PDA

View Full Version : ATI Radeon 9800XT: new king of the hill?


Redazione di Hardware Upg
21-10-2003, 16:26
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/920/index.html

Quanto è più veloce la nuova top della gamma ATI rispetto alle soluzioni Radeon 9800PRO e nVidia NV35-NV38? Analizzate le prestazioni della nuova scheda che ha spinto Asus a diventare partner di ATI

Click sul link per visualizzare l'articolo.

devis
21-10-2003, 16:30
"new king of the hill?"

Quando l'ho letto pensavo di essere su Anandtech

Paolo Corsini
21-10-2003, 16:41
Originariamente inviato da devis
"new king of the hill?"

Quando l'ho letto pensavo di essere su Anandtech
Ehehe; non c'è il copyright su quell'espressione, per fortuna :)

capox
21-10-2003, 16:42
ma la 9800pro con questi test sembra già obsoleta...boh

AndreKap
21-10-2003, 16:50
Ci vuole un bel coraggio a ritenere obsoleta una scheda che fa il 5-10% in meno della migliore in commercio.... :rolleyes:

Sarò strano io, ma non ritengo ancora obsoleta la mia 8500.... :)

Alevalent
21-10-2003, 16:51
Puoi risistemare i colori dei grafici? i due rossi li vedo praticamente idendici, sarebbe meglio un arancione... si potrebbe mettere verdi ati e rosse nvidia?

Thx

devis
21-10-2003, 16:54
Comunque noto con piacere che si sta via via allontanando dai test sentici (3dmark & co) a favore dei giochi (che sono quello che ci interessa); ottima cosa :)

devis
21-10-2003, 16:55
Originariamente inviato da capox
ma la 9800pro con questi test sembra già obsoleta...boh

Ma se sta sotto alla XT di una manciata di FPS :confused:

Paolo Corsini
21-10-2003, 16:59
Originariamente inviato da Alevalent
Puoi risistemare i colori dei grafici? i due rossi li vedo praticamente idendici, sarebbe meglio un arancione... si potrebbe mettere verdi ati e rosse nvidia?

Thx
Ciao,
penso sia un problema del tuo monitor: i grafici delle due schede ATI sono uno rosso e l'altro arancione, per giunta abbastanza differenti tra di loro.
Comunque tutti i grafici, dall'alto verso il basso, hanno questo ordinamento:
- nVidia NV38
- ATI Radeon 9800XT
- nVidia GeForce FX 5900 Ultra
- ATI Radeon 9800PRO

lasa
21-10-2003, 17:13
Certo che il distacco dell'nv38 in gun metal mi ha sorpreso, cmq è da notare come questo bench sia trita schede video, visto che i top della gamma faticano a superare i 30fps, oltre i quali un gioco è decentemente fluido......

AndreKap
21-10-2003, 17:18
In effetti sarebbe stato più leggibile usando colori simili per schede della stessa marca (i verdi ATI e i rossi NVIDIA, ad esempio....)

Poi c'è il secondo grafico di Splinter Cell che ha i colori invertiti tra le due Radeon rispetto agli altri....

ciao
Andrea

Sir Wallace
21-10-2003, 17:30
Voglio anch'io un pc come quello del test... ma anche meno! :( ;)

Norbrek™
21-10-2003, 17:30
Non c'è che dire, ottime schede, ma il prezzo non vale la diffrenza, con un 9800pro e un po' di overclock si ritorna al top!
Bye bye

marcopasin
21-10-2003, 17:30
La radeon 9800pro avrebbe ottenuto risultati migliori se equipaggiata con 256mb di memoria invece dei "soli" 128mb usati nei test... qualcuno mi sa dire di quanto a grandi linee?

Ciao!
Marco

falcon.eddie
21-10-2003, 17:34
Un'appunto:
Non ho visto foto del nv38...è per via di un NDA stretto con nvidia oppure avete utilizzato la 5900Ultra alle frequenze dell'NV38? :?

halduemilauno
21-10-2003, 17:35
ottima rece.
" In mancanza di una scheda video nVidia GeForce FX 5950 Ultra, la reference board nVidia GeForce FX 5900 Ultra è stata overcloccata alle frequenze della scheda GeForce FX 5950 Ultra (475 Mhz per il chip video e 950 Mhz per la memoria DDR)."

aspettiamo quella vera o cmq più vera di questa.

;)

Daytona
21-10-2003, 18:08
Se davvero NV38 riesce a far segnare quei risultati, con X2 bench, senza barare (sulla qualità grafica ad esempio:muro: )...allora infondo questo NV38 non è poi così male per la ormai vicina generazione di giochi DX9 e OpenGl 1.4:rolleyes:

1100000110100000

style49
21-10-2003, 18:27
Originariamente inviato da Daytona
Se davvero NV38 riesce a far segnare quei risultati, con X2 bench, senza barare (sulla qualità grafica ad esempio:muro: )...allora infondo questo NV38 non è poi così male per la ormai vicina generazione di giochi DX9 e OpenGl 1.4:rolleyes:

1100000110100000
sono di parte ATI ma condivido

1100000110100000 pure a te :D

KarmaP
21-10-2003, 18:34
Ottima scheda, cmq tutta quella differenza di prestazioni non giustifica il prezzo tanto elevato (non monta nemmeno la ram DDR2)

Orsobubu
21-10-2003, 18:35
Interessante la soluzione Asus con funzionalità VIVO: buona via di mezzo per chi cerca un prodotto con ridotte funzionalità e che non vuole spendere di più per le costose AIW.

Cimmo
21-10-2003, 18:38
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
penso sia un problema del tuo monitor: i grafici delle due schede ATI sono uno rosso e l'altro arancione, per giunta abbastanza differenti tra di loro.
Comunque tutti i grafici, dall'alto verso il basso, hanno questo ordinamento:
- nVidia NV38
- ATI Radeon 9800XT
- nVidia GeForce FX 5900 Ultra
- ATI Radeon 9800PRO
A parte che a pag. 12 ci deve essere allora un errore perche' i colori tra i due grafici non matchano.
Ad ogni modo anche se io distinguo bene il rosso dall'arancione posso dire che i colori cosi' scelti non danno molta chiarezza a questi grafici.
Sarebbe stato meglio mettere:
rosso --> 9800XT
arancione (molto chiaro) --> 9800 Pro
verde --> NV38
verde (molto chiaro) --> GFX 5900

sempre secondo me...

