View Full Version : 7800 GT vs X1800 XL: Asus vs Asus
Redazione di Hardware Upg
13-12-2005, 13:23
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1400/index.html
Asus, uno dei più importanti partner sia di ATI che di NVIDIA, ci consente di proporvi il confronto diretto tra due suoi prodotti: una GeForce 7800 GT ed una Radeon X1800 XL, basate rispettivamente su G70 e R520. Prestazioni, dotazione, consumi, rumorosità e propensione all’overclock sono gli elementi sotto analisi in questa comparativa.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ThePunisher
13-12-2005, 13:35
Insomma NVIDIA vince sulla fascia media (grazie alla 6800GS), su quella medio alta (grazie alla 7800GT) e su quella alta (grazie alla 7800GTX 256/512MB)...
walter89
13-12-2005, 13:46
Io non sono d'accordo con la conclusione dell'articolo.
Da quello che si evince dai grafici si può notare che la x1800xl con i filtri attivi e a risoluzioni medio-alte vince in molti casi rispetto alla 7800 gt , + di quanto avvenga il contrario. :read:
Se uno acquista una scheda video che costa 400 e passa euro non penso si limiti a giocare a 1024 x 768 con filtri disattivati, o no? :confused:
Per me la vera vincitrice è la X1800XL.
Da questo articolo, utilissimo si è potuto notare anche come la x850 xt pe tenga testa a tutte e due. Io ho acquistato una Poweroclor x850 xt a 290 € e mi sa che ho fatto un affarone (la occherò anche a PE :D )
Bye
ThePunisher
13-12-2005, 13:56
Se ti accontenti di una scheda tecnologicamente vecchia, con il Pixel Shadering 2.0 e di un supporto dell'HDR solo emulato, sì, hai fatto un affarone.
La stessa cosa che notavo anche io.. la GeForce con i filtri attivi spesso cede il passo (anche alla X850XT Pe).
In effetti non spedo 500 e rotti € se non di più per una scheda che è il massimo se si gioca con i filtri disattivati.
Mi ricorda molto la GeForce 2 GTS che a profondità di colore 16Bit era un mostro.. se si andava a 32.. crollava
lzeppelin
13-12-2005, 14:02
Nel campo delle schede video, ogni volta che si confrontano due top della gamma, mai si presenta la situazione dove una sovrasta l'altra.
Ogni volta si tratta di pochi punti di differenza.
Sembra che i due colossi siano quasi d'accordo a non sfornare prodotti troppo potenti rispetto al concorrrente.
In realtà si sfrutta al massimo la tecnologia disponibile e nel tempo ognuno impara dall'altro, arrivando alla situazione attuale, dove non c'è un vero e proprio leader.
Tetsujin
13-12-2005, 14:04
Mi stupisce molto vedere quanto incidono i filtri sulla 7800GT (soprattutto con Fear)..effettivamente i numeri senza filtri attivi contano poco (se non appunto a fare i numeri nei bench)
non capisco pero' il crollo della X1800XL con HL2 Lost Cost..nell'articolo si spiega che tale tracollo è dovuto all'HDR, ma ad esempio anche in Splinter Cell CT è presente l'HDR eppure non vi è stato questo tracollo..qualcuno mi spiega per favore?
Molto interessante come articolo. Ho notato che rispetto alla generazione precedente ( x850xt e 6800ultra ) non c'e' stato un balzo netto in avanti. Sopratutto con i filtri attivati ho potuto costatare che non vale ancora , per me, cambiare la mia scheda ( X850XT ), sarebbe solo uno sfizio. Bell'articolo cmq.
Insomma NVIDIA vince sulla fascia media (grazie alla 6800GS), su quella medio alta (grazie alla 7800GT) e su quella alta (grazie alla 7800GTX 256/512MB)...
te piacerebbe eh? :read: ma li hai visti i grafici? ti sembra che la GT vinca? sono sostanzialmente alla pari... attivando i filtri comunque non c'è storia, vince sempre la XL tranne che in Doom 3 e The Chrnonicles Of Riddick :rolleyes:
*MATRIX*
13-12-2005, 14:16
bella vga la XL
peccato per i 400€
mi piacerebbe vedere il test della XL con diverse cpu
Se ti accontenti di una scheda tecnologicamente vecchia, con il Pixel Shadering 2.0 e di un supporto dell'HDR solo emulato, sì, hai fatto un affarone.
Penso, invece, che walter89 abbia ragione. Da questi benchmark che, ricordo, sono ottenuti a parità di condizioni (cioè le architettura shader model 2 e shader model 3 renderizzano la stessa roba), sembra che tutti coloro che all'epoca della diatriba 6800 Ultra vs X850XT PE scelsero quest'ultima, hanno fatto la scelta migliore visto che la 6800 Ultra è praticamente sempre ultima in questo articolo a parte sporadici casi. Ricordo, inoltre, che la X850XT PE resta la + veloce soluzioni AGP e, anche se probabilmente costa troppo, non sfigura troppo rispetto anche alle nuove X1800XL e 7800 GT pur essendo vecchia di un anno.
A coloro che dicono che la X1800XL secondo loro è la migliore perché chi spende queste cifre non gioca senza filtri, rispondo che ciò è pur vero, ma mi sarei aspettato una supremazia superiore a quella vista per tener conto di questo fattore. In fin dei conti, considerando che usciranno giochi sempre più pesanti, arriverà il momento in cui la X1800XL non potrà più far uso dei filtri con prestazioni accettabili e in tal caso, quindi, resta preferibile la 7800 GT.
Comunque è chiaro che i distacchi non sono tali da dichiarare un vincitore netto e assoluto e nell'acquisto può giocare un ruolo fondamentale la componente soggettiva.
lol .. io uso i filtri ancora con la 9800 pro... :/ ... un misero 2x ma almeno è qualcosa..
io di mio i test senza filtri neanche li leggo :)
comunque la xl è una bella scheda, ati però deve sviluppare i driver (soprattutto nei giochi pro nvidia).
La xl si trova mediamente a 30 - 40€ in +
In tedeschia :D le gt stanno in media sui 330€ le xl mediamente 30- 40 € in +
La xl ha pure la versione AVIVO... che non è da sottovalutare...
pixelshader 3.0 non so quanto serva... sento tutti richiedere tecnologie.. poi alla fine comparano giochi a 1024x768 senza filtri... bho
sono schede diverse... io onestamente non saprei quale scegliere .. se solo avessero un prezzo + umano.
Mr.Gamer
13-12-2005, 14:57
con i filtri ? io credo che iniziate ad essere pazzi
prima cosa: io non parteggio per nessuno da un bel pò di tempo; ma l'intera recensione mi sembra faccia arrivare ad un solo punto: la 7800 vince
riguardo i filtri, voi probabilmente nel 2006 giocherete ancora a quake3, ma vi posso garantire che anche queste ultime vga non reggono in modo leggerissimo giochi come WoW, quake4, X3:Reunion (soprattutto questo che è un macigno)
poi pensatela come vi pare, ma ci sono altri pro, quali rumorosità, consumo, e tecnologia.
se volete continuare a dire "NO, questa recensione è bella ma ATI FTW" potete farlo andando ad acquistare una vga nel vostro piu vicino rivenditore, senza sviare degli utenti poco esperti
il problema è dei giochi che sono sviluppati veramente coi piedi :) soprattutto q4... prima o poi mi spiegheranno come possibile vedendo MALISSIMO fare neanche 60 frame quando ut con filtri e altro ne faccio 120...
bha...
oramai sono convinto che i giochi vengano buttati fuori tanto per fare.. "tanto di potenza ce n'è"! ..
io personalmente non saprei quale segliere :) sicuramente la GT ha carte vincenti ora.
haveacigar
13-12-2005, 15:08
recensione concisa ma come al solito esaustiva.
mi ha favorevolmente colpito la x1800 xl.rispetto alla 7800 gt ha qualcosa in più nei confornti che contano (filtri attivati).Ammetto che pensavo fosse il contrario.
complessivamente cmq dato anche il minor prezzo della 7800 gt (che mediamente si trova a 30 - 40 € in meno alla x1800 xl) porrei entrambe le schede su un piano di parità....
OverClocK79®
13-12-2005, 15:10
con i filtri ? io credo che iniziate ad essere pazzi
perchè mai?
vedi i Filtri come un PLUS al dettaglio
ossia il gioco gira a manetta bene
il gioco gira a manetta con i filtri? meglio.
Ultimamente i game iniziano a stare un po' troppo indietro rispetto all'HW ecco che c'è potenza e tecnologia in abbondanza spesso non utilizzata.
La maggior parte delle persone ha LCD 17/19 che non superano i 1280x1024
perchè si tende a salire di risoluzione??? (a parte per il discorso del monitor a risoluzione nativa)
perchè si cerca di eliminare le scalettature e l'effetto lego.
Se a 1600x1200 ottengo lo stesso effetto a video di una 1280x1024 AA4x
non vedo perchè salire di risoluzione (almeno nel 90% dei game è così, poi ci sono casi particolari dove risoluzione più elevata significa anche più roba su schermo)
un acquirente di queste schede credo oltre alla risoluzione debba anche guardare il comportamento con i filtri.
Se a te non interessano, nessun prob, guarderai i risultati con filtri OFF
semplice no?
perchè dovete per forza dire questa vince su quella
credo che ormai visto il comportamento altalenante delle schede, dipenda, come nei processori guardare la tipologia d'impiego.
Poi sono sicuro che se vi metto di fronte 2 PC identici con una 7800GT da na parte e una X1800XL dall'altra a occhio non vi accorgereste della differenza.
BYEZZZZZZZZZZZZ
flavix25
13-12-2005, 15:14
cmq la 7800gt costa poco meno di 340euro e non 500, quindi chi prende una x800xtpe a 290 euro con ps2 e vs2 non fa questo grande affare..
cmq la 7800gt costa poco meno di 340euro e non 500, quindi chi prende una x800xtpe a 290 euro con ps2 e vs2 non fa questo grande affare..
La 7800 GT di Asus non costa poco meno di 340 euro e qui si parla di quella. Inoltre il mio è un discorso riferito soprattutto al mercato AGP: se uno risparmia sulla scheda madre e prende la x850xt pe non fa un cattivo acquisto visti i risultati ottenuti.
xXxCoKxXx
13-12-2005, 15:21
io credo che asus abbia lavorato in modo particolarmente"strano" poichè il dissi della 7800 è completamente diverso e presumibilmente migliore rispetto a quello ufficiale.. mentre invece il dissi della 1800 è lo stesso della reference board.. -.- di conseguenza i test di overclock e di consumi non sono effettuati "alla pari" ho detto una ca***ta o qualcuno la pensa come me? -.-
xXxCoKxXx
13-12-2005, 15:24
lo so che alla fine la volutazione era limitata essenzialmente ad asus.. xò volevo sapere da esperti se questo tipo di osservazione era valida o meno
te piacerebbe eh? :read: ma li hai visti i grafici? ti sembra che la GT vinca? sono sostanzialmente alla pari... attivando i filtri comunque non c'è storia, vince sempre la XL tranne che in Doom 3 e The Chrnonicles Of Riddick :rolleyes:
Dunque alcuni tra i piu' bei titoli mai proposti, ai quali aggiungerei anche half life lost coast e Quake4.
In qeste prove non sono presenti (per scelte insindacabili della redazione, discussione gia' fatta da non riprendere) tutti i vari simulatori di volo, che sono tutti a favore dell'HW nVidia.
Il discorso di Vifani e' corretto, queste VGA non possono permettersi filtri elevati nei futuri giochi, spesso gia' ora (anche la x1800) scendono sotto livelli di FPS accettabili, duqnue spesso un utente che gioca "seriamente", si trovera' con tutte le VGA a disattivare i filtri per poter accedere ad un frame rate buono, specialmente per il futuro (visto che 400€ non crescono nell'orto). Poi se c'e' gente che ancora dice di giocare a Doom3 con una 9800 con fitri attivi.. Fateli giocare a 15 FpS, se si divertono loro.
Penso, invece, che walter89 abbia ragione. Da questi benchmark che, ricordo, sono ottenuti a parità di condizioni (cioè le architettura shader model 2 e shader model 3 renderizzano la stessa roba), sembra che tutti coloro che all'epoca della diatriba 6800 Ultra vs X850XT PE scelsero quest'ultima, hanno fatto la scelta migliore visto che la 6800 Ultra è praticamente sempre ultima in questo articolo a parte sporadici casi. Ricordo, inoltre, che la X850XT PE resta la + veloce soluzioni AGP e, anche se probabilmente costa troppo, non sfigura troppo rispetto anche alle nuove X1800XL e 7800 GT pur essendo vecchia di un anno.
Non sono d'accordo per nulla, la 6800U ha dimostrato che nonostante sia costata (e costi) meno (e sia stata/e' anche piu' reperibile), consente prestazioni decenti ancora oggi (escluse risoluzioni inutili come la 1920*1440) ed al tempo ha permesso di godersi l'HDR in alpha bending FP. Il discorso riguardo gli SM 2.0b/2.0 ed i 3.0 e' piu' complesso, non e' vero che non ci sono differenze, non li avrebbero inventati, anche se all'atto pratico non si sono viste grandissime differenze, ma al tempo non lo si poteva sapere. Dunque e' stato un acquisto intelligente.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1094/10.html
Questo e' vostro.
il problema è dei giochi che sono sviluppati veramente coi piedi :) soprattutto q4... prima o poi mi spiegheranno come possibile vedendo MALISSIMO fare neanche 60 frame quando ut con filtri e altro ne faccio 120...
bha...
oramai sono convinto che i giochi vengano buttati fuori tanto per fare.. "tanto di potenza ce n'è"! ..
io personalmente non saprei quale segliere :) sicuramente la GT ha carte vincenti ora.
Paragonare UT a Quake4 mi sembra abbastanza fuori dal mondo. :) Indubbiamente UT ha dei modelli eccellenti ed un engine di riferimento (anche molto utilizzato), ma Quake4 e' superiore in tutto.
*MATRIX*
13-12-2005, 15:45
con i filtri ? io credo che iniziate ad essere pazzi
prima cosa: io non parteggio per nessuno da un bel pò di tempo; ma l'intera recensione mi sembra faccia arrivare ad un solo punto: la 7800 vince
se uno si compra una vga da 400€ e non attiva i filtri meglio che passa ai giochi per cellulare
con i filtri la xl vince
riguardo i filtri, voi probabilmente nel 2006 giocherete ancora a quake3, ma vi posso garantire che anche queste ultime vga non reggono in modo leggerissimo giochi come WoW, quake4, X3:Reunion (soprattutto questo che è un macigno)
e be nel 2006 ....?
già stai li
e che ne sai cosa ti aspetta ?
io vedo quello che c'è ORA
poi bastano 25-30 fps e va più che meglio ,ricorda che i film che vedi vanno a questa velocità e mai nessuno si è lamentato degli scatti
walter89
13-12-2005, 15:52
cmq la 7800gt costa poco meno di 340euro e non 500, quindi chi prende una x800xtpe a 290 euro con ps2 e vs2 non fa questo grande affare..
Bhe contando che la scheda video che ho acquistato, una x850 xt è della Powercolor l'ho pagata 280 € mentre una 7800 gt di alto livello costa sui 380 € posso dire che 100 € in + non giustificano il supporto ai pixel schader 3.0, che non sono neanche sfruttati ancora.
Se tra 6 mesi la mia scheda video sarà da buttare perchè soffrirà su alcuni titoli per via del supporto ai ps2 ti darà ragione, ma per ora sono convinto di aver fatto un affare, soprattuto per il rapporto prezzo/prestazioni che per me nell'informatica è quello che conta di +.
Bye ;)
Non sono d'accordo per nulla, la 6800U ha dimostrato che nonostante sia costata (e costi) meno (e sia stata/e' anche piu' reperibile), consente prestazioni decenti ancora oggi (escluse risoluzioni inutili come la 1920*1440) ed al tempo ha permesso di godersi l'HDR in alpha bending FP. Il discorso riguardo gli SM 2.0b/2.0 ed i 3.0 e' piu' complesso, non e' vero che non ci sono differenze, non li avrebbero inventati, anche se all'atto pratico non si sono viste grandissime differenze, ma al tempo non lo si poteva sapere. Dunque e' stato un acquisto intelligente.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1094/10.html
Questo e' vostro.
Calma, io ho detto che i nostri test sono stati effettuati in maniera che con i PS 2.0 e 3.0 non ci siano differenze in ciò che è visualizzato. Non ci sono opzioni esclusive, cioè, dei PS 3.0 che abbbiamo abilitato. Che poi esistano giochi in cui tali differenze ci sono è un altro paio di maniche, ma dal punto di vista velocistico, a parità di effetti renderizzati, la X850XT PE risulta essere complessivamente + veloce. L'HDR in FP blending è supportato da pochissimi giochi, molti dei quali a seguito dell'attivazione subiscono un crollo notevole, specie con la 6800 Ultra (rispetto alle nuove 7800 o X1800). Ovviamente si tratta di una scelta che comunque NV40 consente e che R4x0 non permette proprio e quindi è un punto a favore, ma dubito che sarà realmente utilizzabile quando usciranno giochi con HDR in quantità. Il discorso è lo stesso fatto a favore della 7800 GT: a un certo punto le funzionalità avanzate come filtri o HDR non saranno + utilizzabili e, quindi, la scheda + veloce senza filtri o HDR è comunque + longeva. Quindi ritengo che la X850XT PE sia stata una scelta migliore in termini velocistici visto che si comporta molto bene anche con giochi di ultima generazione come Fear o Serious Sam 2.
OverClocK79®
13-12-2005, 16:09
mentre invece il dissi della 1800 è lo stesso della reference board.. -.- di conseguenza i test di overclock e di consumi non sono effettuati "alla pari" ho detto una ca***ta o qualcuno la pensa come me? -.-
quello della 7800GT è il classico dissy ASUS che avevano le ultime serie 6XXX (V9999)
poi il titolo è ASUS Vs ASUS non reference vs reference
e l'articolo si riferisce appunto a QUESTO caso non a tutti in gerale.
Così ci si può fare un'idea di quanto CONSUMANO, DISSIPANO, e si OVERCLOCKANO.....QUESTE schede. Non è sempre un ATI vs nVidia in generale.
BYEZZZZZZZZZZ
ottimo articolo e ottime schede peccato solo costino un pò troppo per le mie tasche....
OT sul discorso filtri ma è vero che alle alte risoluzioni non migliorano più l'immagine o cmq pochissimo??? /OT
Penso, invece, che walter89 abbia ragione. Da questi benchmark che, ricordo, sono ottenuti a parità di condizioni (cioè le architettura shader model 2 e shader model 3 renderizzano la stessa roba), sembra che tutti coloro che all'epoca della diatriba 6800 Ultra vs X850XT PE scelsero quest'ultima, hanno fatto la scelta migliore visto che la 6800 Ultra è praticamente sempre ultima in questo articolo a parte sporadici casi. Ricordo, inoltre, che la X850XT PE resta la + veloce soluzioni AGP e, anche se probabilmente costa troppo, non sfigura troppo rispetto anche alle nuove X1800XL e 7800 GT pur essendo vecchia di un anno.
A coloro che dicono che la X1800XL secondo loro è la migliore perché chi spende queste cifre non gioca senza filtri, rispondo che ciò è pur vero, ma mi sarei aspettato una supremazia superiore a quella vista per tener conto di questo fattore. In fin dei conti, considerando che usciranno giochi sempre più pesanti, arriverà il momento in cui la X1800XL non potrà più far uso dei filtri con prestazioni accettabili e in tal caso, quindi, resta preferibile la 7800 GT.
Comunque è chiaro che i distacchi non sono tali da dichiarare un vincitore netto e assoluto e nell'acquisto può giocare un ruolo fondamentale la componente soggettiva.
Non sono daccordo.
In puri termini velocistici la x850xt pe è più veloce nella maggioranza dei giochi,ma questo è un gap che la 6800ultra colma facilmente grazie alle ottime doti di overcloccabilità.La maggior parte arrivano a 450/1200 in luogo dei 425/1100 di defult (che poi quella recensita è addirittura a 400 scommetto).
In più aveva dalla sua un bagaglio tecnologico maggiore,e per quanto poco usato,ci sono stati giochi,come chaos theory per dirne uno,con i quali chi era in possesso di una 6800ultra poteva giocare con qualità grafica migliore rispetto a chi aveva una x850xt pe;per quanto pochi fossero questi giochi è sicuramente un punto in favore della 6800u.
Aggiungiamo anche che la scheda nvidia si è trovata prima e in quantità maggiore,ma soprattutto a un costo minore.
Quindi coloro che all'epoca scelsero la 6800ultra imho scelsero la scheda con il miglior rapporto tra qualità,prezzo e prestazioni velocistiche.
Poi se uno voleva la velocità senza compromessi,allora puntava su sli,quindi ancora una volta doveva scegliere nvidia.
Comunque per tornare al 3d fra le due schede recensite e in generale fra x1800xl e 7800gt,se dovessi consigliarne una per l'acquisto,consiglierei la prima se a pari prezzo,perchè comunque in molte situazioni un pelo più veloce,ma soprattutto perchè tecnologicamente un passo più avanti.
Io personalmente invece sceglierei nvidia,ma solo perchè la mia è una scelta quasi obbligata,dato che sono un'utente linux.
Non sono daccordo.
In puri termini velocistici la x850xt pe è più veloce nella maggioranza dei giochi,ma questo è un gap che la 6800ultra colma facilmente grazie alle ottime doti di overcloccabilità.La maggior parte arrivano a 450/1200 in luogo dei 425/1100 di defult (che poi quella recensita è addirittura a 400 scommetto).
In più aveva dalla sua un bagaglio tecnologico maggiore,e per quanto poco usato,ci sono stati giochi,come chaos theory per dirne uno,con i quali chi era in possesso di una 6800ultra poteva giocare con qualità grafica migliore rispetto a chi aveva una x850xt pe;per quanto pochi fossero questi giochi è sicuramente un punto in favore della 6800u.
Aggiungiamo anche che la scheda nvidia si è trovata prima e in quantità maggiore,ma soprattutto a un costo minore.
Quindi coloro che all'epoca scelsero la 6800ultra imho scelsero la scheda con il miglior rapporto tra qualità,prezzo e prestazioni velocistiche.
Poi se uno voleva la velocità senza compromessi,allora puntava su sli,quindi ancora una volta doveva scegliere nvidia.
Splinter Cell con l'ultima patch (usata in questo articolo) supporta tutto anche via shader model 2.0 e i risultati sono quelli pubblicati. Inoltre la X850XT PE si overclocca moltissimo perché basata su R480. Comunque lasciamo perdere, tanto sono schede ormai destinate ad essere soppiantate a breve, quindi inutile discuterne troppo.
Graphicmaniac
13-12-2005, 17:38
Per me sono alla pari
vince solo chi costa meno
comunque lo ripeto per la 1000a volta
prendetevi una 6800GS con cui giocate a tutto alla grande anche l'anno prossimo
poi uscirà la 2a genereazione di schede video per Vista e allora lì varrà veramente la pena di fare la grande spesa!
ossia prendersi un pc nuovo di zecca
Splinter Cell con l'ultima patch (usata in questo articolo) supporta tutto anche via shader model 2.0 e i risultati sono quelli pubblicati. Inoltre la X850XT PE si overclocca moltissimo perché basata su R480. Comunque lasciamo perdere, tanto sono schede ormai destinate ad essere soppiantate a breve, quindi inutile discuterne troppo.
Beh la patch è uscita solo di recente...e penso propio che sarà l'unico gioco del quale faranno una patch del genere,dato che ormai anche ati supporta lo SM3.
Per la questione oc,certo anche la x850xt si overclocca,ma ciò che volevo sottolineare è che chi scelse la 6800ultra non ha dovuto rinunciare alla velocità di una x850xt pe,a un prezzo inferiore e con una tecnologia maggiore.
Comunque vabbeh,hai ragione,inutile discuterne troppo,ormai non hanno molto senso come acquisto,a meno che di non trovare occasioni fra l'usato.
Per me sono alla pari
vince solo chi costa meno
comunque lo ripeto per la 1000a volta
prendetevi una 6800GS con cui giocate a tutto alla grande anche l'anno prossimo
poi uscirà la 2a genereazione di schede video per Vista e allora lì varrà veramente la pena di fare la grande spesa!
ossia prendersi un pc nuovo di zecca
una scheda vecchia che costa come una 6800gt di qualche mese fa?...
bho sulle schede video ci stanno marciando parecchio
bartolino3200
13-12-2005, 18:27
Consumi e rumorosità potrebbero essere il giusto ago della bilancia a favore di nVidia, visto che in campo meramente prestazionale, l' occhio non si accorgerebbe della differenza.
se uno si compra una vga da 400€ e non attiva i filtri meglio che passa ai giochi per cellulare
con i filtri la xl vince
e be nel 2006 ....?
già stai li
e che ne sai cosa ti aspetta ?
io vedo quello che c'è ORA
poi bastano 25-30 fps e va più che meglio ,ricorda che i film che vedi vanno a questa velocità e mai nessuno si è lamentato degli scatti
Tieniti forte, tra 28 giorni e' il 2006..
----------------------------
Cosa vi avevo detto.. C'e' gente che e' convinta che si possa giocare a 25 FPS. :)
Consumi e rumorosità potrebbero essere il giusto ago della bilancia a favore di nVidia, visto che in campo meramente prestazionale, l' occhio non si accorgerebbe della differenza.
giusto... in questi casi, quando due schede si equivalgono così tanto, la scelta deve tenere conto del resto. Consumi, rumorosità, qualità visiva, funzionalità aggiuntive (AVIVO)...
concordo con bartolino :winner:
halduemilauno
13-12-2005, 18:36
Tieniti forte, tra 28 giorni e' il 2006..
----------------------------
Cosa vi avevo detto.. C'e' gente che e' convinta che si possa giocare a 25 FPS. :)
tra 19.
;)
JohnPetrucci
13-12-2005, 18:38
In giro si trovano 7800gt(non Asus) a 340-350€.
Di X1800Xl sotto ai 400-410€ non ne ho viste.
Anche il prezzo incide sulla scelta. ;)
In giro si trovano 7800gt(non Asus) a 340-350€.
Di X1800Xl sotto ai 400-410€ non ne ho viste.
Anche il prezzo incide sulla scelta. ;)
io l'ho vista a 387€ I.I :) il prezzo incide sulla scelta. concordo con te :) ma deve bilanciare le funzionalità
Iantikas
13-12-2005, 18:47
ma xkè fate solo test senza filtri o con 4AA 8AF???...esistono parekkie "situazioni" intermedie, nn dico di testarle tutte ma almeno un 2AA 4AF ci starebbe bene...ciao
JohnPetrucci
13-12-2005, 18:49
io l'ho vista a 387€ I.I :) il prezzo incide sulla scelta. concordo con te :) ma deve bilanciare le funzionalità
Ovviamente. ;)
Eraser|85
13-12-2005, 18:50
io propongo di NON valutare più le prestazioni velocistiche delle schede video di fascia alta e altissima (dai 450€ in su) senza filtri. Per il semplice motivo che se uno si può permettere una scheda di questo "peso economico", avrà un hw in genere al passo con i tempi.
Inoltre, anche se arriverà ad un punto in cui con i titoli nuovissimi non potrà più giocare a 1280x960 con i filtri tipici 4x/8x (non capisco il 1280x1024 cmq vabbeh..) non credo li disattiverà del tutto..
O li abbasserà o ritoccherà verso il basso qualcosa a livello di ombre o di profondità di campo (spesso basta abbassare di qualche tacca queste opzioni per avere un netto vantaggio prestazionale). Almeno, io faccio così..
I filtri sono come la droga (o qualcos'altro.. :asd::oink::asd: ). Una volta che li usi, non ne riesci più a farne a meno :D
Francamente mi chiedo una cosa
Che cavolo lo devo attivare l'antialiasing se uso una rsoluzione di 1280 x1024 io con call of duty non ne vedo la necessità
preferisco usare le ombre a manetta che un inutile aa a quelle risoluzioni
uso una modestissima 6600gt 128mb Agp
JohnPetrucci
13-12-2005, 18:57
Credo sia interessante anche questa recensione di X-bit labs, dove la 7800 Gt(osservate quella singola e non in sli) di Asus non mi pare esca sconfitta nei filtri contro la x1800xl comparando la totalità dei vari giochi presi in esame:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/asus-7800gt.html
Calma, io ho detto che i nostri test sono stati effettuati in maniera che con i PS 2.0 e 3.0 non ci siano differenze in ciò che è visualizzato. Non ci sono opzioni esclusive, cioè, dei PS 3.0 che abbbiamo abilitato. Che poi esistano giochi in cui tali differenze ci sono è un altro paio di maniche, ma dal punto di vista velocistico, a parità di effetti renderizzati, la X850XT PE risulta essere complessivamente + veloce. L'HDR in FP blending è supportato da pochissimi giochi, molti dei quali a seguito dell'attivazione subiscono un crollo notevole, specie con la 6800 Ultra (rispetto alle nuove 7800 o X1800). Ovviamente si tratta di una scelta che comunque NV40 consente e che R4x0 non permette proprio e quindi è un punto a favore, ma dubito che sarà realmente utilizzabile quando usciranno giochi con HDR in quantità. Il discorso è lo stesso fatto a favore della 7800 GT: a un certo punto le funzionalità avanzate come filtri o HDR non saranno + utilizzabili e, quindi, la scheda + veloce senza filtri o HDR è comunque + longeva. Quindi ritengo che la X850XT PE sia stata una scelta migliore in termini velocistici visto che si comporta molto bene anche con giochi di ultima generazione come Fear o Serious Sam 2.
