View Full Version : AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3
Redazione di Hardware Upg
23-04-2009, 09:47
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/amd-phenom-ii-x4-955-3-2-ghz-su-socket-am3_index.html
Frequenza di clock incrementata sino a 3,2 GHz per la nuova cpu AMD top di gamma, compatibile sia con le nuove schede madri Socket AM3 che con quelle Socket AM2 da tempo disponibili in commercio.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Fa piacere vedere AMD nuovamente nei livelli alti dei bench.
Ottima cpu per il prezzo, peccato per l'overclock non tanto spinto, ma speriamo essere solo un caso.
The3DProgrammer
23-04-2009, 10:04
gran bella CPU, l'X4 940 diventa veramente appetibile. Secondo me se AMD riuscisse a tirar fuori una versione desktop di istanbul, potremmo vederla tornare a combattere di nuovo ai vertici delle prestazioni. Da quanto ho visto in giro, oltre ai 2 core in + l'ht assist da un buon boost prestazionale (fin'ora ho visto solo benchmarks sintetici ed enterprise, però credo che lo stesso valga in tutte le applicazioni che fanno pesante uso di multithreading, quali rendering e compressione audio/video)
sarà tornata nei livelli alti ma deve tirar fuori qualcos di innnovativo per tornare in testa!
Core i7 pur con 300 mhz abbondanti in meno gli sta davanti di un bel pezzo! :( :(
MadJackal
23-04-2009, 10:11
sarà tornata nei livelli alti ma deve tirar fuori qualcos di innnovativo per tornare in testa!
Core i7 pur con 300 mhz abbondanti in meno gli sta davanti di un bel pezzo! :( :(
Anche nel prezzo, però :asd:
Ed è sul prezzo che punta AMD, sa anche lei di non avere speranze sulla velocità.
The3DProgrammer
23-04-2009, 10:13
i mhz ormai dicono poco. Come dicevo, ci vorrebbe una versione desktop di istanbul, ne vedremmo delle belle secondo me.
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 10:15
secondo me il problema è che nel mercato enthusiast chi ha pochi soldi si fa un core2duo, chi invece ne ha prende un i7.
I gamer non considerano più i core 2 Quad, così il fatto che prendano le mazzate (almeno come convenienza) dai Phenom II è un po' sminuito.
Comunque per un pc multimediale low cost sono il massimo
The3DProgrammer
23-04-2009, 10:19
x i gamers c'è l'X3 720 BE, altra cpu niente male
aceomron
23-04-2009, 10:23
x i gamers c'è l'X3 720 BE, altra cpu niente male
io infatti ho preso quello... poi farò l'ugrade... poi...
e che si overclocca tantissimo, come tutta questa serie di cpu by AMD... i 3.5Ghz li raggiungono praticamente tutti ad aria....
aceomron
23-04-2009, 10:31
e che si overclocca tantissimo, come tutta questa serie di cpu by AMD... i 3.5Ghz li raggiungono praticamente tutti ad aria....
infatti qst weekend sarà dedicato alla prova di oc... secondo me i 3,8 li terrò...
hermanss
23-04-2009, 10:50
Dai, forza AMD!
Vogliamo vedere il sangue di Intel! :D
aceomron
23-04-2009, 10:52
Dai, forza AMD!
Vogliamo vedere il sangue di Intel! :D
seee magari!
CaFFeiNe
23-04-2009, 10:52
vorrei sapere perchè si continua a paragonare i phenom II ai corei7 (non nella review, che nella review ci vuole sempre un processore top per valutare, parlavo dei commenti)
una piattaforma phenomII come mostrato da hwupgrade costa in media 140 euro in meno, prezzo di una ati 4870
SONO DUE FASCE DI PREZZO DIVERSE
e se intel è la piu' veloce... interessa poco
la GENTE (intesa come maggior parte dei guadagni) non compra un corei7, è molto piu' porbabile che compri un phenomII 710 o 720
pensate alle vga, dalla serie 3xxx in poi ati ha piano piano recuperato mercato, anche avendo schede piu' lente (serie 3xxx) o simili (serie 4xxx)
e scommetto che anche nelle cpu come nele vga, il costo del chip è minore rispetto alla concorrenza venduta a pari prezzo, avendo quindi margini molto piu' alti
ottima cpu da parte di AMD, rapporto prestazioni/prezzo veramente buono
Ciao Paolo,
bella recensione, ma quando sarà pubblicato l'articolo con la recensione delle schede madri su socket AM3?
Frase tratta dall'articolo scorso "AMD Phenom II X4 810 e X3 720: cpu Socket AM3" pubblicato il 09 Febbraio 2009:
"Pubblicheremo quindi nelle prossime settimane un secondo articolo, nel quale confronteremo processori Phenom II sia su piattaforma Socket AM2 che su quella Socket AM3 verificando quale sia il più efficiente connubio tra frequenza di clock e timings delle memorie da abbinare a questi processori."
Inoltre volevo segnalare un errore nella tabella prezzi di AMD a pagina 2 del Phenom II X4 955 e poi forse non era più giusto mettere nelle prove l'Intel Core i7 920 con HT disabilitato?
Grazie e buon lavoro.
OT Sei andato ancora all'ARCADIA a vedere qualche film dopo Il Signore degli Anelli?
vorrei sapere perchè si continua a paragonare i phenom II ai corei7 (non nella review, che nella review ci vuole sempre un processore top per valutare, parlavo dei commenti)
una piattaforma phenomII come mostrato da hwupgrade costa in media 140 euro in meno, prezzo di una ati 4870
SONO DUE FASCE DI PREZZO DIVERSE
e se intel è la piu' veloce... interessa poco
la GENTE (intesa come maggior parte dei guadagni) non compra un corei7, è molto piu' porbabile che compri un phenomII 710 o 720
pensate alle vga, dalla serie 3xxx in poi ati ha piano piano recuperato mercato, anche avendo schede piu' lente (serie 3xxx) o simili (serie 4xxx)
e scommetto che anche nelle cpu come nele vga, il costo del chip è minore rispetto alla concorrenza venduta a pari prezzo, avendo quindi margini molto piu' alti
La GENTE secondo me si tiene i dual core intel.. ciò non toglie che sia un'ottima cpu
Nonostante sia stata utilizzata una Mb x48 (chipset 65nm) in luogo della P45 (chipset a 45nm), nei test di consumo un Q9550 consuma 6W in più in idle ma 35W in meno in full load del 955.
In merito ai prezzi: la piattaforma Phenom II 940 viene paragonata a quella i7 920, e vengono indicati 140 euro in meno, cmq un passo avanti rispetto ai "400 euro" che furono indicati nella precedente recensione :-)
Ma il riferimento è un'altro.
Le prestazioni del 940, stando a questi bench, sono comprese tra quelle del Q9400 (183 euro) e del Q9550 (222 euro), con memorie allo stesso prezzo, e Mb anche essa a 90 euro.
Quindi il risparmio non c'è.
Al più si può discutere della longevità di una piattaforma s775 vs Am3.
Ragazzi ma chi è il ladro che vi ha venduto Quelle ram ???
Cavolo con 120€ si prendono le OCZ platinum 6gb 7-7-7-21 !!!!
cmq bella rece ;)
e scommetto che anche nelle cpu come nele vga, il costo del chip è minore rispetto alla concorrenza venduta a pari prezzo, avendo quindi margini molto piu' alti
meglio che non scommetti va, dato che è l'esatto contrario.
un core 2 quad ha un die size di 107x2 mmq quindi 214mmq mentre un pehnom2 258mmq quindi a conti fatti costa meno un intel, e considerando che sono 2 dual attaccati e non un quad monolitico le rese sono più alte ergo il margine aumenta
Il limite di overclock intorno ai 3.8 Ghz è stato riscontrato in diversi siti.
Sono stati fatti diversi tentativi, sia salendo di HTT che di moltiplicatore.
Ad esempio qui:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3551&p=6
e qui:
http://techreport.com/articles.x/16796/13
il mercato dei notebook fa il 50% di vendite cpu ed è in mano ad intel, amd non so ma avrà percentuali ridicole.
capisco che sia la fascia desktop a fare immagine, ma mi concentrerei anche sulla notebbok dove amd non presenta un cpu da eoni, e non ha valide alternative ad intel.
puma era na bella cosa, ma non è stata sviluppata e ora è valida solo epr fascia bassa
Bella recensione però torno ad esprimere un mio cruccio...
Tempo fa, commentando una recnsione sulle schede video, mi lamentai del fatto che tra i giochi provati non c'era Flight Simulator X. Mi fu risposto (a ragione) che non aveva senso inserire FSX poichè era "CPU limited".
Ora domando: perchè non è stato fatto in questa occasione visto che sono stati provati i migliori processori in commercio (escludendo i top i7)?
Io ci spero sempre...
The3DProgrammer
23-04-2009, 11:46
Alla fine dei conti, è una buona cpu per chi deve farsi un pc low-cost e senza alcuna pretesa.
sarà, a me sembra che vada quanto i core 2 quad top per costo e prestazioni, costando nettamente di meno
E' sempre bello vedere che nei videogiochi, specie in 1600x1200, una super cpu non serva a una mazza....e se escludiamo lost planet scenario cave non servono manco i quad core (comunque con un dual si sta sopra ai 60 fps)
La piattaforma per core I7 ancora non è conveniente per giocare, costa troppo di più rispetto ad altre configurazioni con core due quad o con phenom II non dando vantaggi reali
PS ovviamente parlo solo di videogame perchè è l'ambito che personalmente mi interessa di più
aless0074
23-04-2009, 11:49
Eccelete CPU per la fascia dove si posizziona (lasciando perde i7 sono in un altro pianeta) spero di rinnovare la cpu fra un 2 o 3 mesi, con i prezzi ulteriormente abbassati, un X4 940 mi fa gola....
Direi che questa tabella fa meditare un bel po'....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/moneybench_2.png
Direi che questa tabella fa meditare un bel po'....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/moneybench_2.png
L'i7 920 è una bestia, peccato solo che le mobo costino un fottio di soldi, altrimenti sbaraglierebbe tutta la concorrenza nei quad core. Io personalmente se dovessi passare a un quad core per giocare a sto punto preferirei un Phenom2, visto che se dovessi spendere la stessa cifra mi uscirebbe fuori una scheda video molto più potente, oppure un bel crossfire/sli
AceGranger
23-04-2009, 12:23
E' sempre bello vedere che nei videogiochi, specie in 1600x1200, una super cpu non serva a una mazza....e se escludiamo lost planet scenario cave non servono manco i quad core (comunque con un dual si sta sopra ai 60 fps)
La piattaforma per core I7 ancora non è conveniente per giocare, costa troppo di più rispetto ad altre configurazioni con core due quad o con phenom II non dando vantaggi reali
PS ovviamente parlo solo di videogame perchè è l'ambito che personalmente mi interessa di più
forse perchè l'7 non è una CPU da gioco.
Le tabelle prezzo/prestazioni sono abbastanza ridicole, un i7 lo compra uno che usa l'HT, quindi i test andrebbero fatti solo su programmi che usano l'HT.
Ci sono almeno altre 15 CPU intel per i programmi che non usano l'HT e non necesitano di molti core.
Uno che ha comprato un i7 per non usare programmi che sfruttino l'HT o si è fatto fragare o lo ha fatto per fare lo sborone con gli amici
sarebbe come testare una QUADRO nei giochi e poi mettere che ha un rapporto prezzo/prestazioni inferiore:rolleyes: :rolleyes:
Firedraw
23-04-2009, 12:24
Mah secondo me il limite di questi phenom II è quello.... 3,8-4 ghz.. non si scappa, finche non esce un nuovo core non si vedranno miglioramenti in quel senso. E' una buona cpu, ma purtroppo io personalmente non posso ceh preferire un dual core intel da spremere in OC. Mi costa meno e i 2 core in meno non li sentirò più di tanto. Possibilmente mi consuma pure meno...
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 12:26
il mercato dei notebook fa il 50% di vendite cpu ed è in mano ad intel, amd non so ma avrà percentuali ridicole.
capisco che sia la fascia desktop a fare immagine, ma mi concentrerei anche sulla notebbok dove amd non presenta un cpu da eoni, e non ha valide alternative ad intel.
puma era na bella cosa, ma non è stata sviluppata e ora è valida solo epr fascia bassa
è anche vero che in questo momento amd ha bisogno di monetizzare, quindi fa bene a concentrarsi negli ambiti dove è più competitiva e può fare prezzi aggressivi
The3DProgrammer
23-04-2009, 12:26
sarebbe come testare una QUADRO nei giochi e poi mettere che ha un rapporto prezzo/prestazioni inferiore
sry ma il paragone non regge, non è uno xeon, è una cpu desktop (di fascia altissima, ma sempre desktop)
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 12:29
Mah secondo me il limite di questi phenom II è quello.... 3,8-4 ghz.. non si scappa, finche non esce un nuovo core non si vedranno miglioramenti in quel senso. E' una buona cpu, ma purtroppo io personalmente non posso ceh preferire un dual core intel da spremere in OC. Mi costa meno e i 2 core in meno non li sentirò più di tanto. Possibilmente mi consuma pure meno...
veramente i Phenom II al contrario dei Phenom si overclockano alla grande, il linea di massima quanto i C2D, e considerando che sono tri o quad core è notevole
distante tanto da un core i7 920 a frequenza default, figuriamoci considerando che un 920 viaggia freschissimo al oltre un ghz di overclock.
se amd se non si da una svegliata sono dolori.
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 12:39
un 920 viaggia freschissimo al oltre un ghz di overclock.
freschissimo? sono dei forni!
AceGranger
23-04-2009, 12:39
sry ma il paragone non regge, non è uno xeon, è una cpu desktop (di fascia altissima, ma sempre desktop)
Desktop non vuol dire gioco è. l'i7 è praticamente uno xeon senza il supporto al multi CPU e senza il supporto alle memorie buffered che servono principalmente nei server.
un i7 non è fatto per giocare, in quanto la sua tecnologia (sfruttata da programmi perlopiu di matrice professionale ) non viene sfruttata. Testare una tecnologia che determina il prezzo con software che non sfruttano tale tecnologia è ridicolo, è palese che non dara incrementi proporzionali al costo.
testando l'7 con software seri, vedresti che il raporto prezzo/prestazioni cambierebbe in modo molto favorevole, tanto da diventare uno di quelli piu convenienti.
The3DProgrammer
23-04-2009, 12:59
Desktop non vuol dire gioco è. l'i7 è praticamente uno xeon senza il supporto al multi CPU e senza il supporto alle memorie buffered che servono principalmente nei server.
un i7 non è fatto per giocare in quanto la sua tecnologia (sfruttata da programmi perlopiu di matrice professionale ) non viene sfruttata. Testare una tecnologia che determina il prezzo con software che non sfruttano tale tecnologia è ridicolo, è palese che non dara incrementi proporzionali al costo.
testando l'7 con software seri, vedresti che il raporto prezzo/prestazioni cambierebbe in modo molto favorevole, tanto da diventare uno di quelli piu convenienti.
si ok, ma essendo una cpu desktop non puoi pretendere che vengano fatti benchmark solo dell'ambito workstation o server...è chiaro a tutti che i7 è una cpu potentissima in molti ambiti di utilizzo, ma gli applicativi che lo sfruttano appieno non formano l'intero ecosistema di software dell'ambito desktop. Che poi non mi sembra che nella comparativa manchino applicazione threading-intensive eh...
AceGranger
23-04-2009, 13:11
si ok, ma essendo una cpu desktop non puoi pretendere che vengano fatti benchmark solo dell'ambito workstation o server...è chiaro a tutti che i7 è una cpu potentissima in molti ambiti di utilizzo, ma gli applicativi che lo sfruttano appieno non formano l'intero ecosistema di software dell'ambito desktop. Che poi non mi sembra che nella comparativa manchino applicazione threading-intensive eh...
si ma nell'ecosistema CPU non mancano certo altre CPU piu indicate per il gioco.
si non mancano, ma se il rapporto prezzo/prestazioni fosse fatto analizzando solo quelle applicazioni sarebbe piu veritiero, o meglio, avrebbero dovuto farli entrambi. Uno compra un i7 se usa quegli applicativi ( persona normale che fa un acquisto sensato si intende ), seno puo benissimo puntare su un'altra CPU che gli permette di fare le stesse cose, in egual modo senza spendere soldi inutilmente.
nickfede
23-04-2009, 13:30
Alla fine dei conti, è una buona cpu per chi deve farsi un pc low-cost e senza alcuna pretesa.
Qui si nota tutto il Trollismo di certi Post.......adesso è diventata una CPU buona per Pc senza pretese...
No...ma dico io......ma sei fuori di melone... ?? senza offesa.....
Mister Tarpone
23-04-2009, 13:35
ma niamo di overclock non è migliorato una sega!!
alcuni nel 3d dei ph II speravano (compreso me) in almeno 300 o 200mhz + di occabilità rispetto al 940 :muro: :muro:
Considerato il taglio prezzi vociferato (mi pare di aver letto che il 940 scenderà a 150€ dagli attuali 170/180), direi che è una buona piattaforma per costruirci una macchina dalle ottime prestazioni, risparmiando magari qualcosina che non fa mai male.
Desktop non vuol dire gioco è. l'i7 è praticamente uno xeon senza il supporto al multi CPU e senza il supporto alle memorie buffered che servono principalmente nei server.
un i7 non è fatto per giocare, in quanto la sua tecnologia (sfruttata da programmi perlopiu di matrice professionale ) non viene sfruttata. Testare una tecnologia che determina il prezzo con software che non sfruttano tale tecnologia è ridicolo, è palese che non dara incrementi proporzionali al costo.
testando l'7 con software seri, vedresti che il raporto prezzo/prestazioni cambierebbe in modo molto favorevole, tanto da diventare uno di quelli piu convenienti.
Essendo uan cpu desktop la si testa giustamente per programmi desktop, non server o workstation.
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 14:03
ma niamo di overclock non è migliorato una sega!!
alcuni nel 3d dei ph II speravano (compreso me) in almeno 300 o 200mhz + di occabilità rispetto al 940 :muro: :muro:
mah alla fine è lo stesso identico step, processo produttivo etc, è normale che si clocki come le altre.
comunque con un 955 hanno già battuto il record di oc massimo del 940 e sono arrivati a 6.7ghz sotto azoto (6.5 ghz per il 940) quindi il raffinamento c'è
CoolBits
23-04-2009, 14:03
Tutto come previsto niente rivoluzione solo 200mhz in più....ora come ora il Phenom 940 e il 720 rimangono soluzioni migliori a questo 955
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 14:05
Essendo uan cpu desktop la si testa giustamente per programmi desktop, non server o workstation.
server ci stà, ma io un i7 lo vedo perfetto per workstation invece
larsen89
23-04-2009, 14:13
una bestia !
vedrete in overclock poi, già dagli screen dovrebbe essere migliore del 940.
AceGranger
23-04-2009, 14:22
Essendo uan cpu desktop la si testa giustamente per programmi desktop, non server o workstation.
ah perchè se non c'è uno xeon non è una workstation.... hai capito tutto
Sgt.Pepper89
23-04-2009, 14:32
innanzitutto moderati e non prenderti con me certe confidenze che nessuno ti ha dato. :friend:
ci sono troppi punti negativi che A ME farebbero cambiare idea sull'acquisto di un Phenom II... ponendo che dovessi per assurdo farmi un pc nuovo al giorno d'oggi.
Andrei sicuramente su un piattaforma 775 se volessi spendere poco e ottenere ottime performance, o su una 1366 se volessi spendere il giusto e ottenere il top.
Il resto è aria fritta.
Se è aria fritta per te devi specificarlo non è che prima dici "a me sembra" e poi tiri fuori che prenderesti solo intel e il resto è aria fritta. Mi spiace tanto ma qui non esiste il "secondo me"; il phenom 940 montato su una mobo qualsiasi va come un 9550 montato su x48, e il 940 si può occare semplicemente di moltiplicatore fino a 3,5ghz ad aria con dissi stock. Quindi il tuo "secondo me" sembra più un crearsi un proprio mondo alternativo dove intel vince sempre :Prrr: .
