PDA

View Full Version : Cooler Master Centurion 590: ecco la concretezza


Redazione di Hardware Upg
30-04-2008, 14:37
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1956/cooler-master-centurion-590-ecco-la-concretezza_index.html

Il case Centurion 590 di Cooler Master è una soluzione middle tower che si colloca nella fascia media del mercato senza però rinunciare a caratteristiche che di solito si trovano in prodotti decisamente più costosi. La linea sobria, la robustezza ed il prezzo aggressivo non faranno rimpiangere molti prodotti di fascia più alta

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Alejenga
30-04-2008, 15:03
Bruttino...

Luxor83
30-04-2008, 15:10
Ottimo case....a quel prezzo ci farò un pensierino, poi il fatto che l'ali è in basso mi piace molto. Devo vedere se è più grande del mio attuale case da 5€

Cdcmecc
30-04-2008, 15:15
Anche se in linea con la concorrenza 70 euro son sempre na' cifra!!!
Comunque mi piace.
edit
poi il fatto che l'ali è in basso mi piace molto.
edit

Avrei in mente di realizzare un case fatto in casa e pensavo alla stessa soluzione (anche se spostata sul fronte)... ma l'ali riesce a ciucciare aria da quei 2 centimetri che gli rimangono sotto???

Nathan71
30-04-2008, 15:21
Credo che l'alimentatore sia ruotato...con la ventola in alto...ammesso che quell'alimentatore abbia una ventola interna (non so!).

-ReDavide-
30-04-2008, 15:41
beh penso proprio sia girato... non credo sia un case fatto solo per ali fanless o con la ventola in estrazione :D

deviljack2
30-04-2008, 15:49
io ho il centurion precedente e mi trovo benissimo,poco rumoroso,buon flusso d'aria e organizzazione...questo è ancora meglio!! se non l'avessi preso da poco lo comprerei!

ciro207
30-04-2008, 15:49
Mi piace molto questo case! Forse al prossimo giro.
Mi piace inoltre per le linee molto molto semplici!

te078
30-04-2008, 15:52
L'alimentatore può essere montato sia con la ventola verso il basso, sia con la ventola rivolta verso l'alto, avendo previsto i fori di fissaggio delle viti per entrambe le possibilità. Nella zona sottostante l'alimentatore è inoltre presente una griglia di aspirazione per l'aria. Io l'ho montato con la ventola verso l'alto che mi estrae il calore prodotto dalla scheda video e non aspira polvere dall'esterno.
A quel prezzo davvero un bel case, soprattutto per il cestello dischi fissi: temperatura sotto controllo anche dopo parecchie ore e niente vibrazioni.

arrapaho
30-04-2008, 16:07
un altro case ben riuscito, anche se personalmente preferisco il cm 690

marcoreale
30-04-2008, 16:08
Ciao qualcuno sa dirmi un paio di modelli tra i migliori in circolazione e con prezzo fino a 150€? Vorrei un case tipo questo che sia particolarmente silenzioso e in grado di ospitare anche dissipatori un pò grandi.
Mi date qualche consiglio?

grazie

paulgazza
30-04-2008, 16:24
sarebbe comodo avere il prezzo anche nella tabella che descrive le caratteristiche dei prodotti, che si trova in genere in prima pagina, in modo da poter subito inquadrare la fascia di mercato ad una prima occhiata (senza dover andare a leggere le conclusioni)

Evangelion01
30-04-2008, 16:44
Più che altro sarebbe utile una tabella comparativa su rumore e temperature... perchè detta così si capisce che non ci son problemi, però non si capisce se questo case è migliore di un altro per quanto riguarda questi aspetti.....

monsterman
30-04-2008, 17:02
dalle foto mi pare che gli hard disk montabili non siano ruotati ergo casino quando li devi cambiare/pulire ecc e poi ne puoi mettere solo 3 mentre puoi mettere 9 da 5,25??? avrei preferito il contrario.
Inutile pure il filtro antiparticolato della ventola principale visto che le altre non hanno filtri.
In definitiva secondo me c'è di meglio

Wolfhang
30-04-2008, 17:19
dalle foto mi pare che gli hard disk montabili non siano ruotati ergo casino quando li devi cambiare/pulire ecc e poi ne puoi mettere solo 3 mentre puoi mettere 9 da 5,25??? avrei preferito il contrario.
Inutile pure il filtro antiparticolato della ventola principale visto che le altre non hanno filtri.
In definitiva secondo me c'è di meglio

qualcosa di meglio si trova sempre, bisogna vedere quanto costa quel qualcosa....comunque mi sembra un ottimo case...

Drakogian
30-04-2008, 17:27
Mi chiedo perchè hanno tolto il tasto Reset. Va bene risparmiare su un case da 30 € ma su questo da 70 € !!

Fabio Gozzo
30-04-2008, 17:51
dalle foto mi pare che gli hard disk montabili non siano ruotati ergo casino quando li devi cambiare/pulire ecc e poi ne puoi mettere solo 3 mentre puoi mettere 9 da 5,25??? avrei preferito il contrario.
Inutile pure il filtro antiparticolato della ventola principale visto che le altre non hanno filtri.
In definitiva secondo me c'è di meglio

Qualche precisazione: il cestello per gli hard disk è in grado di ospitare fino a 4 dischi; inoltre può facilmente essere estratto dal case rimuovendo la maschera frontale del case, un'operazione da non più di 30 secondi.

Saluti.

Abbo88
30-04-2008, 18:20
niene male come case, peccato che e a quel prezzo non regge il confronto con il CM 690

zuordoff
30-04-2008, 19:43
ma come fanno ad avere quelle temperature sugli HD??io sebbene abbia messo una ventola da 92 ho temperature di 38°C il ilde e sui 45 in full!!!dove sbaglio??i cavi li ho messi bene non bloccano il flusso dell'aria...forse è la mobo che segna quello che vuole...mah...

padsi
30-04-2008, 20:35
Il case nn e' male ma il prezzo almeno per il monento mi sembra un po' troppo, se scende di un pokino divente davvero un case consigliabile;) poi se piace o nn come estetica sono gusti, a me nn fa impazzire ma neanche inorridire ^^^^

Ligos
30-04-2008, 20:52
Io ho il Centurion 5 e mi trovo benissimo, ottimo case, sobrio ma elegante e anche silenzioso con le 2 ventole fornite di serie. Una pecca del mio ( visto che non lo tengo sopra la scrivania ma in terra) è il fatto che il tasto accensione e le prese usb sono messe in basso. Per quanto riguarda l'alimentatore, lo preferisco in alto, perchè il calore va sempre in alto e la ventola dell'ali contribuisce a smaltire il calore della cpu.

lo_straniero
30-04-2008, 22:01
30€ non di piu

NLDoMy
30-04-2008, 22:56
30€ non di piu

asd asd

infatti ero già li per sparare: "bene, costerà si e no 20-30 euri, non di più"... invece la tristess

costa quanto il middle tower cooler master RC 690 <- ma questo è mooolto meglio, come estetica, anzi proprio caruccio... l'unico contro è che ha le porte usb/firewire/audio sopra e non hanno sportello per proteggerle dalla polvere, ma cmq vabò ce piazzi sopra il gatto e risolvi.

Abbo88
01-05-2008, 09:27
allora siamo tuti d'accordo per bocciare questo case :D

Lanfi
01-05-2008, 09:38
Ottimo case, linea sobria e tanta sostanza! E anche il prezzo mi pare buono, considerando che è appena uscito. Poi è pure silenzioso e raffredda bene...che vuoi di più?

Pikazul
01-05-2008, 09:48
Effettivamente la CM si fa concorrenza da sola, allo stesso prezzo c'è il CM690 che è il fratello maggiore ed è complessivamente migliore. Intorno ai 50-55 euro l'avrei visto piazzato meglio.

vash79
01-05-2008, 11:16
ho utilizzato questo case per un pc giusto lunedi. mi è piaciuto quasi tutto, l'unico neo riguarda la posizione dell'ali. Questo perchè i cavi di alimentazione , in particolare quelli che vanno sulla main, a meno che non siano incredibilmente lunghi finiscono tirati in mezzo alla scheda stessa, con un risultato in cablaggio davvero pessimo..

Custode
01-05-2008, 11:30
Non capisco assolutamente perchè uno dovrebbe spendere 70 Euro quando allo stesso prezzo compra questo :D


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487

vash79
01-05-2008, 11:38
Non capisco assolutamente perchè uno dovrebbe spendere 70 Euro quando allo stesso prezzo compra questo :D


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487

moooolto bello. ma... anche qui serve un ali con i cavi parecchio lunghi.

NLDoMy
01-05-2008, 15:01
Ottimo case, linea sobria e tanta sostanza! E anche il prezzo mi pare buono, considerando che è appena uscito. Poi è pure silenzioso e raffredda bene...che vuoi di più?

spero in una battuta ironica... vabò libertà di opinione :D

asd asd

io ho il problema inverso, anzi avevo ora è un po' distemato

ho un ali cooler master con i cavi lunghiiiiiiiiiiiiiiissimi :D appena trovo un po' di moneta mi prendo l'rc-690, davvero davvero carino... uuupppss si stava parlando di un altro case qui :D

Wolfhang
01-05-2008, 15:30
Non capisco assolutamente perchè uno dovrebbe spendere 70 Euro quando allo stesso prezzo compra questo :D


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487

..secondo me verrà messo in vendita sotto i 60 euro...altrimenti non avrebbe senso questo nuovo case...

*Pegasus-DVD*
01-05-2008, 19:54
ma ma ...

come fa a starci l'alimentatore in basso con gli hdd di fronte?
a me nn ci stanno gia adesso ............

F1R3BL4D3
01-05-2008, 22:11
Ottimo case. Penso scenderà di prezzo per assestarsi sui 60€ i.i.

Non è confrontabile in maniera assoluta con il CM690 perchè adottano soluzioni diverse per la porzione anteriore del case stesso. Estetica relativa e non da prendere in consideranzione (ai fini assoluti di confronto). Questo case lo vedo bene nei mobiletti dove il CM690 potrebbe avere qualche problema. Soluzioni interessanti sul frontale che richiamano l'STC-01 (Stacker del 2003 e si trova ancora oggi).

Insomma, per me, rimane un'alternativa più che valida al CM690 e anzi se dovessi scegliere opterei proprio per il Centurion 590

dioxvi
02-05-2008, 08:37
ma come fanno ad avere quelle temperature sugli HD??io sebbene abbia messo una ventola da 92 ho temperature di 38°C il ilde e sui 45 in full!!!dove sbaglio??i cavi li ho messi bene non bloccano il flusso dell'aria...forse è la mobo che segna quello che vuole...mah...

Guarda... tutto dipende dalla costruzione meccanica dei dischi:

Esempio (reale perchè il mio :asd:)

Seagate 250 GB 8Mb cache 7200 rpm 3,5" del 2006: 40°C idle 48°C full load
Seagate 250 GB 16Mb cache 7200 rpm 3,5" di febbraio 2008: 33°C idle 38 full load...

GLi hdd migliorano non solo nella qualità e nei materiali, nonchè nella forma della struttura, ma migliorano le testine e generalmente tendono a ridurre il numero di piattelli quindi si crea
- attrito
- elettricità consumata
- più silenziosità
= temp più basse... :fagiano:

dioxvi
02-05-2008, 08:40
Seagate 250 GB 8Mb cache 7200 rpm 3,5" del 2006: 40°C idle 48°C full load
Seagate 250 GB 16Mb cache 7200 rpm 3,5" di febbraio 2008: 33°C idle 38 full load...


E mi autoquoto dicendoti che ciò che temp più basse non migliorano la durata media di un hdd, anche se anch'io ero scettico, ma purtroppo è così... :doh: scusate il mio OT..

cmq il case è un ottimo case anche se anch'io dico che è meglio il 690... il prezzo è sempre una variabile da tenere in considerazione..

Danyz81
02-05-2008, 10:24
già già

Io ho il cm 690 pagato 75 euro e mi trovo + che bene.. che ci sta a fà questo qui dico io che è solo una brutta copia :P

Mike_MTB
02-05-2008, 19:45
Peccato quel alimentatore in basso, invece di aiutare a togliere calore dal case , lo genera , e lo rilascia all'interno aspirandosi anche parte dell'aria "fresca" immessa dalla ventola anteriore.

Luxor83
02-05-2008, 21:57
Peccato quel alimentatore in basso, invece di aiutare a togliere calore dal case , lo genera , e lo rilascia all'interno aspirandosi anche parte dell'aria "fresca" immessa dalla ventola anteriore.

Quindi che case consiglieresti con prezzo inferiore a 100€?

F1R3BL4D3
02-05-2008, 22:09
Peccato quel alimentatore in basso, invece di aiutare a togliere calore dal case , lo genera , e lo rilascia all'interno aspirandosi anche parte dell'aria "fresca" immessa dalla ventola anteriore.

Guarda che l'alimentatore aspira aria! In basso è decisamente meglio messo così! L'ali stà più fresco quindi meno rumore, sistemazione cavi migliore, layout complessivo del case migliore. Dipende se lo si tiene con ventola interna o verso l'esterno. IMHO è un'ottima idea, tant'è che anche io l'adotto e ormai molti produttori stanno seguendo questa tendenza, per fortuna.

Leso
03-05-2008, 12:42
Sono un possessore del CM690, che condivide parecchio con questo.. Il discorso alimentatore: a mio parere meglio con la ventola in basso, perchè aspira aria fresca e quindi fa meno rumore.. Il problema che ho riscontrato io è stato il cavo a 8 poli da collegare alla MB: ci arriva per un pelo. Soluzione: mi sono comprato una prolunga..

SfiAndrInA
03-05-2008, 13:43
Tutti pensate a raffreddade scheda madre ecc ma anche l'ali se rafreddato lavora meglio e la ventola dello stesso non deve girara ad alti regimi.... io lo girerei verso il basso in modo da non usare l'aria calda che è all'interno del case ..... per il resto della componentistica ci sono già abbastanza ventole in questo ottimo case !!!

Cdcmecc
03-05-2008, 13:59
Tutti pensate a raffreddade scheda madre ecc ma anche l'ali se rafreddato lavora meglio e la ventola dello stesso non deve girara ad alti regimi.... io lo girerei verso il basso in modo da non usare l'aria calda che è all'interno del case ..... per il resto della componentistica ci sono già abbastanza ventole in questo ottimo case !!!

Sono d'accordo sul fatto di fargli prendere aria dall'esterno, anche perchè l'aria calda del case tende a salire e quindi farebbe più fatica ad aspirare dall'interno; rimane il quesito del mio post precedente... ce la fa ad aspirare da quei 2-3 centimetri che rimangono sotto? Ho sentito che molti hanno il 690: a loro come va l'ali? fa più rumore del solito?

F1R3BL4D3
03-05-2008, 14:00
Tutti pensate a raffreddade scheda madre ecc ma anche l'ali se rafreddato lavora meglio e la ventola dello stesso non deve girara ad alti regimi.... io lo girerei verso il basso in modo da non usare l'aria calda che è all'interno del case ..... per il resto della componentistica ci sono già abbastanza ventole in questo ottimo case !!!

Pesca aria più calda un ali posizionato secondo specifiche AMD/Intel ossia in alto sopra la CPU o sotto con la ventola all'interno? Ed è veramente calda l'aria che pesca con la ventola all'interno considerando che è in basso rispetto a tutti i componenti? :O

snoopy01
05-05-2008, 18:47
L'alimentatore e' posto nella parte basse del case per migliorarne l'efficienza: sappiamo che una delle cause che gravano di piu sull'efficienza di un alimentatore e' il riscaldamento. Posizionandolo nella parte inferiore del case si riscalda meno.

Complimenti a CoolerMaster che ancora una volta si conferma all'avanguardia! Peccato che ho acquistato da poco il COOLERMASTER Mistyque altrimenti lo avrei preso.....

Wolfhang
05-05-2008, 19:37
L'alimentatore e' posto nella parte basse del case per migliorarne l'efficienza: sappiamo che una delle cause che gravano di piu sull'efficienza di un alimentatore e' il riscaldamento. Posizionandolo nella parte inferiore del case si riscalda meno.

Complimenti a CoolerMaster che ancora una volta si conferma all'avanguardia! Peccato che ho acquistato da poco il COOLERMASTER Mistyque altrimenti lo avrei preso.....

se hai preso il mistyque in alternativa comunque c'era già il 690 che è migliore del 590....

F1R3BL4D3
05-05-2008, 20:49
se hai preso il mistyque in alternativa comunque c'era già il 690 che è migliore del 590....

In cosa sarebbe migliore?!

Son case diversi per la questione della disposizione frontale, ma per il resto molto simili.

Wolfhang
05-05-2008, 21:36
In cosa sarebbe migliore?!

