View Full Version : Acer Travelmate 4400: un nuovo notebook Turion
Redazione di Hardware Upg
22-08-2005, 11:17
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1334/index.html
E' indubbiamente il processore AMD Turion l'elemento che più caratterizza questo notebook Acer, pensato per un'utenza tipicamente professionale. La presenza del chip ATI Radeon X700 ne fa sulla carta una soluzione adatta anche ad applicazioni 3D, ma come vedremo "l'abito non fa il monaco"...
Click sul link per visualizzare l'articolo.
pannello scarso, scelta della ram discutibile e sistema video scandaloso.. peccato perché è un turion..
Capellone
22-08-2005, 12:24
Gravissimo errore sulla grafica 3D, da parte di un marchio di primo livello come Acer.
E poi mi chedo perchè i Turion continuino ad essere castrati con memorie PC2700, oltre all'hard disk obsoleto come prestazioni.
1100 euro e poi dopo pochi minuti di 3D va in blocco per le temp!?!
Acer ha voglia di scherzare?!
zerothehero
22-08-2005, 12:35
Ma è vergognosa una cosa del genere.. :eek:
Passi pure che a livello tecnico questo notebook non sia stato adeguatamente testato per controllare la stabilità del sistema..è certamente molto grave, ma che cmq può succedere vista la forte competizione tra i vari brand e il taglio dei costi.
Quello che mi ha veramente stupito è la giustificazione incredibile dell'acer, sintomo di una mentalità francamente ridicola e assurda: "abbiamo messo la mobility x700 così per sport, tanto i professionisti non la useranno mai, QUINDI il problema non esiste"..
Un'azienda seria avrebbe ammesso il problema, ritirato i notebook dal mercato e aggiornato le placche di dissipazione..veramente scandaloso.. :eek:
Poi voglio dire, un minimo di furbizia..fornisci il portatile per i test ad hwupgrade, SAI che il recensore te lo testerà a fondo..bel danno di immagine da parte di quest'azienda che viene oramai molto criticata per l'assistenza che fornisce..(e io ne so qualcosa visto che solo per il fatto di avere una fattura e non uno scontrino mi volevano riconoscere solo un anno di garanzia...)
Insomma qua non è solo un grave difetto progettuale è proprio la mentalità di quest'azienda che ha qualcosa che non funziona.. :(
Vediamo il lato positivo va...
Su questo portatile possiamo installare mac OS 10.4.1
(SSE3 Support!) !!!
stefanognogno
22-08-2005, 13:17
A me Acer ha fregato 1300 euro e mi ha portato via 5 mesi di vita, ma sono stati gli ultimi...penso solo a chi acquisterà questo portatile BUTTANDO 1100 euro e vederlo spegnere, andare in assistenza per mesi e mesi e non risolvere il problema
Spitfire84
22-08-2005, 13:33
Qualcuno mi spiega perchè si continuano a montare memorie pc2700 nonostante il turion le supporti a 400MHz?
PentiumII
22-08-2005, 13:36
Purtroppo nelle cose economiche da qualche parte bisogna risparmiare...
Peccato per questo grave difetto di progettazione: ma non l'hanno testato a fine progetto magari con un test 3d? :rolleyes:
E' veramente incredibile un errore di questo tipo...
Dark Schneider
22-08-2005, 15:39
Roba da matti!! Mai più considererò ACER.
Qualcuno mi spiega perchè si continuano a montare memorie pc2700 nonostante il turion le supporti a 400MHz?
Qualcuno mi spiega perchè si polverizzano le ginocchia alle persone che si vogliono costringere alla sedia a rotelle?
A pensare male a volte ci si prende... :rolleyes:
Vabbè che questo portatile è ampiamente dimostrato essere un pò troppo economico :D ;) :Puke:
perchè così facendo montano le stesse memorie che montano sui centrino per cui ne hanno comprato a bizzeffe, e che gli rimangono sullo stomaco, visto che ora i processori intel li stanno montando tutti con le DDR2.
questa è una della tante risposte che mi hanno dato.
