View Full Version : Radeon X800 Pro: Asus e PowerColor
Redazione di Hardware Upg
07-07-2004, 17:45
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1049/index.html
Dopo aver analizzato le reference board di R420, vi proponiamo la recensione di due delle schede Radeon X800 PRO arrivate sul mercato. Asus e PowerColor sono stati tra i primi produttori a presentare soluzioni basate sul nuovissimo processore grafico canadese e in questo articolo ne esaminiamo il layout, la dotazione, l'overclock e le prestazioni con driver definitivi ed un nuovo sistema per i benchmark.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
TyGerONE
07-07-2004, 18:27
R42x e NV4X si contendono il testa a testa. E' evidente però che utilizzando SM 3.0 la qualità Nvidia prende il sopravvento. Speriamo che gli sviluppatori utilizzino la nuova tecnologia Nvidia. Non so poi pensare i rusultati di un eventuale test con due GF6800 in modalità SLI :-)
massidifi
07-07-2004, 18:34
Complimenti per la nuova piattaforma di test! :) ma a tal proposito vi volevo chiedere: L'utilizzo di una piattaforma biprocessore aiuta ad eliminare eventualmente il collo di bottiglia causato dal sistema di test?...grazie
leoneazzurro
07-07-2004, 18:44
Solo se il programma supporta il multithreading, altrimenti avere 2 processori è ininfluente (o peggiorativo)
Complessivamente, da un punto di vista velocistico, il Radeon X800 PRO è risultato essere più veloce del GeForce 6800 GT utilizzando applicazioni Direct 3D con antialiasing e filtro anisotropico abilitati.
e questo nn è strano???
eppure ha ben 4 pipelines in più........
come gira sta cosa allora? Dark?? :D padrino di tutte le 6800GT !! :D
Thunder82
07-07-2004, 19:06
A me risulta strano che la x800pro, avendo un fillrate teorico di 5700MTexel/s, ne dia solo 5000. Mentre la GT, cha ha un fillrate teorico di 5600MTexel/s (quindi meno, nonostante le 16 pipeline data la bassa frequenza) ne dia oltre 5400. Non è che i driver delle X800 hanno bisogno di un altro po' di tuning per tirare fuori quel fillrate mancante che spetterebbe alla x800pro?
Originariamente inviato da Thunder82
A me risulta strano che la x800pro, avendo un fillrate teorico di 5700MTexel/s, ne dia solo 5000. Mentre la GT, cha ha un fillrate teorico di 5600MTexel/s (quindi meno, nonostante le 16 pipeline data la bassa frequenza) ne dia oltre 5400. Non è che i driver delle X800 hanno bisogno di un altro po' di tuning per tirare fuori quel fillrate mancante che spetterebbe alla x800pro?
Questa è un'ottima osservazione.
Il Radeon 9800XT ha un fill rate teorico di 3296 Mtexel/s e con il 3D Mark 2003 ha dato 3220,2 Mtexel/s.
R420, invece, non è sfruttato ancora al massimo sotto questo profilo.
Thunder82
07-07-2004, 19:15
Originariamente inviato da Vifani
Questa è un'ottima osservazione.
Il Radeon 9800XT ha un fill rate teorico di 3296 Mtexel/s e con il 3D Mark 2003 ha dato 3220,2 Mtexel/s.
R420, invece, non è sfruttato ancora al massimo sotto questo profilo.
Infatti, il single texturing è giusto che sia più basso nella x800pro avendo 100MHz di ram in meno della GT (e il single texturing dipende moltissimo dalla frequenza della ram). Ma il multitexturing, che è sempre risultato essere funzione praticamente solo della frequenza e numero delle pipeline, dovrebbe essere superiore con la x800pro. Aspettiamo nuovi drivers :)
ErminioF
07-07-2004, 19:28
La prossima powercolor sarà venduta in un beauty-case? :D
complimenti per la Race!!!...
Però leggendola mi è sorto un dubbio:rolleyes: .....hardware Upgrade è pro ATI:confused: :tapiro: ;)
Dopo aver analizzato questi benck io non avrei mai concluso con
"""Complessivamente, da un punto di vista velocistico, il Radeon X800 PRO è risultato essere più veloce del GeForce 6800 GT utilizzando applicazioni Direct 3D con antialiasing e filtro anisotropico abilitati."""":rolleyes: :eh:
Inoltre confrontare una scheda Overclokkata con una non e dire:
"""I miglioramenti sono senz'altro evidenti: entrambe le schede Radeon X800 PRO sopravanzano il GeForce 6800 GT. Del resto ci troviamo di fronte ad un overclock pari ad oltre il 10% in più per il core e fino al 20% in più per le memorie.""""""
mi sembra leggermente di parte e non molto giusto;)
chissà cosa sarebbe successo overclokkando le GT....Kissà
:D :sofico:
1100000110100000
Originariamente inviato da Daytona
complimenti per la Race!!!...
Però leggendola mi è sorto un dubbio:rolleyes: .....hardware Upgrade è pro ATI:confused: :tapiro: ;)
Dopo aver analizzato questi benck io non avrei mai concluso con
"""Complessivamente, da un punto di vista velocistico, il Radeon X800 PRO è risultato essere più veloce del GeForce 6800 GT utilizzando applicazioni Direct 3D con antialiasing e filtro anisotropico abilitati."""":rolleyes: :eh:
Inoltre confrontare una scheda Overclokkata con una non e dire:
"""I miglioramenti sono senz'altro evidenti: entrambe le schede Radeon X800 PRO sopravanzano il GeForce 6800 GT. Del resto ci troviamo di fronte ad un overclock pari ad oltre il 10% in più per il core e fino al 20% in più per le memorie.""""""
mi sembra leggermente di parte e non molto giusto;)
chissà cosa sarebbe successo overclokkando le GT....Kissà
:D :sofico:
1100000110100000
E' bene dare a Cesare quel che è di Cesare. Esattamente come abbiamo sottolineato che, mediamente, il Radeon X800 Pro in Direct 3D con filtri abilitati è leggermente migliore del GeForce 6800 GT, allora stesso modo è stato riportato che Negli altri casi la versione lavorante a 350 Mhz di NV40 primeggia senza ombra di dubbio, specie in ambiente OpenGL. ;)
Per quanto riguarda i test dell'overclock. Guarda pure tutte le altre recensioni: abbiamo sempre valutato la scheda analizzata overcloccata rispetto a tutte le altre non overcloccate.
E poi in una recensione pro ATI avremmo mai scritto che Esprimiamo, in ogni caso, il nostro disappunto riguardo la scelta presa da ATI di non diffondere le informazioni relative a questo algoritmo. La stessa casa canadese ha ammesso che si tratta di una tecnica introdotta quasi un anno fa con il processore grafico RV360 e che, quindi, non è presente sulle schede basate su R3x0.
Sicuro di non essere tu di parte ? :)
guglielmit
07-07-2004, 19:57
Premetto che non sono di parte e sono felice possessore di Ati9800Pro...
Cmq come dice Daytona,anche io ho avuto questa sensazione leggendo l'articolo...sara' involontario o siamo di parte ? :tapiro:
:p
si ma non vedo proprio perchè uno debba pagare anche la webcam in un bundle con la scheda video!
zerothehero
07-07-2004, 21:12
a me ha impressionato di più la gt in modalità fp 3.0...è una scheggia e invece di essere più lenta dell'x800pro che va a 24 fp addirittura la supera e di molto..
matt22222
07-07-2004, 21:23
piazzare la GT nella stessa fascia della x800pro con 4 pipe in + e il ps3
è stata una mossa geniale da parte di nvidia (geniale per noi:sofico: :sofico: , così magari ati magari fa calare i prezzi:D ))
Thunder82
07-07-2004, 21:31
Originariamente inviato da matt22222
piazzare la GT nella stessa fascia della x800pro con 4 pipe in + e il ps3
è stata una mossa geniale da parte di nvidia (geniale per noi:sofico: :sofico: , così magari ati magari fa calare i prezzi:D ))
vedo che il marketing di nVidia fa effetto...
le 4 pipe in più della GT vengono ampiamente compensate dalle frequenze superiori della x800pro (ben 125MHz in più) garantendo alla x800pro una potenza teorica maggiore. Lo sm3.0 dà benefici che darà il 3dc ad ATi in termini di prestazioni. Come ho detto aspettiamo nuovi driver per ATi perchè pare un po' "frenata" nel fillrate.
Originariamente inviato da Vifani
E' bene dare a Cesare quel che è di Cesare. Esattamente come abbiamo sottolineato che, mediamente, il Radeon X800 Pro in Direct 3D con filtri abilitati è leggermente migliore del GeForce 6800 GT, allora stesso modo è stato riportato che Negli altri casi la versione lavorante a 350 Mhz di NV40 primeggia senza ombra di dubbio, specie in ambiente OpenGL. ;)
Per quanto riguarda i test dell'overclock. Guarda pure tutte le altre recensioni: abbiamo sempre valutato la scheda analizzata overcloccata rispetto a tutte le altre non overcloccate.
E poi in una recensione pro ATI avremmo mai scritto che Esprimiamo, in ogni caso, il nostro disappunto riguardo la scelta presa da ATI di non diffondere le informazioni relative a questo algoritmo. La stessa casa canadese ha ammesso che si tratta di una tecnica introdotta quasi un anno fa con il processore grafico RV360 e che, quindi, non è presente sulle schede basate su R3x0.
Sicuro di non essere tu di parte ? :)
Io cerco di essere il piu' imparziale possibile
;) ....qesto almeno è quello che cerco di essere.... infatti qualche mese fa non facevo altro che consigliare 9800Pro:p
che le recensioni passate abbiano sempre valutato la scheda analizzata overcloccata rispetto a tutte le altre non overcloccate,non vuol dire che sia la cosa giusta da fare:) ....puntare a fare le cose al meglio e (visto i tempi) alla imparzialità è sempre bene farlo....anche perchè si confronterebbero prestazioni in overclck fatte con Driver usati in recensioni "datate" che spesso hanno ben poco in comune con le prestazioni in overclock fattie con Driver recenti ;)
[QUOTE]Originariamente inviato da Vifani E poi in una recensione pro ATI avremmo mai scritto che Esprimiamo, in ogni caso, il nostro disappunto riguardo la scelta presa da ATI di non diffondere le informazioni relative a questo algoritmo..
...è solo un "disappunto"!!!!!;)
Comunque ripeto questa è la "mia" senzazione che ho avuto leggendo questo articolo....e vedo che non solo l'unico ad averla avuta :rolleyes:
Complimenti ancora per la Rece:)
1100000110100000
nonikname
07-07-2004, 22:26
Partendo dal presupposto che le schede ATI sono in tutti i casi OPT TRIL ON , ho dato 1 punto ad ogni risoluzione nella quale una scheda va più veloce dell'altra , per ogni gioco , Antialiasing e Anisotropico compreso .... e il risultato è questo :
Direct3D
Nvidia 44 punti <---> ATI 14 punti
OpenGL
Nvidia 16 punti <---> ATI 2 punti
Se non ci credete contate i test .........
P.S. naturalmente non ho tenuto conto dei test in overclock ;)
Originariamente inviato da nonikname
Partendo dal presupposto che le schede ATI sono in tutti i casi OPT TRIL ON , ho dato 1 punto ad ogni risoluzione nella quale una scheda va più veloce dell'altra , per ogni gioco , Antialiasing e Anisotropico compreso .... e il risultato è questo :
Direct3D
Nvidia 44 punti <---> ATI 14 punti
OpenGL
Nvidia 16 punti <---> ATI 2 punti
Se non ci credete contate i test .........
P.S. naturalmente non ho tenuto conto dei test in overclock ;)
:eekk: Ottima considerazione....
Come volevasi dimostrare....:fiufiu: :tapiro: :asd:
Thunder82
07-07-2004, 22:46
Originariamente inviato da Vifani
Questa è un'ottima osservazione.
Il Radeon 9800XT ha un fill rate teorico di 3296 Mtexel/s e con il 3D Mark 2003 ha dato 3220,2 Mtexel/s.
R420, invece, non è sfruttato ancora al massimo sotto questo profilo.
volevo chiedere una cosa: nell'openGL dei driver ATi, clickando sul pulsante "compatibilità", si può attivare il triple buffering. Di default è disattivato. L'avete attivato per i bench effettuati? Perchè a me in qualche caso ha portato dei miglioramenti, a volte anche abbastanza evidenti con la mia vga.
PSYCOMANTIS
08-07-2004, 00:20
Sono stati eseguiti 12 test con filtri abilitati di cui 8 sono stati vinti dalla gt e 4 dalla x800pro.
La gt vince in:
2 test in Far Cry
1 test in Ut2004
2 test in Splinter Cell
1 test in Halo
1 test in X2
1 test Call of Duty
la x800pro vince in:
1 test in Aquamark
1 test in Ut2004
1 test in Tomb Raider
1 test in Enemy Territory
Alla luce di questi dati come si puo' scrivere
"Complessivamente, da un punto di vista velocistico, il Radeon X800 PRO è risultato essere più veloce del GeForce 6800 GT utilizzando applicazioni Direct 3D con antialiasing e filtro anisotropico abilitati."