Sarebbe stato molto piu' corretto provare una 6800U 425/1100, visto che e' effettivamente la versione piu' prodotta e venduta.
Con questa le differenze in serious sem o FEAR, sarebbero minime se non eliminate (prendo per buoni i vostri rilevamenti, ma sono discordi con quanto si trova per il resto del WEB).
Inoltre direi che gli unici frame rate accettabili sono evidentemente quelil a 1024 e 1280 (gia' molto meno) con filtri e senza per entrambe le schede e non mi pare che 26 sia meglio di 25 o 39 sia meglio di 37, cosi' come non lo e' 77 rispetto a 71 o 81 rispetto a 73, sempre considerando che si parla di una versione 400/1000 confrontata ad una costosa ed introvabile PE (come paragonare la GTX256 alla X1800XL, anche se la GTX si trova in volumi e la PE no).
Per tanto la 6800U e' stato un acquisto intelligentissimo e da non pentirsene, almeno come sarebbe ora prendere una X1800XT al posto di una GTX 256. (anche se il prezzo ora e' a favore della GTX256 ed al tempo era sempre a favore della soluzione nVidia).
Aggiungerei anche.. ma quanti hanno potuto prendere una PE?? Se i paragoni vogliamo farli come si deve nel test sarebbe dovuta comparire la 850XT, moto piu' facilemnte reperibile tuttora e con un prezzo piu' competitivo (anche se ancora maggiore di quello della 6800U, sia al tempo che oggi).
Il fatto che sia inutile parlarne e' vero in parte, a me chiedono ancora molto le 6800U (piu' GT) ed ora come allora, pur avendo un prezzo discreto pure la 850XT (la PE non la considero nemmeno), preferiscono accaparrarsi quella con maggiori feature, tanto chi si orienta su tali schede, sa perfettamente che non giochera MAI a 1600*1200 o di piu'.
In sintesi non trovo corretto il paragone tra quelle due VGA, non appartengono alla stessa fascia nè per prezzo nè per reperibilita' (nemmeno per data d'uscita, a titolo di completezza), cosi' si fa fare solo uan figura barbina ad uan VGA degna di ogni lode (che per altro non usciva "rotta di fabrica" come molte XT PE).
tra 19.
;)
Minchia, sono cotto, troppi numeri nella mia testa. :D
Non ho nemmeno organizzato nulla per capodanno. :o Devo sbrigarmi!!
Eraser|85
13-12-2005, 19:03
Zago, premettendo che negli FPS (in particolar modo quelli frenetici stile quake4 multiplayer) l'AA è tutto relativo..
Posseggo un sony da 21" crt vecchia scuola.. sarà che son pignolo, sarà che ci vedo ancora bene, ma l'aliasing lo si nota.. soprattutto in WoW lo noto tantissimo. Con una 9800pro @ 1280x960 e un AA 2x (con trasparent AA e temporal AA 2x attivo) / AF 4x il gioco diventa ben più nitido e decisamente meno scalettato..
io l'ho vista a 387€ I.I :) il prezzo incide sulla scelta. concordo con te :) ma deve bilanciare le funzionalità
Nella generazione precedente nVidia aveva maggiori funzionalita' e prezzo inferiore, ora e' il contrario ma il prezzo rimane a favore di nVidia.
P.S. Purtroppo i prezzi non si possono abbassare.. altrimenti si scatena l'ira di qualcuno. :) Fai caso al fatto che la 7800GTX lì dove trovi la XL a quella cifra (perche' credo proprio di sapere dove la prendi), costava di meno fino a pochi giorni fa, ora e' aumentata mentre tutto il resto e' sceso.. Ci devono spennare, non basta la buona volonta' di qualche negoziante che intende la concorrenza per come va intesa.
Iantikas
13-12-2005, 19:16
Credo sia interessante anche questa recensione di X-bit labs, dove la 7800 Gt(osservate quella singola e non in sli) di Asus non mi pare esca sconfitta nei filtri contro la x1800xl se compariamo la totalità dei vari giochi a confronto presi in esame:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/asus-7800gt.html
vabbeh meglio lasciar perdere questo discorso...io noto ke nelle rece di hwupgrade le skede nvidia hanno framerate sempre + bassi (anke di parekkio a volte) rispetto alle rece fatte altrove... :mbe:
Foglia Morta
13-12-2005, 19:18
Nella generazione precedente nVidia aveva maggiori funzionalita' e prezzo inferiore, ora e' il contrario ma il prezzo rimane a favore di nVidia.
P.S. Purtroppo i prezzi non si possono abbassare.. altrimenti si scatena l'ira di qualcuno. :) Fai caso al fatto che la 7800GTX lì dove trovi la XL a quella cifra (perche' credo proprio di sapere dove la prendi), costava di meno fino a pochi giorni fa, ora e' aumentata mentre tutto il resto e' sceso.. Ci devono spennare, non basta la buona volonta' di qualche negoziante che intende la concorrenza per come va intesa.
sicuro sulla questione dei prezzi 6800ULTRAvsX850XT o PE ( sono più o meno uguali ) ? Io compro all'estero ( qui mi pare ladrino i negozi ) ma io sapevo l'opposto , ossia che le Ati di fascia alta ( tutte quante ) della generazione passata costavano mediamente nettamente meno.
Sarebbe stato molto piu' corretto provare una 6800U 425/1100, visto che e' effettivamente la versione piu' prodotta e venduta.
Con questa le differenze in serious sem o FEAR, sarebbero minime se non eliminate (prendo per buoni i vostri rilevamenti, ma sono discordi con quanto si trova per il resto del WEB).
Inoltre direi che gli unici frame rate accettabili sono evidentemente quelil a 1024 e 1280 (gia' molto meno) con filtri e senza per entrambe le schede e non mi pare che 26 sia meglio di 25 o 39 sia meglio di 37, cosi' come non lo e' 77 rispetto a 71 o 81 rispetto a 73, sempre considerando che si parla di una versione 400/1000 confrontata ad una costosa ed introvabile PE (come paragonare la GTX256 alla X1800XL, anche se la GTX si trova in volumi e la PE no).
Per tanto la 6800U e' stato un acquisto intelligentissimo e da non pentirsene, almeno come sarebbe ora prendere una X1800XT al posto di una GTX 256. (anche se il prezzo ora e' a favore della GTX256 ed al tempo era sempre a favore della soluzione nVidia).
Aggiungerei anche.. ma quanti hanno potuto prendere una PE?? Se i paragoni vogliamo farli come si deve nel test sarebbe dovuta comparire la 850XT, moto piu' facilemnte reperibile tuttora e con un prezzo piu' competitivo (anche se ancora maggiore di quello della 6800U, sia al tempo che oggi).
Il fatto che sia inutile parlarne e' vero in parte, a me chiedono ancora molto le 6800U (piu' GT) ed ora come allora, pur avendo un prezzo discreto pure la 850XT (la PE non la considero nemmeno), preferiscono accaparrarsi quella con maggiori feature, tanto chi si orienta su tali schede, sa perfettamente che non giochera MAI a 1600*1200 o di piu'.
In sintesi non trovo corretto il paragone tra quelle due VGA, non appartengono alla stessa fascia nè per prezzo nè per reperibilita' (nemmeno per data d'uscita, a titolo di completezza), cosi' si fa fare solo uan figura barbina ad uan VGA degna di ogni lode (che per altro non usciva "rotta di fabrica" come molte XT PE).
Evidentemente confondi la X850XT PE con la X800XT PE. La prima si trova, la seconda non si trovava. Se tu non ritieni corretto il paragone, io invece lo ritengo corretto e del resto non mi sembra che in altri siti web in recensioni dell'epoca tale paragone non fosse stato fatto, anzi è stato fatto e continua ad essere proposto in alcuni articoli e noi continueremo a fare lo stesso.
Per tua informazione le GeForce 6800 Ultra sono fuori produzione (fonte NVIDIA). Se si trovano ancora in giro sono solo scorte di magazzino. In ogni caso continueremo a riportare prodotti fuori produzione per offrire comunque un metro di paragone per coloro che li possiedono.
Torniamo in topic per cortesia. Non sono queste schede l'oggetto della recensione.
JohnPetrucci
13-12-2005, 19:19
vabbeh meglio lasciar perdere questo discorso...io noto ke nelle rece di hwupgrade le skede nvidia hanno framerate sempre + bassi (anke di parekkio a volte) rispetto alle rece fatte altrove... :mbe:
Non sei il solo....... :rolleyes:
Zago, premettendo che negli FPS (in particolar modo quelli frenetici stile quake4 multiplayer) l'AA è tutto relativo..
Posseggo un sony da 21" crt vecchia scuola.. sarà che son pignolo, sarà che ci vedo ancora bene, ma l'aliasing lo si nota.. soprattutto in WoW lo noto tantissimo. Con una 9800pro @ 1280x960 e un AA 2x (con trasparent AA e temporal AA 2x attivo) / AF 4x il gioco diventa ben più nitido e decisamente meno scalettato..
Ci sono categorie di giochi con i quli e' effettivamente utile, come hai giustamente sottolineato tu, purtroppo pero' non tutti i giochi hanno "poche" richieste, come WoW. Io gioco prevalentemente a C&C generals, e con la 7800GTX puoi tenere tutto al massimo, puoi pure variare il mipmapping se ti piace di piu', non c'e' verso di far rallentare nulla, ma se attivo l'AA 8x, la grafica peggiora, i piccoli dettagli si perdono (accadrebbe anche in WoW ed anche con il 6X ATI). Era identico anche con la 6800GT, questo non vuol dire pero' che le nostre esperienze facciano media/testo. :)
Al massimo possono indicare il fatto che le nuove VGA consentono di abbellire i vecchi titoli e di giocare senza abolire dettagli ai nuovi usciti.
Firestorm
13-12-2005, 19:21
Cmq do ragione a ki ha detto ke le persone ke si comprano queste schede owiamente non vanno a giocare con i filtri disattivati. Sappiamo che chi gioca in mutliplayer seriamente ha i livelli tutti al minimo e come me con una 9800pro posso giocare a q4 in multi senza nessun problema.
E poi ATI con i giochi del futuro ci ha sempre azzeccato...con skede vecchie si puo' giocare decentemente a tutto mentre con nvidia non ci fai nulla. Poi se sei uno che cambia scheda ogni 5 mesi e prende sempre il top per giocare ai giochi single, con i dettagli al massimo senza filtri allora nVidia ftw :)
Evidentemente confondi la X850XT PE con la X800XT PE. La prima si trova, la seconda non si trovava. Se tu non ritieni corretto il paragone, io invece lo ritengo corretto e del resto non mi sembra che in altri siti web in recensioni dell'epoca tale paragone non fosse stato fatto, anzi è stato fatto e continua ad essere proposto in alcuni articoli e noi continueremo a fare lo stesso.
Per tua informazione le GeForce 6800 Ultra sono fuori produzione (fonte NVIDIA). Se si trovano ancora in giro sono solo scorte di magazzino. In ogni caso continueremo a riportare prodotti fuori produzione per offrire comunque un metro di paragone per coloro che li possiedono.
Torniamo in topic per cortesia. Non sono queste schede l'oggetto della recensione.
Evidentemente non mi confondo con nulla, tuttora la X850XT, sul vostro amato trovaprezzi, va dai 336€ ai 585 presentando 25 risultati 10 dei quali sono dello stesso negozio, la 7800GT si trova in molti (molti) piu' risultati partendo da un prezzo di 322€ (dunque piu' basso) arrivando non so dove, perche' la ricerca fornisce risultati comprensivi delle GTX.
Duqnue mi sembra che sia il caso di paragonare la X850XT PE con la 7800GT e non con una 6800U per altro a basso clock. La 850 PE non ha mai avuto mercato nè mai ne avra, e' nata morta solo per dire "sono il piu' forte", finche' e' durata, chi compro' (e compra) quella serie di schede ATI si rivolse (volente o nolente) alla XT.
P.S. Torniamo pure in topic, ma se qualcuno ha notato quelle due schede, e' perche' le avete inserite nella prova. ;)
yossarian
13-12-2005, 19:39
il pixel fillrate della 7800GT è di 6400 Mpixel/sec, non 8000 (in tabella sulla prima pagina)
Si tratta sicuramente di un refuso, perchè lo z-fillrate è, invece, corretto.
Cmq do ragione a ki ha detto ke le persone ke si comprano queste schede owiamente non vanno a giocare con i filtri disattivati. Sappiamo che chi gioca in mutliplayer seriamente ha i livelli tutti al minimo e come me con una 9800pro posso giocare a q4 in multi senza nessun problema.
E poi ATI con i giochi del futuro ci ha sempre azzeccato...con skede vecchie si puo' giocare decentemente a tutto mentre con nvidia non ci fai nulla. Poi se sei uno che cambia scheda ogni 5 mesi e prende sempre il top per giocare ai giochi single, con i dettagli al massimo senza filtri allora nVidia ftw :)
Mi fai un esempio di un solo titolo al quale puoi giocare con un'ATI vecchia serie (esistente) e non con un'nVidia (magari di pari costo)??
il pixel fillrate della 7800GT è di 6400 Mpixel/sec, non 8000 (in tabella sulla prima pagina)
Si tratta sicuramente di un refuso, perchè lo z-fillrate è, invece, corretto.
Quest'uomo e' un robot, non gli sfugge nulla. :D
Foglia Morta
13-12-2005, 19:46
Quest'uomo e' un robot, non gli sfugge nulla. :D
nemmeno la disponibilità della 7800GTX 512 Mb :D ( a lui )
OverClocK79®
13-12-2005, 19:47
Non sono daccordo.
In puri termini velocistici la x850xt pe è più veloce nella maggioranza dei giochi,ma questo è un gap che la 6800ultra colma facilmente grazie alle ottime doti di overcloccabilità.La maggior parte arrivano a 450/1200 in luogo dei 425/1100 di defult (che poi quella recensita è addirittura a 400 scommetto).
In più aveva dalla sua un bagaglio tecnologico maggiore,e per quanto poco usato,ci sono stati giochi,come chaos theory per dirne uno,con i quali chi era in possesso di una 6800ultra poteva giocare con qualità grafica migliore rispetto a chi aveva una x850xt pe;per quanto pochi fossero questi giochi è sicuramente un punto in favore della 6800u.
non si fanno paragoni con schede dal POSSIBILE OC
si fanno con le schede alla freq della casa madre.
Io avevo una "vecchia" X800XT PE che stava a 600/1200
cosa facciamo?? overclockiamo pure la X850 adesso??
comunque non vorrei incentrare troppo il discorso su queste vecchie schede,
senza contare che poi le penultime Ati erano PS 2.0B e non 2.0 liscio
BYEZZZZZZZZZZZZ
nemmeno la disponibilità della 7800GTX 512 Mb :D ( a lui )
Non ho capito. :confused: La mia non era una critica comunque. :)
non si fanno paragoni con schede dal POSSIBILE OC
si fanno con le schede alla freq della casa madre.
Io avevo una "vecchia" X800XT PE che stava a 600/1200
cosa facciamo?? overclockiamo pure la X850 adesso??
comunque non vorrei incentrare troppo il discorso su queste vecchie schede,
senza contare che poi le penultime Ati erano PS 2.0B e non 2.0 liscio
BYEZZZZZZZZZZZZ
Erano 2.0b/2.0 e soprattutto erano costose, fuori target ed introvabili. Poco dopo la presentazione uscì la 7800GTX a 50€ in piu', non so quanti siano stati cosi' furbi da prendersi la 850XT PE.
Comuqnue mantes ha ragione nel dire che la Ultra e' a 425Mhz.
P.S. overclocca una PE, vediamo quanto risichi e quanto regge.. (poi la bruci e vediamo quanto rosichi :p ). I paragoni vanno fatti con un minimo di criterio.
Infatti,le 6800 ultra si sono trovate quasi fin da subito a 425/1100...
Cmq vabbeh,la mia posizione credo di averla spiegata a sufficenza,quindi evito di ripetermi e di mandare ulteriormente ot il 3d.
Foglia Morta
13-12-2005, 20:33
Non ho capito. :confused: La mia non era una critica comunque. :)
mi riferivo alla tua scommessa con yoss relativa alla disponibilità della suddetta scheda... a sentire te i fornitori si stracciavano le vesti per rifornire l Italia e poi si legge che sono quasi inesistenti ;)
Non mi sono letto tutti i commenti, comunque anche secondo me su schede di fascia alta sarebbe meglio testare filtri non spinti (AA2x) piuttosto che modalità senza filtri. Io preferisco giocare a 1024 AA4x AF16x piuttosto che 1280 senza filtri. :fagiano:
Comunque per me la X1800XL sarebbe meglio se costasse come la 7800GT, ma i prezzi che si vedono in giro sono più bassi per quest'ultima...
Sono perplesso dal confronto fra X850XT PE e 7800GT: in molti test vince X850!!
inoltre in BF2 attivando i filtri il 7800GT dimezza gli FPS e va' dietro X850
boh
mi riferivo alla tua scommessa con yoss relativa alla disponibilità della suddetta scheda... a sentire te i fornitori si stracciavano le vesti per rifornire l Italia e poi si legge che sono quasi inesistenti ;)
Non ho mai sostenuto che la GTX 512 si sarebbe trovata in volumi!! anzi, ho detto proprio a lui che e' una bench edition. Poi non avrei mai potuto immaginare (come nemmeno nvidia ha fatto) una simile richiesta per una scheda di tale gamma e prezzo. In fin dei conti e' solo un tampone per tappare il "buchetto" fatto dalla x1800XT, che nonostante si batta con la GTX 256 e sia arrivata in gravissimo ritardo, ancora non si trova in volumi decenti, basta andare su trovaprezzi e vedere 9 risultati in tutto (comprese ripetizioni). Sicuramente meglio della GTX 512 (5), ma cio' ridimensiona molto l'opinione sulla disponibilita' di quest'ultima. :)
Io dissi che sarebbero arrivate sugli scaffali insieme, se non prima le nVidia in quantita' simili e cosi' e' stato, perche' conosco ATI e so quanto ci mette a "carburare", se poi le 7800-512 sono cosi' richieste da non permettere l'aggiornameto dei listini (tanto da consentire a qualche scorretto negoziante di venderle a 800€ e passa), non abbiamo modo di verificare i veri dati di vendita di queste due VGA.
Che poi ATI arrivi con il tempo (e sia gia' giunta in parte) a prezzi e quantita' maggiori e' ovvio, dato che possiede solo quel modello "TOP", non ha nulla di piu' richiesto in tale segmento, dunque la produce e la vende a prezzi simili alla GTX256, perche' sa che solo cosi' puo' fare un po' di numeri. (a Roma gia' si trovano a meno di 540€.. anche se le GTX256 stanno scendendo di riflesso).
Sono perplesso dal confronto fra X850XT PE e 7800GT: in molti test vince X850!!
inoltre in BF2 attivando i filtri il 7800GT dimezza gli FPS e va' dietro X850
boh
Quando si vedono cose simili, in genere si controllano altre recensioni ;) e si capisce se effettivamente sia vero o si tratti semplicemente di un errore.
yossarian
13-12-2005, 21:13
mi riferivo alla tua scommessa con yoss relativa alla disponibilità della suddetta scheda... a sentire te i fornitori si stracciavano le vesti per rifornire l Italia e poi si legge che sono quasi inesistenti ;)
la scommessa, se non ricordo male, era con johnson
:D
Foglia Morta
13-12-2005, 21:17
la scommessa, se non ricordo male, era con johnson
:D
ho verificato ora , l hai fatta con haveacigar. non sono abbastanza pignolo :D
@MadRat sorry , ho sbagliato utente :D
JohnPetrucci
13-12-2005, 21:24
Sono perplesso dal confronto fra X850XT PE e 7800GT: in molti test vince X850!!
inoltre in BF2 attivando i filtri il 7800GT dimezza gli FPS e va' dietro X850
boh
Forse questa rece ti può aiutare, leggi qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/asus-7800gt.html
e credo che le preplessità ti passeranno.
A vedere i grafici di hardware upgrade la 7800 gt, con i filtri scade parecchio, ma in giro ci sono tante review interessanti.
JohnPetrucci
13-12-2005, 21:26
Quando si vedono cose simili, in genere si controllano altre recensioni ;) e si capisce se effettivamente sia vero o si tratti semplicemente di un errore.
Infatti. ;)
Evidentemente non mi confondo con nulla, tuttora la X850XT, sul vostro amato trovaprezzi, va dai 336€ ai 585 presentando 25 risultati 10 dei quali sono dello stesso negozio, la 7800GT si trova in molti (molti) piu' risultati partendo da un prezzo di 322€ (dunque piu' basso) arrivando non so dove, perche' la ricerca fornisce risultati comprensivi delle GTX.
Duqnue mi sembra che sia il caso di paragonare la X850XT PE con la 7800GT e non con una 6800U per altro a basso clock. La 850 PE non ha mai avuto mercato nè mai ne avra, e' nata morta solo per dire "sono il piu' forte", finche' e' durata, chi compro' (e compra) quella serie di schede ATI si rivolse (volente o nolente) alla XT.
P.S. Torniamo pure in topic, ma se qualcuno ha notato quelle due schede, e' perche' le avete inserite nella prova. ;)
Nostro obiettivo, come risulta ben chiaro in questo articolo ma evidentemente pur di polemizzare tu vedi solo ciò che vuoi vedere, è il confronto tra X1800XL e 7800 GT. Le altre due schede sono state inserite solo come riferimento, non in quanto reali alternative sul mercato per ovvie ragioni. Pertanto qualsiasi tipo di confronto del tipo che hai fatto tu tra X850 e 7800 GT, non ha semplicemente senso.
Non concordo con te su nessuna delle considerazioni effettuate riguardo le schede basate su R480. Queste schede sono state presentate a Dicembre 2004 (altro che poco tempo prima di G70, ma 5 mesi prima che non è assolutamente poco) e sono arrivate in volumi sul mercato senza problemi. R480 è stato presentato proprio per risolvere i problemi di disponibilità di R423, se non ricordi bene, ed è stato tra l'altro giudicato positivamente da tantissime recensioni cartacee ed online. Da come ne parli tu sembra che è sempre stato un prodotto pessimo e fuori mercato, ma non è come dici tu e ci sono le recensioni di molti redattori a dimostrarlo. Quindi o le redazioni del pianeta si sono fumate tutte il cervello in quel periodo dell'anno, oppure diciamo che abbiamo capito con che spirito fai i tuoi commenti.
yossarian
13-12-2005, 22:04
ho verificato ora , l hai fatta con haveacigar. non sono abbastanza pignolo :D
@MadRat sorry , ho sbagliato utente :D
ok, ricordavo male :D
Nostro obiettivo, come risulta ben chiaro in questo articolo ma evidentemente pur di polemizzare tu vedi solo ciò che vuoi vedere, è il confronto tra X1800XL e 7800 GT. Le altre due schede sono state inserite solo come riferimento, non in quanto reali alternative sul mercato per ovvie ragioni. Pertanto qualsiasi tipo di confronto del tipo che hai fatto tu tra X850 e 7800 GT, non ha semplicemente senso.
Non concordo con te su nessuna delle considerazioni effettuate riguardo le schede basate su R480. Queste schede sono state presentate a Dicembre 2004 (altro che poco tempo prima di G70, ma 5 mesi prima che non è assolutamente poco) e sono arrivate in volumi sul mercato senza problemi. R480 è stato presentato proprio per risolvere i problemi di disponibilità di R423, se non ricordi bene, ed è stato tra l'altro giudicato positivamente da tantissime recensioni cartacee ed online. Da come ne parli tu sembra che è sempre stato un prodotto pessimo e fuori mercato, ma non è come dici tu e ci sono le recensioni di molti redattori a dimostrarlo. Quindi o le redazioni del pianeta si sono fumate tutte il cervello in quel periodo dell'anno, oppure diciamo che abbiamo capito con che spirito fai i tuoi commenti.
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeggià :rolleyes: ma sta cosa già si sapeva caro vifani ;) non c'è bisogno che ti giustifichi. Le vostre recensioni sono totalmente prive di parzialità.
*MATRIX*
13-12-2005, 22:07
Tieniti forte, tra 28 giorni e' il 2006..
----------------------------
Cosa vi avevo detto.. C'e' gente che e' convinta che si possa giocare a 25 FPS. :)
meglio spendere 400€ e giocare senza filtri ,sai che soddisfazione
tieniti forte non è che tra 19 giorni le schde attuali diventeranno vecchie poi una volta che non è possibile più attivare i filtri nel 80-90% dei giochi allora è il mometo di cambiare scheda ,ma ce ne vuole di tempo credimi
-----
no 25 no ma superati i 30 va bene poi è una questione di gusti e di avercelo più lungo "virtualmente"
ho verificato ora , l hai fatta con haveacigar. non sono abbastanza pignolo :D
@MadRat sorry , ho sbagliato utente :D
Io la mia con yoss l'ho vinta!! :D :sofico: :p
Mamma mia quanto consumano...vergognoso... :nono:
meglio spendere 400€ e giocare senza filtri ,sai che soddisfazione
tieniti forte non è che tra 19 giorni le schde attuali diventeranno vecchie poi una volta che non è possibile più attivare i filtri nel 80-90% dei giochi allora è il mometo di cambiare scheda ,ma ce ne vuole di tempo credimi
-----
no 25 no ma superati i 30 va bene poi è una questione di gusti e di avercelo più lungo "virtualmente"
No meglio spenderne 400 ed ostinarsi a giocare con i filtri a 30 FPS.. poi se ti si fonde il cervello e ti cadono gli occhi nel lettore dvd, non lamentarti pero'!! Non lamentarti nemmeno se con un FPS (FPS tipologia di gioco :p) mentre tu cerchi di capire dove sei gli altri ti seccano 20 volte. ;)
Un gioco e' vermente giocabile quando tocca le cento immagini al secondo. Hai letto bene, ho scritto cento e non e' certo un numero che ho inventato io (riferito all'argomento).
Stando al tuo rgionamento relativo all'indispensabilita' dei filtri (per altro direi IL filtro, perche' l'anisotropico pesa molto poco) anche a risoluzioni elevate, allora non esiste una scheda che non sia gia' vecchia!! Mentre per chi si accontenta di giocare Quake4 o HL2 con filtri moderati (un piu' che sufficiente 4X a 1280), queste VGA possono veramente regalare un'esperienza ludica notevole.
C'e' chi si compra la casa da un milione di euro, ma per vivere basta una roulotte. Certo, che potendo scegliere.. :)
ottimo ma la fascia media non credo sia di nvidia, non dimentichiamo la x800gto2.
Nostro obiettivo, come risulta ben chiaro in questo articolo ma evidentemente pur di polemizzare tu vedi solo ciò che vuoi vedere, è il confronto tra X1800XL e 7800 GT. Le altre due schede sono state inserite solo come riferimento, non in quanto reali alternative sul mercato per ovvie ragioni. Pertanto qualsiasi tipo di confronto del tipo che hai fatto tu tra X850 e 7800 GT, non ha semplicemente senso.
Non concordo con te su nessuna delle considerazioni effettuate riguardo le schede basate su R480. Queste schede sono state presentate a Dicembre 2004 (altro che poco tempo prima di G70, ma 5 mesi prima che non è assolutamente poco) e sono arrivate in volumi sul mercato senza problemi. R480 è stato presentato proprio per risolvere i problemi di disponibilità di R423, se non ricordi bene, ed è stato tra l'altro giudicato positivamente da tantissime recensioni cartacee ed online. Da come ne parli tu sembra che è sempre stato un prodotto pessimo e fuori mercato, ma non è come dici tu e ci sono le recensioni di molti redattori a dimostrarlo. Quindi o le redazioni del pianeta si sono fumate tutte il cervello in quel periodo dell'anno, oppure diciamo che abbiamo capito con che spirito fai i tuoi commenti.
Se e' per questo e' stata addirittura annunciata a dicembre 2004!! Cinque mesi prima e' uscita la XT che si trovava sul mercato in modesti volumi, ma siccome io non fumo (nè cervelli nè altro), posso dire con certezza che su questa recensione avete paragonato una ULTRA downcloccata con una XT PE!! (PE, non quello dell'A-Team). VGA introvabile, difettosa, costosissima, rumosora ed ingombrante. Veramente un gran bel prodottone!!
Ma quando e' arrivata sul mercato veramente??
Vediamo quando sono arrivate sui banchi prova. .. sul vostro non mi pare di averla vista.. o almeno mi e' sfuggita. Strano per una VGA da riferimento, paragonabile ad una ULTRA. :)
Questi l'hanno recensita il 25 aprile 2005
http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/97/1
Tom's e Gerry's l'ha provata il 20/04/2005
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20050413
Questi altri invece il 20.07.2005
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/SapphireX850XTPE_AGP/pag1.asp
Ora vediamo le 7800GTX. :)
Questa sul vostro banco prova c'e' stata.. esattamente il 22 6 2005
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1311/index.html
Tom il 22/06/2005
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20050622
Ne cercherei altre ma servirebbero solo ad allungare il post.. che credo sia sin troppo chiaro a questo punto.
