PDA

View Full Version : Eizo FlexScan L578


Redazione di Hardware Upg
18-04-2005, 19:13
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1209/index.html

Le recensioni di monitor ritornano su queste pagine con un modello LCD di Eizo. La presenza di speaker integrati può far pensare ad una soluzione multimediale di bassa qualità, ma mai come in questo caso le apparenze ingannano: le immagini, infatti, sono da riferimento tra i monitor da 17 pollici di diagonale

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Cimmo
18-04-2005, 19:20
Mi sfugge il prezzo, forse manca una parte delle conclusioni?

stesio54
18-04-2005, 19:20
con i giochi come si comporta?
e con i dvd?magari belli movimentati?

Paolo Corsini
18-04-2005, 19:32
Prezzo: leggere introduzione. Attualmente in Italia siamo sui 625€ IVA compresa circa come street price

Giochi e DVD: nessun problema di riproduzione; i 12 ms di tempo di risposta ci sono tutti

stesio54
18-04-2005, 19:36
Prezzo: leggere introduzione. Attualmente in Italia siamo sui 625€ IVA compresa circa come street price

Giochi e DVD: nessun problema di riproduzione; i 12 ms di tempo di risposta ci sono tutti
quindi per giocare sarebbe l'ideale!
grazie:)

JohnPetrucci
18-04-2005, 19:52
Grande Eizo!
Da sempre Lcd al top! ;)

riva.dani
18-04-2005, 20:11
che botta il prezzo! :eek: mi era sfuggito, ma ora che l'ho visto... non pensavo fosse così elevato!!!!!!

edivad82
18-04-2005, 20:12
visto dal vivo fa veramente paura :eek: è molto bello si si :)

Sig. Stroboscopico
18-04-2005, 20:23
bella rece, grazie

peccato veramente per il prezzo...

sigh

dnarod
18-04-2005, 20:27
se solo gli eizo non costassero da soli quanto tutto il mio pc potrei addirittura cominciare a pensare di sostituire un crt (philips 107p40, sopraffino) con un lcd.....han fatto passi da gigante e gli eizo mi han sempre attirato......

Stex75
18-04-2005, 20:50
Il punto debole degli eizo è "solo" il prezzo, per il resto sono ottimi, a seconda delle applicazioni per cui sono concepiti!!

Ciauz!!

stesio54
18-04-2005, 21:02
visto dal vivo fa veramente paura :eek: è molto bello si si :)
e tu che ci facevi in redazione?:asd:

lucusta
18-04-2005, 21:32
la matrice di questo ultimo ezio e' uguale a quella dell'ultimo samsung?

Chicco#32
18-04-2005, 22:02
visto dal vivo fa veramente paura :eek: è molto bello si si :)


mmmm....non sono antiestetiche quelle orecchie a sventola?

:mbe:

io ho rinunciato all'equivalente 19 pollici proprio per i diffusori integrati... :mad:

Stex75
18-04-2005, 22:12
mmmm....non sono antiestetiche quelle orecchie a sventola?

:mbe:

io ho rinunciato all'equivalente 19 pollici proprio per i diffusori integrati... :mad:

[OT]
Alla fine hai scelto il tuo lcd?

Ciauz!!

Chicco#32
18-04-2005, 22:17
[OT]
Alla fine hai scelto il tuo lcd?

Ciauz!!


il primo che esce con overdrive....

Viewsonic VP191 8ms (preferito)
Samsung 193p+ (sfavorito a causa della mancanza dei contolli)
Dell UltraSharp 1905FP 8ms (compromesso)

:sofico:

Stex75
18-04-2005, 22:22
In bocca al lupo per il viewsonic allora!! :D

Ciauz!!

Spoiker
18-04-2005, 22:28
Bello??
A me non piace per niente!
Poi che abbia ottime qualità va bene, anche se con quel prezzo...conclusione:se lo possono pure tenere...

ShinjiIkari
18-04-2005, 22:32
Madonna quant'è brutto!

Chicco#32
18-04-2005, 22:33
In bocca al lupo per il viewsonic allora!! :D

Ciauz!!

GRAZIE!!!!

ma questi produttori sono tutti "fuori di brocca"....o annunciano nuovi modelli e tardano a farli uscire, oppure non annunciano nulla e fanno uscire nuovi modelli con il nome dei vecchi mischiando la commercializzazione con questi ultimi....

:muro:

Spyto
18-04-2005, 22:59
Niente da dire sulla qualità video, ma quanto è brutto :(

Adric
18-04-2005, 23:01
la matrice di questo ultimo ezio e' uguale a quella dell'ultimo samsung?
A quanto mi risulta Eizo L578 e Samsung 173P dovrebbero avere lo stesso pannello, mentre i controller e gli inverter dovrebbero essere differenti.
E sono proprio questi i due modelli da 17' con la migliore qualità visiva in assoluto sul mercato, in attesa dell'uscita dei nuovi Samsung 173P plus e 750P presentati al CEBIT (che dovrebbero avere un nuovo pannello dal contrasto di 1500:1)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=7674663#post7674663

Dove Eizo prevale su Samsung è nei settaggi, specialmente quelli sul colore, molto più completi (gamma, saturazione colore, tinta colore, e temperatura di colore regolabile a passi di 500 K) e che non vengono disattivati in DVI (a differenza della maggior parte dei modelli delle altre case).

Pinco Pallino #1
18-04-2005, 23:17
Dove Eizo prevale su Samsung è nei settaggi, specialmente quelli sul colore, molto più completi (gamma, saturazione colore, tinta colore, e temperatura di colore regolabile a passi di 500 K) e che non vengono disattivati in DVI (a differenza della maggior parte dei modelli delle altre case).

Il SyncMaster 750P viene definito "Premium LCD" ed avrebbe la gestione avanzata del colore con correzione a 10bit.
Sembra che Samsung voglia fare il salto di qualità, avvicinandosi alle features degli Eizo.
Anche se i giapponesi su qualche modello hanno già la correzione a 14bit...
Vedremo... :)

biffuz
19-04-2005, 00:50
credo che gli altoparlanti integrati facciano a pugni con la definizione stessa di "uso multimediale" e "visione dvd"... gran bel monitor, però.

nj
19-04-2005, 07:31
Purtroppo una recensione del genere è anni luce indietro rispetto a quelle effettuate da altri siti, peccato non rende giustizia ad HWupgrade.
Sono praticamente assenti tutti i principali tests per verificare i millisecondi e la bontà di utilizzo nei giochi e nei dvd. Questa recensione è solo un bel messaggio pubblicitario.

Paolo Corsini
19-04-2005, 07:39
Purtroppo una recensione del genere è anni luce indietro rispetto a quelle effettuate da altri siti, peccato non rende giustizia ad HWupgrade.
Sono praticamente assenti tutti i principali tests per verificare i millisecondi e la bontà di utilizzo nei giochi e nei dvd. Questa recensione è solo un bel messaggio pubblicitario.
Ciao,
ti ringrazio per il giudizio che dai del mio lavoro. Se vuoi aiutarmi a migliorarlo, oltre a sparare ad altezza uomo t'inviterei a indicarmi come e dove posso migliorare. Accetto ben più che volentieri le critiche, ma se posso fare una richiesta è quella che siano costruttive.