Questo 955 comunque è piuttosto deludente se confrontato al 940, è praticamente solo la sua versione am3 considerando che il wall di overclock a 3.9 ghz non è cambiato e che il 940 a 3.2 ghz ci arriva senza nemmeno pensarci.
ah perchè se non c'è uno xeon non è una workstation.... hai capito tutto
Hai capito tutto te invece :asd:
Comunque no un pc come quello testato, con quella configurazione non è una workstation, visto che 3 giga di ram sarebbero pochi e una GTX280 te la sbatti in testa, casomai ci metti una quadro o una fireGL
Sgt.Pepper89
23-04-2009, 14:36
ah perchè se non c'è uno xeon non è una workstation.... hai capito tutto
Se testare l'i7 con programmi desktop è sbagliato allora come la mettiamo con il testare i core2duo con programmi professionali :asd:?
Nessuno qui ha scritto un articolo che vuole valutare le capacità del core i7 in tutti gli ambiti.
Si tratta di un articolo che vuole valutare tutti i processori in ambito desktop, orientandosi poi verso l'utente medio del forum che fa del pc uan piattaforma di gioco. Se vuoi i test con applicazioni che sfruttino 8 core cambia sito :asd: :asd:.
Se testare l'i7 con programmi desktop è sbagliato allora come la mettiamo con il testare i core2duo con programmi professionali :asd:?
Nessuno qui ha scritto un articolo che vuole valutare le capacità del core i7 in tutti gli ambiti.
Si tratta di un articolo che vuole valutare tutti i processori in ambito desktop, orientandosi poi verso l'utente medio del forum che fa del pc uan piattaforma di gioco. Se vuoi i test con applicazioni che sfruttino 8 core cambia sito :asd: :asd:.
No ma poi forse non gli è chiaro che questa è la rece del Phenom II 955 e non dell'i7 920:D
AceGranger
23-04-2009, 14:48
Se testare l'i7 con programmi desktop è sbagliato allora come la mettiamo con il testare i core2duo con programmi professionali :asd:?
Nessuno qui ha scritto un articolo che vuole valutare le capacità del core i7 in tutti gli ambiti.
Si tratta di un articolo che vuole valutare tutti i processori in ambito desktop, orientandosi poi verso l'utente medio del forum che fa del pc uan piattaforma di gioco. Se vuoi i test con applicazioni che sfruttino 8 core cambia sito :asd: :asd:.
no, perchè bene o male un core2duo andrebbe la meta di un corrispettivo quad e lo spremeresti tutto. Qui testi il nulla perchè l'7 non lo usi.
e si ha proprio senso testare un gioco che usa a malapena 2 core su un processore che ne ha 8.
L'utente medio credo che un minimo di acquisto oculato lo faccia. per ogni uso c'è la cpu adatta.
Un i7 non è un processore per il gioco, poi il beota che compra senza sapere c'è sempre. Una tabella generale di rapporto prezzo/prestazioni fatta in questo modo è schifosamente sfalsata.
AceGranger
23-04-2009, 14:50
No ma poi forse non gli è chiaro che questa è la rece del Phenom II 955 e non dell'i7 920:D
si ma il confronto viene fatto con tutte le CPU.
DarthFeder
23-04-2009, 14:58
A mio parere una bellissima cpu...se dovessi scegliere tra i7 e PhenomII, ora punterei convinto sul Phenom...Questo 955BE mi pare ottimo come prestazioni, e da qual che sento anche in oc non si comporta male. In oltre costa "poco", permette di risparmiare in diverse componenti che con intel sono costose (ram ddr3+scheda madre x58) e di investire in altre parti (scheda video, ram migliori).
Penso che stavolta il buco nell'acqua l'ha fatto intel con i7...molto (TROPPO) costosi, relativamente innovativi (l'ht non è nulla di nuovo, SSE4.2 superflue, 8core logici in un desktop?!? ma andiamo...), che richiedono hardware altrettanto costoso (una mobo x58 COSTA, ram ddr3 che non abbiano latenze ridicole anche).
Bella AMD!
Viva la concorrenza!
ps: lo dico comprando intel da 10 anni...
AceGranger
23-04-2009, 15:02
A mio parere una bellissima cpu...se dovessi scegliere tra i7 e PhenomII, ora punterei convinto sul Phenom...Questo 955BE mi pare ottimo come prestazioni, e da qual che sento anche in oc non si ocmporta male. in oltre costa "poco", permette di risparmiare in diverse componenti che con intel sono costose (ram ddr2+scheda madre x58) e di investire in altre parti (scheda video, ram migliori).
Penso che stavolta il buco nell'acqua l'ha fatto intel con i7...molto (TROPPO) costosi, relativamente innovativi (l'ht non è nulla di nuovo, SSE4.2 superflue, 8core logici?? ma andiamo...), che richiedono hardware altrettanto costoso (una mobo x58 COSTA, ram ddr3 che non abbiano latenze ridicole anche).
Bella AMD!
Viva la concorrenza!
ps: lo dico comprando intel da 10 anni...
TROPPO costosi per farci cosa?
DarthFeder
23-04-2009, 15:05
TROPPO costosi per farci cosa?
Troppo costosi nell'ambito in cui sono testate queste cpu: 400-500€ per una cpu che viene destinata al gaming sono soldi buttati nel caminetto...
Ovvio che i7 è nato per altre cose (e ci mancherebbe!), ma in questo ambito, testato in questo modo, e per il modo in cui lo si userebbe in un desktop...un phenomII non ha nulla da invidiargli, e costa la metà.
M@tteo79
23-04-2009, 15:20
Piccola Analisi
Premessa: Questo nuovo Phenomeno devo dire che si dimostra all'altezza della situazione in rapporto al suo prezzo di vendita e sono sicuro che determinerà una discesa dei prezzi del Q9550 e del Q9650 nel breve periodo.
Considerando che i possessori di Core2Duo (80% del mercato) si terranno stretta la propria CPU e che in caso di upgrade si orienteranno per forza di cose su un Core2Quad spendendo (Es: Q9550) 219€... il quale garantisce i migliori margini di OC in assoluto (circa 3.8 ad aria) e la conseguente possibilità di surclassare qualsiasi CPU della concorrenza...
Considerando inoltre che chi è in procinto di cambiare l'intero sistema si orienterà su una piattaforma di nuova generazione (Core i7) visto e considerato che per la modica cifra di 450€ potrà entrare in possesso di un sistema che in termini velocistici non ha rivali e che ha un futuro molto longevo (in rapporto alle "vecchie" architetture Intel e AMD)...
... la logica porta a concludere che questi nuovi Phenom 955 avranno come destinatari quei tanto coraggiosi utenti che hanno deciso negli ultimi 3 anni di dotarsi di un sistema AMD (20% del mercato), ammesso che la loro MB sia compatibile con i suddetti processori, e coloro i quali si troveranno inconsapevolmente questa CPU nel PC acquistato al supermercato.
Se poi Intel dovesse (come mi auspico) diminuire in modo consistente il prezzo del Q9550 e Q9650 non ci sarebbe più motivo per il 955 di esistere (visti i consumi pari a quelli di una piattaforma i7 con performance nettamente inferiori).
Conclusione: CPU molto buona ma arrivata con 1 anno di ritardo e che molto difficilmente avrà mercato.
Tutto IMHO ovviamente.
hermanss
23-04-2009, 15:21
ah perchè se non c'è uno xeon non è una workstation.... hai capito tutto
:asd: è vero!
Si può usare anche un 300Mhz come workstation.
Sgt.Pepper89
23-04-2009, 15:26
L'utente medio credo che un minimo di acquisto oculato lo faccia. per ogni uso c'è la cpu adatta.
Un i7 non è un processore per il gioco, poi il beota che compra senza sapere c'è sempre. Una tabella generale di rapporto prezzo/prestazioni fatta in questo modo è schifosamente sfalsata.
Sfalsata rispetto a cosa? Questa è una tabella fatta per utenti normali che utilizzano gioch ie applicazioni normali semplicemente perchè è questo l'uso che ne fanno gli utenti di questo forum, utenti medi orientati verso i videogame più che verso il rendering con programmi fatti per sfruttare 8 core.
Troppo costosi nell'ambito in cui sono testate queste cpu: 400-500€ per una cpu che viene destinata al gaming sono soldi buttati nel caminetto...
Ovvio che i7 è nato per altre cose (e ci mancherebbe!), ma in questo ambito, testato in questo modo, e per il modo in cui lo si userebbe in un desktop...un phenomII non ha nulla da invidiargli, e costa la metà.
Ma 4-500€ dove???? Il 920 costa 230€...:doh:
Piccola Analisi
Premessa: Questo nuovo Phenomeno devo dire che si dimostra all'altezza della situazione in rapporto al suo prezzo di vendita e sono sicuro che determinerà una discesa dei prezzi del Q9550 e del Q9650 nel breve periodo.
Considerando che i possessori di Core2Duo (80% del mercato) si terranno stretta la propria CPU e che in caso di upgrade si orienteranno per forza di cose su un Core2Quad spendendo (Es: Q9550) 219€... il quale garantisce i migliori margini di OC in assoluto (circa 3.8 ad aria) e la conseguente possibilità di surclassare qualsiasi CPU della concorrenza...
Considerando inoltre che chi è in procinto di cambiare l'intero sistema si orienterà su una piattaforma di nuova generazione (Core i7) visto e considerato che per la modica cifra di 450€ potrà entrare in possesso di un sistema che in termini velocistici non ha rivali e che ha un futuro molto longevo (in rapporto alle "vecchie" architetture Intel e AMD)...
... la logica porta a concludere che questi nuovi Phenom 955 avranno come destinatari quei tanto coraggiosi utenti che hanno deciso negli ultimi 3 anni di dotarsi di un sistema AMD (20% del mercato), ammesso che la loro MB sia compatibile con i suddetti processori, e coloro i quali si troveranno inconsapevolmente questa CPU nel PC acquistato al supermercato.
Se poi Intel dovesse (come mi auspico) diminuire in modo consistente il prezzo del Q9550 e Q9650 non ci sarebbe più motivo per il 955 di esistere (visti i consumi pari a quelli di una piattaforma i7 con performance nettamente inferiori).
Conclusione: CPU molto buona ma arrivata con 1 anno di ritardo e che molto difficilmente avrà mercato.
Tutto IMHO ovviamente.
Amen.
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 15:30
la verità è che la cpu è fondamentale per il gioco, ma fino a un certo punto.
i7 non è affatto un buco nell'acqua, è un'ottima cpu; hanno solo fatto delle scelte architetturali di un certo tipo visto che erano già a un punto dove le loro cpu erano più che sufficienti per giocare.
Sinceramente preferisco questo che aver visto un die shrink di penryn a 4ghz che non porta niente di significativo.
Da un lato la scelta è dettata anche un po' dal marketing (ora non si pubblicizzano piu gli N-mila mhz ma gli N core)
La verità è appunto che la cpu per giocare non è così importante, il fatto che un e8500 vada quanto un i7 920 non vuole dire che non c'è miglioramento, ma che le maggiori potenzialità non vengono sfruttate dal software che abbiamo adesso.
Questo non significa che non sia possibile vedere, in casi particolari, la vera potenza dell'i7:
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/7
Dire poi che i7 e piattaforma costano troppo non ha senso...è una precisa scelta per posizionarlo al di sopra di C2D, C2Q senza sovrapporli
Sgt.Pepper89
23-04-2009, 15:30
Piccola Analisi
*
Conclusione: CPU molto buona ma arrivata con 1 anno di ritardo e che molto difficilmente avrà mercato.
Tutto IMHO ovviamente.
Tutto ovviamente senza considerare che c'è gente che si deve fare un pc nuovo, non vuole spendere tra cpu e mobo 400 euro e non ha una piattaforma compatibile con un q9550. Il solito discorso poi "se intel abbassasse i prezzi bla bla non avrebbe più senso bla bla" si si perchè poi se mia nonna avesse le ali sarebbe un jet :asd: . E ovviamente i tagli di prezzi li fa solo intel...o forse no, a tagliare i prezzi è amd (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/prezzi-in-ribasso-per-alcune-cpu-amd_28770.html) :asd:.
Sgt.Pepper89
23-04-2009, 15:33
Ma 4-500€ dove???? Il 920 costa 230€...:doh:
Lo usi come soprammobile o come ciondolo il processore da solo?
DarthFeder
23-04-2009, 15:42
Lo usi come soprammobile o come ciondolo il processore da solo?
mi hai tolto le parole di bocca...a meno che lui non abbia amicizie sia alla Intel che alla Asus che alla OCZ e gli regalino i computer come fossero fazzoletti... :asd:
Grazie tante che costa 230€, ma solo quella. ora, a meno che tu non indirizzi dati all cpu per telepatia, ti serve una scheda madre e almeno 3Gb di ram (se vuoi un i7 castrato, 6 se ne vuoi uno sano), senza contare la scheda video.
con 500€ ti compri i7+mobo x58+6(forse)Gb di ddr3. Aggiungi 250€ di scheda video fanno 700-800€, se ti va bene.
con 500-600€ ti compri un PII955, mobo am3, 4Gb ddr2 e una 4870.
AceGranger
23-04-2009, 15:42
Troppo costosi nell'ambito in cui sono testate queste cpu: 400-500€ per una cpu che viene destinata al gaming sono soldi buttati nel caminetto...
Ovvio che i7 è nato per altre cose (e ci mancherebbe!), ma in questo ambito, testato in questo modo, e per il modo in cui lo si userebbe in un desktop...un phenomII non ha nulla da invidiargli, e costa la metà.
ah sara forse il test che non ha senso.
465 euro contro 325 euro sono circa il 40% in piu;
ed è un sistema nuovo che usa ram nuove e chipset nuovi, che, come tutte le cose, costano al momento del lancio
se fai i conti sulle prestazioni dei programmi che sfruttano l'HT, l'i7 sta davanti con un guadagno che va dal 30% al 40% rispetto al phenomII
Fra phenomII e i7 il rapporto prezzo/prestazione si eguagliano; il problema sta se confrontato con gli altri processori, dove questo rapporto è sballato perchè raccoglie tutto di piu. io per una visione piu veritiera avrei separato le tabelle.
L'i7 implementa tecnologie che l'utente medio non sfrutta, non è un processore per l'utente casalingo che naviga e gioca.
L'i7 costa il giusto se comprato con cognizione, costa troppo se comprato da un beota che non sa cosa ha comprato. A listino di Intel ci sono almeno altre 15 CPU che lavorano negli ambiti dove l'i7 non serve
Firedraw
23-04-2009, 15:43
veramente i Phenom II al contrario dei Phenom si overclockano alla grande, il linea di massima quanto i C2D, e considerando che sono tri o quad core è notevole
Si i phenom II si OC meglio degli I (che diciamocelo, praticamente non si overclockavano), peccato che sono ancora sotto le potenzialità degli intel e che questi a parità Mhz vanno qualcosina in più o uguali.
la verità è che la cpu è fondamentale per il gioco, ma fino a un certo punto.
i7 non è affatto un buco nell'acqua, è un'ottima cpu; hanno solo fatto delle scelte architetturali di un certo tipo visto che erano già a un punto dove le loro cpu erano più che sufficienti per giocare.
Sinceramente preferisco questo che aver visto un die shrink di penryn a 4ghz che non porta niente di significativo.
Da un lato la scelta è dettata anche un po' dal marketing (ora non si pubblicizzano piu gli N-mila mhz ma gli N core)
La verità è appunto che la cpu per giocare non è così importante, il fatto che un e8500 vada quanto un i7 920 non vuole dire che non c'è miglioramento, ma che le maggiori potenzialità non vengono sfruttate dal software che abbiamo adesso.
Questo non significa che non sia possibile vedere, in casi particolari, la vera potenza dell'i7:
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/7
Eh cavolo ma li paragonano l'E8400 che ha un'architettura più vecchia, è dual core, e costa 150 euro con l'i7 965 che ne costa 1000, grazie che va di più.
Tra parentesi non va meglio in tutti i casi: le prestazioni con molti giochi cambiano di poco o sono uguali, specie in 1920 (la risoluzione classica per multigpu) e 2560
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/8
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/9
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/12
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/13
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/14
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/15
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 15:45
Si i phenom II si OC meglio degli I (che diciamocelo, praticamente non si overclockavano), peccato che sono ancora sotto le potenzialità degli intel e che questi a parità Mhz vanno qualcosina in più o uguali.
le ovvietà lasciamole fuori per favore.
cmq io la vedo così, in base al target la piattaforma piu conveniente:
Utente medio browser e word processing:
Piattaforma amd ph2
Giocatore medio:
Piattafotma amd ph2
Giocatore smanettone (ovvero utente di hwupgrade):
Core 2 Duo
Utente programmi multithreading/ smanettone:
Piattaforma amd ph2 in competizione con Core 2 Quad (in leggero vantaggio il primo)
Utente workstation/programmi ottimizzati HT:
i7
Giocatore/smanettone estremo (sli/cf):
i7
DarthFeder
23-04-2009, 15:47
ah sara forse il test che non ha senso.
465 euro contro 325 euro sono circa il 40% in piu;
ed è un sistema nuovo che usa ram nuove e chipset nuovi, che, come tutte le cose, costano al momento del lancio
se fai i conti sulle prestazioni dei programmi che sfruttano l'HT, l'i7 sta davanti con un guadagno che va dal 30% al 40% rispetto al phenomII
Fra phenomII e i7 il rapporto prezzo/prestazione si eguagliano; il problema sta se confrontato con gli altri processori, dove questo rapporto è sballato perchè raccoglie tutto di piu. io per una visione piu veritiera avrei separato le tabelle.
L'i7 implementa tecnologie che l'utente medio non sfrutta, non è un processore per l'utente casalingo che naviga e gioca.
L'i7 costa il giusto se comprato con cognizione, costa troppo se comprato da un beota che non sa cosa ha comprato. A listino di Intel ci sono almeno altre 15 CPU che lavorano negli ambiti dove l'i7 non serve
e fino a qui siamo d'accordo.
Quello che faccevo notare è che non è proprio vero che solo chi lavora pesantemente compra i7...basta che guardi nel forum, per esempio: bene o male tutti ce ne intendiamo, eppure ho visto gente comprare un i7 extreme per gta4.
Senza divagare e rimanendo in quello che ho scritto, nell'ambito GAMING-DESKTOP sono gli i7 che non hanno motivo di esistere, non i phenomII.
Costano un botto, consumano un botto (relativamente a cpu meno potenti) e sono inutili (ht in un desktop? mai visto. 8core? se ne usano a stento 2...) e non hanno nulla che un Q6600 occato o un Q9x00 non possa dare.
le ovvietà lasciamole fuori per favore.
cmq io la vedo così, in abse al target la piattaforma piu conveniente:
Utente medio browser e word processing:
Piattaforma amd ph2
Giocatore medio:
Piattafotma amd ph2
Giocatore smanettone (ovvero utente di hwupgrade):
Core 2 Duo
Utente programmi multithreading / smanettone:
Piattaforma amd ph2 in competizione con Core 2 Quad (in leggero vantaggio il primo)
Utente workstation:
i7
Giocatore/smanettone estremo (sli/cf):
i7
Quoto :D
Io cmq anche con smanettamento estremo in multigpu, visto il prezzo delle schede video attuale, prenderei comunque un Ph2 o un C2Q, l'i7 lo sceglierei solo in caso di GTX295, sli di GTX285, 3-way sli, per un sistema multigpu di schede meno potenti vanno bene anche piattaforme meno costose.
M@tteo79
23-04-2009, 15:49
E ovviamente i tagli di prezzi li fa solo intel...o forse no a tagliare i prezzi è amd[/URL] :asd:.
Se AMD si mettesse a fare ulteriori tagli di prezzi diventerebbe una ONLUS.
P.s. Vedo che passano i mesi, gli anni... ma il QI è sempre fermo li. :stordita:
AceGranger
23-04-2009, 15:51
Eh cavolo ma li paragonano l'E8400 che ha un'architettura più vecchia, è dual core, e costa 150 euro con l'i7 965 che ne costa 1000, grazie che va di più.
Tra parentesi non va meglio in tutti i casi: le prestazioni con molti giochi cambiano di poco o sono uguali, specie in 1920 (la risoluzione classica per multigpu) e 2560
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/8
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/9
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/12
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/13
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/14
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/15
OMG, non serve a nulla testare un i7 con i giochi che non sfruttano il vero senso dell'i7 ovvero l'HT.
sono test useless che lasciano il tempo che trovano. un i7 in quel modo è semplicemente un acquisto sbagliato, e non è il processore, per quello ci sono appunto altri processori INTEL
DarthFeder
23-04-2009, 15:52
1)
3) Il resto del discorso, manco lo commento... palesemente sbagliato e fazioso... sopratutto quando si parla di piattaforma i7 TROPPO COSTOSA! :sbonk: Ma andiamo... non c'è manco sfizio a rispondere a post del genere. E comunque se hai esigenze che si fermano al gaming, navigazione e altro... ti prendi un E5200 e stai apposto per 2-3 anni... altro che quad-core. L'i7 lascialo a chi lo sfrutta...
Mi spiace doverti far cascare dal tuo mondo patinato di verde e nero...
Mondo verde e nero? Infatti non ho mai posseduto un amd :asd: non spararle sul personale, non hai beccato il fanboy e non mi conosci...
Tu assembleresti un sistema i7 con ram da 100€, dopo che ne hai spesi una valanga tra cpu e il resto? penso proprio di no.
Un E5200 in gaming? certo, vai convinto...
Si comporta male in oc? VAllo a dire a chi cerca ancora di occare un Phenom "1", poi ci risentiamo (curati questa... (http://informaticaeasy.net/hardware/cpu/307-amd-phenom-ii-qdenebq-overcloccato-a-6ghz.html))
Dici anche
"Però da come scrivi sembra che ti sia sfuggito che anche questo AMD necessita di DDR3... "
Hardware Upgrade, invece, ti informa che
"Prima di analizzare in dettaglio il comportamento delle varie cpu in prova, confrontiamo quali siano le prestazioni ottenibili con il processore AMD Phenom II X4 955 Black Edition utilizzando alternativamente memoria DDR2-1066 e memoria DDR3-1333. Questa flessibilità d'utilizzo è stata ottenuta grazie al Socket AM3, pensato per l'abbinamento alle memorie DDR3 ma che consente di montare processori compatibili anche su schede madri Socket AM2, quindi utilizzando memoria DDR2."
Poi sono io che non mi informo.
i7 ti sembra economico? Pensi che tutti i genitori del mondo compreranno un sistema i7 al loro figliuolo che passa i pomeriggi con crysis?
e ancora:
ma l'Intel i7 920 non costa 500€ bensì 220€ ca. E, assolutamente questo Phenom II non costa la metà... ma qualcosina in + semmai.
Pagina 1 della recensione: (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/amd-phenom-ii-x4-955-3-2-ghz-su-socket-am3_index.html)
Core i7 920 284$
Phenom II X4 955 BE 245$
fanno 39$ in meno. E rifletti, se il 920 costa meno di 280$, NON è che ANCHE il 955 costa MENO eh...
In oltre concludi il post con un "L'i7 lascialo a chi lo sfrutta...". Ma va? hai scoperto l'America? Non è mica quello che ho scritto io eh...
Se io vivo un un mondo verde e nero (ca**ata, non ho mai avuto un AMD, anzi li ho disprezzati finno all'osso, patteggiando per intel anche di fronte al crollo dei Pentium4 di fronte agli Athlon...) tu vivi in un mondo bianco, blu, e parecchio sconclusionato.
:rolleyes:
AceGranger
23-04-2009, 15:53
e fino a qui siamo d'accordo.
Quello che faccevo notare è che non è proprio vero che solo chi lavora pesantemente compra i7...basta che guardi nel forum, per esempio: bene o male tutti ce ne intendiamo, eppure ho visto gente comprare un i7 extreme per gta4.
Senza divagare e rimanendo in quello che ho scritto, nell'ambito GAMING-DESKTOP sono gli i7 che non hanno motivo di esistere, non i phenomII.
Costano un botto, consumano un botto (relativamente a cpu meno potenti) e sono inutili (ht in un desktop? mai visto. 8core? se ne usano a stento 2...) e non hanno nulla che un Q6600 occato o un Q9x00 non possa dare.
a sisi, ma è quello che dico io.
no forse non ci siamo capiti, io ho solo detto che la tabella a fine recensione e alcuni test, hanno poco senso per una CPU come l'i7 e che sono abbastanza fuorvianti.
OMG, non serve a nulla testare un i7 con i giochi che non sfruttano il vero senso dell'i7 ovvero l'HT.
sono test useless che lasciano il tempo che trovano. un i7 in quel modo è semplicemente un acquisto sbagliato, e non è il processore, per quello ci sono appunto altri processori INTEL
Ma su quello siamo d'accordo, il problema è che non l'hanno capito tutti (sai quanta gente ho visto vendere i vari E8500/Q9550 per i7 920 solo per giocare o fare qualche punto in più al 3dmark ?)
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 16:00
OMG, non serve a nulla testare un i7 con i giochi che non sfruttano il vero senso dell'i7 ovvero l'HT.
sono test useless che lasciano il tempo che trovano. un i7 in quel modo è semplicemente un acquisto sbagliato, e non è il processore, per quello ci sono appunto altri processori INTEL
stai un po' esagerando adesso.
L'HT non è il sacro graal e non è l'unica cosa a cui l'i7 ruota attorno.
Quei test dimostrano chiaramente le potenzialità di i7 in ambito gaming, potenzialità che non si vedono in tutti gli altri test, fatti a singola vga, dove si è sempre vga limited.
Pertanto se si vuole il massimo e si prende una configurazione vga estrema, i7 può effettivamente fare la differenza eccome.
Con questo non voglio dire che tutti dovrebbero prendere i7, per il 99% degli utenti, che hanno una vga, basta un core 2 duo o un phenom 2 per giocare alla grande.
Volevo solo far caprie a chi additava i7 come un buco nell'acqua che effettivamente l'artchitettura i7 è migliore, ma che sul 99% dei pc attuali non è visibile
AceGranger
23-04-2009, 16:00
Ah beh... se le cpu si possono overcloccare con qualunque main, modelli da 200€ non li producerebbero neppure. :asd:
A me sembre che sei un pochetto poco informato in merito no?
si puoi occare con qualunque main praticaemnte. i modelli da 200 li fanno per quella piccola categoria che mira a fre gli oc veramente pesanti, ma non serve certo una main da 200 euro per alzare un phenom a 3.5
Sgt.Pepper89
23-04-2009, 16:01
ah sara forse il test che non ha senso.
465 euro contro 325 euro sono circa il 40% in piu;
ed è un sistema nuovo che usa ram nuove e chipset nuovi, che, come tutte le cose, costano al momento del lancio
se fai i conti sulle prestazioni dei programmi che sfruttano l'HT, l'i7 sta davanti con un guadagno che va dal 30% al 40% rispetto al phenomII
Fra phenomII e i7 il rapporto prezzo/prestazione si eguagliano; il problema sta se confrontato con gli altri processori, dove questo rapporto è sballato perchè raccoglie tutto di piu. io per una visione piu veritiera avrei separato le tabelle.
L'i7 implementa tecnologie che l'utente medio non sfrutta, non è un processore per l'utente casalingo che naviga e gioca.
L'i7 costa il giusto se comprato con cognizione, costa troppo se comprato da un beota che non sa cosa ha comprato. A listino di Intel ci sono almeno altre 15 CPU che lavorano negli ambiti dove l'i7 non serve
Costa il giousto se comprato per usi che esulano l'utente a cui è rivolta la comparativa di hwupgrade.
1) Veramente in oc pare si comporti male... mi sa che hai sentito fonti "sbagliate". :sbonk:
Fa proprio schifo 3.9 ghz ad aria e 3.6 con dissi stock. Con aumento di IPC tra l'altro, quando i core2 calano di ipc dai 3ghz.
2) Però da come scrivi sembra che ti sia sfuggito che anche questo AMD necessita di DDR3... :asd:
Si si tu hai capito tutto, HWUPGRADE ha fatto una magia e ha comparato le prestazioni del 955 con ddr2 e ddr3, chissa come ha fatto :asd: .
3) Il resto del discorso, manco lo commento... palesemente sbagliato e fazioso... sopratutto quando si parla di piattaforma i7 TROPPO COSTOSA! :sbonk: Ma andiamo... non c'è manco sfizio a rispondere a post del genere. E comunque se hai esigenze che si fermano al gaming, navigazione e altro... ti prendi un E5200 e stai apposto per 2-3 anni... altro che quad-core. L'i7 lascialo a chi lo sfrutta...
Quindi tu hai schede madri per i7 a 90 euro? In secondo luogo non pensi che tra il 5200 e l'i7 ci siano esigenze e budget intermedi?
Prima di sparare balle, informiamoci un attimino... si evitano figuracce. :read:
Esatto, evita figuraccie :asd:
Se AMD si mettesse a fare ulteriori tagli di prezzi diventerebbe una ONLUS.
P.s. Vedo che passano i mesi, gli anni... ma il QI è sempre fermo li. :stordita:
A me non interessa che diventi una ONLUS, mi basta avere i processori al prezzo più basso possibile in rapporto alle prestazioni. Ah, mi indichi per favore dove li trovi i costi per processore di AMD :asd: ? Ci lavori? Hai accesso ad informazioni riservate :asd: ?
AceGranger
23-04-2009, 16:06
stai un po' esagerando adesso.
L'HT non è il sacro graal e non è l'unica cosa a cui l'i7 ruota attorno.
Quei test dimostrano chiaramente le potenzialità di i7 in ambito gaming, potenzialità che non si vedono in tutti gli altri test, fatti a singola vga, dove si è sempre vga limited
no non è il sacro gral, ma IMHO è forse la features piu interessante del processore, contando che l'utente medio non ha praticamente nessun giovamento dalle novita introdotte.
scusa è dove le vedi le potenzialita ???? a fronte di un 30-40% secco di guadagno con i software, si fa PASSARE da un dual core :rolleyes: :rolleyes:
i giochi semplicemente non lo sfruttano, seno avremmo avuto un guadagno consistente anche li. Appunto sei limited, un i7 è useless per il gaming.
DarthFeder
23-04-2009, 16:10
??? non so i trascorsi tuoi... ma finchè posti in un determinato modo evidenziando di conoscere molto poco di quello di cui parli, riceverai certe risposte; c'è poco da fare. :read:
Alla tua prima domanda rispondo... si. Ci metterei tranquillamente un kit di ddr3 tra quelli elencati da me precedentemente, xkè oltre ad andare bene alla stragrande maggioranza degli overclockers (1600Mhz di DDR3 su i7 significa aver tirato la propria cpu a 3.8Ghz se si utilizza mul_cpu 19x e BCLK_cpu200... o aver tirato la propria cpu a 4.0Ghz se si utilizza mult_cpu 20x e BCLK_cpu200.)... e il CAS 7 e CAS8 va benone sugli i7 (mica stiamo ai tempi di 939, command rate e ddr :D ). Vedi inoltre che i kit che trovi attualmente a 100€... sono quelli che qualche mese fa avresti trovato a 280\300€. I prezzi sono calati di un monte... mi sa che non te ne sei accorto.
Alla tua seconda domanda rispondo ancora... si. Per me non è una cpu cara (vedi che i tuoi prezzi sono sballati), sopratutto se la si sfrutta in multi thread e su un os 64bit con applicazioni 64bit [dalle + comuni tipo photoshop a quelle + di nicchia tipo 3ds max]... e, non so te... ma io non l'ho comprata con i soldi di mamma e papà... e non credo che quelli che comprano i7 lo facciano con le loro paghette. :asd: :asd:
Rileggiti il post, è aggiornato... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27206485&postcount=78)
Se tu ti sei preso l'i7 con i soldi di mammina e papino buon per te, ma non tutti i genitori spendono 2000€ per un computer. Tu sei l'eccezione che conferma la regola, non la regola.
Ps:
sopratutto se la si sfrutta in multi thread e su un os 64bit con applicazioni 64bit [dalle + comuni tipo photoshop a quelle + di nicchia tipo 3ds max
non so se hai notato che io parlavo ESPLICITAMENTE di GAMING e USI DESKTOP...photoshop e 3dmax non mi sembrano ne gaming ne operazioni da desktop (a meno che il tuo word non pesi come photoshop, allora ok :ads: ).
Sgt.Pepper89
23-04-2009, 16:12
Ah beh... se le cpu si possono overcloccare con qualunque main, modelli da 200€ non li producerebbero neppure. :asd:
A me sembre che sei un pochetto poco informato in merito no?
Perchè quanto costano le mobo per occare intel? Hai mai provato ad occare un 940? Io faccio riferimento ai test in rete, fatti con chipset 790 normalissimi, dove si arriva a 3.6 ad aria a voltaggio stock. Fatti un giro sul thread del phenom 2.
Qui non è questione di crearsi un mondo alternativo... o meglio non sono io a crearmelo... quanto altri che continuamente paragonano 940\955 ad i7 e in alcuni casi arrivano anche a dire che i PhenomII sono praticamente alla pari prestazionalmente parlando (vedere thread ufficiale phenomII :read: ). Ma la realtà dei fatti è che questa cpu è inutile in considerazione di quanto consuma, di quanto va, anzi di quanto NON va in + considerando il passaggio alle DDR3 e in considerazione del prezzo di lancio (+ alto di quello attuale dell'i7 920). Se proprio si vuole prendere AMD i best buy sono X3 710 e X4 940.
Io non l'ho mai detto, nessuno qui lo ha detto, te lo inventi tu per far finta che avvengano ingiustizie cosmiche nei confronti della povera intel.
La realtà è che i phenom 955 si possono usare con ddr2 e hai preso una cantonata galattica.
Il 955 con qualsiasi scheda madre va meglio del q9550 su piattaforma x48. Inoltre continui a non considerare che l'i7 da solo non è che un pendolo, è necessaria la mobo da 180 euro, un 955 lo monti su schede da 80 euro e va esattamente lo stesso che con una scheda da 200 euro visto che il controller di memoria è integrato nel processore.
Sul fatto che un 940 o un x3 710 abbiano un miglior rapporto prezzo prestazioni ovviamente non posso che quotarti.
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 16:13
no non è il sacro gral, ma IMHO è forse la features piu interessante del processore, contando che l'utente medio non ha praticamente nessun giovamento dalle novita introdotte.
scusa è dove le vedi le potenzialita ???? a fronte di un 30-40% secco di guadagno con i software, si fa PASSARE da un dual core :rolleyes: :rolleyes:
i giochi semplicemente non lo sfruttano, seno avremmo avuto un guadagno consistente anche li. Appunto sei limited, un i7 è useless per il gaming.
non stò dicendo che è utile, stò solo rispondendo a quelli che dicono che i7 è un buco nell'acqua perchè vedono che fa gli stessi fps di un e8500 in condizioni di vga limited.
In ambiti non vga limited si vede la potenzialità dell'i7, non saranno scenari reali, ma a questo serve un test, a misurare quali sono le potenzialità di un componente, poi se uno è intelligente, ci arriva da solo a capire cosa gli serve.
DarthFeder
23-04-2009, 16:18
E secondo te io devo modificare il mio post xkè tu 10 min. dopo hai editato praticamente tutto il post di prima?? :stordita:
Ecco il punto, un sistema i7 non costa 2000€ ficchiamocelo nella zucca!! Finchè non sarà chiaro questo a tutti i fanboy\simpatizzanti AMD è inutile continuare. :read: :read:
Feder. il mio nick e DarthFEDER. Impariamo a leggere prima di dare ai fanboy alla gente senza averne le prove :asd:)
13mila post non fanno di te un'autorità massima, e non cambiano il fatto che un i7 in desktop è una cpu insensata (compreso il TUO desktop).
Travami un gioco che supporta l'HT.
Trovami una versione di internet explorer che supporti le sse4.2
Poi magari ti do ragione.
Il fatto che io editi i miei post e che tu non abbia volgia di rileggerli non è una scusa valida per restare a corto di risposte :asd: le tue tesi sono confutate con abbondanti prove di fonti più autorevoli della tua zucca, non mi pare ci sia altro da dire.
stai un po' esagerando adesso.
L'HT non è il sacro graal e non è l'unica cosa a cui l'i7 ruota attorno.
Quei test dimostrano chiaramente le potenzialità di i7 in ambito gaming, potenzialità che non si vedono in tutti gli altri test, fatti a singola vga, dove si è sempre vga limited.
Pertanto se si vuole il massimo e si prende una configurazione vga estrema, i7 può effettivamente fare la differenza eccome.
Con questo non voglio dire che tutti dovrebbero prendere i7, per il 99% degli utenti, che hanno una vga, basta un core 2 duo o un phenom 2 per giocare alla grande.
Volevo solo far caprie a chi additava i7 come un buco nell'acqua che effettivamente l'artchitettura i7 è migliore, ma che sul 99% dei pc attuali non è visibile
Ma quali test scusa ? va più veloce sono con brothers in arms, con gli altri va come un E8400 o poco più, e parliamo di 2 o 3 schede video, quindi l'essere vga limited non c'entra niente
Ripeto i link messi prima.
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/8
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/9
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/12
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/13
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/14
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/15
Sgt.Pepper89
23-04-2009, 16:24
Ok, allora mettimelo tu su scheda madre con socket AM3 con delle ddr2. Le ficchi con il martello nella piastra?
il 955 si può montare si schede am2+ e pure am2 :fagiano: non necessita di am3. Benvenuto sulla terra!
(http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/amd-phenom-ii-x4-955-3-2-ghz-su-socket-am3_3.html)
Esistono schede madri per i7 a partire da 159€... e la differenza tra queste e quelle socket AM2\AM3 da 50-70-90-100 etc. è abissale. A partire da determinati standard costruttivi delle piastre X58.
Ma forse tu fai parte della schiera di utenti che fanno paragoni tra le due piattaforme mettendo sulla AMD una Asrock da 60€ e sulla Intel una Rampage 2 Extreme da 319€?
Si che ci sono budget intermedi... ma a mio parere Intel copre pienamente questa fascia offrendo di + del Phenom II.
P.S.= ma 6 l'avvocato difensore di darth fener?? :flower:
160 euro è diverso da 90 euro :fagiano: e nessuno ha mai parlato di features accessorie, essendo le feature di una scheda i7 necessarie sono per utenze professionali.
I mille tipi di raid presuppongono anche l'acquisto di pià dischi fissi, e si esce un po dal budget, ad esempio. Il problema che le asrock da 60 euro offrono con amd le stesse performance di qualsiasi altra scheda per via del fatto che il controlelr di memoria è integrato nel processore( cosa non vera con i core2). Non tutti hanno bisogno di 16 usb e di un sistema di alimentazione studiato per dare al processore 1.8 v e fare i record con azoto.
A mio parere amd è vincente per tutti coloro che devono acquistare un pc quad core con un budget ridotto perchè non vogliono solo le massime prestazioni con i giochi attuali ma hanno bisogno di un sistema longevo. Comprare un sistema socket 775 ora ha senso per abbinarlo ad un buon dual occato che con i giochi rende perfettamente, IMHO. per tutto il resto ci sono 720be e tutti gli altri phenom 2.
nudo_conlemani_inTasca
23-04-2009, 16:32
Bene bene,
mi sono gustato anche questa rece come ai vecchi tempi su hw up! :D
X4 955 performa mica male eh.. ma la cosa importante e che tutte le altre CPU sono calate di prezzo, dal X4 940 in giù.. rischiano di ingolosire molti utenti pronti o in attesa di un bel upgrade del PC. :)
Trovo che il miglior PC (da preparare) contenga (come conferma il moneybench)
il mitico X3 720BE (che ho ordinato pure io..)
