View Full Version : iriver H10, 5 GB di tecnologia in un design originale
Redazione di Hardware Upg
20-05-2005, 15:51
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1285/index.html
iriver, una delle aziende leader a livello mondiale nella vendita di lettori portatili di files audio, propone il nuovo modello H10 basato su microdrive da 5 GB, in grado di visualizzare anche fotografie e file di testo, il tutto in un apparecchio decisamente originale ed elegante, senza copiare la concorrenza
Click sul link per visualizzare l'articolo.
marcus21
20-05-2005, 16:38
Molto bello! Però continuo a preferire il mio ipod...
Mezzelfo
20-05-2005, 17:01
Non supporta né OGG né MPC né FLAC...
A quando una comparativa della qualità audio di questi oggetti, come quella delle schede audio?
Se possono riprodurre file wav, si possono crearne appositi con onde sinusoidali di varia frequenza ed ampiezza costante. Si uploadano, si suonano a volume massimo e senza effetti, si misura l'ampiezza e la THD. Ciò si può fare con un oscilloscopio oppure con un PC ed una scheda audio di buona qualità, registrando i wav ed analizzandoli con qualche sw (oppure con Matlab...)
Così vedremo, a parità di feature, qual è il lettore con la migliore risposta in frequenza e la minore distorsione...
supergiova
20-05-2005, 17:31
Bellino come design anche se mi picciono solo il grigio e il silver. Cmq ci sono pochi tasti e menù troppo ricco, a occhi chiusi o in macchina è rischioso. Poi ancora non capisco il motivo della compatibilità con foto e testi su display tanto piccoli: mica mi leggo moby dick in metro su quel cosino. tra un po' mi metteranno anche la macchina fotografica col flash. Preferirei togliere quelle funzioni e pagarlo sotto i 200€. (e magari averlo firewire visto che fanno tutto usb ed ho tutte le porte occupate mentre nelle FW ho solo l'HD esterno)
MasterGuru
20-05-2005, 17:52
280 Euro?????Ma siamo impazziti?5 Gb valgono 280 euro????con quella cifra mi compro un bell'iPod da 30GB!!!!!!!!!!E poi ha più stile
F1R3BL4D3
20-05-2005, 19:48
Carino.......;)
Da non sottovalutare la compatibilità con vari formati audio che è molto, ma molto rara in questo settore (anche se per questa marca è consuetudine).
Piccoli nei qua e là ma niente di tragico (a parte lo sportellino di gomma che copre le porte, pur essendocene uno di scorta, io sarei sicuro di perderlo).
Per il design.......a ognuno il suo.....
avvelenato
20-05-2005, 21:45
Commento # 2 di: Mezzelfo pubblicato il 20 Maggio 2005, 17:01
Non supporta né OGG né MPC né FLAC...ogg sì
avvelenato
20-05-2005, 21:48
ommento # 4 di: supergiova pubblicato il 20 Maggio 2005, 17:31
Bellino come design anche se mi picciono solo il grigio e il silver. Cmq ci sono pochi tasti e menù troppo ricco, a occhi chiusi o in macchina è rischioso. Poi ancora non capisco il motivo della compatibilità con foto e testi su display tanto piccoli: mica mi leggo moby dick in metro su quel cosino. tra un po' mi metteranno anche la macchina fotografica col flash. Preferirei togliere quelle funzioni e pagarlo sotto i 200€. (e magari averlo firewire visto che fanno tutto usb ed ho tutte le porte occupate mentre nelle FW ho solo l'HD esterno)i testi sono comodi per leggersi le lyrics delle canzoni, ad esempio.
Se vuoi un player più semplice compra qualcosa di più semplice.
Commento # 5 di: MasterGuru pubblicato il 20 Maggio 2005, 17:52
280 Euro?????Ma siamo impazziti?5 Gb valgono 280 euro????con quella cifra mi compro un bell'iPod da 30GB!!!!!!!!!!E poi ha più stile scusa ma pensi davvero che a qualcuno freghi cosa vuoi comprare te? Vuoi un lettore grande e grosso? O ne vuoi uno piccolo e carino? Sono due cose diverse.