Cimmo
21-10-2003, 18:43
A dire il vero anche da me non e' poi cosi' chiara la differenza tra rosso e arancione e il mio monitor non ha alcun problema, ne' e' poi cosi' scarso!

giovanbattista
21-10-2003, 19:03
come si fà ad usare splinter cell come benk? mi potete aiutare? avendo il gioco originale

MaxFactor[ST]
21-10-2003, 19:17
vedo con dispiacere che non è stata inserita la 9600XT,
io e altri avremmo voluto sapere quanto va rispetto alla 9800Pro!

Paolo Corsini
21-10-2003, 19:30
Originariamente inviato da MaxFactor[ST]
vedo con dispiacere che non è stata inserita la 9600XT,
io e altri avremmo voluto sapere quanto va rispetto alla 9800Pro!
La 9600XT sarà oggetto di un test la prossima settimana; nei prossimi giorni ci verrà recapitata

Paolo Corsini
21-10-2003, 19:30
Ho riaggiornato tutti i grafici con colori più definiti, ditemi se ci sono problemi adesso

devis
21-10-2003, 19:48
Originariamente inviato da marcopasin
La radeon 9800pro avrebbe ottenuto risultati migliori se equipaggiata con 256mb di memoria invece dei "soli" 128mb usati nei test... qualcuno mi sa dire di quanto a grandi linee?


0 %

devis
21-10-2003, 19:51
Originariamente inviato da Cimmo
non matchano.


:eek: :eek: :eek:

style49
21-10-2003, 19:54
vogliono comprare questa scheda , ecco uno spiraglio di speranza per tutti voi , una scheda hercules con 256 mb di ram a 598€ la trovate a questo indirizzo:
http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=9269415&ART=45285&LST=_KI_

speriamo in bene , come tutti sapete hercules fa belle schede....
please wait...

p.s.: controllate anche sul sito hercules

Cimmo
21-10-2003, 20:11
Molto meglio ora i colori dei grafici :)

Cimmo
21-10-2003, 20:13
Originariamente inviato da devis
:eek: :eek: :eek:
Vabbeh non e' corretto ma si dice spesso e poi fa capire bene l'idea!

Tasslehoff
21-10-2003, 20:15
Originariamente inviato da giovanbattista
come si fà ad usare splinter cell come benk? mi potete aiutare? avendo il gioco originale La patch alla versione 1.2 aggiunge anche la funzionalità di benchmark

Come al solito complimenti per l'articolo e per la quantità di test effettuati :)

halduemilauno
21-10-2003, 20:38
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ho riaggiornato tutti i grafici con colori più definiti, ditemi se ci sono problemi adesso


ciao.
scusa ma qui hai scritto che la ram è 780 e non 730.
http://www.hwupgrade.it/articoli/920/9.html
complimenti per la rece.

devis
21-10-2003, 20:43
Originariamente inviato da Cimmo
Vabbeh non e' corretto ma si dice spesso e poi fa capire bene l'idea!


L'orribile parola "matchano" fin'ora non l'ho sentita dire da nessuno :eh: ;)

Mazzulatore
21-10-2003, 20:50
Ma che è quella cosa in prima pagina? un disco rigido montato sulla scheda? mah... chissà dove andremo a finire col raffreddamento.

Mazzulatore
21-10-2003, 20:53
"Corrispondono" "Coincidono", cos'è, l'italiano non è abbastanza espressivo? Siete proprio dei n00bs :D

devis
21-10-2003, 21:18
Originariamente inviato da Mazzulatore
"Corrispondono" "Coincidono", cos'è, l'italiano non è abbastanza espressivo? Siete proprio dei n00bs :D

La parola "pivelli" non è abbastanza espressivo? :p

seccio
21-10-2003, 21:33
sigh tutti a parlare dei colori....certo di queste schede sappiamo ormai tutto visto che sno da un po' di tempo delle zuppe riscaldate...ma perchè nessuno accenna al sistema di raffreddamento della 9800? io direi ottimo....sottile e pare efficiente...però..ho visto il video...nonostante la gradevole sorpresa che la ventola fa veramente pochi giri...perchè la ventola "gracchia"???

le ventole a bronzine hanno questo inconveniente...prima a poi ..muoiono. quella? come fa uno a sostituirla? diventa un bel problema...

devis
21-10-2003, 21:36
Però le ventole a cuscinetti a sfera sono più rumorose :(

mardelfa
21-10-2003, 22:32
:cool: Veramente molto accattivante e completa sta azuz con la funzione VIVO e il doppio ventolone, la cosa+ impressionante rimane la capacità di lavorare con i filtri a risoluzioni mostruose fino a un annetto fa ciauz

aht
22-10-2003, 05:55
:rolleyes: Per quanto sia un enorme appassionato di videogiochi ( e quindi di s.video ), penso di tenermi stretta la mia 9500 PRO ancora per un bel po'...;) Ho il monitor da 19" e gioco senza problemi a 1600*1200, non ho ancora provato gli ultimissimi videogames che potrebbero fare piangere la mia scheda, ma a parte 3D mark 2003 finora non ho avuto problemi;) ( in fondo nel 3D Mark 2003 solo gli aerei mi fanno impazzire, tutto il resto mi ha deluso...:rolleyes: )

CIAO ! :p :p :p

Cimmo
22-10-2003, 10:04
Originariamente inviato da devis
La parola "pivelli" non è abbastanza espressivo? :p
Preferisco usare parole "brutte" consapevolmente, piuttosto a certa gente che scrive robe in italiano che neanche un bimbo in 5° elementare riuscirebbe a fare.
A proposito di italiano: "parola" e' femminile quindi al massimo e' "abbastanza espressiva" e non "espressivo", e non dire che la 'a' e la 'o' sono vicine, prima di parlare vediamo se l'italiano lo conosciamo bene ;)

devis
22-10-2003, 10:14
Appunto, prima di inventarsi pseudo-neologismi (che non stanno in piedi), vediamo di scrivere bene l'italiano: non parlo errorini di battitura per la fretta, ma proprio di sintassi scarne ed errate come quelle di certe persone... :p :p

Cimmo
22-10-2003, 10:24
Originariamente inviato da devis
Appunto, prima di inventarsi pseudo-neologismi (che non stanno in piedi), vediamo di scrivere bene l'italiano: non parlo errorini di battitura per la fretta, ma proprio di sintassi scarne ed errate come quelle di certe persone... :p :p
Ti do ragione, perche' quelli come te vogliono avere solo quella per essere felici.
In ogni caso: sei tra quelli che credono che bisogni tradurre ogni parola come i francesi? Ci mettiamo a tradurre anche Internet, Web e altre cose? Non usi mai la parola motherboard perche' credi sia piu' espressivo scheda madre? Ma dai un po' di elasticita' mentale. Non ho mai detto che l'italiano non e' abbastanza espressivo, certe volte pero' uso parole inglesi (o pseudo italiano-inglesi) che sono piu' corte e comunque rendono lo stesso l'idea...se ti sei scandalizzato mi dispiace tanto!

Toc
22-10-2003, 11:09
Originariamente inviato da Cimmo
Ti do ragione, perche' quelli come te vogliono avere solo quella per essere felici.
In ogni caso: sei tra quelli che credono che bisogni tradurre ogni parola come i francesi? Ci mettiamo a tradurre anche Internet, Web e altre cose? Non usi mai la parola motherboard perche' credi sia piu' espressivo scheda madre? Ma dai un po' di elasticita' mentale. Non ho mai detto che l'italiano non e' abbastanza espressivo, certe volte pero' uso parole inglesi (o pseudo italiano-inglesi) che sono piu' corte e comunque rendono lo stesso l'idea...se ti sei scandalizzato mi dispiace tanto!

Modalità OT (anzi, FL = Fuori Luogo. Tiè :p )
Al veder usare (ed all'usare) parole inglesi, o comunque straniere, purtroppo ci dobbiamo far l'abitudine; ma parole come "matchano" non è inglese, tantomeno italiano. E' solo una schifezza :oink: come questa tante altre, tipo "splittare" che sento tante volte in ufficio.
Cimmo mi spiace vedere che te la sei presa così x quel che ti ha detto Devis: io non voglio offenderti, solo far riflettere sul fatto che sempre più spesso capita a TUTTI di usare parole straniere od inventarne solo per "comodità". Non credi che se per dire una cosa è disponibile sia una parola italiana che una straniera, sia sempre preferibile usare l'italiana?

Ritorno InTopic
Ogni volta che leggo prove come queste mi viene voglia di prendermi una scheda video nuova, e pure il processore...mi ci vuole un po' di tempo per costringermia a pensare che gioco su un 15", quindi al max a 1024, e che gioco solo ad UT, UT2003, MOHAA e SOF, e che quindi la mia 8500 BBA presa usata pochi mesi fa può bastare.
E comunque costano proprio troppo 'ste schede, non ci sono scuse. La 9700 costava 350 dollari appena uscì. Meglio che facciano nuove schede ogni 12-15 mesi che avere prezzi così. Secondo me. :D

Davirock
22-10-2003, 11:58
... si sta spremendo al max una tecnologia.

Speriamo di vedere qualcosa di veramente innovativo (tipo il salto avuto con le prime radeon o ge-force) arrivare da ati e nVidia.

Bye

devis
22-10-2003, 13:10
Originariamente inviato da Toc
Modalità OT (anzi, FL = Fuori Luogo. Tiè :p )
Al veder usare (ed all'usare) parole inglesi, o comunque straniere, purtroppo ci dobbiamo far l'abitudine; ma parole come "matchano" non è inglese, tantomeno italiano. E' solo una schifezza :oink:

Quoto :)

AndreKap
22-10-2003, 13:58
Originariamente inviato da Toc
Modalità OT (anzi, FL = Fuori Luogo. Tiè :p )
Al veder usare (ed all'usare) parole inglesi, o comunque straniere, purtroppo ci dobbiamo far l'abitudine; ma parole come "matchano" non è inglese, tantomeno italiano. E' solo una schifezza :oink: come questa tante altre, tipo "splittare" che sento tante volte in ufficio.

Ritorno InTopic
Ogni volta che leggo prove come queste mi viene voglia di prendermi una scheda video nuova, e pure il processore...mi ci vuole un po' di tempo per costringermia a pensare che gioco su un 15", quindi al max a 1024, e che gioco solo ad UT, UT2003, MOHAA e SOF, e che quindi la mia 8500 BBA presa usata pochi mesi fa può bastare.


Direi che hai ragione su tutta la linea....
Pretendere di tradurre qualsiasi termine è assurdo, e quando si tratta di terminologie tecniche o specialistiche porta a creare delle mostruosità incomprensibili.
Tutt'altra cosa invece quando per pura pigrizia, per non fare lo sforzo di trovare il corrispondente italiano di una parola inglese, la si prende e la si coniuga come un verbo italiano aggiungendovi il suffisso corrispondente..... :(

Abbiamo la fortuna di possedere una delle lingue più belle, musicali ed espressive del mondo (e questo anche a detta degli stranieri), cerchiamo di non imbastardirla troppo quando si tratta di esprimere dei CONCETTI.... se invece si tratta di inserire termini inglesi universalmente utilizzati invece di inventare neologismi incomprensibili, ben vengano.... :)

Anche per l'In Topic sono d'accordo, sono felice possessore come te di una 8500 BBA e di un 15' e gioco senza problemi a qualsiasi cosa (naturalmente senza AA...), certo che se i prezzi fossero un pochino più bassi..... ;)

Revolution.Man
22-10-2003, 14:01
Prima di tutto complimenti per la recensione...
io aspetto la 9600xt! per vedere che prestazioni ha!
Qualcuno mi sa dire se ha il dissi fatto nel modo del 9800?
il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 200€ no?
grazie e

Toc
22-10-2003, 14:12
Originariamente inviato da AndreKap
...cut...
Anche per l'In Topic sono d'accordo, sono felice possessore come te di una 8500 BBA e di un 15' e gioco senza problemi a qualsiasi cosa (naturalmente senza AA...), certo che se i prezzi fossero un pochino più bassi..... ;)

Senza AA??
Scusa, ma che risoluzione usi, e con quali giochi?
Io proprio domenica scorsa mi sono fatto un bel "lan party" a UT2003 e per tutta la sera sono andato come una scheggia con AA4 e Ani4x...a 1024 con molti dettagli a livello elevato, anche se non massimo...
O forse UT non ha preso le impostazioni AA e Ani del driver?
Col bench, a 1024 ho fatto 98 fps nel Flyby..

