PDA

View Full Version : Picasa 2: immagini in ordine e al sicuro


Redazione di Hardware Upg
27-09-2005, 14:57
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1354/picasa-2-immagini-in-ordine-e-al-sicuro_index.html

Picasa 2 è un software distribuito in modo gratuito da Google, che ne ha acquistato la proprietà lo scorso anno. Le funzionalità, la semplicità d'uso e l'efficienza sono quelli a cui il celebre motore di ricerca ci ha abituati da tempo. L'ultima release permette di masterizzare intere collezioni e di realizzare back-up

Click sul link per visualizzare l'articolo.

nick768
27-09-2005, 15:10
Recensione troppo apologetica e celebrativa. Inoltre Picasa è troppo integrato con Google, avrei preferito qualcosa di più indipendente.

p.s.
"[...]scoprirete così di avere ancora una copia di immagini ormai date per disperse, oppure di avere dei file doppi[...]"
Magari solo chi alle proprie immagini non ci tiene.

Xadhoomx
27-09-2005, 15:11
Sembra di vedere iPhoto specialmente nei controlli del colore...

Fabio Boneschi
27-09-2005, 15:14
______________________
Commento # 1 di: nick768 pubblicato il 27 Settembre 2005, 15:10
apologetico
_______________________

punti di vista.
cmq non temere, stiamo provando le nuove suite di corel e a breve uscira un articolo

haveacigar
27-09-2005, 15:23
complimenti per la recensione.

davvero ottima.compendiosa ma efficace ed esauriente.

pistolino
27-09-2005, 15:25
ottima recensione :)

google sta occupando un sacco di settori :eek: dai motori di ricerca ha poi offerto mappe della terra e della luna, video, libri, fotorirocco... :eek: :eek: :eek:
Manca solo il tostapane by google :rotfl:

Genesio
27-09-2005, 15:36
Belle foto Fabio!

Sig. Stroboscopico
27-09-2005, 16:29
Interessante recensione.
Belle foto, ma le hai fatte veramente te?
Ma ti sei girato tutto l'Est Europa?

x nick768
E' un soft gratuito, che hai da lamentarti?

Ciao!

Nikobeta
27-09-2005, 16:35
OT:
Fabio mi sembra di aver intravisto la normale al Pizzo Bernina via svizzera - Diavolezza ? Mi sbaglio? Se così fosse mi piacerebbe mettermi in contatto con te siccome anche io condivido l'insana malattia per l'alpinismo ed il Bernina l'ho tentato quest'anno via Marinelli-Marco e Rosa dovendo scendere poi però a 300m dalla cima per una bufera di neve :-(

tommy781
27-09-2005, 17:12
essendo gratuito ben venga questo software e la sua acquisizione da parte di google,non vedo motivo di lamentarsi visto che come sempre nessuno obbliga ad usare nulla, lo si prova e via.

zephyr83
27-09-2005, 17:14
il download nn va, picasa nn è anocra stato messo. Cmq nn mi è chiaro una cosa, ma viene fatta una copia di ogni immagine? ma così lo spreco di spazio diventa enorme.

Fabio Boneschi
27-09-2005, 17:27
Commento # 7 di: Sig. Stroboscopico
Ma ti sei girato tutto l'Est Europa?
________________________________

no...è svizzera!

danyel175
27-09-2005, 17:35
ottima recensione :)

google sta occupando un sacco di settori :eek: dai motori di ricerca ha poi offerto mappe della terra e della luna, video, libri, fotorirocco... :eek: :eek: :eek:
Manca solo il tostapane by google :rotfl:

E chi l'ha detto???

Eccoti accontentato!!!!! :D

http://img174.imageshack.us/img174/4626/tostapanegoogle9gd.jpg

nick768
27-09-2005, 18:20
x Sig. Stroboscopico, x tommy781

Picasa è un software gratuito e la cosa è ottima. Non me ne lamento affatto, anzi al contrario. Quello che ho riportato è stato solo il tono celebrativo della recensione, a mio avviso.

Anzi colgo l'occasione per ringraziare l'autore dell'articolo per la risposta pacata e sensata che mi ha dato (non sono ironico).

Beppoland
27-09-2005, 18:34
leggerino, solo 1,14GB di mem occupata, ma semo fora?????????? :rolleyes:

Lelevt
27-09-2005, 18:44
Beh, qualcuno lo ha provato? Rispetto a ACDSee com'è, oltre ad essere gratuito?

avvelenato
27-09-2005, 19:01
gli manca solo il supporto alle cam più diffuse, e siamo a posto.

samslaves
27-09-2005, 19:59
Ben organizzato. Qualcuno sa dire qualcosa sul feedback e la velocita' nell'applicazione dei filtri?

