View Full Version : Mac OS X 10.4, la Tigre addomesticata
Redazione di Hardware Upg
21-06-2005, 14:13
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1309/mac-os-x-104-la-tigre-addomesticata_index.html
Panoramica della quinta major release del sistema operativo di Apple, conosciuto con il nome in codice di Tiger. Il nuovo felino è caratterizzato dalle nuove funzionalità Spotlight per la ricerca, Dashboard per i widget e Automator per la realizzazione di flussi di lavoro e macro
Click sul link per visualizzare l'articolo.
DioBrando
21-06-2005, 14:39
un ottimo articolo, che fà un pò il punto della situazione nell'evoluzione di MacOSX e che cerca di chiarire pro e contro di Tiger in particolar modo.
L'unica cosa, ma + che un appunto è un quid che mi sarebbe piaciuto vedere, magari una digressione + esaustiva sulla nasciata di X e le tecnologie impiegate, anche per chiarire una volta per tutte ( almeno ufficialmente su questo portale) di cosa si tratta sfatando i vari luoghi comuni ( OS poco originale, copiato et similia).
Cmq i miei complimenti ( io che in genere sn un pò avaro :D) all'articolista :)
Tetrahydrocannabin
21-06-2005, 14:39
interessante... sta cosa dei widget affamati di memoria non la sapevo! dovrò limitarne l'uso allora :mbe:
Andrea Bai
21-06-2005, 14:43
Cmq i miei complimenti ( io che in genere sn un pò avaro :D) all'articolista :)
urk! grazie davvero! :eek:
La grafica è veramente spettacolare :eek:
Certo che l'occupazione di memoria dei widget è davvero alta... considerando anche che non sono dei veri e propri "programmi".
Bell'articolo Andrea, mi è davvero piaciuto. ;)
majin boo
21-06-2005, 15:11
urk! grazie davvero! :eek:
:D
comunque bell'articolo davvero e ottime le considerazioni finali
spotlight è straordinario! :D
Tetrahydrocannabin
21-06-2005, 15:43
ma la 10.4.2 quando uscirà? si sa qualcosa?
subrahmanyam
21-06-2005, 15:50
ottimo articolo. scritto benissimo!!!
jacopi|!
luigione
21-06-2005, 15:51
Complimenti per l'articolo.
Sto affiacciandomi al mondo apple, con un powerbook usato..., e me lo sono letto tutto d'un fiato.
Complimentoni !
Luigione.
Se attacco il mio discazzo esterno da 250Gb che cosa succede?
Verrà indicizzato una volta e per tutte e ne resterà memoria suolk mio S.O.?
Non verra' indicizzato in quanto non facente parte del mio PC e la ricerca su esso avverà in maniera tradizionale?
Verra' indicizzato ogni volta?
Domandona: perchè non lo provate su macchine non recentissime e con schede video che non supportino coreimage? Tutti dicono che OsX migliora di release in release, diventando ogni volta più veloce e reattivo.
Questo è vero anche per Tiger? Come sarebbe su un iBook G4 1GHz con 768 MB di RAM? L'incremento di velocità (se davvero c'è) potrebbe essere un plus importante, oltre alla presenza di spotlight (a mio parere una delle funzioni più interessanti, soprattutto per la ricerca nei metadata e nei files di testo).
Pareri?
Comunque complimenti per l'articolo! Speriamo di vederne altri così! ;)
Caesar_091
21-06-2005, 16:27
Verrà indicizzato una volta e per tutte e ne resterà memoria suolk mio S.O.?
Non nella partizione dell'OS ma nel disco stesso (SL crea una cartella nascosta per ogni partizione indicizzata; dia un colpo di ls -al via terminale ;)).
Caesar_091
21-06-2005, 16:32
Domandona: perchè non lo provate su macchine non recentissime e con schede video che non supportino coreimage?
Probabilmente perché non hanno altre macchine a disposizione. Se ricordo bene il PB usato per la recensione è quello del relatore. La Apple non fornisce facilmente macchine per recensioni et simili....
PS: io ho messo Tiger per prova su un iBook G3 466 con scheda video ATI Rage da 4MB. Rispetto alle altre versioni di MacOS X con il 10.4 non si avverte un netto miglioramento. E' una cosa minima. Su macchine più performanti il discorso è diverso...