CMQ ACER NON SI SMENTISCE :(
visto il prezzo di listino (1100euro) e vista la configurazione hardware (turion, ATi, RAM 512, HDD 60G) ci avrei fatto un pensierino...
Ma leggendo questo articolo mi sono reso conto che l'hardware non è tutto. Grazie HWUPGRADE, hai salvaguardato almeno 6 mesi di lavoro che si sarebbero voluti per mettere da parte 1100euro.
Mi sa che dopo questo prima di comprare un portatile vedo di trovare una recenzione ...
adios!
Cmq forse le persone che hanno fatto sta recenzione devono mandare il portatile in assistenza(con seri dubbi sulla persistenza garanzia, visto che è stato aperto come un cocco) dato che un utente di notebookreview ha provanto questo portatile e non ha accusato per niente i difetti da voi riportati.
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2484
I play a variety of games on this notebook: Far Cry, Half Life 2, Counter Strike: Source, Knights of the Old Republic II, Star Wars Battlefront, and a little of DOOM3 (just the demo -- I play the game for the graphics).
I found that I could run Far Cry very smoothly in "High" quality mode, keeping the textures on medium and the filtering on "Bilinear" for best performance. Battlefront runs at the highest setting beautifully as well. I use the recommended settings for HL2 and CS: S, as they seem to work the best. It auto-selects "High" for all of the options except for Anti Aliasing and Antistrophic Filtering. You can enable AF in CS: S if you want though, I haven't had any problems. In the source video stress test, at a WXGA resolution and 8X AF enabled, I got an average of 56.7FPS!
DOOM3 is breathtaking on this notebook. I run it at "High" with no problems. This notebook has no problem playing the latest games, and the ATI Mobility Radeon X700 does a wonderful job of rendering the reflections, shadows, and lighting effects.
Fabio Boneschi
22-08-2005, 16:37
______________________________________
Commento # 13 di: vargas pubblicato il 22 Agosto 2005, 16:11
Cmq forse le persone che hanno fatto sta recenzione devono mandare il portatile in assistenza(con seri dubbi sulla persistenza garanzia, visto che è stato aperto come un cocco) dato che un utente di notebookreview ha provanto questo portatile e non ha accusato per niente i difetti da voi riportati.
______________________________________
In un primo momento abbiamo ipotizzato a problematiche legate a driver o similia, per tal motivo chiesi ad Acer Italia di fornirmi i supporti di ripristino (non inseriti nel prodotto arrivato in laboratorio). Purtroppo nemmeno la reistallazione e la ricerca di eventuali driver aggiornati (per altro non disponibili sul sito euro) hanno permesso di superare il problema.
Ho quindi contattato Acer Italia chiedendo un nuovo notebook per le prove, che nel giro di 24 ore era a nostra disposizione in laboratorio; inutile aggiungere che negli stessi test 3d anche il secondo portatile andava in crash.
Per esperienza diretta ti posso dire che in alcuni casi i prodotti commercializzati nel nostro paese differiscono per caratteristiche tecniche rispetto a quanto venduto ad esempio in Germania... anche se a catalogo il modello pare esattamente lo stesso.
Leggendo velocemente quanto quotato, vedo che le condizioni di test e gli strumenti usati da notebookreview.com sono differenti dai nostri e probabilmente in tali sessioni di test non si è raggiunto il "limite"
zerothehero
22-08-2005, 16:47
vedendo le immagini postate, non c'è dubbio..sono artefatti provocati o dalla memoria della scheda video o dal chip x700 stesso..
E se lo stesso difetto è stato riscontrato in due notebook diversi della stessa marca, c'è un'altissima probabilità o di un difetto di progettazione (+ probabile) o in un componente difettoso in ENTRAMBI i portatili.