AndreKap
22-10-2003, 14:47
A dire il vero non ho mai provato il benchmark di UT2003, stasera provo e ti dico cosa faccio.....

Mi sembra strano però il tuo risultato, ho provato a vedere una recensione di Anad (che usa il FlyBy) di un po' di tempo fa e la 9500 PRO, a 1024*768, conn AA4x e AF8x e faceva 66fps.....

halduemilauno
22-10-2003, 15:01
Originariamente inviato da Revolution.Man
Prima di tutto complimenti per la recensione...
io aspetto la 9600xt! per vedere che prestazioni ha!
Qualcuno mi sa dire se ha il dissi fatto nel modo del 9800?
il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 200€ no?
grazie e


no non ha quel dissi. no costa di +. la asus 275€.

lucasantu
22-10-2003, 17:30
questo n38 spinge...

devis
22-10-2003, 17:42
Originariamente inviato da Toc
Senza AA??
Scusa, ma che risoluzione usi, e con quali giochi?
Io proprio domenica scorsa mi sono fatto un bel "lan party" a UT2003 e per tutta la sera sono andato come una scheggia con AA4 e Ani4x...a 1024 con molti dettagli a livello elevato, anche se non massimo...
O forse UT non ha preso le impostazioni AA e Ani del driver?
Col bench, a 1024 ho fatto 98 fps nel Flyby..


Sicuramente l'AA era disabilitato, la 8500 crolla in questo ambito.

anonimizzato
22-10-2003, 17:54
Sono curioso di vedere il test della prossima scheda video, se non sbaglio rimarchiata 11500 PRO FX ART ILM... Mah per piacere !

AndreKap
23-10-2003, 10:17
Originariamente inviato da Toc
Senza AA??
Scusa, ma che risoluzione usi, e con quali giochi?
Io proprio domenica scorsa mi sono fatto un bel "lan party" a UT2003 e per tutta la sera sono andato come una scheggia con AA4 e Ani4x...a 1024 con molti dettagli a livello elevato, anche se non massimo...
O forse UT non ha preso le impostazioni AA e Ani del driver?
Col bench, a 1024 ho fatto 98 fps nel Flyby..

Allora, ho provato il bench di UT2003 a 1024*768 e nel FlyBy mi fa 110fps senza AA e con AF 4x, 30fps con AA 4x (performance) e AF 4x....
Per il settaggio dei dettagli non so, il benchmark non mi ha chiesto niente, suppongo li setti lui di default....

aventrax
23-10-2003, 11:42
new king of the babel's tower semmai ;)

barabba73
23-10-2003, 17:23
:))
belle schede ma costose...io aspetterò la prossima generazione, che dovrebbe implementare significativi cambiamenti strutturali, non solo per
i modelli di punta ma anche per i modelli di fascia media (quelli più vicini alle mie saccoccie) !

TripleX
25-10-2003, 14:24
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=546403

i bench della 5900ultra cloccata come la 5950 non rispecchiano le vere performance della nuova vga di casa Nvidia xche' la 5950 ha latenze meno aggressive sulle memorie...quindi va meno di quella recensita...e anche un bel po'!

TripleX
25-10-2003, 14:25
PURTROPPO IL TEST E' DA RIFARE TOTALMENTE....ciao

Paolo Corsini
26-10-2003, 09:24
Originariamente inviato da TripleX
PURTROPPO IL TEST E' DA RIFARE TOTALMENTE....ciao
Mi sembra che qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=546403

ti abbiano già risposto in parecchi, segnalandoti che se ci sono differenze sono marginali.
Non penso che 2% in più o in meno cambi molto il quadro, sempre che ci siano quelle differenze. Personalmente non reputo Hexus.net il top delle mie fonti esterne.
Comunque, proprio per evitare questo rishcio non ho chiamato quella scheda overcloccata come "GeForce FX 5950 Ultra" nei grafici e sto aspettando schede FX5950 ultra da nVidia.

marcopasin
26-10-2003, 16:34
Qualcuno sa dirmi quale scheda 9800xt sia la migliore tecnicamente tra quelle prodotte da Asus, Sapphire e Hercules? Ho visto sui rispettivi siti che la scheda Asus ha lo smartshader 2.1, il VIVO e sembra più silenziosa, mentre la Sapphire ha il 2.0 e non ha uscite VIVO...sono le uniche differenza o ce ne sono altre? Voi quale mi consigliate e perchè?

Grazie a chiunque mi risponda, ciao!
Marco

TripleX
27-10-2003, 13:50
beh ormai le differenze tra le vga sono marginali in termini di fps....quindi imho e' cmq da rifare anche perch'e il codice dei driver potrebbe essere diverso tra FX e FX

halduemilauno
28-10-2003, 09:55
Originariamente inviato da TripleX
beh ormai le differenze tra le vga sono marginali in termini di fps....quindi imho e' cmq da rifare anche perch'e il codice dei driver potrebbe essere diverso tra FX e FX



:rolleyes: :confused: :mad: :( :mc: :sofico: :muro:

Paolo Corsini
28-10-2003, 11:38
Originariamente inviato da TripleX
beh ormai le differenze tra le vga sono marginali in termini di fps....quindi imho e' cmq da rifare anche perch'e il codice dei driver potrebbe essere diverso tra FX e FX
Fidati, il codice è lo stesso.
Comunque ho appena scartato un pacco proveniente da nVidia, contenente reference board NV38 e NV36

halduemilauno
28-10-2003, 11:43
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Fidati, il codice è lo stesso.
Comunque ho appena scartato un pacco proveniente da nVidia, contenente reference board NV38 e NV36



perfetto.
a quando una rece? domani? più tardi? ora?
;)

Paolo Corsini
28-10-2003, 12:29
Originariamente inviato da halduemilauno
perfetto.
a quando una rece? domani? più tardi? ora?
;)
Calma, non è proprio una cosa da un attimo recensire queste schede. Non penso interessi a nessuno, a me per primo, avere recensioni con alle spalle 12 ore di lavoro, anche perché con la complessità di queste analisi avere poco tempo a disposizione è letale.