Inoltre farei notare che quando nVidia ha dato alle redazioni le 7800GTX testsample, la detta VGA era in vendita sugli scaffali, cosa che non e' accaduta per la PE (tanto meno con altri modelli ATI).
Dunque un mesetto per vendere una VGA con un discreto frame rate (ottimo punteggio al 3dmark wow!!) e feature in meno ad un prezzo esorbitante (consigliato 549$ che da noi sono divanuti 650-550€) non mi sembra un largo anticipo. Tanto che molti, stufi di aspettare disdissero l'ordine in favore di uan piu' logica GTX o di una piu' economica XT/Ultra.
Confermo, avete posto due VGA a confronto facenti parte di due categorie differenti (una viva, l'altra morta). Un buon modo per far fare una fugura di m.. (magari non volendo) ad una delle migliori VGA mai prodotte ed immesse sul mercato.
P.S. Il fatto che tu non sia d'accordo (non so perche', ma la cosa non mi stupisce affatto) non cambia il risultato. Che la soluzione nVidia abbia fatto schifo nei test lo hai fatto notare tu, non ti e' bastato paragonarla ad una PE dal costo superiore di 150€.
Si puo' assodare che oggi come oggi come quando e' uscita, che ci ha speso i soldi e' stato un vero fesso, (a meno che non sia riuscita a pagarla molto poco).
Byez.
T
ottimo ma la fascia media non credo sia di nvidia, non dimentichiamo la x800gto2.
Non dimentichiamo la 6800GS/GT e l'imminente 7600.
Tieni, qui si e' detto tutto al riguardo, inutile parlarne qui. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081783&page=1&pp=20
Thread molto spassoso. :D
*MATRIX*
13-12-2005, 23:47
No meglio spenderne 400 ed ostinarsi a giocare con i filtri a 30 FPS.. poi se ti si fonde il cervello e ti cadono gli occhi nel lettore dvd, non lamentarti pero'!! Non lamentarti nemmeno se con un FPS (FPS tipologia di gioco :p) mentre tu cerchi di capire dove sei gli altri ti seccano 20 volte. ;)
Un gioco e' vermente giocabile quando tocca le cento immagini al secondo. Hai letto bene, ho scritto cento e non e' certo un numero che ho inventato io (riferito all'argomento).
Stando al tuo rgionamento relativo all'indispensabilita' dei filtri (per altro direi IL filtro, perche' l'anisotropico pesa molto poco) anche a risoluzioni elevate, allora non esiste una scheda che non sia gia' vecchia!! Mentre per chi si accontenta di giocare Quake4 o HL2 con filtri moderati (un piu' che sufficiente 4X a 1280), queste VGA possono veramente regalare un'esperienza ludica notevole.
C'e' chi si compra la casa da un milione di euro, ma per vivere basta una roulotte. Certo, che potendo scegliere.. :)
cento ..va be arrivederci io direi mille un milone magari anzi millemilamiliardi
gli utenti delle consolle allora stanno nei guai la al max stanno a 60 ,però si vendono semprè più consolle chissà come mai
per me 1024x768 (refresh rate 100hz) +aa 4x +af 8x questa è esperienza di gioco con un framerate al minimo a 30 certo se va meglio ok
al di sotto biogna vedere quanti giochi non vanno se è la maggiornaza si cambia scheda ma certo se sono due o tre su una decina di nuovi titoli si tiene la scheda
senza filtri tanto vale prendersi una consolle
comunque scegli ciò che più ti piace
Sono perplesso dal confronto fra X850XT PE e 7800GT: in molti test vince X850!!
inoltre in BF2 attivando i filtri il 7800GT dimezza gli FPS e va' dietro X850
boh
Forse questa rece ti può aiutare, leggi qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/asus-7800gt.html
e credo che le preplessità ti passeranno.
A vedere i grafici di hardware upgrade la 7800 gt, con i filtri scade parecchio, ma in giro ci sono tante review interessanti.
Scusa ma in quella rece, pagina di BF2:
1) non c'è la X850XT
2) le prestazioni della 7800GT con i filtri decadono molto più della X1800XL
http://www.xbitlabs.com/images/video/asus-7800gt/bfield2_pure.gif
http://www.xbitlabs.com/images/video/asus-7800gt/bfield2_candy.gif
cento ..va be arrivederci io direi mille un milone magari anzi millemilamiliardi
gli utenti delle consolle allora stanno nei guai la al max stanno a 60 ,però si vendono semprè più consolle chissà come mai
per me 1024x768 (refresh rate 100hz) +aa 4x +af 8x questa è esperienza di gioco con un framerate al minimo a 30 certo se va meglio ok
al di sotto biogna vedere quanti giochi non vanno se è la maggiornaza si cambia scheda ma certo se sono due o tre su una decina di nuovi titoli si tiene la scheda
senza filtri tanto vale prendersi una consolle
comunque scegli ciò che più ti piace
Infatti gli FPS sulle console non valgono nemmeno la meta' delle controparti per PC, ovvio, tutto ha un costo. Meglio una console di niente. :)
Scusa ma in quella rece, pagina di BF2:
1) non c'è la X850XT
2) le prestazioni della 7800GT con i filtri decadono molto più della X1800XL
[/IMG]
Hai ragione, ma con la GT puoi giocarlo a piu'di 100FPS, con la XL no, a meno che non scendi fino a 1024 "senza filtri" . :)
Oppure con la GT puoi ottenere lo stesso frame rate ma ad una risoluzione maggiore.. si tratta di un FPS, dunque, meglio un maggior dettaglio con un maggior framerate e quello che serve.
In questo caso la XT e' certamente preferibile alla GTX 256 e la GT e' preferibile alla XL.
Comunque il comportamento varia molto da titolo a titolo.
Se e' per questo e' stata addirittura annunciata a dicembre 2004!! Cinque mesi prima e' uscita la XT che si trovava sul mercato in modesti volumi, ma siccome io non fumo (nè cervelli nè altro), posso dire con certezza che su questa recensione avete paragonato una ULTRA downcloccata con una XT PE!! (PE, non quello dell'A-Team). VGA introvabile, difettosa, costosissima, rumosora ed ingombrante. Veramente un gran bel prodottone!!
Ma quando e' arrivata sul mercato veramente??
Vediamo quando sono arrivate sui banchi prova. .. sul vostro non mi pare di averla vista.. o almeno mi e' sfuggita. Strano per una VGA da riferimento, paragonabile ad una ULTRA. :)
Questi l'hanno recensita il 25 aprile 2005
http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/97/1
Tom's e Gerry's l'ha provata il 20/04/2005
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20050413
Questi altri invece il 20.07.2005
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/SapphireX850XTPE_AGP/pag1.asp
Ma di che cosa stai parlando? Ma le leggi le cose che scrivo? E' incredibile... una ulteriore dimostrazione della tua cecità e della tua faziosità.
Nell'articolo è stata usata una scheda basata su R480 e io nel post che hai quotato ho parlato di R480 e tu cosa fai? Vai a prendere le recensioni di R481 (che è stato presentato dopo R480, ecco il perché gli articoli sono datati dopo mio caro), cioè la versione AGP di R480 che non c'entra assolutamente niente? R480 è stato presentato il 1 dicembre 2004 e guarda caso troverai tutti gli articoli di quel prodotto, compreso il nostro, concentrati nel mese di dicembre 2004. Ah, nel caso volessi andarli a rileggere, così giusto per capirci qualcosa in più, troverai che sono sorprendentemente positivi per un prodotto "introvabile, difettoso, costosissimo, rumoroso ed ingombrante".
Ora vediamo le 7800GTX. :)
Questa sul vostro banco prova c'e' stata.. esattamente il 22 6 2005
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1311/index.html
Tom il 22/06/2005
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20050622
Ne cercherei altre ma servirebbero solo ad allungare il post.. che credo sia sin troppo chiaro a questo punto.
Inoltre farei notare che quando nVidia ha dato alle redazioni le 7800GTX testsample, la detta VGA era in vendita sugli scaffali, cosa che non e' accaduta per la PE (tanto meno con altri modelli ATI).
Dunque un mesetto per vendere una VGA con un discreto frame rate (ottimo punteggio al 3dmark wow!!) e feature in meno ad un prezzo esorbitante (consigliato 549$ che da noi sono divanuti 650-550€) non mi sembra un largo anticipo. Tanto che molti, stufi di aspettare disdissero l'ordine in favore di uan piu' logica GTX o di una piu' economica XT/Ultra.
Confermo, avete posto due VGA a confronto facenti parte di due categorie differenti (una viva, l'altra morta). Un buon modo per far fare una fugura di m.. (magari non volendo) ad una delle migliori VGA mai prodotte ed immesse sul mercato.
P.S. Il fatto che tu non sia d'accordo (non so perche', ma la cosa non mi stupisce affatto) non cambia il risultato. Che la soluzione nVidia abbia fatto schifo nei test lo hai fatto notare tu, non ti e' bastato paragonarla ad una PE dal costo superiore di 150€.
Si puo' assodare che oggi come oggi come quando e' uscita, che ci ha speso i soldi e' stato un vero fesso, (a meno che non sia riuscita a pagarla molto poco).
Byez.
T
Cosa c'entra poi la presentazione della 7800 GTX che tra l'altro è solo in versione PCI Express e che pertanto per chi non vuole cambiare scheda madre AGP (e ce ne sono molti, credimi) non è neanche da considerare? Che facciamo? Poiché siamo a corto di argomentazioni spariamo a caso i comportamenti positivi di NVIDIA con G70 (che non c'entrano niente) per non ammettere che di fatto NV40 (che ti ricordo è stato presentato da NVIDIA nella sua versione Ultra con core a 400 Mhz e che solo alcuni parners hanno realizzato versioni a 425 Mhz, tra l'altro + costose di quelle normali) è più lento delle X850XT PE (cosa che, ricordo, hanno scritto praticamente tutte le riviste e i siti del settore) e che anche con i giochi di ultima generazione, come mostrato in questi test, si comporta meglio?
Sia chiaro, io non sto tentando di affermare che oggi l'acquisto di R481 o R480 è giustificato dal suo prezzo. E' un prodotto che OGGI (non quando uscì) costa ovviamente troppo per quello che offre e anche per chi ha una scheda madre AGP sarebbe meglio spendere quei soldi per una scheda madre PCI Express ed una 6800 GS ad esempio (almeno si ha una maggiore prospettiva futura).
E' assolutamente incredibile osservare il tuo comportamento. E il tutto per cosa? Per difendere un prodotto vecchio rispetto ad un altro prodotto vecchio sul quale ormai è stato già detto tutto da tutti e che non corrisponde con quanto affermi tu? Guarda che se vuoi ti dico che hai ragione e la facciamo finita :D
Tra l'altro questo è anche un articolo in cui la 7800 GT esce vincitrice sulla X1800 XL quindi non capisco il tuo comportamento :D
P.S. Faccio notare che quando vince un prodotto NVIDIA saltano fuori quelli che dicono che invece doveva vincere quello ATI perché bisognava dare + peso ai risultati con i filtri. Se avessi fatto l'opposto, sarebbero arrivati i sostenitori di NVIDIA a dire che invece bisogna dare + peso ai risultati senza filtri. Addirittura c'è chi propone di non pubblicare i risultati senza filtri!!! Povero me...
MiKeLezZ
14-12-2005, 01:06
Partiamo dalla fine...
Allora, rottura di cazzo sui grafici: stavolta è solo una mini-critica, caso del destino ha voluto che la risoluzione massima rispecchiasse anche l'andamento delle risoluzioni minori. L'unico caso un po' triste è quel 52,2 FPS paritetico fra XL e X850 che ha visto quest'ultima in testa. Per stavolta passi... ma non sono comunque convinto.
La recensione è ben strutturata, le schede sono analizzate piuttosto bene, i test completi.
PERO' (c'è sempre un però), i benchmark con sempre i soliti due o tre titoloni mi han sempre lasciato un po' con l'amaro in bocca. Si sa che sono stra-ottimizzati e compagnia bella. Ma uno la VGA se la prende perchè sia la sua compagna di avventura dappertutto... e se magari capita un gioco non ottimizzato? Io per esempio con la 9700pro mi son trovato malissimo quando mi son dovuto scontrare con giochi che utilizzano pesantemente effetti "nebbia", mentre è sempre andata a razzo dappertutto.. Ma questo mica lo vedi con i benchmark!
Comunque non si può aver tutto dalla vita... ma un paio di giochini di "serie B" non avrebbero guastato secondo me.
posso dire che 100 € in + non giustificano il supporto ai pixel schader 3.0, che non sono neanche sfruttati ancora.
Eremita in una caverna negli ultimi 6 mesi? :D
In B&W2 e AoE3 prova a settare i PS3.0 e vedrai che godimenti per gli occhi!
100€ in più, ben spesi, contando anche il resto ;)
Nella generazione precedente nVidia aveva maggiori funzionalita' e prezzo inferiore, ora e' il contrario ma il prezzo rimane a favore di nVidia.Quali sono le maggiori funzionalità di ATI?
Mamma mia quanto consumano...vergognoso... :nono:
LOLOLOLOLOLOL
Vifani che ti ho detto?
Poi continua a fare come ti pare... :rolleyes:
(oltretutto, seppur rigoroso, è pesantino da digerire l'antefatto al test dei consumi.. secondo me lo saltano a piè pari tutti)
No meglio spenderne 400 ed ostinarsi a giocare con i filtri a 30 FPS.. poi se ti si fonde il cervello e ti cadono gli occhi nel lettore dvd, non lamentarti pero'!! Non lamentarti nemmeno se con un FPS (FPS tipologia di gioco :p) mentre tu cerchi di capire dove sei gli altri ti seccano 20 volte. ;)
Un gioco e' vermente giocabile quando tocca le cento immagini al secondo. Hai letto bene, ho scritto cento e non e' certo un numero che ho inventato io (riferito all'argomento).
CENTO! CENTO! CENTO!
No dai, 60 è molto più che sufficiente :)
Con 40 ci giochi senza grossi problemi (neppure fisici).
Sia chiaro, io non sto tentando di affermare che oggi l'acquisto di R481 o R480 è giustificato dal suo prezzo. E' un prodotto che OGGI (non quando uscì) costa ovviamente troppo per quello che offre e anche per chi ha una scheda madre AGP sarebbe meglio spendere quei soldi per una scheda madre PCI Express ed una 6800 GS ad esempio (almeno si ha una maggiore prospettiva futura).Ottimo mi hai risparmiato qualche frase... Bene inteso, se poi trovate una X850XT a 200€... accattatela al volo :)
Tra l'altro questo è anche un articolo in cui la 7800 GT esce vincitrice sulla X1800 XL quindi non capisco il tuo comportamento :D No dai... secondo me non ci son vinti nè vincitori.
In generale, la XL va meglio con i filtri a palla, la GT va meglio senza filtri.
Allora potremmo pensare che usando dei filtri meno esosi (un AA2x, un AF6x), le due schede si incontrino prestazionalmente (peccato non sia stato evidenziato questo, il mondo è fatto di sfumature di grigi).
Ulteriori discriminanti:
XL per ora costa sui 40€ di più
XL sulla carta ha AVIVO
GT consuma meno
GT è più corta (a volte le dimensioni contano :D )
( XL ha una confezione spettacolare :D )
GT va meglio sotto Linux (ma davvero c'è gente a cui frega qualcosa??)
Insomma, alla fine va anche a simpatia.
P.S. Faccio notare che quando vince un prodotto NVIDIA saltano fuori quelli che dicono che invece doveva vincere quello ATI perché bisognava dare + peso ai risultati con i filtri. Se avessi fatto l'opposto, sarebbero arrivati i sostenitori di NVIDIA a dire che invece bisogna dare + peso ai risultati senza filtri. Addirittura c'è chi propone di non pubblicare i risultati senza filtri!!! Povero me...
Secondo me... Dovevi fare solo i filtri minimi :D
Una curiosità che non ho placato: guardando l'andamento in OC mi è sembrato che la GT guadagnasse di più rispetto alla XL, è solo una mia impressione o effettivamente è così? (un po' come se gli avessero tolto il "freno a mano").
Non si può avere un'indicatore dell'aumento di prestazioni (una semplice percentuale).
JohnPetrucci
14-12-2005, 01:29
Scusa ma in quella rece, pagina di BF2:
1) non c'è la X850XT
2) le prestazioni della 7800GT con i filtri decadono molto più della X1800XL
Scusa, non guardare solo il primo titolo della lista, guardati tutti i giochi confrontati e poi dimmi se la x1800xl è globalmente davvero più veloce della 7800gt con i filtri attivi.
Ma smettiamola! :O
Scusa, non guardare solo il primo titolo della lista, guardati tutti i giochi confrontati e poi dimmi se la x1800xl è globalmente davvero più veloce della 7800gt con i filtri attivi.
Ma smettiamola! :O
se li conti i grafici con i filtri attivi, la x1800 vince 10-4 :O
LOLOLOLOLOLOL
Vifani che ti ho detto?
Poi continua a fare come ti pare... :rolleyes:
(oltretutto, seppur rigoroso, è pesantino da digerire l'antefatto al test dei consumi.. secondo me lo saltano a piè pari tutti)
Ma come? Ho scritto nel grafico "Consumo del sistema". Hai visto che la gente non legge neanche il titolo del grafico? Non so, che faccio? Un disegnino del sistema?
L'antefatto è necessario per capire come è fatto il calcolo, anche se alla fine è sempre lo stesso, ma la stessa cosa vale per il pacchetto benchmark. E' comunque meglio dare quelle informazioni che non darle altrimenti poi non oso immaginare quali altri critiche pioverebbero :D
JohnPetrucci
14-12-2005, 01:41
Tra l'altro questo è anche un articolo in cui la 7800 GT esce vincitrice sulla X1800 XL quindi non capisco il tuo comportamento :D
Si.....si, tu sai benissimo che una tale scheda viene in genere acquistata da utenti che usano i filtri, esce vincitrice per modo di dire con il contentino.
Sarebbe forse il caso di aumentare il numero di titoli che testate, almeno si avrebbero più riscontri, oramai da tempo noto stranezze nei vostri bench, e se prima credevo fossero dovute ad anomalie spiegabili come driver etc, adesso quando esce una nuova vga Nvidia vado a documentarmi massivamente su altre recensione sia estere che italiane, e i risultati sorprendono troppo spesso.
Ho imparato a conoscere siti "creativi" sull'obiettività come Tom's hardware mio malgrado, ma forse ho conosciuto "bene" Hardware Upgrade troppo tardi.
Inutile dirti che sono deluso, pur stimandovi tutti in redazione.
JohnPetrucci
14-12-2005, 02:00
se li conti i grafici con i filtri attivi, la x1800 vince 10-4 :O
Si, come no.
Osserva i grafici di tutti i titoli con filtro aniso a 16x e a.a. a 4x e se vuoi segui la regola della max risoluzione, noterai che ti sbagli e di grosso.
Ovviamente parlo di questa recensione:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/asus-7800gt.html
P.S. se non l'hai notato sono ben 18 i giochi testati.
Un gioco e' vermente giocabile quando tocca le cento immagini al secondo. Hai letto bene, ho scritto cento e non e' certo un numero che ho inventato io (riferito all'argomento).
non m'interessa chi l'ha inventato, sei tu che lo riporti ed è storiella che denota scarsa informazione..
i 100 fps in realtà sono 115 ma riguardano un solo gioco( Q3 )e questo SOLAMENTE per la sua fisica...
30 possono essere pochini ma dire che bisogna sfiorare i 100 per potersi godere un FPS :doh:
Si.....si, tu sai benissimo che una tale scheda viene in genere acquistata da utenti che usano i filtri, esce vincitrice per modo di dire con il contentino.
Sarebbe forse il caso di aumentare il numero di titoli che testate, almeno si avrebbero più riscontri, oramai da tempo noto stranezze nei vostri bench, e se prima credevo fossero dovute ad anomalie spiegabili come driver etc, adesso quando esce una nuova vga Nvidia vado a documentarmi massivamente su altre recensione sia estere che italiane, e i risultati sorprendono troppo spesso.
Ho imparato a conoscere siti "creativi" sull'obiettività come Tom's hardware mio malgrado, ma forse ho conosciuto "bene" Hardware Upgrade troppo tardi.
Inutile dirti che sono deluso, pur stimandovi tutti in redazione.
JohnPetrucci, se hai dei dubbi, sei pregato di essere più chiaro e iniziare a far riferimento caso per caso a ciò che ti sorprende. Se, invece, vuoi continuare a mandare frecciate generiche, seri liberissimo di farlo, ma in tal caso è evidente che le tue parole non hanno alcuno spirito costruttivo e pertanto non verranno neanche prese in considerazione da me.
La nostra metodologia di test è semplice e cristallina. Non esiste alcun elemento dubbio. I titoli sono riportati, le patch eventualmente utilizzate pure e anche le revisioni dei driver. La configurazione di test è sotto gli occhi di tutti, così come le risoluzioni e le modalità di antialiasing e filtro anisotropico utilizzate. Chiunque possiede quei titoli può richiederci le demo (se già non sono incluse nel gioco come in Doom 3) e confrontarsi con i nostri risultati.
Niente di più semplice, niente metodologie strane e/o dubbie, niente complotti o favoritismi. I risultati sono quelli pubblicati e non c'è altro da aggiungere.
Comunque vi abbiamo risposto sia io che Paolo Corsini in più di una occasione al riguardo, quindi penso sia inutile sprecare altro tempo in merito.
si vede solo ciò che si vuol credere :)
Ma di che cosa stai parlando? Ma le leggi le cose che scrivo? E' incredibile... una ulteriore dimostrazione della tua cecità e della tua faziosità.
Nell'articolo è stata usata una scheda basata su R480 e io nel post che hai quotato ho parlato di R480 e tu cosa fai? Vai a prendere le recensioni di R481 (che è stato presentato dopo R480, ecco il perché gli articoli sono datati dopo mio caro), cioè la versione AGP di R480 che non c'entra assolutamente niente? R480 è stato presentato il 1 dicembre 2004 e guarda caso troverai tutti gli articoli di quel prodotto, compreso il nostro, concentrati nel mese di dicembre 2004. Ah, nel caso volessi andarli a rileggere, così giusto per capirci qualcosa in più, troverai che sono sorprendentemente positivi per un prodotto "introvabile, difettoso, costosissimo, rumoroso ed ingombrante".
Cosa c'entra poi la presentazione della 7800 GTX che tra l'altro è solo in versione PCI Express e che pertanto per chi non vuole cambiare scheda madre AGP (e ce ne sono molti, credimi) non è neanche da considerare? Che facciamo? Poiché siamo a corto di argomentazioni spariamo a caso i comportamenti positivi di NVIDIA con G70 (che non c'entrano niente) per non ammettere che di fatto NV40 (che ti ricordo è stato presentato da NVIDIA nella sua versione Ultra con core a 400 Mhz e che solo alcuni parners hanno realizzato versioni a 425 Mhz, tra l'altro + costose di quelle normali) è più lento delle X850XT PE (cosa che, ricordo, hanno scritto praticamente tutte le riviste e i siti del settore) e che anche con i giochi di ultima generazione, come mostrato in questi test, si comporta meglio?
Hai ragione, la versione AGP e' uscita precedentemente, ma in che volumi?? a che costi?? come si fa a paragonarla ad una 6800U?? sarebbe se mai stata da paragonare ad un'eventuale 6850Ultra exrtime che non e' mai uscita perche' inutile. In ogni caso chi prese una x850XT PE per usarla che ne so, con un barton 3200+ al massimo, ha solo buttato via soldi, avrebbe ottenuto le stesse prestazioni con schede inferiori. Dunque se la x850XT PE PCX era una VGA inutile la verisione AGP lo e' (stato) ancora di piu'.
E' assolutamente incredibile osservare il tuo comportamento. E il tutto per cosa? Per difendere un prodotto vecchio rispetto ad un altro prodotto vecchio sul quale ormai è stato già detto tutto da tutti e che non corrisponde con quanto affermi tu? Guarda che se vuoi ti dico che hai ragione e la facciamo finita :D
Tra l'altro questo è anche un articolo in cui la 7800 GT esce vincitrice sulla X1800 XL quindi non capisco il tuo comportamento :D
Non lo capisci no, semplicemente perche' cerchi della faziosita', mentre a me non interessa minimamente nè di nVidia nè di ATI, quando e' stato il caso ho lodato e stralodato ATI. Se tiu va di andare a vedere i miei post ci sono ancora sul thread della x1800XT, tutto cio' che era da lodare e' stato lodato ampiamente.
P.S. Faccio notare che quando vince un prodotto NVIDIA saltano fuori quelli che dicono che invece doveva vincere quello ATI perché bisognava dare + peso ai risultati con i filtri. Se avessi fatto l'opposto, sarebbero arrivati i sostenitori di NVIDIA a dire che invece bisogna dare + peso ai risultati senza filtri. Addirittura c'è chi propone di non pubblicare i risultati senza filtri!!! Povero me...
Io ho solo detto e straconfermo che ordinare un grafico per una risoluzione INUTILE che NESSUNO usera MAI (e nessuno oltre voi prende in considerazione), e' sbagliatissimo, serve a conferire un colpo d'occhio errato ai grafici. Se poi a te piace cosi', avrai le tue motivazioni.
Cia'!!
non m'interessa chi l'ha inventato, sei tu che lo riporti ed è storiella che denota scarsa informazione..
i 100 fps in realtà sono 115 ma riguardano un solo gioco( Q3 )e questo SOLAMENTE per la sua fisica...
30 possono essere pochini ma dire che bisogna sfiorare i 100 per potersi godere un FPS :doh:
Ci sono testate che fino ad un po' di tempo fa non davano la piena giocabilita' sotto i 100FPS, ora le cose cambiano un po' perche' con i titoli nuovi sarebbe difficile raggiungere simili risultati, anche con le VGA moderne (i 100 spesso non li toccano nemmeno la x1800XT e la GTX 512 con i filtri attivi alle risoluzioni piu' basse).
In sintesi io dico solamente che un FPS o un gioco che richiede "riflessi", i filtri sono solo un peso inutile e poco si notano, mentre in un gioco "calmo" sono ben graditi. Non mi sembra vi sia nulla id strano in tutto cio'.
Resta il fatto che entro 6 mesi ad entrambe le VGA della prova bisognera' disabilitare i filtri nei nuovi titoli, e dunque la migliore in questo caso emergera' palesemente. Vuoi i filtri?? spendi 200€ in piu'.. forse terrai li terrai per un po' piu' di sei mesi, ma poi comincerai a toglierli pure lì. Mi sembra palese.
Cerco di spiegarmi, prendiamo CoR che si sa come non sia pane per ATI (per questo cio' che voglio dire e' esaltato in modo "quasi anomalo"..) con i filtri (4xAA 8xAniso) sulla X1800XT parte dai 31FPS a 1024 fino a 15.5 a 1940, fortunatamente e' ancora un caso raro, ma quanto pensi che ci mettera' il mercato a sfornare titoli che abbiano richieste simili e superiori?? Questo ovviamente e' valido anche per al GTX, in qualunque versione la si prenda. Non puoi giudicare un buon acquisto dai "filtri" ma dalla possibilita' che ti dà di fare cio' che un altro prodotto non ti permette di fare. Vuoi giocare un FPS al massimo frame rate possibile pure se complesso come Quake, Far Cry o HF2?? Bene, spendi i soldi, altrimenti prendi una console e ti accontenti di 30 o 60FPS a risoluzioni indegne (e magari zero filtri). Lo so che a te andrebbe (va) benissimo. :)
____________________________________
LOLOLOLOLOLOL
Vifani che ti ho detto?
Poi continua a fare come ti pare... :rolleyes:
(oltretutto, seppur rigoroso, è pesantino da digerire l'antefatto al test dei consumi.. secondo me lo saltano a piè pari tutti)
Ma no, quelli che guardano i grafici sono pochi, brutti e cattivi. :D
CENTO! CENTO! CENTO!
No dai, 60 è molto più che sufficiente :)
Con 40 ci giochi senza grossi problemi (neppure fisici).
Dipende come giochi.. :) Quello che importa comuqnue e' SEMPRE il frame rate, e' la prima cosa in ordine di importanza in taluni giochi e tra quelle due VGA, la GT puo' garantire ora ed in futuro, FPS maggiori.
Comunque la Zanicchi ti ha rovinato!! :D
Quali sono le maggiori funzionalità di ATI?
anche se all'atto pratico/visivo non cambia il filtro AA e' migliore, inoltre il chip lavora sempre in precisione FP32, anche se il poter ricorrere alla 16 e' solo un vantaggio, in quanto, in alcuni casi, non comporta perdite di qualita'.
Ati Ha l'avivo, beh, avra'.. ma anche vnidia "dovrebbe" avere la porria decodifica HW.
L'R580 puo' applicare l'AA assieme all'HDR (alpha blemnding FP) e tendenzialmente perde meno prestazioni nell'applicare proprio l'AA.