Se nella recensione volevi che scrivessi che il monitor va molto bene con giochi e dvd, beh questo è dato per scontato nell'analisi soggettiva che è presente nel pezzo: il pannello risponde in modo tale da non creare problemi con queste applicazioni.
Se volevi screenshot di giochi e DVD, come ho scritto il riprodurre schermate di un display introduce una notevole serie di artefatti e il rischio che si corre, soprattutto con quegli utenti che non hanno la pazienza di leggere una recensione con calma, è di dare un'impressione (positiva o negativa poco conta) che sia completamente differente rispetto a quella che è all'atto pratico.

Se volevi misure con un colorimetro, è in ordine in questo momento e non appena disponibile in redazione lo utilizzeremo sia per i display, che per i notebook.

Alex72
19-04-2005, 08:36
Scusami Paolo, forse nj ha sbagliato nella forma, ma nella sostanza mi trovo daccordo con lui.
Nelle recensioni sui monitor manca sempre un'analisi quantitativa delle caratteristiche dell'oggetto di prova (misurazione livello colori e contrasto, uniformità spaziale, response time...)
che, secondo me, farebbero fare agli articoli un grosso salto di qualità, portando la sezione monitor sui livelli delle eccellenti recensioni di hwupgrade su mainboard, GPU ecc...
Tra l'altro parlando di questa recensione, non si fa assoluta menzione sulla tecnologia utilizzata dal pannello, che è uno dei primissimi monitor in commercio PVA + overdrive.
Non credi che una paginetta "Tecnologia" dove si spiegavano la tecnica e le possibili migliorie che consente l'utilizzo di questa tecnologia ci sarebbe stata proprio bene?
Per ultimo mi piacerebbe l'introduzione di prove comparative (una volta introdotte anche le analisi quantitative). Sarebbe bello chiudere un'articolo del genere con la frase: "Attendiamo in redazione i modelli Samsung, Viewsonic ... dotati della stessa tecnologia per pubblicare una prova comparativa".
Spero di essere stato costruttivo come era mia intenzione fare. Vi seguo tutti i giorni con passione (quando posso :)), un saluto,
Alessandro

Paolo Corsini
19-04-2005, 08:49
Scusami Paolo, forse nj ha sbagliato nella forma, ma nella sostanza mi trovo daccordo con lui.
Nelle recensioni sui monitor manca sempre un'analisi quantitativa delle caratteristiche dell'oggetto di prova (misurazione livello colori e contrasto, uniformità spaziale, response time...)
che, secondo me, farebbero fare agli articoli un grosso salto di qualità, portando la sezione monitor sui livelli delle eccellenti recensioni di hwupgrade su mainboard, GPU ecc...
Tra l'altro parlando di questa recensione, non si fa assoluta menzione sulla tecnologia utilizzata dal pannello, che è uno dei primissimi monitor in commercio PVA + overdrive.
Non credi che una paginetta "Tecnologia" dove si spiegavano la tecnica e le possibili migliorie che consente l'utilizzo di questa tecnologia ci sarebbe stata proprio bene?
Per ultimo mi piacerebbe l'introduzione di prove comparative (una volta introdotte anche le analisi quantitative). Sarebbe bello chiudere un'articolo del genere con la frase: "Attendiamo in redazione i modelli Samsung, Viewsonic ... dotati della stessa tecnologia per pubblicare una prova comparativa".
Spero di essere stato costruttivo come era mia intenzione fare. Vi seguo tutti i giorni con passione (quando posso :)), un saluto,
Alessandro
Ciao Alessandro,

è proprio questo quello che intendo per "critica costruttiva", ti ringrazio. Circa le misure, hai ragione e io sono il primo a voler cercare di dare spazio sia alla parte di analisi soggettiva che a quella quantitativa. Abbiamo ordinato uno strumento in redazione che servirà per queste e altre misure, ma non è ancora arrivato per tempo ed è per questo motivo che non abbiamo aggiunto queste misure. Il monitor, purtroppo, deve rientrare in questi giorni dal produttore.
Questa, inoltre, era la prima recensione di display da lungo tempo e volevo cercare di prendere alcuni riferimenti per capire cosa è più importante inserire, e cosa è bene bypassare perché secondario ai fini dell'analisi.

bizzu
19-04-2005, 09:11
Scusami Paolo, forse nj ha sbagliato nella forma, ma nella sostanza mi trovo daccordo con lui.
Nelle recensioni sui monitor manca sempre un'analisi quantitativa delle caratteristiche dell'oggetto di prova (misurazione livello colori e contrasto, uniformità spaziale, response time...)
che, secondo me, farebbero fare agli articoli un grosso salto di qualità, portando la sezione monitor sui livelli delle eccellenti recensioni di hwupgrade su mainboard, GPU ecc...
Tra l'altro parlando di questa recensione, non si fa assoluta menzione sulla tecnologia utilizzata dal pannello, che è uno dei primissimi monitor in commercio PVA + overdrive.
Non credi che una paginetta "Tecnologia" dove si spiegavano la tecnica e le possibili migliorie che consente l'utilizzo di questa tecnologia ci sarebbe stata proprio bene?
Per ultimo mi piacerebbe l'introduzione di prove comparative (una volta introdotte anche le analisi quantitative). Sarebbe bello chiudere un'articolo del genere con la frase: "Attendiamo in redazione i modelli Samsung, Viewsonic ... dotati della stessa tecnologia per pubblicare una prova comparativa".
Spero di essere stato costruttivo come era mia intenzione fare. Vi seguo tutti i giorni con passione (quando posso :)), un saluto,
Alessandro
Non posso che quotare, anch'io vorrei vedere quelle misurazioni nelle rece dei monitor. Attualmente reputo Tom's Hardware uno dei siti migliori per i monitor (ho acquistato di recente il Samsung 710T e ho constatato la veridicità della loro recensione), una delle misurazioni più utili che fanno è l'uniformità spaziale. Ovviamente non vi sto consigliando di copiare il loro metodo :p , però le loro rece IMHO sarebbero da prendere in esempio.

Mi ha fatto piacere rivedere un articolo sui monitor dopo un po' di tempo, sono sicuro che il metodo di analisi si "affinerà" col tempo, così come è successo per l'hardware. ;)

P.S. dimenticavo, non reputo molto utili le foto a monitor acceso (a parte quelle che mostrano il nero), IMHO non fanno capire la qualità del monitor (soprattutto per quell'effetto moire...).

Alex72
19-04-2005, 09:17
Abbiamo ordinato uno strumento in redazione che servirà per queste e altre misure, ma non è ancora arrivato per tempo ed è per questo motivo che non abbiamo aggiunto queste misure. Il monitor, purtroppo, deve rientrare in questi giorni dal produttore.
Questa, inoltre, era la prima recensione di display da lungo tempo e volevo cercare di prendere alcuni riferimenti per capire cosa è più importante inserire, e cosa è bene bypassare perché secondario ai fini dell'analisi.

Ottimo!! ;)
Ho sempre apprezzato gli sforzi che nel corso degli anni (azz come passano :p !!) tu e il tuo staff avete prodotto per migliorare la qualità complessiva del vostro lavoro. Credo che siano stati ripagati...
Felice di leggervi, ancora un saluto,
Alessandro

Paolo Corsini
19-04-2005, 09:38
....
P.S. dimenticavo, non reputo molto utili le foto a monitor acceso (a parte quelle che mostrano il nero), IMHO non fanno capire la qualità del monitor (soprattutto per quell'effetto moire...).
Ciao,
in effetti quel maledetto Moire non aiuta assolutamente. Aggiungo a quello che dici che l'angolo di visuale si possa rendere discretamente bene in quel modo, ovviamente tenendo in giusta considerazione gli aetefatti che una fotografia digitale purtroppo introduce sul risultato.

Marsangola
19-04-2005, 09:41
Io sono dell'avviso che una recensione debba dare un'idea della qualità e della corrispondenza con i dati forniti dalla casa costruttrice. Che senso ha giudicare un monitor da una fotografia o da uno screenshot? Certamente una foto ti fa capire se ci sono difetti grossolani sul monitor ma niente di più. Prima di acquistare un monitor io leggerei un po' di recensioni diverse per farmi un'idea, ma poi lo andrei a vedere.

Sinceramente non ritengo fondate le critiche mosse verso questa recensione... ma forse sono io che mi accontento di poco :Prrr: STO SCHERZANDO :Prrr:

bizzu
19-04-2005, 10:24
Ciao,
in effetti quel maledetto Moire non aiuta assolutamente. Aggiungo a quello che dici che l'angolo di visuale si possa rendere discretamente bene in quel modo, ovviamente tenendo in giusta considerazione gli aetefatti che una fotografia digitale purtroppo introduce sul risultato.
Hai ragione, infatti nelle foto fatte da lato non importa la qualità in sè ma la resa dei colori, quindi gli artefatti passano in secondo piano.
Potresti fotografarlo anche da inclinazioni verticali, ad esempio nel mio noto che se sposto la testa in basso è come se il monitor perdesse di luminosità, accade il contrario invece se lo guardo dall'alto. Secondo me sarebbe un buon modo di verificare gli angoli di visione dichiarati dal costruttore.

Karandas
19-04-2005, 11:42
Chi mi spiega cos'è l'overdrive?

::::Dani83::::
19-04-2005, 12:09
Io lo avrei preferito senza casse....magari si limava anche qualcosa da quei 600euro... :)

Pinco Pallino #1
19-04-2005, 18:00
Chi mi spiega cos'è l'overdrive?

Sommariamente...
Un componente hardware in grado di accelerare il tempo di risposta fornendo ai transistor che compongono la matrice un preciso voltaggio.
In pratica, un doping per transistor. ;)

Adric
19-04-2005, 18:42
Purtroppo una recensione del genere è anni luce indietro rispetto a quelle effettuate da altri siti, peccato non rende giustizia ad HWupgrade.Se parli di altri siti dovresti specificarli. Oltre a Tomshardware, Hardware.fr e Xbit.com a quali altri ti riferisci ? Anche se così fosse, in questo Hardware Upgrade sarebbe in numerosa e prestigiosa compagnia, ma avete letto le prove sui monitor dei principali mensili cartacei ?
A cominciare dalle stesse case costruttrici, che continuano a dichiarare come tempo di risposta nominale quello basato sull'obsoleto ISO 13406-2, fuorviante e di scarsa utilità pratica, in quanto riferito solo al tempo complessivo di passaggio dei pixel da bianco a nero a di nuovo bianco. Per le gradazioni di grigio (GTG - Gray To Gray) e per i vari colori i tempi di risposta effettivi sono molto più alti.

Sono praticamente assenti tutti i principali tests per verificare i millisecondi e la bontà di utilizzo nei giochi e nei dvd.
Nelle recensioni sui monitor manca sempre un'analisi quantitativa delle caratteristiche dell'oggetto di prova (misurazione livello colori e contrasto, uniformità spaziale, response time...)
Il problema è che per i monitor molto più che per altri componenti hardware è difficile oggettivizzare queste caratteristiche quantitative e relazionarle alla qualità effettiva.
Con i CRT è ancora peggio; pur essendo utilizzato DisplayMate da quasi tutti i siti e le riviste per le prove, per di uno stesso CRT i giudizi opposti sulle caratteristiche sono la norma. Questo è dovuto al fatto che non esistono due esemplari di CRT che esibiscono lo stesso comportamento per lo stesso modello; in pratica questo significa che per un modello di CRT andrebbero provati alneno 4-5 esemplari diversi (ed è facilmente intuibile che questo non è possibile per ovvi motivi).

Per gli LCD c'è un'evidente difficoltà già da parte della case a standardizzare tra di loro le specifiche nominali dichiarate (il che non facilita certo il compito dei recensori dei siti e delle riviste).

A cominciare dal contrasto per il quale esistono almeno 4 metodi di rilevazione differenti: per questo motivo confrontare il contrasto nominale tra due o più modelli ha senso solo tra modelli della stessa casa.

Stesso problema per gli angoli di visione, molto spesso non è specificato se sono misurati con un CR di 10:1 oppure 5:1.

Per il discorso colori ha risposto già Paolo Corsini.

Questione tempi di risposta; i grafici non sono di immediata interpretazione (tendendo sempre presente che il tempo di risposta effettivo varia colore per colore). Ma anche i grafici più accurati (per quanto mi riguarda che ben vengano, intendiamoci) non possono interamente sostituire le impressioni d'utilizzo da parte del recensore con i giochi più impegnativi e con la visione di DVD (con questi ultimi peraltro influiscono di più i fattori angoli di visione e contrasto che il tempo di risposta). La presenza di scie o di striature di colore o di grigio nei giochi nonchè di artefatti nelle immagini in movimento può dipendere anche da un contrasto insufficiente o dalla resa colorimetrica imperfetta; e qui entrano in ballo sia le lampade di retroilluminazione (e si sconfina nel campo dell'illuminotecnica) che la scheda video. Non si può ridurre la giocabilità al solo aspetto, sebbene fondamentale, del tempo di risposta.

Non credi che una paginetta "Tecnologia" dove si spiegavano la tecnica e le possibili migliorie che consente l'utilizzo di questa tecnologia ci sarebbe stata proprio bene? Comunque nella sezione Monitor del forum ci sono discussioni specifiche su ciascuno di questi argomenti (tipo di pannelli, overdrive ecc).