[EDIT: l'iBook a cui facico riferimento ha 320MB di RAM]
Un altro schiaffo morale alla microsoft che nn riesce a cavare un ragno dal buco con longhorn slittato ormai di 2 anni circa!
Complimenti per l'articolo: assolve PERFETTAMENTE alla funzione di informare gli utenti circa questo sistema operativo e di ... attirare Windows users [come me] verso un OS mai provato prima ;)
Dragon2002
21-06-2005, 17:03
Basta vedere due immagini del mac osx per rimanere estasiati,l'xp nn è nemmeno lontanamente paragonabile a questo sistema operativo che come grafica e funzionalita è avanti anni luce,ma nn potrebbe essere altrimenti il mac si aggiorna quasi ogni anno mentre l'xp è vecchissimo visto che è un sistema operativo uscito nel lontanissimo 2001 e a livello hardware e software 4 anni sono un'abisso,ovviamente il suo successore longhorn sarebbe gia dovuto uscire nel 2004,invece va a finire che slittera al 2007 e nemmeno completato in ogni sua parte. Come basta vedere la differenza tra firefox e internet explorer,la microsoft dorme sugli allori sfruttando la sua posizione di monopolio,ma ormai comincia a esagerare mai era passato tanto tempo da una versione all'altra di windows,dal 95 al 98 sono passati 3 anni,dal 98 al millenium 2,dal millenium all'xp soltanto 1,ora ne sono passati ben 4 e forse ne passerrano 6. E' vero che è stabile e veloce,ma sinceramente accetterei volentieri qualche bug in più e ha un po di velocita in meno per un sistema operativo nuovo. L'xp nn lo sopporto più troppo vecchio,troppo uguale da troppi anni,almeno facessero uscire un service pack con qualche aggiornamento grafico e con qualche funzionalita innovativa a cosa sono serviti i service pack,sono solo una raccolta di patch ma per quelle basta andare su windows update.
guarda caso io l'ho installato sul mio ibook G4 1Ghz con 768 MB di ram, ti posso dire che xbench dà risultati migliori un po su tutti i test, ad occhio nudo cmq non si notano grosse differenze in termini di prestazioni.
Comunque ne vale la pena, aspettate la 10.4.2 ed installate, consiglio spassionato!
Spectrum7glr
21-06-2005, 17:15
Basta vedere due immagini del mac osx per rimanere estasiati,l'xp nn è nemmeno lontanamente paragonabile a questo sistema operativo che come grafica e funzionalita è avanti anni luce,ma nn potrebbe essere altrimenti il mac si aggiorna quasi ogni anno mentre l'xp è vecchissimo visto che è un sistema operativo uscito nel lontanissimo 2001 e a livello hardware e software 4 anni sono un'abisso,ovviamente il suo successore longhorn sarebbe gia dovuto uscire nel 2004,invece va a finire che slittera al 2007 e nemmeno completato in ogni sua parte. Come basta vedere la differenza tra firefox e internet explorer,la microsoft dorme sugli allori sfruttando la sua posizione di monopolio,ma ormai comincia a esagerare mai era passato tanto tempo da una versione all'altra di windows,dal 95 al 98 sono passati 3 anni,dal 98 al millenium 2,dal millenium all'xp soltanto 1,ora ne sono passati ben 4 e forse ne passerrano 6. E' vero che è stabile e veloce,ma sinceramente accetterei volentieri qualche bug in più e ha un po di velocita in meno per un sistema operativo nuovo. L'xp nn lo sopporto più troppo vecchio,troppo uguale da troppi anni,almeno facessero uscire un service pack con qualche aggiornamento grafico e con qualche funzionalita innovativa a cosa sono serviti i service pack,sono solo una raccolta di patch ma per quelle basta andare su windows update.
non esagerare...il SP2 ha introdotto novità degne di nota: una gestione migliorata delle reti wifi (e ti assicuro che si nota) ora realmente semplici da configurare e gestire, il "security center" ed una migliore protezione durante la navigazione non sono novità di secondo piano...certo si potrebbe fare di più e certe funzionalità di OSX cominciano a fare invidia ma il sistema così com'è regge ancora decentemente a mio parere :)
Non nella partizione dell'OS ma nel disco stesso (SL crea una cartella nascosta per ogni partizione indicizzata; dia un colpo di ls -al via terminale ;)).
