View Full Version : Adobe, l'ora di Production Studio
Redazione di Hardware Upg
23-01-2006, 14:17
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1420/adobe-l-ora-di-production-studio_index.html
Adobe presenta una nuova suite dedicata al mondo della produzione video, disponibile da subito in lingua italiana che riunisce tutti gli applicativi più utilizzati dai professionisti, ma non solo. Presentata anche una nuova versione di Flash Lite, che aspira a guadagnare grosse quote di mercato nel mondo della telefonia mobile
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Adamantio
23-01-2006, 14:51
Bella sta suite........
Ma io stavo cercando notizie sulla nuova Suite adobe CS3!!! Si sa nulla???
La corel è uscita con la suite X3 e mi sa che sta volta ha fatto le cose in grande stile.... Adobe come risponderà??
Basta che creino i sw che non siano mattoni esagerati.
Per questioni di velocità e licenza sono rimasto ancora a Photoshop Elements 2, ho provato il 3 ed era pesantissimo in confronto.
Le funzioni che mi servono ci sono tutte. o quasi, ma risolvo con altri sw
direi che l'unica cosa che non mi piace per niente dei prodotti adobe è premiere: esistono altri programmi (edius? avid xpress? final cut?) che sono decisamente anni luce avanti
nudo_conlemani_inTasca
23-01-2006, 19:15
C'è qualche differenza rispetto a Virtual Dub? :D
(di Avery Lee...)
riva.dani
23-01-2006, 20:25
Io ho usato Premiere un paio di anni fa solo per scopi didattici (a scuola insomma, durante un corso di multimedialità) e, nonostante fosse un software per professionisti, mi sono trovato a mio agio ed ho imparato in fretta le funzioni di base (complice anche una buona conoscenza degli altri applicativi Adobe, Photoshop in primis); in ogni caso se ne intuivano facilmente le incredibili potenzialità.
Quindi (per rispondere a Leron) mi è sembrato un ottimo prodotto. Tuttavia è pur vero che non ho mai usato nessuno dei software da te citati (Virtual Dub sì però :asd: ).
Nonostante non possieda una videocamera digitale, mi piacerebbe poterne avere una copia a casa per divertirmi approfondendo allo stesso tempo la conoscenza del programma. Anzi, già che ci sono, mi piacerebbe avere a disposizione l'intera suite. Purtroppo però il mio budget non è così elevato, mi mancano circa 2000€ :D .
citizen kane
23-01-2006, 21:17
@leron
be dai non esageriamo... alla fine sono molto simili tra di loro... io li ho provati un po' tutti e non ho riscontrato questo abisso tra premiere e gli altri (anche se il canopus non mi dispiaceva)
se vogliamo trovare una pecca "visibile" è la scarsa gestibilità delle clip all'interno di un progetto se raffrontato (esempio) ad un final cut e alle sue subclip...
avete qualche notizia sulle novità introdotte da premiere 2.0 rispetto la 1.5?
su emule l'ho visto a meno...
nicgalla
24-01-2006, 01:15
Notevole il nuovo Premiere Pro 2.0 (che, caro Leron, è uno dei migliori in circolazione).
Hanno aggiunto il supporto alle risoluzioni HD, più uso della GPU per anteprime e rendering, il controllo dei videoregistratori via RS-232, il montaggio multicamera più facile, creazione e montaggio di clip secondarie (che va così a colmare il deficit evidenziato da citizen kane), ma soprattutto l'authoring interno dei menù dei DVD, il che non obbliga più a usare programmi esterni con lo spauracchio di fastidiose ed estenuanti ricompressioni.
Adobe con la serie Premiere Pro sta facendo davvero bene, la stabilità del programma rispetto alle vecchie versioni è nettamente migliorata, chissà con il supporto DivX ancora latitante nella 1.5....
Da paura i requisiti di sistema: per l'editing HD è consigliato un dual Xeon 2.8 ghz con 2 giga di ram e hard disk in striping (RAID0).
Opteron 165 sto arrivandooooo.. :D
Il supporto alle risoluzioni HD se non sbglio era già presente in Premiere Pro 1.5 aggiungendo una patch.
sapete nulla di adobe a 64bit? il rendering dovrebbe schizzare a mille essendoci già processori e xp pronti...
come mai non se ne parla?
:-0
citizen kane
24-01-2006, 15:11
@ nicgallla
grazie mille delle info sono subito andato a vedere il sito adobe ;)
multicamera "facile" e subclip finalmente!!!
non sarebbe male neppure se gestisse un po' meglio le esportazioni... io ho sempre usato il procoder 2 della canopus (plugin riconosciuto per il premiere) per le trascodifiche e l'ho sempre trovato facile e funzionale.
decisamente peccato che non sia inserito niente di simile in una suite così completa che per la cronaca dovrebbe pesare 21gb più circa 10 per il caching su disco di after effects!!!!!
TheDeath
24-01-2006, 16:03
21gb?!?!?!? davvero serve tutta sta memoria sull'HardDisk?! non è un po' assurdo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.