La 5950, ma dobbiamo ancora decidere, dovrebbe andare nell'articolo sulla qualità d'immagine al quale sto lavorando in questi giorni

halduemilauno
28-10-2003, 15:43
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Calma, non è proprio una cosa da un attimo recensire queste schede. Non penso interessi a nessuno, a me per primo, avere recensioni con alle spalle 12 ore di lavoro, anche perché con la complessità di queste analisi avere poco tempo a disposizione è letale.

La 5950, ma dobbiamo ancora decidere, dovrebbe andare nell'articolo sulla qualità d'immagine al quale sto lavorando in questi giorni


certo.
la mia era una battuta.
buon lavoro.
:) :)

TripleX
31-10-2003, 15:26
be hal...ti sembra tanto strano che possano diversificare i driver??
hai presente la 9700 che hai tempi forzando il riconoscimento a 9800 e quindi i driver andava meglio??
ti pare strano....le case come nvidia ci ha abituato non si disturbano a migliorare i driver di vga non di punta in modo che il top risulti piu' differenziato in prestazioni dal top passato....se a te pare strano amen...ma ti potrei portare 2000 casi e non solo come vga....esempio ...hai presente l'audigy??
bene la creative blocco' l'installazione dei driver di questa scheda sulle live 1024...cio' non toglie che forzando i driver si abilitano parte delle funzionalita' proprietarie della audigy.....

Paolo Corsini
31-10-2003, 16:01
Originariamente inviato da TripleX
be hal...ti sembra tanto strano che possano diversificare i driver??
hai presente la 9700 che hai tempi forzando il riconoscimento a 9800 e quindi i driver andava meglio??

O mamma mia, ma cosa mi tocca leggere.
Ovvio che andasse meglio; la scheda veniva riconosciuta come una Radeon 9800PRO, quindi operava a frequenze di clock superiori rispetto alla Radeon 9700PRO. I driver non c'entano assolutamente niente

Originariamente inviato da TripleX ti pare strano....le case come nvidia ci ha abituato non si disturbano a migliorare i driver di vga non di punta in modo che il top risulti piu' differenziato in prestazioni dal top passato....se a te pare strano amen...ma ti potrei portare 2000 casi e non solo come vga....esempio ...hai presente l'audigy??
bene la creative blocco' l'installazione dei driver di questa scheda sulle live 1024...cio' non toglie che forzando i driver si abilitano parte delle funzionalita' proprietarie della audigy.....
Cosa diamine c'entra l'Audigy lo sai solo tu.
Comunque stiamo parlando di medesima architettura, NV35 vs NV38, e di differenti frequenze di clock. A parità di driver e di frequenze di clock le due schede vanno allo stesso modo, fatta al limite eccezione per marginali differenze imputabili alle latenze delle memorie DDR montate sulla scheda.
Perdonami, ma se c'è una cosa che non sopporto è leggere chi scrive per sentito dire, convinto di avere la verità nella propria mano (salvo poi dimostrare, con quello che scrive, di non sapere assolutamente di cosa stia parlando).

devis
31-10-2003, 16:26
Originariamente inviato da TripleX
be hal...ti sembra tanto strano che possano diversificare i driver??
hai presente la 9700 che hai tempi forzando il riconoscimento a 9800 e quindi i driver andava meglio??


ROTFL

A proposito, a distanza di un mese di fantomatiche 9600 con 8 pipeline ( nascoste e non) e bus a 256 bit nemmeno l'ombra. Ora dato che hai perso la scommessa, scambiamoci i dati in PVT per la somma pattuita.

devis
31-10-2003, 16:28
Originariamente inviato da Paolo Corsini
O mamma mia, ma cosa mi tocca leggere.


Non farci caso: ho sentito più corbellerie dal signore in questione che in complessivi quattro anni di forum..:muro:

halduemilauno
31-10-2003, 18:37
Originariamente inviato da devis
ROTFL

A proposito, a distanza di un mese di fantomatiche 9600 con 8 pipeline ( nascoste e non) e bus a 256 bit nemmeno l'ombra. Ora dato che hai perso la scommessa, scambiamoci i dati in PVT per la somma pattuita.

azz.
:)

Originariamente inviato da devis
Non farci caso: ho sentito più corbellerie dal signore in questione che in complessivi quattro anni di forum..:muro:

ariazz.

:) :)

DjLode
31-10-2003, 22:04
Originariamente inviato da Paolo Corsini
O mamma mia, ma cosa mi tocca leggere.
Ovvio che andasse meglio; la scheda veniva riconosciuta come una Radeon 9800PRO, quindi operava a frequenze di clock superiori rispetto alla Radeon 9700PRO. I driver non c'entano assolutamente niente


Qui mi dispiace ma ti devo bacchettare :)
La modifica non era altro che un file che in effetti faceva riconoscere la scheda (anzi il chip sulla scheda, la scheda era ancora riconosciuta come 9700) come 9800 ma le frequenze non venivano toccate.
Era stato spiegato il motivo, nei catalyst 3.4 (se non ricordo male) erano state inserite ottimizzazioni (o correzioni, chiamamole come vogliamo) per le 9800 e non si sapeva (sono state inserite dopo) se funzionavano con la 9700 (evidentemente sì :)). Forzando però il riconoscimento a 9800, veniva installato di fatto una dll (e la modifica era una dll e niente altro infatti) che probabilmente era un pelo più avanti di quella che veniva installata con la 9700 riconosciuta come tale.
Ora come ora tale modifica sembra non portare più a nessun beneficio, segno che il codice rimane lo stesso (con al modifica invece portando la 9700 Pro alle frequenze, ove possibile, di una 9800 Pro, si ottenevano le stesse identiche prestazioni esatte all'ordine degli 0.3fps (detto in italiano, le differenze erano sostanzialmente dentro questa cifra e quindi totalmente identiche in pratica)).

Paolo Corsini
01-11-2003, 09:20
Originariamente inviato da DjLode
Qui mi dispiace ma ti devo bacchettare :)
La modifica non era altro che un file che in effetti faceva riconoscere la scheda (anzi il chip sulla scheda, la scheda era ancora riconosciuta come 9700) come 9800 ma le frequenze non venivano toccate.
Era stato spiegato il motivo, nei catalyst 3.4 (se non ricordo male) erano state inserite ottimizzazioni (o correzioni, chiamamole come vogliamo) per le 9800 e non si sapeva (sono state inserite dopo) se funzionavano con la 9700 (evidentemente sì :)).