:tapiro:
Nino Grasso
08-07-2004, 01:34
non capisco perché le radeon non vengono mai testate senza ottimizzazioni all'anisotropico, mentre nelle nVidia per quasi ogni rece c'è quel bollo OPT ON/OPT OFF (non motivo di vanto per una scheda direi), sembra quasi le usi solo lei... io direi di fare dei test OPT ON e dei test a parte OPT OFF e vedere poi chi è meglio nei filtri e chi no... come dicevano tutti ai tempi "le schede vanno paragonate a parita di ottimizzazioni" (teoricamente)..
Bisogna vedere di quanto si vince e dove, non ha senso secondo me fare dei calcoli così approssimativi.
Valutando nell'insime mi pare che la Gt abbia un 10% di vantaggio normalmente e vi sia una sostanziale parità con i filtri.
In conclusione, quindi, dei prodotti estremamente simili.
Nino Grasso
08-07-2004, 01:35
pat... vi è parità con i filtri quando una utilizza le ottimizzazioni e l'altra no!
Nvidia potrà anche perdere un 10% con i filtri, ma non crea ugualmente una differenza tangibile imho.
Thunder82
08-07-2004, 02:28
Originariamente inviato da Lestat.me
non capisco perché le radeon non vengono mai testate senza ottimizzazioni all'anisotropico, mentre nelle nVidia per quasi ogni rece c'è quel bollo OPT ON/OPT OFF (non motivo di vanto per una scheda direi), sembra quasi le usi solo lei... io direi di fare dei test OPT ON e dei test a parte OPT OFF e vedere poi chi è meglio nei filtri e chi no... come dicevano tutti ai tempi "le schede vanno paragonate a parita di ottimizzazioni" (teoricamente)..
con la x800 non è possibile disabilitare le ottimizzazioni
Originariamente inviato da Daytona
Io cerco di essere il piu' imparziale possibile
;) ....qesto almeno è quello che cerco di essere.... infatti qualche mese fa non facevo altro che consigliare 9800Pro:p
che le recensioni passate abbiano sempre valutato la scheda analizzata overcloccata rispetto a tutte le altre non overcloccate,non vuol dire che sia la cosa giusta da fare:) ....puntare a fare le cose al meglio e (visto i tempi) alla imparzialità è sempre bene farlo....anche perchè si confronterebbero prestazioni in overclck fatte con Driver usati in recensioni "datate" che spesso hanno ben poco in comune con le prestazioni in overclock fattie con Driver recenti ;)
...è solo un "disappunto"!!!!!;)
Comunque ripeto questa è la "mia" senzazione che ho avuto leggendo questo articolo....e vedo che non solo l'unico ad averla avuta :rolleyes:
Complimenti ancora per la Rece:)
1100000110100000
La tua critica riguardo l'overclock l'hai fatta in un contesto differente. Hai detto che eravamo di parte perché testiamo R420 overcloccato con le altre non overcloccate. Io ti ho solo fatto notare che lo facciamo con tutti e non solo con R420. Che poi tu possa avvallare o meno questa metodologia di testing, è un altro paio di maniche.
Riguardo il disappunto.... secondo te avrei dovuto scrivere "maledetta ATI che ha ingannato tutti e non doveva fare quello che ha fatto" ? Mi dispiace, ma questa cosa si scrive molto + elegantemente come l'ho scritta e cioè che noi non approviamo quanto fatto da ATI. Se poi tu sei tanto arrabbiato con ATI da volere simili espressioni, ancora una volta sei tu che dimostri tendenze di parte.
Una curiosità: dopo aver consigliato la 9800 pro per mesi, che scheda hai adesso?
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Sono stati eseguiti 12 test con filtri abilitati di cui 8 sono stati vinti dalla gt e 4 dalla x800pro.
La gt vince in:
2 test in Far Cry
1 test in Ut2004
2 test in Splinter Cell
1 test in Halo
1 test in X2
1 test Call of Duty
la x800pro vince in:
1 test in Aquamark
1 test in Ut2004
1 test in Tomb Raider
1 test in Enemy Territory
Alla luce di questi dati come si puo' scrivere
"Complessivamente, da un punto di vista velocistico, il Radeon X800 PRO è risultato essere più veloce del GeForce 6800 GT utilizzando applicazioni Direct 3D con antialiasing e filtro anisotropico abilitati."
:tapiro:
Non concordo con la tua analisi perché tu, da buon possessore di 6800 Ultra quale sei, hai confrontato i risultati CON OTTIMIZZAZIONE di NVIDIA con quelli di ATI quando il confronto per quanto mi riguarda non è così. Se avessimo voluto fare solo questo confronto, non avremmo riportato i dati di ottenuti senza ottimizzazione. L'adattabilità del filtro ATI fa sì che, in teoria, la resa sia nella PEGGIORE delle ipotesi uguale a quella di NVIDIA con ottimizzazioni, e nella MIGLIORE delle ipotesi uguale a quella di NVIDIA senza ottimizzazioni.
Mi spieghi perché riporti solo metà delle conclusioni? O meglio la parte che parla bene di R420?
Complessivamente, da un punto di vista velocistico, il Radeon X800 PRO è risultato essere più veloce del GeForce 6800 GT utilizzando applicazioni Direct 3D con antialiasing e filtro anisotropico abilitati. Negli altri casi la versione lavorante a 350 Mhz di NV40 primeggia senza ombra di dubbio, specie in ambiente OpenGL.
Consideriamo la frase per intero e vediamo di schematizzarla.
ATI è competitiva in:
D3D + FSAA + Aniso
NVIDIA è competitiva in (o meglio, ho scritto primeggia senza ombra di dubbio):
D3D
OPENGL
OPENGL + FSAA + Aniso
Quindi, una volta letto tutto, cosa ne deriva? :)
cosa ne dite se riesco a portare a casa una ASUS AX800 PRO/TD alla somma di: 450 € (IVA Inclusa)??? è buono il prezzo?
MasterJukey
08-07-2004, 09:23
Originariamente inviato da Vifani
[...]
Consideriamo la frase per intero e vediamo di schematizzarla.
ATI è competitiva in:
D3D + FSAA + Aniso
NVIDIA è competitiva in (o meglio, ho scritto primeggia senza ombra di dubbio):
D3D
OPENGL
OPENGL + FSAA + Aniso
Quindi, una volta letto tutto, cosa ne deriva? :)
6800 GT RulezZ :winner:
Originariamente inviato da Vifani
Quindi, una volta letto tutto, cosa ne deriva? :)
Che la gente continuerà ad accusarti di chissà cosa anche dopo avergli spiegato 20 volte le stesse cose :)
Sentono solo quello che gli pare a loro :)
Non ti preoccupare e come al solito complimenti per il lavoro.
Semplicemente valutano i risultati in base a quello che sono le loro aspettative, essendo variegate, quest'ultime portano a svariati punti di vista.
Inoltre una recensione è un "servizio" utile a dare un indirizzo negli acquisti, e le considerazioni che vi si trovano al loro interno sono anch'essi pareri, secondo me, opinabili come qualsiasi altra valutazione.
Detto questo, secondo il mio punto di vista, ora come ora, vedendo i risultati sia con i filtri che senza, una Gt è una soluzione preferibile.
A dire la verità, però, io ho più che altro guardato il comportamento di 5950 e 9800XT, dati che mi interessavano maggiormente.
YaYappyDoa
08-07-2004, 10:01
Considerando che sono di prestazioni certamente paragonabili, in un test emerge una in un test l'altra, il mio prossimo acquisto sarà probabilmente una ATI, costa meno e scalda meno! Adesso ho una geffo 4200 310/550, poverina con Far Cry è tirata all'esasperazione!...
Bhè non è vero che la X800 Pro costa sempre meno della 6800 GT :)
dr-omega
08-07-2004, 10:20
Da dove l'avete scaricata la patch per Far Cry 1.2???
Io sul sito del gioco e in quello del produttore trovo solo la 1.1!!!
:rolleyes:
Forse che debba ancora uscire? :)
stealth81-
08-07-2004, 10:51
Infatti dopo aver letto la recensione mi sono reso conto come Nvidia sia più performante della soluzione Ati in linea generale....poi ho letto le conclusioni e i commenti finali e anche io sento puzza di Tapiro :D
------------------------------------------------------
"Entrambe le schede (...) sono vendute ad un prezzo di circa 499 euro iva inclusa, non troppo elevato (...)"
------------------------------------------------------
Certo che se siamo arrivati al punto di dire che una scheda video che costa una milionata di lire ha un prezzo "non troppo elevato"... chissà che prezzi ci proporranno in futuro i produttori.
A meno che la frase sia da intendere che per 499 euro mi danno ENTRAMBE le schede.... allora va bene :D :D :D
... è bello vedere la gente con la 6800 (o comunque i fan nvidia) scaldarsi tanto perché non è stato scritto che "la 6800 va meglio sempre e comunque"... :rolleyes:
... quella della "conta" dei test è una sciocchezza, imho... e Vifani ha ragione su tutta la linea sul discorso ottimizzazioni...
ma la 6800gt non andrebbe paragonata a una X800XT?
ma se la conta dei test è una sciocchezza, che motivo ci sarebbe di farli? E soprattutto che motivo ci sarebbe di farne così tanti. Basterebbe farne 1 per D3D e uno per OGL e via.
Evidentemente i test contano eccome, e quindi anche una statistica generale ha un senso.
Diciamolo chiaramente, la x800 prende le mazzate dalla 6800GT (a parità di prezzo).
Thunder82
08-07-2004, 11:41
Originariamente inviato da Thunder82
volevo chiedere una cosa: nell'openGL dei driver ATi, clickando sul pulsante "compatibilità", si può attivare il triple buffering. Di default è disattivato. L'avete attivato per i bench effettuati? Perchè a me in qualche caso ha portato dei miglioramenti, a volte anche abbastanza evidenti con la mia vga.
Originariamente inviato da johnson
ma se la conta dei test è una sciocchezza, che motivo ci sarebbe di farli? E soprattutto che motivo ci sarebbe di farne così tanti. Basterebbe farne 1 per D3D e uno per OGL e via.
Evidentemente i test contano eccome, e quindi anche una statistica generale ha un senso.
Diciamolo chiaramente, la x800 prende le mazzate dalla 6800GT (a parità di prezzo).
beh... un conto è una recensione con evidenziate differenze e con le dovute considerazioni... un conto è dire Nvidia vince 5 volte, ati 2 , senza spiegare perché&percome... dai!
Jedi_Master
08-07-2004, 11:44
Originariamente inviato da wine
ma la 6800gt non andrebbe paragonata a una X800XT?
Tecnicamente forse si, ma la fascia di prezzo e' quella della Gt!
Imho le x800pro dovrebbero costare circa 100 euro in meno,
con questi prezzi NON sono 'appetitose'......
Thunder82
08-07-2004, 11:46
Originariamente inviato da Jedi_Master
Tecnicamente forse si, ma la fascia di prezzo e' quella della Gt!
Imho le x800pro dovrebbero costare circa 100 euro in meno,
con questi prezzi NON sono 'appetitose'......
infatti imho quando uscirà la x800xt e la x800xtPE, la x800xt prenderà il posto della x800pro e la x800pro la faranno pagare di meno. Imho.
Raven:
la spiegazione è nella recensione stessa. I test e i commenti del redattore spiegano benissimo il divario che c'è tra le 2 schede.
Sono le conslusioni che sono quanto meno discutibili, non la recensione che è fatta bene come sempre.
Originariamente inviato da Vifani
Consideriamo la frase per intero e vediamo di schematizzarla.
ATI è competitiva in:
D3D + FSAA + Aniso
NVIDIA è competitiva in (o meglio, ho scritto primeggia senza ombra di dubbio):
D3D
OPENGL
OPENGL + FSAA + Aniso
Quindi, una volta letto tutto, cosa ne deriva? :)
Mi sembra perfettamente in linea... :confused:
Cosa non capisci/ti sembra discutibile?!
in definitiva credo di aver fatto bene a prendere la GT
E' discutibile il fatto che non si dica chiaramente che con questi prezzi la scheda da comprare sia senza ombra di dubbio la 6800 GT.
Jedi_Master
08-07-2004, 11:58
Originariamente inviato da Thunder82
infatti imho quando uscirà la x800xt e la x800xtPE, la x800xt prenderà il posto della x800pro e la x800pro la faranno pagare di meno. Imho.
Lo spero, anche se la vedo difficile xche' se la pro cala
dove le mettono (nel senso di fascia di prezzo) x300,
x600 e company??
ps: Io proporrei omaggio nei sacchetti di patatine san carlo!
:D
Originariamente inviato da johnson
ma se la conta dei test è una sciocchezza, che motivo ci sarebbe di farli? E soprattutto che motivo ci sarebbe di farne così tanti. Basterebbe farne 1 per D3D e uno per OGL e via.
Evidentemente i test contano eccome, e quindi anche una statistica generale ha un senso.
Diciamolo chiaramente, la x800 prende le mazzate dalla 6800GT (a parità di prezzo).
che discorso è??
Vifani ha fatto una netta distinzione! e i test fatti con i filtri in D3D sono ovviamente minori rispetto a tutti gli altri(ED E' STATO SPECIFICATO ANCHE IN UN PRECEDENTE POST DI VIFANI), le conclusioni sono state tirate in quel modo per il semplice motivo che l'utilizzo dei filtri praticamente su queste schede è obbligatorio (chi se le compra li usa al 120%) e visto che in games in D3D sono in maggioranza rispetto a quelli in OpenGL.