In fine i controller dell'R5x0 sono programmabili, questo "potrebbe" portare ad ottimizzazioni per ogni singolo gioco. Ma qui metterei un grosso punto interrogativo, oltre che in Doom3 non mi pare di aver visto nulla di eclatante.
Vuoi dire che non ha il vantaggio che aveva nvidia al tempo?? direi di no, anche e soprattutto perche' nVidia e' stata in vantaggio per piu' di un anno, mentre tra pochissimo arrivera' la nuova GPU nVidia con HDR+AA e chissa' cos'altro. Insomma, nemmeno il tempo di arrivare sugli scaffali per le nuove ATI. Ovviamente: "chi vivrà vedrà'". :)
Ma come? Ho scritto nel grafico "Consumo del sistema". Hai visto che la gente non legge neanche il titolo del grafico? Non so, che faccio? Un disegnino del sistema?
L'antefatto è necessario per capire come è fatto il calcolo, anche se alla fine è sempre lo stesso, ma la stessa cosa vale per il pacchetto benchmark. E' comunque meglio dare quelle informazioni che non darle altrimenti poi non oso immaginare quali altri critiche pioverebbero :D
Appunto, ci mancherebbe che le schede DA SOLE consumassero così tanto...Prima di dare dell'ignorante a qualcuno collega il cervello... :nono:
LOLOLOLOLOLOL
Vifani che ti ho detto?
Poi continua a fare come ti pare... :rolleyes:
(oltretutto, seppur rigoroso, è pesantino da digerire l'antefatto al test dei consumi.. secondo me lo saltano a piè pari tutti)
C'è poco da ridere....ovviamente a te non te ne frega niente del problema energetico...per te progresso e innovazione significano poter giocare a 10^34 FPS a una risolzione di 10^20x10^20... L'importante poi è lamentarsi perché la benzina costa cara.
Ormai non mi sorprendo più....
OverClocK79®
14-12-2005, 10:04
Hai ragione, la versione AGP e' uscita precedentemente, ma in che volumi?? a che costi?? come si fa a paragonarla ad una 6800U?? sarebbe se mai stata da paragonare ad un'eventuale 6850Ultra exrtime che non e' mai uscita perche' inutile. In ogni caso chi prese una x850XT PE per usarla che ne so, con un barton 3200+ al massimo, ha solo buttato via soldi, avrebbe ottenuto le stesse prestazioni con schede inferiori. Dunque se la x850XT PE PCX era una VGA inutile la verisione AGP lo e' (stato) ancora di piu'.
era l'antagonista della 6800U dell'epoca e costa tanto quanto una 6800U
volumi superiori alla mia vecchia X800XT PE :D
non è uscità perchè inutile, non è uscita perchè era solo una scheda da bench
non puoi paragonare la disponibilità di una X850XT con una 6800E
all'epoca c'erano già gli A64 754 AGP ben diffusi e i primi 939 AGP
il discorso di stesse prestazioni con schede inferiori non mi torna.
BYEZZZZZZZZZZZZ
La nostra metodologia di test è semplice e cristallina. Non esiste alcun elemento dubbio. I titoli sono riportati, le patch eventualmente utilizzate pure e anche le revisioni dei driver. La configurazione di test è sotto gli occhi di tutti, così come le risoluzioni e le modalità di antialiasing e filtro anisotropico utilizzate. Chiunque possiede quei titoli può richiederci le demo (se già non sono incluse nel gioco come in Doom 3) e confrontarsi con i nostri risultati.
Niente di più semplice, niente metodologie strane e/o dubbie, niente complotti o favoritismi. I risultati sono quelli pubblicati e non c'è altro da aggiungere.
Comunque vi abbiamo risposto sia io che Paolo Corsini in più di una occasione al riguardo, quindi penso sia inutile sprecare altro tempo in merito.
un consiglio, magari diminuite le critiche di alcuni che hanno una scusa in meno: perché non allegate alla recensione, scaricabili, le demo che usate?
Gran bella recensione. Utile, in quanto un amico "simpatizzante" Ati sta per prendersi la 7800GT per via del prezzo rispetto alla x1800xl.
Due commenti:
1. Il test in overclock (visto le frequenze raggiunte) intuisco sia fatto con il fantomatico "overclocker.exe" (che ovviamente tutti abbiamo). Questo tool però aggiunge latenze pesanti alle memorie e per assurdo la mia x1800xl a 600/700 con overclocker va peggio che con 600/600 (versione beta di un altro programma non ancora disponibile)
2. Io ho apprezato molto l'AF "onesto" della serie x1x00. Lo si nota (rispetto alla x800xl) in molte situazioni. Giocando a WoW con AA 4x / ADAA /AF 16x HQ a 1280x1024 è un esperienza spettacolare. Sembra un altro gioco (rispetto a soluzioni senza AA ma anche con soluzioni con AA ma AF "tarocco".
Infine . . .
Tra x1800xl e 7800GT, qualsiasi delle due si prende non si sbaglia. Un po' per prezzo, un po per "simpatia" si sceglie tranquillamente una delle due.
AVIVO . . . vedremo quando ci sarà.
Driver . . . simpatica la faccenda del release mensile di Ati, sempre WHQL. Stupend anche la lista di bug presenti e non ancora corretti. Almeno non ci si sente tristi, soli e abbandonati. :D
Quando l'amico prende la 7800GT faremo un po' di gaming experience per decidere la preferita. :D (benchmark si, ma . . .)
MiKeLezZ
14-12-2005, 11:22
Comunque la Zanicchi ti ha rovinato!! :DQuando hai una nonna fissata e sei costretto a stare da lei!!!! Lavaggio del cervello rulezz :D :D
anche se all'atto pratico/visivo non cambia il filtro AA e' migliore, inoltre il chip lavora sempre in precisione FP32, anche se il poter ricorrere alla 16 e' solo un vantaggio, in quanto, in alcuni casi, non comporta perdite di qualita'.
Ati Ha l'avivo, beh, avra'.. ma anche vnidia "dovrebbe" avere la porria decodifica HW.
L'R580 puo' applicare l'AA assieme all'HDR (alpha blemnding FP) e tendenzialmente perde meno prestazioni nell'applicare proprio l'AA.
In fine i controller dell'R5x0 sono programmabili, questo "potrebbe" portare ad ottimizzazioni per ogni singolo gioco. Ma qui metterei un grosso punto interrogativo, oltre che in Doom3 non mi pare di aver visto nulla di eclatante.
Vuoi dire che non ha il vantaggio che aveva nvidia al tempo?? direi di no, anche e soprattutto perche' nVidia e' stata in vantaggio per piu' di un anno, mentre tra pochissimo arrivera' la nuova GPU nVidia con HDR+AA e chissa' cos'altro. Insomma, nemmeno il tempo di arrivare sugli scaffali per le nuove ATI. Ovviamente: "chi vivrà vedrà'". :)
Hai ragione anche te, mi scordavo HDR+AA (che però per ora è duro da usare, un po' come furono all'epoca i SM3 per le 6800).
Però il discorso dei filtri più veloci ricade, non nella maggior funzionalità, ma nei benchmark, così come il controller programmabile che potrebbe ottimizzare i giochi... Non sono maggiori funzionalità.
Ci rimane infine con un AVIVO (sulla carta), ma però in questo caso, anche il Purevideo è programmabile (sempre sulla carta)...
Io la mia scelta l'ho fatta per il prezzo, gli ingombri (voi ci scherzate, ma nel mio Antec Sonata, 1cm più lunga significa non montare la ventolina per gli HD), e i consumi.
Se XL avesse primeggiato in queste, sarebbe stata la n.1, così è solo un'ottima rivale.
Appunto, ci mancherebbe che le schede DA SOLE consumassero così tanto...Prima di dare dell'ignorante a qualcuno collega il cervello... :nono: Non lo devi dire a me :D
C'è poco da ridere....ovviamente a te non te ne frega niente del problema energetico...per te progresso e innovazione significano poter giocare a 10^34 FPS a una risolzione di 10^20x10^20... L'importante poi è lamentarsi perché la benzina costa cara.
Ormai non mi sorprendo più....
No te non hai capito :D
Il tizio crede che quella roba sia riferita alla sola scheda video, e invece è per l'intero sistema.
Dai, 100-200W per un sistema così cazzuto come quello di test, mi sembrano giusti, non credi?
Certo, se consumasse 1W saremmo tutti più felici, ma contando che un semplice televisore ne consuma la stessa cifra.. :) :) :) :)
2 anni fa per un Prescott+9800XT andavi a consumare quasi il doppio, e il 98W in idle te lo vedevi con il binocolo ;)
Hai ragione, ma con la GT puoi giocarlo a piu'di 100FPS, con la XL no, a meno che non scendi fino a 1024 "senza filtri" . :)
Sì sì è vero! Si gioca bene anche a 70 dai :D
Scusa, non guardare solo il primo titolo della lista, guardati tutti i giochi confrontati e poi dimmi se la x1800xl è globalmente davvero più veloce della 7800gt con i filtri attivi.
Ma smettiamola! :O
Non li ho (ri)guardati, si parlava di BF2 e su BF2 ho risposto.
http://www.xbitlabs.com/images/video/games-2005/conclusion/high-end_candy.gif
il pixel fillrate della 7800GT è di 6400 Mpixel/sec, non 8000 (in tabella sulla prima pagina)
Si tratta sicuramente di un refuso, perchè lo z-fillrate è, invece, corretto.
eheheh yossarian, me lo aspettavo questo tuo intervento. Ma il discorso è sempre lo stesso: numero di pixel elaborati o scritti nel frame buffer? Nel primo caso è giusto, nel senso caso è come dici tu. Ho paura che alla fine aggiungerò un'altra voce anche se vorrei evitare di esagerare con queste nozioni estremamente tecniche.
P.S. Ti è piaciuta la nuova tabella delle caratteristiche tecniche in cui ho aggiunto il Z-stencil rate? Quando l'ho fatta pensavo a te :)
Appunto, ci mancherebbe che le schede DA SOLE consumassero così tanto...Prima di dare dell'ignorante a qualcuno collega il cervello... :nono:
Quel mio intervento era riferito a MikeLezZ e ad una discussione che abbiamo avuto in altri thread dove lui affermava che dal grafico, fino alla recensione sule schede video precedente a questa, non si capiva che il consumo rilevato è quello dell'intero sistema. Allora in occasione di questa recensione ho scritto "Consumo del sistema" in maniera da chiarificare il discorso. Il tuo commento quotato da Mikelezz inizialmente sembrava rimarcare il fatto che, nonostante ci sia scritto "Consumo del sistema", tu avessi capito che quei valori si riferissero solo alle schede video. In realtà penso di aver capito che tu reputi quei consumi alti anche per l'interno sistema di test, giusto? Se è così, tutto ok, non c'è alcun problema. Spero di aver chiarito il malinteso.
yossarian
14-12-2005, 13:46
eheheh yossarian, me lo aspettavo questo tuo intervento. Ma il discorso è sempre lo stesso: numero di pixel elaborati o scritti nel frame buffer? Nel primo caso è giusto, nel senso caso è come dici tu. Ho paura che alla fine aggiungerò un'altra voce anche se vorrei evitare di esagerare con queste nozioni estremamente tecniche.
P.S. Ti è piaciuta la nuova tabella delle caratteristiche tecniche in cui ho aggiunto il Z-stencil rate? Quando l'ho fatta pensavo a te :)
si, ho apprezzato :)
Andreaps72
14-12-2005, 14:11
Scusate ma vedo tanti commenti di persone che veramente non hanno mai giocato.
Io CoD2 l'ho finito in una decina di ore, Q4 forse una quindicina e altri forse anche meno.
Non si compra la super scheda per giocare poche ore a filtri a manetta e aspettare le prossima generazione di giochi dove i filtri non si potranno più usare salvo avere frame rate penosi.
Chiedetevi in quanti, che giocano SERIAMENTE a Q4 o BF2 TUTTI i santi giorni per delle ore, hanno i filtri attivati, e poi chiedetegli che schede video hanno e perchè.
microcip
14-12-2005, 14:22
Scusate ma vedo tanti commenti di persone che veramente non hanno mai giocato.
Io CoD2 l'ho finito in una decina di ore, Q4 forse una quindicina e altri forse anche meno.
Non si compra la super scheda per giocare poche ore a filtri a manetta e aspettare le prossima generazione di giochi dove i filtri non si potranno più usare salvo avere frame rate penosi.
Chiedetevi in quanti, che giocano SERIAMENTE a Q4 o BF2 TUTTI i santi giorni per delle ore, hanno i filtri attivati, e poi chiedetegli che schede video hanno e perchè.
giustissimo c'è molta e dico molta gente che gioca tutti i giorni a medal of honor o half life 2 con una 9250 (256mb) e i giochi filano comunque senza intoppi o robe varie.....certo che se vuoi tutto attivato e a 1600x1200 beh..........
MiKeLezZ
14-12-2005, 14:25
La 7800GT ce l'ho da un mese e devo ancora installarci un gioco :>
C'era pure Splinter e Prince in bundle...
A noi malati di benchmark, il giocare è secondario :D
giustissimo c'è molta e dico molta gente che gioca tutti i giorni a medal of honor o half life 2 con una 9250 (256mb) e i giochi filano comunque senza intoppi o robe varie.....certo che se vuoi tutto attivato e a 1600x1200 beh..........
CS:S tutti i giorni con 9600LE :sofico:
OverClocK79®
14-12-2005, 14:39
Chiedetevi in quanti, che giocano SERIAMENTE a Q4 o BF2 TUTTI i santi giorni per delle ore, hanno i filtri attivati, e poi chiedetegli che schede video hanno e perchè.
questo discorso cade totalmente nel soggettivo,
nessuno sta dicendo che sono INDISPENSABILI
si sta solo cercando di capire che a questi livelli non considerarli sarebbe un errore e comunque in una recensione si cerca sempre di coprire più situazioni possibili in maniera tale da rendere la recensione più vicina alle curiosità di molti.
Alcuni dicono che 1920x1440 sono ris inutili, a me invece interessa eccome, anche in vista di un acquisto di un prossimo monitor.
Poi è chiaro che guardo il grafico per QUELLO CHE INTERESSA A ME!! e non sto qui ad adattarlo alle situazioni dei più. Alla fine sono cose che vanno anche un attimino interpretate ed analizzate, non si può trovare la pappa pronta su tutto.
sul discorso che c'è gente che gioca a tutto con schede che costano molto meno, non ci piove. Però scusami se mi permetto, ma sono AFFARI LORO!!!
in questo momento un po' di trambusto nel mercato delle schede video mi sono preso una 6600liscia come scheda tampone
e posso dirti che NON VEDO L'ORA DI CAMBIARLA!!! eppure c'è gente che ci gioca alla grande (secondo lui) e che non sente la necessità di cambiarla.
Io dico che mi sta bene, è una cosa soggettiva, come è soggettiva la sensazione di fluidità (entro certi limiti) ma come io non vado a criticare chi gioca con schede di fascia medio-bassa non vedo perchè fare il contrario.
BYEZZZZZZZZZZZ
era l'antagonista della 6800U dell'epoca e costa tanto quanto una 6800U
volumi superiori alla mia vecchia X800XT PE :D
non è uscità perchè inutile, non è uscita perchè era solo una scheda da bench
non puoi paragonare la disponibilità di una X850XT con una 6800E
all'epoca c'erano già gli A64 754 AGP ben diffusi e i primi 939 AGP
il discorso di stesse prestazioni con schede inferiori non mi torna.
BYEZZZZZZZZZZZZ
Se avessero preso una "comunissima" XT non PE non avrei detto nulla, il prezzo era lo stesso della ultra e la disponibilita' era simile.
Non penso che qualcuno al tempo abbia aggiornato il sistema con un altro con bus AGP, lo ha fatto chi manteneva la vecchia VGA, ma mi sembra evidente che qui si parla di "nuova VGA".
Dunque nemmeno un pazzo, con in tasca i soldi per comprare una rara e costosa PE avrebbe comprato una main A64 AGP.
giustissimo c'è molta e dico molta gente che gioca tutti i giorni a medal of honor o half life 2 con una 9250 (256mb) e i giochi filano comunque senza intoppi o robe varie.....certo che se vuoi tutto attivato e a 1600x1200 beh..........
Giocare ai titoli odierni con simili schede, che vanno bene si e' no per DTP, significa perdere tutto il lavoro fatto in questi anni dai programmatori. Durante i LanParty che organizziamo la VGA media e' una 6800GT, alcuni hanno solo una 9600XT, ma questo perche' giocano solo a C&C Generals, adesso che si sta passadno ad altri titoli (FPS) piu' sovente, ovviamente hanno deciso di cambiare, non solo VGA, ma l'intero PC.
P.S. Sto parlando di amici, ai quali non mi importa vendere nulla, sui quali non ho mai guadagnato un centesimo (lo dico per i piu' maliziosi).
Giocare ai titoli odierni con simili schede, che vanno bene si e' no per DTP, significa perdere tutto il lavoro fatto in questi anni dai programmatori. Durante i LanParty che organizziamo la VGA media e' una 6800GT, alcuni hanno solo una 9600XT, ma questo perche' giocano solo a C&C Generals, adesso che si sta passadno ad altri titoli (FPS) piu' sovente, ovviamente hanno deciso di cambiare, non solo VGA, ma l'intero PC.
P.S. Sto parlando di amici, ai quali non mi importa vendere nulla, sui quali non ho mai guadagnato un centesimo (lo dico per i piu' maliziosi).
Dai, non esageriamo ;)
Io sono un abituale giocatore di fps, e di lan (non lanparty con gli amici, proprio lan) ne ho fatte più di una.
Questo, anche se aggiornato a 2 mesi e mezzo fa, é l' ultimo survey di Valve:
http://steampowered.com/status/survey.html
Dove la scheda più usata é ancora la 9600, poi la 9800, quindi la 5200, la serie mx nvidia, e solo dopo queste la 6600.
Per vedere una 6800gt devi arrivare al nono posto, con meno del 3%.
E sono dati che si riferiscono soprattutto a giocatori online, altrimenti il casual gamer difficilmente risponde ad un sondaggio.
Oltretutto aggiungiamoci anche che molti giocatori online tolgono gli effetti dx9 perché "svantaggiati" rispetto a chi usa le dx7 (un pò meno rispetto alle 8.)
Ora, questo non vuol dire di tornare all' età della pietra, però non é neanche vero che é assolutamente necessaria una scheda video dell' ultimissima generazione per poter giocare decentemente. Certo aiuta ad avere quel qualcosa in più, però anche con alternative più economiche ci si può accontentare, soprattutto se si parla di lan o gioco online (dove l' aspetto grafico passa appena in secondo piano rispetto ad altri fattori)
Andreaps72
14-12-2005, 15:53
Veramente io non volevo dire che ci sono persone che giocano bene anche con una 9250.
Io volevo dire che gli hard gamers, quelli che le schede video le sfruttano con ore e ore e ore di gioco, di attivare i filtri non se lo sognano nemmeno.
Ho visto gente giocare ai LAN Party, con PC da favola, a Q3 anni fa a 640x480 tutto al minimo solo per avere un FPS in più.
Non è una cosa soggettiva, si chiama bacino di utenza, facendo delle conclusioni va preso in considerazione.
Dai, non esageriamo ;)
Io sono un abituale giocatore di fps, e di lan (non lanparty con gli amici, proprio lan) ne ho fatte più di una.
Questo, anche se aggiornato a 2 mesi e mezzo fa, é l' ultimo survey di Valve:
http://steampowered.com/status/survey.html
Dove la scheda più usata é ancora la 9600, poi la 9800, quindi la 5200, la serie mx nvidia, e solo dopo queste la 6600.
Per vedere una 6800gt devi arrivare al nono posto, con meno del 3%.
E sono dati che si riferiscono soprattutto a giocatori online, altrimenti il casual gamer difficilmente risponde ad un sondaggio.
Oltretutto aggiungiamoci anche che molti giocatori online tolgono gli effetti dx9 perché "svantaggiati" rispetto a chi usa le dx7 (un pò meno rispetto alle 8.)
Ora, questo non vuol dire di tornare all' età della pietra, però non é neanche vero che é assolutamente necessaria una scheda video dell' ultimissima generazione per poter giocare decentemente. Certo aiuta ad avere quel qualcosa in più, però anche con alternative più economiche ci si può accontentare, soprattutto se si parla di lan o gioco online (dove l' aspetto grafico passa appena in secondo piano rispetto ad altri fattori)
Non mi sono mai sognato di dire che ci siano piu' 6800GT che 9600 in circolazione!! ci mancherebbe, poi considera che HF2 su ATI va alla grande ed anche che spesso si gioca (ai lanparty "seri") con tutto al minimo e magari con texture sostituite.
Io parlo di realta' differenti. Come giustamente dici tu, noi siamo tra amici e non si vince nulla se non il non essere presi per i fondelli fino al LanParty successivo. :D Dunque ben venga la bella grafica, per la quale serve una bella VGA. :)
P.S. In quei grafici secondo me incide anche moltissimo la presenza di un mare di portatili probabilmente, da lì la presenza sia di molte 9600 che di processori Intel, che si sa che per un gamer non sono il massimo.
Veramente io non volevo dire che ci sono persone che giocano bene anche con una 9250.
Io volevo dire che gli hard gamers, quelli che le schede video le sfruttano con ore e ore e ore di gioco, di attivare i filtri non se lo sognano nemmeno.
Ho visto gente giocare ai LAN Party, con PC da favola, a Q3 anni fa a 640x480 tutto al minimo solo per avere un FPS in più.
Non è una cosa soggettiva, si chiama bacino di utenza, facendo delle conclusioni va preso in considerazione.
Hai perfettamente ragione, e' cio' che cerco di dire da un po'. L'AA su un FPS lo attivo pure, ma se ho potenta in esubero, tipo UT con una GTX.
Ho visto gente giocare ai LAN Party, con PC da favola, a Q3 anni fa a 640x480 tutto al minimo solo per avere un FPS in più.
Sì vabbè, ma a 640 vuol dire rinunciare a sparare a chi è distante... non si vede nulla.
Poi se fai più di un centinaio di fps non ti accorgi minimamente della differenza di fluidità e risposta ai comandi.
OverClocK79®
14-12-2005, 16:13
Se avessero preso una "comunissima" XT non PE non avrei detto nulla, il prezzo era lo stesso della ultra e la disponibilita' era simile.
Non penso che qualcuno al tempo abbia aggiornato il sistema con un altro con bus AGP, lo ha fatto chi manteneva la vecchia VGA, ma mi sembra evidente che qui si parla di "nuova VGA".
Dunque nemmeno un pazzo, con in tasca i soldi per comprare una rara e costosa PE avrebbe comprato una main A64 AGP.
guarda che parlavo dell'
"EPOCA"
chi passava da un XP ad un A64 o aveva un XP di fascia alta e volega aggiornare il proprio reparto grafico
prendeva questa o la 6800Ultra se voleva una soluzione Top
il PCI-E all'epoca lo avevano solo i P4 che lo hanno introdotto prima
per A64 l'AGP è continuato ad esistere per molto più tempo.
K8T890 e NF4 sono arrivati dopo.
Quindi chi voleva A64 all'epoca era solo AGP
BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
14-12-2005, 16:16
Sì vabbè, ma a 640 vuol dire rinunciare a sparare a chi è distante... non si vede nulla.
Poi se fai più di un centinaio di fps non ti accorgi minimamente della differenza di fluidità e risposta ai comandi.
dipende
in questo caso si parla di netgamers che sanno il fatto loro
a Q3 sono necessari 125Fps per sfruttare un bug nel motore della fisica
se giocassi online a buoni livelli lo sapresti :)
BYEZZZZZZZZZ
Non mi sono mai sognato di dire che ci siano piu' 6800GT che 9600 in circolazione!! ci mancherebbe, poi considera che HF2 su ATI va alla grande ed anche che spesso si gioca (ai lanparty "seri") con tutto al minimo e magari con texture sostituite.
Io parlo di realta' differenti. Come giustamente dici tu, noi siamo tra amici e non si vince nulla se non il non essere presi per i fondelli fino al LanParty successivo. :D Dunque ben venga la bella grafica, per la quale serve una bella VGA. :)
P.S. In quei grafici secondo me incide anche moltissimo la presenza di un mare di portatili probabilmente, da lì la presenza sia di molte 9600 che di processori Intel, che si sa che per un gamer non sono il massimo.
Beh, non proprio: su giochi mod di hl, le texture o i modelli modificati sono da ban.
E Le schede per portatili sono in fondo alla classifica ;) (mobility radeon e 6600 go per esempio).
Per quanto riguarda, ma siamo comunque in OT, 6800 utlra e x800 xt pe, hanno la stessa percentuale di penetrazione, quindi mi sembrerebbero paragonabili
dipende
in questo caso si parla di netgamers che sanno il fatto loro
a Q3 sono necessari 125Fps per sfruttare un bug nel motore della fisica
se giocassi online a buoni livelli lo sapresti :)
BYEZZZZZZZZZ
in più, alcuni giocatori usavano quelle risoluzioni per avere model più grandi :asd:
però siamo nel regno in cui lamerate e skill si fondono, per come la vedo io
dipende
in questo caso si parla di netgamers che sanno il fatto loro
a Q3 sono necessari 125Fps per sfruttare un bug nel motore della fisica
se giocassi online a buoni livelli lo sapresti :)
Tralasciando i bug nello specifico (a Q3 ho giocato solo con amici e di sti bug schifosi non sapevo) voglio vedere se a giocare a 130 o a 250 fps qualcuno si accorge della differenza. Questo semplicemente volevo dire. Aggiungo che spendere una barca di soldi per giocare a 640x480 mi pare insensato, poi ognuno faccia ciò che vuole, ci mancherebbe. Alla fine non c'è mai la scheda migliore in assoluto per tutti, io per esempio non sento il bisogno di fare 400 fps a 640x480 e neanche di farli a 1600x1200.
guarda che parlavo dell'
"EPOCA"
chi passava da un XP ad un A64 o aveva un XP di fascia alta e volega aggiornare il proprio reparto grafico
prendeva questa o la 6800Ultra se voleva una soluzione Top
il PCI-E all'epoca lo avevano solo i P4 che lo hanno introdotto prima
per A64 l'AGP è continuato ad esistere per molto più tempo.
K8T890 e NF4 sono arrivati dopo.
Quindi chi voleva A64 all'epoca era solo AGP
BYEZZZZZZZZZZZ
Ricordi male, questo stesso sito ha recensito il VIA con PCX il 24/09/2004
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1087/index.html
l'nForce4 a ottobre 2004
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1101/index.html
e lo SLI addirittura a dicembre.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1130/index.html
Dunque prima delle X850**, chi spende 600€ per avere il 10% scarso in piu' di prestazioni, compra un PCX.
P.S. una 6800U su vecchi sistemi e' ugualmente una minchiata. (questo non vuol dire che PCX permetta prestazioni migliori, ma vuol dire che se devi passare da 32 a 64 bit e sostituisci la VGA, e' straovvio che prendi una PCX).
Beh, non proprio: su giochi mod di hl, le texture o i modelli modificati sono da ban.
E Le schede per portatili sono in fondo alla classifica ;) (mobility radeon e 6600 go per esempio).
Per quanto riguarda, ma siamo comunque in OT, 6800 utlra e x800 xt pe, hanno la stessa percentuale di penetrazione, quindi mi sembrerebbero paragonabili
Ma infatti sono da ban. :)
Non avevo visto le mob ATI in classifica. Comuqnue quel grafico fa rendere bene conto di quanto la serie X8X0 non abbia ventuto un c.. la 6600 ha il 5,58%, la 6800GT ha il 2,7%, la liscia 2,16%, la prima x8x0 (la base X800) e' al 20° posto con l'1,33%, ci sono alcune ripetizioni, ma la cosa e' molto indicativa.
Inoltre ti farei notare che la PE non e' presente nemmeno in classifica, questo ad indicare il fatto che all'atto pratico e' una scheda inesistente, anche se vifani sostiene che sia un equo paragone.
P.S. la 6800U non ha venduto molto (un po' meno della X850XT) per il semplice fatto che la GT era una spesa piu' intelligente, mentre la X800/850pro era vittima di una pesante mutilazione e non poteva essere considerata una valida alternativa alla top della casa.
OverClocK79®
14-12-2005, 17:32
quelle erano reference, io incarnate in mobo serie non le ho viste se non molto dopo (almeno qui in ITA) prima del 2005 sicuramente no, per non parlare del fatto che le prime erano parecchio immature come bios e drivers
tanto che solo ora con la Premium mi sembra che molti dei problemi del passato siano stati risolti, come anche le varie Rev di Nf4
per il resto io in quel periodo passai da P4 a A64 939
con il primo 3500+ (di 3000 e 3200 manco l'ombra) e ci stava solo AGP
presi la X800XT PE
e dopo qualche mese uscì la X850 (con poche differenze solo +Mhz)
comunque perchè seconde te chi prese una 6800U su sistemi dell'epoca fece una cazzata? non dirmi che è per il cpu limited, perchè non ci giocavi mica a 800x600 o 1024 x768
BYEZZZZZZZZZZ
Tralasciando i bug nello specifico (a Q3 ho giocato solo con amici e di sti bug schifosi non sapevo) voglio vedere se a giocare a 130 o a 250 fps qualcuno si accorge della differenza. Questo semplicemente volevo dire. Aggiungo che spendere una barca di soldi per giocare a 640x480 mi pare insensato, poi ognuno faccia ciò che vuole, ci mancherebbe. Alla fine non c'è mai la scheda migliore in assoluto per tutti, io per esempio non sento il bisogno di fare 400 fps a 640x480 e neanche di farli a 1600x1200.