1) se riporti dei dati, cita la fonte. Riportare dati basandosi su "quello che mi sembra di ricordare di aver letto" non serve a nessuno

2) ricordi male: quando ATI ha lanciato il Radeon 9800PRO ha specificato che nel chip erano state inserire alcune leggere modifiche all'architettura R300 del chip Radeon 9700PRO, che permetteva di avere un lieve boost prestazionale in alcuni casi specific.
Solo Anandtech è stato capace di fare questi test, downcloccando la Radeon 9800PRO alle frequenze di clock della Radeon 9700PRO e ottenendo, a parità di frequenze di clock, delle prestazioni superiori.
Qui il link a quei test:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1794&p=3

I driver, al momento di quei testm, erano i Catalyst 3.1 come vedi qui:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1794&p=5


Originariamente inviato da DjLode
Forzando però il riconoscimento a 9800, veniva installato di fatto una dll (e la modifica era una dll e niente altro infatti) che probabilmente era un pelo più avanti di quella che veniva installata con la 9700 riconosciuta come tale.

A me pare una fesseria, comunque come sopra:
1) o citi una fonte
2) o ti scarichi i Catalyst 3.4 e fai le tue prove con le due schede, e con questo dimostri o smentisci quello che qui affermi

Originariamente inviato da DjLode
Ora come ora tale modifica sembra non portare più a nessun beneficio, segno che il codice rimane lo stesso (con al modifica invece portando la 9700 Pro alle frequenze, ove possibile, di una 9800 Pro, si ottenevano le stesse identiche prestazioni esatte all'ordine degli 0.3fps (detto in italiano, le differenze erano sostanzialmente dentro questa cifra e quindi totalmente identiche in pratica)).
Quindi fammi un po' capire bene:

1) contesti la mia affermazione, dove affermo che le differenze prestazionali tra una Radeon 9800PRO e una Radoen 9700PRO "forzata" a Radeon 9800PRO non hanno nulla a che vedere con i driver

2) per giustificare questa "bacchettata" adduci alcuni test, dei quali non citi la fonte e che ricordi a memoria

3) ma alla fine specifichi che causa di questo è una differente dll caricata, che giustificherebbe le differenze prestazionali

4) ma questa ddl, stando all'ultimo tuo paragrafo, non porterebbe differenze prestazionali tra le due schede fatta eccezione per un lieve scarto marignale dovuto più che altro ai test. Ovviamente questo a parità di frequenza di clock, altrimenti non avrebbe senso.

Non noti anche tu una "leggera" contraddizione in quello che scrivi?

DjLode
01-11-2003, 15:38
Originariamente inviato da Paolo Corsini
1) se riporti dei dati, cita la fonte. Riportare dati basandosi su "quello che mi sembra di ricordare di aver letto" non serve a nessuno
[/B]
Qui trovi tutte le modifiche:

http://www.ocfaq.com/softmod/download.php

Qui trovi un test:

http://www.tommti-systems.de/go.html?http://www.tommti-systems.de/main-Dateien/reviews/catalyst/catalyst.html

Qui un altro (circa a metà pagina):

http://www.digit-life.com/articles2/radeon/r9800pro.html


2) ricordi male: quando ATI ha lanciato il Radeon 9800PRO ha specificato che nel chip erano state inserire alcune leggere modifiche all'architettura R300 del chip Radeon 9700PRO, che permetteva di avere un lieve boost prestazionale in alcuni casi specific.


Ti assicuro che ricordo molto bene :)
Oltretutto se sei a conoscenza di link che dimostrino tale cosa, ben vengano perchè in tanto tempo devo ancora trovare un qualcosa che dimostri che 9800 e 9700 e quindi R350 e R300 abbiano differenze sostanziali a parte la prima il poter fornire dati a 32bit partendo sempre da un calcolo a 24bit come l'R300.


Solo Anandtech è stato capace di fare questi test, downcloccando la Radeon 9800PRO alle frequenze di clock della Radeon 9700PRO e ottenendo, a parità di frequenze di clock, delle prestazioni superiori.
Qui il link a quei test:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1794&p=3
I driver, al momento di quei testm, erano i Catalyst 3.1 come vedi qui:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1794&p=5


Come, ma la 9700 non doveva alle stesse frequenze andare come una 9800? Lo dici tu, le differenze stanno solo nel clock :)


A me pare una fesseria, comunque come sopra:
1) o citi una fonte
2) o ti scarichi i Catalyst 3.4 e fai le tue prove con le due schede, e con questo dimostri o smentisci quello che qui affermi


1) Fatto
2) Fatto, ma siccome non ho tenuto gli shot (ripeto, faccio altro) è una fesseria.



Quindi fammi un po' capire bene:

1) contesti la mia affermazione, dove affermo che le differenze prestazionali tra una Radeon 9800PRO e una Radoen 9700PRO "forzata" a Radeon 9800PRO non hanno nulla a che vedere con i driver


Sì, prima dei catalyst 3.3 o 3.4 c'era qualche ottimizzazione o qualche codice un pelo diverso che faceva andare le 9800 un pelo meglio. Ora è stato integrato anche per le 9700 e quindi le differenze almeno da questo punto di vista non ci sono più.


2) per giustificare questa "bacchettata" adduci alcuni test, dei quali non citi la fonte e che ricordi a memoria


Perdonami se da umile utente di 56kb non posso permettermi di stare attaccato ore per cercare link che, facendo tutt'altro nella vita rispetto al recensore, leggo e poi dimentico il link ma non il contenuto...
Solo che mi stupisce il fatto che tu riduca tutto ad "una fesseria". Oltretutto con un tono che mi dispiace fartelo notare è tutt'altro che professionale (di saccenti il mondo è pieno, di sapienti non c'è abbondanza).


3) ma alla fine specifichi che causa di questo è una differente dll caricata, che giustificherebbe le differenze prestazionali


Non capisco qui dove sia la contraddizione :)


4) ma questa ddl, stando all'ultimo tuo paragrafo, non porterebbe differenze prestazionali tra le due schede fatta eccezione per un lieve scarto marignale dovuto più che altro ai test. Ovviamente questo a parità di frequenza di clock, altrimenti non avrebbe senso.


