PDA

View Full Version : Sino a 12 core per i futuri processori AMD Opteron


Redazione di Hardware Upg
08-05-2008, 10:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/business/1961/sino-a-12-core-per-i-futuri-processori-amd-opteron_index.html

AMD delinea quelle che saranno le principali caratteristiche tecniche delle proprie future cpu per sistemi server e workstation della famiglia Opteron. Passaggio prima a 6 core e successivamente a 12, ferma restando l'architettura di base che parte da quella Barcelona con una serie di innovazioni per incrementare le prestazioni per clock

Click sul link per visualizzare l'articolo.

MarcoXX84
08-05-2008, 11:07
Si delinea un futuro dominato dal mega-multi-core!

John22
08-05-2008, 11:07
Bah, se ho letto bene, il supporto Shangai alle ram sarà ddr2 - 800...

Non so, secondo me se facevano il supporto nativo a ddr2 - 1200 era molto meglio...

cracovia
08-05-2008, 11:08
Si sono presi male con il mondo della F1 X°°°D

zanardi84
08-05-2008, 11:10
Curioso notare come i nomi dei vari core siano presi da pista del mondiale di F1: Barcelona, Montreal (anche se è forse stato tagliato), San Paolo, Magny-Cours.. Che sia una mossa dovuta alla partnership con Ferrari? Chissà cosa uscirà quando useranno il core Monza.. Come minimo deve essere la cpu più veloce disponibile sul mercato.

Comunque sia, ci sono tanti buoni propositi. AMD non sta a guardare. Resta solo da sperare che le prestazioni sul campo siano all'altezza della situazione.

capitan_crasy
08-05-2008, 11:15
Bah, se ho letto bene, il supporto Shangai alle ram sarà ddr2 - 800...

Non so, secondo me se facevano il supporto nativo a ddr2 - 1200 era molto meglio...

Il core Shangai è per piattaforma server/workstation quindi si parla di memorie DDR2 ECC...

Mparlav
08-05-2008, 11:18
Multi core a tutto spiano: sarò sempre più dura tenere il passo col sw.

Mi lascia un po' perplesso, nella nuova roadmap, il fatto che vogliano introdurre le DDR3 solo nel 2010.
Prima erano previsti "8 core su am3" intorno al Q2 2009.
Ora si parla di "6-12 core su am3" ma solo nel 2010.
Penso però che i produttori di memoria incominceranno a passare "pesantemente" alle DDR3 già dalla fine di quest'anno, e di conseguenza possano cessare di produrre le DDR2 molto prima (ovviamente non possono tenere aperte troppe linee di produzione, visti i margini di guadagno risicatissimi)
Il ctrl DDR3 è già incluso nell'architettura k10/10.5, quindi ritengo che Amd abbia una certa "elasticità" nel gestirne l'introduzione.

Speriamo che i 45nm vadano bene.

MarcoXX84
08-05-2008, 11:20
Curioso notare come i nomi dei vari core siano presi da pista del mondiale di F1: Barcelona, Montreal (anche se è forse stato tagliato), San Paolo, Magny-Cours.. Che sia una mossa dovuta alla partnership con Ferrari? Chissà cosa uscirà quando useranno il core Monza.. Come minimo deve essere la cpu più veloce disponibile sul mercato.

Comunque sia, ci sono tanti buoni propositi. AMD non sta a guardare. Resta solo da sperare che le prestazioni sul campo siano all'altezza della situazione.

C'è anche la piattaforma Maranello!
Porterà mooolto bene ad AMD!:D

M4R1|<
08-05-2008, 11:30
Curioso notare come i nomi dei vari core siano presi da pista del mondiale di F1: Barcelona, Montreal (anche se è forse stato tagliato), San Paolo, Magny-Cours.. Che sia una mossa dovuta alla partnership con Ferrari? Chissà cosa uscirà quando useranno il core Monza.. Come minimo deve essere la cpu più veloce disponibile sul mercato.

Comunque sia, ci sono tanti buoni propositi. AMD non sta a guardare. Resta solo da sperare che le prestazioni sul campo siano all'altezza della situazione.


attualmente amd nel settore server è la migliore ;)
quasi mai vi è una corrispondenza tra mercato server/workstation e desktop. infatti nel primo settore citato i software hanno appositamente dei costi apperentemente assurdi, ma alla fine sono anche molto bene ottimizzati. cosa nn sempre vera nel settore desktop, anzi a dirla tutta sono pochissimi i programmi fatti bene...

cmq Bell'Articolo ;) veramente interessante!

MarcoXX84
08-05-2008, 11:33
Invece di pensare ai 12 cores direi che è meglio se, nel frattempo, fanno funzionare bene quelli a 4 cores.

Attualmente gli Opteron sono superiori agli Xeon.
Inoltre dopo l'estate gli opteron a 45nm col 20% di IPC in più non sono affatto male!

sonountoro
08-05-2008, 11:49
Per curiosità, lo chiedo da profano, AMD sta sviluppando questi 6/12 core in maniera "nativa" oppure solo soluzioni "accorpate ed estese" dei 2/4 core?
Cerco di spiegarmi meglio: il 6 core, sono 6 singoli core accorpati oppure un agglomerato di 3 dualcore?