Ma infatti nessuno dice di spendere un mare di soldi per giocare a 640*480, nè qualcuno sostiene che si debba salire a 200fps o 400 come dici tu. Chi gioca un po' piu' "per vincere" sostiene che quello che serve e' la velocita'.
Non ci accorgeremmo della differenza tra 120 e 250, perche' i monitor non lo consentono, ma tra 100 e 40 c'e' un adifferenza abissale.
quelle erano reference, io incarnate in mobo serie non le ho viste se non molto dopo (almeno qui in ITA) prima del 2005 sicuramente no, per non parlare del fatto che le prime erano parecchio immature come bios e drivers
tanto che solo ora con la Premium mi sembra che molti dei problemi del passato siano stati risolti, come anche le varie Rev di Nf4
per il resto io in quel periodo passai da P4 a A64 939
con il primo 3500+ (di 3000 e 3200 manco l'ombra) e ci stava solo AGP
presi la X800XT PE e dopo qualche mese la X850
comunque perchè seconde te chi prese una 6800U su sistemi dell'epoca fece una cazzata? non dirmi che è per il cpu limited, perchè non ci giocavi mica a 800x600 o 1024 x768
BYEZZZZZZZZZZ
Chi ha soldi da buttare in un simile modo come te non fa media, non solo hai preso una PE, ma l'hai pure sostituita con una VGA praticamente identica. :)
Sei fortunato a potertelo permettere, ma non fai testo. Avresti potuto prendere tranquillamente un 939 PCX a gennaio.
Esattamente per CPU limited, con un barton 3200 o un P4 vecchia gen sono estrememente CPU limited, le top gamma lo sono tutt'ora con CPU estreme (ovviamente a richieste ludiche proporzionate).
OverClocK79®
14-12-2005, 17:42
Inoltre ti farei notare che la PE non e' presente nemmeno in classifica, questo ad indicare il fatto che all'atto pratico e' una scheda inesistente, anche se vifani sostiene che sia un equo paragone.
non so come interpreti tu i dati
io veco che quelli che hanno giocato a HL2
alla fine erano quasi tutti possessori da PC da supermercato
basti vedere la grande affluenza di GMX e FX5200
per non parlare delle gettonatissime 9600 da 256Mb
non danno di certo dati di vendita delle schede
anche perchè INTEL sarebbe in testa con i suoi chipset integrati
poi la 6800U è addirittura sotto la X800XT PE la famosa Phantom Edition che avevo io, che era MENO disponibile di quella recensita.
Il fatto che in quella classifica compaia con basse percentuali è perchè costava parecchio e quindi era per un mercato di nicchia, idem la 68000U
la 6800GT all'epoca rappresentava il miglior rapporto prezzo prestazioni della fascia medioalta
aveva 16 pipe e tutti la cloccavano ad Ultra
Ati aveva le PRO che non potevano essere confrontate alla pari
ecco perchè usci successivamente la famosa X800XL
per non parlare delle voci multiple con scritto X800 Series in 1000 salse
che di sicuro disperdono percentuale (che schede erano? bho)
BYEZZZZZZZZZZ
Ma infatti nessuno dice di spendere un mare di soldi per giocare a 640*480, nè qualcuno sostiene che si debba salire a 200fps o 400 come dici tu. Chi gioca un po' piu' "per vincere" sostiene che quello che serve e' la velocita'.
Sì ma oltre un certo limite non fa comunque differenza...
Non ci accorgeremmo della differenza tra 120 e 250, perche' i monitor non lo consentono, ma tra 100 e 40 c'e' un adifferenza abissale.
Certo che c'è!
Sì vabbè, ma a 640 vuol dire rinunciare a sparare a chi è distante... non si vede nulla.
Poi se fai più di un centinaio di fps non ti accorgi minimamente della differenza di fluidità e risposta ai comandi.
Ovvio che 640*480 serve nei casi piu' estremi (vedi Doom3 con una 9600), per giocare "seriamente" e' piu' importante il framerate che la risoluzione.
P.S. Abbiamo giocato per anni a 640*480 ed a volte, si scendeva 320*240 per avere un FR accettabile. :)
Ovvio che 640*480 serve nei casi piu' estremi (vedi Doom3 con una 9600), per giocare "seriamente" e' piu' importante il framerate che la risoluzione.
P.S. Abbiamo giocato per anni a 640*480 ed a volte, si scendeva 320*240 per avere un FR accettabile. :)
O per avere come in altri giochi, model più grandi... tanto che vien fatto anche con schede di ultima generazione.
La vuoi sapere l' ultima frontiera dell' online gaming in giochi del motore di hl2 tipo cs:s e dod:s? Giocare con le dx7, perché così alcuni oggetti(casse per esempio) non vengono renderizzati.
E lo fanno persone che hanno hw di ultimissima generazione. Però siamo sempre OT. Questa é una recensione tra due prodotti pci-x e di ultima generazione, non sulla generazione precedente
Ci sono testate che fino ad un po' di tempo fa non davano la piena giocabilita' sotto i 100FPS
premettiamo che "Certe testate" non va bene,quando si fanno certe affermazioni bisogna poi portare prove..
detto questo, io ho iniziato a giocare online 7 anni fa, perdonami se non mi faccio consigliare da una rivista su come devo giocare :asd: ;)
In sintesi io dico solamente che un FPS o un gioco che richiede "riflessi", i filtri sono solo un peso inutile e poco si notano, mentre in un gioco "calmo" sono ben graditi. Non mi sembra vi sia nulla id strano in tutto cio'.
in questa frase non c'è nulla di strano ma nella frase che ho contestato tu hai detto che la giocabilità si raggiunge intorno ai 100 aggiungendo che è anche una cosa risaputa..
è una cosa diversa e NON è vera.
non so come interpreti tu i dati
io veco che quelli che hanno giocato a HL2
alla fine erano quasi tutti possessori da PC da supermercato
basti vedere la grande affluenza di GMX e FX5200
per non parlare delle gettonatissime 9600 da 256Mb
non danno di certo dati di vendita delle schede
anche perchè INTEL sarebbe in testa con i suoi chipset integrati
Ma che siano PC da supermercato e' palese, si vede anche dalla CPU, certo e' che molti si saranno trovati costretti a sostituire la VGA con una un minimo decente per poter giocare, non dico alla grande, ma per "poter giocare".
Dunque la percentuale delle VGA Intel usate e' drasticamente ridimensionata, visto che si tratta di una "classifica" di PC usati per giocare. Chi lo usa per "altro" si accontenta della VGA Intel, anzi, non sa nemmeno cosa sia una VGA spesso.
poi la 6800U è addirittura sotto la X800XT PE la famosa Phantom Edition che avevo io, che era MENO disponibile di quella recensita.
Il fatto che in quella classifica compaia con basse percentuali è perchè costava parecchio e quindi era per un mercato di nicchia, idem la 68000U
Forse non hai ben capito, la X8x0XT PE NON C'E' in quella classifica, ne avranno vendute un paio (tutte e due a te :p) il paragone con la Ultra non ha senso di esistere, addirittura la 7800 GTX 512 sta vendendo di piu'!!
la 6800GT all'epoca rappresentava il miglior rapporto prezzo prestazioni della fascia medioalta
aveva 16 pipe e tutti la cloccavano ad Ultra
Ati aveva le PRO che non potevano essere confrontate alla pari
ecco perchè usci successivamente la famosa X800XL
Hai deto esattamente quello che ho detto io. :)
per non parlare delle voci multiple con scritto X800 Series in 1000 salse
che di sicuro disperdono percentuale (che schede erano? bho)
anche questo ho detto io, ma sicocme ci sono anche varie "6800 saries", non li ho considerati, proviamo a contare?? :)
OverClocK79®
14-12-2005, 18:02
Chi ha soldi da buttare in un simile modo come te non fa media, non solo hai preso una PE, ma l'hai pure sostituita con una VGA praticamente identica. :)
sorry ho corretto
non so come mai era partito il post prima
non sono così pazzo da passare a una X850 ;)
anche perchè la mia X800 reggeva 600/1200 :)
Esattamente per CPU limited, con un barton 3200 o un P4 vecchia gen sono estrememente CPU limited, le top gamma lo sono tutt'ora con CPU estreme (ovviamente a richieste ludiche proporzionate).
CPU limited a BASSE risoluzioni
ossia a 1024 invece di fare 200Fps ne facevano 150
o invece di 150 ne fa 100
e allora??? siamo sopra la soglia della fluidità e di molto
se sali di risoluzione la CPU fa poco...e la differenza si assottiglia in qualche MANCIATA di FPS che non sancisce di certo il GIOCABILE o l'INGIOCABILE
come sembra tu voglia far credere.
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/doom3.png
Doom3
da un P-D 2.8 (che poteva essere paragonato tranquillamente agli XP e sicuramente più lento dei P4 dell'epoca su AGP)
a 1024 da un FX 57 (da 1000€) si hanno 84 Vs 113Fps
a 1280 74 Vs 86
a 1600x1200 66 vs 62
CAVOLO vuoi dirmi che a + di 60FPS non riesci a giocare FLUIDO!!!???
e a tutte e 3 le risozioni
credo ce la facessi pure con un XP2000 o P4 2000
magari non ti concedevi la 1600x1200 ma la 1280 o la 1024 eccome.
FarCry la situazione non cambia molto.
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/farcry.png
il P4 2.8 (il più + cesso del gruppo)
mantiene comunque livelli accettabilissimi di giocabilità
TUTTI sopra i 60FPS
e indovina un po' la scheda video cos'è????
una 6800U
quindi non mi sembra che chi vuole prolungare la vita del proprio sistema PER VIDEOGIOCARE faccia un brutto affare con queste schede
sai pure nella sezione che modero sentro TROPPO spesso la parola CPU LIMITED quando poi non è così.
Se tu avessi 700€ da spendere tra CPU e SkVideo
per videogicare
preferiresti una 7800GTX con un 3000+
o un 3800+ e una 6800GS??
BYEZZZZZZZZZZZZ
p.s.anche questo ho detto io, ma sicocme ci sono anche varie "6800 saries", non li ho considerati, proviamo a contare??
proprio per questo il discorso è falsato, potrebbero essere delle X850XT PE??
o altro.
p.s.s sul discorso 100FPS proprio non mi trovi d'accordo, anzi credo sia impossibile,
IMHO considero GIOCABILI anche se con scattini i titoli dai 30 FPS in su
fino a 45/50
da 45/50 fino a 60 credo proprio ci voglia un occhio allenato per vedere gli scattini
sopra 60 NON è possibile a mio avviso notare differenza
La vuoi sapere l' ultima frontiera dell' online gaming in giochi del motore di hl2 tipo cs:s e dod:s? Giocare con le dx7, perché così alcuni oggetti(casse per esempio) non vengono renderizzati.
E lo fanno persone che hanno hw di ultimissima generazione.
Sbaglierò io ma per me è gente malata :D Io gioco a CS:S ma se devo mettere le dx7, le texture infime, i modelli semplificati ecc... piuttosto torno a giocare CS 1.6, che con i filtri a manetta sta inchiodato 100 fps ed è pure più bello da vedere. Sì siamo ultra OT.
premettiamo che "Certe testate" non va bene,quando si fanno certe affermazioni bisogna poi portare prove..
detto questo, io ho iniziato a giocare online 7 anni fa, perdonami se non mi faccio consigliare da una rivista su come devo giocare :asd: ;)
in questa frase non c'è nulla di strano ma nella frase che ho contestato tu hai detto che la giocabilità si raggiunge intorno ai 100 aggiungendo che è anche una cosa risaputa..
è una cosa diversa e NON è vera.
si tratta di testate per lo piu' cartacee, comuqnue se giochi da anni sai bene cosa significhi il frame rate, certo che se mi parli di gioco online, dove il ritardo derivante dalla tipologia connessione e' il maggior problema (specialmente 7 anni fa, ma anche oggi), gli FPS contano molto meno .
dipende
in questo caso si parla di netgamers che sanno il fatto loro
a Q3 sono necessari 125Fps per sfruttare un bug nel motore della fisica
se giocassi online a buoni livelli lo sapresti :)
BYEZZZZZZZZZ
appunto :)
che poi non è solo una questione di framerate, molte effetti grafici vengono disabilitati anche per avere una maggiore visibilità..
ecco perchè non ha senso (per me) parlare della quasi inutilità dei test con i filtri negli FPS perchè all'atto pratico vengono disabilitate tante altre cose, non avrebbe senso neanche testare Doom3 in Highquality..
OverClocK79®
14-12-2005, 18:21
appunto :)
che poi non è solo una questione di framerate, molte effetti grafici vengono disabilitati anche per avere una maggiore visibilità..
certo
ma qui passiamo ad un altro segmento ancora che è quello del netgamer PVO :D
io giocavo a buoni livelli a UT (in varie salse fino al 2004)
e sebbene abbia avuto spesso schede Hi-end
lo giocavo tutto al minimo a 800x600 circa (il 99) o 1600x1200
in quanto si diceva che a quella risoluzione il model delle teste era più adatto alla griglia del mouse etc etc
con gli ultimi si scala il dettaglio per non essere infastiditi da fogliame, lense flare riflessioni fumo nebbia etc etc
ma ripeto
è un caso ancora più particolare
BYEZZZZZZZZZZZ
quindi non mi sembra che chi vuole prolungare la vita del proprio sistema PER VIDEOGIOCARE faccia un brutto affare con queste schede
sai pure nella sezione che modero sentro TROPPO spesso la parola CPU LIMITED quando poi non è così.
Se tu avessi 700€ da spendere tra CPU e SkVideo
per videogicare
preferiresti una 7800GTX con un 3000+
o un 3800+ e una 6800GS??
Sicuramente un 3000+ perche' lo puoi portare a 2,4 come minimo, ma anche 2,8 se ti dice bene). Certo e' che non prenderei MAI una 7800 con un vecchio barton o P4 2,5 (ponendo che fosse possibile abinarli in qualche modo).
Non ho mai giocato a 1600 con una 6800 in vita mia, a 1280 gia' si inizia a vedere la differenza (sarebbe da vedere anche con altri titoli), con la X850XT PE sarebbe ancora piu' evidente.
P.S. I grafici di Doom3 non coincidono con quelli della recensione di questo thread, forse sarano i driver a fare la differenza.. certo e' che c'e' una discreta dissimilitudine.
P.P.S. Comuqnue il succo del discorso e' che in questa recensione sono state paragonate due VGA assolutamente facenti parte di segmenti differenti. Non si puo' dire "chi ha comprato la X850XT PE ha fatto bene", perche' nessuno o quasi l'ha comprata e pochi folli (senza offesa) hanno pensato di spendere 200€ in piu' per un 10% di prestazioni (un po' come il motivo che spinse a comprare la GT anziché la Ultra).
Per me l'argomento e' chiuso, se vuoi convincerti che paragonare una 6800U a 400Mhz con una Phantom Edition sia corretto, sei liberissimo di farlo. :)
appunto :)
che poi non è solo una questione di framerate, molte effetti grafici vengono disabilitati anche per avere una maggiore visibilità..
ecco perchè non ha senso (per me) parlare della quasi inutilità dei test con i filtri negli FPS perchè all'atto pratico vengono disabilitate tante altre cose, non avrebbe senso neanche testare Doom3 in Highquality..
Pero' ora non estremizziamo il concetto, e' vero che se si gioca ad un certo livello si fanno tutte queste belle cose, ma chi gioca "normalmente" e' contento delle belle texture, e' contento degli effetti e quant'altro, certo e' che si tiene SEMPRE un occhio al framrate.
Sicuramente un 3000+ perche' lo puoi portare a 2,4 come minimo, ma anche 2,8 se ti dice bene). Certo e' che non prenderei MAI una 7800 con un vecchio barton o P4 2,5 (ponendo che fosse possibile abinarli in qualche modo).
Non ho mai giocato a 1600 con una 6800 in vita mia, a 1280 gia' si inizia a vedere la differenza (sarebbe da vedere anche con altri titoli), con la X850XT PE sarebbe ancora piu' evidente.
P.S. I grafici di Doom3 non coincidono con quelli della recensione di questo thread, forse sarano i driver a fare la differenza.. certo e' che c'e' una discreta dissimilitudine.
P.P.S. Comuqnue il succo del discorso e' che in questa recensione sono state paragonate due VGA assolutamente facenti parte di segmenti differenti. Non si puo' dire "chi ha comprato la X850XT PE ha fatto bene", perche' nessuno o quasi l'ha comprata e pochi folli (senza offesa) hanno pensato di spendere 200€ in piu' per un 10% di prestazioni (un po' come il motivo che spinse a comprare la GT anziché la Ultra).
Per me l'argomento e' chiuso, se vuoi convincerti che paragonare una 6800U a 400Mhz con una Phantom Edition sia corretto, sei liberissimo di farlo. :)
ma se erano il top di gamma della passata di generazione di schede video... perchè non compararle scusa eh? :)
bisogna "drogarsi" per dire che la gt è "meglio" della xl, dopo aver visto tutti i bench... gente che spende 420euro per una sheda video vuole che tutti gli effetti, che la qualità e la velocità siano ai massimi livelli: e infatti la ati con i filtri è un passo avanti la gt...
piuttosto di giocare a 1024 senza filtri con una scheda da 420 euro riprendo il commodore...
cioè ti rendi conto? una scheda da 420 euro è meglio perchè senza filtri va poco di più? MA STIAMO SCHERZANDO!??!?
spero maggior serietà e oggettività nella prossima review...ultimamente con l'altalenante scorribanda di review spudoratamente pro ati o pro nvidia stata decisamente cadendo nel ridicolo....
OverClocK79®
14-12-2005, 18:50
Sicuramente un 3000+ perche' lo puoi portare a 2,4 come minimo, ma anche 2,8 se ti dice bene). Certo e' che non prenderei MAI una 7800 con un vecchio barton o P4 2,5 (ponendo che fosse possibile abinarli in qualche modo).
Non ho mai giocato a 1600 con una 6800 in vita mia, a 1280 gia' si inizia a vedere la differenza (sarebbe da vedere anche con altri titoli), con la X850XT PE sarebbe ancora piu' evidente.
bhe chiaro che intendo SENZA OC
altrimenti è come dire meglio un 4000+ e 7800GTX o 4000+ e 6800GS
io stavo dicendo che se ho X soldi da spendere
tipo 500€ e ho cambio tutto il sistema ma devo accontentarmi di una skvideo di medio livello
o 500€ di botto sulla skeda video
credo che il maggior guadagno lo vedrei nel secondo caso.
P.P.S. Comuqnue il succo del discorso e' che in questa recensione sono state paragonate due VGA assolutamente facenti parte di segmenti differenti.
perchè tu vuoi vedere come GIUSTO
un semplice confronto tra schede
ossia decretare un VINCITORE (tra quelle 2 schede) quando invece è solo un TEST
che cerca di focalizzarsi su 7800GT e X1800XL e BASTA
per quanto mi riguarda se avessero inserito nel test una X800PRO
al posto della X850XT non mi avrebbe fatto alcunchè
era solo un metro di paragone mettiamo con le schede di fascia media dell'anno scorso, di certo non mi mettevo a dire che una X800PRO non era di certo comparabile con la 6800U
proprio perchè è un TEST non uno stilare una classifica, soprattutto di queste 2 schede ormai "passate" visto che la rece si intitola appunto 7800GT Vs X1800XL e nello specifico di ASUS
e non X850XT Vs 6800U
tutto qui
comunque chiudo qui per quanto mi riguarda
credo che siamo andati OT da più di qualche pagina :)
la rece che aspetto io è G71 Vs R580 :D
BYEZZZZZZZZZZZZ
bisogna "drogarsi" per dire che la gt è "meglio" della xl, dopo aver visto tutti i bench... gente che spende 420euro per una sheda video vuole che tutti gli effetti, che la qualità e la velocità siano ai massimi livelli: e infatti la ati con i filtri è un passo avanti la gt...
piuttosto di giocare a 1024 senza filtri con una scheda da 420 euro riprendo il commodore...
cioè ti rendi conto? una scheda da 420 euro è meglio perchè senza filtri va poco di più? MA STIAMO SCHERZANDO!??!?
spero maggior serietà e oggettività nella prossima review...ultimamente con l'altalenante scorribanda di review spudoratamente pro ati o pro nvidia stata decisamente cadendo nel ridicolo....
Non e' questione di giocare con o senza filtri, ma a cosa giochi.. se ti accontenti di giochi vecchi con engine vecchi va bene.. puoi anche arrivare ad accontentarti del C64.
Per giocare a Giochi con strutture evolute e grafica "moderna", servono VGA molto potenti e non siu puo' pretendere la luna solo perche' il costo e' elevato. Quei soldi ti permettono di giocarci ai massimi dettagli, mi sembra gia' molto.
bhe chiaro che intendo SENZA OC
altrimenti è come dire meglio un 4000+ e 7800GTX o 4000+ e 6800GS
io stavo dicendo che se ho X soldi da spendere
tipo 500€ e ho cambio tutto il sistema ma devo accontentarmi di una skvideo di medio livello
o 500€ di botto sulla skeda video
credo che il maggior guadagno lo vedrei nel secondo caso.
Peccato che si parla dell'acquisto di una VGA da 600€.. ;) la CPU era in omaggio?? :p
perchè tu vuoi vedere come GIUSTO
un semplice confronto tra schede
ossia decretare un VINCITORE (tra quelle 2 schede) quando invece è solo un TEST
che cerca di focalizzarsi su 7800GT e X1800XL e BASTA
per quanto mi riguarda se avessero inserito nel test una X800PRO
al posto della X850XT non mi avrebbe fatto alcunchè
era solo un metro di paragone mettiamo con le schede di fascia media dell'anno scorso, di certo non mi mettevo a dire che una X800PRO non era di certo comparabile con la 6800U
proprio perchè è un TEST non uno stilare una classifica, soprattutto di queste 2 schede ormai "passate" visto che la rece si intitola appunto 7800GT Vs X1800XL e nello specifico di ASUS
e non X850XT Vs 6800U
tutto qui
comunque chiudo qui per quanto mi riguarda
credo che siamo andati OT da più di qualche pagina :)
la rece che aspetto io è G71 Vs R580 :D
BYEZZZZZZZZZZZZ
non avrei detto piu' di molto se un redattore non avesse avuto la malaugurata idea di dire "chi ha preso la PE ha fatto una scelta migliore di chi prese una ULTRA". Questo e' veramente l'apice della scorrettezza, seve solo a mettere in cattiva luce un ottimo prodotto ed un ottima casa (non dico che sia stato fatto volontariamente, ma non ammetterlo e' strano).
Comuqnue in linea di prioncipio, se si mettono solo 4 VG di due case differenti, dovrebbero far parte delle stesse categorie, quanto meno di prezzo. non mi sembra di sostenere questa grande assurdita'.
Comuqnue quella rece la aspettiamo un po' tutti. :) Attendo grandi cose da quelle due VPU, soprattutto il calo dei prezzi delle attuali, anche perche' oramai non penso si possa piu' salire!! siamo gia' al vecchio milione e mezzo per una VGA!!
...Comuqnue in linea di prioncipio, se si mettono solo 4 VG di due case differenti, dovrebbero far parte delle stesse categorie, quanto meno di prezzo. non mi sembra di sostenere questa grande assurdita'.....
quindi per te non possiamo fare recensioni che fanno il confronto tra una 7800gtx 512 e una x1800xt perchè hanno una fascia di prezzo diversa. 750€ contro 600€. Invece si può fare perchè sono le schede top di gamma dell'attuale generazione di schede video, come lo sono state la 6800U e la x850XT PE
bye
quindi per te non possiamo fare recensioni che fanno il confronto tra una 7800gtx 512 e una x1800xt perchè hanno una fascia di prezzo diversa. 750€ contro 600€. Invece si può fare perchè sono le schede top di gamma dell'attuale generazione di schede video, come lo sono state la 6800U e la x850XT PE
bye
La 7800GTX 512 costa piu' o meno come una x1800XT, e' venduta a quelle cifre, solo perche' la domanda supera l'offerta.
La PE non era affato la top gamma, una top deve costare quanto la top della concorrenza e deve essere distribuita come si deve, altrimenti e' una scheda fantasma.
Comunque non ritengo che la GTX512 sia l'avversario della X1800XT. Il giusto confronto e' da farsi con GTX 256. C'e' da dire pro' che non esiste una GTX "media", cioe', la 256 e' palesemente downcloccata, la 512 e' palesemente overcloccata (tipo PE appunto). Per ATi invece esisteva una X8*0XT, che rappresentava la vera top gamma e non solo una bench-edition.
La 7800GTX 512 costa piu' o meno come una x1800XT, e' venduta a quelle cifre, solo perche' la domanda supera l'offerta.
La PE non era affato la top gamma, una top deve costare quanto la top della concorrenza e deve essere distribuita come si deve, altrimenti e' una scheda fantasma.
Comunque non ritengo che la GTX512 sia l'avversario della X1800XT. Il giusto confronto e' da farsi con GTX 256. C'e' da dire pro' che non esiste una GTX "media", cioe', la 256 e' palesemente downcloccata, la 512 e' palesemente overcloccata (tipo PE appunto). Per ATi invece esisteva una X8*0XT, che rappresentava la vera top gamma e non solo una bench-edition.
guarda che ti confondi con la x800xt pe, che ha avuto parecchi problemi di disponibiltà. Invece, come ti è stato già detto in un'altro thread se mi ricordo bene, la x850xt pe di questi problemi non ne ha avuti... è un dato di fatto che se te la volevi comprare la trovavi :read:
La 7800gtx 512 costa più o meno come la x1800xt? scusa ma questa (detta in termini tecnici) è una cazzata :D ... fatti un giro negli shop online e vedrai qual'è la realtà (sempre se trovi le schede disponibili :read: )
guarda che ti confondi con la x800xt pe, che ha avuto parecchi problemi di disponibiltà. Invece, come ti è stato già detto in un'altro thread se mi ricordo bene, la x850xt pe di questi problemi non ne ha avuti... è un dato di fatto che se te la volevi comprare la trovavi :read:
fantamercato il tuo. Vedi anche sulla tabella della vale, la PE non esiste nemmeno.
La 7800gtx 512 costa più o meno come la x1800xt? scusa ma questa (detta in termini tecnici) è una cazzata :D ... fatti un giro negli shop online e vedrai qual'è la realtà (sempre se trovi le schede disponibili :read: )
Ti ho anche spiegato il perche', mi piace parlare, ma non a vuoto. Il prezzo di nVidia e' 649$, se la vendono a di piu' e' solo perche' e' richiestissima.
fantamercato il tuo. Vedi anche sulla tabella della vale, la PE non esiste nemmeno.
Ti ho anche spiegato il perche', mi piace parlare, ma non a vuoto. Il prezzo di nVidia e' 649$, se la vendono a di piu' e' solo perche' e' richiestissima.
richiestissima o molto rara? :eek:
p.s. mi dai il link alla tabella con le vendite delle schede? grazie :flower:
richiestissima o molto rara? :eek:
p.s. mi dai il link alla tabella con le vendite delle schede? grazie :flower:
-Non e' poi cosi' rara, basta ordinarla ed in 4 giorni di media la hai. Per la PE (tutte) servivano mesi che spesso corrispondevano a rinunce.
-Non e' delle vendite, e' relativa solo ai pc connessi tramite steam
http://steampowered.com/status/survey.html
Una tabella presa su 836mila campioni, che pero' a noi va bene come riferimento, perche' si tratta esattamente di pc per giocare. Certo e' che ai vertici e' ovvio attendersi delle ati di due gen fa per due motivi, il primo e' il loro costo, decisamente buono, il secondo e' che HF2 gira molto meglio su tali soluzioni. Ma vedi nu po' la serie 6800 in confronto alle X8x0..
-Non e' poi cosi' rara, basta ordinarla ed in 4 giorni di media la hai. Per la PE (tutte) servivano mesi che spesso corrispondevano a rinunce.
-Non e' delle vendite, e' relativa solo ai pc connessi tramite steam
http://steampowered.com/status/survey.html
Una tabella presa su 836mila campioni, che pero' a noi va bene come riferimento, perche' si tratta esattamente di pc per giocare. Certo e' che ai vertici e' ovvio attendersi delle ati di due gen fa per due motivi, il primo e' il loro costo, decisamente buono, il secondo e' che HF2 gira molto meglio su tali soluzioni. Ma vedi nu po' la serie 6800 in confronto alle X8x0..
allora da quella tabella ci sono un paio di incongruenze:
NVidia GeForce 6800 <--- per la 6800Ultra (stà sopra quindi è il totale, giusto?)
ATI Radeon X800 <-- per la serie x800... ma la x850? impossibile che non ce ne sia una dai ragazzi!
poi non si capisce... le schede sono riconosciute due volte, per la serie x800 addirittura tre volte! c'è sicuramente un errore di riconoscimento delle schede :)
apparte gli scherzi come fate a valutare l'andamento di mercato di queste schede video con questa tabella?
dai su :sofico:
allora da quella tabella ci sono un paio di incongruenze:
NVidia GeForce 6800 <--- per la 6800Ultra (stà sopra quindi è il totale, giusto?)