Per ultimo mi piacerebbe l'introduzione di prove comparative (una volta introdotte anche le analisi quantitative). Sarebbe bello chiudere un'articolo del genere con la frase: "Attendiamo in redazione i modelli Samsung, Viewsonic ... dotati della stessa tecnologia per pubblicare una prova comparativa".Per quanto riguarda i 17' i modelli di fascia alta sono un ben pochi; una comparativa si ridurrebbe praticamente ai soli Eizo e Samsung. In declino gli Lcd da 15' l'attenzione di case e acquirenti si sta spostando sui 19' (che peraltro hanno la stessa risoluzione nativa dei 17') ora molto più accessibili come prezzi rispetto ad un anno fa.
Inoltre il ritmo di uscita dei nuovi monitor è da sempre più lento se paragonato ad altri componenti hardware come processori, schede madri o video.

Chi mi spiega cos'è l'overdrive?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=902212

Pinco Pallino #1
19-04-2005, 19:57
Se parli di altri siti dovresti specificarli. Oltre a Tomshardware, Hardware.fr e Xbit.com a quali altri ti riferisci ? Anche se così fosse, in questo Hardware Upgrade sarebbe in numerosa e prestigiosa compagnia, ma avete letto le prove sui monitor dei principali mensili cartacei ?
Le prove delle riviste cartacee lasciamole perdere...
Tuttavia anche io trovo che HWU ha bisogno di lavorare sulle recensioni dei monitor.
L'evoluzione è sicuramente meno rapida rispetto alle altre componenti, ma l'interesse sull'argomento è molto elevato.
Tanto da giustificare la nascita di siti interamente dedicati e moltiplicare l'impegno di quelli generalisti.
Basterebbe studiare un "framework" più ricco da utilizzare per tutte le prove del genere.
Secondo me non deve essere necessariamente farcito di misurazioni professionali per risultare gradevole.
Lo so che è sempre più facile criticare... :fagiano:

P.S.
Ho letto meglio la recensione e penso che nei contenuti ha poco da invidare alle altre.
E' forse il formato un attimo serioso che favorisce una lettura disattenta e fa trarre conclusioni sbagliate.
Una divisione marcata per caratteristica... una breve descrizione e storia dell'OverDrive... riferimenti a costruttore e tecnologia del pannello... un filmatino per mostrare il monitor in azione... un giudizio finale grafico diversificato stile Prad (gioco, grafica, ufficio, filmati).
Certo smontare il monitor e fotografare la componentistica sarebbe il massimo... :p

Mi sembra superfluo dire che dietro alle critiche c'è unicamente il desiderio di contribuire a rendere HWUpgrade ancora migliore.
Nella stessa misura in cui un tifoso può criticare la squadra del cuore.
Sono sicuro che questo vale anche per le indicazioni degli altri utenti.

Alex72
19-04-2005, 22:25
...

Comunque nella sezione Monitor del forum ci sono discussioni specifiche su ciascuno di questi argomenti (tipo di pannelli, overdrive ecc).

Hai perfettamnete ragione. Ma se è per questo nel forum trovi anche tutti gli argomenti trattati negli articoli...
Che facciamo, lasciamo solo il forum e smettiamo di scrivere le recensioni??


Per quanto riguarda i 17' i modelli di fascia alta sono un ben pochi; una comparativa si ridurrebbe praticamente ai soli Eizo e Samsung. In declino gli Lcd da 15' l'attenzione di case e acquirenti si sta spostando sui 19' (che peraltro hanno la stessa risoluzione nativa dei 17') ora molto più accessibili come prezzi rispetto ad un anno fa.
Inoltre il ritmo di uscita dei nuovi monitor è da sempre più lento se paragonato ad altri componenti hardware come processori, schede madri o video.

Considerazioni condivisibili ma la mia osservazione era del tutto generale e non si limitava a proporre prove comparative dei soli 17" di fascia alta...
Un saluto a tutti e buonanotte,
Alessandro

Peach1200
20-04-2005, 10:44
..mi ha fatto molto piacere ritrovare la recensione di un monitor tra gli articoli di Hardware Upgrade!!
Spero che questa recensione possa costituire una buona base di (ri)partenza per vedere in futuro altri lavori di questo tipo! L'interesse sull'argomento da parte nostra è sicuramente alto...

:)

Abilmen
20-04-2005, 12:09
Mi sono accorto solo ora di questa recensione di Paolo Corsini e, in qualità di "risponditore" assiduo della sezione monitor, non ho problemi a fare la recensione della...recensione visto che molti l'hanno criticata anche pesantemente ma, a mio avviso, in modo non giustificato e spiego il perchè (vado per punti per chiarezza e non far venire il mal di testa a qualcuno):
Premessa: nella sez. monitor, mi è capitato di recensire dettagliatamente ed in modo molto negativo i test fatti su lcd da riviste del settore perchè c'erano errori clamorosi. La rece di Corsini è scarna, chiara, essenziale ma, sostanzialmente errori non ce ne stanno.
Ed allora mi può anche stare benisismo perchè:
a) Una rece di un prodotto di largo consumo come un lcd, va rivolta all'utente finale (e sono migliaia) e NON alla decina di superintenditori della sezione monitor.
b) Sotto questo aspetto la rece di Corsin, non fa una grinza perchè:
- Descrive bene l'Eizo criticando un poco l'ergonomia dell'Osd = giusto.
- Il response time viene descritto bene anche se sul bianco e nero (rise and fall) non più indicativo. Ma non è un errore, perchè anche la misurazione gray to gray non è certo la perfezione (vedi mio post sulle nuove misurazioni dell'rt a pag. 7 quint'ultimo post di questo link):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=412564&page=7&pp=20
Dove per determinare la velocità dei cristalli occorre tener conto anche della qualità dell'elettronica in generale (processore grafico, scheda indirizzamento pixels, controller e soprattutto inverter spesso di scarsa qualità); bene ha fatto dunque Corsini a stare sui "generis" per non "cadere" su termini troppo tecnici a cui l'end user non può fregare di meno. L'utente deve semplicemente provare l'lcd con i suoi occhi perchè è stranoto che su uno stesso monitor, un acquirente con l'occhio lento non vede scie mentre quello hardcoregamer le vede alla grande. Se un utente non vede scie in un lcd dove...ci sono, fa bene a comprarlo lo stesso.
- Corsini non parla di PVA ma dicendo che l'Eizo ha un angolo ampio è la stessa cosa.
- Corsini non parla di Overdrive e fa bene, perchè le pochissime prove fin'ora fatte sono estremamente contradditorie su questo acceleratore di pixels. Addirittura Hardwarw Francese da un 4 in pagella al Dell PVA 1704 perchè, anche con l'over, presenta scie nei giochi fps + guida e formicolii nei filmati su dvd (twilking); mentre lo stesso Lab da un 9 pieno al Viewsonic da 19" VP 191B (MVA); un gran caos insomma (per ora). Meglio quindi lasciar stare l'overdrive, come Corsini ha fatto.
- Corsini non parla di rapporto di contrasto specificatamente, è vero ma, quando dice che il nero dell'Eizo è...veramente nero, non fa altro che affermare indirettamente la bontà di questo parametro (perchè più il nero è nero e più alto sarà tale rapporto).
- Non parla specificatamente dei 10 bit colore dell'Eizo, ma questo lo si trova nel datasheet della casa, perchè ripeterlo ad un profano come l'end user? Oltretutto il test con la Sony lo porta a conclusioni positivissime sulla qualità stessa. Nonè la stessa cosa?
- L'Audio viene definito solo discreto = giusto.
- Infine viene spiegato bene il vantaggio del dvi sul vga.
Concluisone mia personalissima:
a) La rece di Paolo Corsini è da 9 in pagella se pensata per un utente profano (la maggioranza) che vuole informazioni dettagliate ma non troppo tecniche.
b) Certo che noi esigentoni della sezione monitor, possiamo giustamente trovare delle carenze tecniche e magari ci dispiace che Corsini non abbia dato un'occhiata ai thread in rilievo organizzati da Adric, ma se consideriamo che la rece è rivolta prettamente ad un'utente finale mediamente profano, la scelta (forse anche involontaria) di non tecnicizzare troppo, è più che giusta.E siccome (a differenza delle mie critiche a rece di riviste) NON trovo errori, ritengo che il test vada più che bene. La ciliegina di una maggior descrizione tecnica, ripeto, ci poteva anche stare, ma non era indispensabile per l'utente della "strada".
Abilmen

