View Full Version : NVIDIA nForce 4 SLI Intel Edition
Redazione di Hardware Upg
08-04-2005, 19:08
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1205/index.html
Il debutto di NVIDIA nel mercato delle soluzioni chipset per processori Pentium 4 passa attraverso un modello top di gamma, dotato di supporto alla tecnologia SLI e indicato quindi al videogiocatore più esigente. Sarà questa piattaforma in grado di rivaleggiare con le proposte per sistemi Athlon 64 della stessa NVIDIA?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Paragonabile al 925Xe,sono rimasto Molto sopreso sinceramente non mi aspettavo tanto,probabilmente a questo punto siamo di fronte alla migliore scelta per piattaforma Intel,se i prezzi saranno inferiori a quelli delle relative soluzioni Intel native sarà un colpaccio per nvidia e una manna per i gamer tifosi delle cpu Pentium
ThePunisher
08-04-2005, 19:52
Quoto Neo_
aLLaNoN81
08-04-2005, 20:02
Il prezzo dell NF4 intel edition se non ricordo male si aggira intorno agli 80 dollari, più alto del chipset Intel... sarà da vedere quando uscirà il chipset Intel che supporta il dualcore (cosa che fa l'NF4), a mio avviso sarà questo il vero rivale ;)
Sig. Stroboscopico
08-04-2005, 20:44
Complimentoni a Nvidia davvero, gran bella scheda!
Bell'articolo, grazie!
Andrea87
08-04-2005, 21:17
a me non sembra che vada così bene, tenete conto che nei giochi ha 1 scheda video in +!!! Nelle altre applicazioni va uguale se non addirittura meno del 925Xe, se poi teniamo conto che questo chipset costa molto di più rispetto al 925 ( circa 50 dollari per quest'ultimo e tra gli 80 e i 90 $ per il chipset nvidia), direi che non mi sembra una soluzione ottimale, la palma di miglior chipset per pentium per me resterà ancora per un po' salda nelle mani di intel, se poi presentarà una nuova versione con supporto sli sarebbe veramente il massimo!
bene, ottima nvidia :)
volevo far notare che ci son alcuni errori: a pag 8 il grafico di everest home indica la bandwidth della memoria ma sul titolo del grafico c'è scritto "latenza della memoria", in più, sempre in quel grafico, entrambi i colori (blu e rosso/arancione) vengon riportati con "Memory write" (invece dovrebbe essere blu=memory write e rosso/arancione=memory read).
nella pagina 13 su "sottosistema dischi" manca una parte dell'articolo, il primo paragrafo finisce con: "...eseguito alcuni test di".
ho trovato anche qualche errore di battitura ma nn ricordo le pagine :p
ovviamente a parte queste piccole cose: ottimo articolo! come sempre ;)
Ciao!
capitan_crasy
08-04-2005, 23:44
che dire, sembra che Nvidia abbia fatto un lavoro splendido con questo Nforce4 per Intel. :sperem:
Forse avremo un alternativa VALITA ai chipset Intel, prezzo permettendo...
Coming Soon...:coffee:
Complimenti a nvidia..
alla fine ha fatto un buon lavoro!
Speriamo che si facciano concorrenza e i prezzi scendano.....
ma e' assai improbabile
x Andrea87: i test sui giochi sono stati fatti con e senza la seconda scheda video, in particolare con la doppia vga solo nel confronto con gli A64 con uguale configurazione, semmai è più veloce la frequenza della memoria nel sistema con chipset Nforce4 IE in quel test.
Certo che Nvidia ha fatto il colpaccio: al primo tentativo è riuscita ad eguagliare sostanzialmente il chipset di punta di Intel. Vedremo cosa accadrà col 955 e l'affinamento dei driver.
Bye
Se non ho capito male, il supporto al raid 5 è ottenuto via driver, chissà se verrà introdotto anche per la versione AMD...
Paolo Corsini
09-04-2005, 07:56
Originariamente inviato da Zermak
bene, ottima nvidia :)
volevo far notare che ci son alcuni errori: a pag 8 il grafico di everest home indica la bandwidth della memoria ma sul titolo del grafico c'è scritto "latenza della memoria", in più, sempre in quel grafico, entrambi i colori (blu e rosso/arancione) vengon riportati con "Memory write" (invece dovrebbe essere blu=memory write e rosso/arancione=memory read).
nella pagina 13 su "sottosistema dischi" manca una parte dell'articolo, il primo paragrafo finisce con: "...eseguito alcuni test di".
Ciao Zermak,
grazie delle segnalazioni, ho appena sistemato
Piccolo Errore...
