PDA

View Full Version : Sony VAIO TT11M: ecco il nuovo ultraportatile


Redazione di Hardware Upg
11-11-2008, 13:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2081/sony-vaio-tt11m-ecco-il-nuovo-ultraportatile_index.html

Sony ripropone un nuovo ultraportatile con display da 11,1 pollici, un peso di 1,29Kg e dotato del recente processore Intel Core 2 Duo SU9300 con caratteristiche Ultra Low Voltage

Click sul link per visualizzare l'articolo.

k.graphic
11-11-2008, 14:11
prezzi esorbitanti.. credo siano un po esagerati ma non conosco la fascia di prodotto.. ma sbaglio o la frequenza in cpu-z era di 1.6ghz?

PhoEniX-VooDoo
11-11-2008, 14:11
infatti, notato subito pure io, è auto-overclockato?

dotlinux
11-11-2008, 14:16
Il prezzo è in linea con quello che offre.
Io mi sarei aspettato forse un 200-300€ in più.

Paganetor
11-11-2008, 14:21
bello... un po' caro... :fagiano:

Bulfio
11-11-2008, 14:31
Prendetela come una semplice constatazione, ma mi sembra di vedere che, una volta che le qualità generali del prodotto crescono, il prezzo subisce un'impennata esponenziale....
Questo per cercare di dimostrare che tutti i produttori, non appena si mettono a fare qualcosa di davvero decente, devono aumentare il prezzo verso livelli non da supermercato...

Samoht
11-11-2008, 14:36
caro per caro, a 'sto punto l'avrei dotato di un SSD anzichè di un hd tradizionale - visto che la menano tanto con 'sta batteria...

v1nline
11-11-2008, 14:41
che brutto colore...
tecnologicamente bellissimo però!!

Lanfi
11-11-2008, 15:00
Davvero carissimo...

Poi tra l'altro a livello di componentistica noto forti incongruenze...capisco e apprezzo molto lo sforzo di sony per dotare tutti i suoi portatili di unità BR ma qui secondo me proprio non c'entra per niente. Già, visto il display, è necessario attaccare il portatile ad un monitor esterno. Poi una volta collegato ad un monitor esterno siamo sicuri che il chipset grafico integrato riesca a gestire un flusso video in HD? Io ho forti dubbi....sopratutto se si trattasse magari di un video a 1920*1080 codificato in H.264.

marchigiano
11-11-2008, 15:12
ok che hanno dovuto miniaturizzare tutto al massimo ma io preferisco di gran lunga l'HP pavilion TX2510US, almeno è tablet e ha una vga decente e costa la metà

oppure potevano fare a meno dell'unità ottica e credo avrebbero risparmiato parecchio...

mikikrash
11-11-2008, 15:15
Bello!
Pero troppo costoso, sicuramente non alla mia portata.

taz81
11-11-2008, 15:18
non capisco bene una cosa...provate a spiegarmi...
con un computer di queste dimensioni uno cosa fa? usa office, naviga in internet, manda le mail, si guarda un film mentre è in aereo o in treno...stop.
ieri ho comperato a mia madre un HP compaq nc6220 usato,(14",1gb di ram, pentium M a 1,7ghz, 40gb hard disk.) è bello, robusto, l'ho pagato 200 euro e fa le stesse cose di questo. (non venitemi a dire che questo ha il bluray,o il processore dual core... o cose del genere...!!!!)

dotlinux
11-11-2008, 15:21
@taz81
Al mondo c'è gente che con i pc ci lavora.

5h@d0w04
11-11-2008, 15:22
veramente bello , la tastiera mi piace da matti ,, e concordo sulla scelta dell'hd, almeno ne trovi a iosa e cn capacita decenti ^^.
peccato che sia out e di colore orrido :P

PhoEniX-VooDoo
11-11-2008, 15:38
non capisco bene una cosa...provate a spiegarmi...
con un computer di queste dimensioni uno cosa fa? usa office, naviga in internet, manda le mail, si guarda un film mentre è in aereo o in treno...stop.
ieri ho comperato a mia madre un HP compaq nc6220 usato,(14",1gb di ram, pentium M a 1,7ghz, 40gb hard disk.) è bello, robusto, l'ho pagato 200 euro e fa le stesse cose di questo. (non venitemi a dire che questo ha il bluray,o il processore dual core... o cose del genere...!!!!)


