View Full Version : Comparativa GeForce 6600 GT AGP
Redazione di Hardware Upg
15-03-2005, 14:21
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1186/index.html
Dopo aver testato la versione nativa di NV43 dotata di connessione PCI Express 16x, NVIDIA ha presentato anche la sua controparte AGP 8x in maniera da poter abbracciare il mercato retail di fascia media, facendo la felicità di coloro che non hanno intenzione di cambiare scheda madre nell’immediato futuro.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Therence
15-03-2005, 14:35
ottima rece...mi sa mi sa ke ci scappa una 6600gt....
ottima rece ma preferirei sempre una 6800gt :D...
a parte gli scherzi credo che tutte le soluzioni provate siano ottime, probabilemente se dovessi prenderne una acquisterei una sparkle di cui ho sentito parlare molto bene negli ultimi tempi (un amico ha una 6800gt che arriva tranquilla a 450/1200 @ ultra extreme)...sembra che parecchie di queste schede arrivini a 600/1200, poi sicuramente non ha un bundle eccezionale ma quello che conta è la scheda imho
V4n{}u|sH
15-03-2005, 14:54
Ottima rece, complimenti ;)
[IlD4nX]
15-03-2005, 14:54
Io ho una Sparkle 6600 GT AGP, ma attenzione, le voci sui vari forum non sono buone. Io stesso per averne una funzionante, ho dovuto cambiarne 2 !!!!!!
Ora va da Dio e sono stracontentissimo :-) ma quanto penare !!
Sarebbe intrreessante nonchè utile mettere in futuro nelle comparative tra schede se la scheda si presta o meno alla rimozione del dissi per montarci un bel WB....
gg cmq
Troppo rumorose cax
nessuna sotto i 50Db....
cmq sono ottime schede visto il prezzo
Ottima rece, unico appunto: a pagina 12 il primo grafico che dovrebbe riportare i risultati senza antialiasing, ha nel titolo AA4x. ;)
Stargatesg1
15-03-2005, 15:10
Io con la gainward 6600GT PCI-EX (non golden simple, quindi 500/1000) sono arrivato con dissipatore di default a 585/1304 senza artefatti no so perchè sia in questa recensione che nell' altra delle 6600GT sale molto poco la gainward!!
halduemilauno
15-03-2005, 15:17
"E’ irraggiungibile la scheda Radeon X800 PRO, costantemente più veloce in maniera significativa sia nei confronti di NV43 che NV40, anche se bisogna considerare che si tratta di un prodotto dedicato ad una fascia di mercato più alta rispetto a quella delle schede GeForce 6600 GT"
giusto. ma allora perchè inserirla? molto più opportuno sarebbe stato inserire la x700pro di stessissima fascia.
per il resto nulla da aggiungere.
ciao.
;)
Attenzione a SPARKLE
Io ho una Sparkle 6600 GT AGP, ma attenzione, le voci sui vari forum non sono buone. Io stesso per averne una funzionante, ho dovuto cambiarne 2 !!!!!!
Ora va da Dio e sono stracontentissimo :-) ma quanto penare !!
magari tu sei solo stato parecchio sfortunato ;) per quello che ho visto io le sparkle avranno un bundle "penoso" ma come rapporto prestazioni/prezzo sono tra le migliori ;)
la mia geffo2mx400 che @ default è 200/166 sono riuscito a portarla senza artefatti a 250/250, ovviamente scaldava tantissimo (dissi passivo) ma nessun artefatto (provata con 3dmark 2003) quindi credo che anche la prossima vga potrebbe essere una sparkle
ps ovviamente non la tengo mai così la metto 200/183 che per i giochi che uso io è già sovradimensionata :sofico:
Originariamente inviato da halduemilauno
"E’ irraggiungibile la scheda Radeon X800 PRO, costantemente più veloce in maniera significativa sia nei confronti di NV43 che NV40, anche se bisogna considerare che si tratta di un prodotto dedicato ad una fascia di mercato più alta rispetto a quella delle schede GeForce 6600 GT"
giusto. ma allora perchè inserirla? molto più opportuno sarebbe stato inserire la x700pro di stessissima fascia.
per il resto nulla da aggiungere.
ciao.
;)
se avessero inserito la x700pro non l'avremmo vista praticamente :p è costantemente + lenta della 6600gt ;)
ThePunisher
15-03-2005, 15:25
Manca la legenda delle BARRE.
Rossa = 1024?
halduemilauno
15-03-2005, 15:28
Originariamente inviato da sirus
se avessero inserito la x700pro non l'avremmo vista praticamente :p è costantemente + lenta della 6600gt ;)
può darsi. ma se è quello che passa il convento ati quello si doveva usare.
mia opinione.
ciao.
;)
Hal, hai considerato che probabilmente in redazione non avevano disponibile una X700 Agp? ;)
halduemilauno
15-03-2005, 15:42
Originariamente inviato da prova
Hal, hai considerato che probabilmente in redazione non avevano disponibile una X700 Agp? ;)
certo la x700agp non c'è. cmq sempre mia opinione non ho trovato giusto mettere la x800pro. voglio dire la rece andava bene lo stesso, quello che non gradisco molto sono le alterazioni di confronto. si potevano limitare alle 6600gt contro la 6800 liscia. molti sul forum chiedono proprio un consiglio tra queste due. in una comparativa 6800gt la x800pro(e magari la xt) era perfetta.
spero di esser stato chiaro.
ciao.