A pagina 13 nella penultima tabella con questi dati:
Chipset Intel 925XE nForce 4 SLI Intel Edition nForce 4 SLI AMD
Business Disk Winmark 99 12100 19200 22000
High-End Disk Winmark 99 43300 44900 45300
Disk transfer rate beginning 57600 57500 57500
Disk transfer rate end 37500 37500 37500
Tempo d'accesso 8,46 8,83 8,39
L'ultima riga ha i risultati fuori allineamento ;)
Originariamente inviato da xeal
Se non ho capito male, il supporto al raid 5 è ottenuto via driver, chissà se verrà introdotto anche per la versione AMD...
Cmq anche i raid 1,0 e 0+1 sono ottenuti nella maggior parte via software in particamente tutti controller inclusi nelle schede madri...
Sarebbe interessante misurare le prestazioni del Raid 5...
capitan_crasy
09-04-2005, 11:43
Originariamente inviato da xeal
Se non ho capito male, il supporto al raid 5 è ottenuto via driver, chissà se verrà introdotto anche per la versione AMD...
so per certo che MSI sulla K8N Neo4 Platinum (Nforce4) ha il supporto Raid 5 anche se viene gestita da un controllar Silicon Image's ...;)
Paolo Corsini
09-04-2005, 12:02
Originariamente inviato da capitan_crasy
so per certo che MSI sulla K8N Neo4 Platinum (Nforce4) ha il supporto Raid 5 anche se viene gestita da un controllar Silicon Image's ...;)
Appunto, quel Raid 5 è dovuto al controller Silicon Image. In questo caso il supporto Raid 5 viene dal controller integrato nel chipset.
Non ci sono informazioni sicure su come il supporto verrà, se verrà, esteso anche alle altre versioni di chipset nForce. Non credo vi saranno problemi per le piattaforme nForce 4 per cpu AMD.
OverClocK79®
09-04-2005, 13:04
prestazionalmente nn c'è che dire....ottimo....
qlkosa sopra il 925XE
resta da provarlo VERAMENTE sul campo per vedere se ha la solidità e la stabilità dei chipset INTEL.....
cosa nn da poco.....
agli inizi cmq credo soffrirà come tutti i chipset nuovi di problemi di giovinezza......
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Lucrezio
09-04-2005, 15:38
Decisamente interessante... ed ottima scelta da parte di nvidia: anche su piattaforma intel, a breve, inizierà a ritagliarsi quote sempre più significative di mercato!
L'SLI è una tecnologia che attira molti!
Verdeosso
09-04-2005, 15:45
l'unico vero rivale in questo momento è il chip intel....
ma penso che intel perderà questo sfida nei prossimi chip quando introdurra un sistema anti overclock.
Ne ho sentito parlare nella rete di questo sistema studiato da intel per non overcloccare le sue CPU...
penso che sia un modo per automandarsi al fallimento
Scusate la domanda da niubbone... ma che tipo di firewall softw arriva a richiedere il 75% della cpu? Ho come l'impressione che non stiamo parlando di Zone Alarm :D
Free Gordon
09-04-2005, 18:43
Se Intel non permetterà davvero l'overclock, si scaverà la fossa da sola.. :asd:
Sarebbe l'ennesima stupidaggine di questa casa.
non credo che eliminando la possibilità di oc, nei propri chip, intel ne risenta molto, solo 1% degli utenti sa cos'è e come si fa oc, la maggior parte compra in base ai prezzi e al nome o per sentito dire, aimè :(
Ciao!
@ default sembrano alla pari ;) bisognerebbe vedere con l'arrivo del 955x vero rivale di questo nf4 ;)
il campo che determina attualmente il vincitore è comunque l'overclock ;)
OverClocK79®
10-04-2005, 16:16
Originariamente inviato da Verdeosso
ma penso che intel perderà questo sfida nei prossimi chip quando introdurra un sistema anti overclock.
guarda che anke i chipset 915/925 dovevano essere anti OC e hai visto??
o forse intendi le CPU??
BYEZZZZZZZZZZZZZ
cdimauro
11-04-2005, 08:39
La stabilità da tempo non la fa più il chipset (a meno di grossolani errori di progettazione), ma il costruttore di schede madri.
@xlj75VI
15-04-2005, 10:25
ma l'nf4 supporta il procio dual core?
cdimauro
15-04-2005, 12:02
Al più dovrebbe servire un aggiornamento del BIOS...
@xlj75VI
15-04-2005, 15:33
Ma veramente nessuno lo sa???
cdimauro
18-04-2005, 08:51
Lo supporta: al più dovrebbe servire un aggiornamento del BIOS...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.