Questi portatili sono proposti da SONY da diversi anni e sono chiaramente indirizzati ad un utenza business, anzi a dire il vero penso che possano essere una sottofascia della già particolare fascia business.

Detto questo, è prevedibile un impiego da parte di quelle persone che hanno un bisogno di mobilità a portata di mano per le relazioni inter/intra-aziendali e per i meeting/presentazioni.

Chiaramente non se lo comprano tutti, ma solo coloro che appunto lavorano nel settore dei "servizi-terziari" diciamo e che hanno un occhio di riguardo per l'hi-tec. (al mio capo per esempio verrebbe comodissimo ma lui va in giro con un HP da 3Kg ed è contento cosi :p )

Ah, la presenza del BR in questo caso ha semplicemente lo scopo di divulgare il formato in tutti i modi possibili per affermarlo maggiormente sul mercato.

PhoEniX-VooDoo
11-11-2008, 15:45
I colori solo 4 (Rosso, Beige, Nero, Nero Fibra di Carbonio)

http://www.sonystyle.com/wcsstore/SonyStyleStorefrontAssetStore/img/vaioimage/static_images/lightbox_images/tt_gallery4.jpg


nero cmq è il piu bello :O

http://www.sonystyle.com/wcsstore/SonyStyleStorefrontAssetStore/img/vaioimage/static_images/lightbox_images/tt_overview2.jpg

Gil Estel
11-11-2008, 15:48
ma non è il modello VGNTT11M? o sono diversi? perchè sul sito non esiste ancora il TT1M

cagnaluia
11-11-2008, 15:58
ottimo, peccato per l'assemblaggio pessimo e il prezzo.

killer978
11-11-2008, 16:02
Blu Ray inutile con quella VGA integrata, con filmati HD il PC si impalla di brutto :asd: cmq caruccio ma troppo costoso x quello che offre, a questo punto mejo un apple da 13" risparmiando pure

Fabio Boneschi
11-11-2008, 16:12
i modelli disponibili in Italia del TT11M sono disponibili qui:
http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Models&category=VN+TT+Series

PhoEniX-VooDoo
11-11-2008, 16:17
Blu Ray inutile con quella VGA integrata, con filmati HD il PC si impalla di brutto :asd: cmq caruccio ma troppo costoso x quello che offre, a questo punto mejo un apple da 13" risparmiando pure

> http://www.intel.com/Products/Notebook/Chipsets/GS45/GS45-overview.htm :read:


Blu-ray* logo capable HD video playback, with native support for Blu-ray* drives
The mobile Intel® GS45 Express chipset features hardware based decoding for Blu-ray content, dual-channel DDR3 and DDR2 memory support, up to 1066 MHz system bus, PCI Express* x16 graphics ports and PCI Express x1 I/O ports, Serial ATA, and Hi-Speed USB 2.0 connectivity.
Enhanced support for a high definition experience Outstanding Blu-ray logo capable, HD video playback with full hardware decode from AVC/VC1/MPEG2. Improved HDTV connectivity with integrated HDMI and DisplayPort supporting up to 1080P.

Fabio Boneschi
11-11-2008, 16:39
PhoEniX-VooDoo mi hai preceduto ! stavo per riportare lo stesso pezzo dal sito intel

cacchione
11-11-2008, 17:00
Hei ma una review del sony FW ? In un video ho visto che ce l' avete :D

Fabio Boneschi
11-11-2008, 17:13
certo, anche uno z c'è qui solo che se escono in fila.. non è bello! anzi per l' FW ci sono interessanti prove sul display.

(Xan)
11-11-2008, 17:13
ma rispetto ad un eeepc 1000h cosa cambia? il processore e 1 pollice in piu di monitor?

bhè a questo prezzo è un buon affare... loooool

PhoEniX-VooDoo
11-11-2008, 17:31
ma rispetto ad un eeepc 1000h cosa cambia? il processore e 1 pollice in piu di monitor?

bhè a questo prezzo è un buon affare... loooool


:eek: :eek:

mastino082
11-11-2008, 17:33
una foto decente, nooo?