ATI Radeon X800 <-- per la serie x800... ma la x850? impossibile che non ce ne sia una dai ragazzi!
poi non si capisce... le schede sono riconosciute due volte, per la serie x800 addirittura tre volte! c'è sicuramente un errore di riconoscimento delle schede :)
Ci sono casi nei quali non e' semplicissimo riconoscere la VGA inserita nel sistema, una cosa e' certa, una scheda presente in quantita' "decenti", avrebbe la propria categoria (vedi XT ed ULTRA). Non ho fatto caso alla data, non so nemmeno se ci sia o meno. Pero' ti fa capire bene che fiasco sia stata la serie X8x0.
P.S. la PE non c'e' in NESSUNA versione, nemmeno 9800XT PE. Quella mimia percentuale sara' stata probabilmente mescolata a qualche voce piu' generica.
Ci sono casi nei quali non e' semplicissimo riconoscere la VGA inserita nel sistema, una cosa e' certa, una scheda presente in quantita' "decenti", avrebbe la propria categoria (vedi XT ed ULTRA). Non ho fatto caso alla data, non so nemmeno se ci sia o meno. Pero' ti fa capire bene che fiasco sia stata la serie X8x0.
P.S. la PE non c'e' in NESSUNA versione, nemmeno 9800XT PE. Quella mimia percentuale sara' stata probabilmente mescolata a qualche voce piu' generica.
ma dai quale fiasco... su... semplicemente è più plausibile che il sistema non la riconosce e le ingloba nella dicitura "others"
comunque mi spieghi perchè ci sono voci doppie? che dobbiamo sommarle? :(
ma dai quale fiasco... su... semplicemente è più plausibile che il sistema non la riconosce e le ingloba nella dicitura "others"
comunque mi spieghi perchè ci sono voci doppie? che dobbiamo sommarle? :(
Non ti arrendi nemmeno difornte all'evidenza. :)
Anche se sommi "altre" come se fossero "nagicamente" tutte x800, non arrivi alla meta' delle nVidia. :) Le voci doppie possono dipendere da bios modificati per esempio. Ho detto la prima che mi e' venuta in mente, ma a volerne di spiegazioni. :)
Non ti arrendi nemmeno difornte all'evidenza. :)
Anche se sommi "altre" come se fossero "nagicamente" tutte x800, non arrivi alla meta' delle nVidia. :) Le voci doppie possono dipendere da bios modificati per esempio. Ho detto la prima che mi e' venuta in mente, ma a volerne di spiegazioni. :)
ho fatto i calcoli...
6,45% per le schede 6800
4,73% per le schede x800
non vedo tutto questo fiasco di cui parli te. Se consideriamo pure che le schede x850 non vengono riconosciute (come fai a dire che nessuno le ha :muro: c'è pure qualcuno che gioca con una ATI Mobility Radeon 9000/9100 IGP) siamo quasi alla pari ;)
Dj Dexter
14-12-2005, 22:17
bha, io ho preso una 7800gt a 330 euro faccio 8500 punti al 3dmark05 e sono contento cosi
MiKeLezZ
14-12-2005, 22:19
bha, io ho preso una 7800gt a 330 euro faccio 8500 punti al 3dmark05 e sono contento cosi
link al bench?
Dj Dexter
14-12-2005, 22:20
nn c'è..
se nn ti fidi faccio uno screen shot e te lo mando :D
DevilMalak
14-12-2005, 22:29
non so se è già stato chiesto.. ma si potrà avere il programma che avete usato per cloccare la XL ? :D
MiKeLezZ
14-12-2005, 22:31
nn c'è..
se nn ti fidi faccio uno screen shot e te lo mando :D
è che io faccio 7700 (480/1200)
sarebbe interessante vedere il mio problema..
walter89
14-12-2005, 22:35
Può dipendere un po' dal procio, a quanto ce l'hai cloccato il veneziano?
MiKeLezZ
14-12-2005, 22:37
Può dipendere un po' dal procio, a quanto ce l'hai cloccato il veneziano?
mi sembra fossi 2700 :(
a me sembra che la cache 1MB ti desse 150pt in più
quindi, gli altri 600 pt, secondo te li hai presi per la frequenza, o per il GB aggiuntivo?
Dj Dexter
14-12-2005, 22:43
mmh fatto ora 500/1200, un po meno del solito però c'ho il pc acceso da 2 giorni co 235432 programmi in background..
e sto ancora col banchetto vdata pc3200 da 512
domani provo coi 2gb di g.skill
http://img452.imageshack.us/img452/5158/immagine4nv.jpg
MiKeLezZ
14-12-2005, 22:45
mi sa che allora ho parecchio da ottimizzare ancora..
bha, io ho preso una 7800gt a 330 euro faccio 8500 punti al 3dmark05 e sono contento cosi
sono tanti.. io sto facendo una vmod alla mia neo4 e conto di arrivare a 9800 con al GTX, per ora sono fermo a 9500. Ci dai un link ai bench?? :)
Dj Dexter
14-12-2005, 22:50
messo qua sopra
ma dite che passando da 512 a 2gb salgo di parecchio o influisce poco?
ho fatto i calcoli...
6,45% per le schede 6800
4,73% per le schede x800
non vedo tutto questo fiasco di cui parli te. Se consideriamo pure che le schede x850 non vengono riconosciute (come fai a dire che nessuno le ha :muro: c'è pure qualcuno che gioca con una ATI Mobility Radeon 9000/9100 IGP) siamo quasi alla pari ;)
allora? non mi rispondi madrat :stordita:
mmh fatto ora 500/1200, un po meno del solito però c'ho il pc acceso da 2 giorni co 235432 programmi in background..
e sto ancora col banchetto vdata pc3200 da 512
domani provo coi 2gb di g.skill
http://img452.imageshack.us/img452/5158/immagine4nv.jpg
Mi metti i dettagli dei punteggi?? Aggiungi anche le frequenze totali del sistema. :) grazie.
xT3D ora ti rispondo a dovere. :)
512 Mb non cambiano assolutamente nulla ai fini del 3DM, mettere un giga serve per giocare, ma per benchare no.
Dj Dexter
14-12-2005, 23:15
Mi metti i dettagli dei punteggi?? Aggiungi anche le frequenze totali del sistema. :) grazie.
xT3D ora ti rispondo a dovere. :)
guarda adesso proprio nn mi va, sto andando a dormire
cmq opteron@3ghz ram vdata 512 pc3200 7800gt@500/1200
poi domani lo rifaccio coi 2gb di g.skill e vi fo sapere
Dj Dexter
14-12-2005, 23:17
512 Mb non cambiano assolutamente nulla ai fini del 3DM, mettere un giga serve per giocare, ma per benchare no.
np, tanto dei bench nn mi frega granche, basta che posso giocare senza swap
Intel-Inside
14-12-2005, 23:18
Un applauso alla mittica X850 ke spakka ancora alla grande... non sfigura minimamente... e secondo me ki l'ha è inutile ke si compri una GT o XL ... ;)
MiKeLezZ
14-12-2005, 23:24
rifatto ora il test, fatto 7900
certo che però l'online result potevi metterlo, non costa nulla :)
ho fatto i calcoli...
6,45% per le schede 6800
4,73% per le schede x800
non vedo tutto questo fiasco di cui parli te. Se consideriamo pure che le schede x850 non vengono riconosciute (come fai a dire che nessuno le ha :muro: c'è pure qualcuno che gioca con una ATI Mobility Radeon 9000/9100 IGP) siamo quasi alla pari ;)
NVIDIA GeForce 6600 45,801 5.48 %
NVidia GeForce 6800 GT 22,743 2.72 %
NVidia GeForce 6800 18,051 2.16 %
NVidia GeForce 6600 9,254 1.11 %
NVIDIA GeForce 6800 5,459 0.65 %
NVidia GeForce 6800 Ultra 4,316 0.52 %
NVidia GeForce 6800 LE 3,383 0.40 %
NVIDIA GeForce 6200 3,318 0.40 %
NVIDIA GeForce 7800 GTX 3,306 0.40 %
NVIDIA GeForce 6200 TurboCache 0.18 %
Totale 14%
Totale solo 6800 6.45
ATI Radeon X300 Series 13,365 1.60 %
ATI Radeon X800 11,132 1.33 %
ATI Radeon X800 Series 8,851 1.06 %
RADEON X700 Series 7,997 0.96 %
ATI Radeon X600 Series 7,566 0.90 %
ATI Radeon X600 Series 7,566 0.90 %
ATI Radeon X800 XT Platinum Edition 0.54 %
Totale 7.29
Totale solo x800 2.93
Direi che in un rilevamento di un gioco dichiaratamente pro ATI questi siano numeri significativi. Sarebbe un po' come vederne di relativi ad utenti ID per Doom3 o Quake4.
NB) - Non ho contato le 7800, che ci starebbero a pieno diritto, visto che la sono state vendute al prezzo delle top gamma ATI e che appartengono allo stesso periodo, in piu' il vero nome dle G70 e' NV47.. In compenso ho contato le X800XT PE che per quanto RARE, sono presenti al contrario delle 850PE (ne hanno vendute un mare!! :p ).
- Non ho conteggiato le VGA mobile.
P.S. Se qualcuno vuole rivedersi i conti, mi fa un favore. :D
Un applauso alla mittica X850 ke spakka ancora alla grande... non sfigura minimamente... e secondo me ki l'ha è inutile ke si compri una GT o XL ... ;)
Daje.. menomale che la comparativa era tra le due nuove VGA.. e non dovrei fare 'sto casino per due schede di contorno che nessuno nota". :D hahaha
Comunque si tratta di una PE contro una ULTRa a 400Mhz e poi..
A trovarlo chi la ha. :D
Certo, se rinuncia ai vantaggi degli SM3.0 se la puo' ancora tenere.. Sempre che non si sia cotta ne frattempo. :)
Comuqnue leggiti tutto il thread, di questo si parlava fin'ora!! :D
guarda adesso proprio nn mi va, sto andando a dormire
cmq opteron@3ghz ram vdata 512 pc3200 7800gt@500/1200
poi domani lo rifaccio coi 2gb di g.skill e vi fo sapere
L'opteron fa la differenza, cosa e' un 148?? un 150 piu' probabilmente. Un mega di cache e qualita' di un FX. Io con l'X2 potrei arrivare oltre, ma la NEO4 mi cala il voltaggio con i dualcore, mi sono studiato una vmod, o la facico o cambio main con una DFI.
Quel mio intervento era riferito a MikeLezZ e ad una discussione che abbiamo avuto in altri thread dove lui affermava che dal grafico, fino alla recensione sule schede video precedente a questa, non si capiva che il consumo rilevato è quello dell'intero sistema. Allora in occasione di questa recensione ho scritto "Consumo del sistema" in maniera da chiarificare il discorso. Il tuo commento quotato da Mikelezz inizialmente sembrava rimarcare il fatto che, nonostante ci sia scritto "Consumo del sistema", tu avessi capito che quei valori si riferissero solo alle schede video. In realtà penso di aver capito che tu reputi quei consumi alti anche per l'interno sistema di test, giusto? Se è così, tutto ok, non c'è alcun problema. Spero di aver chiarito il malinteso.
Tutto chiarito ;)
No te non hai capito :D
Il tizio crede che quella roba sia riferita alla sola scheda video, e invece è per l'intero sistema.
Dai, 100-200W per un sistema così cazzuto come quello di test, mi sembrano giusti, non credi?
Certo, se consumasse 1W saremmo tutti più felici, ma contando che un semplice televisore ne consuma la stessa cifra.. :) :) :) :)
2 anni fa per un Prescott+9800XT andavi a consumare quasi il doppio, e il 98W in idle te lo vedevi con il binocolo ;)
beh diciamo che i Prescott non fanno testo :) La cosa che mi lascia perplesso è che la ricerca di soluzioni a basso consumo sia limitata a una fetta di mercato esigua...Oltre tutto, se ne parla poco...intendo che c'è poca informazione...alla (quasi) totalità degli utenti importa ben poco dei consumi...il mio "vergognoso" si riferiva solo a questo. ;)
Ciao!
ammazza che conti :asd: te li rifaccio va, che te ne sei dimenticato qualcuno :)
NVIDIA GeForce 6600 5.48 %
NVidia GeForce 6800 GT 2.72 %
NVidia GeForce 6800 2.16 %
NVidia GeForce 6600 1.11 %
NVIDIA GeForce 6800 0.65 %
NVidia GeForce 6800 Ultra 0.52 %
NVidia GeForce 6800 LE 0.40 %
NVIDIA GeForce 6200 0.40 %
NVIDIA GeForce 6200 TurboCache(TM) 0.18 %
TOTALE 13,62% TOTALE 6800 6,45%
ATI Radeon X800 1.33 %
ATI Radeon X800 Series 1.06 %
RADEON X800 Series 0.81 %
ATI Radeon X800 XT 0.81 %
ATI Radeon X800 XT Platinum Edition 0.54 %
ASUS Extreme AX800 0.18 %
RADEON X700 Series 0.96 %
ATI Radeon X700 Series 0.16 %
ATI Radeon X600 Series 0.90 %
ATI Radeon X300 Series 1.60 %
TOTALE 8,35% TOTALE x800 4,73%
naturalmente mancano le x850, che sicuramente ci sono, ma non vengono riconosciute.... dai ammettilo che è impossibile che non ce ne sia nemmeno una :rolleyes: dov'è il fiasco commerciale delle x8x0 di cui tanto parlavi? :Prrr:
Ma sei un politico?? come fai a gonfiare cosi' i conti?? :D Credo che la tua calcolatrice non sia molto ferrata in aritmetica. :) Sara' chippata ATI :p o piu' probabilmente e' della lazie.. hem lazio. :D
6.45 e' piu' del doppio di 2.93
14 e' quasi il doppio di 7.29.
Torno a ricordarti che sono dati provenienti dallo steam, duanque tendenzialmente gli utenti scelgono ATI per HL2.
Guarda, qui c'e' qualcosa di interessante:
"L'ultimo studio di Mercury ha evidenziato come NVIDIA sia riuscita ancor più a conquistare quote di mercato con la serie GeForce 6. Nel corso del primo trimestre, NVIDIA avrebbe venduto il 70% dei chip grafici di fascia alta (dal GeForce 6600 in su...) contro il 30% di ATI. Nel corso dell'ultimo trimestre 2004 la quota di mercato di NVIDIA era del 67% contro il 64% del trimestre precedente. Nel segmento entry level però ATI continua a dominare con il 51% della quota di mercato, contro il 49% di NVIDIA"
Come trovo qualcosa di esplicito per il 2005 te lo mostro. Direi che "chi ben comincia.." :)
Pensavo al perche' non figurino le 850.. beh, sono sicuramente sotto voci piu' generiche, in fin dei conti non c'e' una 850 molto venduta. L'unico prodotto appetibile fu la X800XL, molto commerciale (fino al calo di prezzo della 6800GT dopo meno di un mese). Giusto la X850PRO era considerabile, ma di certo la X800XL era di gran lunga preferibile.
non é che probabilmente é sotto x800 series? ;)
e per contare le percentuali, se ci metti la 6600 dovresti metterci anche le 9800, visto che in quanto a fps sono praticamente assieme.
Se mi dici che sono di due generazioni differenti, ok. Ma allora che senso ha dire che nvidia ha lo scettro della più giocata in hl2?
MiKeLezZ
15-12-2005, 00:37
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1561171
8135
più di così è impossibile!!!
no dai veramente madrat ricontale, perchè i tuoi dati non sono veritieri ;) ti ho pure scritto le varie voci... ma che fai conti quello che vuoi tu? :eek:
sfido chiunque a verificare i miei dati ;) sei te qua il politico :rolleyes:
non é che probabilmente é sotto x800 series? ;)
e per contare le percentuali, se ci metti la 6600 dovresti metterci anche le 9800, visto che in quanto a fps sono praticamente assieme.
Se mi dici che sono di due generazioni differenti, ok. Ma allora che senso ha dire che nvidia ha lo scettro della più giocata in hl2?
parlavamo delle vendite della serie X di ATI rispetto alla serei 6 di nVidia. Non vedo cosa c'entri la 9800, non ho contato nulla al di fuori di queste due serie.
Non ho mai detto che nVidia e' la scheda piu' usata per HL2, se qualcuno lo ha detto mi e' sfuggito.
Considera che la maggior parte dei PC che vendo io, la VGA e' una 9250 che costa 25€ e va benissimo per chi deve lavorare o navigare. :) Duqnue ATI comamnda ancora questo settore, almeno finche' nVidia non si svegliera' e non proporra' una nuova MX.
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1561171
8135
più di così è impossibile!!!
La GT e' veramente una bella scheda per quel che costa.. Comuqnue si puo' fare un po' di piu'. :p Purtroppo io ho una GTX e non posso dimostrartelo. :p
a madrat ho ricontrollato di nuovo per correttezza!!! ma come le hai contate? ti sei dimenticato tre voci per le schede ATI... ed hai aggiunto la 7800gtx alle Nvidia :rolleyes: spero che tu non sia in malafede eh ;)
no dai veramente madrat ricontale, perchè i tuoi dati non sono veritieri ;) ti ho pure scritto le varie voci... ma che fai conti quello che vuoi tu? :eek:
sfido chiunque a verificare i miei dati ;) sei te qua il politico :rolleyes:
Perche' hai incluso nel conto le mobility e non le go?? Io mi ero sbagliato ed ho contato la 7800, che tuttavia fa parte della discussione a pieno diritto (comunque si tratta di un piccolo .40%) e non ho inserito le soluzioni 66x0 integrate dei chipset nVidia, sono assolutamente geforce serie 6. Se vuoi rifacciamo i conti.. ma la situazione non diventera' piu' rosea per ATI.
Comuqnue dai, tutto il mondo sa come quest'anno e l'inizio di quello passato siano da dimenticare per ATI, se poi non lo vuoi accettare, che dirti.. aspetta che la lazio vinca lo scudetto. :D
a madrat ho ricontrollato di nuovo per correttezza!!! ma come le hai contate? ti sei dimenticato tre voci per le schede ATI... ed hai aggiunto la 7800gtx alle Nvidia :rolleyes: spero che tu non sia in malafede eh ;)
Malafede?? te possino!! :D non sono a mezzi con nessuno io. :)
yossarian
15-12-2005, 01:14
NVIDIA GeForce 6600 45,801 5.48 %
NVidia GeForce 6800 GT 22,743 2.72 %
NVidia GeForce 6800 18,051 2.16 %
NVidia GeForce 6600 9,254 1.11 %
NVIDIA GeForce 6800 5,459 0.65 %
NVidia GeForce 6800 Ultra 4,316 0.52 %
NVidia GeForce 6800 LE 3,383 0.40 %
NVIDIA GeForce 6200 3,318 0.40 %
NVIDIA GeForce 7800 GTX 3,306 0.40 %
NVIDIA GeForce 6200 TurboCache 0.18 %
Totale 14%
Totale solo 6800 6.45
ATI Radeon X300 Series 13,365 1.60 %
ATI Radeon X800 11,132 1.33 %
ATI Radeon X800 Series 8,851 1.06 %
RADEON X700 Series 7,997 0.96 %
ATI Radeon X600 Series 7,566 0.90 %
ATI Radeon X600 Series 7,566 0.90 %
ATI Radeon X800 XT Platinum Edition 0.54 %
Totale 7.29
Totale solo x800 2.93
Direi che in un rilevamento di un gioco dichiaratamente pro ATI questi siano numeri significativi. Sarebbe un po' come vederne di relativi ad utenti ID per Doom3 o Quake4.
NB) - Non ho contato le 7800, che ci starebbero a pieno diritto, visto che la sono state vendute al prezzo delle top gamma ATI e che appartengono allo stesso periodo, in piu' il vero nome dle G70 e' NV47.. In compenso ho contato le X800XT PE che per quanto RARE, sono presenti al contrario delle 850PE (ne hanno vendute un mare!! :p ).
- Non ho conteggiato le VGA mobile.
P.S. Se qualcuno vuole rivedersi i conti, mi fa un favore. :D
ha ragione T3d; sono giusti i suoi di conti.
La 7800, anche se il nome in codice era NV47 c'entra poco in questo conteggio; se proprio ce la vogliamo far rientrare (a parte che il suo peso è minimo), allora, basandosi sul confronto delle varie architetture, dovrebbero rientrare nel conteggio anche i chip con R3x0 (una 9800 somiglia a una x800 più di quanto una 6800 somigli a una 7800 e hanno prestazioni allineate con la serie 6600).
Il fatto che sia un gioco pro ATi è reso evidente dal numero di 9800 e 9600 (da sole arrivano al 19% circa del totale).
Considerati i ritardi di commercializzazione nella fascia bassa e in quella media e medio alta di chip competitivi, non mi sembra che, alla fine, la serie X800 si sia rivelata così fallimentare nel confronto con la serie 6 (tieni conto che per oltre 8 mesi, le 6600GT e le 6800GT non hanno praticamente avuto rivali).
Perche' hai incluso nel conto le mobility e non le go?? Io mi ero sbagliato ed ho contato la 7800, che tuttavia fa parte della discussione a pieno diritto (comunque si tratta di un piccolo .40%) e non ho inserito le soluzioni 66x0 integrate dei chipset nVidia, sono assolutamente geforce serie 6. Se vuoi rifacciamo i conti.. ma la situazione non diventera' piu' rosea per ATI.
Comuqnue dai, tutto il mondo sa come quest'anno e l'inizio di quello passato siano da dimenticare per ATI, se poi non lo vuoi accettare, che dirti.. aspetta che la lazio vinca lo scudetto. :D
e rimetti in mezzo la lazio, che non centra niente. Concentrati sulla nostra discussione. Scusa per le le mobility... le ho tolte... cmq tu hai detto: la serie x8x0 è stata un fiasco per ATI
mi hai portato a quelle statistiche che hanno evidenziato che di fiasco non si è trattato (le hai portate te come argomentazioni :O ). Le parole hanno un preciso significato: "fiasco" e "periodo non roseo" hanno due valenze ben diverse ;) infatti so benissimo che nvidia quest'anno è stata parecchio competitiv, più di ATI... ma da qui a considerarlo un fiasco :rolleyes:
ha ragione T3d; sono giusti i suoi di conti.
Considerati i ritardi di commercializzazione nella fascia bassa e in quella media e medio alta di chip competitivi, non mi sembra che, alla fine, la serie X800 si sia rivelata così fallimentare nel confronto con la serie 6 (tieni conto che per oltre 8 mesi, le 6600GT e le 6800GT non hanno praticamente avuto rivali).
grazie :muro: comunque consiglierei a madrat di documentarsi prima di creare disinformazione in questo forum. Altrimenti perde di credibilità l'intero forum :muro:
DarKilleR
15-12-2005, 01:22
sono rimasto impressionato della X850 XT PE....veramente esagerata...
ma sono rimasto male della 6800 Ultra...non mi ricordavo distacchi così netti...sono i nuovi driver???
Dj Dexter
15-12-2005, 02:13
L'opteron fa la differenza, cosa e' un 148?? un 150 piu' probabilmente. Un mega di cache e qualita' di un FX. Io con l'X2 potrei arrivare oltre, ma la NEO4 mi cala il voltaggio con i dualcore, mi sono studiato una vmod, o la facico o cambio main con una DFI.
146, sta scritto in sing
ha ragione T3d; sono giusti i suoi di conti.
La 7800, anche se il nome in codice era NV47 c'entra poco in questo conteggio; se proprio ce la vogliamo far rientrare (a parte che il suo peso è minimo), allora, basandosi sul confronto delle varie architetture, dovrebbero rientrare nel conteggio anche i chip con R3x0 (una 9800 somiglia a una x800 più di quanto una 6800 somigli a una 7800 e hanno prestazioni allineate con la serie 6600).
Il fatto che sia un gioco pro ATi è reso evidente dal numero di 9800 e 9600 (da sole arrivano al 19% circa del totale).
Considerati i ritardi di commercializzazione nella fascia bassa e in quella media e medio alta di chip competitivi, non mi sembra che, alla fine, la serie X800 si sia rivelata così fallimentare nel confronto con la serie 6 (tieni conto che per oltre 8 mesi, le 6600GT e le 6800GT non hanno praticamente avuto rivali).
Uè, ben venuto!!
Infatti nessuno ha detto che la serie R3x0 sia stata fallimentare, ha letteralmente stracciato il mercato nVidia al tempo e se lo e' ampiamente meritato.
Il G70 e' un VN4x, fa parte dei quella serie di GPU ed ha contribuito pesantemente al crollo delle vendite ATI, se non fosse altro che per l'immagine di inferiorita' che le ha conferito. Fattore molto importante in questo segmento. Le 9x00 fanno parte di una differente generazione, sono state vendute assieme alle nVidia FX ed hanno contribuito agli incassi del loro tempo. Si sta parlando di periodo attuale (2004-2005), no vedo come si possano far entrare nel discorso. ;)
Proprio come dici tu le 6600 e 6800 non hanno avuto rivali, come ho cercato prima di spiegare.. Dunque?? ATI cola a picco.
In questa tabella le radeon nuove sono presenti per un valore complessivamente prossimo alla meta' delle nVidia (nuove), se vogliamo aggiungere anche una considerazione "nuova" anch'essa, essendo in maggioranza ATI le VGA "vecchie", il parco potenziale di clienti "soddisfatti" ed affezionati era vastissimo, che la serie nuova invece figuri in simili (miseri) numeri e' chiaro indice di altrettanto chiaro flop..
e rimetti in mezzo la lazio, che non centra niente. Concentrati sulla nostra discussione. Scusa per le le mobility... le ho tolte... cmq tu hai detto: la serie x8x0 è stata un fiasco per ATI
mi hai portato a quelle statistiche che hanno evidenziato che di fiasco non si è trattato (le hai portate te come argomentazioni :O ). Le parole hanno un preciso significato: "fiasco" e "periodo non roseo" hanno due valenze ben diverse ;) infatti so benissimo che nvidia quest'anno è stata parecchio competitiv, più di ATI... ma da qui a considerarlo un fiasco :rolleyes:
Quando una casa come ATI che vendeva un infinita' di VGA in piu' di nVidia (in questo settore) al tempo della lotta tra R300 ed NV30, non solo vede riguadagnare posizioni alla rivale, ma addirittura arriva fino a cedere il passo finendo al posto che prima era della rivale (30% ATI del mercato medio alto, contro 70% nVidia a fine 2004) puo' considerarsi un fallimento, anzi, un colossale fallimento. Perche' ha perso mercato, fan, immagine, SOLDI e guerra (battaglia).
grazie :muro: comunque consiglierei a madrat di documentarsi prima di creare disinformazione in questo forum. Altrimenti perde di credibilità l'intero forum :muro:
Prima di dire certe cose dovresti motivarle, cosa avrei sbagliato??
Vuoi per caso sostenere come yoss che la serie 9x00 di ATI abbia partecipato agli entroiti derivanti dalla serie Xx00?? :D sarebbe interessante che mi dimostrassi come. :)
Lui po essere che non abbia seguito il discorso dall'inizio, ma tu lo hai fatto, Occhio a non dire cavolate.
sono rimasto impressionato della X850 XT PE....veramente esagerata...
ma sono rimasto male della 6800 Ultra...non mi ricordavo distacchi così netti...sono i nuovi driver???
Leggiti le ultime 10 pagine del thread.
_______________
Oh non ci a caso nessuno a queste due VGA, :yeah: Vifani, avevi proprio ragione!! :D
Un paragone onestissimo che non notera' mai nessuno.. :D
Contenti voi. :)
JohnPetrucci
15-12-2005, 02:22
Quando una casa come ATI che vendeva un infinita' di VGA in piu' di nVidia (in questo settore) al tempo della lotta tra R300 ed NV30, non solo vede riguadagnare posizioni alla rivale, ma addirittura arriva fino a cedere il passo finendo al posto che prima era della rivale (30% ATI del mercato medio alto, contro 70% nVidia a fine 2004) puo' considerarsi un fallimento, anzi, un colossale fallimento. Perche' ha perso mercato, fan, immagine, SOLDI e guerra (battaglia).
Quoto.
Questo fa capire che i risultati che si hanno nelle recensioni di questo sito, sono in "leggera" controtendenza rispetto al resto del pianeta.
Altrimenti non capisco perchè la gente dovrebbe premiare nvidia, non è certo la 7800Gtx 512 a fare il mercato di questa casa. ;)
JohnPetrucci
15-12-2005, 02:26
sono rimasto impressionato della X850 XT PE....veramente esagerata...
ma sono rimasto male della 6800 Ultra...non mi ricordavo distacchi così netti...sono i nuovi driver???
Ti consiglio di allargare i tuoi orizzonti(come ho fatto io), è vero che la x850 pe è più prestante della 6800 ultra, ma è meglio farsi un giro per il web, così uno verifica meglio. ;)
Ti consiglio di allargare i tuoi orizzonti(come ho fatto io), è vero che la x850 pe è più prestante della 6800 ultra, ma è meglio farsi un giro per il web, così uno verifica meglio. ;)
Forse non ricorda nemmeno il prezzo e l'irreperibilita'. Mi associo al consiglio.
