PDA

View Full Version : La produttività personale secondo Apple: iWork '09


Redazione di Hardware Upg
02-03-2009, 15:48
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2151/la-produttivita-personale-secondo-apple-iwork-09_index.html

Diamo uno sguardo al nuovo pacchetto di applicativi per la produttività personale che Apple ha lanciato lo scorso mese di gennaio. Pages, Numbers e Keynote: tre programmi per la gestione di testi, fogli di calcolo e presentazioni

Click sul link per visualizzare l'articolo.

deidara80
02-03-2009, 16:08
''Ovviamente, ed è bene sottolinearlo, iWork non aspira ad avere la completezza e la profondità di Office (che resterà comunque una prima scelta per coloro i quali si trovano a dover fare un utilizzo intensivo dei programmi che mette a disposizione) ma vuole proporsi come una soluzione destinata a coloro i quali si trovano saltuariamente a dover aver a che fare con editor di testi, fogli di calcolo e presentazioni.''

e openoffice?

xorosho
02-03-2009, 16:14
e openoffice?

OpenOffice è un'alternativa.
Personalmente preferisco il Writer di OpenOffice a Pages ma preferisco Keynote all'equivalente OpenOffice...così come nonostante non debba fare granchè con il foglio di calcolo mi trovo meglio con Excel, anche se uso regolarmente Numbers.

Come sempre la cosa migliore è provare le opzioni disponibili e poi scegliere sulla base delle proprie necessità e preferenze. :)

marcos86
02-03-2009, 16:44
io penso che apple dovrebbe spostare la sua fonte di guadagno dal settore hardware a quello software... ok, continui a vendere pc, ma si apra anche agli altri. io passerei a mac non per il computer (del resto mi trovo da dio col mio toshiba), bensì per il software che, a mio parere, è una spanna sopra gli altri

TheDarkAngel
02-03-2009, 17:38
beh leggendo questo articolo non è certo una spanna sopra ad office :asd:

xorosho
02-03-2009, 17:41
beh leggendo questo articolo non è certo una spanna sopra ad office :asd:

Infatti. :O
Per non parlare del fatto che iTunes e Safari sotto Windows sono delle cose abominevoli...che continui con questa linea: potrebbe essere migliore, ma a me va bene.
Se poi volessero spiegarmi come fare a modificare una cella senza usare il mouse (equivalente di F2 sotto Excel) sarei più felice, visto che non ho ancora capito come fare... :muro:

LNdemon
02-03-2009, 18:30
e openoffice?

Peccato che openoffice su osx abbia bisogno di X11 e non interagisca molto bene con l'os :(

Apple2k
02-03-2009, 18:35
l'ultimo openoffice NON ha bisogno di X11

sirus
02-03-2009, 18:35
Peccato che openoffice su osx abbia bisogno di X11 e non interagisca molto bene con l'os :(
Con OpenOffice.org 3 questo non è più vero. ;)
Ovviamente l'integrazione è quella classica di un programma multi-piattaforma, tuttavia è notevolmente superiore a quella che si otteneva con OpenOffice.org 2 ed X11. ;)

LNdemon
02-03-2009, 18:36
Con OpenOffice.org 3 questo non è più vero. ;)
Ovviamente l'integrazione è quella classica di un programma multi-piattaforma, tuttavia è notevolmente superiore a quella che si otteneva con OpenOffice.org 2 ed X11. ;)

Scusate, avrei dovuto controllare prima di postare... ma davo per scontato che fosse ancora in X11 :D

JonSa
02-03-2009, 19:03
io penso che apple dovrebbe spostare la sua fonte di guadagno dal settore hardware a quello software... ok, continui a vendere pc, ma si apra anche agli altri. io passerei a mac non per il computer (del resto mi trovo da dio col mio toshiba), bensì per il software che, a mio parere, è una spanna sopra gli altri

Potremmo dire che il software apple è notevole in buona parte perché quest'ultima sa dove e su cosa deve farlo girare.

innominato5090
02-03-2009, 19:10
pages e keynote sono superbi, permettono di fare lavori una spanna sopra word e pp dal punto di vista grafico... in particolare pages si avvicina più ad un impaginatore tipo indesign che ad un classico word processor

numbers purtroppo non è ancora al livello di excel, c'è molto da lavorare!
comunque uso la suite con soddisfazione... e chiaramente bisogna considerare che ha un indirizzo consumer, non pro!

Slevin86
02-03-2009, 22:11
concordo in pieno con quest'ultimo commento:
Pages e Keynote sono molto più intuitivi e di utilizzo immediato rispetto i rispettivi programmi microsoft e open.........
su numbers invece, stendiamo un velo pietoso.... la versione 08 aveva delle mancanze inaudite, che mi hanno fatto imprecare non poco... con la 09 sono state in buona parte recuperate, ma non si è ancora migliori della concorrenza...

frankie
02-03-2009, 22:14
Se devo dare un parere semplice dopo aver visto usare Keynote rispetto a powerpoint e OOimpress è l'immediatezza per realizzare presentazioni di impatto.

