PDA

View Full Version : HP: novità per mondo consumer e aziende


Redazione di Hardware Upg
10-04-2009, 16:21
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2181/hp-novita-per-mondo-consumer-e-aziende_index.html

HP ha presentato una serie di novità dedicate sia agli utenti privati sia alle aziende. Oltre alle nuove workstation della serie Z troviamo nuovi PC desktop e display, oltre a una nuova serie di portatili dall'estetica accattivante dedicati all'utenza consumer

Click sul link per visualizzare l'articolo.

daywatch85
10-04-2009, 16:30
Hp sempre molto belli, e l'assistenza è la migliore in tutti i campi rispetto alla concorrenza. In ufficio da me abbiamo solo server e client Hp, e l'assistenza è velocissima con ritiro, sostituzione/riparazione del prodotto e restituzione in 2 o massimo 3 giorni lavorativi.

ImperatoreNeo
10-04-2009, 16:40
Ottimi prodotti dell'HP (compreso il notebook da 20 pollici da cui sto scrivendo ;)

Tuttavia per i server continuo a preferire DELL che propone un''assistenza onsite che funziona egregiamente.

Tempo fa avevamo acquistato in ufficio un server che sembrava essere difettoso.. Sono venuti alle 8 di mattina, hanno sostituito la scheda madre in mezz'ora e se ne sono andati..

Meglio di così... ;)

tarek
10-04-2009, 16:52
che l'assistenza hp sia la migliore ho i miei dubbi, visto che Dell manda un tecnico che risolve sul posto in 24h... Inoltre gli ultimi notebook hp sono pieni di porcherie preinstallate oltre ogni decenza..ti credo che vista poi è lento.

cacchione
10-04-2009, 16:59
già, l' assistenza a domicilio dell è davvero imbattibile per comodità, ed infatti a livello aziendale hanno tutti dell (oppure apple, ma nelle serie americane)

zephyr83
10-04-2009, 17:02
il DV2 a partire da 599 euro?? :eek: visto che sicuramente nn avrà sicuramente un atom mi sa tanto che sarà il mio prossimo portatile :sofico:
Dopo l'annuncio di acer timeline e questo HP mi domando che cosa si siano fumati alla msi quando hanno realizzato l'X340 :sofico:

riva.dani
10-04-2009, 17:40
Quoto zephyr83. Anche la Samsung ha presentato un bel 13" dal prezzo accessibile che dovrebbe montare un Intel CULV anzichè un lentissimo Atom. :)

hermes70
10-04-2009, 17:40
pure HP risolve in 24 ore, basta pagare l'assistenza.
comunque in ufficio da me abbiamo almeno 6-7 portatili di 2 modelli diversi con una riga verticale sullo schermo lcd. secondo me più che di qualità bisogna parlare di fortuna

maumau138
10-04-2009, 17:48
Il DV2 mi interessa molto, anche se al momento sono più orientato ad un Puma, qualcuno ha qualche info, soprattutto su autonomia?

Dreadnought
10-04-2009, 17:53
HP come assistenza risolve anche in 6h, basta pagare per un call-to-repair (che non costa nemmeno troppo).

Secondo me però conta molto anche l'affidabilità oltre che l'assistenza, ai tempi del mio DELL latitude l'assistenza dell è stata ottima: sinceramente però avrei preferito evitare di dover cambiare la scheda madre 3 volte in 3 anni!

Se l'assistenza è buona mi sta bene, se la macchina non si rompe mi sta ancora meglio!

MiKeLezZ
10-04-2009, 18:07
Speriamo il nuovo modello di DV3 lo pensino dei mammiferi più avanzati degli scimpanzé, in modo NON abbia una tastiera di colore scuro con sopra stampati caratteri neri.

Illeggibile.

HP se invece di fare delle esibizioni pubbliche ti va di dare un supporto ai tuoi clienti paganti mandami gentilmente una mail.

ekerazha
10-04-2009, 18:20
Hp sempre molto belli, e l'assistenza è la migliore in tutti i campi rispetto alla concorrenza. In ufficio da me abbiamo solo server e client Hp, e l'assistenza è velocissima con ritiro, sostituzione/riparazione del prodotto e restituzione in 2 o massimo 3 giorni lavorativi.

Sì... ti dico solo che qualche anno fa avevo uno scanner HP e l'assistenza era così "migliore" che mio padre esasperato l'ha spaccato del tutto con un pugno e non ne ha più voluto sapere (pagato 600.000 lire all'epoca... fai conto 600 euro adesso) :D

NWEvolution
10-04-2009, 18:27
gli HP che ho provato, non erano miei, e li ho provati per metterli apposto, perchè hanno sempre avuto problemi (anche 3 o 4 volte in pochi mesi per lo stesso pc).

ci installano troppe cose, e molte volte non funzionano a dovere.

per quello per i portatili sono + orientato ad Acer che te li da praticamente puliti, e i loro software cmq non sono ingombranti (concesso che diano meno possibilita, soprattutto per la connettività).

per i fissi invece, preferisco farmelo su io, non sarò bravo come loro.... ma se si rompe, non sono legato a una persona esterna che viene a risolvermi i problemi.

in + i "fatti in casa" hanno meno problemi di solito.

per i server, al lavoro usiamo gli IBM, e il mio privato è un Linux su Aruba.it.. quindi non lo devo neanche gestire.

qasert
10-04-2009, 18:35
ancora non vedo le 4850 e 70 x i nb!!booh

no_side_fx
10-04-2009, 20:34
lavoro in una società di informatica e usiamo per il 90% solo pc hp, sia per server che per client e postazioni varie, a me personalmente non piacciono molto come schede madri (bios ridicoli, espandibilità ai minimi termini così come i case), l'assistenza ufficiale non la utilizziamo li formattiamo appena arrivano e se ci sono problemi li gestiamo sempre noi

tulifaiv
10-04-2009, 22:21
l'assistenza ufficiale non la utilizziamo li formattiamo appena arrivano e se ci sono problemi li gestiamo sempre noi

E se il problema è hardware? Comprate voi i pezzi nuovi?

Amazy
10-04-2009, 23:45
Hp sempre molto belli, e l'assistenza è la migliore in tutti i campi rispetto alla concorrenza. In ufficio da me abbiamo solo server e client Hp, e l'assistenza è velocissima con ritiro, sostituzione/riparazione del prodotto e restituzione in 2 o massimo 3 giorni lavorativi.

Dell invece:
...alcuni nomi che la dicono lunga...

- Dell ProManage:
servizi modulari,
installazione immagini sistemi operativi personalizzati già in fabbrica Dell...
ci arrivano i pc pronti per essere accesi e lavorare !!!! ( così i tecnici in azienda possono pensare a fare il loro lavoro invece che fare click clik clik :lamer: )
personlizzazione pc con loghi aziendali, colori, etichette...
( vedi i server Dell PowerEdge 2950 personalizzato di Google ) :ciapet:
http://i62.photobucket.com/albums/h116/zousuper/google-server_2007_11_28_21_24_50.jpg

- Next Business Day in tutta Italia (isole/aree remote 2gg!)
- Dell ProSupport for IT
- Dell ProSupport for End User
- 24x7x365 giorni l'anno Mission Critical con TechnicalAccountManager dedicato, replicazione failure in Dell Lab
- On-Site After Diagnosis in 2Hr, in 4hr con i componenti da sostituire.
- Dell ProConsulting specialisti/architetti per l'infrastruttura globale

...HP: "prezzi aggiuntivi" per avere un tecnico o una parte subito ???
con Dell non esiste!!!! perchè l'abbiamo già con la macchina e per 3 anni minimo stiamo tranquilli... possiamo estendere fino al quinto anno le sopracitate anche se tipicamente il ciclo di vita di una macchina in azienda è 2 o 3 anni.

HP:
"2 - 3 giorni" per riparare una macchina???

:mc:



...hai ragione i "pc HP sono belli" da vedere :oink: ma solo quello!!!!

( eghm ...ultimamente ho dei dubbi... i Lenovo e i Dell Latitude serie E li trovo più belli e qualitativamente una spanna sopra, lo chassis è solido, non scricchiola e da sicurezza oltre che leggerezza essendo in lega di magnesio)

...ma morale della favola...
con HP sti computer quanto sono COMPLESSI da gestire per un'azienda?

...chiedilo al tuo IT manager... o al CIO o all'ufficio acquisti... (il binomio "complessità=maggiori spese" ...viene puntualmente rispettato, le testimonianze elencate e quello che si legge su internet ne sono la dimostrazione)





:help:

Tasslehoff
11-04-2009, 00:29
lavoro in una società di informatica e usiamo per il 90% solo pc hp, sia per server che per client e postazioni varie, a me personalmente non piacciono molto come schede madri (bios ridicoli, espandibilità ai minimi termini così come i case), l'assistenza ufficiale non la utilizziamo li formattiamo appena arrivano e se ci sono problemi li gestiamo sempre noiBeh direi che è proprio comodo acquistare delle macchine da un produttore come Hp e poi fregarsene dell'unico valore aggiunto che danno macchine del genere, ossia assistenza e software :O
A questo punto vi conviene passare da CDC e comprarvi dei banali assemblati :rolleyes:

Tuttavia per i server continuo a preferire DELL che propone un''assistenza onsite che funziona egregiamente.

Tempo fa avevamo acquistato in ufficio un server che sembrava essere difettoso.. Sono venuti alle 8 di mattina, hanno sostituito la scheda madre in mezz'ora e se ne sono andati..

Meglio di così... ;)Concordo, a me è capitato di chiamare Dell per un DRAC5 difettoso e sentirmi proporre la sostituzione alle ore 21:00 del giorno stesso, poi ovviamente posticipata a mattina inoltrata del giorno dopo :D
Poi ho altre casistiche di guasti abbastanza standard (i classici dischi che si fumano entro un paio di settimane dall'acquisto) però sempre brillantemente risolti.

Dal cliente dove sono invece con IBM non c'è nemmeno da chiamare l'assistenza, abbiamo un tecnico IBM onsite SEMPRE (si occupa anche di mainframe z9 :sofico: , di certo non lasciano una risorsa fissa da un cliente per dei server intel based o per qualche as400)

Onestamente con HP non ho molta esperienza, ho solo in gestione qualche Proliant DL380 per cui non posso dire molto tranne che il software di gestione web-based è abbastanza fumoso e suscettibile di problemi facendo uso di ActiveX a pioggia...
L'handicap più grosso di Hp imho è lo scarso contatto con i clienti, doversi appoggiare ad un rivenditore per avere informazioni su un determinato server piuttosto che san o qualsiasi altro componente imho è molto limitante ed è quello che ci ha sempre impedito di provare ad acquistare server Hp...
Al contrario Dell o IBM hanno sempre un sacco di commerciali o contatti tecnici molto disponibili per qualsiasi chiarimento o delucidazione, questo almeno secondo la mia esperienza lavorativa.

Tasslehoff
11-04-2009, 00:44
- Dell ProManage:
servizi modulari,
installazione immagini sistemi operativi personalizzati già in fabbrica Dell...
ci arrivano i pc pronti per essere accesi e lavorare !!!! ( così i tecnici in azienda possono pensare a fare il loro lavoro invece che fare click clik clik :lamer: )
personlizzazione pc con loghi aziendali, colori, etichette...
( vedi i server Dell PowerEdge 2950 personalizzato di Google ) :ciapet:
- Next Business Day in tutta Italia (isole/aree remote 2gg!)
- Dell ProSupport for IT
- Dell ProSupport for End User
- 24x7x365 giorni l'anno Mission Critical con TechnicalAccountManager dedicato, replicazione failure in Dell Lab
- On-Site After Diagnosis in 2Hr, in 4hr con i componenti da sostituire.
- Dell ProConsulting specialisti/architetti per l'infrastruttura globalePer carità, sono il primo a consigliare Dell, ma non credere che siano poi delle macchine ultraterrene eh.
Io di poweredge 2950 ne ho in gestione un sacco (è anche il cavallo di battaglia Dell del momento eh), ottime macchine per carità però si tratta pur sempre di "pcioni"; si distinguono giusto per il DRAC5 che effettivamente è una spanna sopra sia rispetto al remote supervisor di IBM che all'iLO di Hp.
Buono anche OpenManage, anche se su questo la gestione centralizzata di IBM Director è una roba da leccarsi i baffi :O

