PDA

View Full Version : ASUS V9999GT: una GeForce 6800GT non standard


Redazione di Hardware Upg
29-12-2004, 09:26
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1144/index.html

ASUS è una di quelle aziende che da sempre sforna prodotti ampiamente personalizzati, andando ben oltre le possibilità offerte dalle reference board. La GeForce 6800 GT analizzata in questo articolo è un esempio di quanto appena detto e va a ritagliarsi un segmento di mercato del tutto inedito.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

halduemilauno
29-12-2004, 09:37
complimenti. ottima rece.
complimenti alla asus ottima scheda a mio avviso l'unica asus da comprare.
complimenti a nVidia per i suoi 71.20. ottimo boost.
ciao.

;)

enrico
29-12-2004, 09:47
Siamo in un momento folle! 359Euro per una scheda video! Gli Athlon64 939 costano una follia doppia!
Quanto dovremo aspettare ancora per poter cambiare i nostri vetusti PC spendendo il GIUSTO?

INCREDIBILE

V4n{}u|sH
29-12-2004, 09:53
La nuova tecnologia si paga cara... E' ovvio... :(

ThePunisher
29-12-2004, 09:53
Raffaele ottima rece, ma la 6800 liscia ha 5 Unità di Vertex Shading e non 6 come hai scritto nell'introduzione!!!

Dumah Brazorf
29-12-2004, 09:56
Buh, mi chiedo che senso abbia sfoderare in fascia medio/alta una scheda che va in crisi attivando i filtri quando è la prima cosa chi si fa.
Tuttavia al momento riesce a garantire un buon frame-rate, ma fra qualche mese?
Ciao.

Hal2001
29-12-2004, 09:58
Io invece son rimasto un tantino deluso, quei 700mhz sulle ram si sentono eccome. Di contro il layout è davvero pulito e ben realizzato.
Btw, non credo che il costo di ben 360€ sia così affascinante, lo sfogo di enrico è comprensibile.

cagnaluia
29-12-2004, 10:09
nuova technologia? ma è sempre la stessa.. rimpastata.. e poi 350euro... per cosa poi..... bahhh

aLLaNoN81
29-12-2004, 10:12
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Buh, mi chiedo che senso abbia sfoderare in fascia medio/alta una scheda che va in crisi attivando i filtri quando è la prima cosa chi si fa.
Tuttavia al momento riesce a garantire un buon frame-rate, ma fra qualche mese?
Ciao.

dai su come fai a dire che una scheda del genere tra qualche mese non avrà un buon frame rate? è una cosa ridicola... nel mio pc c'è ancora una Gforce4 Ti 4400 e ti assicuro che gioco più che degnamente a Doom3 e ad HF2 (800x600 con dettagli medi)...e per più che degnamente intendo che mi fa ancora più di 30 frames... la mia scheda ha più di 3 anni e credo proprio che se uno si compri una scheda di fascia alta ora, non farà fatica a tirarci almeno un paio d'anni se non di più...

prova
29-12-2004, 10:18
Wow, evviva, solo 359€! :asd:

halduemilauno
29-12-2004, 10:22
Originariamente inviato da prova
Wow, evviva, solo 359€! :asd:

cmq un noto negozio romano la vende(da settimane)a 298.8€ I.I. la fregatura è che non spedisce.
ciao.
;)

adynak
29-12-2004, 10:31
Io l'ho pagata 230 + permuta con vekkia geffo5600 e banco da 256 MB di memoria ... e sono pienamente soddisfatto !!!
Overclock a 400/800 senza problemi (almeno fino ad ora) e aspetto il vf700-Cu della Zalman per stare più tranquillo con l' OC e diminuire la temperatura (in previsione dell'estate).
Ottima scheda.

Dumah Brazorf
29-12-2004, 11:02
Intendo con i filtri attivati...

Jim81
29-12-2004, 11:12
Finalmente una bella recensione di questa scheda :)

Evviva il noto negozio romano !! :D

V4n{}u|sH
29-12-2004, 11:16
Comunque in Germania si trova a mooolto meno :asd:

Dark Schneider
29-12-2004, 11:35
E' una buona soluzione! :)
Cmq alla fine la scheda con i filtri si comporta bene. Diciamo che più che altro il crollo c'è a 1600x1200. Ma a risoluzioni più basse sono ok....poi a 1024 non c'è nessunissimo problema, la banda che ha basta ed avanza. :)

Certo però un prezzo più basso sarebbe consigliabile.

Cmq ottimo lavoro quello di nVidia riguardo i drivers: i 71.20 vanno alla grande in HL2. :) Bene appena torno nell'altra casa li installo sulla mia 6800 GT. :)

generals
29-12-2004, 11:37
Qualche giorno fa si è venduta in un noto shop italiano, allo stesso prezzo,la radeon x800xt pci-express, per chi ha intenzione di passare, o è già passato, a questa nuova piattaforma la scelta della radeon come rapporto prezzo/prestazioni sembra essere migliore,o sbaglio?