nj
22-04-2005, 00:46
scusate non avevo più letto.
Non volevo parlare di tomshardware, ma vedo che l' hanno già fatto.
E' ovvio che mi riferisco ad un sito come quello, a quale altro dovrei riferirmi ? :|
Avete mai visto recensioni sugli lcd migliori ?
Ora, Corsini non prendertela troppo, HWupgrade è un ottimo sito italiano, però quella delle critiche costruttive mi pare esagerata. Devi vedermi come uno che legge, e arriva poi a delle conclusioni.
A me la recensione sembra un messaggio pubblicitario, perchè non dovrei dirlo ?
Una cosa del genere potrei farla anche io, mi compro un eizo e ci faccio la "descrizione", come alle elementari.

"Eizo dichiara per questo prodotto un tempo di risposta di 12 millisecondi; i test ai quali abbiamo sottoposto il FlexScan L578 confermano questo valore, visibile ad occhio nudo eseguendo lo scrolling verticale di una pagina di testo".

Questa parte qua non è chiara, confermi i 12ms con lo scrolling ? :|

Ciao.

nj
22-04-2005, 00:51
a) La rece di Paolo Corsini è da 9 in pagella se pensata per un utente profano (la maggioranza) che vuole informazioni dettagliate ma non troppo tecniche.


l' utente profano ha imparato ad usare internet da un pezzo, e conosce google.

Abilmen
22-04-2005, 03:40
scusate non avevo più letto.
Non volevo parlare di tomshardware, ma vedo che l' hanno già fatto.
E' ovvio che mi riferisco ad un sito come quello, a quale altro dovrei riferirmi ? :|
Avete mai visto recensioni sugli lcd migliori ?

Non ti ho mai letto nella sezione monitor in 2 anni ed oltre che la frequento. Non ti conosco e quindi non posso valutare la tua preparazione in materia. Mi devo quindi limitare a quello che hai commentato in questa sezione.
Recensioni migliori rispetto a Tomshardware dici? Certamente si, mica è il vangelo! Sono meglio X-bitlabs di sicuro, ma anche Hardware francese che si avvale direttamente od indirettamente di apparecchiature elettroniche di livello elevato. Senza contare molti labs orientali che fanno prove importanti con largo anticipo. Solo ultimamente Tomshardware è migliorato e sta risalendo posizioni.
Ora, Corsini non prendertela troppo, HWupgrade è un ottimo sito italiano, però quella delle critiche costruttive mi pare esagerata. Devi vedermi come uno che legge, e arriva poi a delle conclusioni. A me la recensione sembra un messaggio pubblicitario, perchè non dovrei dirlo ?
Una cosa del genere potrei farla anche io, mi compro un eizo e ci faccio la "descrizione", come alle elementari.
La storia del messaggio pubblicitario è curiosa! Eizo non ha bisogno di messaggi pubblicitari per il semplice motivo che, assieme a Samsung produce i pannelli migliori! L'hai detto certo...nessuno te lo proibisce, ma è una valutazione priva di logica e quindi di fondamento.
Elementari? A me pare una buonissima recensione se si considera, come ho già postato, che è rivolta all'esercito degli utenti finali che insisto sono mediamente profani. Infarcirla di termini tecnici/tecnologici non sarebbe servito a nulla in tal senso, se non ad accontentare alcune decine di appassionati che sono...un'altra cosa.
Il minitest dello scrolling? E' in linea con quanto sopraindicato. Se la sovrapposizione dei caratteri appare accettabile certo si può approssimativamente dedurre che l'rt sia abbastanza in linea con quanto dichiarato. Fare altre prove "importanti" su questo lcd assolutamente nuovo (serie plus con overdrive) non sarebbe servito a niente in "questo" momento perchè le prime recensioni dei superlaboratori sui nuovi lcd "plus" sono scandalosamente contradditorie. Perchè incasinarsi ulteriormente?
l' utente profano ha imparato ad usare internet da un pezzo, e conosce google.
Mi dispiace davvero contraddirti su questo tuo personalissimo sondaggio "mentale". E mi spiego per carità: il moderatore della sezione (Adric ndr) sa bene che io ricevo mediamente 2 pvt al giorno di ragazzi che mi chiedono consigli per gli acquisti su crt ed lcd; in particolare, nell'ultimo anno ne ho ricevuti circa 600 ed ho risposto a tutti. Ebbene il grado di conoscenza tecnica dei suddetti, era esattamente vicino allo zero assoluto. Anche dopo aver letto qualche thread in rilievo! Zero intenditori su 600 non è male come percentuale di non conoscenza! Che dici? Ed anche chi va negli store non ne sa quasi niente e si fida (purtroppo) di astuti commessi. Ed allora sai che ti dico con buona certezza? Che se un end user legge una rece di x-bitlabs o Tomshardware o Hardware fr., è molto, ma molto probabile che, quando sente parlare di Pva, Mva, Asv, Tn+film, rise and fall, misurazioni del rapp. di contrasto, generazione dei 10 bit colore, software di calibrazione, response time gray to gray, ecc. ecc., a tale utente dicevo (anche per motivi linguistici) può solo "dargliela su" causa incomprensione e confusione mentale; e magari entrare in un sito (anche casualmente) come questo ed magari imbattersi in una rece assolutamente "su misura" per lui, come quella di Corsini che ringrazierà sentitamente. Al limite entrerà nella sezione monitor per ulteriori ma semplici delucidazioni.
Fidati che le cose stanno così (non voglio convincerti eh). Ti aspetto comunque nella sezione monitor per ulteriori...ragguagli, tranquillamente e serenamente.
Ciao

Alex72
22-04-2005, 09:05
Ciao Abilmen, mi permetto di non essere del tutto daccordo con te.
Hai sicuramente ragione nell'affermare che l'utente medio non ha interesse/capacità nel leggere recensioni infarcite di dettagli e valutazioni "tecniche".
Non stento nemmeno a credere alla statistica sui tuoi PVT, visto che la sezione monitor la leggo (non frequentissimamente) e specialmente leggo con molta curiosità le tue risposte.
Quello che penso, però, è che uno dei traguardi ai quali HWUP può aspirare è quello di far "crescere" i consumatori.
Questo secondo me può essere perseguito solo fornendo a chi legge gli strumenti per imparare a non accettare acriticamente tutto ciò che trovano scritto o che qualche "esperto" dei centri commerciali gli consiglia.