Cmq non prenderei come esempio le GSA di Google, io ho un portale il cui motore di indicizzazione e ricerca è stato migrato da Oracle Ultrasearch a GSA appunto. I server saranno anche carini (sono blindatissimi, Google è già tanto se ti da una console web per fare quattro funzioni idiote...) ma sono cmq macchine fragili, sono praticamente dei pc con array raid1 sata, non sono certo dei mostri...
Poi la preinstallazione degli OS sarà anche utile per dei banali pc, ma per tutto il resto è una piaga inutile... Per farsi andar bene l'installazione di os effettuato da fabbrica su un server ci vuole proprio il pelo sullo stomaco, anche solo partizionamento sembra fatto da degli scimpanzè, senza considerare che strumenti fondamentali tipo LVM sono pressochè inesistenti :rolleyes:

Prendi un IBM xSeries 3850 o 3950, quello è un vero server, li c'è il vero salto di qualità, altro che PC in formato rack come il PowerEdge 2950 o i Proliant DL.

...hai ragione i "pc HP sono belli" da vedere :oink: ma solo quello!!!!Io sulle workstation HP non ho nulla da dire, le ho sempre trovate molto solide, ben costruite, affidabili e ben ingegnerizzate.
Quello che di HP non digerisco sono i laptop, le serie lavorative sono carine ma c'è una sproporzione pazzesca tra il catalogo business e quello consumer, e i laptop consumer Hp sono delle cinesate più finite... penosi imho anche solo giudicando la solidità costruttiva :rolleyes:

Amazy
11-04-2009, 02:43
Per carità, sono il primo a consigliare Dell, ma non credere che siano poi delle macchine ultraterrene eh.

no aspè :-) non sto parlando di macchine, ma di servizi e soluzioni... la cpu ultima, la rammina... l'hw sono daccordo che ce l'hanno più o meno tutti i produttori.


Cmq non prenderei come esempio le GSA di Google,

era inteso essere un esempio per far vedere che permettono la personalizzazione anche esterna



Poi la preinstallazione degli OS sarà anche utile per dei banali pc, ma per tutto il resto è una piaga inutile...

certo, è su quelli che la fanno per quello che so, per il resto sono d'accordo.



Prendi un IBM xSeries 3850 o 3950, quello è un vero server, li c'è il vero salto di qualità, altro che PC in formato rack come il PowerEdge 2950 o i Proliant DL.

ti mando un messaggio privato perchè magari mi dai qualche indicazione :-) ...però stiamo confrontando 4U con dei 2U e di 2 generazioni passate, dovresti parlare di R900 (per quanto riguarda dell) ma a parte questo volevo sapere in cosa consiste la qualità...


[OT]
giocavi ad UT ??? :-D
sei mai venuto ai "magic lan party" ?

Dreadnought
11-04-2009, 12:36
Speriamo il nuovo modello di DV3 lo pensino dei mammiferi più avanzati degli scimpanzé, in modo NON abbia una tastiera di colore scuro con sopra stampati caratteri neri.

Illeggibile.
hemmm.... in realtà quella tastiera ha l'opzione retroilluminazione :D
le lettere non sono nere, ma trasparenti :D

...peccato che il 90% dei DV3 che vedo in vendita è senza opzione di retroilluminazione, vai a capire perchè non l'han messa di serie su tutti.

MiKeLezZ
11-04-2009, 15:08
hemmm.... in realtà quella tastiera ha l'opzione retroilluminazione :D
le lettere non sono nere, ma trasparenti :D

...peccato che il 90% dei DV3 che vedo in vendita è senza opzione di retroilluminazione, vai a capire perchè non l'han messa di serie su tutti.Le lettere SONO nere, magari fossero trasparenti - vedrai che se ce l'ho, lo saprò meglio che te!!!
Ci sono 3 diverse tastiere possibili e quella retroilluminata (con caratteri trasparenti) è un'opzione solo per UK e US (neppure di serie), mentre la folle "bronze + caratteri neri" è la default.

dennyv
11-04-2009, 16:08
E news sui server nulla?

Vedo che gli interessati sono molti....

Dalla mia esperienza: server di medie dimensioni sicuramente meglio Dell, per i server di fascia medio bassa ed economici meglio HP che a parità di prezzo li trovo più curati ed strutturati meglio.

