PDA

View Full Version : Preview HyperMemory: la TurboCache secondo ATI


Redazione di Hardware Upg
05-03-2005, 10:17
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1182/index.html

Dalla presentazione della tecnologia TurboCache di NVIDIA non poteva passare troppo tempo prima di vedere dispiegata sul campo di battaglia l’alternativa dell’antagonista ATI. La società canadese presenta, quindi, HyperMemory, una tecnologia che rappresenta il suo modo di vedere il futuro delle soluzioni grafiche di fascia entry level

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ciolla2005
05-03-2005, 11:30
Almeno l'ATI ammette ke in qualke gioco se le prende (doom 3) mentre nei grafici della Nvidia, staccano tutti alla grande.

Gundam766
05-03-2005, 11:33
Si vabbè... ma qua si rasenta lo schifo...

Io non parlo delle prestazioni.... soltanto dei benchmark e delle comparative un pò più professionali diranno la verità...

Ma non è POSSIBILE che scrivano 128 e 256 quando invece di memoria OnBoard ne mettono 32 o 128... questa è truffa!!!

Io adesso che sono un vendor non mi sbaglio, ma un utente che legge le sigle che fa?

Queste sono le cose che mi mandano in bestia...

Chico

Dumah Brazorf
05-03-2005, 11:43
Beh, effettivamente poi la scheda andrà ad usare 128 e 256MB totali, peccato che l'utente non sa che i restanti MB li prende dalla ram di sistema!
La vera truffa secondo me è la dotazione di 256MB, vera o fittizia che sia, per schede di questa fascia.
Ciao.

nonikname
05-03-2005, 12:21
Almeno l'ATI ammette ke in qualke gioco se le prende (doom 3) mentre nei grafici della Nvidia, staccano tutti alla grande.


Chissa alla ATI come spiegano questo :

http://www.hwupgrade.it/articoli/1155/doom3_1.png

Mi spiego:
L'X300 del grafico Hwupgrade (timedemo1) ha un bus verso la memoria ampio 128 bit e un frame buffer di 128mb (non hyper Mem) e va meno della 6200 TC 32mb ... mentre nel grafico reso pubblico da ATI , l'X300se HyMem va come la 6200 TC (sempre in doom3)

Da tutto questo si deduce che la X300se HyMm (64bit di bus e 32Mb on-board) va di più della X300 128bit di bus e 128Mb on-board???

dwfgerw
05-03-2005, 12:23
mi dispiace ma questa volta la 6200 sia normale che TC è la migliore scheda per la fascia bassa

BigWhoop
05-03-2005, 12:37
"Di tutti i test considerati, solo Doom III vede leggermente in vantaggio la soluzione di NVIDIA, i restanti sono a favore della Radeon X300 SE 128 MB HyperMemory."

Io direi "Tutti i test considerati sono forniti direttamente da Ati" e non servirebbe aggiungere altro.

Ovvio il mio discorso andrebbe girato nel caso stessimo parlando di nVidia o di qualunque altro produttore che in quanto tale mette in buona luce il proprio prodotto e cerca di gettare ombre sull'avversario.

BigWhoop
05-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da dwfgerw
mi dispiace ma questa volta la 6200 sia normale che TC è la migliore scheda per la fascia bassa

E comunque in questo caso concordo pienamente con dwfgerw.

nonikname
05-03-2005, 12:47
E comunque in questo caso concordo pienamente con dwfgerw.

Non per andare contro corrente , ma io preferirei come sempre una prova su strada prima di decretare vincitori e vinti...

Amlugil
05-03-2005, 13:34
Concordo con Nonikname, non vedo perché mai Need for Speed Underground 2 non viene usato come bench!;)

Scherzi a parte, aspetterei anch'io di leggere i risultati da fonti più attendibili e imparziali, fermo restando che queste schede non sono nate per il gioco.. ma la superiorità di una o dell'altra porterà indubbiamente lustro (e utenti, forse) alla casa produttrice.

Poi.. dai, magari si sono dimenticati di scrivere che la 6200 era su di un Duron 1300 ;)

MiKeLezZ
05-03-2005, 13:38
Ovvio che se chiedi all'oste com'è il vino della casa lui ti risponderà sempre "il migliore" ...

Parlare di truffa non mi sembra proprio il caso, semmai è stupido colui che compra senza sapere esattamente cosa.

Meno RAM on board significa schede meno costose, meno calore dissipato, ecc.. Se volessi farmi un barebone per film/internet queste schede non sarebbero una cattiva scelta. La chiave di volta è capire le proprie esigenze e comprare di conseguenza.. Più ridicolo uno che si compra una x800xt per poi giocarci a solitario di windows..

I 64bit di bus mi fanno comunque storcere un po' il naso..

