View Full Version : Acer Aspire One 531, svelato il nuovo netbook Acer
Redazione di Hardware Upg
08-04-2009, 16:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2179/acer-aspire-one-531-svelato-il-nuovo-netbook-acer_index.html
Nelle scorse ore Acer ha aggiornato la propria gamma di portatili e netbook. Qualche settimana fa abbiamo avuto a disposizione il nuovo Acer Aspire One 531 e proponiamo una rapida prova in attesa di testare il nuovo modello Aspire One 11.6
Click sul link per visualizzare l'articolo.
PhoEniX-VooDoo
08-04-2009, 17:05
ma cos'e? il milardesimo netbook N270/i945GSE/GMA950/1024x600 ???
EBBASTA!!
:Puke:
Fabio Boneschi
08-04-2009, 17:11
però ne arriva anche uno con Intel Menlow ;)
nuovo?? cos'ha di nuovo?
Carino il sistema 3g integrato!
ma il via nano apparte il samsung non si trova?
Eraser|85
08-04-2009, 19:24
ho provato quello con il via nano.. è una ciofeca mostruosa, scalda tantissimo e come prestazioni siamo sempre sui livelli infimi a cui atom ci ha abituati.. se non altro l'onnipresente atom scalda meno.. :|
Ma quanto gli ci vuole a tirare fuori il GN40? E' un sacco di tempo che se ne parla...
PhoEniX-VooDoo
08-04-2009, 19:41
però ne arriva anche uno con Intel Menlow ;)
Mini 12?
Non che Menlow sia questa rivoluzione, sostanzialmente mi trovo piuttosto schifato da tutta la linea Atom, o meglio da come intel la gestisce volutamente (evoluzioni con il contagocce e prestazioni rigorosamente confinate in determinate fasce bassissime), con diretta ripercussione sul mercato e le relative offerte dei produttori. Trovo abbiano una paura incredibile che l'Atom possa sconfinare nella fascia C2D "Ultra Low Voltage".
Le proposte attuali (N270, N280, Zxxx) per me dovrebbero essere confinate agli UMPC, l'unica soluzione minimamente interessante è nVidia Ion + 330 DualCore...
A me sembra una ottima proposta, almeno per quanto riguarda design e funzionalità, poi per quanto riguarda il prezzo e le componenti hardware sono i soliti a cui i netbook ci hanno abituati, è vero :sisi:
plunderstorm
08-04-2009, 20:14
Bha io penso che aspettero' la prossima generazione di netbook per prendere almeno in considerazione l'idea di comprarne uno :boh:
MiKeLezZ
08-04-2009, 21:04
Ma quanto gli ci vuole a tirare fuori il GN40? E' un sacco di tempo che se ne parla...Fino a che non esce un netbook con ION non vedremo neppure quello con GN40.. Tipico comportamento monopolistico
MarKusss74
08-04-2009, 21:38
mi sa ceh anche acer si sta mettendo sulla linea di asus....3mila miliardi di modelli pressocchè uguali....
killercode
08-04-2009, 21:40
cos'è torniamo indietro? Nell'ultimo avevano messo n280 e ora n270? :rolleyes:
Mendocino89
08-04-2009, 22:08
Il design che Acer ha sviluppato mi piace molto...ma sono dell'idea che al momento non conviene comprare,con il GN40 oppure ION in arrivo...comunque èp una cosa positiva che molti produttori siano interessati ai netbook,cosi da dare all'utente finale molta scelta come prezzo e design...non certo dal punto di vista tecnico...
Premetto che anch io aspetterò la prossima generazione. Va detto però che il prezzo è davvero aggressivo. Sono anche belli esteticamente. Se li assembla quanta e ci si riesce ad accontare delle 3 ore effettive di autonomia potrebbero avere anche il loro perchè! tutto sommato l'assistenza acer nell'ultimo anno sembra davvero ottima
ciao
Mini 12?
Non che Menlow sia questa rivoluzione, sostanzialmente mi trovo piuttosto schifato da tutta la linea Atom, o meglio da come intel la gestisce volutamente (evoluzioni con il contagocce e prestazioni rigorosamente confinate in determinate fasce bassissime), con diretta ripercussione sul mercato e le relative offerte dei produttori. Trovo abbiano una paura incredibile che l'Atom possa sconfinare nella fascia C2D "Ultra Low Voltage".