Per esempio si potrebbe dare uno'cchiata a quei buffoni di guru3d..
http://www.guru3d.com/article/gamereviews/281/6/
Non posto link relativi a Tom's perche' gli ultimi grafici da un po' di tempo a questa parte (piu' che mai) sono letteralmente creati con funzioni di randomizzazione!! addirittura colorando in rosso VGA nVidia e scrivedo in legenda che sono ATI. :D :ubriachi:
yossarian
15-12-2005, 02:47
Uè, ben venuto!!
Infatti nessuno ha detto che la serie R3x0 sia stata fallimentare, ha letteralmente stracciato il mercato nVidia al tempo e se lo e' ampiamente meritato.
Il G70 e' un VN4x, fa parte dei quella serie di GPU ed ha contribuito pesantemente al crollo delle vendite ATI, se non fosse altro che per l'immagine di inferiorita' che le ha conferito. Fattore molto importante in questo segmento. Le 9x00 fanno parte di una differente generazione, sono state vendute assieme alle nVidia FX ed hanno contribuito agli incassi del loro tempo. Si sta parlando di periodo attuale (2004-2005), no vedo come si possano far entrare nel discorso. ;)
con la differenza che la serie 3x0 ha ancora mercato mentre la serie FX, tranne le 5200, pare non averne quasi più. Se guardi quella classifica, le vga che hanno contribuito quasi esclusivamente ad incrementare le vendite di NV sono state le 6600 e le 6800 (non ultra); cioè la fascia media e medio alta: quelle che, per molti mesi, ATi ha lasciato scoperte. E facile capire quale sia stato il meccanismo, allora. Chi doveva cambiare vga, in rarissimi casi si rivolgeva alla fascia alta ma più spesso andava a cercare il miglior rapporto qualità/prezzo; e fino all'introduzione delle 800XL, 850pro, GTO, GTO2, la 6800GT non ha avuto rivali (tranne la 800pro che solo in qualche gioco aveva prestazioni superiori) e la 6600GT aveva come rivali le vga con chip della serie R3x0 che erano preferiti ai vari X600 e X700.
Quindi, il vero errore di ATi non è stato di non proporre vga di fascia alta (la 800XT era veloce quanto la 6800 Ultra), ma di non coprire in maniera valida i segmenti immediatamente inferiori in maniera convincente).
Proprio come dici tu le 6600 e 6800 non hanno avuto rivali, come ho cercato prima di spiegare.. Dunque?? ATI cola a picco.
In questa tabella le radeon nuove sono presenti per un valore complessivamente prossimo alla meta' delle nVidia (nuove), se vogliamo aggiungere anche una considerazione "nuova" anch'essa, essendo in maggioranza ATI le VGA "vecchie", il parco potenziale di clienti "soddisfatti" ed affezionati era vastissimo, che la serie nuova invece figuri in simili (miseri) numeri e' chiaro indice di altrettanto chiaro flop..
da quella tabella si evincono alcune cose: la versione economica della serie 6 (la 6200) non sembra avere convinto ed è evidente che l'utenza si sia rivolta altrove (X600, 9600, 92x0, e qualcuna della serie FX). Nel segmento high end, le vendite sono state pressochè uguali (0,54% per la X800XT PE e 0,52% per la 6800 Ultra). Nel segmento medio, invece, sono state le 700 a non convincere (e anche qui, ci si è rivolti altrove: 9x00, 6600, 6600GT). Nel segmento medio alto, c'è un vantaggio netto di NV con le 6800 e 6800GT (con le X800 molto distaccate).
Quindi, stando a quelle statistiche, il vantaggio di nVIDIA, con le nuove serie, è imputabile, soprattutto, ad una carenza di proposte competitive da parte di ATi in due settori in particolare. In uno dei due, c'era, in ogni caso, una copertura, certo non ottimale, ma comunque presente, rappresentata dalla serie precedente (le 9800 non sono state tutte vendute 2 anni fa, ma anche durante lo scorso anno e si vendono tuttora; in ogni caso, limitatamente alle nuove serie, grande vantaggio delle 6600 rispetto alle 700); in un altro, i dati parlano di un chiaro vantaggio da parte di nVIDIA. Vantaggio, però, dovuto più che altro all'enorme ritardo con cui sono stati proposti competitori credibili nei confronti delle 6600 e 6800 che non ad altri fattori.
quindi, tutto il discorso è riassumibile in queste poche righe
Ringa pakia
Uma tiraha
Turi whatia
Hope whai ake
Waewae takahia kia kino
Ka Mate! Ka Mate!
Ka Ora! Ka Ora!
Tenei te ta ngata puhuru huru
Nana nei i tiki mai
Whakawhiti te ra
A upane ka upane!
A upane kaupane whiti te ra!
Hi!!
:D
con la differenza che la serie 3x0 ha ancora mercato mentre la serie FX, tranne le 5200, pare non averne quasi più. Se guardi quella classifica, le vga che hanno contribuito quasi esclusivamente ad incrementare le vendite di NV sono state le 6600 e le 6800 (non ultra); cioè la fascia media e medio alta: quelle che, per molti mesi, ATi ha lasciato scoperte. E facile capire quale sia stato il meccanismo, allora. Chi doveva cambiare vga, in rarissimi casi si rivolgeva alla fascia alta ma più spesso andava a cercare il miglior rapporto qualità/prezzo; e fino all'introduzione delle 800XL, 850pro, GTO, GTO2, la 6800GT non ha avuto rivali (tranne la 800pro che solo in qualche gioco aveva prestazioni superiori) e la 6600GT aveva come rivali le vga con chip della serie R3x0 che erano preferiti ai vari X600 e X700.
Quindi, il vero errore di ATi non è stato di non proporre vga di fascia alta (la 800XT era veloce quanto la 6800 Ultra), ma di non coprire in maniera valida i segmenti immediatamente inferiori in maniera convincente).
Non mi metto e copiarlo qui, ma hai detto ESATTAMENTE quello che ho scritto io pochi post fa. Nè piu' nè meno. Nessuno immagina che i numeri si facciano con la fascia media. (il prestigio pero' lo si guadagna lì).
Unico appunto, la PRO non puo' competere con la GT e le GTO sono arrivate tardissimo. Nel mio post ho anche pero' chiarito e ricordato che quando arrivò la X800XL (che io ho straconsigliato al tempo), nVidia calo' la 6800GT fino ad una 20ina di euro piu' della XL.. a quel punto ecco fermato il mercato XL.
da quella tabella si evincono alcune cose: la versione economica della serie 6 (la 6200) non sembra avere convinto ed è evidente che l'utenza si sia rivolta altrove (X600, 9600, 92x0, e qualcuna della serie FX).
Certo, a chi serve una 6200?? per 10-20€ in piu' prendi e prendevi una 6600!!
Chi del gaming non si interessava, prendeva una economicissima ed ottima 9250 , come ho gia' detto.
Nel segmento high end, le vendite sono state pressochè uguali (0,54% per la X800XT PE e 0,52% per la 6800 Ultra).
Prevedibile non trovi?? Con la diufferenza che le vendite della TOP nVidia sono state condizionate dalla GT, quelle delle TOP ATI non certo dalla scadente PRO, ma anche loro dalla 6800GT. Guarda che il numero delle 6800GT e' impressionante, non lo si deve paragonare ai "numeroni" delle piccole VGA da 120€. Quella scheda costava 400€!! e' stato un vero fenomeno pari forse alla 9500 (perche' portabile a volte a 9700).
Nel segmento medio, invece, sono state le 700 a non convincere (e anche qui, ci si è rivolti altrove: 9x00, 6600, 6600GT). Nel segmento medio alto, c'è un vantaggio netto di NV con le 6800 e 6800GT (con le X800 molto distaccate).
Ed abbiamo detto il perche' poco fa..
Quindi, stando a quelle statistiche, il vantaggio di nVIDIA, con le nuove serie, è imputabile, soprattutto, ad una carenza di proposte competitive da parte di ATi in due settori in particolare. In uno dei due, c'era, in ogni caso, una copertura, certo non ottimale, ma comunque presente, rappresentata dalla serie precedente (le 9800 non sono state tutte vendute 2 anni fa, ma anche durante lo scorso anno e si vendono tuttora); in un altro, al contrario, i dati parlano di un chiaro vantaggio da parte di nVIDIA.
Non penso che ATI produca piu' le 9800 da molto tempo, pero' non lo so, magari qualche residuo di magazino per reciclare ed utilizzare vecchie RAM lente con controller a 128bit (come le utime 9800pro), ma i numeri non sono certo lì e lo sai bene.
Capisco che non ti vada di leggere tutto il noiosissimo thread, ma hai espresso esattamente i concetti che ho espresso io fino ad ora, questo puo' solo farmi piacere. ;) Certo che usarli per "rispondermi" mi sembra eccessivo. :D
Comunque in sintesi non abbiamo pareri discordi. Ieri come oggi ATI sta sbagliando pesantemente, non prpone buone medie o arriva con ritardi folli.
io mi auguro per ATI che questo trend finisca, che licenzi i manager incompetenti (:D) e si dia un po' da fare per coprire le fasce di mercato utili.
Interessante quella tabella vero?? sarebbe bello trovarne una "vera", completa o almeno un altro paio di altri sviluppatori.
A proposito, scusami se ho frammentato il tuo post, non e' mio stile, ma era gia' palesemente diviso in argomenti da te e risultava piu' chiaro e meno dispersivo cosi'.
Byez.
quindi, tutto il discorso è riassumibile in queste poche righe
Ringa pakia
Uma tiraha
Turi whatia
Hope whai ake
Waewae takahia kia kino
Ka Mate! Ka Mate!
Ka Ora! Ka Ora!
Tenei te ta ngata puhuru huru
Nana nei i tiki mai
Whakawhiti te ra
A upane ka upane!
A upane kaupane whiti te ra!
Hi!!
:D
Uè Te Rauparaha, mi sa che e' meglio che tu vada a dormi'!! :D
Foglia Morta
15-12-2005, 08:44
Ti consiglio di allargare i tuoi orizzonti(come ho fatto io), è vero che la x850 pe è più prestante della 6800 ultra, ma è meglio farsi un giro per il web, così uno verifica meglio. ;)
invece di screditare i test di questo sito argomenta i difetti che hai notato nella modalità di test , giudicare in base alle conclusioni significa criticare in base a un pregiudizio. Se ti sembrano errati i risultati di questo sito allora sarà facile trovare l'inghippo nella modalità di test...
yossarian
15-12-2005, 10:13
Non mi metto e copiarlo qui, ma hai detto ESATTAMENTE quello che ho scritto io pochi post fa. Nè piu' nè meno. Nessuno immagina che i numeri si facciano con la fascia media. (il prestigio pero' lo si guadagna lì).
Unico appunto, la PRO non puo' competere con la GT e le GTO sono arrivate tardissimo. Nel mio post ho anche pero' chiarito e ricordato che quando arrivò la X800XL (che io ho straconsigliato al tempo), nVidia calo' la 6800GT fino ad una 20ina di euro piu' della XL.. a quel punto ecco fermato il mercato XL.
Certo, a chi serve una 6200?? per 10-20€ in piu' prendi e prendevi una 6600!!
Chi del gaming non si interessava, prendeva una economicissima ed ottima 9250 , come ho gia' detto.
Prevedibile non trovi?? Con la diufferenza che le vendite della TOP nVidia sono state condizionate dalla GT, quelle delle TOP ATI non certo dalla scadente PRO, ma anche loro dalla 6800GT. Guarda che il numero delle 6800GT e' impressionante, non lo si deve paragonare ai "numeroni" delle piccole VGA da 120€. Quella scheda costava 400€!! e' stato un vero fenomeno pari forse alla 9500 (perche' portabile a volte a 9700).
Ed abbiamo detto il perche' poco fa..
Non penso che ATI produca piu' le 9800 da molto tempo, pero' non lo so, magari qualche residuo di magazino per reciclare ed utilizzare vecchie RAM lente con controller a 128bit (come le utime 9800pro), ma i numeri non sono certo lì e lo sai bene.
Capisco che non ti vada di leggere tutto il noiosissimo thread, ma hai espresso esattamente i concetti che ho espresso io fino ad ora, questo puo' solo farmi piacere. ;) Certo che usarli per "rispondermi" mi sembra eccessivo. :D
Comunque in sintesi non abbiamo pareri discordi. Ieri come oggi ATI sta sbagliando pesantemente, non prpone buone medie o arriva con ritardi folli.
io mi auguro per ATI che questo trend finisca, che licenzi i manager incompetenti (:D) e si dia un po' da fare per coprire le fasce di mercato utili.
Interessante quella tabella vero?? sarebbe bello trovarne una "vera", completa o almeno un altro paio di altri sviluppatori.
A proposito, scusami se ho frammentato il tuo post, non e' mio stile, ma era gia' palesemente diviso in argomenti da te e risultava piu' chiaro e meno dispersivo cosi'.
Byez.
nessuno contesta il fatto che nVIDIA, in alcuni segmenti (che sono poi quelli di maggiore interesse per questo forum) abbia venduto di più durante quest'ultimo anno e mezzo. Quello che T3d ti contesta è il conteggio fatto (dal punto di vista quantitativo, non le stime qualitative).
Sulle stime qualitative siamo tutti d'accordo e tutti conosciamo i motivi (mancanza, per lungo tempo, di proposte competitive nel segmento medio e in quello medio-alto, leggi avversari delle 6600GT e 6800GT, soprattutto).
Alla fine del discorso.. cosa prendo? 7800 gt o x1800 xl?
Soprattutto in vista dei giochi futuri..
Ah, cambia molto a livello visivo giocare con l`AA attivato o senza?
(Sono cinque anni che non gioco con un pc, l`ultima scheda grafica che ho avuto e` stato la gefo2mx e di antialiasing non se ne parlava :D)
walter89
15-12-2005, 12:30
Dipende
ha un lcd o no?
Si: 1 No:0
giochi con i filtri o no?
Si 1 No 0
Se fai 1 1 allora prendi l'X1800XL
Se Fai 0 0 allora prendi 7800 GT
Se fai 0 1 allora prendi l'X1800XL
Se fai 1 0 allora prendi la 7800GT
A parte gli shcerzi :D ......
.... in parole povere se hai un lcd normalmente la risoluzione è 1280 x 1024 quindi per "abbellire" l'immagine non potendo aumentando la risoluzione (che altrimenti, per via dell'interpolazione la peggiorerebbe) si attivano i filtri.
Se sei in questa situazione prendi la x1800xl.
Se invece possiedi un crt e giochi a risoluzioni elevate e non te ne frega niente dei filtri (perchè tanto l'immagine è bella già di suo) allora ti consiglio la 7800 GT.
Poi negli altri casi semplicemente: filtri si---->1800xl
filtri no-------> 7800 gt
Bye
ho un crt 19''; conto di giocare a 1280x1024, anche perche` a 1600 il refresh e` troppo basso e mi si fottono gli occhi.
In previsione dei nuovi giochi invece? 7800 o 1800?
In previsione dei nuovi giochi invece? 7800 o 1800?
C'è solo un uomo che può dirlo: fek come stiamo a dynamin branching nei prossimi giochi ? :)
DevilMalak
15-12-2005, 13:42
non so se è già stato chiesto.. ma si potrà avere il programma che avete usato per cloccare la XL ? :D
.
nessuno contesta il fatto che nVIDIA, in alcuni segmenti (che sono poi quelli di maggiore interesse per questo forum) abbia venduto di più durante quest'ultimo anno e mezzo. Quello che T3d ti contesta è il conteggio fatto (dal punto di vista quantitativo, non le stime qualitative).
Sulle stime qualitative siamo tutti d'accordo e tutti conosciamo i motivi (mancanza, per lungo tempo, di proposte competitive nel segmento medio e in quello medio-alto, leggi avversari delle 6600GT e 6800GT, soprattutto).
Non e' vero che lo hanno capito tutti e che siamo d'acordo tutti, leggiti tutto il thread, si nega l'evidenza in modo assurdo.
Comuqnue da quella tabella abbiamo estratto le soluzioni "nuove", quelle introdotte dalla serie 6 per nVidia e X per ATI. Fu postata apposta per vedere cio', torno a ripetere che parlare di R300 e' completamente fuori luogo, sono conti fatti negli anni passati che tutti conosciamo molto bene.
Dunque il conteggio quantitativo da un anno e mezzo a questa parte e' schiacciantemente a favore di nVidia. Se per qualcuno questo e' un buon motivo per darmi del fazioso (perche' non mi associo nel non vedere la verita') e' evidente che il fazioso sia quest'utimo.
Conteggiando anche le soluzioni portatili ATI ed escludendo il G70 che c'entra di diritto come le soluzioni "GO" ed integrate nVidia (6610), cioe' facendo un conto faziosissimo come quello che ha fatto T3d, ATi resta pesantemente sotto. I numeri contano le parole no.
Questo lui negava e questo ho contestato.
Va be' torno al mio lavoro, ci si vede Lunedi'!!
cia'
Conteggiando anche le soluzioni portatili ATI ed escludendo il G70 che c'entra di diritto come le soluzioni "GO" ed integrate nVidia (6610), cioe' facendo un conto faziosissimo come quello che ha fatto T3d, ATi resta pesantemente sotto. I numeri contano le parole no.
guarda che ho corretto :) avevo sbagliato... infatti te l'ho detto subito che le avevo ricontate togliendo le mobility ;) veramente chiedo scusa a tutto il forum. Non scherzo. Sta di fatto che la vittoria schiacciante non c'è. Di sicuro Nvidia però ha venduto tantissimo... più di ATi sicuramente... ma da qui a definirlo in "fiasco" le lo ripeto la TRILIONESIMA volta ce ne passa.
Riecco i dati:
NVIDIA GeForce 6600 5.48 %
NVidia GeForce 6800 GT 2.72 %
NVidia GeForce 6800 2.16 %
NVidia GeForce 6600 1.11 %
NVIDIA GeForce 6800 0.65 %
NVidia GeForce 6800 Ultra 0.52 %
NVidia GeForce 6800 LE 0.40 %
NVIDIA GeForce 6200 0.40 %
NVIDIA GeForce 6200 TurboCache(TM) 0.18 %
TOTALE 13,62% TOTALE 6800 6,45%
ATI Radeon X800 1.33 %
ATI Radeon X800 Series 1.06 %
RADEON X800 Series 0.81 %
ATI Radeon X800 XT 0.81 %
ATI Radeon X800 XT Platinum Edition 0.54 %
ASUS Extreme AX800 0.18 %
RADEON X700 Series 0.96 %
ATI Radeon X700 Series 0.16 %
ATI Radeon X600 Series 0.90 %
ATI Radeon X300 Series 1.60 %
TOTALE 8,35% TOTALE x800 4,73%
appunto i dati parlano più delle parole :)
volevo anche aggiungere che le mobility da me erroneamente conteggiate, non incidevano sulla quota delle schede di fascia alta, il vero oggetto della discussione. Erano x300 e x600 mobility, prontamente eliminate ieri sera :) guarda l'ora dell'edit ;)
bye
MiKeLezZ
15-12-2005, 16:57
guarda che ho corretto :) avevo sbagliato... infatti te l'ho detto subito che le avevo ricontate togliendo le mobility ;) veramente chiedo scusa a tutto il forum. Non scherzo. Sta di fatto che la vittoria schiacciante non c'è. Di sicuro Nvidia però ha venduto tantissimo... più di ATi sicuramente... ma da qui a definirlo in "fiasco" le lo ripeto la TRILIONESIMA volta ce ne passa.
Riecco i dati:
NVIDIA GeForce 6600 5.48 %
NVidia GeForce 6800 GT 2.72 %
NVidia GeForce 6800 2.16 %
NVidia GeForce 6600 1.11 %
NVIDIA GeForce 6800 0.65 %
NVidia GeForce 6800 Ultra 0.52 %
NVidia GeForce 6800 LE 0.40 %
NVIDIA GeForce 6200 0.40 %
NVIDIA GeForce 6200 TurboCache(TM) 0.18 %
TOTALE 13,62% TOTALE 6800 6,45%
ATI Radeon X800 1.33 %
ATI Radeon X800 Series 1.06 %
RADEON X800 Series 0.81 %
ATI Radeon X800 XT 0.81 %
ATI Radeon X800 XT Platinum Edition 0.54 %
ASUS Extreme AX800 0.18 %
RADEON X700 Series 0.96 %
ATI Radeon X700 Series 0.16 %
ATI Radeon X600 Series 0.90 %
ATI Radeon X300 Series 1.60 %
TOTALE 8,35% TOTALE x800 4,73%
appunto i dati parlano più delle parole :)
Ti stai scordando che quella tabella è basata sul DB di HL2, quindi, per correttezza, per avere un risultato che rispecchia la realtà dovresti moltiplicare le schede nvidia per un coefficiente correttivo >1
Il rapporto 2:1 a me sembra comunque piuttosto schiacciante...
1 miliardo di schede->2 miliardi di schede
1 miliardo di dollari->2 miliardi di dollari
insomma dai..
Ti stai scordando che quella tabella è basata sul DB di HL2, quindi, per correttezza, per avere un risultato che rispecchia la realtà dovresti moltiplicare le schede nvidia per un coefficiente correttivo >1
Il rapporto 2:1 a me sembra comunque piuttosto schiacciante...
1 miliardo di schede->2 miliardi di schede
1 miliardo di dollari->2 miliardi di dollari
insomma dai..
hai pienamente ragione... mica è colpa mia se mi ha portato quella tabella come argomentazione :read: la cosa che dici te è anche confermata dal fatto che le sole schede 9x00 sono il 20% di quelle conteggiate :)
^TiGeRShArK^
15-12-2005, 17:52
Per me l'argomento e' chiuso, se vuoi convincerti che paragonare una 6800U a 400Mhz con una Phantom Edition sia corretto, sei liberissimo di farlo. :)
la tanto criticata Phantom Edition era la x800XT PE non la x850XT PE....:rolleyes:
walter89
15-12-2005, 17:58
Per piacere dai stiamo finendo OT
Basta con queste statistiche, ecc. ecc. :)
In una generazione di schede video vince uno, alla successiva vince l'altro, e così via tanto alla fine la torta se la spartiscono sempre loro. ;)
Non mettiamodi a difendere una o l'altro colosso a spada tratta, cerchiamo di essere oggettivi.
Nvidia è riuscita negli ultimi tempi ad essere un po' + brillante di Ati soprattuto nella capacità di immettere sul mercato in volumi elevati le proprie schede video e quindi favorendone la reperibilità.
Nell'ultimo periodo anche Ati ha fatto così ed è riuscita a conquistarsi fette di fascia media con le soluzioni X800GT, X800, X800GTO.
Cmq il guadagno di un'azienda non si fonda sull'1-5% degli appassionati che giocano on-line o che sono degli hard-gamers ma bensì su tutta la forntiura delle grandi case e
per quanto mi riguarda se andiamo a guardare tutti i computer assemblati.
Bye a tutti
^TiGeRShArK^
15-12-2005, 18:00
La 7800GTX 512 costa piu' o meno come una x1800XT, e' venduta a quelle cifre, solo perche' la domanda supera l'offerta.
La PE non era affato la top gamma, una top deve costare quanto la top della concorrenza e deve essere distribuita come si deve, altrimenti e' una scheda fantasma.
Comunque non ritengo che la GTX512 sia l'avversario della X1800XT. Il giusto confronto e' da farsi con GTX 256. C'e' da dire pro' che non esiste una GTX "media", cioe', la 256 e' palesemente downcloccata, la 512 e' palesemente overcloccata (tipo PE appunto). Per ATi invece esisteva una X8*0XT, che rappresentava la vera top gamma e non solo una bench-edition.
e io torno a ripetere ke la x850 x pe non aveva ALCUN problema di reperibilità...
se continui a confonderti con la x800xt pe ke c osso fare? :D
e io torno a ripetere ke la x850 x pe non aveva ALCUN problema di reperibilità...
se continui a confonderti con la x800xt pe ke c osso fare? :D
da due giorni che tento di farglielo capire :rolleyes: mi ha pure portato quelle statistiche dove è palese che non vengono riconosciute o accorpate ad altre voci :rolleyes:
^TiGeRShArK^
15-12-2005, 18:08
Quoto.
Questo fa capire che i risultati che si hanno nelle recensioni di questo sito, sono in "leggera" controtendenza rispetto al resto del pianeta.
Altrimenti non capisco perchè la gente dovrebbe premiare nvidia, non è certo la 7800Gtx 512 a fare il mercato di questa casa. ;)
:rotfl:
questa è veramente bella!!!
quindi la gente premia INTEL perchè è migliore avendo oltre l'80% del mercato! :rotfl:
walter89
15-12-2005, 19:21
La 7800GTX 512 costa piu' o meno come una x1800XT, e' venduta a quelle cifre, solo perche' la domanda supera l'offerta
Viene venduta a 750 €, per una ragione o per l'altra, ma sempre a 750 €, che sono un boato, 200 € in + della x1800xt.
DevilMalak
15-12-2005, 19:31
Viene venduta a 750 €, per una ragione o per l'altra, ma sempre a 750 €, che sono un boato, 200 € in + della x1800xt.
300euro in più :asd: si trova anche a 550 la xt
halduemilauno
15-12-2005, 20:07
Viene venduta a 750 €, per una ragione o per l'altra, ma sempre a 750 €, che sono un boato, 200 € in + della x1800xt.
300euro in più :asd: si trova anche a 550 la xt
cmq la differenza tra 750 e 550 è 200.
;)
Leggo solo ora l'articolo, beh sostanzialmente io avrei sicuramente tratto conclusioni diverse, ovvero che entrambe le schede se la giocano alla pari, anche se la X1800XL con i filtri va meglio della 7800GT.
Alla fine riflettendo sui numeri, senza filtri gli scarti sono di pochissimi fps.
Inoltre la scheda nVidia è stata testata con gli ultimi drivers, mentre ATi ha rilasciato da poco i 5.12... insomma ci sono un po' di considerazioni da fare.
Personalmente opterei sulla Radeon senza alcun dubbio, ma prima cambierei il monitor... un Philips 17" CRT come il mio che fa 1280@60hz nn è consigliato.
Ah cmq a chi ancora crede che i filtri siano inutilizzabili si sbaglia, un Fear a 1280x1024 AA4x Aniso 8x che fa 48fps mica è male.
Comunque bisogna considerare che ormai si parla di fluidità e nn di "scatti", e tutto sommato perdere un po' di fluidità su un gioco single player a scapito della qualità nn è così "grave".
DevilMalak
15-12-2005, 21:06
cmq la differenza tra 750 e 550 è 200.
;)
lol :sofico: sorry.. :p
comunque... nessuno che sa dire niente del programma per clockare? con overclocker e provando anche col control center appena faccio apply si resetta il pc, con atitool no ma ieri all'apertura del 3dmark05 si è bloccato senza far vedere niente da subito... non è sicuramente un problema di scheda sfigata, qualche consiglio ?
ciao
MiKeLezZ
15-12-2005, 21:17
e io torno a ripetere ke la x850 x pe non aveva ALCUN problema di reperibilità...
se continui a confonderti con la x800xt pe ke c osso fare? :D
Bhe, l'avevano fatta (quasi) uscire apposta per sopperire i problemi di reperibilità della X800XT PE.
In effetti questa volta non era fantasma, ma possedeva comunque un fattore di irreperibilità, come tutte le schede high-end odierne (x1800xt, 7800gtx 512MB).
Per piacere dai stiamo finendo OT
Basta con queste statistiche, ecc. ecc. :)
Veramente il discorso era interessante, anche le statiche era un simpatico diversivo dalle solito favate che tocca leggere, tipo "prima vince uno poi l'altro, godiamoci la tecnologia, abbasso nvidia, viva ati, abbasso i fanboy, viva il milan, ecc"..
In una generazione di schede video vince uno, alla successiva vince l'altro, e così via tanto alla fine la torta se la spartiscono sempre loro. ;)
Non mettiamodi a difendere una o l'altro colosso a spada tratta, cerchiamo di essere oggettivi.
Nvidia è riuscita negli ultimi tempi ad essere un po' + brillante di Ati soprattuto nella capacità di immettere sul mercato in volumi elevati le proprie schede video e quindi favorendone la reperibilità.
Nell'ultimo periodo anche Ati ha fatto così ed è riuscita a conquistarsi fette di fascia media con le soluzioni X800GT, X800, X800GTO.Il problema, come molti qua han già riportato, è che ATI ha lasciato sempre scoperta la fascia media
Cmq il guadagno di un'azienda non si fonda sull'1-5% degli appassionati che giocano on-line o che sono degli hard-gamers ma bensì su tutta la forntiura delle grandi case e
per quanto mi riguarda se andiamo a guardare tutti i computer assemblati.
Bye a tutti
Mha veramente non c'è nulla di meglio di un gioco per capire che schede la gente usa.
Ti posso capire se mi parli del forum di hwupgrade (siamo tutti esaltati), ma in HL come avresti potuto vedere se avessi aperto il link, c'è tipo l'80% di vecchie schede o nuove schede di fascia bassissima. :)
Inoltre è fondamentale avere "la scheda che va di più", non tanto per vendere -QUELLA- scheda, ma per i vari sottoprodotti (vedi nvidia che sbandierava un prodotto tecnologicamente e prestazionalmente migliore, salvo poi la gente comprarsi la 6600, e non sfruttarlo affatto).
