PDA

View Full Version : GeForce 6800 GT e Radeon X600: AGP vs PCI Express


Redazione di Hardware Upg
16-07-2004, 19:14
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1053/index.html

PCI Express si propone di essere un passo in avanti senza precedenti per il mercato delle schede video. Una più elevata banda passante ed una maggiore erogazione di corrente sono solo le caratteristiche più salienti di questa interfaccia. Ma quali sono all’atto pratico i vantaggi? Scopriamolo con le schede GeForce 6800 GT e Radeon X600

Click sul link per visualizzare l'articolo.

lucasantu
16-07-2004, 19:27
boh ma la 6800 gt al massimo la comparerei con lo x800 ,
se no nn c'è neanche confronto :PPP

Vifani
16-07-2004, 19:31
Infatti non è un articolo di comparazione tra 6800 GT e X600, ma tra la versione AGP e quella PCI Express dei chip considerati.

djciocci
16-07-2004, 19:43
ma che bella prospettiva il pci exp...ci toccherà cambiare tutto avendo un incremento di prestazione quasi nullo in ambito schede video.....mah:-(

deglia
16-07-2004, 19:53
Sono deluso dalla X600...mi aspettavo che le schede di fascia media della nuova generazione andassero come quelle di fascia alta della generazione precedente (o perlomeno come un 9700pro) e invece è a livello di una 9600xt...Cmq penso che comprare una x800 o 6800 agp sia un po' una fregatura ora come ora...meglio prenderle tra qualche mese direttamente in versione PCI express,nn tanto per le prestazioni,quanto per gli upgrade futuri

avvelenato
16-07-2004, 20:25
come al solito centellinano gli upgrade... sarà al fine di far spendere più soldi possibile all'appassionato?

pci-express poteva essere una figata (apparte il nome, ma potevano scegliere qualcosa che non si confondesse con il pci-x????), ma non capisco perché tirar fuori le tecnologie senza nulla che le possa sfruttare, come ad esempio encoding h.264 accelerato in hw.... costava troppo loro?

ah già, dimenticavo, prima devono far fare da betatesters ai primi utenti...... :rolleyes:

Manwë
16-07-2004, 21:12
PCI-X è come AGP 8X ovvero uno specchio per allodole.
Gli unici che lo terrano in considerazione per le prestazioni rispetto all'agp saranno gli utonti: "mio cuggino ha il video 8x" e l'altro replica: "e ma però mio cuggino cià il 16x espresso" :D

Per lo meno dovrebbero scendere i prezzi. Speriamo bene, tanto so bene che aumenteranno cmq con la scusa che "questa scheda madre e/o video è pci express 16x" il negoziante di turno la venderà a prezzi alti.

UIQ
16-07-2004, 22:53
HDTV è ad esempio una della applicazioni in cui è richiesto un streaming molto ampio in entrambe le direzioni, e, come ha già detto qualcuno, quello più in generale dello streaming video di qualità Hi-End.

Kaltet
16-07-2004, 23:21
Commento # 6 di : Manwë pubblicato il 16 Jul 2004, 21:12
"Speriamo bene, tanto so bene che aumenteranno cmq con la scusa che "questa scheda madre e/o video è pci express 16x" il negoziante di turno la venderà a prezzi alti."

Peccato che i prezzi li facciano i fornitori e non tanto i negozianti @_@

Dark Schneider
16-07-2004, 23:25
Come volevasi dimostrare...in termini di prestazioni 3d...i risultati sono i medesimi dell'AGP. :)

Raffaele una sola domanda: ma.......FSAA in Halo e Splinter Cell?:confused:

giogts
17-07-2004, 01:13
solo per sborsare soldi:cry:
ennesima delusione:mad:


io cmq tra qualche mese mi compro la 6800GT agp e al diavolo il pci-Express

tra un annetto poi ne riparliamo, visto che è destinato a soppiantare l'agp:muro:

ranma over
17-07-2004, 01:21
Scusate la mia ingoranza.ma cosa vuol dire la sigla "no ott"davanti alla GeForce??????