Le dimensioni di questo iriver e dell'ipod Photo sono praticamente le stesse... con 25 Gb di store in più.
Commentare quando si sa di quello che si sta parlando
JohnPetrucci
21-05-2005, 11:07
Le dimensioni di questo iriver e dell'ipod Photo sono praticamente le stesse... con 25 Gb di store in più.
Commentare quando si sa di quello che si sta parlando
Quoto. ;)
manfredi90
21-05-2005, 14:24
Ma state shcerzando?? In quanto a dimenzioni è esattamente come l'ipod mini, solo un pò più sottile, quindi non potete certo dire che sia come quel mattone dell'ipod foto... in più senza pagare un pacco di soldi hai radio e registratore integrato... non scherziamo... a mio parere questo Iriver non ha concorrenti! Comunque, io l'ho ordinato... vi farò sapere appena mi arriva...
Più tosto, nella recensione si legge che il jack delle cuffie fa anche da line-in con codifica diretta... io però sapevo che che il line-in c'era solo nella baseta. Mi potete confermare che questa funzione c'è anche nel lettore senza bisogno di accessori??
Grazie
avvelenato
21-05-2005, 14:34
Commento # 9 di: garfo pubblicato il 21 Maggio 2005, 08:37
Le dimensioni di questo iriver e dell'ipod Photo sono praticamente le stesse... con 25 Gb di store in più.
ti sbagli:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1285/2.html
Commentare quando si sa di quello che si sta parlando
qua no :Prrr:
Soul_to_Soul
21-05-2005, 15:09
Ancora una volta la battaglia, secondo me, si gioca sul prezzo e sulla qualità.
E' vero che l'iPod si è attirato le antipatie di molti in quanto ormai ha confermato il suo strapotere nel mercato dei lettori mp3 portatili, ma probabilmente (considerata soprattutto la qualità dell'audio) nessuna alternativa è al momento capace di attrarre il grande pubblico, anche perchè i prezzi non sono concorrenziali.
Non dico che l'iPod costi poco, ma mantiene le promesse, e sottolineo ancora una volta, assicura uno standard qualitativo che per molti versi è ancora il punto di riferimento.
Chiaramente se si vuole guardare "solo" alla quantità di dati immagazzinabili, all'autonomia della batteria, e alle funzioni disponibili....le alternative sono tante....ma le nostre orecchie dovrebbero essere un metro di giudizio altrettanto importante, se non superiore.
IndieRock
22-05-2005, 12:03
Io l'ipod continuo ad averlo solo come skin di WinAmp e come player mp3 faccio ancora affidamento sul mostruoso e pachidermico Archos Jukebok recorder USB2 con hdd da 40 GB (originale 20GB) comprato 2 anni fa a 349 €uri...
Per quanto riguarda questo iRiver devo dire che è molto molto carino e completo e, a parte i piccoli difetti segnalati nella recensione dimostra di essere un prodotto convincente.
Una cosa però non mi convince...xkè farlo costare più di un iPod mini pur avendo meno capacità? se lo avessero dotato di 6 GB e fosse allo stesse prezzo avrebbe potuto essere una minaccia seria per il player Apple a causa delle maggiori funzionalità (il tutto IMHO). ciao a tutti
ZigoZago
22-05-2005, 13:51
Io l'ipod continuo ad averlo solo come skin di WinAmp e come player mp3 faccio ancora affidamento sul mostruoso e pachidermico Archos Jukebok recorder USB2 con hdd da 40 GB (originale 20GB) comprato 2 anni fa a 349 €uri...
Per quanto riguarda questo iRiver devo dire che è molto molto carino e completo e, a parte i piccoli difetti segnalati nella recensione dimostra di essere un prodotto convincente.
Una cosa però non mi convince...xkè farlo costare più di un iPod mini pur avendo meno capacità? se lo avessero dotato di 6 GB e fosse allo stesse prezzo avrebbe potuto essere una minaccia seria per il player Apple a causa delle maggiori funzionalità (il tutto IMHO). ciao a tutti
Non penso che rappresenterà una minaccia per Apple :asd: ;)
Avvelenato, giusto per mentirti una volta per tutte: http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/91508/wo/td4uioJKl6N92M1t6c51Q5cnxPM/1.0.0.13.1.0.6.9.1.1.1.1.1.0.0.1.0
se la differenza secondo c'è te :P
manfredi90
22-05-2005, 17:20
Bhè, probabilmente implementare schermo a colori, radio e registratore costa... e quindi hanno optato per una magior versatilità a scapito di un giga in meno...
Due cose, una per il recensore ed una per gli utenti.
Innanzitutto volevo scrivere la mia sulle MX400 che voi dite essere in dotazione: sono delle ottime cuffiette portatili, le ho usate per anni. Non so se il modello che avete avuto in prova fosse difettato, ma ciò che avete scritto non rende loro giustizia: per caso vi siete informati se il modello in questione richiedeva un periodo di "burn-in" (rodaggio) prima di essere utilizzato?
Una nota per gli utenti, in particolare Soul_to_Soul: la qualità audio dell'ipod è INFERIORE a moltissimi concorrenti. Per averne conferma basta navigare qualche sito di hi-fi portatile americano, la rete ne ospita più d'uno. Come al solito a farla da padrone è il marketing Apple.
Saluti ;)
Haran Banjo
23-05-2005, 10:59
Secondo me tra Apple e iRiver il brand migliore è.... iAudio!
bellino come lettore mp3 :D
puo dare filo da torcere alla apple :ciapet:
L'ho valutato seriamente quando ho cambiato l'iPod, ma ho preferito il Rio Karma e sono soddisfattissimo. (costa meno e ha 20 Gb e la qualità del suono migliore di tutti 96 db)
Scusa, ma la dinamica massima di un file in qualità CD è 93 Db, a che servono 96 Db ? Supporta anche audio HD (24 Bits) ?
manfredi90
24-05-2005, 14:14
Ma a quanto so il Rio Karma senza gli appositi driver non funziona... ed è una cosa odiosa... più tosto, come ti trovi con la scheda di rete del lettore??
x Bjt2
Il Rio Karma non supporta solo Mp3 ma anche Ogg, Flac e Wma e WAV quindi non mi importa se un file in qualità CD è 93 Db
Che file? Compresso? Se si, come? Sei un po' superficiale e mal'informato.
x manfredi90
Il Rio Karma non usa un FIle System FAT32 ma ne usa uno suo proprietario. Questo FS è ottimizzato per la misica e per gli Id3Tag e permette (e solo il rio Karma, fra i lettori con HDD lo fa) di passare da una canzone all'altra senza gap (gapless). E buttalo via.
Se usi la connesisone Ethernet (e anche qui è l'unico lettore Mp3 che ce l'ha) non hai bisogno di nessun driver per usarlo come HDD esterno. Solo se usi USB2 hai bosogno dei driver. IO l'ho attaccato al Router e funziona alla perfezione senza installare nulla.
Scusa, mi spiego meglio.
Parlavo di WAV non compressi a 16 Bit e 44100HZ, ossia qualità CD.
Con 16 bit si possono rappresentare numeri da -32768 a+32767. Quindi la dinamica è di circa 32768.
Infatti la definizione di dinamica è rapporto tra il massimo e minimo suono riproducibile e per i files che ho detto io, è di 32768 (32768 diviso 1). Tradotto in Db: 20* logaritmo in base 10 di 32768, sono 90,3 Db (scusa, ho sbagliato, non 93 Db ;) ).
Ergo, se il convertitore D/A di questo apparecchio non supporta i 24 bit, ma è a 16 bit, non può avere dinamica maggiore di 90,3 Db!
Parlando poi di files compressi, non si può definire la dinamica, ma di certo non può aumentare...
P.S.: con queste cose ci lavoro... proprio ora sto scrivendo un programma per la riduzione del rumore dai file audio, immagini e volumi tridimensionali...