Sir.Jerry
11-11-2008, 18:01
ma rispetto ad un eeepc 1000h cosa cambia? il processore e 1 pollice in piu di monitor?

bhè a questo prezzo è un buon affare... loooool

Spero che tu stia scherzando... oppure che hai letto solo il prezzo e che non hai dato uno sguardo alle caratteristiche... :mbe:

Remok
11-11-2008, 18:11
mamma mia che brutta recensione.....
non c'è una foto del notebbok aperto, per valutare la dimensione della tastiera e monitor

PhoEniX-VooDoo
11-11-2008, 18:14
mamma mia che brutta recensione.....
non c'è una foto del notebbok aperto, per valutare la dimensione della tastiera e monitor


hanno fatto foto un po' "style" (?) :D

ne ho messe un paio di "classiche" nella pagina precedente ;)

Bicio30
11-11-2008, 18:31
Mah, Sony sara' sicuramente un Must alla Apple...
Ma io posseggo un toshiba Portegè R500-121; pesa 300 grammi in meno (999 grammi), ha il modulo HDSPA integrato, dvd-rw integrato e tutti gli stessi accessori, bluray e centrino2 a parte...
Ma in giro per l'europa non mi interessa avere il bluray.

Secondo me sono ancora 1 spanna dietro....
Monta un disco toshiba (ma guarda un po'...) con accelerometri integrati da 120G.... azz... potevano metterci il 160G come nel Portegè... a quel prezzo.

+Benito+
11-11-2008, 19:16
non per dire, ma non c'è nemmeuno UNA foto del portatile nel suo complesso

gomax
11-11-2008, 21:10
ma rispetto ad un eeepc 1000h cosa cambia? il processore e 1 pollice in piu di monitor?

bhè a questo prezzo è un buon affare... loooool

Ma lol... qui qualcuno ha il coraggio di paragonarlo ad un eeepc :asd:
E' proprio uguale... stessa batteria, stesso monitor, stesso processore, stesso assemblaggio, e monta un'unità ottica bluray proprio come l'eeepc... :asd::asd::asd:
Ovviamente viste le caratteristiche e il prezzo è indirizzato ad un'utenza business. Per l'estetica, son gusti... personalmente non piace il colore, lo preferirei nero o grigio.

Ciao

marchigiano
11-11-2008, 23:21
ma rispetto ad un eeepc 1000h cosa cambia? il processore e 1 pollice in piu di monitor?

bhè a questo prezzo è un buon affare... loooool

solo la cpu costa come un eee pc, è un penryn dual core che consuma 10w

la ram è ddr3 in dual channel

ha un masterizzatore blueray

il display a 1366x768

hd 120gb

batteria 6 celle

e pesa come un eee... ;)

la miniaturizzazione costa, poi se mi dici che un 13" da 2kg costa le metà ci sto... ma chi vuole il massimo deve cacciare moneta :D

M1ao
12-11-2008, 00:22
Io posseggo ormai da diversi anni il suo antenato TX (indeciso tra R500 e quello, alla fine ha vinto anche il lato estetico...) e mi trovo una meraviglia, uso quotidianamente autocad e, se collegato all'alimentazione o comunque in modalità prestazioni massime, faccio anche molte parti in solidworks (assemblati di notevole complicanza non li regge purtroppo...).

Sinceramente anche io non vedo nulla di utile nell'integrazione di una unità bd in un sistema come questo se non per usi multimediali, ma devo ammettere che vista la comodità porto spesso il pc all'uscita video del televisore per guardarmi film, quindi nonostante l'uso business avere la possibilità (visto che è un optional) di installarlo per alcuni può essere di una certa utilità.

Un aspetto che viene invece sottovalutato spesso è la durata della batteria... si guarda tanto al processore e ci si lamenta di 0.4ghz in meno, quando l'utente business che sceglie un prodotto simile guarda davvero tanto alla durata della batteria. E questo non vuol dire accettare un'autonomia di 4 ore come i migliori notebook, vuol dire sfruttare fino all'ultimo le 7 ore REALI di autonomia (dopo 3 anni e mezzo riesco ad avere una durata reale della batteria di almeno 5 ore) e lasciare a casa cavetterie inutili.