NigthStalker_86
17-07-2004, 01:46
La banda passante non influisce un bel niente sulle prestazioni, dato che le textures dei giochi non occuperanno MAI nemmeno la metà della memoria presente sulla scheda grafica.... Di conseguenza non c'è bisogno di scrivere sulla ram del pc e quindi i dati non "passano" per PCI-E o AGP8X!
PCI-E al momento INUTILE!!!!! :bsod:

NoX83
17-07-2004, 02:45
E' ovvio ke la X600 come prestazioni sia al pari della 9600XT; come chiaramente scritto e ripetuto è semplicemente un'evoluzione in pci-express dello stesso chipset, magari con frequenze un po' più tirate. Per il resto non mi aspettavo certo incrementi prestazionali dal nuovo bus, ma in futuro chissà che possa aprire nuovi orizzonti...

Per ora attendo ke si abbassino i prezzi; sicuramente una agp X800 o 6800 non la compro, visto ke tra poco sarò costretto a cambiare chipset per tutti i motivi visti.

nicgalla
17-07-2004, 02:46
ma non era Splinter Cell uno di quei giochi che non supportano minimamente l'anti-aliasing?

homero
17-07-2004, 03:11
il pci-X 16x e' la vera evoluzione nell'ambito PC per il futuro.
purtroppo ancora allo stato embrionale.

se si pensa alla possibilità di installare piu' schede grafiche sul medesimo bus...
oggi impossibile senza problemi prestazionali agp+pci
o all'utilizzo di piu' controller sata sullo stesso pc
1 scheda PCI-X e' sicuramente limitante, almeno 3 o 4 sono necessarie per essere utile rispetto ai sistemi attuali, già vedo schede grafiche in sli mode sui nostri pc e controller serial ata multicanale da 500mb/s
velocità impensabili con il pci+agp
le schede di oggi sono di transizione e non valgono il prezzo alto a cui le vendono, tra qualche tempo pero' prepariamoci a cambiare le nostre mobo...

cionci
17-07-2004, 03:47
PCI-X è diverso da PCI-Express ;)

Firedraw
17-07-2004, 04:10
Bruttissimo, la X600 è solo una 9600 XT. E per ati la fascia media sarebbe una 9600XT?? Vi è un salto prestazionale pauroso fra una 9600 XT e una x800 me stanno scherzando?? Vogliamo inoltre vedere che una 9600 XT oggi si trova a 150€, mentre la X600 la venderanno a 200 e passa € :(

k4rl
17-07-2004, 06:19
cmq ATi ha già annunciato che farà uscire dei nuovi chip di fascia media che dovrebbero fareu n buon salto prestazionale

questo piu che mai in risposta alle future fascie medie di nVidia piuttosto che ha una voglia di innovazione...

cmq mi hano stupito 2 cose...

prima di ttute le x600xt lavornao a freq delle mem da i 140mhz a i 200mhz in più e hanno prestazioni molt oallineate a una 9600xt e a volte peggio!!! driver veramente poco ottimizzati!!!

la seconda cosa veramente strana sono quei test con acquamark3 e in parte halo!!!

non capisco da cosa possano derivare quelle differenze

Max Power
17-07-2004, 09:34
Il bello è ke io l'avevo già previsto.....
& mesi fa l'ATI aveva presentato La prima X600Pro VS 9600PRO e nel test di "comparazione" la prima era il 40% + veloce....(c'era anke aperto un thread a proposito)

IO ero sicuramente il + dubbioso, le cose non quadravano...ma tutti gli alri contentissimi e sicuri dell'evoluzione....