Le proposte attuali (N270, N280, Zxxx) per me dovrebbero essere confinate agli UMPC, l'unica soluzione minimamente interessante è nVidia Ion + 330 DualCore...
Sono prodotti destinati ad una certa fascia del mercato, è ovvio che abbiano determinate caratteristiche prestazionali.
All'inizio del boom dei netbook tutti felici e contenti di avere finalmente qualcosa che costasse poco, portatile per connettersi a internet e leggere le email e che durasse abbastanza, adesso che è successo? Tutti vogliono incrementi prestazionali degni di nota? Addirittura sento parlare di dual core...
Ne deduco che molti sono rimasti insoddisfatti, o hanno capito che evidentemente non è un prodotto che fa per loro, acquistato più per impulso allo shopping (specie se fa tanto "ultima moda") che altro.
Intel fa i suoi interessi, e considerando che la maggior parte dei netbook che vedo montano Atom, mi chiedo dove siano gli altri produttori piuttosto che in questo campo avrebbero dovuto sbancare e massacrare Intel (Via, AMD, ARM tra non molto).
Chiaramente Intel in assenza di una concorrenza reale, fa il bello e il cattivo tempo.
Sono daccordo con WarDuck , il problema è che c'è gente che si è passata il 701 il 900 il 1000 ed è pronta al cambio per i prossimi con chip grafico. Molti sono già al secondo o terzo net nei threads ufficiali.
Si compravano un Vaio TZ avrebbero forse risparmiato soldi o quanto meno, delusioni.
Quando usciranno ION e GN40 si ascolteranno gli stessi caroselli, ci sarà gente che vorrà farci girare Crysis a dettaglio massimo perchè Nvidia promette prestazioni 10 volte superiori!
unnilennium
09-04-2009, 07:34
Il problema é il chipset,anche con un processore degno,resta un ferrovecchio..e il prezzo davvero vergognoso..visto che il prodotto nn é che abbia chissà quali differenze rispetto agli altri già in commercio...
Il fatto è che tutti si sono rotti del 945GSE, se vogliono vendere un prodotto come questo devono avere un prezzo killer, qualcosa come 250€.
beatoangelico128
09-04-2009, 08:27
si è sempre accusata apple dei suoi prezzi alti, ma stavolta non mi sembra.
Se pensiamo che sui 950€ circa ci si può fare un macbook 13", con cpu core2duo 2ghz e grafica nvidia 9400.... direi che siamo sullo stesso prezzo....windows ci si può installare tranquillamente (o virtualizzarlo).....
io personalmente stò valutando l'acquisto di un macbook, ma cercavo anche un'alternativa. questo non lo vedo come alternativa.
beh secondo me un netbook è rivolto principalmente ad un utilizzo "base" del pc, cioè navigare in internet, office, qualche divx in viaggio e applicazioni del genere.. direi che sono pienamente supportate da un qualsiasi netbook.. certo che se si cercano le prestazioni con 400€ (o meno) la vedo dura...
Cmq con il netbook della mia ragazza (msi u100) faccio girare photoshop cs4 relativamente bene, ovvero è perfettamente utilizzabile (certo filtri e plugin sono abbastanza lentini^^).. ovviamente nn ci si gioca...
sandro76
09-04-2009, 09:09
In attesa di vere novità hardware e delle innovazioni da Microsoft Windows 7 i produttori si focalizzano sull'estetica
Non si perde mai occasione per una bella sviolinata a microsoft eh??
quasi quasi mi faccio ibernare in attesa delle fantastiche innovazioni di windows 7
C'e' un errore nel titolo: "Acer Aspire One D531, svelato il nuovo netbook Acer"
Avete messo "nuovo" in piu' :asd:
beh secondo me un netbook è rivolto principalmente ad un utilizzo "base" del pc, cioè navigare in internet, office, qualche divx in viaggio e applicazioni del genere.. direi che sono pienamente supportate da un qualsiasi netbook.. certo che se si cercano le prestazioni con 400€ (o meno) la vedo dura...
