PDA

View Full Version : Socket M2: le prime cpu DDR2 di AMD


Redazione di Hardware Upg
11-11-2005, 15:48
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1385/index.html

Il debutto delle prossime generazioni di processori AMD con supporto alla memoria DDR2 non avverrà prima della primavera; siamo tuttavia riusciti a raccogliere ulteriori informazioni, oltre alle prime immagini di cpu, Socket e schede madri

Click sul link per visualizzare l'articolo.

sidewinder
11-11-2005, 15:59
Interessante.

E anche la nuova disposizione degli attacchi per i dissipatori. Si tengono larghi per le eventuali cpu 4 core che avranno un TDP alto?

Nylock
11-11-2005, 16:05
più che altro penso vogliano tutelarsi in caso di miglioramento o ingrandimento dei dissi heatpipe

Lo ZiO NightFall
11-11-2005, 16:05
Forse perchè il precedente ancoraggio era un po' troppo sotto sforzo dai moderni dissipatori, un ancoraggio a 4 punti permette di "caricare" maggiormente la motherboard. Non è rarissimo trovare dissipatori da 400 e passa grammi, fino a quasi 800. Teoricamente, se non ricordo male, il limite del precedente ancoraggio era tipo 240g.

JohnPetrucci
11-11-2005, 16:06
Sto nuovo chipset M2 accoppiato alle ddr2 non mi entusiasma, mi sa che mi terrò il skt 939(dove gli X2 comunque esistono) ancora per parecchio tempo assieme alle mie ottime ddr utt 5-2-2-2.
Attendo comunque i primi test che arriveranno nel prossimo futuro. ;)

NoX83
11-11-2005, 16:08
Il debutto delle cpu Socket M2 è previsto per il secondo trimestre 2005

Aeh?

eta_beta
11-11-2005, 16:12
Il debutto delle cpu Socket M2 è previsto per il secondo trimestre 2005;
ma come.... :)

NoX83
11-11-2005, 16:14
Non mi dire, eta beta :D

May81
11-11-2005, 16:32
ma a parte il memory controler DDR2 questo nuovo socket che novità porta?

Dante89
11-11-2005, 16:32
Ma LOL :D trimestre cmq del 2006 :D

Dante89
11-11-2005, 16:34
ma a parte il memory controler DDR2 questo nuovo socket che novità porta?
Fondamentalmente è solo quela l'innovazione di maggior rilievo ovvero l'introduzione delle ddrII!

zuLunis
11-11-2005, 16:50
chissa quali benefici porteranno le DDR2...

sidewinder
11-11-2005, 16:56
chissa quali benefici porteranno le DDR2...

Le DDR2 hanno una maggiore bandwidth, pero a scapito della latenza, ed era uno dei motivi del ritardo di AMD nella introduzione, oltre alla necessita di rifare il memory controller integrato.

F1R3BL4D3
11-11-2005, 17:12
Inoltre c'è un consumo minore dato dal voltaggio che di default è 1.8V.

Io aspetto le DDR3 che sono già a buon punto....

latenze minori delle DDR2, minor consumo e ancora più in alto di frequenza (e bandwidth).
Tanto per il momento non è il caso di cambiare il PC.... ;)

capitan_crasy
11-11-2005, 17:22
Fondamentalmente è solo quela l'innovazione di maggior rilievo ovvero l'introduzione delle ddrII!
se non sbaglio che anche la tecnologia "Pacifica"...

tarek
11-11-2005, 18:01
mah...sec me è il momento x comprare un bel 939...le prestazioni sono pressochè identiche...le ddr1 costeranno sempre meno cn prestazioni praticamente uguali e continuaeranno a uscire fino al 2007...anno in cui prob bisognerà comque cambiare mobo x le ddr3... mah tanto fumo e niente arrosto!
L'unica vera novità è che amd ha fatto un bell'accordo x abbandonare completamente la ddr1...e di certo nn per motivi prestazionali, visto che interessa anche la fascia bassa...