Siamo tornati ai tempi dell' Athlon XP-2500+ su nForce2, costava poco la piattaforma e si overclokkava (e costava poco) alla grande.. il vero mix vincente di tanti nuovi PC che verranno assemblati da qui ai prossimi mesi!
Vai AMD ora si che ti riconosco! :D (anche sul fronte GPU :asd: )
Ehm... ache negli intel il controller delle memorie è integrato nella cpu, vabbeh... forse ti sarà sfuggito anche questo altro piccolo dettaglio :sofico: .
Non capisco poi il discorso sulla main AMD. Si mettila pure una cpu da 240€ su una main da 80€... ma prima cosa in overclock non avrai gli stessi risultati (forse ti sfugge che l'oc non dipende eslcuivamente da controller ram, ma anche da piccoli fattori chiamati... bios, alimentazione, raffreddamento della main, circuteria, ram etc. :sofico: ).
Il punto è che paragonare main AMD da 80€ a main Intel da 180€ non ha senso... c'è un abisso qualitativo di mezzo.
Altrimenti spiegami xkè esistono main Socket AM3 da 160€ e +. :D
No vabbè sotto quel punto di vista non hanno proprio torto perchè il Phenom II, sia mettendolo su una asrock790GX che una dfi790FX o una M4A-79 si overclocca più o meno allo stesso modo, il limite è sempre intorno ai 4ghz ad aria, quello che cambia sono tante feature aggiuntive come possibilità di triple/quad crossfire, linee pci-express RAID ecc.
Insomma, se si vuole prendere un PhII per fare un sistema multigpu convengono mobo più costose, se invece l'obiettivo è un overclock puramente mirato al gioco con vga singola tra una mobo da 80/90 euro ed una top di gamma non cambia niente.
DarthFeder
23-04-2009, 16:36
spiacente, ma per me sei un fanboy... scrivere che gli intel i7 costano 400-500€ ti qualifica eccome... altrochè. :read:
E, pensare di sapere come utilizzo il MIO sistema... ti qualifica per presuntuoso... altrochè (bello che poco prima avevi detto che io non ti conosco... forse tu si? :rolleyes: )
Ma che vai dicendo?? Non mi sono mai vantato dei 13mila post... se poi a te mettono soggezione... mi spiace ma cosa devo fare? :mbe:
Quali sarebbero queste fonti autorevoli che hanno profuso risposte valide per confutare le mie tesi?? Io vedo solo... "Intel i7, costo 400-500€" :asd: :asd:
Suvvia dart fener... :D
a no? un i7 + mobo + ram costa 20€? NOn mi pare di aver parlato di singola cpu in quel post, mi riferivo ad un sistema.
fanboy possedendo un sistema intel e senza mai aver avuto un amd :asd: questo è il massimo...
il mondo non gira intorno a te, tu puoi pure farci anche il caffè col tuo i7, ma io sto parlando di GIOCHI E ROBA DA UFFICIO, in che lingua bisogna spiegartelo?
Io vedo solo... "Intel i7, costo 400-500€" :asd: :asd: ?
io invece vedo un troll che fra un po' finisce segnalato :asd: :asd:
Suvvia gionp1893... se non vuoi capire le cose sono affari tuoi, non di una community nazionale....
e fonti autorevoli sono prima di tutto la recensione di HWupgrade che stai commentando (ammesso che tu l'abbia mai letta). Li trovi il 90% delle risposte che cerchi.
PS:
Parli a me di netiquette? io mi sono avvalso del tasto modifica, sei tu che hai risposto trollate 10 secondi dopo una bozza (che ho COMPLETATO, non alterato completamente) e tra l'altro una pagina dopo. E' stata una fatalità, non una mancanza di rispetto.
In ogni caso è netiquette anche non offendere gli utenti, non dare del fanboy a chi materialmente ed evidentemente non lo è (leggiti la firma se pensi che patteggio amd :asd: ) e non continuare a ribattere dopo una sconfitta.
Se mi porti argomentazioni sufficienti a favore della tua tesi (cioè un i7 per un pc desktop è economico, utile e migliore di un core2duo o quad o phenom in modo tale da giustificarne l'acquisto da un utente desktop/giocatore quando il mercato presenta altri 10 modelli di cpu che reggono il confronto costando meno) ti chiederò scusa e la finirò. ma finchè le tue risposte sono trollate, prese per i fondelli e generalità allora mi spiace, ma non sono io in torto.
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 16:47
Ma quali test scusa ? va più veloce sono con brothers in arms, con gli altri va come un E8400 o poco più, e parliamo di 2 o 3 schede video, quindi l'essere vga limited non c'entra niente
Ripeto i link messi prima.
allora, partiamo dal primo test:
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/6
1024x768 (2x4870)
i7 - 101 fps (CPU Limited)
e8400 - 64 fps (CPU Limited)
ovvero le performance dell'e8400 sono il 63% di quelle dell'i7
seconda pagina
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/7
1024x768 (2xGTX260)
i7 - 110 fps (CPU Limited)
e8400 - 58 (CPU Limited)
ovvero le performance dell'e8400 sono il 53% di quelle dell'i7
terza pagina
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/8
1024x768 (2x4870)
i7 - 235 fps (VGA Limited)
e8400 - 181 fps (CPU Limited)
In questo caso siamo in condizione di vga limited a 1024x768(!), come dimostra il test seguente della stessa pagina.
1024x768 (2x4870x2)
i7 - 300 fps (CPU Limited)
e8400 - 179 fps (CPU Limited)
ovvero le performance dell'e8400 sono il 60% di quelle dell'i7
e così via.
queste sono le potenzialità dell'i7, ovvero una cpu con 200mhz in più fà quasi il doppio dei frame!
Questo come ho detto non serve a niente, perchè alle risoluzioni a cui uno gioca, le vga limitano ogni guadagno di frame, è solo per dimostrare che il miglioramento dell'architettura è palese.
Se tu ti prendi un i7 adesso, riuscirai a sfruttare le vga che usciranno fra due anni, con l'e8400 invece sarai cpu limited.
E questo vantaggio è core-to-core, i7 non trae vantaggio in questi test dai core supplementari, ma lo farà, in futuro, aumentando il gap, se i giochi presumibilmente li sfrutteranno.
Sgt.Pepper89
23-04-2009, 16:53
il 955 si può montare si schede am2+ e pure am2 :fagiano: non necessita di am3. Benvenuto sulla terra!
(http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/amd-phenom-ii-x4-955-3-2-ghz-su-socket-am3_3.html)
160 euro è diverso da 90 euro :fagiano: e nessuno ha mai parlato di features accessorie, essendo le feature di una scheda i7 necessarie sono per utenze professionali.
I mille tipi di raid presuppongono anche l'acquisto di pià dischi fissi, e si esce un po dal budget, ad esempio. Il problema che le asrock da 60 euro offrono con amd le stesse performance di qualsiasi altra scheda per via del fatto che il controller di memoria è integrato nel processore( cosa non vera con i core2). Non tutti hanno bisogno di 16 usb e di un sistema di alimentazione studiato per dare al processore 1.8 v e fare i record con azoto.
A mio parere amd è vincente per tutti coloro che devono acquistare un pc quad core con un budget ridotto perchè non vogliono solo le massime prestazioni con i giochi attuali ma hanno bisogno di un sistema longevo. Comprare un sistema socket 775 ora ha senso per abbinarlo ad un buon dual occato che con i giochi rende perfettamente, IMHO. per tutto il resto ci sono 720be e tutti gli altri phenom 2.
Ehm... ache negli intel il controller delle memorie è integrato nella cpu, vabbeh... forse ti sarà sfuggito anche questo altro piccolo dettaglio :sofico: .
Forse devi imparare a comprendere l'italiano, ho scritto che non è cosi per i core 2, e non ho editato....
Non capisco poi il discorso sulla main AMD. Si mettila pure una cpu da 240€ su una main da 80€... ma prima cosa in overclock non avrai gli stessi risultati (forse ti sfugge che l'oc non dipende eslcuivamente da controller ram, ma anche da piccoli fattori chiamati... bios, alimentazione, raffreddamento della main, circuteria, ram etc. :sofico: ).
Il punto è che paragonare main AMD da 80€ a main Intel da 180€ non ha senso... c'è un abisso qualitativo di mezzo.
Altrimenti spiegami xkè esistono main Socket AM3 da 160€ e +. :D
In overclock hai gli stessi risultati, cosi come li hai con l'i7 su una scheda da 160 euro, hai gli stessi risultati con un phenom 940 su scheda da 80 euro. Spiegami perchè esistono schede da 300 euro e più se puoi portare l'i7 a 4ghz con una scheda da 160 euro? Fai due discorsi completamente diversi, usando due pesi e due misure. Io possom ontare un 940 su una scheda da 80 euro e andrà benissimo. Tu non puoi montare i7 su una scheda da 80 euro perchè non esiste.
Una scheda 80 amd ha tutte le feature che servono ad un utente power, raid, porte usb, cosa altro ti serve? E ai 3.8 ghz ad aria ci arrivi lo stesso.
Sgt.Pepper89
23-04-2009, 17:04
Tu scrivi determinate cose... e vieni risposto per tali cose. O forse questo non l'hai scritto tu?
:asd:
DarthFeder
23-04-2009, 17:06
Devo farti una config. i7 che stia un monte sotto i 2000€?? :asd:
Config. gaming + overclock + workstation
i7 920 = 230€
Intel X58 = 159€
3x2Gb Patriot 1600Mhz CAS8 = 95€
GTX260 216 = 160€
Corsair TX750W = 100€
Cooler Master RC690 = 69€
AC Freezer Extreme REV2 = 30€
masterizzatore dvd = 20€
2x 320GB RAID 0 Western Digital Sata 16MB = 90€
TOT = 953€... altro che 2000€
Config. workstation
i7 920 = 230€
Intel X58 = 159€
6x2Gb Patriot 1600Mhz CAS8 = 190€
HD3450 = 30€
Corsair CX400W = 45€
Cooler Master RC690 = 69€
masterizzatore dvd = 20€
2x 320GB RAID 0 Western Digital Sata 16MB = 90€
TOT = 833€... anche in questo caso, altro che 2000€ :stordita:
La rece di hwupgrade l'ho letta se permetti... e ho letto che a prestazioni rispetto ad un i7 non ci siamo proprio... ma questo era noto. Io non vedo perchè proseguire oltre.
Tu scrivi determinate cose... e vieni risposto per tali cose. O forse questo non l'hai scritto tu?
e in ultimo... :rolleyes:
Allora, non ci siamo proprio... accuse di trollaggio, vaneggiamenti su presunte vittorie e sconfitte... :nono: :tapiro:
Per me puoi pure avere da quando eri in fasce cpu Intel... ma se scrivi che il costo della cpu si aggira sui 400-500 (diamine sono tue parole... le ho pure ri-quotate), devi accettare che ti venga dato del fan-boy xkè hai riportato un prezzo di mercato completamente sbagliato ed equivalente a più del doppio della cifra attualmente necessaria per farsi un i7 920 OGGI, IERI e DOMANI.
Ulteriori tentativi simulativi del tirare la pietruzza e poi nascondere la manina... sono assolutamente beh... lasciamo stare va. :doh:
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
ti senti soddisfatto ora?
perchè non quoti gli altri post in cui spiegavo i per cosa e per come? quelli ti rosicano? :doh: Perchè non mi pianifichi anche una soluzione amd visto che ci sei? :asd: così se un giorno diventerò fanboy me la compro...ah, guarda che il patriottico discorso sulla netiquette l'hai tirato in ballo tu. E da certe stronz*te che hai sparato era realistico intendere che la recensione manco l'avevi guardata...(tipo 955 e amd2? ma come lo metti nel socket, col badile?? :mc: )tu invece non sei un fanboy intel, nono. Appigli discorsi al fatto che non capisci una frase (diamine, te l'ho spiegato 15 volte che parlavo di cpu+mobo+ram! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27206332&postcount=68)) e sei pure convinto di te, tu si che ti stai comportando da persona matura e non-fanboy...
ps, un raid0 in una workstation? E quando partirà uno di quei pulciosi dischi da 40€che c'hai messo che fai? accendi un cero alla madonna e preghi che si aggiusti tutto? O cambi dischi o metti un 1 al posto dello 0 del raid...quello te lo concederei...
Una workstation senza una quadro o una fireGL?? che workstation è, per l'impiegato della banca?? e che se ne fa l'impiegato della banca di 12GB di ram e 8 core logici??
senti qua, se per te i7 è la miglior cpu del pianeta, se per te costa poco, se per te è utilissima per giocare e leggersi la posta, se per te tutti possono permettersela, se per te amd fa cagare anche quando (dopo secoli, alleluia) batte intel, se non capisci i dati che ti vengono proposti sono sacrosanti CAZZI TUOI.
Lo usi come soprammobile o come ciondolo il processore da solo?
mi hai tolto le parole di bocca...a meno che lui non abbia amicizie sia alla Intel che alla Asus che alla OCZ e gli regalino i computer come fossero fazzoletti... :asd:
Grazie tante che costa 230€, ma solo quella. ora, a meno che tu non indirizzi dati all cpu per telepatia, ti serve una sche da madre e almeno 3Gb di ram (se vuoi un i7 castrato, 6 se ne vuoi uno sano), senza contare la sche da video.
con 500€ ti ocmpri i7+mobo x58+6(forse)Gb di ddr3. Aggiungi 250€ di scheda video fanno 700-800€, se ti va bene.
con 500-600€ ti compri un PII955, mobo am3, 4Gb ddr2 e una 4870.
Mi scuso perchè sto cercando di ragionare con gente che non sa quello che scrive,nè evidentemente sa leggere, ovvio che non cavo un ragno dal buco.
400-500€ per una cpu che viene destinata al gaming sono soldi buttati nel caminetto...
E il bello è che fai anche l'ironico...ridi ridi si bravo
E la cosa ancora più buffa è che SE ANCHE aveste inteso/letto "4-500€ per UN PC" ecc ecc, sarebbe stato da metterci la firma, altro che lamentarsi.
Mi scuso di nuovo. :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Sgt.Pepper89
23-04-2009, 17:13
finiti gli argomenti eh... :D
Ad essere finito è solo l'italiano!
Sgt.Pepper89
23-04-2009, 17:14
Mi scuso perchè sto cercando di ragionare con gente che non sa quello che scrive,nè evidentemente sa leggere, ovvio che non cavo un ragno dal buco.
Allora mi spieghi lei come è possibile confrontare i prezzi di un processore astraendoli dal costo della relativa scheda madre e delle relative memorie.
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 17:18
E smettetela! :doh:
La realtà è che i7 è una cpu superba, ma oggi non se ne vede la potenza ("ahead of its times", direbbero :D ), pertanto, a meno di avere un budget illimitato, meglio andare su phenom2 o c2d e spendere il resto in vga.
PUNTO
il resto sono chiacchiere
DarthFeder
23-04-2009, 17:18
E il bello è che fai anche l'ironico...ridi ridi si bravo
E la cosa ancora più buffa è che SE ANCHE utilizzando solo un neurone aveste inteso/letto "4-500€ per UN PC" ecc ecc, sarebbe stato da metterci la firma, altro che lamentarsi.
Mi scuso di nuovo. :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
non mi pare di essere l'unico che fa "errori" di lettura (non parlo di te), eppure i discorsi continuano...
e se mi dici che un i7 per giocare e leggersi la posta è una spesa sensata allora ok...tutti d'accordo...:sofico:
non mi pare di essere l'unico che fa "errori" di lettura (non parlo di te), eppure i discorsi continuano...
e se mi dici che un i7 per giocare e leggersi la posta è una spesa sensata allora ok...tutti d'accordo...:sofico:
Mai detto niente di tutto ciò, ma volendo fare un confronto raddoppiare i prezzi dei componenti non mi pare equilibrato, tutto qua. Poi quando mi si sfotte se dico na roba giusta mi "altero". Ho un caratteraccio lo so :Prrr:
DarthFeder
23-04-2009, 17:21
E smettetela! :doh:
La realtà è che i7 è una cpu superba, ma oggi non se ne vede la potenza ("ahead of its times", direbbero :D ), pertanto, a meno di avere un budget illimitato, meglio andare su phenom2 o c2d e spendere il resto in vga.
PUNTO
il resto sono chiacchiere
quello che dico da ore, mi pare :mbe:
come non quotarti!
Che i7 sia un mostro non l'ho mai negato, che sia superiore a phenom e core non l'ho mai discusso, l'unica cosa che si duscute è se ha senso metterlo in un pc per giocare (escondo alcuni evidentemente si).
Grazie tante che quando i giochi useranno ht e 8 core allora avrà senso...ma quando sarà, nel 2020? E fino al 2020 ci compriamo cpu che non sfrutteremo o ne prendiamo una da comuni mortali e ci facciamo una scheda video come si deve?
DarthFeder
23-04-2009, 17:24
Mica l'ho fatto io, semplicemente ho quotato un utente che attribuiva 4-500€ di costo ad una cpu facendogli notare che in realtà il prezzo è la metà. Mi hai mai sentito dire "yeah! i7 ftw! economica,utile e dilettevole" ?
Mai detto niente di tutto ciò, ma volendo fare un confronto raddoppiare i prezzi dei componenti non mi pare equilibrato, tutto qua. Poi quando mi si sfotte se dico na roba giusta mi "altero". Ho un caratteraccio lo so :Prrr:
Infatti, tutto il casino con johnp sta nel fatto che non resce evidentemente a leggere le parole cpu, ram,mobo,500€ nella stessa frase...:asd:
ul resto mi pare che siamo tutti d'accordo: ok i7 nei computer "seri" (grafici, architetti, ced...), inutili nei computer "normali" (gioco, posta, office, altre cose che si fanno a casa tutti i giorni).
Allora mi spieghi lei come è possibile confrontare i prezzi di un processore astraendoli dal costo della relativa scheda madre e delle relative memorie.
Mica l'ho fatto io infatti :Prrr:. Si parlava di prezzo di un i7 ed è stato riportato un prezzo doppio a quello reale.
DarthFeder
23-04-2009, 17:26
Mica l'ho fatto io infatti :Prrr:. Si parlava di prezzo di un i7 ed è stato riportato un prezzo doppio a quello reale.
mea culpa, corretto tutto il post successivo considerando come 500€ non la cpu ma il sistema cpu+mobo+ram
nemodark
23-04-2009, 17:59
.
Drakogian
23-04-2009, 18:08
E smettetela! :doh:
La realtà è che i7 è una cpu superba, ma oggi non se ne vede la potenza ("ahead of its times", direbbero :D ), pertanto, a meno di avere un budget illimitato, meglio andare su phenom2 o c2d e spendere il resto in vga.
PUNTO
il resto sono chiacchiere
Quoto.... ma per alcuni è dura da capire... ;)
Tuvok-LuR-
23-04-2009, 18:36
Si, si, infatti il mio Phenom II X3 720 è caldissimo. :Prrr:
http://img205.imageshack.us/img205/6514/screenhunter01apr231754.th.gif (http://img205.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01apr231754.gif)
P.S. Uso un economico articooler alipine. ;)
Mentre tornando al Phenom 955, è un ottimo prodotto, indubbiamente una valida alternativa ai quad Intel. ;)
parlava dei 920 i7, non Phenom :D
dannati nomi uguali :doh:
nemodark
23-04-2009, 18:40
.
Sylvester
23-04-2009, 18:53
le ovvietà lasciamole fuori per favore.
cmq io la vedo così, in base al target la piattaforma piu conveniente:
Utente medio browser e word processing:
Piattaforma amd ph2
Giocatore medio:
Piattafotma amd ph2
Giocatore smanettone (ovvero utente di hwupgrade):
Core 2 Duo
Utente programmi multithreading/ smanettone:
Piattaforma amd ph2 in competizione con Core 2 Quad (in leggero vantaggio il primo)
Utente workstation/programmi ottimizzati HT:
i7
Giocatore/smanettone estremo (sli/cf):
i7
Posso dire la mia :) ?