Quando, o per meglio dire Se, tra un paio di anni lo manderò in pensione, mi indirizzerò su un sistema come lo Z più che un sistema TT in quanto lo ritengo un ottimo prodotto e che mi stuzzica alquanto per il suo rapporto potenza/dimensione/durata batterie.

Ultimo appunto: spero ma non credo, che abbiano sistemato i touchpad induttivi che nei vecchi sistemi non erano il massimo della precisione...

Jabberwock
12-11-2008, 00:34
non capisco bene una cosa...provate a spiegarmi...
con un computer di queste dimensioni uno cosa fa? usa office, naviga in internet, manda le mail, si guarda un film mentre è in aereo o in treno...stop.
ieri ho comperato a mia madre un HP compaq nc6220 usato,(14",1gb di ram, pentium M a 1,7ghz, 40gb hard disk.) è bello, robusto, l'ho pagato 200 euro e fa le stesse cose di questo. (non venitemi a dire che questo ha il bluray,o il processore dual core... o cose del genere...!!!!)

La batteria dura? Quanto pesa? Anche io ho un IBM X31, pagato 300 euro usato (12", PM 1.4, 40 GB di HDD) pero' pesa 300 gr in piu', non ha il lettore integrato, e' meno potente (video HD quindi ciccia, per dire) e l'autonomia e' di 5 ore, ma con profili conservativi al massimo! Insomma, non e' proprio la stessa cosa (per quanto mi accontenti tranquillamente)!

Mugan
12-11-2008, 01:10
bello... il design ed i colori fanno molto tecnologia aliena, alla stargate... infatti anche il prezzo è di un'altro pianeta...

arelok
12-11-2008, 01:38
Ma...visto il costo non ha più senso prendersi un MacBook con gli stessi soldi??! Capisco che il vantaggio del Sony è la dimensione ridotta(e quindi il peso) ma anche i MacBook offrono un'ottima portabilità, forse un'usabilità maggiore proprio in virtù del monitor più grande ma soprattutto una maggiore durata della batteria..

PhoEniX-VooDoo
12-11-2008, 09:03
Fabio ci puoi illuminare su questo?

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2081/cpuz1.jpg


Grazie :)

zerothehero
12-11-2008, 09:17
Il portatile è di fattura pregevole (bluray è più che un orpello per questo genere di pc, ma tant'è), ma dopo i vari eee, aspire one e msi wind perde gran parte del significato...ok che i portatili citati spesso hanno schermi che si limitano ad essere di 10" (1024x600) e che il sony ha una risoluzione di 1366x768 e un'architettura migliore (g45 e core duo), ma davvero vale la pena spendere quasi il triplo?
non credo.

theKoPF
12-11-2008, 09:33
...questa si che è la vera risposta ai nuovi macbook!
Almeno a giudicare dai prezzi!

Dexther
12-11-2008, 09:38
mah, sinceramente il lettore bluray su un notebook di questo tipo non mi pare cosa sensata...

twister5
12-11-2008, 09:57
Alla faccia dell'ultraportatile>!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mau98
12-11-2008, 10:06
Mah, Sony sara' sicuramente un Must alla Apple...
Ma io posseggo un toshiba Portegè R500-121; pesa 300 grammi in meno (999 grammi), ha il modulo HDSPA integrato, dvd-rw integrato e tutti gli stessi accessori, bluray e centrino2 a parte...
Ma in giro per l'europa non mi interessa avere il bluray.

Secondo me sono ancora 1 spanna dietro....
Monta un disco toshiba (ma guarda un po'...) con accelerometri integrati da 120G.... azz... potevano metterci il 160G come nel Portegè... a quel prezzo.

Però non mi sembra che l'R500-121 lo regalino ... sul sito è dato a 2.328,00 ..!

Mau98
12-11-2008, 10:23
ok che hanno dovuto miniaturizzare tutto al massimo ma io preferisco di gran lunga l'HP pavilion TX2510US, almeno è tablet e ha una vga decente e costa la metà

oppure potevano fare a meno dell'unità ottica e credo avrebbero risparmiato parecchio...

scusa, dove si trova alla metà del costo del sony? Io ho trovato il 2510p (sul sito non trovo l'us) ad oltre 1500,00 euro ... anche questo non poco ...