Non ci piove..poi quello che lascia sconcertati è la risposta della acer italia, nonostante abbia avuto a che fare con la loro assistenza, riescono sempre a stupirmi.. :sofico:
E' da fantascienza:
"Secondo Acer, tuttavia, questo è in parte giustificato dalla destinazione d'uso di questo notebook, rivolto più ad un'utenza professionale piuttosto che all'appassionato di gaming. Detto in altro modo, non si tratterebbe di un problema grave in quanto, secondo Acer, il professionista non utilizza le funzionalità 3D della scheda video".
bene, vedo che il mio non è un problema isolato!
Ho un asus serie 2Ka, con mobile athlon 3000+ e Mobility Radeon 9700.
Il mio Pc soffre degli stessi problemi di questo Acer, ma si sono manifestati dopo qualche mese d'uso. Premetto che lo uso per studio, gioco raramente. Bene, Doom 3 presenta pareti trasparenti o interi poligoni neri che ostruiscono la visuale, appaiono in continuazione! Unreal Tournament 2004 da poco soffre dello stesso problema e con Need for Speed sembra di guidare sulle nuvole perchè le texture del fondo stradale semplicemente scompaiono! Ed emergono anche artefatti in 2d, come quello dello screenshot del servizio.
Credevo fosse una cosa impossibile e invece...
Scusate lo sfogo, 1350 € buttati...
bene, vedo che il mio non è un problema isolato!
Ho un asus serie 2Ka, con mobile athlon 3000+ e Mobility Radeon 9700.
Il mio Pc soffre degli stessi problemi di questo Acer, ma si sono manifestati dopo qualche mese d'uso. Premetto che lo uso per studio, gioco raramente. Bene, Doom 3 presenta pareti trasparenti o interi poligoni neri che ostruiscono la visuale, appaiono in continuazione! Unreal Tournament 2004 da poco soffre dello stesso problema e con Need for Speed sembra di guidare sulle nuvole perchè le texture del fondo stradale semplicemente scompaiono! Ed emergono anche artefatti in 2d, come quello dello screenshot del servizio.
Forse nel tuo caso basta aggiornare i driver, hai provato con gli omega? Io ho risolto cosi' con un portatile con una radeon 9700. Se si blocca tutto probabilmente e' lo stesso problema.
Gr8Wings
22-08-2005, 18:14
e devo dire che sono soddisfatto. In particolare il TM800 con Centrino 1.6Ghz un display meraviglioso a 1400x1050 e ATI Radeon9000 viene usato regolarmente anche con giochi e applicazioni 3D e NON mi ha mai dato problemi, anche dopo 3 ore di gioco ! Ottimo ! Però è un notebook di fascia alta, diciamo da 1600-1700 euro.
Il mio vecchio Travelmate353 invece si surriscalda molto, ma stiamo parlando di un notebook PIII di 3-4 anni fa, che non ha nemmeno grafica 3D.
Evidentemente la Acer sta facendo brutti scherzi con questi nuovi notebook 'di fascia medio-bassa', un vero peccato ! Non me l'aspettavo da loro !
pure io ho un acer, un travelmate 4000 (centrino 1.6 con display 16/9 da 15"4) e devo dire che è un bel portatile, se si considera il suo prezzo poi lo diventa ancora di più =)
quella segnalata dalla recensione è una grave scivolata da acer, e le giustificazioni da arrampicata sugli specchi probabilmente sono state date dal referente di Hwupgrade in acer per "dire qualcosa" e spero non riflettano la posizione ufficiale dell'azienda intera, che auspico invece sia al lavoro per una nuova revision del portatile
può essere anche che la scelta del turion, ancora purtroppo poco diffusa, abbia contribuito alla disattenzione... con un pentium m magari il know-how dell'azienda è molto più esteso: mi fa pensare questo il fatto che altri portatili analoghi con la stessa scheda video - ma con tecnologia centrino - non abbiano questo tipo di problema
MasterGuru
22-08-2005, 18:41
1100 euro per questo portatile sono una follia...Almeno avrebbero potuto metterci su un sistema grafico migliore...
è economico per quanto riguarda i componenti ma non il prezzo...
c'è di meglio in giro x quel prezzo
Lieutenant
22-08-2005, 20:28
... e questa è un'altra conferma.
Io comunque non sottovaluterei la possibilità che i due notebook provenissero da una partita "nata male".
Dark Schneider
22-08-2005, 20:47
... e questa è un'altra conferma.
Io comunque non sottovaluterei la possibilità che i due notebook provenissero da una partita "nata male".
A me sembra un sacco strano anche perchè se hanno risposto così, vuol dire che sono a conoscenza che in 3d non va.
Ed ACER sarebbe la numero 3 al mondo come vendite di portatili? :rolleyes:
marcoland
22-08-2005, 22:09
Ancora gira sta X700? :)
EDIT:
e in più di questo articolo non si hanno più notizie o mi sono perso qualcosa (scusate l'ignoranza... :D )?
http://the-inquirer.net/?article=10483
ThePunisher
22-08-2005, 23:54
ASSURDO! Metti che il professionista vuole farsi una partitina non so a Splinter Cell: Chaos Theory per staccare un po' e si impalla dopo 2 minuti => esaurimento nervoso.
Inaccettabile assolutamente.
JohnPetrucci
23-08-2005, 00:02
A livello di assistenza e garanzia sui prodotti, Acer si riconferma un colabrodo.
Quando comprai il mio secondo lcd stavo per prendermi un Acer, ma quando lessi la loro "politica" di garanzia sui dead pixel a dir poco personalizzata e assurda, optai subito per un ottimo nec.
Insomma sarà pure un marchio leader ed a prezzi competitivi ma non sà garantire adeguatemente la propria clientela, il che la pone per come la vedo io, come un'azienda da evitare in campo informatico.
Non c'è che dire, sono letteralmente scandalizzato. :eek:
Un portatile in queste condizioni quanto meno va sostituito a PRESCINDERE dalla garanzia, visto che è un errore progettuale anche molto grave.
Che un note si presenti in una fascia di prezzo bassa non significa che i suoi componenti siano giustificati dal non funzionare CORRETTAMENTE.
Meno male che non sono cliente Acer. Nella mia testa c'era qualcosa che mi diceva di non esserlo mai e questa recensione ha soltanto rafforzato quel qualcosa.
Buono a sapersi!
1100 euro per questo portatile sono una follia...Almeno avrebbero potuto metterci su un sistema grafico migliore...
è economico per quanto riguarda i componenti ma non il prezzo...
c'è di meglio in giro x quel prezzo
Ad esempio? Sempre con il Turion?
cdimauro
23-08-2005, 08:14
E poi mi chedo perchè i Turion continuino ad essere castrati con memorie PC2700,
Non sono soltanto i Turion: quasi tutti i portatili che montano DDR come memorie usano delle PC2700.
cdimauro
23-08-2005, 08:15
Su questo portatile possiamo installare mac OS 10.4.1
(SSE3 Support!) !!!
Non credo proprio.
Poi non è certo la presenza delle SSE3 a rendere questo portatile "idoneo" per far girare OS X...
marcoland
23-08-2005, 09:26
Non sono soltanto i Turion: quasi tutti i portatili che montano DDR come memorie usano delle PC2700.
Sì, non soltanto i Turion, anche tutti gli altri processori AMD. :D
stefanognogno
23-08-2005, 10:44
Il professionista potrebbe essere un achitetto che per i rendering ecc.. fa un uso intensivo della scheda video...gia vedo il Film (perchè ho fatto lo stesso errore):
Arch) Vorrei un Pc per professionisti
acer Point) Questo che è una bestia è una bestia...
Arch) Oh lo prendo...
Acer point) E' una bestia è una bestia...
Accende Autocad o 3dstudio e boom si spegne..via in assistenza per 2 e + mesi senza risolvere nulla ed alla fine sono stati 1100 euro buttati...Speriami che capiti questo ad un avvocato ai ai ai
Notate che circa allo stessi prezzo cè un Asus semprecon il turion che non si spegne...quindi
A voi i commenti
BlackBug
23-08-2005, 11:14
però non spendo + di 200€!
