Redazione di Hardware Upg
03-10-2003, 14:10
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/914/index.html
In occasione del Computex di Taipei abbiamo avuto l'occasione di incontrare Ken Huang, uno dei padri degli XPC. Durante la chiacchierata sono emerse interesanti novità dal mondo dei mini PC barebone, riassunte in questa intervista
Click sul link per visualizzare l'articolo.
visione errata, meglio quelli che offrono soluzioni cd , radio ecc.. a sistema spento. Molto più pratici e di efficacia superiore specie per chi li usa in sostituzione dello stereo. IO comunque preferisco bassi consumi e silenzio anche se con potenza inferiore.
Su www.mini-itx.com sì che ci sono delle personalizzazioni originali.....
ErminioF
03-10-2003, 18:08
D'accordo con nscoti: la direzione presa da shuttle è un'alternativa, certamente la più performante, ma anche la più costosa.
Ormai anche i modelli entry level garantiscono buone performance nelle letture dvd-mp e navigazione internet, nonchè consumano meno e possono essere più silenziosi: se uno vuole potenza meglio affidarsi ancora ai desktop molto più spaziosi, overclockabili ed espandibili.
Non vedo la necessità di p4 3 ghz in un barebone, se non in rari casi.
Io ne ho installati diversi, uffici di dirigenti che volevano un oggetto particolare ma allo stesso tempo potente, segretarie per farci girare word ed excel, Anche studi fotografici per ritocchi e altro.
Direi che per il 90% degli utenti va bene... tenete presente che la nicchia degli smanettoni non è così estesa, e sono pochi quelli che dopo aver comprato un pc lo espandono, lo modificano... e comunque gli XPC hanno quasi tutto quello che serve.
Per gli smanettoni e i modders.... credo che sarebbe proprio una bella sfida metterci le mani su e tirare fuori qualcosa di bello... quante volte ci ho pensato al mio. Per esempio un'IcePro per ventole da 8 ci starebbe pure dentro :D
Lud von Pipper
04-10-2003, 00:51
Non è affatto male e mi permetterebbe di togliere il case da sotto la scivania (sempre tra le palle).
In più è un gran bell'oggetto, molto meglio di uno stupido cassone, che oggi come pggi non contiene quasi più nulla (e tutto integrato).
Una scheda audio migliore di quella installata ha senso solo se si ha un super sistema Surround e comunque esistono schede mamme con chip Audio VIA che danno il fumo alle varie Audigy 2 & Co.
L'unico dubbio è che non ci sia abbastanza aria per fare girare una scheda video performate, specie con un estate come quella papena trascorsa.
LvP
Zepelin_22
04-10-2003, 07:30
Il mio prossimo acquisto sarà un Barberone con Athlon 64...:p
Vanno come i PC home normali e volendo puoi anche cambiare alcune parti fondamentali come cpu, ram, scheda video, hard disck, ecc... Non la vedo tutta questa differenza con un normale PC, con il vantaggio che sono piccoli e silenziosi.
Lo svantaggio, nel mio caso, consiste che non si possono usare combinazioni in raid 0, 0+1, ovviamente per mancanza di spazio.
Ma per questo ho già trovato una soluzione...:sofico:
Supersubway
05-10-2003, 01:17
nessun problema con SVGA pesanti... io sono 6 mesi che ne ho uno con pentium 4 2.8 e geforce 4 ti 4600, mentr ora un mio amico ha un athlon 2600 con ati 9600pro. Un altro mio amico ne ha uno con una 9700 pro... direi che di problemi proprio... non se ne parla!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.