Originariamente inviato da johnson
Raven:
la spiegazione è nella recensione stessa. I test e i commenti del redattore spiegano benissimo il divario che c'è tra le 2 schede.
Sono le conslusioni che sono quanto meno discutibili, non la recensione che è fatta bene come sempre.
NN è vero per il motivo che ti ho detto sopra, le conclusioni sono esatte perchè se è vero che la GT vince numericamente sui test è altrettanto vero che la X800PRO se la vince sui test con impostazioni maggiormente usate dai gamers che usano queste schede video.
Raven: Sono cmq dettagli interessanti solo per chi legge solamente le conclusioni dell'articolo. Chi lo legge interamente ha sicuramente chiara la situazione :)
peace
Thunder82
08-07-2004, 12:03
Originariamente inviato da Jedi_Master
Lo spero, anche se la vedo difficile xche' se la pro cala
dove le mettono (nel senso di fascia di prezzo) x300,
x600 e company??
ps: Io proporrei omaggio nei sacchetti di patatine san carlo!
:D
secondo me ati dovrebbe mettere:
x800xtPE: 550€
x800xt: 450€
x800pro: 350€
x800se: 250€
x600xt: 180€
x600pro: 130€
Così sarebbe ottimo ;)
Originariamente inviato da Thunder82
x800xtPE: 550€
x800xt: 450€
x800pro: 350€
x800se: 250€
x600xt: 180€
x600pro: 130€
Così sarebbe ottimo ;)
x800xtPE: 55€
x800xt: 45€
x800pro: 35€
x800se: 25€
x600xt: 18€
x600pro: 13€
Io la vorrei così... :O
ErminioF
08-07-2004, 12:07
Originariamente inviato da Muppolo
Certo che se siamo arrivati al punto di dire che una scheda video che costa una milionata di lire ha un prezzo "non troppo elevato"... chissà che prezzi ci proporranno in futuro i produttori.
Ti quoto in pieno :D
Nel giro di 3-4 anni il prezzo della migliore scheda video è raddoppiato e si ha il coraggio di dire che è "non troppo elevato"?
LOL
Io vorrei la 6800gt a 100 euro :sofico:
seccio non ti innervosire, si tratta solo di un articolo :)
nn m'innervosisco , è che sono 40 post che Vifani-Raven-DjLode dicono la stessa cosa, che rimane coerente sia ai test sia alle conclusioni.....tutte queste accuse mi sembrano solo un .....come dire.....:mc:
Jedi_Master
08-07-2004, 12:27
Originariamente inviato da Raven
x800xtPE: 55€
x800xt: 45€
x800pro: 35€
x800se: 25€
x600xt: 18€
x600pro: 13€
Meno male che sei moderatore.
Non sei per niente moderato!
:D:D:D
Scherzi a parte anche se l'uso del 3dc (che guarda caso alla
crytech non hanno ancora inserito :perfido: ) le rimettesse
prestazionalmente in piena parita' cmq la scelta tecnica di Ati
di 'rinunciare' a 4 pipe su questo prodotto dovrebbe essere
bilanciata da un prezzo piu' aggressivo, soprattutto nei
confronti della GT!!
OverClocK79®
08-07-2004, 12:30
xVifani
volevo sapere se nella ASUS X800 era presente la funzione SmartDoctor come nella precedente 9800XT
ossia l'utility che monitorizza temp di GPU e MEM
grazie :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
xVifani
volevo sapere se nella ASUS X800 era presente la funzione SmartDoctor come nella precedente 9800XT
ossia l'utility che monitorizza temp di GPU e MEM
grazie :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Sai che c'era qualcuno sul forum che l'aveva presa e si lamentava dell'assenza dello SD? Però non so come e se abbia poi risolto.
Infatti io non cambierò scheda finché non usciranno Doom3 e HL2... Solo con questi giochi si vedrà chi la spunterà davvero e solo allora valuterò cosa prendere! ;)
Originariamente inviato da Thunder82
secondo me ati dovrebbe mettere:
x800xtPE: 550€
x800xt: 450€
x800pro: 350€
Così sarebbe ottimo ;)
La vedo dura ma sarebbe l'unico modo di contrastare la GT. Solo che Ati crede fermamente nella sua Pro e dubito faccia mai una cosa del genere, spero di venire smentito al volo :)
L'unica cosa è che la 6800 liscia la vedrei veramente male confrontata alla X800 Pro a quel prezzo :)
Originariamente inviato da Raven
Infatti io non cambierò scheda finché non usciranno Doom3 e HL2... Solo con questi giochi si vedrà chi la spunterà davvero e solo allora valuterò cosa prendere! ;)
Porca miseria hai intenzione di cambiare scheda video quando sarai in pensione? :)
Originariamente inviato da DjLode
Porca miseria hai intenzione di cambiare scheda video quando sarai in pensione? :)
:rotfl:
Originariamente inviato da DjLode
Porca miseria hai intenzione di cambiare scheda video quando sarai in pensione? :)
:D
Per la fine di settembre spero si sappia qualcosa di definitivo... (certo che se ci mettono ancora un po'.... :rolleyes: )
Originariamente inviato da OverClocK79®
xVifani
volevo sapere se nella ASUS X800 era presente la funzione SmartDoctor come nella precedente 9800XT
ossia l'utility che monitorizza temp di GPU e MEM
grazie :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
No lo SmartDoctor non c'è. Del resto si tratta in fin dei conti di una reference board e penso che prossime versioni dei Catalyst introdurranno il monitoraggio per tutte le Radeon X800.
PSYCOMANTIS
08-07-2004, 13:39
Raga mi dovete spiegare questa cosa. E' vero o non e' vero che le x800 godono di ottimizzazioni che non si possono disattivare? Se questo e' vero mi dispiace ma i risultati delle x800 vanno paragonati con quelli della gt opt-on e non opt-off. Sbaglio in qualcosa? Illuminatemi, grazie.
Thunder82
08-07-2004, 13:44
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Raga mi dovete spiegare questa cosa. E' vero o non e' vero che le x800 godono di ottimizzazioni che non si possono disattivare? Se questo e' vero mi dispiace ma i risultati delle x800 vanno paragonati con quelli della gt opt-on e non opt-off. Sbaglio in qualcosa? Illuminatemi, grazie.
sì, sbagli perchè il metodo di filtraggio utilizzato da ATi è di tipo adattivo e la differenza con un trilineare normale è di norma inesistente. D'altra parte questo metodo è stato presente per un anno con la 9600 e NESSUNO si è mai accorto di differenze qualitative (io per primo dato che ho la 9600xt), ciò sta a significare che svolge bene il suo lavoro.
Invece quello di nVidia usa il brilinear sempre e comunque, non passando al trilinear laddove la differenza di mipmap sia molto marcata e in quei casi la differenza si vede.
Dai che lo sai benissimo :)
E infatti nella recensione trovi :
"Sfortunatamente ATI non dà all'utente la possibilità di scegliere se avvalersi o meno di questa ottimizzazione e pertanto siamo legati ad utilizzarla. In realtà eseguendo tutti i test con i livelli di mipmap colorati si è certi dell'applicazione del filtro trilineare, tuttavia non conosciamo l'impatto sulle prestazioni che questa modalità di test potrebbe comportare (non vengono mostrate più texture, ma colori). Inoltre la nostra politica di benchmark consiste nel riprodurre più fedelmente possibile l'uso di una scheda video in situazioni reali con applicazioni reali e la visualizzazione dei livelli di mipmap non rientra in questi casi. Pertanto fino a quando ATI non darà la possibilità di disabilitare questa tecnica, poiché la sua adattabilità ci rende impossibile determinare universalmente se la qualità ottenuta sia superiore o inferiore a quella di NV40 con ottimizzazioni abilitate, eseguiremo i test delle schede GeForce 6800 con e senza ottimizzazioni abilitate in maniera da avere un quadro globale che sia il più completo possibile."
Le questioni sono due, o non leggete le recensioni e sparate a zero senza sapere quello che dite oppure cercate sempre il pretesto di accedere inutili flames :)
leoneazzurro
08-07-2004, 14:03
Quoto, secondo me non c'era scritto nulla di male su nVidia.
Discorso ottimizzazioni: alla fine grosse differenze qualitative non ci sono nella stragrande maggioranza dei casi. Sarebbe stato opportuno per ATi permettere che venissero disabilitate così come sarebbe stato opportuno per nVidia aver permesso che venissero disabilitate su tutta una lunghiiissima serie di drivers precedente a quella attuale.
Ad ogni modo speriamo che nelle prossime release dei driver sia possibile farlo (ho timore di no, o almeno non subito) così sarà più facile per tutti capire impatti prestazionali e qualitativi ed avere un confronto veramente a parità di condizioni.
Thunder82
08-07-2004, 14:07
cmq le ottimizzazioni sull'aniso di ati si possono togliere...
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/2004/juni/volle_filterung_ati_nvidia/
anche se è stata progettata per usare quel sistema...
PSYCOMANTIS
08-07-2004, 14:08
Il punto e' che vengono paragonati risultati ottenuti con ottimizzazioni ad altri che non ne usano. Dite che Ati non guadagna niente dalle ottimizzazioni? Vediamo un po' che cosa ho qui....http://www.theinquirer.net/?article=16473
Thunder82
08-07-2004, 14:12
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Il punto e' che vengono paragonati risultati ottenuti con ottimizzazioni ad altri che non ne usano. Dite che Ati non guadagna niente dalle ottimizzazioni? Vediamo un po' che cosa ho qui....http://www.theinquirer.net/?article=16473
certo che è impressionante come prima che avevi la 9800 denigravi nVidia e ora che hai la 6800 ti accanisci con insolita foga su ATi...
Anche Nvidia con le ottimizzazioni disattivate fa trilineare puro o torna a quello ottimizzato della generazione precedente? Perchè quel link su The Inquirer a parte essere vecchio come il cucco tralascia volutamente il fatto che disattivando le ottimizzazioni le schede applicano trilineare puro.
E cmq anche i test con le tue amate Nvidia sono fatte con le ottimizzazioni attivate, se poi la tua cara Nvidia ha dormito e non ha ottimizzato il filtro, limitandosi a copiare quello dei chip R3x0 la colpa non è di Vifani :)
Originariamente inviato da Thunder82
certo che è impressionante come prima che avevi la 9800 denigravi nVidia e ora che hai la 6800 ti accanisci con insolita foga su ATi...
Bhè ma non sai che per contratto quando qualcuno compra una scheda video deve denigrare per forza l'altra? Magari fino a ieri era felice delle ottimizzazioni che la 9800 aveva nel trilineare e le difendeva dicendo "tanto non c'è differenza" :rotfl:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Il punto e' che vengono paragonati risultati ottenuti con ottimizzazioni ad altri che non ne usano.
Se la qualità d'immagine è identica a quella di nvidia opt off dove sta il problema?
OverClocK79®
08-07-2004, 14:16
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Il punto e' che vengono paragonati risultati ottenuti con ottimizzazioni ad altri che non ne usano. Dite che Ati non guadagna niente dalle ottimizzazioni? Vediamo un po' che cosa ho qui
le ottimizzazioni ci possono essere sia da parte di nVidia che di ATi.....
vedi discorso PS con patch e brilinear ecc ecc
L'IMPORTANTE....
che la qualità VISIVA sia IDENTICA....
altrimenti è ovvio che nn si possono confrontare....
xVifani
se nn sbaglio però nei cata c'era solo la rilevazione della GPU e nn delle MEM
cmq avrei gradito da ASUS che mettesse qlkosa in + rispetto agli altri un po' come sulla ottima 9800XT asus....
cmq vedremo
vedremo anke se magari l'XT modello di punta....magari la PT
avrà questi sensori :)
per il resto ognuno legge questa rece come vuole........
e ne trae delle conclusioni possano essere anke diverse dal redattore.....
del resto le rece servono anke a questo :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
PSYCOMANTIS
08-07-2004, 14:25
Originariamente inviato da OverClocK79®
le ottimizzazioni ci possono essere sia da parte di nVidia che di ATi.....
vedi discorso PS con patch e brilinear ecc ecc
L'IMPORTANTE....
che la qualità VISIVA sia IDENTICA....
altrimenti è ovvio che nn si possono confrontare....
xVifani
se nn sbaglio però nei cata c'era solo la rilevazione della GPU e nn delle MEM
cmq avrei gradito da ASUS che mettesse qlkosa in + rispetto agli altri un po' come sulla ottima 9800XT asus....
cmq vedremo
vedremo anke se magari l'XT modello di punta....magari la PT
avrà questi sensori :)
per il resto ognuno legge questa rece come vuole........
e ne trae delle conclusioni possano essere anke diverse dal redattore.....
del resto le rece servono anke a questo :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Come ha ammesso la stessa Ati le differenze sono minime pero' ci sono.
Jedi_Master
08-07-2004, 14:26
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Il punto e' che vengono paragonati risultati ottenuti con ottimizzazioni ad altri che non ne usano.
Se preferisci puoi sempre confrontare la x800 con
i valori delle opt on della GT!
I dati ci sono sta' a te interpretarli come + ti piace.
;)
PSYCOMANTIS
08-07-2004, 14:30
Originariamente inviato da Thunder82
certo che è impressionante come prima che avevi la 9800 denigravi nVidia e ora che hai la 6800 ti accanisci con insolita foga su ATi...