Ora come ora per tutti i segmenti di mercato dove non ci siano gli i7 io penso che sia da preferire AMD quasi a occhi chiusi, per un motivo principale: il rapporto prezzo/prestazioni.
Io sono un giocatore smanettone (utente di HWU :D ) e ho preso un 720BE, e non posso chiedere di meglio: mi è costato 20€ meno dell'e8400 e va di più, senza contare il fatto che in futuro lo posso riutilizzare tranquillamente su una piattaforma am3+ddr3 quando diventerà conveniente.
Ora come ora buttarsi sul 775 no ha un granchè senso con una cpu come il 720 che batte tutti i Duo tranne l'e8600, e con cpu come il 940 e il 955 che sono alla pari dei quad intel sempre 775.
My 2 cents :D
phicrand_6358
23-04-2009, 18:58
qualcuno ha rotto i cabasisi (per dirla alla Montalbano)!!!
chi vuole scannarsi è pregato di farlo in pvt!!!:doh:
ci sono altri utenti che vorrebbero leggere commenti costruttivi, e che se vogliono vedere gente litigare si guardano un qualsiasi programma trash TV...;)
Ah beh... se le cpu si possono overcloccare con qualunque main, modelli da 200€ non li producerebbero neppure. :asd:
A me sembre che sei un pochetto poco informato in merito no?
Qui non è questione di crearsi un mondo alternativo... o meglio non sono io a crearmelo... quanto altri che continuamente paragonano 940\955 ad i7 e in alcuni casi arrivano anche a dire che i PhenomII sono praticamente alla pari prestazionalmente parlando (vedere thread ufficiale phenomII :read: ). Ma la realtà dei fatti è che questa cpu è inutile in considerazione di quanto consuma, di quanto va, anzi di quanto NON va in + considerando il passaggio alle DDR3 e in considerazione del prezzo di lancio (+ alto di quello attuale dell'i7 920). Se proprio si vuole prendere AMD i best buy sono X3 710 e X4 940.
in verità meglio il 720be del 710 ovviamente tutto su am2+
E smettetela! :doh:
La realtà è che i7 è una cpu superba, ma oggi non se ne vede la potenza ("ahead of its times", direbbero :D ), pertanto, a meno di avere un budget illimitato, meglio andare su phenom2 o c2d e spendere il resto in vga.
PUNTO
il resto sono chiacchiere
AMEN.
Eppoi maròòò.. 7 pagine di forum di commenti per leggere che l'utente johnp1983 ha capito tutto e tutti gli altri sono trolls :asd:
Molti parlano di prezzi della piattaforma (cpu-mobo-ram) e altri continuano a dire che l'I7 di per se non costa tanto (eggrazziearcazzo!)..
Ma vi leggete quando scrivete? :stordita:
devil_mcry
23-04-2009, 19:34
visto il prezzo in cui si ficchera, e le performance, direi che è un'ottima alternativa al c2q 9650. purtroppo xo amd rimane indietro di 1 generazione rispetto ad intel...
quello che dico da ore, mi pare :mbe:
come non quotarti!
Che i7 sia un mostro non l'ho mai negato, che sia superiore a phenom e core non l'ho mai discusso, l'unica cosa che si duscute è se ha senso metterlo in un pc per giocare (escondo alcuni evidentemente si).
Grazie tante che quando i giochi useranno ht e 8 core allora avrà senso...ma quando sarà, nel 2020? E fino al 2020 ci compriamo cpu che non sfrutteremo o ne prendiamo una da comuni mortali e ci facciamo una scheda video come si deve?
Un pò come i primi Athlon 64, che al 99% montavano OS a 32bit, poca ram (512MB/1Gb nel migliore dei casi) e tutte app a 32bit.
Sono passati 6 anni e ancora si è con buona parte del parco software in giro a 32bit.
allora, partiamo dal primo test:
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/6
1024x768 (2x4870)
i7 - 101 fps (CPU Limited)
e8400 - 64 fps (CPU Limited)
ovvero le performance dell'e8400 sono il 63% di quelle dell'i7
seconda pagina
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/7
1024x768 (2xGTX260)
i7 - 110 fps (CPU Limited)
e8400 - 58 (CPU Limited)
ovvero le performance dell'e8400 sono il 53% di quelle dell'i7
terza pagina
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/8
1024x768 (2x4870)
i7 - 235 fps (VGA Limited)
e8400 - 181 fps (CPU Limited)
In questo caso siamo in condizione di vga limited a 1024x768(!), come dimostra il test seguente della stessa pagina.
1024x768 (2x4870x2)
i7 - 300 fps (CPU Limited)
e8400 - 179 fps (CPU Limited)
ovvero le performance dell'e8400 sono il 60% di quelle dell'i7
e così via.
queste sono le potenzialità dell'i7, ovvero una cpu con 200mhz in più fà quasi il doppio dei frame!
Questo come ho detto non serve a niente, perchè alle risoluzioni a cui uno gioca, le vga limitano ogni guadagno di frame, è solo per dimostrare che il miglioramento dell'architettura è palese.
Se tu ti prendi un i7 adesso, riuscirai a sfruttare le vga che usciranno fra due anni, con l'e8400 invece sarai cpu limited.
E questo vantaggio è core-to-core, i7 non trae vantaggio in questi test dai core supplementari, ma lo farà, in futuro, aumentando il gap, se i giochi presumibilmente li sfrutteranno.
Si ho capito perfettamente il concetto, ma non è che in 1920x1080 si è vga limited, è in 1024x768 che le schede video non contano quasi nulla.
So benissimo che l'i7 ha potenzialità molto superiori ai Phenom II ed ai Core 2 Quad, se però non vengono espresse, o vengono fuori in situazioni limite, è come se non ci fossero...preferisco un approccio più pragmatico, mi interessano di più le prestazioni in ambiti di utilizzo fattibili, ergo da 1920x1080/1600x1200 in su viste le configurazioni.
Apposta dico che una piattaforma basata su i7 solo per giocare non ha senso, perchè con i soldi risparmiati ci esce una seconda o, volendo eccedere, una terza scheda video.
Insomma, sempre imho, va benissimo per workstation (solo il 920) ma per desktop no, si spende troppo per tutta la piattaforma rispetto ad una am3 o 775, il gioco non vale la candela.
Purtroppo sono dubbioso anche sul futuro perchè mi sa proprio che finchè non usciranno Play Station 4 e Xbox 720 di giochi che sfrutteranno realmente i processori multicore ce ne saranno pochi...insomma preferisco prendere una piattaforma da 260 euro oggi ed andare sul sicuro per poi cambiarla quando servirà che metterne su un'altra da 450 che per ora non esprime le proprie potenzialità con un'incognita sulla longevità.
PS per Sylvester
Comunque non è vero che un 720BE batte un E8400, lo fa solo con quei determinati applicativi che sfruttano i tre core (nel caso dei videogames assai pochi) sennò come ipc bruta l'E8400 è più veloce. In ogni caso stanno la, cambia poco.
Mi pare che Mister Tarpone non ha notato grosse differenze tra il 720 a 3.8ghz e l'E7400 a 4ghz.
AceGranger
23-04-2009, 22:07
Un pò come i primi Athlon 64, che al 99% montavano OS a 32bit, poca ram (512MB/1Gb nel migliore dei casi) e tutte app a 32bit.
Sono passati 6 anni e ancora si è con buona parte del parco software in giro a 32bit.
forse quello che usi tu, il mio è al 90% a 64 bit
devil_mcry
23-04-2009, 22:11
Si ho capito perfettamente il concetto, ma non è che in 1920x1080 si è vga limited, è in 1024x768 che le schede video non contano quasi nulla.
So benissimo che l'i7 ha potenzialità molto superiori ai Phenom II ed ai Core 2 Quad, se però non vengono espresse, o vengono fuori in situazioni limite, è come se non ci fossero...preferisco un approccio più pragmatico, mi interessano di più le prestazioni in ambiti di utilizzo fattibili, ergo da 1920x1080/1600x1200 in su viste le configurazioni.
Apposta dico che una piattaforma basata su i7 solo per giocare non ha senso, perchè con i soldi risparmiati ci esce una seconda o, volendo eccedere, una terza scheda video.
Insomma, sempre imho, va benissimo per workstation (solo il 920) ma per desktop no, si spende troppo per tutta la piattaforma rispetto ad una am3 o 775, il gioco non vale la candela.
Purtroppo sono dubbioso anche sul futuro perchè mi sa proprio che finchè non usciranno Play Station 4 e Xbox 720 di giochi che sfrutteranno realmente i processori multicore ce ne saranno pochi...insomma preferisco prendere una piattaforma da 260 euro oggi ed andare sul sicuro per poi cambiarla quando servirà che metterne su un'altra da 450 che per ora non esprime le proprie potenzialità con un'incognita sulla longevità.
PS per Sylvester
Comunque non è vero che un 720BE batte un E8400, lo fa solo con quei determinati applicativi che sfruttano i tre core (nel caso dei videogames assai pochi) sennò come ipc bruta l'E8400 è più veloce. In ogni caso stanno la, cambia poco.
Mi pare che Mister Tarpone non ha notato grosse differenze tra il 720 a 3.8ghz e l'E7400 a 4ghz.
a 1920 sei vga limited
a 1024 sei cpu limited
stai facendo confusione forse. cmq leggendo qua e la, oggi giorno i dual core intel sn la miglior scelta x dove possono arrivare di clock, vero che un domani i mhz nn serviranno piu a nulla... cmq comprare oggi un i7 e pensare "tra 2 anni nn saro cpu limited" mi sembra un po ridicolo xke tra 2 anni ci saranno altri proci altre cose no?
Chiedo a chi ha effettuato questi test se la modalità Turbo dei core i7 sia stata disattivata.
Se non lo è stata i test sono in un certo senso da rivalutare perchè, ad esempio, con la modalità turbo attiva un i7 920 da 2,66 GHz può funzionare in overclock automatico in base al carico di lavoro fino a 2,8 GHz con i 4 core attivi e 2,93 GHz con un solo core attivo (le altre cpu i7 hanno un analogo comportamento con clock differenti in base alla loro classe). In questo caso sarebbe meglio riportare il clock reale di funzionamento di questa cpu rilevandolo con un tool apposito, giusto per avere un'idea di quel che succede veramente.
michelgaetano
23-04-2009, 23:42
stai facendo confusione forse. cmq leggendo qua e la, oggi giorno i dual core intel sn la miglior scelta x dove possono arrivare di clock, vero che un domani i mhz nn serviranno piu a nulla... cmq comprare oggi un i7 e pensare "tra 2 anni nn saro cpu limited" mi sembra un po ridicolo xke tra 2 anni ci saranno altri proci altre cose no?
Sì e no.
Certa gente, in passato, pensava che i quad ora avrebbero portato importanti prestazioni, sbagliandosi.
Altri, oggi, pensano che tutto ciò che serva al momento è mhz. Per quanto in parte sia vero però, con 3-3,2 ghz ad oggi fai tutto; e per inciso, gli stessi proci di due anni fa (un E6600, per esempio) vanno benissimo raggiunte determinate frequenze. Chi è coinvolto in ambiti particolari (encoding etc) poi, preferirà a sua volta un quad.
Insomma, entrambi i discorsi sono a loro modo validi e non, e non possiamo davvero dire cosa servirà.
Al momento comunque, l'impressione è che di potenza in ambito cpu ne abbiamo abbastanza. Ciò che manca è del sw che sfrutti questa potenza (o delle gpu, se vogliamo guardare solo ai giochi).
devil_mcry
24-04-2009, 00:13
Sì e no.
Certa gente, in passato, pensava che i quad ora avrebbero portato importanti prestazioni, sbagliandosi.
Altri, oggi, pensano che tutto ciò che serva al momento è mhz. Per quanto in parte sia vero però, con 3-3,2 ghz ad oggi fai tutto; e per inciso, gli stessi proci di due anni fa (un E6600, per esempio) vanno benissimo raggiunte determinate frequenze. Chi è coinvolto in ambiti particolari (encoding etc) poi, preferirà a sua volta un quad.
Insomma, entrambi i discorsi sono a loro modo validi e non, e non possiamo davvero dire cosa servirà.
Al momento comunque, l'impressione è che di potenza in ambito cpu ne abbiamo abbastanza. Ciò che manca è del sw che sfrutti questa potenza (o delle gpu, se vogliamo guardare solo ai giochi).
chiaro, tutto dipende da cosa vai ad usare
se uno passa la giornata a giocare, la scelta migliore che puo fare (i7 esclusi) è un e8600 che lo mette in d.u. a 4.5ghz è va + di un treno
cmq io preferisco i quad core, il punto è che nn vorrei trovarmi limitato troppo quindi benvenga un quad ma mi deve fare 4ghz almeno...
Ma come fai ad essere limitato dalla CPU ad alte risoluzioni, quando anche un 4850E fa la sua bella figura? Con un E8400/X3 720 sei tranquillo adesso ma anche in futuro se hai una buona VGA.
Sarai limitato a basse risoluzioni, ma lì non c'è problema perchè otterrai comunque FPS alti... vecchio test ma sempre valido:
http://www.guru3d.com/article/cpu-scaling-in-games-with-quad-core-processors/6
Evil_Sephiroth
24-04-2009, 07:53
+ che altro all'inizio della news avete fatto un paragone di prezzo..ma avete menzionato una scheda X 58 per intel (e va bene) ma per phenom non avete considerato una scheda top di gamma...se non erro ci dovrebbero essere le 890 per amd
sdjhgafkqwihaskldds
24-04-2009, 08:26
secondo me per 140€ in più, è molto meglio prendere un i7, cifra che non fa lievitare più di tanto il costo finale di un personal di buona potenza
Kurtferro
24-04-2009, 09:09
non è una novità che passare dalle ddr2 1066 alle ddr3 1333 la differenza è minima, per vedere un guadagno prestationale bisogna almeno utilizzare ddr3 1600 con buoni timing, che costano uno sproposito.
forse quello che usi tu, il mio è al 90% a 64 bit
Infatti, tu ricadi nell'1% suddetto, il restante 99% invece...
Drakogian
24-04-2009, 10:04
... cut ....
Purtroppo sono dubbioso anche sul futuro perchè mi sa proprio che finchè non usciranno Play Station 4 e Xbox 720 di giochi che sfrutteranno realmente i processori multicore ce ne saranno pochi...insomma preferisco prendere una piattaforma da 260 euro oggi ed andare sul sicuro per poi cambiarla quando servirà che metterne su un'altra da 450 che per ora non esprime le proprie potenzialità con un'incognita sulla longevità.
Sono d'accordo... tolti alcuni giochi sviluppati direttamente per PC (e sono sempre di meno) il resto è tutto porting da console. Quando i multicore verranno montati sulle nuove console allora vedremo il loro utilizzo al 100%.
Passeranno anni... :(
Sono d'accordo... tolti alcuni giochi sviluppati direttamente per PC (e sono sempre di meno) il resto è tutto porting da console. Quando i multicore verranno montati sulle nuove console allora vedremo il loro utilizzo al 100%.
Passeranno anni... :(
bah in verità le console quando sono uscite erano + multicore dei pc l'xbox è un tricore con architettura ppc mentre cell è un octa core anche se non molto convenzionale avendo un'architettura che è una via di mezzo tra cpu e gpu
larsen89
24-04-2009, 10:28
quesata CPU è una bestia punto e basta.
Bella recensione però torno ad esprimere un mio cruccio...
Tempo fa, commentando una recnsione sulle schede video, mi lamentai del fatto che tra i giochi provati non c'era Flight Simulator X. Mi fu risposto (a ragione) che non aveva senso inserire FSX poichè era "CPU limited".
Ora domando: perchè non è stato fatto in questa occasione visto che sono stati provati i migliori processori in commercio (escludendo i top i7)?
Io ci spero sempre...
...mai più intel per il mio FSX,ho preso il pc in firma apposta per FlightSimulatorX,overcloccato a 3.2 ghz il Q6600,ma i risultati latitano,ho si prestazioni nella norma,ma con il mio vecchio Athlon 5000+ a 2.8 ghz strapazzo letteralmente il "bestio" in firma,con la fluidità che mi dà l'Athlon è tutta un'altra cosa.
Un confronto con un i7 ci sta solo da un punto di vista tecnico....ma poi, quando metti mani al portafoglio, allora mi vien da dire: AMD tutta la vita!!!
bah in verità le console quando sono uscite erano + multicore dei pc l'xbox è un tricore con architettura ppc mentre cell è un octa core anche se non molto convenzionale avendo un'architettura che è una via di mezzo tra cpu e gpu
Si ma appunto sono powerpc, evidentemente quando li convertono per farli andare con processori x86 il discorso cambia.
+ che altro all'inizio della news avete fatto un paragone di prezzo..ma avete menzionato una scheda X 58 per intel (e va bene) ma per phenom non avete considerato una scheda top di gamma...se non erro ci dovrebbero essere le 890 per amd
x i7 serve esiste solo le schede x58 per il momento.. invece per amd basta qualsiasi scheda am2+
AceGranger
24-04-2009, 15:52
Un confronto con un i7 ci sta solo da un punto di vista tecnico....ma poi, quando metti mani al portafoglio, allora mi vien da dire: AMD tutta la vita!!!
uno a cui serve l'i7 non prendera mai AMD. Se vai sull'AMD è perchè non ti serveiva veramente la potenza dell'i7.
In merito ai prezzi indicati nell'articolo ho notato che le ram non sono state addizionate fra loro (2x AMD - 3x Intel), così ora rifacendo i conti si nota che la differenza prezzo avvantaggia ulteriormente AMD, passando da 140 a 185 euro (- 25%): non male! ;)
Totale set AMD = 380,00 € (con 4Gb)
Totale set Intel = 565,00 € (con 3Gb)
Differenza = 185,00 €
P.S. Sarà per via della "crisi" che mi è venuto l'occhio lungo sui prezzi!??! :banned:
Anche se il tuo post non c'entra na minchia con il thread...
me la segno... Addirittura adesso il q6600 è inferiore al 5000+.
Giusto per curiosità, che vga avevi sul pc con 5000+?
...:D :D :D il bue dice cornuto all'asino:D :D :D
anche il tuo post per 4/5 non centra niente con il "AMD Phenom II X4 955 su socket AM3",perlomeno io ho messo in mezzo la parola 'AMD',ciao nì.:ciapet:
uno a cui serve l'i7 non prendera mai AMD. Se vai sull'AMD è perchè non ti serveiva veramente la potenza dell'i7....o perchè ti serviva sì potenza, ma a prezzo accettabile ed allora AMD ha soluzioni con miglior rapporto prestazioni/prezzo.
DarthFeder
24-04-2009, 18:19
...:D :D :D il bue dice cornuto all'asino:D :D :D
anche il tuo post per 4/5 non centra niente con il "AMD Phenom II X4 955 su socket AM3",perlomeno io ho messo in mezzo la parola 'AMD',ciao nì.:ciapet:
lascialo perdere, non è un fanboy...:asd: adesso le ddr3 costano anche meno delle ddr2...vorrei sapere da chi è che compra i pezzi che c'andiamo tutti, un altro po' e trovi i7 nell'uovo di pasqua...:rotfl: :rotfl: :rotfl:
in ogni caso il concetto ormai è chiaro: i7 nelle workstation, phenomII nei desktop (se si vuole sfruttare al 100% la cpu, se è per sfizio che uno si compra l'i7 allora è un'altra cosa...)
AceGranger
24-04-2009, 18:30
...o perchè ti serviva sì potenza, ma a prezzo accettabile ed allora AMD ha soluzioni con miglior rapporto prestazioni/prezzo.
se ti serve l'i7 è perchè sfrutti l'HT;
se sfrutti l'HT, a fronte di una spesa del 40% superiore hai 30-40% di rendimento in piu, quindi hai lo stesso rapporto prezzo/prestazioni, ma con l'i7 risparmi una marea di tempo.
es. se fai render un i7 viaggia il 40% in piu dell'AMD. stesso rapporto prezzo/prestazioni MA un i7 fa in 35 minuti quello che un AMD fa in 60.
fra le 2 direi che è molto milgiore l'i7, il problema sta solo nello sfruttarlo. Questo discorso vale anche per editing video e foto e per tutti i programmi che sfruttano l'HT.