GM Phobos
12-11-2008, 11:24
a quel prezzo risultano piu economici i macbook se non adirittura i macbook pro O_O

Bicio30
12-11-2008, 11:26
Però non mi sembra che l'R500-121 lo regalino ... sul sito è dato a 2.328,00 ..!

Si, sono pienamente d'accordo con te...
A me non l'hanno regalato...
Ma essendo sulla STESSA FASCIA di prezzo (ricorda che i dollari si trasformano magicamente in euro, anche quando il cambio e' 2:1), ed un modello uscito DOPO al R500, ha caratteristiche su cui potevano lavorare un po' di piu'...
Il portegè e' un 12,1" a 1280x800, ha il dvd/rw integrato e nonostante tutto, pesa 999 grammi, cioe' 300 grammi in meno del sony.
Durata batterie posso fare tranquillamente 3 ore collegato con il modulo HSDPA, che consuma tantissima energia, mantenendo il profilo automatico.
Al giorno d'oggi, se presenti un modello nuovo in fascia ultraportatile (non NETBOOK) non puoi non integrarci il modulo HSDPA.. secondo me e' la mancanza piu' grande in questo portatile.

(Xan)
12-11-2008, 11:40
solo la cpu costa come un eee pc, è un penryn dual core che consuma 10w

la ram è ddr3 in dual channel

ha un masterizzatore blueray

il display a 1366x768

hd 120gb

batteria 6 celle

e pesa come un eee... ;)

la miniaturizzazione costa, poi se mi dici che un 13" da 2kg costa le metà ci sto... ma chi vuole il massimo deve cacciare moneta :D

la mia era una domanda:
per il processore l'ho detto, non cè paragone ok
per la ram l'eeepc ha un dd2 e non credo ci sia tutta sta differenza
per il BD lo trovo inutile ma ok
il display non lo avevo notato
l'hdd è lo stesso
la batteria è la stessa

godai20
12-11-2008, 11:47
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-TT11VN%2FX&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+TT+Series

guardate qua...

godai20
12-11-2008, 11:49
la ram è dual channel (va il doppio)
il processore va il quadruplo
la scheda video pure
il resto ti è già stato detto!!!!!

marchigiano
12-11-2008, 14:29
scusa, dove si trova alla metà del costo del sony? Io ho trovato il 2510p (sul sito non trovo l'us) ad oltre 1500,00 euro ... anche questo non poco ...

l'US è una versione speciale, difficile da trovare, ecco la scheda

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1772661

Rizlo+
12-11-2008, 14:44
Certo tutto verissimo... però vorrei fare una considerazione

Per un uso *normale/quotidiano* del subnotebook, sono meglio spesi 400€ per un eeepc o 1800€ per questo Sony??
Non li sto paragonando prestazionalmente sto dicendo che il rapporto prezzo-"prestazioni" riferito alla semplice UTILITA' dell'oggetto (non della potenza!) è notevolmente a favore dell'asus...

Questo per dire che imho E' ASSURDO dire che sti eeepc costano troppo per quello che offrono, e tutti coloro che su questo forum continuano imperterriti ad affermarlo ad ogni notizia che li riguarda non sono per nulla obiettivi...

gotta91
12-11-2008, 15:46
davvero bello,ma mi sarei aspettato un prezzo sui 600€ togliendo magari il lettore bluray o altro

PhoEniX-VooDoo
12-11-2008, 16:09
vi state lamentando che una spider 2 posti nn riesca a portare in giro una famiglia di 5 persone nonostante costi molto e quindi dovrebbe farlo :O


ecco, piu gentilmente di cosi non saprei come spiegarlo.