Si, sembra iPhoto. La direzione e' quella.

Jaguarrrr
27-09-2005, 21:28
Stupendo, l'ho installato oggi pomeriggio ed ecco qui una bella recensione. Mi hai sorpreso Fabio (positivamente) perchè queste recensioni sui software free in rete, che sono sotto il naso di tutti, non sono molte in giro.

OTTIMA RECENSIONE
IL SOFTWARE E' FREE... quindi se non paghi per avere delle feature che ti servono cosa ti lamenti ?

Leron
27-09-2005, 21:49
we ma mi copiate i thread ufficiali sul forum :D

nicgalla
28-09-2005, 00:01
viene fatta copia di una thumbnail dell'immagine.
io lo uso da un annetto ed è davvero fantastico, fa già cose che ha di serie solo il nuovo MacOS X e che Windows lo avrà solo con Vista.

david-1
28-09-2005, 00:19
Ho modificato un paio di foto ma, riguardandole da fuori il programma (con il visualizzatore di windows), non sono modificate.
In pratica non le modifica o sbaglio?

FaLc[ON]2
28-09-2005, 03:13
Dopo aver modificato le immagini da picasa quelle originali non vengono in alcun modo toccate ... picasa genera in automatico un file nascosto di configurazione del prog che applica le modifiche apportate alle immagini ma solo all'interno di picasa, per la sola visualizzazione. Se volete rendere le modifiche effettive dovete esportare l'immagine creando una "copia" modificata del file

Fx
28-09-2005, 03:31
no...è svizzera!

e da valtellinese ci aggiungo anche che metà Bernina è in Italia... a 20 km da dove vi sto scrivendo (Sondrio) :asd:

cmq anche tu Fabio... devi andare sulla metà sbagliata? :asd:

ArticMan
28-09-2005, 10:19
Beh, secondo me è ottimo questo software!
certo, non è al livello di iPhoto (è nella suite iLife, quindi a pagamento!) però è veramente utile!

fdg1
28-09-2005, 11:39
Salve,
uso questo programma da 6 mesi circa, ed essendo un appassionato di fotografia digitale, mi serviva qualcosa per l'organizzazione e qualche piccolissima rifinitura (più che altro per la mole di foto che faccio). Devo dire che mi trovo bene con questo prodotto (che, non dimentichiamo, è gratuito). La recensione è abbastanza obiettiva, anche se non completamente (secondo me).
Personalmente, non esalterei tanto la funzione di correzione "occhi rossi": ammesso che l'algoritmo funzioni egregiamente, il fatto di dover identificare correttamente l'area da "bonificare" direttamente dall'immagine, senza poter lavorare in modalità zoom, limita tantissimo la precisione della stessa. Spesso, infatti, gli occhi rossi sono da eliminare in foto con più soggetti e, ovviamente, le parti incriminate occupato una piccola area, difficilmente inquadrabile visualizzando completamente l'immagine. Altra cosa sarebbe stato se questa stessa funzione fosse stata possibile con l'immagine zoomata.

SuperNoa
28-09-2005, 21:47
Ma non ha incorporato un viewer, per vedere una foto bisogna aprire per forza il programma e vederla nel layout del programma?

lucamad79
28-09-2005, 23:23
Vorrei provarlo, ma quando lancio l'installazione
- il mio firewall protesta;
- trovo 3 processi nuovi in task manager (payB.tmp.exe, payD.tmp.exe, picasa2-current.exe).

Che cosa sono questi processi "pay"? Posso procedere con l'installazione senza installare spy???

mscala
01-10-2005, 11:07
Sono perfettamente d'accordo con nick768.
Recensione un pò troppo poco "obiettiva".