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
certo la x700agp non c'è. cmq sempre mia opinione non ho trovato giusto mettere la x800pro. voglio dire la rece andava bene lo stesso, quello che non gradisco molto sono le alterazioni di confronto. si potevano limitare alle 6600gt contro la 6800 liscia. molti sul forum chiedono proprio un consiglio tra queste due. in una comparativa 6800gt la x800pro(e magari la xt) era perfetta.
spero di esser stato chiaro.
ciao.
;)
Chiarissimo e sono pienamente d'accordo!!!!!
Come è chiarissimo, e mi duole il cuore, che Hardware Upgrade è sfacciatamente "pro" ATI :eek: :rotfl:
No, ma voi ditemi cosa ci fa nei bench una scheda di alto livello come la x800pro da 400€ insieme a schede di medio livello che partono dai 300€ in giu':muro: ...
....semplice : per salvare la faccia!!!!!:rolleyes:
...Bella race ma.....:tapiro:
1100000110100000
halduemilauno
15-03-2005, 16:16
Originariamente inviato da Daytona
Chiarissimo e sono pienamente d'accordo!!!!!
Come è chiarissimo, e mi duole il cuore, che Hardware Upgrade è sfacciatamente "pro" ATI :eek: :rotfl:
No, ma voi ditemi cosa ci fa nei bench una scheda di alto livello come la x800pro da 400€ insieme a schede di medio livello che partono dai 300€ in giu':muro: ...
....semplice : per salvare la faccia!!!!!:rolleyes:
...Bella race ma.....:tapiro:
1100000110100000
mi permetto una rettifica la x800pro si trova anche a meno di 350€. e lo stesso vale per le 6600gt alcune si trovano a meno di 200€ I.I.
ciao.
;)
CiccoMan
15-03-2005, 16:18
comunque dalla rece si direbbe che una 6600gt è preferibile ad una 6800... in pratica hanno le stesse prestazioni senza filtri, e coi filtri la differenza è minima... dandoun'occhiata ai prezzi direi decisamente 6600gt:eek:
almeno se uno non è uno smanettone... perchè la 6800 si piuò anche moddare @GT
è anche interessante vedere come la x800pro dovrebbe costare almeno 50€ in meno a guardare le performances:rolleyes:
Originariamente inviato da halduemilauno
mi permetto una rettifica la x800pro si trova anche a meno di 350€. e lo stesso vale per le 6600gt alcune si trovano a meno di 200€ I.I.
ciao.
;)
Mi sono documentato guardando gli shop piu' comuni;) ....meglio così:) ...
...comunque rimane sempre il fatto che la X800pro è una scheda di alto livello e in generale costa un 100€ in + delle 6800 lisce- 6600GT di medio livello:)
1100000110100000
Io ho una Asus P4B533 con agp 4x queste schede le posso montare lo stesso se non sbaglio ma quello che mi preoccupa è se sarei penalizzato troppo per le prestazioni voi che dite?
CiccoMan
15-03-2005, 16:30
scusate l'ot, ma 6800 liscie pci-e non se ne trovano ?
sarebbe un bello sli...
Originariamente inviato da Xile
Io ho una Asus P4B533 con agp 4x queste schede le posso montare lo stesso se non sbaglio ma quello che mi preoccupa è se sarei penalizzato troppo per le prestazioni voi che dite?
CPU????!!!!!!!
1100000110100000
halduemilauno
15-03-2005, 16:32
Originariamente inviato da Daytona
Mi sono documentato guardando gli shop piu' comuni;) ....meglio così:) ...
...comunque rimane sempre il fatto che la X800pro è una scheda di alto livello e in generale costa un 100€ in + delle 6800 lisce- 6600GT di medio livello:)
1100000110100000
a si certo la differenza rimane quella. anzi è aumentata a favore delle nVidia.
ciao.
;)
Orsobubu
15-03-2005, 16:47
Pensavo che Galaxy facesse una sola versione: quella che ho io ha vga+dvi, adattatore dvi e cavo hdtv... mi manca powerdvd ed il cavo s-video/composito, strano.
Cmq dopo la prima sostituita in garanzia (arrivava a più di 100° sotto stress) mi hanno ridato questa che sembra andare più che bene a 550/1250 a circa 70°.
Per le 6600GT difettose: c'è un thread nella sezione schede video, sarebbe utile postare la propria esperienza anche li, dateci un occhio.
Mah il problema essenzialmente è che ATI per quella fascia di prezzo in AGP di ultima generazione non propone nulla.
Visto e considerato che ultimamente le varie categorie vengono delineate dal prezzo, come viene detto nella premessa forse sarebbe stato più adeguato un confronto con la 9800 XT (anche se credo che non l'avessero a disposizione).