E(alla fine) Ki ha avuto ragione?????:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Naturalmente io :winner: :sborone: :cool: :O

ErminioF
17-07-2004, 09:35
Grandissimo pci express, è proprio quello che tutti noi attendevamo, altro che 64bit, ddr2, hd a 10.000 :asd:

Paolo Corsini
17-07-2004, 10:33
Originariamente inviato da Dark Schneider
Come volevasi dimostrare...in termini di prestazioni 3d...i risultati sono i medesimi dell'AGP. :)

Raffaele una sola domanda: ma.......FSAA in Halo e Splinter Cell?:confused:
Errore mio nella generazione dei grafici; ora sistemo :)

Spyto
17-07-2004, 10:46
PCI Express non va niente, indubbiamente porta più corrente, passano più informazioni e puoi montare 2 GeForce, ma poi siamo sempre allo stesso punto si cambia per spendere soldi.

Tecnologia Pata - Sata, cambiamo gli HDD e poi siamo sempre a velocità inferiori alla banda dedicata.

Tecnologia 64bit, bella e utile, peccato che per adesso rimane solo un numero cui vantarsi. Codificare un video in 64bit si vedrebbe la differenza, vuoi mettere a codificara in vigola mobile a Double rispetto oggi che utiliziamo il Flat.

Speriamo che le cose cambino.

Max Power
17-07-2004, 10:50
Nuovi Proci Intel (775) = Ciofeche

DDR2 = Inutile

Pci Express 16x = Srxxxata

Sata = Minkiata

Davvero interessante il 2004....

cionci
17-07-2004, 10:53
Originariamente inviato da Spyto
Tecnologia 64bit, bella e utile, peccato che per adesso rimane solo un numero cui vantarsi. Codificare un video in 64bit si vedrebbe la differenza, vuoi mettere a codificara in vigola mobile a Double rispetto oggi che utiliziamo il Flat.
Per le prestazioni in virgola mobile i 64 bit non potranno influire minimamente...

benotto
17-07-2004, 11:05
Se la codifica video venisse per davvero fatta più efficacemente dalla GPU che dalla CPU non ci sarebbe quasi più alcun motivo valido per preferire un P4 ad un A64.
Fossi in Intel non sarei niente tranquillo!

Dark Schneider
17-07-2004, 18:52
Ma X2 - The Treath come mai è tra i test eseguiti...ma poi non appare tra i bench?

Cmq ne approfitto per chiedere a Raffaele sulla modalità del test di X2 - The Treath: il default cosa s'intende?

S'intende 1024 e dal gioco: Automatic Quality, Antialiasing, Bumbmaps e Shadow attivi?

Oppure quewlli lì senza FSAA?

Dark Schneider
17-07-2004, 18:58
Originariamente inviato da benotto
Se la codifica video venisse per davvero fatta più efficacemente dalla GPU che dalla CPU non ci sarebbe quasi più alcun motivo valido per preferire un P4 ad un A64.
Fossi in Intel non sarei niente tranquillo!


Il fatto è che ad esempio gli attuali drivers nVidia ancora non abilitano sto video processor..quindi ancora non si conoscono i reali benefici.

davidino79
18-07-2004, 03:36
Questo test è altamente inutile e sbagliato
Il motivo è semplicemente il fatto che i motori 3d attuali sono studiati per cachare le texture e i vertex buffer in memoria video quindi è ovvio che se utilizzo un video gioco il cui scenario è stato studiato per andare ad alti frame rate(e quindi pochi cache misses) su un attuale pc, non potra' mai generare un numero di cache misses tali da portare al limite il bus agp perchè chi ha fatto lo scenario è stato attento a queste cose(cosa credete che i produttori di videogiochi giochino tutto il giorno?? ;-) ).Perchè non provate ad utilizzare uno scenario con tantissime texture e tanti poligoni fatto personalmente??Appena ho letto l'itroduzione della prova avevo gia' capito la cavolata di prova che avete fatto..peccato

KenMasters
18-07-2004, 03:50
a quanto pare quei 200 mhz in + sulle memorie danno solo un limitato beneficio prestazionale. Stavolta la fascia media ati fa un po :Puke:

Spyto
18-07-2004, 11:08
Originariamente inviato da cionci
Per le prestazioni in virgola mobile i 64 bit non potranno influire minimamente...