sirus
11-11-2005, 18:43
curiosissimo di vedere come sono le prestazioni di A64 con le DDR2, imho dovrebbe migliorare grazie alla banda passante e alla bassa latenza che c'è tra MCH integrato e memorie :O

gianni1879
11-11-2005, 20:09
il mio 939 con la bella DFI non la mando in pensione per nulla al mondo, almeno che non mi fate un gradito regalo :sofico:

capitan_crasy
11-11-2005, 20:36
mah...sec me è il momento x comprare un bel 939...le prestazioni sono pressochè identiche...le ddr1 costeranno sempre meno cn prestazioni praticamente uguali e continuaeranno a uscire fino al 2007...anno in cui prob bisognerà comque cambiare mobo x le ddr3... mah tanto fumo e niente arrosto!
L'unica vera novità è che amd ha fatto un bell'accordo x abbandonare completamente la ddr1...e di certo nn per motivi prestazionali, visto che interessa anche la fascia bassa...
mi dai qualche link con le prove dell'Athlon64 con DDR1 vs DDR2?

MiKeLezZ
11-11-2005, 21:09
bha... potevano evitarlo...
spero che il 939 rimanga, anche come low cost, mi accontento

nuke868
11-11-2005, 22:04
per me l analisi con le dd3 e molto azzeccata a meno che a breve non diminuiscono le latenze della ddr2 a livello della 1 senno' le prestazioni sono ridicole....

xeal
11-11-2005, 23:20
Marcatelo stretto il produttore, mi raccomando, così quando sforna una mobo ci fate una bella recensione in anteprima mondiale :D

Michelangelo_C
12-11-2005, 01:31
Marcatelo stretto il produttore, mi raccomando, così quando sforna una mobo ci fate una bella recensione in anteprima mondiale :D
Già, sarebbe fantastico! :cool:

Bl@st
12-11-2005, 09:56
Ma questo socket così com'è stato presentato verrà effettivamente montato sulle nuove schede madri ?
In un'altra news se non sbaglio si parlava di un possibile sistema con "piedini" sul socket anzichè sulla cpu....
Spero comunque che la conformazione del socket rimanga questa mostrata adesso (a mio avviso più rassicurante a livello di montaggio) ! :)

Sono combattuto.... Tengo il socket A fino a quando uscirà l'M2 (magari in abbinamento a ddr3) o mi faccio un sistema 939 adesso ?

OverClocK79®
12-11-2005, 11:09
M2 resterà a piedini
ma è per il mercato consumer dicimo

mentre il socket F è per il segmento professionale......
Opteron ed affini....

BYEZZZZZZZZZZ

Firedraw
12-11-2005, 12:45
io mi sa che resterò con il mio 754 e sempron 2800@3600+.... certo se era un 64 bit era meglio.Tanto per quel che ci faccio io va più ceh bene.

Fra quelli ceh attendono con ansia le nuove cpu, c'è qualcuno che ne ha una reale esigenza?? :D

freerider79
12-11-2005, 14:17
M2 sarà l'ulteriore passo avanti di AMD, ma credo che fino a quando non usciranno applicazioni che frutteranno le potenzialità (probabilmente Windows Vista) sarà un hardware costoso e inutile.

Inoltre sono processori adatti principalmente al multitasking, difatti nelle singole applicazioni vincono ancora i single core, quindi la loro utilità è per ora limitata.

La parola va quindi alle case produttrici di software...

Spectrum7glr
12-11-2005, 14:46
per me l analisi con le dd3 e molto azzeccata a meno che a breve non diminuiscono le latenze della ddr2 a livello della 1 senno' le prestazioni sono ridicole....

vorrei ricordare a tutti quelli che parlano di prestazioni ridicole che le differenze tra un modulo di memoria con timings spinti ed uno timings rilassati sono verificabili solo nei benchmark...la realtà è che le memorie da "formula 1" sono solo un sistema per spillare quattrini...100mhz in più di frequenza della CPU sono AMPIAMENTE sufficienti a colmare qualsiasi differenza tra un modulo "superscarso" ed uno "superfigo": andatevi a rivedere le prove delle meorie apparse su questo stesso sito...a parità di CPU e scheda video se con le memorie supercostose guadagni 5fps su 150 è già tanto...se devo spendere 100€ in più per guadagnare 5fps, tanto vale comprarsi una CPU testata oppure una più veloce di default che ottengo tranquillamente gli stessi benefici.