Uno che ripiega su AMD è perchè non necessitava di un i7.
AceGranger
24-04-2009, 19:50
Per le firegl e quadro... puoi benissimo prenderle... dipende sempre dalle applicazioni che utilizzi. Se fai montaggio e acquisizione di flussi video la vga ti serve a poco. Ad ogni modo x risparmiare si può prendere una GeForce e moddarla in Quadro risparmiando tanti dindini. E cmq... anche in questo caso soluzioni del genere ti costano anche se opti per piattaforma AMD.
con le ultime il modding non lo puoi pou fare, almeno per le quadro.
@ DarthFeder
Mi sa che non sai molto di workstation per modellazione 3d....
Se usi programmi di modellazione come 3d MAX le quadro servono solo se utilizzi modelli proprio spinti e che superino almeno i 1,5-2 milioni di poligoni ( e ti assicuro che se uno sa meodellare bene 3 milioni di poligoni sono un'infinita ) per il resto la differenza quasi non si nota.
Wolfhang
24-04-2009, 20:14
...mai più intel per il mio FSX,ho preso il pc in firma apposta per FlightSimulatorX,overcloccato a 3.2 ghz il Q6600,ma i risultati latitano,ho si prestazioni nella norma,ma con il mio vecchio Athlon 5000+ a 2.8 ghz strapazzo letteralmente il "bestio" in firma,con la fluidità che mi dà l'Athlon è tutta un'altra cosa.
...bella stà barzelletta...:asd:
se ti serve l'i7 è perchè sfrutti l'HT;
se sfrutti l'HT, a fronte di una spesa del 40% superiore hai 30-40% di rendimento in piu, quindi hai lo stesso rapporto prezzo/prestazioni, ma con l'i7 risparmi una marea di tempo.
es. se fai render un i7 viaggia il 40% in piu dell'AMD. stesso rapporto prezzo/prestazioni MA un i7 fa in 35 minuti quello che un AMD fa in 60.
fra le 2 direi che è molto milgiore l'i7, il problema sta solo nello sfruttarlo. Questo discorso vale anche per editing video e foto e per tutti i programmi che sfruttano l'HT.
Uno che ripiega su AMD è perchè non necessitava di un i7.
Ti quoto in tutto.
Sono d'accordissimo che dove il tempo è denaro non sono 200 euro a fare la differenza e nei casi in cui venga realmente sfruttato i7 è sicuramente l'acquisto migliore.
Ma (ovviamente IMHO) il problema non è tanto il fatto che chi prende AMD lo fa perchè non gli serve l'i7 (perchè alla fine quello non è un problema ma una scelta logica); il problema è che chi compra i7, il più delle volte, avrebbe fatto meglio a prendersi AMD, perchè sono pochi quelli che (soprattutto in ambito "casalingo") sfrutterebbero realmente quel processore... perdipiù molti lo utilizzano per giocare, dove l'i7 non garantisce prestazioni realmente superiori.
AceGranger
24-04-2009, 20:40
Ti quoto in tutto.
Sono d'accordissimo che dove il tempo è denaro non sono 200 euro a fare la differenza e nei casi in cui venga realmente sfruttato i7 è sicuramente l'acquisto migliore.
Ma (ovviamente IMHO) il problema non è tanto il fatto che chi prende AMD lo fa perchè non gli serve l'i7 (perchè alla fine quello non è un problema ma una scelta logica); il problema è che chi compra i7, il più delle volte, avrebbe fatto meglio a prendersi AMD, perchè sono pochi quelli che (soprattutto in ambito "casalingo") sfrutterebbero realmente quel processore... perdipiù molti lo utilizzano per giocare, dove l'i7 non garantisce prestazioni realmente superiori.
ah questo è sacrosanto.
Il problema è che qui molti generalizzano sempre troppo. in commercio fra AMD e INTEL ci saranno almeno 30 CPU; per ogni ambito di utilizzo c'è la CPU migliore. Ma leggere sempre i soliti commenti senza senso "l'7 è costosissimo" "AMD meglio in prezzo/prestazioni".... tutto dipende sempre dall'ambito di utilizzo
DarthFeder
24-04-2009, 20:43
rispondo a sto post... che ieri non avevo visto (ovviamente è un altro edit... dovevo pensarci... l'utente c'ha il vizio)... tralasciando sulla maleducazione dell'utente in questione che comunque traspare in tutto il post.
Ad ogni modo dipende sempre dal budget... chi opta per un PhenomII evidentemente non ha la necessità di avere una cpu potente come i7 e si accontenta della soluzione + economica AMD... e se non capisci questo, dopo decine e decine di volte che ripeto sempre la stessa cosa saranno BENEAMATI FATTACCI TUOI.
no, non è un edit, mi spiace per te :asd:
complimenti, dopo 3 pagine di battibecchi hai detto esattamente LA STESSA COSA CHE DICO IO DA DUE GIORNI! ma come hai fatto??? :rolleyes:
mi autquoto da più post:
"Ovvio che i7 è nato per altre cose (e ci mancherebbe!), ma in questo ambito, testato in questo modo, e per il modo in cui lo si userebbe in un desktop...un phenomII non ha nulla da invidiargli, e costa la metà."
"io sto parlando di GIOCHI E ROBA DA UFFICIO"
"ok i7 nei computer "seri" (grafici, architetti, magari un server...), inutili nei computer "normali" (gioco, posta, office, altre cose che si fanno a casa tutti i giorni)."
"Che i7 sia un mostro non l'ho mai negato, che sia superiore a phenom e core non l'ho mai discusso, l'unica cosa che si duscute è se ha senso metterlo in un pc per giocare"
ps: tu lo ripeti? ma dove? tu sei stato tre pagine a dire che intel è l'ultratop, ultraeconomico e ultra d'obbligo, e a dare del troll e del fanboy alle persone :rolleyes: evidentemente devo ancora rendermi conto di con chi ho a che fare. a proposito, risparmiati le offese personali, che è maleducato lo vai a dire al tuo cane, non a me. E' contro il regolamento e contro la tua cara netiquette. E non giustificata, dato che quel post è li da ieri. E se sono un troll...la netiquette dice espressamente di "non dare da mangiare ai troll". E allora perchè continui a rispondermi? :asd:
con le ultime il modding non lo puoi pou fare, almeno per le quadro.
@ DarthFeder
Mi sa che non sai molto di workstation per modellazione 3d....
Se usi programmi di modellazione come 3d MAX le quadro servono solo se utilizzi modelli proprio spinti e che superino almeno i 1,5-2 milioni di poligoni ( e ti assicuro che se uno sa meodellare bene 3 milioni di poligoni sono un'infinita ) per il resto la differenza quasi non si nota.
non so molto di workstation, ok, però permettimi di esprimere il mio dubbio di fronte all'accoppiata i7+3470...non mi pare proprio il top, nemmeno per modellazioni ridicole.
ah questo è sacrosanto.
Il problema è che qui molti generalizzano sempre troppo. in commercio fra AMD e INTEL ci saranno almeno 30 CPU; per ogni ambito di utilizzo c'è la CPU migliore. Ma leggere sempre i soliti commenti senza senso "l'7 è costosissimo" "AMD meglio in prezzo/prestazioni".... tutto dipende sempre dall'ambito di utilizzoGeneralizzare è sempre sbagliato, il preblema è che la percentuale di chi realmente sfrutterebbe i7 è molto bassa... eppure molti la consigliano "a prescindere" perchè è il top, mentre molti la sconsigliano perchè ha un pessimo rapporto prestazioni/prezzo senza considerare l'utilizzo.
D'accordo con te che generalizzare è sbagliato, ma nei fatti chi consiglia i7 a tutti sbaglia il 90% delle volte, mentre la seconda affermazione il più delle volte è vera, anche se andrebbe sempre precisato l'ambito di utilizzo.
DarthFeder
24-04-2009, 21:25
Generalizzare è sempre sbagliato, il preblema è che la percentuale di chi realmente sfrutterebbe i7 è molto bassa... eppure molti la consigliano "a prescindere" perchè è il top, mentre molti la sconsigliano perchè ha un pessimo rapporto prestazioni/prezzo senza considerare l'utilizzo.
D'accordo con te che generalizzare è sbagliato, ma nei fatti chi consiglia i7 a tutti sbaglia il 90% delle volte, mentre la seconda affermazione il più delle volte è vera, anche se andrebbe sempre precisato l'ambito di utilizzo.
Come non quotare :)
Per un pc desktop basta un e5000, per un pc gaming decente un bell'E8000/Q9x00 e sei a posto per un bel po! Se si sceglie AMD invece un PhenomII X3 per giocare è ottimo, un X4 ce lo vedo bene se si fa anche un po' di editing/progettazione. Gli i7 li scomoderei per cose ben più pesanti di giochi e bench...:) A meno di non essere "benchatori" accaniti o informatici molto appassionati.
AceGranger
24-04-2009, 22:05
non so molto di workstation, ok, però permettimi di esprimere il mio dubbio di fronte all'accoppiata i7+3470...non mi pare proprio il top, nemmeno per modellazioni ridicole.
la 3470 non so, ma io con una 8800 GT che non è certo una top gamma porto tranquillamente 1 Milione di poligoni.
non so se hai ben chiaro cosa sia un modello da 1 milione di poligoni. Poi come detto, si impara a usae gli xref e passa la paura. Una quandro è proprio per un'utenza molto particolare, la nicchia della nicchia
Generalizzare è sempre sbagliato, il preblema è che la percentuale di chi realmente sfrutterebbe i7 è molto bassa... eppure molti la consigliano "a prescindere" perchè è il top, mentre molti la sconsigliano perchè ha un pessimo rapporto prestazioni/prezzo senza considerare l'utilizzo.
D'accordo con te che generalizzare è sbagliato, ma nei fatti chi consiglia i7 a tutti sbaglia il 90% delle volte, mentre la seconda affermazione il più delle volte è vera, anche se andrebbe sempre precisato l'ambito di utilizzo.
*
Red Dragon
24-04-2009, 22:57
a proposito dell'HT mi sono sempre chiesto il perche mai amd non l'ha mai implementato nei suoi processori??
a proposito dell'HT mi sono sempre chiesto il perche mai amd non l'ha mai implementato nei suoi processori??
Forse perchè viene sfruttato raramente,dovrebbe aumentare i costi dei processori e questo gli farebbe perdere sostenitori e soldi.La politica di AMD ormai,dato che il rincorrere per forza prestazioni non porta da nessuna parte,è incentrata sulla efficenza a costi umani,tutto è relativo.Io non comprerò mai una Ferrari perchè a parte le prestazioni,ci vogliono soldi per mantenerla e sulle normali strade cosa sfrutto della macchina?Gli ottimi freni in carboceramicalegalizzata?
leoneazzurro
24-04-2009, 23:58
Se AMD si mettesse a fare ulteriori tagli di prezzi diventerebbe una ONLUS.
P.s. Vedo che passano i mesi, gli anni... ma il QI è sempre fermo li. :stordita:
Vedo che passano gli anni.. ma il vizietto di no.
per adesso andiamo di ammonizione
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
ti senti soddisfatto ora?
perchè non quoti gli altri post in cui spiegavo i per cosa e per come? quelli ti rosicano? :doh: Perchè non mi pianifichi anche una soluzione amd visto che ci sei? :asd: così se un giorno diventerò fanboy me la compro...ah, guarda che il patriottico discorso sulla netiquette l'hai tirato in ballo tu. E da certe stronz*te che hai sparato era realistico intendere che la recensione manco l'avevi guardata...(tipo 955 e amd2? ma come lo metti nel socket, col badile?? :mc: )tu invece non sei un fanboy intel, nono. Appigli discorsi al fatto che non capisci una frase (diamine, te l'ho spiegato 15 volte che parlavo di cpu+mobo+ram! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27206332&postcount=68)) e sei pure convinto di te, tu si che ti stai comportando da persona matura e non-fanboy...
ps, un raid0 in una workstation? E quando partirà uno di quei pulciosi dischi da 40€che c'hai messo che fai? accendi un cero alla madonna e preghi che si aggiusti tutto? O cambi dischi o metti un 1 al posto dello 0 del raid...quello te lo concederei...
Una workstation senza una quadro o una fireGL?? che workstation è, per l'impiegato della banca?? e che se ne fa l'impiegato della banca di 12GB di ram e 8 core logici??
senti qua, se per te i7 è la miglior cpu del pianeta, se per te costa poco, se per te è utilissima per giocare e leggersi la posta, se per te tutti possono permettersela, se per te amd fa cagare anche quando (dopo secoli, alleluia) batte intel, se non capisci i dati che ti vengono proposti sono sacrosanti CAZZI TUOI.
Ne quoto uno, ma anche per l'altro partecipante al flame (johnp83) c'è la stessa sanzione: ammonizione (per ora)
Mi scuso perchè sto cercando di ragionare con gente che non sa quello che scrive,nè evidentemente sa leggere, ovvio che non cavo un ragno dal buco.
E il bello è che fai anche l'ironico...ridi ridi si bravo
E la cosa ancora più buffa è che SE ANCHE aveste inteso/letto "4-500€ per UN PC" ecc ecc, sarebbe stato da metterci la firma, altro che lamentarsi.
Mi scuso di nuovo. :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Evitiamo le polemiche personali, per piacere.
gli scores di 3Dmark fanno ridere, col mio deneb 940 faccio decisamente di più.. anche se ovviamente utilizzo una 4870X2 :asd:
Io chiedo ancora a chi ha effettuato i test a quale clock funzionava realmente il core i7.
Come già detto questa serie di cpu Intel ha una caratteristica che se non disabilitata in fase di test porta a risultati falsati. Sebbene sia indicata come a 2,66 GHz in realtà l'i7 920 se il carico di lavoro è pesante aumenta il clock automaticamente fino a 2,8 GHz con 4 core attivi e fino 2,93 GHz con un core attivo, quindi andrebbe specificata la frequenza di quella cpu per ogni test non essendo più 2,66 GHz. Riportare 2,66 GHz e poi far andare la cpu a 2,8 o 2,93 GHz non è proprio corretto. Certo la differenza di prestazioni non sarà abissale ma basta a far alzare di diversi punti percentuali i risultati dei test delle cpu Intel in prova, cosa che per qualcuno non significa nulla ma per qualcun altro può significare molto. Non tifo per l'una o l'altra "fazione" ma mi piace conoscere ogni aspetto di un prodotto, se vale la regola del silenzio-assenso ( chi tace acconsente! ) devo forse ritenere che i risultati dei test sono tutti da rivedere perchè la modalità Turbo del core i7 non è stata disattivata?
Anche nel prezzo, però :asd:
Ed è sul prezzo che punta AMD, sa anche lei di non avere speranze sulla velocità.
x i gamers c'è l'X3 720 BE, altra cpu niente male
prezzo/prestazioni/consumi/oc il 720be è mooolto invitante, col taglio del 940be a 150euro (che saliranno sui 160) potremmo vedere il 720be a 100/110euro?
Drakogian
26-04-2009, 15:46
Ora il 720 BE lo si trova facile a 115€. Il taglio del prezzo del 940 dovrebbe farlo scendere intorno ai 100€... speriamo... altrimenti la cpu con il miglior rapporto prezzo/prestazioni diventa proprio il 940.
Angelonz
26-04-2009, 21:06
Suppornao il tri-channel ?
Se si devono ancora uscire schede madri AM3 con 6 slot per la ram ?
F1R3BL4D3
26-04-2009, 21:24
Suppornao il tri-channel ?
Se si devono ancora uscire schede madri AM3 con 6 slot per la ram ?
No. Si vedrà il quad-channel più avanti.
Mister Tarpone
26-04-2009, 21:49
No. Si vedrà il quad-channel più avanti.
fireblade sei interessato al 955?? a te come ti sembra sto procio?
rockroll
27-04-2009, 02:49
Qualcuno si è permesso di dire:
"Una tabella generale di rapporto prezzo/prestazioni fatta in questo modo è schifosamente sfalsata."
Allora perchè non ce la fa lui che è tanto bravino...
Una comparazione prezzo/prestazione è la cosa che ha più senso, ovviamente nell'ambito di prodotti con funzionalità e tipologie di utilizzo analoghe...
Se proprio un appunto vogliamo farlo alla redazione, possiamo dire che in questa tabella un Core I7 non doveva proprio comparire, essendo prodotto di nicchia di utilizzo particolare. Avrebbe senso parlare di rapporto prezzo/prestazioni per una Ferrari comparandola con auto di normale utenza? La Ferrari andrebbe comparata ad esempio con la Corvette, e guarda caso anche in questa ipotesi risulterebbe con rapporto sfavorevole ...
Per me le comparazioni fatte in questa recensiooe sono ineccepibili, anche se chi è ammalato di esibizionismo tecnologico (magari grazie ai soldi di babbo) non lo accetterà mai!
Drakogian
27-04-2009, 09:51
Quoto... e leggetevi anche questo articolo:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17870
F1R3BL4D3
27-04-2009, 12:26
fireblade sei interessato al 955?? a te come ti sembra sto procio?
:D Dipende in che ambito andiamo a vedere!
In OC estremo sono molto interessanti i PhenomII (anche se non ci ho ancora "giocato")!
In ambito d'utilizzo normale sono comunque un'ottima alternativa ai C2D/C2Q ed inoltre la piattaforma sembra avere un'ottima stabilità generale.
magoburicchio
27-04-2009, 14:02
scusate quindi se a me hanno proposto quest due config per un uso rendering 3d e videomontaggio amatoriale (vengo da un notebook dualcore t5550 1,83ghz) secondo voi come prezzo prestazioni sono prezzi sparati alti e/o aadatti ad un uso "normale" tipo vue esprit - 3dsmax - premiere pro?
grazie
le due config
i7 920 320,004
MB ASUS P6T SE 240
dimm 2gb kingstone ddr3 1333 * 2 99,996
vga pcx ati hd 4850 512mb 142,8
hd sata 1000gb 84
lett card inteno 9,996
case techmade 8062-3 25,992
alim 700 w cm m700 117,996
assemblaggio 19,992
tot 1060,776
cpu am2 phenom II x4 940 229,2
mb asus m4a78-e 150
dimm dd33 1333 corsair 2*2gb 80,004
hd sata 1000gb 84
mast sata pioner 216d nero 21,996
alim 700w cm m700 117,996
case asus ta-881 30
assemblaggio 19,2
4850 512 vct vapor x hd4850 512m gddr3 pci-e 174
tot 906,396
quale scegliereste?anche considerando che .. non ho mai fatto oc (vorrei ma provarlo su i7 920 da 300 euro un po' mi spaventa facessi qualche casino)
si vedrà tanto la differenza in termini di tempo rendering? ma anche di consumi energetici...
grazie
Mister Tarpone
27-04-2009, 14:23
ma chi ti ha fatto quei preventivi???
sono fatti ad capocchiam... e i componenti sono venduti a prezzi da ladro... i7 920 320€ etc. :doh: :doh:
io ne ho fatta una migliore a prezzo + basso
I7 920 2.66ghz 236€
Gigabyte EX58 UD3R 169€
6GB DDR3 OCZ 1600Mhz C7 111€
GTX 260 XFX 216core 55nm 163€
Antec Three Hundred 60€
Western Digital 1TB 32MB Black 98€
Corsair 650TX 84€
masterizzatore DVD 12€
933€
Mister Tarpone
27-04-2009, 14:25
:D Dipende in che ambito andiamo a vedere!
In OC estremo sono molto interessanti i PhenomII (anche se non ci ho ancora "giocato")!