A me personalmente non da troppo fastidio che vi sia presente la x800 pro, visto che è una tra le poche versoni AGP ATI. E sempre personalmente guardando i test (soprattutto Doom III) non mi fa una buona impressione, contando anche la fascia di prezzo, anzi direi che è chiarificatore questo confronto sul rapporto quaità/prezzo di sta scheda (ovviamente IMHO).
Byz
Il confronto con la Radeon X800 PRO è stato inserito non per far vedere che comunque una Radeon sta sopra tutte come afferma Daytona, ma solo a titolo di curiosità, per avere, quindi, un ulteriore elemento di paragone. Il fatto che la X800 PRO appartenga ad una fascia di mercato superiore è stato detto. Non mi sembra sia mai stato detto che la X800 PRO rappresenti un'alternativa alla 6600GT e che pertanto, poiché va più veloce, è complessivamente migliore, anche perché tale affermazione non corrisponde alla realtà visto il suo prezzo superiore. Se poi c'è gente che vede i grafici e non legge commenti e conclusioni, beh non è un problema mio. L'articolo è composto da grafici e testo, due parti una complementare all'altra. Vedere solo una parte significa conoscere metà dei fatti e, pertanto, arrivare a conclusioni affrettate ed errate.
capitan_crasy
15-03-2005, 17:39
X Raffaele Fanizzi:
premetto: non sono pignolo!
ce un piccolo errore nella tabella delle configurazioni:
il chipset non è un Nforce3 250 ma Nforce3 Ultra... ;)
Paolo Corsini
15-03-2005, 17:56
Per chi ci giudica pro questo e pro quello, perdonatemi ma quanto scrivete mi fa un po' sorridere.
Nella precedente comparativa tra schede NVIDIA GeForce 6600 GT alcuni utenti hanno chiesto che nei test venissero incluse altre schede quale riferimento prestazionale. Ora lo facciamo, e questo viene fatto secondo voi per avantaggiare un'azienda sull'altra?
Suvvia, forse sarebbe meglio non vedere sempre e comunque complotti dietro ogni cosa, non trovate?
Personalmente quando mi è capitato di incontrare siti che a mio avviso davano un'informazione non corretta ho fatto quello che mi sembrava semplice e logico fare: evitare di aprire quelle pagine di nuovo.
Paolo Corsini
15-03-2005, 18:12
Refusi vari segnalati nei commenti: grazie della segnalazione, dovrei aver appena sistemato tutto.
halduemilauno
15-03-2005, 19:28
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Per chi ci giudica pro questo e pro quello, perdonatemi ma quanto scrivete mi fa un po' sorridere.
Nella precedente comparativa tra schede NVIDIA GeForce 6600 GT alcuni utenti hanno chiesto che nei test venissero incluse altre schede quale riferimento prestazionale. Ora lo facciamo, e questo viene fatto secondo voi per avantaggiare un'azienda sull'altra?
Suvvia, forse sarebbe meglio non vedere sempre e comunque complotti dietro ogni cosa, non trovate?
Personalmente quando mi è capitato di incontrare siti che a mio avviso davano un'informazione non corretta ho fatto quello che mi sembrava semplice e logico fare: evitare di aprire quelle pagine di nuovo.
io ho solo mosso un'appunto che era ed è quello di aver inserito nella rece una scheda, a mio avviso fuori luogo. al solo scopo di evitare come è successo in passato facili quanto infelici e sbagliate conclusioni.
tutto qui.
un saluto a Te e a Vifani.
Grazie.
Ciao.
;)
Io ho quella Galaxy, in bundle non c'era però il Cd con il gioco completo ma solo PowerDvd, strano.
Originariamente inviato da Vifani
Il confronto con la Radeon X800 PRO è stato inserito non per far vedere che comunque una Radeon sta sopra tutte come afferma Daytona, ma solo a titolo di curiosità, per avere, quindi, un ulteriore elemento di paragone.
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Nella precedente comparativa tra schede NVIDIA GeForce 6600 GT alcuni utenti hanno chiesto che nei test venissero incluse altre schede quale riferimento prestazionale. Ora lo facciamo, e questo viene fatto secondo voi per avantaggiare un'azienda sull'altra?
Perchè allora non inserire una 6800GT visto che l'articolo rigurda schede NVIDIA???!!!
...e visto che avevate deciso di inserire una X800pro a maggior ragione, per una completezza del grafico, andava aggiunta una 6800GT!
Originariamente inviato da Vifani
Se poi c'è gente che vede i grafici e non legge commenti e conclusioni, beh non è un problema mio.L'articolo è composto da grafici e testo, due parti una complementare all'altra. Vedere solo una parte significa conoscere metà dei fatti e, pertanto, arrivare a conclusioni affrettate ed errate.
Scusa la franchezza...ma è propio su queste piccole e sottili cose :
>>E’ irraggiungibile la scheda Radeon X800 PRO, costantemente più veloce in maniera significativa sia nei confronti di NV43 che NV40, anche se...<<
>>Se poi c'è gente che vede i grafici e non legge commenti...<<
che giocono i mass-media per influenzare la gente...
senza rancore...ho stima per quello che fate...:)
1100000110100000
:)
Originariamente inviato da Brugola
Troppo rumorose cax
nessuna sotto i 50Db....
cmq sono ottime schede visto il prezzo
Attenzione. 50 dB non sono tanti se misurati a 10 cm dalla scheda video.