Cmq con il netbook della mia ragazza (msi u100) faccio girare photoshop cs4 relativamente bene, ovvero è perfettamente utilizzabile (certo filtri e plugin sono abbastanza lentini^^).. ovviamente nn ci si gioca...
Il problema e' questo: a 300-400 euro vendono un processore che fa schifo alla mer*a e al caz*o (in termini prestazioni/prezzo), un chipset che fa ancora piu' schifo del processore (in termini prestazioni/consumi) e quindi un autonomia decente (per il tipo di prodotto pensato) solo con batterie pseudo-nucleari...
Insomma...
Ottimo miglioramento estetico ma ormai ci avviciniamo troppo ad un notebook.
Se vogliono mantenere questa fascia di prodotti scendessero a 300 euro massimo e tornassero alla dimensione del 901.
Sotto il profilo hw non e' tanto una questione di potenza pura ma di essere un monimo bilanciati, ion si è visto che castrato a dismisura con un atom.
Il problema per i notebook sorgera' quando la potenza si aggirerà verso una cpu a 1,2/6 ghz effettivi (parlo di celeron atlhon ecc.) gli attuali 1,6 dell Atom si e' visto corrispondono ad un pIII 800mhz.
Quella potenza copre il 90% degli utilizzi e li sono cavoli.
Goofy Goober
09-04-2009, 09:52
io ne farei uscire ancora qualche modello. ce ne sono talmente pochi e la scelta dell'hardware tra questi netbook è così difficoltosa e problematica con tutte queste soluzioni varie e miscelate tra loro..................................................................
mi chiedo perchè i titoli degli articoli continuino a usare la parola "nuovo"
consumi energetici ancora decisamente insoddisfacenti... Il problema non è tanto la potenza scarsa di atom, se la batteria durasse 5-6 ore con wi-fi attivo sarebbe una figata tale da far sopportare le prestazioni, ma così è ridicolo, davvero credo che con i nuovi ARM avremo le stesse prestazioni con circa 10 ore di batteria pero! :O
si è sempre accusata apple dei suoi prezzi alti, ma stavolta non mi sembra.
Se pensiamo che sui 950€ circa ci si può fare un macbook 13", con cpu core2duo 2ghz e grafica nvidia 9400.... direi che siamo sullo stesso prezzo....windows ci si può installare tranquillamente (o virtualizzarlo).....
io personalmente stò valutando l'acquisto di un macbook, ma cercavo anche un'alternativa. questo non lo vedo come alternativa.
ma se stiamo sui 13 pollici si trova roba molto più economica
Il problema e' questo: a 300-400 euro vendono un processore che fa schifo alla mer*a e al caz*o (in termini prestazioni/prezzo), un chipset che fa ancora piu' schifo del processore (in termini prestazioni/consumi) e quindi un autonomia decente (per il tipo di prodotto pensato) solo con batterie pseudo-nucleari...
Io in realtà sono rimasto stupito utilizzando il netbook della morosa.. è veloce e reattivo, molto meglio di tanti portatili della stessa fascia di prezzo con cesseron, 1gb di ram e Vista su cui ho messo le mani ultimamente..
Ovviamente l'uso è limitato ad un livello "base".. Però il MSi U100 che ho provato ha uno schermo di ottima qualità ( le foto e i filmati vengono visualizzati molto bene, con un campo di visuale davvero ottimo), è leggerissimo, la tastiera è comoda come quella di un qualsiasi portatile, la connettività mi ha stupito per la potenza del ricevitore wireless.. insomma per me è davvero un buon prodotto.. chissenefrega se non ha il dualcore o 1000Gb di ram...ditemi che senso avrebbe per navigare o usare OpenOffice o mandare una mail o vedere un normale divx.. altri usi vanno oltre il concetto stesso di netbook...
certo gatsu76 l'MSi U100 è davvero ottimo, tra i migliori netbook in assoluto, se non fosse per la durata della batteria ridicola...
Questi aggeggi oltre alla leggerezza/portabilità per avere un vantaggio rispetto ai tradizionali notebook o subnotebook dovrebbero avere un'autonomia ALMENO doppia se non tripla o più.