Abbi pazienza, ma allora nelle recensioni su mainboards, chipset e via discorrendo perchè si parla di FSB, si spiega il funzionamento del HyperThreading, memoria DDR .... con tanto di schemi funzionali etc...
Perchè per i monitor si dovrebbe cambiare filosofia di approccio?

Scusami se insisto, mi rendo conto di non essere tanto "normale", ma secondo me quando entrano in ballo delle valutazioni non si può non fare affidamento sui numeri, altrimenti di cosa stiamo parlando? Daccordo, la valutazione soggettiva è importante ma deve SEMPRE avere un riscontro oggettivo, altrimenti lascia il tempo che trova.
Questo non solo per i monitor o per l'informatica in genere, ne faccio un discorso generale. La gente purtroppo si fida sempre del "sentito dire" e la stampa nostrana purtroppo non aiuta, vuoi perchè in genere si legge poco, vuoi perchè spesso ciò che è scritto è di scarso se non pessimo livello. :ot:

Tornando in topic (scusate lo sfogo :p ), si potrebbe fare una pagina
"Impressioni di utilizzo" -> valutazioni qualitative -> utente medio
"La tecnica - prove di laboratorio" -> valutazioni quantitative -> utente appassionato/vuole imparare qualcosa
La pagina "conclusioni" si avvarrebbe delle misurazioni per esprimere "giudizi" complessivi che l'utente medio (non capisce/non gli va/non ha tempo) potrebbe apprezzare tanto quanto la recensione così com'è ora, visto tra l'altro che nessuno lo obbliga a leggere la parte tecnica per farsi una cultura.
Un saluto,
Alessandro

Paolo Corsini
22-04-2005, 09:52
Buongiorno a tutti,

continuo a leggere con attenzione i vostri commenti; come ho scritto anche prima, questa recensione è per tanti motivi un punto di partenza e non di certo di arrivo.

nj: nella mia prima risposta ti chedevo una crtica costruttiva. Scrivere che un pezzo è una pubblicità mascherata è un'opinione, e anche se non d'accordo l'accetto, ma in termini pratici non mi serve nulla per migliorare la qualità del mio lavoro.
So bene che quella non è una pubblicità mascherata, quindi messa in questi termini la tua osservazione mi lascia abbastanza indifferente e soprattutto non mi aiuta a capire cosa tu vorresti in una review di un monitor.

Se il tuo commento invece è mirante, come voglio intendere, ad avere recensioni su un livello tecnico più alto, allora accetto pienamente la tua osservazione e aggiungo: tu, in concreto, cosa suggerisci di aggiungere? Completare con questa parte tale osservazione permette di dire quello che si pensa, e di essere utile al proprio interlocutore.

Abilmen
22-04-2005, 18:09
a) Abbi pazienza, ma allora nelle recensioni su mainboards, chipset e via discorrendo perchè si parla di FSB, si spiega il funzionamento del HyperThreading, memoria DDR .... con tanto di schemi funzionali etc...
Perchè per i monitor si dovrebbe cambiare filosofia di approccio?

b)Daccordo, la valutazione soggettiva è importante ma deve SEMPRE avere un riscontro oggettivo, altrimenti lascia il tempo che trova.
Questo non solo per i monitor o per l'informatica in genere, ne faccio un discorso generale. La gente purtroppo si fida sempre del "sentito dire" e la stampa nostrana purtroppo non aiuta, vuoi perchè in genere si legge poco, vuoi perchè spesso ciò che è scritto è di scarso se non pessimo livello. :ot:

c)Tornando in topic (scusate lo sfogo :p ), si potrebbe fare una pagina
"Impressioni di utilizzo" -> valutazioni qualitative -> utente medio
"La tecnica - prove di laboratorio" -> valutazioni quantitative -> utente appassionato/vuole imparare qualcosa
La pagina "conclusioni" si avvarrebbe delle misurazioni per esprimere "giudizi" complessivi che l'utente medio (non capisce/non gli va/non ha tempo) potrebbe apprezzare tanto quanto la recensione così com'è ora, visto tra l'altro che nessuno lo obbliga a leggere la parte tecnica per farsi una cultura.
Un saluto,
Alessandro
Anzitutto ti ringrazio per gli apprezzamenti :) Dopodichè scusami ma, per mancanza di tempo ti ho quotato e numerato le parti a cui rispondere, e lo faccio volentieri:
a)La filosofia delle varie sezioni (le frequento un poco tutte) è la stessa, cambia solo il fattore numerico, nel senso che se i risponditori della sezione monitor sono una decina, in quella es. molto più frequentata delle mobo (o proci) sono cinquanta e più, per dire. Tutti gli altri sono li per chiedere, imparare qualcosina e poi sparire o quasi, dimenticandosi dopo 10 gg quel poco che avevano imparato (una volta risolto il loro personalissimo problema); è fuori dalla porta dei forum tecnici (non solo il nostro) ci sono una marea di utenti che nei forum non entrano proprio mai. Sono poi quelli che si fidano dei marpioni che vendono negli store o di qualche amico di dubbia competenza. Io assemblo anche pc e ti assicuro che il 98% non ne sa una mazza di fsb, fix del bus, temperature alte o basse, tecniche di silenziamento, rock solid, overklock, HT, Quad pumped e compagnia cantante. Ma proprio zero eh. E non ci studieranno mai sopra, credimi. A costoro occorre spiegare certe cose (a quelli che le chiedono) con la massima semplicità. Non si scappa. In caso contrario parleresti...arabo!