Io personalmente sono quello che punta al contenuto e non alla forma. Però con Keynote, grazie ai template e agli effetti lo fai in un batter d'occhio, con PPT ti devi sbattere un po' e con OO ancora di più.

Ciò che manca secondo me a Openoffice è la presenza di template accattivanti, la presenza di effetti e l'immediatezza nella realizzazione di un risultato efficace.

Nonostante ciò certe funzioni sono più semplici in OO che in PPT.

leddlazarus
03-03-2009, 12:47
certo pagare 79€ per avere 1 word processor limitato, un spreadsheet molto limitato e un slideshow maker che è solo + "intuitivo".

allora o uso openoffice gratuito oppure ne faccio a meno.

ma da ignorante in fatto di mac Iwork non è compreso con il SO??

cruelboy
03-03-2009, 13:33
ma a quanto ho capito questo pages è un misto tra word e publisher (anche se l'ultimo publisher che ho utilizzato risale al 1998, quindi potrei anche aver detto una boiata :D )...
non sembrerebbe male, ovviamente per chi non debba farne un uso intensivo :)

!fazz
03-03-2009, 14:40
ma a quanto ho capito questo pages è un misto tra word e publisher (anche se l'ultimo publisher che ho utilizzato risale al 1998, quindi potrei anche aver detto una boiata :D )...
non sembrerebbe male, ovviamente per chi non debba farne un uso intensivo :)

io ho la vecchia versione, e si è + simile a publisher che a word,

cmq come suite è veramente di un buon livello, non al livello di office 2007 ma costa anche un decimo, keynote è veramente notevole, ma l'ho usato poco per ragioni di interscambio con i colleghi windows muniti

dadadasdasdad
04-03-2009, 11:00
pages e keynote sono superbi, permettono di fare lavori una spanna sopra word e pp dal punto di vista grafico... in particolare pages si avvicina più ad un impaginatore tipo indesign che ad un classico word processor

numbers purtroppo non è ancora al livello di excel, c'è molto da lavorare!
comunque uso la suite con soddisfazione... e chiaramente bisogna considerare che ha un indirizzo consumer, non pro!

Microsoft Word non è un softwarino carino e meloso per fare le letterine. E' uno strumento professionale di inaudita potenza. Chiedi a chi ci lavora (un esempio? aziende di localizzazione del software, chiedi a loro).

Le letterine si fanno anche con wordpad.......... :D

daywatch85
04-03-2009, 13:05
@andrea.nasuelli

Ovviamente parli da utilizzatore di iWork 09' vero? No perchè altrimenti il tuo commento come ti è uscito puoi anche riprendertelo perchè è tutta una fuffa!!! Parlo da utilizzatore sia di Office 2003-2007 che di iWork 09'. Ciao

LNdemon
04-03-2009, 18:31
Microsoft Word non è un softwarino carino e meloso per fare le letterine. E' uno strumento professionale di inaudita potenza. Chiedi a chi ci lavora (un esempio? aziende di localizzazione del software, chiedi a loro).

Le letterine si fanno anche con wordpad.......... :D

Di cui funzioni, gran parte degli utenti "normali", non utilizza nemmeno... quindi a questi utenti l'utilizzo di iWork, Word o Writer non dovrebbe fare alcuna differenza :D

teo_
10-03-2009, 18:12
certo pagare 79€ per avere 1 word processor limitato, un spreadsheet molto limitato e un slideshow maker che è solo + "intuitivo".

Keynote non è solo più intuitivo. Se anche fosse costato 500 euro il solo Keynote, l’avrei preso al volo dopo averlo provato.

macfanboy
10-03-2009, 19:44
Microsoft Word non è un softwarino carino e meloso per fare le letterine. E' uno strumento professionale di inaudita potenza. Chiedi a chi ci lavora (un esempio? aziende di localizzazione del software, chiedi a loro).


"Inaudita potenza" un wp dove nemmeno puoi mettere un'immagine in PDF? O in qualsiasi altro formato grafico vettoriale degno di questo nome che non sia l'arcaico EPS (ma poi ti serve un stampante Postscript, come 10 anni fà)?
La gente fa le carte intestate con i JPG su Word. E ho detto tutto.

Lasciamo stare...

xorosho
12-03-2009, 11:40
"Inaudita potenza" un wp dove nemmeno puoi mettere un'immagine in PDF? O in qualsiasi altro formato grafico vettoriale degno di questo nome che non sia l'arcaico EPS (ma poi ti serve un stampante Postscript, come 10 anni fà)?
La gente fa le carte intestate con i JPG su Word. E ho detto tutto.

Lasciamo stare...

Beh...ogni SW ha pro e contro. Quello che dici tu è sicuramente assurdo (infatti ogni volta uso GIMP per convertire il pdf in png.
D'altra parte credo anch'io che MS Word sia per certi versi tanto potente quanto SOTTOUTILIZZATO...a partire dalle amministrazioni che nella modulistica fanno spazi bianchi invece che usare le tabulazioni :rolleyes: