View Full Version : Roundup schede madri nForce 3 250Gb Socket 754
Redazione di Hardware Upg
16-11-2004, 15:25
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1116/index.html
Nonostante la crescente diffusione di processori Socket 939, quello delle piattaforme Socket 754 rimane al momento il mercato più interessante per i produttori taiwanesi specializzati in soluzioni AMD Athlon 64. Provate 3 schede basate su chipset nForce 3 250GB, prodotte da Asus, EPoX e MSI
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ErminioF
16-11-2004, 15:40
Corsini illuminaci: quando sarà fisponibile la abit nf8? :D
E' stata presentata il mese scorso ma di test nemmeno l'ombra
DioBrando
16-11-2004, 15:41
le prestazioni velocistiche del 754 che risulta molto vicino ( specie nei modelli + economici) al 939, segno che il Dual Channel non è così fondamentale, fanno di questi prodotti sicuramente un upgrade appetibile anche per chi non vuole spendere un patrimonio.
Lo stesso Sempron 3100+ ( senza le istruzioni a 64bit di cui possiamofare tranquillamente a -) si è dimostrata un validoi processore.
E con meno di 250Euro posso portarmi a casa scheda madre+cpu...
speriamo in ulteriori tagli a venire ;)
cioè ho letto bene?epox e asus integrano controller raid 5 on board?????
se è davvero così ci faccio più che un pensierino... :D
Le tre marche differenti hanno prestazioni molto simili... mi convinco sempre di più che alla fine quello che più conta per la scelta finale sia il prezzo...
Paolo Corsini
16-11-2004, 16:08
Originariamente inviato da ErminioF
Corsini illuminaci: quando sarà fisponibile la abit nf8? :D
E' stata presentata il mese scorso ma di test nemmeno l'ombra
Ciao,
la scorsa settimana sono stato a Taiwan per un giro tra produttori, tra i quali ho incontrato anche Abit. Mi hanno mostrato quella scheda, che dovrebbe essere finalmente commercializzata a breve.
Sono in ritardo, per loro stessa ammissione, con nForce 3; la cosa interessante, comunque, è che hanno prototipi quasi finali di schede madri nForce 4.
ultimate_sayan
16-11-2004, 16:18
Bella rece! Peccato per la mancanza della DFI... mi sarebbe piaciuto vedere il mio nuovo acquisto in questo round up... dai pareri del forum cmq credo di aver comprato un'ottima mobo. Una domanda a cui non mi sono dato risposta... il firewall opera con qualsiasi tipo di connessione (modem o ADSL su modem USB) o solo tramite LAN?
Ciao Paolo, già che posti un pò ti chiedo anche io qualcosa...
Molto interessante il mini-roundup che hai appena completato, ma come mai mancano nella comparaizone prodotti del calibro di Gigabyte e DFI? Anche loro hanno delle ottime soluzioni, se non addirittura migliori nel caso di DFI, 754 basate su nForce3 250Gb.
Beh, poi io sono di parte perchè al momento sto allungando le mie manine su una MSI oppure su una DFI, e mi sareppe piaciuto vederle entrambe in uno stesso test su HWUpgrade (mi fido molto più dei vostri giudizi e result che di quello che partoriscono testate - a volte vendute - quali Tom's e Anand).
Peccato, però complimenti per il lavoro svolto.
Carlo.
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Bella rece! Peccato per la mancanza della DFI... mi sarebbe piaciuto vedere il mio nuovo acquisto in questo round up... dai pareri del forum cmq credo di aver comprato un'ottima mobo. Una domanda a cui non mi sono dato risposta... il firewall opera con qualsiasi tipo di connessione (modem o ADSL su modem USB) o solo tramite LAN?
Ciao, sono completamente d'accordo con te, ed anche io, da quel che si legge in giro, sono convinto che DFI fosse un prodotto come questi, se non addirittura superiore in certi punti specifici (i voltaggi su tutti).
Volevo chiederti una cosa, ma rispondimi pure in PVT, dove l'hai presa e quanto l'hai pagata?!? Io sono di Milano ma bazzico spesso per Meda, per cui Como non sarebbe nemmeno distante... ;)
Paolo Corsini
16-11-2004, 16:27
DFI: ho incontrato anche questo produttore la scorsa settimana a Taiwan, idem per Gigabyte che avete richiesto. Ci sono stati alcuni problemi, negli scorsi mesi, ad avere loro prodotti in prova ma assicuro che sono stati completamente risolti e che da ora in avanti avremo anche questi produttori, e non solo loro, stabilmente recensiti su queste pagine.
A onor del vero, abbiamo un po' trascurato il segmento delle schede madri negli ultimi mesi, per vari motivi. Questo è il primo di una serie di articoli su schede madri e sistemi barebone che contiamo di rilasciare nelle prossime settimane.
Revolution.Man
16-11-2004, 16:32
Originariamente inviato da Paolo Corsini
A onor del vero, abbiamo un po' trascurato il segmento delle schede madri negli ultimi mesi, per vari motivi. Questo è il primo di una serie di articoli su schede madri e sistemi barebone che contiamo di rilasciare nelle prossime settimane.
ottimo...
Originariamente inviato da Paolo Corsini
DFI: ho incontrato anche questo produttore la scorsa settimana a Taiwan, idem per Gigabyte che avete richiesto. Ci sono stati alcuni problemi, negli scorsi mesi, ad avere loro prodotti in prova ma assicuro che sono stati completamente risolti e che da ora in avanti avremo anche questi produttori, e non solo loro, stabilmente recensiti su queste pagine.
A onor del vero, abbiamo un po' trascurato il segmento delle schede madri negli ultimi mesi, per vari motivi. Questo è il primo di una serie di articoli su schede madri e sistemi barebone che contiamo di rilasciare nelle prossime settimane.
Allora che dire se non "eccellenti" come al solito?!? :)
Davvero, poi immaginarti che vai a rompere le scatole ai PR di tutte le società a Taiwan per richiedere loro prodotti da recensire e pubblicizzare in Italia (ormai credo che HWUpgrade stia diventando una testata di riferimento in questo campo, in Italia probabilmente la migliore - o almeno per me lo è - ) mi fa cappottare di risate... Però alla fine raggiungi l'obiettivo prefissato... :)
Cmq allora resto in attesa delle altre prove, e se per allora avrò già comperato pazienza, mi gusterò il confronto tra ciò che ho scelto ed il resto.
Carlo.
ultimate_sayan
16-11-2004, 16:39
Ho scoperto DFI da poco e sono davvero soddisfatto del nuovo acquisto! Nessun problema, ne in fase d'installazione, ne di configurazione... soldi spesi bene! E sono contento che in futuro potremo leggere su queste pagine recensioni dei loro prodotti.
ErminioF
16-11-2004, 17:04
Thx Corsini, magari pubblicherete fra poco una 2° parte con le prove di abit, dfi, gigabyte per accontentare tutti :D
Ottimo lavoro
Belle queste tre Motherboard...anche se io preferirei di gran lunga la GIGABYTE K8NSPro...non ha nulla da invidiare a tutte e tre le schede..l'avrei messa come best choice
Vorrei tanto sapere quale mobo attuale non ha problemi di layout spesso certe soluzioni hanno veramente dell'irrazionale......
Paolo Corsini
16-11-2004, 17:40
Originariamente inviato da cuorern
Allora che dire se non "eccellenti" come al solito?!? :)
Davvero, poi immaginarti che vai a rompere le scatole ai PR di tutte le società a Taiwan per richiedere loro prodotti da recensire e pubblicizzare in Italia (ormai credo che HWUpgrade stia diventando una testata di riferimento in questo campo, in Italia probabilmente la migliore - o almeno per me lo è - ) mi fa cappottare di risate... Però alla fine raggiungi l'obiettivo prefissato... :)
Ciao,
diciamo che la settimana a Taiwan non è stata con l'obiettivo "vengo a trovarvi, datemi i sample".
Credimi, non c'è bisogno di questo. Però incontrare le persone "face to face", sul lavoro, è importante sempre e lo è ovviamente anche in questo settore. Il poterlo fare lontano dal rumore e dal caos tipici di una fiera (Cebit o Computex poco importa) aiuta moltissimo.
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
diciamo che la settimana a Taiwan non è stata con l'obiettivo "vengo a trovarvi, datemi i sample".
Credimi, non c'è bisogno di questo. Però incontrare le persone "face to face", sul lavoro, è importante sempre e lo è ovviamente anche in questo settore. Il poterlo fare lontano dal rumore e dal caos tipici di una fiera (Cebit o Computex poco importa) aiuta moltissimo.
:)
Non faccio fatica a crederci, anzi, è per tutti così... ;)
Per quello che avevo con tanto piacere partecipato all'iniziativa che ci permetteva di scrvervi una bozza di recensione per collaborare, anche saltuariamente, con voi, peccato che alla fine non si sia saputo più nulla (io, ovviamente :p )...
complimenti x la rece ottima come sempre..
concordo anche sul fatto di mettere l'MSI come best choice.. con quel layout "strano" hanno fatto qualcosa di diverso almeno!
Nel pannello delle connessioni posteriori trovano posto parecchi elementi; 4 porte USB, 1 connettore Firewire, 2 porte PS/2 per scheda video e mouse, 1 porta seriale e 1 parallela, i jack per le connessioni audio analogiche a 7.1 canali e, infine, connettori di output digitale in formato coassiale e ottico.
cicastol
16-11-2004, 23:33
Quello che non capisco è come mai non si riescono a trovare in giro le cpu 939 sotto il 3500+ ..... per vendere il 754 in fascia bassa??
TechnoPhil
17-11-2004, 07:50
raga secondo voi è meglio pigliare 1 A64 2800+ con Nforce3 oppure aspettare il 939 con Nforce4???
cacchio xò sti Nforce 3 vanno davvero benone, anke se manca il dual channel...:rolleyes:
DioBrando
17-11-2004, 08:25
c'è una cosa che accomuna queste schede e quelle dotate di Nforce4 e cioè un layout che poteva essere fatto meglio.
Connettori Sata posizionati in zone infelici, condensatori ecc...
.. nel PC del mese dichiarate meglio la asus con l'altro chipsen, non l'NVIDIA. Ed io ho preso quella. Faccio in tempo a cambiarla? oppure me la tengo tranquillo eprovo a overclokkarla?
Io aspetto una comparazione tra mobo 939
Paolo Corsini
17-11-2004, 14:43
Originariamente inviato da raptus
.. nel PC del mese dichiarate meglio la asus con l'altro chipsen, non l'NVIDIA. Ed io ho preso quella. Faccio in tempo a cambiarla? oppure me la tengo tranquillo eprovo a overclokkarla?
Ciao,
se leggi nelle conclusioni di questo articolo è chiaramente spiegato come le 3 schede siano realmente molto vicine tra di loro quanto a prestazioni velocistiche e caratteristiche. Nessuna delle 3 è un cattivo acquisto, tutt'altro casomai.
La personale preferenza va per la MSI; è stata inserita la soluzione Asus nella configurazione del mese principalmente perchè più facilmente reperibile in commercio in Italia. Essendo quella una guida, alla luce della elevata qualità complessiva di quel prodotto, abbiamo dato quell'indicazione per questo motivo.
.. In prima lettura non sono troppo daccordo, ma mettendomi nei tuoi panni .. hai perfettaente ragione!
Il rapporto qualità/prezzo non può mai essere un riferimento: io posso avere sconti maggiori per Asus che non Abit(che trovo a fatica) che per MSI (mi piaceva ma ha un controller in meno ed a me serve!)
Il guaio è che una MB te la tieni a vita, perchè cambiarla sono dolori: reinstallare tutto ... mezza giornata!
L'unica cosa (bella?) è cvhe costano pochino e sono molto llineate: o vendo tutto oppure "butto un centianio di euro tra un annetto. Non è certo la fine del mondo.
Ma sai anche tu che adesso manca una prova dei 939. Aspettare il pci-express anche per amd porta via troppo tempo.
Grazie cmq per la professionalità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.