b) Il riscontro oggettivo va benissimo, ma noi in questo momento stiamo parlando di una rece del monitor Eizo L578. D'accordo sulle riviste: alcuni test sono scandalosi ed io stesso li ho criticati di brutto, ma non tanto perchè erano scarni (vero) o lineari (vero) o semplici (vero) ma perchè c'erano errori e contraddizioni tecniche marchiane che generavano una brutta parola: disinformazione. Le rece di Corsini è scarna, lineare e semplice, ma NON contiene errori, e mi sembra di averlo spiegato bene nel 1° post che forse non hai letto bene, anche perchè alla fine ho scritto: rece da 9 per un end user profano (la maggioranza)...poi se ci fosse stata qualche "perla" tecnica magari presa dai 3d in rilievo della sezione monitor, sarebbe stato il max. Ma quest'ultima mancanza non è un errore, è solo una ciliegina per accontentare anche i guri dei monitor, per dare un maggior prestigio alla rece stessa. Ma non era indispensabile per il popolo degli utilizzatori. Sono peraltro certo che Corsini, la prossima volta, cercherà di accontentare anche questa 2.a e ristretta categoria. Con QUEL monitor era comunque pericoloso addentrarsi in spiegazioni tecniche, ed anche questo l'ho spiegato nel 1° post. E' stato (involontariamente magari) un bene che Paolo si sia limitato ad una rece più descrittiva che tecnica, dando comunque un'indicazione precisa finale sulla validità (sopra la media) del prodotto. Se sono stato ermetico su questo punto, fatemi delle domande, e risponderò volentieri.
c) Su questo punto sono d'accordo con te e penso che anche Corsini lo sia. Tecnicizzare di più una rece è una mossa giusta, ma in...aggiunta e non in sostituzione di una review descrittiva già esaustiva per i più.
Bye

Alex72
27-04-2005, 09:03
Anzitutto ti ringrazio per gli apprezzamenti :) Dopodichè scusami ma, per mancanza di tempo ti ho quotato e numerato le parti a cui rispondere, e lo faccio volentieri:
a)La filosofia delle varie sezioni (le frequento un poco tutte) è la stessa, cambia solo il fattore numerico, nel senso che se i risponditori della sezione monitor sono una decina, in quella es. molto più frequentata delle mobo (o proci) sono cinquanta e più, per dire. Tutti gli altri sono li per chiedere, imparare qualcosina e poi sparire o quasi, dimenticandosi dopo 10 gg quel poco che avevano imparato (una volta risolto il loro personalissimo problema); è fuori dalla porta dei forum tecnici (non solo il nostro) ci sono una marea di utenti che nei forum non entrano proprio mai. Sono poi quelli che si fidano dei marpioni che vendono negli store o di qualche amico di dubbia competenza. Io assemblo anche pc e ti assicuro che il 98% non ne sa una mazza di fsb, fix del bus, temperature alte o basse, tecniche di silenziamento, rock solid, overklock, HT, Quad pumped e compagnia cantante. Ma proprio zero eh. E non ci studieranno mai sopra, credimi. A costoro occorre spiegare certe cose (a quelli che le chiedono) con la massima semplicità. Non si scappa. In caso contrario parleresti...arabo!

b) Il riscontro oggettivo va benissimo, ma noi in questo momento stiamo parlando di una rece del monitor Eizo L578. D'accordo sulle riviste: alcuni test sono scandalosi ed io stesso li ho criticati di brutto, ma non tanto perchè erano scarni (vero) o lineari (vero) o semplici (vero) ma perchè c'erano errori e contraddizioni tecniche marchiane che generavano una brutta parola: disinformazione. Le rece di Corsini è scarna, lineare e semplice, ma NON contiene errori, e mi sembra di averlo spiegato bene nel 1° post che forse non hai letto bene, anche perchè alla fine ho scritto: rece da 9 per un end user profano (la maggioranza)...poi se ci fosse stata qualche "perla" tecnica magari presa dai 3d in rilievo della sezione monitor, sarebbe stato il max. Ma quest'ultima mancanza non è un errore, è solo una ciliegina per accontentare anche i guri dei monitor, per dare un maggior prestigio alla rece stessa. Ma non era indispensabile per il popolo degli utilizzatori. Sono peraltro certo che Corsini, la prossima volta, cercherà di accontentare anche questa 2.a e ristretta categoria. Con QUEL monitor era comunque pericoloso addentrarsi in spiegazioni tecniche, ed anche questo l'ho spiegato nel 1° post. E' stato (involontariamente magari) un bene che Paolo si sia limitato ad una rece più descrittiva che tecnica, dando comunque un'indicazione precisa finale sulla validità (sopra la media) del prodotto. Se sono stato ermetico su questo punto, fatemi delle domande, e risponderò volentieri.
c) Su questo punto sono d'accordo con te e penso che anche Corsini lo sia. Tecnicizzare di più una rece è una mossa giusta, ma in...aggiunta e non in sostituzione di una review descrittiva già esaustiva per i più.
Bye

Ciao Abilmen, ti rispondo di nuovo, forse non sono mi sono spiegato bene. Spero che la discussione sia di una qualche utilità al buon Corsini.
Riprendo la tua numerazione.
a) Non parlavo della filosofia del forum ma di quella delle recensioni. Mi sembra evidente che ci sia una discreta disparità di approfondimento tra la recensione del monitor in questione e le recensioni di CPU e mainboards (ad esempio vedere ultimo articolo su Opteron e A64 Dual Core).

b) Ho messo in grassetto un paio di frasi. Perfettamente daccordo sul resto, ma la domanda che mi faccio io è: chi legge le recensioni di hwupgrade? Non credo quelli che comprano i monitor al centro commerciale, ecco perchè ritengo che il "target" di questa recensione non sia del tutto centrato.

c) su questo vedo che siamo in sintonia, forse non mi ero spiegato bene in precedenza. Non dico di stravolgere la struttura della recensione ma di farla più "modulare" aggiungendo sezioni. Sarà chi legge a decidere quanto vuole capire di quel prodotto, potrebbe benissimo apprire la recensione e andare direttamente alle conclusioni.

Un saluto,
Alessandro

Abilmen
27-04-2005, 11:43
Chi compra monitor ad un centro commerciale non è mica un profano ed incompetente per forza! Semplicemente non deve farsi abbindolare da commessi disinvolti e poco obiettivi. I prodotti possono essere anche buoni e di prezzo assai conveniente. Io credo che se un utente profano legge la rece di Corsini e deve scegliere, al centro commerciale, tra quell'Eizo ed un altro marchio di medio calibro, ne sappia abbastanza per optare per il primo senza indecisioni o suggerimenti fuorvianti. Quindi il test di Corsini ha fatto...il suo dovere. Per la tecnicizzazione delle review siamo d'accordo e sono convinto che le prossime accontenteranno anche chi desidera non solo avere un suggerimento ben fatto ma generico, ma anche chi ama una certamente gradita disamina della periferica fatto in modo più approfondito.
Ciao

Sarlacc
14-06-2005, 16:59
ciao a tutti, scrivo qui perche non credo sia necessario aprire un 3d.
la mia domanda e':
eizo fa lcd splendidi, sembrano adatti sia a chi fa grafica, giochi e visione film, mentre ho spesso letto che unire queste qualita (soprattutto rt e angolo visuale) era "quasi" impossibile.
Ma se come detto Eizo ci riesce e Samsung monta lo stesso pannello, perche per esempio gli ultimi modelli tipo il 913N hanno un ottimo rt ma scarso angolo visuale?
La differenza fra lcd Eizo e Samsung, oltre che nel prezzo, sta nell'elettronica?
Io era dal 173p che volevo prendere un lcd, poi aspettai per tempi migliori, ora devo propio decidermi per problemi di spazio e sono molto orientato per questo Eizo.
grazie ciao

Adric
14-06-2005, 21:52
Distinguerei tra 17' e 19'; gli ultimi Eizo da 17' vanno bene anche con i giochi più impegnativi, ma gli Eizo da 19' no.
Il Samsung 913N è un modello di fascia bassa come prezzo molto reattivo che monta un pannello con tecnologia Tn, differente da quella usata dai pannelli montati dagli Eizo (S-IPS o PVA) o dai Samsung di fascia alta (MVA o PVA).
Ad ogni modo non si può ridurre l'elite degli LCD da 19' unicamente a Samsung ed Eizo (come invece sui 17').
In questa primavera è uscito un nuovo pannello MVA costruito da AU Optronics da 8 ms che dalle prime risultanze pare avere un comportamento soddisfacente non solo con i giochi ma anche con le altre applicazioni, mentre i nuovi pannelli MVA degli altri costruttori ma anche i pannelli di nuova generazione di tipo PVA, S-IPS e Tn+Film sia pur migliorati rispetto al passato, evidenziano ancora un comportamento non soddisfacente con tutte le applicazioni.