MarcoXX84
08-05-2008, 11:58
Per curiosità, lo chiedo da profano, AMD sta sviluppando questi 6/12 core in maniera "nativa" oppure solo soluzioni "accorpate ed estese" dei 2/4 core?
Cerco di spiegarmi meglio: il 6 core, sono 6 singoli core accorpati oppure un agglomerato di 3 dualcore?

Da quanto ho capito è tutto nativo...
Quantomeno il 6core è nativo, il 12 non ho capito.

Marclenders
08-05-2008, 12:08
bello battezzare i core con nomi di città!
A quando il core Catanzaro

MarcoXX84
08-05-2008, 12:11
bello battezzare i core con nomi di città!
A quando il core Catanzaro

Quando avranno un TDP di 200W (spero mai)!
:D :D

Paolo Corsini
08-05-2008, 12:14
Da quanto ho capito è tutto nativo...
Quantomeno il 6core è nativo, il 12 non ho capito.
6 core nativo
12 core ottenuto con multi chip package, cioè affiancando due die 6 core sullo stesso package (esattamente come fa Intel con gli attuali processori quad core, insomma)

capitan_crasy
08-05-2008, 12:52
6 core nativo
12 core ottenuto con multi chip package, cioè affiancando due die 6 core sullo stesso package (esattamente come fa Intel con gli attuali processori quad core, insomma)

Ciao paolo una domanda:
Che fine ha fatto la tecnologia FUSION?
Essa era strettamente legata alla nuova architettura AMD Bulldozer con costruzione AMD M-SPACE...
Ha parte una soluzione mobile basata sul un K10 dual core prevista per meta 2009 è da qualche tempo che ormai non ci sono novità importanti...
Inoltre se AMD posticipa l' architettura Bulldozer al 2010 smentisce ancora una volta se stessa in quando qualche tempo fa prometteva nuove architetture ogni due anni ( AMD Pipe o Platform Innovation Progression )...

Micene.1
08-05-2008, 12:58
a me basterebbe un dual core am2 decente mainstream...amd ma che cacchio fai? stai deludendo proprio il segmento che ti era piu affezionata

IlTurko
08-05-2008, 14:08
Già sogno un dodecore abbinato al pentasli con ram quadruple-channel. Tengo da parte Crysis solo per quel giorno.

MiKeLezZ
08-05-2008, 14:10
attualmente amd nel settore server è la migliore ;)
quasi mai vi è una corrispondenza tra mercato server/workstation e desktop. infatti nel primo settore citato i software hanno appositamente dei costi apperentemente assurdi, ma alla fine sono anche molto bene ottimizzati. cosa nn sempre vera nel settore desktop, anzi a dirla tutta sono pochissimi i programmi fatti bene..Infatti CRAY ha recentemente siglato un accordo con INTEL per costruire supercomputer da destinare al "U.S. government's Defense Advanced Research Projects Agency".
http://www.cray.com/products/programs/cascade.html

Come se non bastasse, al momento il 70% dei primi 500 supercomputer del Mondo è marchiato Intel.

Ciao.
Da quanto ho capito è tutto nativo...
Quantomeno il 6core è nativo, il 12 non ho capito.Il 12 utilizza un package MCM (Multi-Chip-Module).

Ovvero, due core appiccicati, come attualmente Intel con i Quad.

Ciao.

bjt2
08-05-2008, 21:09
E' da quando è stato annunciato Shanghai che muoio dalla voglia di conoscere questi fantomatici IPC enhancement. Ed ora che si annuncia un 20% in più di IPC sono ancora più curioso... :mbe:

Qualcuno sa qualcosa? :)

Lupin The 3rd
08-05-2008, 22:35
E io che ho ancora il mio 3200 Athlon XP Scoket A???

Cioè ogni giorno che passa mi sembra di avere una Panda 750 con la cinghia che slitta!!!

Comunque viva il progresso e i mega multi core!

Momcilo
08-05-2008, 23:13
Invece di pensare ai 12 cores direi che è meglio se, nel frattempo, fanno funzionare bene quelli a 4 cores.

Oh cribbio...è come il paradosso del calabrone: è meglio che non dica al mio 9850 che non può funzionare bene altrimenti mi crasha il pc...

robert1980
09-05-2008, 08:20
e pensare che amd diceva che non si sarebbe mai buttata sui multicore (piui di 4 core), perchè era un controsenso ..

by_xfile™
09-05-2008, 12:32
Speriamo che non toppino anche questi
così si ritornera a prezzi più ragionevoli vista la concorrenza





speriamo bene

indio68
09-05-2008, 17:08
prima la corsa ai Mhz, ora la corsa ai core....bah!!