Leron
03-10-2005, 12:40
Ho modificato un paio di foto ma, riguardandole da fuori il programma (con il visualizzatore di windows), non sono modificate.
In pratica non le modifica o sbaglio?
devi esportarle per salvare le modifiche

cyber
04-10-2005, 10:09
Sarà,
ma quando devo consigliare un valido sostituto gratuito a ACDSee mi sento sempre di consigliare l'ottimo XnView ;)

Per chi è abituato ad ACDSee consiglio di provarlo con questo xnview.ini che trovate qui di seguito:

Ciao,
;)

Leron
04-10-2005, 10:26
Sarà,
ma quando devo consigliare un valido sostituto gratuito a ACDSee mi sento sempre di consigliare l'ottimo XnView ;)

Per chi è abituato ad ACDSee consiglio di provarlo con questo xnview.ini che trovate qui di seguito:

Ciao,
;)
picasa non è un semplice sostituto di acdsee, è più paragonabile a iphoto

cyber
04-10-2005, 13:20
picasa non è un semplice sostituto di acdsee, è più paragonabile a iphoto

Ovviamente questo software è nato come 'catalogatore' e non come 'visualizzatore' ma personalmente preferisco usare metodi più tradizionali per tenere ordine tra le mie 'preziose' foto.

Io l'ho provato un annetto fa e non mi è piaciuto, fa troppo 'come dice lui' e non mi sembra abbia chissà quali funzioni che non si possano trovare in altri programmi analoghi. Anche il numero di estensioni che poteva aprire mi sembra fossero piuttosto limitate (magari ricordo male però ;) ). L'unica cosa che avevo trovato molto positiva era la bellezza dell'interfaccia grafica, davvero notevole. Personalmente credo che il successo di questo programma sia più da attribuire a questo che alle caratteristiche reali del prodotto. Naturalmente il tutto è solo una mia opinione.

Ciao

P.S.
Ho parlato di sostituto di ACDSee solo perchè qualcuno aveva tirato fuori la questione. :)

Leron
04-10-2005, 13:27
Ovviamente questo software è nato come 'catalogatore' e non come 'visualizzatore' ma personalmente preferisco usare metodi più tradizionali per tenere ordine tra le mie 'preziose' foto.

Io l'ho provato un annetto fa e non mi è piaciuto, fa troppo 'come dice lui' e non mi sembra abbia chissà quali funzioni che non si possano trovare in altri programmi analoghi. Anche il numero di estensioni che poteva aprire mi sembra fossero piuttosto limitate (magari ricordo male però ;) ). L'unica cosa che avevo trovato molto positiva era la bellezza dell'interfaccia grafica, davvero notevole. Personalmente credo che il successo di questo programma sia più da attribuire a questo che alle caratteristiche reali del prodotto. Naturalmente il tutto è solo una mia opinione.

Ciao

P.S.
Ho parlato di sostituto di ACDSee solo perchè qualcuno aveva tirato fuori la questione. :)
sinceramente lo ritengo superiore al pesantissimo adobe bridge: è veloce, ha lo zoom dinamico, i (pochi) effetti che ha sono ben bilanciati e veloci da applicare, ha la ricerca indicizzata, cosa che permette di trovare istantaneamente la foto anche con criteri di ricerca differenti (descrizione, ecc...) mentre digiti, ha tutti gli strumenti per esportare direttamente su un blog o su cd, dvd, fare presentazioni delle raccolte...

ho circa 10mila foto a 6MP fatte gestire dal programma e devo dire che ha tutto quello che si potrebbe chiedere, tranne forse un piccolo miglioramento della funzione slideshow

come già detto è da paragonare a iPhoto, offre una soluzione unica per conservare, fare piccole presentazioni e ritocchi, ecc...

io finora non ho trovato niente che gli si possa avvicinare se non iphoto sul mac, se hai qualche idea di un software che offra le stesse cose in maniera migliore potresti postarlo, chissà che non trovi la soluzione definitiva :)


le uniche cose che mi piacerebbe aggiungere sono:

Un bottone "applica modifiche" senza dover stare a esportare sempre le foto
lo slideshow con quel leggero movimento come in iphoto, dona dinamicità alla presentazione

cmq se lo hai provato un anno fa hai provato picasa 1 non picasa2 ;)

as2k3
12-10-2005, 17:37
ottima recensione :)

google sta occupando un sacco di settori :eek: dai motori di ricerca ha poi offerto mappe della terra e della luna, video, libri, fotorirocco... :eek: :eek: :eek:
Manca solo il tostapane by google :rotfl:


http://sasisa.ru/news/data/upimages/posts/1129061922_1010opart9mg.jpg

Truelies
14-10-2005, 11:14
Straquoto!!! E' vero che a caval donato non si guarda in bocca... però il tool per la correzione degli occhi rossi è proprio da mal di testa :muro: :muro: :muro:

Per il resto apre un sacco di file, pure video (vedere i file .3gp o .asf magari creati con la macchina fotografica, insieme a tutto il resto mi fa proprio comodo ;) )

Speriamo in un futuro aggiornamento che abiliti lo zoom nel tool di correzione degli occhi rossi.
See ya!
Truelies


Salve,
uso questo programma da 6 mesi circa, ed essendo un appassionato di fotografia digitale, mi serviva qualcosa per l'organizzazione e qualche piccolissima rifinitura (più che altro per la mole di foto che faccio). Devo dire che mi trovo bene con questo prodotto (che, non dimentichiamo, è gratuito). La recensione è abbastanza obiettiva, anche se non completamente (secondo me).
Personalmente, non esalterei tanto la funzione di correzione "occhi rossi": ammesso che l'algoritmo funzioni egregiamente, il fatto di dover identificare correttamente l'area da "bonificare" direttamente dall'immagine, senza poter lavorare in modalità zoom, limita tantissimo la precisione della stessa. Spesso, infatti, gli occhi rossi sono da eliminare in foto con più soggetti e, ovviamente, le parti incriminate occupato una piccola area, difficilmente inquadrabile visualizzando completamente l'immagine. Altra cosa sarebbe stato se questa stessa funzione fosse stata possibile con l'immagine zoomata.

almus!
25-11-2005, 17:24
scusate, con picasa e' possibile gestire le cartelle delle foto come in gestione risorse?

mi manca tanto la possibilita' di potermi cercare le foto seguendo la struttura dell'HD.

lucamad79
26-11-2005, 10:57
scusate, con picasa e' possibile gestire le cartelle delle foto come in gestione risorse?

mi manca tanto la possibilita' di potermi cercare le foto seguendo la struttura dell'HD.
non è possibile

Leron
26-11-2005, 10:58
non è possibile
veramente picasa usa esattamente la struttura a directory della cartella immagini: se fai una directory e ci metti dentro le foto anche in picasa vedi la stessa directory con quel nome con dentro quelle foto :)

lucamad79
26-11-2005, 11:10
veramente picasa usa esattamente la struttura a directory della cartella immagini: se fai una directory e ci metti dentro le foto anche in picasa vedi la stessa directory con quel nome con dentro quelle foto :)
Si, ma non con la stessa struttura di directory... penso che almus intendeva questo...

Leron
26-11-2005, 11:15
Si, ma non con la stessa struttura di directory... penso che almus intendeva questo...
non mi pare che si inventi le strutture :confused: che struttura diversa avrebbe :confused:

lucamad79
26-11-2005, 11:26
non mi pare che si inventi le strutture :confused: che struttura diversa avrebbe :confused:
Ah ok, ti faccio un es

IMMAGINI
|
|___MIE FOTO
|
_____|_____VAC 2005
|
_____________|____foto01
_____________|____foto02

Se hai questa struttura, nell'elenco cartelle di picasa ti compare solo la cartella VAC 2005, e non tutte le cartelle (immagini -> mie foto -> ecc)
PS x me va benissimo così ;)

Leron
26-11-2005, 11:52
Ah ok, ti faccio un es

IMMAGINI
|
|___MIE FOTO
|
_____|_____VAC 2005
|
_____________|____foto01
_____________|____foto02

Se hai questa struttura, nell'elenco cartelle di picasa ti compare solo la cartella VAC 2005, e non tutte le cartelle (immagini -> mie foto -> ecc)
PS x me va benissimo così ;)
ah capito

non ci avevo mai fatto caso :D

jiadin
26-11-2005, 16:03
ah capito

non ci avevo mai fatto caso :D
boh, forse creando delle etichette puoi avvicinarti a qualcosa di simile.. ma personalmente lo trovo comodo anche così.. divise per anni, però cìè da dire che non è che abbia centinaia di cartelle...!

xgear91
26-11-2005, 16:42
e da valtellinese ci aggiungo anche che metà Bernina è in Italia... a 20 km da dove vi sto scrivendo (Sondrio) :asd:

cmq anche tu Fabio... devi andare sulla metà sbagliata? :asd:
Questione di punti di vista :D
Quale sia la parte giusta o quella sbagliata :D

almus!
27-11-2005, 00:18
Ah ok, ti faccio un es

IMMAGINI
|
|___MIE FOTO
|
_____|_____VAC 2005
|
_____________|____foto01
_____________|____foto02

Se hai questa struttura, nell'elenco cartelle di picasa ti compare solo la cartella VAC 2005, e non tutte le cartelle (immagini -> mie foto -> ecc)
PS x me va benissimo così ;)


infatti.
intendevo proprio questo.
grazie comunque!