Se non si arriva nemmeno a 3 ore con il wi-fi acceso, non ci siamo, nessuna rivoluzione, tutto stagnante...
Il problema non è la potenza come dicono in molti secondo cui l'impiego del nvidia ION sarebbe la svolta definitiva!!
Ma non lo capite che con l'ION la batteria durerebbe ancora di meno? :rolleyes:
certo gatsu76 l'MSi U100 è davvero ottimo, tra i migliori netbook in assoluto, se non fosse per la durata della batteria ridicola...
In effetti pensavo durasse un pò di più.. però un film da 2 ore lo si vede tutto.. e se naviga e basta anche 3 ore sono più che supportate...
Io in realtà sono rimasto stupito utilizzando il netbook della morosa.. è veloce e reattivo, molto meglio di tanti portatili della stessa fascia di prezzo con cesseron, 1gb di ram e Vista su cui ho messo le mani ultimamente..
...
il tuo ragionamento è sbagliato se mettessi su un cesseron come dici tu Xp volerebbe. Non a caso chi compra un net e non è soddisfatto di Xp si mette ad installare beta di Seven con scadenze o Linux senza aver avuto mai esperienze su questi sistemi operativi.
Con Vista i net si siedono letteralmente.
A parte che oggi con 400 euro ti prendi dei core2 15" masterizzatore dl e 2-3 giga di ram , se non avessero la licenza Vista costerebbero anche meno dei netbooks.
mikedepetris
09-04-2009, 13:46
A parte che oggi con 400 euro ti prendi dei core2 15" masterizzatore dl e 2-3 giga di ram , se non avessero la licenza Vista costerebbero anche meno dei netbooks.
parli di notebook, portatili, desktop o cosa?
parli di notebook, portatili, desktop o cosa?
non mi pare esistano desktop con monitor a 15" :D
il tuo ragionamento è sbagliato se mettessi su un cesseron come dici tu Xp volerebbe. Non a caso chi compra un net e non è soddisfatto di Xp si mette ad installare beta di Seven con scadenze o Linux senza aver avuto mai esperienze su questi sistemi operativi.
Con Vista i net si siedono letteralmente.
A parte che oggi con 400 euro ti prendi dei core2 15" masterizzatore dl e 2-3 giga di ram , se non avessero la licenza Vista costerebbero anche meno dei netbooks.
Beh tutti i notebook che ho provato sono appunto dei celeron su cui mi hanno chiesto di mettere XP :) So bene che la reattività aumenta con un S.o. più leggero.. però non ho notato differenze di prestazioni così evidenti anche a partità di S.o.... le mie sono impressioni personali, date dall'aver provato appunto 1 netbook e almeno 3 pc con celly (acer 5230 nello specifico).. e non in super Pi o test del genere, ma nelle applicazioni quotidiane...
il consumatore medio però se permetti non sta certo a mettersi su linux (eresia:D ) o la beta di seven su un net... si tiene il pc così com'è... e in questo caso la differenza è a vantaggio del net..
mikedepetris
09-04-2009, 15:00
non mi pare esistano desktop con monitor a 15" :D
come no? 14" e 15" una volta era la norma, e ancora ne ho qualcuno
Io in realtà sono rimasto stupito utilizzando il netbook della morosa.. è veloce e reattivo, molto meglio di tanti portatili della stessa fascia di prezzo con cesseron, 1gb di ram e Vista su cui ho messo le mani ultimamente..
Ovviamente l'uso è limitato ad un livello "base".. Però il MSi U100 che ho provato ha uno schermo di ottima qualità ( le foto e i filmati vengono visualizzati molto bene, con un campo di visuale davvero ottimo), è leggerissimo, la tastiera è comoda come quella di un qualsiasi portatile, la connettività mi ha stupito per la potenza del ricevitore wireless.. insomma per me è davvero un buon prodotto.. chissenefrega se non ha il dualcore o 1000Gb di ram...ditemi che senso avrebbe per navigare o usare OpenOffice o mandare una mail o vedere un normale divx.. altri usi vanno oltre il concetto stesso di netbook...
Visto che non ho presente le caratteristiche, ha l'hard disk normale o un SSD? Anche se cinese, fa la differenza...