Ma rispetto ad una 9800pro@xt quant'è la differenza?
Non sono riuscito a trovare una recensione con entrambe le schede!
capitan_crasy
15-03-2005, 20:15
Originariamente inviato da tyco74
Ma rispetto ad una 9800pro@xt quant'è la differenza?
Non sono riuscito a trovare una recensione con entrambe le schede!
hai un PVT...;)
halduemilauno
15-03-2005, 20:16
Originariamente inviato da tyco74
Ma rispetto ad una 9800pro@xt quant'è la differenza?
Non sono riuscito a trovare una recensione con entrambe le schede!
http://www.hwupgrade.it/articoli/1122/1.html
;)
Grazie per i link. :)
Però che differenza!
E pensare che sino a pochi mesi fa la 9800xt era il non plus ultra nei giochi. In così poco tempo è stata superata anche da schede di fascia media :cry:
F1R3BL4D3
15-03-2005, 20:32
Senz'altro Ati ha sbagliato a tagliare la fascia media con soluzioni AGP nuove, solo adesso stà cercando di prendersi ancora qualcosina con l'introduzione di nuove SV AGP, comunque Nvidia con questo progetto si è ripresa e le 6600GT della prova ne sono (da un pò) la conferma
ironmanu
15-03-2005, 20:58
Io trovo pertinente l'inserimento della X800Pro in quanto
da l'idea di come si posizionino le performanches delle schede in questione rispetto a cio' che rappresenta invece il massimo livello attuale o quasi.Insommma uno guarda e dice "ok, so che se prendo una 6600GT sto al 60/70% di una scheda top performances e si fa un raffronto immediato prezzo/prestazioni!
BlackEagle75
15-03-2005, 21:03
Originariamente inviato da Daytona
Scusa la franchezza...ma è propio su queste piccole e sottili cose :
>>E’ irraggiungibile la scheda Radeon X800 PRO, costantemente più veloce in maniera significativa sia nei confronti di NV43 che NV40, anche se...<<
>>Se poi c'è gente che vede i grafici e non legge commenti...<<
che giocono i mass-media per influenzare la gente...
senza rancore...ho stima per quello che fate...:)
1100000110100000
:)
Non quotare frasi incomplete!
Altrimenti sei tu quello che manipola l'informazione!
La frase completa era:
E’ irraggiungibile la scheda Radeon X800 PRO, costantemente più veloce in maniera significativa sia nei confronti di NV43 che NV40, anche se bisogna considerare che si tratta di un prodotto dedicato ad una fascia di mercato più alta rispetto a quella delle schede GeForce 6600 GT.
E quindi mi sembra che abbiano specificato chiaramente l'appartenenza ad una fascia superiore della X800pro!
Se poi vogliamo per forza fare la caccia alle streghe... :mc:
P.S.: Gran bella scheda la 6600 GT
Originariamente inviato da BlackEagle75
Non quotare frasi incomplete!
Altrimenti sei tu quello che manipola l'informazione!
Era propio quello che volevo dimostrare:)...
io ho messo i"..."dopo le frasi riportare, >>Se poi c'è gente che vede i grafici e non legge commenti e conclusioni, beh non è un problema mio<<!!!!!:D ...
ha volte basta poco..anche senza accorgersene...
1100000110100000
;)
Charlie-Brown
15-03-2005, 22:29
Scusate, ma è da novembre che la cerco. Ho provato in grandi catene: CHL, Essedi, altre, e nessuna finora mi ha dato a listino una 6600gt agp! Dove cavolo le vendono????
Quindi le 6600 GT sono tutte a 128 bit ??
Porca pupazza alla fiera a Montichiari (Brescia) ne ho viste molte a 180 euro...ma non le ho prese per questi motivi...
1---non ero convinto dei 128 bit
2---avendo il kit a liquido della Lunasio (sia procio che radeon 9800 pro) non sapevo se si poteva montare.
3---Non sapevo quanto era + veloce della mia radeon 9800 pro.
Mi serve una scheda nvidia....Linux và da bestia con queste !!
:muro:
capitan_crasy
15-03-2005, 23:09
Originariamente inviato da Charlie-Brown
Scusate, ma è da novembre che la cerco. Ho provato in grandi catene: CHL, Essedi, altre, e nessuna finora mi ha dato a listino una 6600gt agp! Dove cavolo le vendono????
hai un PVT... ;)
ho preso una club 3d 6600 agp e per un bel culo ho le ram da 1.6 ns arrivo tranquillo a 1250 poi i driver nvidia mi dicono che non mi permettono di salire di +.
ho gli ultimi beta e di dispiace non salire di + dato che potrei. mi ha sparato un 3600 nel 3dmark 2005 a 550 core 1224 mem. non mi sembra niente male. ho un 2400@2300 mhz
aggiungo la mia minirecensione sulla XVision al costo di 170€ una 6600GT che regge stabile 600/1,135 con dissy default.
per me al n.1 fra le varie 6600g che ho montato (io infatti ho tenuto questa per il rapporto prezzo/qualità/oc)
cito anche l'albatron sicuramente la + bella a livello di pcb (blu con ventola led blu), e la msi molto curata.
link alla rece sulla xvision http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=862627
halduemilauno
16-03-2005, 08:34
Originariamente inviato da BlackEagle75
Non quotare frasi incomplete!
