PDA

View Full Version : Internet Explorer 8: ecco le novità. Video-intervista a Microsoft


Redazione di Hardware Upg
16-02-2009, 16:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2142/internet-explorer-8-ecco-le-novita-video-intervista-a-microsoft_index.html

Microsoft Internet Explorer 8 viene presentato come un browser innovativo e adatto ai più recenti servizi disponibili online. Abbiamo approfondito l'argomento con Rosa María García -
Vice President Consumer & Online, Microsoft Western Europe

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Cosimo
16-02-2009, 16:30
Un browser senza addons? Non posso rinunciare a Addblock Plus, or firegestures... Poi sono un innamorato dell'open source. Mi resto con Firefox ;)

v1nline
16-02-2009, 16:52
live essenTIALs!

i dati in prima pagina si riferiscono agli installati vero? in realtà c'è più gente che usa firefox nel 99% del tempo. incredibile che chrome abbia già superato opera, che poveretto meriterebbe di stare in vetta o giocarsela con la volpe di fuoco...
ma davvero c'è tutta sta gente che usa safari? bah

Brusadel
16-02-2009, 16:53
Un browser senza addons? Non posso rinunciare a Addblock Plus, or firegestures... Poi sono un innamorato dell'open source. Mi resto con Firefox ;)

di add-ons ce ne sono a iosa... ad esempio ie7pro che fornisce anche il blocco delle pubblicità tipo adblock e le mouse gesture.

Helldron
16-02-2009, 16:54
nonostante abbia Vista trovo più facile usare e navigare con firefox, explorer ancora deve migliorare un pò.

Sylvester
16-02-2009, 16:54
Si infatti, non riesco più ad immaginare il mio browser senza addons.....nel frattempo io continuo nella mia campagna di conquista per Firefox: ad ogni persona acui faccio provare FF dopo un pò mi dice che non si ricorda più dov'è l'icona di Explorer...l'ho fatto provare ad un mio amico e ora il padre, dopo aver provato firefox, usa solo quello (e parlo di una persona di una certà età, quindi comunque non un pubblico facile)

Poi vabbè ci sono ancora i fanboy che solo perchè è MS è "er meglio".....hihi, poveri loro...

Comunque proverò Explorer 8 così come ho provato il 7.....chissà magari mi conquista e mi fa abbandonare FF :asd:

yggdrasil
16-02-2009, 16:54
di add-ons ce ne sono a iosa... ad esempio ie7pro che fornisce anche il blocco delle pubblicità tipo adblock e le mouse gesture.

facili da installare? a codice aperto? :rolleyes:

demon77
16-02-2009, 16:55
Non faccio un grandissimo uso di internet quindi in realtà non è che usare un browser o l'altro mi cambia poi la vita.
Devo però ammettere che il buon firefox coi suoi mille add on a scelta è davvero comodo e bello..

IE per quanto possa sbattersi resta comunque necessariamente legato ai servizi di mamma MS.. quindi diciamo che rispetto alla volpe ha un po' le mani legate..

Khimera
16-02-2009, 16:55
credo che in "Safari" ci sia anche la fetta di Safari Mobile... dell'iPhone e dell'iPod Touch... Per questo è così diffuso...

Brusadel
16-02-2009, 16:57
facili da installare? a codice aperto? :rolleyes:

ah non lo so... io uso firefox :D , avevo citato ie7pro perchè lo conoscevo e per precisare il fatto che esistono gli addon anche per IE.

sierrodc
16-02-2009, 17:00
Adesso voglio sapere da yggdrasil cosa se ne fa di un addon a codice aperto!

@v1nline:
- il titolo del grafico mi pare esaustivo. Usage=uso non installato. Dati riportati qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_web_browsers

Per il resto a me piacciono tutti i browser. Faccio a meno degli addons, forse l'unico è la barra di google. Per il resto sono amante del browser minimalista e quindi uso chome.

Per quanto riguarda IE8 trovo molto comodo il menu contestuale con gli accelerators come il "translate"

!fazz
16-02-2009, 17:02
live essenTIALs!

i dati in prima pagina si riferiscono agli installati vero? in realtà c'è più gente che usa firefox nel 99% del tempo. incredibile che chrome abbia già superato opera, che poveretto meriterebbe di stare in vetta o giocarsela con la volpe di fuoco...
ma davvero c'è tutta sta gente che usa safari? bah

a parte che opera dovrebbe vedersela con un pandino (look my avatar :D :D )

su mac safari è usatissimo, è il browser predefinito dal sistema

sierrodc
16-02-2009, 17:04
@yggdrasil

Facile da installare? non penso proprio. Doppio click è troppo faticoso.
Codice aperto? ripeto come prima. Non mi interessa granché.

elias91
16-02-2009, 17:04
io preferisco opera..e trovo anche widget uguali agli addons di firefox...però qst ie8 scopiazzando un po qua e un po la è migliorato...chrome non l'ho provato...lo proverò su windows seven appena sarà un po piu maturo di adex...

yggdrasil
16-02-2009, 17:05
Adesso voglio sapere da yggdrasil cosa se ne fa di un addon a codice aperto!
quello che me ne faccio di tutto il software che uso
so che non ci sono magagne, che gli eventuali bug saranno corretti mediamente ad un ritmo molto più elevato, che posso darci una occhiata per imparare

ti sembra poco? :doh:

phil anselmo
16-02-2009, 17:12
da soddisfatto utente firefox devo ammettere che ci sarebbero cmq delle migliorie da fare perché più di una volta mi è capitato di esser costretto ad aprire alcuni link con IE poiché con FF non venivano correttamente visualizzati.
d'altro canto però bisogna riconoscere la migliore agilità di FF e anche il fatto che nelle ultime edizioni (7 ed 8) Internet Explorer abbia "copiato" diverse caratteristiche al grande FF, una a caso, l'introduzione delle schede.

magicken
16-02-2009, 17:13
e delle fantomatiche 3 modalita'??? Quelle ke faranno di sicuro impazzire i programmatori !!

!fazz
16-02-2009, 17:17
da soddisfatto utente firefox devo ammettere che ci sarebbero cmq delle migliorie da fare perché più di una volta mi è capitato di esser costretto ad aprire alcuni link con IE poiché con FF non venivano correttamente visualizzati.
d'altro canto però bisogna riconoscere la migliore agilità di FF e anche il fatto che nelle ultime edizioni (7 ed 8) Internet Explorer abbia "copiato" diverse caratteristiche al grande FF, una a caso, l'introduzione delle schede.

non è che il problema dipende dai siti che sono scritti per internet explorer?

sierrodc
16-02-2009, 17:23
@yggdrasil
La velocità di correzione di bug non è una prerogativa unica del mondo opensource.

Del fatto che tu guardi come siano fatti i programmi opensource pernso che tu sia l'unico ma magari mi sbaglio. Se IE8 fosse opensource non credo mi cambi la vita e di certo non andrei a leggermi i sorgenti, aspetterei solo che qualcuno sistemi la magagna.

Notturnia
16-02-2009, 17:24
sto usando IE8 RC1 da ieri.. non è che sia diversa dal vecchio IE7 che avevo prima.. a parte la relazione fra le schede che adesso è evidenziata con i colori..
il fatto che adesso posso scegliere fra una lista di addon all'inizio dell'installazione e che ogni volta che voglio posso vedere cosa mettere o togliere...

per il resto è efficace come prima..

ho provato anche FF.. e alla fine sono tornato a IE.. per quel che ci faccio (navigare..) non mi cambiava la vita.. e FF a volte non funzionava bene con java (anche IE ogni tanto smena su qualche sito java..)

alla fine.. son contento che ci sia IE di serie.. così non devo installare altro..

v1nline
16-02-2009, 17:25
a parte che opera dovrebbe vedersela con un pandino (look my avatar :D :D )


:D
non mi interessa la traduzione in cinese, grazie. per me rimane una volpe.
(tralaltro non ho trovato la parola firefox in alcun dizionario inglese)

Tuxor
16-02-2009, 17:27
opera per me è insuperabile meriterebbe di più..

!fazz
16-02-2009, 17:30
:D
non mi interessa la traduzione in cinese, grazie. per me rimane una volpe.
(tralaltro non ho trovato la parola firefox in alcun dizionario inglese)

firefox è il nome comune inglese del Ailurus fulgens ovvero del panda rosso o panda minore, la traduzione cinese non c'entra niente

è un pò come il Crotalus cerastes che viene chiamato comunemente sidewinder

Gos
16-02-2009, 17:47
uso IE 8 rc1 e mi trovo decisamente bene......molto più veloce rispetto a IE7

vaio-man
16-02-2009, 17:57
opera, è quello che preferisco, e sono sicuro che il 10 sarà una nuova rivoluzione così come lo è stato il 9 ;)

cico66
16-02-2009, 18:05
Qualcuno sa quando uscirà la versione definitiva di IE 8?

sirus
16-02-2009, 18:15
Sto usando IE8 RC1 su alcune installazioni di Windows XP e Vista e devo dire che i passi avanti rispetto alla versione 7 sono evidenti. WebSlices ed Accelerators sono soluzioni valide (preferisco la seconda) ed anche la colorazione dei tab per metterli in relazione non mi dispiace. Trovo tuttavia il browser sempre un po' più "imballato" rispetto a Firefox 3.0.

marcos86
16-02-2009, 18:15
credo che in "Safari" ci sia anche la fetta di Safari Mobile... dell'iPhone e dell'iPod Touch... Per questo è così diffuso...

Non credo sia così, altrimenti opera supererebbe firefox con opera mobile

opera, è quello che preferisco, e sono sicuro che il 10 sarà una nuova rivoluzione così come lo è stato il 9 ;)

Io opera non riesco a fermelo piacere... L'ho installato, usato, ma ha un qualcosa che non mi piace...
Opera ha il grande merito di proporre sempre nuove funzioni (schede, mouse gestures, la bacchetta magica, la sincronizzazione, e via dicendo) ma con più di qualche sito dà problemi... E sempre sta storia della compatibilità, sarà anche il più rispettoso degli standard, saranno i siti che sono fatti da schifo, ma con firefox vanno... e pure con chrome... Avere opera significa avere per forza di cose anche un altro browser per vedere i siti che opera non fa vedere.
Per IE8, che dire, mi sembra migliore ma gli mancano le estensioni di ff

Folgore 101
16-02-2009, 18:15
da soddisfatto utente firefox devo ammettere che ci sarebbero cmq delle migliorie da fare perché più di una volta mi è capitato di esser costretto ad aprire alcuni link con IE poiché con FF non venivano correttamente visualizzati.
d'altro canto però bisogna riconoscere la migliore agilità di FF e anche il fatto che nelle ultime edizioni (7 ed 8) Internet Explorer abbia "copiato" diverse caratteristiche al grande FF, una a caso, l'introduzione delle schede.

Le schede sono state copiate da tutti, FF compreso, da Opera.:D
http://it.wikipedia.org/wiki/Tabbed_browsing

Sono contento che esca sto IE8 e spero che sia compatibile con gli standar e non sia retrocompatibile con IE6/7 così i Signori che realizzano siti magari si decidono a realizzarli in modo tale che siano visualizzabili da qualunque browser e non fatti su misura per IE.
Non pensavo che Safari fosse così diffuso, e poi FF non era già arrivato al 30% da solo?:mbe:

Ciny2
16-02-2009, 18:24
Opera è stato il primo browser ad adottare al grande pubblico questa cosa sperimentale, nel 1994.