E considera questo: infila XP nei cesseron da 400 euro 15"... Chi vince? :D
come no? 14" e 15" una volta era la norma, e ancora ne ho qualcuno
si ma ormai sono rari come i lamantini :D
comunque parlavo di normali portatili da supermercato
Visto che non ho presente le caratteristiche, ha l'hard disk normale o un SSD? Anche se cinese, fa la differenza...
Normale, normale :)
E considera questo: infila XP nei cesseron da 400 euro 15"... Chi vince? :D
Già fatto, secondo me siamo lì.. ripeto sono impressioni personali, non supportate da test o altro, ma dal normale uso nelle applicazioni più comuni^^
Già fatto, secondo me siamo lì.. ripeto sono impressioni personali, non supportate da test o altro, ma dal normale uso nelle applicazioni più comuni^^
Capito, sai cosa? Il Cesseron (perche' cesso? non va mica poi tanto male, come il sempron di amd) non ha l'HT che invece Atom ha. E non e' poca la differenza.
Ricordo che nell'EEE 900/901 con il celeron 900MHz e un'altra versione con l'atom 1,6GHz, SENZA HT il celeron da' le piste all'atom nonostante la frequenza piu' bassa, ma con l'HT attivato e' il contrario...
Adesso non riesco a trovare i benchmark ma li avevo visti...
Capito, sai cosa? Il Cesseron (perche' cesso? non va mica poi tanto male, come il sempron di amd) non ha l'HT che invece Atom ha. E non e' poca la differenza.
Ricordo che nell'EEE 900/901 con il celeron 900MHz e un'altra versione con l'atom 1,6GHz, SENZA HT il celeron da' le piste all'atom nonostante la frequenza piu' bassa, ma con l'HT attivato e' il contrario...
Adesso non riesco a trovare i benchmark ma li avevo visti...
cesseron è scherzoso :D diciamo che Celly+1gb di ram+ Vista= Cesseron :D
Può essere, non ho fatto test approfonditi, però l'impressione è quella...
T3RM1N4L D0GM4
09-04-2009, 19:31
Hp6735s
AMD sempron64 2.1ghz, 1 gb ram ddr2, 120gb di HD, grafica integrata chipset AMD 780g, schermo 15.4, ci ho comprato un banco da 2gb di ram...320€ di tutto e credo che sia una macchina dalle performance decisamente superiori ad un qualsiasi netbook con atom attualmente esistente. Al momento la durata della batteria si attesta sulle 3 ore e mezza che scendono a 2h 45min circa con wifi attivo. Ok le dimensioni sono leggermente superiori ma nn posso certo definirlo importabile... un acquisto che attualmente consiglierei piuttosto che un netbook.
cesseron è scherzoso :D diciamo che Celly+1gb di ram+ Vista= Cesseron :D
LuL :D
E Celly+1gb di ram+XP=? :D
Hp6735s
AMD sempron64 2.1ghz, 1 gb ram ddr2, 120gb di HD, grafica integrata chipset AMD 780g, schermo 15.4, ci ho comprato un banco da 2gb di ram...320€ di tutto e credo che sia una macchina dalle performance decisamente superiori ad un qualsiasi netbook con atom attualmente esistente. Al momento la durata della batteria si attesta sulle 3 ore e mezza che scendono a 2h 45min circa con wifi attivo. Ok le dimensioni sono leggermente superiori ma nn posso certo definirlo importabile... un acquisto che attualmente consiglierei piuttosto che un netbook.
Netbook e notebook sono 2 cose diverse... col tuo da 15.4 sei costretto ad una borsa in piu' (poi dipende da come uno si arrangia).
Secondo me un netbook vero dovrebbe essere di 10" massimo (e' gia' grande a voler ben vedere), avere un processore decente e che non consumi niente (atom non c'e' andato molto lontano da questo), una durata della batteria di MINIMO 4 ore ma soprattutto non costare 400 euro che a quel punto davvero mi prendo un 15.4 come te. Oltre i 300 per me non e' un netbook ma una ladrata pazzesca.
LuL :D
E Celly+1gb di ram+XP=? :D
Un pc normale??? :sofico: :sofico: :sofico:
Un pc normale??? :sofico: :sofico: :sofico:
:winner:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.