MiKeLezZ
12-11-2005, 14:49
vorrei ricordare a tutti quelli che parlano di prestazioni ridicole che le differenze tra un modulo di memoria con timings spinti ed uno timings rilassati sono verificabili solo nei benchmark...la realtà è che le memorie da "formula 1" sono solo un sistema per spillare quattrini...100mhz in più di frequenza della CPU sono AMPIAMENTE sufficienti a colmare qualsiasi differenza tra un modulo "superscarso" ed uno "superfigo": andatevi a rivedere le prove delle meorie apparse su questo stesso sito...a parità di CPU e scheda video se con le memorie supercostose guadagni 5fps su 150 è già tanto.
amen
la gente seria infatti compra ram oem (seppure buone, per carità, tipo micron value)
e si fa una cpu cazzuta..
qua invece ho visto gente con 3000+ da 100€ e poi prendersi TCCD da 300€ :D
il massimo proprio :P

Gello
12-11-2005, 16:02
Eehehe il mio giga di tccd le ho pagate 110 euro (usate) e il mio 3000+ va a frequenze in cui (a memoria) sul mercato (amd) arriva una cpu sui mille euro o forse piu'....Il massimo proprio :)

Spectrum7glr
12-11-2005, 16:17
Eehehe il mio giga di tccd le ho pagate 110 euro (usate) e il mio 3000+ va a frequenze in cui (a memoria) sul mercato (amd) arriva una cpu sui mille euro o forse piu'....Il massimo proprio :)


questo non toglie che il tuo è un caso fortunello e che in linea di massima spendere 100€ in più per le ram non serve ad una cippa...e se invece li investi in una CPU testata (o più veloce di default) ottieni prestazioni nettamente superiori....se la tua CPU fosse stata sfigata (e finchè non la provi non puoi saperlo) i soldi in più per dellle tccd nuove rispetto a delle comunissime oem sarbbero stati soldi spesi male.

davestas
12-11-2005, 16:48
amen
la gente seria infatti compra ram oem (seppure buone, per carità, tipo micron value)
e si fa una cpu cazzuta..
qua invece ho visto gente con 3000+ da 100€ e poi prendersi TCCD da 300€ :D
il massimo proprio :P

Sono d'accordo, pero' tra 3000+ e 3700+ la differenza nei giochi,per esempio, è quasi INAVVERTIBILE, quindi l'ideale secondo è comprare attualmente magari un A64 3200+ E 1x2GB ddr400 di Ram Oem....
E nonostante l'arivo di M2 e DDR2, credo che sia ancora la miglior scelta per qualità-prezzo, poi quando magari ci saranno i software che sfruttano il dualcore, sse n comprerà uno sempre su socket939, spero infatti che la roadmap AMD ne preveda ancora lo sviluppo oltre i 5000+ pure per 939... :muro:

Gello
12-11-2005, 17:39
No c'e' chi va molto di me, quindi direi cpu molto nella media, peraltro se sai dove prenderle non le paghi molto di piu' di ram "OEM". Per non parlare della garanzia a vita etc.
Per quanto riguarda la cpu la mia non era garantita ma testata, se ne prendi una che non sale la rivendi allo stesso prezzo al limite, ovvio che in genere serve un po' di capacita' e sbattimento, ma e' anche per quello che uso un pc e non una pleiscescion :)

cdimauro
13-11-2005, 06:35
Per i giochi possono andare bene, ma non esistono soltanto i giochi, anzi.

Michelangelo_C
13-11-2005, 10:19
Per quanto riguarda la cpu la mia non era garantita ma testata, se ne prendi una che non sale la rivendi allo stesso prezzo al limite, ovvio che in genere serve un po' di capacita' e sbattimento, ma e' anche per quello che uso un pc e non una pleiscescion :)
Scusa la domanda, ma dove si trovano cpu testate con frequenze superiori a default oppure garantite per andare fuori specifica? Intendi su ebay o su qualche mercatino interno a siti di informatica tipo questo?

bartolino3200
13-11-2005, 10:54
L'integrazione del nuovo memory controller nel Core della cpu, infatti, rende di fatto compatibili tutti i chipset per cpu Athlon 64 Dual Core...