Ok.
Adesso supponiamo che io usi il mio discazzo esterno anche su win.
Nella recenzione è stato detto che tiger updata le info via via che si lavora sui file. Se io lavoro anche in windows, quando riattacco il disco al tiger lui dovrà rifare uno scan del disco e controllare la coerenza tra le info memorizzate e quelle effettive?
Questa sincronizzazione dura molto?
(le due ore di cui sopra o pochi istanti, in base ai file modificati etc,..)?
E' vero che è stabile e veloce,ma sinceramente accetterei volentieri qualche bug in più e ha un po di velocita in meno per un sistema operativo nuovo.
Certo, se su un pc ci lavori e hai bug bloccanti e velocità orrende è sicuramente una cosa positiva. Una bella finestrella inutilizzabile ma graficamente eccelsa. Ti fai un power poin e te lo guardi, l'utilizzabilità è la stessa...
L'xp nn lo sopporto più troppo vecchio,troppo uguale da troppi anni,almeno facessero uscire un service pack con qualche aggiornamento grafico e con qualche funzionalita innovativa a cosa sono serviti i service pack,sono solo una raccolta di patch ma per quelle basta andare su windows update.
Ti sfuggono un paio di cose:
A- Col pc gente ci lavora, io su Xp ho tolto ogni orpello grafico, sai cosa mi frega della grafica?
B- I Service Pack altro non sono che la raccolta delle patch uscite su Windows Update.
B.1- E' più comodo (e francamente visto quello che scrivi ho paura della risposta) avere un pacchetto ad 100Mb che ti installa tutte le patch e riavviare una volta o dove installarsi 800 patch e dover riavviare anche 10 volte? Pensaci a modo, prima di rispondere :asd:
Ma sul serio, non vi stancate ogni santa volta che si parla di Mac Os di dire le solite cose al 98% false e di fare confronti con SO ancora non esistenti? Perchè francamente a me provoca ilarità questa cosa :asd:
Grazie per i commenti! ;)
Sapete com'è, prima di spendere 250 mila lire per aggiornare il sistema operativo voglio essere ben sicuro! ;)
ripper71
21-06-2005, 17:31
ma c'è gente che ancora critica il win XP ?? ma lasciate perdere, e parlate dell'OSX oggetto dell'articolo !! i gusti di ognuno, specie quando si tratta di grafica, sono soggettivi e non criticabili, ma oltre al dire che osx è più appagante visivamente non andate !!!! e non valutate i 2 sistemi operativi solo dall'interfaccia grafica !!! madaaaaaiii
Caesar_091
21-06-2005, 18:06
Questa sincronizzazione dura molto?
(le due ore di cui sopra o pochi istanti, in base ai file modificati etc,..)?
L'indicizzazione ovviamente è incrementale.
E le 2 ore di cui si palra nell'articolo me le spiego solo con l'esasperante lentezza dell'HD dei portatili. Qui per inidicizzare un totale di 360GB (40+80+120+120 di cui circa 300GB pieni) c'è stato una ventina di minuti (i dischi da 40 e 80 sono su un bus ATA66; quelli da 120 sono collegati ad un controller SATA Seritek).
DioBrando
21-06-2005, 20:00
urk! grazie davvero! :eek:
figurati :D
poi n credo che il mio parere conti granchè :p
ho apprezzato soprattutto una cosa ( spero di n aver frainteso), che il taglio dell'articolo sia stato fatto in modo da risultare fruibile anche agli utenti - smaliziati ma che stringi stringi vogliono sapere se vale la pena aggiornare Panther ( o versioni precedenti).
Quelli + curiosi o preparati hanno sicuramente gli strumenti per poter cercare in rete qlc di + tecnico/puntiglioso ma hanno già una buona base da cui partire.