(Xan)
12-11-2008, 17:45
non credo che con un pc come questo si possa giocare bene a crysis o anche a ut3 per via della scheda
o magari mi sbaglio ....

ps la ram dual channel non va il doppio rispetto a una single channel, l'incremento prestazionale non supera il 10 % o magari mi sbaglio...

per come lo vedo io è un eeepc moooolto piu costoso e con mooolte piu caratteristiche la maggior parte delle quali inutili. inutili perche inutilizzabbili, vorrei sapere a cosa serve un processore del genere su un pc del genere...

marchigiano
12-11-2008, 20:16
HP tx2130el a 800€ :eek:

ha la vga 6150 che dovrebbe essere peggio della hd3200

altrimenti HP tx2500z a 900€

killercode
12-11-2008, 21:18
Appena ho visto il pulsante di accensione e la sua posizione ho capito il prezzo del giocattolino...e non mi sono sbagliato di molto. Veramente bello comunque

Baboo85
12-11-2008, 21:30
Molto bello lo stile, ovviamente e' un Sony Vaio e si vede. Il colore a me personalmente non piace cosi' tanto.

Ottima anche la dotazione tecnologica, il che giustifica anche il solito "pugno nei reni" in euro...

2 cose mi hanno lasciato di stucco: la cpu si oveclocca da sola a 1,6GHz? O e' un errore di CPUz?
E poi perche' le ram sono "DDR3"? Pensavo che usassero la stessa nomenclatura di quelle per desktop e che quindi fino ai 1066-1200MHz rimanessero DDR2... E che DDR3 partiva dai 1333 in su... Esistono gia' le DDR2 800, perche' farle DDR3? Cosi' nel caso di espansioni future o sostituzioni uno deve spendere un altro "pugno nei reni" per lo slot incompatibile? :mbe:

pikkoz
12-11-2008, 22:31
Modulo 3g opzionale presente sul top della gamma ma lettore blu-ray di base su un ultraportatile di fascia business di questo livello?
Ma alla Sony che si sono fumati? Pensano che chi compri questi ultraportatili se ne stia in giro con le custodie bluray di film invece che avere bisogno di una connessione 3g?

marchigiano
13-11-2008, 00:40
Molto bello lo stile, ovviamente e' un Sony Vaio e si vede. Il colore a me personalmente non piace cosi' tanto.

Ottima anche la dotazione tecnologica, il che giustifica anche il solito "pugno nei reni" in euro...

2 cose mi hanno lasciato di stucco: la cpu si oveclocca da sola a 1,6GHz? O e' un errore di CPUz?
E poi perche' le ram sono "DDR3"? Pensavo che usassero la stessa nomenclatura di quelle per desktop e che quindi fino ai 1066-1200MHz rimanessero DDR2... E che DDR3 partiva dai 1333 in su... Esistono gia' le DDR2 800, perche' farle DDR3? Cosi' nel caso di espansioni future o sostituzioni uno deve spendere un altro "pugno nei reni" per lo slot incompatibile? :mbe:

le ddr3 consumano meno a pari velocità. le ddr3 800 dovrebbero consumare niente

quoto per il 3g mancante e l'inutilità di una unità ottica su un gingillo del genere...

Baboo85
13-11-2008, 10:13
le ddr3 consumano meno a pari velocità. le ddr3 800 dovrebbero consumare niente

quoto per il 3g mancante e l'inutilità di una unità ottica su un gingillo del genere...

Inutilita' dell'unita' ottica mica tanto... Inutile il blu-ray, era utile se fosse stato un normale masterizzatore dvd o, se proprio non potevano fare a meno del blu-ray, una combo.
Per il 3g quoto.

Rimango dell'idea che le DDR3 le hanno messe piu' per farti spendere piu' soldi.
In termini di consumo, quanto fanno di meno delle DDR2?

marchigiano
13-11-2008, 13:53
le ddr3 consumeranno 1-2w a banco in meno... una cavolata...

l'unità ottica capisco che fa spesso comodo ma è enorme in confronto al resto, hanno dovuto miniaturizzare di brutto, questo ha fatto salire il costo che senza magari sarebbe stato un 500€ di meno (spero :D ). poi se uno proprio lo vuole ci sono unità usb o firewire esterne che vanno a meraviglia

molto più utile per me inserire porte firewire, esata, slot cf, hdmi, tv-in tv-out...

già invece su portatili da 13" e più l'unità ottica si riesce a inserire bene senza sacrificare le altre componenti

