PDA

View Full Version : Mooly Eden: il parere di Intel su WiMAX, MID e mobile


Redazione di Hardware Upg
23-12-2008, 17:40
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2113/mooly-eden-il-parere-di-intel-su-wimax-mid-e-mobile_index.html

Intervista a Shmuel "Mooly" Eden, uno degli ideatori della piattaforma Centrino e uomo carismatico in casa Intel, incontrato di recente nel corso di un evento a Milano. Mooly parla a ruota libera di MID, netbook, WiMAX ed ipotetiche interfacce del futuro, tracciando un quadro incoraggiante per l'imminente futuro, nonostante la crisi

Click sul link per visualizzare l'articolo.

dema86
23-12-2008, 17:59
Gran personaggio Molly Eden, non lo conoscevo, ma dall'intervista si evince che è uno con la testa sulle spalle. Complimenti ad HwUp per l'ottimo articolo.

Giullo
23-12-2008, 18:06
complimenti per l'intervista, molto interessante :)

iva
23-12-2008, 19:08
E' un fuoriclasse!

Una volta dopo aver ascoltato una sua presentazione gli ho mandato una mail, lui m'ha risposto dopo un paio di giorni in maniera cordiale e spassosissima...
un vicepresidente di una compagnia con ~86000 dipendenti che si degna di rispondere ad un cretino qualunque (vabbe', sempre ingegnere che lavora nella stessa ditta :P ) e ci mette pure le battute!

atomo37
23-12-2008, 19:15
veramente mitico, peccato che non rappi! :D

SwatMaster
23-12-2008, 19:48
Che uomo FiQo! :D

Avatar0
23-12-2008, 20:20
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2113/mooly2.jpg

:mbe:

Severnaya
23-12-2008, 23:10
Avatar l'ho notato anch'io, il gesto ha un che di inquietante :D

Defragg
23-12-2008, 23:44
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2113/mooly2.jpg

:mbe:

Avatar l'ho notato anch'io, il gesto ha un che di inquietante :D

Mi sa che è diretto verso AMD e nVidia :D

Ray_McCoy
24-12-2008, 11:29
bella intervista, anch'io l'ho trovata molto interessante :) speriamo davvero nel WiMax...

bongo74
24-12-2008, 11:31
intervista piena di banalità, luoghi comuni, la potevo fare io
intervistando mio nipote di 13anni

il peggior articolo di hwu del 2008

Jabon
24-12-2008, 12:45
infatti, senza dubbio dal quel gesto si deduce che sia un uomo determinato; beh, speriamo bene anche per quanto riguarda la fatidica tecnologia WiMax, e tanto attesa inoltre....

PESCEDIMARZO
24-12-2008, 13:05
Intervista allucinante.
Un "coso" che ti tiene connesso 24 ore su 24 sarebbe un componente essenziale della nostra vita con importanza paragonabile a quella di un figlio?:eek:
Ok lui é quello che é e fa il suo mestiere.
Ma perché non inventa un micro pc a forma di supposta e gli fa da betatester?:read:

dema86
24-12-2008, 15:51
@bongo74: ma dove li vedrai poi tutti sti luoghi comuni...
@PESCEDIMARZO: evidentemente la tua conoscenza della lingua italiana non comprende l'uso delle metafore. E' chiaro che se Paolo o Mooly dovessero scegliere tra un figlio e un notebook, sceglierebbero il primo. Se non te ne sei accorto stai commentando su un forum (fonte http://www.hwupgrade.it/sito/pubblicita/ ) nel quale l'83% degli utenti utilizzano Internet per più di 20 ore alla settimana! Non ti sembra che un "coso" come lo chiami tu, che ti permetta magari di svolgere al meglio il tuo lavoro restando connesso 24 ore su 24 ovunque, diverrebbe in poco tempo un MUST per i manager / lavoratori.
Buon natale a tutti!

devis
25-12-2008, 10:11
Complimenti per l'ottimo inglese di Paolo Corsini :)

Tuvok-LuR-
25-12-2008, 11:15
hehe un figo con lo scally cap :D

ArteTetra
27-12-2008, 20:59
intervista piena di banalità, luoghi comuni, la potevo fare io
intervistando mio nipote di 13anni

il peggior articolo di hwu del 2008

Non esagerare, fratello.

[...]
Ma perché non inventa un micro p¢ a forma di supposta e gli fa da betatester?:read:
:Perfido:

amd-novello
28-12-2008, 22:35
@bongo74: ma dove li vedrai poi tutti sti luoghi comuni...
@PESCEDIMARZO: evidentemente la tua conoscenza della lingua italiana non comprende l'uso delle metafore. E' chiaro che se Paolo o Mooly dovessero scegliere tra un figlio e un notebook, sceglierebbero il primo. Se non te ne sei accorto stai commentando su un forum (fonte http://www.hwupgrade.it/sito/pubblicita/ ) nel quale l'83% degli utenti utilizzano Internet per più di 20 ore alla settimana! Non ti sembra che un "coso" come lo chiami tu, che ti permetta magari di svolgere al meglio il tuo lavoro restando connesso 24 ore su 24 ovunque, diverrebbe in poco tempo un MUST per i manager / lavoratori.
Buon natale a tutti!