P.P.S.: prima di darmi del mal informato, studia... ;)
Prima di tutto la dinamica si misura in decibel e non in Quindi la dinamica è di circa 32768
Un suono a 16 bit ha ampiezza doppia rispetto a quella che dici tu, cioè 65536 (2 ^16 elementare no?) quindi se rifai il tuo bel calcolino:
20 * log10 di 65536 vedrai che risultano esattamente 96,33 decibel, cioè la dinamica del Rio Karma
Ti cito questa fonte:
Dynamic Range
Dynamic range is the range of the lowest to the highest level that can be reproduced by a system. Digital audio at 16-bit resolution has a theoretical dynamic range of 96 dB
che puoi trovare qui, dopo uno studio più approfondito:
http://www.teamcombooks.com/mp3handbook/11.htm
E meno male che ci lavori. Sei anche un po' presuntuoso col tuo sapere da 4 soldi. Informati prima, te l'ho detto
A questo punto oserei anche dire che tutti i lettori Mp3 che non hanno 96 Db di Dynamic Range, tagliano ancor di più il file Mp3 limitandone la qualità. Quindi tutti i vai iPod e iRiver tagliano il suono con i loro 90 db di Dynamic Range. W Rio Karma @ 96 db
Non tagliare i messaggi, per favore. La dinamica si può esprimere sia in decibel (come ho fatto più sotto), che come ho fatto io. Inoltre con 16 bit puoi rappresentare segnali da -32768 a +32767. Il minimo segnale che puoi rappresentare è una onda quadra di ampiezza 1, che varia tra -1 e +1. Il massimo segnale che puoi rappresentare è una onda quadra con ampiezza 32767, che varia da -32767 a +32767. Quindi il rapporto tra le AMPIEZZE del minimo e massimo segnale rappresentabile è 32767, ossia 90,3 Db. Per avere 96 Db, ci vuole un bit in più. Questa è la definizione di dinamica, dalle mie parti...
Ma sei fuori come un coppo completamente. Non ti sto neanche a rispondere. Leggiti dei manuali fai quello che vuoi. Ti ho anche postato un link che ovviamente non avrai neanche considerato.
Trovami tu una fonte autorevole che mi smentisca, come ho fatto io.
Ti cito oltre a quella di prima, questa più autorevole fonte:
http://history.acusd.edu/gen/recording/dynamic.html
CD player reassembled the sound wave from the 16-bit coded samples. Without noise or distortion, the resulting sounds were remarkbly clear within a dynamic range of 96 dB.
Che altre prove vuoi? E' scritto dappertutto che 16 bit = 96 db
16 bit -> 2^16 = 65536
20 * log10 65536 = 96,3
matematica pura e semplice
Ti dico anche dove sbagli a fare il calcolo:
Quindi il rapporto tra le AMPIEZZE del minimo e massimo segnale rappresentabile è 32767, ossia 90,3 Db.
Fra il minimo e il massimo non c'è 32767 ma 65536 perchè se fai 32768 - (-32767 ) ottieni 65536 (con lo 0 in mezzo).
matematica pura e semplice.
Te lo ripeto, sei mal informato e trovami una fonte autorevole che ti dia ragione, senno sono solo parole campate in aria.
Scusa, ma io parlavo di ampiezza di un'onda. Se l'onda varia tra -32767 e +32767 l'ampieza è 32767. Quella che dici tu è l'ampiezza picco picco. L'equazione di una sinusoide di ampiezza 32767 è 32767 * sin (omega *t). Questa varia tra -32767 e + 32767. L'ampiezza è 32767 o 65534? Spiegami, perchè non riesco a capire...
http://www.moultonlabs.com/articles/96paqrat.htmAs you undoubtedly know, digital audio is made up of bits o' data. You probably also know that the dynamic range or resolution of any given chunk o' digital data (called a word) is based on the number of bits used in that chunk (word), and that each bit increases the dynamic range or resolution by 6 dB. 16-bit digital systems have a dynamic range of approximately 96 dB (6 dB times 16 equals 96 dB, get it?).
http://forum.ecoustics.com/bbs/messages/34579/130868.html
Others complained that the CD's 16-bit digital "words" (which yield 6 dB of dynamic range for each bit, for a total of 96 dB)
http://www.chesky.com/Forum/viewmessages.cfm?Forum=21&Topic=37
Each bit results in 6 db of noise floor, ie cd quality 96 db & 24 bit is 144db
http://www.rme-audio.de/english/techinfo/dither.htm
All A/D converters generate noise to some degree or other. The level of inherent noise in our ADI-1's 20-bit ADC is about -100 dBFS (RMS unweighted), and is therefore slightly below the theoretical resolution of a 16-bit system (rule of thumb: 16 x 6 dB = 96 dB.)
http://www.ee.washington.edu/conselec/CE/kuhn/onebit/primer.htm
The dynamic range of a CD is 96 dB
http://lists.contesting.com/pipermail/rtty/2005-March/014266.html
First consider a 16 bit converter. The maximum numerical range is of
the order of 96 dB
Questi li ho trovati nella prima pagina di google se cerco per "16 bit" "96 db"
Lo vuoi capire o no che 16 bit = 96 db?
Oltre alle fonti che ti ho gia citato prima.
Addio bjt2, divertiti e informati
Quello è il rapporto segnale rumore: infatti il rumore di quantizzazione è 0,5 livelli: 32768/0,5=65536=96 Db. La gamma dinamica è un'altra cosa.
manfredi90
29-05-2005, 15:58
Mi è arrivato sabato... non ho parole... è spettacolare!! credeteci, non c'è paragone con l'ipod mini!!
La qualità è eccezionale!!! lo schermo poi, anche se piccolo è veramente bello. il volume non è per niente basso, infatti anche se arriva fino a 30 io lo uso in media a 22, e mi piace ascoltare la musica a volume abbastanza basso... l'unica cosa è che ho preferito cambiare le cuffie, che non sono delle migliori... per il resto è straurdinario!!!
ragazzi ho provato l i pod(mini-nano-ecc)e insieme questo iriver e ho comprato subito l iriver e adesso vi spiego perchè:il volume è molto personalizzabile e non è basso:con alcune equalizzazioni si amplifica che è una meraviglia e spacca le orecchie.la qualità dei bassi è eccezionale,si possono cambiare addirittura le frequenze:da 40hz a 400hz....controlli personalizzabili in ogni parametro dell' eq ed srs wow;è sincronizzabile in ogni dettaglio con windows media pl 10;il display è molto luminoso e le foto sono di ottima qualità.piccolo leggero e NON E' DI PLASTICA,ma completamente in alluminio e prima che lo graffi.....!!!! confronto l i pod direi che è una spanna sopra,non sto scherzando,non vi dico queste cose solo perchè l ho comprato...il software è aggiornabile praticamente ogni mese dal sito,e ogni volta aggiungono delle chicche al programma interno:(WMP)
riepilogando:
audio 9
bassi 9
batteria al litio 8
hw 8
display 9
compattezza 9
design 9
funzionalità 10
personalizzazione 10
qualità/prezzo 9(confronto ad altri lettori di questo tipo....)
io ce l ho con le cuffie koss in ear,e vi assicuro che non sfasa di nulla nemmeno al massimo di volume che ti spacca le orecchie!!!!ma andava da dio pure con delle philips da 10 euro...
PS io ho il modello silver da 5GB senza radio e costa 210-220 euro non 280!!!!
volete fare qualche altro confronto con l i pod nano??!!!!(209)
Lo consiglio a tutti vivamente
sicuri che è compatibile con win 2000??? sul sito è scritto che richide win xp con sp1 o superiore
HIEROPHANT
01-08-2006, 14:55
Ciao a tutti.
A me interesserebbe molto questo lettore....
Ma ho solo windows 2000. :muro:
Qualcuno che ha questo H10 puo' dirmi se su windows 2000 funziona?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.