Ne siete davvero convinti?
Al momento l' unico chipset e l' unica mobo che supportanto M2 single e dual core sono quelli che vedete in signa: ULI M1695 su Asrock 939 dual Sata2.

Non appena la riser card sarà disponibile, sarà sufficiente cambiare le memorie e ovviamente il processore, tenendo la stessa mobo. Se si considera che una riser card costa sui 25 euro, l' investimento è assicurato, ammesso che sia davvero così necessario passare a M2. Infatti i primi step su M2 considerando le velocità e il model number non avranno imho nessun boost prestazionale degno di nota rispetto agli attuali X2 ed FX. A quel punto avrebbe senso aspettare le DDR3 per vedere effettivi e sostanziosi incrementi di prestazioni.

Giusto per puntualizzare, anche se un Nforce4 in sè riesce a supportare M2 sulla carta, ciò non significa che le mobo attuali in vostro possesso lo possano fare. In pratica per passare ad M2 bisognerà cambiare mobo senza avere nulla di nuovo se non gli slot DDR2 e qualche orpello in più giusto per far sembrare il prodotto innovativo. Bella presa per il :ciapet:

bartolino3200
13-11-2005, 10:56
amen
la gente seria infatti compra ram oem (seppure buone, per carità, tipo micron value)
e si fa una cpu cazzuta..


In pratica mi stai dando del serio? ;) vedi signa...
Grazie :)

giovanbattista
13-11-2005, 11:43
tutti possono commettere un errore :)

davestas
13-11-2005, 12:17
No c'e' chi va molto di me, quindi direi cpu molto nella media, peraltro se sai dove prenderle non le paghi molto di piu' di ram "OEM". Per non parlare della garanzia a vita etc.
Per quanto riguarda la cpu la mia non era garantita ma testata, se ne prendi una che non sale la rivendi allo stesso prezzo al limite, ovvio che in genere serve un po' di capacita' e sbattimento, ma e' anche per quello che uso un pc e non una pleiscescion :)
Gello ma il "no c'e' chi va molto di me " a chi è riferito' Doe le prendi ram buone 1GBx2 NON OEM allo stesso prezo, cioè 200 euro circa, con garanzia a vita ecc...
FATTI, NON PUGNETTE... :muro:
E cmq bartolino mi smebra che non si sia mai detto in questo topic che ogni mobo 939 oggi esistente sul mercato supporterà dualcore M2 e DDR2...

OverClocK79®
13-11-2005, 13:52
Ne siete davvero convinti?
Al momento l' unico chipset e l' unica mobo che supportanto M2 single e dual core sono quelli che vedete in signa: ULI M1695 su Asrock 939 dual Sata2.


certo
il bus di interconnessione CPU/CHIPSET
dovrebbe essere sempre l'HyperTransport 1000mhz....
dovrebbe cambiare + avanti
quindi in via teorica tutti i chipset compatibili A64 939 vanno bene pure l'M2

sul discorso AsRock è un punto a suo favore ma nulla di esaltante...
alla fine si deve cmq agg 25€ per la skeda
+ mobo + ram

tanto vale vendere il vekkio PC in blocco e farsene uno nuovo
che vendere a pezzi cpu e ram....

BYEZZZZZZZZZZZZ

Paolo Corsini
13-11-2005, 15:07
Giusto per puntualizzare, anche se un Nforce4 in sè riesce a supportare M2 sulla carta, ciò non significa che le mobo attuali in vostro possesso lo possano fare. In pratica per passare ad M2 bisognerà cambiare mobo senza avere nulla di nuovo se non gli slot DDR2 e qualche orpello in più giusto per far sembrare il prodotto innovativo. Bella presa per il :ciapet:
Cambiando il Socket, ovvio che le schede madri attuali non possano essere utilizzate con cpu M2, a meno di casi particolari con adattatori come nell'esempio della scheda Asrock.
Si parlava, infatti, con riferimento alla compatibilità tra quelle cpu e i chipset attualmente in commercio.