Baboo85
13-11-2008, 14:09
le ddr3 consumeranno 1-2w a banco in meno... una cavolata...

l'unità ottica capisco che fa spesso comodo ma è enorme in confronto al resto, hanno dovuto miniaturizzare di brutto, questo ha fatto salire il costo che senza magari sarebbe stato un 500€ di meno (spero :D ). poi se uno proprio lo vuole ci sono unità usb o firewire esterne che vanno a meraviglia

molto più utile per me inserire porte firewire, esata, slot cf, hdmi, tv-in tv-out...

già invece su portatili da 13" e più l'unità ottica si riesce a inserire bene senza sacrificare le altre componenti

Mmmmmh che fosse costato meno non credo proprio :D

ArteTetra
14-11-2008, 13:30
Davvero carissimo...

Poi tra l'altro a livello di componentistica noto forti incongruenze...capisco e apprezzo molto lo sforzo di sony per dotare tutti i suoi portatili di unità BR ma qui secondo me proprio non c'entra per niente. Già, visto il display, è necessario attaccare il portatile ad un monitor esterno. Poi una volta collegato ad un monitor esterno siamo sicuri che il chipset grafico integrato riesca a gestire un flusso video in HD? Io ho forti dubbi....sopratutto se si trattasse magari di un video a 1920*1080 codificato in H.264.

Ti quoto in pieno. Sony vuole scodellarci a tutti i costi i suoi Blu-ray. Niente di grave in questo, ma qui si va nel ridicolo (che poi non fa tanto ridere, perché si paga di più per comprare qualcosa di inutilizzabile).

E per tutti quelli che parlano di utenza business: cosa c'entrano i film in HD con questa fascia?

Jabberwock
14-11-2008, 13:44
E per tutti quelli che parlano di utenza business: cosa c'entrano i film in HD con questa fascia?

Vorrai farli svagare un po' questi uomini d'affari, no? :asd:
Il discorso HD suppongo servisse a far capire che c'e' una bella differenza prestazionale tra questo e i vari eeePC/notebookda200euro nominati!

Mau98
14-11-2008, 13:48
Mah! A me sembra che qui si stia criticando fuori luogo ...
Io, imho, la penso così: questo è un gran bel prodotto, uno stupendo notebook con le dimensioni di un netbook ... io, se potessi economicamente, lo vorrei .. E' inutile il BR? Bastava un mast DVD? Bhe, ma se è BR ha un'opzione in più, no? Erano sufficienti le DDR2? Ma le DDR3 saranno pure un minimo più peformanti, no?
Insomma, inutile dire: potevano togliere queste e quello e quell'altro così costava meno ... sarebbe stato altra cosa, no?
Qualcuno ha detto: è un ferrari, una spider .. condivido!
Nessuno obbliga nesssuno a comprare una ferrari, per fare un viaggio basta, e forse è addirittura più comoda, una multipla, ma vogliamo parlare delle "sensazioni"?
Io, che voglio ed ho necessità di un netbook, sarò "costretto" per motivi di budget a comprare un eeePC o il nuovo samsung NC10, ma, scusate, non sarebbe meglio questo? E allora?

Baboo85
14-11-2008, 14:58
Mah! A me sembra che qui si stia criticando fuori luogo ...
Io, imho, la penso così: questo è un gran bel prodotto, uno stupendo notebook con le dimensioni di un netbook ... io, se potessi economicamente, lo vorrei .. E' inutile il BR? Bastava un mast DVD? Bhe, ma se è BR ha un'opzione in più, no? Erano sufficienti le DDR2? Ma le DDR3 saranno pure un minimo più peformanti, no?
Insomma, inutile dire: potevano togliere queste e quello e quell'altro così costava meno ... sarebbe stato altra cosa, no?
Qualcuno ha detto: è un ferrari, una spider .. condivido!
Nessuno obbliga nesssuno a comprare una ferrari, per fare un viaggio basta, e forse è addirittura più comoda, una multipla, ma vogliamo parlare delle "sensazioni"?
Io, che voglio ed ho necessità di un netbook, sarò "costretto" per motivi di budget a comprare un eeePC o il nuovo samsung NC10, ma, scusate, non sarebbe meglio questo? E allora?