A differenza di tanta gente io non ho partiti. Un anno fa ritenevo la 9800 la migliore scheda, adesso la migliore secondo me e' la 6800ultra e infatti l'ho comprata. Non mi accanisco su Ati mi accanisco su certi giudizi che non ritengo giusti.
PSYCOMANTIS
08-07-2004, 14:33
Originariamente inviato da Jedi_Master
Se preferisci puoi sempre confrontare la x800 con
i valori delle opt on della GT!
I dati ci sono sta' a te interpretarli come + ti piace.
;)
Quello che vorrei vedere sono valori ottenuti in condizioni IDENTICHE, ma a differenza di Nvidia Ati sembra aver quasi paura ad implementare l'opzione "opt-off".....chissa' perche'.
OverClocK79®
08-07-2004, 15:07
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Come ha ammesso la stessa Ati le differenze sono minime pero' ci sono.
anke questo fa parte di una scelta prima dell'acquisto....
ossia se per ciascuno di noi nn fa differenza o meno si sceglie per l'una e per l'altra.....
come per esempio se i filtri nVidia leggermente meno definiti in movimento possano bastare o se si ricerca la perfezione ecc ecc
per me le diff sono talmente infime tra le 2 skede in numerosi campi che dire che una è nettamente meglio dell'altra
è un sacrilegio :p
per questo cerco sempre di analizzare cosa è meglio nel mio caso....
per questo nn vorrei entrare in merito a questo discorso.....
PSY tu che hai la 6800
se nn sbaglio c'è il sensore di temp giusto
solo GPU o anke mem??
BYEZZZZZZZZZZZZZ
PSYCOMANTIS
08-07-2004, 15:57
Originariamente inviato da OverClocK79®
anke questo fa parte di una scelta prima dell'acquisto....
ossia se per ciascuno di noi nn fa differenza o meno si sceglie per l'una e per l'altra.....
come per esempio se i filtri nVidia leggermente meno definiti in movimento possano bastare o se si ricerca la perfezione ecc ecc
per me le diff sono talmente infime tra le 2 skede in numerosi campi che dire che una è nettamente meglio dell'altra
è un sacrilegio :p
per questo cerco sempre di analizzare cosa è meglio nel mio caso....
per questo nn vorrei entrare in merito a questo discorso.....
PSY tu che hai la 6800
se nn sbaglio c'è il sensore di temp giusto
solo GPU o anke mem??
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Solo gpu.
Meglio essere coerenti djlode e dare addosso sempre ad un unica marca vero :) ?
Originariamente inviato da johnson
Meglio essere coerenti djlode e dare addosso sempre ad un unica marca vero :) ?
Cioè quale? Forse ti sei persona una decina di migliaia di miei post, ecco fai una ricerca leggi e impara prima di giudicare una persona da quello che monta sul suo PC :)
E' un consiglio ma certe volte si fa brutta figura leggendo solo quello che pare a noi :)
^TiGeRShArK^
08-07-2004, 16:46
ke tristezza :(
si sono risvegliati i troll....
mi kiedo dove fossero finiti prima quando nvidia era costantemente sotto ad ATI....
c'era solo qualcuno ke continuava a difenderla negando l'evidenza....
e intanto ad oggi si è vista la fine ke hanno fatto le 5950 ultra con la nuova patch di farcry....:muro:
ke guardacaso STRANAMENTE abbassa pure gli fps delle ati :rolleyes:
poi ogni volta ke leggo di quelli ke fanno :mc: dicendo ke intanto le ati hanno una qualità peggiore perchè usano l'anisotropico con trilineare dinamico (ke ha una qulità uguale a quella del trilineare pure, mentre nvidia ha una qualità peggiore con le sue OPT ON) e ke quindi si devono confrontare i risultati della x800 pro con quelli della 6800 GT OPT ON.....
mi kiedo io allora.....
ma come mai in tutto questo tempo in cui l'anisotropico era implementato sulle 9600xt non si è gridato allo scandalo dato ke TUTTE le recensioni online hanno effettuato prove di image quality comparison con i filtri delle 9800 xt e non hanno trovato LA MINIMA DIFFERENZA anke con screenshot ZOOMATI ALLO SPASMO?????
mi kiedo io quando queste persone impareranno ad essere obiettive senza essere accecate dal tifo.....
P.S. x me ora ke sembra risolto il problema di far cry le skede sembrano perfettamente identike e se uno le comprasse ADESSO la cosa migliore sarebbe prendere quella ke si trova a meno.... solo ke il mio consiglio è, come ha già detto raven tra l'altro, di aspettare l'uscita di half life 2 e doom 3 cosicchè si potrà fare una analisi MOLTO più dettagliata sul comportamento delle skede e inoltre presumibilmente la x800 pro potrebbe risolvere il problema del fillrate limitato ke abbiamo visto in questa rece.
leoneazzurro
08-07-2004, 16:54
scusa, ma dove hai trovato che questa patch abbassa i fps delle ATI?
Come abbiamo visto in qualche caso è vero, in qualche altro caso è vero il contrario, però. E le differenze sono minime in entrambi i casi.
Si, scusami ora vado a leggermi tutti i tuoi post precedenti... ma perfavore :)
Oltretutto la mia era una domanda ironica, se ti sei sentito preso in causa non è colpa mia.
peace
Originariamente inviato da johnson
Oltretutto la mia era una domanda ironica, se ti sei sentito preso in causa non è colpa mia.
Permetti ma quella domanda seppur ironica è rivolta a me, logico che mi sento chiamato in causa o no?
Sul resto (il fatto di andare a leggere tutti i miei post) non commento neanche visto che è un segno palese che hai detto una cosa senza sapere di cosa stavi parlando.
Originariamente inviato da leoneazzurro
scusa, ma dove hai trovato che questa patch abbassa i fps delle ATI?
Come abbiamo visto in qualche caso è vero, in qualche altro caso è vero il contrario, però. E le differenze sono minime in entrambi i casi.
Ci sono alcuni test in cui l'X800 perde 8 fps su una 50/60ina disponibili. Quello che non capisco è perchè, in teoria non dovrebbero avere tocca niente se prima quegli fps c'erano :)
Seconda cosa i problemi di rendering in alcuni casi sempre su X800 è segno che quello che c'era prima è stato cambiato, essendo rimasti uguali anche i driver.
usciti i cata 4.7 con temporal AA che ne dite rifacciamo i test con AA e vediamo chi ne esce vittorioso ORA??
azz....peccato non si vedano i miglioramenti in motion:O ma le performance si:D
Originariamente inviato da TripleX
usciti i cata 4.7 con temporal AA che ne dite rifacciamo i test con AA e vediamo chi ne esce vittorioso ORA??
azz....peccato non si vedano i miglioramenti in motion:O ma le performance si:D
Pare però che non a tutti si attivi il pannello, per conto mio ancora non li ho provati e passerà qualche giorno (56k) prima che possa farlo.
leoneazzurro
08-07-2004, 17:08
Originariamente inviato da DjLode
Ci sono alcuni test in cui l'X800 perde 8 fps su una 50/60ina disponibili. Quello che non capisco è perchè, in teoria non dovrebbero avere tocca niente se prima quegli fps c'erano :)
Seconda cosa i problemi di rendering in alcuni casi sempre su X800 è segno che quello che c'era prima è stato cambiato, essendo rimasti uguali anche i driver.
Fammi il link
pregi e difetti
New Features
This section provides information on new features found in this release of the CATALYST™ Display Drivers. This release introduces a new feature called Temporal Anti-Aliasing. OpenGL and Direct 3D applications will benefit from this feature when custom settings for Anti-Aliasing are used, and Temporal Anti-Aliasing is enabled. The feature provides higher Anti-Aliasing quality when an application frame rate is 60 frames per second or higher. This feature will be located within the ATI 3D tab and will be supported under both Windows XP and Windows 2000.
Performance Improvements
As with most CATALYST™ releases performance has increased in various situations. The following performance gains are noticed:
Further improvements in our Vertex Shader handling bring performance improvements to applications that use stencil shadow volumes. For example, the Battle of Proxycon and Troll's Lair tests gain 10-30% on RADEON™ X800 PRO.
Call of Duty framerates improve 5-10% when anti-aliasing is enabled on RADEON™ X800-series products.
Aquamark performance is up slightly (2-3%) on RADEON™ X800-series products.
Issues Resolved in CATALYST™ Version 4.7
The following section provides a summary of the issues that have been resolved in the latest release of CATALYST 4.7. These include:
Resolved CATALYST™ Driver Issues
Resolved Game Issues
Resolved CATALYST™ Driver Issues
This section provides information on CATALYST™ driver issues that have been resolved in the latest release of CATALYST™. These include the following:
Enabling both the CRT and DVI connectors and setting the CRT to primary no longer results in display corruption being seen on the display connected to the DVI when running 3D Labs applications and disabling the display on the DVI connector
The mouse pointer no longer flashes or becomes corrupted when setting the display mode to 1080i and launching Windows MCE
DVD playback hesitation at the beginning of a movie is no longer noticed when using the ATI DVD Player under Windows XP with an ATI 8500 ALL-IN-WONDER™ installed
The Windows XP operating system no longer fails to respond when a D3D application generates a floating-point exception error
The BIOS Version information is now stated correctly in the Details found in the ATI Options tab. Further, the correct DAC and ASIC information is now displayed in the Adapter tab found in the advanced setting of the display properties
The Overlay Theater Mode table has now been extended to support 1080i and 720p
Launching EVE Online under Windows XP with an ATI RADEON™ 8500, 9100, or 9200 series no longer results in a VPU recover error before the terms and conditions is displayed
Resolved Game Issues
This section provides information on game issues that have been resolved in the latest release of CATALYST™. These include the following:
Setting the D3D option to Optimal Quality and configuring the game Freedom Fighters to 1280x1024 no longer results in display corruption being seen on the test resolution window. This issue occurred under Windows XP with an ALL-IN-WONDER™ 9200 installed
The water that surrounds Death Island in the game Halo: Combat evolved is now seen as blue in colour. This issues was known to occur under Windows XP with an ATI RADEON™ 8500 installed
Image rendering issues in the Truform room found in Serious Sam are no longer noticed when increasing the Truform level to maximum under the Advanced Rendering Option
Flashing textures in the water are no longer noticed when running Splinter Cell Pandora Tomorrow under Windows XP with an ATI RADEON™ X800 XT installed
Playing the game TOCA Race Driver under Windows XP no longer results in the shadows being missing under the car when the shadow quality is set to high
Known Issues
The following section provides a brief description of known issues associated with the latest version of CATALYST™. These include the following:
--------------------------------------------------------------------------------
Caution: Forcing on Anti-Aliasing is now permitted. This will permit users to use Anti-Aliasing on games such as Madden 2004 (which users are requesting). Forcing on Anti-Aliasing (through the CATALYST™ control panel) in the following games will cause corruption. Anti-Aliasing is not compatible with the following games:
· Prince Of Persia: Sands of Time
· Splinter Cell / Pandoras Box
· Race Driver (TOCA)
· Crazy Taxi 3
--------------------------------------------------------------------------------
Playing the game Need for Speed Underground under Windows XP with an ATI RADEON 8500 installed results in the road ahead not being lit up by the car's headlights. Further information on this issue can be found at: www.ati.com/support/infobase/4556.html
Display corruption and missing polygons are noticed in the game Indian Jones and the Emperors Tomb. Further information on this issue can be found at: http://www.ati.com/support/infobase/4563.html
Playing the game Beyond Divinity with FSAA set to 2x results in display corruption when scrolling the display by moving the mouse to the left of the display. Further information on this issue can be found at: www.ati.com/support/infobase/4562.html
Specular lighting issues and incorrect textures is noticed when playing the game City of Heroes under Windows XP. Further information on this issue can be found at: www.ati.com/support/infobase/4561.html
Display corruption is noticed when running the Trolls Lair test 3 found in the 3D Mark03 benchmark. Further information on this issue can be found at: http://www.ati.com/support/infobase/4572.html
Inconsistent lighting and shadow flicker is noticed when playing the game Thief 3 under Windows XP with an ATI RADEON X800 XT Platinum Edition or the RADEON X800 PRO. Further information on this issue can be found at: www.ati.com/support/infobase/4557.html
A Performance decrease in the game Tiger Woods 2004 is noticed under Windows XP with an ATI RADEON™ 9700 series installed. ATI Customer Care is aware of the situation and ATI is investigating the cause. Further information on this issue maybe found at: www.ati.com/support/infobase/4573.html
Originariamente inviato da leoneazzurro
Fammi il link
Porc dai non ho tempo :)
O aspetti stasera quando sono a casa oppure guardi nei link forniti su Schede Video 3d ai tempi della recesione della patch (un paio di giorni fa).
leoneazzurro
08-07-2004, 17:35
boh, io non trovo nulla a parte la rece di Xbitlabs che confronti 1.1 e 1.2, e i risultati son quelli che ho detto prima (mediamente non cambia nulla).
Se hai tempo stasera, posta pure :D
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
A differenza di tanta gente io non ho partiti. Un anno fa ritenevo la 9800 la migliore scheda, adesso la migliore secondo me e' la 6800ultra e infatti l'ho comprata. Non mi accanisco su Ati mi accanisco su certi giudizi che non ritengo giusti.