Armin
05-03-2005, 14:08
Ma possibile che vi ostinate a confrontare queste schede con bench di doom3. Queste schede verranno montate su pc d'uffico e BASTA, dove si usa word ed excel. Queste schede non puntano al mercato gaming low-end. Ma al mercato office. L'unico confronto da fare è solo sul prezzo.

F1R3BL4D3
05-03-2005, 14:10
Queste schede finiranno in PC da supermercato abbinati a processori con 3 Ghz o più, direi una configurazione bilanciatissima!!!!

megthebest
05-03-2005, 14:55
ma scusate , vi sembrano delle schede per giocare ????? se volete giocarci , non prenderete sicuramente turbocache o Hypermemory , prenderete una 6800Ultra Gp ..... o X850Pe Xt Ultra 4.....
Diamo a cesare quel che è di cesare , sono soluzioni per l'home di basso livello .......!!!!! :-)

Amlugil
05-03-2005, 15:02
Nessuno qui ha detto che siano schede nate per giocare, anzi.

I bench sono stati fatti per testare comunque le prestazioni di questa tecnologia perché in ogni caso serve una guida all'utente che non ha intenzione di spendere troppo per una vga e che comunque ha delle esigenze.

Personalmente nel peggiore dei casi non credo che nessuna di queste schede sia così insulsa da non riuscire a dare un minimo di giocabilità ai titoli di oggi, di domani non si sa.

Andando un soffio ot potremmo invece azzardare ipotesi sull'effettiva necessità di schede così per il venturo Longhorn..ma siamo già oltre il livello più alto delle ilazioni :)

Saluti!

haveacigar
05-03-2005, 15:39
Io mi limito ad una considerazione...
Stranamente vedendo il grafico si nota come in Half-Life la gpu di Nvidia le prenda anche dalla grafica integrata di Intel....mentre negli altri giochi il rapporto è invertito...

Questo mi conforta un dubbio....La valve non solo ha fatto un gioco che predilige l'architettura Ati ma l'ha fatto in maniera da penalizzare concretamente l'architettuta Nvidia......

Vifani
05-03-2005, 15:44
Originariamente inviato da haveacigar
Io mi limito ad una considerazione...
Stranamente vedendo il grafico si nota come in Half-Life la gpu di Nvidia le prenda anche dalla grafica integrata di Intel....mentre negli altri giochi il rapporto è invertito...

Questo mi conforta un dubbio....La valve non solo ha fatto un gioco che predilige l'architettura Ati ma l'ha fatto in maniera da penalizzare concretamente l'architettuta Nvidia......

Anche se la grafica integrata nel chipset i915G supporta le DirectX 9 è molto probabile che nel caso di Half-Life 2 sia stato utilizzato il profilo scelto automaticamente dal gioco che probabilmente è DirectX 8 o DirectX 8.1. In queste condizioni è probabile che il i915G sia più veloce della 6200 TurboCache che usa le DirectX 9.

avvelenato
05-03-2005, 15:49
secondo me a cueic trii arena si riescono ad ottenere framerate decenti, quindi questa scheda ha la sua raison d'etre.

mica è sempre necessario intendere i giochi come gli ultimissimi giochi usciti venduti a 80mila euro! Questa è una scheda value destinata ad una configurazione budget (e agli OEM che vogliono frollocconare, ma è un altro discorso). Se uno si vuol fare una config budget che sia relativamente aggiornabile, trova in schede come questa e la 6200tc fedeli alleati! La stessa persona non penso avrà mai i soldi per comprarsi le ultime uscite dei giochi, ma andrà a cercarsi i giochi in budget! (se non addirittura l'abandonware :D )

haveacigar
05-03-2005, 15:50
Originariamente inviato da Vifani
Anche se la grafica integrata nel chipset i915G supporta le DirectX 9 è molto probabile che nel caso di Half-Life 2 sia stato utilizzato il profilo scelto automaticamente dal gioco che probabilmente è DirectX 8 o DirectX 8.1. In queste condizioni è probabile che il i915G sia più veloce della 6200 TurboCache che usa le DirectX 9.


Io non ne sarei così sicuro..

e comunque anche se vengono settate le dx 8.1 l'architettura intel è molto meno performante di quella di una scheda dedicata (e per giunta si tratta dell'ottimo 6200)

I dubbi rimangono più che mai intatti....;)

haveacigar
05-03-2005, 15:54
se vi capita di fare delle comparative tra la soluzione nvidia e ati includete anche la soluzione integrata di intel..

A me questa cosa incuriosice molto....

Vifani
05-03-2005, 17:19
Originariamente inviato da haveacigar
Io non ne sarei così sicuro..

e comunque anche se vengono settate le dx 8.1 l'architettura intel è molto meno performante di quella di una scheda dedicata (e per giunta si tratta dell'ottimo 6200)

I dubbi rimangono più che mai intatti....;)

Non penso che una software house faccia un motore grafico con lo specifico scopo di affossare una famiglia di processori grafici diffusa come quella GeForce. Ricordati che un gioco che non funziona bene su tanti PC è considerato fatto male ed è contro-producente per la software house stessa.