Perche' un conto e' dire "Ah che tecnologia d'avanguardia, sono soldi spesi bene" un conto e' dire "Ci rifilano a forza la loro tecnologia". Il lettore Bluray e' inutile se non per i film (quanti ce ne sono poi?).
Delle DDR3 ok consumano meno ma costano uno sproposito di piu' delle DDR2. E se uno vuole sostituirle o fare un upgrade? Esistono le DDR2 800, che differenza di prestazioni vuoi che ci sia?

Ma sono sicuro di una cosa: faranno la versione senza bluray.

alaxa
14-11-2008, 17:48
..sony e i loro notebook!
tutti belli e strafichi, poi quando si rompono per evidenti difetti di progettazione a pregare e smadonnare perche' riparino il guasto in garanzia. Ed e' gia' successo due volte. E per due volte e' risultato che il problema, alla fine, era dovuto a un difetto di progettazione. Adesso un mese senza il portatile che sta facendo il turista tra cecoslovacchia, germania, italia..

ladri!

consiglio spassionato: se vi importa di un valido servizio di assistenza allora girate alla larga da sony

bateau1978
16-11-2008, 10:18
le ddr3 consumeranno 1-2w a banco in meno... una cavolata...

l'unità ottica capisco che fa spesso comodo ma è enorme in confronto al resto, hanno dovuto miniaturizzare di brutto, questo ha fatto salire il costo che senza magari sarebbe stato un 500€ di meno (spero :D ). poi se uno proprio lo vuole ci sono unità usb o firewire esterne che vanno a meraviglia

molto più utile per me inserire porte firewire, esata, slot cf, hdmi, tv-in tv-out...

già invece su portatili da 13" e più l'unità ottica si riesce a inserire bene senza sacrificare le altre componenti

:mbe: ...ma quelle ci sono già :stordita: (le ho segnate in grassetto :doh: ) e poi legge le SD e le MS (che era ovvio visto che è sony...)

Baboo85
16-11-2008, 12:19
..sony e i loro notebook!
tutti belli e strafichi, poi quando si rompono per evidenti difetti di progettazione a pregare e smadonnare perche' riparino il guasto in garanzia. Ed e' gia' successo due volte. E per due volte e' risultato che il problema, alla fine, era dovuto a un difetto di progettazione. Adesso un mese senza il portatile che sta facendo il turista tra cecoslovacchia, germania, italia..

ladri!

consiglio spassionato: se vi importa di un valido servizio di assistenza allora girate alla larga da sony

Quando lavoravo al negozio di pc, di portatili Sony ne abbiamo mandati tanti...

Arriva il corriere con la scatola apposita, per riconoscerlo. Lo imballi e dal giorno della spedizione, tempo una settimana e tornava indietro bello che riparato/sostituito/quello che e'. E funzionava. Mai avuti problemi. Idem con Asus... :mbe:

tulifaiv
19-11-2008, 10:04
Costosissimo.

nicofly
20-11-2008, 00:00
Prezzo dell modello base troppo elevato! E poi c'è ancora qualcuno che afferma che i prodotti Apple sono cari.
Macbook 13.3 in configurazione top offre ad un prezzo più contenuto soluzioni hardware veramente innovative

Mau98
23-11-2008, 14:55
Scusate l'ignoranza .... la differenza tra il mod base e quello superiore è sostanzialmente l' "everywair", cioè, se ho dedotto bene nelle caratteristiche, il "Wireless WAN integrato" ... mi spiegate cos'è?

ThePeach
21-01-2009, 16:09
terrificante
1) costo eccessivo (qualcuno ipotizza la percentuale che va al marchio?)
2) la scelta hardware è altamente discutibile: cercano di accontentare tutti non accontentando nessuno. Sony è famosa per questo tipo di scelte. Dal punto di vista hardware per questi soldi conviene puntare su Mac, almeno non ha quella carretta di Windows Vista.
La recensione poteva essere un po' più impietosa.
Sarei curioso di vedere come se la cava con la durata e l'usura dei componenti nel tempo.. ah già chi si compra un portatile del genere normalmente lo cambia dopo nemmeno un anno. pffffff