Ma non dovrebbe influire visto che se oggi programmo in Double(64bit) in virgola mobile il mio procio impiega 2 cicli di clock per eseguire un operazione?

E poi per codificare video Ati e Nvidia, utilizzate un po queste schede video che se mi capita un filmato in HDTV il lavoro del mio procio sale a 70%-80%.

Vifani
18-07-2004, 17:19
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma X2 - The Treath come mai è tra i test eseguiti...ma poi non appare tra i bench?

Cmq ne approfitto per chiedere a Raffaele sulla modalità del test di X2 - The Treath: il default cosa s'intende?

S'intende 1024 e dal gioco: Automatic Quality, Antialiasing, Bumbmaps e Shadow attivi?

Oppure quewlli lì senza FSAA?

Solo Bumpmaps e Shadow attivi.

Quelli con FSAA e anisotropico sono fatti abilitandoli dal pannello dei driver.

Vifani
18-07-2004, 17:22
Originariamente inviato da davidino79
Questo test è altamente inutile e sbagliato
Il motivo è semplicemente il fatto che i motori 3d attuali sono studiati per cachare le texture e i vertex buffer in memoria video quindi è ovvio che se utilizzo un video gioco il cui scenario è stato studiato per andare ad alti frame rate(e quindi pochi cache misses) su un attuale pc, non potra' mai generare un numero di cache misses tali da portare al limite il bus agp perchè chi ha fatto lo scenario è stato attento a queste cose(cosa credete che i produttori di videogiochi giochino tutto il giorno?? ;-) ).Perchè non provate ad utilizzare uno scenario con tantissime texture e tanti poligoni fatto personalmente??Appena ho letto l'itroduzione della prova avevo gia' capito la cavolata di prova che avete fatto..peccato

Nostra politiva di test è valutare le schede video in applicazioni reali e non in test costruiti da noi che non avranno mai alcun riscontro per coloro che comprano una scheda video.

Inoltre ti assicuro che quel tipo di valutazione che proponi tu è del tutto inutile perché nessuna software house farà mai un titolo che richiede una banda passante superiore all'AGP 8x almeno da qui a due anni. Attenderanno che la memoria video sulle schede aumenti e non di certo che ci sia il PCI Express. Quando un'applicazione accede alle texture con i 4 GB del PCI Express e non con gli oltre 20 GB della memoria video avrebbe un crollo troppo evidente.

davidino79
18-07-2004, 19:32
Ma le schede video si utilizzano solo per i video giochi?????Perchè non provate ad utilzzare applicazioni di Realtà Virtuale con scenari un po' estesi che attualmente esistono(e dove il limite dell'agp si vede,ed è evidente)?Sono applicazioni specifiche,è vero,ma attenzione a non far passare l'idea che le applicazioni in real time in campo grafico siano sinonimo SOLO di videogiochi,altrimenti si arrivano a conclusioni,a mio avviso, non realistiche come in questo caso.
Si tende a passare, all'utente home, la convizione che il pci express non serva a nulla(come si riscontra dai commenti al vostro articolo);cosa altamente sbagliata,o meglio,non completamente corretta visto che non esiste solo l'utenza home desktop nel mondo informatico.E' vero che il target a cui sono rivole le schede video oggetto di questa prova non sono applicazioni professionali,ma se non ho travisato l'intenzione della prova,non era quello di testare schede video,ma di testare i benefici che il bus pci express porta,sbaglio?
Il bus agp è un limite anche sulle schede video di fascia professionale(anzi,li' il limite è ancora più evidente) e quindi probabilmente si sarebbe dovuto testare l'incremento di potenza anche nei casi che io ho descritto in modo da "simulare" scenari che attualmente esistono ma non sono "visibili" all'utente home in quanto tale.
Cmq tendo a sottolineare che è ormai un po' di anni che seguo hwugrade, e quindi so' che siete sempre molto ser i e meticolosi nel fare i test,quindi non vorrei che questa "piccola" critica risulti per voi offensiva in qualsiasi modo, vuole soltanto essere un mio suggerimento in quanto esperto del settore :-)
Pasquini Davide