Invece mi sembra che tu tenga solo per il partito che hai nel case......:rolleyes: è tutto lì il problema.
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Come ha ammesso la stessa Ati le differenze sono minime pero' ci sono.
Eppure guardacaso , avevi un problema "simile" anche con la 9800 che secondo te era la migliore scheda video sul mercato.
La 9800 così come la 9700 e tutti gli R3x0 applicava il filtro anisotropisoco esclusivamente a determinate angolazioni. il che implicava una perdita di prestazioni minima e un risultato visivo leggermente inferiore all'anisotropico a 360° applicata dalla stessa nVidia!
Quindi , prima quando avevi 9800 ci passavi sopra questa cosa ,anche se le differenze erano minime , adesso punti il dito e accusi , e ovviamente reputi migliore la 6800ultra.
A me il tuo sembra più un comportamento da oppurtunista , quando ti faceva comodo nn criticavi la scheda "migliore" ...che guardacaso avevi nel case...adesso che ne hai un'altra ti scateni.
se te questo nn lo consideri "tenere partito"...
PSYCOMANTIS
08-07-2004, 18:14
Originariamente inviato da seccio
A me il tuo sembra più un comportamento da oppurtunista , quando ti faceva comodo nn criticavi la scheda "migliore" ...che guardacaso avevi nel case...adesso che ne hai un'altra ti scateni.
se te questo nn lo consideri "tenere partito"...
Non ti ricordi i miei 3d in maiuscolo contro lo stuttering della 9700pro? Eppure avevo una 9700pro....
E gli infamoni che ho rivolto ad Ati a causa delle ombre seghettate di Splinter Cell prodotte dalla 9800xt? Eppure avevo una 9800xt...
Vedi Seccio Io a differenza del 90% dell'utenza di questo forum non mi faccio problemi a dire quello che penso e a cambiare marca di scheda ci metto meno di un minuto se ritengo che ne valga la pena e credo di averlo anche dimostrato. Ho comprato la ultra con i bench della xt sotto il naso perche' secondo me come scheda e' superiore, questo e' quello che penso oggi, se poi strada facendo mi accorgo che questa scheda fa schifo stai tranquillo che apriro' un 3d intitolato "LA 6800 ULTRA FA PENA" senza alcuna vergogna perche' io sono cosi'.
Originariamente inviato da Vifani
La tua critica riguardo l'overclock l'hai fatta in un contesto differente. Hai detto che eravamo di parte perché testiamo R420 overcloccato con le altre non overcloccate. Io ti ho solo fatto notare che lo facciamo con tutti e non solo con R420. Che poi tu possa avvallare o meno questa metodologia di testing, è un altro paio di maniche.
Primo, io non ho mai detto che eravate "di parte"!!!....ho solo detto che leggendo le tue conclusioni:"""Complessivamente, da un punto di vista velocistico, il Radeon X800 PRO è risultato essere più veloce del GeForce 6800 GT utilizzando applicazioni Direct 3D con antialiasing e filtro anisotropico abilitati""""", ho avuti alcuni "dubbi"...come dire "sensazioni":wtf: :tapiro: ;)
Secondo, non ci vuole molto a capire che la metologia di testing per l'overclock penalizza le sckede precedentemente testate:rolleyes: ....
Originariamente inviato da Vifani
Riguardo il disappunto.... secondo te avrei dovuto scrivere "maledetta ATI che ha ingannato tutti e non doveva fare quello che ha fatto" ? Mi dispiace, ma questa cosa si scrive molto + elegantemente come l'ho scritta e cioè che noi non approviamo quanto fatto da ATI. Se poi tu sei tanto arrabbiato con ATI da volere simili espressioni, .
Maledetta ATI:confused: .....:eh: ma dico? ho mai detto questo:nonsifa: ....ma parlo io o parli tu per me?!;)
Originariamente inviato da Vifani
ancora una volta sei tu che dimostri tendenze di parte.
Una curiosità: dopo aver consigliato la 9800 pro per mesi, che scheda hai adesso?
Come ho precedentemente scritto:eek: :read: :rolleyes: la 9800pro la consigliavo qualche mese fa!!!....quando ancora la GF4 se la cavava ancora sufficientemente bene;) ....quindi non sentivo tutta questa necessità di cambiare skeda:eek: ....ora le cose sono cambiate:D .....
senza rancora;) ....come dire....è una mia (ma vedo che non sono solo) senzazione...
:tapiro:
1100000110100000
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Non ti ricordi i miei 3d in maiuscolo contro lo stuttering della 9700pro? Eppure avevo una 9700pro....
E gli infamoni che ho rivolto ad Ati a causa delle ombre seghettate di Splinter Cell prodotte dalla 9800xt? Eppure avevo una 9800xt...
Vedi Seccio Io a differenza del 90% dell'utenza di questo forum non mi faccio problemi a dire quello che penso e a cambiare marca di scheda ci metto meno di un minuto se ritengo che ne valga la pena e credo di averlo anche dimostrato. Ho comprato la ultra con i bench della xt sotto il naso perche' secondo me come scheda e' superiore, questo e' quello che penso oggi, se poi strada facendo mi accorgo che questa scheda fa schifo stai tranquillo che apriro' un 3d intitolato "LA 6800 ULTRA FA PENA" senza alcuna vergogna perche' io sono cosi'.
il problema di stuttering mi ricordo che molti se ne lamentavano ma io nn ho mai avuto problemi sin dai catalyst 3.0 (dice che furono risolti ai 3.4 o qualcosa di simile).
Credo che fosse più un problema SW causato da scazzottamenti fra i driver del pc.....nn quindi un problema legato esclusivamente ad ATi.
Splinter Cell ? credo di aver postato due volte in quel thread da quanto sono rimasto schifato dal gioco. causato anche dal primo capitolo.
Me lo devo rileggere perchè a quanto dici ....il problema ce l'hanno solo le ATi....e la cosa personalmente mi tocca poco visto che odio e nn sopporto la programmazione di quel gioco.
E cmq io ti avevo portato un esempio di qualità grafica , nn affidabilità di driver o cos'altro.
adesso critichi le ottimizzazioni "obbligatorie" di ATi , che nn portano nessun cambiamento radicale a livello di qualità visiva.
Prima con la 9800 che avevi un anisotropico peggiore di pochissimo a quello nVidia.....beh allora andava bene.
Originariamente inviato da Daytona
Primo, io non ho mai detto che eravate "di parte"!!!....
l'hai detto l'hai detto......:rolleyes:
Originariamente inviato da Daytona
complimenti per la Race!!!...
Però leggendola mi è sorto un dubbio:rolleyes: .....hardware Upgrade è pro ATI:confused: :tapiro: ;)
Dopo aver analizzato questi benck io non avrei mai concluso con
"""Complessivamente, da un punto di vista velocistico, il Radeon X800 PRO è risultato essere più veloce del GeForce 6800 GT utilizzando applicazioni Direct 3D con antialiasing e filtro anisotropico abilitati."""":rolleyes: :eh:
Inoltre confrontare una scheda Overclokkata con una non e dire:
"""I miglioramenti sono senz'altro evidenti: entrambe le schede Radeon X800 PRO sopravanzano il GeForce 6800 GT. Del resto ci troviamo di fronte ad un overclock pari ad oltre il 10% in più per il core e fino al 20% in più per le memorie.""""""
mi sembra leggermente di parte e non molto giusto;)
chissà cosa sarebbe successo overclokkando le GT....Kissà
:D :sofico:
1100000110100000
Io penso che un utente che cambia marca di scheda di continuo non può essere accusato di essere tifoso (tenere partito) come dice seccio. Semmai il contrario.
Poi si tratta di credere ai propri occhi. Ora come ora, alla luce di questi bench, la X800pro sta sotto la GT.
Magari come dice Thunder82, appena verrà risolto il problema del fill rate dovuto ai driver, la x800pro tornerà a primeggiare.
Ma perchè ora dobbiamo far finta di non vedere i grafici dei test? Non capisco il motivo sinceramente, che ve ne viene in tasca?
Mastromuco
08-07-2004, 19:35
Originariamente inviato da johnson
Io penso che un utente che cambia marca di scheda di continuo non può essere accusato di essere tifoso (tenere partito) come dice seccio. Semmai il contrario.
Poi si tratta di credere ai propri occhi. Ora come ora, alla luce di questi bench, la X800pro sta sotto la GT.
Magari come dice Thunder82, appena verrà risolto il problema del fill rate dovuto ai driver, la x800pro tornerà a primeggiare.
Ma perchè ora dobbiamo far finta di non vedere i grafici dei test? Non capisco il motivo sinceramente, che ve ne viene in tasca?
Ma accidentaccio...allora avete capito qual'è la differenza di NUMERO DI VITTORIE e QUALITA' DI VITTORIE?
Faccio un esempio pratico: io vinco 8 corse campestri degli scout e il mio amico ne vince solo 2. Poi andiamo io e il mio amico alle olimpiadi e io ne vinco solo 4 e il mio amico 6 (ammazza siamo longevi :D ).
Ora cos'è meglio vincere 8 campestri oppure vincere 6 olimpiadi?
STESSA COSA QUI: Un ragazzo che si compra 500€ di scheda, la prende OVVIAMENTE PER IL GAMING. Ora provare a giocare a senza filtri è RIDICOLO, non sei un giocatore, sei un cretino se con schede del genere non li usi (almeno in singleplayer). Quindi anche se ATI perde su più test, essa ha margine maggiore SUI TEST CON FILTRI ATTIVI. Per conto mio...è meglio una scheda che corra di più coi filtri che senza, e delle ottimizzazioni me ne frego altamente perchè se la qualità di immagine è identica correndo a 100 fps manco le vedo le differenze!
E uffaaaa...e questo discorso lo si applica dovunque, in qualsiasi campo! Le statistiche non si possono fare solo sui dati grezzi, ma solo sui dati probanti! I dati grezzi ti portano ad un allontanamento della realtà perchè sono troppo influenzati dal tipo di test e dalle quantità di parametri confrontati!
Originariamente inviato da johnson
Io penso che un utente che cambia marca di scheda di continuo non può essere accusato di essere tifoso (tenere partito) come dice seccio. Semmai il contrario.
Poi si tratta di credere ai propri occhi. Ora come ora, alla luce di questi bench, la X800pro sta sotto la GT.
Magari come dice Thunder82, appena verrà risolto il problema del fill rate dovuto ai driver, la x800pro tornerà a primeggiare.
Ma perchè ora dobbiamo far finta di non vedere i grafici dei test? Non capisco il motivo sinceramente, che ve ne viene in tasca?
segui per bene il mio ragionamento , nn ho mai dato a nessuno del tifoso ....
e poi vedi di postare qualcosa di più sensato perchè ho argomentato le mie considerazioni sui post di Psycomantis.
PSYCOMANTIS
08-07-2004, 21:08
http://www.digit-life.com/articles2/gffx/nv40-2.html
" GeForce 6800 GT is clearly a more powerful accelerator than X800 PRO. If they were sold at equal prices, the former would be much more preferrable as it is faster in most tests. But there are not many places where the difference is really huge. "
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
http://www.digit-life.com/articles2/gffx/nv40-2.html
" GeForce 6800 GT is clearly a more powerful accelerator than X800 PRO. If they were sold at equal prices, the former would be much more preferrable as it is faster in most tests. But there are not many places where the difference is really huge. "
Sei terribilmente OT, se ancora la cosa non ti è chiara qui si parla della recensione di due X800 Pro fatta da Raffaele.
Mio dio hai un thread dove potete parlare della 6800 e decantarne le lodi senza che nessuno venga a rompere, perchè devi rovinare questa thread dove si parla di tutt'altro?
Thunder82
08-07-2004, 21:56
Originariamente inviato da Thunder82
volevo chiedere una cosa: nell'openGL dei driver ATi, clickando sul pulsante "compatibilità", si può attivare il triple buffering. Di default è disattivato. L'avete attivato per i bench effettuati? Perchè a me in qualche caso ha portato dei miglioramenti, a volte anche abbastanza evidenti con la mia vga.
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Il punto e' che vengono paragonati risultati ottenuti con ottimizzazioni ad altri che non ne usano. Dite che Ati non guadagna niente dalle ottimizzazioni? Vediamo un po' che cosa ho qui....http://www.theinquirer.net/?article=16473
Goditi la tua 6800 e lascia perdere le battaglie contro i mulini a vento.
Vai in pace fratello. :)
Originariamente inviato da leoneazzurro
boh, io non trovo nulla a parte la rece di Xbitlabs che confronti 1.1 e 1.2, e i risultati son quelli che ho detto prima (mediamente non cambia nulla).
Se hai tempo stasera, posta pure :D
Uff che faticaccia che mi fai fare:
http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD03OTYmdXJsX3BhZ2U9Mw==
E' il link dove si vedono anche 8 fps di differenza, se vai qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=718632&perpage=20&pagenumber=1
dovresti trovare tutti i link alla recensioni, e puoi guardarteli con calma. Sinceramente a casa ho un 56k e a guardarle tutte sta morendo :)
cdimauro
08-07-2004, 21:59
Vedo che torna nuovamente la questione sulle ottimizzazioni.
Analizziamo i fatti:
1) l'output delle X800 è praticamente indistinguibile da quello delle 6800 senza ottimizzazioni, e questo è stato ampiamente dimostrato all'epoca della notizia
2) l'output delle 6800 con ottimizzazioni è abbastanza diverso da quello senza, e da quello delle Ati.