In ambito d'utilizzo normale sono comunque un'ottima alternativa ai C2D/C2Q ed inoltre la piattaforma sembra avere un'ottima stabilità generale.
insomma ti piace via.. :O
AceGranger
27-04-2009, 14:32
i7 920 320,004
MB ASUS P6T SE 240
dimm 2gb kingstone ddr3 1333 * 2 99,996
vga pcx ati hd 4850 512mb 142,8
hd sata 1000gb 84
lett card inteno 9,996
case techmade 8062-3 25,992
alim 700 w cm m700 117,996
assemblaggio 19,992
tot 1060,776
quale scegliereste?anche considerando che .. non ho mai fatto oc (vorrei ma provarlo su i7 920 da 300 euro un po' mi spaventa facessi qualche casino)
si vedrà tanto la differenza in termini di tempo rendering? ma anche di consumi energetici...
grazie
2 moduli sull'i7 ????? io direi 3 per sfruttare il triple channel; e, oltretutto, piu ram hai meglio è per i render; molto meglio avere tanta ram lenta che poca ram veloce. Credo che valga anche per il montaggio video questo discorso. Poi per quanto riguarda il montaggio video non sarebbe meglio 2 HDD da 500 in raid invece di 1 solo da 1 TB ?
con un i7 e il motore di render giusto hai un guadagno del 40-50% rispetto all'AMD.
Ho letto affermazioni al limite del surreale, cose tipo: "una piattaforma per chi ha poche pretese".
Ma vogliamo scherzare?
Con una piattaforma del genere e una 4850 ci si gioca, ci si lavora bene, ci si vedono film in hd, ci si può fare uno spicciolo editing video.
Una piattaforma senza pretese è un pentium E con 2 giga di ram e scheda video integrata a casa mia.
F1R3BL4D3
27-04-2009, 15:04
insomma ti piace via.. :O
Il 955 non so, il 940 ha fatto ottime cose. Poi comunque io ho impieghi in cui un quad è assolutamente inutile (che sia un PhenomII, un C2Q o un Core i7). Però metterci le mani sopra e cloccare un po' non sarebbe male.
magoburicchio
27-04-2009, 15:25
i prezzi sulle principali catene sono quelli, poi a grosseto i prezzi non ne parliamo...ma anche a civitavecchia non scherzano
con un FX 60 vi do una pista a tutti....tzè!
Quoto... e leggetevi anche questo articolo:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17870
ahahaha grande Nvidia... XD
In effetti Intel ha esagerato non poco con questo ipotetico 80%...
Parlando del procio, sinceramente mi aspettavo qualcosa di più in overclock. Per il resto si sapeva che le prestazioni sarebbero state leggermente maggiori ma proprio leggermente rispetto a un 940.
Per me i best buy alla luce di questo rimangono 720 e 940.
Il raid 0 puoi anche non farlo...o puoi metterci dei dischi SAS... dipende da quello che devi fare. Certo con X58 sei avvantaggiato, molte main offrono il controller SAS integrato... e comunque una soluzione del genere ti costerebbe anche su AMD... non è che in tal caso te la regalano eh.
Buona questa!
Tu hai l'abitudine di dire le cose come fanno comodo a te.
Una mainboard AMD con controller SAS a bordo costa meno della metà di una mainboard X58 Express.
E con la differenza ci compri quasi 2 dischi SAS...
con un FX 60 vi do una pista a tutti....tzè!
non scatenare inutilmente flame
(ps vedi se riesci a battere il dual e5450 che sto usando in questo momento)
Buona questa!
Tu hai l'abitudine di dire le cose come fanno comodo a te.
Una mainboard AMD con controller SAS a bordo costa meno della metà di una mainboard X58 Express.
E con la differenza ci compri quasi 2 dischi SAS...
oddio pare un'informazione un pò azzardata visto che se si decide di comprare dischi sas di solito si montano dischi di un certo spessore e non penso che la mobo x58 costi 600€ in più di una mobo amd (non so a voi ma a me un disco sas mi costa 300€ circa[savvio 15k1.])
cmq vediamo di smettere con questi sterili confronti volti solo a creare flame
non scatenare inutilmente flame
(ps vedi se riesci a battere il dual e5450 che sto usando in questo momento)
oddio pare un'informazione un pò azzardata visto che se si decide di comprare dischi sas di solito si montano dischi di un certo spessore e non penso che la mobo x58 costi 600€ in più di una mobo amd (non so a voi ma a me un disco sas mi costa 300€ circa[savvio 15k1.])
cmq vediamo di smettere con questi sterili confronti volti solo a creare flame
dai ma stavo scherzando ;)
ot ma perchè un fx 60 è piu veloce di un e 5450? ot
dai ma stavo scherzando ;)
ot ma perchè un fx 60 è piu veloce di un e 5450? ot
fai tu l'fx60 è un dual core 2.6GHZ socket 939 mentre un sistema dual e5450 è un sistema biprocessore Xeon socket 771 con un doppio quad core 3GHZ e 12MB cache per processore :D :D
fai tu l'fx60 è un dual core 2.6GHZ socket 939 mentre un sistema dual e5450 è un sistema biprocessore Xeon socket 771 con un doppio quad core 3GHZ e 12MB cache per processore :D :D
ahhh ok ok , allora di sicuro aprirai piu velocemente di me la posta elettronica sisi
;)
ahhh ok ok , allora di sicuro aprirai piu velocemente di me la posta elettronica sisi
;)
non lo so, non è collegato alla rete simula e basta:D :D :D :D
ma alla fine, e lo chiedo da ignorante, che cambia tra il socket am3 e un 939?
ho letto che l am3 non ha differenze cn l am2 che , ricordo, quando uscì non ne aveva col 939...
ad oggi cosa è realmente cambiato?
le differenze ci sono a livello di piedini, su un socket am3 ci puoi montare solo cpu am3 mentre su un socket am2+ puoi montare cpu am2 e am3
io parlo di livello prestazionale
l'unica differenza è che se prendi una mobo am3 devi montare ddr3 se compri una mobo am2 anche se metti un processore am3 metti memorie ddr2 quindi in definitiva visto che ddr3 e ddr2 hanno le praticamente le stesse performance meglio prendere am2 che costa meno
e col 939?
cioè quali differenze c sn a livello prestazionale? questo chiedo....
non scatenare inutilmente flame
oddio pare un'informazione un pò azzardata visto che se si decide di comprare dischi sas di solito si montano dischi di un certo spessore e non penso che la mobo x58 costi 600€ in più di una mobo amd (non so a voi ma a me un disco sas mi costa 300€ circa[savvio 15k1.])
cmq vediamo di smettere con questi sterili confronti volti solo a creare flame
Guarda, non ho l'abitudine di parlare per caso o per sentito dire.
Una coppia di dischi SAS Fujitsu 73,5 GB 3,5" 15K costa 200 € tondi.
La differenza di prezzo tra una mainboard AMD ed una X58 Express, entrambe con SAS a bordo, sul listino dello stesso fornitore (che vende anche direttamente al pubblico), è pari, oggi 28/04/2009, a 166 € (materiale in pronta consegna ovviamente).
Non piace Fujitsu?
Hitachi Ultrastar 15K300 73,5 GB 3,5" 15K a 169 € (singolo).
Qiundi, come avevo detto, con il risparmio fatto sulla mainboard si compra quasi una coppia di dischi SAS (oppure uno solo di marca diversa se uno non gradisce Fujitsu).
Il flame nasce da affermazioni poco equilibrate come
Alla fine dei conti, è una buona cpu per chi deve farsi un pc low-cost e senza alcuna pretesa
che equivale a dire che tutti quelli che non hanno Megan Gale come fidanzata escono con dei cessi (mi si perdoni il termine...).
Ma dai...
guarda che l'avvertimento era generale al thread proprio per i post come quello che hai quotato, non era per il tuo post (riguardo ai sas io monto i savvio15k.1 che purtroppo costano uno sproposito)
mi scuso per l'inconveniente forse era meglio se mettevo qualche spazio in più adesso li aggiungo, io di solito uso il rosso per gli interventi da mod e il nero per i miei interventi personali, mi dispiace che non si capiva
e col 939?
cioè quali differenze c sn a livello prestazionale? questo chiedo....
guarda che il socket non interviene sulle prestazioni per quelle contano le cpu quindi devi vedere le prestazioni tra i processori che puoi montare rispetto alle nuove uscite (che cmq bastonano essendo il 939 vecchio morto e sepolto da anni)
guarda che l'avvertimento era generale al thread proprio per i post come quello che hai quotato, non era per il tuo post (riguardo ai sas io monto i savvio15k.1 che purtroppo costano uno sproposito)
mi scuso per l'inconveniente forse era meglio se mettevo qualche spazio in più adesso li aggiungo, io di solito uso il rosso per gli interventi da mod e il nero per i miei interventi personali, mi dispiace che non si capiva
Scusa tu me per il tono della replica ma proprio non sopporto l'atteggiamento di chi (e non è la prima volta) spara giudizi come quelli sopra riportati.
Questi threads dovrebbero contribuire a far crescere la cultura informatica di tutti ed invece finiscono sempre in esibizioni di cielodurismo da parte dei soliti noti.
Tornando ai SAS devo dire che i Savvio vanno benissimo ma il rapporto Q/P non è, imho, molto favorevole.
Non mi sono trovato male con Hitachi Ultrastar e devo dire che sono stati una graditissima sorpresa i Fujitsu, considerando il prezzo veramente molto basso (meno di 100 € a pezzo).
Ciao
majowski86
29-04-2009, 18:06
Peccato che se la giochino ancora con i Core2 e siano una spanna sotto gli i7 con i quali purtroppo non c'è competizione. Speriamo solo che ATI riesca a fare di meglio con le prossime generazioni di processori, altrimenti la vedo grigia. Se con le nuove generazioni riescono a mala pena eguagliare le vecchie architetture della concorrenza intel continuerà a farla da padrona nella fascia alta del mercato cpu.
Peccato che se la giochino ancora con i Core2 e siano una spanna sotto gli i7 con i quali purtroppo non c'è competizione. Speriamo solo che ATI riesca a fare di meglio con le prossime generazioni di processori, altrimenti la vedo grigia. Se con le nuove generazioni riescono a mala pena eguagliare le vecchie architetture della concorrenza intel continuerà a farla da padrona nella fascia alta del mercato cpu.Se la giocano con i Core2?? Ma allora stai parlando di giochi, se è così non capisco cosa c'entri i7 con i giochi...
In ogni caso la Fiat fa i soldi vendendo Panda e Punto, non certo la Ferrari; ogni CPU ha un suo prezzo ed ambito di utilizzo, non è scritto da nessuna parte che per fare buone CPU e per vendere bisogna per forza fare avere la CPU più potente.
Se la giocano con i Core2?? Ma allora stai parlando di giochi, se è così non capisco cosa c'entri i7 con i giochi...
In ogni caso la Fiat fa i soldi vendendo Panda e Punto, non certo la Ferrari; ogni CPU ha un suo prezzo ed ambito di utilizzo, non è scritto da nessuna parte che per fare buone CPU e per vendere bisogna per forza fare avere la CPU più potente.
Quoto... Non tutti vogliono spendere tanto per avere la CPU più potente, dunque ci deve essere scelta anche nelle altre fasce.
Questo 955 per ora secondo me non conviene (prezzo troppo alto) ma appena si stabilizzerà il prezzo sarà un ottimo processore
emmeemme86
30-04-2009, 00:50
quale potrebbe essere un prezzo onesto a vostro parere?
io ho fatto le dovute considerazioni e credo di passare ad AM3 dal vecchio scassone 939...ma ho bisogno di capire se entro un mese potranno scendere anche di 70-80 euro...se no compro ora...non sono quei 20 -30 euro che mi possono permettere di perdere il lavoro di un mese. gracias
Drakogian
30-04-2009, 10:09
E perchè non prendi un 940 a 179 euro ? ;)
netcrusher
30-04-2009, 12:43
Peccato che se la giochino ancora con i Core2 e siano una spanna sotto gli i7 con i quali purtroppo non c'è competizione. Speriamo solo che ATI riesca a fare di meglio con le prossime generazioni di processori, altrimenti la vedo grigia. Se con le nuove generazioni riescono a mala pena eguagliare le vecchie architetture della concorrenza intel continuerà a farla da padrona nella fascia alta del mercato cpu.
1.il 955 se la gioca con i quad in particolare con q9550-9650
2.ATI non prooduce processori
3.La fascia alta del mercato non è la più redditizia
4.Core I7 a parte il 920 costa tantissimo ed una motherboard e memorie per overclockarlo manco te lo dico quanto costano
5.Anche io la vedo grigia ma in questo periodo nessuno se la sta passando bene, Intel sì ma perchè non è che vende camionate di core I7, perchè sta andando forte con Atom sui netbook
ciao
emmeemme86
30-04-2009, 13:42
perchè in futuro vorrei continuare l'upgrade senza per forza cambiare mobo...il 940 non va su am3 vero?
perchè in futuro vorrei continuare l'upgrade senza per forza cambiare mobo...il 940 non va su am3 vero?
no non và ma prendi una mobo am2+ che ti garantirà il fatto di poter installare anche le nuove cpu
netcrusher
30-04-2009, 15:25
costano meno di quanto tu voglia far intendere postando quello hai scritto. ;)
volevo dire che il core i7 è una soluzione appetibile qualora ci si rivolga esclusivamente ad un i920 e a mobo e ram che non sono eccelse per le performances......dimmi tu se ho detto bene.....ciao
mi sa che non hai capito assai il post di majowski... :D
non credo che il "se la giocano" c'azzecchi minimamente con i giochi, piuttosto è un modo di dire per intendere "si confrontano con..." etc.
:asd: :asd:Grazie della preziosa puntualizzazione.
Mi sa, però, che forse sei tu a non aver capito.
Se mi si dice che un X4 se la gioca con un Dual, è ovvio che si riferisce ad applicazioni in cui ancora il Dual è competitivo, che sono principalmente i giochi (dove in molti casi è ancora preferibile).
Non ho preso in considerazione ovviamente che intendesse che un X4 è confrontabile con un Dual per applicazioni tipo render, conversioni/compressioni video ecc, perchè non ci sarebbe confronto, mentre per utilizzi paricolari sarebbe stato utile specificarle altrimenti non avrebbe avuto molto senso la frase visto che si tratta di prodotti decisamente diversi; quindi per esclusione ho presunto si trattasse di giochi, dove ha un senso vedere sia Dual che X4 (data la loro alta frequenza e basso prezzo).
Se la giocano con i Core2?? Ma allora stai parlando di giochi, se è così non capisco cosa c'entri i7 con i giochi...Non essendo chiarissimo quello che voleva dire, anche se l'impressione era che si riferisse ai giochi (nel caso, bastava che replicasse spiegando meglio il senso del suo intervento ;) ), ho risposto utilizzando un "se".
Vero, si intendono sia Quad che Dual, io ho pensato al Dual ma il discorso effettivamente ha un senso solo se riferito al Quad.
In ogni caso l'appunto che facevo era relativo al discorso circa la fascia alta del mercato.
aless0074
30-04-2009, 21:22
il Phenom II x4 955 lo trovato 224.00 e...
il Phenom II x4 955 lo trovato 224.00 e...
sta già scendendo con il prezzo :read:
Bhè che dire, sono rimasto piacevolmente colpito dal rapporto qualità prezzo di questi phenom e dei loro fratellini x3.
Una domanda: Da qui ad 1 anno (e qualcosina in più) le cpu che presenterà amd saranno basate sul socket am3??
Se così fosse non ci penserei due volte a prendere un sistema basato su questo socket in vista di un upgrade futuro.
processori compatibili con mobo am2+ / am3 saranno prodotti fino a fine 2011
Anthonylm
02-05-2009, 19:52
sta già scendendo con il prezzo :read:
Ottimo ;)
processori compatibili con mobo am2+ / am3 saranno prodotti fino a fine 2011
Perfetto :) . Inoltre sono curioso di vedere come si comporteranno questi processori quando sfrutteranno le ddr3.
Insert coin
03-05-2009, 17:58
Fa piacere vedere AMD nuovamente nei livelli alti dei bench.
Ottima cpu per il prezzo, peccato per l'overclock non tanto spinto, ma speriamo essere solo un caso.
Beh dai tanto male non è, ci sono anche "campioni" più fortunati, in questa recensione lo hanno spinto fino a 3800 mhz alzando il moltiplicatore.:)
http://www.extremeoverclocking.com/reviews/processors/AMD_Phenom_II_X4_955_15.html
aceomron
04-05-2009, 13:02
Beh dai tanto male non è, ci sono anche "campioni" più fortunati, in questa recensione lo hanno spinto fino a 3800 mhz alzando il moltiplicatore.:)
http://www.extremeoverclocking.com/reviews/processors/AMD_Phenom_II_X4_955_15.html
anche se ho visto che qlk lo ha portato a 7,2 ghz!!! OMG OMG OMG!!!
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223418
F1R3BL4D3
05-05-2009, 23:32
anche se ho visto che qlk lo ha portato a 7,2 ghz!!! OMG OMG OMG!!!
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223418
Beh, quella però è una tipologia di OC diversa
aceomron
06-05-2009, 00:15
Beh, quella però è una tipologia di OC diversa
sicuramente non è ad aria, tantomeno a liquido. sarà ad azoto liquido o elio liquido...
F1R3BL4D3
06-05-2009, 08:33
sicuramente non è ad aria, tantomeno a liquido. sarà ad azoto liquido o elio liquido...
azoto....
sicuramente non è ad aria, tantomeno a liquido. sarà ad azoto liquido o elio liquido...
OT ,ma Terracina non è in provincia di Latina?:D
OT ,ma Terracina non è in provincia di Latina?:D
Si
Probabilmente farà la spola tra Roma e Terracina
aceomron
06-05-2009, 11:54
rispondo OT - Si sono residente a Terracina, ma studio a Roma. Quindi ci sono periodi che sto a Roma e altri a Terracina. Quindi confermo il post precedente!!!
aceomron
06-05-2009, 11:55
azoto....
anche se il record su 940 la amd lo ha fatto con elio liquido....
F1R3BL4D3
06-05-2009, 13:14
anche se il record su 940 la amd lo ha fatto con elio liquido....
no no. Questo è l'attuale WR su AMD:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=556735
fatto con un 955. Quando usarono l'elio era ancora un 940.
volevo un informazione, sul mio socket am2+ qual'è il quadcore più potente che posso metterci?
Ovviamente non consigliatemi intel perchè è sottointeso che non voglio cambiare scheda madre.
Grazie.
zampagol
06-05-2009, 15:26
no no. Questo è l'attuale WR su AMD:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=556735
fatto con un 955. Quando usarono l'elio era ancora un 940.
quello è l'attuale wr fake più di 31.5x di molty non si può usare ;)
F1R3BL4D3
06-05-2009, 15:58
quello è l'attuale wr fake più di 31.5x di molty non si può usare ;)
si vero, non ho guardato quel'era. Comunque c'è un 7.1 GHz che non è fake.
aceomron
06-05-2009, 18:53
volevo un informazione, sul mio socket am2+ qual'è il quadcore più potente che posso metterci?
Ovviamente non consigliatemi intel perchè è sottointeso che non voglio cambiare scheda madre.
Grazie.
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=NF6-GLAN&s=AM2
qua dice che va anche un am3 phenom2 955, previo aggiornamento bios della scheda madre.
x la scheda madre ho preso in considerazione quella nella tua firma...
netcrusher
06-05-2009, 20:29
volevo un informazione, sul mio socket am2+ qual'è il quadcore più potente che posso metterci?
Ovviamente non consigliatemi intel perchè è sottointeso che non voglio cambiare scheda madre.
Grazie.