cionci
18-07-2004, 19:50
Originariamente inviato da Spyto
Ma non dovrebbe influire visto che se oggi programmo in Double(64bit) in virgola mobile il mio procio impiega 2 cicli di clock per eseguire un operazione?
I double sono 64 bit, ma impegnano l'unità in virgola mobile che al suo interno lavora addirittura a 80 bit... Per svolgere una operazione basilare come il prodotto ci vogliono ben più di due cicli di clock sia con gli interi che con i floating point...
Per "architettura a 64 bit" si intende una CPU in cui l'unità logico aritmetica svolge operazioni su interi e naturali a 64 bit (i registri della ALU sono a 64 bit, prima erano a 32 bit)...

Quindi sicuramente le prestazioni dell'unità floating point non subiranno cambiamenti se non dovuti ad accorgimenti particolari introdotti insieme ai 64 bit, ma non con questo dipendenti...

L'umento di prestazioni ci sarà nella codifica video, ma non grazie all'unità in virgola mobile (vengono usati, in parte, anche interi nella codifica video)...

avvelenato
18-07-2004, 21:09
non è vero cionci

appena trovo il codice di assembly 32 e assembly 64, te lo posto, sono 15 righe a 32bit contro 3 righe a 64, il tutto per fare una molt. tra due registri a 64bits.

(btw l'avevo postato tanto tempo fa, peccato che i search engines dei forum tipo vbullettin non siano abbastanza flessibili da farmelo ritrovare.... :( )

cionci
19-07-2004, 01:38
Parlo di floating point !!!
Quella che hai te è una moltiplicazione a intera a 64 bit !!!
Con codice a 32 bit viene simulata svolgendo la moltiplicazione con due registri a 32 bit... Nel secondo caso viene effettuata con i registri a 64 bit...

cdimauro
19-07-2004, 06:38
x davidino79: il problema, se così possiamo chiamarlo, è che queste schede video saranno utilizzate dagli utenti per lo più per giocare. Mi pare, quindi, ovvio che si prediligano i test coi giochi, a maggior ragione considerando che hwupgrade è un sito che, con i suoi articoli, vuole abbracciare quanta più gente possibile.
Al più si sarebbe potuto inserire qualche test con applicazioni OpenGL professionali, ma ripeto, si sarebbe andati fuori "dal seminato", proprio in virtù che quelle presentate sono schede per la massa...

Certamente mi aspetto che se usciranno delle schede grafiche PCI-Express professionali (Quadro, FireGL, WildCat, ecc.), non saranno utilizzati giochi come metro di paragone, ma esclusivamente applicazioni professionali. Non so, però, quanto potrebbe interessare un test con programmi di realtà virtuale, visto che il target a cui si rivolgono è estremamente limitato.

WarDuck
19-07-2004, 10:16
Come già avevo visto in precedenza, la X600 arriva a malapena ai livelli di una 9500pro... confido nell'R410, speriamo bene, ad ATi manca una valida concorrente in questa fascia.

davidino79
19-07-2004, 10:48
X cdimauro: si,hai ragione,infatti nel commento precedente ho sottolineato che queste schede non sono rivolte all'utenza professionale.
Pero' sai...le conclusioni gridano un po' vendetta... e i commenti degli utenti lo dimostrano: tutti a dire che il pci-express non serve a nulla quando hanno visto un solo test (oltretutto sui video giochi) dove, ripeto, gli scenari vengono costruiti ad hoc per avere certe performance sul bus agp.
Per dare un termine di paragone(alla lontana) è come se si fosse testata la fibra ottica di fastweb per la semplice navigazione su siti internet in confronto all'adsl e non per scaricare file di grosse dimensioni.E' ovvio che la differenza è poca cosa....

dr-omega
19-07-2004, 11:02
Originariamente inviato da Max Power
Nuovi Proci Intel (775) = Ciofeche

DDR2 = Inutile

Pci Express 16x = Srxxxata

Sata = Minkiata

Davvero interessante il 2004....