SilverXXX
21-06-2005, 20:14
Se non ricordo male, il nuovo motore della gestione delle finestre (quello che va tutto sulla scheda video) NON è abilitato per default, ma va abilitato tramite terminale. Avete fatte prove anche con il nuovo motore attivo?
ps. mi pareva di aver letto che con la .2 diventi attivo di default
Andrea Bai
21-06-2005, 20:27
figurati :D
poi n credo che il mio parere conti granchè :p
ho apprezzato soprattutto una cosa ( spero di n aver frainteso), che il taglio dell'articolo sia stato fatto in modo da risultare fruibile anche agli utenti - smaliziati ma che stringi stringi vogliono sapere se vale la pena aggiornare Panther ( o versioni precedenti).
Quelli + curiosi o preparati hanno sicuramente gli strumenti per poter cercare in rete qlc di + tecnico/puntiglioso ma hanno già una buona base da cui partire.
Ti ringrazio ancora, fa sempre molto piacere poter constatare che un lavoro al quale ci si è dedicati con impegno venga apprezzato anche dagli altri :)
bel lavoro...ho sempre più voglia di provare osx ;) (ma su piattaforma x86)
ripper71
21-06-2005, 21:26
quoto sirus... e aggiungo pc apple piattaforma x86 dual boot win/mac
Caesar_091
21-06-2005, 22:23
ps. mi pareva di aver letto che con la .2 diventi attivo di default
Si tratta di QuarzExtreme 2D e la differenza a quanto pare si nota molto quando è attivo su configurazioni dotate di schede video all'altezza.
Nelle prime build del 10.4.2 non era attivo. Nelle utlime a quanto pare si.
Attivandolo in MacOS X 10.4.1 il migliormaneto c'è ma... IMHO niente di entusiasmante. Anche perchè senza i nuovi driver video (che saranno inclusi nel 10.4.2) attivare QE2D serve più a mandare in crush il finder che altro... qui tuttavia con una ATI9800Pro il sistema è rimasto molto stabile (ma a quanto pare dipende dalla configurazione... con certe schede video e gli attuali driver video proprio non va) :D
Caesar_091
21-06-2005, 22:26
quoto sirus... e aggiungo pc apple piattaforma x86 dual boot win/mac
Sempre che si potrà fare... ad oggi le parole di Schiller non sono state confermate... ansi...
Male che vada si spera in un emulatore alla Virtual PC... però "meno emulato" :D
Automator
21-06-2005, 23:41
a me l'autenticazione automatica della reti wireless funziona benissimo....
lavoro in ufficio, chiudo il PB arrivo a casa, lo apro e subito si trova la sua bella rete senza fare niente.
quoto sirus... e aggiungo pc apple piattaforma x86 dual boot win/mac
Non ci vorrà molto tempo secondo me, visto le recenti notizie fornite da Jobs stesso.
In un futuro non troppo remoto avremo dei PC Apple ;)
ripper71
22-06-2005, 09:24
credi prima di un anno?
subrahmanyam
22-06-2005, 10:05
hmmmm.... al dual boot non ci credo molto...
ripper71
22-06-2005, 10:20
perchè? credi che apple lo impedisca?
ripper71
22-06-2005, 10:31
provo ad autorispondermi.... non credo che apple lo impedisca, anche se ufficialmente non certificherà/appoggierà il dual boot..... apple è certa della bonta del suo o.s. e quindi non temerà il confronto (personalmente non è impari questo confronto) e soprattutto, guadagnando sull'hardware, l'importante per apple sarà vendere le macchine. piuttosto impedirà o tenterà di impedire a osx di essere installato su macchine non apple
subrahmanyam
22-06-2005, 10:52
piuttosto impedirà o tenterà di impedire a osx di essere installato su macchine non apple
già. probabilmente sarà così ;)
jacopi|!
già. probabilmente sarà così ;)
jacopi|!
anche se è da capire come farà....
puo' mettere tutti i blocchi HW che vuole sui PC/MAC ma una volta rilasciato un codice MacOS x86 .......
in ogni caso questa è un'altra storia...
samslaves
22-06-2005, 12:47
>anche se è da capire come farà....
no BIOS. EFI.
samslaves
22-06-2005, 12:48
Spotlight da terminale
http://www.macgeekery.com/tips/how_to_execute_raw_spotlight_queries_in_the_finder
>anche se è da capire come farà....
no BIOS. EFI.
uhhhmmmm....
che significa?