Dark Schneider
29-12-2004, 11:45
Originariamente inviato da generals
Qualche giorno fa si è venduta in un noto shop italiano, allo stesso prezzo,la radeon x800xt pci-express, per chi ha intenzione di passare, o è già passato, a questa nuova piattaforma la scelta della radeon come rapporto prezzo/prestazioni sembra essere migliore,o sbaglio?


Non si possono fare confronti tra schede AGP e Pci Express. Sono due soluzioni differenti. Uno quando compra ad esempio una scheda Agp mica può stare a pensare "la scheda xxx costa uguale in versione pci express". Le schede pci express costano meno ovviamente perchè la loro diffusione è limitatissima.
Anche la 6600 GT ad esempio in versione Pci Express costa decisamente meno rispetto alla versione AGP.
Quando uno deve comprare insomma si fa i suoi ragionamenti ed i suoi conti. ;)

Hal2001
29-12-2004, 11:46
Originariamente inviato da generals
Qualche giorno fa si è venduta in un noto shop italiano, allo stesso prezzo,la radeon x800xt pci-express, per chi ha intenzione di passare, o è già passato, a questa nuova piattaforma la scelta della radeon come rapporto prezzo/prestazioni sembra essere migliore,o sbaglio?

Non sbagli, è migliore ed anche di molto ;)

Dark Schneider
29-12-2004, 11:47
C'è un errore nell'articolo nella PAGINA 2.

E' riportato: "Osservando le memorie ci accorgiamo che, esattamente come per il modello GeForce 6800 GT, non ci troviamo di fronte a chip GDDR3, ma a classiche DDR lavoranti a 700 MHz (350 MHz reali)."

Dix 3
29-12-2004, 11:48
infatti se si gira si riesce a trovarla a circa 300€ in Germania anche a 280€.... su abbassate sti prezzi che ci si fa tutti la 6800gt....

Hal2001
29-12-2004, 11:51
Originariamente inviato da Dark Schneider
C'è un errore nell'articolo nella PAGINA 2.

E' riportato: "Osservando le memorie ci accorgiamo che, esattamente come per il modello GeForce 6800 GT, non ci troviamo di fronte a chip GDDR3, ma a classiche DDR lavoranti a 700 MHz (350 MHz reali)."

Scusa dov'è l'errore? :confused:

halduemilauno
29-12-2004, 11:52
Originariamente inviato da Hal2001
Scusa dov'è l'errore? :confused:

che le 6800gt hanno le gddr3.
;)

Alexdrast
29-12-2004, 12:00
L'Overclocking della scheda è stato effettuato tramite il software fornito da asus con la scheda o qualche altro programma? Io ho comprato la scheda 2 mesi fa e fino ad ora ne sono rimasto soddisfatto però non ho mai provato ad effettuare un pò di sano OC..

Dark Schneider
29-12-2004, 12:18
Originariamente inviato da Hal2001
Scusa dov'è l'errore? :confused:


Che appunto è il contrario. :) Cioè le classiche 6800 GT montano le GDDR3. Forse si voleva dire "Come per il modello GeForce 6800 non ci troviamo di fronte a memorie GDDR3". :)

Dobermann75
29-12-2004, 12:35
Originariamente inviato da Alexdrast
L'Overclocking della scheda è stato effettuato tramite il software fornito da asus con la scheda o qualche altro programma? Io ho comprato la scheda 2 mesi fa e fino ad ora ne sono rimasto soddisfatto però non ho mai provato ad effettuare un pò di sano OC..

Si, puoi fare l'oc con smart doctor, fornito da Asus con i driver...
La scheda l'ho appena comprata anch'io ed è veramnete ottima, prima avevo una 9800pro 256bit, effettivamente è un po' caruccia, 353 euro con sp. spedizione...
Ciao
Andrea

Gello
29-12-2004, 12:39
Meglio una Gigabyte GeForce 6800 128Mb Joint Operations Typhoon Rising Retail Boxed (GV-N68128DH) a £209.94 o la Asus V9999GT GeForce 6800GT 128Mb Retail a £219.63. A me piace piu' la prima per quanto riguarda il fatto che e' fanless pero'.......

lucasantu
29-12-2004, 12:42
x enrico ho pagato 600 euro la 9800xt apppena uscita dell'asus , nn penso che 350 euro siano tanti ...
ci sono anche schede da 50 euro , nessuno ti ha detto di comprare questa

raoh
29-12-2004, 12:54
Con Doom III si ripropone quanto visto con Far Cry nel rendering complesso, dove, quindi, la ASUS V9999 GT perde in competitività.

Ma dove??? la differenza massima rispetto alla gt "normale" è di 6fps alla 1600, mentre alla 1024 e 1280 è quasi uguale (rispettivamente 3 e 6fps in meno.