Gello
13-11-2005, 15:17
Ebay, mercatini, negozi vari online......Ovunque.

nudo_conlemani_inTasca
13-11-2005, 16:53
FATTI, NON PUGNETTE... :muro:


Ma questo motto è bellissssssimisssimo...!!!

Di chi è? :D

nudo_conlemani_inTasca
13-11-2005, 16:54
Ma questo motto è bellissssssimisssimo...!!!

Di chi è? :D

P.S.) Chi l'ha detto lo voto FOR PRESIDENT !!! :sofico:

Saved_ita
13-11-2005, 18:26
Chi dice che le DDR2 hanno prestazioni "simili se non peggiori" delle DDR1 semplicemente NON sà di cosa parla.
DDR1 MAX FSB/HT 300Mhz Cas2,5-3-3-7 (pochi esemplari al mondo octso superiore ai 300€)
DDR2 CAS3-2-2-5 300Mhz Qualunque PC 6000+... se non sono questi vantaggi cosa aspettate??? (soprattutto su AMD con il MC integrato... parlare delle prestazioni viste in recensioni con FSB in asincrono e piattaforma P4 è a dir poco inutile... fate solo il gioco di chi critica Intel ma nulla di più).
Per le memorie quantiche c'è ancora un pochetto da aspettare direi.

P.S.
Idem per chi critica RAM da OC... se le usi su sistemi non OCcati sei solo un ignorante, se le usi su sistemi in OC ottieni incrementi di oltre il 10% cosa che si AGGIUNGE al fatto di avere una CPU più prestante... purtroppo una A3 costa 5-6 volte di più di una Fiat 600 anche se và "solo" 100Km/h in più (ovvero meno del 90% in più)... è questa la legge del mercato... in compenso con RAM occata e CPU okkata raggiungi con un A64 3000+ le stesse prestazioni di un FX-55 con RAM scarsa ;)

AkiraFudo
13-11-2005, 20:28
ragazzi io ho una Dual939, ma mi domando se sulla scheda espansiva ci sarà oltre il socket M2 anche gli slot per le ram ddr2?? non vorrei che non era previsto il supporto alla ddr2 e la scheda espansiva non uscirà +
e tra laltro come farei a mettere il mio bigthypoon che pesa mezzo quintale su una scheda che si inserisce sulla mobo ç_ç
bah!!!

Michelangelo_C
13-11-2005, 20:28
Ebay, mercatini, negozi vari online......Ovunque.
Strano, in negozi online non ho mai visto cpu garantite o simili.. c'è sempre da imparare qualcosa :) .
Grazie per la risposta comunque.

nuke868
13-11-2005, 20:37
vorrei ricordare a tutti quelli che parlano di prestazioni ridicole che le differenze tra un modulo di memoria con timings spinti ed uno timings rilassati sono verificabili solo nei benchmark...la realtà è che le memorie da "formula 1" sono solo un sistema per spillare quattrini...100mhz in più di frequenza della CPU sono AMPIAMENTE sufficienti a colmare qualsiasi differenza tra un modulo "superscarso" ed uno "superfigo": andatevi a rivedere le prove delle meorie apparse su questo stesso sito...a parità di CPU e scheda video se con le memorie supercostose guadagni 5fps su 150 è già tanto...se devo spendere 100€ in più per guadagnare 5fps, tanto vale comprarsi una CPU testata oppure una più veloce di default che ottengo tranquillamente gli stessi benefici.

si ok ma a aparita' di mghz una ram con timings cas 6 da una 2.5/2 beh vatteli a vedere tu i bench ovvio che grazie il mio p4 a 240*15/320 va piu veloce di quello a 223 sincrono... ma la differenza non e' per nulla proporzionata cioe' so quasi 300mhz in piu....per un 5/10% piu veloce....mettendolo in sincrono a 240 beh i si che ci starebbe la differenza...
quindi il paragone non reggie,io le ram ddr2 le comprero quando saranno toh 666 ma con almeno cas 3 senno che senso ha ! sta tutto internet i test comparativi stessa scheda madre e cpu e ram dd2 e dd1 e li e' palese che so ridicole....