All'intelletto le deduzioni logiche. ;)
Originariamente inviato da Thunder82
Secondo me no, se no l'avrebbero scritto :)
X UltimateBou
Sinceramente non so risponderti ma a volte capita di vedere risoluzioni maggiori che vanno un pelo meglio di quelle inferiori. Può essere un problema di driver :)
Originariamente inviato da cdimauro
Vedo che torna nuovamente la questione sulle ottimizzazioni.
Analizziamo i fatti:
1) l'output delle X800 è praticamente indistinguibile da quello delle 6800 senza ottimizzazioni, e questo è stato ampiamente dimostrato all'epoca della notizia
2) l'output delle 6800 con ottimizzazioni è abbastanza diverso da quello senza, e da quello delle Ati.
All'intelletto le deduzioni logiche. ;)
Come al solito la tua dote di sintesi è enorme :)
Originariamente inviato da seccio
l'hai detto l'hai detto......:rolleyes:
Opssss:doh: ....alla fine mi è scappato:sofico: :fiufiu:
1100000110100000
Thunder82
08-07-2004, 22:17
Originariamente inviato da DjLode
Secondo me no, se no l'avrebbero scritto :)
E allora perchè non viene attivato? A me ha portato benefici...
leoneazzurro
08-07-2004, 22:27
Originariamente inviato da DjLode
Uff che faticaccia che mi fai fare:
http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD03OTYmdXJsX3BhZ2U9Mw==
E' il link dove si vedono anche 8 fps di differenza, se vai qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=718632&perpage=20&pagenumber=1
dovresti trovare tutti i link alla recensioni, e puoi guardarteli con calma. Sinceramente a casa ho un 56k e a guardarle tutte sta morendo :)
Grazie, ho visto sul sito di hexus.net. Comunque c'è anche la 6800 che in 1024x768 con i filtri attivati con la 1.2 perde quasi 10 fps..
Insomma, alla fine è come dicevo prima, se cambi il codice e magari pure i driver i risultati non sempre sono prevedibili...
leoneazzurro
08-07-2004, 22:38
Originariamente inviato da cdimauro
Vedo che torna nuovamente la questione sulle ottimizzazioni.
Analizziamo i fatti:
1) l'output delle X800 è praticamente indistinguibile da quello delle 6800 senza ottimizzazioni, e questo è stato ampiamente dimostrato all'epoca della notizia
2) l'output delle 6800 con ottimizzazioni è abbastanza diverso da quello senza, e da quello delle Ati.
All'intelletto le deduzioni logiche. ;)
Attenzione... puoi dirlo con certezza (penso si stia parlando del famoso "brilinear")? Bisognerebbe chiedere ai recensori se questo è vero (chiedo a Vifani per piacere di postare le sue opinioni al riguardo)
^TiGeRShArK^
09-07-2004, 00:57
in tutte le recensioni ke ho visto in rete si evdeinziava quanto detto da cesare.
PSYCOMANTIS
09-07-2004, 01:13
Ok, questo e' il mio ultimo reply in questo 3d di ultras.
La Gt e' superiore alla x800pro in tutto e per tutto. Questo e' quello che 12 anni di esperienza in questo settore mi gridano forte nelle orecchie. E' una scheda veloce, tecnologicamente superiore, ha 16 pipe ed arriva tranquillamente alle freq della ultra senza staccare-incollare-saldare niente. Vedrete miei cari che il tempo mi dara' (come al solito) ragione. Ma intanto voi continuate a raccontarvela....
^TiGeRShArK^
09-07-2004, 01:58
va bene hai ragione psycomantis ... se lo dici tu... :rolleyes:
e cmq a me non pare di essere un ultrà dopo ke consiglio di prendere la skeda ke costa di meno dato ke x me ALLO STATO ATTUALE (senza sapere cosa accadrà con doom 3 e half life 2) sono equivalenti....
se poi tu hai la sfera di cristallo e sai già cosa accadrà, allora già ke ci 6 postami qualke numero del superenalotto (rigorosamente in PVT perchè sennò poi siamo in troppi a vincere! :asd: )
cmq tornando al discorso qualità aniso ecco cosa c'era nella rece di hwupgrade:
"La modalità qualità di ATI, quindi, è perfettamente comparabile con l'omonima modalità di NV40 con ottimizzazione trilineare disattivata"
anke se onestamente non si capisce se questa conclusione l'hanno tirata fuori solo dall'analisi delle mipmap colorate o anke dai gioki.... cmq poi subito dopo si dice:
"Purtroppo l'ottimizzazione trilineare è un'opzione che ha influenza solo in ambiente OpenGL. Anche disattivandola, in Direct 3D la resa non subisce cambiamenti e ripropone il brilinear filtering. Per questo motivo non ci è stato possibile valutare l'impatto sulla qualità del filtro anisotropico senza ottimizzazione trilineare con il 3D Mark 2003 di FutureMark."
in pratica, nonostante tutti dicano :"i test sono fallati, sono tutti da rifare", in realtà la skeda nvidia lavorava SEMPRE col brilineare in direct3d, mentre solamente in open gl è stato possibile disattivarlo....
cmq la parola a vifani x vedere le effettive differenze di qualità tra opt on e opt off.
Originariamente inviato da Thunder82
volevo chiedere una cosa: nell'openGL dei driver ATi, clickando sul pulsante "compatibilità", si può attivare il triple buffering. Di default è disattivato. L'avete attivato per i bench effettuati? Perchè a me in qualche caso ha portato dei miglioramenti, a volte anche abbastanza evidenti con la mia vga.
Non è stato attivato perché al momento della sua introduzione i vantaggi non mi sembravano molto evidenti. Di solito preferisco utilizzare delle impostazioni che siano il più standard possibili quando non noto differenze perché meglio approssimano l'uso "medio" di una scheda video da parte dell'utenza.
Originariamente inviato da leoneazzurro
Attenzione... puoi dirlo con certezza (penso si stia parlando del famoso "brilinear")? Bisognerebbe chiedere ai recensori se questo è vero (chiedo a Vifani per piacere di postare le sue opinioni al riguardo)
Partendo dal presupposto che una risposta certa non è possibile darla perché, come già scritto 1000 volte, l'algoritmo di ATI è adattabile.
Diciamo che "mediamente" ATI utilizza il brilinear in taluni casi e in altri no. Con ottimizzazioni NVIDIA lo usa sempre. Senza ottimizzazioni NVIDIA non lo usa mai.
Ora poiché è ampiamente improbabile che l'algoritmo di ATI, visto che fino ad ora nessuno si era accorto della resa "inferiore" di RV360, faccia massiccio uso del brilineare, io penso che la resa di ATI sia nel mezzo tra NV40 OPT OFF e OPT ON.
Comunque ragazzi, diciamolo chiaramente: se NVIDIA avesse usato sempre il brilineare, senza possibilità di disattivarlo, pensate che qualcuno se ne sarebbe mai accorto? La risposta è no perché con le 9600XT nessuno se ne era accorto (e parliamo di almeno 6 mesi di recensioni e analisi). La verità è che quando è saltata fuori quella CHECKBOX nel pannello NVIDIA, tutti sono andati alla caccia della differenza e i ragazzi di computerbase hanno scovato l'arcano sulle Radeon. Continuo a pensare che ATI abbia sbagliato a tenerlo nascosto, ma per quanto mi riguarda il brilineare è una genialata perché di fatto i vantaggi che comporta da un punto di vista prestazionale sono infinitamente superiori agli svantaggi che ricadono sotto il profilo qualitativo. Che il filtro trilineare sia matematicamente definito e non soggetto ad interpretazione è verissimo, ma è altrettanto vero che è una cosa vecchia, introdotta all'epoca delle Voodoo2. Il brilineare è un'approssimazione che è saltata fuori per velocizzare l'applicazione dell'anisotropico. Se confrontate il filtro trilineare puro con il filtro anisotropico "ottimizzato" la differenza è ABISSALE. Se confrontate il filtro anisotropico "ottimizzato" con quello "non ottimizzato" bisogna fare una differenza per pixel con il Photoshop per vedere le diversità.
E' semplice evoluzione scaturita da un'analisi altrettanta semplice del rapporto costi/benefici ed è interessante che, chi in modo manuale e chi in modo automatico, sia ATI che NVIDIA abbiano intrapreso la stessa strada.
Di fronte ad approssimazioni che rovinano la resa grafica, come quelle delle Xabre o di Volari, sono sempre stato molto critico. In questi casi, invece, penso sia una genialata.
Originariamente inviato da UltimateBou
io mi chiedevo invece coma mai nei test enemy territory fsaa4x anis8x sia la x800pro che la 9800xt vanno più forte a 1280x1024 che a 1024x768.
La risposta è "non ne ho la + pallida idea" :D
Scherzi a parte, non lo so veramente. Ho rieseguito quei test una marea di volte sempre con lo stesso risultato. Ho controllato le impostazioni del gioco e del pannello moltissime volte.
Tra l'altro il fatto che lo faccia su entrambe le schede e solo con quel gioco OpenGL è un evidente sintomo di un bug dei driver che, da questo punto di vista, devono sicuramente maturare.
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
"La modalità qualità di ATI, quindi, è perfettamente comparabile con l'omonima modalità di NV40 con ottimizzazione trilineare disattivata"
anke se onestamente non si capisce se questa conclusione l'hanno tirata fuori solo dall'analisi delle mipmap colorate o anke dai gioki.... cmq poi subito dopo si dice:
"Purtroppo l'ottimizzazione trilineare è un'opzione che ha influenza solo in ambiente OpenGL. Anche disattivandola, in Direct 3D la resa non subisce cambiamenti e ripropone il brilinear filtering. Per questo motivo non ci è stato possibile valutare l'impatto sulla qualità del filtro anisotropico senza ottimizzazione trilineare con il 3D Mark 2003 di FutureMark."
in pratica, nonostante tutti dicano :"i test sono fallati, sono tutti da rifare", in realtà la skeda nvidia lavorava SEMPRE col brilineare in direct3d, mentre solamente in open gl è stato possibile disattivarlo....
cmq la parola a vifani x vedere le effettive differenze di qualità tra opt on e opt off.
Calma, questi estratti sono della recensione di R420 al momento del suo lancio, quando non si conosceva l'esistenza della loro ottimizzazione dinamica perché non rilevabile con qualsiasi visualizzatore dei livelli di mipmap.
Quello scritto in quella recensione è, secondo quando dice ATI, il caso ottimale alla quale il loro algoritmo si adatta e cioè ogni livello di mipmap è diverso dall'altro e pertanto è usato sempre il filtro trilineare puro. Ovviamente questo caso coincide perfettamente con quello in cui si disattivano le ottimizzazioni con NV40.
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Ok, questo e' il mio ultimo reply ... da ultras.
ottimo :)
cdimauro
09-07-2004, 06:27
Originariamente inviato da Vifani
Quello scritto in quella recensione è, secondo quando dice ATI, il caso ottimale alla quale il loro algoritmo si adatta e cioè ogni livello di mipmap è diverso dall'altro e pertanto è usato sempre il filtro trilineare puro. Ovviamente questo caso coincide perfettamente con quello in cui si disattivano le ottimizzazioni con NV40.
Questo per te cosa significa? Per me la differenza fra quest'algoritmo e il brilineare (opt on) / trilineare (opt off) sta tutta qui. ;)
P.S. " l'algoritmo di ATI è adattabile" -> " l'algoritmo di ATI è adattivo" :)
Jedi_Master
09-07-2004, 09:46
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
........Vedrete miei cari che il tempo mi dara' (come al solito) ragione. Ma intanto voi continuate a raccontarvela....
Complimenti, il post piu' arrogante che abbia mai letto!
:(
Assassin
09-07-2004, 10:45
Situazione personale, sono passato da una 3dfx voodoo ad una geforce 4MX, quindi mi hanno regalato una Ati 9000 ed ho giurato fedeltà alla ati, poi in attesa di doom 3 e half life mi sono posto l'esecrabile quesito... x800 o 6800?
Da tutto ciò traggo le seguenti conclusioni:
Legge di Murphy delle schede grafiche: Se dopo un lungo periodo di incertezze hai scelto la tua scheda grafica verrà subito fuori un'altra scheda o un benchmark che la relegherà nel dimenticatoio.
Corollario di Bestelfaller:La reperibilità della scheda sarà sempre inversamente proporzionale alla voglia/necessità che hai di acquistarla.
Corollario aggiunto di Mistvaiken: Qualsiasi scelta tu abbia fatto risulterà a conti fatti sempre la peggiore per "IL GIOCO" che ti ha convinto ad affrontarne l'acquisto.
Originariamente inviato da Assassin
Situazione personale, sono passato da una 3dfx voodoo ad una geforce 4MX, quindi mi hanno regalato una Ati 9000 ed ho giurato fedeltà alla ati, poi in attesa di doom 3 e half life mi sono posto l'esecrabile quesito... x800 o 6800?
Da tutto ciò traggo le seguenti conclusioni:
Legge di Murphy delle schede grafiche: Se dopo un lungo periodo di incertezze hai scelto la tua scheda grafica verrà subito fuori un'altra scheda o un benchmark che la relegherà nel dimenticatoio.
Corollario di Bestelfaller:La reperibilità della scheda sarà sempre inversamente proporzionale alla voglia/necessità che hai di acquistarla.