invidio veramente le persone pacate che riescono a rispondere a delle provocazioni in maniera così completa ed esauriente

cmq quoto se non si era capito

bongo74
29-12-2008, 10:02
@tutti

Inizio solo dalle prime righe perche' sarebbe lungo citarle tutte

Nel nostro campo, come ben sai, 5 anni sono un'eternità.

ma che novita'..non l'avrei mai pensato

Mi aspetto fra 5 anni computer sempre più potenti

io invece mi aspettavo che fra 5anni si tornasse indietro ai p3


PC portatili avranno un'autonomia che coprirà l'intera giornata

perche' gia' oggi non ci si avvicina?


Avremo modelli con schermi molto piccoli ed altri con pannelli più grandi.

invece ora tutti schermi uguali, 7 - 8.9 -10.2 11.1 12 13.3 15.4 15.6 17 18.4 19 20 21.6 22 24 e piu'

@dema86: ho iniziato solo con le prime righe, devo continuare
@ArteTetra: ti ringrazio per il fratello, ma ho espresso una opinione pacate motivata e 100% sul topic

ArteTetra
29-12-2008, 14:37
@ArteTetra: ti ringrazio per il fratello, ma ho espresso una opinione pacate motivata e 100% sul topic
Adesso ti sei salvato, e concordo con quanto dici, ma il breve commento che avevi postato prima mi sembrava un po' radicale.

Comunque dice anche cose che tuo nipote non credo potesse sapere. (Ri)leggiti le pagine tre e quattro.

Quei "luoghi comuni" da te indicati penso facciano parte di una sorta di introduzione, anche se - ripeto - sono d'accordo con te nel dire che sfiorano il ridicolo.

amd-novello
29-12-2008, 19:17
PC portatili avranno un'autonomia che coprirà l'intera giornata

perche' gia' oggi non ci si avvicina?


8 ore?

quali?

kronos2000
02-01-2009, 02:15
Capisco la simpatia che suscita lo stile del personaggio, ma dice una serie di ovvietà enormi...convergenza, schermi grandi e piccoli, computer più potenti, connettività dappertutto.

Per quelli che come me seguono la tecnologia da anni, sarebbe stato più interessante sapere come è intravista l'evoluzione dell'interfaccia uomo-macchina.
Infatti con uno schermo OLED o e-ink flessibile da portarsi dietro, magari arrotolato dentro una penna, e con un lettore ottico di movimenti, è possibile con la miniaturizzazione dei processori avere un "portatile" in una soluzione grande come un taccuino per appunti. Ecco, questa sarebbe innovazione, della serie "e liberaci dai pesi superflui". Per i consumi: nemmeno una parola sulle cariche wireless ad induzione, che pure sembrano promettere bene.
Per il Wi-Max: il tipo di modulazione impiegata (OFDMA) e l'architettura di antenne di nuova concezione (MIMO) sicuramente promettono bene, ma il problema sono i costi e gli ingombri di una soluzione multi.antenna in un portatilino. Come si muove Intel in questa direzione? boh.

Chip fotonici: eppure Intel ha tonnellate di nuovi brevetti in questo campo. Qualche commento? boh.

Se mi intervistavano e indossavo un cappello in scala tipo Napoleone parlavo anche io di resa per processore al diminuire delle dimensioni dei transistor. E di Atom che di atomico ha solo le prestazioni finora: piccole.

amd-novello
02-01-2009, 05:16
infatti.
sembra studiato apposta per intrattenere senza dire cose fondamentali. è marketing anche quello. :)

bongo74
02-01-2009, 10:30
Capisco la simpatia che suscita lo stile del personaggio, ma dice una serie di ovvietà enormi...convergenza, schermi grandi e piccoli, computer più potenti, connettività dappertutto.

allora non sono l'unico che se ne è accorto!

hellshock
04-01-2009, 12:11
Boh io mi attendevo qualcosa su Moorestown, invece niente, un accenno.
Questa intervista dice solamente delle ovvietà. Connettività ovunque non si avrà mai, anche òperché appena esce uno standard, già provano di vendertene un altro.

L01CYL8
05-01-2009, 22:06
Beh, ha parlato da capoccia Intel non in IDF-mode, non è che mi sarei potuto aspettare poi molto di più, comunque resto ogni volta colpito da come le aziende più monopolistiche riescano ad avere sempre le menti più brillanti, ma d'altra parte questo è il loro mestiere. A me il web serve come risorsa conoscitiva praticamente h24, ma ne faccio un utilizzo lavorativo poche ore al giorno, fatto sta che è più il tempo che il computer resta acceso che il contrario, quindi mi ha molto incuriosito il possibile nuovo sviluppo dell'interfaccia uomo-macchina e se veramente si riuscisse a superare funzionalmente ed ergonomicamente il Rubicone di mouse-tastiera, saremmo entrati in una nuova era della IT.