Grazie raga, leggere queste cose il lunedì mattina mi mettono una cosa addosso che...


pessimismo&fastidio

Improvvisamente la mia nf7-s con xp2500 e Gefo4 4200 mi sembrano così belli.Appena vado a casa li coccolo un po', dato che dovranno farmi compagnia ancora per tanto tanto tempo...;)

repne scasb
19-07-2004, 11:33

johnson
19-07-2004, 12:35
Grazie repne per la bella spiegazione, comprensibilissima.

World
19-07-2004, 17:01
"Questo riduce, conseguentemente, lo sforzo in fase di progettazione, i costi di produzione nonché le dimensioni stesse del prodotto finale che risulterà appetibile anche per mercati di nicchia come i sistemi barbone."

:sofico:

eleoluca
19-07-2004, 17:17
Esattamente come pensavo, il PCI express è una bufala per spillare soldi a noi utenti, che, anche in assenza di reali benefici, saremo comunque obbligati a cambiare la scheda video (che magari potevamo tenere benissimo) al prossimo upgrade della scheda madre.
E il bello è che su questo forum qualche tempo fa c'era pure gente che gioiva pensando a chissà quali progressi prestazionali legati al PCI express, dandomi dello sciocco perché io ero scettico.... :D:D ridiamo per nn piangere và....

Che schifezza :mad:

Vifani
19-07-2004, 19:15
Originariamente inviato da davidino79
X cdimauro: si,hai ragione,infatti nel commento precedente ho sottolineato che queste schede non sono rivolte all'utenza professionale.
Pero' sai...le conclusioni gridano un po' vendetta... e i commenti degli utenti lo dimostrano: tutti a dire che il pci-express non serve a nulla quando hanno visto un solo test (oltretutto sui video giochi) dove, ripeto, gli scenari vengono costruiti ad hoc per avere certe performance sul bus agp.
Per dare un termine di paragone(alla lontana) è come se si fosse testata la fibra ottica di fastweb per la semplice navigazione su siti internet in confronto all'adsl e non per scaricare file di grosse dimensioni.E' ovvio che la differenza è poca cosa....

Le conclusioni si riferiscono a queste specifiche schede video che sono dedicate ai videogiochi. Per quanto riguarda questi prodotti, infatti, è l'industria dei videogames il loro target principale. Quando faremo test di schede Quadro o FireGL stai sicuro che valuteremo tutt'altri aspetti.

Per il momento la sentenza è che il PCI Express con i giochi attuali non offre alcun vantaggio.

Il mio punto di vista è stato già espresso. Le schede video attuali usano il bus AGP come un bus PCI overcloccato. Praticamente nessuna delle funzionalità come l'AGP texturing o il Fast Write viene sfruttata come in più di una occasione si è visto in passato. Da questo punto di vista il raddoppio della banda un downstream del PCI Express non penso che offrirà miglioramenti. Anche con le schede professionali non ho mai visto risultati che facciano gridare al miracolo passando all'AGP 4x all'AGP 8x.

spak
19-07-2004, 20:45
io rifarei i tes con doom 3 e schede con 128 mb (appena disponibile) sarebbe interessante vedere se 8x perde confrontato al pci x

avvelenato
20-07-2004, 01:08
Originariamente inviato da repne scasb
Alcune precisazione sono d'obbligo:

1) Il bus AGP non esiste. Per sua natura l'AGP e una porta (AGP sta per Accelerated Graphic Port, se fosse un bus si chiamerebbe AGB). Quindi nell'articolo dove c'e' scritto "bus AGP" si legga "porta AGP". La differenza tra bus e' porta non e' un questione sofistica ma sostanziale. Semplificando una porta e' un bus con un solo dispositivo connettibile. Ossia: un bus e' pensato per permettere ad "richiedente" di dialogare con un numero di dispositivi maggiore di 1 tramite una'unica connessione fisica (PCI,ISA,USB,PCI-Express), una porta e' una connessione punto-punto tra il richiedente e il solo e unico dispositivo collegato (seriale,parallela,AGP). Il punto 2) scatirusce proprio dalla differenza sostanziale tra porta AGP e bus PCI-Express.