Phenom II 955 naturalmente....compralo mi raccomando!!
processori compatibili con mobo am2+ / am3 saranno prodotti fino a fine 2011
Questa è serietà e RISPETTO verso i consumatori, che così possono compiere un acquisto (MoBo, in questo caso) in completa tranquillità, sicuri di comprare un prodotto che verrà supportato per un bel po'!!!!! Altro che Intel...... :mad:
Grazie per l'informazione Fazz, anche se non stavi rispondendo a me :)
Veramente anche i soket am2 (2007) saranno supportati dai proci am3 fino a quella data, ovviamente con delle limitazioni sul bus ht di carattere "fisico"
Questa è serietà e RISPETTO verso i consumatori, che così possono compiere un acquisto (MoBo, in questo caso) in completa tranquillità, sicuri di comprare un prodotto che verrà supportato per un bel po'!!!!! Altro che Intel...... :mad:
Grazie per l'informazione Fazz, anche se non stavi rispondendo a me :)
prego
blade9722
07-05-2009, 19:15
Questa è serietà e RISPETTO verso i consumatori, che così possono compiere un acquisto (MoBo, in questo caso) in completa tranquillità, sicuri di comprare un prodotto che verrà supportato per un bel po'!!!!! Altro che Intel...... :mad:
Grazie per l'informazione Fazz, anche se non stavi rispondendo a me :)
In realta', come purtroppo ho amaramente scoperto con la mia EVGA, le assicurazioni di AMD non sono sufficienti: se il produttore di MB ad un certo punto non rilascia BIOS aggiornati, corri comunque il rischio di non poter piu' upgradare la CPU. Ho anche scritto ad AMD denunciando la cosa, ma loro ovviamente mi hanno risposto che non potevano farci nulla.
Per il resto, Intel ha mantenuto per lungo tempo il socket 478 e il 775, mentre AMD ha rollato fra socket 754, 940, 939, AM2 nel giro di 3 anni....
In realta', come purtroppo ho amaramente scoperto con la mia EVGA, le assicurazioni di AMD non sono sufficienti: se il produttore di MB ad un certo punto non rilascia BIOS aggiornati, corri comunque il rischio di non poter piu' upgradare la CPU. Ho anche scritto ad AMD denunciando la cosa, ma loro ovviamente mi hanno risposto che non potevano farci nulla.
Per il resto, Intel ha mantenuto per lungo tempo il socket 478 e il 775, mentre AMD ha rollato fra socket 754, 940, 939, AM2 nel giro di 3 anni....
Mah, io credo che sia anche un fatto di "furbizia" degli utenti scegliere mobo di marche affidabili che presumibilmente si daranno da fare come aggiornamento bios. Voglio dire: invece che andare su qualche marca scrausa buttarsi su Asus ecc, magari spendendo qualche soldino in più, potrebbe essere una sicurezza. Poi se la sfiga colpisce.....colpisce eh? :cry:
Per il resto, Intel ha mantenuto per lungo tempo il socket 478 e il 775, mentre AMD ha rollato fra socket 754, 940, 939, AM2 nel giro di 3 anni....
Guarda l'unica noia è aver comprato nel 2005 una scheda madre 939 e non averci potuto montare sopra gli ultimi athlon 64, vabbè!! Questo AM3 mi da più fiducia.
In realta', come purtroppo ho amaramente scoperto con la mia EVGA, le assicurazioni di AMD non sono sufficienti: se il produttore di MB ad un certo punto non rilascia BIOS aggiornati, corri comunque il rischio di non poter piu' upgradare la CPU. Ho anche scritto ad AMD denunciando la cosa, ma loro ovviamente mi hanno risposto che non potevano farci nulla.
Per il resto, Intel ha mantenuto per lungo tempo il socket 478 e il 775, mentre AMD ha rollato fra socket 754, 940, 939, AM2 nel giro di 3 anni....
lascia stare che intel è riuscita a creare processori 775 incompatibili con le vecchie mobo 775 in quanto compatibili solo con un sottoinsieme dei chipset
lascia stare che intel è riuscita a creare processori 775 incompatibili con le vecchie mobo 775 in quanto compatibili solo con un sottoinsieme dei chipset
Come a dire: entrambi i Produttori ci possono fregare...... :mc:
netcrusher
08-05-2009, 00:19
Come a dire: entrambi i Produttori ci possono fregare...... :mc:
Esattamente, so solo gli acquirenti fossero un pò più restii a dover cambiare ogni volta mobo le cose cambierebbero un bel pò...........al momento Amd è promosso per la compatibilità con Am2+ mentre Intel è bocciata col suo lga1366 costoso..........
Esattamente, so solo gli acquirenti fossero un pò più restii a dover cambiare ogni volta mobo le cose cambierebbero un bel pò...........al momento Amd è promosso per la compatibilità con Am2+ mentre Intel è bocciata col suo lga1366 costoso..........
Costoso e..........compatibile con i futuri top di gamma? Io lo spero...... :stordita: Comunque ti quoto al 150%
Per il resto, il 955 BE mi è sembrato mitico con i giochi (ciò che a me personalmente più interessa) e spulciando millemila bench in rete ho notato che varie volte supera un i7. Quindi per un gamer che senso ha prendere bloomfield? Con poco meno di 1.000€ ci si fa un pc gaming con Asus 790, X4 955BE, 4GB DDR3 cas 9, Velociraptor, HD4890 e, crepi l'avarizia, un bel Corsair da 850W. E scusate se è poco :D
Se poi si vuole un pc onesto tuttofare ci si prende un dual core, se si lavora un Nehalem. Ma ripeto, perlomeno riguardo ai giochi l'i7 non è il meglio, tranne in rari casi. A mio modesto parere :p
naumakos
08-05-2009, 09:07
Entro il 2010 AMD presenterà il core Istanbul anche per desktop.Poi voglio vedere la reazioni di Intel in cosa consisterà :D
netcrusher
08-05-2009, 10:02
Costoso e..........compatibile con i futuri top di gamma? Io lo spero...... :stordita: Comunque ti quoto al 150%
Per il resto, il 955 BE mi è sembrato mitico con i giochi (ciò che a me personalmente più interessa) e spulciando millemila bench in rete ho notato che varie volte supera un i7. Quindi per un gamer che senso ha prendere bloomfield? Con poco meno di 1.000€ ci si fa un pc gaming con Asus 790, X4 955BE, 4GB DDR3 cas 9, Velociraptor, HD4890 e, crepi l'avarizia, un bel Corsair da 850W. E scusate se è poco :D
Se poi si vuole un pc onesto tuttofare ci si prende un dual core, se si lavora un Nehalem. Ma ripeto, perlomeno riguardo ai giochi l'i7 non è il meglio, tranne in rari casi. A mio modesto parere :p
Guarda in ambito gaming siamo lì veramente, è da cretini prendere una piattaforma I7 avendo la possibilità di montare un phenom II , va benissimo pure il 940 che si trova a 170 euro oramai, in tutta sincerità core i7 è una cpu che molti si comprano non avendo nemmeno idea di cosa farne, si ok benchi per far vedere che hai il top nel tuo pc ma poi???? Se ti limiti al gaming hai speso una camionata di soldi invano.......io nel mio piccolo aspetto ancora un pò l'abbassamento di prezzo del 955 anche perchè c'è il problema che in realtà non dovrebbe esistere che paragonano il 955 al core i7 920 e dicono quindi che il prezzo del 955 è alto ed è meglio prendere un i7 920 a quel prezzo, speriamo che tale tendenza faccia calare il prezzo ancora un pochino, in fondo è uscito da pochissimo quindi.......per Istanbul vedremo.......non dimentichiamo che il mercato desktop è in stallo, tira solo quello dei netbook al momento.......quelle sottospecie di portatili venduti a prezzi da rapina...bah
Entro il 2010 AMD presenterà il core Istanbul anche per desktop.Poi voglio vedere la reazioni di Intel in cosa consisterà :D
Istanbul sarà il 6 core Amd, vero? Se lo faranno ad almeno 3Ghz lo prenderò sicuramente :)
Guarda in ambito gaming siamo lì veramente, è da cretini prendere una piattaforma I7 avendo la possibilità di montare un phenom II , va benissimo pure il 940 che si trova a 170 euro oramai, in tutta sincerità core i7 è una cpu che molti si comprano non avendo nemmeno idea di cosa farne, si ok benchi per far vedere che hai il top nel tuo pc ma poi???? Se ti limiti al gaming hai speso una camionata di soldi invano.......io nel mio piccolo aspetto ancora un pò l'abbassamento di prezzo del 955 anche perchè c'è il problema che in realtà non dovrebbe esistere che paragonano il 955 al core i7 920 e dicono quindi che il prezzo del 955 è alto ed è meglio prendere un i7 920 a quel prezzo, speriamo che tale tendenza faccia calare il prezzo ancora un pochino, in fondo è uscito da pochissimo quindi.......per Istanbul vedremo.......non dimentichiamo che il mercato desktop è in stallo, tira solo quello dei netbook al momento.......quelle sottospecie di portatili venduti a prezzi da rapina...bah
Sai anch' io il 955 BE lo vorrei!!!!!! Sia per provare Amd come marca (e a sto punto mi faccio la piattaforma Dragon e provo pure ATi, sperando di non avere guai coi driver :sperem: ), sia per "punire" nel mio piccolo Intel, che secondo me si è fatta dare delle bellissime mazzette dai produttori di mobo per far loro il favore di uscirsene col socket diverso per i futuri i5, fregandosene di costringere così gli utenti a comprare X oppure Y. E comunque soprattutto perchè questo processore è una vera bestia!!!!! In certe recensioni, a differenza di quella qui su HU, con alcune applicazioni se la gioca ad armi quasi pari con l'i7 staccando del 15-20-25% il Q9650!!!!!! Se riesco a ripescare quale review lo affermava vi posto il link. E comunque, un 955 a 199€ (esempio) sarebbe il massimo :D
netcrusher
08-05-2009, 13:11
sul core istanbul non mi sento di dire che c'è tutta questa necessità di passare a 6 core fisici, diciamocelo chiaramente a tutto si sta pensando fuorchè all'utilità vera, se ad oggi nemmeno i quad core vengono sfruttati a pieno dai software esistenti questa continua corsa ad aumentare i core la vedo una cavolata, meglio concentrarsi su quello che serve veramente, dopo un pò gli utenti si stancano delle millemila tecnologie inutili.....
sul core istanbul non mi sento di dire che c'è tutta questa necessità di passare a 6 core fisici, diciamocelo chiaramente a tutto si sta pensando fuorchè all'utilità vera, se ad oggi nemmeno i quad core vengono sfruttati a pieno dai software esistenti questa continua corsa ad aumentare i core la vedo una cavolata, meglio concentrarsi su quello che serve veramente, dopo un pò gli utenti si stancano delle millemila tecnologie inutili.....
Anche questo è vero, però forse per un utente normale il top nel rapporto prezzo/tecnologia/prestazioni potrebbe proprio essere un 6 core AM3 e non un "4+4" Intel...... :)
netcrusher
10-05-2009, 11:11
ragazzi scusate la domanda un pò da fessi, ma il phenom II 955 funziona solo con le ddr2 1066 (pc8500) oppure funge pure con le 800 mhz (pc6400)????
grazie
ragazzi scusate la domanda un pò da fessi, ma il phenom II 955 funziona solo con le ddr2 1066 (pc8500) oppure funge pure con le 800 mhz (pc6400)????
grazie
anche con le 800
blade9722
11-05-2009, 22:17
Mah, io credo che sia anche un fatto di "furbizia" degli utenti scegliere mobo di marche affidabili che presumibilmente si daranno da fare come aggiornamento bios. Voglio dire: invece che andare su qualche marca scrausa buttarsi su Asus ecc, magari spendendo qualche soldino in più, potrebbe essere una sicurezza. Poi se la sfiga colpisce.....colpisce eh? :cry:
Guarda l'unica noia è aver comprato nel 2005 una scheda madre 939 e non averci potuto montare sopra gli ultimi athlon 64, vabbè!! Questo AM3 mi da più fiducia.
lascia stare che intel è riuscita a creare processori 775 incompatibili con le vecchie mobo 775 in quanto compatibili solo con un sottoinsieme dei chipset
Come a dire: entrambi i Produttori ci possono fregare...... :mc:
Non è una questione di furbizia, ai tempi ho comprato la EVGA perchè nel negozio avevano finito le Asus, e costava anche 35€ in più (le EVGA in generale sono solo di fascia alta). Dovevo assemblare il PC, c'erano le vacanze di Natale, e non potevo aspettare almeno due settimane. Non hanno mai rilasciato il bios per il Phenom. Con la Asus avrei potuto montare un Phenom, ma non il Phenom II.
Il punto è: non lasciatevi ingannare dalle promesse di longevità della MB, correte il rischio di rimanere delusi.
antonioman86
14-05-2009, 00:35
Salve,
ho acquistato questo processore su specifica richiesta di un cliente che mi ha anche chiesto di overclockarglielo.
Domando a voi, essendo io più pratico di piattaforme intel rispetto ad amd..
Come faccio a salire?
La configurazione è la seguente:
Gigabyte MA790FT-UD5P
Phenom II x 4 955
Corsair ddr3 1600 mhz.
Alimentatore Corsair 650 tx
vga Ati Radeon Sapphire hd4890.
Sono riuscito a portare il procio fino a 3440 con bus a 215 e molti a 16.
vcore a 1.35 letto con overdrive.
Potreste darmi un profilo tipo di overclock con tutti i valori del bios e spiegarmi chiaramente le varie voci relative al bios?
Ho letto diverse guide ma preferirei parlare con persone cui è passato sotto mano questo procio e ha già sperimentato quello che dovrei fare io..
Grazie..
:D
aceomron
14-05-2009, 05:57
Salve,
ho acquistato questo processore su specifica richiesta di un cliente che mi ha anche chiesto di overclockarglielo.
Domando a voi, essendo io più pratico di piattaforme intel rispetto ad amd..
Come faccio a salire?
La configurazione è la seguente:
Gigabyte MA790FT-UD5P
Phenom II x 4 955
Corsair ddr3 1600 mhz.
Alimentatore Corsair 650 tx
vga Ati Radeon Sapphire hd4890.
Sono riuscito a portare il procio fino a 3440 con bus a 215 e molti a 16.
vcore a 1.35 letto con overdrive.
Potreste darmi un profilo tipo di overclock con tutti i valori del bios e spiegarmi chiaramente le varie voci relative al bios?
Ho letto diverse guide ma preferirei parlare con persone cui è passato sotto mano questo procio e ha già sperimentato quello che dovrei fare io..
Grazie..
:D
consiglio: sali di moltiplicatore lasciando l'fsb a 200. reggono meglio!
antonioman86
14-05-2009, 08:32
consiglio: sali di moltiplicatore lasciando l'fsb a 200. reggono meglio!
Fino a che moltiplicatore pensi che possa reggere?
Come devo regolare gli altri voltaggi oltre il vcore?
guarda quà
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090220
Konrad76
14-05-2009, 15:49
Ho letto un pochino di sfuggita le prime 10 pagine e a parte i soliti casini meglio uno meglio l'altro, a me personalmente non dispiacerebbe farmi una piattaformina per mettere a ferro e fuoco questa cpu seriamente con phase ecc...
Peccato che da quanto vedo a parte gli screzi tra utenti, grandi test o screen non se ne vedono molti, per non dire nessuno insomma, cmq rimango dell'idea che qualche test serio andrebbe fatto.......quasi quasi:D
antonioman86
15-05-2009, 00:59
guarda quà
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090220
Questa guida l'avevo già letta...
Però non mi è stata di grande aiuto..
Considerando che io con il 955 sono riuscito ad arrivare a 3800 con vcore a 1.35 risultando non completamente stabile ma ha retto parecchio..
Mentre nella guida indica il voltaggio a 1.45 ho vicini..
Quindi volevo sapere se qualcuno ha già ottenuto risultati importanti in fatto di overclock con la mobo che uso io, in modo da confrontarmi personalmente..
aceomron
15-05-2009, 04:14
Questa guida l'avevo già letta...
Però non mi è stata di grande aiuto..
Considerando che io con il 955 sono riuscito ad arrivare a 3800 con vcore a 1.35 risultando non completamente stabile ma ha retto parecchio..
Mentre nella guida indica il voltaggio a 1.45 ho vicini..
Quindi volevo sapere se qualcuno ha già ottenuto risultati importanti in fatto di overclock con la mobo che uso io, in modo da confrontarmi personalmente..
pure avendo retto parecchio non è risultato stabile, lo hai detto tu stesso! quind alza il vcore fino a 1,45 e vedi che oltre i 3,5 ci vai!!! io col 720be sto a 3,5 con 1,45! e se avessi una scheda madre migliore oserei di +! cmq devi avere anche un buon dissipatore!
aceomron
15-05-2009, 04:15
edit post multipli!
scusate ma firefox su ubuntu mi sta dando qst prolema!
aceomron
15-05-2009, 04:16
edit post multipli
antonioman86
15-05-2009, 10:35
pure avendo retto parecchio non è risultato stabile, lo hai detto tu stesso! quind alza il vcore fino a 1,45 e vedi che oltre i 3,5 ci vai!!! io col 720be sto a 3,5 con 1,45! e se avessi una scheda madre migliore oserei di +! cmq devi avere anche un buon dissipatore!
Con l'arctic cooling 64 pro posso portarlo a quel vcore? e fino a che temperature lo posso tenere per un daily sotto sforzo? Io cmq volevo rimanere su un vcore nei pressi di 1.37 o simili per non far arrivare le temperature oltre i 50 gradi sottosforzo...anche perchè il computer non è mio e non posso monitorarne l'andamento dopo che l'avrò consegnato, quindi non posso rischiare che a lungo andare ci siano problemi vari legati all'oc..
aceomron
15-05-2009, 10:47
Con l'arctic cooling 64 pro posso portarlo a quel vcore? e fino a che temperature lo posso tenere per un daily sotto sforzo? Io cmq volevo rimanere su un vcore nei pressi di 1.37 o simili per non far arrivare le temperature oltre i 50 gradi sottosforzo...anche perchè il computer non è mio e non posso monitorarne l'andamento dopo che l'avrò consegnato, quindi non posso rischiare che a lungo andare ci siano problemi vari legati all'oc..
se è quello senza heatpipe (come penso) fatti i fatti tuoi! portalo a 3,5 a sto punto con 1,37 e fallo stare così, tanto x un uso normale la cpu va bene pure a frequenza standard! le temperature nn saliranno troppo e ricordati cmq che andiamo verso l'estate...
antonioman86
16-05-2009, 01:55
se è quello senza heatpipe (come penso) fatti i fatti tuoi! portalo a 3,5 a sto punto con 1,37 e fallo stare così, tanto x un uso normale la cpu va bene pure a frequenza standard! le temperature nn saliranno troppo e ricordati cmq che andiamo verso l'estate...
Sì, i tubi di rame li tiene...cmq ho giocato un'ora e mezza a pes 2009 con clock a 3600, molti 18, vcore 1.35 + 0.025 e le temperature stavano intorno ai 54 gradi...
Quindi ora limo un pò il vcore e cerco la massima stabilità con vcore minimo..
Domenica sarà giornata di prove...:D
Edit: Per monitorare le temperature meglio Overdrive o CoreTemp? perchè ho trovato una differenza ti temp di 5 gradi...e non so da cosa dipenda o se devono essere regolati...
quello è l'attuale wr fake più di 31.5x di molty non si può usare ;)
Pura curiosità: come ha fatto a falsare lo screen e l'ID di validazione?
SunseeKer
03-06-2009, 18:05
^
|
COMPLIMENTONI allo spammer qui sopra
divertiti con il tuo lifeban :banned:
^
|
COMPLIMENTONI allo spammer qui sopra
divertiti con il tuo lifeban :banned:
Prego? cos'avrei fatto, oltre a fare una domanda? :mbe:
mi chiedevo se questo processore fosse in grado di reggere delle ddr3 a 1600, poichè leggendo in giro su forum vari ho avuto informazioni contrastanti. Da quanto ho capito pare che il limite sia a 1333 per le ddr3. Nel caso in cui non supportasse le ddr3 a 1600, si potrebbero comunque montare per farle andare a 1333? Grazie in anticipo
Veramente mi risulta che l'amd phenom 955 BE sia stato portato fino a 7000 Mhz...... Naturalmente raffreddato a dovere................
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.