(perdonate l'ignoranza)....
una parte di O.S. incorporata nel bios???
o che altro?
grendinger
22-06-2005, 15:23
Il discorso Win su Mac (Intel based) e OSX su PC è affrontato anche qui (http://www.hwupgrade.it/news/apple/14755.html).
In ogni caso Jobs ha detto che non esclude che Win possa girare sui Mac targati Intel, ma Apple non fornirà alcun supporto in merito; allo stesso tempo non impedirà a nessuno di lavorare su questa ipotesi (chiamalo scemo...).
Per contro ha affermato categoricamente che OSX girerà esclusivamente su macchine Apple, e non su un qualsiasi PC x86.
Il come questo verrà reso possibile è appunto uno degli argomenti affrontati in vari post del thread.
;)
Ciauz
P.S. - Ottimo articolo, davvero.
Tra poche settimane avrò modo di toccare con mano in prima persona questo OS. Da utente Win sono molto curioso...
Gli unici approcci con i Mac sono finora su dei G3 con OS9... :muro:
ripper71
22-06-2005, 15:28
http://www.hwupgrade.it/news/apple/14772.html
credo che il thread più appropriato sia questo
grendinger
22-06-2005, 16:43
http://www.hwupgrade.it/news/apple/14772.html
credo che il thread più appropriato sia questo
Beh, è il "figlio"... :D
Ciauz
Ottimo articolo.
Un errorino è "Qucktime" invece di Quicktime in varie parti dell'articolo titoli compresi... o si chiama proprio Qucktime? :eek:
samslaves
22-06-2005, 23:55
EFI: Intel's Extensible Firmware Interface
For quite some time now Intel has been developing its Extensible Firmware Interface as a replacement to the BIOS that has been used on motherboards for just about forever. However, motherboard makers have been slow to adopt the new EFI standard in x86 PCs for whatever reason.
Mac developers at WWDC had expressed concern that the current x86 demo machines sport a standard PC BIOS, and doesn't support basic Mac features like Firewire booting. Current Macs use Open Firmware but Apple has already said that it is abandoning it in its new x86 machines, but hasn't officially said what it will adopt. Perhaps to ease those concerns, Apple appears to be hinting that it will adopt EFI:
We realize there are lots of folks that need to know what is going to be in the ROMs on these new machines, and what partition scheme will be used. Unfortunately, we are not yet in a position to make that information available, but we will communicate it as soon as we reasonably can. Don't assume that what you see in the transition boxes represents what will be present in the final product.
The general consensus I've heard from other developers is:
1) They don't want us to use BIOS
2) If they haven't heard of EFI, they want us to use OF
3) If they have heard of EFI, they want us to use EFI
This is not a statement about what Apple will use, just what I've heard from developers that have an opinion on the subject.
Just like Apple's iMac gave the USB standard the boost it needed, Apple's x86 Macs may turn out to be the kickstart for EFI, too.
In poche parole:
IL BIOS CASTREREBBE IL MAC, che come sappiamo grazie ad open firmware e' stato sempre piu' flessibile di un PC tanto da poter installare e bootare OS X da iPod via Firewire, per dirne una soltanto.
Caesar_091
23-06-2005, 07:53
Sempre che si potrà fare... ad oggi le parole di Schiller non sono state confermate... ansi...
Male che vada si spera in un emulatore alla Virtual PC... però "meno emulato" :D
Sulle macchine Mac-Intel attuali è stata confermata la possibilità di installare Windows su una partizione indipendente:
A first look at Apple's Intel Mac (with photos)
http://www.thinksecret.com/news/0506intelmac.html
....chissà se anche le macchine Mac-Intel che venderanno si comporteranno coì e chissà se già adesso è possibile fare un dual boot o magari un triplo boot con lilo :)
Si aprono prospettive interessanti :D
ShinjiIkari
23-06-2005, 13:55
Le macchine Mac-Intel di adesso non sono in vendita, dono per gli sviluppatori, e usano un normale BIOS quindi è chiaro che ci parta anche Windows, ciò non implica che partirà anche sulle future macchine destinate al mercato.