Comunque dire che ci sono siti che vanno male con Opera...
La colpa sono gli sviluppatori che non controllano mai :D

WarDuck
16-02-2009, 18:26
ma inserire internet explorer, windows media player, paint e wordpad nei live essentials così da levarsi l'antitrust dalle scatole no???

Paint e Wordpad sono talmente elementari che non credo diano fastidio all'antitrust, per quanto credo che Paint sia molto più utile di Wordpad ai più. IMHO, personale considerazione, Microsoft dovrebbe potenziare Notepad per supportare funzionalità avanzate ad esempio syntax highlitghing e indentazione.

Per quanto riguarda Windows Media Player le ultime build di Windows 7 consentono di rimuoverlo, idem Windows Media Center e Windows DVD Maker. Presumo che MS renderà disinstallabile il client di IE e non tanto l'engine (che è necessario in alcuni contesti).

Cmq tornando IT, per quanto riguarda IE8 provandolo non è malaccio, anche se resto fedele a Firefox per il momento.

Riguardo agli addons sono disponibili per IE e il fatto closed/open è solo una scelta dello sviluppatore in questo caso e non di Microsoft.

Tuttavia al momento attuale gli addons per IE sono in numero inferiore a quelli per Firefox.

IE7Pro ancora non è compatibile con IE8 per quanto mi risulta, c'è da dire che molte features non servono + con l'avvento appunto della nuova release e di Windows 7, più che altro ad IE8 (così come a Chrome) serve assolutamente un adblock.

Rand
16-02-2009, 18:39
Non pensavo che Safari fosse così diffuso, e poi FF non era già arrivato al 30% da solo?:mbe:

Dipende da quali statistiche di prendono..

luX0r.reload
16-02-2009, 18:43
Poi vabbè ci sono ancora i fanboy che solo perchè è MS è "er meglio".....hihi, poveri loro...

Ma non ti viene in mente che magari il poveraccio sei tu che pensi che avere addons a iosa (molti dei quali inutili) sia sinonimo di qualità? :rolleyes:

La tua è una bella istigazione a flames:O

INIZIO OT
Facendo una comparativa fra ie7 e firefox 3, aprendo 5 pagine identiche su entrambi i browser, firefox sfrutta il doppio della ram e della cpu. Questa cosa non la dice mai nessuno...
FINE OT

Manwë
16-02-2009, 18:55
ancora con sto pessimo Internet Explorer?
certo che MS non ha proprio fantasia...

Sylvester
16-02-2009, 18:58
Ma non ti viene in mente che magari il poveraccio sei tu che pensi che avere addons a iosa (molti dei quali inutili) sia sinonimo di qualità? :rolleyes:

La tua è una bella istigazione a flames:O

INIZIO OT
Facendo una comparativa fra ie7 e firefox 3, aprendo 5 pagine identiche su entrambi i browser, firefox sfrutta il doppio della ram e della cpu. Questa cosa non la dice mai nessuno...
FINE OT

Innanzittutto non mi pare di aver detto che più addons si mettono meglio è: però è innegabile il fatto che con una buona parte degli addon per FF presenti (alcuni sono inutili lo ammetto ovviamente) ti permette di rendere il browser perfetto per le tue esigenze e a tua misura praticamente.
E poi la mia frase se la leggi bene era diretta ai fanboy di Explorer, quelli che non provano FF solo perchè non è di mamma Microsoft ma sparano a zero prima di qualsiasi test
.
Per il discorso ram mi rendo ben conto che Firefox ne consuma troppa, ma ormai mi ci sono troppo abituato, non riesco a staccarmene...e poi penso che sotto questo punto di vista possa solo migliorare: un pochettino di leggerezza in più e diventa perfetto :D

Tutto rigorosamente imho, meglio specificarlo...

luX0r.reload
16-02-2009, 19:05
Innanzittutto non mi pare di aver detto che più addons si mettono meglio è: però è innegabile il fatto che con una buona parte degli addon per FF presenti (alcuni sono inutili lo ammetto ovviamente) ti permette di rendere il browser perfetto per le tue esigenze e a tua misura praticamente.
E poi la mia frase se la leggi bene era diretta ai fanboy di Explorer, quelli che non provano FF solo perchè non è di mamma Microsoft ma sparano a zero prima di qualsiasi test
.
Per il discorso ram mi rendo ben conto che Firefox ne consuma troppa, ma ormai mi ci sono troppo abituato, non riesco a staccarmene...e poi penso che sotto questo punto di vista possa solo migliorare: un pochettino di leggerezza in più e diventa perfetto :D

Tutto rigorosamente imho, meglio specificarlo...
Beh io non sparo a zero. Uso sia ie che firefox perchè purtroppo la fase di testing di un sito web, sopratutto se sviluppato tramite box model, deve prevedere test su più di un browser, e sinceramente tutte queste differenze a favore di ff nei confronti di ie non le vedo... lasciando a parte il discorso degli addon:mbe:

marcos86
16-02-2009, 19:09
ma inserire internet explorer, windows media player, paint e wordpad nei live essentials così da levarsi l'antitrust dalle scatole no???

e come ti colleghi a internet per scaricarli? E poi si è mai visto un so che non ti permette di vedere filmati o ascoltare musica o scrivere qualcosa? Che oscenità sarebbe :mbe: ? L'unica cosa sarebbe renderli disinstallabili (cmq se non li voglio non li uso e sono a posto, che fastidio danno? Dovessi disinstallare tutto quello che non mi va resterei solo con blocco note e campo minato (pardon, prato fiorito :D )

Sylvester
16-02-2009, 19:09
Beh io non sparo a zero. Uso sia ie che firefox perchè purtroppo la fase di testing di un sito web, sopratutto se sviluppato tramite box model, deve prevedere test su più di un browser, e sinceramente tutte queste differenze a favore di ff nei confronti di ie non le vedo... lasciando a parte il discorso degli addon:mbe:

Boh a livello di rendering (non so se è il termine giusto :D ) anche io non è che noti grandi differenze: la mia preferenza per la volpe va soprattutto per gli addon che me lo cuciono addosso e poi perchè mi piace parteggiare per Davide rispetto a Golia :D

luX0r.reload
16-02-2009, 19:13
Boh a livello di rendering (non so se è il termine giusto :D ) anche io non è che noti grandi differenze: la mia preferenza per la volpe va soprattutto per gli addon che me lo cuciono addosso e poi perchè mi piace parteggiare per Davide rispetto a Golia :D
... infatti a questo volevo arrivare. Detto questo c'è poco da aggiungere:rolleyes:

hexaae
16-02-2009, 19:15
Le schede sono state copiate da tutti, FF compreso, da Opera.:D
http://it.wikipedia.org/wiki/Tabbed_browsing


Veramente il primo browser coi Tab è stato IBrowse per AmigaOS. Da cui poi tutti hanno copiato :D

luX0r.reload
16-02-2009, 19:18
Veramente il primo browser coi Tab è stato IBrowse per AmigaOS. Da cui poi tutti hanno copiato :D
:winner: MITTICO AMIGA!

Notturnia
16-02-2009, 19:24
hehe sarebbe bello un OS senza browser :-D e poi tutti a casa di amici a scaricare da internet un browser per installarselo :-D

effettivamente l'antitrust non si sa da che parte stia.. ma mi sa che è contro MS e non PRO-consumatori :-D

anche eprchè.. vive grazie ai soldi che spilla sia a noi (tasse) che a loro (multe) :-D

chiuso l'OT..

torno a vedere che cosa ha di nuovo sto IE8..

Ferdy78
16-02-2009, 19:27
solo per due estinsioni quali videodownloadhelper e foxmarks (per sincronizzare e bauckappare i preferiti via web e su web, a prova di perdita) ..IE più sedersi sulla ringhiera...poi con no scrpits e adblock..può prepararsi al salto...con all in one sidebar e torrentfinder search...può schiantarsi senza piagnistei...

e ce ne sarebbero altre di estensioni....

luX0r.reload
16-02-2009, 19:35
solo per due estinsioni quali videodownloadhelper e foxmarks (per sincronizzare e bauckappare i preferiti via web e su web, a prova di perdita) ..IE più sedersi sulla ringhiera...poi con no scrpits e adblock..può prepararsi al salto...con all in one sidebar e torrentfinder search...può schiantarsi senza piagnistei...

e ce ne sarebbero altre di estensioni....
A parte NoScript, del quale c'è una buona controparte per ie QUI (http://www.geekissimo.com/2007/08/27/quickset-internet-zone-il-noscript-per-internet-explorer/), vedo che sono tutte cose fondamentali:doh:

hexaae
16-02-2009, 19:42
solo per due estinsioni quali videodownloadhelper e foxmarks (per sincronizzare e bauckappare i preferiti via web e su web, a prova di perdita) ..IE più sedersi sulla ringhiera...poi con no scrpits e adblock..può prepararsi al salto...con all in one sidebar e torrentfinder search...può schiantarsi senza piagnistei...

e ce ne sarebbero altre di estensioni....

Si vede che non hai mai provato IE7Pro www.ie7pro.com , perché ha quasi tutto quello che citi...

hexaae
16-02-2009, 19:45
Di buono IE (dal 7 in poi) ha il DEP e la Modalità protetta su Vista che sfrutta l'UAC e i nuovi Integrity Levels, isolandolo come una sandbox.

Anche FFox e il Mozilla Team la invidiano:
https://wiki.mozilla.org/Mozilla_2/Protected_mode
https://wiki.mozilla.org/Firefox/Feature_Brainstorming:Security

ozzolo
16-02-2009, 19:52
Ma è una mia impressione o quel grafico a torta (che già di per sè è un tipo di grafico con la caratteristica di aumentare l'impatto visivo delle fette maggiori rispetto alle minori) è anche un po' ovalizzato a favore di ie ?

luX0r.reload
16-02-2009, 19:53
Di buono IE (dal 7 in poi) ha il DEP e la Modalità protetta su Vista che sfrutta l'UAC e i nuovi Integrity Levels, isolandolo come una sandbox.

Anche FFox e il Mozilla Team la invidiano:
https://wiki.mozilla.org/Mozilla_2/Protected_mode
https://wiki.mozilla.org/Firefox/Feature_Brainstorming:Security
... e aggiungo che se si avvia, in vista, ie come amministratori, nelle opzioni di sicurezza del browser si può abilitare la protezione della memoria per evitare gli attacchi online:read:

hexaae
16-02-2009, 19:54
... e aggiungo che se si avvia, in vista, ie come amministratori, nelle opzioni di sicurezza del browser si può abilitare la protezione della memoria per evitare gli attacchi online:read:

Sì, il DEP appunto. (Avviarlo come Admin solo per cambiare l'opzione mi raccomando! Perché a usarlo come Admin si disabilita ovviamente la Modalità protetta!)

Sylvester
16-02-2009, 20:01
... infatti a questo volevo arrivare. Detto questo c'è poco da aggiungere:rolleyes:

Guarda il mio parteggiare era "ironico", come la faccina penso facesse intendere: ho già argomentato abbastanza i motivi per cui ho FF, e non mi va di ripeterli....quella era una battuta per cercare di sdrammatizzare, ma vedo che non l'hai capita :D

Vabbè comunque fa niente :O

Rubberick
16-02-2009, 20:29
ma lol rispettiamo la privacy + di altri e gli altri sniffano roba o la usano a fini commerciali? kI?? XD mozilla e opera? ma perpiacere..

o forse dimentico qualche concorrente..