Ovvio, le schede vanno alla stessa frequenza :) Ma questo l'ho specificato :)
Anzi, come dici tu alla stessa frequenza la 9800 va meglio... o forse no?
Ma dai test non risulta che la 9800 essendo clockata a frequenze minori va di qualche fps più lentamente della 9700 Pro? Ma alle stesse frequenze la prima non va meglio? Perdonami ma non ci capisco più niente :)


Non noti anche tu una "leggera" contraddizione in quello che scrivi?

Sinceramente non capisco dove stia la contraddizione se non nel dire che la differenza prestazionale è dovuto al clock e portare esempi dove due schede allo stesso clock vanno diversamente :)

Come puoi notare il post è permeato di faccine, non sono una presa per i fondelli ma sinceramenta come ti ho fatto notare il tono non mi è piaciuto. Litigare o farsi il sangue acido per una scheda video non rientra nelle mie mansioni e/o modi di fare. Potrai di certo dire "sono a casa mia e faccio quello che mi pare", ma sinceramente ti reputo ben più intelligente di una persona che arriverebbe a dire quello. Io le mie prove le ho portate, ora sta a te commentare ancora il tutto come fesseria o meno. Triplex si riferiva alla storia che leggi sopra, il tutto mi sembra tranne che una fesseria e sinceramente mi stupisco del fatto che sia Hal che Devis non si ricordino di tutto questo...

P.S. L'edit ha aggiunto il link su digit-life.

halduemilauno
01-11-2003, 16:13
Originariamente inviato da DjLode
Qui trovi tutte le modifiche:

http://www.ocfaq.com/softmod/download.php

Qui trovi un test:

http://www.tommti-systems.de/go.html?http://www.tommti-systems.de/main-Dateien/reviews/catalyst/catalyst.html



Ti assicuro che ricordo molto bene :)
Oltretutto se sei a conoscenza di link che dimostrino tale cosa, ben vengano perchè in tanto tempo devo ancora trovare un qualcosa che dimostri che 9800 e 9700 e quindi R350 e R300 abbiano differenze sostanziali a parte la prima il poter fornire dati a 32bit partendo sempre da un calcolo a 24bit come l'R300.



Come, ma la 9700 non doveva alle stesse frequenze andare come una 9800? Lo dici tu, le differenze stanno solo nel clock :)



1) Fatto
2) Fatto, ma siccome non ho tenuto gli shot (ripeto, faccio altro) è una fesseria.




Sì, prima dei catalyst 3.3 o 3.4 c'era qualche ottimizzazione o qualche codice un pelo diverso che faceva andare le 9800 un pelo meglio. Ora è stato integrato anche per le 9700 e quindi le differenze almeno da questo punto di vista non ci sono più.



Perdonami se da umile utente di 56kb non posso permettermi di stare attaccato ore per cercare link che, facendo tutt'altro nella vita rispetto al recensore, leggo e poi dimentico il link ma non il contenuto...
Solo che mi stupisce il fatto che tu riduca tutto ad "una fesseria". Oltretutto con un tono che mi dispiace fartelo notare è tutt'altro che professionale (di saccenti il mondo è pieno, di sapienti non c'è abbondanza).



Non capisco qui dove sia la contraddizione :)



Ovvio, le schede vanno alla stessa frequenza :) Ma questo l'ho specificato :)
Anzi, come dici tu alla stessa frequenza la 9800 va meglio... o forse no?
Ma dai test non risulta che la 9800 essendo clockata a frequenze minori va di qualche fps più lentamente della 9700 Pro? Ma alle stesse frequenze la prima non va meglio? Perdonami ma non ci capisco più niente :)



Sinceramente non capisco dove stia la contraddizione se non nel dire che la differenza prestazionale è dovuto al clock e portare esempi dove due schede allo stesso clock vanno diversamente :)

Come puoi notare il post è permeato di faccine, non sono una presa per i fondelli ma sinceramenta come ti ho fatto notare il tono non mi è piaciuto. Litigare o farsi il sangue acido per una scheda video non rientra nelle mie mansioni e/o modi di fare. Potrai di certo dire "sono a casa mia e faccio quello che mi pare", ma sinceramente ti reputo ben più intelligente di una persona che arriverebbe a dire quello. Io le mie prove le ho portate, ora sta a te commentare ancora il tutto come fesseria o meno. Triplex si riferiva alla storia che leggi sopra, il tutto mi sembra tranne che una fesseria e sinceramente mi stupisco del fatto che sia Hal che Devis non si ricordino di tutto questo...

ciao Dj.
credo che tutto ciò sia nato da un equivoco. ingigantito magari da un tono che non è stato apprezzato. e probabilmente se tu avessi postato sin dall'inizio i link specifici ci sarebbe stato un'atteggiamento diverso.
questa è solo la mia opinione.
no mi dispiace, ma non ricordo molto di tutto questo. aldilà della generica modifica che faceva riconoscere una 9700 in una 9800.
a presto.



:) :)

Paolo Corsini
02-11-2003, 09:50
Ciao,

mi contesti il tono nella mai risposta; vero, ho esagerato. Però rileggi il tuo primo intervento, dove hai iniziato con una "bacchettata" argomentando il tuo intervento con ricordi e no fonti.
Ci sono alcune palesi contraddizioni nel tuo post ma come hai giustamente evidenziato siamo qui per discutere e capire tutti qualcosa di più, non di certo scannarci, quindi non quoto.
Polemica chiusa da parte mia, comunque.

Ho visto i test che mi hai linkato; entrambi risalgono a questa primavera, se non mi sbaglio, e utilizzano versioni di driver ben lontane dai Catalyst 3.8. Le differenze pretazionali ottenute sono principalmente dipendenti dalla migliore gestione dei Pixel Shader con la R300 modificata, giusto?

Conclusione: forzando, a parità di driver (e stiamo parlando di vecchie versioni di Catalyst), la scheda R300 ad essere riconosciuta come R350, le prestazioni aumentano leggermente, soprattutto con PS.

Questo cosa può voler dire? A mio avviso 2 cose:

1) non che i driver velocizzano; casomai che i driver, forzando il riconoscimento come R350, abilitano alcune ottimizzazioni che ATI sembra aver reso disponibili solo con il chip R350, ma che potrebbero comunque essere implementate e non attivate nel chip R300.