Riguardo Tiger, secondo me, soffre un po' la grafica quando manca una gpu di ultima generazione, magari le cose miglioreranno con 10.4.2. Quartz 2D Extreme sarà abilitato su 10.4.2 di default ma solo sulle gpu compatibili con core image. Per la ram diciamo che la differenza da panther la fa solo dashboard, se non lo si intende usare e lo si disattiva, la ram assorbita è la stessa di panther. Si decantano tanto Dashboard e Spotlight, secondo me sono le cose più inutili che ci sono su Tiger.
archibald tuttle
23-06-2005, 17:25
Le macchine Mac-Intel di adesso non sono in vendita, dono per gli sviluppatori, e usano un normale BIOS quindi è chiaro che ci parta anche Windows, ciò non implica che partirà anche sulle future macchine destinate al mercato.
Riguardo Tiger, secondo me, soffre un po' la grafica quando manca una gpu di ultima generazione, magari le cose miglioreranno con 10.4.2. Quartz 2D Extreme sarà abilitato su 10.4.2 di default ma solo sulle gpu compatibili con core image. Per la ram diciamo che la differenza da panther la fa solo dashboard, se non lo si intende usare e lo si disattiva, la ram assorbita è la stessa di panther. Si decantano tanto Dashboard e Spotlight, secondo me sono le cose più inutili che ci sono su Tiger.
la daskboard non piace neanche a me... magari in futuro se usciranno widget più interessanti
invece spotlight per me è fantastico... fa risparmiare tantissimo tempo se ci si abitua ad utilizzarlo, e comunque le tecnologie di ricerca avanzata dei contenuti, soprattutto adesso che gli hd sono diventati sterminati, sono fondamentali, la stessa microsoft si muove in direzioni simili (anche se winfs sarà un qualcosa di diverso)
Caesar_091
23-06-2005, 18:18
Le macchine Mac-Intel di adesso non sono in vendita, dono per gli sviluppatori, e usano un normale BIOS quindi è chiaro che ci parta anche Windows, ciò non implica che partirà anche sulle future macchine destinate al mercato.
Dono un corno! Si pagano a tutti denari... circa 1500$ tra ADC e kit di sviluppo ;)
PS: non per niente ho scritto "Sulle macchine Mac-Intel attuali"...
grendinger
23-06-2005, 18:34
Dono un corno! Si pagano a tutti denari... circa 1500$ tra ADC e kit di sviluppo ;)
PS: non per niente ho scritto "Sulle macchine Mac-Intel attuali"...
Credo volesse scrivere "sono"...
Anche sulla tastiera dei Mac la "s" e la "d" sono affiancate... :D
;)
Ciauz
La sottile ironia della vita :D
ShinjiIkari
23-06-2005, 19:01
Ho cercato di evitare un post con scritto "dono == sono", ho pensato, guardando la tastiera lo capiranno... ;)
Caesar_091
24-06-2005, 11:16
Ho cercato di evitare un post con scritto "dono == sono", ho pensato, guardando la tastiera lo capiranno... ;)
Se solo prima non avessi scritto che "non sono in vendita" o se magari scrivevi che sono in vendita solo per gli sviluppatori ;)
G0r3f3s7
24-06-2005, 14:56
Dove avete preso le immagini in alta risoluzioni delle icone di sistema tipo spotlight, automator e quicktime?
Sono vettoriali?
cdimauro
27-06-2005, 12:48
Le macchine Mac-Intel di adesso non sono in vendita, dono per gli sviluppatori, e usano un normale BIOS quindi è chiaro che ci parta anche Windows, ciò non implica che partirà anche sulle future macchine destinate al mercato.
Perché complicarsi la vita ancora una volta? E' più conveniente per Apple utilizzare dei PC così come sono, aggiungendoci soltanto qualche elemento per renderli diversi da tutti gli altri: i tempi di sviluppo e il costo si riducono notevolmente. IMHO, chiaramente.
Complimenti all'autore dell'articolo: ben fatto e più semplice / godibile da leggere per la maggior parte delle persone, rispetto ad altre recensioni più "tecniche".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.