PDA

View Full Version : XPLite: cura dimagrante per Windows


Redazione di Hardware Upg
02-04-2004, 16:17
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1001/xplite-cura-dimagrante-per-windows_index.html

XPLite è un software che permette di disinstallare alcuni elementi di Windows XP non necessari per i propri utilizzi. Oltre a risparmiare spazio, XPLite permette di alzare il livello di sicurezza del sistema

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Opteranium
02-04-2004, 16:25
sembra una versione di msconfig ampliata e colorata...

Deuced
02-04-2004, 16:32
Originariamente inviato da Opteranium
sembra una versione di msconfig ampliata e colorata...


magari msconfig sia così...



Provai il software tempo fa su win2000 e mi dette qualche problema disinstallando internet explorer (volevo disinstallare quello di default,il 5 ed installare la 6 pulita pulita) in quanto rese windows instabile e crashava subito dopo la schermata di windows stesso.


Da quell'esperienza ne sto alla larga e disinstallo i componenti inutili a mano (è possibile agendo sui singoli *.inf)

AndreKap
02-04-2004, 16:34
.... ovvero: "Tutto ciò che avreste voluto poter fare sul vostro S.O. e che Microsoft non vi ha mai lasciato fare"

permaloso
02-04-2004, 17:05
qualcuno mi sà dire quanto devo pagare per avere il software che disinstalla ciò che di inutile ho pagato?

barabba73
02-04-2004, 17:08
per permaloso:
una cifra direttamente proporzionale all'inutilità di ciò che vuoi disinstallare !

Sig. Stroboscopico
02-04-2004, 17:28
Azzarola!

NoX83
02-04-2004, 17:35
qualcuno mi sà dire quanto devo pagare per avere il software che disinstalla ciò che di inutile ho pagato?

Tra i privati mi piacerebbe sapere quanti in effetti l'hanno pagato :rolleyes:

Imperatore Neo
02-04-2004, 17:48
Sarebbe bello che fosse Microsoft stessa a lasciarti l'opportunità di togliere i programmi che l'utente considera inutili..
Tipo in ufficio, ad esempio, a cosa servono: Windows Messenger, WMplayer, Movie Maker ecc..? E se installo Outlook perchè ogni tanto mi ricompare la versione Express?
Purtroppo spesso non si riesce a togliere definitivamente il programma ma toglie solo le icone..
Capisco che magari IE sia integrato a tal punto da non poter essere tolto ma magari gli altri.. e con il SP2 dicevano che forse c'era qualche possibilità in più da questo punto di vista.. speriamo! :)

dnarod
02-04-2004, 19:05
xplite e comodo e costa poco.....un must have!

lasa
02-04-2004, 19:43
Cavolo utile veramente se nn fa casini.....

hardskin1
02-04-2004, 19:45
Non solo si paga il sistema operativo, ma si paga pure affinche' funzioni bene.

atomo37
02-04-2004, 21:24
certo se uno ha un pc obsoleto e deve farci qualcosa tipo print server, file server, a livello domestico, può essere molto utile alleggerire l'OS e liberare risorse.

hardskin1
02-04-2004, 22:15
x atomo37.
Se proprio devi utilizzare Windows per quello che dici su hardware vecchiotto non ha senso mettere Xp. :D

Mounty
02-04-2004, 22:28
guarda che nell'introduzione dell'articolo c'è scritto che sono presenti versioni anche per Win98 e Win2000

robur
03-04-2004, 13:03
Io uso da tempo questo programma e non ho mai avuto nessun problema. E' una gioia liberare risorse e spazio su hard disk con pochi click. Consiglio vivamente questa utility.

atomo37
03-04-2004, 13:03
infatti mi riferivo alle altre versioni, e comunque c'è anche da dire che la maggior parte delle persone alla fine installa xp professional invece della versione home senza conoscere la differenza, io su un portatile ho recentemente installato la versione home di xp e mi sono felicemente reso conto che è piuttosto snello e lascia molte risorse libere rispetto al professional (specialmente l'occupazione media di ram).