2) che il chip R350 integra alcune ottimizzazioni che permettono di ottenere prestazioni velocistiche superiori rispetto al chp R300, a parità di clock (che siano le frequenze della Radoen 9700PRO o della Radeon 9800PRO poco importa).

Nei test di Digit Life che mi hai riportato vi sono confronti tra Radeon 9700PRO e Radoen 9800PRO downlcoccata a 325/620 quali frequenze; la Radeon 9800PRO downcloccata è leggermente più veloce, segno che qualche differenza architetturale c'è.

Nello stesso articolo, la Radeon 9700PRO forzata con la modifica software a radeon 9800PRO, a parità di frequenze di clock (325/620) è più veloce della Radeon 9700PRO con impostazioni di default. Questo potrebbe essere spiegato con quanto scrivevo prima, cioè che la modifica software abilita a livello di architettura qualche funzionalitò che di default ATI ha scelto di lasciare disabilitata.

In un test seguente sono confrontate Radeon 9800PRO a 380/680 e Radeon 9700pro soft mod a 380/680: vanno sostanzialmente allo stesso livello, con la seconda scheda leggermente più lenta ma nei margini classici di errore di un benchmark.

Pensate alle cpu Athlon XP con 256 Kbytes di cache L2 ma basate su Core Barton: AMD in quel Core integra 512 Kbytes di cache L2 ma ne abilita per motivazioni commerciali solo la metà. Un utente può con una modifica abilitare quell'altra parte, ma ovviamente AMD non garantisce che questo funzioni. Posso pensare alla stessa cosa da parte di ATI, e del resto non sarebbe l'unica a inserire funzionalità nei propri prodotti e a non abilitarle.

Nel caso delle schede video, le interrelazioni tra ottimizzaizoni dell'architettura e driver specifici sono così elevate che difficilmente si possono separare tra di loro. Le mie sono supposizioni fatte su quei dati ma non posso pretendere che la mia spiegazione sia la corretta al 100%.

E comunque, tutta questa discussione è basata su driver che da mesi sono stati superati da nuove revision, quindi non so quanto senso possa assumere ora come ora.


Spero di aver risposto a tutto anche non quotando; se mi mettevo a fare quel tipo di risposta ho l'impressione che avrei reso tutto illeggibile tra miei quote e tuoi quote.

Raven
02-11-2003, 13:59
Leggetevi il mio post che feci in questa discussione! ;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=481359

DjLode
02-11-2003, 15:00
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
mi contesti il tono nella mai risposta; vero, ho esagerato. Però rileggi il tuo primo intervento, dove hai iniziato con una "bacchettata" argomentando il tuo intervento con ricordi e no fonti.
Ci sono alcune palesi contraddizioni nel tuo post ma come hai giustamente evidenziato siamo qui per discutere e capire tutti qualcosa di più, non di certo scannarci, quindi non quoto.
Polemica chiusa da parte mia, comunque.
[/B]

La "bacchettata" era una cosa scherzosa, mi pare di capire che tu abbia frainteso, ho messo anche una faccina. Non voleva essere un'offesa o niente del genere
Nessuna polemica, ho solo fatto notare una cosa. Non era mia intenzione dire o sottointendere altro.



1) non che i driver velocizzano; casomai che i driver, forzando il riconoscimento come R350, abilitano alcune ottimizzazioni che ATI sembra aver reso disponibili solo con il chip R350, ma che potrebbero comunque essere implementate e non attivate nel chip R300.


Sì, questa è la conclusione a cui sono giunto anche io. Il discorso però era partito tutto dal fatto che una certa casa è possibile che faccia installare driver diversi (nel senso che possono o meno integrare ottimizzazioni e/o correzioni per un chip piuttosto che per un altro) a seconda del chip. E questo era ed è un esempio piuttosto chiaro. Siamo lontanissimi dai catalyst 3.8, verissimo, ma come si può vedere oggi come oggi la 9800 (viaggiando a frequenze inferiori) risulta un pelo più lenta della 9700 Pro. Niente di trascendentale, ma il tutto sembra far intendere che differenze sostanziali a livello di PS e VS non esistano. Ribadisco sembra. E il tutto prende ancora più forma guardando i vari test attuali anche con driver più recenti, la 9700 Pro a fronte di qualche mhz in più riesce ad avere prestazioni superiori alla 9800. Quindi o le ottimizzazioni hw sono "fasulle" oppure le hanno rese disponibili (e quindi attivate o hw non erano) anche per la 9700. Se no non dovrebbe fornire prestazioni superiori.
Ti faccio un esempio qui con Aquamark (che usa qualche shader 2.0 anche se in misura veramente piccola, 3 VS e 4 PS in versione 2.0 a fronte di 40 PS in totale e 190 VS in totale):

http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1890&p=5

http://www.rage3d.com/reviews/Other/aquamark3/?page=6

Così come anche Halo:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1890&p=9

Questa è la spiegazione del perchè anche di test (postati nel post precedente) così vecchi, perchè a quel tempo (ed era il tempo del lancio della 9800) differenze c'erano (alcuni shaders hanno ottenuto miglioramenti anche del 20%), poi invece il tutto si è appiattito.
Quindi lungi da me essere maligno fino al punto di voler intendere che Ati abbia fatto questo di proposito (ma noi siamo maligni :)), ma sembrerebbe avvalorare la testi di Triplex. Il tutto è partito da lì, driver diversi per chip diversi. E il discorso era portato come esempio sia da lui che da me.
Fine dell'iper-mega-OT :)

overshock
11-01-2004, 22:36
Ciao a tutti, io ho comprato da poco la radeon 9800 XT e una scheda satellitare della netsystem! Ho installato i driver originali della radeon e i driver della technisat per la scheda satellitare. Purtroppo quando lancio il programma ProgDVB e dopo aver fatto gli opportuni settaggi, dopo 10 o 20 secondi l'immagine inizia a scattare e diventa fastidiosissima e inguardabile percè ogni 2 secondi scatta e ritorna indietro. Cosa posso fare! Non è un problema di cavo o di scheda perchè ho gia provato con un'altra della netsystem, cosa mi consigliate!
Grazie

mccapiz
18-05-2004, 19:40
X chi volesse acquistare 1 Sapphire ati 9800XT 256 Mb con 3 settimane di vita, scontrino etc... La vendo a 380 € da subito. Mia sorella mi porta dagli USA la X800
eh eh eh.
La mia mail è [email protected]