GT82
16-02-2009, 20:31
Io uso Opera: il migliore tra quelli che ho provato (tutti a parte Google Chrome)

ulk
16-02-2009, 20:47
Beh secondo me Microsoft dovrebbe abbandonare lo sviluppo di IE e scaricarlo dal sistema operativo, potrebbero concentrarsi sul fare sistemi operativi più sicuri e stabili. Senza contare che la cosa sarebbe apprezzata dall'UE.

Ovviamente è chiedere troppo e quindi per i furbi c'è FF con adblock e c&c per gli sprovveduti tutti gli altri.

Folgore 101
16-02-2009, 20:47
Io uso Opera: il migliore tra quelli che ho provato (tutti a parte Google Chrome)

Opera lo uso dalla versione 6, anche per le email, ed è socondo mè, sicuramente il migliore tra quelli provati.
Chrome cresce bene e tra un paio di versioni protebbe inpensierire anche FF.

Rand
16-02-2009, 20:59
ma lol rispettiamo la privacy + di altri e gli altri sniffano roba o la usano a fini commerciali? kI?? XD mozilla e opera? ma perpiacere..

o forse dimentico qualche concorrente..

Sembra un frecciatina a Google Chrome..

luX0r.reload
16-02-2009, 21:03
Guarda il mio parteggiare era "ironico", come la faccina penso facesse intendere: ho già argomentato abbastanza i motivi per cui ho FF, e non mi va di ripeterli....quella era una battuta per cercare di sdrammatizzare, ma vedo che non l'hai capita :D

Vabbè comunque fa niente :O
Ho capito, ho capito...hai argomentato dicendo che preferisci ff per gli addon? O sbaglio?
Per me questa cosa non è abbastanza per dichiarare un browser meglio di un altro, tanto che, all'utente poco sopra che ha elencato alcuni di questi è stato risposto che tali funzionalità sono presenti anche per ie:rolleyes:

Io non attacco ne difendo nessuno... sto solo tendando di capire perchè Firefox sia meglio di Internet Explorer 7, perchè sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge visto che io utilizzandoli entrambe non vedo queste differenze sostanziali tali da giustificare tutte queste palate di merd@ con cui molti utenti stanno ricoprendo ie7:boh:

Al momento non ci sono argomentazioni valide che mi facciano pensare che non sia questione di moda, o del voler essere alternativi a tutti i costi e andare contro la massa che, per carità, può essere anche una scelta non discutibile in quanto oggettiva... basta essere chiari ;)

RESET
16-02-2009, 21:07
Uso Opera dalla 3.x su win/linux/mac e il mini sul palm :). Una volta abituati è impossibile farne a meno. L'unico sito che non vuole saperne è ovviamente quello della e-banca (magari pensano che chi non usa IE è un poveraccio, nel mio caso non sbagliano di molto :D )

Mi piacerebbe vedere il "market share" dei browser una volta tolti gli utonti/luser (ovvero il 99.89%)

Manublade
16-02-2009, 21:18
Dataquest
Usage share data from: Dataquest
Date Internet Explorer Netscape Navigator Source
1997 39.4% 57.6% Browser wars: High price, huge rewards
1996 20% 73%
1995 2.9% 80.1%
http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_web_browsers


Voglio tornare al 1995!!! con il modem a 28.8!!!

WarDuck
16-02-2009, 21:18
Beh secondo me Microsoft dovrebbe abbandonare lo sviluppo di IE e scaricarlo dal sistema operativo,


Beh imho renderanno disinstallabile il client.


potrebbero concentrarsi sul fare sistemi operativi più sicuri e stabili. Senza contare che la cosa sarebbe apprezzata dall'UE.


Mi sembra che ci stiano riuscendo benissimo ;).

Rand
16-02-2009, 21:30
Io non attacco ne difendo nessuno... sto solo tendando di capire perchè Firefox sia meglio di Internet Explorer 7, perchè sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge visto che io utilizzandoli entrambe non vedo queste differenze sostanziali tali da giustificare tutte queste palate di merd@ con cui molti utenti stanno ricoprendo ie7:boh:

Guardando il listone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1765779) delle novità di Firefox 3 mi sembra ci siano diverse cose che IE7 non ha.. (diverse palate sono poi rivolte specificatamente al motore di rendering che è l'ultima ruota del carro in confronto ai concorrenti).

Mi piacerebbe vedere il "market share" dei browser una volta tolti gli utonti/luser (ovvero il 99.89%)

Questa (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/01/december-2008-firefox-safari-and-chrome-grab-more-users.ars) è la suddivisione delle visite ad arstechnica (non di nicchia, ma piuttosto tecnico):

http://origin.arstechnica.com/journals/microsoft.media/500/browsershare-1208-2.png

luX0r.reload
16-02-2009, 22:11
Guardando il listone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1765779) delle novità di Firefox 3 mi sembra ci siano diverse cose che IE7 non ha.. (diverse palate sono poi rivolte specificatamente al motore di rendering che è l'ultima ruota del carro in confronto ai concorrenti).



Questa (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/01/december-2008-firefox-safari-and-chrome-grab-more-users.ars) è la suddivisione delle visite ad arstechnica (non di nicchia, ma piuttosto tecnico):

http://origin.arstechnica.com/journals/microsoft.media/500/browsershare-1208-2.png
Devo leggermi tutte le pagine o puoi riassumermi le funzionalità/novità che ie7 non ha?:mbe:
Naturalmente parlo di novità utili per l'utente che utilizza il browser come browser, senza tirare in mezzo addon ed estensioni:O

Il motore di rendering di ie7 si comporta egregiamente con il box model ed i CSS2 e può "switchare" in quirks mode quando necessario mantenendo la retrocompatibilità con codice non conforme alle specifiche W3C.
Le uniche differenze che ci sono con FF sono i valori di default di padding e margin, ma il W3C non mi sembra abbia dato delle specifiche al riguardo.

RESET
16-02-2009, 22:57
Questa (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/01/december-2008-firefox-safari-and-chrome-grab-more-users.ars) è la suddivisione delle visite ad arstechnica (non di nicchia, ma piuttosto tecnico):


Beh mediamente i lettori di Ars sanno distinguere un pc da un microonde :) grazie per il link ;)

Scezzy
16-02-2009, 23:25
Firefox ormai ha messo la freccia. Microsoft nemmeno se fa uscire direttamente la versione 9.0 si riprende le quote che ha perso. Tengo a sottolineare che in base alle proiezioni stimate, entro giugno 2009, piu' di un computer su 2 avra' installato firefox. E questo scommetto che e' solo l'inizio...

masteryuri
16-02-2009, 23:32
Al momento la percentuale di pc connessi a internet che utilizzano un browser Microsoft sono circa l' 70%, il restante 30% rimane diviso tra Firefox - che detiene la percentuale maggiore - Opera e Google Chrome.
Non viene citato Safari. C'è nel grafico, e tra l'altro è anche in netta maggioranza rispetto a Chrome e Opera.

MrBond
17-02-2009, 00:00
Io mi trovo benissimo con chrome... leggero rapido.
ho notatto una cosa (non so se è un problema solo mio) ma appena parte windows xp con chrome navigo da subito con explorer devo aspettare un paio di minuti...

Rand
17-02-2009, 00:43
Devo leggermi tutte le pagine o puoi riassumermi le funzionalità/novità che ie7 non ha?:mbe:

Sotto "Miglioramenti rispetto a Firefox 2.0" c'è l'elenco delle novità di Firefox 3, comunque queste sono le principali che mi vengono in mente:

- Gestione del salvataggio delle password tramite una barra in alto (chiede se salvarla o no senza interrompere l'utente).
- Barra degli indirizzi intelligente: il fatto che tutte le nuove versioni dei browser la implementino fa capire la sua importanza.
- Download riprendibili e gestore dei download centralizzato.
- Gestione dei plugin direttamente all'interno del browser.
- Possibilità di impostare una pagina web come gestore di un protocollo (mail, irc,ecc.)
- Informazioni base sulla sicurezza di un sito raggruppate in un unico luogo (il pannello che si ottiene cliccando sulla favicon nella barra degli indirizzi).
- Protezione dalle pagine diffondenti malware.
- Gestione dei segnalibri con tag, possibilità di segnarsi un sito con un solo click, salvataggio delle ricerche.
- Barra di ricerca testo invece che la finestra di dialogo.
- Crash recovery (se non ricordo male IE7 non ce l'ha, non mi ricordo bene però :D )
- Temi
- Cross-platform: ognuno dei sistemi operativi principali ha la sua versione di Firefox.

Il motore di rendering di ie7 si comporta egregiamente con il box model ed i CSS2 e può "switchare" in quirks mode quando necessario mantenendo la retrocompatibilità con codice non conforme alle specifiche W3C.
Le uniche differenze che ci sono con FF sono i valori di default di padding e margin, ma il W3C non mi sembra abbia dato delle specifiche al riguardo.

In IE7 manca il supporto a tutti i "nuovi" standard:

- Niente Canvas.
- Niente SVG
- Niente supporto a tutte le parti di HTML5 già supportate da Gecko.
- Motore Javascript lento e con molti bug.

In più rimangono (http://www.gtalbot.org/BrowserBugsSection/MSIE7Bugs/)molti (http://www.sitepoint.com/blogs/2007/11/22/in-all-fairness-%E2%80%A6-internet-explorer-still-stinks/) bug (http://www.456bereastreet.com/archive/200609/ie_7_is_better_but_still_lagging/) rispetto ai browser contemporanei nell'implementazione degli standard supportati.

superbau
17-02-2009, 01:44
voto per la diffusione di ff.. non passo giorno sull' indottrinamento volpiniano. ad ogni cliente installo FF, ad ogni amico FF (e vedo bene di cancellare tutti i collegamenti di I.E.)... e per i + accaniti di i.e. (i classici irriducibili) cambio la skin di ff, e la metto come quella di I.e. .

Ecco la mia considerazione di I.e


FF per sempre, I.e v.x.xx alla GOGNA

homero
17-02-2009, 02:27
ma quanto vi paga microsoft per questi articoli?
e' l'ennesima volta!!!!
nell'articolo non c'e' nessun riferimento agli standard W3C che non sono ancora pienamente supportati da explorer
e voi inserite e citate nuove fantomatiche funzioni proprietarie?
siamo al delirio....