Free Gordon
05-03-2005, 21:50
Il problema di HL2 sulle FX sta nel path Nvidia che non è performante come l'Ati coi ps2.0

Per giochi come HL2 che sono nati sui ps2.0 è vitale, infatti sulle geforce6 (già shader 3) gira benissimo, mentre sulle FX ha più problemi.

E' logico poi che ci siano architetture più scomode o comode a seconda dei motori di gioco...

Se poi pensiamo che l'80% dei motori di gioco che utilizziamo sono ottimizzati per Nvidia (the way it's meant to be played.. :D ), mi viene da ridere a sentire i commenti di prima... :asd:

Saluti..

Amlugil
06-03-2005, 11:02
Mhh ci andrei piano con le statistiche :)

Il fatto che venga riportato tale slogan su di un gioco è pura questione di marketing, imho non presume alcun accordo per il privilegio di un'architettura rispetto ad un'altra.
Fermo restando che in ogni caso l'ottanta per cento è una cifra decisamente fuori dalla realtà, se posso basarmi sulle mie esperienze personali :)

La questione di Half life 2 e delle vga nvidia è stata affrontata in maniera molto approfondita qualche articolo fa, rimando alla lettura di quello per ulteriori chiarimenti.

BigBug
06-03-2005, 16:52
Queste skede, a soli 60€, sono solo un'alternativa al chip integrato della Intel e servono solo a far vedere su skermo il foglio di excel a 1280*1024, secondo me non ha alcun significato perdere del tempo in bench e cose varie.
ciao..

torio73
06-03-2005, 17:54
Originariamente inviato da BigBug
Queste skede, a soli 60€, sono solo un'alternativa al chip integrato della Intel e servono solo a far vedere su skermo il foglio di excel a 1280*1024, secondo me non ha alcun significato perdere del tempo in bench e cose varie.
ciao..

visto che gioco raramente (e posso fare a meno degli ultimissimi titoli usciti), ma uso il pc sia per lavoro che per il divertimento multimediale, nel mio nuovo pc (che mi arriverà in questi giorni) ho messo una Gainward 6200tc con 64 Mb di memoria onboard, che può arrivare a rubarne 256 al sistema (tanto ho 1GB di ram e non penso di essere l'unico)...
Volevo un pc silenzioso e questa scheda ha il dissi passivo...in 2d dovrebbe funzionare alla grande come tutte le nvidia (meglio di Ati ;) )...e certo in 3d andrà meglio di una 5700 (e derivate) con memoria "effettiva" di 128 che costa uguale o leggermente di + e ha il raffreddamento a ventola...
e se mi andrà di giocare, non penso che lo farò al rallentatore...tenete conto che l'ottimizzazione dei driver influirà sulle prestazioni molto di + rispetto alle schede video "tradizionali"...quindi anche i benchmark dovranno tenere conto di ciò...
Inoltre questa tecnologia la considero la soluzione ideale per Pc silenziosi (tipo HDTV), barebone e soprattutto notebook...sommando tutte insieme queste tipologie si copre almeno il 90 % del mercato...
fate un po' voi...
...quando si parla di schede video, non vedetela sempre da maniaci del gaming estremo!!! ;)

TripleX
06-03-2005, 23:54
Originariamente inviato da torio73
visto che gioco raramente (e posso fare a meno degli ultimissimi titoli usciti), ma uso il pc sia per lavoro che per il divertimento multimediale, nel mio nuovo pc (che mi arriverà in questi giorni) ho messo una Gainward 6200tc con 64 Mb di memoria onboard, che può arrivare a rubarne 256 al sistema (tanto ho 1GB di ram e non penso di essere l'unico)...
Volevo un pc silenzioso e questa scheda ha il dissi passivo...in 2d dovrebbe funzionare alla grande come tutte le nvidia (meglio di Ati ;) )...e certo in 3d andrà meglio di una 5700 (e derivate) con memoria "effettiva" di 128 che costa uguale o leggermente di + e ha il raffreddamento a ventola...
e se mi andrà di giocare, non penso che lo farò al rallentatore...tenete conto che l'ottimizzazione dei driver influirà sulle prestazioni molto di + rispetto alle schede video "tradizionali"...quindi anche i benchmark dovranno tenere conto di ciò...
Inoltre questa tecnologia la considero la soluzione ideale per Pc silenziosi (tipo HDTV), barebone e soprattutto notebook...sommando tutte insieme queste tipologie si copre almeno il 90 % del mercato...
fate un po' voi...
...quando si parla di schede video, non vedetela sempre da maniaci del gaming estremo!!! ;)