Questi idioti stanno commercializzando una cosa che non funziona se non in alaska?ma sono impazziti?non conviene nemmeno alla acer perchè entro una settimana dalla immissione tornano tutti in fabbrica in garanzia...sicuro...
stefanognogno
23-08-2005, 11:40
Ma che problema cè tanto non lo riparano...fatti un giro su internet o leggi la mia storia su post "La mia esperienza con Acer 1300X"..ciao ciao
Baldus73
23-08-2005, 13:00
1100 euro per questo portatile sono una follia...Almeno avrebbero potuto metterci su un sistema grafico migliore...
è economico per quanto riguarda i componenti ma non il prezzo...
c'è di meglio in giro x quel prezzo
sono molto curioso di sapere quale ;)
Ma secondo Voi (a parte il problema che presenta il portatile recensito) che risposta è quella data da Acer???? è una risposta data da un professionista :D ?
1100€ per un portatile con Turion e ati mobility X700 sono molto pochi quindi prima di compralo ci avrei pensato 10 volte.
Io sono per lo spendere di più ma avere qualità oltre che potenza ;)
stefanognogno
23-08-2005, 13:02
Sei sicuro che Acer ti dà qualità? Fatti un giro sulla rete
Gaz, grazie x l'interessamento, ma il problema è proprio hardware!
Gli Omega li ho provati, eccome, ero disperato! ho provato di tutto...
Con quei driver ho provato anche a fare un downclock della chip video e della ram, in tutte le configurazioni, niente. I giochi scattavano alla grande e glil artefatti persistevano. Credo che ormai la scheda video si sia fisicamente rovinata...
IT:
Ma questi problemi di surriscaldamento non possono danneggiare irreparabilmente l'acer, com'è successo con il mio Asus?
E poi allìAcer che ti dicono? "Non era previsto che l'usassi, non te la puoi prendere con noi se non funziona più niente!"?
Ma sono impazziti?
Per quel che mi riguarda, d'ora in poi solo ibook o powerbook, quasi niente ventole e affidabilità sicura! O al massimo un dell X1, che mi attizza non poco...
Baldus73
23-08-2005, 13:59
Sei sicuro che Acer ti dà qualità? Fatti un giro sulla rete
ti riferisci al mio post? :confused:
stefanognogno
23-08-2005, 14:48
No quale è il tuo post?
stefanognogno
23-08-2005, 14:57
Ma quale post intendi?
Baldus73
23-08-2005, 17:13
a chi stavi rispondendo?
steve_m0rse
23-08-2005, 18:42
se fosse stato un prodotto per professionisti avrebbero dovuto montare una x300 non una x700... cmq che vergogna!
Ho voglia di un Turion serio mi sono stancato di vedere notebook con CPU amd solo per fascia economica
se fosse stato un prodotto per professionisti avrebbero dovuto montare una x300 non una x700... cmq che vergogna!
Per quale motivo?
Sei sicuro che Acer ti dà qualità? Fatti un giro sulla rete
La sensazione di scarsa qualità si ha anche toccandoli in un qualsiasi ipermercato, non serve farsi un giro in rete... Acer non mi ha mai acchiappato... :asd: :asd:
Per quel che mi riguarda, d'ora in poi solo ibook o powerbook, quasi niente ventole e affidabilità sicura! O al massimo un dell X1, che mi attizza non poco...
anche loro hanno i loro problemini... se caso l'aspetto positivo degli ibook e pb è che se riscontri un difetto l'assistenza di apple è tipicamente piuttosto celere nel risolvertelo
cmq di sicuro con le schede video che montano di problemi di surriscaldamento non ce li hanno :Prrr:
cdimauro
24-08-2005, 08:10
Sì, non soltanto i Turion, anche tutti gli altri processori AMD. :D
Non è questione di una sola marca, anzi. ;)
stefanognogno
24-08-2005, 11:41
Leggete su questo Blog http://blog.nicolamattina.it/?p=73 (trovato casualmente su internet) riguardo alla qualità ed assistenza Acer, nonchè la presenza di operatori Acer sui blog...leggete leggete
marcoland
24-08-2005, 13:50
Non è questione di una sola marca, anzi. ;)
Hai ragione, ma sicuramente mi sono espresso male e non mi sono fatto capire. Intendevo dire che non esistono portatili con CPU AMD che supportino le DDR400 "di fabbrica".