2) Una porta, per sua natura, gode di alcune agevolazioni rispetto ad un bus: nessuna necessita' di enumerare i dispositivi connessi (e' solo 1), nessuna necessita' d'indirizzare un dispositivo (e' solo 1), overhead ridotto al minimo grazie alla semplificazione del protocollo di connessione. Questo genera una "curiosa" caratteristica: Il bus PCI-Express ha una capacita' di trasferimento dati nettamente superiore alla porta AGP, al contempo la porta AGP ha una latenza dei comandi nettamente inferiore al bus PCI-Express. Ossia, per il normale utilizzo non vi sono sostanziali differenze tra AGP e PCI-Express, ma cosi' come e' ipotizzabile una situazione in cui il PCI-Express possa considerarsi "superiore" all'AGP, e' altresi' possibile ipotizzare situazioni in cui l'AGP e "superiore" al PCI-Express. In quest'ultima ipotesi si puo' considerare il trasferimento di un numero elevatissimo di microscopiche textures; in questo caso l'AGP prevarra' sul PCI-Express. E di fatti, e' interessante notare come alcuni benchmarch (Aquamark "forse"), abbiano portato alla luce tale anomalia (soppongo che originariamente il test volesse "premiare" le schede grafiche AGP dotate di sideband-addressing).


ma io sapevo che il bus pci-express è un bus non condiviso, ovvero ogni porta ha il suo collegamento fisico personale... la pci-express usa 16 connessioni seriali in contemporanea, se ho capito bene.
Quindi non credo che l'overhead sia imputabile al discorso da te effettuato.... gradirei chiarimenti, anche considerando la considerevole esperienza che sembri dimostrare.

repne scasb
20-07-2004, 08:00

leoneazzurro
20-07-2004, 10:08
Comunque è anche vero che il PCI-Express "gira" ad una velocità di clock superiore a quella dell'AGP, quindi probabilmente (chiedo verifica) questo aiuta a limitare l'impatto negativo dovuto alle superiori latenze.

repne scasb
20-07-2004, 10:52

fek
20-07-2004, 12:51
Originariamente inviato da NigthStalker_86
dato che le textures dei giochi non occuperanno MAI nemmeno la metà della memoria presente sulla scheda grafica....

Sicuro?

DioBrando
20-07-2004, 13:04
d'altronde una nuova tecnologia perchè si imponga sulle altre ha bisogno anche di una pubblicità "scorretta".

Le stesse storie le abbiamo viste dal passaggio a AGP 4x a 8x dove le differenze sn cmq risicate e non giustificavano minimamente il bailamme creato dai produttori di VGA e schede madri.

La stessa solfa la stiamo vedendo ora con le DDR2 e chissà cosa ci aspetterà con il Serial ATA...senza parlare dei 64 bit che riguardo a Intel e al sw resta un'incognita.

Insomma i passaggi intermedi di una "rivoluzione" passano anche attraverso prestazioni gonfiate e proclami sensazionalistici.

L'importante è documentarsi bene prima di spendere i propri soldi...a meno che uno n ne abbia da buttare :O

;)

leoneazzurro
20-07-2004, 13:16
Si, questo è chiaramente un caso limite, però quello che intendevo dire io era un pò più "terra terra", ossia che se inviando i dati come nel tuo esempio con l'AGP serve 1 ciclo di clock, e nel caso PCI-Express 4, avendo che il PCI-Express gira a velocità ad esempio 4 volte superiori avremmo che il tempo assoluto per compiere l'operazione è uguale nei due casi. Chiaro che sicuramente avremo (soprattutto in futuro) applicazioni che privilegiano l'una o l'altra architettura.