Sono attesi diversi nuovi modelli di varie marche con questo pannello di AU Optronics; al momento attuale l'unico disponibile anche in Italia è la nuova versione del Viewsonic VP191B, sul quale c'è un esaudiente thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=932618
e che è decisamente il monitor del momento.
Purtroppo a distanza di 3 mesi dal Cebit diversi modelli di lcd e televisori non sono ancora usciti in Italia; questo è un momento assai caotico per la scelta di un LCD.

Sarlacc
15-06-2005, 13:08
grazie Adric delle delucidazioni :)
mi sono letto tutto il topic del Viewsonic, beh sembra veramente ottimo.
l'unica mia titubanza è sul "giudizio" del nero che sembra essere un po inferiore a quello del Samsung 193p, dato che io lo userei anche per ritocco fotografico.
Da quel che ho capito i migliori pannelli per grafica sono IPS e PVA, quindi se montassero overdrive anche qui sarebbe un lcd perfetto :D

EDITO: lol il 193p plus :D cambio 3d

Chicco#32
15-06-2005, 13:28
Da quel che ho capito i migliori pannelli per grafica sono IPS e PVA, quindi se montassero overdrive anche qui sarebbe un lcd perfetto :D

EDITO: lol il 193p plus :D cambio 3d

invece no, sembra che i primi test (tutti da verificare) sui PVA con overdrive siano tutto meno che positivi....

;)

Sarlacc
17-06-2005, 14:01
invece no, sembra che i primi test (tutti da verificare) sui PVA con overdrive siano tutto meno che positivi....

;)

stavo cercando un po di info sul 193p plus ma son tutte in francese :(
forse non sono positivi perche sono ancora all'inizio... :confused:

Pinco Pallino #1
16-09-2005, 12:10
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1209/index.html
Su suggerimento del moderatore Adric, volevo segnalare alla Redazione l'opportunità di condurre una recensione comparativa fra due modelli di monitor LCD appena introdotti:
EIZO S1910 (http://www.eizo.com/products/lcd/s1910/index.asp) (oppure Samsung 970P (http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_detail.jsp?prod_id=LS19VDPXHQ%252fXAA)) contro ViewSonic VP930 (http://www.viewsoniceurope.com/UK/Products/LCDProf/VP930.htm).
Il monitor EIZO (oppure Samsung) impiega un pannello PVA di Samsung (http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Monitors_n_Industrial/LTM190E4/LTM190E4.htm), mentre il ViewSonic un pannello MVA di AU Optronics (http://www.auo.com/auoDEV/products.php?sec=monitor&func=info&product_id=5&items_id=1).
Nonostante l'analogia fra le tecnologie utilizzate e le caratteristiche dichiarate, i giudizi sul comportamento reale dei due pannelli sono piuttosto discordanti e hanno dato luogo a dibattiti che si protraggono da qualche tempo su forum italiani ed esteri.
Perciò una recensione comparativa di HWUpgrade, anche suddivisa in due distinti articoli, sarebbe utile per fugare le incertezze dei potenziali acquirenti e costituirebbe un iniziativa di sicuro richiamo nel panorama globale delle riviste online.

Grazie dell'attenzione,
un utente affezionato

Paolo Corsini
16-09-2005, 15:25
Su suggerimento del moderatore Adric, volevo segnalare alla Redazione l'opportunità di condurre una recensione comparativa fra due modelli di monitor LCD appena introdotti:
EIZO S1910 (http://www.eizo.com/products/lcd/s1910/index.asp) (oppure Samsung 970P (http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_detail.jsp?prod_id=LS19VDPXHQ%252fXAA)) contro ViewSonic VP930 (http://www.viewsoniceurope.com/UK/Products/LCDProf/VP930.htm).
Il monitor EIZO (oppure Samsung) impiega un pannello PVA di Samsung (http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Monitors_n_Industrial/LTM190E4/LTM190E4.htm), mentre il ViewSonic un pannello MVA di AU Optronics (http://www.auo.com/auoDEV/products.php?sec=monitor&func=info&product_id=5&items_id=1).
Nonostante l'analogia fra le tecnologie utilizzate e le caratteristiche dichiarate, i giudizi sul comportamento reale dei due pannelli sono piuttosto discordanti e hanno dato luogo a dibattiti che si protraggono da qualche tempo su forum italiani ed esteri.
Perciò una recensione comparativa di HWUpgrade, anche suddivisa in due distinti articoli, sarebbe utile per fugare le incertezze dei potenziali acquirenti e costituirebbe un iniziativa di sicuro richiamo nel panorama globale delle riviste online.

Grazie dell'attenzione,
un utente affezionato
Grazie della segnalazione; stiamo aspettando oscilloscopio e sensore per la misura dei tempi di risposta dei pannelli. Fatto questo, inizieremo a riprendere con continuità i test dei display, introducendo una serie di misure oggettive accanto alle impressioni d'uso.
Ci vuole un po' di pazienza ancora, in quanto la misura del tempo di risposta ci sta facendo perdere più tempo del previsto.

Pinco Pallino #1
20-09-2005, 11:41
Grazie della segnalazione; stiamo aspettando oscilloscopio e sensore per la misura dei tempi di risposta dei pannelli. Fatto questo, inizieremo a riprendere con continuità i test dei display, introducendo una serie di misure oggettive accanto alle impressioni d'uso.
Ci vuole un po' di pazienza ancora, in quanto la misura del tempo di risposta ci sta facendo perdere più tempo del previsto.
Grazie 1K della risposta.
La misurazione strumentale sarà utilissima data la soggettività della materia.
Gli assidui frequentatori del forum attendono con ansia le nuove recensioni.
:)

Chicco#32
20-09-2005, 11:44
Grazie 1K della risposta.
La misurazione strumentale sarà utilissima data la soggettività della materia.
Gli assidui frequentatori del forum attendono con ansia le nuove recensioni.
:)

a chi lo dici....non se ne può più di leggere rece in francese, tedesco, inglese, cirillico e cinese antico....

:muro: