenziali tali.
Quelli che... faranno carriera, simpatici, spegiudicati, quelli che sono bravi a vendere scatole senza nemmeno sapere quello che stanno dicendo. Senza questi personaggi, Microsoft non sarebbe niente... In italia vengono valorizzati questi soggetti, sono gli unici che possono aspirare a un'ottima posizione nel mondo del lavoro, lo status symbol, ah ma loro vendono, sono importanti... loro.
Eh si è proprio bravo questo Ballmer, il capo dei venditori di fumo... Ah no aspetta qui in italia ne abbiamo uno che forse è anche più bravo di lui...
W I COMMERCIALI
jeremy.83
28-04-2008, 15:56
L'unico che ho "denigrato" è stato Ballmer, e se leggi bene, ho detto che avere uno come lui non aiuta, ma questo - purtroppo, o per fortuna - ha poco a che fare con le sorti di Microsoft.
Guarda che il caro Ballmer è quello che probabilmente ha fatto la fortuna intera di M$ e di zio Bill. Perlomeno è un protagonista assoluto
Eh si è proprio bravo questo Ballmer, il capo dei venditori di fumo... Ah no aspetta qui in italia ne abbiamo uno che forse è anche più bravo di lui...
W I COMMERCIALI
Scusa a chi ti riferisci:ciapet: :ciapet: :sofico:
Forse a qualcuno che parla di..... "eroi":sofico: :sofico: :sofico:
Guarda che il caro Ballmer è quello che probabilmente ha fatto la fortuna intera di M$ e di zio Bill. Perlomeno è un protagonista assoluto
Per niente. Il venditore - fino a quando c'è stato bisogno di venditori - di Microsoft è Bill Gates; bravo programmatore ma venditore ancora migliore. Gates in persona ha venduto a IBM il Basic e successivamente il DOS; Gates partecipava alle trasmissioni televisive, e Gates, infine, ha fatto l'accordo con IBM per OS/2, che ha portato poi allo sviluppo di Windows. Documentati.
Anzi ti dirò di più il mondo è IN MANO ai commerciali, e in italia ci sono i più volponi, quelli che prendono un sacco di soldi per girare a scrocco dell'azienda sparando un mucchio di cazzate ai clienti o potenziali tali.
Va be', questo è tutto un altro discorso, su cui posso anche essere d'accordo; il problema di base è che agli italiani piace farsi fregare. Ma il monopolio di MS è innegabile, e il venditore lì non serve.
Quelli che... faranno carriera, simpatici, spegiudicati, quelli che sono bravi a vendere scatole senza nemmeno sapere quello che stanno dicendo. Senza questi personaggi, Microsoft non sarebbe niente... In italia vengono valorizzati questi soggetti, sono gli unici che possono aspirare a un'ottima posizione nel mondo del lavoro, lo status symbol, ah ma loro vendono, sono importanti... loro.
Guarda, personalmente ne ho conosciuti tanti; praticamente tutti sovrastimati, nelle capacità e nello stipendio; alcuni se la cavano, ma ne ho visti anche tanti che, nonostante la loro bella divisa blu e il loro simil Rolex, rimangono in azienda un annetto scarso e poi vengono buttati fuori a calci.
Ah no aspetta qui in italia ne abbiamo uno che forse è anche più bravo di lui...
:D
jeremy.83
28-04-2008, 19:06
Per niente. Il venditore - fino a quando c'è stato bisogno di venditori - di Microsoft è Bill Gates; bravo programmatore ma venditore ancora migliore. Gates in persona ha venduto a IBM il Basic e successivamente il DOS; Gates partecipava alle trasmissioni televisive, e Gates, infine, ha fatto l'accordo con IBM per OS/2, che ha portato poi allo sviluppo di Windows. Documentati.
Ma che ne sai che magari non sia stato ballmer a tessere le trame dell'incontro M$-IBM? O qualche suo commerciale?
Imho se quel personaggio che a noi tutti pare alquanto bizzaro è arrivato fino a lì, è perchè penso abbia fatto guadagnare fior di quattrini allo zio.
Ricordati che ai commerciali interessa la grana, non la faccia ;).
Ma che ne sai che magari non sia stato ballmer a tessere le trame dell'incontro M$-IBM? O qualche suo commerciale?
Ci sono libri, documentari, e articoli (anche sparsi per tutta la rete) che documentano come sono andate le cose. Ne hai mai letto/visto qualcuno?
Certo, poi si può anche dire che sono tutte boiate: magari è tutto falso. Magari non è stato Ballmer, ma sua sorella soprannominata "palla brontolante" a fare il successo di Microsoft.
Magari Bill Gates è un alieno che si è insediato sulla terra per dominarla, la sua tortura sono gli infiniti bug che introduce volutamente nel software e sfrutta il gusto sadomaso degli utenti, che nonostante tutto continuano ad aspettare la prossima versione con la lingua di fuori.
Magari.
Niophebus
07-05-2008, 12:34
Ci sono libri, documentari, e articoli (anche sparsi per tutta la rete) che documentano come sono andate le cose. Ne hai mai letto/visto qualcuno?
Qua l'unico che si deve documentare e dimenticare la sua aria supponente sei tu.
Ho letto tutta la discussione e tu dimostri di essere lo stereotipo dell'antiMicrosoft...
Quali sarebbero i tool di sviluppo mediocri, scusa? Hai mai lavorato con Visual Studio? Dubito fortemente, altrimenti sapresti che è la piattaforma professionale più apprezzata da chi è nel settore. Quello che tu con Java, Ruby, Php, Pyton e cazzi e ramazzi, fai in X ore, io lo faccio in metà del tempo. Sono più bravo? No. Sono più intelligente? Nemmeno. Semplicemente come strumento è un paio di spanne sopra gli altri.
Vai, va... Torna a lavorare con i tanto osannati frameworks opensource, io mi tengo .NET e poi conteggiamo le giornate uomo spese a programmare...
Ah, già dimenticavo! Pensa che idioti quelli del Framework .Net! Possono scrivere una pagina Web in Asp.Net e sbatterci dentro pure codice non gestito in Java,C, C++ o quello che ti pare senza che il cervello del programmatore di turno sbrocchi di una virgola...
E addirittura inguardabili quelli di Windows Mobile: possono produrre applicazioni standard per qualche centinaio di dispositivi diversi, mentre l'SO dell'Iphone davvero figo! A parte che pesa un macigno e mezzo, guarda un pò... programmarci non è certo user-friendly!
E l'Xbox? Bello schifo! In 3 anni ha tirato tanti di quei calci in culo a Sony che ai Giapponesi bruciano ancora le chiappe... Certo, Nintendo con la WII ha aiutato non poco, ma vogliamo argomentare (visto che ti piace tanto la parola), questi fatti con dati alla mano?
Per chi è nel settore vale il detto:"Se programmi in Java puoi passare tranquillamente a .NET, ma se programmi in C# col cavolo che vuoi tornare indietro...".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.