Ma la risposta più esauriente l'ha data un moderatore del Forum AMD:
http://forums.amd.com/index.php?showtopic=52539
Well, technically, ALL Mobile K8-class processors (i.e. Mobile Athlon 64, Mobile Sempron, Turion 64 series) do support PC3200/DDR400 memory, since they all have an on-die memory-controller (=integrated into the processor itself).
Whether or not a Laptop-manufacturer decides to actually use PC3200/DDR400 memory is entirely up to them, tho.
At present, Laptops are always very proprietary designs and what you can or cannot do with them is extremely dependent on the decisions of the ODM and Manufacturer responsible for the respective model sad.gif
As for the reason why they don't use it, I can only guess...cost could hardly be a factor here as DDR400 SO-DIMMs (smaller memory sticks for Laptops) aren't more expensive than DDR333 parts - however, they might consume *slightly* more power due to DDR400's .1V higher default voltage in comparison to DDR333 and lower parts.
All that aside, if you don't mind spending a few extra $$, you should be able to replace the DDR333 memory in any Mobile Athlon 64/Mobile Sempron/Turion 64 based Laptop with faster DDR400 memory.
The only possible problem that you may encounter when doing so could be that while the processor does support DDR400, the Laptop's BIOS might not provide the required memory-divider for running at full DDR400-speed.
If that is the case, your memory would still work perfectly - albeit at DDR333-speeds.
Il problema sono i produttori. Si possono montare le DDR400, ma si rischia che non vengano riconosciute correttamente dal BIOS e che lavorino a 333...
cdimauro
25-08-2005, 08:17
Sì, ne ero già al corrente.
bene, vedo che il mio non è un problema isolato!
Ho un asus serie 2Ka, con mobile athlon 3000+ e Mobility Radeon 9700.
Il mio Pc soffre degli stessi problemi di questo Acer, ma si sono manifestati dopo qualche mese d'uso. Premetto che lo uso per studio, gioco raramente. Bene, Doom 3 presenta pareti trasparenti o interi poligoni neri che ostruiscono la visuale, appaiono in continuazione! Unreal Tournament 2004 da poco soffre dello stesso problema e con Need for Speed sembra di guidare sulle nuvole perchè le texture del fondo stradale semplicemente scompaiono! Ed emergono anche artefatti in 2d, come quello dello screenshot del servizio.
Credevo fosse una cosa impossibile e invece...
Scusate lo sfogo, 1350 € buttati...
io ho lo stesso portatile (asus A2526KUH serie A2K) e non ho mai avuto i problemi che dichiari! Anzi! Va da dio in confronto con l'Acer che avevo prima (aspire 1603LC). Quello di prima aveva un Pentium 4 2.66... se provavi a portarlo al massimo per piu' di 40 secondi la temperatura saliva a 75 gradi ed entrava in throttling termico, portandosi a 1.33 GHz! Ma porca miseria, spendere soldi per un computer che poi va la meta' quando ti serve potenza?!?!
Questo asus invece raffredda bene... anche il test sugli artefatti rivelano che la scheda video e' stabilissima e dopo ore e ore di funzionamento. La scheda e' purtroppo un po' downcloccata (390 MHz) ma l'ho portata a 420 senza problemi di dissipazione o altro... a 450 ci arriva ma dopo una decina di minuti hai qualche artefatto. Peggiore la memoria video che lavora a 170 MHz (in ddr sono 340). In questo caso i primi artefatti li hai gia' a 190 MHz (380)... comunque sui clock di default mai un solo problema!
paolor_it
29-08-2005, 15:55
Perchè mi pare che sul fronte affidabilità Acer stesse un po' recuperando credibilità rispetto il passato.