....io combierei il topic del sito da hwupgrade a msupgrade

ranmamez
17-02-2009, 05:39
Ho provato ie8 in beta (non ricordo che versione di preciso) su win xp sp3, e non mi è dispiaciuto poi troppo, ha molte caratteristiche nuove più avanzate rispetto ad ie7, prima fra tutte la suddivisione dei processi per singola scheda (caratteristica che ho appena letto essere presente per prima in Chrome), in modo che se un sito fa crashare il browser non si perde l'intera sessione e si può ripristinare la scheda singola senza riavviare l'intero browser; caratteristica che purtroppo ff 3 ancora non ha (ma spero che la implementino il più presto possibile!).
Attualmente sono tornato a ie7 come browser m$ perché su ie8 avevo un po' troppi crash (ho poi scoperto che si trattava del plugin flash che non funziona bene neanche su ie7 per cui l'ho disabilitato), ma il mio browser principale è e rimane Firefox 3 (attualmente 3.0.6).
Purtroppo però non posso dirne del tutto bene di FF, perché soffre sul mio pc di freeze cronici già dalla versione 2, e infatti speravo che con la versione 3 avessero risolto. Il mio pc non è certo recentissimo, si tratta di un Athlon XP thoroughbred 2600+ 333MHz di bus, con 1,5 Gb di Ram ddr400 (che va a 333). Non sarà un pc ninja di questi tempi ma 1,5 Gb di ram sono sufficienti per tutto o quasi, per me.
Attualmente ho FF3 aperto con un centinaio di schede e più di una trentina di estensioni di cui alcune vecchie e non compatibili che mi sono portato dietro da ff2, e mi occupa appena poco più di 500 megabyte in ram, e anche aprendo ulteriori schede con siti più o meno pesanti, il quantitativo di ram occupato sale di poco, per cui deduco che non è un problema di memoria.
Tra le estensioni c'è ovviamente AdBlock Plus (oserei dire d'obbligo :D), e NoScript che permette di evitare script pericolosi, ma anche di disabilitare selettivamente script pesanti, ma nonostante quest'ultimo, il browser zoppica. Anche adesso scrivendo questo post si blocca per qualche secondo per poi riprendere a funzionare :doh:
Se qualcuno sa come aiutarmi gliene sarei ben grato!
Saluti.

ministro
17-02-2009, 06:49
Internet Explorer è sempre stato una porcheria rispetto a Firefox.. lo sarà anche questa volta :)

baroneVonToben
17-02-2009, 07:36
Firefox forever

anymousys
17-02-2009, 08:36
Attenzione redazione, sull'articolo ci sono ben due errori di cui uno ripetuto due volte:

Essencials ----> Essential (2 volte)

Phising ----> Phishing

Qui non si tratta di errore di traduzione, serve un dizionario.

:)

Nik80
17-02-2009, 09:43
Da molto tempo utilizzo, sui pc con Win XP, Firefox, Thunderbird e a volte anche Opera, ora non saprei più farne a meno... Soprattutto non riuscirei a navigare senza il mio browser preferito, Firefox, che con i suoi componenti aggiuntivi mi ha viziato fin dal primo utilizzo!!

Ora ho fatto installare Firefox a tutti i miei amici e parenti, anche a chi non è più giovanissimo!!!

masteryuri
17-02-2009, 09:49
Avete pensato anche alla questione della portabilità?
Tra i punti a favore di firefox è annoverabile anche questo.
Firefox è installabile sulla maggior parte dei sistemi operativi, io lo uso con Ubuntu, Gentoo, Debian, Xp, Vista e Mac OS X.
Non uso estensioni, ma è un'opportunità quella di portarmele dietro sui diversi sistemi. Oltre ovviamente a favotires, opzioni di configurazione, cronologia di navigazione...

Ciò è molto importante per quegli utenti che, come me, desiderano sentirsi sempre a casa, con qualsiasi macchina desiderino navigare.
Questo è un campo in cui investono tutti i produttori di browser (anche di Google), e forse anche ciò fa la loro fortuna.

E' vero che è IE è un browser radicato nel sistema, ma da non molto tempo anche Safari è installabile su Windows.
http://www.youtube.com/watch?v=46DHMaCbdxc&hl=it

PS non ditemi che IE si può usare tramite wine perché è una soluzione che ho testato ma... :Prrr: ed in ogni caso se devo trasportarmi un browser su un sistema ad esso estraneo sinceramente il supporto me lo deve dare il produttore.

luX0r.reload
17-02-2009, 09:57
Sotto "Miglioramenti rispetto a Firefox 2.0" c'è l'elenco delle novità di Firefox 3, comunque queste sono le principali che mi vengono in mente:

- Gestione del salvataggio delle password tramite una barra in alto (chiede se salvarla o no senza interrompere l'utente).
- Barra degli indirizzi intelligente: il fatto che tutte le nuove versioni dei browser la implementino fa capire la sua importanza.
- Download riprendibili e gestore dei download centralizzato.
- Gestione dei plugin direttamente all'interno del browser.
- Possibilità di impostare una pagina web come gestore di un protocollo (mail, irc,ecc.)
- Informazioni base sulla sicurezza di un sito raggruppate in un unico luogo (il pannello che si ottiene cliccando sulla favicon nella barra degli indirizzi).
- Protezione dalle pagine diffondenti malware.
- Gestione dei segnalibri con tag, possibilità di segnarsi un sito con un solo click, salvataggio delle ricerche.
- Barra di ricerca testo invece che la finestra di dialogo.
- Crash recovery (se non ricordo male IE7 non ce l'ha, non mi ricordo bene però :D )
- Temi
- Cross-platform: ognuno dei sistemi operativi principali ha la sua versione di Firefox.



In IE7 manca il supporto a tutti i "nuovi" standard:

- Niente Canvas.
- Niente SVG
- Niente supporto a tutte le parti di HTML5 già supportate da Gecko.
- Motore Javascript lento e con molti bug.

In più rimangono (http://www.gtalbot.org/BrowserBugsSection/MSIE7Bugs/)molti (http://www.sitepoint.com/blogs/2007/11/22/in-all-fairness-%E2%80%A6-internet-explorer-still-stinks/) bug (http://www.456bereastreet.com/archive/200609/ie_7_is_better_but_still_lagging/) rispetto ai browser contemporanei nell'implementazione degli standard supportati.
Ok. Mi sembrano delle belle e utili funzionalità quelle che hai elencato, è vero.
Mi domando però quante di queste possano interessare l'utente medio?
Io modestamente non sono un utente medio e anche se alcune le ritengo "interessanti", posso comunque farne a meno senza inficiare la sicurezza del mio sistema. Questo grazie anche a Vista, il suo "odioso" UAC, il DEP attivato anche per IE e usando la versione a 64bit di ie (quando è possibile... perchè non è stato ancora rilasciato un plugin di flash per gli x64:muro:). Proprio volendo esagerare potrei installare la controparte ie di NoScript per firefox:).

Per il motore forse hai ragione... mancano alcuni "standard" ma che di fatto, ahimè, non sono ancora standard! Hai provato a sviluppare un sito con una versione CSS superio alla 2.0? Già con la 2.1 iniziano i problemi... tra come vengono gestiti in Firefox ed Opera, passa un abisso. Ecco perchè la maggior parte dei siti è sviluppata utilizzando ancora la vecchia versione 2.0.
E' anche vero che purtroppo, anche se i nuovi standard fossere implementati adeguatamente, sono pochi quelli che si "suiciderebbero" sviluppando in CSS 2.1 e HTML5 sapendo che Internet Explorer (utilizzato dalla maggior parte degli utenti che navigano in internet) non li supporta.

Rimane comunque lodevole il lavoro svolto dagli sviluppatori FF... senz'altro molto più attenti e prolifici di quelli che si occupano di IE

p.s. Non ho mai incontrato bug Javascript sviluppando con IE... e scrivo routines javascript da molti anni. Sarà fortuna?

Scezzy
17-02-2009, 10:05
Nel momento in cui firefox sorpassera' per insallati internet explorer i web designer faranno i siti a regola d'arte per firefox. A quel punto la gente si abituera' ad usare firefox e cosi' si smonta il primo regime di monopolio Microsoft. A seguire tutti gli altri... (si spera)

glm2006ITALY
17-02-2009, 10:10
Allora dico la mia... già che ci sono :D

1) IE7 al momento dell'uscita era un buon browser oltretutto "innovativo" a livello della sicurezza a confronto al FF dell'epoca

2) ATTUALMENTE: Opera Browser 9.63 è il più veloce, stabile e miglior browser e meriterebbe ben di più!

3) IE8 è migliorato ma è più "pesante" a confronto alla concorrenza

4) per chi è interessato IE7pro è compatibile e si installa sulla Candidate Release di IE8


Chi ne ha voglia di creare un sito web o un "movimento" per fare conoscere Opera Browser alla "grande massa" e convertirli al miglior browser?

Se si mandatemi qualche PM che vediamo di cr eare questo "movimento".... lo presenterò alle elezioni europee :D

street
17-02-2009, 10:12
ma parlando della notizia... che sono gli slices e l' accelerator? Non l' ho capito molto bene.

e il motore di rendering, utilizza i profili ICC?

masteryuri
17-02-2009, 10:21
Nel momento in cui firefox sorpassera' per insallati internet explorer
E quando succederà??
Finché Windows (qualsiasi versione) resterà il sistema più usato, ciò credo non succederà mai...

Scezzy
17-02-2009, 10:35
masteryuri

non ti preoccupare, succedera' molto prima di quello che molti credono. Basta dare un'occhiata a questo sito:

http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp

Da questo sito si evince che:

IE7 --> 27.7%
IE6 --> 18.5%
IE8 --> 0.5%
FF3 --> 45.3%
CHR --> 3.9%
SAF --> 3.0%
OPE --> 2.3%

pogio
17-02-2009, 10:37
Sarà! ma io FF non lo posso vedere, non mi piace proprio! mi trovo benissimo con IE7 con l'8 ancora meglio! degli standard non me ne frega nulla, visto che poi alla resa dei conti IE apre tutti i siti,con gli altri è da vedere! le motivazioni per cui avvenga questo non mi interessano, io sono un utente finale e quello che mi preme è avere un Browser che mi faccia vedere bene tutti i siti, e per ora IE non lo batte nessuno!

FuriousEagle
17-02-2009, 10:52
a quelli individui che parlano di addon open source io domando...ma siete programmatori? perchè se non è così la vostra è solo una banale scusa, poichè il fattore open source serve solo ed esclusivamente alla programmazione, al massimo fa si che un programma sia gratuito ma dire non mi piace perchè non è open source è diverso dal dire non mi piace perchè non è gratuito. Perchè bisogna andare avanti con questa filosofia di vita comunista ossia vivere a spese di altri ...ossia se qualche bravo programmatore investe tempo e denaro per un programma esso deve anche obbligatoriamente offrirlo gratis caso contrario boicoitiamo subito. Poi se parliamo di prezzi è come i video giochi se vengono venduti a 70 euro o a 20 euro per milioni di persone saranno sempre ciffre folli ma non perchè non se lo possono permettere, ma soltanto perchè sono degli scrocconi! Questo mi fa tirare in ballo il fatto che se esempio windows viene a costare 300 euro, questo è un prezzo giusto per la complessità del progetto, per la preparazione che richiede e altri fattori. Sarebbe come voler contrattare un architetto e volergli pagare una miseria....se non ti puoi permettere una cosa fatti una ragione, non bisogna per forza rubare, vedrai che vivrai uqualmente. E quando si parla di beni non primari (cibo e salute) non esiste un valore medio che deve essere basso...ogni progetto , ogni lavoro ha un suo prezzo. Ma qui in italia se si parla di ferrari allora si è giusto che la ferrari costi mezzo milioni, è una leggenda, ma se parliamo di software, principalmente quelli made in USA, allora subito si alza la mano per dire che è un furto....a casa mia si chiama ipocresia tutto ciò.

share_it
17-02-2009, 11:08
spero che li multino fino a lasciarli in mutande.

FuriousEagle
17-02-2009, 11:10
il riferimento alla ferrari è in confronto alle altre machine che offrono, avvolte, motori molto più utili in confronto alla stessa ferrari ...esempio porsche vs ferrari, molto meglio la prima per uso quotidiano, mentre la seconda col suo motore delicato, a lungo termine, può dare dei problemi molto prima di una porsche. Ma invece quando si parla di un software, esempio windows, dove da una parte abbiamo un progetto che realmente ha delle cose in più contro gli altri che offrono una o due funzione migliore rispetto alla altra, quindi per cui prezzo giustificato, allora male ...male ...male ...sono dei ladri visto che ti fanno pagare di più per un progetto che sicuramente non costa poco ed è migliori degli altri.
PS: questo discorso è a un livello piu generale e non specifico come negli esempi

luX0r.reload
17-02-2009, 11:13
a quelli individui che parlano di addon open source io domando...ma siete programmatori? perchè se non è così la vostra è solo una banale scusa, poichè il fattore open source serve solo ed esclusivamente alla programmazione, al massimo fa si che un programma sia gratuito ma dire non mi piace perchè non è open source è diverso dal dire non mi piace perchè non è gratuito. Perchè bisogna andare avanti con questa filosofia di vita comunista ossia vivere a spese di altri ...ossia se qualche bravo programmatore investe tempo e denaro per un programma esso deve anche obbligatoriamente offrirlo gratis caso contrario boicoitiamo subito. Poi se parliamo di prezzi è come i video giochi se vengono venduti a 70 euro o a 20 euro per milioni di persone saranno sempre ciffre folli ma non perchè non se lo possono permettere, ma soltanto perchè sono degli scrocconi! Questo mi fa tirare in ballo il fatto che se esempio windows viene a costare 300 euro, questo è un prezzo giusto per la complessità del progetto, per la preparazione che richiede e altri fattori. Sarebbe come voler contrattare un architetto e volergli pagare una miseria....se non ti puoi permettere una cosa fatti una ragione, non bisogna per forza rubare, vedrai che vivrai uqualmente. E quando si parla di beni non primari (cibo e salute) non esiste un valore medio che deve essere basso...ogni progetto , ogni lavoro ha un suo prezzo. Ma qui in italia se si parla di ferrari allora si è giusto che la ferrari costi mezzo milioni, è una leggenda, ma se parliamo di software, principalmente quelli made in USA, allora subito si alza la mano per dire che è un furto....a casa mia si chiama ipocresia tutto ciò.
Da programmatore non posso che quotarti di brutto:D

!fazz
17-02-2009, 11:30
Da programmatore non posso che quotarti di brutto:D

dipende dai punti di vista, io di solito preferisco opensource per il fatto che sono gratis e spessissimo multipiattaforma (usando 3 s.o. diversi è abbastanza comodo avere lo stesso sw dappertutto) e inoltre il portafoglio ringrazia, ovviamente la qualità del sw deve essere paragonabile,

spendo con attenzione, soprattutto quando i sw costano migliaia di euro, ho comprato la creative web suite di adobe(cs3) e ci ho lasciato circa 1500€ e un prezzo simile per visual studio 2008 professional perchè sono i sw migliori sulla piazza a mio avviso,

ma quando mi chiedono una licenza di photoshop per modificare le foto delle vacanze (e non solo una persona me l'ha chiesta) mi piange il cuore e gli faccio vedere gimp. visto che un sw simile è sprecato

WarDuck
17-02-2009, 11:36
Premesso che uso Firefox, a me i fan boy di entrambe le parti non sono mai piaciuti :rolleyes: .

Primo perché è essenzialmente da stupidi tifare per uno o per l'altro software, secondo perché ognuno ha le proprie esigenze per cui non sta scritto da nessuna parte che un software debba piacere a tutti.

Altresì è innegabile quanto IE stia indietro rispetto alla concorrenza, sicuramente con la versione 8 è migliorato (addirittura dalla Beta alla RC1 il motore Javascript ha guadagnato il 70% di prestazioni in più, nonostante rimanga cmq l'ultima ruota del carro).

A livello di standard quelle rimangono linee guida e specifiche che poi vanno implementate, non esiste un browser "fuori standard", altrimenti dovremmo considerare MySQL fuori standard perché nn ha ancora adattato le specifiche SQL:2008.

Opensource != gratis. Opera è il classico esempio di programmazione closed che offre un prodotto gratis e il cui numero di bug è veramente risibile rispetto alle controparti.

Detto ciò io preferisco Firefox sostanzialmente per la semplicità con cui molte operazioni sono fattibili, tra cui ad esempio la gestione dei cookie e dell'http referrer migliore a tutti gli altri (potenziabili ulteriormente tramite plugin).

La disponibilità di un Adblock me lo fa preferire al neonato Chrome (tanto per la cronaca anche Chrome dispone del protected mode).

Detto ciò ripeto che la natura degli addon di IE nn dipende da MS stessa ma dagli sviluppatori, esistono addons per IE opensource.

Cmq alla fine se si è un po' coscienti neanche serve NoScript (io nn l'ho mai usato), mentre reputo più utili appunto AdBlock e soprattutto FoxMarks per la sincronizzazione dei preferiti.

Baboo85
17-02-2009, 11:53
Per quello che lo uso io (navigare e basta :) ) IE va piu' che bene. Il 6 era un cesso ma leggero e piu' veloce del 7. Le uniche cose che mi fanno girare di IE e' che crasha spesso, Java e' pesante come un elefante e spesso da', in fondo nella barra di stato, i classici errori "Errore nella visualizzazione della pagina" che non fanno partire i javascript... Odiosissimi.

Per il resto preferisco IE. A me, non so per quale motivo, in qualsiasi pc usi firefox (anche non mio) oltre a trovarmi male mi risulta anche piu' pesante di IE. Sara' odio reciproco :D

goldorak
17-02-2009, 11:58
Premesso che uso Firefox, a me i fan boy di entrambe le parti non sono mai piaciuti :rolleyes: .

Primo perché è essenzialmente da stupidi tifare per uno o per l'altro software, secondo perché ognuno ha le proprie esigenze per cui non sta scritto da nessuna parte che un software debba piacere a tutti.


Giusto. Ogniuno ha le sue preferenze.


Altresì è innegabile quanto IE stia indietro rispetto alla concorrenza, sicuramente con la versione 8 è migliorato (addirittura dalla Beta alla RC1 il motore Javascript ha guadagnato il 70% di prestazioni in più, nonostante rimanga cmq l'ultima ruota del carro).

A livello di standard quelle rimangono linee guida e specifiche che poi vanno implementate, non esiste un browser "fuori standard", altrimenti dovremmo considerare MySQL fuori standard perché nn ha ancora adattato le specifiche SQL:2008.


Che Ie 8 sia migliorato rispetto a Ie 6 e Ie 7 e' vero, ma rimane sempre l'ultima ruota del carro. Sia a livello di prestazioni che di funzionalita'.
Il problema piu' grosso che si porta dietro e' il dover mantenere in modo bizantino la retrocompatibilita' con siti progettati per Ie 6.
Per fortuna sono pochi e la maggior parte dei quali sono intranet quindi totalmente inutili al 99% delle persone che naviga sul web.


Opensource != gratis. Opera è il classico esempio di programmazione closed che offre un prodotto gratis e il cui numero di bug è veramente risibile rispetto alle controparti.


E difficile far capire alla gente la differenza tra free inteso come gratuito e free inteso come libero.
La maggior parte dei progetti opensource sono gratuti ma non dev'essere necessariamente cosi'.
Tanto per dire ci sono software a pagamento che sono open source.
E avere accesso al codice sorgente non significa avere il dritto di modificarlo, dipende sempre dal tipo di licenza.
Anche le licenze opensource non sono tutte uguali, le licenze GPL sono molto diverse da quelle BSD.

Siccome su windows fino a poco tempo fa tutto il software era closed source, l'unica distinzione era software free inteso come gratuito e software a pagamento. Ma tra questi due estremi ci sono tante ma tante altre opzioni.


Detto ciò io preferisco Firefox sostanzialmente per la semplicità con cui molte operazioni sono fattibili, tra cui ad esempio la gestione dei cookie e dell'http referrer migliore a tutti gli altri (potenziabili ulteriormente tramite plugin).

La disponibilità di un Adblock me lo fa preferire al neonato Chrome (tanto per la cronaca anche Chrome dispone del protected mode).


Io invece preferisco Opera, altamente configurabile, non ti manda il pc a donnine se lo tieni aperto per 10 giorni di fila, dispone di tuto il necessario senza avere bisogno di "estensioni" che come nel caso di firefox possono minare la stabilita' del browser.


Detto ciò ripeto che la natura degli addon di IE nn dipende da MS stessa ma dagli sviluppatori, esistono addons per IE opensource.

Cmq alla fine se si è un po' coscienti neanche serve NoScript (io nn l'ho mai usato), mentre reputo più utili appunto AdBlock e soprattutto FoxMarks per la sincronizzazione dei preferiti.

Servono servono, quelle funzionalita' servono eccome.

Opera dispone sia delle funzionalita' noscript (pero' bisogna andarla a cercare nei meandri dell'interfaccia), dispone anche di un adblocker e anche di una funzionalita' per la sincronizzazione dei preferiti.

!fazz
17-02-2009, 11:59
Per quello che lo uso io (navigare e basta :) ) IE va piu' che bene. Il 6 era un cesso ma leggero e piu' veloce del 7. Le uniche cose che mi fanno girare di IE e' che crasha spesso, Java e' pesante come un elefante e spesso da', in fondo nella barra di stato, i classici errori "Errore nella visualizzazione della pagina" che non fanno partire i javascript... Odiosissimi.

Per il resto preferisco IE. A me, non so per quale motivo, in qualsiasi pc usi firefox (anche non mio) oltre a trovarmi male mi risulta anche piu' pesante di IE. Sara' odio reciproco :D

a me pare più pesante ie7 boh, a parte che firefox impiega una vita e mezza per aprirsi poi mi pare molto più agile di ie7, senza contare le estensioni, ad alcune non riesco + a rinunciare in particolare ad adblock plus, web developer toolbar e cooliris

luX0r.reload
17-02-2009, 12:04
A livello di standard quelle rimangono linee guida e specifiche che poi vanno implementate, non esiste un browser "fuori standard", altrimenti dovremmo considerare MySQL fuori standard perché nn ha ancora adattato le specifiche SQL:2008.

Beh non è proprio così. Esiste il W3C che detta gli standard da seguire per lo sviluppo di siti e quindi, intrinsecamente, anche per i browser che devono visualizzare tali siti.

Sopratutto con l'avvento del codice well formed (vedi xml e xhtml), il box model, e l'ampio uso dei css, alcuni browser come i vecchi ie5 ed ie6 erano da definirsi proprio FUORI STANDARD, tanto che per fare andare un sito in box model con questi ultimi bisognava ricorrere a degli hack appositi.

Il discorso MySQL e SQL Server neanche è giusto. Anche per il linguaggio SQL esistono degli standard. Poi che Microsoft arricchisca il proprio dialetto T-SQL con istruzioni dedicate al proprio engine dbms è vero, ma "arricchire" non vuol dire essere fuori standard... vuol dire aggiungere delle istruzioni a quelle standard, che però rimangono.

Baboo85
17-02-2009, 12:04
a me pare più pesante ie7 boh, a parte che firefox impiega una vita e mezza per aprirsi poi mi pare molto più agile di ie7, senza contare le estensioni, ad alcune non riesco + a rinunciare in particolare ad adblock plus, web developer toolbar e cooliris

Ma infatti l'avevo installato perche' sapevo che era piu' leggero... Ma ci sono rimasto un po' quando ho visto che ogni volta che lo apro ci mette di piu' di IE ad aprirsi (salvo blocchi di IE) e mi risulti piu' lento... Boh :)

glm2006ITALY
17-02-2009, 12:15
certo!

è comodissimo sincronizzare i preferiti!

oltrettuttodispone di un ottimo blocco dei contenuti ;)

(parlo di Opera)

FuriousEagle
17-02-2009, 12:16
dipende dai punti di vista, io di solito preferisco opensource per il fatto che sono gratis e spessissimo multipiattaforma (usando 3 s.o. diversi è abbastanza comodo avere lo stesso sw dappertutto) e inoltre il portafoglio ringrazia, ovviamente la qualità del sw deve essere paragonabile,

spendo con attenzione, soprattutto quando i sw costano migliaia di euro, ho comprato la creative web suite di adobe(cs3) e ci ho lasciato circa 1500€ e un prezzo simile per visual studio 2008 professional perchè sono i sw migliori sulla piazza a mio avviso,

ma quando mi chiedono una licenza di photoshop per modificare le foto delle vacanze (e non solo una persona me l'ha chiesta) mi piange il cuore e gli faccio vedere gimp. visto che un sw simile è sprecato

è proprio questo il punto fazz....ossia il tuo ragionamento è del tutto correto ma molti non fanno come te, loro si mettono in testa che devono avere il software più conosciuto, e avvolte migliore ma non per forza, e lo vogliono anche se illegalmente, chi se ne frega se esistono versioni davvero decenti gratuitamente. Attenzione non sono contro i programmi gratuiti, perchè di solito quando si parla di ste cose quei soliti allora dicono "ma allora sei contro i software gratuiti" giusto per distorgere il discorso, io dico soltanto ci vuole rispetto e corretezza. Come sempre prima o poi qualcuno paga per tanti e potrebbe succedere benissimo a uno ora che legge sto articolo e dice tanto non acadrà mai a me

Baboo85
17-02-2009, 12:27
è proprio questo il punto fazz....ossia il tuo ragionamento è del tutto correto ma molti non fanno come te, loro si mettono in testa che devono avere il software più conosciuto, e avvolte migliore ma non per forza, e lo vogliono anche se illegalmente, chi se ne frega se esistono versioni davvero decenti gratuitamente. Attenzione non sono contro i programmi gratuiti, perchè di solito quando si parla di ste cose quei soliti allora dicono "ma allora sei contro i software gratuiti" giusto per distorgere il discorso, io dico soltanto ci vuole rispetto e corretezza. Come sempre prima o poi qualcuno paga per tanti e potrebbe succedere benissimo a uno ora che legge sto articolo e dice tanto non acadrà mai a me

Il problema e' il solito: gli utonti disinformati (piu' che sentirlo in giro, non sanno nemmeno da che parte iniziare a cercare info) sentono piu' parlare di Photoshop che altro e deve essere per forza il migliore. Il resto e' fuffa. E se non usano Photoshop si sentono inferiori e "non vogliono fare brutta figura". Ue' :cry: .
Alla fine e' cosi'. Mentre altri per comodita' sanno che c'e', magari per lavoro o in qualche corso di specializzazione (come me) che hanno fatto, lo usano e poi continuano ad usarlo (magari non originale come dici tu) per abitudine.

Altri ancora si informano (per Photoshop non e' il mio caso purtroppo) e trovano questi software altrettanto buoni anche se meno famosi. Questo GIMP lo voglio proprio provare...

WarDuck
17-02-2009, 12:30
Beh non è proprio così. Esiste il W3C che detta gli standard da seguire per lo sviluppo di siti e quindi, intrinsecamente, anche per i browser che devono visualizzare tali siti.


E chiaro, così come per l'SQL si dettano alcune specifiche che poi possono essere o meno implementate.

Chiaramente vista la rapida evoluzione del web la velocità con cui si rilasciano specifiche è disarmante... MS è rimasta indietro c'è poco da fare.


Sopratutto con l'avvento del codice well formed (vedi xml e xhtml), il box model, e l'ampio uso dei css, alcuni browser come i vecchi ie5 ed ie6 erano da definirsi proprio FUORI STANDARD, tanto che per fare andare un sito in box model con questi ultimi bisognava ricorrere a degli hack appositi.


Beh si all'epoca la situazione era un po' più complicata di adesso.


Il discorso MySQL e SQL Server neanche è giusto. Anche per il linguaggio SQL esistono degli standard. Poi che Microsoft arricchisca il proprio dialetto T-SQL con istruzioni dedicate al proprio engine dbms è vero, ma "arricchire" non vuol dire essere fuori standard... vuol dire aggiungere delle istruzioni a quelle standard, che però rimangono.

No no non parliamo di dialetti, ma di standard SQL:1999, check, asserzioni operazioni tra insiemi di tuple... MySQL non supporta proprio alcuni comandi, o cmq non lì applica (vedi i check appunto).

Non so se bisogna fare dei distinguo per la versione Community e quella Enterprise, cmq ad esempio SQL Server Express li supporta benissimo.

!fazz
17-02-2009, 12:35
Il problema e' il solito: gli utonti disinformati (piu' che sentirlo in giro, non sanno nemmeno da che parte iniziare a cercare info) sentono piu' parlare di Photoshop che altro e deve essere per forza il migliore. Il resto e' fuffa. E se non usano Photoshop si sentono inferiori e "non vogliono fare brutta figura". Ue' :cry: .
Alla fine e' cosi'. Mentre altri per comodita' sanno che c'e', magari per lavoro o in qualche corso di specializzazione (come me) che hanno fatto, lo usano e poi continuano ad usarlo (magari non originale come dici tu) per abitudine.

Altri ancora si informano (per Photoshop non e' il mio caso purtroppo) e trovano questi software altrettanto buoni anche se meno famosi. Questo GIMP lo voglio proprio provare...

gimp provalo tranquillamente link (http://www.gimpitalia.it/), a mio avviso è un ottimo programma, non a livello di photoshop però, ha un'interfaccia un pò macchinosa ma se impari ad usarlo, anche a costo di una leggera scomodità dell'interfaccia permette di fare bene o male la maggior parte dei lavori che si fanno con photoshop. (poi io nn sono un grafico professionista, nn uso filtri particolari ecc ecc ) è un'ottimo programma provalo

Baboo85
17-02-2009, 12:48
gimp provalo tranquillamente link (http://www.gimpitalia.it/), a mio avviso è un ottimo programma, non a livello di photoshop però, ha un'interfaccia un pò macchinosa ma se impari ad usarlo, anche a costo di una leggera scomodità dell'interfaccia permette di fare bene o male la maggior parte dei lavori che si fanno con photoshop. (poi io nn sono un grafico professionista, nn uso filtri particolari ecc ecc ) è un'ottimo programma provalo

Ci sono rimasto quando ho visto 8 mega di setup :mbe: in effetti io uso Photoshop raramente, se pero' questo ha strumenti di fotoritocco (ritagli, clone stamp, sistema di layer, ecc) mi potrebbe bastare, che alla fine uso solo quelli :)

luX0r.reload
17-02-2009, 12:50
No no non parliamo di dialetti, ma di standard SQL:1999, check, asserzioni operazioni tra insiemi di tuple... MySQL non supporta proprio alcuni comandi, o cmq non lì applica (vedi i check appunto).

Non so se bisogna fare dei distinguo per la versione Community e quella Enterprise, cmq ad esempio SQL Server Express li supporta benissimo.
Ah, questa cosa non la sapevo. MySQL purtroppo l'ho abbandonato qualche anno fa perchè non supportava ancora le Stored Procedures e, anche se ora le supporta, c'è appunto la express di MSSQL Server che è gratis e va benissimo se non si devono gestire database di un certo livello.
Poi tutti i clienti con cui lavoro hanno su o MSSQL Server o Oracle.

FINE OT

GeKi
17-02-2009, 13:16
Provato su Windows Seven, niente male.. Comodi gli accelerators soprattutto..

OT

Firefox usa il doppio della ram: pazienza.
Vista usa ram per fare prefetch: è una schifezza!

I siti internet non si vedono bene su Firefox: colpa dei programmatori.
I programmi e i drivers non sono pienamente compatibili con le nuove versioni di Windows: colpa di Microsoft..

Non per flammare, ma fa riflettere su come le posizioni estreme siano prima ideologiche, poi effettivamente pratiche..

Fine OT

Atanor
17-02-2009, 13:25
Io uso Opera, e sto ancora aspettando una risposta a questo thread...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824003

!fazz
17-02-2009, 13:47
Provato su Windows Seven, niente male.. Comodi gli accelerators soprattutto..

OT

Firefox usa il doppio della ram: pazienza.
Vista usa ram per fare prefetch: è una schifezza!

I siti internet non si vedono bene su Firefox: colpa dei programmatori.
I programmi e i drivers non sono pienamente compatibili con le nuove versioni di Windows: colpa di Microsoft..

Non per flammare, ma fa riflettere su come le posizioni estreme siano prima ideologiche, poi effettivamente pratiche..

Fine OT

solo per farti un esempio, a causa di internet explorer i programmatori devono progettare 2 versioni dei siti proprio perchè ie non supporta gli standard ufficiali dell'html.
se poi un "programmatore" crea un sito visibile solo su ie (e quindi non standard) la colpa è del programmatore del sito.

glm2006ITALY
17-02-2009, 13:52
un secondo.. non sono "professionista".. ma qualche sito in html lo creo

www.negozipesca.it

che io sappia il mio sito è perfettamente visibile in TUTTI i browser:
IE 6,7 e 8
Opera
FF
Chrome

e ,ripeto, non sono un profesionista!

mica ho dovuto creare pagine diverse per tipo di browser....

Scezzy
17-02-2009, 14:09
Non devi creare pagine diverse per tipo di browser...

DEVI CREARE PAGINE CHE RISPETTINO GLI STANDARD HTML DECISI !

Se fai questo, internet explorer scazzera' di brutto, mentre firefox aprira' tutto alla perfezione.

Il problema dov'e' ? E' che la maggior parte ORA ha internet explorer. Ma domani la maggior parte avra' un browser compatibile con gli standard web e allora le cose cambieranno, IN MEGLIO !

mika480
17-02-2009, 14:11
Una sola bella grande novita'!!!!
Da anni uso SOLO Firefox,Opera,Konqueror...
IE...bye byeeee

luX0r.reload
17-02-2009, 14:16
Non devi creare pagine diverse per tipo di browser...

DEVI CREARE PAGINE CHE RISPETTINO GLI STANDARD HTML DECISI !

Se fai questo, internet explorer scazzera' di brutto, mentre firefox aprira' tutto alla perfezione.

Il problema dov'e' ? E' che la maggior parte ORA ha internet explorer. Ma domani la maggior parte avra' un browser compatibile con gli standard web e allora le cose cambieranno, IN MEGLIO !
L'hai buttata lì così tanto per dire vero?
Sviluppo siti che rispettano le specifiche W3C da anni. IE7 non ha nessun problema a gestire box model e CSS2. Vorrei sapere quanti e quali siti ti "scazzano" con Internet Explorer 7:rolleyes:

luX0r.reload
17-02-2009, 14:23
solo per farti un esempio, a causa di internet explorer i programmatori devono progettare 2 versioni dei siti proprio perchè ie non supporta gli standard ufficiali dell'html.
se poi un "programmatore" crea un sito visibile solo su ie (e quindi non standard) la colpa è del programmatore del sito.
Anche questa è falsa. Innanzitutto non si devono scrivere due versioni dei siti, ma bisogna usare degli hack per la gestione dei CSS... ma questo fino ad ie6. Da ie7 in poi non c'è bisogno neanche di questo perchè supporta benissimo gli standard ODIERNI del web.

Questo a dimostrazione che il 90% di quelli che gettano palate di merd@ su IE non sanno neanche di cosa stanno parlando.

Salvo il 10% degli utenti di Firefox che sanno argomentare (e anche molto bene) la loro scelta, il restante è pro firefox per moda o perchè ce l'ha a morte con Microsoft, nonostante usino molto probabilmente una versione cr@cc@t@a di Windows :muro:

!fazz
17-02-2009, 14:45
Anche questa è falsa. Innanzitutto non si devono scrivere due versioni dei siti, ma bisogna usare degli hack per la gestione dei CSS... ma questo fino ad ie6. Da ie7 in poi non c'è bisogno neanche di questo perchè supporta benissimo gli standard ODIERNI del web.

Questo a dimostrazione che il 90% di quelli che gettano palate di merd@ su IE non sanno neanche di cosa stanno parlando.

Salvo il 10% degli utenti di Firefox che sanno argomentare (e anche molto bene) la loro scelta, il restante è pro firefox per moda o perchè ce l'ha a morte con Microsoft, nonostante usino molto probabilmente una versione cr@cc@t@a di Windows :muro:

inanzitutto passiamo ad eliminare le insinuazioni che mi hai tirato dietro

se proprio ti interessa ho 3 versioni retail di xp + mac osx,
e contro microsoft non ho niente visto che mi dà da mangiare con la programmazione in .net

la storia dei css hack la conosco benissimo, stavo tenendo la trattazione più leggera, visto la natura non tecnica del thread, se ti calmi un attimo noterai che non ho specificato la versione di ie, quando ho affermato che non rispetta gli standard ed inutile negarlo, ie6 è ancora usato quindi devi per forza adattare il sito a quel browser fuori specifica.

ps la prossima volta gradirei che non mi spalassi merda addosso, approposito sarei proprio curioso di dare un'occhiata al tuo hard disk visto che mi hai dato del ladro e di solito la gente nota la pagliuzza nell'occhio del vicino ma non la trave nel suo...

ps un secondo consiglio, dai un'occhiata ai post precendenti e troverai il perchè del fatto che uso firefox, unicamente 2-3 estensioni.

pps
http://img526.imageshack.us/img526/1005/testqy3.jpg

glm2006ITALY
17-02-2009, 14:47
tanto per dare una idea degli "utilizzatori tipo" del mio sito questi sono i browser usati

Browser
Browser Grafico visitatori

MSIE 7.0
50,7% 2.885
MSIE 6.0
22,6% 1.286
Firefox 3.0
17,2% 976
Firefox 2.0
2,8% 159
Safari
2,1% 121
Opera
1,5% 85
MSIE
1,1% 65
Chrome
0,9% 49
Firefox
0,5% 29
Firefox 1.5
0,3% 18
MSIE 5.5
0,1% 8
Firefox 1.0
0,1% 5
MSIE 5.0

luX0r.reload
17-02-2009, 14:51
inanzitutto passiamo ad eliminare le insinuazioni che mi hai tirato dietro

se proprio ti interessa ho 3 versioni retail di xp + mac osx,
e contro microsoft non ho niente visto che mi dà da mangiare con la programmazione in .net

la storia dei css hack la conosco benissimo, stavo tenendo la trattazione più leggera, visto la natura non tecnica del thread, se ti calmi un attimo noterai che non ho specificato la versione di ie, quando ho affermato che non rispetta gli standard ed inutile negarlo, ie6 è ancora usato quindi devi per forza adattare il sito a quel browser fuori specifica.

ps la prossima volta gradirei che non mi spalassi merda addosso, approposito sarei proprio curioso di dare un'occhiata al tuo hard disk visto che mi hai dato del ladro e di solito la gente nota la pagliuzza nell'occhio del vicino ma non la trave nel suo...

ps un secondo consiglio, dai un'occhiata ai post precendenti e troverai il perchè del fatto che uso firefox, unicamente 2-3 estensioni.
Innanzitutto la mia non era una critica rivolta a te in particolare. Se ti sei sentito chiamato in causa non è certo colpa mia.

Rimarresti deluso se controllassi il mio hdd... ho un abbonamento ad MSDN e quindi tutta roba legale, dal sistema operativo, passando per VS2008 fino ai vari SDK :O

!fazz
17-02-2009, 14:54
Innanzitutto la mia non era una critica rivolta a te in particolare. Se ti sei sentito chiamato in causa non è certo colpa mia.

Rimarresti deluso se controllassi il mio hdd... ho un abbonamento ad MSDN e quindi tutta roba legale, dal sistema operativo, passando per VS2008 fino ai vari SDK :O

quello l'ho anche io però per lavoro i sw li ho pagati, i sw di msdnaa li tengo sui pc di casa

ps la prossima volta per non tirare in ballo un utente evita di "criticare" quotando un messaggio se no logico che la gente si sente tirata in causa

luX0r.reload
17-02-2009, 15:02
quello l'ho anche io però per lavoro i sw li ho pagati, i sw di msdnaa li tengo sui pc di casa

ps la prossima volta per non tirare in ballo un utente evita di "criticare" quotando un messaggio se no logico che la gente si sente tirata in causa
Ho criticato la parte relativa al "doppio sito per permettere la compatibilità con ie"... la stessa che ha criticato un secondo utente appena dopo il mio post.
Se una frase ti viene quotata in negativo da due utenti magari dovresti ricontrollare quello che hai scritto... ancor di più se sei un programmatore e sai di cosa si sta parlando.

!fazz
17-02-2009, 15:08
Ho criticato la parte relativa al "doppio sito per permettere la compatibilità con ie"... la stessa che ha criticato un secondo utente appena dopo il mio post.
Se una frase ti viene quotata in negativo da due utenti magari dovresti ricontrollare quello che hai scritto... ancor di più se sei un programmatore e sai di cosa si sta parlando.

se leggi quello che ti ho scritto, ho detto che la "doppia versione" era una semplificazione per il thread, piuttosto che parlare di css hack che non tutti hanno idea di come funzionano,

luX0r.reload
17-02-2009, 15:18
se leggi quello che ti ho scritto, ho detto che la "doppia versione" era una semplificazione per il thread, piuttosto che parlare di css hack che non tutti hanno idea di come funzionano,
Si, si, ho letto e ho capito. Mi meraviglio che su un forum tecnico, come lo sono la maggior parte di quelli di hwupgrade, ci si faccia problemi ad esprimersi in maniera tecnica. D'altronde si parla di informatica e tecnologia, mica di filosofia :rolleyes:
Altrimenti si va a postare sul forum del Grande Fratello :asd:

!fazz
17-02-2009, 15:22
Si, si, ho letto e ho capito. Mi meraviglio che su un forum tecnico, come lo sono la maggior parte di quelli di hwupgrade, ci si faccia problemi ad esprimersi in maniera tecnica. D'altronde si parla di informatica e tecnologia, mica di filosofia :rolleyes:
Altrimenti si va a postare sul forum del Grande Fratello :asd:

è il thread delle news ( o meglio degli articoli ma poco importa), non è la sezione relativa alla programmazione,

Baboo85
17-02-2009, 15:26
Si, si, ho letto e ho capito. Mi meraviglio che su un forum tecnico, come lo sono la maggior parte di quelli di hwupgrade, ci si faccia problemi ad esprimersi in maniera tecnica. D'altronde si parla di informatica e tecnologia, mica di filosofia :rolleyes:
Altrimenti si va a postare sul forum del Grande Fratello :asd:

Dai smettila che poi penso alla tettona (per 1/3 finte ma sinceramente chissenefrega) e rischio di seguirlo per la prima volta :asd:

Provato su Windows Seven, niente male.. Comodi gli accelerators soprattutto..

OT

Firefox usa il doppio della ram: pazienza.
Vista usa ram per fare prefetch: è una schifezza!

I siti internet non si vedono bene su Firefox: colpa dei programmatori.
I programmi e i drivers non sono pienamente compatibili con le nuove versioni di Windows: colpa di Microsoft..

Non per flammare, ma fa riflettere su come le posizioni estreme siano prima ideologiche, poi effettivamente pratiche..

Fine OT
:mano:

Rand
17-02-2009, 16:00
masteryuri

non ti preoccupare, succedera' molto prima di quello che molti credono. Basta dare un'occhiata a questo sito:

http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp

Da questo sito si evince che:

IE7 --> 27.7%
IE6 --> 18.5%
IE8 --> 0.5%
FF3 --> 45.3%
CHR --> 3.9%
SAF --> 3.0%
OPE --> 2.3%

E' un sito tecnico dedicato agli sviluppatori web, non è un campione rappresentativo del pubblico generale..

Ok. Mi sembrano delle belle e utili funzionalità quelle che hai elencato, è vero.
Mi domando però quante di queste possano interessare l'utente medio

Magari alcune all'utente medio non interessano (es. associare i protocolli a pagine web o i tag), ma cose come la visualizzazione centralizzata delle informazioni di sicurezza del sito (se non ricordo male la maggioranza degli attacchi sfrutta "l'ignoranza" dell'utente, non bug nel codice), il resume dei download, il riprestino dai crash o la barra degli indirizzi rinnovata secondo me si.


Io modestamente non sono un utente medio e anche se alcune le ritengo "interessanti", posso comunque farne a meno senza inficiare la sicurezza del mio sistema. Questo grazie anche a Vista, il suo "odioso" UAC, il DEP attivato anche per IE e usando la versione a 64bit di ie (quando è possibile... perchè non è stato ancora rilasciato un plugin di flash per gli x64:muro:). Proprio volendo esagerare potrei installare la controparte ie di NoScript per firefox:).

Poi chiaramente non esiste il "browser assoluto": ognuno ha i suoi gusti/esigenze e sceglie il browser in base a quelle.

p.s. Non ho mai incontrato bug Javascript sviluppando con IE... e scrivo routines javascript da molti anni. Sarà fortuna?

Qua andavo a memoria (non programmo in Javascript), può essere che mi ricordassi la polemica (http://weblogs.mozillazine.org/roadmap/archives/2007/10/open_letter_to_chris_wilson.html) riguardo (http://weblogs.mozillazine.org/roadmap/archives/2007/11/es4_news_and_opinion.html) a ECMAScript4 ep oi abbia fatto un po' di casino.. :D

Firefox usa il doppio della ram: pazienza.