Corollario aggiunto di Mistvaiken: Qualsiasi scelta tu abbia fatto risulterà a conti fatti sempre la peggiore per "IL GIOCO" che ti ha convinto ad affrontarne l'acquisto.
questo post mi ha scioccato perchè...tutto assolutamente vero....:eek:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
La Gt e' superiore alla x800pro in tutto e per tutto.
:eek:
... mah... :rolleyes:
Vifani posso chiederti una cosa? Ma tu, alla luce di questi test, del prezzo di vendita, e delle prospettive future, quale scheda consiglieresti di comprare OGGI tra la x800pro e la 6800GT ?
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta!
^TiGeRShArK^
09-07-2004, 12:19
mi sa ke ti risponderà quella ke costa meno! :asd:
cmq alla fine si va a simpatia dato ke sono praticamente equivalenti.... a meno di non stare a guardare qdo una vince di un paio di frame e l'altra risponde vincendo in un altro test di un altro paio di frame.... :rolleyes:
Originariamente inviato da johnson
Vifani posso chiederti una cosa? Ma tu, alla luce di questi test, del prezzo di vendita, e delle prospettive future, quale scheda consiglieresti di comprare OGGI tra la x800pro e la 6800GT ?
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta!
In procinto di overclockare, la GT. Costa meno e in pratica non è altro che una Ultra downclockata, alcuni sul forum l'hanno portata a più di 420mhz di core e francamente è un gran bel risultato. Per circa 400€ se non ricordo male.
PSYCOMANTIS
09-07-2004, 13:59
Originariamente inviato da DjLode
In procinto di overclockare, la GT. Costa meno e in pratica non è altro che una Ultra downclockata, alcuni sul forum l'hanno portata a più di 420mhz di core e francamente è un gran bel risultato. Per circa 400€ se non ricordo male.
Inizi a vederci chiaro......
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Inizi a vederci chiaro......
Non ha neanche senso commentarti ormai...
:rolleyes:
effettivamente....
:muro:
Originariamente inviato da DjLode
In procinto di overclockare, la GT. Costa meno e in pratica non è altro che una Ultra downclockata, alcuni sul forum l'hanno portata a più di 420mhz di core e francamente è un gran bel risultato. Per circa 400€ se non ricordo male.
Quando farò la recensione di una GT retail, ti darò una risposta esatta.
Attualmente ti dico semplicemente che a parità di prezzo, dotazione, silenziosità, ecc... ovviamente consiglierei la GeForce 6800 GT.
A proposito di ciò penso che chi legga le recensioni di schede video retail debba entrare nell'ottica di idea che le conclusioni non sono frutto del solo confronto prestazionale. Se nella Radeon X800 PRO ci mettono tre giochi completi recenti (il cui prezzo è di 100 euro in totale) e nella GeForce 6800 GT no, a parità di prezzo dico che la Radeon è + conveniente.
Al di la' del "fan con i paraocchi" che in misura maggiore o minore e' comunque presente in tutti noi, si deve ammettere che Nvidia ha fatto un gran bel prodotto e la GT oggi come oggi, merita l'acquisto.
ATI secondo me sbaglia a proporre la X800 pro nel medesimo range di prezzo (o e' brava Nvidia a proporre la GT a quel livello, fa lo stesso).
Nvidia ha fatto tesoro del disastro di NV3x e secondo la mia modesta opinione (da utente di una 9800 pro ...), ha sopravanzato (anche se di poco) ATI allo stato attuale delle cose. Magari ATI migliora i driver o diminuisce il costo, in quel caso varrebbe la pena di pensarci su, eccome.
Certo pero' se continuiamo a parlare solo in base a cosa si ha dentro il case come fanno in molti, non ne usciremo mai :-)
Considera che Ati punta molto sualla X800 Pro. Sinceramente non capisco cosa aspetti a proporre la Pro allo stesso prezzo della 6800 liscia (che distrugge sotto ogni punto di vista), proporre una X800 ai livelli della GT e poi mettere la X800 XT PE. Copre tutte e tre le fasce e poi ... a voi la scelta :)
Originariamente inviato da Vifani
A proposito di ciò penso che chi legga le recensioni di schede video retail debba entrare nell'ottica di idea che le conclusioni non sono frutto del solo confronto prestazionale. Se nella Radeon X800 PRO ci mettono tre giochi completi recenti (il cui prezzo è di 100 euro in totale) e nella GeForce 6800 GT no, a parità di prezzo dico che la Radeon è + conveniente.
In effetti pure tu non hai tutti i torti. Questi discorsi qualcuno li fa, altri invece non badano a quello che c'è in bundle e vogliono vedere solo i freddi numeri, salvo poi magari non saperli neanche interpretare :)
Mi pare che tutti noi, compreso il redattare di questa recensione, abbiamo saputo interpretare i numeri.
E poi scusa, com'è che se i bench bisogna "interpretarli", tu giungi alla stessa conclusione nostra? Se critichi il nostro modo "superficiale" di leggere i grafici, è perchè tu vedi dei risultati diversi. Quindi se vedi dei risultati diversi, anche la conclusione dovrebbe essere diversa. Invece anche tu consigli la GT... boh :/
giovonni
10-07-2004, 10:07
Anch'io, come vedo molti di voi, ho una bella (ormai con qualche rughetta) 9800pro nel case, ma devo dire che a vedere i numeri, per due schede che dovrebbero essere nella stessa fascia di prezzo, oggi sceglierei Nvidia senza dubbio.
L'unica perplessità è data dalla qualità visiva... proprio ieri montavo una 5200 (vabbè che fa schifo) però non pensavo di vedere il mio monitor con caratteri molto chiari con la ATI (prima avevo la 8500 sempre qualità ottima) diventare una schifezza alla stessa risoluzione/frequenza che uso adesso.
Boh. Magari è solo perchè è una triplex da pochi euro...
Ah, complimenti ai recensori! Sempre molto validi, ma gradirei qualche precisazione su quel test dove la scheda ati, a differenza di quella nvidia, fornisce valori in opengl più bassi a 1024*768 che a 1280*1024.
Grazie in anticipo
OverClocK79®
10-07-2004, 13:39
perchè hai preso la fascia bassa......5200
la GT come la 5900 sono messe meglio
poi chiaro dipende anke dal produttore
BYEZZZZZZZZZZZZ
PSYCOMANTIS
10-07-2004, 13:55
Originariamente inviato da giovonni
Anch'io, come vedo molti di voi, ho una bella (ormai con qualche rughetta) 9800pro nel case, ma devo dire che a vedere i numeri, per due schede che dovrebbero essere nella stessa fascia di prezzo, oggi sceglierei Nvidia senza dubbio.
L'unica perplessità è data dalla qualità visiva... proprio ieri montavo una 5200 (vabbè che fa schifo) però non pensavo di vedere il mio monitor con caratteri molto chiari con la ATI (prima avevo la 8500 sempre qualità ottima) diventare una schifezza alla stessa risoluzione/frequenza che uso adesso.
Boh. Magari è solo perchè è una triplex da pochi euro...
Ah, complimenti ai recensori! Sempre molto validi, ma gradirei qualche precisazione su quel test dove la scheda ati, a differenza di quella nvidia, fornisce valori in opengl più bassi a 1024*768 che a 1280*1024.
Grazie in anticipo
Sono tornato a Nvidia dopo tre ati consecutive (8500ret-9700pro-9800xt) se ci fosse stata anche una benche' minima differenza a livello di qualita' d'immagine me ne sarei accorto in meno di un secondo, invece a me sembra che sia nel 2d che nel 3d nvidia offra una qualita' d'immagine identica ad Ati.
Nino Grasso
10-07-2004, 22:58
sarò nvidista, avrò i paraocchi o persino mi starò arrampicando sugli specchi per far rivalutare questa cacca di geforce 6800... ma... perché una è stata testata con opt on/off e una solo on? sulla qualità grafica, non distinguereste in gioco nè le ottimizzazioni di una nè dell'altra per dio però una è stata svantaggiata e l'altra no... è stato testato in giro che ci sono perdite di prestazioni anche del 30% e se vedete i test la X800Pro con 30% in meno sulle prestazioni sarebbe davvero da buttare... io sarò tutto quello che dite voi ma mi chiedo: perché quella si e quell'altra no? la differenza si vede solamente nei test coi mipmap colorati... e ATi ha imbrogliato pure quelli.. per favore... e vabbè sarò io con le caciotte davanti agli occhi già...
cdimauro
11-07-2004, 06:56
Il problema è proprio quello: le caciotte che hai sugli occhi a causa dell'inguaribile "fede" che ti pervade (ma poi mi chiedo: cosa ci guadagni, a parte l'orticaria e l'ulcera?). Perché una persona razionale, dopo quest'articolo e i quasi 200 messaggi che sono stati scritti, non può scriverne uno del genere, che non merita neppure una risposta (visto che, appunto, sono già state date). :rolleyes: :muro: :mc:
OverClocK79®
11-07-2004, 13:09
Last.Me rileggi le altre pagine nn solo quest'ultima.... :rolleyes: :oink:
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Thunder82
11-07-2004, 13:31
Originariamente inviato da Lestat.me
sarò nvidista, avrò i paraocchi o persino mi starò arrampicando sugli specchi per far rivalutare questa cacca di geforce 6800... ma... perché una è stata testata con opt on/off e una solo on? sulla qualità grafica, non distinguereste in gioco nè le ottimizzazioni di una nè dell'altra per dio però una è stata svantaggiata e l'altra no... è stato testato in giro che ci sono perdite di prestazioni anche del 30% e se vedete i test la X800Pro con 30% in meno sulle prestazioni sarebbe davvero da buttare... io sarò tutto quello che dite voi ma mi chiedo: perché quella si e quell'altra no? la differenza si vede solamente nei test coi mipmap colorati... e ATi ha imbrogliato pure quelli.. per favore... e vabbè sarò io con le caciotte davanti agli occhi già...
logico che sei nvidista, hai pure come avatar il logo animato dell'nvidia :D
fede o non fede, la scheda che tutti consigliano in queste pagine di commenti è la 6800 GT, non la X800pro.
Poi potete pure continuare a menarla ma la realtà, per ora, è questa.
Originariamente inviato da johnson
fede o non fede, la scheda che tutti consigliano in queste pagine di commenti è la 6800 GT, non la X800pro.
Poi potete pure continuare a menarla ma la realtà, per ora, è questa.
Il fatto è che in questo thread si parla di X800 Pro, Asus e Power Color, a nessuno gliene frega una mazza di sapere se sia meglio la GT o la Pro, il discorso l'avete portato su quel binario voi :)
Ovviamente non si sa il motivo a parte quello indicato dalle varie persone che vi hanno fatto notare il vostro tifo "velato" :)
Riguardo alle ottimizzazioni lo dico una sola volta, l'ultima perchè poi mi fiacco: con le ottimizzazioni off la X800 fa il TRILINEARE PURO, la 6800 applica semplicemente il filtro ottimizzato delle vecchie FX invece che quello ottimizzato e copiato dalle R3x0.
Se volete confrontarle in questa maniera.... non sarebbe bello avere trilineare pure anche sulle 6800, ma mi sfugge si possa :)
Originariamente inviato da DjLode
Il fatto è che in questo thread si parla di X800 Pro, Asus e Power Color, a nessuno gliene frega una mazza di sapere se sia meglio la GT o la Pro, il discorso l'avete portato su quel binario voi :)
Mah, io penso che il senso di un articolo di questo tipo sia quello di dare indicazioni d'acquisto ai lettori di hwupgrade. Sennò i bench della x800pro non sarebbero stati confrontati con quelli di altre schede (mi sento ridicolo a spiegare ste cose ovvie).
E' chiaro che ai tifosi ATI non frega niente di sapere che la GT è meglio della pro.
Originariamente inviato da johnson
Mah, io penso che il senso di un articolo di questo tipo sia quello di dare indicazioni d'acquisto ai lettori di hwupgrade. Sennò i bench della x800pro non sarebbero stati confrontati con quelli di altre schede (mi sento ridicolo a spiegare ste cose ovvie).
E' chiaro che ai tifosi ATI non frega niente di sapere che la GT è meglio della pro.
Ooooooooookkkkkkk.... vaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene
leoneazzurro
12-07-2004, 15:26
Originariamente inviato da DjLode
Il fatto è che in questo thread si parla di X800 Pro, Asus e Power Color, a nessuno gliene frega una mazza di sapere se sia meglio la GT o la Pro, il discorso l'avete portato su quel binario voi :)
Ovviamente non si sa il motivo a parte quello indicato dalle varie persone che vi hanno fatto notare il vostro tifo "velato" :)
Riguardo alle ottimizzazioni lo dico una sola volta, l'ultima perchè poi mi fiacco: con le ottimizzazioni off la X800 fa il TRILINEARE PURO, la 6800 applica semplicemente il filtro ottimizzato delle vecchie FX invece che quello ottimizzato e copiato dalle R3x0.
Se volete confrontarle in questa maniera.... non sarebbe bello avere trilineare pure anche sulle 6800, ma mi sfugge si possa :)
Hmm.. non mi pare.
Mi pare di aver capito che con le Opt off, la 6800 fa il trilineare puro, e pure la X800 (sempre adattato all'angolazione).