cionci
20-07-2004, 17:09
Un conto è la velocità in burst...un conto è la latenza introdotta ad ogni "comando"... Latenza che non ci sarebe se dati e comandi potessero transitare in parallelo...

leoneazzurro
20-07-2004, 17:38
Mai detto nulla di diverso ;)

cionci
20-07-2004, 17:52
Sì...ma questa latenza per ogni comando può essere anche molto alta... Fai conto che il comando deve essere letto interpretato ed elaborato... Quindi se i pacchetti "generati" da questi comandi sono piccoli allora il contributo dei pacchetti è minore del contributo dei cicli persi per l'esecuzione del comando...

leoneazzurro
20-07-2004, 18:14
Si, questo l'ho capito. Ho detto _solo_ che avendo una frequenza di clock più elevata il PCI-Express può _in molti casi ma non in tutti_ mitigare l'effetto di queste latenze più elevate.

davidino79
21-07-2004, 12:12
Originariamente inviato da Vifani
Le conclusioni si riferiscono a queste specifiche schede video che sono dedicate ai videogiochi. Per quanto riguarda questi prodotti, infatti, è l'industria dei videogames il loro target principale. Quando faremo test di schede Quadro o FireGL stai sicuro che valuteremo tutt'altri aspetti.

Per il momento la sentenza è che il PCI Express con i giochi attuali non offre alcun vantaggio.

Il mio punto di vista è stato già espresso. Le schede video attuali usano il bus AGP come un bus PCI overcloccato. Praticamente nessuna delle funzionalità come l'AGP texturing o il Fast Write viene sfruttata come in più di una occasione si è visto in passato. Da questo punto di vista il raddoppio della banda un downstream del PCI Express non penso che offrirà miglioramenti. Anche con le schede professionali non ho mai visto risultati che facciano gridare al miracolo passando all'AGP 4x all'AGP 8x.

Scusa se tendo a ribadire il concetto: allora non chiamiamo la prova AGP vs pciEx perchè non è così,è fuorviante come test e poco obbiettivo!!!!
Avete testato SOLTANTO degli scenari studiati apposta per girare su schede addirittura con agp 4x...e allora che tipo di conclusioni si potevano trarre secondo voi???Proviamo a testare qualcosa che saturi in maniera pesante anche agp8x e facciamolo girare su pciEx e allora poi possiamo riparlare di un test Bilanciato!
A me sembra palese la cosa.
Se poi si vuole testare invece l'incremento di performance delle schede video dell'ultima generazione allora è un'altro discorso, ma per favore non fate spacciamo questa prova come un confronto agp e pciEx perchè questa prova non lo e'.
Ciaus Davide

cionci
21-07-2004, 16:07
Originariamente inviato da davidino79
Se poi si vuole testare invece l'incremento di performance delle schede video dell'ultima generazione allora è un'altro discorso, ma per favore non fate spacciamo questa prova come un confronto agp e pciEx perchè questa prova non lo e'.
E' una prova fra la versione AGP e quella PCI-Express delle schede dell'ultima generazione... E cosa ci guadagnano le schede dell'ultima generazione con il PCI-Express negli usuali impieghi ? ZERO !!!

ranma over
21-07-2004, 20:41
Ma per la connessione all'ali ti danno un adattatore per l'alimentazione a sei pin o esistono già degli ali??

marco1234
31-07-2004, 19:25
ma e gia uscita?

Mr.Pink
02-08-2004, 21:42
mi sono informato sul PCI-Express e....è assolutamente una gran puttanata,lo sanno tutti che le prestazioni sono invariate e servirà soltanto per quelle persone che potranno sputtanarsi una pacco di soldi per la prossima tecnologia SLI della Nvidia e so quello che dico!!!!!!
Perciò rimanete fedeli all'agp 8x

Ciao REgi

Mr.Pink;)

biogrei
22-08-2004, 22:56
quindi ragazzi devo dedurre che visto che sto per cambiare scheda video di comprare una agp?