Son case diversi per la questione della disposizione frontale, ma per il resto molto simili.

anche l'occhio vuole la sua parte........

Mike_MTB
05-05-2008, 22:01
Allora , in quanto possessore di BTX aerocool T40 che monta l'alimentatore in basso ( come penso voi già ben sapete), ho riscontrato che :

- L' alimentatore , (enermax liberty 550W) aspira aria dall'interno del case per poi espellerla dalla parte posteriore (come penso tutti gli alimentatori), quindi essendo che , mettendo l'aspirazione dell'alimentatore verso il basso, non si ha un buon raffreddamento dello stesso, poichè, rimane pochissimo spazio tra l'ali (amichevolmente chiamando) ed il basamento del case.

Montato a rovescio (con aspirazione superiore), preleva senza dubbio aria più fresca dal case , in quanto in posizione inferiore alla componentistica , ma aspira anche tutta l'eventuale polvere che può essere presente nel case, ed oltre a questo , mentre nella parte superiore al case aiuta ( anche se aspirando aria già riscaldata ) ad espellere aria calda, cosa che non fà nella parte bassa, anzi, sottrae aria fresca a tutto il resto.

F1R3BL4D3
06-05-2008, 07:27
anche l'occhio vuole la sua parte........

Non è un parametro oggettivo, indi non può essere migliore per estetica in senso assoluto. :p

A me piacciono entrambi e forse con una leggera preferenza per il 590.

Wolfhang
06-05-2008, 09:09
Non è un parametro oggettivo, indi non può essere migliore per estetica in senso assoluto. :p

A me piacciono entrambi e forse con una leggera preferenza per il 590.

questo è vero, anche se mi pare di capire che la quasi totalità di chi ha scritto in questo thread la pensa come me comunque, come hai fatto notare anche tu, de gustibus non est disputandum........

Riccardo88
06-05-2008, 17:16
io avevo il centurion precedente,un ottimo case,qualitativamente robusto,ben sagomato e abbastanza capiente a meno che non si vogliano fare cose folli.
poi il prezzo è più che competitivo.

F1R3BL4D3
06-05-2008, 17:32
questo è vero, anche se mi pare di capire che la quasi totalità di chi ha scritto in questo thread la pensa come me comunque, come hai fatto notare anche tu, de gustibus non est disputandum........

:D Ti dirò, io ho avuto il CM690 e adesso dovrei provare il Centurion 590. IMHO son case che si rivolgono ad utenze simili ma non uguali! Il Centurion 590 va bene per le persone che utilizzano il case nei mobiletti o in spazi più "angusti" per via della disposizione di porte e pulsanti. A me la modularità frontale piace parecchio (per questo ho uno Stacker STC-01) e quindi per praticità sarei portato a considerare il 590. Anche il CM690 è comunque un ottimo case e sicuramente un punto di riferimento.

Gandalf76
16-05-2008, 15:37
IO ho il centurion 534 e mi sono trovato molto bene, l'unica pecca e la parte frontale che nn è facilmente "estraibile" poichè devi tirare ma hai sempre paura che gli attacchi di plastica saltino.
Sapete se anche questo ha lo stesso metodo?

Cyfer73
16-05-2008, 22:49
:D Ti dirò, io ho avuto il CM690 e adesso dovrei provare il Centurion 590. IMHO son case che si rivolgono ad utenze simili ma non uguali! Il Centurion 590 va bene per le persone che utilizzano il case nei mobiletti o in spazi più "angusti" per via della disposizione di porte e pulsanti. A me la modularità frontale piace parecchio (per questo ho uno Stacker STC-01) e quindi per praticità sarei portato a considerare il 590. Anche il CM690 è comunque un ottimo case e sicuramente un punto di riferimento.

Concordo in pieno. Io ho comprato questo case giusto oggi, e dato che il mio pc si trova nell'alloggiamento sotto la scrivania, il CM 690 con le porte sul tetto del case, sarebbe stato scomodo per me per non dire inutile.
Ovviamente se non si hanno problemi di spazio, il CM 690 è un pelo più appetibile (secondo me) per l'elegantissima soluzione del cassettino porta HD, con i cavi che passano sul retro della MB.
A parte queste due caratteristiche (pannello anteriore vs posizione HD), i due case mi sembrano praticamente equivalenti.