meglio di Ati nel 2d??
da che mondo e mondo e' stato sempre l'opposto su questa categoria di vga....difatti i server montano ancora rage xl mica tnt...magari =

che vada meglio di una 5700 ho seri dubbi in proposito...all'atto pratico...dai bench va la meta':oink:

torio73
07-03-2005, 00:59
Originariamente inviato da TripleX
meglio di Ati nel 2d??
da che mondo e mondo e' stato sempre l'opposto su questa categoria di vga....difatti i server montano ancora rage xl mica tnt...magari =

su nvidia nel 2d intendevo non nelle prestazioni...direi che, a parte Matrox, sono perfettamente equivalenti...però a livello di driver ati ha spesso fatto un po di casini (io ne ho avuti anche con una radeon 7500)...mentre nvidia magari li aggiorna meno spesso, ma dà maggiori garanzie di stabilità...
...comunque il discorso che ho fatto su questa tecnologia che potrebbe rappresentare la stragrande maggioranza del mercato (sostituendo anche le vga integrate) mi sembra sensato, che ne dici?


[B]che vada meglio di una 5700 ho seri dubbi in proposito...all'atto pratico...dai bench va la meta':oink:
i bench sono fatti su giochi 3d dove è importante molto la quantità di memoria installata...secondo me hanno valore sulle vga di fascia alta...a livello di gpu, tra 5700 e 6200 c'è un abisso...soprattutto col pci-e dove le 57xx sono state adattate al pci-e, mentre nelle famiglia 6xxx il supporto è nativo...

Paolo Corsini
07-03-2005, 07:53
Originariamente inviato da TripleX
meglio di Ati nel 2d??
da che mondo e mondo e' stato sempre l'opposto su questa categoria di vga....difatti i server montano ancora rage xl mica tnt...
Esempio abbastanza fuori luogo; buona parte delle schede madri per ambiti server vedono integrato quel chip perché è molto economico, non ha problemi particolari d'integrazione, è stato usato da anni quindi non vi sono problemi anche remoti di stabilità di funzionamento, non di certo per le prestazioni velocistiche che offre.

Per quei sistemi il sottosistema video server o per vedere una console Linux, o per caricare il Desktop di Windows: in questi ambiti di accelerazione 2D non ne viene usata neppure l'ombra.

Non credo tu ne abbia mai provato uno, comunque la qualità dell'output fornito da questi chip video è tutto tranne che esaltante, già a risoluzione di 1024x768

Nemios
07-03-2005, 09:07
La gente pensa sempre che Gioco su PC=1600x1200 a 200 FPS con tutti i dettagli al massimo su monitor 2048x1536... Se io voglio giocare ma spendere poco chiaro che magari mi dovrò accontentare di un 640x480 o 800x600 e togliere qualche dettaglio, ma GIOCO LO STESSO E MI DIVERTO! Perciò a gente come me (e non sono pochi) interessa avere schede economiche ma capaci di 3D.

Vi prego, continuate a parlare e a testare a proposito di queste soluzioni perchè sono importanti per molti, molti che non possono passare pomeriggi o nottate davanti a un PC dietro a giochini ma che non disdegnano affatto la partitella occasionale in serata.

torio73
07-03-2005, 10:09
Originariamente inviato da Nemios
La gente pensa sempre che Gioco su PC=1600x1200 a 200 FPS con tutti i dettagli al massimo su monitor 2048x1536... Se io voglio giocare ma spendere poco chiaro che magari mi dovrò accontentare di un 640x480 o 800x600 e togliere qualche dettaglio, ma GIOCO LO STESSO E MI DIVERTO! Perciò a gente come me (e non sono pochi) interessa avere schede economiche ma capaci di 3D.

Vi prego, continuate a parlare e a testare a proposito di queste soluzioni perchè sono importanti per molti, molti che non possono passare pomeriggi o nottate davanti a un PC dietro a giochini ma che non disdegnano affatto la partitella occasionale in serata.

quoto in pieno

Spooky182
08-03-2005, 13:31
per avere un idea reale delle prestazioni meglio attendere dei bench non prodotti dalle case!ma dato ke le schede economiche partono più o meno dai 40/50 euro, adottando queste tecnologie si avrà realmente schede a prezzi molto bassi o le schede da 40/50 euro presenti oggi sul mercato verranno rimpiazzate con queste che costeranno sempre la stessa cifra?

sdjhgafkqwihaskldds
08-03-2005, 14:12
Sarebbe bello e interesante se una tecnologia del genere funzionasse al contrario: usare la ram della scheda video per il sistema, visto che è molto piu veloce.

cdimauro
11-03-2005, 08:41
E' molto più veloce perché sta "attaccata" alla GPU: la CPU è molto lontana per permetterle di potervi accedere a velocità così elevate.