pantapei
13-11-2005, 23:28
scusami Spectrum7glr potresti mettere il link dove si evidenza quanto tu hai affermato>


Originariamente inviato da Spectrum7glr
vorrei ricordare a tutti quelli che parlano di prestazioni ridicole che le differenze tra un modulo di memoria con timings spinti ed uno timings rilassati sono verificabili solo nei benchmark...la realtà è che le memorie da "formula 1" sono solo un sistema per spillare quattrini...100mhz in più di frequenza della CPU sono AMPIAMENTE sufficienti a colmare qualsiasi differenza tra un modulo "superscarso" ed uno "superfigo": andatevi a rivedere le prove delle meorie apparse su questo stesso sito...a parità di CPU e scheda video se con le memorie supercostose guadagni 5fps su 150 è già tanto...se devo spendere 100€ in più per guadagnare 5fps, tanto vale comprarsi una CPU testata oppure una più veloce di default che ottengo tranquillamente gli stessi benefici.



grazie

dodoga
14-11-2005, 09:27
forse meglio aspettare le prime prove, poi procediamo con l'acquisto se possibile ovviamente e se non alzano i prezzi, con questi nuovi processori!!!!

Mendocino 433
14-11-2005, 11:26
io mi sa che resterò con il mio 754 e sempron 2800@3600+.... certo se era un 64 bit era meglio.Tanto per quel che ci faccio io va più ceh bene.

Fra quelli ceh attendono con ansia le nuove cpu, c'è qualcuno che ne ha una reale esigenza?? :D

Chissà se con il celeron 900 che ancora aspetta nel cassetto, potrò saltare direttamente dal socket 370 all'M3... un bel salto di 5 socket! Se il sk A si può considerare come superiore al 370 e non come equivalente (A-754-939-M2-M3)
Il mio PC secondario farà invece il salto dal sk A con sempron 3000+, ma probabimente andrà ancora oltre l'M3.

davestas
14-11-2005, 12:15
secondo voi si svilupperanno dualcore oltre i 5000+ per SOCKET939? :muro:

OverClocK79®
14-11-2005, 12:40
dovrebbe uscire l'FX-60
il doppio dual FX57
PR credo sia 5600+

BYEZZZZZZZZZ

BlackangeL.10
17-11-2005, 00:16
raga scusate l ignoranza pero nel rapporto qualita prezzo e considerando il fattore " aspettare " =) non e piu conveniente optare x un dual core sempre socket 939?

dwfgerw
17-11-2005, 16:25
the inquirer parla di questo articolo :-D

http://www.theinquirer.net/?article=27764

picu316
20-11-2005, 03:48
ddr2 nn c'ha nulal di meglio ke ddr(I) lol..se fosse ddr3 allora era un'altra cosa ;)

Lakitu
20-11-2005, 12:33
...
sul discorso AsRock è un punto a suo favore ma nulla di esaltante...
alla fine si deve cmq agg 25€ per la skeda
+ mobo + ram

tanto vale vendere il vekkio PC in blocco e farsene uno nuovo
che vendere a pezzi cpu e ram....
Più o meno d'accordo con quello che hai scritto, per chi sarà nelle condizioni di doversi rifare un PC nuovo all'uscita di questi processori... però ricordati che con la AsRock potrai montare un A64 M2 anche mantenendo la VGA AGP.

adynak
25-11-2005, 11:03
Ho letto solo oggi l'articolo (sono un po' in ritardo !?).
Qualcuno saprebbe dirmi che tipo di ram DDR2 monteranno le mobo con socket M2 ? (Pc5300,Pc6400,Pc8000 ?)

jing1988
10-01-2006, 19:31
ma ci saranno programmi o giochi che li sfruttino cm si deve?? cm nei dual core attuali, nn mi pare che vengano sfruttati cm si dovrebbe

sandrixroma
13-03-2006, 10:55
Originariamente inviato da: May81
ma a parte il memory controler DDR2 questo nuovo socket che novità porta?

Fondamentalmente è solo quela l'innovazione di maggior rilievo ovvero l'introduzione delle ddrII!

mi sembra un pò scarna come innovazione...... :(