Alexdrast
29-12-2004, 15:01
Originariamente inviato da Dobermann75
Si, puoi fare l'oc con smart doctor, fornito da Asus con i driver...
La scheda l'ho appena comprata anch'io ed è veramnete ottima, prima avevo una 9800pro 256bit, effettivamente è un po' caruccia, 353 euro con sp. spedizione...
Ciao
Andrea

Grazie per la risposta. Stasera ci provo anche se tenere la Ram a 820mhz mni sembra un pò tantino... non vorrei si fonda!!! :D

abracadabra84
29-12-2004, 15:48
Si bella scheda ma....ha sempre 128Mb di ram...ora va bene ma fra un pò i 128 saranno troppo pochi e si sentirà la differenza con la sorella a 256Mb
Io quando spendo 300€ guardo anche alla longevità che mi può dare una scheda...

Alexdrast
29-12-2004, 16:14
Originariamente inviato da abracadabra84
Si bella scheda ma....ha sempre 128Mb di ram...ora va bene ma fra un pò i 128 saranno troppo pochi e si sentirà la differenza con la sorella a 256Mb
Io quando spendo 300€ guardo anche alla longevità che mi può dare una scheda...

ho capito il tuo discorso ma oggi come oggi, almeno in italia, per i 256 mb ci vogliono almeno 450 euro... e poi il problema resta la reperibilità del prodotto che sembra moooooooooooolto limitata. :(

Io ho preso questa asus perchè mi sembrava un buon compromesso prezzo/prestazioni, però se fosse stata disponibile una GT VERA anche a 450/470 euro l'avrei comprata. Visto che ho aggiornato tutto il pc mi sembra il minimo mettere una scheda video adeguata. ;)

Kralizek
29-12-2004, 16:52
io ho preso una geffo 6800 gt eVGA a 400 € su ebay... per ora non mi da nessunissimo problema... anzi... diciamolo... va da dio

sicuzzo
29-12-2004, 17:07
i 71.20 sono dei beta drivers?

Vifani
29-12-2004, 19:34
I 71.20 sono driver beta rilasciati da NVIDIA specie per la 6200 Turbo Cache, ma adattandoli per funzionare sulle altre schede hanno offerto comunque i risultati che avete visto ;)

Per "adattandoli" intendo dire che la versione che circola non è dotata di un file .inf che riconosce le schede GeForce diverse dalle 6200 Turbo Cache e quindi è stato necessario tweakare questo file affinché sia possibile utilizzarli anche su altre schede.

haveacigar
29-12-2004, 19:54
Come è possibile che la Asus Gamer Edition in alcuni casi vada meglio della GT?Ha stesse frequenze ma pipeline minori...

supergiova
29-12-2004, 22:24
io ho appena acquistato una settimana a Tenerife tutto compreso a 360euri, parto il 16gennaio: la mia radeon 8500 mi sa che la cambio in estate se non vado in ferie!

Vifani
30-12-2004, 00:37
Originariamente inviato da haveacigar
Come è possibile che la Asus Gamer Edition in alcuni casi vada meglio della GT?Ha stesse frequenze ma pipeline minori...

16 pipeline hanno bisogno di una banda passante non indifferente affinché gli venga fornita una quantità di dati sufficiente. Nel momento in cui il rendering diventa complesso, usando ad esempio il filtro anisotropico o l'antialiasing, otterrai un aumento del carico dei dati e quindi un maggiore traffico. Evidentemente in questi casi la Asus V9999 GE con la sua superiore banda passante riesce ad evitare molti stalli cosa alla quale la versione GT è sicuramente più soggetta avendo più unità di calcolo da "sfamare".

sicuzzo
30-12-2004, 10:35
Originariamente inviato da Vifani
I 71.20 sono driver beta rilasciati da NVIDIA specie per la 6200 Turbo Cache, ma adattandoli per funzionare sulle altre schede hanno offerto comunque i risultati che avete visto ;)

Per "adattandoli" intendo dire che la versione che circola non è dotata di un file .inf che riconosce le schede GeForce diverse dalle 6200 Turbo Cache e quindi è stato necessario tweakare questo file affinché sia possibile utilizzarli anche su altre schede.


io i 71.20 li stò scaricando proprio dal sito di HWUpgrade.

la mia scheda è quella della recensione, la asus 6800GT/TD

ora ho i 67.03....una volta completato il download, come dovrò fare per installarli? cosa devo modificare?

grazie

Jim81
30-12-2004, 10:43
non devi modificare nulla ! :)

per installarli puoi fare in 2 modi : soluzione base

1-disinstalli i driver attuali dal pannello di controllo , riavvii, ed installi i nuovi

soluzione migliore :

1 - Disinstalli i driver
2 - riavvii in modalità provvisoria (F8) e usi un programma chiamato driver cleaner per disinstallare le tracce dei file vecchi , poi riavvii in modalità normale
3 - installi i nuovi driver

Ciao !

Jim81
30-12-2004, 10:48
Originariamente inviato da abracadabra84
Si bella scheda ma....ha sempre 128Mb di ram...ora va bene ma fra un pò i 128 saranno troppo pochi e si sentirà la differenza con la sorella a 256Mb
Io quando spendo 300€ guardo anche alla longevità che mi può dare una scheda...

Il problema è che lechede attuali con 256 mb avranno un chip vecchio quando usciranno giochi che vorranno minimo 256 mb di memoria ! e con i soldi risparmiati (piu di 100€) dai l'acconto per la prossima scheda video :)

almeno io ho ragionato cosi... per quello che la uso ! :)

serbil
01-01-2005, 09:18
Come si fa a definire esercizio tecnologico, quello che è una semplice proposta commerciale volta a catturare altre fasce di mercato e di clienti. La scheda costa comunque un sacco di soldi e va in notevole crisi con filtri e risoluzioni di 1600x1200; in altre parole (e qualcuno per favore mi smentisca) se si è disposti a spendere tanto, perchè non risparmiare ancora qualcosa per due o tre mesi ed acquistare il modello (ASUS o no) con le RAM DDR3 e 256 Mb di memoria, ma la ASUS sa bene che tra queste e le 6800 lisce non ci sono per ora concorrenti e qindi.....e poi ognuno faccia quello che crede, però...

JohnPetrucci
02-01-2005, 00:28
Ottima recensione, come sempre.
Inoltre ottima proposta da parte di Asus.
Ben vengano tali schede alternative alle solite release ufficiali di Ati e Nvidia, che a parte i sistemi di raffreddamento(e spesso neanche) tutte le case produttrici si ostinano a seguire.:)

Jim81
02-01-2005, 02:44
Originariamente inviato da serbil
Come si fa a definire esercizio tecnologico, quello che è una semplice proposta commerciale volta a catturare altre fasce di mercato e di clienti. La scheda costa comunque un sacco di soldi e va in notevole crisi con filtri e risoluzioni di 1600x1200; in altre parole (e qualcuno per favore mi smentisca) se si è disposti a spendere tanto, perchè non risparmiare ancora qualcosa per due o tre mesi ed acquistare il modello (ASUS o no) con le RAM DDR3 e 256 Mb di memoria, ma la ASUS sa bene che tra queste e le 6800 lisce non ci sono per ora concorrenti e qindi.....e poi ognuno faccia quello che crede, però...

si vede che non hai mai provato questa scheda :)

io gioco senza problemi a 1600x1200 con molti titoli e riesco a giocare a pacific fighters con un alto frame rate con l'acqua in pixel shader 3.0 vedi gli screen del gioco per farti una idea ! :) i filtri alle alte risoluzioni non servono molto . Con gli ultimi driver questa scheda ha avuto un grande boost di prestazioni . L'ho pagata 300 € cosa si vuole di piu ? spendere altri 150 ? per mettere l'AA a 1600x1200 ? :)

serbil
02-01-2005, 04:38
Come ho già scritto, alla fine si tratta in buona parte di giudizi e quindi di scelte, personali, ma stiamo comunque parlando di un qualcosa che viene venduto a prezzi mediamente intorno ai 350 euro, così come resto convinto che la ASUS 9999GT con 128Mb di Ram DDR, rappresenti essenzialmente una scelta non progettuale, ma piuttosto una scelta commerciale volta a catturare un maggior numero di clienti alla concorrenza. Il che non toglie nulla al fatto che uno ne sia poi soddisfatto nell'utilizzo.Buon Anno a tutti.

serbil
02-01-2005, 04:51
Ah, dimenticavo (sono di nuovo serbil) la scheda non l'ho soltanto provata, dal momento che l'ho acquistata e montata sul mio PC da circa una ventina di giorni (sistema composto da scheda madre ASUS P4C800deluxe, P4 da 3,2 ghz, Raid 0 di UDMA 2x80Gb, alimentatore da 650 Watt...

nonikname
02-01-2005, 19:54
Per la ASUS V9999 GT abbiamo effettuato un raffronto utilizzando sia i nuovi driver ForceWare 71.20, che la revisione 67.02. I risultati sono piuttosto evidenti: i nuovi ForceWare portano le schede GeForce 6800 su un nuovo livello velocistico, nettamente superiore a quello visto con i precedenti driver. Tale affermazione risulta essere vera specie nella demo canals, quella con la quale erano presenti i distacchi maggiori: i ForceWare 71.20 hanno offerto incrementi anche di oltre 15 fps. Così facendo il divario tra i processori grafici canadesi e quelli americani si sono ridotti, anche se i primi mantengono una salda leadership con il Source Engine.

C.V.D....

david-1984
02-01-2005, 23:20
io ho un alimentatore a 300W, può andare bene per questa scheda??
come faccio a sapere se andrà bene??
è un rischio installarla e provare ad usarla con questo alimentatore??
La vera domanda è:COME FATE A SAPERE TUTTE QUESTE COSE???????????

ronzino
03-01-2005, 03:12
Rga nell'articolo si dice che sono state usate delle demo nuove per hl2.

avendo io tale scheda, vorrei fare gli stessi test con le stesse demo.

Sono online queste demo ? se si mi date il link ?

io ho un alimentatore a 300W, può andare bene per questa scheda??
come faccio a sapere se andrà bene??
è un rischio installarla e provare ad usarla con questo alimentatore??
La vera domanda è:COME FATE A SAPERE TUTTE QUESTE COSE???????????

scorati di farla andare con un 300w. lo si sa perchè il 300w non rientra neanche nelle specifiche riportate sulla scatola.
Un alim nuovo buono costa poco. ho sentito che fra quelli economici gli enermax non sono male. anche i nuovi thermaltake da più di 500 no sono male. ma informati bene..potrei sbagliarmi non sono piu tanto aggiornato.

daitand
03-01-2005, 10:28
secondo me col 300 w se non hai centomila periferiche e schede e hd la puoi montare...
..io questa scgeda l'ho comprata circa 1 mese fa e sono ultrasoddisfatto: va alla graNDE, si porta facilmente a 400-800 e fatto moooolto impooortante si trova in giro molto piu facilemente che le altre gt...grande asus come al solito...

adynak
03-01-2005, 17:53
ma i 71.xx da dove saltano fuori ?
Non si trovano nemmeno nella sezione beta del sito della nvidia ...
qualcuno sa darmi qualche spiegazione?

halduemilauno
03-01-2005, 19:21
Originariamente inviato da david-1984
io ho un alimentatore a 300W, può andare bene per questa scheda??
come faccio a sapere se andrà bene??
è un rischio installarla e provare ad usarla con questo alimentatore??
La vera domanda è:COME FATE A SAPERE TUTTE QUESTE COSE???????????

io ho una 6800le con un'ali da 300 watt. quindi...
;)

Francesco21
03-01-2005, 21:01
Ho acquistato da poco a New York una PNY 6800 gt all'equivalente di 320 Euro tasse incluse.Non e' stato facile trovarla (sono finito in un Compusa nel Queens,l'unico che l'aveva!) ma dal prezzo e' pacifico che qui da noi qualcuno ci marcia...

david-1984
04-01-2005, 10:35
Originariamente inviato da david-1984
io ho un alimentatore a 300W, può andare bene per questa scheda??
come faccio a sapere se andrà bene??
è un rischio installarla e provare ad usarla con questo alimentatore??
La vera domanda è:COME FATE A SAPERE TUTTE QUESTE COSE??????????? Grazie per i consigli!!




Quindi mi state dicendo: "Se il pc si accende....Va TUTTO BENE!"Giusto??
Sapete consigliarmi un buon indirizzo su come posso overcloccarla passo per passo senza rischi??
La garanzia c'è comunque se overckloccata??
Grazie Ancora!!!

haveacigar
04-01-2005, 15:02
Originariamente inviato da Vifani
16 pipeline hanno bisogno di una banda passante non indifferente affinché gli venga fornita una quantità di dati sufficiente. Nel momento in cui il rendering diventa complesso, usando ad esempio il filtro anisotropico o l'antialiasing, otterrai un aumento del carico dei dati e quindi un maggiore traffico. Evidentemente in questi casi la Asus V9999 GE con la sua superiore banda passante riesce ad evitare molti stalli cosa alla quale la versione GT è sicuramente più soggetta avendo più unità di calcolo da "sfamare".

No io intendevo la GT Nvidia (insomma la reference board) non la GT della Asus....

Il mio dubbio sussiste in quanto la banda passante tra Gamer Edition e la GT (normale non Asus) è identica mentre sono diverse le pipeline di rendering a favore di quest'ultima....quindi i risultati migliori della prima sono difficilmente spiegabili...!!! :mbe:

ronzino
04-01-2005, 15:40
PER TUTTI QUELLI CHE VOGLIONO SAPERE I CONSUMI DELLE 6800

ho comprato un amperometro e l'ho messo in serie al pc.

non posso sapere il solo consumo delle scheda video, ma posso dirvi quanto consuma in piu passando da windows a un gioco 3D

Il passaggio 2D-3D produce un consumo di picco di 80-90watt per 1,5 secondi. A regime, la variazione è di 55watt.

La scheda in questione è

asus 6800GT/TD (clock di default 350/700 128 di ram ddr1 )

cloccandola a 400/800 si passa a regime di 65watt, con un consumo di picco nel passaggio 2D-3D sempre di 80-90watt.

non posso dirvi quanto consuma in assoluto, perche dovrei smontare la scheda e mettere su una PCI e vedere di quanto cambia. CMQ, gia un incremento di 55watt nel passaggio da 2D a 3D è notevole...mooolto notevole :eek:

ronzino
04-01-2005, 15:46
[B]



Quindi mi state dicendo: "Se il pc si accende....Va TUTTO BENE!"Giusto??


manco per la fava
:rolleyes:

vedi quanto scritto prima. ci sono dei momenti di picco e sono quelli che rompono le palle all'alim. cioè se il pc non si accende, significa che proprio l'alim è sottodimenzionato (diciamo è un 300watt scrauso parecchio). ma se si accende, non è detto che pi funzioni sempre.

ad esempio, se un hdd carica hai 5-10watt in piu di consumo. 10 watt per un lettore cd. la scheda video come detto prima, quando passi in 3d succhia in piu sui 60watt. la scheda audio non ho provato.

insomma tutte queste cose insieme mentr giochi possono generare un carico di picco che ti sotto alimenta per una frazionde di secondo (o piu ) il pc, e tutto freezza.

ti faccio solo un esempio.

quando accendo il monitor (consuma a regime 140watt) ho un consumo di picco di 1000watt per un istante. quando accendo il pc ho un picco di 280watt (monitor spento) mentre in windows sono sui 200watt (monitor spento).

i picchi.... sono quelli che fregano :muro:

Moloch666
04-01-2005, 16:01
Io ho questa scheda è sono riuscito ad overclokkarla fino a 410 di core e 920 di Ram e devo dire che a quelle frequenze è uan vera bomba..la tengo di default a 400/800 aumentanto il core di 10/15 e di 120 la ram nel 3D...questa è soglia massima che sono riuscito ad ottenere in fatto di stabilità...ho incontrato dei problemi quando ho messo il core a 440 e la ram a 980 visualizzando dei piccoli artefatti nel 3d mark 2005...sono rimasto molto soddisfatto da questa scheda,e sinceramente non mi interessa molto se la GT"VERA" è migliore,visto i soldi in più che costa..128MB di ram sono più sufficienti per i motori grafic che ci sono adesso in giro(senza parlare di quelli che arriveranno..Stalker e FEAR..si scrivono così?..)...forse dovrò adeguarmi quando arriverà il nuovo Unreal Engine 3,ma a quel punto credo che neanke la 6800 ULTRA sarà più sufficiente(qualcuno si ricorda del:DOOM 3 gira su GEFORCE 3 al massimo di dettagli e risoluzione...peccato che nel frattempo siano uscite altre 3 generazioni di GEFORCE,e senza almeno la quinta non si riesce a giocare ad Ultra Quality...)..io credo proprio che questa V9999GT siano un ottimo prodotto,longevo quanto basta per giocare a massimi dettagli ad uan risoluzione di 1280*1024...
PS:a 1600*1200 l'AA non serve a niente,qualcuno mi spiega cosa vi serve attivarlo?...non andate a cercare il pelo nell'uovo per poter dir male di un buon prodotto...
PSS:100€ vi sembrano poche???bè..sono ancora quasi 200mila delle vecchie e care lire..e comunque se il si vuole il TOP di gamma si devono sborsare come minimo 200€ in più,visto che la ULTRA costa la bellezza di 550€...poi i casi particolari delle persone che le trovane a meno non interessano...qui si deve vedere la MASSA...

Jim81
04-01-2005, 18:23
bravo ben detto !!!

Dix 3
04-01-2005, 18:41
Originariamente inviato da Moloch666
Io ho questa scheda è sono riuscito ad overclokkarla fino a 410 di core e 920 di Ram e devo dire che a quelle frequenze è uan vera bomba..la tengo di default a 400/800 aumentanto il core di 10/15 e di 120 la ram nel 3D...questa è soglia massima che sono riuscito ad ottenere in fatto di stabilità...ho incontrato dei problemi quando ho messo il core a 440 e la ram a 980 visualizzando dei piccoli artefatti nel 3d mark 2005...sono rimasto molto soddisfatto da questa scheda,e sinceramente non mi interessa molto se la GT"VERA" è migliore,visto i soldi in più che costa..128MB di ram sono più sufficienti per i motori grafic che ci sono adesso in giro(senza parlare di quelli che arriveranno..Stalker e FEAR..si scrivono così?..)...forse dovrò adeguarmi quando arriverà il nuovo Unreal Engine 3,ma a quel punto credo che neanke la 6800 ULTRA sarà più sufficiente(qualcuno si ricorda del:DOOM 3 gira su GEFORCE 3 al massimo di dettagli e risoluzione...peccato che nel frattempo siano uscite altre 3 generazioni di GEFORCE,e senza almeno la quinta non si riesce a giocare ad Ultra Quality...)..io credo proprio che questa V9999GT siano un ottimo prodotto,longevo quanto basta per giocare a massimi dettagli ad uan risoluzione di 1280*1024...
PS:a 1600*1200 l'AA non serve a niente,qualcuno mi spiega cosa vi serve attivarlo?...non andate a cercare il pelo nell'uovo per poter dir male di un buon prodotto...
PSS:100€ vi sembrano poche???bè..sono ancora quasi 200mila delle vecchie e care lire..e comunque se il si vuole il TOP di gamma si devono sborsare come minimo 200€ in più,visto che la ULTRA costa la bellezza di 550€...poi i casi particolari delle persone che le trovane a meno non interessano...qui si deve vedere la MASSA...



:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

david-1984
04-01-2005, 18:56
Grazie mille ronzino!!!!
Spero che tu non abbia fatto tutto quel casino solo per rispondere alla mia domanda!!!
Se lo hai fatto ti ringrazio nuovamente!!!
L'ultima cosa che volevo chiedere è se compro un nuovo alimentatore subito, oppure provo a vedere se il pc si spegne dopo un po che la userò e poi al massimo cambio alimentatore??
non rovino la scheda o altro hardware nel provarla??Giusto??
Grazie ancora!!

ronzino
04-01-2005, 20:42
se il pc non parte, non rovini nulla.
se l'alim non regge e da sbalzi, la prima cosa a poter fare "ciao ciao" sono gli hdd. io eviterei, anche perche se gli sbalzi sono presenti ma sono piccoli e costanti, il pc non si pianta, ma i componenti ne risentono.....e magari dopo qualche giorno-mese-settimana si friggono.

un alim nuovo BUONO economico si trova. su hw è pieno di post dove danno questo tipo di consiglio. con 50-90 euro te la cavi.

Moloch666
04-01-2005, 21:13
prenditi un buon Enermax da 450W(meglio sarebbe il 600W così stai sicuro anke per un prossimo PC...)e VAI CON DIOS :cool:

david-1984
04-01-2005, 23:20
ciao ragazzi...è l'ultima volta che rompo....
Un alimentatore così andrebbe bene??

Alimentatore COLORSIT Silent Gold 450W
Part Number: 330U-SNA
Output: 450W
AC Input: 230VAC - 3A - 50-60Hz
DC Output Max: +12V-17A / +5V-18A / +3.3V-16A
Cooling: 1 Silent Fan 120x120

Grazie ancora!!!

serbil
05-01-2005, 07:11
Non credo che avrebbe importanza scrivere nel forum per parlar bene o parlar male di una scheda video, mentre credo conti che ciascuno esprima le proprie esperienze di utilizzo e le proprie soddisfazioni e/o insoddisfazioni. Per quel che mi riguarda, con il mio monitor e con certi giochi e/o prodotti che utilizzo sul PC, ho la necessità di lavorare a 1600x1200, senza alcun filtro, e a questa risoluzione, se mi permettete, vale la pena di spendere ancora qualcosa (dal momento che si hanno già i soldini per arrivare a circa 350 euro), oppure di accontentarsi e buona notte.E buon anno a tutti, a partire da chi non fraintende o fa finta di fraintendere

ronzino
05-01-2005, 09:47
Originariamente inviato da serbil
Non credo che avrebbe importanza scrivere nel forum per parlar bene o parlar male di una scheda video, mentre credo conti che ciascuno esprima le proprie esperienze di utilizzo e le proprie soddisfazioni e/o insoddisfazioni. Per quel che mi riguarda, con il mio monitor e con certi giochi e/o prodotti che utilizzo sul PC, ho la necessità di lavorare a 1600x1200, senza alcun filtro, e a questa risoluzione, se mi permettete, vale la pena di spendere ancora qualcosa (dal momento che si hanno già i soldini per arrivare a circa 350 euro), oppure di accontentarsi e buona notte.E buon anno a tutti, a partire da chi non fraintende o fa finta di fraintendere


io con la scehda in questione gioco ad hl2 in 1600*1200 anisotropico 2x antialiasing 0 (tanto non serve in 1600 provare per credere) e faccio fra i 40-70 fps.

e sono soddisfatto :D

la scheda video deve essere commensurata al monitor. con un 19 pollici, in 1024 non è il massimo giocare: i pixel saltano all'occhio ! quindi conviene salire di risoluzione e togliere l'antialiasing, oppure se non si può salire, attivare gli effetti.

L'antialiasing nei giochi è fatto per chi non può salire di risoluzione causa monitor. In 1600 che lo metti o no non cambia nulla.

in 1280 con un antialiasing a 2x o 4x se ce la fa, si hanno ottimi risultati.

Prima di flammare :rolleyes: provate per credere

Moloch666
05-01-2005, 14:25
appunto...l'utilizzo del AA non serve a certe risoluzioni...1600*1200 è inutile,mentre a1280*1024 può servire ma anke li non a 6x...poi il bello delle schede video nvidia sono idriver,che ogni volta ne sce una nuova versione che ne sfrutta sempre di più le potenzialità,con ottimi risultati di miglioramento...

Dobermann75
09-01-2005, 00:17
quote:
Un alim nuovo buono costa poco.
ho sentito che fra quelli economici gli enermax non sono male. anche i nuovi thermaltake da più di 500 no sono male. ma informati bene..potrei sbagliarmi non sono piu tanto aggiornato.

Un ali. buono in media ha prezzi attorno agli 80 euro, Guarda poi che gli enermax non sono certo ali. economici, ma puntano molto alla qualità, cosi come coolermaster e termaltake...
non si puo' dire lo stesso dei vari ali. da 500-600W in commercio che costano 30-40 euro...

nicgalla
10-01-2005, 13:12
il ragionamento del prendere un ali da 600W (che può costare anche 130-150 euro) perchè così lo si tiene anche per i prossimi pc non ha molto senso, per i seguenti motivi:
- sottoutilizzo, un pc di fascia alta consuma se va bene 250W, solo con overclock estremi e/o SLI si può arrivare a 400-500W. spendendo 1500-2000 euro di HW allora ha molto senso l'ali da 150 euro
- efficienza, essendo di grande potenza la fascia di utilizzo in cui l'efficienza dell'ali è massima, è spostata più in alto. quindi un pc normale consuma più di quel che potrebbe con un ali correttamente dimensionato
- consumi in futuro, per il versante processori sono destinati a rimanere stabili, se non a scendere. I processori dual core faranno più operazioni a una frequenza inferiore di un single core. Le schede video a .09u consumeranno meno, e già le attuali consumano meno di schede come la 9800XT
- rumore, un modello da 600W è più rumoroso di uno da 400W anche con bassi carichi

è bene piuttosto puntare a un modello di discreta potenza che abbia silenziosità e qualità, magari con un PFC attivo

corky
10-01-2005, 16:23
bella rece,

praticamente è la mia v9999/TD pagata 270 € 2 mesi or sono,

forse proprio in quel noto negozio romano! :)

se non ci fosse il lungotevere :D

DemoneAzzurro
17-01-2005, 10:04
Ciao a tutti, e complimenti per la recensione..xò se possible gradirei una precisazione e cioè: nei driver Nvidia a che livello sono stati impostati i filtri AA e anisotropico?Prestazioni, qualità, alta qualità??Io penso sia una dato importante da specificare vista la differenza di fps che comporta la scelta tra queste impostazioni!
P.S.: nel bench, da impostazioni del gioco sono attivate le ombre e il v-sync?

Grazie mille e continuate così!!

DemoneAzzurro
17-01-2005, 10:07
Ciao a tutti, e complimenti per la recensionex..xò se possible gradirei una precisazione e cioè: nei driver Nvidia a che livello sono stati impostati i filtri AA e anisotropico?Prestazioni, qualità, alta qualità??Io penso sia una dato importante da specificare vista la differenza di fps che comporta la scelta tra queste impostazioni!
P.S.: nel bench, da impostazioni del gioco sono attivate le ombre e il v-sync?

Grazie mille e continuate così!!

Rivendell
23-01-2005, 11:43
Mi confermate che i 71.20 beta sono i driver migliori per questa scheda?
grazie!!

Vifani
23-01-2005, 12:14
Originariamente inviato da DemoneAzzurro
Ciao a tutti, e complimenti per la recensionex..xò se possible gradirei una precisazione e cioè: nei driver Nvidia a che livello sono stati impostati i filtri AA e anisotropico?Prestazioni, qualità, alta qualità??Io penso sia una dato importante da specificare vista la differenza di fps che comporta la scelta tra queste impostazioni!
P.S.: nel bench, da impostazioni del gioco sono attivate le ombre e il v-sync?

Grazie mille e continuate così!!

I driver sono settati a "qualità", il v-sync è sempre disattivato e all'interno dei vari benchmark sono stati abilitati sempre tutti gli effetti con il massimo dettaglio.

david-1984
25-01-2005, 18:54
se riesco a fare 9706 punti al 3dmark03 è un buon punteggio???
se installo i driver 70.41 ne faccio solo 9609...(strano no??)
ciao!!!

DemoneAzzurro
25-01-2005, 22:48
Ciao a tutti,

ottima recensione complimenti!!

Io possiedo una 6800GT della Gigabyte, il modello con blocco in rame e raffreddamento tramite head pipe:), quello che non capisco è se nei vostri benchmark nei driver settati su "prestazioni elevate" oppure su "alta qualità", è un dato ke non viene mai detto ma penso sia importante per fare i giusti paragoni.

Qualcuno mi saprebbe dare la risposta??

Grazie mille e ciao a tutti!!!

P.S.: è vero qsta scheda è molto cara ma vi giuro ke ne vale veramente la pena, altro ke qndo ho preso la 9700Pro!!!

david-1984
25-01-2005, 23:04
io ho usato i settaggi di default!!!
1024x768....