Altrimenti sei tu quello che manipola l'informazione!
La frase completa era:
E’ irraggiungibile la scheda Radeon X800 PRO, costantemente più veloce in maniera significativa sia nei confronti di NV43 che NV40, anche se bisogna considerare che si tratta di un prodotto dedicato ad una fascia di mercato più alta rispetto a quella delle schede GeForce 6600 GT.
E quindi mi sembra che abbiano specificato chiaramente l'appartenenza ad una fascia superiore della X800pro!
Se poi vogliamo per forza fare la caccia alle streghe... :mc:
P.S.: Gran bella scheda la 6600 GT
giusto. ma
1) intanto come si è visto in passato alcuni(per non dire altro)utenti non vedendo le doverose note si sono fatti un'idea completamente sbagliata. ed io infatti ho detto che per evitare questi spiacevoli episodi ho suggerito di poter evitare.
2) l'affermazione :
"E’ irraggiungibile la scheda Radeon X800 PRO, costantemente più veloce in maniera significativa sia nei confronti di NV43 che NV40, anche se bisogna considerare che si tratta di un prodotto dedicato ad una fascia di mercato più alta rispetto a quella delle schede GeForce 6600 GT"
in se per se dice anche una cosa inesatta. la x800pro non è superiore all'NV40. è semmai superiore alla 6800liscia della prova. non certo alle 6800gt/ultra anch'esse NV40. quindi credo che un distinguo andava fatto.
e a tal proposito sarebbe interessante una rece tra la x800pro e la 6800liscia moddata a 16/6 con frequenze default e in oc.
un saluto a tutti.
;)
Originariamente inviato da tyco74
Grazie per i link. :)
Però che differenza!
E pensare che sino a pochi mesi fa la 9800xt era il non plus ultra nei giochi. In così poco tempo è stata superata anche da schede di fascia media :cry:
Le 9800pro hanno ancora parecchio da dire...
Alla fine se vedi il vantaggio maggiore è in D3 (ma guarda un pò)... Per il resto è tutto sommato allineato, anzi, in molti casi con risoluzioni alte e filtri la 6600gt le prende pure...
Ho avuto modo di provare sul mio pc oltre alla mia fida 9800pro anche una 6600gt di un amico che aveva appena comprato e tentava di convincermi a prenderla anche io...
Beh dopo qualche prova ho deciso che il gioco non valeva la candela, il guadagno era davvero troppo risicato...
Poi vabbè che io abbia la 9800pro overcloccata a bestia, però francamente spendere 200 e più euro per guadagnare 20fps in d3 (finito da un pezzo e anche 2 volte) e 5-6 in tutti gli altri giochi (ho lcd 17', quindi vado a 1280x1024, 256bit quindi è meglio) non mi è sembrata una scelta adatta...
Ormai ho in programma di cambiare s/v solo in presenza di una "vera" rivoluzione nel settore. Attendo quindi r520 e le nuove nvidia per decidere...
Originariamente inviato da Bscity
Quindi le 6600 GT sono tutte a 128 bit ??
Porca pupazza alla fiera a Montichiari (Brescia) ne ho viste molte a 180 euro...ma non le ho prese per questi motivi...
1---non ero convinto dei 128 bit
2---avendo il kit a liquido della Lunasio (sia procio che radeon 9800 pro) non sapevo se si poteva montare.
3---Non sapevo quanto era + veloce della mia radeon 9800 pro.
Mi serve una scheda nvidia....Linux và da bestia con queste !!
:muro:
Effettivamente hai ragione, dato che ho cominciato ad usare pesantemente linux potrei sembrare scemo a tenermi la mia ati... Ma per quello che ci faccio in linux e per i 2-3 giochi che ci faccio girare (e.t. e a.a. sono gli unici "pesanti"), le prestazioni che la mia schedina mi da sono più che soddisfacenti...
Tanto per tutti gli altri giochi ho la mi partizione "windows playstation" :D
Non c'è dubbio ottima recensione!
Però la potevate provare anke una Asus che escono con core a 520MHz e memorie a 1.1GHz :sofico:
dai no....:D provatela :sofico:
Io ho una sparkle e sono soddisfatto, anche se non sono riuscito a salire + di 550/1100.
Unico appunto: la ventola è una carretta. TROPPO, troppo rumorosa!
Originariamente inviato da halduemilauno
giusto. ma
1) intanto come si è visto in passato alcuni(per non dire altro)utenti non vedendo le doverose note si sono fatti un'idea completamente sbagliata. ed io infatti ho detto che per evitare questi spiacevoli episodi ho suggerito di poter evitare.