Per Firefox 3.0 esistono numerosi test che mostrano come spesso sia anche meglio di tutti gli altri browser nell'uso di ram sul lungo periodo..

WarDuck
17-02-2009, 16:17
Io credo che pochi sviluppatori riescano a sfruttare a fondo tutte le potenzialità di un linguaggio, qualunque esso sia.

Ed è proprio per questo motivo che secondo me la rincorsa all'ultima implementazione di uno standard a livello pratico lascia il tempo che trova, salvo rari casi.

Aggiungo che anche valutare esclusivamente una applicazione dal consumo (sarebbe meglio parlare di "utilizzo") di ram lascia il tempo che trova oggi come oggi.

yggdrasil
17-02-2009, 16:20
Io credo che pochi sviluppatori riescano a sfruttare a fondo tutte le potenzialità di un linguaggio, qualunque esso sia.

Ed è proprio per questo motivo che secondo me la rincorsa all'ultima implementazione di uno standard a livello pratico lascia il tempo che trova, salvo rari casi.

il fatto è che un sito implementa questa specifica, un altro quest'altra eccecc
così nel complesso moltissime specifiche sono implementate sui siti, sempre che i browser più diffusi li abbiano implementati a loro volta. e guardacaso dentro quei browser ci sta IE. ed ecco che si scopre perchè l'implementazione è buona cosa

WarDuck
17-02-2009, 16:27
il fatto è che un sito implementa questa specifica, un altro quest'altra eccecc
così nel complesso moltissime specifiche sono implementate sui siti, sempre che i browser più diffusi li abbiano implementati a loro volta. e guardacaso dentro quei browser ci sta IE. ed ecco che si scopre perchè l'implementazione è buona cosa

Ovvio, non sto mica dicendo che non vadano implementate le specifiche, soprattutto nel caso di IE come ho detto ci si trova molto indietro rispetto ai concorrenti e purtroppo IE8 non colmerà totalmente questa lacuna (ho l'impressione che sarà difficile colmarla totalmente ma cmq, già che ha superato l'acid2 è qualcosa, presumo).

through-it
17-02-2009, 17:54
Non so se è stato detto in queste 13 pagine, faccio sviluppatore web di professione, i miei strumenti di test sono ie6,7,8,ff,opera,safari,chrome.

Ogni volta che riealizzo un avoro, al 99% questo lavoro risulta identico in ff,safari,opera,chrome, e sempre con problemi sotto ie; tralasciando ie6 ormai obsoleto, posso dire che ie7 segue i suoi standard che non hanno nulla a ke fare con quelli del w3c.
Morale è sempre necessario usare hack nei fogli di stile proprio per IE7.

Con IE8 le cose non solo NON migliorano, ma peggiorano, in quando a sua volta IE8 introduce nuovi standard custom TUTTI SUOI, con il risultato che quello che si vedeva bene su IE7, è molto facile si veda male su IE8.

Grazie M$, ma io son sicuro che di questo passo tra non molti anni sarete costretti o a fare una versione di IE al passo con tutti gli altri browser, oppure IE nessuno lo vorrà più.

luX0r.reload
17-02-2009, 18:35
Non so se è stato detto in queste 13 pagine, faccio sviluppatore web di professione, i miei strumenti di test sono ie6,7,8,ff,opera,safari,chrome.

Ogni volta che riealizzo un avoro, al 99% questo lavoro risulta identico in ff,safari,opera,chrome, e sempre con problemi sotto ie; tralasciando ie6 ormai obsoleto, posso dire che ie7 segue i suoi standard che non hanno nulla a ke fare con quelli del w3c.
Morale è sempre necessario usare hack nei fogli di stile proprio per IE7.

Con IE8 le cose non solo NON migliorano, ma peggiorano, in quando a sua volta IE8 introduce nuovi standard custom TUTTI SUOI, con il risultato che quello che si vedeva bene su IE7, è molto facile si veda male su IE8.

Grazie M$, ma io son sicuro che di questo passo tra non molti anni sarete costretti o a fare una versione di IE al passo con tutti gli altri browser, oppure IE nessuno lo vorrà più.
Io sono sviluppatore .net e web. Con ie7 non ho mai dovuto usare hack. Sviluppo tramite box model e CSS2 e, naturalmente, codice well formed! :rolleyes:

Baboo85
17-02-2009, 18:52
Io sono sviluppatore .net e web. Con ie7 non ho mai dovuto usare hack. Sviluppo tramite box model e CSS2 e, naturalmente, codice well formed! :rolleyes:

Se dicessi che e' tutta mafia per andare addosso a IE, ovvero che i programmatori invece sviluppano su certi standard che IE non ha, apposta per infangarlo... Mi linciano tutti vero? :stordita:

Rand
17-02-2009, 19:47
Io credo che pochi sviluppatori riescano a sfruttare a fondo tutte le potenzialità di un linguaggio, qualunque esso sia.

Ed è proprio per questo motivo che secondo me la rincorsa all'ultima implementazione di uno standard a livello pratico lascia il tempo che trova, salvo rari casi.

Riguardo a ECMAScript 4 lo scopo è mantenere il linguaggio semplice per chi deve fare cose semplici e offrire funzionalità più avanzate a chi ne ha bisogno. Il perchè questo è necessario lo spiega bene Brendan Eich (che è il creatore di Javascript) in questa (http://weblogs.mozillazine.org/roadmap/archives/2007/11/my_media_ajax_keynote.html) presentazione.

In generale trascuri una cosa: i nuovi standard non rendono necessariamente più complesso il tutto, o lo scopo è rendere più semplici cose che si fanno già ora in modi più complessi (dovrebbero essserci un buon numero di esempi in CSS3 (http://www.css3.info/)) o è aggiungere nuove funzionalità (mettere un video in una pagina in modo standard, poter riconoscere se un browser è online o offline, gestire il drag & drop), che però non sono necessariamente oscure e limitate a usi particolari.

Aggiungo che anche valutare esclusivamente una applicazione dal consumo (sarebbe meglio parlare di "utilizzo") di ram lascia il tempo che trova oggi come oggi.

Se era una risposta alla mia affermazione del post precedente mi sono limitato a far notare che l'affermazione non era vera, poi chiaro che non si può valutare solo in base a quello :D

macfanboy
17-02-2009, 20:26
ma quando mi chiedono una licenza di photoshop per modificare le foto delle vacanze (e non solo una persona me l'ha chiesta) mi piange il cuore e gli faccio vedere gimp. visto che un sw simile è sprecato

Gimp fa cagare. C'è Photoshop Elements che è il 95% di Photoshop e ha un prezzo molto più che ragionevole :O (sorry, fine OT).

goldorak
17-02-2009, 20:55
Gimp fa cagare. C'è Photoshop Elements che è il 95% di Photoshop e ha un prezzo molto più che ragionevole :O (sorry, fine OT).

Gimp e' molto piu' vicino a Photoshop di quanto non lo sia Photoshop Elements. E uno va a consigliare di spendere soldi per la versione ipercastrata di PE quando ce' l'alternativa gratuita. Ma :rolleyes:
Alcuni a meno di non essere promotori di Adobe o altre software house dovrebbero farsi veramente un reality check. :asd:

Gimp non fa "cagare". L'interfaccia e' abbastanza macchinosa, ma non tanto quanto quella di Blender. Quello che e' importante sono le funzionalita', e da questo punto di vista Gimp piscia (scusate il termine) in testa a Photoshop Elements. Per dippiu' costa 0 € ed e' multipiattaforma.

Baboo85
17-02-2009, 21:25
Lo provero' quando mi servira' ancora fotoritoccare :)

amd-novello
18-02-2009, 08:09
opera l'ho usato fino a quando ff non si è affermato 4 anni fa.
opera era fantastico ai tempi perchè stava su un floppy ed era leggerissimo
credo che adesso sia pazzesco come browser e le sue funzionalità storiche come le schede e le gestures siano state migliorate di molto. credo veramente sia molto sottovalutato come programma
è che ff è diventato di moda ma non è per forza migliore di altri. un po' come ubuntu per linux. ben venga che la gente si accorga delle alternative a costo zero. di questo me ne compiaccio.

adesso da qualche mese uso chrome e posso dire di essere entrato in una nuova dimensione. velocissimo ad avviarsi e ad aprire pagine. ff 3 lo uso ogni tanto quando chrome fa i capricci con alcune pagine o quando crasha.
ie lo uso solo su microsoft.com

quindi per me ff e opera sono sullo stesso livello. chrome se ben sviluppato farà faville. ie poveretto è ora che vada in pensione per me.

glm2006ITALY
18-02-2009, 09:00
vedremo...
Anche il Norton sembrava ormai un "capitolo chiuso" per chi avesse un minimo di accuratezza nella scelta del proprio antivirus... ma da quanto ho sentito è migliorato parecchio nell'ultima versione...

Chissà che un futuro "Internet Explorer" riesca a riscattarsi.....

amd-novello
18-02-2009, 09:04
vero

non ci avevo pensato.

Baboo85
18-02-2009, 10:10
vedremo...
Anche il Norton sembrava ormai un "capitolo chiuso" per chi avesse un minimo di accuratezza nella scelta del proprio antivirus... ma da quanto ho sentito è migliorato parecchio nell'ultima versione...

Chissà che un futuro "Internet Explorer" riesca a riscattarsi.....

Quotissimo. Avevo smesso di usarlo dopo il 2001, passando ad Avast. Ho sentito del 2009 leggero, veloce, ecc... Testato... Ora e' su quasi tutti i miei pc di casa :)
Ci sono volute 8 versioni (8 anni circa :) ) ma alla fine lo hanno rivoluzionato.

Mai dire mai...

OregonBeryl
18-02-2009, 11:22
@FuriousEagle:

L'accesso al web al giorno d'oggi è fondamentale. Per questo motivo deve essere libero, gratuito, fruibile da tutti. Così come ognuno è libero di entrare in una biblioteca e sfogliare tutti i libri che vuole, così deve essere libero di accedere ai contenuti del web senza pagare "il pizzo" a nessuno. Ecco perché l'open source è la scelta migliore al di là della gratuità.

Altro che comunisti... sono i "berlusconiani" che ancora non capiscono che l'informazione, la cultura, l'istruzione, la sanità, la sicurezza e, in definitiva, la vita NON SONO E NON DEVONO MAI DIVENIRE DEI BENI DI LUSSO!!! Tutti ne hanno diritto, non solo chi ha i soldi per poterselo permettere.

Questi sono concetti vecchi di qualche secolo (per non parlare degli antichi Greci), evidentemente qualcuno è ancora fermo alla preistoria...

Tornando IT, con tutto che l'open source è per me la scelta migliore, devo dire che l'accoppiata Windows Seven+IE8 è abbastanza buona, nulla a che vedere con Vista+IE7... spero proprio che le versioni definitive di entrambi i software siano stabili ed efficienti per lo meno quanto le versioni beta...

Wolfhwk
19-02-2009, 12:07
Per il momento Favafox (:asd: ) sembra la scelta migliore...

mika480
20-02-2009, 01:06
La brutta notizia e' che IE non esiste,
la bella,che non ne hai nessun bisogno!

Phoenix Fire
20-02-2009, 12:20
La brutta notizia e' che IE non esiste,
la bella,che non ne hai nessun bisogno!

HAHAHAHAHA