In sè il prodotto non sarebbe male se non ci fosse questo problema al comparto video (RAM e HD con prestazioni simili sono diffusissimi in questo settore di mercato, gli HD da 4200 rpm spesso vengono montati anche su laptop di fascia alta).
Purtroppo credo che Acer si sia fatta prendere la mano volendo sbattere sui listini questa scheda video per attirare i clienti.
Anche montando un chip video più modesto (con minor problemi di dissipazione) sarebbe stata comunque una macchina competitiva.
PS sono un utente Acer che (forse per fortuna) può ritenersi soddisfatto. Ho un modesto aspire che dopo più di 3 anni di vita e moltissime ore di funzionamento (spesso full load con f@h) funziona alla perfezione. In realtà non gioco mai con il computer (non so neppure se supporterebbe la grafica 3D), però per il resto è rock solid :)
paolor_it
29-08-2005, 18:22
Una curiosità. Questo portatile come componentistica sembra essere il fratellino più economico dell'Acer Ferrari 4000 che è stato recentemente censito (con un giudizio complessivamente positivo) qui su HWUpgrade.
Sul Ferrari non si sono riscontrati problemi analoghi di surriscaldamenteo (magari non tali da portare al crash)?
marcoland
31-08-2005, 22:26
http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/6/1/
A questo indirizzo c'è il modo semplice per far riconoscere direttamente da Windows la velocità delle DDR400 per Turion!
E dire che il programma non è neanche nuovo :doh: ! Chissà quante volte l'avrete usato anche voi!
Ciao.
alessandrobraione
07-09-2005, 00:48
Commento # 20 di: MasterGuru pubblicato il 22 Agosto 2005, 18:41
1100 euro per questo portatile sono una follia...Almeno avrebbero potuto metterci su un sistema grafico migliore...
Dici sul serio? la X700 è una delle migliori sui portatili e dà la paga per anni-luce alle 6200 che la celebratissima SONY monta sui suoi celebrati portatili, o alla 9200!!! che il totem Apple mette sui suoi ( a proposito, come la mettiamo sul "tradimento" Apple che monterà processori Intel? dv'è finita tuta la loro superiorità?).
Probabilmente il 4400 non è il massimo come progetto per il raffreddamento, ma ci sono tante porcherie in giro per mooolto pi di 1100 Euro.
Io sono al secondo Acer, un 8100 con X700/128 MB, e i miei portatili non hannpo mai avuto nessun problema (... mi sto toccando, non si sa mai...).
Secondo me è come per le auto: nella stessa fascia di prezzo TUTTI i portatili sono paragonabili fra loro, poi puoi comprare una Mercedes serie S ed essere sempre dal meccanico oppure una Fiat 600 e non avere mai nessun problema.
Ciao a tutti.
Bene bene... speravo che il problema temperature del mio Acer Aspire 1603 (chi lo ha posseduto o lo possiede lo conosce bene...) fosse stato un errore.... ma vedo con (dis)piacere che la storia si ripete... brava brave Acer...
http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/6/1/
A questo indirizzo c'è il modo semplice per far riconoscere direttamente da Windows la velocità delle DDR400 per Turion!
E dire che il programma non è neanche nuovo :doh: ! Chissà quante volte l'avrete usato anche voi!
Ciao.
Dove ? Non riesco a trovare l'articolo.
marcoland
17-12-2005, 20:49
Dove ? Non riesco a trovare l'articolo.
Infatti l'articolo non c'è più! :confused:
Cmq era stato usato A64Tweaker_V0.6beta, con cui si possono settare al volo le latenze e le frequenze dato che il controller delle DDR è nella CPU.
marcoland
17-12-2005, 23:40
Era solo stato cambiato il link, eccolo.
http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=17&page=6
Era solo stato cambiato il link, eccolo.
http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=17&page=6
Fantastico, grazie!
L'incubo del Bios obsoleto è finito!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.