2) l'affermazione :
"E’ irraggiungibile la scheda Radeon X800 PRO, costantemente più veloce in maniera significativa sia nei confronti di NV43 che NV40, anche se bisogna considerare che si tratta di un prodotto dedicato ad una fascia di mercato più alta rispetto a quella delle schede GeForce 6600 GT"
in se per se dice anche una cosa inesatta. la x800pro non è superiore all'NV40. è semmai superiore alla 6800liscia della prova. non certo alle 6800gt/ultra anch'esse NV40. quindi credo che un distinguo andava fatto.
e a tal proposito sarebbe interessante una rece tra la x800pro e la 6800liscia moddata a 16/6 con frequenze default e in oc.
un saluto a tutti.
;)
Non si tratta di un errore. E' del tutto ovvio che "NV40" si riferisce alla scheda dotata di NV40 presa in considerazione in quel grafico. Del resto il commento è riferito a quel grafico e non a livello assoluto. Tra l'altro, se la dobbiamo dire tutta, visti i risultati ottenuti in Half-Life 2 in canals dalle schede Radeon, non mi sorprenderebbe vedere la X800 PRO battagliare senza problemi anche con le versioni a 16 pipeline di NV40 in quello specifico gioco (per le ragioni che conosciamo tutti).
capitan_crasy
16-03-2005, 12:17
Originariamente inviato da G-DannY
Le 9800pro hanno ancora parecchio da dire...
Alla fine se vedi il vantaggio maggiore è in D3 (ma guarda un pò)... Per il resto è tutto sommato allineato, anzi, in molti casi con risoluzioni alte e filtri la 6600gt le prende pure...
Ho avuto modo di provare sul mio pc oltre alla mia fida 9800pro anche una 6600gt di un amico che aveva appena comprato e tentava di convincermi a prenderla anche io...
Beh dopo qualche prova ho deciso che il gioco non valeva la candela, il guadagno era davvero troppo risicato...
Poi vabbè che io abbia la 9800pro overcloccata a bestia, però francamente spendere 200 e più euro per guadagnare 20fps in d3 (finito da un pezzo e anche 2 volte) e 5-6 in tutti gli altri giochi (ho lcd 17', quindi vado a 1280x1024, 256bit quindi è meglio) non mi è sembrata una scelta adatta...
Che la 9800pro abbia molto da dire sono d'accordo con te, dire che la 6600gt sia superiaore sono un Doom3 è un'assurdità bella e buona. :muro:
Originariamente inviato da Bscity
Quindi le 6600 GT sono tutte a 128 bit ??
Porca pupazza alla fiera a Montichiari (Brescia) ne ho viste molte a 180 euro...ma non le ho prese per questi motivi...
1---non ero convinto dei 128 bit
2---avendo il kit a liquido della Lunasio (sia procio che radeon 9800 pro) non sapevo se si poteva montare.
3---Non sapevo quanto era + veloce della mia radeon 9800 pro.
Mi serve una scheda nvidia....Linux và da bestia con queste !!
NVIDIA ha rinunciato all’implementazione di molte funzionalità tecniche per risparmiare sui costi di produzione,ha prodotto la 6600gt rendendola la miglior qualità/prezzo/prestazioni. il bus a 128bit, non è una limitazione sulle prestazioni ma una scelta. Proponendo un NV43 con bus a 256bit andrebbe a disturbare la 6800 (mai sentito parlare della 6700?) facendo lievitare il prezzo finale...
ottima comparativa, comunque come schede video si dimostrano decisamente rumorose, inoltre in alcune la forma del dissipatore non mi convince per niente :eek:
CiccoMan
16-03-2005, 12:28
nessuno sa dirmi dove trovare 6800 liscie/le pci-e?
:cry:
capitan_crasy
16-03-2005, 12:36
Originariamente inviato da CiccoMan
nessuno sa dirmi dove trovare 6800 liscie/le pci-e?
:cry:
hai un PVT...;)
Originariamente inviato da midian
ottima comparativa, comunque come schede video si dimostrano decisamente rumorose, inoltre in alcune la forma del dissipatore non mi convince per niente :eek:
Come ho già spiegato sia nell'articolo che in un commento precedente, le schede non sono affatto rumorose. 50 dB non sono molti se misurati a 10 cm di distanza. Una GeForce 6800 ad esempio è + rumorosa.
Stargatesg1
16-03-2005, 14:53
Io con 3dmark2005 faccio 4275 punti e 3dmark2003 9500 con scheda a 580/1300 :)
Originariamente inviato da Vifani
Come ho già spiegato sia nell'articolo che in un commento precedente, le schede non sono affatto rumorose. 50 dB non sono molti se misurati a 10 cm di distanza. Una GeForce 6800 ad esempio è + rumorosa.
ah :eek:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Che la 9800pro abbia molto da dire sono d'accordo con te, dire che la 6600gt sia superiaore sono un Doom3 è un'assurdità bella e buona. :muro:
Se leggi bene io da nessuna parte ho detto che la 6600 va meglio della 9800pro SOLO in D3. Ho solo detto che in quel particolare gioco le differenze prestazionali sono più marcate per i motivi che tutti conosciamo (in D3 pure una 5700 le da ad una 9800pro :muro: )
La restante parte del mio commento significa solamente che non lo vedo come un upgrade intelligente passare da 9800pro a 6600gt per poi aspettarsi chissà quale salto prestazionale incredibile...