Con le ottimizzazioni on, a quanto ho capito, la 6800 fa sempre il brilinear, la X800 a volte il brilinear, a volte il trilineare puro.
"Radeon X800 PRO è risultato essere più veloce del GeForce 6800 GT"
E dopo quest'ultima perla di saggezza, ci metto (volentieri) definitivamente una pietra sopra alle recensioni video di Hardware Upgrade.
Bye bye.
Thunder82
12-07-2004, 18:24
Originariamente inviato da ballero
"Radeon X800 PRO è risultato essere più veloce del GeForce 6800 GT"
E dopo quest'ultima perla di saggezza, ci metto (volentieri) definitivamente una pietra sopra alle recensioni video di Hardware Upgrade.
Bye bye.
Comodo leggere solo quello che vuoi leggere vero? Non mi risulta che nelle conclusioni ci sia scritto solo quello. :rolleyes:
Originariamente inviato da ballero
"Radeon X800 PRO è risultato essere più veloce del GeForce 6800 GT"
E dopo quest'ultima perla di saggezza, ci metto (volentieri) definitivamente una pietra sopra alle recensioni video di Hardware Upgrade.
Bye bye.
questa poi...:rotfl:
dopo tutte ste pagine di commenti......dopo i chiarimenti di Vifani Djlode e Raven...
mi pare che l'unico che abbia tirato la perla di saggezza qui sei te!! :rotfl: :D :D :sofico:
:rotfl:
mamma , nn ridevo da tanto tempo così....! poi giudicare tutte le recensioni solo perchè TE hai interpretato male quella frase... ma si ........ :mc:
Ma chi ti vuole qua, caro troll ... vai pure altrove, che qua c'e' solo (ok, quasi sempre ^_^) gente seria che apprezza il lavoro (AGGRATIS) della redazione.
DioBrando
12-07-2004, 19:37
ma perchè ad ogni articolo, recensione bisogna sempre mettere in discussione ( con accuse + o - velate..."sensazioni" ma valà :rolleyes: ) la buona fede di chi ci lavora...
E' chiedere tanto che la discussione rimanga ad un livello costruttivo e si mettano a confronto dati tecnici senza ritirare fuori le storie trita-ritrita ( NV30, filtri non-filtri, ecc.) e/o fare i trolls dove servirebbero invece dei chiarimenti per chi nel settore VGA n è molto ferrato? ( io poco per es)
Il tifo nell'IT è una delle cose + stupide che ci siano :muro:
ma certa gente non imparerà mai...
Originariamente inviato da seccio
questa poi...:rotfl:
dopo tutte ste pagine di commenti......dopo i chiarimenti di Vifani Djlode e Raven...
mi pare che l'unico che abbia tirato la perla di saggezza qui sei te!! :rotfl: :D :D :sofico:
:rotfl:
mamma , nn ridevo da tanto tempo così....! poi giudicare tutte le recensioni solo perchè TE hai interpretato male quella frase... ma si ........ :mc:
Lascialo perdere fidati, è irrecuperabile :)
Originariamente inviato da leoneazzurro
Hmm.. non mi pare.
Mi pare di aver capito che con le Opt off, la 6800 fa il trilineare puro, e pure la X800 (sempre adattato all'angolazione).
Con le ottimizzazioni on, a quanto ho capito, la 6800 fa sempre il brilinear, la X800 a volte il brilinear, a volte il trilineare puro.
Con le opt on la 6800 applica esattamente lo stesso identico filtro delle R3x0. Con le opt on le X800 applicano il filtro che tutti sappiamo. Con le opt off le X800 fanno trilineare puro.
Non mi ricordo che cacchio di filtro applicano le 6800 con le opt off, quasi sicuramente quello delle FX che però (anche se non ci metterei la mano sul fuoco) non era un trilineare puro ma un filtro ottimizzato anch'esso, anche se veniva applicato a tutte le angolazioni.
Originariamente inviato da ballero
"Radeon X800 PRO è risultato essere più veloce del GeForce 6800 GT"
E dopo quest'ultima perla di saggezza, ci metto (volentieri) definitivamente una pietra sopra alle recensioni video di Hardware Upgrade.
Bye bye.
Complessivamente, da un punto di vista velocistico, il Radeon X800 PRO è risultato essere più veloce del GeForce 6800 GT utilizzando applicazioni Direct 3D con antialiasing e filtro anisotropico abilitati. Negli altri casi la versione lavorante a 350 Mhz di NV40 primeggia senza ombra di dubbio, specie in ambiente OpenGL.
Questa volta pagherete caro pagherete tutto. Nessuno sconto nessun prigioniero.
Originariamente inviato da ballero
"Radeon X800 PRO è risultato essere più veloce del GeForce 6800 GT"
E dopo quest'ultima perla di saggezza, ci metto (volentieri) definitivamente una pietra sopra alle recensioni video di Hardware Upgrade.
Bye bye.
Dopo la tua scomparsa nell' "era FX" (paura di dover ammettere la superiorità della serie r300 su nv30?!) questa tua ri-partenza non mi farà certo piangere... il forum non potrà che guadagnarci dalla tua assenza!... Addio dunque, senza rancore! :)
leoneazzurro
12-07-2004, 20:54
Originariamente inviato da DjLode
Con le opt on la 6800 applica esattamente lo stesso identico filtro delle R3x0. Con le opt on le X800 applicano il filtro che tutti sappiamo. Con le opt off le X800 fanno trilineare puro.
Non mi ricordo che cacchio di filtro applicano le 6800 con le opt off, quasi sicuramente quello delle FX che però (anche se non ci metterei la mano sul fuoco) non era un trilineare puro ma un filtro ottimizzato anch'esso, anche se veniva applicato a tutte le angolazioni.
No, il filtro che c'era prima son sicuro che non viene più adottato, tanto è vero che un PR di nVIDIA in un'intervista (non ricordo dove, sorry) disse che quel filtro lì era stato abbandonato sulla serie 6800. Opterei quindi per il trilineare puro per la 6800 opt off (ottimizzato per l'angolo visivo, come del resto il trilineare di ATI).
Comunque il filtro delle R3x0, quando settato trilineare, mi roicordo che fosse trilineare puro (con ottimizzazioni a seconda dell'angolo). Non ci metterei la mano sul fuoco, però.
Da Tom's c'è un'interessante articolo sulle varie implementazioni dei filtri che (per quanto di parte possa essere il tizio) è molto interessante.
Ragazzi tutti apprezzano l'enorme lavoro che fanno i redattori di questo sito (aggratis come dite voi).
Però come molti utenti (non 1) vi hanno fatto notare, la conclusione di questa esaurente recensione stonava un po' con i risultati dei bench e soprattutto con le precisazioni fatte dallo stesso autore e anche da molti di voi.
Io avrei scritto chiaramente : " bella scheda questa x800pro. Peccato che abbia lo stesso prezzo della 6800GT che gli sta davanti in quasi tutti i test che abbiamo fatto. Se dovessi scegliere che scheda consigliare oggi tra queste due, non esiterei un secondo e vi consiglierei la 6800GT"
In fondo sono le parole che molti di voi hanno usato in questi commenti, niente di nuovo.
Madonna ma se siete noisi... è una recensione non un "consiglio per gli acquisti".
Raffele, edita la recensione e scrivi che la X800 è una cacca così almeno si può continuare a parlare decentemente con la gente che ha voglia di farlo (ovviamente scherzo :))
X Leoneazzurro
R3x0 non fa trilineare puro, cioè il chip lo supporta ma usa sempre un filtro adattativo (insomma quello dei famosi angoli). Su questo ci posso mettere la mano io sul fuoco :)
Poi che con opportuni hack del registro si possa fare, non so (e sinceramente non mi interessa) :)
Cmq tempo fa era uscito un articolo sui 4.6 o 4.7 beta e con una chiave del registro era possibile togliere queste ottimizzazioni. Sono fiducioso che verrà messa presto anche nei driver (per inciso era possibile farlo nella versione beta di non ricordo quale delle due versioni ma non è possibile farlo nella versione finale, segno che o stanno studiando se è possibile metterlo oppure l'hanno tolto perchè non vogliono metterlo. Propendo per la prima :)).
PSYCOMANTIS
12-07-2004, 21:23
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040603
"Il filtro "brilinear" è una modalità che si posiziona a metà tra il filtro bilineare e trilineare; in altre parole, il livello di filtraggio è minore. L'area in cui i mipmap sono amalgamati tra loro è semplicemente ridotta. "
"Questa scelta permette di risparmiare tempo di calcolo. Nei giochi reali, le differenze qualitative sono solitamente di piccola entità e possono essere individuate solo mettendo a confronto due immagini.
Questo tipo di filtro è stato introdotto da NVIDIA con la serie GeForce FX 5xxx ed equipaggia anche la serie 6xxx. Questa scelta fu causa di molte critiche che portarono NVIDIA a implementare la possibilità di disabilitarlo.
Nel passato ATi era riputata migliore di tutti i concorrenti per quanto riguarda la qualità d'immagine, grazie all'utilizzo di un adeguato filtro trilineare. Questa affermazione si può considerare vera solo fino l'introduzione della Radeon 9600, alias RV360. Quest'ultimo utilizza un filtro brilineare, anche se ATi afferma che si tratta solo di un algoritmo di ottimizzazione. Anche il nuovo ATi R420, alias X800, utilizza questo tipo di filtro.
Il problema principale è che ATi non ha spiegato il funzionamento di questo filtro, e i metodi di recensione utilizzati, come la colorazione dei mipmap, non mostrano differenze; il driver con questo test passa in automatico alla modalità trilineare "
"Questo comportamento è stato scoperto dopo particolari e complicati test effettuati da Computerbase. Durante il funzionamento del gioco Call of Duty, è stato notato che se veniva attivata la modalità dei mipmap colorati, le prestazioni della X800 calavano considerevolmente. Dopo questa prova, gli autori si accorsero, grazie una confronto tra alcune immagini, che la scheda in modalità normale utilizzava un filtro brilineare
Per dimostrare questa scoperta, Computerbase catturò uno screenshot effettuato in modalità bilineare ed uno in modalità trilineare. In questo caso le differenze avrebbero dovuto essere particolarmente visibili, ma la X800, a differenza della 9800 XT, mostrava solo piccole differenze - il filtro era brilineare. "
"bella scheda questa x800pro. Peccato che abbia lo stesso prezzo della 6800GT che gli sta davanti in quasi tutti i test che abbiamo fatto. Se dovessi scegliere che scheda consigliare oggi tra queste due, non esiterei un secondo e vi consiglierei la 6800GT"
Bella li', dovresti proporti come giornalista ad honorem ^_^
Perdonami, non ce l'ho fatta a non ridere eheh =)
Originariamente inviato da Raven
Dopo la tua scomparsa nell' "era FX" (paura di dover ammettere la superiorità della serie r300 su nv30?!) questa tua ri-partenza non mi farà certo piangere... il forum non potrà che guadagnarci dalla tua assenza!... Addio dunque, senza rancore! :)
Naturalmente, senza rancore. Ci mancherebbe!
Comunque io mi riferivo alle recensioni video; il forum, come "fonte", non l'ho mai neanche preso in considerazione.
Per djlode: nessuno ha detto che la x800pro è una cacca, è una superscheda sicuramente. Ma il paragone con l'antagonista c'è sempre stato e sempre ci sarà.
La recensione è un consiglio per l'acquisto. Non so come tu faccia a negare il contrario. Ma ti pare che uno legge una recensione per il puro "sapere"? Uno la legge per avere le idee chiare su che prodotto acquistare.
Poi se vuoi buttarla sul comico fai pure :)
Per helstar: a me ha fatto sorridere il fatto che vifani abbia chiaramente detto in questi commenti che a parità di prezzo e di bundle, non esiterebbe a consigliare la 6800GT piuttosto che la x800pro. Mi fa sorridere perchè chi vuole acquistare una VGA oggi e legge questa recensione, lo capisce dai grafici dei test e dai commenti, ma sicuramente non dalle conclusioni.
Ma è solo un piccolo appunto ad una recensione che a mio parere è fatta benissimo (per quel che può valere il mio giudizio).
Poi magari domani risolvono il problema del fillrate della x800pro e i test le daranno di nuovo ragione, chi lo sa...
PSYCOMANTIS
12-07-2004, 21:55
Digit-life
"NVIDIA enables the user to enable/disable optimisation on current drivers for NV40;
ATI doesn't provide this opportunity: the driver itself decides about optimisation enabling/disabling. For some texture classes, the current driver version never uses optimisation; for others, the driver enables optimisation when it thinks that less detalised MIP levels are minimised copies of the previous ones. "
Dunque l'ottimizzazione di x800 non e' sempre attiva ma interviene solo in determinate occasioni, alla luce di questi fatti mi domando come si possa paragonare l'immagine ati a quella nvidia se non si puo' sapere se l'ottimizzazione nel momento in cui si preleva uno screen e' attiva o meno.
Vabbhè io ci ho provato a mantenere la discussione in topic, visto che non avete niente di meglio da fare, torno a studiare la mia economia poichè il topic ha perso per me di interesse :)
leoneazzurro
12-07-2004, 23:23
x Djlode
Chiaro che per "trilineare puro" intendo comunque quello ottimizzato a seconda dell'angolazione... il VERO trilineare non lo fa nessuna scheda al giorno d'oggi (troppo esoso in termini di risorse)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.