MiKeLezZ
15-12-2005, 21:21
Leggo solo ora l'articolo, beh sostanzialmente io avrei sicuramente tratto conclusioni diverse, ovvero che entrambe le schede se la giocano alla pari, anche se la X1800XL con i filtri va meglio della 7800GT.Che è esattamente quello che se ne ricava leggendo l'articolo.
Alla fine riflettendo sui numeri, senza filtri gli scarti sono di pochissimi fps.Vero.. ma soprattutto, di una limitatissima serie di giochi (i più famosi).
Personalmente opterei sulla Radeon senza alcun dubbio, ma prima cambierei il monitor... un Philips 17" CRT come il mio che fa 1280@60hz nn è consigliato.Eh no.. :(
Ah cmq a chi ancora crede che i filtri siano inutilizzabili si sbaglia, un Fear a 1280x1024 AA4x Aniso 8x che fa 48fps mica è male.
Se li tenesse sempre, sarebbe perfetto.
Purtroppo il problema sono i cali di framerate, non il frame rate medio (che purtroppo non viene mai evidenziato nelle recensioni).
Comunque bisogna considerare che ormai si parla di fluidità e nn di "scatti", e tutto sommato perdere un po' di fluidità su un gioco single player a scapito della qualità nn è così "grave".
E' vero... Certamente io preferirei giocare a 30fps, però attivare tutti i filtri...
Io spero ancora che un giorno i filtri diventeranno "standard"... Così come la qualità a default
No mike, l'ho letto alla fine consiglia la 7800GT :D
DevilMalak
15-12-2005, 21:41
personalmente col bench del gioco di fear mi fa tipo 0% da 0 a 25 fps, 2% da 25 a 40, 98% piu di 40... con picco minimo di 38circa e massimo di 185... 1280x1024 tutto max fsaa2x af16x softshadows off
ciao
MiKeLezZ
15-12-2005, 21:48
No mike, l'ho letto alla fine consiglia la 7800GT :D
Secondo me gli abbiamo talmente triturato i maroni con la storia del fanboysmo ATI, che si è sentito in obbligo morale di "dare un colpo al cerchio e uno alla botte" :D
Alla fine dice che la 7800GT va generalmente meglio senza filtri e la X1800XL con i filtri (cosa imho da preferire)... con la prima che però vince un paio di test in più (guardando al futuro forse è più azzeccata)
walter89
15-12-2005, 21:50
Ti posso capire se mi parli del forum di hwupgrade (siamo tutti esaltati)
:rotfl:
Bhe in effetti........ :fiufiu: :ops:
:sofico:
JohnPetrucci
15-12-2005, 21:51
:rotfl:
questa è veramente bella!!!
quindi la gente premia INTEL perchè è migliore avendo oltre l'80% del mercato! :rotfl:
Si vede che hai capito bene il senso del mio messaggio.
Io intendevo controtendenza nei confronti di recensioni di testate estere, dove Nvidia di sicuro non è affatto peggiore di Ati con i filtri attivi, ma in linea di massima c'è un equilibrio. ;)
MiKeLezZ
17-12-2005, 01:44
bha leggendo ora la review di xbitlabs noto che la GT è quasi sempre davanti, filtri e non filtri.
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/sapphire-x1800xl.html
Inoltre...
Graphics processors from the RADEON X1000 series do not support vertex texturing, but flight sims from Maddox Games do use this feature. That’s why the Shader Model 3.0 rendering mode of Pacific Fighters does not work with RADEON X1000 cards. Yet even working in the game’s Shader Model 2.0 mode, the Sapphire RADEON X1800 XL is by far slower than the GeForce 7800 GT. High fps rate is no less important for a flight sim than for a shooter with first-person view. It means that this game won’t be playable on the reviewed graphics card at high resolutions.
Buffo.
Quindi non è più così "tecnologicamente migliore".
I casi sono due, o xbitlabs è pro-nvidia oppure qua c'è qualcosa che non quadra.
Semplicemente mostruoso il distacco con AoEIII
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/sapphire-x1800xl_19.html
La GT è più veloce della XL, lo dicono pure nelle conclusioni.
int main ()
17-12-2005, 01:46
bha leggendo ora la review di xbitlabs noto che la GT è quasi sempre davanti, filtri e non filtri.
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/sapphire-x1800xl.html
Inoltre...
Graphics processors from the RADEON X1000 series do not support vertex texturing, but flight sims from Maddox Games do use this feature. That’s why the Shader Model 3.0 rendering mode of Pacific Fighters does not work with RADEON X1000 cards. Yet even working in the game’s Shader Model 2.0 mode, the Sapphire RADEON X1800 XL is by far slower than the GeForce 7800 GT. High fps rate is no less important for a flight sim than for a shooter with first-person view. It means that this game won’t be playable on the reviewed graphics card at high resolutions.
Buffo.
Quindi non è più così "tecnologicamente migliore".
I casi sono due o xbitlabs è pro-nvidia oppure qua c'è qualcosa che non quadra.
UP TOTALMENTE PRESTO SARà MIA QUELLA 7800GT!! :sofico: :ciapet: :Prrr:
JohnPetrucci
17-12-2005, 02:00
bha leggendo ora la review di xbitlabs noto che la GT è quasi sempre davanti, filtri e non filtri.
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/sapphire-x1800xl.html
Inoltre...
Graphics processors from the RADEON X1000 series do not support vertex texturing, but flight sims from Maddox Games do use this feature. That’s why the Shader Model 3.0 rendering mode of Pacific Fighters does not work with RADEON X1000 cards. Yet even working in the game’s Shader Model 2.0 mode, the Sapphire RADEON X1800 XL is by far slower than the GeForce 7800 GT. High fps rate is no less important for a flight sim than for a shooter with first-person view. It means that this game won’t be playable on the reviewed graphics card at high resolutions.
Buffo.
Quindi non è più così "tecnologicamente migliore".
I casi sono due, o xbitlabs è pro-nvidia oppure qua c'è qualcosa che non quadra.
Semplicemente mostruoso il distacco con AoEIII
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/sapphire-x1800xl_19.html
La GT è più veloce della XL, lo dicono pure nelle conclusioni.
Ho postato i link della review di xbitlabs in questa discussione più di una volta e mi hanno negato l'evidenza.
Pensavo tu l'avessi già vista, ma mi è sembrato strano il tuo silenzio a riguardo.
Con i filtri la 7800gt è avanti lo stesso seppur di qualche test, e se qui si usano driver o demo differenti non basta a giustificare simili paradossi.
Rinnovo per l'ennesima volta il mio consiglio di girare varie review prima di prendere questa come oro colato.
MiKeLezZ
17-12-2005, 02:04
Ho postato i link della review di xbitlabs in questa discussione più di una volta e mi hanno negato l'evidenza.
Pensavo tu l'avessi già vista, ma mi è sembrato strano il tuo silenzio a riguardo.
Con i filtri la 7800gt è avanti lo stesso seppur di qualche test, e se qui si usano driver o demo differenti non basta a giustificare simili paradossi.
Rinnovo per l'ennesima volta il mio consiglio di girare varie review prima di prendere questa come oro colato.
Sì... quelle che hai postato però mi sembra fossero ancora quelle vecchie, mentre queste sono nuove di trinca.
Concordo sul guardarsi bene attorno, ci sono troppe discrepanze per non farci caso (basta anche guardare i risultati di Serious Sam 2), inoltre nessuna menzione al fatto dei simulatori aerei, e che in OpenGL sia ancora inferiore (i 5.12 han aiutato praticamente solo Quake e Doom)...
Però tutti a rimarcare l'HDR+AA ;)
int main ()
17-12-2005, 10:02
http://www.xbitlabs.com/articles/vi...x1800xl_19.html
ma dai !! molti dei test che c sono in quel link non sono realistici!!! prendete down of war!! io lo gioko a 1600 x 1200 cn aa2x e anisotropico 8x e và + veloce della 7800gt!!! ma daiiiii che cavolata!!!! a sto punto mi viene da pensare...ma che razza d scheda è stà 7800 gt per nn parlare poi della x1800xl :cry: :cry: :cry:
Iantikas
17-12-2005, 11:00
oltre a x-bit labs e guru3d esistono altri siti ke fanno ottime recensioni...alcuni inoltre nn usano + i soli sekki numeri del framerate medio ke nn ti fanno capire una mazza...provate a leggere le varie rece su
... http://www.hardocp.com/index.html ...
... http://www.bit-tech.net/review/ ...
... http://techreport.com/ ...
... http://www.hexus.net/ ...
e ce ne sono tanti tanti altri...nn'è mai un bene stare a sentire una sola campana, soprattutto se suona molto poco in sintonia x alcuni risultati mentre segue quasi le stesse note x altri risultati...ciao
guarda che ho corretto :) avevo sbagliato... infatti te l'ho detto subito che le avevo ricontate togliendo le mobility ;) veramente chiedo scusa a tutto il forum. Non scherzo. Sta di fatto che la vittoria schiacciante non c'è. Di sicuro Nvidia però ha venduto tantissimo... più di ATi sicuramente... ma da qui a definirlo in "fiasco" le lo ripeto la TRILIONESIMA volta ce ne passa.
TOTALE 8,35% TOTALE x800 4,73%
appunto i dati parlano più delle parole :)
Mi spieghi per quale motivo una VGA come la PE rientra nei tuoi conti e la 7800 no?? non sono state vendute assieme ed allo stesso prezzo (ah, no la GTX costava di meno)?? il G70 non si chiama NV47?? :) Hai qualche interesse personale nel voler dimostrare qualcosa??
Comunque non importa, ascolta, facciamo cosi', visto che da quella tabella si puo' evincere solo una "tendenza", (non qualcosa di "serio" o di “inconfutabile” per due ragioni, la prima e' che si tratta di una statistica di un programma con engine pro-ATI e la seconda e' che non sappiamo a quando sia aggiornata), facciamo cosi', ti faccio leggere qualcos'altro. :)
Questo riguarda il 2002:
"Secondo un report di Mercury Research, nVidia avrebbe fatto riscontrare un aumento della quota di mercato nel settore video, proprio ai danni di ATi. nVidia sarebbe infatti passata nel terzo trimestre 2002 dal 56% al 58%, mentre ATi sarebbe scesa dal 36% al 33%. Mercury Research è una delle più note aziende che si occupa dell'analisi del mercato e pertanto le informazioni sono più che attendibili, nonostante vadano in contrasto con le aspettative"
http://www.azpoint.net/news/Hardware_News_2998.asp
Poi nVidia ha sbagliato con la FX ed ATI balzò in testa pesantemente.. Ora non ho le news del tempo sotto mano e non ho tempo per trovarle, tanto l'entita' del calo ed i danni fatti al tempo si evincono ancora dalle percentuali di mercato attuali.
Ora leggi qui:
“Durante il primo trimestre 2005 nVidia ha guadagnato il 70% del mercato performance Directx 9.0 lasciando il 30% alla concorrente ATi Technologies, aumentando del 3% la porzione di mercato rispetto al quarto trimestre 2004.
Nel primo trimestre le consegne delle schede grafiche GeForce 6600GT sia in versione PCI Express che AGP 8X sono aumentate notevolmente inoltre un boost nelle vendite di sistemi performance è stato possibile grazie anche all'introduzione delle piattaforme SLI"
http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1581
Questa notizia e' piu' "specifica" e si inserisce esattamente nell'argomento trattato da noi qui.
Qui un'altra:
il 02.11.2005
La nota società di analisi Jon Peddie Research ha pubblicato un interessante report circa la ripartizione del mercato delle schede grafiche 3D nel settore desktop fra i due produttori ATI e NVIDIA.
Nel trimestre precedente la situazione era nettamente a favore della canadese ATI. Il terzo trimestre appena passato, invece, ha visto una crescita delle consegne per ATI di solo il 7,6% mentre NVIDIA ha registrato una crescita del 28,3% rispetto al trimestre scorso.
NVIDIA ha guadagnato diversi punti percentuali sia nel settore dei chip discreti (+20%) sia in quello delle soluzioni integrate per le quali la società ha raggiunto quasi un +300%. Il market share per i chip discreti vede ora NVIDIA al 50,4% ed ATI al 47,9%.
In totale sono state consegnate, nel terzo trimestre 2005, 50,9 milioni di chip grafici desktop, di cui il 60% sono soluzioni integrate. Rimanendo all´interno di un conteggio globale, è sempre Intel a detenere le maggiori quote di mercato con il 36,9%, a cui segue ATI con il 23,6% e poi NVIDIA con il 22%.
Da questo dovresti capire l'entita' dell'errore ATI.
La sua fortuna ora e' che il chip entry level, (ovvero le VGA da inserire nel classico PC da supermercato o da "utonto medio") migliore (dunque il meno costoso) lo produce ancora lei (eccezion fatta per gli integrati), dunque, grazie a cio', puo' mantenere importanti quote di mercato.
Certo e' che presto anche nVidia proporra' sul mercato una vecchia VGA come la 9250 di ATI da svendere a 25€ e se ATI non si sveglia perdera' anche quella fetta di mercato.
Entrambe stanno gia' perdendo clamorosamente contro INTEL nel mercato "furbo", ovvero quello dal basso costo di produzione e progettazione e l'alta resa monetaria.
Intel ora vince, ma almeno nVidia ha dimostrato di aver afferrato il concetto (vedi i nuovi integrati e l'incremento relativo).
Ti invito a notare le date, non sono ancora quelle relative agli ultimi mesi, ci giochiamo un'altra pizza che ATI avra' perso ancora importanti quote di mercato rispetto sia ad nVida che Intel??
Sia chiaro, io non ne gioisco, ma negare la realta' non serve a migliorare il lavoro svolto da ATI.
Spero che ora ti sia tutto un po' piu' chiaro.
Cia'.
P.S. Se vuoi ti do un po' di link nei quali sono messe a paragone (assieme ad altre VGA) la X850 XT e la 6800GS (piu' o meno una GT), ti renderai conto del perche' il mercato si e' rivolto verso nVidia.
hai pienamente ragione... mica è colpa mia se mi ha portato quella tabella come argomentazione :read: la cosa che dici te è anche confermata dal fatto che le sole schede 9x00 sono il 20% di quelle conteggiate :)
Di questo ne abbiamo gia' parlato ed e' un argomento che no c'entra nulla, impara ad ascoltare anceh cio' ch enon ti piace.
La vecchia serie ATI ha stravinto sulla serie FX perche' era migliore. Ora succede il contrario. Fine dell'argomento. Ogni volta che lo riproporrai ti quotero' questo post.
la tanto criticata Phantom Edition era la x800XT PE non la x850XT PE....:rolleyes:
allora inseriamo una fascia nuova per la X800XT PE dopo fantasma, mettiamo la "immaginaria". Il mercato della 850XT PE e' stato distrutto dalla 7800GTX venduta allo stesso prezzo (ma anche piu' basso) e distribuita in volumi "veri". La 850 PE rimane una VGA invenduta, non puo' essere presa come riferimento, era e resta errato e sleale. Chi l'ha comprata al tempo non ha fatto un buon affare come qualcuno ha detto, ha pagato il 10% delle prestazioni in piu' centinaia di euro. E' stato un fesso.
:rotfl:
questa è veramente bella!!!
quindi la gente premia INTEL perchè è migliore avendo oltre l'80% del mercato! :rotfl:
Intel produce le migliori VPU del mercato, esattamente. :)
Le migliori perche' costano poco in produzione, richiedono poca ricerca, sono quanto di piu' commerciale possa esistere, consumano nulla e durano nel tempo.
Il mercato come evidentemente ti sfugge, e' composto da varie fasce, la TOP-gamma ad esempio non smuove che piccole percentuali del totale, la media invece, smuove parti assai piu' sostanziose, ma per ottenere simili incrementi percentuali sul totale ha bisogno di spostamenti enormi, infatti nVidia ha portato a proprio vantaggio il 70% del mercato "medio", relegando ATI al 30 (Intel come vedi non c'e' affatto), invertendo di fatto i ruoli.
Nella facia bassa invece, per smuovere percentuali di mercato totali come ha fatto nVidia con le medie, basta molto molto meno.
Mi fa piacere vedere che ridi, vuol dire che sei felice. :)
Viene venduta a 750 €, per una ragione o per l'altra, ma sempre a 750 €, che sono un boato, 200 € in + della x1800xt.
Vai a spiegarlo a chi l'ha comprata e chi la sta follemente cercando, perche' sono loro che fanno il prezzo. :)
Comunque 200 su 650 sono una percentuale giustificata dalle prestazioni. Il miglior rapporto prestazioni prezzo in quella fascia lo possiede la GTX256 (468€ in discesa costante)
NB) di questo ne parliamo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10596997#post10596997
Non duplichiamo i posti, se mi rispondi (tu o chiunque altri) fallo lì, qui ignorero' l'argomento. :)
Leggo solo ora l'articolo, beh sostanzialmente io avrei sicuramente tratto conclusioni diverse, ovvero che entrambe le schede se la giocano alla pari, anche se la X1800XL con i filtri va meglio della 7800GT.
Alla fine riflettendo sui numeri, senza filtri gli scarti sono di pochissimi fps.
Inoltre la scheda nVidia è stata testata con gli ultimi drivers, mentre ATi ha rilasciato da poco i 5.12... insomma ci sono un po' di considerazioni da fare.
Personalmente opterei sulla Radeon senza alcun dubbio, ma prima cambierei il monitor... un Philips 17" CRT come il mio che fa 1280@60hz nn è consigliato.
Ah cmq a chi ancora crede che i filtri siano inutilizzabili si sbaglia, un Fear a 1280x1024 AA4x Aniso 8x che fa 48fps mica è male.
Comunque bisogna considerare che ormai si parla di fluidità e nn di "scatti", e tutto sommato perdere un po' di fluidità su un gioco single player a scapito della qualità nn è così "grave".
Guarda tutti i bench del test.. La GT e' sicuramente piu' longeva.. Se con un gioco di oggi fai gia' 48 (con picchi negativi indegni), con i prossimi addio filtri.. e benvenuta nVidia.. Comunque..
Allarga i tuoi orizzonti ragazzo..
http://www.guru3d.com/article/Videocards/285/20/
a quanto pare la XL puo' competere maldestramente con la GS/GT.. :)
E' vero... Certamente io preferirei giocare a 30fps, però attivare tutti i filtri...
Io spero ancora che un giorno i filtri diventeranno "standard"... Così come la qualità a default
Concordo con te che i rallentamenti pregiudicano la giocabilita' e dunque 48FPS sono pochi, aggiungo anche che i picchi negativi avvengono nei momenti di maggior confusione, dunque quando piu' servirebbe il maggior controllo. ma 30 FPS non vanno bene nemmeno se costanti come una pellicola. :)
Per quanto riguarda i filtri, considera che con l'aumentare delle risoluzioni l'AA serve sempre meno e l'anisotropico e' utile per compensare i difetti delle tecniche ti texturing attuali. E' molto probabile che in un futuro (chissa' quando) questi filtri non troveranno piu' posto nelle VPU.
La GT è più veloce della XL, lo dicono pure nelle conclusioni.
Vedi anche il link che ho postato io..
C'è solo un uomo che può dirlo: fek come stiamo a dynamin branching nei prossimi giochi ? :)
In futuro essere in grado di saltare un certo numero di istruzioni in base a condizioni calcolate per pixel diverra' parecchio importante, ad esempio per le soft shadow di alta qualita'.
Da questo punto di vista al momento l'architettura ATI e' migliore. L'R500 sull'X360 e' in gradi di saltare un gruppo di istruzioni se la condizione e' coerente per i 16 pixel di un thread. L'NV40 solo se la condizione e' coerente per gruppi di 1000 pixel. L'R520 sia simile all'R500 da questo punto di vista, ma non ricordo esattamente il numero di pixel per i quali la condizione dev'essere coerente.
Personalmente il concetto di longevità, in qualsiasi ambito informatico è molto approssimativo... nn mi viene in mente proprio come possa essere longeva una scheda video a priori, nel senso: la longevità la fanno i giochi futuri (purtroppo) nn la scheda in se.
Ci sono giochi come sappiamo tutti che sono scritti e pensati per una determinata architettura video che rendono moltissimo sia a livello prestazionale e qualitativo, ma se domani esce un gioco ottimizzato per un'altra architettura, possiamo dire che il secondo gioco (quindi sviluppato dopo il primo) sia:
a) più pesante del primo (a livello prestazionale)
b) qualitativamente migliore del primo (grafica)
Chiaramente a priori nn si può dire, e credo che questo sia più che ovvio.
Di certo si possono avere degli indizi solo ed esclusivamente dai programmatori dei giochi.
E di certo nn si può dire: quel gioco usa questo motore e quindi tutti i giochi che utilizzeranno quel motore gireranno così.
Mi vengono in mente Quake III e tutti i giochi derivati dal suo motore: Return to Castle Wolfstein, Soldier Of Fortune 2, Medal Of Honor (che poi per essere più precisi dovrebbe derivare da Q3: Team Arena).
All'epoca delle GeForce2 e del Kyro2, con le GeForce sempre in vantaggio nell'OpenGL, la Kyro2 per via del Tiled Based Rendering si trovava molto a suo agio con Quake III e RTCW, ma già cominciava ad essere molto più complesso gestire Medal Of Honor, mentre probabilmente il GeForce2 che vantava tra le caratteristiche il T&L riusciva a farlo un pelino meglio.
Mi viene da pensare se i giochi di oggi già creano qualche problema sulle TOP di gamma, domani indubbiamente se nn saranno ingiocabili, ci mancherà poco.
Poi anche questo è relativo.
Ma bisognerebbe prendere una comune base qualitativa per vederlo. Nel senso: se con i filtri grafici una scheda va meglio di un'altra (e quindi rende anche visivamente meglio di un'altra senza filtri), e io uso i filtri, nn vedo perché dovrei precludermi questa possibilità pensando (troppo) al futuro.
Cmq a 40fps di media FEAR è giocabile, l'ho visto a casa di un mio amico con una 9800pro (overcloccata e senza soft shadow) :cool:
yossarian
18-12-2005, 14:19
In futuro essere in grado di saltare un certo numero di istruzioni in base a condizioni calcolate per pixel diverra' parecchio importante, ad esempio per le soft shadow di alta qualita'.
Da questo punto di vista al momento l'architettura ATI e' migliore. L'R500 sull'X360 e' in gradi di saltare un gruppo di istruzioni se la condizione e' coerente per i 16 pixel di un thread. L'NV40 solo se la condizione e' coerente per gruppi di 1000 pixel. L'R520 sia simile all'R500 da questo punto di vista, ma non ricordo esattamente il numero di pixel per i quali la condizione dev'essere coerente.
per R520 sono 16.
Per NV40 1024 e per G70 dovrebbero essere 768
Su R500, invece, pensavo che, per ridurre la complessità a livello di logica, avessero deciso, alla fine, di far lavorare il chip su batch di 16 quad invece che di 16 pixel; questo tenendo conto che con un'architettura del genere, per avere una gestione dinamica dei thread, ci sono almeno 3 tipi di arbiter e 6 code di "cmd thread" differenti.
Personalmente il concetto di longevità, in qualsiasi ambito informatico è molto approssimativo... nn mi viene in mente proprio come possa essere longeva una scheda video a priori, nel senso: la longevità la fanno i giochi futuri (purtroppo) nn la scheda in se.
Ci sono giochi come sappiamo tutti che sono scritti e pensati per una determinata architettura video che rendono moltissimo sia a livello prestazionale e qualitativo, ma se domani esce un gioco ottimizzato per un'altra architettura, possiamo dire che il secondo gioco (quindi sviluppato dopo il primo) sia:
a) più pesante del primo (a livello prestazionale)
b) qualitativamente migliore del primo (grafica)
Chiaramente a priori nn si può dire, e credo che questo sia più che ovvio.
Di certo si possono avere degli indizi solo ed esclusivamente dai programmatori dei giochi.
E di certo nn si può dire: quel gioco usa questo motore e quindi tutti i giochi che utilizzeranno quel motore gireranno così.
Mi vengono in mente Quake III e tutti i giochi derivati dal suo motore: Return to Castle Wolfstein, Soldier Of Fortune 2, Medal Of Honor (che poi per essere più precisi dovrebbe derivare da Q3: Team Arena).
All'epoca delle GeForce2 e del Kyro2, con le GeForce sempre in vantaggio nell'OpenGL, la Kyro2 per via del Tiled Based Rendering si trovava molto a suo agio con Quake III e RTCW, ma già cominciava ad essere molto più complesso gestire Medal Of Honor, mentre probabilmente il GeForce2 che vantava tra le caratteristiche il T&L riusciva a farlo un pelino meglio.
Concordo, ma a livello di feature simo lì con entrambe.. Dunque, domani quando toglieremo i filtri volenti o nolenti, le attuali nVidia saranno migliori.
Mi viene da pensare se i giochi di oggi già creano qualche problema sulle TOP di gamma, domani indubbiamente se nn saranno ingiocabili, ci mancherà poco.
Poi anche questo è relativo.
Ma bisognerebbe prendere una comune base qualitativa per vederlo. Nel senso: se con i filtri grafici una scheda va meglio di un'altra (e quindi rende anche visivamente meglio di un'altra senza filtri), e io uso i filtri, nn vedo perché dovrei precludermi questa possibilità pensando (troppo) al futuro.
Se.. sai come si dice dei se, no?? :)
Non esiste un architettura che ora possa garantire un framerate accettabile con i filtri attivi, dove l'atra non arriva nemmeno senza filtri.. Forse giusto in CoR ed in pochi altri titoli, ma in tal caso e' sempre nVidia a spintarla. Solo che un titolo (o poco piu') non fa media, nè per uno nè per l'altro.
Cmq a 40fps di media FEAR è giocabile, l'ho visto a casa di un mio amico con una 9800pro (overcloccata e senza soft shadow) :cool:
[/quote]
Proprio l'altro giorno sono andato a casa di un mio amico che sosteneva di giocare benissimo a diversi titoli nuovi con tutto al massimo ed una 6800liscia.. era vero, ci giocava.. io pero' non lo avrei mai fatto con un simile framerate, inutile dirti chi ha vinto dopo!! :p
48FPS medi per un gioco d'azione sono troppo pochi.
Comuqne non e' questo il nocciolo della questione, ne abbiamo gia' parlato abbastanza qui che non c'entra nulla fra l'altro. :)
Ti do ragione ma sui single player 48fps vanno bene secondo me. Il problema è il multiplayer dove c'è competizione e allora è vero quando dici che (probabilmente) nn bastano.
Per il resto, queste sono entrambe ottime schede e se la giocano alla pari, quindi penso che prevarrà più la simpatia per una o per l'altra casa a motivare l'acquisto di una delle due.
Senza difficoltà, ammetto che probabilmente propenderei per la Radeon. Poi sono gusti :D
Ti do ragione ma sui single player 48fps vanno bene secondo me. Il problema è il multiplayer dove c'è competizione e allora è vero quando dici che (probabilmente) nn bastano.
Per il resto, queste sono entrambe ottime schede e se la giocano alla pari, quindi penso che prevarrà più la simpatia per una o per l'altra casa a motivare l'acquisto di una delle due.
Senza difficoltà, ammetto che probabilmente propenderei per la Radeon. Poi sono gusti :D
Io prenderei ancora l' nVidia, almeno quella casa non ciarla di fantomatica miglior qualita' e poi e' peggiore. ;) Devo dire che all'uscita questo nuovo chip ATI mi aveva abbindolato molto di piu' (anche se le prestazioni non mi hanno mai entusiasmato, sono sempre piu' convinto che il 520 non sia altro che una barbara mutilazione dell'R580).
Te ne dico un'altra, nel mio PC (non quelli in laboratorio) ho una GTX256, l'ho rimessa dopo aver tenuto la X1800XT. L'unica cosa che mi e' piaciuta e' stato l'HDR in alpha blending (che e' piu' bello di quello implementato in lost cost a mio avviso) con l'AA, ma il resto e' spesso piu' spento ed ho la sensazione (faro' dei test di image quality quando possibile) che ATi si pappi un po' di particolato (vizio di che non ha mai perso) e vedremo se taglia ancora sulle ombre minori.
Comuqnue e' vero, quando c'e' una parita' (anche se secondo alcuni.. molti siti la GT straccia la X1800XL) le scelte si fanno per simpatia o magari in base ai titoli che si usano di piu'. :)
per R520 sono 16.
Per NV40 1024 e per G70 dovrebbero essere 768
Su R500, invece, pensavo che, per ridurre la complessità a livello di logica, avessero deciso, alla fine, di far lavorare il chip su batch di 16 quad invece che di 16 pixel; questo tenendo conto che con un'architettura del genere, per avere una gestione dinamica dei thread, ci sono almeno 3 tipi di arbiter e 6 code di "cmd thread" differenti.
Se non erro le batch del R500 sono di 64pixel, sempre meglio comuqnue delle batch da 1024 dell'NV40.
P.S. A giudicare dai test, nel G70 non e' cambiato nulla, ma non lo so con certezza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.