Per l'assistenza... Dell è ottima sia per consumer che Enterprise/SoHo (sostituzione scheda madre di uno Studio MT in 8 ore dalla chiamata!).
HP livello SoHO/Enterprise si difende bene, diciamo ai livelli medi di Dell, ma non è altrettanto efficiente a livello consumer.

Ciao!
Daniele

elevul
12-04-2009, 00:11
Davvero bello il nuovo dv7.
Mi piacerebbe moltissimo poterlo provare... :eek:

Therinai
12-04-2009, 00:17
Sì... ti dico solo che qualche anno fa avevo uno scanner HP e l'assistenza era così "migliore" che mio padre esasperato l'ha spaccato del tutto con un pugno e non ne ha più voluto sapere (pagato 600.000 lire all'epoca... fai conto 600 euro adesso) :D
si vabbeh 15 anni fa avevo un 200 mmx :rolleyes:
ps: dimenticavo: su vista non vanno le stampanti di 5 anni fa quindi fa schifo :asd: :rolleyes:
hemmm.... in realtà quella tastiera ha l'opzione retroilluminazione :D
le lettere non sono nere, ma trasparenti :D

...peccato che il 90% dei DV3 che vedo in vendita è senza opzione di retroilluminazione, vai a capire perchè non l'han messa di serie su tutti.
si vabbeh, nessuno ha mai trovato in commercio (di certo non in negozo) questa benedetta tastiera retroilluminata :rolleyes:
Le lettere SONO nere, magari fossero trasparenti - vedrai che se ce l'ho, lo saprò meglio che te!!!
Ci sono 3 diverse tastiere possibili e quella retroilluminata (con caratteri trasparenti) è un'opzione solo per UK e US (neppure di serie), mentre la folle "bronze + caratteri neri" è la default.
a ecco perché :rolleyes:
A parte questo hp sta proopnendo buoni prodotti a prezzi onesti. Per chi vuole risparmiare ci sono i plasticoni acer, per chi vuole cose fighette ci sono sony e apple. Per chi vuole qualità ci sono asus e, soprattutto, samsung! :perfido:
HP con la nuova colorazione bianco/nera secondo me farà un bel centro... ovviamente parlo della fetta mainstream, quella da centro commerciale! Già assaporo il giorno in cui per prima cosa al cliente chiederò "bianco o nero?" invece di "portabilità o display ampio?" " "internet o potenza di calcolo?" "ufficio o videogiochi?" :p
ma la serie hdx? non sarà rinnovata? boh io non ho capito :fagiano:

ErPazzo74
12-04-2009, 17:34
si vabbeh 15 anni fa avevo un 200 mmx :rolleyes:
ps: dimenticavo: su vista non vanno le stampanti di 5 anni fa quindi fa schifo :asd: :rolleyes:

si vabbeh, nessuno ha mai trovato in commercio (di certo non in negozo) questa benedetta tastiera retroilluminata :rolleyes:

a ecco perché :rolleyes:
A parte questo hp sta proopnendo buoni prodotti a prezzi onesti. Per chi vuole risparmiare ci sono i plasticoni acer, per chi vuole cose fighette ci sono sony e apple. Per chi vuole qualità ci sono asus e, soprattutto, samsung! :perfido:
HP con la nuova colorazione bianco/nera secondo me farà un bel centro... ovviamente parlo della fetta mainstream, quella da centro commerciale! Già assaporo il giorno in cui per prima cosa al cliente chiederò "bianco o nero?" invece di "portabilità o display ampio?" " "internet o potenza di calcolo?" "ufficio o videogiochi?" :p
ma la serie hdx? non sarà rinnovata? boh io non ho capito :fagiano:

Non mettiamo in giro false informazioni......samsung e qualità mi sembra
eccessivo semmai economicità.......ti scrivo da un samsung q70 che dopo
6 mesi di discussioni con l'assistenza per farglielo vedere mi han fatto tornare
rotto e fuori garanzia così che nn li disturbassi + e ovv mi han fatto anche
pesare che gli avevo fatto perdere tempo spedendogli il portatile....
ovv era un modulo di ram rotto ma i loro grandi tecnici nn sn in grado di
capire la differenza tra 1 portatile con la ram rotta che lo rende instabile in maniera casuale ed uno perfettamente funzionante...x cui se tenete all'assistenza lasciate
perdere samsung
Anche io ho voluto credere e dare la possibilità a samsung ma purtroppo
mi son dovuto ricredere.....c'ho provato fino in fondo a dar loro la possibilità
di riscattarsi ma han fatto altro che deridermi con saccenza invece di
ascoltare un utente esperto di computer....alla mia prima tel dissi loro cambiate la ram e rispeditemelo....me l'han rispedito dicendomi solamente che era perfetto....beh han perso un cliente ma nn solo dei loro
portatili anche di tutto il resto se questo è il livello di conoscenza della loro assistenza, considerate anche che ho parlato con 3 diversi tecnici mica uno solo e nessuno che capisse cosa cercavo di spiegargli e cioè che se le ram son rotte son normali le morti dei programmi e i schermi blu casuali durante l'uso...
cia', fidatevi...Pat

+Benito+
12-04-2009, 21:29
ma non si chiamano Pavilion, con una L sola?

Therinai
13-04-2009, 11:29
Non mettiamo in giro false informazioni......samsung e qualità mi sembra
eccessivo semmai economicità.......ti scrivo da un samsung q70 che dopo
6 mesi di discussioni con l'assistenza per farglielo vedere mi han fatto tornare
rotto e fuori garanzia così che nn li disturbassi + e ovv mi han fatto anche
pesare che gli avevo fatto perdere tempo spedendogli il portatile....
ovv era un modulo di ram rotto ma i loro grandi tecnici nn sn in grado di
capire la differenza tra 1 portatile con la ram rotta che lo rende instabile in maniera casuale ed uno perfettamente funzionante...x cui se tenete all'assistenza lasciate
perdere samsung
Anche io ho voluto credere e dare la possibilità a samsung ma purtroppo
mi son dovuto ricredere.....c'ho provato fino in fondo a dar loro la possibilità
di riscattarsi ma han fatto altro che deridermi con saccenza invece di
ascoltare un utente esperto di computer....alla mia prima tel dissi loro cambiate la ram e rispeditemelo....me l'han rispedito dicendomi solamente che era perfetto....beh han perso un cliente ma nn solo dei loro
portatili anche di tutto il resto se questo è il livello di conoscenza della loro assistenza, considerate anche che ho parlato con 3 diversi tecnici mica uno solo e nessuno che capisse cosa cercavo di spiegargli e cioè che se le ram son rotte son normali le morti dei programmi e i schermi blu casuali durante l'uso...
cia', fidatevi...Pat
mi dispiace per la tua brutta esperienza ma, come ho già detto in altre discussioni, non valuto la bontà di un marchio in base al singolo caso. Nel complesso samsung sta facendo dei buoni portatili. Il q70 fu oggetto del mio desiderio, quando vuoi liberartene mandami un pm :D
Cmq ho parlato di prodotti, non di assistenza (e le poche volte che ho avuto a che fare con l'assistenza samsung non ho avuto problemi)

Stargazer
13-04-2009, 11:46
Ma vogliono togliere dal mercato italiano il dv3 che è proprio il 13.3" per caso?
http://www.engadget.com/2009/01/08/hp-dv2-and-dv3-hands-on/

certo il neo ha dato una bel po' di polvere al atom e nano vedendo dai benchmark
chiaramente al prezzo che scalda e consuma di più

a questo punto sarebbe meglio che la piattaforma ion di nvidia abbia il supporto per neo che nano :D

Tasslehoff
13-04-2009, 12:13
E news sui server nulla?

Vedo che gli interessati sono molti....Ehhh magari!
Purtroppo le news e gli articoli che esulano un po' dai prodotti consumer sono al 80% su Exchange, Sharepoint o cmq prodotti SBS di Microsoft (non che ci sia nulla di male in questo, però sarebbe gradito qualche approfondimento sui prodotti della concorrenza...), il restante 20% su Citrix (alla faccia di Vmware).

Insomma marchette a go-go :rolleyes:

no_side_fx
13-04-2009, 17:16
Beh direi che è proprio comodo acquistare delle macchine da un produttore come Hp e poi fregarsene dell'unico valore aggiunto che danno macchine del genere, ossia assistenza e software :O
A questo punto vi conviene passare da CDC e comprarvi dei banali assemblati :rolleyes:

guarda se decidevo io l'avevo già fatto, oltretutto saranno anche "banali" ma molto più gestibili e probabilmente meno costosi
alla fine l'unica cosa di diverso dal "banale" è che usano case, mobo e ali proprietari (così come siemens e altre marche) che sono quasi a blocco unico con collegamenti non standard e quindi non riciclabili se non su pc identici, saltato uno di questi o butti tutto o sei obbligato a passare dalla loro assistenza, considerando le componenti proprietarie, soprattutto la mobo, preferisco di gran lunga una "banalità" assemblata con componenti di qualità

Tasslehoff
13-04-2009, 18:05
guarda se decidevo io l'avevo già fatto, oltretutto saranno anche "banali" ma molto più gestibili e probabilmente meno costosi
alla fine l'unica cosa di diverso dal "banale" è che usano case, mobo e ali proprietari (così come siemens e altre marche) che sono quasi a blocco unico con collegamenti non standard e quindi non riciclabili se non su pc identici, saltato uno di questi o butti tutto o sei obbligato a passare dalla loro assistenza, considerando le componenti proprietarie, soprattutto la mobo, preferisco di gran lunga una "banalità" assemblata con componenti di qualitàScusa ma mi sfugge il senso di tutto questo :mbe:
Anzitutto i pc che vende Hp, Dell o Lenovo (tanto per citare i big) non sono semplici assemblati con case, psu e mainboard proprietari, sono pc dove l'ingegnerizzazione e la disposizione dei componenti ti permette di mantenere livelli di efficenza e rumorosità che sono estremamente difficili da ottenere con un pc assemblato.
Almeno questa è la conclusione a cui sono giunto io dopo una vita passata ad assemblare i miei pc con i componenti qualitativamente migliori, personalizzando dissipatori, adottando le ventole più blasonate, utilizzando le psu più osannate e quant'altro... Anche così facendo ritengo che raramente si riesca a raggiungere il livello di rumorosità e ottimizzazione anche della più banale workstation da lavoro.

A parte tutto questo, ammettendo che i suddetti pc venduti dai big fossero anche più rumorosi o intrinsecamente peggiori, sarebbero cmq largamente preferibili in ambito lavorativo per il semplice fatto di alleggerire l'azienda dal noioso e gravoso compito di effettuare l'assistenza interna sulle suddette macchine.
Il dover star dietro al solito stupido pc a cui è saltato il disco (tanto per citare l'esempio classico e più frequente di guasto) è una perdita di tempo ENORME per una azienda, oltre che una mansione estremamente noiosa e per nulla stimolante anche per il tecnico più junior e dequalificato del pianeta :rolleyes:

Imho ben vengano le macchine più personalizzate del mondo, ben venga l'assistenza onsite con le eventuali estensioni di garanzia, alla fine sono uno sgravio notevole per una azienda che in questo modo può investire il tempo delle proprie risorse in attività ben più produttive e qualificanti che non perdere la classica giornata uomo per una stupida scheda video che fa le bizze :mad:
Non solo, fosse per me le macchine non sarebbero nemmeno da acquistare, noleggio/leasing a go-go (come del resto stiamo facendo in azienda con Dell), il noleggio è un costo vivo da scaricare e in questo modo si riducono a zero i soliti pc/server ruderi di cui non ci si vuole mai liberare e che alla fine occupano rack su rack di qualche server farm ipercostosa... :rolleyes:

no_side_fx
13-04-2009, 19:55
A parte tutto questo, ammettendo che i suddetti pc venduti dai big fossero anche più rumorosi o intrinsecamente peggiori, sarebbero cmq largamente preferibili in ambito lavorativo per il semplice fatto di alleggerire l'azienda dal noioso e gravoso compito di effettuare l'assistenza interna sulle suddette macchine.
Il dover star dietro al solito stupido pc a cui è saltato il disco (tanto per citare l'esempio classico e più frequente di guasto) è una perdita di tempo ENORME per una azienda, oltre che una mansione estremamente noiosa e per nulla stimolante anche per il tecnico più junior e dequalificato del pianeta :rolleyes:

Innanzitutto no ho mai detto che sono i peggiori nè rumorosi ho solo detto che a me non piacciono avendoci a che fare tutti i giorni, ed è solo un'opinione.
In secondo luogo visto che l'assistenza siamo noi come ditta per i nostri clienti, con gli hp che usiamo se abbiamo un problema hardware che nn siano ram o hd cioè cose che cambiamo facilmente, li rispediamo indietro avvalendoci della garanzia quando è possibile altrimenti si prendono altre vie. Quindi, secondo te, perdiamo più tempo a spedirli e attendere che tornano o avere la possibilità di cambiare il pezzo singolarmente?
il solito stupido pc che è saltato il disco o altra cosa può essere sia l'assemblato sia il pc di marca e di hp da sistemare ci arrivano tutti i giorni con le mansioni noiose di cui parli :rolleyes:
quello che dici è vero per qualsiasi ditta ma nn per chi è l'assistenza, lascia perdere i discorsi da hp fanboy

Tasslehoff
13-04-2009, 21:45
quello che dici è vero per qualsiasi ditta ma nn per chi è l'assistenza, lascia perdere i discorsi da hp fanboyBeh ovviamente io mi riferisco agli utilizzatori finali del prodotto, ovvero i destinatari dei prodotti di cui sopra.
Anzi, se di lavoro ti occupi proprio di fare assistenza allora direi che sei un po' in conflitto di interessi su questo argomento :asd:

Poi abbi pazienza, negli anni mi hanno detto di tutto, da fanboy 3dfx a fanboy IBM, ma fanboy Hp proprio mai... anzi non sono proprio mai stato un grande sostenitori di questo produttore, mi sono sempre sembrati prodotti "ne carne ne pesce", preferisco il nero di un bel Thinkpad o un bell'xSeries :D

Dante89
13-04-2009, 22:29
Io a livello Notebook, sono molto insoddisfatto di HP, ho avuto due Pavillion Serie dv6000 di due anni fà che si sono rivelati uno scatafascio, idem quasi tutti gli altri della stessa serie..

Non comprerò sicuramente più Notebook Hp, per i fissi invece ho fatto compare per l'azienda di mio padre uno slimline e ad oggi è un piccolo gioiellino.

Per l'assistenza non mi pronuncio, sono veloci però i prodotti che soffrono di problemi non vengono guardati molto, se una serie ha grossi problemi, non si attivano molto velocemente per sistemarli, e ti portano a far aggiornamenti di Bios inutili (in quei casi) e prove assurde.

Le uniche assistenze per me veramente pronte, sono Dell e Apple.
In entrambi i casi, velocità e ottimi risultati sono stati garantiti (almeno per la mia esperienza) su diversi prodotti.

thecatman
14-04-2009, 10:09
oh finalmente appaiono i primi quad core. speriamo che lo mettano anche su dei 15" allora andrebbe proprio bene.

thecatman
14-04-2009, 10:12
qua la news è migliore e con le info tecniche
http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dv7-2995.html
http://www.notebookcheck.it/HP-Pavilion-dv7-1050eg-1045eg-Notebook-recensione.11420.0.html

però da nessuna parte di parla di quad core.

Therinai
14-04-2009, 10:50
qua la news è migliore e con le info tecniche
http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dv7-2995.html
http://www.notebookcheck.it/HP-Pavilion-dv7-1050eg-1045eg-Notebook-recensione.11420.0.html

però da nessuna parte di parla di quad core.

il quad core è già presente sull'hdx18, il top di gamma hp. Con le prossime serie mi sembra che lo metteranno anche sul dv7. Cmq prezzi stratosferici ovviamenti :D

edit: il primo link si riferisce alla prima linea dell'attuale serie, non quelli nuovi lol
edit2: idem il secondo link

Therinai
14-04-2009, 10:56
Io a livello Notebook, sono molto insoddisfatto di HP, ho avuto due Pavillion Serie dv6000 di due anni fà che si sono rivelati uno scatafascio, idem quasi tutti gli altri della stessa serie..


però bisogna ammettere che quella serie era abbastanza bacata, nulla a che vedere con quella attuale e, spero, con quella che sta per arrivare

Dante89
14-04-2009, 14:16
però bisogna ammettere che quella serie era abbastanza bacata, nulla a che vedere con quella attuale e, spero, con quella che sta per arrivare

Non hanno però mai cercato di rimediare ai problemi, il che è un pò scandaloso.