CONFITEOR
09-05-2008, 19:51
per il video editing il multicore è una favola, il mio dual mi dà effettivamente doppia velocità, basta eseguire insieme due metà di un filmato,

magari potessi avere 8 core.....:sofico:

Mercuri0
10-05-2008, 19:26
Infatti CRAY ha recentemente siglato un accordo con INTEL per costruire supercomputer da destinare al "U.S. government's Defense Advanced Research Projects Agency".
http://www.cray.com/products/programs/cascade.html

Vero, è una notizia! Come quella che per anni ha usato solo Opteron, e che continuerà a usarli.
(Inoltre i piani sono per un supercomputer basato su Larrabee, una bella sfida contro il prossimo Roadrunner di IBM, 16.000 Opteron + 16.000 Cell).


Come se non bastasse, al momento il 70% dei primi 500 supercomputer del Mondo è marchiato Intel.

Cosa ci vuoi fare, la capacità produttiva di Intel servirà pure a qualcosa ;)

tempesta6
10-05-2008, 20:12
Invece di pensare ai 12 cores direi che è meglio se, nel frattempo, fanno funzionare bene quelli a 4 cores.

Stra quoto!!Che cavolo di senso ha se ura manco vengono sfruttati a pieno i quadcores?

MiKeLezZ
10-05-2008, 21:41
Vero, è una notizia! Come quella che per anni ha usato solo Opteron, e che continuerà a usarli.
(Inoltre i piani sono per un supercomputer basato su Larrabee, una bella sfida contro il prossimo Roadrunner di IBM, 16.000 Opteron + 16.000 Cell).


Cosa ci vuoi fare, la capacità produttiva di Intel servirà pure a qualcosa ;)Se non ti basta ci puoi aggiungere quella della NASA:

Intel, NASA and SGI Plan to Build 1PetaFlops Supercomputer by 2009

http://www.xbitlabs.com/news/other/display/20080508221759_Intel_NASA_and_SGI_Plan_to_Build_1PetaFlops_Supercomputer_by_2009.html

Raid5
10-05-2008, 21:50
Invece di pensare ai 12 cores direi che è meglio se, nel frattempo, fanno funzionare bene quelli a 4 cores.

Perché? Che problemi hanno i processori a 4 core?

Stra quoto!!Che cavolo di senso ha se ura manco vengono sfruttati a pieno i quadcores?

E chi lo ha detto che non vengono sfruttati? Probabilmente non ti è per nulla chiaro l'ambito applicativo. Un processore a 4 (8 o 12) core non lo metti sul PC che usi per postare su questo forum ...

tempesta6
10-05-2008, 22:11
Perché? Che problemi hanno i processori a 4 core?



E chi lo ha detto che non vengono sfruttati? Probabilmente non ti è per nulla chiaro l'ambito applicativo. Un processore a 4 (8 o 12) core non lo metti sul PC che usi per postare su questo forum ...

Bhe dimmi tutti i giochi e le applicazioni(tranne 5 o 6)che sfruttano i quad core!Tra qualche anno saranno sfruttati a dovere ma 12 mi sembrano esagerati!

Raid5
10-05-2008, 22:20
Bhe dimmi tutti i giochi [...]
Mi fermo qui e ripeto quanto avevo appena scritto:
Probabilmente non ti è per nulla chiaro l'ambito applicativo [di questi processori].

capitan_crasy
10-05-2008, 22:21
Bhe dimmi tutti i giochi e le applicazioni(tranne 5 o 6)che sfruttano i quad core!Tra qualche anno saranno sfruttati a dovere ma 12 mi sembrano esagerati!

Guarda che la serie Opteron è destinata al mercato server/workstation dove la situazione "sfruttare i core" è ben diversa dal mercato desktop...

CONFITEOR
11-05-2008, 07:40
purtroppo non mi pare che nessuno abbia in programma cpu 'pipelined', cioè multicore in serie invece che paralleli,

mi spiego, 2 o più processori dei quali ciascuno esegue solo una parte dei calcoli,
es. il primo esegue la prima metà su tutti i dati, passandoli man mano alla seconda unità per la seconda metà,

vale a dire raddoppio di velocità senza bisogno di ottimizzazioni o senza aprire due istanze del programma.

oltre i quadcore paralleli mi sembrerebbe l'unica via per aumentare ulteriormente il numero di cpu.

Superboy
11-05-2008, 10:10
ehh??? guarda che il concetto di pipleline nei core di elaborazione è un concetto vecchio come il mondo :D http://it.wikipedia.org/wiki/Pipeline_dati

CONFITEOR
11-05-2008, 13:20
ehh??? guarda che il concetto di pipleline nei core di elaborazione è un concetto vecchio come il mondo :D http://it.wikipedia.org/wiki/Pipeline_dati
sempre assicurarsi di aver capito un post prima di rispondere.

io non mi riferivo alle pipelines INTERNE alle cpu,

ma a una pipeline FRA due(o più) cpu.

bongo74
11-05-2008, 20:47
E io che ho ancora il mio 3200 Athlon XP Scoket A???

tienilo stretto e fallo andare finche' tirera' le quoia!
io ho un celeron skt478 da 2,4GHz con una vga sis630 integrata!
*****************
comunque spesso molti utenti confondo cpu da server con cpu da desktop, sono 2 mondi differenti!!