Tutto qua...
capitan_crasy
16-03-2005, 15:30
Originariamente inviato da G-DannY
Se leggi bene io da nessuna parte ho detto che la 6600 va meglio della 9800pro SOLO in D3. Ho solo detto che in quel particolare gioco le differenze prestazionali sono più marcate per i motivi che tutti conosciamo (in D3 pure una 5700 le da ad una 9800pro :muro: )
Cosa?:doh:
hai scritto:
"Alla fine se vedi il vantaggio maggiore è in D3 (ma guarda un pò)... Per il resto è tutto sommato allineato, anzi, in molti casi con risoluzioni alte e filtri la 6600gt le prende pure... "
:mbe:
La restante parte del mio commento significa solamente che non lo vedo come un upgrade intelligente passare da 9800pro a 6600gt per poi aspettarsi chissà quale salto prestazionale incredibile...
Tutto qua...
non lo metto in dubbio, infatti considero la 9800pro una scheda di tutto rispetto... ;)
Originariamente inviato da capitan_crasy
Cosa?:doh:
hai scritto:
"Alla fine se vedi il vantaggio maggiore è in D3 (ma guarda un pò)... Per il resto è tutto sommato allineato, anzi, in molti casi con risoluzioni alte e filtri la 6600gt le prende pure... "
:mbe:
Appunto, che la differenza di prestazioni in d3 è più marcata, che nelle altre l 6600gt cmq sta sopra ma in maniera non esageratamente rilevante, e che alle risoluzioni alte alcune volte la 9800pro passa davanti grazie al bus a 256bit...
Questo è quanto dico ;)
Non sapendo che tutte le 6600G hanno il bus a 128 bit non l'ho presa.
Mi è venuta in mente la "cazzata" delle 9800pro castrate a 128 bit...
Ma per il kit a liquido invece ??
La 9800pro a liquido và alla grande (tanto che ho flashato il bios in overclok perenne !!)
Chissà un 6600 col liquido !!
Io però la 9800pro me la terrei stretta...la mia idea era di mettere una 6600gt sul mio pc con linux...sul secondo piazzarci la 9800pro...e pensionare la 8500 !!
capitan_crasy
16-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da G-DannY
Appunto, che la differenza di prestazioni in d3 è più marcata, che nelle altre l 6600gt cmq sta sopra ma in maniera non esageratamente rilevante, e che alle risoluzioni alte alcune volte la 9800pro passa davanti grazie al bus a 256bit...
Questo è quanto dico ;)
non ci siamo:
se ti basi solo sulla prova fatta da Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/1122/1.html) ti informo che la data è del 19 novembre 2004:muro:. Perchè non fai una ricerca su internet dei vari bench della 6600gt magari con i forceware 71.xx, poi ne riparliamo...
Originariamente inviato da Bscity
Non sapendo che tutte le 6600G hanno il bus a 128 bit non l'ho presa.
Mi è venuta in mente la "cazzata" delle 9800pro castrate a 128 bit...
:muro:
ma ti rendi conto di cosa stai dicendo???
La 6600gt non è R3xx!!! è una GPU totalmente diversa...
è meglio lasciar perdere...:mad:
Originariamente inviato da capitan_crasy
ma ti rendi conto di cosa stai dicendo???
La 6600gt non è R3xx!!! è una GPU totalmente diversa...
è meglio lasciar perdere...:mad:
a me francamente non sembra che abbia detto nulla di strano...
sta solo dicendo che non essendo a conoscenza che le 6600gt sono TUTTE a 128bit, non voleva rischiare di prendere una "virtuale sola" comprando una 6600gt se poi invece esistevano a 256bit...
A me non sembra nulla di strano, boh, perchè infervorsarsi tanto?
Mi sembri un pò precipitosetto..
Poi vabbè, per il resto, per quello che riguarda il quote su di me, ok, si, hai ragione, la 6600gt è meglio della 9800pro, la recensione di hwu era vecchia e i drivers usati erano vecchi... Okkei, si è vero la 6600gt è meglio della 9800pro... ora sei contento?
TI RIPETO QUELLO CHE STO DICENDO, CHE PAGARE +200€ PER PASSARE AD UNA 6600GT DA UNA 9800PRO E OTTENERE UN GUADAGNO DI SI E NO IL 5-10% (TIE VA 20% SE PARLIAMO DI D3) A ME SEMBRA SOLO UN ACQUISTO INUTILE.
Non sto dicendo che la tua scheda fa schifo (ora capisco perchè ti accalori tanto, perchè è guardacaso la TUA scheda), sto solo dicendo che personalmente ho deciso di non considerarla come possibile upgrade trovando non soddisfacente il rapporto prezzo/aumento prestazioni.