cenarius
03-04-2004, 15:01
Io conosco da un po' questa utility; quando l'ho vista per la prima volta credevo fosse una figata e quindi ne usufruii.
Purtroppo, sarà una coincidenza, ma guardacaso dopo averla installata notai che il comando "msconfig" era completamente scomparso :(
L'ho levato e, dopo la formattazione successiva, nn l'ho mai + messo.

dnarod
03-04-2004, 15:08
certo che se non sai nemmeno quello che togli non e molto utile quel programma.....lo puoi rimettere quando vuoi ci sono tanto di spiegazioni per ogni casella che sgriffi......

cmq
---------------
Se proprio devi utilizzare Windows per quello che dici su hardware vecchiotto non ha senso mettere Xp
---------------
io fo girare xp su un pentium 266 con 64 mega di ram..........si apre con 3 passaggi di barra blu (caricamento) e funziona stabilissimo....certo con 64 mega di ram non ti aspettare di giocare con photoshop, ma come printserver è decisamente piu comodo ed immediato di linux......

oxota
03-04-2004, 16:03
Ma avete notato nel sito la versione di win98se che occupa appena 8mb!! installabile praticamente su una chiavetta usb!!!

stlyz
03-04-2004, 18:17
Originariamente inviato da NoX83
Tra i privati mi piacerebbe sapere quanti in effetti l'hanno pagato :rolleyes:

Beh quasi tutti l'hanno trovato già installato nel computer....

dnarod
03-04-2004, 20:12
si ma non è tutto oro quello che luccica.....io ci ho provato ma non arrivaa 8 mega.....devi modificare ilsistema molto piu radicalmente.....

Lucrezio
03-04-2004, 21:11
"Magari MSConfig SIA così"...
orrore... povera consecutio!
Mah... sarei curioso di vedere una recensione di windows 2k lite... sarà perché ci sono affezionato, ma credo che nn riuscirò così facilmente a sostituirlo con win Xp... Si vedrà!
Ciao a tutti!
"Felix qui potuit rerum cognoscere causas"

Ex Tenebrae
04-04-2004, 09:43
Grnade grandissimo! Utilizzo 98Lite fin dalle primissime versioni ed e' per me tuttora un MUST

C'e' da dire che la differenza principale fra il vecchio 98lite ed il nuovo 2000lite e' che il primo funzionava anche come script da installazione "pulita" mentre il secondo e' un utility che permette di ripulire in un secondo momento il S.O. Peccato che in 2000/XP lite non abbiano incluso la possibilita' di sostituire la shell di 2000/XP con quella (molto meno pesante) di NT4, alla stregua di quanto era possibile fare con 98Lite per metterci la shell di Win95

A casa mia su tutti i PC (a partire dal vecchissimo portatile 486 con 24MB di RAM fino al mio attuale PC ultrapompato "da gioco") girano con 98lite/2000Lite.

Devo dire che l'incremento di prestazioni usando 2000/XP lite non e' cosi' notevole come quello registrato con 98Lite sul vecchio S.O di Microsoft (che, rimuovendo ActiveX e varie cagate ne giovava moltissimo in stabilita').

Un ultima considerazione... Problemi di compatibilita' assolutamente non ce ne sono per chi dovesse (per ragioni di lavoro, ad esempio) installarsi Office. Alcuni programmi (tutti quelli della AutoDESK/Discreet) si rifuitano di installarsi se non trovano Explorer sul PC e a poco serve che ci siano altri browser predefiniti.

Another
05-04-2004, 09:33
..

ma x togliere molte parti di Xp nn basta rilanciare l'installazione da Installazione Applicazioni e operare le scelte? che tra l'altro puoi fare anche durante l'installazione del SO?

che bisogno c'è di questo sw?

albertino78
05-04-2004, 09:40
Originariamente inviato da Another
..

ma x togliere molte parti di Xp nn basta rilanciare l'installazione da Installazione Applicazioni e operare le scelte? che tra l'altro puoi fare anche durante l'installazione del SO?

che bisogno c'è di questo sw?


noperchè la maggior parte del sw microsoft ha l'uninstall nascosto e non lo vedi dal pannello di controllo.

c'è la possibilità di far comparire il software da togliere nel pannello disinstalla applicazioni ma devi modificare un file ini per rendere "visibile" il sw da eliminare.

non tutti sono in grado di modificare file del genere senza fare casini, quindi xplite è utile!

almus!
05-04-2004, 10:25
attento a cosa scrivi!
...SIA...
...DETTE...
cerchiamo di essere un po' piu' precisi nel comunicare utilizzando la nostra bella lingua...

cryfra
06-04-2004, 08:52
stupendo assolutamente meraviglioso.. direi WONDERFUL cosi mi levo dalle balls sia windows media player ke msn .. nn li sopporto piu.. :D :D

Ciaba
06-04-2004, 14:09
...scusate....nn centra molto il problema,.....ma una volta disinstallato winMediaPlayer cosa usate come lettore audio\video??......
Comunque grande il programma......facile e preciso...;D

dnarod
06-04-2004, 14:34
bsplayer, divxplayer......con sti due non hai piu bisogno di nulla.....se poi vuoi players dvd di qualita devi pagare......

ad ogni modo avevo steso un tacito velo pietoso sul "magari.....sia..."....almeno vedo che in molti si sono accorti del misfatto....lol

Ciaba
07-04-2004, 16:21
....ok...tnx...ora provo..ma dammi anche due nomi di quelli a pagamento(preferirei un solo prog combo)

FabryTheV
10-04-2004, 21:54
io uso WinDvd platinum per i dvd, ma per il resto sono molto comodo con Media player, ha più funzioni degli altri software che ho provato, permette di modificare la luminosità, colore ecc...in tempo reale, e con un doppio click passi da skermo intero a finestra, mentre con Divx player devi usare il menu dal tasto destro del mouse...

Togliendo il MediaP...si guadagnerebbe qualcosa in risorse?

Nemini
10-04-2004, 22:28
Originariamente inviato da NoX83
Tra i privati mi piacerebbe sapere quanti in effetti l'hanno pagato :rolleyes:


Se non avessi buttato l'occhio su sto post, l'avrei scritto io :D

Cester
14-04-2004, 09:56
Mah, secondo me non ha molta utilità.Se volete togliere applicazioni inutili da XP oppure sostituirle si può fare in tanti modi ed esistono già altri software perlopiù gratuiti che hanno la stessa funzione!!:)

albertino78
14-04-2004, 10:11
Originariamente inviato da FabryTheV
finestra, mentre con Divx player devi usare il menu dal tasto destro del mouse...

Togliendo il MediaP...si guadagnerebbe qualcosa in risorse?


scusa me che divx player hai te ?
una versione farlocca???

2 click e passi a schermo intero come con il mediaplayer....

albertino78
14-04-2004, 10:11
Originariamente inviato da Nemini
Se non avessi buttato l'occhio su sto post, l'avrei scritto io :D

lol ti riferisci a windows o all' xp lite ??? :sofico:

Sproino
15-04-2004, 11:12
Mah...comunque c'è anche XPAntispy, che non sarà così completo, ma è gratuito...!

peter2
16-04-2004, 17:28
ragazzi ho usato il 98lite e ho sbloccato la disinstallazione degli applicativi windows da pannello di controollo: a parte la sensazione di potere, che cosa posso togliere senza rischio contando che ho un adsl fastweb(vabbè che poi si possono rimettere):
1)ms wallet
2)internet explorer 4 (sto usando il 5)
3)gestione sistema sul web
4)internet control pane applet
5)personal web server
6)pubblicazione guidata sul web
7)visualizzatroe vrml
8)windows management interface
9)win3.1 legacy files
10)connessione telefonica
11)isdn configuration wizard
12)rete privata virtuale
13)server di accesso remoto
14)telephony support
15)analizzatore di rete
16)win pop-up
17)dos command files

ho elencato solo qujelli che potrei levare (imho).quali posso effettivamente togliere secondo voi?

ciao

albertino78
16-04-2004, 19:00
li puo levare tutti tranquillamente!

@Spoirino: ma sai che cos'è l'xp antispy ??? forse meno dell'1% della roba che puo fare xp lite te la fa l'xp antispy.

danjele
17-04-2004, 21:46
scusate ma non sapevo in che forum chiedere questo..... così lo faccio qui....
trovate normale che una applicazione come outlook 2003 (processo : OUTLOOK.EXE)mi usi circa 25.000kb che sommandoli ai 15.000kb di WINWORD.exe (altro processo che parte con outlook)fanno 40.000kb. non è un po troppo? l'express se non mi sbaglio ha un utilizzo di memoria quasi impercettibile.......

Come posso ottimizzare l'utilizzo della memoria?

jappilas
17-04-2004, 23:13
Originariamente inviato da oxota
Ma avete notato nel sito la versione di win98se che occupa appena 8mb!! installabile praticamente su una chiavetta usb!!!

ehm... il taglio minimo che vedo in giro per una chiavetta usb mi pare sia da 128 MB... :rolleyes:

albertino78
18-04-2004, 02:35
si direi che è normale....

word 2003 mi okkupa 8 mega circa con un documento nuovo bianco....

outlook express anche lui sta sui 8 - 9 mega okkupati....

Outlook 2003 non è un semplice programmino di posta come esxpress, ha una marea di funzioni aggiuntive come calendario, appuntamenti, agenda ecc....che a me qui a casa non servono a nulla, ecco perchè non l'ho messo.....

se puoi fare a meno delle menate aggiuntive di outlook e ti serve solo la posta metti l'express, poi però okkio che non hai l'antispam....se lo vuoi per forza di cose devi mettere qualche altro programma esterhno....e la ram si okkupa nuovamente....

scusa ma perchè word ti parte insieme ad oulook ???

albertino78
18-04-2004, 02:36
Originariamente inviato da jappilas
ehm... il taglio minimo che vedo in giro per una chiavetta usb mi pare sia da 128 MB... :rolleyes:


e anche te a fare il pistino :sofico:

voleva dire che in pratica lo si puo installare su una chiavetta usb ;)

danjele
18-04-2004, 02:46
credo word parta con outtlook perchè lo usa come "editatore" di testo. Outlook express è sicuramente piu leggero ma ho assolutamente bisogno della funzione calendario......
grazie per avermi tranquillizzato, ho comprato un blocco di ram pensando che il pc ne avesse poca, era diventato lentissimo, mi aspettavo di notare grossi cambiamenti ma non è stato esattamente così, ho quindi iniziato a valutare l'ipotesi "virus"....uno di quelli maledetti che mettono radici modificando registri di altri processi..... e se è normale che quiei processi occupino quella feta di mem a questo punto temo che sia infetto l' svchost.exe.....

albertino78
18-04-2004, 03:00
bhe fatti una scansione on line e vai tranquillo.....

poi elimini file temporanei, file temp di internet, deframmenti ecc ?

Cester
18-04-2004, 12:25
Comunque , bisogna stare un pò attenti a togliere tante cose dall'SO, sopprattutto su XP, che tante appliccazioni sono "legate"in modo profondo al sistema e togliendole possono provocare errori o malfunzionamenti!:)

peter2
18-04-2004, 23:51
Originariamente inviato da Cester
Comunque , bisogna stare un pò attenti a togliere tante cose dall'SO, sopprattutto su XP, che tante appliccazioni sono "legate"in modo profondo al sistema e togliendole possono provocare errori o malfunzionamenti!:)

qualche esempio?

Ciaba
19-04-2004, 00:43
...esempio...ho tolto la guida in linea perché nn la usavo mai e ciuccia un sacco di risorse......e mi è sparito anche il Microsoft Sistem Information.....Nn che sia una tragedia ma era abbastanza comodo in alcune circostanze.

Pastone
06-08-2004, 09:19
magari msconfig sia così... -> magari msconfig FOSSE così...