Cmq un consiglio, meno caffè... :coffee:
[A+R]MaVro
16-03-2005, 22:05
Confermo la bontà della 6600GT di Leadtek, ho provato ad overclokarla e sta stabile sui 600/1200 ,a poi ho ridotto le frequenze a 570/1150 perchè tanto con un 2800+ sono Cpu limited ed il guadagno prestazionale è pressochè nullo. Comunque non mi trovo molto con le temperature indicate nella rece: in idle la mia scheda sta sui 37°C con dissy di default http://www.agonyrealm.net/datas/users/20-temp_scheda.gif
Sono particolarmente fortunato? ^^
capitan_crasy
17-03-2005, 09:56
Originariamente inviato da G-DannY
a me francamente non sembra che abbia detto nulla di strano...
sta solo dicendo che non essendo a conoscenza che le 6600gt sono TUTTE a 128bit, non voleva rischiare di prendere una "virtuale sola" comprando una 6600gt se poi invece esistevano a 256bit...
A me non sembra nulla di strano, boh, perchè infervorsarsi tanto?
Mi sembri un pò precipitosetto..
Poi vabbè, per il resto, per quello che riguarda il quote su di me, ok, si, hai ragione, la 6600gt è meglio della 9800pro, la recensione di hwu era vecchia e i drivers usati erano vecchi... Okkei, si è vero la 6600gt è meglio della 9800pro... ora sei contento?
TI RIPETO QUELLO CHE STO DICENDO, CHE PAGARE +200€ PER PASSARE AD UNA 6600GT DA UNA 9800PRO E OTTENERE UN GUADAGNO DI SI E NO IL 5-10% (TIE VA 20% SE PARLIAMO DI D3) A ME SEMBRA SOLO UN ACQUISTO INUTILE.
Non sto dicendo che la tua scheda fa schifo (ora capisco perchè ti accalori tanto, perchè è guardacaso la TUA scheda), sto solo dicendo che personalmente ho deciso di non considerarla come possibile upgrade trovando non soddisfacente il rapporto prezzo/aumento prestazioni.
Cmq un consiglio, meno caffè... :coffee:
:ahahah:
Ragazzi, un aiuto ed un consiglio:
Vale la spesa passare da nvidia 5600 256mega alla scheda in esame. L'incremento quale sarebbe considerato anche il "limite" imposto dal processore (XP 2800) - Ciao - Attendo suggerimenti
Outlander999
17-03-2005, 15:05
l'ho ordinata, ed ero curioso di vederla raffrontata alle altre...
chi mi sa dire qualcosa di questa scheda?
Brentoncity
17-03-2005, 15:33
Bel test, ma perchè manca l' Albatron?
Brentoncity
17-03-2005, 15:34
come scheda va benone, l' unica cosa è che devi assolutamente cambiare la ventola di serie perchè sembra un camion!
Mister24
18-03-2005, 13:21
Questa 6600gt e' proprio una infartata !!!
Meglio spendere 100 euri in piu' per una scheda + professionale.
Firedraw
18-03-2005, 17:10
ma tutte le voci che girano che dicono che la 6600 AGp scalda un casiono e che è d'obbligo smontare il dissy di serie per sostituirlo con uno più performante altrimenti si va in contro a temperature assurde? Tutte boiate?
Originariamente inviato da Firedraw
ma tutte le voci che girano che dicono che la 6600 AGp scalda un casiono e che è d'obbligo smontare il dissy di serie per sostituirlo con uno più performante altrimenti si va in contro a temperature assurde? Tutte boiate?
Non credo siano tutte boiate, anche se personalmente non ho alcun problema. Da quanto ho capito è il bridge HSI che scalda parecchio, ma il fenomeno varia anche di molto a seconda del costruttore e dei singoli esemplari.
Originariamente inviato da Firedraw
ma tutte le voci che girano che dicono che la 6600 AGp scalda un casiono e che è d'obbligo smontare il dissy di serie per sostituirlo con uno più performante altrimenti si va in contro a temperature assurde? Tutte boiate?
boiate imho.. , XVision 600/1135 senza problemi.. dissy reference...
altre 6600gt che ho montato su clienti/amici sempre perfette..
qualche sparkle ha sclerato sul forum e ne fanno un caso generale..
nottezzz.
Originariamente inviato da Firedraw
ma tutte le voci che girano che dicono che la 6600 AGp scalda un casiono e che è d'obbligo smontare il dissy di serie per sostituirlo con uno più performante altrimenti si va in contro a temperature assurde? Tutte boiate?
Con quanto ho già detto e ritornando alla tua domanda, non volevo naturalmente sostenere che sostituire il dissipatore sia d'obbligo.
phil anselmo
14-10-2005, 12:07
io ho una club3D 6600GT AGP, peccato ke qui nn sia riportata... somiglia molto alla point of view, alla PNY e alla sparkle ma ho delle temperature un pò anomale (?) 38 in idle (inferiore alla media) e 78-80 in full load (superiore alla media!). conoscete questa vga? mi sapreste dire qualcosa? grazie
p.s. sono rimasto molto sorpreso dalla galaxy, sia agp ke pci-e!
bella skeda, complimenti alla galaxy!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.